2 minute read

QUANDO LA FLEXO INCONTRA IL DIGITALE

all’immagine trigger. Il risultato è l’eliminazione totale della lamina, che offre notevoli vantaggi economici e in termini di sostenibilità.

Tutti i visitatori hanno assistito alla dimostrazione di stampa live della OMET XJET con un cambio rapido del lavoro fra diversi soggetti di etichette di birra, con la possibilità di approfondire la conoscenza sulle potenzialità della stampa ibrida grazie alla presenza del personale tecnico di OMET e Durst.

Advertisement

A TU PER TU CON MARCO CALCAGNI, SALES & MARKETING DIRECTOR OMET

Quali potenzialità intravvedete per la vostra tecnologia ibrida-digitale nel mercato italiano?

“Nel settore delle etichette, ma in futuro riguarderà anche altre tipologie di stampa per packaging, il trend di dotarsi di macchine da stampa digitali è in forte crescita, e credo che oltre alle questioni di competitività che con tirature sempre più ridotte e alte personalizzazioni favoriscono la stampa digitale, vi sia anche la carenza di stampatori specializzati, che favorisce un avvicinamento alla stampa digitale sicuramente più semplice da gestire rispetto alla flexo, rotocalco o offset. Però proprio per la particolarità del processo produttivo che riguarda le etichette, il digitale non basta. Ecco dunque che la tecnologia ibrida è una soluzione che viene sempre più presa in considerazione dagli etichettifici. Credo comunque che la macchina ibrida non sostituirà mai la tecnologia tradizionale, se non altro anche per il ciclo di vita molto più breve (3-5 anni) e una gestione dei costi che la rende meno competitiva nel lungo periodo. Le aziende medio-grandi che hanno più linee di stampa, sicuramente dovranno partner company in the Innovation Park, presented the range of solutions for web inspection and quality control. In particular, for digital label printing control needs, BST offers its Tubescan Digital Strobe, available in various hardware configurations and with many software options that allow optimization of the inspection according to the type of application and needs of the printer. BST therefore offers solutions capable of detecting, in addition to the classic printing defects, defects on variable data such as 1D and 2D barcodes and alphanumeric sequences. All the results deriving from the 100% BST Tubescan inspection process can be managed by the QLink workflow which allows you to retrieve, view and manage all the information from the printing phase to the converting, also interfacing with the company management system for a quality production and under the continuous and highly reliable 100% control. Finally, the last technical speech of the day was that of Paolo Grasso, Sales Director of ECOLEAF-ACTEGA, who presented the opportunities for sustainable metallization combined with digital hybrid printing. Ecoleaf is a technology that can be integrated online into analog and digital presses or finishing devices. The system features a printed trigger image and a metallization unit that applies only the exact amount of metal needed to the trigger image. The result is the total elimination of the foil, which offers significant economic and sustainability advantages.

All visitors attended the live printing demonstration of the OMET XJET with a quick change of work between different subjects of beer labels, with the possibility of deepening knowledge of potential of hybrid printing thanks to the presence of OMET and Durst technical staff.

FACE TO FACE WITH MARCO CALCAGNI, OMET SALES & MARKETING DIRECTOR

What potential do you see for your hybrid-digital technology in the Italian market?

“In the label sector, but in the future it will also concern other types of printing for packaging, the trend of acquiring di- gital printing machines is growing rapidly, and I believe that in addition to the competitiveness issues that with ever shorter

This article is from: