1 minute read
QUANDO LA FLEXO INCONTRA IL DIGITALE
By Andrea Spadini
DOPO L’INAUGURAZIONE DELL’INNOVATION PARK NEL 2022, OMET INSIEME AD ALCUNI PARTNER, HA APERTO LA STAGIONE DEGLI EVENTI PRESENTANDO LE POTENZIALITÀ DELLA STAMPA IBRIDA, CON UN FOCUS SULLA XJET POWERED BY DURST NELLA QUALE UN CUORE DIGITALE È PERFETTAMENTE INTEGRATO IN UN CORPO MACCHINA CONVENZIONALE presenti o perché no, anche un supporto per la loro produzione in periodi dell’anno in cui si verifichino carichi di lavoro tali che richiedano un aiuto di aziende esterne. Invece che rivolgersi a potenziali concorrenti, con la massima riservatezza, OMET si mette a disposizione anche per questo tipo di esigenze”, dichiara Marco Calcagni, Sales & Marketing Director OMET dando il benvenuto ai clienti presenti all’evento.
Advertisement
Quello organizzato da OMET lo scorso 22-23 febbraio è solo il primo di una lunga serie di eventi che in questo 2023 vedranno l’Innovation Park del costruttore lecchese, insieme ai vari partner, al centro dell’attenzione dell’industria della stampa di etichette e imballaggi flessibili in banda stretta. Il 2023, che nei primi mesi dell’anno ha dato segnali più che incoraggiante per OMET, vedrà inoltre la celebrazione dei 60 anni di attività, con un grande evento a Labelexpo Europe a Bruxelles il prossimo mese di settembre.
Marco Panzeri, Digital-Hybrid Product Manager OMET
“Siamo felici di inaugurare il calendario di eventi del nostro Innovation Park, un luogo che è stato ideato e costruito insieme ai nostri partner tecnologici, e che oltre a presentare tutte le ultime novità che noi e le aziende che ne fanno parte lanceremo nei prossimi mesi, vuole anche essere un luogo a disposizione dei nostri clienti per effettuare tutte le prove del caso sulle tecnologie
DALLA STAMPA IBRIDA ALLE NUOVE FRONTIERE DEL DIGITALE, CON FOCUS SU ISPEZIONE E NOBILITAZIONE
Il trend stampa flexo+digitale è di strettissima attualità grazie alle enormi potenzialità che questa combinazione tecnologica può garantire agli stampatori di etichette, tradizionalmente abituati a gestire in linea più processi di stampa e converting contemporaneamente.
Le due giornate di evento hanno avuto oltre 80 partecipanti e si sono aperte con la presentazione tecnica di Marco Panzeri, Digital-Hybrid Product Manager OMET, che ha raccontato la filosofia che è alla base del concetto di ibrido applicato alla stampa. L’ibrido oggi, soprattutto nel settore della banda stretta, consente alle aziende che producono etichette di poter ottenere il massimo dei vantaggi da ogni tecnologia di stampa. La flexo offre flessibilità, cambi rapidi e processi a elevato valore aggiunto, con l’inkjet oltre ad avviamenti rapidi e nessuna lastra si possono realizzare applicazioni print on demand. Con la offset si può raggiungere una qualità molto elevata garantendo anche una bassa copertura d’inchiostro mentre al contrario la rotocalco offre massima copertura, ma anche applicazioni con inchiostri e