Converter-Flessibili-Carta-Cartone november/december 2016

Page 1

1+2 anta 11-16_- 17/11/16 10:14 Pagina 2

123

www.converter.it - flexo@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XX - Number 123 - November/December 2016 - € 8,00

A BRAND OF EUTROLOG

J u a n C ar lo s

S a rt

rne i-E

s to Pe

ña

,C el

o

m

at

&

Da

vid

eM al k i,

La e

m Sy st e m

THE P PARTNER ARTNER FOR FOR YOUR YOUR CONVERTING CONVERTING

ceucasale.com

There is always a strong and direct rapport between you and us. Because this is how we work. We create innovation, we design and manufacture slitter rewinders and auxiliary machines that are in continuous evolution for your Converting. Yet e we do not stop here, we push even further: elaborating every solution beginning from your real requirements, creating projects exclusively for you. For this reason we work alongside Partners like you, who believe in Converting with a capital “C”.

laemsystem.com


1+2 anta 11-16_- 17/11/16 10:14 Pagina 1

NORDMECCANICA Spa ITALY

NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd. CHINA

NORDMECCANICA N.A., Ltd. USA

NORDMECCANICA L.A., Sa ARGENTINA

NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd. INDIA


1+2 anta 11-16_- 17/11/16 10:14 Pagina 1

NORDMECCANICA Spa ITALY

NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd. CHINA

NORDMECCANICA N.A., Ltd. USA

NORDMECCANICA L.A., Sa ARGENTINA

NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd. INDIA


1+2 anta 11-16_- 17/11/16 10:14 Pagina 2

123

www.converter.it - flexo@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XX - Number 123 - November/December 2016 - € 8,00

A BRAND OF EUTROLOG

J u a n C ar lo s

S a rt

rne i-E

s to Pe

ña

,C el

o

m

at

&

Da

vid

eM al k i,

La e

m Sy st e m

THE P PARTNER ARTNER FOR FOR YOUR YOUR CONVERTING CONVERTING

ceucasale.com

There is always a strong and direct rapport between you and us. Because this is how we work. We create innovation, we design and manufacture slitter rewinders and auxiliary machines that are in continuous evolution for your Converting. Yet e we do not stop here, we push even further: elaborating every solution beginning from your real requirements, creating projects exclusively for you. For this reason we work alongside Partners like you, who believe in Converting with a capital “C”.

laemsystem.com


KBA Flexo Technology

Il futuro flexo è con noi ! Your flexo future is with us !

Coloriamo il mondo ! Con una vasta gamma di flessografiche a tamburo centrale, ad alto livello tecnologico, offriamo al mercato un’ampia scelta di configurazioni personalizzate, per soddisfare le applicazioni più svariate di tutta l’industria dell’imballaggio odierno, aggiungendo al business elevate prestazioni, insuperabile qualità di stampa ed eco sostenibilità.

We colour up the world ! With a wide range of CI flexographic printing presses of high technical profile we offer the market a diversified choice of customized machine configurations to meet the most challenging applications for the industry of modern packaging adding high performance, unrivalled print quality and eco sustainability to your business. KBA-Flexotecnica S.p.A. | info@kba-flexotecnica.com | www.kba-flexotecnica.com


SOMMARIO Summary

in collaborazione con

YEAR XX - Number 123 - November/December 2016

4 6

L’imballaggio flessibile fra sostenibilità e industria 4.0 Flexible packaging between sustainability and industry 4.0

14 L’impatto della quarta rivoluzione industriale sul processo di produzione delle lastre flessografiche 16 The implication of the fourth industrial revolution in flexo platemaking

4

24 Nu-Maber incrementa produttività e qualità con la tecnologia Kodak Flexcel NX 26 Nu-Maber increases productivity and quality with Kodak Flexcel NX technology

Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360 Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996 Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate -(Milano) Italy phone +39 02 90687158 fax +39 02 9067591 flexo@converter.it

www.converter.it @ConverterFlexo

24

32 56

32 “Flex so Good”, un pool di aziende unite, per una flexo di qualità 34 “Flex so Good”, a pool of companies to reach top quality in flexo 38 HP: a tutto imballaggio 40 HP: all about packaging

issuu.com/converteritaly Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini Coord. redazionale/Chief editor: Andrea Spadini

44 News Tecnologie News Technologies

Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini, Barbara Bernardi

56 Fidocart incrementa l’offerta di servizi alle aziende 58 Fidocart increases the offer of services to companies

Impaginazione e grafica/Graphics: Federica Giardini Ciessegi Editrice Snc

62 Innovazione e tecnologia: best practices nel settore del packaging 64 Innovation and technology: best practices in the packaging sector

Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza

68 News Attualità dall’industria News from industry 74 Il settore degli imballaggi a tutto tondo 76 The packaging industry all-round

62

www.youtube.com/ converterwebtv www.flickr.com/ photos/converter

84 I cambiamenti nella rotocalco editoriale e il futuro della stampa 86 “Transformation in publishing - future of print” 90 News Etichette e film flessibili News Labels and flexible films 96 Indice inserzionisti Advertiser table

2 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright - tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.


INNOVA CAP INNOVA MAXIMA

Rewinding diameter 1300mm Material width till 4000mm Speed 1000mt/min

Rolls width till 2000mm Slit Rolls ø1000mm Speed 1000mt/min

INNOVA DUPLEX

REWO HPO

Slit Rolls Simplex mode ø1000mm Slit Rolls Duplex mode ø 800mm Speed 1000mt/min

Mother Rolls width till 2500mm Slit Rolls ø1300mm Speed 1000mt/min

Handling

www.casonslitters.com CASON ASON srl, Montonate di Mornago ago (V VA) A - Italia


CONGRESSO D’AUTUNNO GIFLEX by Andrea Spadini

L’imballaggio flessibile fra sostenibilità e industria 4.0

LO SCORSO 20-21 OTTOBRE A BOLOGNA SI È TENUTO IL 31° CONGRESSO D’AUTUNNO GIFLEX. MOLTI I TEMI DI DISCUSSIONE AFFRONTATI DAVANTI A UNA NUTRITA PLATEA DI IMPRENDITORI E OPERATORI DEL SETTORE. SULLA SCIA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DA GIFLEX A EXPO 2015, COI QUALI SI È INIZIATO A COMUNICARE I VALORI POSITIVI DI UN’INDUSTRIA CHE CONTRIBUISCE NOTEVOLMENTE A RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE, NEL CONGRESSO 2016 SONO STATI AFFRONTATI NUOVAMENTE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ, CON UNO SGUARDO AL PACKAGING NELL’ERA DIGITALE E ALL’INDUSTRIA 4.0

Michele Guala, Presidente Giflex

L’

esposizione universale dello scorso anno (Expo)

pensare il packaging per gli alimenti in relazione alle

ha lasciato il segno tanto che Giflex, uscita or-

modalità di acquisto via web.

mai da tempo allo scoperto per comunicare i

sui temi dell’economia circolare, del rispetto ambienta-

IMBALLAGGIO FLESSIBILE, INDUSTRIA IN SALUTE

le, della conservazione delle risorse, quali punti di forza

Michele Guala, Presidente di Giflex, in apertura di conve-

di un settore che con i suoi prodotti aiuta a ridurre gli

gno ha tracciato il bilancio del settore, presentando i dati

sprechi alimentari, contribuendo anche a battaglie im-

di un’indagine condotta da Prometeia che confermano

portanti come la lotta alla fame nel mondo.

una crescita per il comparto del flessibile, in volumi, fat-

Ma dietro l’angolo vi sono già altre sfide che impongo-

turato e occupazione. Nel 2015 il settore è cresciuto a

no all’associazione una profonda riflessione su come

livello mondiale del 4,5% (+1,8% è la crescita in Europa,

riposizionarsi rispetto a nuovi modelli di vendita come

all’interno della quale però l’Italia cresce del 4,5%).

ad esempio l’e-commerce, che porteranno a dover ri-

L’Italia trainata dalle esportazioni, lo scorso anno ha visto

plus dell’imballaggio flessibile è fortemente impegnata

finalmente ripartire anche la domanda interna sia per il settore alimentare che non, con una ripresa anche degli investimenti tecnologici, sia nel settore flexo che rotocalco. Sul fronte dell’approvvigionamento delle materie prime a partire dal marzo 2015 si è verificata una bolla che ha coinvolto PE e PP, dovuta alla fermata di numerosi impianti europei per cause di forza maggiore che hanno causato una difficoltà nella consegna del materiale, cancellando molti ordini con il conseguente aumento dei prezzi di acquisto. Nel 2016, nonostante ancora qualche impianto di produzione di resine poliolefiniche si sia fermato, i prezzi

4 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone


PAND A DOR

R CR RYST TA AL?

KURZE AUFTRÄGE & KLEINE RAPPORTE OHNE KOMPROMISSE IN DER LEISTUNG

UTECO CONVERTING SPA • I 3703 0 COLOGNOL A AI COLLI ( VR) • PH.: +39 0 45 6174555 • FA X: +39 0 45 6150 855 • UTECOVR@UTECO.COM • W W W.UTECO.COM


CONGRESSO D’AUTUNNO GIFLEX

di PE e PP sono rimasti stabili, contribuendo a una certa

In Europa si discute molto di economia circolare, un aspet-

stabilità dei prezzi di vendita e spostando la competizione

to che ha sempre preoccupato i produttori di imballaggi

sul servizio che anche a livello internazionale è ormai una

flessibili, poiché se un prodotto non rientra nell’ottica della

delle armi di competitività più importanti.

riciclabilità ne esce sostanzialmente sfavorito rispetto ad altre tipologie di materiali. Oltre però ai classici concetti di

IL PACKAGING FRA SPRECO E RICICLO

riuso, ridistribuzione, riciclo si stanno valutando anche altre

Affrontare le criticità che inevitabilmente coinvolgono il setto-

getico degli imballaggi, che può essere valorizzato anche

re, specialmente nei confronti dell’opinione pubblica, non

nel fine vita di questi materiali, che rientrebbero perfetta-

avrebbe senso senza integrare il valore d’uso degli imbal-

mente in un concetto di economia circolare.

peculiarità dei materiali, come ad esempio il potere ener-

laggi, che all’interno della catena del food contribuiscono a discutere di food-waste e delle possibili soluzioni per evitare

DISRUPTIVE DESIGN: GENIO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ

che nel mondo il cibo venga sprecato, a monte o a valle

Leyla Acaroglu, (sustainability provocateur, designer, socio-

della produzione, per diverse ragioni, in quantità enormi.

logist, experimental educator and social change maker,

L’imballaggio è sicuramente una delle possibili soluzioni per

questa la definizione sul suo biglietto da visita), è una figura

preservare l’alimento, è riciclabile e l’impatto ambientale del

di prim’ordine a livello mondiale nel campo della sostenibi-

packaging è sicuramente minore rispetto all’impatto bien-

lità applicata al design. Per Leyla la sostenibilità non deve

tale, ma anche sociale, che hanno le risorse sprecate.

essere vissuta come un problema ma piuttosto come

“Come associazione di produttori di imballaggio flessibile

un’opportunità, oltre che essere un dovere morale nei con-

abbiamo sfatato dei falsi miti, comunicando inoltre le eccel-

fronti delle generazioni future. “Il mio lavoro è quello di svi-

lenti performance dei nostri imballi, che per essere prodotti

luppare comunicazione, educazione e strumenti di coinvol-

impiegano molto meno risorse rispetto ad altre tipologie di

gimento per aiutare designer e industria della creatività a

materiali, e lo rendono di fatto la migliore soluzione possibi-

comprendere e integrare la sostenibilità nel processo di svi-

le per svolgere la funzione di protezione, conservazione, tra-

luppo dei prodotti. Oggi è fondamentale pensare l’intero

sporto e sostenibilità”, dice Michele Guala.

ciclo vitale di un prodotto, dall’estrazione delle materie

sprecare meno cibo. A partire da Expo 2015 si è iniziato a

Leyla Acaroglu

ENGLISH Version

Flexible packaging between sustainability and industry 4.0 LAST OCTOBER IN BOLOGNA THE 31TH AUTUMN GIFLEX CONGRESS WAS HELD. MANY DISCUSSION TOPICS WERE ADDRESSED IN FRONT OF A LARGE AUDIENCE OF ENTREPRENEURS AND PROFESSIONALS. IN THE WAKE OF THE TOPICS COVERED BY GIFLEX AT EXPO 2015, WITH WHOM GIFLEX STARTED TO COMMUNICATE THE POSITIVE VALUES OF AN INDUSTRY THAT CONTRIBUTES SIGNIFICANTLY TO REDUCE FOOD WASTE. IN 2016 CONFERENCE THE ISSUES WERE SUSTAINABILITY, WITH A LOOK AT PACKAGING IN DIGITAL AGE AND INDUSTRY 4.0

ast year Expo has left its mark, so that Giflex, that is out of the closet from a long time to communicate the flexible packaging plus is strongly committed on issues of circular economy, respect for the environment, conservation of resources as strengths of an industry that with its products helps to reduce food waste, also con-

L

tributing to important battles such as fight against world hunger. But around the corner there are already other challenges that impose the association a deep reflection on how to reposition itself with respect to new sales models as e-commerce, which will lead definitely to rethink the packaging for food in relation to the web purchase.

6 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

FLEXIBLE PACKAGING: A HEALTHY INDUSTRY Michele Guala, Giflex President, opening the conference outlined the assessment of the sector, presenting the data of a survey conducted by Prometeia, confirming a growth for the segment of flexible, about volumes, turnover and employment. In 2015 the sector grew globally by 4.5% (+1.8% is the growth in Europe, within which, however, Italy grows by 4.5%). Italy, driven by export, last year saw finally the recovery of domestic demand for both food and not food business, with a reco-

very of technological investment, in flexo and gravure sector. Considering the supply of raw materials, in March 2015 there was a bubble that involved PE and PP, due to the standstill for force majeure of many European factories, which caused a difficulty in material delivery, erasing many orders with the consequent increase in purchase prices. In 2016, despite a few plants producing polyolefin resins have stopped, the prices of PE and PP remained stable, contributing to some stability in selling prices and shifting the competition on service, that also at



CONGRESSO D’AUTUNNO GIFLEX

prime alla fine della sua vita, così da ridurre complessiva-

la sovrabbondanza di cibo, la sua grande accessibilità e il

mente l’intero impatto ambientale”. Per realizzare concreta-

basso costo sono elementi che concorrono ad aumenta-

mente questo approccio è fondamentale coinvolgere tutti

re gli sprechi alimentari”, dice il prof. Falasconi.

gli attori coinvolti nel processo di produzione, in una visione

Da un’indagine che annualmente l’Università conduce

olistica, perchè tutti gli studi condotti su LCA dimostrano

con un osservatorio sulla percezione che il consumato-

che il grosso dell’impatto ambientale si evidenzia nell’estra-

re ha sul ruolo del packaging, è emerso come gli italia-

zione delle materie prime e nel processo di produzione e

ni vedano nell’istruzione nelle scuole e nell’informazione

non solamente quando il prodotto finisce in discarica.

due fra gli elementi fondamentali nella lotta allo spreco

La sostenibilità diventa quindi anche una spinta propulsiva

alimentare unitamente alla tecnologia mediante l’utilizzo

verso soluzioni dal design innovativo in grado di fornire

di frigo controllati e packaging intelligenti ai quali viene

risposte precise alle richieste di riciclo e riuso dei prodotti.

riconosciuto un ruolo importante per combattere questa piaga. Il consumatore, se informato in modo corret-

Luca Falasconi

PACKAGING FLESSIBILE, ALLEATO ANTI-SPRECO

to, è disposto a spendere qualcosa in più pur di avere

Luca Falasconi, dell’università di Bologna, ha fornito alcu-

Anche le etichette e le informazioni su di esse stampate

ni spunti sul ruolo del packaging flessibile per la riduzione

sono un elemento del packaging essenziale con il quale il

degli sprechi da un punto di vista economico, sociale e

consumatore dichiara di informarsi, anche se ancora oggi

ambientale. La fotografia sullo spreco alimentare è impie-

si fatica a comprendere la differenza fra “la data di sca-

tosa: a livello mondiale si buttano via un terzo degli ali-

denza” e “da consumarsi preferibilmente entro...”

menti, mentre lo spreco di cibo in Europa è di 173 kg pro

Innovare e investire in ricerca e sviluppo per migliorare

capite e gran parte avviene nelle mura domestiche.

le prestazioni e le funzionalità del packaging sono azio-

“Oggi sprechiamo tanto perchè non diamo valore al cibo,

ni che possono aiutare nell’obiettivo di conservare al

ma se al posto del cibo ci servissero del denaro, sono

meglio il cibo e quindi a non sprecarlo; questi sono dei

sicuro che tutti faremmo a gara per portarlo via dal risto-

plus che ripagano anche economicamente, poiché il

rante o per non gettarlo. La mancanza di consapevolezza

consumatore, se debitamente informato, è disposto a

è un altro triste alleato dello spreco alimentare, così come

spendere qualcosa in più a fronte di un miglior servizio.

international level is now one of the most important competitive weapons. PACKAGING BETWEEN WASTE AND RECYCLING Facing the critical issues that inevitably involve the sector, especially regarding public opinion, it wouldn’t make sense without integrating the use value of packaging, that in the food chain contributes to waste less food. From Expo 2015 we have begun to discuss food-waste and possible solutions to prevent waste of food in the world, upstream or downstream of production, for different reasons, in huge quantities. The packaging is surely one of the ways to preserve food, is recyclable and environmental impact of packaging is absolutely lower than the environmental impact, but also social, that have the wasted resources. “As an association of flexible packaging manufacturers we have debunked the myths, declaring the excellent performances of our packaging, which are using to be produced much less resources than other types of

una confezione che lo aiuti a ridurre lo spreco.

materials, and in fact packaging is the best possible solution to perform protection, preservation, transport and sustainability functions”, says Michele Guala. In Europe, there is much discussion about circular economy, an aspect that has always worried the producers of flexible packaging, because if a product is not manufactured in a view of recyclability, it comes out substantially disadvantaged compared with other types of materials. But in addition to the classical concepts of reuse, redistribution, recycling, it’s important considering also other peculiarities of materials, such as the energetic power of packaging that can be exploited even in the end of life of these materials, so they would be perfectly in line with a concept of circular economy. DISRUPTIVE DESIGN: GENIUS IN THE SERVICE OF SUSTAINABILITY Leyla Acaroglu, (sustainability provocateur, designer, sociologist, educator and experimental social change makers, this is the definition on his business card), is a figure of

8 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

first-rate worldwide in the field of sustainability applied to design. For Leyla sustainability should not be seen as a problem but rather as an opportunity, as well as being a moral duty towards future generations. “My job is

to develop communication, education and engagement tools to help designers and creative industry to understand and integrate sustainability in the process of product development.



CONGRESSO D’AUTUNNO GIFLEX

Carlo Alberto Carnevale Maffè

IL PACKAGING NELL’ERA DIGITALE

L’etichetta, reale o virtuale, letta con lo smartphone grazie

Il prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè di SDA Bocconi

al codice QR o adesso grazie allo Stealth Code, un nuovo

con un intervento dedicato all’e-commerce e a come il

strumento “invisibile” più potente e performante, sia a livel-

packaging possa e debba reinventarsi per non perdere

lo di marketing che di sicurezza, diventa uno strumento

delle opportunità ha proiettato la platea nell’industria 4.0.

fondamentale di dialogo con il cliente finale.

L’e-commerce è protagonista di un nuovo modo di pen-

“Analizzare i dati provenienti dai processi di acquisto

sare lo strumento del packaging, coinvolto insieme alla

digitale è una professione vera e propria e invito le

catena della logistica in una vera e propria rivoluzione.

aziende a dotarsi di figure giovani, in grado di interpre-

Nel processo di acquisto on line è il packaging l’unico

tare e gestire queste preziose informazioni, che saran-

strumento di dialogo con il consumatore, del quale oggi

no sempre di più il vero valore in mano alle aziende;

si sa tutto grazie ai dati, che nell’industria 4.0 diventano

produrre un packaging per la consegna a casa è diffe-

la vera ricchezza su cui costruire dei progetti vincenti.

rente che produrlo per la consegna in ufficio e oggi con

“Non commettete l’errore di inserire vecchie concezioni

i dati è possibile conoscere tutte queste informazioni.

di packaging all’interno dei nuovi processi di acquisto

Il packaging oggi è un media a tutti gli effetti, oltre a

digitali”, dice il prof. Carnevale Maffè.

saper parlare deve anche ascoltare il consumatore.

In effetti nell’era dell’e-commerce l’imballaggio cambia molte

E-commerce e packaging oggi vanno pensati e proget-

delle sue funzioni, e oltre a proteggere il prodotto, dovrà

tati come un unico elemento di uno stesso processo”,

comunicare le informazioni legali e le istruzioni per il consu-

conclude il Prof Carnevale Maffè.

matore, essere robusto per poter venire gestito da una catena di logistica automatica fatta di carrelli automatici, droni, ecc. e non dovrà più avere al suo interno dei sistemi antitaccheggio o di comunicare, almeno sull’imballaggio primario, dei messaggi di marketing per il punto vendita come avviene per le confezioni vendute a scaffale. L’imballaggio secondario diventa in questo processo lo strumento più importante nel processo di acquisto e-commerce.

Today it is essential to conceive the entire lifecycle of a product, from raw materials to the end of his life, to reduce overall the whole environmental impact”. To implement really this approach is essential to involve all the actors involved in the production process, in a holistic vision, because all the studies conducted on LCA, show that the bulk of the environmental impact is evident in the extraction of raw materials and in the production process and not only when the product ends up in landfills. Sustainability is therefore also a driving force towards solutions with innovative design able to provide precise answers to the demands of recycling and reuse of products. FLEXIBLE PACKAGING, ANTI-WASTE ALLY Luca Falasconi, University of Bologna, has provided some insights on the role of flexible packaging for the reduction of waste from an economic, social and environmental point of view. The picture of the food waste is merciless: at worldwide level we throw away a third

of food, while food waste in Europe is 173 kg per capita and largely occurs at home. “Today we waste so much because we do not give value to the food, but if instead of food we found money in our dishes, I’m sure we would all compete to take him away from the restaurant or not to throw it. The lack of awareness is another sad ally of food waste, as well as the abundance of food, its great accessibility and low cost are elements that contribute to increase food waste”, says prof. Falasconi. From a survey which the University conducts annually with an observatory on the perception of packaging role that the consumer has, has emerged as Italians see in school education and information two among the fundamental elements in the fight against food waste, together with technology through the use of controlled refrigerator and smart packaging, These are recognized as crucial to fight this plague. The consumer, if informed properly, is willing to spend a little more just to have a package that will help to reduce waste. Even the labels and information printed on it are a vital element of packaging with which the

10 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

consumers inform themselves, although even today it is hard to understand the difference between “expiry date” and “best before...” Innovate and invest in research and development to improve the packaging performances are actions that can help to reach the aim of preserving food better and then not to waste it: these are the advantages that compensate economically, because the consumer, if informed correctly, is available to spend a little bit more for a better service. PACKAGING IN THE DIGITAL AGE Professor Carlo Alberto Carnevale Maffè, SDA Bocconi, with a speech dedicated to e-commerce and how packaging can and must reinvent itself in order not to miss the opportunities, has projected the audience into Industry 4.0. E-commerce is leading a new way of thinking about the packaging tool, involved along the chain of logistics in a real revolution. In online buying process, the packaging is the only dialogue tool with the consumer, and we know everything about him thanks to data, that in industry 4.0 become

the real wealth on which building winning projects. “Do not make the mistake to insert old packaging concepts in the new digital purchase processes”, says Carnevale Maffè. In fact in the era of e-commerce packaging changes many of its functions, and in addition to protect the product, must provide legal information and instructions for the consumer, must be strong to be handled by an automatic supply chain made by automatic trucks, drones, etc. and will not have any more inside anti-theft systems or communicate, at least on primary packaging, marketing messages for the store as it happens for packages sold on the shelf. Secondary packaging becomes in this process the most important tool in the e-commerce purchase process. The label, real or virtual, read with your smartphone thanks to QR code or now thanks to Stealth Code, a new “invisible” more powerful and efficient tool, both in marketing and security, becomes a basic tool for dialogue with the end customer. “Analyzing the data from digital purchasing processes is a real profession and I invite


NUOVA NUO VA PIATTAFORMA PIA ATTA AFORMA MA A RS 600 6003 HS QUELLO LO CHE E CONT CONTA TA QUEL SCELTA È LA A SCEL LTA GIUSTA GIUSTA Dar Dare e valore valore aggiunt aggiunto o è ciò che che contraddistingue contraddistingue la nuo nuova va pia piattaforma ttaforma di soluzioni rotocalco rotocalco RS 6003 HS, HS, grazie associate gr azie a funzionalità funzionalità potenziate potenziate ed associa te ad un un’architettura ’architettura modular modulare e con ampia possibilità di personalizzazioni. per sonalizzazioni.

- Configurazione con cilindri alberati o a coni - Lavaggio integrato - Controllo di registro Registron® e sistema di pre-registro automatico TAPS di serie - Sistemi di inchiostrazione MPI o HSM - Vari modelli di carrelli in opzione - Nuova piattaforma di automazione BOBST

www www.bobst.com .bobst.com


CONGRESSO D’AUTUNNO GIFLEX

Enrico Pandian, giovane fondatore di Supermercato24 ed esperto di start-up ha presentato l’evoluzione dei modelli di vendita e distribuzione nei prodotti alimentari. Supermercato24 è una piattaforma che si posiziona fra la grande distribuzione e il consumatore e consente di selezionare un supermercato nelle vicinanze, ordinare i prodotti e avere una persona che a un orario prestabilito consegnerà la spesa. “Non sapevo nulla di GDO, ma con l’avventura di Supermercato24 ho semplicemente ascoltato ciò che il consumatore si aspettava da questo processo di Enrico Pandian

acquisto, ovvero consegne tempestive anche nel giro di un’ora, e questo ha decretato il successo della nostra piattaforma che dopo una certa diffidenza iniziale ora sta prendendo sempre più piede fra i consumatori, chiudendo numerosi accordi con la GDO”, dice Pandian che poi snoc-

IL PACKAGING DEL FUTURO

ciolando qualche dato sulle abitudini di acquisto on line

Alberto Palaveri, Coordinatore del neonato comitato

degli italiani nel settore grocery, per i quali si prevede una

Sostenibilità di Giflex ha presentato la mission dei vari

crescita dell’8% nei prossimi 5 anni, ha esortato i produtto-

gruppi di lavoro che occupandosi di sostenibilità, saranno

ri di packaging a prepararsi a nuove sfide, specialmente

impegnati a 360° sia sul fronte tecnico che nella comuni-

quando si tratterà di lanciare on line nuovi prodotti. Anche

cazione al mondo esterno perchè sia sempre più possibi-

da Enrico Pandian infine un caloroso appello a dotarsi di

le un connubio fra packaging e sostenibilità.

figure giovani per analizzare i dati sulle abitudini di acquisto

Come può un imballaggio essere sostenibile?

delle persone, che sempre di più in futuro saranno disponi-

“Utilizzando responsabilmente le risorse per essere prodot-

bili ad abbattere il muro della privacy per condividere con le

to, rispondendo alle richieste di mercato e ai criteri di con-

aziende le informazioni personali, utilizzate per servire in

venienza economica e qualità tecnica ed essere progettato

maniera sempre più personalizzata il consumatore.

con una visione sistemica così da ottimizzare le prestazioni

companies to employ young people, who can interpret and manage this valuable information, which will be more and more the true value in the hands of companies; producing a packaging for delivery at home is different than producing for delivery in the office and today with data it is possible to know all this information. Packaging today is a media in all respects, as well as being able to speak it should also listen to the consumer. E-commerce and packaging today are conceived and designed as a single element of the same process”, concludes Carnevale Maffè. Enrico Pandian, the young founder of Supermercato24 and start-up expert, presented the evolution of sales and distribution models in food. Supermercato24 is a platform that is positioned between GDO and the consumer and allows you to select a nearby supermarket, order products and have a person, who at a certain time will deliver home your products. “I knew nothing of GDO, but with the adventure of Supermercato24 I just listened to what the con-

sumer expected from this purchase process, ie timely deliveries also within an hour. This has built the success of our platform that, after some initial mistrust, is now becoming increasingly popular among consumers, closing numerous agreements with the GDO”, Pandian says. Pandiani presented some data on online shopping habits of Italians in the grocery sector, for which it is foreseen a growth of ‘8% over the next five years, and urged the packaging producers to prepare for new challenges, especially when new products will be launched on line. Also from Enrico Pandian arrived a warm appeal to employ young people to analyze data on the buying habits of people, who in the future will be available more and more to break down the wall of privacy to share with companies valuable personal information, which will be used to serve the consumer in a more and more customized way. THE PACKAGING OF THE FUTURE Alberto Palaveri, Coordinator of the newborn Sustainability Giflex Committee, pre-

12 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

Alberto Palaveri sented the mission of the various working groups dealing with sustainability: they will be committed at 360° on technical side and communication to the outside world, because it is increasingly possible a combination of packaging and sustainability. How can packaging be sustainable? “Using responsibly resources to be produced, in response to market demands and criteria of economic convenience and technical quality, it must be designed with a systemic vision to optimize the overall performance throughout the cycle of life. Products must be rethought so that they can have a new life after their use, in view of a circular economy”, said

Silvia Zamboni, professor of Production and Technology at SDA Bocconi. Giacomo Canali, which deals with research and environmental sustainability within Barilla Group, closed the conference bringing the experience of the group for whom he works in the field of eco-design packaging. Since 2004, Barilla’s packaging department designs every new packaging using the LCA tool for assessing the environmental impact and compare the possible options with concrete values. The percentage of technically recyclable packaging placed on the market by Barilla has reached 98.5% in 2015, with a year in advance towards their goals. Behind this extraordinary result there are actions of communication and education to recycling for consumers through graphical icons on the packaging of products and years of study about shelf-life, machinability, recyclability tests to employ more and more eco-friendly, lightweight materials with high performance that can optimize the entire process of conservation, packaging, transportation and logistics.


complessive lungo tutto il ciclo di vita. I prodotti vanno ripensati affinché possano avere una nuova vita dopo il loro utilizzo, nell’ottica di un’economia circolare”, ha detto Silvia Zamboni, professore di Produzione e Tecnologia SDA Bocconi. Giacomo Canali, che si occupa di ricerca e sostenibilità ambientale all’interno del gruppo Barilla ha chiuso il giro degli interventi portando l’esperienza del gruppo per il quale lavora in tema di Eco-design nel packaging. Dal 2004 l’ufficio packaging di Barilla progetta ogni nuovo packaging utilizzando lo strumento dell’LCA per valutare l’impatto ambientale e confrontare le opzioni possibili con valori concreti. La percentuale di packaging tecnicamente riciclabili immessi sul mercato da Barilla ha raggiunto il 98,5% nel 2015 con un anno di anticipo rispetto agli obiettivi prefissati. Dietro questo straordinario risultato vi sono azioni di comunicazione ed educazione al riciclo nei confronti dei consumatori attraverso le icone grafiche presenti sulle confezioni dei prodotti e anni di studio su shelf-life, macchinabilità, test di riciclabilità per arrivare a impiegare sempre più materiali ecosostenibili, leggeri e performanti in grado di ottimizzare tutto il processo di conservazione, confezionamento, trasporto e logistica. Chiudiamo con una breve riflessione su quanto andato in onda nella puntata di “Report” lo scorso 24 ottobre nella quale il mondo del packaging plastico in senso lato, e dell’imballaggio flessibile nello specifico, è stato oggetto di alcune strumentalizzazioni, figlie di un modo di fare informazione alquanto discutibile. Ci chiediamo come mai il Giflex non sia stato contattato per un intervento che quantomeno avrebbe potuto riequilibrare i servizi mandati in onda. Chi ha avuto modo di partecipare al Convegno di Bologna ha apprezzato gli sforzi messi in campo dall’associazione, che non nasconde certamente le problematiche del settore, ma le affronta con grande trasparenza, mettendo in atto molte iniziative per un packaging sempre più sostenibile.

Da sinistra: Giacomo Canali (Barilla), Silvia Zamboni, Carlo Alberto Carnevale Maffè (SDA Bocconi) e Pietro Lironi (Presidente Federgrafica)

n


AUTOMAZIONE IN PRE STAMPA by Pierluigi Sassanelli

L’impatto della quarta rivoluzione industriale sul processo di produzione delle lastre flessografiche

I

l concetto di valore continua a dominare il dibattito nell’ambito del settore della produzione di lastre flessografiche. In risposta a questo argomento, i

produttori di materiali di consumo e attrezzature stanno sviluppando soluzioni innovative basate sul valore per aiutare gli operatori del settore flessografico a prendere la decisione giusta.

GLI STORICI HANNO INDICATO LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE COME IL PASSAGGIO DALLA NOSTRA DIPENDENZA DAGLI ANIMALI, DALLO SFORZO UMANO E DALLE BIOMASSE COME FONTI PRIMARIE DI ENERGIA ALL’USO DEI COMBUSTIBILI FOSSILI E ALLA POTENZA MECCANICA CHE QUESTO USO HA CONSENTITO DI PRODURRE. LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE HA PORTATO INNOVAZIONI IMPORTANTI CHE HANNO VISTO L’ESPANSIONE DELL’IMPIEGO DELL’ENERGIA ELETTRICA, DEL PETROLIO, DELL’ACCIAIO E DI NUOVE MODALITÀ DI PRODUZIONE DELL’ENERGIA. LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE È STATA ALIMENTATA DALL’AUMENTO DEI SISTEMI DIGITALI, DELLA CONNETTIVITÀ E DAI RAPIDI PROGRESSI DELLA POTENZA DI CALCOLO. E ORA, LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE È SOPRATTUTTO CARATTERIZZATA DA UN’ESTREMA AUTOMAZIONE E DA NUOVE FORME DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

In questo momento, l’obiettivo delle aziende più lungimiranti che si occupano della produzione di lastre flessografiche, siano essi service o converter, è quel-

cato sono spesso limitati dai loro stessi clienti transazio-

lo di avere una produzione snella e di trovare nuove

nali o da altre barriere che impediscono loro di prendere

opportunità di business, utilizzando nuove tecnolo-

decisioni basate unicamente sulla qualità e sul valore.

gie che richiedano personale meno qualificato, of-

I professionisti della flexo si trovano ad affrontare una

frendo prestazioni maggiori in grado di attirare l’at-

crescente pressione per rimanere al passo e potersi

tenzione dei clienti (ad esempio la qualità più eleva-

confrontare con concorrenti storici e nuovi, e con molte

ta), e garantire tempi di risposta più rapidi.

aziende consolidate, decisi a garantire qualità e valore

A causa della “moderne” pratiche di produzione delle la-

tanto quanto le start-up.

stre flessografiche, ora siamo in una fase in cui essere in

molto difficile, in quanto ci sono diversi ostacoli oggettivi.

LA VELOCITÀ DEL CAMBIAMENTO AUMENTA: LA CONCORRENZA SORPRENDE E MERAVIGLIA

I professionisti della flexo (con questo termine si intende

La modernizzazione è la risposta in un mercato dove

la comunità di operatori dell’industria flessografica che va

l’innovazione continua è la nuova normalità, e il ritmo

dai service ai converter), operano in un mercato in cui i

del cambiamento continua ad accelerare.

loro clienti, così come i clienti dei loro clienti, non neces-

Un time-to-market più rapido è una necessità competi-

sariamente percepiscono o misurano la qualità o il valo-

tiva e questa pressione non subirà rallentamenti.

re allo stesso modo. I diversi attori che operano nel mer-

La nostra ricerca ha rivelato che i professionisti della

grado di misurare qualità, costi e di conseguenza valore, è una vera e propria sfida. Essere in grado di parlarne è

14 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone


KURZE AUFTRÄGE & KLEINE RAPPORTE OHNE KOMPROMISSE IN DER LEISTUNG

NEW ER SUP T PAC COM

And a new innovation is coming.. U T EC O C O N V ERT I N G S PA • I 370 3 0 C O LO G N O L A A I C O L LI ( V R) • PH .: +3 9 0 4 5 6174 5 5 5 • FA X : +3 9 0 4 5 615 0 8 5 5 • U T EC OV R @ U T EC O.C O M • W W W.U T EC O.C O M


AUTOMAZIONE IN PRE STAMPA

Figura 1 - Time to market più rapido nel settore della stampa flessografica degli imballaggi - empowerims.com ©2016 Domanda: Se consideriamo la stampa flessografica degli imballaggi, come sono mutate le richieste dei clienti nel corso degli ultimi due anni? Selezionarne una per ogni periodo di tempo / Figure 1 - Faster time to market in Flexo Packaging Printing - empowerims.com ©2016 Q: Thinking about Flexo Packaging Printing, how have your customers’ demands changed over the past two years? Select one for each time period

flexo con margini di profitto più elevati, (cioè con pre-

I professionisti della flexo con prestazioni elevate consi-

stazioni più elevate), sono maggiormente predisposti a

derano loro priorità l’adozione di nuove tecnologie e la

comprendere l’importanza di una risposta veloce.

creazione di un processo di produzione lastre standard

Queste aziende riferiscono di sentirsi più sotto pressio-

ma “personale”, con un livello di qualità che sia sempre

ne rispetto ai loro colleghi in una serie di ambiti, come

meno dipendente dalle capacità dei singoli operatori.

ad esempio tenere testa a concorrenti consolidati, rein-

Spesso hanno costruito un solido insieme di strumenti

ventare la loro offerta, (prodotti e servizi), in modo più

per gestire i cambiamenti rapidi, sia interni che esterni.

rapido, e capitalizzare rapidamente su nuove attività e

Le pressioni arrivano da tutte le direzioni, ma i profes-

nuove idee.

sionisti della flexo sono più preoccupati dalle minacce

ENGLISH Version

The implication of the fourth industrial revolution in flexo platemaking HISTORIANS HAVE INDICATED THE FIRST INDUSTRIAL REVOLUTION AS THE SHIFT FROM OUR RELIANCE ON ANIMALS, HUMAN EFFORT AND BIOMASS AS PRIMARY SOURCES OF ENERGY TO THE USE OF FOSSIL FUELS AND THE MECHANICAL POWER THIS ENABLED. THE SECOND INDUSTRIAL REVOLUTION BROUGHT MAJOR BREAKTHROUGHS WITNESSING THE EXPANSION OF ELECTRICITY, PETROLEUM, STEEL AND NEW FORMS OF POWER GENERATION. THE THIRD INDUSTRIAL REVOLUTION WAS PROPELLED BY THE RISE OF DIGITAL SYSTEMS, INCREASING CONNECTIVITY AND RAPID ADVANCES IN COMPUTING POWER. NOW, THE FOURTH INDUSTRIAL REVOLUTION IS BEING DRIVEN BY EXTREME AUTOMATION AND NEW FORMS OF MACHINE INTELLIGENCE

T

he concept of value continues to dominate conversations in the Flexo Platemaking industry.

In response to this, manufactures of consumables and processing equipment are developing innovative value-based solutions to

16 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

help flexographers take the right decision. Right now, the focus of many farsighted Flexo Platemaking companies, being them Tradeshops or Converters, is to stay lean and gain new business opportunities, by employing new technologies that requires less skilled personnel while offering greater capabilities to drive buyer engagement (e.g. higher quality), and faster response times. Due to the nature of “modern” Flexo Platemaking, we are now at the phase where being able to measure quality, cost and therefore value, is a true challenge. Being able to talk about it is a feat in itself, as there are several objective barriers to that. Flexographers are operating in a market where their customers, as well as the customers of their customers, don’t necessarily perceive or measure quality or value the same way. The different parties operating in the market are often constrained by their own transactional customers or other barriers that prevent them from making decisions uniquely based on quality and value.

Flexographers are facing increasing pressure to stay ahead of competitors old and new, with many established companies as committed to quality and value as any start-up. THE SPEED OF CHANGE INCREASES: COMPETITION FROM ANY ANGLE BRINGS SURPRISES AND SHOCKS Modernization is the answer in a market where Continuous Innovation is the new normal, and the pace of change continues to accelerate. Faster time to market is a competitive necessity, and this pressure isn’t slowing down any time soon. Our research revealed that Flexographers with higher profit margins (high performers) are more likely to understand the speed imperative. These companies report feeling more pressure than their peers in a number of areas, including keeping up with established competitors, reinventing their offering (products and services) more quickly, and capitalizing rapidly on new assets and new ideas.



AUTOMAZIONE IN PRE STAMPA

poste da concorrenti consolidati piuttosto che da quel-

le stesse cose in genere otteniamo gli stessi risultati.

le provenienti dalle start-up, anche se abbiamo rilevato

Allo stesso modo, se continuiamo a fare la stessa cosa

delle differenze a seconda della regione.

quando invece bisogna essere più veloci, otterremo

Anche se la maggior parte dei professionisti della flexo

risultati peggiori.

sono ottimisti circa i loro progressi, con quasi la metà di

Quindi è giunto il momento per i professionisti della flexo

loro che afferma di aver migliorato negli ultimi due anni

di fare qualcosa di diverso e nuovo, per continuare a far

la velocità di risposta nel creare valore e qualità, devo-

crescere le loro attività. Abbandonare lo status quo non

no comunque rendersi conto che anche i loro concor-

è facile, in quanto significa agire, fare fatica e anche cor-

renti possono aver fatto progressi simili.

rere dei rischi. Se questo comporta un grande investi-

I dati mostrano che la mentalità da start-up è fatta pro-

mento in nuove tecnologie, la posta in gioco è ancora più

pria anche dalle aziende “consolidate”, (cioè quelle che

alta, perché il campo di gioco evolve molto in fretta.

sono in attività da più di 10 anni), che stanno adeguan-

Dare priorità agli investimenti in nuove tecnologie richie-

do i loro strumenti operativi, la struttura organizzativa e

de una profonda comprensione dello stato dell’arte,

dei processi per diventare più snelle, e stanno svilup-

delle caratteristiche e delle capacità di innovazione a di-

pando iniziative volte a trasformare rapidamente le idee

sposizione e del reale impatto di questa tecnologia sul-

in valore e in maggiore qualità.

l’azienda e sui suoi risultati.

TROVARE IL GIUSTO EQUILIBRIO TRA VALORE, QUALITÀ E VELOCITÀ

ADOZIONE AL MOMENTO GIUSTO

Non c’è una risposta facile o una soluzione immediata

I motivi che spingono ad adottare una nuova tecnologia

alla domanda di trovare il corretto equilibrio tra valore,

sono il desiderio di migliorare le prestazioni e la cresci-

qualità e velocità. Questo perché ogni azienda ha le

ta, e non tanto il gusto di seguire pubblicità o mode.

proprie ambizioni, priorità e limiti: ciò che viene perce-

Scegliere il momento giusto per adottare una nuova

pito come un buon compromesso per una, può essere

tecnologia è importante, perché potrebbe perfino apri-

insostenibile o addirittura inaccettabile per un’altra.

re opportunità inaspettate.

Detto questo, tutti sappiamo che se continuiamo a fare

Un’adozione precoce e non propriamente programmata

Figura 2 – Essenziale per le prestazioni future dei professionisti della flexo Domanda: In che misura sei d’accordo con le seguenti affermazioni su ciò che la tua azienda ha bisogno di fare per mantenere o migliorare le prestazioni? “sono d’accordo” e “molto d’accordo” sono le risposte che vengono mostrate Fig. 2 - Vital to Flexographers’ Future Performance - empowerims.com ©2016 Q: To what extent do you agree with the following statements about what your company needs to do maintain or improve performances? “Agree” and “Strongly agree” responses shown

18 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

High performing Flexographers are prioritizing new technologies and a “personal” plate processing standard and quality level that is less and less dependent from the skills of the individuals. Often they have built a solid toolkit to manage rapid change, internal and external. The pressure comes from every direction, but Flexographers are more concerned with threats posed by established competitors than they are with start-ups, although there is some variation by region. While most Flexographers are optimistic about their progress, with almost half of them saying they will have accelerated their speed to value and quality in two years, they must bear in mind that their competitors may be making similar advances at the same time. Evidence shows that the start-up mentality is not just for start-ups. The “old” companies (those that have been in business for more than 10 years) are adjusting their assets, organizational structure and processes to become nimbler, and are deve-

loping initiatives aimed at turning ideas into value and enhanced quality quickly. STRIKING A BALANCE BETWEEN VALUE, QUALITY AND SPEED There is no easy answer or quick fix to the question of balancing value, quality and even speed. That is because every company has their own ambitions, priorities and thresholds; what is perceived as a good compromise to one, may feel untenable or even unacceptable to another. Having said that, we all know that if we keep doing the same things we generally get the same results. Similarly, if we keep doing the same thing when there are speed imperatives, we will most likely suffer even worse results. So the time has come when Flexographers need to do something different and new to move their business forward. Leaving the status quo is not easy, as it means action, effort and carries risk. If that implies a large investment in new technology, the stakes are even higher because


RULLI IN GOMMA POLIURETANO RILSAN SILICONE HYPALON SLEEVE SHU O·LPEDOODJJLR ÁHVVLELOH 6/((9( 5RWRFDOFR (6$ RULLI LQ VSXJQD PLFURSRURVD MICROGRAF® FLEXO & CONVERTING ROTOGRAVURE OFFSET METAL DECORATION WOOD TEXTILE TANNING

MESCOLE & TECNOLOGIE in collaborazione con:

BOLOGNA +39 051 743223 MILANO +39 02 57510852 VERONA +39 045 8620041

www.tecnorulli.it

Exclusive dealer for Italy:


AUTOMAZIONE IN PRE STAMPA

Figura 4: Il sistema di produzione lastre completamente automatico - Il sistema modulare Easy To Plate / Figure 4: Modular Fully Automatic Flexo Plate Processing System - The Easy to Plate Modular System curtesy of Vianord Engineering

il valore. I professionisti della flexo quindi devono dotarsi

MODULARITÀ È FLESSIBILITÀ: L’AUTOMAZIONE È IL FUTURO DELLA FLEXO!

di nuove tecnologie al momento giusto, seguendo una

C’è almeno un costruttore di impianti per la produ-

strategia; solo così il valore delle scelte sarà consolidato

zione di lastre flessografiche che ha capito il dilem-

nel tempo e presenterà un accettabile livello di rischio.

ma che devono affrontare i professionisti della flexo

Un aspetto importante da considerare è che, dal mo-

e ha iniziato a sviluppare una gamma di sistemi che

mento che la tecnologia si diffonde ampiamente, l’eco-

possono essere combinati, subito o nel corso del

nomia di scala si espande ma il suo valore tende poi a

tempo, per costruire una soluzione completa e total-

scemare. I professionisti della flexo devono considerare

mente automatizzata.

la sostenibilità di qualsiasi nuova tecnologia venga im-

Questo approccio progettuale prevede singole unità

pattata in questo modo.

che possono essere acquistate in modo indipendente e

potrebbe invece risultare inutile, o addirittura controproducente, se l’azienda non fosse preparata a ottimizzarne

Figura 3: La curva a campana di Roger, il modello sociologico del ciclo di vita dell’adozione tecnologica / Figure 3: Rogers’ Bell Curve The technology adoption lifecycle sociological model the playing field is now moving so quickly. Prioritizing investment in new technologies requires a solid understanding of the state of the technology, the features and capabilities of the innovation available and the real impact of such technology on the

company and its performances. ADOPTING AT THE RIGHT TIME The idea of adopting new technology is to improve performances and fuel growth, not to chase the hype or follow the trend for

20 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

the sake of doing it. The timing of adoption is important and it could bring unexpected opportunities, but early adoption could be void or even counterproductive if a company is unable to optimize the value from it. Flexographers need to have the right adoption strategy at the precise time that gives them the longest lifetime value at an acceptable level of risk. One factor to keep in mind is that as technology spreads widely, the economy of scale expands but its value will start to shrink. Flexographers need to remember that this is what impacts the sustainability of any new technology. MODULARITY IS FLEXIBILITY, AUTOMATION THE FUTURE OF FLEXO! There is at least one Flexo Processing equipment manufacturer that understood the Flexographers dilemma and started developing a family of units that can be combined, right away or over time, to build a complete and

fully automated unit. This design approach is made of single units that can be independently purchased and then combined. The modular system is characterized by “standard” functional equipment prepared with interfaces that can be joint together to build different automated systems. Besides reduction in cost and flexibility in design, modularity offers other benefits such as augmentation and exclusion. Adding new solutions by merely plugging in a new module helps overcome fast increasing customer demands and make the manufacturing process more adaptive to change. Automation is, instead, the answer to speed and standardization. Modular design typically requires shorter learning time. Automation dramatically reduces the risk for human slip-ups while improving overall safety. TAKING THE LEAP OF FAITH AND LIMIT THE RISK The pace of change in business is accelerating, and rapid ideation and innovation



AUTOMAZIONE IN PRE STAMPA

poi combinate. Il sistema modulare è caratterizzato da

questa rivoluzione industriale sono necessarie inventiva

apparecchiature “standard” con interfacce che possono

e innovazione.

essere unite per creare differenti sistemi automatizzati.

Per rimanere competitivi e trasformare le opportunità in

Oltre alla riduzione dei costi e alla flessibilità nel design,

vero e proprio business, i professionisti della flexo devo-

la modularità offre anche altri vantaggi, come l’aumen-

no investire nelle infrastrutture più idonee e dare una

to e l’esclusione.

nuova forma alla loro struttura aziendale. Il rapido rag-

L’aggiunta di nuove soluzioni, semplicemente collegan-

giungimento del valore e della qualità è diventato un

do un nuovo modulo aiuta a stare al passo con le ri-

imperativo strategico; le aziende di successo saranno

chieste dei clienti e a rendere il processo di produzione

proprio quelle che si muoveranno più velocemente.

più adattabile ai cambiamenti.

I professionisti della flexo di successo che hanno spia-

L’automazione, invece, è la risposta alla velocità e alla

nato la strada all’innovazione potrebbero essere dispo-

standardizzazione.

sti a condividere la loro esperienza per aiutare gli altri

Il design modulare richiede generalmente tempi di ap-

(potenziali concorrenti) a evitare alcune delle insidie.

prendimento più brevi. L’automazione riduce drastica-

O forse no. Modularità e automazione sono un modo

mente il rischio di errori umani, migliorando la sicurezza

alternativo per far progredire rapidamente le attività e

generale.

limitare il rischio. I professionisti della flexo che vogliono sopravvivere dovranno tenere il passo con il cambia-

CREDERCI E LIMITARE I RISCHI

mento e possono farlo per gradi. Se, d’altra parte, vo-

Il ritmo del cambiamento nel mondo economico sta

gliono prosperare, probabilmente devono essere tra

accelerando, per avere successo nella prossima fase di

quelli che guidano il cambiamento.

are required for success in the next phase of this industrial revolution. To stay ahead of the curve and turn opportunities into real business, flexographers must invest in the right infrastructure and commit to reshaping their company structure. Speed to value and quality has become a strategic imperative, and most of the successful companies will be those that move fastest. Successful flexographers who have paved the way may be willing to share their experience to help others (potentially competitors) avoid some of the pitfalls. Or perhaps not. Embracing modularity and automation is an alternative way to quickly take your business forward and limit the risk. Flexographers that want to survive will need to keep up with change and they can do it step-by-step. If, on the other hand, they want to thrive, they will probably have to be amongst those that lead the change.

Pier Luigi Sassanelli (Sass) è un esperto di marketing con una vasta esperienza internazionale nelle economie consolidate ed emergenti. Esperto nell’identificare le opportunità di business e nel tradurle in una crescita redditizia, è attualmente un consulente di strategia per diverse aziende globali e regionali che operano nei settori alimentare e della stampa di imballaggi. Sass ha lavorato con DuPont per 30 anni. Ultimamente ha lavorato per DuPont Nutrition & Health come Strategic Marketing & Innovation Process Leader e per DuPont Corporation, dove ha co-progettato il ben noto programma DuPont Marketing Excellence, è anche cofondatore della Global Academy DuPont Marketing. Prima ancora è stato Marketing Manager, Global Marketing Communications Manager e Global Business Equipment Manager di Cyrel®. Lo trovate su Linkedin: linkedin.com/in/sassanelli

Pier Luigi Sassanelli (SASS) is an experienced Marketer with wide international experience in consolidated and emerging economies. Talented to identify business opportunities and translate them into profitable growth, he is currently a Strategy Advisor for several Global and Regional companies operating in Food and Packaging Printing. Before, Sass was with DuPont for 30 years. Lately he worked for DuPont Nutrition & Health as Strategic Marketing & Innovation Process Leader and for the DuPont Corporation where he co-designed the renowned DuPont Marketing Excellence program and co-founded the global DuPont Marketing Academy. Prior to that he was Marketing Manager, Global Marketing Communications Manager and Global Equipment Business Manager for Cyrel®. Find him in Linkedin linkedin.com/in/sassanelli

22 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone



NU-MABER SERVICE INNOVATORE

Nu-Maber incrementa produttività e qualità con la tecnologia Kodak Flexcel NX

La sede di Nu-Maber a Roncade (TV) e a destra il titolare dell’azienda, Livio Simionato

A

conferma della volontà di presentarsi al merca-

l’esperienza Kodak nell’area del software

to con uno spirito innovatore e all’avanguardia,

per la produzione di forme di stampa.

lo scorso ottobre Nu-Maber ha organizzato in

Il risultato è quello di una riproduzione

collaborazione con Kodak un open house nel corso della

perfetta su lastra flexo, assolutamente

quale clienti e rappresentanti della stampa tecnica italia-

identica e coerente al file digitale origi-

na hanno visitato l’azienda e, grazie all’intervento di

nale e con una struttura di punto otti-

Mauro Lussignoli - TAG Printing Applications Consultant

mizzata per la stampa.

Flexo Eamer di Kodak – hanno potuto apprezzare le ca-

Livio Simionato, titolare di Nu-Maber, spiega le motiva-

ratteristiche tecniche del sistema Kodak Flexcel NX in-

zioni di questa scelta: “Lavoriamo in un mercato partico-

stallato la scorsa primavera presso Nu-Maber.

larmente esigente, nel quale la rapidità di evasione degli

Oggi il mercato degli imballaggi richiede qualità, tempi di consegna ultrarapidi ma anche vantaggi economici garantiti. Dopo attenta valutazione dei prodotti esistenti sul mercato Nu-Maber ha scelto Il sistema di produzione lastre Kodak Flexcel NX che utilizza una tecnologia innovativa per fornire una qualità di stampa e prestazioni di stampa veramente uniche. Il sistema coniuga esposizione ad alta risoluzione, scienza dei materiali e

ordini è essenziale.

CON L’INSTALLAZIONE DEL SISTEMA KODAK FLEXCEL NX QUESTO IMPORTANTE SERVICE FLEXO CON SEDE A RONCADE (TV) CONSENTE AI SUOI CLIENTI DI STAMPARE CON QUALITÀ OFFSET CREANDO QUINDI UNA CONFEZIONE DI GRANDE IMPATTO VISIVO

24 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

Ci siamo quindi posti l’obiettivo di ottenere standard qualitativi elevati su tutta la nostra produzione, velocizzando al tempo stesso i processi produttivi. Abbiamo sempre puntato ad aggiornare le nostre attrezzature e abbiamo scelto Kodak proprio per cercare di rispondere alle esigenze di qualità che i produttori di imballaggio flessibile e carte stampate in flessografia ci richiedono. Avevamo bisogno di un sistema


4*45&." KODAK FLEXCEL /9 h Il sistema FLEXCEL NX '16 rappresenta l'ultima evoluzione della soluzione pluripremiata e completamente integrata per la produzione di lastre essograďŹ che digitali Kodak. Questo sistema innovativo è progettato per consentire la migliore stampa essograďŹ ca, che combina eccezionali standard di qualitĂ a una straordinaria efďŹ cienza produttiva in fase di stampa.

Realizzato sulla base di due importanti ed esclusive innovazioni: 1. Advanced DIGICAP NX Patterning, accuratamente progettata

La nuova tecnologia brevettata di Kodak favorisce l'aumento della capacitĂ di stampa Con la tecnologia Kodak NX Advantage, il sistema FLEXCEL NX '16 consente di compiere grandi passi in avanti nella capacitĂ di stampa: t 0UUJNJ[[B[JPOF EFM USBTGFSJNFOUP F EFMM BEFTJPOF EFMMhJODIJPTUSP t "NQMJBNFOUP EFMMB SJQSPEV[JPOF EFMMB HBNNB DSPNBUJDB e maggiore contrasto di stampa t -JOFF F DBSBUUFSJ QJĂĄ TPUUJMJ BODIF JO NPEBMJUĂ‹ SFWFSTF TV VO sfondo scuro t .BHHJPSF MVDFOUF[[B EFJ DPMPSJ 0GGSF OPUFWPMJ WBOUBHHJ QFS MB QJĂĄ WBTUB HBNNB EJ BQQMJDB[JPOJ di stampa essograďŹ ca, dalle etichette ai materiali essibili e al cartone ondulato e non.

SempliďŹ cazione della gestione del magazzino lastre La tecnologia NX Advantage include una nuova e distintiva tecnologia EJ JNBHJOH "EWBODFE %*(*$"1 /9 1BUUFSOJOH DPO "EWBODFE &EHF %FmOJUJPO DIF DPOTFOUF BJ QSPEVUUPSJ EJ MBTUSF EJ QFSTPOBMJ[[BSF MB superďŹ cie delle lastre FLEXCEL NX in modalitĂ digitale, offrendo risultati di stampa dalle prestazioni elevate, ottimizzati per ciascuna BQQMJDB[JPOF DMJFOU %JWFSTBNFOUF EBJ QSPEPUUJ EFMMB DPODPSSFO[B NX Advantage SJEVDF MB OFDFTTJUĂ‹ EJ EPWFS GBSF BGmEBNFOUP TV QJĂĄ tipi di lastre per soddisfare i vari requisiti di qualitĂ o le combinazioni di inchiostro e supporto, offrendo grandi vantaggi in termini di riduzione della complessitĂ e dei costi di gestione del magazzino.

Disponibile ora 1SFTFOUBUP B ESVQB MP TDPSTP HJVHOP JM TJTUFNB '-&9$&- /9 h è disponibile in una vasta gamma di formati di dispositivi di imaging che consentono la produzione di lastre da 508 x 762 mm ďŹ no a 1270 x 2032 mm.

.PUJWJ EJ TVQFSmDJF VMUSBTPUUJMJ WFOHPOP SFBMJ[[BUJ TVMMB TVQFSmDJF EFMMB lastra per ottimizzare il trasferimento dell'inchiostro. Solo il sistema FLEXCEL NX è in grado di riprodurre elementi cosĂŹ piccoli (i motivi QJĂĄ HSBOEJ TPOP DPNVORVF QJĂĄ QJDDPMJ SJTQFUUP BMMB MBSHIF[[B EJ VO capello umano) in modo preciso e uniforme. t 0GGSF TUSBPSEJOBSJF QSFTUB[JPOJ EJ TUBNQB - Trasferimento dell'inchiostro ottimale .BHHJPSF EFOTJUĂ‹ DPO NJOPSF RVBOUJUĂ‹ EJ JODIJPTUSP "NQJB HBNNB EJ NPUJWJ QFS MB WBSJFUĂ‹ EJ WPMVNJ EFMMhJODIJPTUSP - Solo Kodak consente di ottimizzare una singola lastra per una vasta gamma di condizioni di stampa, tipi di inchiostro e volumi dell'anilox. 2. Tecnologia avanzata di deďŹ nizione dei bordi Questa tecnologia di imaging brevettata da Kodak controlla il usso EFMMhJODIJPTUSP TVJ CPSEJ EFHMJ PHHFUUJ QFS TUBNQF QJĂĄ QVMJUF F VOB migliore deďŹ nizione visiva, specialmente quando si stampano caratteri JO NPEBMJUĂ‹ SFWFSTF TV VO GPOEP TDVSP "MMP TUFTTP UFNQP MB HBNNB cromatica e i dettagli in ombra risultano notevolmente migliorati. La tecnologia avanzata di deďŹ nizione dei bordi opera di pari passo DPO "EWBODFE %*(*$"1 /9 1BUUFSOJOH t 7BOUBHHJ .JHMJPSJ DPEJDJ B CBSSF F UFTUP JO QPTJUJWP 1PTTJCJMJUĂ‹ EJ TUBNQBSF DBSBUUFSJ JO NPEBMJUĂ‹ SFWFSTF TV VO fondo scuro "NQMJBNFOUP EFMMB HBNNB DSPNBUJDB .BHHJPS DPOUSBTUP (BSBO[JB EJ TUBNQF QVMJUF .BTTJNJ[[B[JPOF EFMMB QSPEVUUJWJUĂ‹

www.kodak.com/go/excelnx Š Kodak, 2016. Kodak, DigiCap e Flexcel sono marchi commerciali.


NU-MABER SERVICE INNOVATORE

che ci garantisse un processo di

nel service di prestampa un partner strategico e si rivol-

produzione stabile, controllabile e

gono a noi direttamente: ora con Kodak Flexcel NX

ripetibile”.

siamo certi di soddisfare i requisiti qualitativi che il mer-

Ed è esattamente ciò che offre Ko-

cato ci richiede ed al contempo garantire tempi di con-

dak Flexcel NX, che ha seguito un

segna in linea con l’aumento delle referenze destinate al

percorso di continua innovazione

mercato flessografico dei prodotti alimentari e non”.

tecnologica dalla sua prima versioOggi sono 500 i sistemi Flexcel NX

FOCUS TECNOLOGICO SU KODAK FLEXCEL NX

installati in più di 70 paesi nel mondo

Per sottolineare il livello di qualità garantito Lussignoli

e grazie a questo sistema sempre

ha citato alcuni dei commenti degli utilizzatori di lastre

più stampatori passano dalla rotocal-

Flexcel NX: colori più saturi e brillanti, migliore qualità

co alla flexo proprio per la qualità di

delle immagini, riduzione dei colori speciali, maggiore

stampa elevatissima garantita dal-

durata delle lastre, cambi lavoro più rapidi e quindi in-

l’impiego delle lastre prodotte.

cremento della produttività, migliore stampa del bian-

ne introdotta nel 2008.

Diego Di Muro, direttore vendite Nu-Maber

“In un mercato estremamente competitivo”, conferma

co, stabilità totale e cromatica, maggiore lineatura, al-

Diego Di Muro, direttore vendite di Nu-Maber, “la cre-

teluci più stabili e pulite, tempi di avviamento più rapidi

scita di stampati flexo, spesso a svantaggio di rotocal-

e riduzione di scarti e fermi macchina, incremento delle

co e offset, è un dato di fatto. Questo è il risultato dello

velocità di stampa, gamut colore più ampio e maggiore

sviluppo tecnologico e qualitativo del processo flesso-

dettaglio nelle ombre, ristampe fedeli all’originale, trat-

grafico, tanto che addirittura alcuni studi grafici, consa-

ti e testi più nitidi e definiti.

pevoli del livello qualitativo raggiunto, progettano imbal-

Ma come è possibile ottenere questi risultati?

laggi e etichette pensandoli appositamente per la flexo.

Semplicemente con le quattro tecnologie chiave che

Certamente è necessario svolgere una costante opera

differenziano Kodak Flexcel NX da tutte le altre solu-

di informazione rivolta non solo ai creativi ma anche ai

zioni concorrenti (LAMS) presenti sul mercato, e cioè

proprietari dei marchi, che sempre più spesso vedono

il sistema di esposizione laser SquareSpot, laser ter-

ENGLISH Version

Nu-Maber increases productivity and quality with Kodak Flexcel NX technology WITH THE INSTALLATION OF KODAK FLEXCEL NX SYSTEM, THIS IMPORTANT FLEXO SERVICE BASED IN RONCADE (TV) ALLOWS ITS CUSTOMERS TO PRINT WITH OFFSET QUALITY CREATING A GREAT-LOOKING PACKAGE

ith the purpose to present itself to the market as an innovative and cutting-edge service, last October Nu-Maber organized in collaboration with Kodak an open house during which customers and representatives of the Italian trade press visited the company and, thanks to the speech of Mauro Lussignoli - TAG Flexo Printing Applications Consultant Eamer Kodak - have learned the technical features of the Kodak

W

Flexcel NX system installed last spring at NuMaber. Today packaging market requires quality, ultra-fast delivery, but also guaranteed economic benefits. After careful evaluation of existing products on the market Nu-Maber chose the plates production system Kodak Flexcel NX, that uses innovative technology to provide truly unique print quality and performance. The system combines high-resolution expo-

26 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

sure, materials science and the Kodak experience in the software area to produce printing forms. The result is a perfect reproduction on the flexo plate, absolutely identical and consistent with the original digital file and with a dot structure optimized for printing. Livio Simionato, Nu-Maber owner, explains the reasons for this choice. “We work in a

particularly demanding market, where rapidity in fulfilling orders is crucial. We wanted to get very high quality standards of all our products, but at the same time speeding up the production process. We have always aimed to upgrade our equipment and we chose Kodak just to try to meet the quality requirements that flexible packaging prducers and papers printed


%0$7,& QRVWRS ² 7DJOLHULQD ULERELQDWULFH Taglierina ribobinatrice di nuova generazione a doppia torretta rotante e cambio automatico nostop. -Maggiore produttività: DQQXOODPHQWR GHL WHPSL GL IHUPR PDFFKLQD JUD]LH DOO·DYYROJLPHQWR VX DOEHUL GLIIHUHQ]LDOL a torretta rotante con ciclo di cambio automatico no-stop

-Elevata automazione: diminuzione sensibile della possibilità di errori grazie alla completa automatizzazione del ciclo di carico e posizionamento delle anime sugli alberi avvolgitori Sistema di scarico delle bobine tagliate Posizionamento del gruppo di taglio impostato a touch panel

-Maggiore pulizia del film: la completa automatizzazione del processo di taglio permette di ridurre al minimo del contatto con il materiale Passaggio film antisettico su ponte aereo tra svolgitore - avvolgitori /·DVVHQ]D GL LGUDXOLFD JDUDQWLVFH XQD SHUIHWWD SXOL]LD GHO ILOP H GHOO·DPELHQWH

-Maggiore controllo: i rulli pressori con movimento lineare servomotorizzato unitamente al sistema di controllo del tiro attraverso celle di carico e la frenatura della bobina in svolgimento con motore ed inverter per rigenerazione di energia assicurano un controllo perfetto dei tiri

-Elevata flessibilità: la possibilità di ribobinare su alberi frizionati o espansibili a tutta luce ed il ciclo di cambio no-stop rende questa macchina estremamente versatile e particolarmente indicata anche per applicazioni di altri dispositivi in linea, unendo così il taglio ad altre lavorazioni secondarie

Sage s.r.l. - Via Cesariano, 27 - 21056, Induno Olona, (VA) - Italy Tel. +39 0332 201069 - Fax. +39 0332 212506 info@sageslitters.com - www.sageslitters.com


NU-MABER SERVICE INNOVATORE

La superficie “texturizzata” dei punti con 6 diversi pattern, specifici per migliorare la stesura dell’inchiostro nelle varie condizioni di stampa; copia “pixel to pixel” dal file digitale TIFF 1 bit (o LEN) alla superficie della lastra; lastra certificata 300 lpi con gamma tonale da 0,4% a 99,6%, con punto minimo isolato di 50 micron; lastra 100% flat top, dai punti minimi ai pieni, con profilo a testa piatta e grafismi alla stessa altezza e quindi nessuna curva di bump-up: queste le tecnologie che hanno rivoluzionato la stampa flessografica. Lussignoli ha anche spiegato meglio il concetto di texturizzazione della superficie della lastra che assicura un trasferimento dell’inchiostro ottimale, quindi consente di stampare in alta densità utilizzando meno inchiostro

Kodak Flexcel NX

mico a 830 nm con risoluzione interna ottica di

e con gamut colore più ampio e colori vivi e brillanti.

9600x9600 dpi con spot di forma perfettamente

Kodak cerca sempre di migliorare le sue tecnologie.

quadrata, quindi coincidente al raster digitale; TIL –

“I nuovi pattern Digicap NX Advanced dell’ultimo mo-

Thermal Image Layer, film termico 830 nm multi-stra-

dello Kodak Flexcel NX ‘16 migliorano ulteriormente il

to ad altissima risoluzione ed alta sensibilità (700

trasferimento dell’inchiostro adattandosi meglio alle

mJuole) per un’ablazione perfetta, pulita, veloce e

diverse condizioni di stampa come il tipo d’inchiostro,

ripetibile; laminazione automatica a freddo tra TIL e

quantità e supporto, migliorando anche la stesura di

lastra Flexcel NX con rimozione totale dell’ossigeno

colori difficili, come il bianco e i metallizzati”.

tra superficie della lastra e film; lastra NX in fotopoli-

In particolare se si usano anilox di ampia volumetria con

mero, NXH per bassi spessori da 1,14 a 2,84 e NXC

questi nuovi pattern si elimina la “foratura” del bianco

per spessori medio/alti da 2,84 a 3,94 per stampa di

(pinhole): caratteristica fondamentale quando si stam-

cartone ondulato.

pano imballaggi, per i quali spesso il bianco è usato

in flexography require us. We needed a system that would guarantee us a stable, controllable and repeatable production process”. And that’s exactly what Kodak Flexcel NX offers: the system followed a path of continuous technological innovation since its first version introduced in 2008. Today there are 500 Flexcel NX systems installed in more than 70 countries in the world and because of this system more and more printers can switch from gravure to flexo print, thanks to the high print quality guaranteed by the produced plates. “In fact”, confirms Diego Di Muro, sales director at Nu-Maber, “the growth of flexo printed materials, often to the detriment of gravure print, is an established fact. This is the result of the continuous technological and quality development of flexo process, to such an extent that even some graphics studios, aware that quality level is assured, design packaging and labels keeping in mind flexo printing. Certainly, it is necessary to carry on a constant informa-

tion effort aimed not only at creative people but also to brands owners, which consider more and more the pre-press service as a strategic partner and they speak with us directly: now with Kodak Flexcel NX we are sure to meet the quality requirements that the market demands, while ensuring delivery in line with the increase in references of food and not food products”. THE KEY FEATURES OF KODAK FLEXCEL NX To emphasize the quality level guaranteed, Lussignoli quoted some of the comments of Flexcel NX plates users: more rich, saturated colors, enhanced image quality, reduction of special colors, greater durability of plates, faster job changes and thus higher productivity, better white print and total color stability, higher screen ruling, more stable and cleaner highlights, faster start-up times and reduction of waste and downtime, increase in printing speed, wider color gamut and greater shadow detail, reprints faithful to the original, sharper and

28 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

defined line and texts. But how do you achieve this? Simply with the four key technologies that differentiate Kodak Flexcel NX from all other competing solutions (LAMS) present on the market, namely the laser exposure system SquareSpot, 830 nm thermal laser with 9600x 9600 dpi internal optical resolution with perfectly square spots, then coinciding to digital raster; TIL - Thermal Image Layer, multi-layer ultra-high resolution thermal film 830 nm and with high sensitivity (700 mJuole) for a perfect ablation, clean, fast and repeatable; cold laminating between TIL and Flexcel NX plate with total removal of oxygen from plate surface and film; NX photopolymer plate, NXH for low thicknesses from 1.14 to 2.84 and NXC for medium/high thicknesses from 2,84 to 3,94 for corrugated board printing. The “texturized” surface of the dots with 6 different patterns, specific to improve ink deposit in different printing conditions; “pixel to pixel” copy from digital 1-bit TIFF file (or LEN) to the plate surface; certified 300


The best and easiest SSleeves leeves SStorage torage SSystem ystem

sleeves storage

ERDAY T S YE

Even

T O D

Y A

W What’s hat’s Next? Next? 9L[[P 9L[[P PJOL WLY ZSLL]L PJOL WLY ZSLL]L

OFFICINE IC C SIMBA Via G Ger e mania 20, 20083 Gaggiano (Mi) Italy

T+39 9 02-9085013 - F +39 02-90822132

La Meccanica delle

info@officinesimba.com @oo :/ / //www //www.officinesimba.com officinesimba com


NU-MABER SERVICE INNOVATORE

CHI È NU-MABER Nata nel 1978 come attività di fotolito con la lavorazione e la produzione di cliché in gomma vulcanizzata, Nu-Maber si è specializzata nella lavorazione del fotopolimero digitale e l’incisione laser di sleeve e cilindri gommati. È un’azienda con 50 dipendenti da sempre dedicata alla prestampa in ambito flessografico. Oggi ha un fatturato di 6 milioni e mezzo di euro, il 6% del quale derivante da ordini per l’estero, gestisce ogni anno circa 16 mila commesse, di cui il 75% nuove. Nu-Maber rinnova costantemente le sue tecnologie: il 75% delle attrezzature in uso ha meno di 3 anni. Un paio d’anni fa è stata installata la prima linea automatica per la trasformazione dei fotopolimeri in Italia. Si tratta dell’unità Evo Easy to Plate di Vianord, affiancata nel 2016 da una seconda linea identica. In azienda sono presenti anche 4 CDI Esko Spark 5080 con HD Flexo. In azienda opera anche un plotter Kongsberg per il taglio automatizzato delle lastre, per un taglio preciso e uniforme. Nu-Maber ha scelto

come base, e la foratura altera la percezione visiva del

come partner anche Asahi Photoproducts, di cui uti-

colore. Per compensare questo problema si usa più

lizza le lastre flessografiche AWP con sviluppo ad

inchiostro bianco e questo non incide solo sui costi ma

acqua per applicazioni su banda stretta e larga.

anche ovviamente sui tempi di essiccazione.

La società fornisce anche sleeve e cilindri gommati

Altra novità per Kodak Flexcel NX ’16 è la tecnologia

ed usa due sistemi per l’incisione laser diretta su ela-

Advanced Edge Definition (brevetto depositato), che

stomero, entrambi dotati di una doppia sorgente la-

controlla il flusso dell’inchiostro sui bordi degli oggetti

ser, una a Co² ed una Yag, che possono lavorare si-

per stampe più pulite e una migliore definizione visiva,

multaneamente. Il laser Yag consente la realizzazione

specialmente quando si stampano caratteri in modalità

di lineature fino a 70 linee/cm, la sorgente Co² ga-

n

rantisce una buona produttività e la possibilità di inci-

reverse su un fondo scuro.

dere elastomeri non neri.

lpi plate with tonal range from 0.4% to 99.6%, with a minimum isolated dot of 50 microns; 100% flat top plate, from minimum to full dots, with flat top profile and graphic elements at the same level and therefore, bump-up curve is not necessary: these are the technologies that have revolutionized flexographic printing. Lussignoli also explained better the plate surface texturing, which ensures optimum ink transfer, that is the ability to print in high density by using less ink and with wider color gamut and vivid and bright colors. Kodak is always trying to improve its technology. “The new Digicap NX Advanced patterns of the latest model Kodak Flexcel NX ‘16, improve further the ink transfer, matching better with various printing conditions such as ink type, quantity and substrate, while also improving the use of difficult colors such as white and metallic”. In particular, using large volume anilox with these new patterns you can eliminate the “drilling” of white ink (pinhole): fundamental feature when you are printing packaging, for which white is often

used as a base, and the drilling alters the visual perception of color. To compensate this problem printers use often more white ink and this does not impact only on costs but of course also the drying time. Another novelty for Kodak Flexcel NX ‘16 is the Advanced Edge Definition technology (patent pending), which controls the flow of ink on the edges of objects for cleaner prints and better visual definition, especially when printing in reverse mode characters on a dark background. WHO IS NU-MABER Founded in 1978 as a prepress company with the processing and production of vulcanized rubber clichés, Nu-Maber has specialized in the processing of digital photopolymer and the laser engraving of sleeves and cylinders. It is a company with 50 employees, that has always been dedicated to prepress for flexographic industry. Today it has a turnover of 6 and a half million euro, 6% of which derived from orders for abroad, handles every year about 16.000

30 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

orders, 75% of which new. Nu-Maber constantly renews its technologies: 75% of the equipment in use is less than 3 years old. A couple of years ago the first automatic line for processing of photopolymers in Italy was installed. It is a Easy to Plate Evo unit supplied by Vianord, flanked in 2016 by a second identical line. At Nu-Maber there are 4 Esko CDI Spark 5080 with HD Flexo and a Kongsberg plotter for the automated cutting of plates, for precise and uniform cut. Nu-Maber has partnered also with Asahi Photoproducts, of which it is using AWP flexographic plates with water development for narrow and broadband applications. The company also provides sleeves and cylinders and uses two systems for direct laser engraving on elastomer, both equipped with a dual laser source, a Co² and a Yag, which can work simultaneously. The Yag laser allows the creation of screen rulings up to 70 lines/cm, the Co² source provides good productivity and the ability to engrave not black elastomers.


16306AF

creating for tomorrow

Pinning Technology for Clean Transfer

AWP

TSP

TOP

LLe e lastre con Pinning Pinning Technology Technology assicurano: assicurano: • • • •

Il trasferimento ““pulitoâ€? pulitoâ€? d d’inchiostro ’inchiostro permette minori inter intervalli valli di pulizia del clichĂŠ e fermi macchina ridotti 55LSURGX]LRQH GHOOD VWDPSD FRVWDQWH GDOOČ“LQL]LR D ͆QH SURGX]LRQH FRQ GH͆QL]LRQH QLWLGD GHL FDUDWWHUL LSURGX]LRQH GHOOD VWDPSD FRVWDQWH GDOO Č“LQL]LR D ͆QH SURGX]LRQH FRQ GH͆QL]LRQH QLWLGD GHL FDUDWWHUL Una pressione di stampa leggerissima migliora la messa a registro e riduce il consumo delle lastre 55LVSDUPL VXL FRVWL FRQ XQD VXSHULRUH HI͆FLHQ]D FRPSOHVVLYD GHOOD PDFFKLQD GD VWDPSD 2(( FKH SHUPHWWH XQ LVSDUPL VXL FRVWL FRQ XQD VXSHULRUH HI͆FLHQ]D FRPSOHVVLYD GHOOD PDFFKLQD GD VWDPSD 2(( FKH SHUPHWWH XQ UULWRUQR GČ“LQYHVWLPHQWR 52, LPPHGLDWR LWRUQR G Č“LQYHVWLPHQWR 52, LPPHGLDWR

asahi-photoproducts asahi-photoproducts.com .com


L’UNIONE FA LA FORZA by Andrea Spadini

“Flex so Good”, un pool di aziende unite, per una flexo di qualità IL 22-23 SETTEMBRE SCORSI, UTECO HA OSPITATO LA PRIMA EDIZIONE DI “FLEX SO GOOD” UN’OPEN HOUSE PROGETTATA E REALIZZATA INSIEME AD ALCUNE AZIENDE LEADER NEI RISPETTIVI SETTORI: 3M, PRADES BIADESIVI, ROSSINI, CAMIS, ASAHI PHOTOPRODUCTS, SUN CHEMICAL, SIMEC

GROUP, I&C-GAMA, GRAFIKONTROL, OGNUNA DELLE QUALI HA MESSO A DISPOSIZIONE TECNOLOGIE E MATERIALI PER LA RIUSCITA DELL’EVENTO, CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI NUMEROSI OPERATORI FLESSOGRAFICI ITALIANI E UNA DELEGAZIONE DI AZIENDE DAGLI STATI UNITI

envenuti nel santuario della tecnologia di

L’EVENTO È PIACIUTO AL PUBBLICO

stampa a livello mondiale”, ha esordito così

“Il 40% dei nostri sviluppi tecnologici sono ormai rivolti ai gran-

l’Ing. Aldo Peretti, Ceo di Uteco, accoglien-

di brand owner internazionali dei vari settori, dal food&bevera-

do gli ospiti intervenuti alla due giorni di aggiornamento

ge all’healthcare, e non più ai soli stampatori. I brand owner

tecnologico, organizzati subito dopo il convegno di Pa-

sono interessati ad approfondire la conoscenza delle tecnolo-

lermo “Print4Pack”, una prima tappa di avvicinamento

gie utilizzate dai loro fornitori diretti”, dice Peretti.

al grande evento fieristico di Milano nel 2018. Peretti, di

Uteco, nel suo Converdrome, oltre alle macchine da

rientro proprio dal convegno in Sicilia, ha rimarcato l’im-

stampa e converting di ultima generazione, ospita anche

portanza del made in Italy, del quale Uteco è portaban-

le tecnologie ausiliarie e impiega i prodotti di consumo

diera nel mondo per quanto riguarda le tecnologie di

delle aziende partner, in una sorta di open house perma-

stampa e converting.

nente a disposizione dei clienti e dei brand owner che

“B

32 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone


Nel 2 Nel 2018 0 mettia 018 mettiamo mo in mostra mostra le tec tecnologie no di produzione del packaging ackaging ackagin CCarta E Estruso POLIACCOPPIATO

2.3

Materiali

Miliardi di Euro

Chimica, Solventi Inch chiostri Inchiostri

STAMPA

2.7

Ricerca e sviluppo

Miliardi di Euro PRODUZIONE DI FLESSIBILE ed ETICHETTE Formaturaa e riempimento riempim da parte del d l Brand B d Owner

CONVERFLEX entr entra a a far par te di PRINT4ALL PRIN T4ALL LLaa filie filiera ra della della pr produzione oduzione ddel el pa packaging ckaging hhaa un nuo nuovo, vo, gr grande ande aappuntamento ppuntamento ddal al 29/5/2018 aall 1/6/2018 presso presso Fiera Fiera Milano, Milano, Rho. Rho. Per Per maggiori maggiori informazioni informazioni visita visita il sito sito www www.print4all.it .print4all.it A ACIMGA CIMGA Italian manufactur manufacturers ers as association sociation of machiner machineryy for the gr graphic, aphic, conv converting er ting and paper indus industry tr y V Viale iale FFulvio ulvio Testi, Te sti, 128 20092 Cinisello Cinise llo Balsamo B alsa mo (MI) (M I) | T Tel e l +39 02 2481262 Fax F a x +39 02 22479581 | www.acimga.it www.ac imga .it

collaborazione con: con: In collaborazione


L’UNIONE FA LA FORZA

assistiti dai tecnici Ute-

risultato finale, come dimostrato in questo open house, e

co, possono eseguire

che sono parte integrante del successo di Uteco nel

qualsiasi prova, con tutte

mondo”, conclude Peretti.

le tecnologie di stampa, passando alla offset per

FOCUS SULLA “GREEN TECHNOLOGY”

terminare al digitale.

Davide Cucinella, Chief Marketing Officer, ha introdotto

Come ricordato giusta-

il focus della due giorni di open house, incentrato sulla

mente dall’Ing. Peretti

“Green Technology”, con la presentazione della mac-

non esiste una tecnolo-

china da stampa Onyx XS nella versione Eco-One, già

gia vincente sulle altre, ma per ogni tipologia di lavoro è

esposta all’ultima edizione di Drupa, dedicata alle medie

disponibile la migliore soluzione in grado di soddisfare

tirature con cambi di lavoro estremamente veloci.

quella specifica esigenza, se non addirittura la possibilità

La macchina è in grado di stampare con la tecnologia EB,

di combinare insieme diverse soluzioni, con macchine

spalmare, accoppiare e tagliare in linea, integrando tre

ibride, che negli ultimi anni stanno sempre di più pren-

macchine in una con una grande attenzione all’aspetto

dalla flexo alla rotocalco,

dendo piede sul mercato. “Si parla molto del digitale, e anche noi grazie alla partnership con Kodak offriamo l’opzione in linea sulle nostre macchine, ma esistono numerose innovazioni che coinvolgono la stampa cosiddetta tradizionale come la flessografia, che per quanto riguarda la stampa di imballaggi di alcune tipologie di prodotti è e resterà ancora per molto tempo la tecnologia di riferimento. Le innovazioni non coinvolgono solamente noi come costruttori di macchine, ma anche tutti i nostri partner produttori di tecnologie ausiliarie e prodotti, che con le loro soluzioni concorrono al perseguimento del

ENGLISH Version

“Flex so Good”, a pool of companies to reach top quality in flexo ON LAST 22-23 SEPTEMBER, UTECO HOSTED THE FIRST EDITION OF “FLEX SO GOOD” AN OPEN HOUSE DESIGNED AND BUILT TOGETHER WITH SOME LEADING COMPANIES IN THEIR RESPECTIVE SECTORS: 3M, PRADES BIADESIVI, ROSSINI, CAMIS, ASAHI PHOTOPRODUCTS, SUN CHEMICAL, SIMEC GROUP, I&C-GAMA, GRAFIKONTROL, EACH OF WHICH HAS MADE AVAILABLE TECHNOLOGIES AND MATERIALS FOR THE SUCCESS OF THE EVENT, WHICH SAW THE PARTICIPATION OF NUMEROUS ITALIAN FLEXO OPERATORS AND A DELEGATION OF COMPANIES FROM THE UNITED STATES elcome to the sanctuary of the worldwide printing technology”, said eng. Aldo Peretti, CEO of Uteco, welcoming the guests attending the two-day technological upgrading, organized immediately after Palermo “Print-

“W

4Pack” conference, a first step towards the largest trade fair in Milan in 2018. Peretti, coming back from the conference in Sicily, stressed the importance of made in Italy, of which Uteco is a flag-bearer in the world regarding printing and converting technologies.

34 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

THE PUBLIC REALLY ENJOYED THE EVENT “40% of our technological developments are now targeted at major international brand owners of the various sectors, from food & beverage to healthcare, and not only to printers. The brand owners are interested in learning more about the technology used by their direct suppliers”, says Peretti. Uteco, in his Converdrome, in addition to printing and converting machines of the latest generation, houses also the auxiliary technologies and employs consumer products of partner companies, in a sort of permanent open house at disposal of customers and brand owners who, assisted by Uteco technical staff, can perform any test, with all printing technologies from gravure to flexo, to offset and digital printing too. As rightly pointed out by Eng. Peretti, it does not exist a winning technology in comparison with the others, but for every type of work is available the best solution to meet the specific need, if not even the possibility of combining together different solutions, with hybrid machines, which in the


TEMAC Srl - Viale LibertĂ , 30 - 21015 Lonate Pozzolo (VA) - Italy Tel. +39 (0)331 661204 - Fax +39 (0)331 667292 - info@temac.it

www.temac.it www.temacslitters.com


L’UNIONE FA LA FORZA

zie al quale sono state preparate le lastre AWP all’acqua, montate su maniche fornite da Rossini che ha anche installato sulla Onyx 812 il sistema automatico per la pulizia in macchina dei cilindri stampa. 3M e il suo partner Prades Adesivi hanno fornito il nastro ammortizzante con il quale la lastra è stata montata sulla manica mediante montacliché fornito da Camis. Gli anilox utilizzati su entrambe le macchine da stampa sono stati forniti da Simec Group che ha presentato il nuovo sistema integrato SDB lanciato ufficialmente in Drupa, mentre per quanto riguarda gli inchiostri, Sun ambientale. La prima prova di stampa sulla Onyx XS è

Chemical ha fornito la serie Aqualam, inchiostri all’acqua

stata effettuata con tecnologia EB, mentre la seconda, su

studiati per la stampa flexo dei supporti plastici destinati

una Onyx 812, si è focalizzata sulla stampa con inchiostri

alla laminazione, formulati con materie prima di nuova

all’acqua su film. In entrambe le prove, le macchine sono

generazione e conformi a tutte le recenti legislazioni del-

state avviate con tutti i dispositivi automatici che Uteco

l’imballaggio. Elevata qualità di stampa, colori molto intensi,

prevede per le sue tecnologie di stampa (Touch&Go, Kiss-

buona adesione sui film plastici sono solo alcuni dei risultati

&Go, Click&Drag) raggiungendo prima i 300 m/min, e do-

che si possono ottenere con la stampa degli Aqualam.

po il taglio in avvolgimento, senza fermare la macchina, la

Inoltre ha presentato la tecnologia Wetflex, sistema di

velocità è aumentata fino a 400 m/min. Il cambio lavoro

stampa flexo solventless brevettato da Sun Chemical.

con sostituzione veloce delle maniche e rapidissimi set-

Infine in merito ai sistemi di controllo sulle macchine, so-

taggi, hanno concluso le dimostrazioni di stampa.

no stati utilizzati i viscosimetri Gama sia per il controllo

Le aziende partner hanno presentato in brevi sessioni il

delle viscosità e temperature nel processo a base acqua

clou delle loro tecnologie e prodotti impiegati nelle pro-

che EB. A Grafikontrol infine il compito di garantire una

ve di stampa durante l’evento. Le lastre sono state rea-

produzione senza difetti mediante l’installazione della piat-

lizzate da Asahi con l’innovativo sistema “Pinning” gra-

taforma modulare TQC-360°.

last years are gaining more and more ground on the market. “There is a good deal of talk today about digital printing, and we worked with Kodak to offer the online option on our machines, but there are many innovations that involve the so-called traditional printing such as flexography, that regarding the printing of packaging of certain product types is still and will remain for a long time the reference technology. Innovations do not involve us only as machine manufacturers, but also all our partners, manufacturers of auxiliary technologies and products, who with their solutions contribute to the pursuit of the final result, as shown at this open house, and are an integral part to the success of Uteco in the world”, says Peretti.

FOCUS ON “GREEN TECHNOLOGY” Davide Cucinella, Chief Marketing Officer, introduced the focus of the open house, concentrated on “Green Technology”, with the introduction of the printing press Onyx XS in Eco-One version, already exhibited at last edition of Drupa, dedicated to medium print runs with extremely fast job changes. The machine is capable of printing with EB technology, coating, laminating and cutting in line, integrating three machines in one with a great attention to the environmental aspect. The first print test on Onyx XS was performed with EB technology, while the second, on a Onyx 812, they used water based inks on film. In both tests, the machines were started with all the automatic devices that Uteco foresees for its printing technologies (Touch&Go, Kiss&Go, Click&Drag), reaching 300 m/min, and after cutting in winding, without stopping the machine, the speed is increased to reach 400 m/min. The job change with quick replacement of the sleeves and rapid settings concluded the printing demonstrations.

36 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

The partner companies presented in short sessions the highlights of their technologies and products used in the printing tests during the event. The plates have been realized by Asahi with the innovative “Pinning” system, with which were prepared the AWP water

n

plates, mounted on sleeves provided by Rossini which installed on Onyx 812 also an automatic cleaning system to wash cylinders on the printing machine. 3M and its partner Prades Adhesives provided the shock-absorbing tape with which the plate was mounted on


the sleeve by means of plate mounting unit provided by Camis. The anilox used on both presses were provided by Simec Group who presented the new integrated system SDB, officially launched at Drupa. As regards inks, Sun Che-

mical has provided Aqualam series, water inks studied for flexo printing of plastic materials for lamination, formulated with raw materials of new generation and complying with all the latest packaging laws. High print quality, intense colors, good ad-

hesion on plastic films are some of the re37sults that can be achieved with Aqualam inks. It also presented the Wetflex technology, solventless flexo printing system patented by Sun Chemical. Regarding control systems on the printing

machines, Gama viscometers were used both for control of the viscosity and temperature in the water-based process and EB. Grafikontrol had the task of ensuring a flawless production through the installation of the TQC-360° modular platform.

NTG DIGITAL, IGITTA AL, azienda presente sul mercato delle Arti Grafiche dal 1980, DIGIT nell’ambito dello sviluppo della propria organizzazione di vendita diretta:

RICERCA

SI RICHIEDE

AREA MANAGER COMMERCIALE AMP PA DIGITTA ALE CON ESPERIENZA NEL SETTORE DELLA STTA a cui affidare lo sviluppo dei sistemi digitali nel settore delle etichette, della stampa 3D in grande formato e dei Computer to Plate nel settore flexo e serigrafico per l’area geografica Nord Italia. La mansione prevede l’afffi fiancamento alla direzione nella soluzione di trattative complesse, la formazione e la continua motivazione.

Conoscenza della lingua Inglese, predisposizione à a lavorare ai rapporti interpersonali,, disponibilit d sul territorio e alla ricerca di nuovi clienti per lo sviluppo dei prodotti assegnatigli.

In Inviare viare curr curriculum iculum a: ignazio ignazio.binetti@ntg.it; .binetti@ntg.it; www www.ntg.it .ntg.it

SI OFFRE Assunzione come Dipendente, Stipendio fisso con una parte variabile legata ai risultati di vendita. Autovettura full time aziendale, cellulare, pc e rimborso spese a pie lista.. Continua formazione, possibilità di crescita professionale.

Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità,, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone 37


IL PACKAGING PER HP by Barbara Bernardi

HP: a tutto imballaggio

P

er approfondire le caratteristiche dell’approccio di HP a questo comparto, abbiamo intervistato Antonio Maiorano, HP Indigo & PWP

Italy Country Business Manager (qui accanto nella foto).

Qual è la situazione attuale del settore degli imballaggi e delle etichette e quali sono le nuove strategie di marketing dei marchi?

HP PUNTA CON FORZA E DETERMINAZIONE AL SETTORE DEGLI IMBALLAGGI E DELLE ETICHETTE, PROPONENDOSI COME PARTNER TECNOLOGICO CAPACE DI SODDISFARE LE ATTUALI RICHIESTE DEL MERCATO

“Questo mercato sta vivendo un momento di grande

producono imballaggi e etichette. Essi stanno innovan-

cambiamento. Partiamo da una considerazione con-

do per segmentare al meglio i propri clienti target, con

creta che vale per tutti i settori che hanno bisogno di un

programmi di marketing creativo e promozioni per rag-

imballaggio, alimentare e non: nell’ambito della gestio-

giungere micro segmenti di utenti. Sfruttare etichette e

ne di magazzino il numero di SKU (Stock Keeping Unit),

imballaggi è una strategia efficace per coinvolgere i

cioè il singolo articolo gestito a magazzino, è in aumento,

clienti, differenziare i prodotti e conquistare spazio sugli

perché cresce la varietà di opzioni di prodotto, la quale

scaffali.

esercita pressione sul settore dell’imballaggio e delle etichette, che deve creare SKU più univoci, stampando informazioni specifiche per ogni prodotto. I proprietari di marchi hanno bisogno di lotti ridotti e quindi le tirature sono sempre più brevi e anche la pianificazione del lavoro di chi produce imballaggi e etichette è sempre più complessa. Ciò avviene perché i cambiamenti nel mercato consumer stanno modificando il modo in cui i marchi cercano di coinvolgere e influenzare i consumatori, e questo ha un impatto su come marchi e designer progettano e

38 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone


The Upgrade! Re-mix. type

2 x 40 L nd catalyst y solventless adhesive Mixer system and “pump on board”.

VEA srl - Via G.Portapuglia, 19 - 29122 Piacenza - Italy Tel. +39 0523 59 21 68 - sales@veasrl.it - www.veasrl.com

type

2 x 30 L

Bi-component p Base and catalyst y solventless adhesive Mixer with double refi lling system and “pump on board”.


IL PACKAGING PER HP

i consumatori attraverso i social media,

Come HP sta rispondendo a queste esigenze, affinché gli operatori sviluppino e colgano le nuove opportunità di business date da questi cambiamenti?

mobile, stampa.

“Siamo convinti che nei prossimi anni, molti trasforma-

Da sottolineare anche il fatto che so-

tori e stampatori si doteranno di un sistema di stampa

no proprio i progressi tecnologici, tra

digitale, e questo avrà un grande impatto sul mercato

cui la stampa digitale, che stanno in-

di imballaggi e etichette. Ciò avverrà perché in sintesi

nescando alcuni dei cambiamenti e

questo settore richiede flessibilità e versatilità estreme e

facilitando l’innovazione con il risulta-

solo la stampa digitale può garantirle.

to che i marchi cercano di sviluppare

Perché solo il digitale consente di produrre tirature bre-

nuovi concetti di marketing.

vissime in modo veloce, efficiente ed economico, ridu-

Un’altra tendenza è la crescente do-

cendo scarti e tempi di avviamento, assicurando miglio-

manda di sostenibilità, che sta gui-

ri produttività, versatilità e tempi di consegna, aumentan-

dando le marche di ridisegnare intere

do le opportunità di aumentare il fatturato incrementando

Inoltre, i cambiamenti nel mix di marketing globale stanno influenzando il modo in cui i marchi comunicano con

catene di fornitura per ridurre gli sprechi e aumentare l’uso di materiali e processi più sostenibili. In questo scenario l’efficienza operativa e di conseguenza i costi devono comunque essere ridotti anche in presenza di frequenti cambi lavoro. Il trasformatore e lo stampatore di imballaggi devono affrontare e gestire questa complessità instaurando contatti diretti con tutti gli attori della filiera, dall’agenzia ai proprietari di marchi, diventando veri e propri consulenti a 360°”.

ENGLISH Version

HP: all about packaging HP FOCUSES WITH STRENGTH AND DETERMINATION TO PACKAGING AND LABELS INDUSTRY, POSITIONING ITSELF AS A TECHNOLOGY PARTNER ABLE TO MEET PRESENT MARKET DEMANDS

o investigate the features of HP approach to this sector, we interviewed Antonio Maiorano, HP Indigo & PWP Italy Country Business Manager.

T

What is the current situation in the field of packaging and labels, and what are the new marketing strategies of brands? “This market is experiencing a period of great change. Let’s start from a practical consideration that applies to all areas, where there is need of a packaging, food and not food:

in warehouse management the number of SKUs (Stock Keeping Unit), which is the single item managed in stock, is on the rise, because the variety of product options is growing. This growth exerts pressure on the packaging industry and labels, which should create more unique SKU, by printing specific information for each product. Brand owners need small batches and then run lengths are getting shorter and the work planning of those who produce packaging and labels is increasingly complex.

40 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

This occurs because the changes in the consumer market are modifying the way that brands seek to engage and influence consumers, and this has an impact on how brands and designers create and produce packaging and labels. They are innovating to segment the most their target clients with creative marketing programs and promotions to reach micro segments of users. Exploiting labels and packaging is an effective strategy to engage customers, differentiate products and gain shelf space. In addition, changes in the overall marketing mix are influencing the way in which brands communicate with consumers through social media, mobile tools, printing. To underline also the fact that precisely these

advances in technology, including digital printing, are triggering some of the changes and facilitating innovation with the result that brands seek to develop new marketing concepts. Another trend is the increasing demand for sustainability, which is driving brands to redesign entire supply chains to reduce waste and increase the use of more sustainable materials and processes. In this scenario, the operating efficiency and consequently the costs should however be reduced also with frequent job changes. The converter and the printer of packaging must address and manage this complexity by establishing direct contacts with all actors in the supply chain, from agency to brand owners, becoming real 360° consultants”.


Ta aglie ag ie erina lo ong git itu tud ud din ina na ale

Sfi S fila ama and ndr driin ino no Ca ala and ndre drre per testa esta pia ana

St.OR S t.O t. OR co costituita c os sttit itu tu uit ita ta ne nel el 11987, 987, 98 87, è in n grado g grad rra ado di soddisfare ado so odd ddi dis isfa isf fare fa are o ogni gni V Vo Vostra os o sttrra s a necessità nec ne ecess ce ce es ssit ità tà nel nel settore ne set se etto tttor ore de del el Converting C onve on verting e de dell’Automazione, d ell’A l’’A ’Aut uto toma maz az zio one e e, di operare oper erar are s sia ia s su u pr p progetti roge get ett ttti nu nuov nuovi, uo ovi, ov sia s ia su su ma macchine mac acc cchin cc ne es ne esistenti, siste is stentti, con co on precisione precis pr sio one n ep puntualità. unt ntu tua ualit ità tà. à.

Avv Av vo olg gito ittor ore PVC VC

Avv Av vvolg gittor ore TNT

Ca aric icato ca ator ore auto uttomat ma atic ico co co di bobin iine ne

Avvo Av volg gito ittor ore cast ca as st

St.OR R S.r.l. Conve ertin ng - Robo o tica Applicazioni Speciali Via Mezzomerico 12/ter - 28040 MARANO TICINO (NO) ITAL LY T. 0321-923066 - F. 0321-923167 Sito Internet: www.st-or.it Email: info@st-or.it


IL PACKAGING PER HP

i margini e dare valore aggiunto al prodotto stampato.

digitale una vera stampa di produzione, anche per im-

Infatti la tecnologia di stampa digitale avanzata permet-

ballaggi flessibili”.

te ai marchi di testare nuove etichette e imballaggi con

gamma di applicazioni possibili che includono: prodotti

Proprio relativamente a questa applicazione a drupa 2016 avete presentato una novità interessante, di cosa si tratta?

stampati su richiesta con un livello elevato di persona-

“HP Pack Ready è un set di soluzioni post-converting

lizzazione, etichette identificabili singolarmente, inseri-

per le macchine da stampa HP Indigo.

mento di dati variabili (track&trace, anticontraffazione),

La prima è HP Pack Ready Lamination che dà la pos-

imballaggi flessibili, astucci pieghevoli e imballaggi in

sibilità di effettuare la laminazione in tempi brevissimi,

cartone ondulato, nonché PoP.

perchè non necessita indurimento e quindi i trasforma-

Quindi la stampa digitale crea molto di più di un prodot-

tori digitali possono stampare, accoppiare e confezio-

to stampato bello da vedere, quindi una semplice espe-

nare su richiesta con un time-to-market immediato.

rienza visiva, ma grazie ai dati variabili riconosce l’indivi-

Questo strumento apre nuove opportunità per gli utiliz-

dualità dei consumatori, può seguire meglio i trend di

zatori di macchine HP Indigo a banda stretta, che pos-

mercato dei prodotti di consumo e quindi rispondere alle

sono lavorare anche nell’ambito degli imballaggi flessibili,

un rischio minimo senza compromettere la qualità o identità di marca. La tecnologia di stampa digitale ha inoltre ampliato la

mutate abitudini di acquisto. Senza dimenticare che tutto questo oggi è possibile perché anche la stampa digitale è cambiata: per quanto riguarda la produttività con macchine più rapide, più automatizzate; anche la qualità di stampa è migliorata grazie alla possibilità di stampare con gocce più piccole e quindi garantendo una migliore precisione di stampa; anche la gestione dei supporti è più facile; infine anche il costo copia si è ridotto rendendo la stampa

How HP is responding to these needs, so that operators develop and catch the new business opportunities offered by these changes? “We are convinced that in the coming years, many converters and printers will acquire a digital printing system, and this will have a big impact on the packaging and label market. This will happen because in summary this sector requires extreme flexibility and versatility and only digital printing can assure these features.

Because only digital printing allows you to produce very short print runs quickly, efficiently and in a cost-effective way, reducing waste and makeready times, ensuring the best productivity, flexibility and delivery time, increasing the opportunity to increase revenue by increasing margins and add value to the printed product. In fact, the advanced digital printing technology allows brands to test new labels and packaging with a minimum risk without compromising quality or brand identity. The digital printing technology has also

42 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

expanded the range of possible applications that include: products printed on demand with a high level of customization, individually identifiable labels, variable data entry (track & trace, anti-counterfeiting), flexible packaging, folding carton, corrugated packaging and PoP. Therefore, digital printing creates much more than a printed product beautiful to see, that is a simple visual experience, but thanks to variable data recognizes the consumer individuality, it can follow better consumer product market trends and then responding to the changed buying habits. Not to forget that all this is now possible because even digital printing has changed: with regard to productivity with faster and more automated machines; also print quality has improved thanks to the ability to print with smaller droplets and therefore ensuring better printing precision; also the media handling is easier; finally, even the copy cost was reduced by making digital printing a true production printing process, for flexible packaging too”.

Just with respect to this application at drupa 2016 you presented an interesting novelty, what is it? “HP Pack Ready is a set of post-converting solutions for HP Indigo presses. The first is HP Pack Ready Lamination which gives the possibility to carry out lamination in very short times, because it does not require drying, and then digital converters can print, laminate and package on request with an immediate time-to-market. This tool opens new opportunities for users of narrow web machines by HP Indigo, because they can work also in the field of flexible packaging, producing them without waste and simply eliminating the typical complexity of traditional solvent laminating systems, that can foresee even a few days for a complete drying. So, for manufacturers of flexible packaging made no sense to print digitally quickly and then slow down the process: no longer now. With Pack Ready Lamination the lamination speeds arrive to 100 m/min”.


DIFFERENTIAL SHAFTS FDS FANTASTIC PERFORMANCES • More expansion range producendoli senza scarti e semplicemente, eliminando

• Large core tolerances permitted

la complessità tipica dei sistemi tradizionali di lamina-

• Minimum cut width 7mm

zione a solvente che possono prevedere alcuni giorni per un completo indurimento. Quindi per i produttori di imballaggi flessibili non aveva senso stampare rapidamente in digitale per poi rallentare il processo: ora non più. Con Pack Ready Lamination le velocità di accoppiatura arrivano a 100 m/min”.

• Unidirectional and bidirectional version • Spring loaded version suitable for plastic cores (patented) Twist Type • Available from 2” to 12” nominal core inside diameter • Excellent tension uniformity

Quindi il futuro della stampa digitale in questo ambito è decisamente promettente per HP? “Sicuramente sì anche perché essa non scalzerà assolutamente quella tradizionale ma può affiancarsi ad essa. La stampa digitale è e sarà sempre più vincente perché dà ai marchi gli strumenti tecnologici per creare campagne creative e integrate per gruppi specifici di consumatori con etichette, imballaggi flessibili e non, maniche, astucci pieghevoli e confezioni in cartone ondulato anche con contenuti multimediali, per coinvolgere i consumatori. Ma non solo, dato che stampare in digitale consente maggiore flessibilità e aumenta i margini, i produttori di imballaggi possono usare le macchine da stampa tradizionali proprio per quello che sanno fare meglio, le tirature più lunghe”.

n

So the future of digital printing in this area is very promising for HP? “Definitely yes, because it does not completely undermine the traditional one but it can be positioned next to it. Digital printing is and will always be more successful, because it gives brands the technological tools to create creative and integrated campaigns for specific consumer groups with labels, flexible packaging and not, sleeves, folding cartons and packaging in corrugated cardboard also with multimedia content, to engage consumers. But not only this, since digital printing allows greater flexibility and increases margins, packaging producers can use traditional printing presses exactly for what they do best, that is longer runs”.

I.E.S.

INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it


NEWS Tecnologie

Dow Chemical sceglie Nordmeccanica per rivoluzionare il settore del packaging alimentare

laggio alimentare), contro i 3/6

Arriva sul mercato la nuova tec-

costi di produzione e le emis-

nologia per il packaging svilup-

sioni inquinanti.

pata dal colosso internazionale

Il sistema è basato su una nuova

della chimica Dow Chemical in

macchina per la laminazione

giorni necessari fino a oggi, eliminando lo stoccaggio e riducendo sensibilmente i tempi e i

partnership con Nordmecca-

creata da Nordmeccanica e de-

nica, leader mondiale nella pro-

nominata Duplex SL One Shot,

duzione di macchine per l’im-

che impiega un adesivo senza

ballaggio flessibile.

solventi – Symbiex – creato ad

La nuova tecnologia è destina-

hoc da Dow Chemical, nell’am-

di un lavoro comune di ricerca e

settore del packaging”.

ta a rivoluzionare il settore del

bito di un accordo di collabora-

sviluppo finalizzato a ripensare

“Siamo orgogliosi di questo risul-

packaging, in quanto permette

zione per lo sviluppo di un nuovo

radicalmente i processi di lami-

tato e soprattutto della partners-

di realizzare gli imballaggi ap-

prodotto/tecnologia siglato con

nazione tradizionali e a superar-

hip con un’azienda leader come

pena 90 minuti dopo la lamina-

Nordmeccanica.

ne i limiti intrinseci”, afferma La-

Dow Chemical”, ha dichiarato

zione (l’accoppiamento di film

“La tecnologia sviluppata con l’i-

urent Remy, Global business di-

Antonio Cerciello, presidente di

plastici e metallici per l’imbal-

taliana Nordmeccanica è il frutto

rector Dow Adhesives, “a partire

Nordmeccanica. “Questo accor-

dall’impossibilità, finalmente su-

do dimostra che l’industria made

perata, di combinare un’essic-

in Italy può essere vincente nel

cazione più veloce delle pellicole

mondo, se sa interpretare le esi-

accoppiate, che richiede adesivi

genze dei clienti, programmare a

ad azione rapida, con tempi di

lungo termine e investire co-

impiego dell’adesivo più lunghi,

stantemente in ricerca e sviluppo,

che richiedono invece un’azione

una voce a cui il nostro gruppo

adesiva lenta.

dedica il 5% del fatturato annuo”.

Da questo punto di vista, la tec-

Oltre a permettere di realizzare

nologia Dow-Nordmeccanica

gli imballaggi appena 90 minu-

rappresenta la più grande inno-

ti dopo il processo di lamina-

vazione degli ultimi 50 anni nel

zione, la tecnologia Dow-Nord-

ENGLISH News Technologies DOW CHEMICAL CHOOSES NORDMECCANICA TO REVOLUTIONIZE THE FOOD PACKAGING SECTOR It comes on the market the new packaging technology developed by the chemical giant Dow Chemical International in partnership with the Italian Nordmeccanica, world leader in the production of flexible packaging machines. The new technology is set to revolutionize the packaging industry, as it allows to produce packaging as soon as 90 minutes after laminating (the coupling of plastic and metal films for food packaging), compared with 3/6 days necessary until today, eliminating storage and significantly reducing time and costs of production and polluting emissions. The system is based on a new machine for the lamination created by Nordmeccanica and named Duplex SL One Shot, which employs a solvent-free adhesive - Symbiex - created specifically by Dow Chemical, as part of a collaboration agreement for the development of a new product/technology signed with Nordmeccanica. “The technology developed by Italian Nordmeccanica is the result of joint work of research and development aimed at radically rethink the traditional laminating processes and to overcome its limitations”, says Laurent Remy, global business director, Dow Adhesives, “starting from the impossibility, finally overcome, to combine a faster drying of the laminated films, which requires fast-acting adhesive, with longer operating times of the adhe-

44 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

sive, which instead require slow-acting adhesive. From this point of view, Dow-Nordmeccanica technology represents the greatest innovation of the past 50 years in the packaging sector”. “We are proud of this result and especially of the partnership with a leading company like Dow Chemical”, said Antonio Cerciello, Nordmeccanica president. “This agreement shows that the industry made in Italy can be a winner in the world, if you can interpret customer needs, plan long-term and invest continuously in research and development, an item to which our group devotes 5% of yearly turnover”. In addition to allowing to realize packaging as soon as 90 minutes after the lamination process, the Dow-Nordmeccanica technology guarantees food compatibility of the films within a day; cutting of machine downtimes during processing and for the cleaning operations; the possibility of carrying out the quality control of the product 30 minutes after lamination; the killing of adhesive waste and a significant reduction of energy consumption, emissions and chemical residues. UTECO ONYX 8-COLOUR CI PRESS WITH AMS LED UV CURING READY TO SHIP TO LA GERUNDA The world’s first LED UV-enabled ultrafast low migration VLF Flexographic press has passed its print tests with flying colours and is on schedule for commissioning in November


High Output Solventfree Laminator 450 m/min - 1476 feet/min

NORDMECCANICA Spa ITALY

NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd. CHINA

NORDMECCANICA N.A., Ltd. USA

NORDMECCANICA L.A., Sa ARGENTINA

NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd. INDIA


NEWS Tecnologie

meccanica garantisce la com-

Gerunda si sono uniti gli spe-

siccazione LED UV, la bobina

patibilità alimentare delle pelli-

cialisti del produttore partner Air

stampata era pronta per le suc-

cole entro un giorno; il taglio

Motion Systems per assistere

cessive lavorazioni.

dei tempi di fermo macchina

alle prove della ONYX 810 CI di

Le lampade AMS utilizzano

durante la lavorazione e per le

Uteco, che in piena velocità rag-

LED a luce blu che si accendo-

operazioni di pulizia; la possibi-

giunge a 400 m/min.

no e spengono istantaneamen-

lità di effettuare il controllo qua-

A tutte le velocità raggiunte è

te (10 millisecondi), quindi la

lità del prodotto 30 minuti do-

stato mantenuto il registro per-

modalità di standby risulta inu-

po la laminazione; l’abbatti-

fetta, con colori brillanti e il sub-

tile e i consumi di elettricità di-

mento degli sprechi di adesivo

strato stampato era asciutto in

minuiscono fino al 60% rispet-

e una decisa riduzione dei con-

uscita come previsto dai test

to all’UV convenzionale; anche

diffondersi del processo LED

sumi energetici, delle emissioni

ASTM; non essendoci emis-

i prezzi degli inchiostri stanno

UV nel settore degli imballaggi

e dei residui chimici.

sione di calore durante l’es-

diventando più competitivi, al

flessibili. Secondo Pino De Gradi, AD di

La macchina da stampa CI a 8 colori di Uteco con tecnologia di essiccazione LED UV di AMS è pronta per La Gerunda

La Gerunda, questi vantaggi ope-

La prima macchina da stampa

che e ambientali della nuova

flessografica VLF ultraveloce a

macchina Uteco sono impor-

bassa migrazione con LED UV

tanti per la sua azienda, che

ha superato i test di stampa con

fattura 8,5 milioni di € e ha in-

eccellenti risultati, ed è pronta

tenzione ora di approcciare nu-

per la messa in servizio nel mese

ovi mercati.

di novembre nella sala stampa

“Il cuore della nostra attività è

rativi offrono un miglioramento produttivo evidente rispetto alle sue quattro macchine da stampa UV ed EB esistenti, ma anche le caratteristiche tecni-

nei settori dell’orticultura, del-

dell’azienda La Gerunda Merletti S.R.L., di Cremona. Durante i test, eseguiti in ottobre, presso UTECO, oltre al team La

Da sinistra / From the left: Paolo Nascimbeni AMS Europe, Marco Mastandrea Flint Inks Italy, Moreno Melegatti, Uteco Printing Department Manager, Pino De Gradi, La Gerunda Managing Director, Davide Cucinella, Uteco Chief Marketing Officer

l’agricoltura e del cibo per animali domestici, ma ora vogliamo entrare nel settore degli

ENGLISH News Technologies in the press hall of flexible packaging print specialist La Gerunda Merletti S.R.L., of Cremona, Italy. During the tests – which took place on Tuesday 11 October at Uteco’s advanced manufacturing facility near Verona – the team from La Gerunda was joined by specialists from partner manufacturer Air Motion Systems to see the Uteco ONYX 810 CI deliver excellent performance at running speeds up to 400 m/min. Colour vibrancy and tight registration were maintained at all speeds – even during changes in speed – and the printed substrate was ASTM tape-test dry on the roll in the delivery; because there is no heat emission during LED UV curing, the printed roll was ready for immediate downstream processing. AMS lamps use blue light LED, switching on and off instantly (10 milliseconds), so don’t require a ‘stand-by’ mode and use much less electricity (typical savings of 60% over conventional UV); the prices of the inks, too, are becoming more competitive as the LED UV process takes off within the flexible packaging sector. For La Gerunda’s Managing Director Pino De Gradi, these operational benefits offer him a clear manufacturing advantage over his four existing UV and EB presses, but the technical and environmental characteristics of the new Uteco system are of equal importance, as his €8.5 million turnover company targets new market sectors. He explains: “The bulk of our existing business is in the horticulture, agriculture and pet food sectors, but we have identified flexible packaging for the Healthcare and Food industries as our tar-

46 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

get growth markets. For this we need secure substrate integrity and ecologically sustainable operation. The new LED UV low migration inks and the AMS system’s low-energy, ozone-free, non-mercury lamp units offer us that. We already have contracts in place to supply diaper packaging, as well as high volume food products, and we are aiming to push turnover to €12 million per annum within three years.” For La Gerunda, the new ONYX represents a return to Uteco after more than 20 years and followed an intensive examination of the technologies on offer from the leading manufacturers. Mr De Gradi continues: “We found that the levels of automation and the technologies built into the ONYX are very impressive,” he says. “The production runs in this sector can be short so the Uteco Direct Drive Evo® and their Thermilox® Anilox solution offer benefits for better productivity, while their more advanced cleaning systems contribute to faster job changeovers with less waste”. The La Gerunda ONYX 810 has been spe-



NEWS Tecnologie

nolini e per prodotti alimentari

ne stampa max. di 1100 mm.

settore; abbiamo già altri ordini

in grande volume; il nostro obiet-

Presso le unità di stampa attor-

in arrivo e il verdetto è chiaro -

tivo è di crescere nel giro di 3

no al tamburo centrale sono sta-

luce verde per la luce blu nella

anni per arrivare a un afattura-

te installate sette lampade di es-

stampa flessografica per gran-

to di 12 milioni di €”, commen-

siccazione AMS LED UV, e l’ot-

di formati!”, commenta soddi-

ta Pino De Gradi.

tava prevista all’uscita del na-

sfatto Davide Cucinella, diret-

Per La Gerunda, la nuova ONYX

stro, sul ponte superiore. I test di

tore marketing Uteco.

rappresenta un ritorno a Uteco

stampa hanno confermato velo-

dopo oltre 20 anni, ed è il risul-

cità ben superiori ai 300 m/min

tato di un approfondito esame

preventivati, arrivando anche a

delle tecnologie disponibili dai

400 m/min; la macchina da

principali costruttori.

stampa è stata fornita con l’al-

“Abbiamo trovato i livelli di au-

loggiamento per una nona unità

BOBST lancia il nuovo metallizatore K5 EXPERT all’Open House di Bobst Manchester

tomazione e le tecnologie in-

AMS adiacente all’ottava, nel

Oltre 80 visitatori provenienti

corporate nella ONYX decisa-

caso in La Gerunda decidesse in

da numerosi paesi hanno par-

mente entusiasmanti”, prose-

futuro di aggiornare la macchina

tecipato all’Open House dello

gue De Gradi, “in questo set-

all’opzione 500 m/min con il

scorso 18 ottobre 2016 nel

imballaggi sanitari e alimentari,

tore, i cicli di produzione pos-

modello AMS di lampada LED

Competence Center dello sta-

che registrano buoni trend di

sono essere brevi, per questo

UV, la XP ULTRA.

bilimento di Bobst Manchester

crescita; per servire questi set-

la tecnologia Direct Drive Evo®

“Ancora una volta Uteco è all’a-

per assistere alla presentazio-

®

tori è indispensabile garantire

e la soluzione Thermilox Ani-

vanguardia nella spinta verso

ne in prima mondiale del nuovo

integrità del substrato e più in

lox di Uteco risultano vantag-

prestazioni superiori e una pro-

K5 EXPERT.

generale un’operatività ecolo-

giose per la produttività; inoltre

duzione più responsabile nei

Il K5 EXPERT raggiuge la velo-

gicamente sostenibile.

gli avanzati sistemi di lavaggio

confronti dell’ambiente.

cità di 1200 m/min, è disponi-

I nuovi inchiostri LED UV a bassa

favoriscono una maggiore rapi-

Il settore tiene d’occhio questo

bile in larghezze comprese tra

migrazione e le lampade a LED a

dità di cambio lavoro con me-

progetto da diverso tempo, già

2450 e 3650 mm e gestisce

basso consumo, senza ozono e

no sprechi”.

dalla DRUPA, e l’eccellente riu-

bobine del diametro massimo

prive di mercurio, ci assicurano

La ONYX 810 per La Gerunda è

scita di questi test di stampa

di 1270 mm. Le caratteristiche

entrambe le richieste.

stata configurata a 8 colori, una

conferma che questa soluzio-

della nuova macchina, che rap-

Abbiamo già alcuni contratti per

larghezza di banda massima di

ne giocherà un ruolo importan-

presenta la generazione succes-

la fornitura di imballaggi per pan-

1250 mm e un ciclo di ripetizio-

tissimo nel futuro del nostro

siva al rinomato metallizzatore

ENGLISH News Technologies cified with eight printing stations, 1250 mm maximum web width and 1100 mm maximum print repeat cycle. Seven AMS LED UV curing lamps are fitted at the printing stations around the Central Impression drum with the eighth situated at the exit of the web on the top deck. The print tests confirmed that the systems performed at speeds way beyond the expected 300m/min, even reaching 400m/min; the press has been provided with the housing for a ninth AMS unit, adjacent to the eighth, if La Gerunda should decide, at some time in the future, to upgrade the press to the 500 m/min option with the next AMS LED UV lamp development, the XP ULTRA. La Gerunda Merletti S.R.L. was founded at Cremona, near Milan, in 1970. Its comprehensive operation includes: 3ply polyethylene co-extrusion, 8-colour UV/solvent flexographic printing, in-register UV coating, conventional and tear-strip sealing, solvent-less bonding, cutting, die-cutting & labelling and pre-forming. The new Uteco ONYX is to be its first press using the cylinder sleeve process and will be additional capacity to four existing presses, two with UV and two running solvent-based inks. Current turnover is in the region of €8.5m.

48 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

“Once again, Uteco is in the vanguard of the drive to higher performance and more environmentally responsible production. The eyes of the industry have been on this project, even from the aisles of Drupa, and the absolute success of these print tests confirm that this solution will be a major player in our sector in the years ahead; we already have several other orders in the pipeline and the verdict is clear – blue light gets the green light in large format flexo!”, says Davide Cucinella Uteco Chief Marketing Officer. NEW BOBST K5 EXPERT UNVEILED AT BOBST MANCHESTER OPEN HOUSE Over 80 visitors from around the world attended this year’s Bobst Manchester Open House held at its Competence Centre on 18th October 2016. The BOBST K5 Expert, the next generation of the successful K5000 metallizer, can run at speeds up to 1200m/min, is available in widths from 2450mm to 3650mm and can house increased roll diameters of up to 1270mm to meet new industry trends for improved productivity. Once again BOBST is setting new standards in vacuum metallization for the packaging industry; the K5 EXPERT houses the largest coating drum in the industry at 700mm which improves collection efficiency by 16%; this means less aluminium consumption and increased boat life resulting in maximum productivity. The K5 EXPERT features design innovations throughout the machine including a totally



NEWS Tecnologie

I comandi delle navicelle di eva-

del prodotto uniforme.

porazione sono facili da usare e

Altre caratteristiche distintive

sono posizionati davanti a ogni

sono mirate a generare rispar-

navicella.

mio energetico e riduzione de-

Un’altra caratteristica assoluta-

gli scarti: la modalità ECO mo-

mente nuova, e la prima in que-

de riduce il consumo di energia

sto settore, è l’Automatic Se-

del 50% in stand-by mentre la

quential Control (ASC), il con-

modalità Film Save presenta

trollo automatico sequenziale

una movimentazione sincroniz-

che velocizza l’avvio macchina

zata della blenda più rapida

e richiede un intervento minimo

(apertura in soli 5 secondi) e un

da parte dell’operatore.

rump-up del filo di alluminio allo

BOBST K 5000, sono state svi-

spalmatura estremamente am-

Oltre al rinomato meccanismo di

scopo di ridurre la quantità di

luppate per soddisfare la richie-

pia, in alcuni casi fino al 50% in

avvolgimento/svolgimento

film non metallizzato (scarto) al

sta di mercato per impianti

più rispetto ad altri metallizzato-

BOBST, basato su un reale con-

di sotto di 400 m per bobina.

sempre più produttivi.

ri disponibili sul mercato, che si

trollo della tensione del film, il

Il rullo di processo di 700 mm

traduce in un rivestimento più

metallizzatore è dotato di tenute

del K5 EXPERT è il più grande

uniforme e in un deposito più

Ferrofluidic a basso attrito che

sul mercato e consente di mi-

efficiente, con conseguente mi-

migliorano ulteriormente il con-

gliorare l’efficienza di deposito

nimizzazione dello scarto di fili

trollo della tensione del film in

del 16%. Ne consegue un mi-

d’alluminio.

avvolgimento; praticamente ne

BST eltromat e Euromac hanno presentato i vantaggi di un controllo al 100% e soluzioni di workflow

nor consumo di alluminio e una

La macchina è di facile condu-

risulta un processo di metallizza-

BST eltromat e il costruttore di

maggior durata delle navicelle

zione grazie a un’interfaccia

zione senza che si formino pie-

taglierine ribobinatrici Euromac

di evaporazione e quindi una

macchina-operatore più intuitiva.

ghe sul materiale.

hanno presentato alla fiera K

maggior produttività dell’im-

L’operatore gestisce tutte le

Il K5 EXPERT è progettato per

soluzioni per ottimizzare i pro-

pianto.

operazioni dal fronte macchina

essere uno strumento di produ-

cessi di converting.

Il K5 EXPERT è caratterizzato

e da una posizione molto più

zione affidabile, funzionale e robu-

Euromac ha mostrato tra l’altro

da numerose innovazioni tra cui

vicina alla sezione di evapora-

sto e, grazie a numerose nuove

la visionatrice ribobinatrice CB

una sezione di evaporazione di

zione e al processo di metalliz-

funzionalità, assicura all’utilizzato-

800, che è dotata di sistemi BST

nuova progettazione che con-

zazione, tramite la finestra stro-

re grande serenità, massimo

eltromat IPQ-Check, per esegui-

sente di avere una finestra di

boscopica.

tempo produttivo e una qualità

re un controllo al 100%, e il

ENGLISH News Technologies redesigned evaporation source providing the widest coating window in the market, up to 50% wider than some competitor machines which translates in better coating uniformity and collection efficiency, minimising aluminium wire waste. A more intuitive HMI screen and software interface make the machine easy to operate. The new design of the machine allows the operator to operate everything from the front of the machine and to be positioned much closer to view the evaporation source and metallization process through the strobe window; the new boat power controls are extremely easy to operate and are located in front of each boat, Another brand new feature, unique in the industry is the Automatic Sequential Control (ASC) system which speeds up start-up of the machine with minimum operator involvement required, making the K5 EXPERT easy to operate. In addition to the well-known BOBST Winding Mechanism based on “true tension” control, the new model incorporates low friction Ferrofluidic seals for an even better tension control on the rewind; all-in-all producing a virtually wrinkle-free roll-to-roll vacuum metallization process. It also has a variety of energy saving and waste reduction features including ECO mode which reduces energy consumption by up to 50% during stand-by and Film Save mode which has a synchronised faster shutter action (opening in just 5 seconds) and aluminium wire ramp up to minimise the amount of un-metallized film (waste) to less than 400m per roll.

50 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

As an option, the High Deposition (HD) source has an improved design for higher speed of operation for those metallization jobs that require a high deposition rate of up to 4.0 OD. The new machine provides significant cost saving innovations to reduce energy consumption, consumables usage and film waste which results in the lowest production costs available in the market. In addition, faster venting and pump down times results in a reduced production cycle which increases the number of batches/rolls per day. The Total Cost of Ownership (TCO) of the K5 Expert is reduced by 25% compared to other metallizers available in the market. BST ELTROMAT AND EUROMAC PRESENTED THE ADVANTAGES OF 100% INSPECTION AND WORKFLOW SOLUTIONS Cooperation partners BST eltromat International GmbH, manufacturer of quality assurance systems for the web processing industry, and Euromac Costruzioni Meccaniche s.r.l., manufacturer for slitters and rewinders, presented at K Show how to optimize converting processes. EUROMAC showed among other things the doctor rewinder EUROMAC CB800, which is equipped with BST eltromat systems iPQ-Check (for 100% inspection) and iPQ-Workflow. As a longtime customer of BST eltromat, EUROMAC has installed the quality assurance systems iPQ-Check and iPQ-Workflow on a demo machine. The doctor rewinder EURO-



NEWS Tecnologie

distingue tra errori relativi al

re sia il nostro stand a Kch e

mente il concetto di Imballaggio

processo e sporadici, che so-

l’Expo di Lengerich, appena cin-

4.0 ai nostri visitatori”, ha dichia-

no tutti registrati in modo affi-

que mesi dopo la drupa”, ha di-

rato Jürgen Vutz, CEO.

dabile. Insieme al modulo IPQ-

chiarato Peter Steibeck, ammini-

“Abbiamo preparato un video

Workflow, la visionatrice ribobi-

stratore delegato W&H.

divertente che spiega chiara-

natrice è stata fermata in pre-

La macchina clou in mostra era

mente come le macchine intel-

senza degli errori rilevati per

l’estrusore per film VAREX II a 5

ligenti possano avere un im-

eliminare i difetti.

strati che comprende il modulo

patto positivo sull’efficienza e

Diverse opzioni di configura-

intelligente di automazione TUR-

l’economia di produzione; il no-

zione garantiscono il comfort e

BOCLEAN. W&H ha mostrato in

stro esempio evidenzia un in-

l’alta produttività per i clienti.

fiera cambi di lavoro completi,

cremento del 6% del tempo di

tra cui la modifica di sette com-

attività della macchina”.

ponenti, larghezza del film, spes-

I visitatori dell’Expo presso la se-

sore e colore, ripetendo le ope-

de di W&H a Lengerich hanno

razioni 3 volte al giorno.

acquisito informazioni dettagliate

stallato sistemi per garantire la

W&H: macchine intelligenti rendono reale il concetto di Imballaggio 4.0

“Con la dimostrazione di un

sull’intera gamma W&H, da

qualità IPQ-Check e il flusso di

“Siamo felici che così tanti clienti

cambio di lavoro in 12 minuti,

quelle per l’estrusione alla stam-

lavoro IPQ su una macchina

abbiano avuto il tempo di visita-

abbiamo fatto vedere concreta-

pa e al converting. Sotto i riflet-

flusso di lavoro IPQ. Come cliente di lunga data di BST eltromat, Euromac ha in-

demo. La visionatrice ribobina-

tori la macchina lanciata di

trice Euromac CB800 può riav-

recente, la linea cast film FILMEX

volgere e svolgere vari materiali

II per la produzione di film esten-

da 50-800 mm di larghezza, a

sibile, CPP e barriera.

una velocità che arriva fino a

La linea lavora film barriera asim-

500 m/min. Con le sue teleca-

metrico di 2.700 mm.

mere a scansione ad alte pre-

Il nuovo Film Performance Mo-

stazioni IPQ-Check in linea,

nitor (FPM), integrato nell’auto-

controlla i materiali stampati e

mazione del FILMEX II consente

fornisce dati dettagliati con

la produzione di film di alta qua-

immagine a colori relativi al for-

lità e rappresenta un esempio

mato di stampa completo.

concreto del concetto di Im-

In questo contesto, IPQ-Check

ballaggio 4.0.

ENGLISH News Technologies MAC CB800 can un- and rewind various materials from 50 – 800 mm width, with running speeds up to 500 m/min. With its high-performance line scan cameras iPQ-Check inspects the printed materials and delivers detailed color image data across the entire print format. In this context, iPQ-Check distinguishes between process-related and sporadic errors, which are all reliably recorded. Together with the module iPQ-Workflow the doctor rewinder was stopped at the detected errors in order to eliminate the defects. Different configuration options guarantee comfort and high productivity for customers. W&H: INTELLIGENT MACHINES BRING PACKAGING 4.0 TO LIFE “We are overwhelmed by the positive reaction of our customers from all over the world. We are incredibly pleased that so many existing and potential customers took the time to visit both our booth at K and the EXPO in Lengerich, just five months after drupa”, said Managing Director, Peter Steinbeck, who is anticipating heavy post-show activity. The highlight on display was the 5-layer VAREX II blown film line running the intelligent TURBOCLEAN automation module. W&H is the first and only blown film machinery manufacturer to demonstrate complete job changeovers, including changing seven components, film width, thickness and color at a show, and all of that 3x a day. “With the demonstration of a 12-minute job change, we made Packaging 4.0 real for our visitors”, said Dr. Jürgen

52 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone



NEWS Tecnologie

C&C Flexo: a K ufficializzata la partnership con il colosso indiano Manugraph

spetti Indiani e inaugurato nuovi canali di partnership in conto terzi con Aziende che, collaborando con noi, ci forniranno il loro supporto al fine di migliorare ulteriormente le nostre piattaforme”, afferma con grande soddisfazione Nicoletta Carraro, General Manager di C&C Flexo. Tradizione all’insegna dell’innovazione costituisce il filo rosso di C&C Flexo, e anche il nuovo sito internet www.ccflexo.com, andato on line a ridosso della fiera, segue questa filosofia. “Nei momenti di incertezza i nostri clienti cercano sicurezza e

Durante l’ultima K i visitatori

solidità. Noi progettiamo e pro-

impianto di produzione im-

Nicoletta Carraro. “Ma non vo-

dello stand di C&C Flexo avran-

duciamo macchine da stampa

portante come può essere una

gliamo svelare troppo…”, con-

no senz’altro notato in bella

flexo sin dagli anni 1950, appor-

macchina da stampa flesso-

clude misteriosamente.

vista il logo di Manugraph, co-

tando innovazione costante alle

grafica, ha pensato anche a

Per il nuovo anno sono in serbo

me a ufficializzare la joint ventu-

nostre tecnologie per rendere

mantenere bassi i consumi di

alcune novità, la prima delle quali

re con il colosso indiano.

affidabile un processo di stampa

energia, così da liberare risorse

consisterà nel cambio di ragione

L’accordo, siglato recentemente,

basato su stabilità e la consoli-

del cliente per investimenti in

sociale, passando da C&C Flexo

consentirà a C&C Flexo di conso-

data durevolezza nel tempo

ulteriori componenti aggiuntivi

a Carraro, un nome storico italia-

lidare la propria posizione sul

delle innovazioni che proponia-

sulla macchina.

no nel panorama della flexo e

mercato asiatico, storicamente

mo”, osserva Nicoletta Carraro.

“I nostri ingegneri stanno ulti-

inoltre verranno intensificati i rap-

legato alla stampa rotocalco.

Oltre all’alta velocità, ormai ca-

mando la messa a punto di

porti di partnership con l’India,

“Il bilancio della fiera è sicura-

vallo di battaglia di quasi tutte

un nuovo tipo di avvolgitore

per diffondere e consolidare an-

mente in attivo; abbiamo intra-

le aziende, C&C Flexo al fine di

che rappresenta un capolavo-

che in quel mercato il marchio

preso nuovi contatti con pro-

consentire l’accessibilità a un

ro di meccanica”, sottolinea

Carraro.

ENGLISH News Technologies Vutz, CEO. “We ran an entertaining video that made clear how intelligent machinery can have a positive impact on the efficiency and economics of production, with our example showing an 6% increase in machine uptime”. Visitors to the in-house EXPO in Lengerich were able to gain insight into the complete spectrum of machinery by W&H from extrusion to printing to converting. FILMEX II cast film line for the manufacture of stretch, CPP and barrier films. The line ran a 2,700 mm asymmetrical barrier film for deep draw applications. The new FILM PERFORMANCE MONITOR (FPM), integrated into the automation of the FILMEX II allows for consistent and reproducible film quality and is a perfect example of Packaging 4.0. C&C FLEXO: K PERFECT VENUE TO MAKE OFFICIAL THE JOINT VENTURE WITH MANUGRAPH During the last K-Show, upon visiting C&C Flexo’s stand, visitors’ alert eyes couldn’t but notice Manugraph’s logo, thus making official the joint venture with the Indian giant. The agreement, recently signed off, will allow C&C Flexo to consolidate their position on the Asian market, historically gravure-orientated. “For sure the outcome of the Show has been positive; we have prospected new Indian contacts and ventured new third parties partnership channels with companies, whose

54 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

support will help us further improve our platform”, states satisfactorily Mrs. Nicoletta Carraro, C&C Flexo General Manager. Innovating tradition is C&C Flexo’s leitmotiv which also reflects in the brand new corporate site (www.ccflexo.com), which went live just before K Show’s kick off. “In these uncertain times of ours, our customers are in quest of rock solid certainty. We have been designing and manufacturing flexo presses since the early 1950s, constantly innovating our technology in order to make reliable both the printing process and the consolidated timeproof innovations we propose”, explains Mrs. Nicoletta Carraro. Besides the high speed component, which is the thrusting iron of the many flexo companies, in order to incentive the purchase of such an important production asset, C&C Flexo has found a way to keep the press’ energy requirements as low as possible, resulting in savings for the customer that might be invested in further retrofits or accessories. “Our engineers have developed a new rewinder type, which will be innovative in terms of mechanics”, reveals Mrs. Carraro - “But we’d rather not unveil too much”, she concludes mysteriously. 2017 will dawn with a few changes: one of these will be the new company name and logo. C&C Flexo will become CARRARO, the historical Italian Flexo Brand. Then, the partnership with India will be further enhanced to expand and consolidate the Carraro Brand.


La strada giusta

nostro La qualità nel nostr o “mestiere” “mestiere” sempre frutto è sempr e frutt o di un insieme di fattori. fattori. LL’esperienza, ’esperienza, unita alla scelta scelta dei materiali, materiali, migliorii tecnologie delle miglior tecnologie e delle tecniche tecniche adeguate adegua te al raggiungimento raggiungimento del miglior rrisultato. isultato. A volte volte non è facile per il cliente cliente giusta strada seguire. rriuscire iuscire a identificare identificare la g iusta str ada da seguir e. importanti, serve Gli strumenti strumenti sono impor tanti, ma ser ve grado utilizzarlili al meglio, chi è in g rado di utilizzar meglio, non per scopi scopi commerciali, commerciali, ma per l’ottenimento l’ottenimento del risultato risultato sperato. sperato. sceglie 2G&P, sceglie Chi sc eglie 2G&P P, non sc eglie solo un ffornitore, ornitore, partner ma un par tner di cui fidarsi. Collaboratori grado indicare percorrere C ollaboratori in g rado di indicar e e per correre insieme la stessa stessa strada. strada. Quella ella giusta. giusta.

ferenza. f i d a l Prova fatto! a h o l a chi Chiedi


I SERVIZI DI FIDOCART by Paolo Macao

Fidocart incrementa l’offerta di servizi alle aziende

DAGLI ANNI ‘70 FIDOCART SI OCCUPA DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON. IL SUO CORE BUSINESS È DA SEMPRE IL MONDO DEL PACKAGING DAPPRIMA CON LA RACCOLTA DI CARTA E CARTONE DESTINATI AL RICICLO PRESSO LE CARTIERE, POI CON PLASTICA, ETICHETTE AUTOADESIVE, E OGGI ANCHE INCHIOSTRI E SOLVENTI

azienda può contare su una solida esperienza

sultare la registrazione dei formulari con il peso verificato

maturata in oltre 30 anni di attività, su impianti

a destino prima dell’invio cartaceo imposto dalla norma.

e logistica tecnologicamente avanzati, sulla

Sono inoltre attivi una funzione di messaggistica via sky-

capacità di fornire in tempi rapidissimi risposte a pro-

pe e l’accesso a una newsletter che consente agli iscrit-

blemi di trasporto, trattamento, smaltimento, tenendo

ti di essere sempre aggiornati sulla complessa evoluzio-

conto delle particolari esigenze dei diversi clienti e svi-

ne legislativa del settore.

luppando per loro soluzioni specifiche.

Contribuire a uno sviluppo sostenibile garantendo la

Molto apprezzato è il nuovo servizio che consente ai

corretta gestione dei rifiuti industriali e privilegiando la

clienti di calendarizzare direttamente i ritiri, nonché con-

termovalorizzazione è la mission di Fidocart.

L’

Ogni azienda alle prese con sfridi e residui di lavorazione si augura di poter contare su un partner serio cui affidare raccolta e smaltimento. La Fidocart di Zibido san Giacomo ha le competenze e le autorizzazioni per la raccolta ed il trattamento dei rifiuti provenienti da cicli produttivi interni. Eroga servizi di assistenza e consulenza ambientale ad aziende ed associazioni di categoria per una corretta applicazione delle normative ambientali relative a classificazione, raccolta trasporto e smaltimento dei rifiuti, per la gestione delle pratiche MUD e SISTRI, per la compilazione di forLa sede di Fidocart

56 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

mulari, registri di carico e scarico previsti dalla legge.



I SERVIZI DI FIDOCART

A TU PER TU CON SUSANNA CALEMME, MARKETING MANAGER DI FIDOCART Da quanto tempo operate nel settore rifiuti industriali? “Fidocart è nata all’inizio degli anni ‘80 quando il fondatore Domenico Calemme ha avviato un’attività di recupero di carta e cartone. I suoi principali clienti erano le cartiere. Nel tempo si è istituita una dettagliata e complessa normativa in materia, il modo di intendere i rifiuti industriali è cambiato e con questo è cambiata la nostra operatività. Abbiamo progressivamente introdotto nuovi servizi in termini di tipo di rifiuti trattati e di consulenza ambientale”.

Cos’è la termovalorizzazione e quanta materiale vi conferite?

Siete stati tra i primi a credere nella termovalorizzazione degli scarti di materiali autoadesivi...

“I rifiuti hanno un alto potere energetico che li rende

“Abbiamo iniziato nel 2008. Gli sfridi di lavorazione del

recuperare energia trasformandola in energia elettrica

settore etichette autoadesive sono rifiuti particolari e

o termica. I termovalorizzatori sono impianti a tecno-

fino ad allora l’unica loro destinazione possibile era la

logia complessa con sistemi di controllo in continuo e

discarica.

di efficienti presidi ambientali. Indirizziamo alla termo-

Ci siamo proposti di valorizzarli implementando in colla-

valorizzazione il 65% delle nostre “materie prime”.

borazione con un partner tedesco una soluzione dav-

Le rimanenze sono maceri derivanti dalla raccolta di

vero innovativa che ne consentisse lo smaltimento in un

carta e cartone (30%) e solo il 5% è destinato alla

termovalorizzatore”.

discarica.

una valida fonte di energia. La termovalorizzazione è un processo di combustione controllata dei rifiuti per

ENGLISH Version

Fidocart increases the offer of services to companies SINCE THE 70S FIDOCART DEALS WITH COLLECTION, TRANSPORTATION AND DISPOSAL OF HAZARDOUS WASTE AND NOT. ITS CORE BUSINESS HAS ALWAYS BEEN THE PACKAGING WORLD, FIRST WITH THE COLLECTION OF PAPER AND CARDBOARD FOR RECYCLING AT PAPER MILLS, THEN WITH PLASTIC, SELF-ADHESIVE LABELS, AND TODAY INKS AND SOLVENTS TOO he company can rely on a solid experience gained in more than 30 years of business, working with technologically advanced equipment and logistics, the ability to provide very quickly answers to problems of transport, treatment, disposal, considering the special needs of different customers and developing specific solutions for them.

T

Much appreciated is the new service that allows customers to schedule directly collections, as well as see the registration forms with the weight checked at destiny before sending document imposed by the regulations. There are also active a messaging feature via Skype and access to a newsletter that enables members to stay up-to-date about

58 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

the complex evolution of the legislative norms. Contributing to sustainable development by ensuring the proper management of industrial waste and giving priority to energy plants is Fidocart mission. Every company that must manage waste and residual working materials wishes to rely on a serious partner to be entrusted

with collection and disposal. Fidocart, located in Zibido San Giacomo, has the skills and the permissions for the collection and treatment of waste from domestic production cycles. It delivers support services and environmental consulting to companies and trade associations for the correct application of environmental regulations related to clas-



I SERVIZI DI FIDOCART

piena operatività al 2017. Dal 2016 avrebbe dovuto venir meno il cosiddetto doppio binario: tradizionali adempimenti cartacei (formulari, registri e MUD) e SISTRI ma l’abolizione del cartaceo è stata rimandata al 2017. A differenza di quanto ci si aspettava anche quest’anno tutti gli operatori obbligati al SISTRI e quelli che vi hanno aderito su base volontaria hanno dovuto tenere una doppia tracciabilità: informatica e cartacea. Data la proroga il Ministero dell’Ambiente ha introdotto un nuovo MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) da

Qual è la parte più complessa del vostro lavoro?

utilizzare nel 2016 per i rifiuti prodotti e gestiti nel 2015.

“La consulenza ambientale in quanto strettamente cor-

Sono invece state applicate sanzioni nei casi di manca-

relata all’evoluzione legislativa. Ogni inesattezza, per

ta iscrizione o il mancato versamento del contributo

quanto minima, è fonte di problemi e può arrecare pe-

annuale”.

Le sanzioni relative al solo SISTRI partiranno dal 2017.

santi sanzioni alla azienda inadempiente. Si prenda per trollo della tracciabilità dei rifiuti) istituito per monitorare

Come riuscite a informare per tempo tutti i vostri clienti su questi temi?

i rifiuti pericolosi tramite tracciabilità degli stessi.

“Abbiamo introdotto in azienda il principio della comu-

È basato sull’utilizzo di due apparecchiature elettroni-

nicazione 2.0. Abbiamo migliorato e reso interattivo il

che: una "scatola nera" da montare sui mezzi adibiti al

nostro sito web, introducendo una sezione dedicata

trasporto dei rifiuti per tracciarne i movimenti ed un dis-

alla condivisione dei contenuti.

positivo di firma digitale «portabile» che permette di sot-

Oggi un sito istituzionale per quanto sempre aggiorna-

toscrivere documenti informatici.

to non è più sufficiente. I nostri clienti attuali e potenziali

Il Decreto Milleproroghe N.210/2015 ne ha rimandato la

devono poter interagire e condividere velocemente in-

esempio lo spinoso caso del SISTRI( il sistema di con-

sification, collection, transport and disposal of waste, for management of MUD and SISTRI practices, for forms filling, load-unload registry required by law. FACE TO FACE WITH SUSANNA CALEMME, FIDOCART MARKETING MANAGER

How long have you been working in the industrial waste sector? “Fidocart was born in the early 80s when the founder Domenico Calemme started an activity dedicated to recovery of paper and cardboard. Its main customers were the paper mills. Over time a detailed and complex legisla-

tion has established regarding this issue, the way of understanding industrial waste has changed and this has changed our activity. We have gradually introduced new services in terms of type of waste treated and environmental consulting”. You were among the first to believe in the waste-to-energy incineration of labelstock waste... “We started in 2008. Waste from processing of self-adhesive label industry are special waste and until then the only possible destination was the dump. We set out to exploit them by implementing in cooperation with a German partner a truly innovative solution that would allow its disposal in an incinerator”. What is waste-to-energy incineration and how much material do you use for this process? “The waste has a high energy which makes it a valuable source of energy.

60 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

The waste-to-energy incineration is a controlled combustion process of waste to recover energy transforming it into electrical or thermal energy. The incinerators are systems with a complex technology with continuous control systems and efficient environmental safeguards. We send to waste-to-energy incineration 65% of our “raw materials. The residues are waste resulting from the collection of paper and cardboard (30%) and only 5% is destined for the dump”. What is the hardest part of your job? “The environmental consulting, because it is closely related to the developments of legislation. Any inaccuracy, however small, is a source of problems and can cause heavy penalties to the debtor company. Take for example the thorny case of SISTRI (the control system of waste traceability), set up to monitor hazardous waste through their traceability. It is based on the use of two electronic


formazioni con la nostra azienda. Abbiamo quindi aperto canali youtube, facebook, messaggistica skype. Ascoltiamo, rispondiamo, interagiamo con il cliente. In altri termini dialoghiamo in modo più efficace”.

n

Reverse the position of friction rings or shafts no longer necessary when change of winding direction Machine down-time is substantially reduced devices: a “black box” to be mounted on waste transporting vehicles to trace the movements and a “portable” digital signature device that lets you sign the electronic documents. The so called Thousand-Extensions Decree N. 210/2015 has delayed the full operation by 2017. From 2016 the so-called dual track should terminate: traditional paper documents (forms, registers and MUD) and SISTRI, but the abolition of physical printed documents has been postponed to 2017. Unlike what was expected this year all operators obliged to SISTRI and those who have joined on a voluntary basis had to hold a double traceability: computerized and on paper. Given this extension, the Environment Ministry introduced a new MUD (Unique Environmental Declaration Form) to be used in 2016 for products and waste managed in 2015. The sanctions related only to SISTRI will start from 2017. Instead sanctions have been applied in cases of no-registration and failed payment of the annual contribution”. How do you inform in time your customers about these issues? “We have introduced the principle of 2.0 communication. We have improved and made interactive our website, introducing a section dedicated to content sharing. Today a corporate website, even if up-to-date, is no longer sufficient. Our current and potential customers must be able to interact and share information quickly with our company. Then we opened youtube, facebook channels and Skype messaging. We listen, we answer, we interact with the customer. In other words, we dialogue more effectively”.

Minimum core width 15 mm. with double row of expansion balls in each core Suitable for cores in carton, PVC and steel Available for cores inside diameter 57, 70, 76, 95 and 152 mm. Other dimensions on request Excellent friction sensitivity Axial or radial inflating Possibility of retrofitting on existing machines Average delivery: approx. 3 weeks

PRODUZIONE E COMMERCIO DI ALBERI ESPANSIBILI E AFFINI PER CARTIERE, CARTOTECNICHE, INDUSTRIE TESSILI Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (Mi) Tel. 02/98281079 (3 linee r.a.) - Fax 02/98281101 e-mail: info@ies-srl.it - Web: www.ies-srl.it


CONVEGNO A CIBUS TEC 2016 by Andrea Spadini

Innovazione e tecnologia: best practices nel settore del packaging A CIBUSTEC È ANDATO IN SCENA UN INTERESSANTE SEMINARIO SU INNOVAZIONE E TECNOLOGIA CON LA PRESENTAZIONE DI ALCUNE BEST PRACTICES AD OPERA DI TRE AZIENDE ITALIANE, SADA PACKAGING, BIOPLAST E GEROSA GROUP, CHE SI SONO CONFRONTATE SUL TEMA DELL’INNOVAZIONE NEL PACKAGING. PER RAGIONI DI SPAZI PUBBLICHIAMO SU CONVERTER-FLESSIBILI-CARTA-CARTONE I CONTRIBUTI DEDICATI ALL’IMBALLAGGIO FLESSIBILE E SU CONVERTER&CARTOTECNICA L’APPROFONDIMENTO SULLE INNOVAZIONE PER IL MONDO DEL CARTONE

attuale Amministratore che circa 25 anni fa iniziò la sua avventura imprenditoriale con il preciso intento di produrre bioplastiche per il settore del packaging, passando quasi per visionario. A distanza di 25 anni si può dire che Gambardella ha vinto la sua sfida e oggi l’azienda vanta 2 stabilimenti produttivi, un fatturato di circa 21 milioni di €, occupando 70 persone, per una produzione che oggi è

ibustec, il salone delle tecnologie alimentari,

quasi totalmente dedicata alle bioplastiche.

all’interno del quale trovano spazio anche i

Nel giugno scorso è stato avviato lo stabilimento dedicato

produttori di packaging, tecnologie e mate-

alla stampa rotocalco che completerà l’offerta produttiva di

riali, nel corso dell’ultima edizione, che ha visto l’af-

Bioplast, permettendole inoltre di ampliare la propria pre-

fluenza di 35.000 operatori, 40% provenienti dall’este-

senza su nuovi mercati.

ro, in un’ottica di networking di filiera, ha ospitato il

Marco Gambardella, packaging manager dell’azienda di

seminario “Innovazione, tecnologia esperienze a con-

famiglia, che tra l’altro ha appena vinto l’Oscar dell’Im-

fronto” nel corso del quale Sada Packaging, Bioplast e

ballaggio 2016, ha presentato l’ultima innovazione tecnolo-

Cellografica Gerosa hanno presentato i casi di succes-

gica introdotta da Bioplast, che al suo interno ha un ufficio

so realizzati nel campo degli imballaggi in cartone on-

R&D con 4 persone dedicate allo sviluppo di materiali di

dulato (Sada Packaging) e flessibile (Bioplast e Cello-

commodity ma anche per approfondire tutte quelle soluzio-

grafica Gerosa).

ni innovative, sempre in termini di substrati, che il mercato

L’evento è stato moderato da Francesco Serravalle, co

richiede per quanto riguarda stampa e converting (vernici

fondatore di Coworking Virvelle, un progetto che nasce

soft-touch per nuove sensazioni tattili e visive).

C

con la finalità di promuovere l’integrazione di competen-

competenze necessarie per rendere concreta l’idea,

LE SFIDE FUTURE: MATERIALI INNOVATIVI E DIGITALIZZAZIONE DEL PACKAGING

senza dimenticare gli aspetti di comunicazione al con-

Nell’immediato futuro, le sfide dell’azienda campana viag-

sumatore finale.

giano su un doppio binario: da un lato la crescente richiesta

ze condividendo conoscenze, esperienze e capacità. Al centro del dibattito il concetto di innovazione, e le

di materiali biodegradabili e compostabili, dall’altro la digita-

BIOPLAST: COME PERSEGUIRE L’ECCELLENZA ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE Marco Gambardella Bioplast

62 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

L’innovazione

lizzazione del packaging. “Per quanto riguarda i materiali biodegradabili e compostabili avevamo il problema degli adesivi non biocompost. Insieme ai nostri fornitori abbiamo per

sviluppato un adesivo che invece è sia biodegradabile che

Bioplast è una que-

compostabile, rispettando le normative europee in materia e

stione che risiede nel

garantendo soprattutto la macchinabilità del prodotto sulle

DNA aziendale gra-

linee di confezionamento. Da un punto di vista estetico, gra-

zie alla volontà del

zie alle fustellature laser e alla brillantezza e trasparenza del

suo fondatore, Ge-

materiale, siamo in grado di fornire soluzioni di packaging

rardo Gambardella

personalizzate, esteticamente accattivanti ed ecocompatibili”,



CONVEGNO A CIBUS TEC 2016

dice Marco Gambardella, passando poi a presentare una

gate al packaging, a seconda delle esigenze di comunica-

vera e propria rivoluzione nell’ambito della digitalizzazione

zione”, commenta Goliardo Butti di BeeGraphic.

del packaging. “Grazie alla tecnologia StealthCode, che in Italia è sviluppata e distribuita da BeeGraphic (under license from Digimarc) di Goliardo Butti, siamo in grado di inserire nei grafismi dei codici invisibili all’occhio umano, senza l’ag-

PACKAGING ALIMENTARI E MATERIALI INNOVATIVI DEL GRUPPO GEROSA

giunta di nessun tipo di vernice e/o inchiostro, per la felicità

Fabrizio Gerosa, Commu-

dell’ufficio marketing che potrà godere di superfici più ampie

nication and Key Account

sulle confezioni per i messaggi al cliente e gli elementi grafi-

Manager del Gruppo Ge-

ci, e per la sicurezza di consumatori e produttori, essendo lo

rosa, 5 stabilimenti produt-

StealthCode la tecnologia meno invasiva e più sicura per la

tivi in Europa (casa madre

promozione, comunicazione e tracciabilità dei prodotti.

in provincia di Como), 700

Trovo infine questa soluzione molto importante per l’intera-

dipendenti per un fattura-

zione della comunicazione attraverso il packaging fra brand

to di 174 milioni di €, grazie a 600 milioni di metri quadri di

owner, consumatore e GDO”, conclude Gambardella.

imballaggi flessibili prodotti, ha ricordato innanzitutto gli

“Il codice viene letto attraverso un APP gratuita, disponibile

aspetti da tenere in considerazione quando bisogna realiz-

per iOS e Android, chiamata appunto “StealthCode” che si

zare una struttura di packaging innovativa: protezione e

sta diffondendo molto rapidamente nel settore del packa-

sicurezza dell’alimento, shelf-life, macchinabilità in confe-

ging, per la tutela dei prodotti, e in ambito pubblicitario/com-

zionamento, sostenibilità.

merciale per la diffusione di messaggi mirati oltre alla sosti-

“Lo scenario nel campo degli imballaggi flessibili è ampio e

tuzione degli antiestetici e duplicabili codici a barre.

complesso, sono molte le competenze richieste perché

La peculiarità di questo sistema, rispetto ai QR code, è che

sono diversi i fattori che concorrono a creare un imballaggio

una volta inserito il codice all’interno della grafica, non sarà

in grado di rispondere alle caratteristiche di migliore prote-

necessario più modificare nulla; ciò che cambierà di volta in

zione ed estensione della vita a scaffale degli alimenti.

volta sarà il contenuto del link a cui il codice verrà collegato,

Come Gruppo Gerosa siamo in grado di offrire soluzioni

avendo così l’opportunità di modificare le pagine web colle-

da 1 fino a 4 strati a seconda delle caratteristiche dell’ali-

ENGLISH Version

Innovation and technology: best practices in the packaging sector AT CIBUSTEC WAS STAGED AN INTERESTING SEMINAR ON INNOVATION AND TECHNOLOGY WITH THE INTRODUCTION OF SOME BEST PRACTICES MANAGED BY THREE ITALIAN COMPANIES THAT TACKLED ON THE TOPIC OF INNOVATION IN FLEXIBLE PACKAGING ibustec, exhibition dedicated to food technologies, where find also their space packaging producers, technologies and materials, saw the attendance of 35,000 professionals, 40% coming from abroad. This year the show, following an excellent supply chain networking, hosted the seminar “Innovation, technology experiences face to face” during which Sada packaging, Bioplast and Cellografica Gerosa presented successful case studies realized in the field of corrugated (Sada packaging) and flexible packaging (Bioplast and Cellografica Gerosa). The event was moderated by Francesco Ser-

C

ravalle, co-founder of Coworking Virvelle, a project that was created with the aim of promoting the integration of skills by sharing knowledge, experience and capacity. The debate focused on the concept of innovation, and skills needed to make concrete the idea, without forgetting communication aspects to the consumer. BIOPLAST: HOW TO PURSUE EXCELLENCE THROUGH INNOVATION Innovation for Bioplast is a matter that resides in the corporate DNA thanks to the will of its founder, Gerardo Gambardella, current director, who about 25 years ago began his entre-

64 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

preneurial adventure with the specific intent to produce bioplastics for the packaging sector, considered at that time almost a visionary. After 25 years we can say that Gambardella won his challenge and today the company boasts two production plants, turnover of approximately € 21 million, employing 70 people, for a production that today is almost totally devoted to bioplastics. Last June was launched the plant dedicated to rotogravure printing that will complete the production range of Bioplast, also allowing it to expand its presence in new markets. Marco Gambardella, packaging manager of the family company, which by the way has just won the Packaging Award 2016, presented the latest technological innovation introduced by Bioplast. The company has an R&D office with four people dedicated to the development of commodity materials but also to deepen all those innovative solutions, always in terms of substrates, that the market demands as regards printing and converting (soft-touch coatings for new tactile and visual sensations).

THE CHALLENGES AHEAD: INNOVATIVE MATERIALS AND DIGITIZATION OF PACKAGING In the immediate future, the challenges of the Campania company travel on a dual track: on the one hand the growing demand for biodegradable and compostable materials, on the other hand the packaging digitization. “As for the biodegradable and compostable materials we had the problem of adhesives not bio-compostable. Together with our suppliers we have developed an adhesive that instead is biodegradable and compostable, respecting the European legislation and guaranteeing especially the machinability of the product on the packaging lines. From an aesthetic point of view, thanks to laser die-cutting laser and brilliance and transparency of the material, we can provide customized packaging solutions, aesthetically pleasing and environmentally friendly”, says Marco Gambardella. Then he presented in a real revolution for packaging digitalization. “Thanks to StealthCode technology, which is developed and distributed in Italy by BeeGraphic (under Digimarc license) of Goliardo Butti,



CONVEGNO A CIBUS TEC 2016

mento da confezionare.

re il succo di frutta in un packaging flessibile, riducendo al

Il concetto di innovazione all’in-

10% l’incidenza dell’imballaggio per un totale del 90% di

terno del nostro gruppo inclu-

prodotto trasportato, contro altre soluzioni nelle quali l’inci-

de anche la sostenibilità, intesa

denza del trasportato raggiungeva anche il 50%. Infine l’ul-

come riduzione dello spreco di

tima innovazione presentata da Gerosa ha riguardato una

cibo, che passa attraverso lo

confezione per salumi affettati, che grazie a dei film, dispo-

studio di soluzioni di packaging

nibili anche antifog e con evoh, sono richiudibili perfetta-

in collaborazione con clienti o

mente fino a 10 volte, garantendo una migliore conserva-

produttori di macchine confe-

zione del prodotto, una volta aperta la confezione.

zionatrici”, dice Fabrizio Gero-

“Non è dunque auspicabile immaginare un mondo

sa, presentando poi quattro

senza imballaggi, ma piuttosto è meglio scegliere sem-

casi di successo realizzati dal

pre per ogni alimento l’imballaggio migliore, in termini di

suo gruppo.

prestazioni e sostenibilità ambientale.

Nel primo caso è stato studiato

Per prevenire e ridurre lo spreco alimentare e contra-

un film Opp per confezionare le

stare il depauperamento di risorse ambientali preziose,

mozzarelle, tradizionalmente imballate con una struttura di

è necessario favorire un dibattito sereno e imparziale tra

film multistrato Opa-Pe. L’impiego di un film monomateria-

industria, retailer e distribuzione, ampliare la conoscen-

le ha reso questa soluzione senz’altro più ecosostenibile.

za e la consapevolezza di tutti gli attori coinvolti e in

Nel secondo caso presentato la soluzione adottata ha con-

particolare dei consumatori, e

sentito di eliminare l’alluminio dalle bags e capsule di caffè,

promuovere l’innovazione

sostituendolo con un film alta barriera in grado di garantire

tecnologica per soluzioni

le stesse prestazioni. Per la bag contentente le capsule è

di packaging, ovviamen-

stato utilizzato un film Pet-Pet Met-Pe mentre per la cap-

te flessibile, sempre più

sula un Pet-barrier-Cpp. Il terzo esempio ha riguardato

performanti per la salute

delle stand-up pouches per bevande, una soluzione che

dell’uomo e dell’ambiente”,

piace molto ai consumatori, che ha permesso di trasporta-

conclude Fabrizio Gerosa.

we can insert graphic elements in the codes invisible to the human eye, without adding any type of coating and/or ink, for marketing department happiness that will enjoy larger surfaces on the packaging for the messages to the customer and graphics, and for safety of consumers and producers, because StealthCode technology is less invasive and safer for promotion, communication and product traceability. I find this solution very important for the interaction of communication through the packaging among brand owners, consumers and large retailers”, says Gambardella. “The code is read by a free APP, available for iOS and Android, called ‘StealthCode’, that is spreading very rapidly in the field of packaging, for protection of products, and advertising/commercial purposes to spread targeted messages in addition to replacing the unaesthetic and duplicable barcodes. The peculiarity of this system, compared to the classic QR code, is that once you entered the code inside the graphic, you will not need to change anything more; what will change from time to time will be the

content of the link to which the code is attached, having the opportunity to edit web pages linked to the packaging, depending on the communication needs”, said Goliardo Butti of BeeGraphic. FOOD PACKAGING AND INNOVATIVE MATERIALS BY GEROSA GROUP Fabrizio Gerosa, Communication and Key Account Manager, Gerosa Group, 5 production plants in Europe (headquarters in the province of Como), 700 employees and a turnover of 174 million €, with 600 million sm of manufactured flexible packaging, recalled first the aspects to consider when you need to create an innovative packaging structure: protection and food safety, shelf-life, machinability during packaging, sustainability. “The scenario in the field of flexible packaging is wide and complex, many skills are required because there are various factors that contribute to create a package that can meet the best protection features and extending the shelf life of foods. As Gerosa Group we can offer solutions from 1 to 4 layers de-

66 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

pending on the characteristics of the food to be packaged. The concept of innovation within our group also includes sustainability, understood as a reduction of food waste, which passes through the study of packaging solutions in collaboration with customers and manufacturers of packaging machines”, says Fabrizio Gerosa, presenting four success stories realized by his group. In the first case it has been studied a Opp film to package mozzarella, traditionally packaged with a Opa-Pe multilayer film structure. The use of a single material film has certainly made this solution the most sustainable. In the second case the solution adopted has allowed to eliminate the aluminium from the bags and coffee capsules, replacing it with a high-barrier film capable of ensuring the same performance. For the bag which contains the capsules has been used a Pet-Pet MetPe film, while for the capsule a Pet-barrierCpp. The third example were stand-up pouches for drinks, a solution that likes to consumers, which allowed to carry the fruit juice in a flexible packaging, reducing to 10% the

incidence of the packaging for a total of 90% of transported product, in comparison to other solutions where the incidence of the transported reached 50%. Finally, the last innovation presented by Gerosa was a package for cold cuts, that thanks to the film, available also in anti-fog and EVOH version, are perfectly reclosable up to 10 times, ensuring better preservation of the product, once opened the package. “Therefore it is not desirable to imagine a world without packaging, but rather it is better to always choose the best packaging for each food, in terms of performance and environmental sustainability. To prevent and reduce food waste and counteract the depletion of precious natural resources, it is necessary to promote a serene and impartial debate between industry, retailers and distribution, expand knowledge and awareness of all involved players and especially consumers, and promote technological innovation for packaging solutions, of course, obviously flexible, ever more efficient for human health and the environment”, concludes Fabrizio Gerosa.



NEWS Attualità dall’industria

Concorso YouPack: Giflex premia i giovani delle scuole grafiche

superiori di grafica, che si sono

Imballaggi flessibili: la multinazionale spagnola Saica continua a crescere con l’acquisizione del Gruppo irlandese Americk Packaging

distinte coi loro lavori, in parti-

Questa operazione, che rad-

colare dei filmati, per comuni-

doppia il fatturato della Divisio-

care i valori positivi e l’impor-

ne Saicaflex in Europa, avrà un

Giunto alla terza edizione, YouPack è il concorso promosso da Giflex che premia le scuole

impatto positivo sulla già ac-

tanza del packaging al mondo esterno.

prossime edizioni. Per la valuta-

stian Biolo, Luca Teodros e Lo-

quisita azienda italiana Centro-

“Con questo progetto si vuole

zione dei video sono stati valu-

renzo Meni dell’Istituto di Istru-

plast.

far avvicinare i giovani, che rap-

tati i criteri di adeguatezza del

zione Superiore «Francesco Vi-

La multinazionale spagnola Sai-

presentano i consumatori del

linguaggio e correttezza delle in-

ganò» di Merate (LC) con una

ca ha raggiunto un accordo per

domani, ai temi dell’imballaggio

formazioni, originalità dell’idea

borsa di studio. I ragazzi ac-

acquisire il 100 % del Gruppo

flessibile e alla relazione fra pac-

ed efficacia nella trasmissione

compagnati dalle loro professo-

irlandese Americk Packaging,

kaging e ambiente”, dice Lucia

dei messaggi proposti, creatività

resse sono stati premiati duran-

specializzato in prodotti per l'im-

Fatone di Giflex presentando i

e realizzazione della tecnica uti-

te l’assemblea d’autunno di Gi-

ballaggio flessibile, etichette e

lavori meritevoli di nota.

lizzata per il racconto.

flex a Bologna. Il video presen-

imballaggi di cartoncino teso.

La realizzazione del progetto

Quest’anno sono pervenuti in

tato è risultato essere molto in-

Con questo nuovo traguardo

nelle prime due edizioni si è resa

giuria solamente dei lavori col-

tenso, profondo, quasi a scuo-

raggiunto, Saica fa un passo

possibile grazie al prezioso sup-

lettivi e Giflex ha deciso quindi di

tere le coscienze sul fatto che

avanti nella diversificazione e

porto dell’azienda Rossini che

premiare due scuole, in secon-

senza packaging non sia possi-

nella crescita, continuando ad

con passione e dedizione verso

da posizione l’Istituto Istruzione

bile sconfiggere fame e povertà,

ampliarsi nel mercato, in modo

il mondo giovanile ha sponsoriz-

Superiore «Aimone Cravetta» di

specialmente in questi Paesi del

da offrire una sempre più vasta

zato anche questa terza edizio-

Savigliano (TO) grazie al lavoro

terzo mondo dove gran parte

gamma di servizi e prodotti.

ne, e come confermato dal suo

di Yuri Fossato, Andrea Mana,

delle risorse vengono sprecate

Il Gruppo Americk Packaging,

Presidente Felice Rossini conti-

Marco Marengo, Sara Rainero

proprio per l’assenza di packa-

con sei stabilimenti tra il Regno

nuerà a supportare i giovani in

ed Elia Perotto, mentre al primo

ging in grado di garantire prote-

Unito e l'Irlanda, 691 dipendenti e

questo bel lavoro anche per le

posto sono stati premiati Chri-

zione e conservazione.

un fatturato 2015 pari a 128 milio-

ENGLISH News from industry YOUPACK COMPETITION: GIFLEX REWARDS YOUNG PEOPLE ATTENDING GRAPHIC SCHOOLS Now in its third edition, YouPack is the competition promoted by Giflex that rewards graphic high schools, who have distinguished themselves with their work, especially movies, to communicate positive values and the importance of the packaging to the outside world. “With this project we want to bring young people, who represent the consumers of tomorrow, closer to flexible packaging issues and the relationship between packaging and the environment”, says Lucia Fatone, Giflex, presenting the best works. The realization of the project in the first two editions has been made possible thanks to the invaluable support of Rossini company, that with passion and dedication to the world of youth has sponsored also this third edition, and as confirmed by its president Felice Rossini, the company will continue to support young people in this beautiful work for the next editions. For the evaluation of the videos were evaluated the following criteria: language adequacy, accuracy of information, originality of the idea and effectiveness in the communication of messages proposed, creativity and realization of the technique used for the story. This year arrived only collective work and Giflex jury decided to award two schools. In second place the Higher Education Institute “Aimone Cravetta”, Savigliano (TO) thanks

68 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

to the work of Yuri Fossato, Andrea Mana, Marco Marengo, Sara Rainero and Elia Perotto, while in first place were awarded Christian Biolo, Luca Teodros and Lorenzo Meni of the Institute of Higher Education “Francesco Viganò”, Merate (LC) with a scholarship. The boys with their professors were awarded during the autumn Giflex assembly in Bologna. The video presented was considered very intense, deep, almost able to shake the conscience about the fact that without packaging is not possible to defeat poverty and hunger, especially in these third world countries, where most of the resources are wasted because of the lack of packaging able to ensure protection and conservation. FLEXIBLE PACKAGING: THE SPANISH MULTINATIONAL SAICA CONTINUES TO GROW WITH THE ACQUISITION OF THE IRISH GROUP AMERICK PACKAGING This operation, which doubles the turnover of Saicaflex Division in Europe, will have a positive impact on the already acquired Italian company Centroplast. The Spanish multinational Saica has reached an agreement to acquire 100% of the Irish Americk Packaging Group, which specializes in products for flexible packaging, labels and folding carton packaging. With this new achievement, Saica takes a step forward in the diversification and growth, continuing to expand in the market, to offer a wider range of services and products.



NEWS Attualità dall’industria

Questa nuova importante ope-

degli imballaggi flessibili.

razione, che raddoppia il fattura-

Ciò spiega la crescita d’inte-

to della Divisione Saicaflex in

resse da parte dell’industria

Europa, avrà un importante e

per le tecnologie di stampa di-

positivo impatto anche sull’a-

gitale che consentono di realiz-

zienda Centroplast.

zare confezioni personalizzate

Le sinergie sui clienti e gli acqui-

e in serie più ridotte. In colla-

sti centralizzati per il gruppo

borazione con il proprio part-

consentiranno una maggiore

ner HP Indigo, Henkel suppor-

competitività sul mercato euro-

ta i clienti con speciali soluzio-

peo con risvolti positivi sull’oc-

ni adesive a rapida polimeriz-

cupazione. SAICA è presente in

zazione e un know-how di ec-

Italia anche nel settore del

cellenza – la giusta competen-

ni di euro, acquisisce attraverso

Catalyst, con la consulenza le-

Packaging ondulato, con gli

za per la stampa digitale.

questa operazione anche i marchi

gale di Squire Patton Boggs nel

stabilimenti di Badia e Santa

Sono già diversi i brand owner

globali PP e Starfish Brand So-

Regno Unito e, in Irlanda, di Wil-

Maria Hoe, che vantano 200

che hanno lanciato campagne

lutions, presenti in modo indipen-

liam Fry. L’audit è di EY. Da parte

dipendenti e un volume d’affa-

con etichette personalizzate

dente nello stesso mercato.

di Americk Packaging, invece, la

ri di circa 60 milioni di euro.

per campagne di grandi di-

“Questa operazione permette a

consulenza finanziaria è stata

La nuova acquisizione da parte

mensioni; una personalizzazio-

Saica di entrare con vigore nel

effettuata da IBI Corporate Fi-

di SAICA permetterà di offrire

ne dell’offerta di questa porta-

mercato dell'imballaggio flessi-

nance, la parte legale affidata a

ai clienti italiani un più ampio

ta richiede un nuovo livello di

bile nel Regno Unito e in Irlanda

Whitney Moore in Irlanda e a

ventaglio di soluzioni nel cam-

flessibilità nel processo di im-

come attore di primo piano.

Geldards LLP nel Regno Unito,

po del packaging.

ballaggio, ottenibile soltanto

Abbiamo siglato l’accordo nel-

mentre il supporto alle vendite è

l’ottica di un investimento a lun-

stato eseguito da PwC Dublino.

go termine, vedendo il poten-

Nel mese di luglio 2016 SAICA

con la stampa digitale.

ziale di sviluppo di questo setto-

ha acquisito l’italiana Centro-

re", ha detto il presidente di Sai-

plast Group, produttrice di im-

ca, Ramón Alejandro.

ballaggio flessibile, con 235 di-

Le soluzioni di stampa digitale aprono nuove possibilità per imballaggi flessibili personalizzati

Per Saica, l'intermediazione fi-

pendenti e un volume d’affari di

Il trend della personalizzazione

comunque ha fatto registrare

nanziaria è stata condotta da

circa 67 milioni di euro nel 2015.

ha raggiunto anche il mercato

tassi di crescita a due cifre,

Rispetto alla stampa rotocalco o flessografica, la stampa digitale è tuttora un’applicazione di nicchia nel mercato degli imballaggi flessibili. Una nicchia che

ENGLISH News from industry The Americk Packaging Group, with six plants in the United Kingdom and Ireland, 691 employees and a 2015 turnover of 128 million euro, gained through this operation the global brands PP and Starfish Brand Solutions, present independently in the same market. “This transaction allows Saica to enter with force in the flexible packaging market in the UK and Ireland as a leading player. We signed the agreement with a view to a long-term investment, seeing the potential for development of this sector”, said the president of Saica, Ramón Alejandro. For Saica, financial intermediation was conducted by Catalyst, with legal advice from Squire Patton Boggs in the UK and in Ireland from William Fry. The audit was carried on by EY. By americk Packaging, instead, the financial advice was

70 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

made by IBI Corporate Finance, the legal part entrusted to Whitney Moore in Ireland and to Geldards LLP in the United Kingdom, while the sales support was performed by PwC Dublin. In the month of July 2016 SAICA has acquired the Italian Centroplast Group, a manufacturer of flexible packaging, with 235 employees and a turnover of around 67 million euro in 2015. This major new deal, which doubled the turnover of Saicaflex Division in Europe, will have a major and positive impact on Centroplast. Synergies on customers and centralized purchasing for the group will enable increased competitiveness on the European market with positive effects on employment. SAICA is also present in Italy in the field of corrugated packaging boasting 200 employees and a turnover of around 60 million euro. The new acquisition by SAICA will offer Italian customers a wider range of solutions in the field of packaging. DIGITAL PRINTING SOLUTIONS OPEN NEW POSSIBILITIES FOR INDIVIDUALIZED FLEXIBLE PACKAGES Individualization is a progressive trend with a strong impact on flexible packaging. Several leading brands have already launched campaigns with individual label designs, for example



NEWS Attualità dall’industria

secondo quanto risulta da uno

essere compatibili.

studio condotto nel 2013 da

Attraverso questo rapporto di

Smithers Pira. La stampa digita-

collaborazione, sia Henkel che

le consente di realizzare serie

HP sottolineano l’impegno verso

on-demand (just-in-time), con

soluzioni ottimali, capaci di co-

tempi di fermo macchina minimi

niugare le più avanzate tecnolo-

fra i diversi lavori.

gie di inchiostri di stampa con

Questo tipo di processo richie-

soluzioni adesive di avanguardia.

de nuovi adesivi concepiti spe-

Oltre a ciò, Henkel intende inve-

cificamente per lo scopo. I brevi

stire ulteriormente nello sviluppo

tempi di ciclo complessivi ne-

di adesivi idonei a creare solu-

cessitano di adesivi a rapida po-

zioni perfettamente in sintonia

limerizzazione con particolari

con le macchine da stampa di-

caratteristiche, idonee alla diver-

gitale HP Indigo e gli HP Indigo

sa composizione degli inchiostri

straordinarie proprietà bagnanti.

solventi per le applicazioni più

ElectroInks.

utilizzati per la stampa digitale.

Questo adesivo è stato creato

sofisticate sia nel settore alimen-

“Siamo entusiasti di questa part-

Qui Henkel offre soluzioni adesi-

specificamente per utilizzo in re-

tare che nel non-food.

nership con HP Indigo, un forni-

ve su misura – sia che il cliente

verse digital print.

Questa soluzione adesiva pre-

tore molto forte e leader nel set-

desideri adesivi a base di sol-

Come sistema adesivo a base

senta un elevato contenuto di

tore della stampa digitale”, affer-

vente o non, o a base d’acqua.

d’acqua per laminazioni, Loctite

residuo solido, brevi tempi di

ma Dirk Vianden, Business Di-

Loctite Liofol LA 7764/LA 6164

Liofol LA 29-208/LA 5804 viene

polimerizzazione e rapido deca-

rector Flexible Laminates Euro-

è un adesivo per laminazioni

utilizzato per dry lamination de-

dimento delle ammine aromati-

pe presso Henkel.

senza solventi, destinato all’im-

stinati a imballaggi alimentari.

che primarie (PAA).

I clienti dediti alla produzione o

ballaggio di beni alimentari, co-

Questo sistema presenta un

Tutti questi sistemi sono idonei

trasformazione di imballaggi

me ad esempio snack tipo pa-

lungo tempo di lavorazione e

al contatto con alimenti e com-

flessibili potranno avvantag-

tatine o cracker.

consente di effettuare le suc-

patibili con stampa digitale con-

giarsi di questa cooperazione.

Si distingue per un lungo tempo

cessive lavorazioni in rapida

validata da HP Indigo.

“Per i nostri clienti, questa colla-

di lavorazione fino a 45 minuti e

successione.

Per garantire risultati eccellenti

borazione si tradurrà in un in-

una bassa temperatura di appli-

Oltre ai prodotti già citati, con

nel campo della laminazione di

cremento dell’efficienza e in una

cazione di 40 °C, con eccellenti

Loctite Liofol LA 2760/LA 5028

imballaggi flessibili, gli adesivi e

riduzione dei tempi di immis-

risultati estetici grazie alle sue

Henkel offre un sistema a base

gli inchiostri di stampa devono

sione sul mercato”.

ENGLISH News from industry for drinking bottles or fully personalized, unique labels for bread spreads. Such customization requires a new level of flexibility in the packaging process only achievable through digital printing. Compared to rotogravure or flexographic printing, digital printing is still a niche application within the flexible packaging market. Yet, this niche is seeing double-digit growth rates according to a study by Smithers Pira from 2013. Digital printing not only allows for easy and fast modification of the printing image, but also for on-demand printing (just-intime) and minimal downtimes between printing jobs. This process requires new adhesives specifically designed for this purpose. The short overall turnaround time calls for fast-curing adhesives in need of special characteristics due to the altered composition of digital printing inks. Henkel provides adhesive solutions, which offer the right fit for digital printing, whether customers seek solventbased, solvent-free or water-based adhesive systems. Loctite Liofol LA 7764/LA 6164 is a solvent-free laminating adhesive system for food packaging such as for snack packaging. It is characterized by a long pot-life of up to 45 minutes and a low application temperature of 40°C with excellent optics due to superior wetting properties. This adhesive is specifically designed for reverse digital print. As a water-based laminating adhesive system, Loctite Liofol LA 29-208/LA 5804 is used

72 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

for dry lamination for food packaging. It has a long pot-life and makes very fast further processing possible. Additionally, Henkel offers a solvent-based system Loctite Liofol LA 2760/LA 5028 for higher demanding applications for food and non-food end use with high solids application, fast cure and fast decay of primary aromatic amines (PAA). All these systems are designed for food contact and are compatible with digital printing validated by HP Indigo. To ensure excellent results in the lamination of flexible packaging, the adhesive and printing ink need to be compatible. Through cooperation, both Henkel and HP are committed to providing optimal solutions combining best-in-class printing ink technology with stateof-the-art adhesive solutions. Beyond this, Henkel will additionally invest in the development of adhesives to create solutions, which perfectly fit with HP Indigo digital presses and HP Indigo ElectroInks. “We are excited about this partnership with HP Indigo, a very strong and leading supplier for digital printing,” says Dirk Vianden, Business Director Flexible Laminates Europe at Henkel. The customers in the flexible packaging industry will benefit from this cooperation: “For our customers, this will translate into an increase in efficiency and a shorter time to market”.


BESCO srl nasce nel 1976 e nel corso degli anni, grazie agli stretti rapporti con le più importanti aziende del settore delle macchine da stampa, si specializza nella produzione di carrelli elevatori alzabobine. La costante crescita tecnica ha portato l’azienda ad un ampliamento della gamma per consentire l’offerta di prodotti in grado di soddisfare ogni necessità. L’elevata versatilità del processo produttivo consente alla BESCO, di personalizzare su richiesta i propri modelli per una copertura a 360° delle esigenze dei propri clienti. BESCO srl was born in 1976 and year by year,thanks to close relations with the most important printing machines’ manufacturers, specialized in reel lift trolleys’ production. The incessant technical development took the company to an enlargement of his products’ range in order to satisfy any kind of requirements. The great production cycle’s versatility allows BESCO to personalize (when requested) their trolleys to meet all customer’s demands.

CBE1000/1250/1500 La linea al top della gamma BESCO: carrelli alimentati a batteria. Traslazione e sollevamento elettronico It is the top line of BESCO production: trolleys feeded with batteries and completely electronics

CB 2.6 - CB 2.10 La linea di carrelli BESCO di semplice uso e manutenzione. Traslazione manuale e sollevamento idraulico It is the BESCO line of easy handling and maintenance. Manual motion and hydraulic lifting.

www.besco.it

CBM 700 P - CBM 700 S La linea di carrelli completamente manuali Range of manual trolleys

Magazzini verticali automatici rotanti portarulli Il sistema BESCO “CANGURO” sfrutta le altezze del locale verticalizzando il magazzino e consentendo un risparmio sui costi

Canguro 40/60/100 con capacità di gestione da 40/60/100 rulli

29010 Roveleto di Cadeo (PC) Tel. +39 0523574964 - Fax +39 0523 578134 E-mail: bescopc@besco.it


CONVEGNO ACIMGA PALERMO by Barbara Bernardi

Il settore degli imballaggi a tutto tondo LO SCORSO SETTEMBRE PRINT4PACK HA FATTO INCONTRARE A PALERMO TUTTA LA FILIERA DELL’IMBALLAGGIO: ESPERTI IN COMUNICAZIONE, MARCHI, TRASFORMATORI E STAMPATORI A CONFRONTO SUL FUTURO DEL SETTORE PER CONDIVIDERE INFORMAZIONI, ESPERIENZE E IDEE IN DUE GIORNI DI CONVEGNO E TAVOLE ROTONDE

P

rint4Pack, cui hanno partecipato 230 perso-

zione e dialogo con il consumatore.

ne, è stato organizzato da Acimga e ARGI,

Marco Sachet, direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio

con il supporto di ICE-Agenzia e Ministero

ha affrontato l’importante tematica dell’innovazione de-

dello Sviluppo Economico, e con il sostegno di numero-

gli imballaggi attraverso i materiali. L’opinione pubblica

si sponsor: HP, Omet, Uteco, Grafikontrol, Xeikon, I&C-

italiana attribuisce alla riciclabilità e alla biodegradabilità

Gama, Tecnobox, Salegraph, Packaging-online.net.

dei materiali usati per gli imballaggi un valore prioritario

Questa è la prima di una serie di tappe di avvicinamen-

nella strategia di salvaguardia dell’ambiente, mentre è

to alla nuova fiera internazionale di filiera Print4All, in

percepito come problematico il recupero nei termovalo-

calendario dal 29 maggio al 1 giugno 2018 a Milano

rizzatori. Bisogna dunque puntare sui materiali che pos-

Rho-Pero in concomitanza con le altre manifestazioni

sono essere effettivamente riciclati o recuperati energe-

dell’Innovation Alliance.

ticamente o trasformati in compost.

I partecipanti sono stati accolti nel Teatro Savio del Cen-

Purtroppo l’opinione pubblica tende anche a percepire

tro di Formazione Professionale "Gesù Adolescente" di

l’imballaggio come un elemento separato dal contenu-

Palermo, un comprensorio scolastico gestito dai Sale-

to, ma non è così, visto che l’imballaggio è lo strumen-

siani che offre anche corsi per operatori delle arti grafi-

to che rende disponibile un prodotto nello spazio e nel

che da Enrico Barboglio, nel ruolo di segretario Argi e

tempo, svolgendo diverse funzioni.

CEO di Stratego Group, dai presidenti delle associazioni

A seguire Ron Gilboa di InfoTrends ha presentato una

coinvolte nel progetto, Roberto Levi (Argi), Marco Cal-

panoramica del settore. Negli USA l’aumento delle SKU

cagni (Acimga), affiancati da Matteo Masini dell’ICE e

(SKU - Stock Keeping Unit, cioè il singolo articolo gesti-

Giovanni Catalano di Confindustria Sicilia.

to a magazzino) è vertiginoso: nel 1975 erano 8.948 e

I MOLTEPLICI RUOLI DELL’IMBALLAGGIO “Imballaggio: da contenitore a ruolo sociale”, questo il titolo dell’intervento di Carlo Alberto Carnevale Maffè, professore presso la SDA Bocconi e consulente TEHAmbrosetti, a sottolineare il fatto che l’imballaggio non è più solo un contenitore ma un mezzo di comunica-

74 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone


dominocommunication.it


CONVEGNO ACIMGA PALERMO

stampa digitale a colori, e quelli che usano stampa analogica e digitale affermano che il 9% della produzione delle etichette è digitale, mentre solo l’1% degli imballaggi flessibili e in cartone ondulato si affida a questa tecnologia. Le ragioni alla base della scelta di stampare in digitale sono abbastanza ovvie: 87% afferma che questa stampa è perfetta per le piccole tirature, il 57% la considera idonea per la produzione di versioni multiple e stampa a dato variabile, il 51% per i cambi lavoro ultrarapidi. nel 2014 sono state 42.214, ma la situazione è ovvia-

Carla Leveratto, direttore creativo del Gruppo Roncaglia, si

mente la stessa anche in Europa.

è focalizzata sulle possibilità da parte del Brand di comu-

Interessante anche il dato relativo al volume globale di

nicare efficacemente tramite l’imballaggio stampato.

imballaggi stampati previsto entro il 2019, cioè 826

Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza delle po-

miliardi di mq, con un incremento del 14% rispetto al

tenzialità del packaging

2014; di questi la maggior parte saranno astucci pieghe-

come media pubblicitario.

voli, a seguire imballaggi in cartone ondulato, imballaggi

La dott.ssa Leveratto ha

flessibili ed etichette.

poi presentato alcune ca-

Citato anche un dato fornito dal Global Trends Report

se history di successo.

drupa 2016, che ha indicato le tre principali tecnologie

La prima ha riguardato un

che sono state oggetto di investimenti per la stampa degli

succo di frutta commer-

imballaggi, 30% flexo, 26% offset a foglio e 17% digitale.

cializzato dalla catena di

La personalizzazione di massa contribuisce allo svilup-

supermercati Intermarché

po della stampa digitale degli imballaggi; da una ricerca

senza un brand proprio,

che ha coinvolto 98 aziende, sono in aumento gli stam-

perché sulla bottiglia è

patori che hanno intenzione di dotarsi di un sistema di

indicato solamente l’orario

ENGLISH Version

The packaging industry all-round LAST SEPTEMBER PRINT4PACK BROUGHT TOGETHER IN PALERMO THE WHOLE PACKAGING CHAIN: EXPERTS IN COMMUNICATION, BRANDS, CONVERTERS AND PRINTERS FACING ON THE FUTURE OF THE INDUSTRY TO SHARE INFORMATION, EXPERIENCES AND IDEAS DURING THIS TWO-DAY CONFERENCE AND ROUND TABLES rint4Pack, attended by 230 people, was organized by Acimga and ARGI, with the support of ICE-Agency and Ministry of Economic Development, and with the support of many sponsors: HP, Omet, Uteco, Grafikontrol, Xeikon, I&C-Gama, Tecnobox, Salegraph, Packaging-online.net. This is the first of a series of approaching stages to the new international chain fair Print4All, scheduled from May 29 to June 1, 2018 in Milan Rho-Pero in conjunction with other events of the Innovation Alliance. The participants were welcomed in Palermo by Enrico Barboglio, in the role of Argi Se-

P

cretary and CEO of Stratego Group, by the presidents of the associations involved in the project, Roberto Levi (Argi), Marco Calcagni (Acimga), and Matteo Masini, ICE and Giovanni Catalano, Confindustria Sicilia. THE MULTIPLE ROLES OF PACKAGING “Packaging: from container to social element” is the title of speech by Carlo Alberto Carnevale Maffè, a professor at SDA Bocconi and TEH-Ambrosetti consultant, to emphasize the fact that the packaging is no longer just a container, but a communication

76 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

and dialogue medium with the consumer. Marco Sachet, director of the Italian Packaging Institute has addressed the important issue of packaging innovation through materials. The Italian public opinion atta-

ches to recyclability and biodegradability of the materials used for packaging a priority in the environmental protection strategy, while recovery in incinerators is perceived as problematic. We must therefore focus


Serie 926 e 951

SVECOM P.E. Expanding devices

ign s e d New

Supporti auto-chiudenti a scorrimento Chiusura automatica garantita da un cuscinetto. Design progettato per evitare lo schiacciamento delle dita dell'operatore. Due pulsanti per l'apertura (destro e sinistro).

Il modello 926 e 951 sono perfettamente intercambiabili con le serie precedenti

Fori di fissaggio a vista. A richiesta disponibile volantino senza fori.

Design dellÂ’inserto a croce che evita lÂ’effetto espulsione dellÂ’albero di avvolgimento/svolgimento in caso di mancata chiusura da parte dell'operatore (optional).

Brevettati

Optional Sistema di gonfiaggio automatico Sensore di apertura e chiusura integrato nel supporto Inserto a croce

www. s v eco m.co m SVECOM P.E. Srl Via della Tecnica, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore VICENZA - ITALY Tel. +39 0444-499344 Fax +39 0444-499338 e-mail: info@svecom.com


CONVEGNO ACIMGA PALERMO

sono abbinate a un genere narrativo. Simpatica infine anche la storia dell’arancia rossa di Sicilia, “Rosaria”, proposta sul mercato in confezione singola per ogni arancia, che racconta una vera e propria storia su questo nome, molto diffuso in Sicilia, con un logo unico, formato da un sole alle spalle dell’Etna. Con questa trovata, l’arancia Rosaria non rappresenta ora solo un prodotto d’eccellenza, ma è divenuta un vero e proprio brand.

IL CICLO DI VITA DELL’IMBALLAGGIO STAMPATO in cui è stata fatta la spremuta di arancia, prodotta in una

Eliana Farotto, Responsabile R&D di Comieco, ha pre-

zona dedicata del supermercato insieme alla stampa delle

sentato i risultati relativi al riciclo nel 2015 nel corso

etichette. I risultati sono stati più che soddisfacenti, con un

del quale sono stati riciclati l’80% degli imballaggi, con

aumento del traffico in negozio del 25% in tre giorni.

la raccolta differenziata che ha toccato i 3.1 milioni di

Un secondo esempio, davvero particolare, riguardava la

tonnellate. I consumi cambiano e quindi cambia anche

presentazione del pesce surgelato.

il mix di prodotti cellulosici. Osservando il decennio

Grazie a un imballaggio speciale dotato di sensori di

2005-2015 emerge che

prossimità, le confezioni di pesce surgelato si muovono

la produzione di carta e

e saltano nel bancone frigo, simulando il pesce fresco

cartoni in Italia ha regi-

ancora vivo, attirando la curiosità dei consumatori in avvi-

strato una contrazione

cinamento al banco. Interessante anche il progetto “Libro

del 10%.

in bottiglia” per presentare un vino, unendo al piacere

Anche la ripartizione della

della degustazione quello della lettura.

produzione totale della car-

Su ogni bottiglia il consumatore trova un breve racconto

ta rispetto alla destinazione

da leggere, e ovviamente le caratteristiche di ogni vino

Eliana Farotto, Responsabile R&D di Comieco

on materials that can be effectively recycled or recovered from an energetic point of view or transformed into compost. Unfortunately the public opinion also tends to perceive the packaging as a separate element from the content, but it is not so, since the packaging is the tool that makes a product available in space and time, performing different functions. Ron Gilboa, InfoTrends, presented an overview of the industry. In the US, the increase in SKUs is staggering: in 1975 they were 8,948 and in 2014 42,214, but the situation is obviously the same in Europe. Also interesting is the figure for the total volume of printed packaging expected by 2019, that is 826 billion square meters, an increase of 14% compared to 2014; most of these will be folding cartons, followed by corrugated packaging, flexible packaging and labels. Also quoted a figure provided by the Global Trends Report drupa 2016, which indicated the three main technologies that were the subject of investment in packaging printing: flexo 30%, sheet offset

26% and 17% digital. Mass customization contributes to the development of digital printing of packaging; from a research that involved 98 companies. The printers who plan to adopt a color digital printing system are increasing, and those who use analogue and digital print

78 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

stated that 9% of the label production is digital, while only 1% of flexible and corrugated board packaging relies on this technology. The reasons behind the choice of printing in digital are quite obvious: 87% says that this print is perfect for short runs, 57% consider it suitable for the production

of multiple versions and variable data printing, 51% for ultrafast job changes. Carla Leveratto, creative director of Roncaglia Group, has focused on the ability of a brand to communicate effectively through the printed packaging. In recent years, the awareness of the potential of packaging as an advertising medium has increased. Leveratto then presented some successful case histories. The first concerned a juice marketed by Intermarché supermarkets chain without its own brand, because on the bottle it is written only the time when the orange juice has been made, produced in a dedicated area of the supermarket with the label printing. The results were more than satisfactory, with an increase in traffic in store of 25% in three days. A second example, very special, was about the presentation of frozen fish. Thanks to a special packaging equipped with proximity sensors, the frozen fish packaging move and jump in the refrigerator counting, simulating the fresh fish still alive, attracting



CONVEGNO ACIMGA PALERMO

d’uso è variata in questi anni: da sottolineare un calo im-

ging del futuro, affermando che il prodotto deve essere

portante delle carte grafiche, la riduzione percentuale in

in grado di stimolare e integrarsi con il consumatore per

termini di volumi nel periodo considerato è pari al 22%.

far scattare l’impulso all’acquisto. Al fine di raggiungere

L’industria si sta impegnando molto per la prevenzione e

questo obiettivo l’imballaggio deve narrare la sua storia

lo spreco zero: per produrre una t di carta oggi si usano

in modo chiaro e semplice. Sarà quindi lo storytelling a

22 mc, nel 1970 se ne usavano 100; si usa meno ener-

rendere accattivanti e desiderabili i prodotti sugli scaffali

gia, infatti il miglioramento dell’efficienza energetica è pari

dei negozi.

al 20% negli ultimi anni. L’Italia è tra i primi paesi europei

Farinetti ha presentato anche il suo nuovo progetto

per utilizzo di macero, con un impiego complessivo di

Green Pea, che sorgerà a Torino. Un supermercato ver-

circa 5 milioni di t annue.

de di nome e di fatto, con alberi sul tetto e piccole pale

L’alleggerimento delle carte è un trend consolidato che

eoliche, insomma un inno alla sostenibilità.

ha portato a risparmi di materia prima e di efficienza: nel

Qui si potranno comprare bici e auto elettriche o con

2015 la grammatura media era 561 g/mq e nel 2004

idrocarburi sostenibili, capi d’abbigliamento di cotone e

era 601 g/mq (Fonte: Gifco). Anche se l’alleggerimento

lana, complementi d’arredo bio, all’ultimo piano, una

può sembrare minimo (7%), ha portato

spa, un ristorante con cibi naturali e di

un grande vantaggio, perché negli ulti-

provenienza italiana, e una palestra do-

mi 11 anni la produzione di cartone

ve i clienti si alleneranno producendo

ondulato ha registrato un risparmio di

energia per la struttura.

oltre 1,7 milioni di t di materia prima.

Nel corso del convegno sono state inserite anche tre tavole rotonde su con-

L’IMBALLAGGIO “PARLANTE”

nettività e personalizzazione, sostenibili-

Oscar Farinetti (nella foto a destra),

tazione degli imballaggi, cui hanno par-

fondatore di UniEuro ed Eataly, e spe-

tecipato fornitori di tecnologia, stampa-

cial guest del convegno nel suo inter-

tori, trasformatori, proprietari di marchi,

vento ha tracciato l’identikit del packa-

print buyer e agenzie creative.

the curiosity of consumers approaching the counter. Also, interesting the project “Book in a bottle” to present a wine, combining the pleasures of tasting and reading. On every bottle the consumer finds a short story to read, and of course the characteristics of each wine are paired with a narrative genre. Very nice, ultimately, the story of Sicily red orange, “Rosaria”, proposed on the market in single package for each orange, which tells a true story about this very common name in Sicily, with a unique logo, that is a sun behind Etna. With this find, the Rosaria orange now represents not only an excellent product, but has become a real brand.

the mix of cellulosic products is changing. Looking at the decade 2005-2015 it comes to light that the production of paper and board in Italy has decreased by 10%. The distribution of the total production of

THE LIFECYCLE OF PRINTED PACKAGING Eliana Farotto, R&D manager at Comieco, presented results related to recycling in 2015, during which 80% of packaging were recycled with sorted waste collection that touched 3.1 million tons. Consumption change and therefore also

80 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

tà e anticontraffazione, design e nobili-

paper with respect to the intended use has varied over the years: to emphasize a major drop in graphic papers, the percentage reduction in volume terms over the period amounted to 22%.

The industry is working hard for prevention and zero waste: to produce a paper ton are used today 22 cubic meters, in 1970 were necessary 100 mc; less energy is used, in fact, the improvement of energy efficiency is equal to 20% in recent years. Italy is among the first European countries to use waste, with a total employment of about 5 million t per year. Paper lightening is an established trend that has led to savings of raw material and efficiency: in 2015 the average weight was 561 g/m² and in 2004 was 601 g/m² (Source: Gifco). Even if the lightening may seem low (7%), it brought a great advantage, because in the last 11 years the production of corrugated board reported a savings of over 1.7 million t of raw material. THE “TALKING” PACKAGING Oscar Farinetti, founder of UniEuro and Eataly, and special guest of the conference in his speech drew the identikit of the packaging of the future, stating that the product must be able to stimulate and inte-


!

! " #$ % & % ' ' ( #$ $ % ' " ) % ( " ** * ' $ ( $ ) + % % "$ ( ( & ) ! #$ ' ( ($ % "" ' ,- ( ( & * ( ' ( " ( ) + % +' " ( #$ + & ( ) + ( ( . + & " ( ( $ & " ( ( ' $ " "" ( / % * ($ ' ( " ' ' ' ( % "' ,- $* $ , . $ ) * $( ( (( #$ " * ( % $ ( ' ( % " ' ' ( ( ($ $ #$ ($* ' $ * " ' ! % ( $ $ ' $ , $ ( ' #$ + !01 ' " " % ( ( #$ % , ( (( "$ $ $ ' ( & ) ( #$ , ( %


CONVEGNO ACIMGA PALERMO

A TU PER TU CON ANDREA BRIGANTI, DIRETTORE ACIMGA

relatori, rappresentanti di aziende manifatturiere e di ser-

Siete soddisfatti di questo primo evento, cui ne seguiranno altri e pensate di aver centrato gli obiettivi che vi eravate prefissati?

il format dell’evento e subito sollecitato la replica (che,

“Gli obiettivi erano alti e il compito impegnativo: far con-

inaugurato da ACIMGA un paio d’anni fa, con il convegno

fluire a Palermo gli operatori dell’intera filiera del packa-

organizzato presso la sede di Assografici, partner l’Istituto

ging - non solo dall’Italia, ma anche dalle economie di

Italiano Imballaggio. L’evento è quindi stato subito repli-

sbocco più vivaci - in questo caso da Medio Oriente e

cato su scala internazionale con tre appuntamenti nel

Usa - per stimolare uno scambio di informazioni, punti di

2015: a Monaco di Baviera, nell’ambito della fiera ICE-

vista ed esperienze, che aiuti a lavorare meglio insieme.

CCE durante l’ultimo Converflex e quindi durante Expo

Li abbiamo raggiunti ed è importante perché, come in-

Milano 2015, dove è stata avviata la collaborazione con il

segna Industry 4.0 e persino le macchine ormai lo san-

prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, che ha animato an-

no, per creare plusvalore c’è bisogno di sinergie.

che quest’ultimo evento palermitano.

Fuor di metafora e stando ai fatti, il convegno PRINT

La rete dei partner è stata allargata con 4itGroup - che a

4Pack del 20 e 21 settembre scorso ha riunito nella ca-

PRINT4Pack ha curato anche la segreteria organizzativa

poluogo siciliano 230 partecipanti (oltre agli studenti e

- editore multimediale, organizzatore di eventi e, soprat-

ai docenti dell’istituto grafico che lo ha ospitato) e ha

tutto, segreteria di Argi nonché primo alleato di ACIMGA

pienamente risposto alle aspettative sia di networking

nel grande progetto fieristico PRINT4ALL su cui stiamo

sia di contenuti che ci eravamo prefissati”.

concentrando intelligenza e lavoro.

vizio fornitrici e utilizzatrici di packaging, hanno apprezzato peraltro, è già in programma per l’anno prossimo: si parlerà di stampa editoriale e commerciale). Il format, inedito - lo rivendichiamo con orgoglio -, è stato

L’attività di networking, vivacissima durante le pause fra i

Un format innovativo ricco di contenuti può essere il traino per favorire contatti fra operatori della stessa filiera?

lavori e la cena (appositamente organizzati), ha visto l’at-

“I contenuti c’erano, e stimolanti, tanto che gli stessi

mediterranea dell’Africa hanno potuto dialogare con i

grate with the consumer to trigger the urge to purchase. In order to achieve this aim the packaging has to tell his story in a clear and simple way. So it will be the storytelling to make attractive and desirable products on store shelves. Farinetti presented its new Green Pea project, to be built in Turin. A green supermarket in name and in fact, with trees and small wind turbines on the roof, in short, a hymn to sustainability. Here you can buy electric bikes and car or with sustainable hydrocarbons, clothes, cotton and wool garment, organic furniture; at top floor, a spa, a restaurant with natural foods and Italian origin, and a gym where customers will train producing energy for the structure. During the conference, there were also included three panel discussions on connectivity and personalization, sustainability and anti-counterfeiting, design and finishing of packaging, with the participation of technology providers, printers, converters, brand owners, print buyers and creative agencies.

FACE TO FACE WITH ANDREA BRIGANTI, ACIMGA DIRECTOR Are you satisfied of this first event, which will be followed by others? Do you think you have hit the goals that you had set? “The goals were high and the task very challenging: to merge in Palermo operators of the whole packaging supply chain - not only from Italy, but also from the most alive target economies - in this case from Middle East and US - to foster an exchange of information, views and experiences, which can help work better together. We have reached them and this is important because, as taught by Industry 4.0 and even the machines know it, to create added value you need synergies. Metaphors aside, and according to the facts, PRINT4Pack conference on 20 and 21 September brought together 230 participants in the Sicilian capital (in addition to students and teachers of the institute that hosted the meeting) and has fully responded to the expectations regarding networking and content that we set”.

82 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

tenzione puntarsi anzitutto sugli ospiti stranieri. Oltre cinquanta buyer dei Paesi americani e della costa

An innovative format rich in content can be the driving force for promoting contacts between operators in the same sector? “The contents were present, and they were inspiring too, so that the same speakers, representatives of manufacturing and service companies, suppliers and users of packaging, appreciated the event format and immediately called for replication (which, however, is already scheduled for next year: publishing and commercial printing will be the themes). The new format, and we are proud of it, was inaugurated by ACIMGA a couple of years ago, with the conference organized at the headquarters of Assografici, the Italian Packaging Institute was a partner. Afterwards the event was quickly replicated globally with three events in 2015: in Munich, during ICE-CCE fair; during the last Converflex and then during Expo Milano 2015, where started the collaboration with prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, which also animated the latter Palermo event.

The partner network was enlarged with 4itGroup - that was the organizational secretary for PRINT4Pack - multimedia publisher, event promoter and, especially, secretary of Argi and first Acimga ally in the great PRINT4ALL expo project on which we are focusing intelligence and work. Networking activities, lively during breaks between jobs, and dinner (specially arranged), has seen the attention focusing primarily on foreign visitors. More than fifty buyers of American countries and the Mediterranean coast of Africa were able to talk with companies, and then continue their journey and visit a number of suppliers, along a route organized by ICE-Agency, important partner of the initiative. But not only this. Interactions, commercial or not, between Italians were intense: in the backstage, you know, friendships build up, you draw strategies and conclude alliances, and the current period of chaotic turmoil favors them. It is no coincidence, we believe, that participated the most vibrant and open associations, with which


CLEV12 L’ALBERO ESPANSIBILE DEL FUTURO presenti, per poi continuare il loro viaggio e visitare una serie di aziende fornitrici, lungo un percorso organizzato da ICE-Agenzia, partner di primo piano dell’iniziativa. Ma non solo. Le interazioni, commerciali e non, fra italiani sono state intense: nei backstage, si sa, nascono amicizie,

• Espansione meccanica automatica bidirezionale

si disegnano strategie e allacciano alleanze, e l’attuale periodo di magmatico fermento li favorisce. Non è un caso, riteniamo, che abbiano partecipato a PRINT4Pack anche le associazioni più vivaci e aperte, con cui siamo impegnati a consolidare una prospettiva comune. Anche in questo caso in vista dell’appuntamento del 2018”.

• Centraggio perfetto delle anime

Nel mirino di Acimga c’è PRINT4ALL 2018, una scommessa per tutti? “Il progetto PRINT4ALL sta alla base dello stesso convegno palermitano, concepito come prima di tre “tappe di avvicinamento” alla fiera che si svolgerà a Milano a maggio-giugno 2018 nell’ambito dell’Innovation Alliance.

• Non più aria compressa

6”

Con l’appuntamento PRINT4Pack in Sicilia sono state tracciate, a beneficio di tutti, le linee che collegano i vari

3”

che si sta organizzando per vincere la scommessa dell’internazionalizzazione. Una scommessa che si vince o si perde tutti insieme, con una posta in gioco per la quale vale la pena di impegnarsi: un ruolo da protagonisti sul mercato globale del package printing”.

n

• Semplicità di utilizzo 1” • Non più fermi macchina per sostituzione camere d’aria bucate

PCT Patent Pending

segmenti della filiera del packaging, ovvero la stessa

• Manutenzione estremamente ridotta

we are committed to consolidate a common perspective. Even in this case in view of the 2018 appointment”. Acimga target is PRINT4ALL 2018, a bet for everybody? “The PRINT4ALL project is the basis of the conference in Palermo, designed as the first of three approaching stages to the fair to be held in Milan in May-June 2018 as part of the Innovation Alliance. With PRINT4Pack appointment in Sicily we draw for the benefit of all the lines that connect the various segments of the packaging industry, which is the same that is organizing to win the challenge of internationalization. A bet that you win or lose together, with a stake for which it pays to engage for: a leading role in the global market of the package printing”.

• Costruzione in alluminio ad alta resistenza con perni in acciaio • Disponibile per anime in cartone e plastica da 1”a 6”

I.E.S.

INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it


CONFERENZA ERA 2016

I cambiamenti nella rotocalco editoriale e il futuro della stampa

Attualmente il carico di lavoro degli stampatori rotocalco nel settore dell’editoria è a un livello soddisfacente, e complice il fallimento di un importante stampatore, la capacità è ulteriormente diminuita di 250.000 tonnellate, attestandosi a circa 3 milioni di tonnellate in Europa. Buone notizie per l’industria rotocalco arrivano dall’Agenzia Chimica Europea (ECHA), che ha proposto alla Commissione europea di dare all’industria rotocalco l’autorizzazione per poter usare il triossido di cromo per un periodo di prova di sette anni.

L’INDUSTRIA DELLA ROTOCALCO SI È INCONTRATA A DÜSSELDORF PER LA CONFERENZA ANNUALE ERA NEL CORSO DELLA QUALE SONO STATI ANNUNCIATI I VINCITORI DEL PREMIO EUROPEAN PUBLICATION GRAVURE 2016

L’approvazione formale da parte della Commissione europea è prevista per la primavera 2017. Nel suo intervento di apertura il professor Stephan Weichert di Amburgo Media School ha parlato di come i giovani nati dopo il 1990, i cosiddetti Millennial, usufrui-

scano dei media, considerando come fonte di informazione primaria i social network rappresentanti europei degli stampatori rotocalco

piuttosto dei supporti di stampa classici e i siti web.

di pubblicazioni, i fornitori di tecnologie e materiali,

I ragazzi oggi si affidano a una informazione sempre più

e i clienti hanno raccolto l’invito dell’Associazione

“mobile” preferendo l’interazione e creando loro stessi i

europea ERA, partecipando alla conferenza annuale a

contenuti da condividere. Questo cambiamento drasti-

Düsseldorf lo scorso 26-27 settembre.

co nelle abitudini di fruire dell’informazione, richiede da

I delegati hanno assistito agli interventi di esperti del

parte degli editori la necessità di cambiare il loro model-

settore che si sono confrontati sui temi del convegno

lo di business tradizionale, e anche un diverso tipo di

intitolato “La trasformazione nell’editoria - Il futuro

giornalismo.

della stampa”. Il programma della conferenza com-

Il problema per gli editori è comunque quello di riuscire

prendeva anche una visita allo stampatore rotocalco

a monetizzare i propri contenuti: il consiglio di Weichert

TSB a Mönchengladbach, il più grande sito produttivo

agli editori è quello di trasformare i loro marchi ade-

del gruppo TSB.

guandoli al mondo digitale dei Millennial.

I

Il professor Stephan Weichert di Amburgo Media School ha parlato dell’utilizzo dei media da parte dei Millennial / Prof. Stephan Weichert of Hamburg Media School discussed the media consump-tion of the millennials

“Sviluppi e tendenze nella stampa per l’editoria” è stato il tema che ha affrontato Christoph Müller di KBA. Ha risposto agli argomenti di Weichert menzionando il settimanale “Die Zeit”, che ha una diffusione crescente anche tra lettori molti giovani. Complessivamente la stampa genera un fatturato superiore a quello del settore automobilistico. Tuttavia il mercato dell’editoria tradizionale e delle macchine da stampa si è ridotto dopo la crisi finanziaria, anche se ora si è stabilizzato, seppure a un livello inferiore. Il mercato delle macchine per la stampa di imballaggi ha un buon potenziale di crescita, così come il mercato delle macchine da stampa digitali. KBA ha in corso un progetto con HP per sviluppare una macchina da stampa per topliner in cartone ondulato.

84 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone


P.Guidotti

Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.

Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.

Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.

Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.

INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE

COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it


CONFERENZA ERA 2016

Anche i libri sono sempre più stampati su richiesta (book-on-demand) con tecnologie digitali, che garantiscono costi complessivi inferiori rispetto alla stampa offset tradizionale. Un dato incoraggiante per la stampa arriva invece dal settore pubblicitario. Anche i libri di scuola, stampati in rotocalco, rappresentano un mercato interessante e in crescita, sopratMartin Kunz, redattore capo della rivista ADAC Motorwelt, ha parlato del ruolo della rivista nella strategia ADAC / Martin Kunz, editor-in-chief of ADAC Motorwelt, spoke on the magazine’s role in the ADAC strategy

tutto in India e Brasile. Una nicchia di grande interesse per la stampa è stata presentata da Giancarlo Cerutti, che ha parlato dell’ultima applicazione per le sue macchine da stampa rotocalco. La nuova banconota da cinque sterline recentemente emessa in Inghilterra è stampata su un supporto di plastica trasparente (BOPP), proprio con una macchina da stampa rotocalco Cerutti (chi fosse interessa-

Matteo Morandi di Eurogravure, stampatore rotocalco italiano, ha ricevuto un premio per il catalogo “Maty”/ Matteo Morandi of the Italian gravure printer Eurogravure was awarded a trophy for the “Maty” catalogue

to ad approfondire può leggere l’articolo pubblicato nel

con quasi 14 milioni di copie ed è distribuito ai soci.

numero di Converter-flessibili-carta-cartone luglio/ago-

Contrariamente alle tendenze del settore, la rivista ha

sto pag. 24).

una diffusione costante, e anche se esiste una versione

Un altro esempio dell’efficacia

per iPad, il 94% dei suoi lettori preferisce ancora la ver-

della stampa rotocalco è stato

sione stampata. La rivista utilizza più di 20.000 tonnel-

portato da Martin Kunz, redat-

late di carta all’anno ed è stampata in rotocalco dai più

tore capo di ADAC Motorwelt.

imporrtanti stampatori tedeschi.

La rivista mensile dell’associa-

Il punto di vista dei produttori di carta è stato esposto

zione degli automobilisti tede-

da Tommy Wiksand della società svedese Holmen.

schi detiene una delle più tiratu-

Dal momento che il mercato per la carta da stampa è

re più lunghe in tutto il mondo,

duramente messo alla prova dai media digitali, l’industria

ENGLISH Version

“Transformation in publishing – future of print” GRAVURE INDUSTRY MET IN DÜSSELDORF FOR ERA’S ANNUAL CONFERENCE WINNERS OF THE EUROPEAN PUBLICATION GRAVURE AWARD 2016 WERE PRESENTED elegates from publication printers from Europe, as well as their suppliers of equipment and materials and customers followed the European Rotogravure Association’s invitation to its Annual Conference in Düsseldorf on 26-27 September. The delegates witnessed presentations from industry experts reflect-ing the theme of the conference “transformation in publishing future of print”. The conference programme also included a visit to the publication gravure printing plant in of TSB in Mönchengladbach, where the largest printing facility of the TSB Group with up to 3,68 metre wide gravure presses and a gravure capacity of 170 000 tons were shown. The conference discussed the situation of

D

publication gravure in Europe. Currently the work load of the publication gravure printers is on a satisfactory level, and due to the insolvency of a large publication printer the capacity has further decreased by 250 000 tons to an overall capacity in Europe of some 3 million tonnes. Good news for the gravure industry came from the European Chemical Agency (ECHA) which has proposed to the EU Commission to give the gravure industry the authorization for further use of chromium trioxide for a review period of seven years. The formal approval by the EU Commission is expected in spring 2017. In his keynote address Prof Stephan Weichert of Hamburg Media School discussed the media consumption of the millennials which

86 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

includes the generation born after 1990. He explained that their primary news source is the social media instead of classic print media and their web sites. For them “mobile is king” and they use apps and plat-forms such as Facebook, You Tube, Instagram, WhatsApp and SnapChat, which is the latest and fastest growing among these digital platforms. And instead of mere news con-sumption the millennials prefer interaction and create their own content. This requires from the publishers to change their traditional business model, as well as a different type of journalism. The problem for the publishers remains to monetize their content, and Prof Weichert’s advice to the publishers is to transform their brands into the digital world of the millennials. “Developments and trends in publication printing” was the theme of Christoph Müller of KBA. He responded on Prof Weichert’s theses by mentioning the weekly newspaper “Die Zeit” which has an increasing circulation and among their reader many young people. Altogether print generates a higher turnover than the automotive indus-try.

However the market for traditional publication and news presses has shrunk since the financial crisis, although it now has stabilized on a lower level. The market for packaging presses has growth potential, as well as the market for digital presses where KBA has a project with HP to develop a press for corrugated topliner. Also books are more and more printed on demand with digital presses as the overall

Christoph Mueller di KBA ha riferito sulle tendenze della stampa nel settore dell’editoria / Christoph Mueller of KBA reported on trends in publication printing



CONFERENZA ERA 2016

Egon Weimer di Burda Druck ha ricevuto un premio per il miglior inserto/volantino stampato da Burda Druck Francia/ Egon Weimer of Burda Druck received a trophy for the best insert/flyer printed by Burda Druck France

sta vivendo un momento di transizione e “la

state concluse da Josef Aumiller di Manroland, che ha

stampa deve essere ad alta definizione”.

riferito sulla situazione della stampa offset nel settore

Ma il fattore più importante è ancora “la sen-

della stampa commerciale. Il mercato globale per le

sazione che offre la carta”. Mentre general-

macchine con forno è quasi allo stesso livello di sei anni

mente le riviste sono in calo, quelle per le gio-

fa, mentre il mercato delle macchine da stampa di gior-

vani generazioni stanno crescendo.

nali si è contratto per arrivare a meno di un terzo del

La stampa rimane ancora un forte canale per

livello di sei anni fa. Una quota significativa degli ordini

la pubblicità: i clienti per la pubblicità usano di

è relativa a macchine da 96 pagine.

più la stampa rispetto ai media digitali. Holmen

Le soluzioni ibride sono un’altra tendenza, con l’ag-

ha adattato la propria struttura riducendo la capacità, ma

giunta di moduli inkjet su macchine tradizionali.

è ancora un fornitore leader da un milione di tonnellate.

Durante la conferenza sono stati presentati i vincitori del

Michael Zenke di Sun Chemical ha completato la pro-

premio European Publication Gravure 2016. Il concor-

spettiva offrendo l’opinione di un produttore d’inchio-

so, che viene organizzato ogni due anni da ERA in col-

stro. Le tendenze ci dicono che negli ultimi dieci anni il

laborazione con Eurographic Press.

mercato degli imballaggi ha superato

Questa volta i premi sono stati assegnati in

quello dell’editoria.

base a categorie legate al mercato: inser-

L’inchiostro nero si usa di più rispetto a

ti/volantini, cataloghi e riviste. I trofei sono

colorati (CMY), grazie ai miglioramenti

state vinti da Burda Druck Francia per

dei software per la separazione dei

“Cora”, da Eurogravure per “Maty” e da

colori, senza provocare un impatto sul-

Imprimerie Hélio Charleroi per “Ciao”.

n

la qualità di stampa. Questa ottimizzazione dell’inchiostro ha fatto risparmiare gli stampatori, tuttavia l’impatto del tipo di carta sul consumo d’inchiostro è significativo. Le presentazioni della conferenza sono

costs are lower than with traditional offset printing. Encouraging for print is that it has more effective-ness particularly in advertising. And the gravure printed school books in India and Bra-zil show an interesting and growing market for print. A highly interesting niche for print was demonstrated by Dr Giancarlo Cerutti who reported about the latest application for their gravure presses. The newly issued five pound note is the latest currency printed on a clear plastic substrate (BOPP) which is preprinted with security features by a Cerutti gravure press. Another example for print’s effectiveness and chance was shown by Martin Kunz, editor-in-chief of ADAC Motorwelt. The monthly magazine of the German motorists’ association has one of the longest print runs worldwide with almost 14 million copies and is distributed to the members. It was started in 1925 and its role is “to solve mobili-ty problems of members”. And contrary to the trends in the industry the magazine has a constant reach, and though there is an iPad version, 94 % of its readers want the printed version delivered too. The magazine consumes

more 20 000 tonnes of paper per year and it printed in gravure divided among the large German gravure printers. The view of a paper manufacturer was presented by Tommy Wiksand of the over 400- year-old Swedish company Holmen. Since the market for printing paper is heavily chal-lenged by the digital media the paper industry is in transition and “print has to be high definition”. Most important factor still is “the feel of the paper”. Whereas average mag-azines are declining those for the young generation are growing. Print remains a strong channel for advertising: customers act on print to a higher extent than on digital adverts. Holmen has adapted its structure by reducing capacity, but is still a leading supplier with one million tonnes in operation. Dr Michael Zenke of Sun Chemicals complemented the perspective by the ink manu-facturers’ view. The trends are that during the last decade the packaging market has overhauled publication, and publication suffered from heat-set and cold-set. Black ink has increased in use relative to coloured inks (CMY) due to improvements of colour separa-

88 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

Peter Andreou di CirclePrinters ha ricevuto un premio per la rivista “Ciao", stampato da Helio Charleroi / Peter Andreou of Circleprinters picked up the trophy for “Hello” magazine printed by Helio Charleroi

tion software without an impact on print quality. This ink optimization has result-ed in cost savings for the printer, however the impact of the paper grade on ink con-sumption is significant. The conference presentations were rounded off by Mr Josef Aumiller of Manroland who reported on the status of web offset in commercial printing. The global market for heat-set presses is almost on the same level as six years ago, whereas the market for newspaper presses has fallen to less than a third of its level then. A significant share of the orders is for high volume presses of up to 96 pages. Hybrid solutions are another trend with ink jet printing added to a conventional press. During the conference the winners of the European Publication Gravure Award 2016 were presented. The competition, which is organised every two years by the ERA in cooperation with the Eurographic Press, awarded prizes this time in market-related cat-egories: inserts/flyers, catalogues and magazines. Trophies were won by Burda Druck France for “Cora”, Eurogravure for “Maty” and Imprimerie Hélio Charleroi for “Hello”.

Il giornalista Christoph von Marschall di Tagesspiegel ha analizzato la campagna per le elezioni presidenziali negli Stati Uniti / Print journalist Christoph von Marschall of Tagesspiegel gave insights on the cur-rent presidential election campaign in the USA



NEWS Etichette e film flessibili

Le soluzioni di Innovia per l’apertura facilitata delle confezioni

minimo senza necessità di ap-

tradizionali, aprire una confezio-

limitata abilità manuale.

plicare una forza eccessiva.

ne porta spesso alla rottura della

Abbiamo ascoltato i consuma-

Nessun bisogno di utilizzare for-

confezione stessa; chi nell’aprire

tori che spesso si lamentano per

un pacco non ha accidental-

la difficoltà ad aprire le confezio-

mente rovesciato pasta o frutta

ni tradizionali e in effetti la nostra

secca sul pavimento?

gamma di film ad apertura facili-

Propafilm™ RCP offre un’aper-

tata risponde a queste esigenze

tura semplice e pulita, senza la-

semplificando un po’ la loro vita.

cerare il film o rompere la confe-

Assicuriamo comunque che

zione. Inoltre, dato che la confe-

questi film continuano a proteg-

zione rimane intatta, può essere

gere i prodotti confezionati, of-

richiusa con una semplice eti-

frendo al contempo un innegabi-

chetta adesiva, consentendo di

le vantaggio”, dice Amaia Co-

conservare i prodotti nelle dis-

wan, Product Manager - Spe-

Innovia Films sta espandendo

bici o attrezzi acuminati con il

pense in modo ordinato e nel

ciality Packaging Films di Innovia

il suo portafoglio di film in poli-

rischio di ferirsi.

loro imballo originale.

Films.

propilene Bi-orientato (BOPP)

Basta con le frustrazioni della

“I brand owner stanno scopren-

Il rivestimento con lacca acrilica

con il Propafilm™ RCP, ora di-

cosiddetta ‘rabbia dovuta all’in-

do che l’apertura facilitata sta

garantisce un ampio range di

sponibile in 52 e 60 micron.

carto’, quando non si riesce ad

diventando un argomento sem-

saldatura, e una buona macchi-

Questa collaudata gamma di

aprire la confezione!

pre più importante per i consu-

nabilità in tutti i formati stan-

film per un’apertura facilitata

Dal punto di vista del confezio-

matori, specialmente quelli con

dard: flow wrap (HFFS), confe-

delle confezioni alimentari inclu-

natore, ottenere quest’apertura

de ora opzioni per impieghi a

facilitata non potrebbe essere

elevata resistenza, alta barriera

più semplice: la tenuta della sal-

e “snap wrap”.

datura è sempre la stessa e il

Il vantaggio principale nell’uso di

film può essere usato sulle con-

Propafilm™ RCP è quello di per-

fezionatrici esistenti.

mettere un’apertura facilitata.

Un altro vantaggio importante

Consumatori di tutte le età pos-

nell’uso di Propafilm™ RCP è la

sono semplicemente aprire la

riduzione della fuoriuscita acci-

confezione con uno sforzo

dentale del prodotto. Con i film

ENGLISH News Labels and flexible films INNOVIA’S WRAP RAGE SOLUTIONS Innovia Films is expanding its portfolio of peelable Biaxially Oriented Polypropylene (BOPP) films - Propafilm™ RCP is now available in 52 and 60 microns. This significantly proven, easy-to-open, food packaging film range now includes heavy duty, high barrier and snap wrap options. The main benefit of using Propafilm™ RCP is that its seals are easy to open. Consumers of all ages and abilities can simply peel open the seals to reveal the product inside. Whether they are young, an older adult or have physical limitations, no excessive force is required. No need either for scissors, sharp implements or the risk of serious injuries. Gone are the frustrations of so-called ‘wrap rage’ when you just can’t get into the pack! From a product packer point of view, achieving this easy opening could not be simpler: the seal strength is consistent every time and the film can be used on existing packaging machines without any adjustments required. Another key benefit of using Propafilm™ RCP is that product spillage can be hugely reduced. With traditional films, opening packs often results in the packaging tearing. Who has not spilt pasta or dried fruits when opening a bag, scattering the precious contents onto the floor? Propafilm™ RCP provides reliable clean and neat opening, without destroying the pack. In addition, because the pack remains intact, resealing also becomes an option,

90 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

when a label is applied. This allows products to be kept tidily in kitchen store cupboards. Amaia Cowan, Innovia Films’ Product Manager - Speciality Packaging Films stated: “Brand owners are waking up to the fact that easy-open is increasingly becoming a major purchase consideration for consumers, especially those with reduced dexterity. We have listened to consumers who often complain about the difficulty of getting into conventional packaging. Our easy-to-open packaging range makes their life that little bit easier. Rest assured, these films continue to protect the products they wrap while providing an enhanced product experience”. Propafilm™ RCP films have been designed and developed on proven technologies. The acrylic coating ensures a broad sealing range, which enables a wide packaging operating window and good machinability in all standard formats: flow wrap, vertical form seal or overwrap. Their moisture and aroma barrier properties make them an ideal choice to preserve many food items, including dried and chocolate based products. HENKEL: IN-DEPTH INFORMATION ON SAFE AND HIGHLY PRODUCTIVE SOLUTIONS FOR RETORTABLE PACKAGING Henkel’s expert Helga Garmann explains why aliphatic adhesives are the perfect solution especially for high temperature resistance.


Alberi espansibili

MOD

635/MK MOD.

64 641/PR 41/PR MOD.

MOD.

636/MS MOD.

MOD.

640/PQL

638/PK

MOD.

640/PL

MOD. 650/PLF

642/PM

MOD. 650/PLS

Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento

714/MZ MOD. 740/PL

MOD.

MOD. 713/MA

MOD. 715/PG

718/PH

MOD.

MOD.

MODELLI A DISEGNO DIS

MOD.

925/KL

MOD.

714/AD

MOD.

900/KL

711/MA 711/MA

935/PN 935

Movimentazione alberi e bo bobine

Visita il nostro sito internet:

www.svecom.com

A Agenti genti e distr distributori mondo. ibutori in tutto tutto il mondo. SVECOM SVEC OM ITTA Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALLY svecom@svecom.com TTel. ecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: sv società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod www.goldrod.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so oldenrod CCorp. orp. - www .goldrod.com

COD006IT D0

MOD.


NEWS Etichette e film flessibili

zionamento verticale (VFFS) o

loro specifiche proprietà tossi-

tà di leader nello sviluppo dei

vono dimostrare che i loro lami-

sovrincarto. Le proprietà di bar-

cologiche. Particolare attenzio-

prodotti Loctite Liofol in Europa,

nati flessibili non rilascino alcun

riera all’umidità e agli aromi ne

ne deve essere prestata per

Garmann è un’esperta di adesi-

livello rilevabile di ammine.

fanno una scelta ideale per

garantire che le ammine non mi-

vi a contatto con gli alimenti.

“Il test è un importante e neces-

conservare molti alimenti, com-

grino nei cibi a livelli rilevabili.

“Per le applicazioni che non

sario requisito per il controllo di

presi i prodotti secchi e a base

Questo requisito vale in partico-

richiedono la sterilizzazione, co-

qualità che devo considerare

di cioccolato.

lare anche per processi ad alta

me ad esempio imballaggi flessi-

quando si utilizzano adesivi po-

temperatura di alimenti confe-

bili per caffè, biscotti o pasta, i

liuretanici reattivi”, dice Helga

Henkel: soluzioni sicure e altamente produttive per imballaggi sterilizzabili

zionati o che de-

produttori gene-

Garmann. “La questione è capi-

vono essere in-

ralmente utiliz-

re se ho scelto un metodo sem-

fornati.

zano adesivi po-

plice che posso seguire in

Gli adesivi sono

liuretanici a base

azienda o se devo contattare un

L’esperta di Henkel Helga Gar-

un elemento

di isocianati aro-

istituto esterno. Un’altra opzio-

mann spiega perché gli adesivi

centrale dei

matici come so-

ne sarebbe quella di fare riferi-

alifatici sono la soluzione idea-

laminati flessibili.

luzione più effi-

mento al proprio fornitore di

le soprattutto per la loro resi-

La scelta dell’a-

ciente”, spiega

adesivo. Noi di Henkel aiutiamo

stenza alle alte temperature.

desivo è quindi

Helga Garmann.

i nostri clienti a trovare il metodo

Un requisito fondamentale per

importante per

“Le

di prova migliore per il loro caso

il successo degli imballaggi

soddisfare i re-

possono migra-

specifico”.

flessibili è un elevato standard

quisiti normativi,

re su tali adesivi

Per quanto riguarda le applica-

di sicurezza alimentare. I lami-

in particolare nel-

se non sono

zioni che prevedono sterilizza-

nati flessibili utilizzati per il con-

le applicazioni ad alta tempera-

perfettamente polimerizzati pri-

zione, Helga Garmann consiglia

fezionamento degli alimenti so-

tura, che costituiscono una vera

ma che il laminato sia riempito

di utilizzare adesivi poliuretanici

no, come qualsiasi altra forma

sfida. Henkel ha sviluppato le

con il cibo. È importante consi-

a base di isocianati alifatici.

di imballaggio, soggetti a rigo-

competenze necessarie per

derare che le ammine si posso-

“A temperature superiori a 100°

rosi requisiti normativi.

offrire soluzioni sicure per gli

no formare anche se l'adesivo

C, le ammine si possono forma-

Per quanto riguarda la sicurez-

imballaggi alimentari.

poliuretanico in sé non contiene

re in imballaggi realizzati con

za, le ammine aromatiche pri-

Helga Garmann, laureata in in-

ammine”.

adesivi convenzionali per lami-

marie (PAA) spiccano tra le so-

gegneria chimica, ha oltre un

Per soddisfare i requisiti norma-

nazione anche quando il lamina-

stanze non intenzionalmente

decennio di esperienza nella

tivi europei, i produttori che uti-

to flessibile si è indurito comple-

aggiunte (NIAS) a causa delle

chimica dei poliuretani. In quali-

lizzano adesivi poliuretanici de-

tamente prima di riempire la

ammine

ENGLISH News Labels and flexible films A crucial requirement for continued success of flexible packaging is a high standard of food safety. Flexible laminates used for food packaging are, as any other form of packaging, subject to strict regulatory requirements. With regard to safety, primary aromatic amines (PAAs) stand out among the non-intentionally added substances (NIAS) due to their specific toxicological properties. Special attention needs to be paid to ensure that PAAs do not migrate into food at detectable levels. This requirement applies particularly also to high temperature processing of packed food such as retorted foods and ovenable packages. Adhesives are literally a core element of flexible laminates. The choice of adhesive is therefore important to fulfilling regulatory requirements, particularly in challenging high-temperature applications. Henkel has developed outstanding expertise on food safe packaging solutions. Helga Garmann majored in chemical engineering and has gathered more than a decade of experience in polyurethane chemistry. As the leading developer of solvent-free Loctite Liofol products in Europe, Garmann is an expert on food contact adhesives. “For non-retort applications, such as flexibles for coffee, biscuits or pasta, manufacturers generally use polyurethane adhesives based on aromatic isocyanates as the most efficient solution”, Helga Garmann explained. “PAAs can migrate out of such adhesives if they are

92 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

not fully cured before the laminate is filled with food. It is important to consider that PAAs can be formed even though the polyurethane adhesive itself does not contain any PAA”. To meet the European regulatory requirements, manufacturers that use polyurethane adhesives have to prove that their flexible laminates do not release any detectable level of PAAs. “The necessary testing is an important quality control requirement that I have to consider when using reactive polyurethane adhesives”, says Helga Garmann. “The question is whether I choose a simple method that I can carry out myself on site or whether I contact an external institute. Another option would be to refer to your adhesive provider. We at Henkel help our customers to find the best way of testing for their specific case.” Regarding retort applications, Helga Garmann advises to use polyurethane adhesives based on aliphatic isocyanates. “At temperatures above 100 degrees Celsius, PAAs can be formed in packaging made with conventional laminating adhesives even when the flexible lami-



NEWS Etichette e film flessibili

confezione con il cibo.

modo molto sicuro per operare

zioni farmaceutiche. Sviluppati

per un’ampia gamma di appli-

Questo perché la reazione di

in conformità ai requisiti nor-

sulla base di soluzioni UD tradi-

cazioni che dipendono dalla

polimerizzazione dei poliuretani

mativi.

zionali, incorporano ora innova-

garanzia di autenticità e include:

tive caratteristiche anti-mano-

Acrylate Gloss Clear UD e

missione insieme con una strut-

Acetate White UD – per una

tura non in PVC più sostenibile e

velocità di trasferimento fino a

risultano ideali per un’ampia

tre volte superiore a quella dei

gamma di applicazioni.

film PVC White UD. Questi film

Quando si tenta di alterare o

soddisfano i rigorosi requisiti

ni che si scaldano nel forno”.

UPM Raflatac amplia l’offerta delle etichette di sicurezza con una nuova selezione di materiali in film ultra distruttibile

rimuovere la superficie di eti-

delle prestazioni UD e sono ide-

Secondo Garmann, gli adesivi

UPM Raflatac ha ampliato la

chettatura, la natura fragile del

ali per i sigilli di garanzia di sicu-

alifatici per laminazione offrono

sua gamma di materiali per la

film ne impedisce il distacco in

rezza. Inoltre, Acrylate Gloss

una soluzione intelligente e con-

sicurezza sul mercato europeo

un unico pezzo intero. Questo

Clear UD è attualmente l’unico

veniente per essere sicuri quan-

con l’aggiunta di due nuovi film

garantisce l’autenticità dei pro-

materiale in film UD trasparente

do si tratta di processi ad alta

ultra distruttibili (UD). Questi film

dotti e protegge i marchi ren-

disponibile sul mercato. In com-

temperatura.

soddisfano la sempre più cre-

dendo evidente la manomissio-

binazione con l’adesivo RP62

“A differenza degli adesivi con-

scente domanda, da parte di

ne a qualsiasi stadio della cate-

EU, questo materiale UD soddi-

venzionali, gli adesivi alifatici non

brand owner, di soluzioni sicure

na di fornitura.

sfa i requisiti delle superfici di eti-

formeranno ammine a qualsiasi

per l’etichettatura e per applica-

Questa linea UD è progettata

chettatura più esigenti per l’im-

è termicamente reversibile. Utilizzando adesivi alifatici si evita completamente il rischio di formazione di ammine in applicazioni che prevedono sterilizzazione in autoclave o confezio-

temperatura”, ha spiegato.

ballaggio dei prodotti farmaceu-

In passato, gli adesivi alifatici

tici e include la garanzia di ge-

presentavano alcune limitazio-

stione dei cambiamenti dei pro-

ni, come temperature elevate

dotti farmaceutici. L’uso di ma-

per l’indurimento, presenza di

teriali non in PVC riduce l’impat-

un catalizzatore e tempi lunghi

to ambientale e i costi di smalti-

prima di poter eseguire ulterio-

mento dei rifiuti. Al fine di ga-

ri lavorazioni.

rantire la massima flessibilità

Gli attuali adesivi alifatici per

commerciale, UPM Small Roll

laminazione hanno superato

Service è inoltre disponibile per

questi limiti, offrendo grandi

effettuare ordini di quantità ri-

prestazioni pur essendo un

dotte di tutti i nuovi film UD.

ENGLISH News Labels and flexible films nate has cured fully before filling in the food. This is because the curing reaction of polyurethanes is thermally reversible. Using aliphatic adhesives completely avoids the risk of PAA formation in retort or ovenable applications.” According to Garmann, aliphatic laminating adhesives offer a smart and affordable solution to be on the safe side when it comes to high temperature processing. “In contrast to conventional adhesives, aliphatic adhesives will not form PAAs at any temperature”, she explained. In the past, aliphatic adhesives have been known to present several limitations, such as elevated temperatures being required for curing, presence of tin catalyst and prolonged time to further processing. Modern state-of-the-art aliphatic laminating adhesives have overcome these limitations, offering great performance while being a very safe way to comply with regulatory requirements. UPM RAFLATAC EXTENDS SECURITY LABEL OFFERING WITH NEW SELECTION OF ULTRA-DESTRUCTIBLE FILM LABELS UPM Raflatac has expanded its security labels range on the European market with the addition of two new ultra-destructible (UD) film labels. These films help to meet increased demand from brand owners for more secure labeling solutions and pharmaceutical appli-

94 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

cations. Expanding upon traditional UD solutions, they incorporate innovative tamper resistance and a more sustainable non-PVC construction, and are suitable for a variety of applications. When alteration or removal from the substrate is attempted, the brittle nature of the film makes it impossible to remove the label in one piece. This serves to authenticate products and protects brands by flagging tampering at any stage in the supply chain. This UD line is designed for a variety of applications that depend on guaranteed authenticity, and includes: Acrylate Gloss Clear UD and Acetate White UD - both enabling conversion speeds that are up to three times faster than PVC White UD film. These films meet the exacting requirements for UD performance and are ideal for security warranty seals. Furthermore, Acrylate Gloss Clear UD is currently the only clear UD filmic material available on the market. When combined with our RP62 EU adhesive, this UD material meets the requirements of even the most challenging pharmaceutical packaging substrates and includes the pharmaceutical product change management guarantee. Utilizing non-PVC materials helps reduce the environmental impact and waste-disposal costs. UPM Small Roll Service is also available for all of the new UD films to allow smaller quantity ordering for maximum business flexibility.



ABBONAMENTO Subscribe

PER ABBONARSl Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:

Provincia:

CAP:

Sito internet:

e-mail:

Tel:

Fax:

Stato:

Abbonamento annuale per una rivista: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00 - Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00 - Estero € 150,00 ■ Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:

Province:

Post Code:

Internet site:

e-mail:

Ph:

Fax:

Country:

Annual subscription for one magazine: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00 - Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00 - Abroad € 150,00 ■ Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 I’m enclosing a crossed cheque, for the amount of € made out to CIESSEGI EDITRICE SNC

...............................................

Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

96 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone

INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE ACIMGA 33 ASAHI 31 ASTER 93 BESCO 73 BIMEC 23 BOBST 11 BOSCH REXROTH II cop. CAMIS 71 CASON 3 CAVAGNA 53 CAVALLERI 89 COLORGRAF 85 CURIONI SUN 7 DELSAR 59 DIGITAL FLEX 17 EDIGIT 13 EXPERT 9 FBF 95 2G&P 55 GAMA 49 GRAFICHE TAMBURINI 47 HP 38 I&C 75 IES 43,61,83 INCI.FLEX III cop. INCIFLEX 37 KBA FLEXOTECNICA 1 KODAK 25 KONGSKILDE 63 LAEM SYSTEM I cop. LANZ 51 MANZONI 57 ME.RO 79 NORDMECCANICA Anta cop.,45 NTD DIGITAL 37 OFFICINE SIMBA 29 PAM 81 PRAXAIR 69 RAMA 67 SAGE 27 SIMONAZZI 21 STI CONVERTING IV cop. ST.OR 41 SVECOM 77,91 TECNOMEC3 65 TECNORULLI 19 TEMAC 35 UTECO 5,15 VEA 39 ZENIT 87


3+4 anta 11-16_- 17/11/16 10:15 Pagina 1

INCI-FLEX: Installato il 1º sistema

CDI Crystal Crystal 5080 XPS di E Esko sko ’annuncio di Esko Essko al DRUPA PA e qualche mesee di ulteriori miglioramenti te tecnici ecnici apportati finalmente è sstato installa installato to DDopo opo ll’annuncio risultato flessografico nuovo CDI CRYSTAL CRRYSTAL 5080 XPS per rrealizzare afico ccapace apace di ccompetere ompetere ccon on la rrotocalco otocalco in ccasa asa Inci-Flex Inci-Flex il nuovo ealizzare un risulta to flessogr grazie processo miglioramento lastra. gr azie ad un pr ocesso di miglior amento della polimerizzazione della lastr a. Mandrizzo Uno spazio dedic ato al nuovo nuovo CDI è stato stato organizzato organizzato nella sede INCI-FLEX in via Mandrizzo dedicato enzialità e a FFisciano isciano (SA er utilizzar gonomico tutt (SA),), per pot poter utilizzaree al meglio ed in modo er ergonomico tuttee le pot potenzialità la flessibilità del XPS CR YSTAL 5080. I nostri TTecnici ecnici e SSpecializzati pecializzati dopo un breve breve periodo di CRYSTAL fformazione ormazione e monit oraggio off ffeeerto da ESK eso ogni pr ocesso e pr ocedura per monitoraggio offerto ESKOO hanno appr appreso processo procedura ottimizzar azioni sec ondo le nec essità individuali di ogni nostr ottimizzaree e personalizzar personalizzaree le oper operazioni secondo necessità nostroo CCliente. liente. OOccorre ccorre sott olineare che tutti i ccomandi omandi e ll’interfaccia ’interfaccia del SSistema istema sono studia sottolineare studiatiti per rrendere endere le oper azione molt tuitive e aut omatiche. operazione moltoo in intuitive automatiche.

continua quindi inesorabile inesorabile un percorso percorso di RICERCA RICERCA e SVILUPPO SVILUPPO inizia to e mai INCI-FLEX continua iniziato interrotto ormai oltr cato sempr te INCI-FLEX ha sc elto la interrotto oltree 20 anni fa. In un Mer Mercato sempree più esigen esigente scelto ada difficile ontinuo sviluppo via del “ ccontinuo sviluppo”.”. UUna str strada difficile,, rischiosa ma che dimostr dimostraa anche to ottenuto ottenuto è la fiducia, lungimir anza, passione e spr ezzo per ogni sacrificio se puoi il risulta lungimiranza, sprezzo risultato la soddisfazione e la gratitudine gratitudine dei Clienti. Clienti.

Il 2017 si pr eannuncia quindi pieno di no vità , di en tusiasmo e vvolontà olontà di assist ere i nostri preannuncia novità entusiasmo assistere CClienti lienti per offrir ditivi. offriree lor loroo delle soluzioni, dei risulta risultatiti sempr sempree più sbalor sbalorditivi. Divisione FLEX USINESS di ESKO ESKO : “ il nuovo nuovo CDI CRYSTAL CRYSTTAAL PPascal ascal Thomas, Thomas, Direttore Direttore della Divisione FLEXOO BBUSINESS processo parallele parallele che portano portano ad un accesso accesso più rapido rapido 5080 XPS è ccaratterizzato aratterizzato da fasi di processo endo i passaggi manuali e ll’intervento ’intervento dell atore grazie grazie alla lastr lastraa del 30%, riduc riducendo dell’’ooper peratore trasferimento dei file LEN. Il nuovo nuovo CDI CRYSTAL CRRYSTAL 5080 XPS è un all ’unità automatica automatica ed il trasferimento all’unità ostante” sist ema semplic sistema semplicee e ccostante” zienda il nuo vo CDI CR YSTTAAL XPS edere installa to in AAzienda VVincenzo incenzo CConsalvo onsalvo CEO INCI-FLEX srl “ VVedere installato nuovo CRYSTAL è la fase iniziale di un pr ogramma di sviluppo che ci ac compagnerà fino al 2020. E’’ una sfida programma accompagnerà M dalla DDirigenza, irigenza, ai TTecnici, ecnici, e ai GGrafici peratori hanno aavvincente vvincente che tutt rafici , agli OOperatori tuttoo il mio TEA TEAM ac colto ccon on en tusiasmo e passione accolto entusiasmo passione.. ello Mondiale è un onor Esser va ttecnologia ecnologia a liv Esseree i primi ad installar installaree una nuo nuova livello onoree ma anche un eso ccon on se ststessi, essi, i pr opri ccollaboratori ollaboratori e sopr attutto i pr opri CClienti. lienti. oner ppreso onere.e. E’’ un impegno pr propri soprattutto propri LLaa passione per il nostr voro ci spinge ad aavere vere fiducia ci obbliga ad esser nostroo lalavoro esseree degli impr enditori visionari, ma sopr attutto il rispett ’impegno verso verso i nostri Clienti Clienti ci impone imprenditori soprattutto rispettoo e ll’impegno di ac crescere sempr ompetenze affinandole e in tegrandole ccon on tutti gli accrescere sempree di più le nostr nostree ccompetenze integrandole aspetti del pr ocesso di stampa . processo esso : “ dar LL’’oobiettiv ella mia AAzienda zienda è sempr liente ondiviso nella biettivoo ccondiviso sempree lo ststesso daree ad ogni nostr nostroo CCliente Questi anni di collaborazione collaborazione e sviluppo con con Esko Esko ci hanno sempr sempree e solo il Meglio ”.”. Questi celerazione sia alla nostra nostra str ategia di sviluppo permesso di dar un’importante ac daree un’importante accelerazione strategia ttecnica ecnica al personale specializzato. processo di formazione formazione o specializzato. ttecnologico ecnologico aziendale sia al processo azio ufficialmen te a nome mio e della Inci-F lex,la SSocietà ocietà Esk on ccui ui sono QQuindi uindi ringr ringrazio ufficialmente Inci-Flex,la Eskoo ccon importanti traguardi traguardi nei prossimi prossimi anni . sic uro varcheremo varcheremo nuovi nuovi ed importanti sicuro zienda per illustr arvi ogni SSarò arò ffelice elice quindi di ospitar orici e nuovi nuovi Clienti Clienti in AAzienda ospitaree i miei ststorici illustrarvi aspett ecnico del CDI CR YSTAL 5058 XPS ed ogni ser vizio studia to ad HOC per esaltar aspettoo ttecnico CRYSTAL servizio studiato esaltaree le nec essità pec uliari di ognuno “ necessità peculiari Via Via Mandrizzo, Mandrizzo, 2 (Z (Zona ona Industr Industriale) iale) 84084 Fisciano Fisciano (SA) (SA) - Italy Italy + 39 089 829 97 11 - wwww.inciflex.it ww.inciflex.it - ccommerciale@inciflex.it ommerciale@inciflex.it

FFollow ollow Esk Esko: o:

For For mor moree inf information, foormation, visit w www.esko.com ww.esko.com


3+4 anta 11-16_- 17/11/16 10:16 Pagina 2

La nuova

macchina montaclichĂŠ

The new

plate mounting machine

www.stconverting.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.