1+2 anta 09-16_- 14/09/16 11:36 Pagina 2
122
INNOVATIVE in Vacuum Metallization SOLUTION
www.converter.it - flexo@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi
YEAR XX - Number 122 - September/October 2016 - € 8,00
19 - 26 O Düsseldo Germany Hall 04/B
MP: MUL MULTI-PURPOSE LTI-PURPOSE T
Uteco teco Group Grou at the K Show the innovativ concept of ULLTI-PURPOSE T : MUL XLI QE\MQYQ ¾I\MFMPMX] of the various coating XIGLRSPSKMIW MR E WMRKPI YRMX www.nordmeccanica.com
And a new innovation is coming... U T E CO CO N V E RT I N G S PA • I 3703 0 CO LO G N O L A A I CO L L I ( V R) • T E L . : +3 9 0 4 5 6174 555 • FA X : +3 9 0 4 5 615 0 8 55 • U T E COV R @ U T E CO.CO M • W W W.U T E CO.CO M
NORDMECCANICA Spa ITALY
NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd. CHINA
NORDMECCANICA N.A., Ltd. USA
NORDMECCANICA L.A., Sa ARGENTINA
NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd. INDIA
Visit us at Hall 4 Booth B42
1+2 anta 09-16_- 14/09/16 11:36 Pagina 1
A WIDE AND COMPLETE RANGE OF PLATE MOUNTING MACHINES Narrow Nar rrrow web / Labels
Nar Narrow rowW Web Web e mounter table top
Pagina CONVERTERdoppiaanta.indd 1
Wide W ide i web
Mid-size mounter
, ,MKL HI½RMXMSR QSYRXIV MKL HI½RMXMSR QSYRXIV ffor or o micr microdots odots
Cardboard board pre/post pr print rint in i
Mor Mororized orized mounter full fullyy electr electronics onics
Manual Manual mounter with autofocus autoffocus o cameras camer
Mounter ffor or o cor corrugated rugated cardboards cardboards
13//09/ 13/09/16 /0 /16 09:22
1+2 anta 09-16_- 14/09/16 11:36 Pagina 1
A WIDE AND COMPLETE RANGE OF PLATE MOUNTING MACHINES Narrow Nar rrrow web / Labels
Nar Narrow rowW Web Web e mounter table top
Pagina CONVERTERdoppiaanta.indd 1
Wide W ide i web
Mid-size mounter
, ,MKL HI½RMXMSR QSYRXIV MKL HI½RMXMSR QSYRXIV ffor or o micr microdots odots
Cardboard board pre/post pr print rint in i
Mor Mororized orized mounter full fullyy electr electronics onics
Manual Manual mounter with autofocus autoffocus o cameras camer
Mounter ffor or o cor corrugated rugated cardboards cardboards
13//09/ 13/09/16 /0 /16 09:22
1+2 anta 09-16_- 14/09/16 11:36 Pagina 2
122
INNOVATIVE in Vacuum Metallization SOLUTION
www.converter.it - flexo@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi
YEAR XX - Number 122 - September/October 2016 - € 8,00
19 - 26 O Düsseldo Germany Hall 04/B
MP: MUL MULTI-PURPOSE LTI-PURPOSE T
Uteco teco Group Grou at the K Show the innovativ concept of ULLTI-PURPOSE T : MUL XLI QE\MQYQ ¾I\MFMPMX] of the various coating XIGLRSPSKMIW MR E WMRKPI YRMX www.nordmeccanica.com
And a new innovation is coming... U T E CO CO N V E RT I N G S PA • I 3703 0 CO LO G N O L A A I CO L L I ( V R) • T E L . : +3 9 0 4 5 6174 555 • FA X : +3 9 0 4 5 615 0 8 55 • U T E COV R @ U T E CO.CO M • W W W.U T E CO.CO M
NORDMECCANICA Spa ITALY
NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd. CHINA
NORDMECCANICA N.A., Ltd. USA
NORDMECCANICA L.A., Sa ARGENTINA
NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd. INDIA
Visit us at Hall 4 Booth B42
Zero Gravity Evolution INNOVA DUPLEX
REWO HPO
INNOVA MAXIMA
The new Slitter Technology Now Available for all Converters INNOVA MATIC
www.casonslitters.com C ASON srl - Mornago (V VA A) - Italia sales@cason-spa.com
SOMMARIO Summary
in collaborazione con
YEAR XX - Number 122 - September/October 2016
4 6
K 2016: la principale piattaforma per il settore delle materie plastiche e della gomma K 2016: the premier platform for the global plastics and rubber industries
12 Termoplast Nord conferma la fiducia in Kba-Flexotecnica: installata una nuova EVO XD ibrida 14 Termoplast Nord confirms the confidence in KBA-Flexotecnica: installation of a new hybrid EVO XD
12
22 Anteprima K 2026 - Le anticipazioni dagli espositori K 2016 preview - News from the exhibitors
50
50 Etiadesiv e REM: collaborazione vincente 52 Etiadesiv and REM: winning collaboration
www.converter.it @ConverterFlexo
66 Gamma più ampia con i colori CMYK e non solo 68 Expanded gamut with CMYK only
issuu.com/converteritaly
86 Collaborazione tra BST eltromat e X-Rite per una misurazione del colore più precisa per la stampa a bobina 88 Cooperation between BST eltromat and X-Rite enables precise color measurement in web printing 90 New Aerodinamica: aspirazione rifili in continuo 92 New Aerodinamica: continuous trims suction 96 La doppia vita degli shopper di carta del lusso 98 Second life of luxury paper shoppers 102 Tutto ciò che c’è da sapere sulle ammine aromatiche primarie (PAA) 104 What you need to know about primary aromatic amines (PAA) 112 XXXI convegno Gipea: Innovare per crescere, nuovi modelli aziendali e di business 114 XXXI Gipea conference: innovate to grow, new business and company models 122 News Materiali News Materials
112
Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate -(Milano) Italy phone +39 02 90687158 fax +39 02 9067591 flexo@converter.it
www.youtube.com/ converterwebtv www.flickr.com/ photos/converter
80 Sistema premium per la pulizia dei cilindri anilox 82 Premium anilox cleaning system
90
Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996
56 News Tecnologie News Technologies
74 Asahi: tutte le novità per aiutare gli stampatori flexo a produrre meglio, con minori costi 76 Asahi: novelties to help flexo printers to produce better, faster and at lower costs
66
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360
126 I vostri partner Your partners 128 Indice inserzionisti Advertiser table
2 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini Coord. redazionale/Chief editor: Andrea Spadini Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini, Barbara Bernardi Impaginazione e grafica/Graphics: Federica Giardini Ciessegi Editrice Snc Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright - tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.
CROMIA COMPLESSA. WORKFLOW W ORKFLO W S SEMPLICE. EMPLIC E. Lastre Lastre D DuPont uPont™ Cyrel Cyrel® EAS EASY Y ora ora disponibili. disponibili. Le n Le nuove uove lastre lastre C Cyre Cyrel® yrel® e E Easy asy so sono no bbasate asate ssuu uuna na n nu nuova u a uov uova ttecnologia ecnolog ia di di polimeri ppolime olimeeeri ri che forniscono forniscono un un maggiore maggio mag g iooore re trasferimento ttrasfe rasfe ferimento rimento dell’inchiostro del dell’in l’inch n iostro e una nchiostro una maggiore mag g iore saturazione sa satu tuurazione razione ccromatica, romatica , ccon on eccel eeccellenti ccelle lenti nti sfumature sffuumature a zero. zero. E i punti puuunti nti digitali dig itali a testa testa ppiatta iatta sono sono realizzati rreea e lizzati direttamente ealizzati direttamente aall’inte all’interno ll’inteerno rno del delle le llastre, astre, se semplifi semplificando mplific ficando andoo il processo processo di di prestampa, prestampa , migliorando miglliorando llaa pproduttività roduttività e ot otti ottimizzando tim mizzando izzando llaa rripetibilità. ipetibilità . M Me Meglio egl gglio lio ancora, ancora , offriamo off offr ffr friamo iamo diverse diverse opzioni oopz pzzioni ioni ddii llastre astre sia pper er il fl flusso usso ddii llavoro avooro av ro ttermico ermico che per per quello qquel uellllo lo a so solvente, lvente, sia ccon on ssuperfi superficie uperfi fiicie liscia liscia che ccon on superficie superfi superficie ficie strutturata. sstruttu truttuurata. rata . A vvoi oi llaa sc scelta. elta . D DuPont uPont™ Cy Cyrel rel® EAS EASY: Y: maggiore maggiore qua qualità lità ad ad a alta lta vvelocità. elocità. P Per er ssaperne aperne di più visita visita iill ssito ito cy cyrel.it rel.it
Copyright © 2016 DuPo ont. Tutti i diritti riservati. Il logo ovale DuPo ont, DuPont™ e Cyrel® sono marchi registrati oppure marchi di E.I. du Pont de Nemourss a and Company o relativi affiliati.
K 2016
K 2016: la principale piattaforma per il settore delle materie plastiche e della gomma
I
numeri di K sono impressionanti: 3.200 espositori provenienti da 60 nazioni esporranno su oltre 170.000 metri quadrati di superficie espositiva netta.
Il più forte contingente di espositori proviene dall’Europa, in particolare da Germania, Italia, Austria, Svizzera, Francia e Turchia, ma c’è anche un notevole numero di partecipanti provenienti dagli Stati Uniti. K è un chiaro indicatore di cambiamenti nel mercato globale: negli ultimi anni, il numero di aziende asiatiche e lo spazio espositivo prenotato da loro è in costante aumento, e quest’anno, in particolare la Cina, Taiwan, India, Giappone e Corea del Sud attireranno i visitatori con la loro forte presenza.
4 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
DAL 19 AL 26 OTTOBRE A DÜSSELDORF CIRCA 3.200 AZIENDE DELLE MATERIE PLASTICHE E DELLA GOMMA PARTECIPERANNO A K. 430 GLI ESPOSITORI ITALIANI, 10 IN PIÙ RISPETTO A K 2013: 70% SONO ESPOSITORI DI MACCHINARI, GLI ALTRI PRESENTERANNO MATERIE PRIME E COMPONENTI TECNICI
R98X
FLESSIBILE, OPERATOR FRIENDLY, SEMPLICE NELLE SUE FUNZIONI INNOVATIVE. La migliore risposta ad un mercato in continua evoluzione che ricerca prestazioni ed aɉdabilità . Una soluzione che consente la riduzione dei costi di produzione e dello scarto di avviamento.
•
Cambio lavoro semi-automatico, con carrello rotocalco, che combina velocità e essibilità grazie a soluzioni uniche riguardanti la movimentazione di cilindro stampa ed inchiostrazione.
•
Il gruppo inchiostrazione, con rullo inchiostratore comandato, permette di stampare con qualsiasi tipo di inchiostro e miscela di solvente, garantendo sempre la migliore qualitĂ di stampa.
•
Disponibile sia nella versione con cilindro stampa provvisto di mozzi che nella versione air chuck, per cilindri stampa a camicia.
•
Gruppo racla, pressore e ventilazione di nuova progettazione.
•
Sistema di lavaggio automatico (opzionale).
www.cerutti.it
2 2016 - DĂźsseldorf - / V[[VIYL - Hall , Stand *
K 2016
CHE COSA VEDREMO A K 2016?
Questi i temi: l’efficienza delle risorse, digitalizzazione
Tante le innovazioni, che promettono reali vantaggi per
della catena del valore / Industria 4.0, nuovi materiali, e
i clienti, e che sono già state annunciate in fase di pre-
costruzione leggera.
parazione alla fiera. Gli esperti del settore si aspettano
La conferenza Design Chain@K ospitata da Crain Com-
nuovi sviluppi nell’ambito dell’industria 4.0.
munications fornirà una panoramica degli aspetti pratici
La possibilità di supportare la produzione, con la digita-
e tecnici delle innovazioni nella catena di progettazione.
lizzazione e l’interconnessione delle macchine nel processo di produzione offre ai trasformatori di materie pla-
LA PLASTICA: LUCI E OMBRE
stiche nuove opportunità per accelerare la produzione,
I tassi di crescita enormi riportati per il consumo di
renderla più flessibile, e migliorare garanzia e manteni-
materie plastiche e della gomma, come materiali di pro-
mento della qualità.
duzione sono testimonianza del successo globale di
Per quanto riguarda le materie prime, oltre all’ottimizza-
questo settore. Tra il 1950 e il 2015, questi tassi sono
zione dei polimeri standard, argomenti importanti que-
aumentati in media del 8,5% annuo. Mentre i tassi di
st’anno saranno gli additivi e sostanze di carica, biopo-
crescita di oggi non sono così sostanziali come quelli
limeri, polimeri funzionali e autorinforzanti.
registrati tra il 1950 e il 1970, sono ancora in aumento
La mostra speciale “Plastics shape the future” metterà
tra il 4 e il 5% dall’inizio del nuovo millennio.
in luce come i materiali polimerici hanno plasmato l’a-
Nel 2014, l’industria delle materie plastiche della UE-
spetto del nostro mondo moderno, non solo da un
28, con un totale di 1,45 milioni di dipendenti e 62.000
punto di vista funzionale, estetico e sostenibile, ma an-
aziende prevalentemente piccole e medie, ha generato
che le prestazioni economiche e ambientali, ad esem-
un fatturato di 350 miliardi di euro e ha contribuito con
pio come i rifiuti marini. Nell’ambito di “Plastics shape
18 miliardi di euro al surplus commerciale dell’UE.
the future” a ogni giorno è assegnato un determinato
Sempre secondo PlasticsEurope, l’associazione com-
tema (www.plasticsshapethefuture.com)
merciale dei produttori europei di materie plastiche, l’in-
Science Campus, forum tra scienza e imprese, fornisce
dustria dell’imballaggio europea ha consumato nel
una panoramica completa delle attività scientifiche e dei
2014 39,5% di materiali polimerici, che costituisce la
risultati nell’ambito della plastica e della gomma di ricerca.
parte più rilevante in Europa.
ENGLISH Version
K 2016: the premier platform for the global plastics and rubber industries FROM 19 TO 26 OCTOBER IN DÜSSELDORF 3,200 BUSINESSES FROM THE PLASTICS AND RUBBER INDUSTRIES WILL EXHIBIT AT K. 430 ITALIAN EXHIBITORS, 10 MORE THAN K2013: 70% WILL SHOW MACHINES AND PLANTS, THE OTHER RAW MATERIAL AND TECHNICAL COMPONENTS data are impressive: 3,200 exhibitors from 60 nations will be taking part on more than 170,000 sm of net exhibition space. The strongest contingent of exhibitors comes from Europe, especially from Germany, Italy, Austria, Switzerland, France and Turkey, but there is also an impressive number of participants from the USA. K is a clear indicator of changes in the global market: over the past years, the number of Asian companies and the exhibition space
K
booked by them has been rising steadily, and this year, particularly China, Taiwan, India, Japan and South Korea will be impressing visitors with their strong presence. WHAT ARE WE GOING TO SEE AT K An abundance of innovations promising genuine customer benefits have already been announced in the run-up to the fair. Industry experts firmly expect new developments under the heading of Industry 4.0. The possibility of supporting production
6 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
with digitalisation and the interlinking of machines in the production process offer plastics processors new opportunities for accelerating production start-up and making production more flexible as well as enhancing quality assurance and maintenance. As regards raw materials, in addition to the optimisation of standard polymers, this year’s major topics will centre on additives and fillers, biopolymers and functional polymers as well as on self-reinforcing polymers. The special show “Plastics shape the future” will spotlight how polymer materials have shaped the appearance of our modern world, not just functionally but also in terms of aesthetics and sustainability. This event deals with economic and environmental performance such as marine litter. At “Plastics shape the future” each day is assigned to a certain theme (www.plasticsshapethefuture.com) Science Campus: forum between science and business, provides with a comprehensive overview of scientific activities and findings in
K 2016
hanno avuto difficoltà a reperire materie prime. Molti fra i maggiori impianti di poliolefine in Europa sono stati fermi per periodi prolungati e le condizioni economiche generali e del quadro commerciale globale hanno reso difficile per i trasformatori l’accesso ai mercati di approvvigionamento internazionali. Fra questi fattori si annovera non solo la relativa debolezza dell’euro nei confronti del dollaro statunitense ma anche la persistente, intensa domanda di materie plastiche da parte dell’Asia e degli USA. Tutto sembra indicare, però, che quest’anno la volatilità dei prezzi sia destinata a diminuire. I costi energetici rappresentano un aspetto molto importante per l’industria della plastica. Le aziende di numerosi rami industriali tedeschi sono state particolarQuindi, nel complesso, i produttori di polimeri in Europa
mente esplicite nel contestare gli elevati costi per l’e-
sembrano essere ottimistici. Le prospettive per l’indu-
nergia – fra i più alti in Europa – e anche l’industria chi-
stria della trasformazione della plastica sul territorio
mica della Germania manifesta preoccupazione riguar-
europeo sembrano migliorare, stando all’andamento di
do al proprio calo di competitività sulla scena interna-
crescita registrato dalle associazioni di settore in nume-
zionale, in special modo nei confronti delle società nord-
rosi Paesi. Persino in Italia, dove i consumi nel migliore
americane che possono sfruttare gas di scisto.
dei casi sono rimasti stazionari per diverso tempo, l’as-
Molti occhi sono ora puntati sul gigante della petrolchi-
sociazione di costruttori di macchine Assocomaplast
mica Ineos, che di recente ha iniziato a importare etano
dà notizia di una forte tendenza al rialzo per quanto
di scisto dal Marcellus Shale verso la Norvegia. Il primo
concerne gli ordini.
polietilene europeo a base di prodotti di scisto dovreb-
Lo scorso anno, i trasformatori di materie plastiche
be comparire sul mercato nel giro di pochi mesi.
plastics and rubber research. These are the central issues: resource efficiency, digitalisation of the value chain / Industry 4.0, new materials, and lightweight construction. The Design Chain@K conference hosted by Crain Communications will provide insight into practical and technical aspects of innovations in the design chain. PLASTIC: LIGHT AND DARKNESS The enormous growth rates reported for the consumption of plastics and rubber as production materials are testament to this industry’s global success. Between 1950 and 2015, these rates have risen by an average of 8.5 % per annum. While today’s growth rates are not quite as substantial as those recorded between 1950 and 1970, they have still been rising by between 4 and 5 % since the beginning of the new millennium. In 2014, the plastics industry of the EU-28, with a total of 1.45 million employees and 62,000 predominately small and mediumsized businesses, generated sales of EUR
8 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
350 billion and contributed EUR 18 billion to the EU’s trade surplus. Always according to figures from PlasticsEurope, trade association for plastics manufacturers, the European packaging industry consumed in 2014 39.5% of polymer materials, which constitutes the largest proportion in Europe. So, overall, polymer producers in Europe appear to be upbeat. Prospects for the plastics processing industry across Europe appear to be improving, with trade associations in several countries reporting growth. Even in Italy, where consumption has been flat at
best for some time, equipment association Assocomaplast reports a strong upward trend in orders. Plastics processors across the continent last year found difficulties in obtaining raw materials. Several major polyolefin plants in Europe stood still for extended periods, and global economic and trade framework conditions made it difficult for processors to obtain materials on international markets. These factors included not only the relative weak Euro against the US dollar, but also continued strong demand for plastics in
A BRAND OF EUTROLOG
HALLE 4 STAND A A04
Sa
m
Sm
ith
,B
em
is
Gr ou
p
&
Da v id
eM a
lki,
L ae m
S y s te m
THE P PARTNER ARTNER F OR Y OUR FOR YOUR C ONVERTING CONVERTING There is always a strong and direct rapport between you and us. Because this is how we work. We create innovation, we project and manufacture slitter rewinders and auxiliary machines that are in continuous evolution for your Converting. But we do not stop here, we push even further: elaborating every solution beginning from your real requirements, creating projects exclusively for you. We are your partner in every way: analyzing your needs, finding your solutions, aiming only for the best. ceucasale.com
For this reason we work alongside those like you, who believe in Converting with a capital “C”.
laemsystem.com
K 2016
Ineos è pronta ad avviare esplorazioni per giacimenti di
PlasticsEurope, ha salutato il CEP come “un passo ver-
gas di scisto nel Regno Unito, pur non progettando
so una maggiore efficienza delle risorse”, ma ha anche
operazioni di fracking per il 2016. L’intenzione è di uti-
espresso preoccupazioni.
lizzare il gas di scisto sia come fonte energetica che
“L’industria della plastica europea ha chiesto entro il
come materia prima per i polimeri.
2025 una restrizione delle quantità collocabili in discarica giuridicamente vincolante per tutti i materiali ricicla-
L’ECONOMIA CIRCOLARE
bili nonché per altri rifiuti post-consumer recuperabili”,
Oltre alle preoccupazioni legate alle forniture di materiali
afferma PlasticsEurope.
e di energia, in Europa si registra una crescente consa-
“Benché un traguardo del 10% rappresenti un passo
pevolezza riguardo alla necessità di intensificare gli sfor-
nella giusta direzione, esso rimane un timido tentativo di
zi per usare, riutilizzare e conservare le preziose mate-
mettere fine alla collocazione in discarica di rifiuti che
rie plastiche. Verso la fine dello scorso anno, la Com-
potrebbero essere utilizzati come risorse”.
missione Europea ha adottato un nuovo e ambizioso
European Bioplastics (EUBP), l’associazione commer-
pacchetto di economia circolare (Circular Economy Pa-
ciale dei produttori europei di materie plastiche biolo-
ckage – CEP), che dovrebbe “costituire l’anello man-
giche, ha dimostrato maggiore entusiasmo nei con-
cante nel ciclo di vita dei prodotti attraverso un maggior
fronti della relazione e asserisce che “settori previden-
ricorso al riciclaggio e al riutilizzo, a beneficio sia del-
ti con fondate competenze ambientali e forte poten-
l’ambiente che dell’economia”.
ziale di crescita come quello delle bioplastiche, meri-
La Commissione ha inoltre varato una revisione delle
tano di essere sostenuti”. Essa prevede che entro il
proposte legislative sui rifiuti. Gli elementi chiave com-
2025 le capacità produttive per le bioplastiche nell’UE
prendono un obiettivo comune a livello UE per il rici-
aumenteranno di venti volte, totalizzando 5,7 milioni di
claggio del 75% dei rifiuti di imballaggio entro il 2030 e
tonnellate.
il divieto del collocamento in discarica dei rifiuti della
A pagina 20 potrete leggere le novità in anteprima delle
raccolta differenziata. “Meno del 25% dei rifiuti di plasti-
aziende che esporranno in fiera, dove le nostre riviste
ca raccolti viene riciclato e circa il 50% finisce in disca-
saranno distribuite presso lo stand della stampa inter-
rica”, dichiara la Commissione.
nazionale all’ingresso Nord.
USA into Norway. Europe’s first shale-based polyethylene should come onto the market in a few months. Ineos is also set to begin exploration of shale gas in the UK, although it does not plan any fracking in 2016. It wants to use shale gas for energy as well as a polymer feedstock.
Asia and the US. Indications are that price volatility should be lower this year, however. Energy costs are very important for the plastics industry. Companies across German industry have been particularly vocal in their complaints – prices are among the highest in Europe – and the German chemical industry
is also concerned about its falling international competitiveness, especially versus North American companies who have the advantage of shale gas. So many eyes are now on petrochemical giant Ineos, which recently began importing ethane from the Marcellus shale field in the
10 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
THE CIRCULAR ECONOMY On top of concerns about materials and energy supply, there is also growing awareness in Europe that more needs to be done about use, re-use, and preservation of precious plastics. Late last year, the European Commission adopted what it says is an ambitious new “Circular Economy Package” (CEP), which it says will “contribute to closing the loop of product lifecycles through greater recycling and re-use, and bring benefits for both the environment and the economy”. The Commission has proposed revisions to legislation on waste. Key elements include a common EU target for recycling 75% of packaging waste by 2030 and a ban on
n
landfilling of separately collected waste. “Less than 25% of plastic waste collected is recycled, and about 50% goes to landfill”, says the Commission. PlasticsEurope has welcomed the CEP “as a step closer to resource efficiency”, but it has expressed concerns. “The European plastics industry has been calling for a legally binding landfill restriction on all recyclable as well as other recoverable post-consumer waste by 2025”, it says. “Although a 10% target constitutes a step in the right direction, it remains a timid attempt to put an end to the landfilling of all waste which can be used a resource”. European Bioplastics (EUBP), the trade association for suppliers of bio-based plastics, was more enthusiastic about the report. It says that “forward looking sectors with strong environmental credentials and growth potential, such as bioplastics, need to be promoted”. It predicts that by 2025 production capacities of bioplastics within the EU will have grown twentyfold to 5.7 million tonnes.
Impianti Impia nti di Aspir Aspirazione p razione
TERMOPLAST NORD by Andrea Spadini
Da sinistra Maria Costantino Sales & Marketing Manager KBA-Flexotecnica, Dante Zecchel General Manager di Termoplast Nord e Andrea Dallavalle, Project & Sales Manager KBA-Flexotecnica
L
e sfide rappresentano il pane quotidiano per l’imprenditore desideroso di crescere per posizionare la propria azienda su livelli di eccellenza
e Dante Zecchel General Manager nonché fondatore di Termoplast Nord incarna perfettamente questo spirito, animato dalla voglia di anticipare le tendenze, per poter essere sempre un passo avanti al mercato. Una politica industriale quella impostata da Dante Zecchel che viaggia su due binari, da una parte la presenza su
Termoplast Nord conferma la fiducia in Kba-Flexotecnica: installata una nuova EVO XD ibrida
DALLA PRODUZIONE DELLA MATERIA PRIMA, ALLA STAMPA E CONVERTING DEI MATERIALI FLESSIBILI, TERMOPLAST NORD OFFRE UN CICLO DI PRODUZIONE COMPLETO CON TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA, PER SERVIRE BEN 15 SETTORI MERCEOLOGICI DIVERSI. ULTIMA ARRIVATA LA NUOVA MACCHINA DA STAMPA FLEXO EVO XD DI KBAFLEXOTECNICA, UNA 8 COLORI IBRIDA PER LA STAMPA SIA A SOLVENTE CHE CON INCHIOSTRI ALL’ACQUA
mercati esteri con aziende consociate che operano in Spagna, Romania, Ungheria, ma anche Nord Africa,
trici, accoppiatrici e taglierine-ribobinatrici. Il processo
Tunisia, India, Bangladesh e Cambogia con unità pro-
produttivo è diversificato secondo le esigenze del clien-
duttive operanti nei settori della stampa rotocalco, off-
te da servire: dalle bobine neutre in plt alle buste per
set e digitale, quindi con una visuale tecnologica com-
abbigliamento, a film in PE e PP siliconati, film per ter-
pleta, dall’altra il costante aggiornamento tecnologico
ricci, pellet, pastifici e altre tipologie di imballaggi ali-
in primis della Termoplast Nord, situata a Giavera del
mentari, fino alle buste per i corrieri e per il settore aero-
Montello in provincia di Treviso, che serve per il 90% il
portuale. Un fatturato nel 2015 di circa 20 milioni di € e
mercato del nord Italia, e per il restante 10% alcuni
un trend di crescita nel primo semestre 2016 del 18%
paesi del nord Europa.
circa, reso possibile grazie agli investimenti in tecnolo-
In Termoplast Nord lavorano circa 60 persone che ge-
gie produttive che consentono all’azienda di essere
stiscono 7 estrusori, 6 macchine da stampa, 11 salda-
sempre aggiornata, e alla ricerca delle materie prime di
12 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
KBA Flexo Technology
Il futuro flexo è con noi ! Your flexo future is with us !
Coloriamo il mondo ! Con una vasta gamma di flessografiche a tamburo centrale, ad alto livello tecnologico, offriamo al mercato un’ampia scelta di configurazioni personalizzate, per soddisfare le applicazioni più svariate di tutta l’industria dell’imballaggio odierno, aggiungendo al business elevate prestazioni, insuperabile qualità di stampa ed eco sostenibilità.
We colour up the world ! With a wide range of CI flexographic printing presses of high technical profile we offer the market a diversified choice of customized machine configurations to meet the most challenging applications for the industry of modern packaging adding high performance, unrivalled print quality and eco sustainability to your business. KBA-Flexotecnica S.p.A. | info@kba-flexotecnica.com | www.kba-flexotecnica.com
Come and see us at K 2016 19-26 October Hall 4, Stand B11-B13
TERMOPLAST NORD
qualità che caratterizzano i propri imballi sia sul merca-
compongono la sede di Termoplast, che vanta la bellez-
to nazionale, servendo alcuni dei più famosi brand del
za di 20 mila metri quadri coperti.
settore alimentare, ma anche a livello internazionale.
prodotto. Inoltre è in atto l’iter per conseguire la certifi-
LA NUOVA KBA-FLEXOTECNICA EVO XD 8 COLORI IBRIDA: UNA MACCHINA SPECIALE PER STAMPA SIA A SOLVENTE CHE ALL’ACQUA
cazione B.R.C. per il settore alimentare che dovrebbe
La nuova arrivata è la terza macchina da stampa flexo
concludersi entro l’anno corrente.
acquistata da Flexotecnica, ora Kba-Flexotecnica, e se-
“Negli ultimi anni abbiamo cercato di portare avanti diver-
gue le prime due acquistate nel 2006 e nel 2012.
si progetti di sviluppo dei nostri prodotti, in linea con le
“Il mercato è ormai saturo di macchine normali, pertanto
nuove tendenze del mercato che come sappiamo richie-
volevamo una soluzione che ci desse l’opportunità di pro-
de soluzioni sempre più eco-compatibili. La direzione da
porci al mercato con soluzioni innovative. Tra le varie pro-
prendere è quella dei materiali biodegradabili, cercando
poste che abbiamo analizzato, abbiamo scelto di investi-
di offrire ai clienti soluzioni sempre più performanti.
re nella tecnologia all’acqua di Kba-Flexotecnica così da
Ma non solo, la nostra azienda ha sempre prestato gran-
poter offrire ai nostri clienti, specialmente per il settore ali-
de attenzione anche al miglioramento della gestione dello
mentare, degli imballaggi fortemente connotati dal punto
smaltimento rifiuti, differenziando internamente il più pos-
di vista ecologico, messaggio questo da veicolare a livel-
sibile i materiali di scarto e interagendo in maniera profi-
lo di marketing sulle loro confezioni, ad esempio per le
cua con le aziende di smaltimento. Infine volendo segui-
linee di prodotti biologici, naturali, così da avere un valore
re le normative stabilite dal protocollo di Kyoto, abbiamo
aggiunto effettivo”, aggiunge il Sig. Zecchel.
provveduto a installare un post-combustore per regolare
La Evo XD Kba-Flexotecnica è una macchina full-optio-
le emissioni dei fumi in atmosfera”, dice Dante Zecchel
nal 8 colori, banda da 350mm fino a 1060mm, che rac-
mentre ci accompagna a vedere la nuova macchina da
chiude in un’unica linea ciò che normalmente viene
stampa, inserita in uno dei numerosi capannoni che
offerto da due macchine distinte.
Grande attenzione per la qualità dei prodotti e l’ambiente: termoplast Nord vanta la certificazione ISO 9001 per il sistema di qualità che garantisce al cliente le corrette procedure di lavoro e il rispetto dei requisiti del
ENGLISH Version
Termoplast Nord confirms the confidence in KBA-Flexotecnica: installation of a new hybrid EVO XD FROM PRODUCTION OF EXTRUDED FILMS, TO PRINTING AND CONVERTING OF FLEXIBLE MATERIALS, TERMOPLAST NORD OFFERS A COMPLETE PRODUCTION CYCLE WITH THE LATEST TECHNOLOGY, TO SERVE AS MANY AS 15 DIFFERENT PRODUCT SECTORS. THE NEW FLEXO PRESS EVO XD BY KBA-FLEXOTECNICA, AN 8 COLORS HYBRID PRESS FOR BOTH SOLVENT AND WATER-BASED INKS ntrepreneurs eager to growtheir business and to place their company at the highest level face daily challenges, and Dante Zecchel, general manager and founder of Termoplast Nord embodies exactly this spirit, driven by the desire to anticipate trends and to be always a step ahead of the market. The strategy set by Dante Zecchel is fo-
E
cussing on two tracks; on the one hand, the presence in foreign markets with affiliated companies that operate in Spain, Romania, Hungary, but also North Africa, Tunisia, India, Bangladesh and Cambodia with production units operating in the field of gravure, offset and digital printing, so with a complete technological vision; on the other hand the constant improvement of
14 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
the capabilities of Termoplast Nord, located at Giavera del Montello near Treviso, serving 90% of Northern Italian market, and the remaining 10% some countries of Northern Europe. Termoplast Nord employs about 60 people that manage 7 extruders, 6 printing machi-
nes, 11 sealing machines, laminating machines and slitter-rewinders. The production process is diversified according to the needs of the customer to be served: from unprinted plt coils to envelopes for clothing, PE film and silicone PP, films for topsoils, pellets, pasta manufacturers
TEMAC Srl - Viale LibertĂ , 30 - 21015 Lonate Pozzolo (VA) - Italy Tel. +39 (0)331 661204 - Fax +39 (0)331 667292 - info@temac.it
www.temac.it www.temacslitters.com
TERMOPLAST NORD
innovativo sistema di lavaggio siamo stati in grado di abbattere drasticamente i tempi del cambio lavoro. Inoltre anche le racle, gli anilox e tutti gli elementi ausiliari indispensabili al processo di stampa sono doppi, un set da impiegare per la stampa a solvente e un altro dedicato per l’acqua”, aggiunge Maria Costantino Sales & Marketing Manager di Kba-Flexotecnica. Lavorando su tre turni, sette giorni su sette, per Termoplast Nord l’assistenza è un aspetto primario e infatti nel pacchetto macchina è compresa anche l’assistenza H24 offerta da Kba-Flexotecnica. “Se non avessimo tutto doppio, per fare il cambio lavoro e lavare gli elementi, impiegheremmo oltre 8 ore di lavoro senza avere la garanzia di pulizia al 100%, mentre con la nuova Evo XD riusciamo a passare da un processo “Per poter passare dalla stampa di inchiostri a solvente a
all’altro nel giro di mezzora. Inoltre per poter sfruttare al
quelli base acqua Termoplast Nord ci ha espressamente
meglio la macchina, abbiamo riunito attorno al tavolo i
richiesto un sistema di lavaggio speciale praticamente
nostri fornitori di cliché, inchiostri, materiali per poter tro-
doppio, che consente il passaggio dal solvente all’acqua
vare la soluzione ideale poiché nulla può essere lasciato
nel giro di pochi minuti, mantenendo separati i circuiti e
al caso. Sono molto soddisfatto del fatto che Kba-Fle-
senza contaminazioni, caratteristica fondamentale per il
xotecnica ha ascoltato le nostre esigenze ed è stata in
settore alimentare”, interviene Andrea Dallavalle Project &
grado di costruire la macchina con tutte le caratteristiche
Sales Manager di Kba-Flexotecnica.
esattamente come le avevo pensate in fase di progetta-
“Sappiamo che sul mercato esistono già soluzioni per
zione”, aggiunge soddisfatto Dante Zecchel, mostrando-
passare dalla stampa a solvente all’acqua, ma con
ci i primi risultati di alcuni test di stampa all’acqua su un
tempi di cambio lavoro molto lunghi. Grazie al nostro
imballaggio flessibile per merendine, sul quale è impossibile
and other types of food packaging, as well as envelopes for couriers and the airport sector. A turnover in 2015 of approximately 20 million € and a growth trend in the first half of 2016 of approximately 18%, made possible thanks to the investments in production technologies that allow the company to be constantly updated, and the pursuit of quality raw materials that characterize their packaging, both the domestic market, serving some of the most famous brands in the food sector, but also internationally. GREAT ATTENTION IS PAID TO PRODUCT QUALITY AND THE ENVIRONMENT Termoplast Nord has the ISO 9001 certification for its quality system which guarantees the customer the correct work procedures and compliance with product quality requirements. Furthermore, the process to achieve the B.R.C. certification for the food industry is
ongoing, which should be completed within the current year. “In recent years we have tried to carry out various development projects of our products, in line with the new trends in the market as we know the market requires more and more eco-friendly solutions. The direction to take is that of biodegradable materials, trying to offer customers ever more efficient solutions. But not only that, our company has always paid great attention to improving the management of waste disposal, differentiating internally as much as possible the waste materials and interacting closely with our disposal companies. Finally, since we want to follow the standards established by the Kyoto Protocol, we proceeded to install a postcombustion plant to regulate the emissions of fumes into the atmosphere”, says Dante Zecchel, accompanying us to see the new press, installed in one of several production units that are part of Termoplast headquarters, that total 20,000 square meters covered space.
16 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
THE NEW 8 COLORS, HYBRID KBAFLEXOTECNICA EVO XD: IS A SPECIAL MACHINE FOR THE SEAMLESS PRODUCTION USING BOTH SOLVENT AND WATER INKS PRINTING The newcomer is the third flexo printing
machine purchased by Flexotecnica, now KBA-Flexotecnica, and follows the first two purchased in 2006 and 2012. “The market is now saturated with standard machines, so we wanted a solution that would give us the opportunity to pre-
Lo speciale sistema di lavaggio / The special washing system
ROLLS MAKER SINCE 1960 Leader in supply of chill and hot rolls for your extrusion foil, extrusion cast film, laminating, coating and printing plants!
THE T HE C CORE OF YOUR PRINTING PLANT IT’S OUR WORK!
LL’ARTIGIANA ’’ARTIGIANA s.r s.r.l. r..l. L’ARTIGIANA L ’AR ’ TIGIANA
Via V ia A. V Volta, olta, o 1 - 20010 S. S Giorgio su Legnano - (MI) - Italy t +39 0331.402392 - f + 39 0331.411373 - e-mail: lar lartigiana tigiana@lar lartigiana-italy.com tigiana-italy.com http://catalogues.kompass.com/catalogues/it0025782
TERMOPLAST NORD
MACCHINA
EVOXD8 CON PREVISIONE PER APPLICAZIONE SISTEMA EB
MODELLO (LARGHEZZA DI STAMPA)
127
NUMERO ELEMENTI DI STAMPA
8
FORMATO DI STAMPA (MIN)
370
FORMATO DI STAMPA (MAX)
1070
VELOCITA’ (M.P.M.)
400 SOLVENTE & ACQUA
INCHIOSTRO
PE-LD (TRASPARENTE, COESTRUSO TRASPARENTE, COESTRUSO BIANCO/NERO) PP CAST , OPP BI ORIENTATO , PET
MATERIALI
SPEEDY CLEAN “S” (IN ESECUZIONE SPECIALE PER CONSENTIRE VELOCE PASSAGGIO DA SOLVENTE AD ACQUA E VICEVERSA)
SISTEMA DI INCHIOSTRAZIONE & LAVAGGIO
SISTEMA DI ASCIUGAMENTO TRA I COLORI E NEL PONTE FINALE
LA MACCHINA DISPONE DI CASSETTE TRA I COLORI AD ALTA EFFICIENZA CON VELOCITÀ E TURBOLENZA D’ARIA OTTIMIZZATI ALLO SCOPO DI MIGLIORARE L’EFFICIENZA DI ASCIUGAMENTO SIA CON INCHIOSTRI A SOLVENTE CHE ALL’ACQUA SU DIVERSI MATERIALI PER L’IMBALLO IL SISTEMA DI VENTILAZIONE DI UNICA CONCEZIONE PREVEDE UN TUNNEL DI ASCIUGAMENTO DI 6 METRI COMPATTO ATTRAVERSO FORI D’ARIA ANZICHÉ I TRADIZIONALI UGELLI, SOLUZIONE INNOVATIVA SVILUPPATA ALLO SCOPO DI RAGGIUNGERE UNA CAPACITÀ DI ASCIUGAMENTO SUPERIORE.
SVOLGITORE & AVVOLGITORE
DUPLEX A TORRETTA AUTOMATICO DA 1000MM COMPLETA DI TUTTI GLI ACCESSORI AUSILIARI PER LA STAMPA A BASE SOLVENTE ED ACQUA DOPPI VISCOSIMETRI , BARRE ANTISTATICHE , CONTROLLO LEL, TRATTATORE CORONA, SISTEMA DI ISPEZIONE NASTRO 100% CON CONTROLLO DIFETTI
ACCESSORI
Nuove soluzioni integrate mirate alla drastica riduzione degli scarti sia durante l’avviamento di stampa che durante la produzione oltre alle soluzioni impiantistiche adottate che riducono i consumi energetici con componenti elettrici ed elettronici ad alta efficienza e il massimo ricircolo dell’aria di asciugamento con recupero dell’energia del processo produttivo alla scelta della componentistica che consente una riduzione dei costi di gestione e manutenzione rappresentano solo alcune delle soluzioni adottate e dimostrano la ferma volontà di perseguire il massimo rispetto ambientale
sent ourselves to the market as a supplier with innovative solutions. Among the various proposals we have analyzed, we chose to invest in water based ink technology with KBA-Flexotecnica, so we can offer our customers, especially for the food sector, packaging with high ecological credentials. And this message can be conveyed coherently with marketing on their packaging, for example for organic, natural product lines, so as to have real added value”, adds Zecchel. The Evo XD Kba-Flexotecnica is a full-featured 8-color machine, web width from 350 up to 1060 mm, which contains in a single machine what is normally offered by two separate machines. “To be able to switch from solvent ink printing to water based inks, Termoplast Nord has specifically requested to have a double, special ink delivery and washing system, that allows the transition from solvent to water inks in a matter of minutes, keeping separate the two circuits and without contamination, which is crucial for the food industry”, inter-
18 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
venes Andrea Dallavalle, Project & Sales Manager by KBA-Flexotecnica. “We know that there are already solutions on the market to switch from solvent to water inks printing, but with very long job changeover times. Thanks to our innovative ink delivery and washing system, we have been able to drastically reduce changeover times.
Besides, even doctor blades, anilox and all auxiliary elements indispensable to the printing process are double, one set to be used for solvent printing and another dedicated to water printing”, adds Maria Constantino, Sales & Marketing Manager of KBA-Flexotecnica. Working in three shifts, seven days a week, for Termoplast Nord assistance is a
Evo XD (2012)
Anche lui avrebbe scelto i prodotti Apex... notare differenze con la stampa a solvente. “Ho portato lo stesso soggetto stampato a solvente e all’acqua a un cliente che ha messo in dubbio il fatto che gli stessi presentando due stampe a solvente, a testimonianza del livello qualitativo raggiunto con gli inchiostri all’acqua, che tra l’altro hanno una resa cromatica migliore, offrendo più brillantezza e lucentezza. Adesso tocca ai miei clienti saper veicolare nel migliore dei modi il valore aggiunto derivante dall’utilizzo di una stampa all’acqua”, conclude il Sig. Zecchel, che prima di congedarci ha voluto sottolineare con rammarico un aspetto critico per la sua azienda, che a fronte di un portafoglio ordini già completo fino a fine anno, fatica a pensare a un ampliamento, nonostante abbia le possibilità, a causa della mancanza di manodopera specializzata.
n
Chronos 8 (2006)
Unisciti a loro scaricando la nostra guida alle soluzioni flessografiche su:
Benjamin Franklin Tipografo e inventore (1706 - 1790) primary aspect and the purchase package also includes the H24 assistance offered by KBA-Flexotecnica, a customer centric 24/7 hotline assistance, which allows remote and telephone based support. “If we didn’t have everything doubled up, to change jobs and to wash elements, it would take us more than 8 hours of work without having the guarantee of 100% cleanliness, while with the new Evo XD we can move from one process to another within half an hour. In addition to take full advantage of the machine, we gathered around the table our printing plate suppliers, inks, materials suppliers to be able to find the ideal solution because nothing can be left to chance. I’m very pleased with the fact that KBA-Flexotecnica listened to our needs and were able to build the machine with all the features exactly as I had conceived them at the design stage”, adds Dante Zecchel. Dante Zecchel is extremely satisfied, showing us the first results of some tests of water-based inks printing on flexible packaging for snack foods, on which it is impossible to notice differences compared with solvent inks printing. “I brought the same design printed with solvent and water inks to a customer, who cast doubt that I presented him two solvent prints, witnessing the level of quality achieved with water-based inks, which have a better color rendering, giving more shine and sparkle. Now it’s up to my customers to know how to convey in the best way the added value of using waterbased printing”, concludes Zecchel. Finally, before we say goodbye Zecchel wanted to emphasize that with regret a critical aspect, that limits the prgress of his company, which, even if with a full order book until the end of year, finds some difficulties to think expansion, despite the possibilities, because of lack of skilled labor.
Scienziato e diplomatico americano, fu uno degli autori della Dichiarazione d’Indipendenza che però si considerava un semplice tipografo. La macchina da stampa Franklin è un modello inglese di uso comune inventato nei primi anni del 18° secolo. Ancora oggi esistono alcuni modelli funzionanti di quella che viene largamente considerata come un punto di riferimento nella storia della stampa. Fonte: National Museum of American History, Kenneth E. Behring Center
APEX INTERNATIONAL Tel: 0331 37 90 63 info@apex-italy.it www.apex-groupofcompanies.com
The innovator’s choice™
passaparola, la fotolito veneta c’è...
dal 1969 l’innovazione cresce con noi da con l2
i no 11 0
ecosostenibile
Fotolito Veneta s.r.l. via Disciplina 7/b - 37036 San Martino B. A. - Verona - Tel. 045.994900 - Fax 045.994922
NEWS
Amut Dolci Bielloni simulerà un’intera fabbrica di estrusione e converting Hall 16 Stand A05
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
bile in dimostrazione è una linea
scarto di materiale alla partenza.
moderna e performante, pro-
La TELIA 8 FSC HS viene pre-
gettata per rispondere ai requisi-
sentata con una nuova e miglio-
ti di pre-stretch tipo “super po-
rata versione del sistema FSC.
wer”, che incorpora diverse im-
grazie al quale la macchina ripe-
portanti caratteristiche tra le
te con estrema precisione le
quali un nuovo avvolgitore a tor-
velocità per un’eccellente con-
pressioni di stampa precedente-
retta ad alta velocità che, grazie
trollo/regolazione della linea di
mente memorizzate nel supervi-
ad una meccanica raffinata, rag-
gelo. La sezione dell’impianto di
sore della work-station, senza
giunge una velocità di produzio-
co-estrusione in bolla, esposta
correzione manuale, così che la
ne di 800 m/min. nella produzio-
in forma statica con 3 estrusori,
produzione possa iniziare con
ne di bobine di eccellente quali-
segue la stessa filosofia dell’im-
solo 6 metri di materiale di scar-
In un ampio spazio espositivo di
tà (bordi squadrati tipo C.D.)
pianto cast, insieme a una clas-
to. Per iniziare un nuovo lavoro,
820 m² sarà possibile vedere un
anche per film molto sottili, un
sica testa cilindrica, che utilizza il
è sufficiente attivare il Sistema
impianto cast a 7 strati ad alta
gruppo di estrusori di nuova
ben noto schema di “ripartizione
FSC “Fast pressure System”
velocità per la produzione di film
generazione con velocità di ro-
binaria” dei flussi.
che automaticamente imposterà
stretch, equipaggiato con pal-
tazione più alte, un rapporto L/D
La nuova versione della macchi-
le pressioni di stampa secondo
lettizzatore robotizzato e insca-
maggiorato e una migliorata pro-
na da stampa flessografica Telia
la ripetizione, lo spessore del cli-
tolamento bobine, una moderna
duzione/omogeneizzazione e
è stata progettata per le medie e
ché, del biadesivo e del tipo di
sezione di un impianto di coe-
un doppio Chill-roll di nuova con-
corte tirature. Le dimostrazioni
materiale da stampare.
strusione in bolla a 3 strati, equi-
cezione con aumentata capa-
dal vivo mostreranno ai visitatori
Il controllo di registro è possibile
paggiato con estrusori di nuova
cità di raffreddamento ad alte
come sia possibile, durante un
anche dopo solo pochi metri di
cambio lavoro, minimizzare lo
lavoro, grazie al sistema interat-
generazione e caratterizzati da una migliorata capacità di plasti-
tivo che compensa anche le
ficazione e la nuova macchina
variazioni minime.
da stampa flessografica a 8 co-
La TELIA 8 FSC HS ha un pas-
lori TELIA FSC HS Gearless, in
so stampa massimo di 900 mm,
dimostrazione 3 volte al giorno,
una luce utile stampa di 1400
con veloci cambi lavoro e stam-
mm e un passaggio materiale di
pe di alta qualità.
1500 mm.
L’impianto cast per film estensi-
Progettata per raggiungere una
ENGLISH News Preview from exhibitors AMUT DOLCI BIELLONI: THE “EXTRU-CONVERT” FACTORY - HALL 16 STAND A05 In a large size booth of 820 m², visitors will see in function a high-speed 7-layer cast film line for Stretch Film equipped with robotized Palletizer for Rolls & for Rolls-in-box. The line will be in daily operation, an essentially-modern 3 Layer blown Film Coex section, equipped with New Generation Extruders, featuring improved melting & plastification and the all-new 8 colour flexo gearless press TELIA FSC HS will be in live demos 3 times a day, printing high quality jobs and performing fast-job-change at any demo. The cast stretch film line in live-demo is a modern performing and compact line, designed for “super power” stretching requirements that includes several outstanding features: - A new high speed automatic turret winder that, thanks to refined mechanics, can reach production speed of 800 m/min, producing rolls of excellent quality (square edges and no tail) even for very thin films; - A group of newly designed extruders, adopting the philosophy of “higher r.p.m., longer L/D ratio and higher homogenization/output”; - A newly designed Twin-Chill-Roll with incomparable mild-cooling capacity at high speed, for excellent frost line control. The 3 layer Coex blown section is statically showing 3 extruders with similar philosophy of the cast line, along with a classic cylindric head, adopting the well-known and well reputed “binary-
22 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
repartition” scheme. The new version of the TELIA PRESS has been designed for the short / medium runs. The live demo will show to the potential customers how it is possible, when changing a job, to minimize the scrap of the substrates to be printed during the start up. The Telia 8 FSC HS includes a new and an improved version of the FSC system, which allows the following: - If a job has been previously stored in the work-station, the machine will repeat with extreme precision the printing pressures with no need of any operator adjustment and the production will re-start with only 6 meters of scrap; - f a brand new job has to be printed, the operator will activate the FSC - Fast Pressure System which automatically sets the printing pressures according to the repeat to be printed, plate and the sticky back thickness and thickness and type of the material. To check the registers, by printing only few meters of material and then stopping the press, the operator can adjust the minimum variation of registers through an interactive register control system. The machine at K show is an 8 color version with an extended maximum print repeat of 900 mm (35.4"). The printing width is 1400 mm (55”) and the web width 1500 mm (59”). The machine has been designed for a speed up to 450 m/minute and it is equipped with 100% print defect control, viscosity control system and fully automatic wash up system.
M Meet eet us Hall 3 stand 3D33
Publierre - Milano
euromacslitters.com euromacslitters.com
8
TB
DUPLEX SLITTERS TURRET SLITTERS
STRETCHING THE LIMITS
www.brueckner.com w ww.brueckner.com
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
velocità di 450 / minuto, è equi-
l’anno scorso presso il centro
no da ogni angolo del pianeta,
paggiata con il sistema di con-
R&S Bandera, è la soluzione che
mentre la tendenza europea,
trollo difetti 100%, il controllo del-
offre la massima produttività di
ormai consolidata, è di ricercare
la viscosità e il sistema di lavag-
film poliolefinico in abbinamento
film sempre più tecnici e perfor-
gio in macchina completamente
alla produzione di film ad alta
manti, al minor costo possibile, e
automatico.
barriera. Ultimo, ma non certo
di passare dal film monostrato al
per importanza, è il tema, sem-
3 strati, per arrivare alle innovati-
pre più attuale, dell’efficienza
ve linee di estrusione a 5, 7, 9 e
energetica degli impianti indu-
addirittura 11 strati, in base alla
striali: fortemente impegnata nella
tipologia di prodotto finale del
Bandera: soluzioni per converting e packaging Hall 17 Stand C06
progettazione di linee che garan-
cliente.
kaging e del converting, espor-
mentale coniugare specializza-
tiscano il contenimento dei con-
La scelta di Bandera di mantene-
rà in azione la linea di coestru-
zione e flessibilità: due concetti
sumi energetici, Bandera ha scel-
re il 100 percento di ricerca e svi-
sione film in bolla 5 strati alta-
che, se di primo acchito posso-
to di collaborare con aziende
luppo, progettazione e fabbrica-
mente flessibile: ideale per la
no sembrare in contraddizione,
specializzate per sviluppare nuo-
zione al proprio interno, compre-
produzione sia di film barriera
nella realtà sono sempre più al
ve soluzioni in grado di risponde-
sa tutta l’area di testing delle
che di film poliolefinico, dotata
centro delle richieste dei market
re a tali esigenze. Bandera punta
linee, mantenendo il know-how
di un dispositivo innovativo
player. Due concetti che sotten-
a garantire il massimo rapporto
in azienda, ha sempre avuto lo
specificatamente progettato in
dono alla scelta di Bandera di
prestazioni/costo, tenendo in
Bandera per migliorare la qualità
agire da vero e proprio precurso-
considerazione anche i cosid-
del film. In concomitanza con il
re nello sviluppo di nuove tecno-
detti “certificati bianchi”, un fatto-
K2016, a Busto Arsizio, (Varese),
logie. Le linee serie SmartFlex® e
re economico che si è dimostra-
Bandera, per il settore del pac-
®
Bandera aprirà le porte della
TechnoFlex Plus sono la dimo-
to decisamente importante per i
nuovissima struttura “The House
strazione tangibile di questa
clienti Bandera.
of Extrusion” per ospitare un
scelta: in grado di produrre di-
Le previsioni per i settori del pac-
nuovo Open House: un’occa-
verse tipologie di film, manten-
kaging e del converting sono di
sione per vedere in funzione altre
gono e assicurano performance
un futuro in crescita: un mercato
linee film in bolla e linee con tec-
ottimali, di qualità ineguagliabile.
globale decisamente importante
nologia di estrusione a testa
Ulteriore dimostrazione della
per Bandera. Le richieste di so-
piana per il settore del packa-
scelta intrapresa è la linea di
luzioni dalla tecnologia innovati-
ging rigido. Oggigiorno, è fonda-
estrusione 7 strati: collaudata
va sono in aumento e provengo-
ENGLISH News Preview from exhibitors BANDERA: LATEST HIGH TECH SOLUTIONS FOR PACKAGING AND CONVERTING - HALL 17 STAND C06 At K2016, visitors will have the chance to see Bandera’s latest high tech solutions for packaging and converting in action. For example, a 5-layer coextrusion blown film line featuring top flexibility – suitable for producing both polyolefin and barrier film, equipped with an innovative device specifically designed by Bandera engineers to enhance film quality. Simultaneously with K2016, an Open House will take place at Bandera’s The House of Extrusion in Busto Arsizio, where other blown film lines and also flat die extrusion lines intended for rigid packaging sector will be live on show. Nowadays, it is essential to combine specialization and flexibility. At a first glance, they are two contradicting concepts, but the market players increasingly demand them. For this reason, Bandera’s team act as pace setters to develop equipment with a view on both the aforementioned concepts. SmartFlex® and TechnoFlex Plus® series prove the above focus: capable of manufacturing different kinds of film, they maintain and ensure top level performance, and unrivalled quality. A further example is Bandera 7-layer extrusion line. Tested last year at Bandera R&D centre, it is the solution that offers top polyolefin film output capacity and high barrier film production. Last but not least, an ever increasingly crucial topic: industrial energy efficiency. Bandera is committed to minimising power consumption by deve-
24 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
loping new solutions in collaboration with specialised companies. Bandera is focused on ensuring the most effective cost to performance ratio, and on taking into consideration the White Certificate scheme, which proved to be an essential economic factor for Bandera customers. The packaging and converting sectors have a bright future. This global market is very important for Bandera. Requests for cutting edge technology are increasingly coming from every corner of the globe – the consolidated European trend is to look for very technical performing film combined with minimised costs, and to shift from mono- to 3-layer film, to get to the cutting edge 5-, 7-, 9- and even 11-layer extrusion lines, according to customers’ final product. It is therefore essential to meet market needs - a market that proved to be complex and varied - and to make any effort to anticipate the market players’ needs emerging in the next years. In order to promptly answer any customer’s requirement - even the most demanding ones through cutting edge solutions, Bandera has always kept 100% of its research and development, design and manufacturing, extrusion line testing, and, last but not least, its precious know-how, in-house. Bandera Open House During the K2016, Bandera will organise an Open House in its brand new R&D department The House of Extrusion, where the following lines dedicated to flexible and rigid packaging industries will be shown.
NUOVA NUO VA PIATTAFORMA PIA ATTA AFORMA MA A RS 600 6003 HS QUELLO QUEL LO CHE E CONT CONTA TA È LA A SCEL SCELTA LTA GIUSTA GIUSTA Dare aggiunto Dar e valore valore aggiunt o è ciò che che contraddistingue contraddistingue la nuova piattaforma HS, nuo va pia ttaforma di soluzioni rotocalco rotocalco RS 6003 HS, grazie associate te ad gr azie a funzionalità funzionalità potenziate potenziate ed associa un’architettura modulare un ’architettura modular e con ampia possibilità di personalizzazioni. personalizzazioni.
- Configurazione con cilindri alberati o a coni - Lavaggio integrato - Controllo di registro Registron® e sistema di pre-registro automatico TAPS di serie - Sistemi di inchiostrazione MPI o HSM - Vari modelli di carrelli in opzione - Nuova piattaforma di automazione BOBST
K | 19 – 26 Ottobre 2016 | Düsseldorf, Germania | Pad 4, Stand A39
www.bobst.com www .bobst.com
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
scopo di soddisfare prontamen-
mento. Lo sviluppo stampa va
trico o gas, calandra di tiro dop-
zionamento continuativo con
te, e con soluzioni all’avanguar-
da un minimo di 300 mm a un
pio passaggio con cilindri raf-
ridotto “ripple” della coppia a
dia, ogni richiesta della clientela,
massimo di 1200 mm, ed è dis-
freddati, asse motorizzato e infi-
regime.
anche la più esigente.
ponibile nelle larghezze da 800
ne avvolgitore per bobine con
Il risultato è stato quello di ridur-
L’Open House Bandera: durante il
a 1600, con la possibilità di con-
asse motorizzato e con scarico
re drasticamente il numero di
K2016, The House of Extrusion
figurazioni 6+0, 5+1, 4+2, 3+3.
bobina tramite bracci idraulici.
cinematismi meccanici, con evi-
del nuovo reparto R&S Bandera
La macchina è composta da
La piattaforma di automazione di
denti vantaggi sia economici sia
ospiterà un evento Open House.
svolgitore per bobine con cari-
Sirio è stata progettata con il
in termini di ripetibilità delle pre-
I visitatori potranno vedere in fun-
camento bobina tramite bracci
supporto di Bosch Rexroth, allo
stazioni e ridotta manutenzione,
zione, alcune linee di estrusione,
idraulici e con asse motorizza-
scopo di ottimizzare gli ingombri
con un risultato di precisione di
dedicate alle industrie del settore
to, gruppo stampa a 6 colori
meccanici a tutto vantaggio della
stampa reso possibile dalle pre-
packaging rigido e flessibile.
con asse controstampa moto-
semplicità costruttiva e della
stazioni dei motori torque pilota-
rizzato, macinazione elettrica e
flessibilità dei cambi produzione.
ti dalla famiglia di servoaziona-
inchiostrazione pneumatica.
Sia gli elementi colore, che gli av-
menti digitali IndraDrive.
Il gruppo di asciugatura è com-
volgitori/svolgitori, sono realizzati
Per quanto riguarda le Saldatrici,
posto sia da intercolor che da
con motori coppia della serie
Bfm presenterà invece una nuova
cappa di asciugamento con
MBT di Bosch Rexroth, carat-
Linea dedicata alla produzione
possibilità di riscaldamento elet-
terizzati da elevate coppie di fun-
del “sac-a-poche” in bobina.
BFM presenta Sirio, l’ultima nata nella gamma di macchine da stampa flexo e una nuova saldatrice per “sac a poche” Hall 17 Stand C05
Si tratta di un sacchetto usato in pasticceria, ed è caratterizzato da
Sirio è una macchina a 6 colo-
un materiale plastico coestruso a
ri STACK TYPE, progettata per
3 strati, particolarmente elastico,
la stampa su diversi materiali
spesso 90-100 micron, e da una
plastici per imballaggio ma
forma triangolare.
dimensionata anche per mate-
La produzione del sacchetto
riali cartacei. La macchina può
parte da una bobina in tubolare, e
essere utilizzata in linea con
subito dopo una doppia calandra
estrusore o bobina -bobina.
di tensionamento, necessaria per
I gruppi stampa orizzontali sono
le caratteristiche di questo mate-
dotati di racle a camera chiusa
riale, troviamo una stazione di
con possibilità di auto allinea-
taglio e saldatura trasversale,
ENGLISH News Preview from exhibitors BFM INTRODUCE SIRIO, THE LATEST INNOVATION IN FLEXO PRINTING TECHNOLOGIES AND A NEW BAG MAKERS FOR THE PRODUCTION OF “SAC-A-POCHE” - HALL 17 STAND C05 Sirio is a 6 colors STACK TYPE printer, designed for a wide range of plastic materials but suitable for some papers materials as well. The machine is available in line with the extruder, or “reel to reel”. The printing groups, placed horizontally, are provided with closed chamber “doctor blade”, with self-alignment option. The repeat length range is wide: min. 300 mm and max. 1200 mm; the possible printing width are from 800 to1600 mm, and changing the web paths it is possible to print both sides: 6+0, 5+1, 4+2, 3+3. The unwinding unit is provided with hydraulic loader for reels and motorized tension control; each printing group is provided with motorized printing cylinder, (this is the core of the upgrade), electronic grinding and pneumatic inking supply; in the drying system there are both intercolors fans and drying tunnel – the energy source can be electrical or gas; the nip roll section has an independent motor and chilled rollers; and finally the winder is motorized and provided with hydraulic unloader for reels. The transmission and automation of this machine was designed with the support of Bosch Rexroth. Bfm technical aim was the optimization of the mechanical dimensioning, to keep the
26 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
construction simple and to speed up the job changes, at printing shops. All printing groups, as well as the unwinder/rewinder, are made with Torque Motors – MBT series from Bosch Rexroth; this motors can work with high working torque and reduced ripple. The result is a big reduction of the mechanical linkages, this brings to economical savings, to improved performances, to easier maintenance, and most of all to an higher printing precision, thanks to torque motors driven by the digital drives mod. IndraDrive. Concerning the Bag Makers, Bfm will introduce a new line, for the production of “sac-a-poche” collected in rolls. It is a pastry-bag with triangular shape, made by a special coex material, 3 layers, very elastic, 90-100 thick. The production process starts with a reel in tubular, and after a double nip-roll, (necessary to control the tension of this material), there’s a station for inclined pre-cut + sealing, placed on the accessory section of the machine. In the main machine section there’s a transversal cold pre-cut unit. The collection is made with a “mini-roll” equipment, that winds up the bag in rolls, made 100 to 200 bags each; the rolls can be packed through a conveyor. The production output is approximately 100 bags per minute. The base machine is our mod. BM180, used also for other applications (e.g. soft handle bag, patch handle bag); but all accessories has been designed just for the sac-a-poche, according to the customer’s inputs.
LA LASTRA CHE ASPETTAVATE È ARRIVATA. È tempo di puntare al massimo: ora si può con le lastre KODAK ELECTRA MAX. Ora potete avere tutto in una sola lastra: grande resistenza chimica in macchina, alta produttività, eccellente qualità di stampa, alte tirature senza termoindurimento con UV, basso impatto ambientale e buona redditività. Non accontentatevi di meno. Maggiori informazioni su Kodak.com/go/ElectraMax
#PressOn
© 2015 Kodak. Kodak e Electra Max sono marchi registrati di Kodak.
NIENTE COMPROMESSI. PUNTATE AL MASSIMO.
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
montata sul castello accessori
uno sguardo rivolto al futuro,
della macchina. Il pre-taglio tra-
ecco un altro importante e ap-
sversale a freddo è assicurato da
puntamento: la fiera internazio-
una seconda stazione presente
nale K2016 di Düsseldorf
na ridotto e ben isolato dal
sulla macchina. La raccolta è rea-
Durante la manifestazione Bi-
pavimento per garantire l’i-
BOBST presenterà i materiali funzionali e il nuovo metallizzatore K5 Expert Hall 4 Stand A39
lizzata con un dispositivo “mini-
mec esporrà sullo stand la nu-
giene ed evitare la contami-
Lo stand BOBST sarà uno
roll”, che avvolge i sacchi in rotoli,
ova taglierina a doppio cambio
nazione del materiale da par-
spazio fonte di ispirazione per i
da 100 a 200 sacchetti, i quali
automatico TCA64C+ che ha
ticelle polverose.
visitatori che vogliono esplora-
successivamente finiscono su un
ottenuto un notevole successo
Per quanto riguarda le operazioni
re le molteplici possibilità che il
nastro trasportatore. La produ-
sia da parte della clientela che
di cambio rapido in avvolgimento,
raggiungimento dell’eccellenza
zione della macchina è di circa
dai visitatori di Drupa
la macchina avvolge bobine finite
in materia di funzionalità dei sub-
100 sacchetti al minuto.
La macchina è stata sviluppata
fino a un diametro massimo di
strati e di prestazioni di processo
A parte la macchina base, che è
per combinare tutti i vantaggi e le
600 mm, a una velocità di lavoro
è in grado di offrire in termini di
la consolidata BM180 usata
performance offerti da una confi-
massima di 800 m/min.
benefici economici e qualità del
anche per altre applicazioni tipo
gurazione compatta con quelli di
Accanto a questo modello, verrà
prodotto finito.
soft handle bag e patch handle
una configurazione con carro di
esposta anche la taglierina bial-
I team di specialisti provenienti
bag, tutti gli accessori sono stati
svolgimento separato, tutto que-
bero mod. STM50, uno dei più
dai quattro Competence Cen-
progettati appositamente, su
sto in soli 3,5 metri di lunghezza:
venduti e apprezzati della gamma
ters BOBST dedicati alle tecno-
indicazione dei vari clienti.
- possibilità di giunta su appo-
Bimec, grazie al suo design sin-
logie di stampa e trasformazione
gle-face e compatto.
dei materiali flessibili, che si tro-
sita tavola;
- facile accesso alla zona di taglio. - breve passaggio sotto peda-
Bimec - Hall 3 Stand B06
vano in Germania, in Gran Bre-
Proseguono le celebrazioni per
tagna e in Italia, saranno in primo
i40 anni di attività della società.
piano sullo stand per dimostrare
Dopo la positiva partecipazio-
le competenze in materia di sub-
ne a Drupa e la pubblicazione
strati funzionali, e di efficienza
dell’intervista su Converter lu-
operativa degli impianti.
glio/agosto 2016 con Elena
Con il loro know-how ed espe-
Bottoli, Responsabile Comuni-
rienza guideranno i visitatori at-
cazione e Marketing, con la
traverso i campioni di materiali
quale abbiamo ripercorso le
esposti per illustrare l’eccellenza
tappe salienti dell’azienda con
delle prestazioni di processo.
ENGLISH News Preview from exhibitors SLITTER REWINDERS BIMEC - HALL 3 STAND B06 The celebrations for the 40 years of Bimec’s activities are going on. After their successful participation at Drupa and the publication of the interview in the julyaugust Converter issue with Marketing Manager, Elena Bottoli, with whom we remembered the milestones of the company with an overlook to the future, here is another important and unmissable appointment: the K2016 show in Düsseldorf During the exhibition Bimec will show the new duplex turret slitter rewinder TCA64-C+ that obtained very positive feedback from customers and visitors of the show in June. This machine version has been developed to combine all the advantages and the performances given from the compact design and from the ones with separate unwind stand, all that at only 3,5 m in length: - possibility of splicing on a proper table; - easy access to the slitting area; - short web path under running board and well isolated from the floor to guarantee the hygiene standards and prevent any contamination of the material from dust. The machine rewinds finished rolls up to 600 mm of diameter at a max speed of 800 m/min. Along with the duplex turret slitter, Bimec will display also their STM/50, duplex slitter rewinder, single face, one of the most sold and appreciated from our customers.
28 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Bimec continue to satisfy their customers’ needs through the pursuit of technological innovation, machine improvement and the highest engineering standards, thus consolidating their position as a leading supplier to the converting industry. BOBST: FUNCTIONAL SUBSTRATE AND THE NEW K5 EXPERT VACUUM METALLIZER WILL ALSO BE PRESENTED - HALL 4 STAND A39 BOBST stand will be the place to visit to explore the wealth of possibilities that achieving excellence in process performance and substrate functionality can open up for plastic film
La strada giusta
nostro La qualità nel nostr o “mestiere” “mestiere” sempre frutto è sempr e frutt o di un insieme di fattori. fattori. LL’esperienza, ’esperienza, unita alla scelta scelta dei materiali, materiali, migliorii tecnologie delle miglior tecnologie e delle tecniche tecniche adeguate adegua te al raggiungimento raggiungimento del miglior rrisultato. isultato. A volte volte non è facile per il cliente cliente giusta strada seguire. rriuscire iuscire a identificare identificare la g iusta str ada da seguir e. importanti, serve Gli strumenti strumenti sono impor tanti, ma ser ve grado utilizzarlili al meglio, chi è in g rado di utilizzar meglio, non per scopi scopi commerciali, commerciali, ma per l’ottenimento l’ottenimento del risultato risultato sperato. sperato. sceglie 2G&P, sceglie Chi sc eglie 2G&P P, non sc eglie solo un ffornitore, ornitore, partner ma un par tner di cui fidarsi. Collaboratori grado indicare percorrere C ollaboratori in g rado di indicar e e per correre insieme la stessa stessa strada. strada. Quella ella giusta. giusta.
ferenza. f i d a l Prova fatto! a h o l a chi Chiedi
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
Quattro le aree tematiche princi-
Bobst Manchester, in Gran Bre-
produzione di film estensibili un
za sempre più completi.
pali: metallizzazione in vuoto,
tagna, il 18 ottobre 2016.
business molto complesso.
Unitamente al “Monitor Energy”,
spalmatura, spalmatura e accop-
Quest’ultima realizzazione è in
I produttori di film e il loro perso-
che viene già utilizzato per moni-
piamento per estrusione, stampa
grado di raggiungere velocità
nale operativo devono affrontare
torare il consumo di energia di
e accoppiamento.
di produzione fino a 1200 m/
sfide impegnative quando si trat-
tutti i componenti della linea,
Gli esperti tecnici e commerciali
min, una caratteristiche che,
ta di garantire una produzione
Brückner ha sviluppato nuovi
BOBST presenti sullo stand ag-
combinata a soluzioni tecniche
stabile ed efficiente per produ-
strumenti e sistemi di assistenza
giorneranno anche i visitatori sulle
innovative di risparmio energe-
zioni di alta qualità.
per misurazioni in linea e per in-
configurazioni customizzate e i
tico e di materiale, rendono il
In questo ambito entra in gioco la
fluenzare direttamente i valori più
segmenti di mercato relativi alle
K5 Expert il metallizzatore più
“gestione intelligente delle linee”
importanti che caratterizzano una
macchine di extrusion coating &
produttivo al mondo.
(ILM) di Brückner. Si tratta di una
film, come temperatura, velatura,
laminating ROTOEXTRUDER.
Le dimostrazioni consentiranno
soluzione integrata, che spiana la
angolo di orientamento moleco-
Anche la gamma di macchine
anche ai partecipanti all’Open
strada alla “Smart Production” e
lare o anche densità e porosità.
per coating BOBST è caratteriz-
House di Bobst Manchester di
alla “Industry 4.0” per i clienti di
Linee BOPET
zata da tecnologie di gestione
apprezzare i vantaggi del nuovo
Brückner. Il focus è su un nuovo
con larghezze operative di 10,4 m
della tensione del nastro e di es-
processo AluBond® - uno svi-
modo di gestire le linee operative,
Al giorno d’oggi la larghezza
siccazione estremamente avan-
luppo importante in materia di
mettendo l’accento sul processo
operativa stabilita per le linee
zate. Le spalmatrici ROTOCOAT,
tecnologia di adesione del me-
e non solo sulla macchina.
che producono film estensibile
ROTOMELT e ROTOSIL sono
tallo. Informazioni sul processo
Questo nuovo sistema è sup-
biassiale in poliestere per im-
destinate ad applicazioni di lac-
AluBond® saranno disponibili
portato da sistemi di assisten-
ballaggio (BOPET) è 8,7 m.
catura di alluminio, hotmelt, spal-
anche sullo stand.
matura di film, etichette e release
lancio del nuovo metallizzatore
Brückner aumenta l’efficienza delle sue linee per film estensibili Hall 3 Stand C90
in vuoto BOBST K5 Expert, in-
Velocità di produzione in conti-
formazioni dettagliate saranno
nuo aumento, tempi di conse-
disponibili sullo stand mentre la
gna sempre più brevi e cre-
macchina sarà in dimostrazione
scente domanda di qualità ren-
nel Competence Cen ter di
dono la gestione di una linea di
liners, nastri adesivi e pre-post metallizzazione Poiché la fiera K coincide con il
ENGLISH News Preview from exhibitors converters in terms of economic advantages and quality of the final products. The process specialist teams from the BOBST four Competence Centers dedicated to flexible materials technologies – located in Germany, the UK and Italy – will take center stage on the K stand, with a view to display functional excellence alongside equipment performance excellence. With their know-how and experience they will guide visitors through the samples and displays dedicated to process performance excellence in the four themed topics of vacuum web coating and metallizing, coating, extrusion coating and laminating, and printing and lamination. BOBST technical and commercial specialists will also bring visitors up to date with the latest customized configurations and industry segments applications in extrusion coating and laminating for flexible packaging and paper and board applications for its range of ROTOEXTRUDER machines. BOBST’s range of coating lines also features superior web handling and drying technology. The ROTOCOAT, ROTOMELT and ROTOSIL lines cater to applications in the industry segments of aluminium lacquering, hotmelt, film coating, labelstock and release lines, adhesive tapes and pre-post metallizations. The time of the K exhibition coinciding with the launch of the brand new BOBST K5 Expert metallizer, information will be available on the stand, whilst the actual machine can be seen in demonstration in Bobst Manchester Competence Center, in the UK, on 18 October 2016.
30 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
This latest BOBST development, features production speeds of up to 1200 m/min which combine with innovative cost saving technical solutions to make the K5 Expert the highest productivity vacuum metallizer in the world. This live demonstration of the new machine will also allow visitors to the Manchester Open House to see the full advantages of the new AluBond® process - the latest BOBST breakthrough in advanced metal adhesion technology. Details of the AluBond® process will also be presented on the BOBST stand at K 2016. BRÜCKNER INCREASES THE EFFICIENCY OF ITS FILM STRETCHING LINES AT K 2016 - HALL 3 STAND C90 Continually increasing speed and output with ever shorter delivery times and growing demand for quality make running a film stretching line a highly complex business. Film producers and their operating personnel stand before increasing challenges when it comes to guaranteeing a stable and efficient production with the highest quality film.
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
Alla fiera K 2016 Brückner Ma-
va concezione garantiscono
sima qualità e con caratteristiche
and custom-built”.
schinenbau presenterà una
costi di produzione inferiori.
di finitura ottimizzate. In occasio-
Cerutti esporrà un’unità di spal-
macchina di 10,4 m, in antepri-
Inoltre, questi materiali di lubri-
ne di K l’azienda presenta le linee
matura modello EC94X, già pre-
ma mondiale che soddisferà le
ficazione di nuova concezione
BOPA LISIM con larghezza ope-
sentata a Drupa 2016: un grup-
richieste di una maggiore pro-
sono disponibili per gli aggior-
rativa di 6,6 m, invece dei 5,1 m
po multi tasking che può inter-
duttività nella produzione di
namenti anche sulle linee ad
convenzionali. Questo aumenta
cambiare differenti carrelli - roto-
BOPET. Le nuove linee convin-
alte prestazioni già esistenti.
la quantità di materiale in uscita di
calco, semiflexo, flexo, solvent-
cono con circa il 20% in più di
Un nuovo sistema di avvolgimen-
un buon 30% e quindi aumenta
less, PVDC, etc. La stampa è
capacità produttiva con veloci-
to assicura una maggiore efficien-
notevolmente la produttività.
una parte altrettanto importante
tà testata fino a 515 m/min.
za della linea. In futuro le linee
I produttori di film possono fare
Brückner potranno avere un
affidamento sull’esperienza di
avvolgitore più grande del 40%,
Brückner Maschinenbau, che ha giù implementato con suc-
di questa Fiera, dal momento che tutto ciò che viene trasfor-
dato che il diametro passa da
Scoprite il mondo Cerutti a K 2016 Hall 4 Stand C30
1,55 m a 1,8 m. Questo aumen-
Cerutti Packaging Equipment
Per questa ragione, il Gruppo
cesso linee con larghezza di
to si traduce in meno cambi bobi-
presenterà una gamma di pro-
piemontese ha deciso di pre-
oltre 10 m, con ridotti costi di
na e quindi meno scarti, con
dotti mirati a soddisfare le più
sentare anche un gruppo stam-
produzione, minore consumo
effetti sulla produttività, sui tempi
svariate esigenze di mercati
pa rotocalco modello R1081:
energetico e quindi migliore
di cambio lavoro e consumo di
molto diversi tra loro: un venta-
una soluzione “off-the-shelf” con
redditività complessiva.
energia dell’intera linea.
glio di soluzioni “easy configu-
qualità garantita, 100% made in
Linee BOPP: minori costi operativi
BOPA: rendimento superiore su linee
red” oppure “highly tailor-made
Italy.
con maggiore efficienza
che lavorano simultaneamente
Il sistema di scorrimento di nuo-
Brückner ha notato un crescente
va concezione di Brückner per
interesse per il mercato dei film in
pellicole estensibili fa sì che la
poliammide per imballaggio e
velocità arrivi a 600 m/min. Allo
offre una selezione di questi tipi di
stesso tempo, materiali di nuova
linea. LISIM di Brückner (Linear
concezione hanno comportato
Motor Simultaneous Stretching) è
una riduzione dell’utilizzo della
un processo di estensione simul-
lubrificazione di oltre il 50%.
taneo, per il quale la domanda è
Il nuovo design in combinazio-
in aumento, poiché il film BOPA
ne con la lubrificazione di nuo-
può essere prodotto con la mas-
mato deve essere precedentemente stampato.
ENGLISH News Preview from exhibitors This is where Brückner’s “Intelligent Line Management” (ILM) comes in. This is an integrated solution which smooths the way for Brückner’s customers’ “Smart Production” and “Industry 4.0”. The focus lies here on a new way of operating lines, putting the emphasis on the process view as opposed to the usual machine view. This new operating concept is supported by an increasing amount of assistant systems. Along with the “Energy Monitor” which is already used to monitor energy consumption at all line components, Brückner has developed new tools and assistant systems for inline measurements and to directly influence important film values such as temperature, haze, molecular orienteering angle or also density and porosity. BOPET lines with 10.4m working widths Nowadays the established working width for lines that produce biaxially stretched polyester packaging film (BOPET) is 8.7m. For the K 2016 Brückner Maschinenbau will present a 10.4m concept for the first time ever in the world. This will fulfil the demands for higher productivity in BOPET production: The new lines convince with around 20% more output capacity with the proven speeds of up to 515m/min. Film producers can hereby profit from Brückner Maschinenbau’s experience from many successful projects with over 10m working widths, from fewer specific production costs as well as reduced energy consumption and therefore better overall profitability.
32 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
BOPP lines: Lower operating costs with higher efficiency Brückner’s newly designed sliding system for transversely stretched film means speed increases from over 600m/min. At the same time newly developed materials led to a reduction of the lubrication use by more than 50%. The new design in combination with newly developed lubrication is the basis for lower production costs. Furthermore these newly developed lubrication materials are also available for upgrades on current high-performance lines. A new winder system caters for higher line efficiency. In the future Brückner lines can take 40% more winder length by increasing the winder diameter from 1.55m to 1.8m. More winder length means fewer roll changes and therefore less waste, which effects productivity, changeover time and energy consumption for the entire line. BOPA: Higher yield on simultaneous lines Brückner has noticed a growing interest in the market for polyamide packaging films and offers a selection of line types. Brückner’s LISIM (Linear Motor Simultaneous Stretching) simultaneous stretching process is enjoying an increased demand as BOPA film can be produced in the highest quality and with optimized finishing characteristics. For the K the company presents LISIM BOPA lines with a working width of 6.6 meters, instead of the usual 5.1 meters. This increases output by a good 30% and substantially increases productivity.
TECNOLOGIA PER IL RECUPERO DEGLI SCARTI DI LAVORAZIONE
since 1984
le, casua i a m on è lità n a u q ltato La l risu i nte e r p ellige t n è sem i o sforz di uno
NEW AERODINAMICA since 1984
New Aerodinamica s.r.l. Via S. L. in Cavellas, 21 ȼ 24060 CASAZZA (BG) ȼ Italy Tel. +39 035 810408 ȼ Fax +39 035 811260 info@newaerodinamica.com ȼ www.newaerodinamica.com
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
Cerutti esporrà anche il suo
esperto e affidabile a livello glo-
nuovo rivestimento inossidabi-
“bestseller”, il modello R98X per
bale, per tutta la vasta comunità
le che ne prolunga la durata e
la stampa e il converting di ma-
di stampatori e converter.
aumenta l’efficienza del tratta-
teriali per l’imballaggio. Versatile, “operator friendly”, semplice nelle sue funzioni innovative, R98X è la risposta a un mercato in continua evoluzione e sempre in cerca di affi-
mento corona.
Le novità Ferrarini & Benelli per il trattamento corona e al plasma Hall 10 Stand H26
Il sistema, disponibile con rulli di diversi diametri, verrà presentato con un rivestimento in silicone vulcanizzato ideale per
Quality Control che consente di
le applicazioni ad alta velocità.
visualizzare i dati di trattamento e
dabilità e alte performance.
I nuovi generatori digitali in ab-
i relativi grafici sul display e di im-
Questo modello – oltre che alla
binamento ai sistemi corona
portarli da una scheda SD mon-
stampa su ogni tipo di suppor-
Ferrarini & Benelli sono proget-
tata sul generatore al PC. Con il
to, come film, alluminio, carta,
tati per raggiungere le elevate
software Corona Quality Control
accoppiati, etc. - è adatto an-
potenze necessarie per trattare
by F&B è poi possibile analizza-
che per applicazioni speciali
i materiali plastici più difficili,
re le informazioni acquisite e pro-
quali ad esempio heat seal e
La Stazione di trattamento co-
alle massime velocità di linea.
durre certificati di Qualità del pro-
cold seal: per questa ragione è
rona bilaterale Bikappa Rotary è
Il software del generatore ge-
cesso corona. Un unico applica-
un gruppo stampa che può es-
indicata per estrusori in bolla
stisce autonomamente il circui-
tivo per controllare tutti i tratta-
sere definito “ibrido”, adatto
con elevate prestazioni, che ne-
to di potenza e regola la poten-
menti corona, le linee e le bobine
anche al converting.
cessitano l’impiego di elevati
za in funzione della velocità
prodotte per i propri clienti.
Cerutti Packaging Equipment è
coefficienti di potenza per le alte
della linea.
L’innovativo sistema corona è
considerata uno dei protagonisti
velocità di lavoro e/o per mate-
A K 2016 sarà possibile “tocca-
ideale per trattare materiali non
del settore del Converting, con
riali particolarmente scivolosi, o
re con dito” la nuova serie con
conduttivi: oggetti plastici tridi-
una competenza riconosciuta
su gruppi stampa flessografica
display touch screen che grazie
mensionali, o piccole zone di
nelle linee speciali, taylor-made e
in linea ad estrusori.
a una nuova grafica semplice e
superfici plastiche piane.
altamente customizzate.
Disponibile con elettrodi multi-
intuitiva, interamente progettata
CORONA 3D eroga tramite una
Technology and Custom-made
punte in alluminio o con rivesti-
da Ferrarini & Benelli, renderà
torcia una scarica corona sulle
Solutions, Always! Più di 50 anni
mento inossidabile, a settori o
l’utilizzo di tutte le funzioni dispo-
superfici da trattare al fine di in-
di esperienza nel servire il mer-
segmenti di varie misure per per-
nibili facile ed efficiente.
crementarne la tensione super-
cato con soluzioni su misura
mettere il trattamento a zone.
Questa serie di generatori è inol-
ficiale e migliorare l’adesione di
fanno di Cerutti un fornitore
In esposizione gli elettrodi con
tre equipaggiata con il Corona
inchiostri, colle e coating.
ENGLISH News Preview from exhibitors ENJOY CERUTTI EXPERIENCE AT K 2016 - HALL 4 STAND C30 Cerutti Packaging Equipment will present a product portfolio especially aimed to meet customers’ very different needs: “easy configured” or “tailor-made and custom-built”. Cerutti will exhibit a coating unit model EC94X first presented at Drupa 2016. It’s a multi task unit where it’s possible to accommodate a number of trolleys: gravure, semi-flexo, flexo, solventless, PVDC, etc. Cerutti believes that printing is an important aspect of this event too, as everything has to be printed before being converted or laminated. Therefore the Italian-based Group will present its R1081 model, which has proven to be the right answer for a specific market segment: a 100% made in Italy solution, an off-the-shelf press with guaranteed quality. Cerutti is also going to present its bestseller printing and converting printing unit, model R98X. Flexible, operator oriented and easy in its innovative features, R98X is the answer to a market in continuous evolution which looks for performance and reliability. In addition to the basic printing activities - that can be carried on any kind of support, like film, unsupported aluminium foil, paper, laminates, this model is suitable also for special applications like heat seal and cold seal. Therefore it’s called “hybrid”: it can be used as a printing unit and also as converting unit. Cerutti Packaging Equipment is considered one of the most recognized players in the converting sector, with an acknowledged know-how for special products and taylor-made, highly customized lines.
34 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Technology and Custom-made Solutions, Always! Interesting innovations at Cerutti’s stand make the motto for K 2016 an evidence. With more than 50 years of experience in serving the packaging market and great expertise in special and custom-built lines, Cerutti is a reliable global supplier for the very wide community of printers and converters. FERRARINI & BENELLI PRESENTS CORONA TREATMENTS AND PLASMA TREATMENTS - HALL 10 STAND H26 High-technology double-sided treatment station Bikappa Rotary, particularly suitable for mounting on high-performance blown film extruders (that require the use of high power coefficients for high working speed and/or for particularly slippery materials) or on flexographic presses in line with extruders. Available with multiple discharge electrodes in aluminium or with stainless still coating, in single bar or with segments for zone treatment. On show the electrodes with the new stainless still coating, which assures long lasting and more efficient corona treatment.
Sfi S fila ama and ndr drrin no no
Ma anip polato la ator ore auto uttomat ma atico ic co di bobin ine ne Ele eme ento ntto Rele lea ea ase e
St.OR S t.O t. OR co costituita c os sttit itu tu uit ita ta ne nel el 11987, 987, 98 87, è in n grado g grad rra ado di soddisfare ado so odd ddi dis isfa isf fare fa are o ogni gni V Vo Vostra os o sttrra s a necessità nec ne ecess ce ce es ssit ità tà nel nel settore ne set se etto tttor ore de del el Converting C onve on verting e de dell’Automazione, d ell’A l’’A ’Aut uto toma maz az zio one e e, di operare oper erar are s sia ia s su u pr p progetti roge get ett ttti nu nuov nuovi, uo ovi, ov sia s ia su su ma macchine mac acc cchin cc ne es ne esistenti, siste is stentti, con co on precisione precis pr sio one n ep puntualità. unt ntu tua ualit ità tà. à.
Avvo Av volg gito ittor ore con le leve eve ev di sc sca ca arico ic co per sfi fila la ama and ndrrin ino no
Carrello sc Ca sca ca arico ic co bobin ina na
Tag glia iaa-R Ribob biin inat na atrice ic ce auto uttomat ma atic tic ica ca
Av A vv v volg gito ittor ore PE protett pr ettttivo iv vo vo
St.OR R S.r.l. Conve ertin ng - Robo o tica Applicazioni Speciali Via Mezzomerico 12/ter - 28040 LY MARANO TICINO (NO) ITAL T. 0321-923066 - F. 0321-923167 Sito Internet: www.st-or.it Email: info@st-or.it
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
se una superficie è stata oggetto
per almeno due secondi
trollare e correggere la tempe-
di trattamento corona, Ferrarini &
3. Corona Marker segnala dove è
ratura dell’inchiostro e dell’a-
Benelli propone i tradizionali in-
stato effettuato il trattamento co-
desivo per ogni tipo di stampa,
chiostri e due nuovi pennarelli che
rona, ma in questo caso l’inchio-
flexo o rotocalco, con o senza
rappresentano una comoda al-
stro rimane steso permanente-
sistema di viscosità.
ternativa alle miscele liquide.
mente in modo da poter mo-
Sarà anche possibile visualizzare
1. Dyne Test Inks determinano
strare ai clienti le zone di superfi-
le nuove soluzioni di logistica in-
il livello di adesione di un liqui-
cie oggetto di trattamento.
terna della serie GI sistema automatico di stoccaggio maniche.
do su una superficie plastica e mente in Laboratorio.
Gama International Hall 10 Stand H26
Il sistema è composto da un ge-
Consentono di misurare con
Durante la fiera K, GAMA lance-
che, che richiedono condizioni
neratore digitale ad alta frequen-
precisione gli effetti del tratta-
rà nuovi sistemi G33 e G34 per il
ottimali per evitare deformazioni
za e alta tensione con trasforma-
mento corona (valori disponibili
controllo della temperatura e
e la conseguente impossibilità di
tore integrato e da una torcia
da 30 a 58 dyne/cm)
della viscosità di inchiostri EB,
un ulteriore utilizzo, ma anche so-
erogatrice che dirige la scarica
2. Dyne Test Pen non è tossico
utilizzati nella produzione di im-
luzioni per muovere e stoccare
corona verso il substrato da trat-
e viene utilizzato dagli operatori
ballaggi flessibili.
materiali quali cilindri rotocalco,
tare tramite un flusso d’aria.
che gestiscono le linee produtti-
“Entrano in gioco le soluzioni
La larghezza di trattamento di
ve per verificare rapidamente se
GAMA e il viscosimetro diventa
una singola torcia è di 40 mm.
un materiale è stato trattato, op-
un accessorio indispensabile per
Il sistema è disponibile anche
pure no (valore di riferimento: 38
aumentare la qualità e ridurre i
con due torce (80 mm).
dyne/cm). Se la zona è stata
costi: obiettivi a cui mirano an-
Il sistema per il trattamento al
trattata, l’inchiostro rimane steso
che i mercati emergenti come
vengono utilizzati prevalente-
plasma in atmosfera è compo-
Questi sistemi risolvono il problema dello stoccaggio delle mani-
Medio Oriente e Asia”, dice San-
sto da un generatore di alta fre-
te Conselvan, Direttore Marke-
quenza e da un ugello dedicato
ting e vendite di Gama.
e può essere integrato in sistemi
Alla fiera K GAMA International
di produzione già esistenti o
presenterà anche il sistema di
montato su robot industriali.
controllo della temperatura
Per misurare la tensione superfi-
G91 che può essere utilizzato
ciale, o controllare rapidamente
in modo autonomo per con-
ENGLISH News Preview from exhibitors The system, available with different rollers diameters, will be presented with a vulcanized silicone coating, ideal for high-speed applications. The new digital generators combined with Ferrarini & Benelli’s corona systems can attain the high power needed to treat the most difficult materials at maximum line speed. The generators software independently manages the power circuit to adjust it automatically according to the line speed. At K2016 it will be possible to get your hands on the new generator series equipped with the touch screen panel. Ferrarini & Benelli have designed the new attractive graphics for managing all corona parameters and functions in a very intuitive way. This generators series is equipped with Corona Quality Control for the monitoring of treatment data that are visible on the display together with graphics. Processing data are first recorded on the SD memory card installed in each generator and then copied to a PC. Then, thanks to the software Corona Quality Control by F&B it is possible to analyze corona treatment data and produce Corona Quality process certificates. A single application to check all treatments, lines and reels. Innovative corona system for treating non-conductive materials: three-dimensional plastic objects or small areas of two-dimensional plastic surfaces. CORONA 3D can supply a corona discharge on surfaces of plastic materials to enhance the surface tension (wetta-
36 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
bility property) and increase the adhesion of inks, adhesives and coatings. The system is composed of a high-frequency and high-tension digital generator with integrated transformer and a torch that directs the discharge toward the substrate that needs to be treated by an air flow. The treatment width of a single torch is 40 mm. The system is also available with two torches. Atmospheric plasma treatment is composed of a high frequency generator and a dedicated nozzle and can be integrated into existing production systems or mounted on industrial robots. To quickly assess the level of adherence of a liquid on a plastic surface, or the aptitude for printing and for gluing (wettability), Ferrarini & Benelli proposes the well-known liquid mixtures and two new pens that represent a convenient alternative to liquid mixtures. 1) Dyne Test Inks are special liquid mixtures that allow assessing the level of adherence of a liquid on a plastic surface. Used mainly in the Laboratory, they allow accurate measuring of the effects of corona treatment (value of reference 30 – 58 dyne/cm) 2) Dyne Test Pens are non-toxic and are used by operators that handle the production lines to quickly check if a material has been treated, or not (value of reference: 38 dyne/cm). If the area is treated, the liquid remains spread for at least 2 seconds 3) Corona Markers underline the treated areas, in fact the ink remains permanently on the treated zones in order to underline where the corona treatment has been done.
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
pellicole e bobine di carta.
mente le correzioni mediante
stesse e per offrire maggiori be-
scarti PROCHECK, per il quale è
Le soluzioni GI sistema automa-
l’aggiunta di solvente per un’ac-
nefici al cliente; inoltre, continue-
stata depositata la domanda di
tico di stoccaggio maniche sono
curata qualità di stampa e per ot-
rà a proporre tecnologie vincenti
brevetto internazionale.
automatiche e regolabili dall’u-
tenere massime prestazioni di
per essere riconosciuta come
Grafikontrol vuole allargare il
tente per lo stoccaggio delle
stampa flessografica o rotocalco.
Leader nei sistemi di controllo di
suo campo d’azione, aggiun-
maniche e consentono l’archi-
Il sistema comunica le informa-
processo e della qualità.
gendo i controlli sugli impianti
viazione su più livelli con un de-
zioni all’operatore in tempo reale
sign particolarmente compatto.
ed emette un rapporto alla fine
Grazie al grande successo alla fiera Drupa, GAMA ha amplia-
di estrusione, ponendosi come partner unico in grado di offrire
della produzione.L’operatore può
Grafikontrol Hall 4 Stand C57
salvare i parametri di “lavoro” per
Grafikontrol presenterà i sistemi
con garanzia di prodotti e ser-
to la gamma delle sue soluzio-
future ristampe. È ideale per
di controllo LYNEX, MATRIX e
vizi di altissima qualità.
ni implementando i sistemi di
macchine da stampa da 1 a 6
CHRO-MALAB, visibili in demo,
Tutto ciò è possibile grazie all’in-
stoccaggio maniche, ora dis-
colori, con possibilità di gestio-
studiati per le applicazioni nei
novativa piattaforma modulare
ponibili anche nella versione
ne mediante tastiera digitale
processi di lavorazione della pla-
TQC-360°, sviluppata da Gra-
semi-automatica e manuale: “Il
LCD o tramite PC.
stica, dall’estrusione alla stampa,
fikontrol per offrire una soluzione
nostro impegno è quello di tro-
Il VIS G20 può essere integrato
ma anche i controlli di registro
completa che soddisfi ogni esi-
vare la soluzione più adatta alle
con il sistema di controllo della
colori CR33-CR34 e l’innovativo
genza del cliente.
esigenze di produzione del clien-
temperatura degli inchiostri G90
sistema per la tracciatura degli
I sistemi in dimostrazione alla
te per poter realizzare sistemi di
per ottenere una stabilità della
fiera K:
stoccaggio su misura”, com-
stessa, con valori consigliati tra i
- LYNEX è un sistema di ispezio-
menta Sergio Puoti, Direttore
22°-25°, e al fine di ridurre la for-
ne al 100%, che consente di
vendite della divisione GAMA
mazione di schiuma per un’otti-
rilevare in automatico tutti i di-
Logistica. “Siamo in grado di
ma resa qualitativa durante il
fetti. Composto da una o più
realizzare un magazzino in uno
processo di stampa.
telecamere, LYNEX fornisce
spazio di 50 m2 per 5 metri di
GAMA collabora da sempre con
una analisi della produzione,
altezza dove conservare fino a
i reparti Ricerca & Sviluppo delle
garantendo un prodotto finale
mille maniche”.
aziende costruttrici di macchine
Il nuovo sistema G20 permette il
da stampa, rotocalco e flesso-
- MATRIX è un visualizzatore
controllo della viscosità degli in-
grafiche per una continua imple-
per l’ispezione dei dettagli
chiostri a base solvente e, se ne-
mentazione ed integrazione dei
che dispone di illuminazione
cessario, effettua automatica-
propri sistemi nelle macchine
a LED e inter-faccia operatore
soluzioni complete di controllo
esente da difettosità;
ENGLISH News Preview from exhibitors GAMA INTERNATIONAL - HALL 10 STAND H26 During K, GAMA will launch the new systems G33 and G34 for the control of temperature and viscosity of EB inks, used in the production of flexible packaging. “The GAMA solutions come into play and the viscometer becomes an essential accessory to increase the quality and reduce the costs: goals which also emerging markets like Middle East and Asia aim to”, says Sante Conselvan, Sales & Marketing Director of GAMA. At the K exhibition GAMA International will also present the G91 temperature control system that can be used as stand alone to control and correct the Ink and Adhesive temperature for any press, Flexo or Gravure, with or without Viscosity system. It will be also possible to view the new solutions of internal logistics of the GI automatic sleeve storage system series. These systems solve the problem of Sleeve storage, that require optimal conditions to avoid deformations and consequent impossibility of further use, but also solutions to move and store materials such as rotogravure cylinders, film and paper reels. The GI automatic sleeve storage system solutions are automatic and user-adjustable systems for the sleeve storage, that allow the archiving on more levels with a particularly compact design. Due to the great success at Drupa, GAMA widened the range of its solutions, implementing the systems which now are also available in the semi-automatic and in the manual version: “Our commitment is to find the most suitable solution for the pruduction needs of
38 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
the client to be able to realize the tailor-made automatic storage”, comments Sergio Puoti, Sales Manager of the GAMA Logistics Division. “We are able to realize a storage in a space of 50 m2 for 5 meters of height where to conserve a thousand sleeves”. The new G20 system allows the control of the viscosity of solvent-based inks and, if necessary, automatically makes corrections by means of the addition of solvent for accurate print quality and to obtain the maximum performance of the Flexographic or Gravure presses. The system communicates information to the operator in real time and issues a report at the end of the production. The operator can save set-up and “Jobs” parameters for future reprints. It is ideal for 1 to 6 colours printing presses, with the possibility of managing it by a single colour LCD keyboard or PC. The VIS G20 can be integrated with the G90 ink temperature control system to obtain a stability of temperature, with recommended values between 22°-25°, and to reduce the generation of foam for an excellent qualitative yield during the printing process. GAMA cooperates with the R&D departments of Flexographic and Gravure printing press manufacturers, for continued implementation and integration of their systems in the presses and to offer more benefits to customers. GAMA will continue to use its winning technologies to be recognized as Leader in process and quality control systems.
%0$7,& QRVWRS ² 7DJOLHULQD ULERELQDWULFH Taglierina ribobinatrice di nuova generazione a doppia torretta rotante e cambio automatico nostop. -Maggiore produttività: DQQXOODPHQWR GHL WHPSL GL IHUPR PDFFKLQD JUD]LH DOO·DYYROJLPHQWR VX DOEHUL GLIIHUHQ]LDOL a torretta rotante con ciclo di cambio automatico no-stop
-Elevata automazione: diminuzione sensibile della possibilità di errori grazie alla completa automatizzazione del ciclo di carico e posizionamento delle anime sugli alberi avvolgitori Sistema di scarico delle bobine tagliate Posizionamento del gruppo di taglio impostato a touch panel
-Maggiore pulizia del film: la completa automatizzazione del processo di taglio permette di ridurre al minimo del contatto con il materiale Passaggio film antisettico su ponte aereo tra svolgitore - avvolgitori /·DVVHQ]D GL LGUDXOLFD JDUDQWLVFH XQD SHUIHWWD SXOL]LD GHO ILOP H GHOO·DPELHQWH
-Maggiore controllo: i rulli pressori con movimento lineare servomotorizzato unitamente al sistema di controllo del tiro attraverso celle di carico e la frenatura della bobina in svolgimento con motore ed inverter per rigenerazione di energia assicurano un controllo perfetto dei tiri
-Elevata flessibilità: la possibilità di ribobinare su alberi frizionati o espansibili a tutta luce ed il ciclo di cambio no-stop rende questa macchina estremamente versatile e particolarmente indicata anche per applicazioni di altri dispositivi in linea, unendo così il taglio ad altre lavorazioni secondarie
Sage s.r.l. - Via Cesariano, 27 - 21056, Induno Olona, (VA) - Italy Tel. +39 0332 201069 - Fax. +39 0332 212506 info@sageslitters.com - www.sageslitters.com
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
multi-touch. Consente anche
kontrol, i sistemi LYNEX e MA-
no fatto il successo della versio-
pubblico di operatori internazio-
la verifica dei codici a barre e
TRIX saranno presenti al K anche
ne precedente.
nali della Drupa per la sua eleva-
il monitoraggio delle va-ria-
presso lo stand di AMUT DOLCI
Il reparto commerciale presente-
tissima qualità di stampa con
zioni di colore;
BIELLONI (Hall 16, A05).
rà inoltre la nuova gamma di
inchiostri a base acqua su film
- CHROMALAB è uno spettro-
vasche di lavaggio ad ultrasuoni
plastico per imballi alimentari.
per etichettifici e stampatori con
Quattro mesi dopo, KBA-Flexo-
limitate esigenze di pulizia, e la
tecnica si ri-presenta alla K con
tivi alle curve spettrali, delta
I.S.T. SpA: 30 anni di tecnologia per l’ecologia Hall 4 Stand A22
riprogettata gamma di distillatori
un’altra novità assoluta: l’accop-
E, valori L*a*b*, densità, Dot
Come nell’edizione passata,
per acque reflue per fabbisogni
piatrice EVOLAM.
fino a 500 litri al giorno.
La EVOLAM permette di utilizza-
fotometro in linea, che fornisce in tempo reale i dati rela-
Gain. I dati possono essere
re adesivi senza solventi garan-
inviati direttamente alla cu-
tendo una performance elevata
tore degli imballaggi in plastica”,
KBA Flexotecnica: nuova spalmatrice/ accoppiatrice per imballaggi flessibili Hall 4 Stand B11-B13
afferma Paolo De Grandis, diret-
KBA-Flexotecnica presenterà le
gia di nuovo sviluppo che con-
tore vendite e socio in Grafikon-
soluzioni di stampa e finitura per
sente di spalmare uniforme-
trol. “Non solo puntiamo a riaffer-
imballaggi flessibili. Lo scorso
mente anche quantità di colla
mare la nostra leadership nei
mese di giugno, la nuova flesso-
minime su tutta la superficie del
sistemi di controllo per la stampa
grafica NEO XD ha conquistato il
materiale nonché di controllare
cina colori per correggere la formulazione dell’inchiostro. “Partecipando a K vogliamo confermare il nostro impegno nel set-
e consumi ridotti con una redditività davvero convincente. La rapidità del ritorno degli investimenti è frutto di una tecnolo-
di film, ma siamo interessati ad aumentare la nostra presenza nel settore dell’estrusione dei film.
I.S.T. conferma il posizionamen-
Le performance ottenute nelle
to strategico nella stessa zona
ultime due in-stallazioni in Francia
del padiglione 4 dove esporrà IL
e il feedback altamente positivo
NUOVO MODELLO DELLA SE-
da parte dei clienti ci incorag-
RIE ROTO PLUS, in versione da
giano a continuare gli investimenti
200 litri, riprogettato per ridurre
in questo settore”.
lo spazio occupato, mantenen-
Grazie alle collaborazioni di Grafi-
do tutte le funzionalità che han-
ENGLISH News Preview from exhibitors GRAFIKONTROL - HALL 4 STAND C57 Grafikontrol will demonstrate its LYNEX, MATRIX and CHROMALAB press control systems for application in the manufacturing process of plastics from extrusion to printing, but also present its CR33-CR34 register colour control systems and the innovative PROCHECK system for waste management, which is currently waiting for its international patent. Grafikontrol wants now to enlarge its application area, adding controls on extrusion process and thus becoming unique global partner covering every aspect of the business relationship with customers by offering highest quality products and services. This is possible thanks to TQC-360° innovative modular platform, developed by Grafikontrol to offer a complete solution that can meet any customer’s need. Demonstrations at K will focus on: - LYNEX is a 100% print inspection system, that assures automatic print inspection of any defect in the entire print repeat. With one or more cameras, LYNEX can deliver detailed process analysis granting a final defect-free product; - MATRIX is a web viewer for print inspection in fine details, with LED illuminators and multi-touch operator interface. It also offers barcode verification and delta colour monitoring; - CHROMALAB is an in-line spectrophotometer, that provides real time colour measurements of spectral curves, delta E, L*a*b* values, density, Dot Gain. Values can be sent
40 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
directly to the ink room for correction of colour formulation. “With our participation at K we want to confirm our commitment to the industry of plastic packaging”, says Paolo De Grandis, sales director and business partner at Grafikontrol. “We want not only to play as a leader of press controls for film production, we are also interested to increase our presence in the film extrusion industry. Our latest two installations in France and the highly positive feedback received from customers are encouraging us to continue our investments in this market”. Thanks to Grafikontrol’s industrial cooperations, LYNEX and MATRIX systems will also be present at K at the AMUT DOLCI BIELLONI’s stand (Hall 16, A05). I.S.T. SPA: 30 YEARS OF TECHNOLOGY FOR ECOLOGY - HALL 4 STAND A22 As in the previous edition, I.S.T. confirms the strategic positioning in the same area of Hall 4, where it will exhibit THE NEW MODEL OF THE ROTO PLUS SERIES, in the 200-liters version, reengineered to reduce power consumption and footprint, but keeping all the features that made possible the international success of the previous version. The sales department will also present a new range of ultrasonic washing units for narrow web and printers with limited cleaning requirements, and the redesigned range of wastewater recyclers, for needs up to 500 liters per day.
dominocommunication.it
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
la tensione del nastro in modo
Kongskilde può ora fornire una
zione sia all’interno che all’e-
10.000 e 20.000 metri cubi per
ottimale.
soluzione competitiva per quelle
sterno dell’area produttiva.
ora. Il modello più grande può
Nella sua successiva evoluzione,
installazioni dove, a causa della
“Abbiamo notato una aumento
trattare una quantità di scarto pari
la EVOLAM sarà in grado di spal-
presenza di polveri, viene richie-
della richiesta di apparecchiature
ad un massimo di 4.000 Kg. per
mare contemporaneamente di-
sta una certificazione ATEX.
che incontrino requisiti di non
ora. Per mezzo di questa appa-
versi tipi di adesivi o lacche: le tra-
Sempre più aziende industriali
esplosività. Kongskilde possiede
recchiatura lo scarto viene
dizionali colle a base solvente o
hanno come obiettivo la riclassi-
un alto livello di esperienza quan-
scaricato per gravità nel punto
acqua e, in un prossimo futuro,
ficazione delle aree di lavoro per
do viene richiesto di personalizza-
finale del trasporto pneumatico
anche con nuove soluzioni basa-
ridurre il rischio esplosioni con-
re installazioni per la rimozione di
eliminando i problemi di sepa-
te su spalmature e accoppia-
nesse alla produzione e ai pro-
qualsivoglia scarto e al contempo
razione dall’aria utilizzata per il
mento con tecnologia EB e UV.
cessi di lavorazione del settore
incontrare tali requisiti”, afferma
trasporto e ovviando a proble-
delle materie plastiche.
Mr. Peter Grathwohl Direttore
mi di turbolenze e scarico in
Kongskilde presenta il nuovo multiseparatore rotativo Atex Hall 10 Stand B40
Il nuovo Multiseparatore RVS
Vendite di Kongskilde Industries.
pressione dello scarto stesso.
ATEX è costruito con compo-
Ricordiamo che il Multiseparatore
Per tutte le informazioni necessa-
nenti non esplosivi e pertanto
RVS ATEX fa parte del range di
rie è possibile rivolgersi all’agente
incontra i requisiti di non esplo-
apparecchiature Kongskilde uti-
Kongskilde per l’Italia nella fi-
Lo scorso anno Kongskilde ha
sività stabiliti dalle classi ST1 e
lizzate per il trasferimento di scar-
gura di Alberto Paganin presso
introdotto sul mercato del tra-
ST2 e classificazioni standard
ti di lavorazione nel settore indu-
Spring Srl.
sporto pneumatico degli scarti
ATEX non zone, Zone 22 e 21.
striale della plastica, della carta e
di lavorazione, la nuova gene-
Quindi, una soluzione sicura
del cartone con prelievo presso la
razione di Multiseparatori RVS
anche nelle aree con alta pre-
linea di produzione e lo scarico
Laem System/Eutro Log Hall 4 Stand A04
per il processo di separazione
senza di polveri per l’installa-
nel punto designato sia esso una
La sinergica partnership tra
dello scarto dall’aria utilizzata
rigenerazione o rifiuto.
Laem System ed Eutro Log, in-
per il trasporto degli stessi
La versione ATEX è l’ultima
sieme al forte spirito di innova-
A seguito della necessità di ave-
versione della linea di Multise-
zione, permette al gruppo di
re apparecchiature sempre più
paratori RVS, che ha subìto
offrire soluzioni completamen-
all’avanguardia in materia di si-
una larga scala di upgrade
te integrate che possano real-
curezza ed efficienza di lavoro, la
nello scorso anno.
mente soddisfare i desideri del
gamma è stata ampliata con l’in-
Ora la serie di Multiseparatori in-
cliente. “Ascoltare i bisogni del
troduzione del Multiseparatore
clude tre varianti che possono
cliente è l’unico modo per fare
RVS Certificato ATEX.
trattare rispettivamente 5.000,
la differenza”.
ENGLISH News Preview from exhibitors KBA FLEXOTECNICA: NEW COATING AND LAMINATING FOR FLEXIBLE PACKAGING - HALL 4 STAND B11-B13 KBA-Flexotecnica S.p.A. will be showcasing their broad portfolio of print and finishing solutions for flexible packaging. In June 2016, the new flexo web press NEO XD convinced the international trade public at drupa with high-quality print using water-based inks on food packaging films. Just four months on, K 2016 will be experiencing yet another premiere with the laminating machine EVOLAM. This new machine permits the efficient use of solvent-free adhesives and scores with high performance, low consumption and convincing cost-effectiveness. Key factors contributing to a fast return on investment are a newly developed technology for the homogeneous application of minimal amounts of adhesive over the whole material surface, as well as the optimised web tension control. For the next development stage, it is planned to enable the simultaneous application of different adhesives or coatings with the EVOLAM – traditionally using solvent- or waterbased adhesives, and in the near future with new solutions on the basis of EB and UV coatings and laminations. Specialists from KBA-Flexotecnica will be on hand to answer all arising questions and inquiries.
42 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
KONGSKILDE PRESENTS THE NEW ROTARY MULTISEPARATOR RVS ATEX HALL 10 STAND B40 Last year Kongskilde has introduced, on the market of the pneumatic convey system, the new generation of the RVS Multiseparator, applied for the separation of the waste from the air used for the conveying. Based on the request to have competitive solution for demanding environments with its new ATEX-certified model Kongskilde has now built the new RVS Multiseparator ATEX-certified model. After the success had on the year 2015 Kongskilde can now supply a competitive solution on the installations where, due to the high dust concentration, an ATEX certification is required. Many industrial companies and insurance providers are looking to minimise the risk of dust explosions in conjunction with the production and processing of plastic materials. The new RVS ATEX separator is built from explosion-proof components so that it fulfils requirements in explosion classes ST1 and ST2 and the ATEX standards non-zone, zone 22 and 21. It is a very secure solution even in high-dust conditions. Kongskilde makes both an indoor and outdoor model. “We see a trend towards increasingly stringent requirements regarding dust explosionproofing. At Kongskilde we have a high level of expertise when it comes to customising installations depending on what items need removal and explosion-proofing require-
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
propria “rivoluzione nella lami-
zatori a vuoto.
nazione”.
Il meglio che può offrire il settore,
Visitando lo stand Nordmec-
considerando il fatto che Nord-
canica, i clienti avranno la pos-
meccanica ha sviluppato ogni
sibilità di conoscere le caratte-
singola innovazione negli ultimi
ristiche molto innovative di
25 anni.
questa nuova tecnologia.
A causa delle limitazioni di spazio
Potranno toccare con mano i
che K impone, tutte le soluzioni
campioni di accoppiato e avran-
Nordmeccanica, tra cui anche
no la possibilità di parlare con i
Duplex One Shot, saranno visita-
migliori esperti di verniciatura,
bili durante l’open house presso
laminazione, metallizzazione a
la sede della società in Italia.
vuoto. La visita presso lo stand
Per visitare la sede di Nordmec-
Nordmeccanica sarà anche l’oc-
canica per una dimostrazione
casione per conoscere meglio
dal vivo è necessaria una pre-
pure l'intera linea di prodotti e
notazione.
parte del mondo, a noti marchi
Nordmeccanica presenta l’ultima innovazione: Duplex SL One Shot Hall 4 Stand B42
internazionali così come a più
Una nuova tecnologia di lamina-
ta di prodotti aggiornati per
piccole ma rinomate realtà.
zione sviluppata in collaborazio-
garantire prestazioni ancora più
Una gamma così vasta di solu-
ne con Dow Chemical garanti-
elevate: Linear e Horizontal
zioni e variabilità così ampia di
sce un’efficienza senza
clientela, permette al Gruppo
precedenti.
un continuo aggiornamento e
Una tecnolo-
una continua raffinatezza dei
gia definita
dettagli di ogni progetto in cor-
dalla stampa tec-
stazioni garantite e prodotti
so e di tutta la gamma di pro-
nica di tutto il
sempre più rispondenti alle
dotti, nonché una bella gratifi-
mondo come
caratteristiche degli impianti a
cazione per un Team affiatato e
una
cui sono destinati: partendo
in piena sintonia.
vera e
Innumerevole è la gamma di taglierine ribobinatrici e di progetti integrati i-solution che la compagnia a oggi ha venduto in ogni
l’ultima versione di Super Simplex, la nuova versione di Super Combi 4000, e la serie comple-
e la linea innovativa di metalliz-
Simec Group cambia radicalmente modalità di acquisto, selezione e ottimizzazione del parco anilox Hall 4 Stand E19 Le caratteristiche delle macchine flessografiche di nuova concezione richiedono pre-
da questo concetto fonda-
ENGLISH News Preview from exhibitors ments”, says Peter Grathwohl, Sales Director of Kongskilde Industries. The RVS ATEX Multiseparator is part of Kongskilde's pneumatic systems designed to convey a large range of waste products from plastic, paper, cardboard and paperboard, such as trims, off-cuts and skeletons from die cutters. Suction is used to remove waste products from the production line, and these are then transported through a pipe system to the multi-separator, which separates out the waste. The ATEX version is the latest advance in the line of RVS Multiseparators, which underwent a large-scale upgrade last year. The RVS Multiseparator series now includes three variants that can process 5,000, 10,000 and 20,000 m3 of air per hour, respectively. The largest model can handle up to 4,000 kg of paper or plastic waste per hour. By the use of the RVS Multiseparator the waste is released at the discharge point by gravity and without pressure solving the problem of contamination of the discharge area. LAEM SYSTEM/EUTRO LOG - HALL 4 STAND A04 The synergic partnership between Laem System and Eutro Log, together with the strong and rooted sense of innovation, enables this special company to offer complete and fully integrated solutions that can really satisfy the Customer’s wishes. “Listening to the Customer’s needs and requirements is the only way to make a difference”.
44 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Today the range of slitter rewinders and integrated “i-solution” projects that the Company boasts worldwide is countless, projects that have been sold across the globe, both to wellknown international brands and smaller niche companies. Such a vast and range of solutions and variation of clientele allows the company to continuously update and fine tune the details of each new project and product as well as bringing much satisfaction to the close knit team. NORDMECCANICA’S PRESENCE AT K SHOW WILL FOCUS ON LATEST INNOVATION: DUPLEX SL ONE SHOT - HALL 4 STAND B42 A new lamination technology developed in cooperation with Dow Chemical allowing for unprecedented efficiencies. A technology defined by the technical press worldwide as “revolution in lamination”. Upon visiting Nordmeccanica booth, customers will have the chance to meet the very innovative features of this new technology. They will have access to documentation that includes laminated samples. They will have the opportunity to sit and talk with the best experts the coating, lamination, vacuum metallizing industry can offer. The visit at the Nordmeccanica booth will as well grant the opportunity to be presented with the entire product line and the recent new version of Super Simplex, the new release of Super Combi
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
TEMAC riproporrà, come nella precedente edizione di K, una macchina ausiliaria del settore print media: la revisionatrice bidirezionale DTR 800/R, su cui potranno essere effettuati test funzionali durante tutto il periodo fieristico. Vista la curiosità e il successo mentale, Simec ha sviluppato
re le specifiche dei rulli in base
zione e rigenerazione degli Ani-
riscontrati nella precedente
SDB.
al tipo di impianto, identificare
lox, permettendo di ridurre i rifa-
edizione, in questo appunta-
SDB è un sistema integrato di
le necessità di stampa e gesti-
cimenti dovuti a cause diverse
mento di fine anno, la società
gestione che permette di forni-
re personalizzazioni ad hoc,
dal normale utilizzo, grazie a
varesina si divertirà a recupera-
re ai clienti Simec prodotti co-
fare accedere i clienti a diversi
statistiche e analisi precise.
re le bobine non conformi che
dificati e testati sul tipo di im-
servizi come Auditing e Fast
pianto a cui sono destinati;
Delivery per una consegna ve-
quindi, costruzioni del semila-
loce in tutto il mondo.
vorato rispondenti alle velocità
La conoscenza delle esigenze
e alle luci stampa, nuovi riporti
dei clienti, permette a Simec di
ad altissima densità in grado di
codificare con la massima pre-
garantire durata e ridurre pro-
cisione le caratteristiche tecni-
blematiche di scoring-line an-
che dell’articolo da produrre,
che con lineature molto eleva-
garantendo cosi un controllo
te, standardizzazione delle ca-
totale del processo di produ-
ratteristiche delle incisioni in
zione con la sicurezza che i
grado di garantire qualità di
pezzi lavorati rispondano sem-
stampa e ripetibilità del prodot-
pre alle specifiche dell’impianto
to nel tempo.
del cliente.
Grazie ad SDB è possibile co-
L’impegno di Simec prosegue
noscere le caratteristiche e i
con il servizio di DIAGNOSTI-
modelli delle macchine, stabili-
CA, che supporta nella valuta-
la propria clientela vorrà met-
Temac Hall 3 Stand G12
terle a disposizione, per testare le peculiarità e specificità di
ENGLISH News Preview from exhibitors 4000, and the complete set of products upgraded to even higher performances: Linear and Horizontal and the innovative product line of Vacuum metallizers. The best the industry can offer out of the Company that developed every single innovation in the past 25 years. Due to the space limitation that K imposes, all Nordmeccanica solutions, including the Duplex One Shot, will be on show at the Open House at our Corporate facility in Italy. To visit the Corporate location for a live demonstration, a reservation will be required. SIMEC GROUP WILL CHANGE RADICALLY THE WAY THE ANILOX STOCK IS SELECTED AND MANAGED - HALL 4 STAND E19 The characteristics of the new concept flexographic machines require guaranteed performances and products expressly suited for the printing presses they are intended to. Working from this basis, Simec Group has developed SDB. SDB is a management integrated system allowing to provide codified products for Simec customers which are tested for the kind of
46 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
equipment they are intended for. This means semi-finished materials suited to the specific printing speeds and widths, new high-density coatings for longer life and reduced scoring line issues even at high screen, standardization of the engraving features (cell structure, section and surface finish) for high-quality printing and repeatability over time. SDB will allow Simec to clearly identify the characteristics of customer’s machines in order to set the most correct and customized specifications based on their printing needs and customers will have access to some additional services as AUDITING and FAST DELIVERY (Simec can supply Anilox all over the world in very short times). By knowing what is important for you, Simec can specifically codify the features of the anilox and they can have total control of the manufacturing process to make sure that all anilox produced perfectly meet customer’s requirements. By means of precise analyses and statistics, Simec DIAGNOSTICS service will help you evaluate and therefore reduce the need for refurbishments due to causes others than normal use. TEMAC - HALL 3 STAND G12 As in the previous K, TEMAC will present an auxiliary machine of the print media industry:
NEWS
Anteprima K 2016 Le anticipazioni dagli espositori
questa sorprendente “Doctor
800/R, si possono impostare
livello mondiale nel settore spe-
che integra stampa, coating, la-
machine”.
tolleranze simili allo zero, che
cifico della stampa, ma, nell’ot-
minating e taglio in un’unica
Grazie alla revisionatrice impie-
permettono di ottenere bobine
tica espansiva del gruppo, si
macchina, il tutto orientato alla
gata a recuperare le bobine la-
eccellenti, sia per qualità geo-
sta ulteriormente ponendo all’at-
“green technology” ONYX XS
vorate non conformi, che non
metrica, che per tensione.
tenzione del mercato anche
EcoOne.
nel settore del coating e lami-
Con lo spirito per il quale l’e-
soddisfano cioè requisiti tecni-
Uteco Hall 4 Stand B30
nating.
vento fieristico dovrebbe esse-
to o di tensione, si minimizza lo
A Drupa è stato presentato un
re sempre improntato alla pre-
spreco di materiale, con un
Uteco è leader riconosciuto a
processo altamente innovativo
sentazione delle ultime tecno-
ci di allineamento, avvolgimen-
sensibile riscontro positivo sul
logie, Uteco si presenterà in K
profitto finale.
con il concetto innovativo di
Con sistema di guida a carrello
MULTI-PURPOSE.
pivotante BI-direzionale la DTR
Su un’unica unità è possibile
800/R è dotata di 3 motori
ottenere la massima flessibilità
asincroni vettoriali ad alto ri-
nelle varie tecnologie di coating.
sparmio energetico, con il noto
Infatti, sostituendo solamente il
marchio ECOSYSTEMAC si-
“carrello”, si può aver a dispo-
nonimo di criteri di progettazio-
sizione coating con tecnologia
ne eco-sostenibili in termini di
roto, flexo, semiflexo, reverse
attenzione ambientale.
roll, a camera chiusa e con ra-
La macchina vanta una veloci-
cla positiva, il tutto concepito
tà di lavoro di 500 mt/1, in
per spalmatura a base solven-
fascia 600 mm svolge bobine
te, acqua, UV ed EB.
fino a 800 mm e la tensione del
Questo concetto di MULTI-
materiale in entrambe i sensi di
PURPOSE è ovviamente inte-
lavorazione è gestita automati-
grabile in linea con macchine da
camente da un’unità a celle di
stampa flexo, roto e digitale in
carico.
modo da ottenere la massima
Con un’automazione tale da
flessibilità dell’impianto, MULTI-
non necessitare l’intervento
PROCESS, con vantaggi non
dell’operatore, grazie alla DTR
trascurabile per il cliente finale.
ENGLISH News Preview from exhibitors the bidirectional doctor machine mod. DTR 800 / R, on which may be carried out functional tests during the whole period of the exhibition. Considering the interest and the success achieved in the previous edition, in this important appointment of the end of the year, the Varese company will enjoy showing the characteristics and peculiarity of this amazing “Doctor machine”. The doctor machine is used to rectify rolls that do not meet the technical requirements imposed by the client and that present alignment or winding tension defects. Minimizing the waste of material, may significantly improve the impact on the final profit. With BI-directional pivoting trolley control system, the machine is equipped with 3 asynchronous A.C. motors to reduce energy consumption. With width 600 mm and unwinding diameter up to 800, the DTR 800/ R can reach the speed up to 500 mt/1 and the tension of the material in both directions is handled automatically from load cell unit. Thanks to an high automation, which doesn’t require the operator intervention, the DTR 800/R can set tolerances similar to zero, which allow to obtain excellent reels, both for the geometric quality, and for tension. The K 2016 is an opportunity for Temac to surprise those, who still has not experienced its quality standards, testing itself with this little challenge of perfection.
48 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
UTECO - HALL 4 STAND B30 Uteco is recognized as worldwide leader in the printing field but, according to the expansive perspective of the Group, the company is even more gaining attention on the market in the coating and laminating area. During Drupa Uteco introduced a highly innovative process that integrates printing, coating, laminating and slitting in a single machine, with a special orientation to the “green technology” ONYX XS EcoOne, thanks to inks and adhesive specific for EB. With the same spirit that wants exhibitions always aimed to the presentation of the latest technologies, Uteco will participate at the K show with the innovative concept of MULTI-PURPOSE, which makes it possible to obtain the maximum flexibility of the various coating technologies in a single unit. Indeed, the doctor blade can choose between the roto, flexo, semiflexo or reverse roll coating, with chamber and positive doctor blade, simply through the replacement of the “trolley”; all of this is conceived either for solvent, water, UV and EB coating. This MULTI-PURPOSE concept can obviously be integrated in line to flexo, roto and digital printing presses, in order to obtain the highest flexibility of the MULTI-PROCESS machinery, with considerable advantages for the final customer.
ETIADESIV - REM by Barbara Bernardi
Etiadesiv e REM: collaborazione vincente
LO SCORSO MAGGIO SI È SVOLTO L’OPEN DAY PER PRESENTARE LA WL 340 DEL PRODUTTORE ZHEIJANG WEIGANG MACHINERY RAPPRESENTATO IN ITALIA DA REM E INSTALLATA PRESSO ETIADESIV
una consulenza completa ai suoi clienti che considera dei veri e propri partner, per la produzione di etichette, sleeve, coupon e etichette multipagina. Etiadesiv vuole puntare sulla qualità e la flessibilità, dato che l’azienda può stampare in digitale, offset, flexo e serigrafia, offrendo
un’ampia gamma di nobilitazioni come la stampa dell’oro a caldo e a freddo, embossing (altorilievo), de-
E
tiadesiv che ha sede a Ovada (AL), è un’a-
bossing (bassorilievo), braille, vernici spot a registro, e mol-
zienda giovane che sta vivendo un momento
te altre, per “soddisfare le richieste del mercato, che ha
di crescita incredibile.
bisogno di piccole tirature con una personalizzazione sem-
Fondata nel 1974 da Michele Sabia e la moglie Lina, offre
pre più spinta, nei nostri mercati di riferimento che sono il settore vinicolo e quello farmaceutico. Negli ultimi anni gli investimenti in tecnologia sono stati importanti, per poter far fronte alle esigenze di nicchia”, afferma Francesco Rota, responsabile qualità e ambiente di Etiadesiv. La forza di Etiadesiv è proprio nella sua flessibilità estrema, ma anche una grande passione che anima tutto il personale in azienda, dove lavorano 15 persone, giovani e motivate, perché si sentono parte di una realtà in espansione orientata al futuro. Nel corso degli anni i figli dei fondatori, i due gemelli Vincenzo e Giuseppe, hanno mostrato sempre più interesse per il mondo dell’etichetta e oggi partecipano attivamente alla gestione aziendale. La dotazione tecnologica si è evoluta in maniera costante e sicura, facendo scelte coerenti con le necessità reali. Oggi il parco macchine di Etiadesiv comprende: una linea offset tradizionale tecnica mista (la nuova arrivata Weigang WL 340); una linea offset digitale, una linea tipografica/flexo rotativa, una linea serigrafica, una linea di finishing, una linea per l’applicazione dei multipagina/ coupon, 2 tavoli di controllo con sistema di videoispezione e una linea rocchettatrice per nastrino autoadesivo.
Da sinistra Michele, Giuseppe e Vincenzo Sabia
50 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Per gestire meglio il flusso di lavoro e la tracciabilità delle commesse, Etiadesiv ha sviluppato un proprio software
ETIADESIV - REM
gestionale: EtiadesivProductivityRevolution, che gestisce
software, di gestire e controllare la qualità delle etichette
in maniera automatizzata le commesse, controllandone lo
ed è in grado di rilevare sullo stampato qualsiasi tipo di
stato di avanzamento e permettendone la piena tracciabi-
difetto, da problemi cromatici a “sporcature” sull’etichet-
lità anche rispetto alle materie prime utilizzate per la pro-
ta fino ad arrivare alla mancanza di parti di testo.
duzione di ogni singolo lotto. EPR è lo strumento che rende Etiadesiv pronta e reattiva
I PERCHÉ DI UNA SCELTA
a ogni richiesta. Grazie a EPR è stata ottenuta la certifi-
Quando si è trattato di dotarsi di una macchina ibrida
cazione ISO9001/2008 per il sistema qualità, sinonimo di
che garantisse produttività e qualità, dopo attenta valu-
procedure e meccanismi ben studiati.
tazione delle soluzioni esistenti sul mercato e visite
Il controllo qualità è assoluto grazie a Shark 4000, siste-
presso la sede di Zhejiang Weigang Machinery in Cina
ma di videoispezione di altissima qualità sulle etichette
a Wenzhou, non ci sono stati più dubbi: la Weigang WL
autoadesive in bobina. L’attuale tecnologia permette,
340 era la macchina che Etiadesiv stava cercando.
grazie all’ausilio delle telecamere e dell’elaborazione dati
La Weigang WL 340 adotta la tecnologia tedesca di Bosch-Rexroth per il PLC, i pannelli touch screen, installati in ogni gruppo stampa, e per tutta la motorizzazione servo brushless. Sensori, inverter e altri componenti sono della casa francese Schneider. È una macchina progettata con un concetto modulare, quindi estremamente versatile e adatta alle piccole e medie tirature. Ogni gruppo stampa ha una motorizzazione indipendente che assicura una registrazione del colore estremamente precisa anche ad alte velocità. Per consentire una coprenza perfetta e l’assenza dell’effetto “ghost” ogni gruppo stampa è assemblato con 19 rulli di trasporto e macinazione inchiostro con regolazione micrometrica, 4 rulli inchiostratori sulla lastra e 1
ENGLISH Version
Etiadesiv and REM: winning collaboration LAST MAY WAS HELD THE OPEN DAY TO PRESENT THE WL 340 OF THE MANUFACTURER ZHEIJANG WEIGANG MACHINERY REPRESENTED IN ITALY BY REM AND INSTALLED AT ETIADESIV
tiadesiv based in Ovada (AL), is a young company that is experiencing a period of incredible growth. Founded in 1974 by Michele Sabia and his wife Lina, the company offers comprehensive advice to its customers, considered real partners, for production of labels, sleeves, coupon and booklet labels. Etiadesiv wants to focus on quality and flexibility, as the company can print in digital, offset, flexo and screen printing, offering a
E
wide range of finishings as cold and hot gold printing, embossing (relief), debossing ( bas-relief), Braille, spot varnish in register, and many others, to “meet market demands, which needs short runs with increasing personalization, in our target markets which are wine and pharmaceutical industry. In recent years, investments in technology were important in order to meet niche needs”, says Francesco Rota, quality and environment manager at Etiadesiv.
52 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
The strength of Etiadesiv is precisely in its extreme flexibility, but also a great passion that expires all company staff, which employs 15 people, young and motivated, because they feel part of future-oriented company in expansion. Over the years, the founders’ sons, the twins Vincenzo and Giuseppe, have shown increasing interest in the label world and now they participate actively in business management. The technological equipment has evolved steadily and safe, making choices consistent with real needs. Today Etiadesiv machinery includes: a traditional mixed media offset line (the newcomer Weigang WL 340); a digital offset line, a typographic/ flexo web printing line, a screen-printing line, a finishing line, a line for the application of booklet/ coupons, 2 control tables with video inspection system and a coiling line for adhesive tape. To manage better the workflow and tracking of orders, Etiadesiv has developed its own management software: EtiadesivProductivityRevolution, which manages orders
in an automated way, checking progress and allowing full traceability even with respect to the raw materials used for the production of each batch. EPR is the tool that makes Etiadesiv ready and responsive to every request. With EPR the company obtained ISO9001/2008 certification for quality system, synonymous of well-studied procedures and mechanisms. The quality control is absolute thanks to Shark 4000, high quality video inspection system on self-adhesive labels in webs. The current technology allows, thanks to the aid of cameras and data processing software, to manage and control the quality of the labels and is capable of detecting on printed staff any type of defect, from chromatic problems to “dirtying” on label up to lack of text parts. THE REASON OF A CHOICE When arrived the moment to adopt a hybrid machine that would guarantee productivity and quality, after careful assessment of existing solutions on the market and visits at
ETIADESIV - REM
re che la macchina ha soddisfatto pienamente le nostre aspettative. Ne apprezziamo in particolare la facilità d’uso, la stabilità e l’elevata qualità della stampa”, dice Giuseppe Sabia, direttore commerciale di Etiadesiv. Etiadesiv ha installato una combinazione multiprocesso: infatti le etichette prodotte dalla Weigang WL 340 oltre ad essere stampate in offset sono nobilitate in linea con l’utilizzo di unità di stampa a caldo semirotativa e serigrafia piano cilindrica; la fustellatura, la sfridatura e la riavvolgitura del prodotto finito chiudono la linea di stampa. Francesco Rota sottolinea l’importanza di poter fare la serigrafia in piano: “il gruppo serigrafico piano cilindrico unisce i vantaggi della tecnologia piana (il telaio con conseguenti costi ridotti degli impianti, possibilità di utilizzare inchiostri interdetti in rotativo e altezze braille più elevate) con quelli della tecnologia rotativa ( precisione Ettore Maretti, amministratore e direttore vendite REM
rullo ad emulsione completa acqua-inchiostro.
e velocità di stampa grazie all’utilizzo di racla e cilindro
Il sistema di pre-registro permette un risparmio di tempo
constrostampa servomotorizzati), in questo modo si
e di materiale durante la messa a registro della stampa:
può raggiungere la velocità di 30 m/min”.
l’operatore imposta la dimensione del formato desidera-
Ettore Maretti, amministratore e direttore vendite di REM,
to sul pannello comandi e ogni unità di stampa si posi-
afferma di aver organizzato l’open day proprio “per forni-
ziona in automatico. “Avevamo la necessità di avere una
re agli stampatori informazioni utili su come aumentare la
macchina da stampa che ci permettesse di incrementa-
produttività riducendo drasticamente costi e scarti.
re la produttività abbinata a ridotti costi di impianti seri-
Tutto questo mantenendo una qualità di stampa ec-
grafici, così abbiamo deciso di investire in una Weigang
cellente. Grazie al modello Weigang WL 340 questo è
WL-340; dopo alcuni mesi di utilizzo possiamo afferma-
possibile”.
the premises of Zhejiang Weigang Machinery in China in Wenzhou, there was no longer any doubt: the Weigang WL 340 was the machine that Etiadesiv was looking for. The Weigang WL 340 adopts the German Bosch-Rexroth technology for the PLC, touch screen panels installed in each printing unit, and throughout the brushless servo driving. Sensors, inverters and other components are supplied by French firm Schneider. It is a machine designed with a modular concept, so extremely versatile and suitable for small and medium runs. Each printing unit has an independent drive which ensures an extremely precise color registration even at high speeds. To allow a perfect coverage and the absence of ghost effect, each printing unit is assembled with 19 transport rollers and ink distribution with micrometric adjustment, 4 inking rollers on the plate and 1 roller with complete water-ink emulsion. The system of pre-registration allows a saving of time and material during registra-
tion process: the operator specifies the size of the desired size on the control panel and each printing unit is positioned automatically. Giuseppe Sabia, Etiadesiv commercial director, says: “We needed a printing press that would allow us to increase productivity combined with reduced screen printing equipment costs, so we decided to invest in a Weigang WL-340; after a few months of use, we can say that the machine has fully met our expectations. We appreciate particularly its ease of use, stability and high print quality”. Etiadesiv has installed a multiprocess combination: in fact the labels produced by Weigang WL 340 in addition to being printed in offset are finished in line with printing units for hot semi-rotary printing and flat-bed screen printing; die-cutting, waste stripping and the rewinding of the finished product close the print line. Francesco Rota stresses the importance of being able to do flat screen printing, “the flat-bed screen printing unit combines the advantages of flat technology (the screen
54 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
resulting in reduced costs of the printing forms, the possibility of using inks banned in rotary process and higher heights for braille) with those of the rotary technology (printing precision and speed through the use of servodriven doctor blade and impression cylinder), in this way you can reach the speed of 30 m/min”.
n
Ettore Maretti, director and sales manager of REM, claims to have organized the open day right “to provide printers useful information on how to increase productivity, reducing dramatically costs and waste. All this maintaining excellent print quality. Thanks to Weigang WL 340 model this is possible”.
impianti stampa flexografici HD imballo flessibile
carta
etichette
cartone ondulato
prestampa · packaging · premontaggi
seguici:
SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2000
Cert. N° 9109 ZIEMIT 59663
NEWS Tecnologie
Film metallizzati alta barriera ed eliminazione dei difetti Starry Night con BOBST DarkNight®
Bobst ha sviluppato DarkNight®,
nere i costi dell’imballaggio, ma
film metallizzato a barriera ele-
un processo unico e innovativo
hanno anche bisogno di una
vata ma a un costo inferiore.
per la produzione di film metalliz-
qualità più costante nella loro
Un importante vantaggio di
zato alta barriera grazie alle piat-
catena di fornitura di film me-
costo deriva dal fatto che elimi-
taforme K5000 e K4000 per
tallizzati.
na la necessità di utilizzare ele-
metallizzazione a vuoto.
Dal momento che BOBST è
vati livelli di deposizione di den-
Tradizionalmente vengono uti-
nota nel settore come uno
sità ottica (OD), > 3.0 OD, al
lizzate sottili lamine di alluminio
specialista di processo, è stata
fine di ottenere valori elevati di
come barriera in strutture lami-
una scelta logica utilizzare que-
barriera OTR & WVTR, come di
nate per proteggere i prodotti
sto know-how per sviluppare
solito è richiesto per le applica-
dall’umidità e dalla permeazio-
una soluzione innovativa, che è
zioni a barriera elevata.
ne di ossigeno, dalle radiazioni
un importante passo avanti
Il processo BOBST DarkNight®
Il processo BOBST DarkNight®
UV e dalla migrazione di aromi
verso la sostituzione completa
funziona con BOBST Hawke-
produce film metallizzati a bar-
e oli minerali. I brand owner vo-
del foglio di alluminio.
ye, (che viene fornito di serie), il
®
riera elevata grazie alla riduzio-
gliono ridurre il consumo di fo-
BOBST DarkNight è il modo
quale, insieme al sistema otti-
ne dei difetti e l’ottimizzazione
glio di alluminio al fine di conte-
più intelligente per ottenere un
mizzato di gestione della bobi-
della movimentazione della bo-
na, offre un nuovo approccio
bina. Difetti sul film metallizzato
per la riduzione dei difetti che
portano a un drastico peggiora-
consente la produzione di film
mento delle proprietà barriera e
con effetto barriera più elevato.
scadente acuità visiva nota nel
L’effetto barriera più elevato
settore come “Starry Night”.
garantisce una maggiore pro-
La riduzione della barriera al
tezione degli imballaggi, (resi-
vapore acqueo e all’ossigeno
stenza alla permeazione), con
provocano una riduzione della
conseguente aumento della
durata dei prodotti alimentari.
durata di conservazione dei
Al fine di soddisfare gli standard
prodotti alimentari; inoltre le
sempre più esigenti nel settore
efficaci proprietà di effetto bar-
degli imballaggi flessibili per ap-
riera alla luce che BOBST
plicazioni con effetto barriera e
DarkNight® offrono, proteggo-
prodotti con durata più lunga,
no prodotti particolarmente
ENGLISH News Technologies HIGH BARRIER METALLIZED FILMS AND ELIMINATION OF STARRY NIGHT DEFECTS WITH BOBST DARKNIGHT® The BOBST DarkNight® process produces high barrier metallized films through defect reduction and web-handling optimization. Defects on metallized films lead to a drastic deterioration of barrier properties and poor visuals known in the industry as “Starry Night”. Reduced water vapour and oxygen barrier in turn translate in to a reduction in shelf life of food products. In order to meet the increasingly demanding standards in the flexible packaging industry for barrier applications and products with longer shelf life, BOBST has developed DarkNight®, a unique and innovative process to produce High Barrier metallized films through its K5000 and K4000 vacuum metallizing platforms. Traditionally, thin Aluminium foils are used as a barrier in laminate structures to protect products from moisture and oxygen permeation, UV light radiation and aroma/mineral oils migration but leading brand owners now want to reduce their Aluminium foil consumption in order to reduce packaging costs but also need a more consistent quality in their supply chain of metallized films. As BOBST is known in the industry as a process specialist, it was a natural step to use this know-how to develop an innovative solution which is a major step forward in the journey to full Aluminium foil replacement. BOBST DarkNight® is the smarter way to achieve high barrier metallized films at a lower cost; a major cost advantage arises from the fact that it eliminates the need to use high Optical Density (OD) deposition levels (>3.0 OD) in
56 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
NEWS Tecnologie
sensibili ai raggi UV.
protettivo migliorato e tecnologia
prietaria EUCON della nuova
inchiostro UV di Fujifilm ha un’in-
Il processo BOBST DarkNight®
di scarico dell’azoto).
soluzione vi sono tre componen-
credibile aderenza ai supporti,
garantisce ai produttori di film e
La MJP20P di Fujifilm continua
ti principali: un inchiostro UV ad
prevenendo
ai trasformatori tre vantaggi prin-
la filosofia delle produzioni pre-
elevate prestazioni di recente
spaccature dell’inchiostro quan-
cipali: riduzione difetti, migliori li-
cedenti, offrendo stampe digi-
sviluppo, una tecnologia esclusi-
do la superficie di stampa viene
velli di barriera e miglioramento
tali a elevate prestazioni ed ele-
va di rivestimento prima della
riscaldata. Ciò significa che è
dell’aspetto visivo del film.
vata qualità e, grazie a un si-
stampa, utilizzata per prevenire
possibile ottenere una finitura di
stema affidabile di gestione dei
dispersioni di inchiostro, e una
elevata qualità per gli imballaggi
Fujifilm lancia MJP20P, la nuova soluzione inkjet LED-UV per il mercato degli imballaggi flessibili
supporti, una produttività fino a
tecnologia di scarico dell’azoto,
alimentari. La nuova soluzione
50 m/min, utilizzando i 5 colori
che è utilizzata per ridurre in mo-
Fujifilm supporta inoltre la termo-
standard CMYKW.
do significativo il caratteristico
sigillatura e la sterilizzazione a
Inoltre, dal momento che que-
odore degli inchiostri UV.
elevate temperature durante la
sta macchina utilizza un siste-
L’inchiostro utilizzato nella nuova
produzione o il processo di tra-
Fujifilm ha annunciato a drupa
ma di essiccazione LED-UV, la
macchina LED-UV offre una ri-
sformazione dei sacchetti.
2016 la nuova macchina da
quantità di calore applicata al
produzione del colore straordi-
La nuova tecnologia EUCON
stampa inkjet LED-UV per la
supporto è minima, consenten-
naria e stabile con un’uniformità
utilizzata dalla MJP20P applica
stampa di imballaggi flessibili.
do di ridurre il consumo ener-
superiore del colore rispetto ai
un primer dedicato di recente
Questa nuova macchina, con
getico e utilizzare la macchina
toner liquidi e utilizza gli inchiostri
sviluppo per ottenere una qua-
larghezza di stampa di 54 cm, è
con un’ampia gamma di mate-
inkjet UV ad elevate prestazioni
lità superiore delle immagini,
adatta per la stampa del lato in-
riali flessibili.
di Fujifilm sviluppati per applica-
anche su superfici non assor-
feriore dell’imballaggio flessibile
Alla base della tecnologia pro-
zioni di grande formato. Il nuovo
benti. L’applicazione di questo
spellicolature
o
ed è potenziata da una nuova
primer come rivestimento pro-
tecnologia proprietaria di Fujifilm
tettivo prima di applicare l’in-
per la formazione delle immagini
chiostro CMYKW riduce signi-
chiamata EUCON (rivestimento
ficativamente la dispersione
ENGLISH News Technologies order to achieve high OTR & WVTR barrier values; as is usually required for high barrier applications. The BOBST DarkNight® process works in conjunction with BOBST Hawkeye (which comes as standard) which along with the Optimised Web-Handling System provides a new approach to defect reduction which enables the production of higher barrier films. Enhanced barrier performance means superior packaging protection properties (permeation resistance) resulting in increased shelf life for food products; in addition the effective light barrier properties which BOBST DarkNight® provides protects products which are particularly sensitive to UV rays. The BOBST DarkNight® process provides film producers and converters with three key advantages: Defect reduction, Improved barrier levels and Improved visual appearance of the film. FUJIFILM LAUNCHES MJP20P, THE NEW LED-UV INKJET PRESS FOR FLEXIBLE PACKAGING MARKET Fujifilm announced at drupa 2016 the new LED-UV inkjet press suitable for flexible packaging applications. This new press, printing width of 54 cm, is ideally suited for printing on the underside of flexible packaging, and is powered by proprietary new Fujifilm image forming technology called “EUCON” (Enhanced Under Coating and Nitrogen purging technology). The Fujifilm’s MJP20P continues this philosophy of offering high performance, high quality digital print production, and thanks to a reliable media handling system can deliver productivity of up to 50m
58 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
per minute using the 5 standard CMYKW ink colours. In addition, as this new press uses an LED-UV curing and drying system, the amount of heat applied to the substrate is minimised, reducing power consumption and enabling the press to be used with a wide range of flexible substrates. The proprietary “EUCON” technology in the new press is composed of three core components: a newly developed, high performance UV ink; a unique undercoating technology used to prevent ink bleed; and a Nitrogen purge technology, which is used to significantly reduce the characteristic odour of UV ink. UV ink The ink used in the new LED-UV press offers stunning and stable colour reproduction with superior colour consistency compared to liquid toner, and takes advantage of Fujifilm’s high performance UV ink technologies developed for wide format applications. Fujifilm’s new UV ink also exhibits superb adhesive strength to film substrates, preventing peeling or cracking
The best and easiest SSleeves leeves SStorage torage SSystem ystem
sleeves storage
ERDAY T S YE
Even
TO D
Y A
W What’s hat’s Next? Next? 9L[[P 9L[[P PJOL WLY ZSLL]L PJOL WLY ZSLL]L
OFFICINE IC C SIMBA Via G Ger e mania 20, 20083 Gaggiano (Mi) Italy
T+39 9 02-9085013 - F +39 02-90822132
La Meccanica delle
info@officinesimba.com @oo :/ / //www //www.officinesimba.com officinesimba com
NEWS Tecnologie
dell’inchiostro e consente la ri-
di consegna brevi. Fujifilm conti-
stand Comexi.
“Questa soluzione offre un note-
produzione di colori brillanti.
nuerà a sviluppare nuove tecno-
La macchina può stampare in
vole risparmio grazie alla produ-
Fujifilm ha sviluppato una nuova
logie inkjet LED-UV, ideali per i
8 e 10 colori con formati com-
zione lastre più veloce ed eco-
tecnologia di scarico dell’azoto
mercati EMEA e americani.
presi tra 450 e 1.350mm, lar-
nomica rispetto a flexo o rotocal-
che copre istantaneamente e ra-
ghezza bobina fino a 1.720mm
co e consente anche un time-to-
e una velocità di 600 m/min.
market più rapido”, ha detto van
Dopo drupa 2012, dove Comexi
der Meer.
aveva esposto la sua rivoluzio-
Per la stampa rotocalco Co-
naria macchina da stampa con
mexi ha presentato la nuova
tamburo centrale, quest’anno
unità rotocalco R2, che mira
l’azienda ha presentato il suo
ad aumentare l’efficienza me-
nuovo sistema di automazione
diante l’integrazione di tecno-
per la macchina da stampa off-
logie all’avanguardia in termini
set CI8. La macchina stampa
di controllo della macchina o in
questa macchina da stampa
Comexi: nuova flessografica F1, una partnership interessante con HP per la laminazione di imballaggi flessibili stampati in digitale e soluzioni per le fabbriche intelligenti Industria 4.0
fino a 7 colori, più il bianco o la
sistemi di azionamento diretto.
inkjet LED-UV per gli imballaggi
Il produttore spagnolo di mac-
vernice, con una larghezza
Comexi R2 può stampare ma-
flessibili di nuova generazione è
chine flexo ha lanciato una
banda di 900 o 1.100 millimetri e
teriali fino a una larghezza di
destinata ad offrire agli stampa-
nuova versione della sua mac-
velocità fino a 300 m/min.
1350 millimetri, formati che
tori una soluzione di produzione
china F1, presentata a drupa
ad elevate prestazioni, di alta
con automazione per cambio
qualità e a basso odore per sod-
lavoro grazie alla presenza di un
disfare le richieste in continua
robot, in grado di gestire diretta-
crescita di tirature ridotte ad ele-
mente tutte le maniche utilizzate
vata qualità. Grazie all’estrema
nel processo di stampa.
versatilità, consente personaliz-
“La nuova F1 offre un aumento
zazione e stampa di dati variabi-
di efficienza di produzione di
li, ma e adatta anche alla stam-
almeno il 25% con il robot che
pa senza interruzioni, caratteri-
gestisce correttamente il cam-
stiche che la rendono ideale per
bio lavoro”, commenta Jeroen
basse tirature altamente diversi-
van der Meer mentre presenta
ficate e quindi soddisfare tempi
la nuova macchina presso lo
pidamente la superficie del supporto con gas di azoto. Questo procedimento consente di ridurre l’odore, isolando completamente il supporto da stampare dall’ossigeno, eliminando i monomeri residui. Grazie all’utilizzo della tecnologia proprietaria EUCON di Fujifilm,
ENGLISH News Technologies of the ink even when the print surface is heated. This means a high quality finish can be obtained for food packaging applications. Unlike most competitive systems on the market the new Fujifilm solution fully supports heat-sealing and high temperature sterilisation during pouch production or conversion. Undercoating technology for superior image quality. The new EUCON technology used in the LED-UV inkjet press applies a newly developed and dedicated primer designed to generate superior image quality, even on non-absorbing surfaces. Applying this primer as an undercoat before depositing the CMYKW ink significantly reduces ink bleed and enables vibrant colour reproduction. Nitrogen purge technology to reduce odour Fujifilm has developed a new Nitrogen purge technology which instantly covers the surface of the substrate with nitrogen gas as it is being transported at high speed. This decreases the odour by completely isolating the substrate from oxygen, virtually eliminating the residual monomers. Using Fujifilm’s proprietary “EUCON” technology, this new, next generation LED-UV inkjet flexible packaging press is set to offer printers a high performance, high quality, low odour production solution to meet the needs of a growing number of high quality, shorter run applications. And being highly versatile, it can also deliver personalization and variable data printing, while also being suitable for seamless printing, making it ideally suited for high mix, short production runs, to fully support the shortest lead times. Fujifilm will continue to develop new LEDUV inkjet technologies suitable for the EMEA and American markets.
60 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
COMEXI PRESENTED THE NEW FLEXO PRESS F1, AN INTERESTING PARTERSHIP WITH HP FOR LAMINATION OF FLEXIBLE PACKAGING PRINTED IN DIGITAL AND SOLUTION FOR SMART FACTORIES - 4.0 INDUSTRY The spanish flexo press manufacturer has launched a new version of its F1 press, presented in drupa with automation for job changeover thanks to the presence of robot, able to directly handle all the sleeves involved in the printing process. “The new F1 offered an increase of production efficiency of at least 25% with the robot managing changeover automatically”, comments Jeroen van der Meer while he’s presenting the new machine at the Comexi’s stand at drupa. The machine can print in 8 and 10 colours with formats of between 450 and 1350mm, material widths up to 1720mm and a velocity of 600 m/min. After drupa 2012, where Comexi showcased its revolutionary printing press with a central drum, this year the company presented its new automation system for the CI8 Offset printing press. The machine prints in up to 7 colors, plus white or lacquer, with a web width of 900 or 1100mm and speed up to 300 metres minute. “This solution offers considerably savings due to faster and cheaper platemaComexi is also involved in rotogravure, so it has presented the new rotogravure unit R2, which aims at increasing efficiency by mainstreaming leading edge technology in terms of machine control or in direct drive systems. Comexi R2 can print with materials of width up to 1350mm, formats ranging from 450 to 920mm and a speed of
NEWS Tecnologie
vanno da 450 a 920 millimetri e
da stampa digitale HP Indigo
incorporare la barra cromatica,
mini di qualità e produttività che
una velocità di 400 m/min.
20000. Allo stand HP sono sta-
utilizzata per controllare colore,
questa metodologia di stampa è
Presentato anche un innovati-
te eseguite dimostrazioni dal
registro e inchiostro del sub-
in grado di offrire. Con il nostro
vo strumento di controllo della
vivo simulando un lavoro da
strato stampato, nell’immagine
nuovo controllo a barre cromati-
produzione che aiuterà i clienti
consegnare entro 24 ore.
riportata nel design di un’eti-
che incorporato, invece, questo
a migliorare l’efficienza degli
Questo risultato è stato possi-
chetta o di un imballaggio.
problema è stato eliminato”.
impianti. La nuova applicazio-
bile grazie all’avviamento velo-
“Normalmente, le barre croma-
Per rendere possibile questa so-
ne dimostra anche il coinvolgi-
ce e intuitivo della macchina e
tiche richiedono uno spazio
luzione, Goss ha messo a
mento di Comexi nella tecnolo-
alla velocità di essiccazione
ben definito sul substrato”,
punto la più piccola barra cro-
gia che permette la realizzazio-
degli adesivi a base acqua.
spiega Peter Walczak, direttore
matica disponibile sia per il con-
ne di fabbriche intelligenti, l’In-
Con il sistema per laminazione
gestione produzione presso
trollo del colore che per quello
dustria 4.0. Grazie a Comexi
L20000, Comexi rafforza il suo
Goss. “Tale sezione chiara-
del registro. Fra una sezione e
Cloud, le aziende sono in gra-
impegno ambientale, eliminan-
mente definita richiede poi un
l’altra della barra cromatica
do di vedere e comprendere
do i solventi e utilizzando ade-
ulteriore passaggio nel proces-
viene stampata un immagine,
dati e processo per arrivare
sivo a base acqua combinato
so di produzione per la sua
che va a riempire lo spazio fra
con più facilità a un processo
con una tecnologia più soste-
rimozione, oppure viene lascia-
ciascuna barra riducendone
decisionale ottimale.
nibile ed efficiente.
ta sul prodotto finito e questo
quindi l’impatto sul design del
può incidere sul design.
prodotto finito.
Ciò ha costituito un ostacolo per
“Questa tecnologia è davvero
numerosi converter che altri-
innovativa e creerà nuove op-
menti avrebbero scelto l’offset a
portunità, per i clienti esistenti,
bobina, visti tutti i vantaggi in ter-
di semplificare la produzione e
Comexi Cloud trasferisce infor-
ne degli scarti, controlla i tempi
Goss: il controllo a barre cromatiche incorporato su macchine offset a bobina per il packaging
di produzione ed esecuzione e
Goss ha annunciato in drupa il
garantisce la tracciabilità.
lancio della tecnologia di Con-
Presentata anche una collabo-
trollo a Barre Cromatiche In-
mazioni in tempo reale e permette di migliorare la produttività, di arrivare a una migliore affidabilità dei processi, alla riduzio-
razione interessante allo stand
corporato, che cambierà le re-
HP, con la sua L20000, il siste-
gole del gioco. Questa innova-
ma per laminazione a base
zione di Goss, un’altra novità
acqua, appositamente proget-
assoluta per il settore, permet-
tata per integrare la macchina
te ai converter di packaging di
ENGLISH News Technologies 400 metres minute. Presented also an innovative production control tool that will help customers to improve plant efficiency. The new application also shows Comexi’s involvement in boosting technology which allow the implementation of smart factories, know as industry 4.0. Thanks to Comexi Cloud, factories can see and understand data and process to facilitate optimal decision-making. Comexi Cloud brings information in real time and allows to improve productivity, better process reliability, reduction of waste, controls production’s time frame and execution and ensures traceability. Finally an interesting partnership presented at HP stand, with its L20000, the water-based laminating machine, specially designed to complement the digital HP Indigo 20000. At HP stand live demos performed in response to the manufacturer’s enquiry of providing work within 24 hours. This is achieved due to the fast and intuitive way the machine start-up and how quickly the water-based adhesives dry. With the L20000 laminating machine, Comexi strengthens its environment commitment by eliminating solvents and using water-base adhesive, and using more sustainable and efficient technology.
62 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
GOSS: EMBEDDED COLOR BAR CONTROL SET FOR WEB OFFSET PACKAGING Goss at drupa presented the Embedded Color Bar COntrol technology, an innovation which enables packaging converters to embed the color bar, used for controlling color, registration and ink on the printed substrate, into the image on a label or packaging design. “Traditionally, color bars require a clear space on the substrate”, explained Peter Walczak. Director Product Management at Goss. “This clear section then either requires an additional step in the production process to remove it or it is left on the finished product and can impact the design. This has been a barrier to many converters who would otherwise choose web offset due to all the quality and productivity benefits it offers. However, with our new Embedded Color Bar Control, this problem has been eliminated”. To make the Embedded Color Bar possible, Goss has developed the smallest color bar available for both color and register control. Between each section of color bar, an image is printed, filling in the space between each bar and therefore minimizing its impact on the finished product design. “This technology is a true innovation and will create new opportunities for our customers to streamline production and offer even higher value products. It will also open the door to many prospects already convinced by the advantages of web offset for packaging production”, said Walczak.
NEWS Tecnologie
di offrire prodotti con un valore
tura su macchine di produzio-
Ahead”, lo stand AMS era pie-
aggiunto ancora più alto.
ne più grandi e performanti”,
no di campioni brillanti, prodot-
Aprirà inoltre le porte a molti
ha dichiarato Steve Metcalf,
ti utilizzando una combinazio-
2G&P: Prove colore sempre più fedeli, anche in eptacromia
altri potenziali clienti già con-
Presidente e CEO.
ne di inchiostro LED 100% e
Si chiama Epson SureColor
vinti dai vantaggi dell’offset a
“Con la nuova tecnologia AMS
verniciatura LED 100% su una
P7000, l’ultimo plotter acquista-
bobina per la produzione di pa-
presentata a drupa, tra cui
varietà di supporti, dalla carta
to dal service flexo 2G&P, che va
ckaging”, aggiunge Walczak.
MultiWave LED, siamo ora
alla più difficile stampa su pla-
ad affiancare i tre già presenti in
quasi arrivati alla fine dell’utiliz-
stica.
azienda per la realizzazione di
zo delle lampade UV conven-
I sistemi Led UV sono ormai
prove colore fedeli e precise,
presenti sulle macchine da
anche per quanto riguarda l’ep-
Air Motion Systems (AMS) ha
stampa a tamburo centrale per
tacromia, che 2G&P sta propo-
siglato più di 60 accordi in 17
l’imballaggio flessibile come
nendo ormai da un paio d’anni.
paesi in tutto il mondo per i suoi
Uteco e Kba Flexotecnica.
“Eravamo già dotati di plotter
sistemi UV LED, leader di mer-
Proprio Uteco ha venduto re-
Epson per prove colore CMYK+
cato in applicazioni che vanno
centemente una Flexo CI Led
Verde e Arancio, ma con l’ultimo
dalla stampa offset a bobina e a
modello Onyx a 8 colori al con-
arrivato che aggiunge anche il
foglio, agli imballaggi flessibili e
verter italiano La Gerunda di
Viola siamo ora in grado di forni-
alla trasformazione delle etichet-
Milano, prima azienda al mon-
re delle prove colore assoluta-
AMS: le soluzioni Led UV conquistano drupa
te su linee flexo e rotocalco, alla
zionali”, ha aggiunto Carsten
do a installare una macchina
mente in linea con lo stampato
stampa digitale e le applicazioni
Barlebo, Managing Director
con 8 lampade per il tratta-
originale, anche in eptacromia.
di verniciatura di finitura.
EMEA. “Il LED è meglio da ogni
mento UV Led da 1300mm sia
La configurazione del plotter
“Quattro anni fa stavamo ini-
punto di vista, e i nostri clienti
per il passaggio intermedio
infatti ci consente di riprodurre il
ziando a vedere come la tec-
in tutto il mondo lo stanno d-
che finale. La macchina è in
98% dei colori Pantone ma
nologia di essiccazione LED
imostrando con il crescente
grado di raggiungere i 350 m/
migliora il livello qualitativo anche
UV potesse trasformare i sup-
numero di installazioni.
min di velocità e il consumo ri-
delle classiche prove in quadri-
porti di stampa. Oggi questa
La gamma totale dei materiali, la
spetto alle lampade UV tradi-
cromia. “Devo dire che anche
tecnologia è diffusa in tutto il
brillantezza dei colori e gli effetti
zionali è ridotto del 50%.
coi plotter precedenti eravamo
mondo in varie applicazioni,
possibili con una sola lampada
Ovviamente i sistemi di essica-
riusciti a ottenere delle linearizza-
che coprono più piattaforme di
LED sono dei vantaggi molto
zione UV Led sono anche dis-
zioni molto fedeli con i risultati di
stampa, e ora comprende an-
apprezzati dal mercato”.
ponibili come retrofit su mac-
stampa finali, ma adesso con il
che incredibili effetti di vernicia-
Con lo slogan “Full Speed
chine da stampa già operative.
nuovo SureColor P7000 abbiamo
ENGLISH News Technologies AMS: UV LED SOLUTIONS CONQUER DRUPA 2016 Air Motion Systems (AMS) reported more than 60 deals reached in 17 countries around the globe for its market-leading high power LED UV systems in applications ranging from Sheetfed and Web Offset printing, to Flexible Packaging and Label converting on Flexo and Gravure lines, to Digital Printing and Coating enhancement applications. “Four years ago we were just beginning to see how the power of LED UV curing technology could transform print media. Today, LED UV is in full-force around the world in various applications, spanning multiple print platforms, and now includes stunning coating effects on the biggest, fastest production machines”, said Steve Metcalf, President and CEO. “With new AMS technology introduced at drupa, including MultiWave LED, we are now on a fast-track to mark the end of the era for conventional, mercury-arc UV lamps”, added Carsten Barlebo, Managing Director EMEA. “LED is better in every way, and our customers around the world are proving this with the growing numbers daily. The total range of materials, color brilliance and effects possible with just a single LED lamp is truly a ‘WOW’ factor in today’s market”. Under the theme “Full Speed Ahead”, the AMS stand was all-the-rage with glistening samples produced using a combination of 100% LED ink and 100% LED coating enhancement effects on a variety of stocks ranging from papers to the more difficult to print on plastics. The UV LED systems are now present on the cen-
64 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
tral drum printing presses for flexible packaging as Uteco and Kba Flexotecnica. Uteco has recently sold a CI Flexo Onyx 8 colors Led model to the Italian converter The Gerunda in Milan, the first company in the world to equip a 1300 mm machine with 8 lamps for UV LED treatment for both the intermediate and final treatment. The machine is able to reach 350 m/min speed and the consumption compared to conventional UV lamps is reduced by 50%. Obviously, the UV LED drying systems are also available as retrofits on already operating printing presses. 2GP: TRUSTED COLOR PROOFS, EVEN IN HEPTACHROMY Epson SureColor P7000 is the last plotter purchased by flexo service 2G&P. This system joins the three already present in the company for the realization of faithful and accurate color proofs, also as regards heptachromy, which 2G&P is proposing for a couple of years. “We were already equipped with Epson plotters for CMYK + Green and Orange proofs, but with the newest system, which adds Violet, now we are able to provide the proofs absolutely in line with the original print, even in heptachromy. The plotter configuration allows us to reproduce 98% of Pantone colors but also improves the quality of traditional fourcolor proofs. “I must say that even with previous plotters we were able to get very faithful linearizations with the final printing results, but now with the new SureColor P7000, we
Hall 3 Stand F21
ulteriormente implementato la
TFP per colori luminosi e vivaci.
qualità delle nostre prove, che se
“La stampa in eptacromia ci ha
messe a confronto con gli origi-
visti coinvolti con 4 clienti, uno
nali, si faticano a distinguere, se
dei quali è ormai in piena pro-
non per la differenza del suppor-
duzione, con gli altri siamo in
to”, dice Paolo Ghedini, titolare
fase di test e a breve dovrebbe-
di 2G&P.
ro iniziare la produzione.
Due dei plotter presenti nel
L’eptacromia è un’opportunità
reparto di pre-stampa di 2G&P
che offriamo ai nostri clienti, e
sono ora configurati per l’uscita
una delle condizioni per raggiun-
su carta e due impostati per le
gere risultati ottimali è avere una
prove direttamente sul film, oltre
macchina da settare e dedicare
a quelli dedicati alle bozze per gli
a questa tecnica di stampa,
sviluppi completi dei lavori.
altrimenti si rischia di non sfrut-
SureColor SC-P7000 è dotato di
tarla al 100%”, conclude Paolo
un set di inchiostri UltraChrome
Ghedini confermando per la sua
HDX a 10 colori e della testina di
azienda un trend di crescita an-
stampa Epson PrecisionCore
che per questo 2016.
Reverse the position of friction rings or shafts no longer necessary when change of winding direction Machine down-time is substantially reduced Minimum core width 15 mm. with double row of expansion balls in each core Suitable for cores in carton, PVC and steel
further deployed the quality of our proofs. Now it is difficult to perceive the difference of these proofs if compared with the original print, except for the difference of the support”, says Paolo Ghedini, owner of 2G&P. Two of the plotters present in the 2G&P pre-press department are now configured for paper output and two set for proofs directly on film, in addition to those plotters dedicated to drafts for the complete developments of jobs. SureColor SC-P7000 comes with a set of HDX 10-color UltraChrome inks and Epson PrecisionCore TFP print head for bright and lively colors. “Heptachromy involved us with four clients, one of which is now in full production, with the other we are in the testing phase, soon also these customers will use heptachromy for production. Heptachromy is an opportunity that we offer to our clients, and one of the conditions to achieve optimal results is to have a printing machine to dedicate completely to this printing technique, otherwise you might not exploit it to 100%”, concludes Ghedini, confirming for his company a growth trend for this 2016 too.
Available for cores inside diameter 57, 70, 76, 95 and 152 mm. Other dimensions on request Excellent friction sensitivity Axial or radial inflating Possibility of retrofitting on existing machines Average delivery: approx. 3 weeks
PRODUZIONE E COMMERCIO DI ALBERI ESPANSIBILI E AFFINI PER CARTIERE, CARTOTECNICHE, INDUSTRIE TESSILI Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (Mi) Tel. 02/98281079 (3 linee r.a.) - Fax 02/98281101 e-mail: info@ies-srl.it - Web: www.ies-srl.it
GESTIONE DEL COLORE by Antonio De Llamas Prepress Production Manager at Diadeis NY Professor of graphic technology and developer of a patented color management system for flexible packaging in gravure and flexo
Gamma più ampia con i colori CMYK e non solo LA SFIDA È DI RITORNARE ALLA FUNZIONE CHE I COLORI DI QUADRICROMIA DOVEVANO RAPPRESENTARE SIN DALL’INIZIO FIG. 2 - Il filtraggio selettivo degli inchiostri per formare i colori nella nostra retina non è così puro in realtà, infatti coinvolge processi complessi di rifrazione, riflessione diffusa e speculare. Inoltre le curve spettrali del processo di filtraggio sono ben lontane dalla perfezione / The selective filtering of the inks to form colors in our retina is not so pure in reality, involving complex processes of refraction, diffuse and specular reflection. Plus the spectral curves of the filtering process itself are far from perfection too
A
ntonio de Llamas è un direttore di produzione di prestampa presso Diadeis NY, docente di tecnologia grafica, che ha sviluppato un siste-
ma di gestione del colore brevettato per la stampa rotocalco e flexo degli imballaggi flessibili. Ricordo quando nel 2008 ricevetti la sua mail con richiesta di poter pubblicare su Converter, in particolare nel numero che sarebbe stato distribuito a drupa, un suo articolo/studio sull’espansione della gamma tonale utilizzando i 4 colori CMYK. Alla vigilia di drupa 2016, Antonio ci ha ricontattati perchè nel frattempo, come
LA SFIDA
potrete leggere nel suo articolo, gli studi con qualche
DuPont® presentò la gamma cromatica ampliata
intoppo, sono comunque proseguiti, e ci teneva ad
CMYK+ nei primi anni ‘90 con il primo Digital Cromalin®.
aggiornare i lettori sugli sviluppi raggiunti.
Perché non riproporre questa formula in macchina da stampa? Ma facciamo un passo indietro... Molto tempo fa fu scoperto che filtrando selettivamente la luce bianca era possibile ottenere tutti i colori, anche su supporti bianchi passivi come carta, tela, plastica, ecc., e quando diciamo “bianco” intendiamo solo una distribuzione equilibrata delle tre frequenze RGB che il nostro cervello interpreta come bianco. Il “filtraggio selettivo” si effettua in pratica con tre filtri di FIG. 1 - DuPont® Digital Cromalin ha lavorato con la gamma di inchiostri CMYK+ ed è stato certificato da Pantone negli anni 90’: la certificazione attestava che questi inchiostri potevano riprodurre tutti i colori Pantone entro un Delta E accettabile / DuPont® Digital Cromalin that worked with expanded gamut CMYK+ inks only and was certified by Pantone® in the 1990’s to reproduce all Pantone colors within an acceptable Delta E
66 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
GESTIONE DEL COLORE
FIG. 3 - Confronto della gamma cromatica tra gli standard FOGRA, CMYK + e DuPont® Digital Cromalin / Gamut comparison between standard FOGRA, CMYK+ and DuPont® Digital Cromalin
Dalla scoperta della base per la sintesi sottrattiva, avve-
FIG. 4 - La cartella completa dei 5940 colori in Tetracromia è utilizzata per la caratterizzazione della macchina da stampa e successivamente viene usata per creare un Color Book da utilizzare in prestampa, per l’approvazione del cliente e le fasi di progettazione / Full Tetrachrome 5940 patches color chart used for both fingerprinting the press and later make a Color Book to be used in Prepress, customer approval and designing stages
nuta nel 1700 grazie a Jacob Christoph Le Blon, la tec-
che ha permesso di valutare visivamente colori reali
nologia degli inchiostri di quadricromia e l’industria della
stampati su supporti diversi, come quelli perlacei,
stampa hanno progredito molto, specialmente dopo la
metallizzati, traslucidi, ecc., e qui gli spettrofotometri e i
“rivoluzione dei materiali” nel 20° secolo, ma stiamo
software standard per la gestione del colore hanno
ancora usando gli inchiostri imperfetti (filtri di luce) che
alcune importanti limitazioni.
sono stati sviluppati decenni fa...
Questo Color Book speciale non solo era molto utile
L’attuazione del principio della Tetracromia si basava
nella fase di prestampa, ma anche per i clienti e i desi-
anche su una speciale raccolta di colori (Color Book)
gner per vedere i risultati reali stampati prima di andare
base utilizzati nella cosiddetta sintesi sottrattiva dei colori: un filtro chiamato Ciano elimina la bassa frequenza o Rosso, un altro chiamato Magenta elimina la frequenza media o Verde e l’ultimo filtro chiamato Giallo elimina l’alta frequenza o Blu.
ENGLISH Version
Expanded gamut with CMYK only THE CHALLENGE OF RETURNING TO WHAT CMYK WAS SUPPOSED TO BE IN THE FIRST PLACE
ntonio de Llamas is a Prepress Production Manager at Diadeis NY, Professor of graphic technology and developer of a patented color management system for flexible packaging in gravure and flexo. I remember when in 2008 I received his email with the request to publish in Converter, in particular in the issue released at drupa, an article/study about the widening of the tonal range using the four CMYK colors. On the eve of drupa 2016, Antonio has contacted us because in the meantime, as you will read in his article, studies continued, even with a few bumps. For him it was important to update readers about achieved developments.
A
THE CHALLENGE DuPont® did make CMYK+ expanded gamut work it in the early 1990’s with their first Digital Cromalin® why can’t we now do it on press? LET’S GO TO THE ORIGINS Long time ago we humans discovered that by selectively filtering the white light all colors can also be achieved on passive white media like paper, canvas, plastics, etc. and when we say “white” it is nothing more than an equally balanced distribution of the three RGB frequencies that our brain interprets as white. “Selective filtering” translates in practice onto three basic filters used in what is called subtractive synthesis of colors: one fil-
68 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
ter called Cyan eliminates the low frequency or Red, other called Magenta eliminates the medium frequency or Green and the last filter called Yellow eliminates the high frequency or Blue Since the discovery of the basis for the subtractive synthesis in the 1700’s by Jacob Christoph Le Blon, the technology of the process inks and the
printing industry have progressed a lot specially after the “materials revolution” in the 20th century, but we are still using the imperfect inks (light filters) that were developed decades ago... I made a test measuring with the spectrophotometer a thin tinted filter with a better spectral curve for Magenta+ to simulate the possibilities of an ink with that characteristics and compared it with a standard Gracol Magenta ink curve, the result is the graph at the bottom of pict 2 that shows how much better a new improved ink can eliminate Green, which was added to the graph for comparison purposes. It can clearly be appreciated that the absorption curve of Magenta+ eliminates better the medium Green frequencies between 475nm and 625nm and transmits better the Red an Blue ranges in the 575-700nm and 375-475nm respectively. The challenge ahead to make this concept work is to develop inks with spectral curves similar to this one or even better whenever possible. This is the way CMY subtractive
GESTIONE DEL COLORE
FIG. 5 - Un Color Book viene creato semplicemente riunendo le pagine testchart / Color Book made by simply binding the testchart pages
in stampa, specialmente su supporti particolarmente
ne, metterle in un raccoglitore e inviarlo al reparto pre-
difficili come quelli precedentemente citati.
stampa, ai designer e al cliente (Fig 2).
(Questo tipo di raccolta di colori è impossibile da crea-
Dopo la scansione del testchart con lo spettrofotome-
re nei sistemi CMYKRGB a causa della crescita espo-
tro e la creazione dei profili colore in modo spettrale,
nenziale del numero impossibile di campioni di colore
(che è importante unitamente all’elevato numero di
che sarebbe necessaria).
patch = 5940, per dare maggiore precisione al sistema)
Ed ecco un gioiello di semplicità: i 5940 patch testchart
il software aveva un modulo “Patchfinder” che permet-
che sono utilizzati per eseguire la caratterizzazione della
teva di selezionare e individuare il colore più vicino ai
macchina da stampa e che costituiscono i profili colore
5940 campioni di colore per adattarsi a qualsiasi colo-
per la gestione software del colore, sono gli stessi che
re dato sia misurando con uno spettrofotometro, o
sono utilizzati per il Color Book. Basta tagliare le pagi-
inserendo i valori Lab o il numero Pantone®.
color synthesis was meant to work in the first place. The implementation of the Tetrachrome principle relied also on a special Color Book that allowed to visually evaluate actual printed colors on different substrates like pearlescents, metallics, translucents, etc. where the spectrophometers and the standard color management software encounter some serious limitations. This special Color Book was not only very useful for the prepress stage but also for customers and designers to see actual printed results before going to press, specially on those previously mentioned difficult substrates (This kind of color book is impossible to build in CMYKRGB systems due to the exponential growth of the impossible number of color patches that would be needed). And here is a gem of simplicity: the
Scansione del testchart e misurazione di un singolo colore con spettrofotometri automatici e manuali per creare il profilo colore e inserire un singolo colore nel software / Scanning the testchart and measuring an individual color with automatic and handheld spectrophotometers to build the color profile and enter an individual color into the software respectively
5940 patches testchart that is used for the fingerprint of the press and build the color profiles for the software’s color management to work, is the same that is used to build the Color Book, just cut the pages, put them in a binder and send it to the prepress department, the designers and the customer (Pict 2). After scanning the testchart with the spectrophotometer and creating the color profiles in spectral mode, (which is important together with the high number of patches = 5940 to give more accuracy to the system) the software had a “Patchfinder” module that allowed to select and locate
70 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
OPEN TECHNOLOGY OPEN MIND
YOU TELL TECHNOLOGY WHAT TO DO, NOT VICE VERSA. . H[R 7KDW¡V ZKDW GULYHV XV WR FUHDWH D à SODWH LPDJHU WKDW À WV DQ\ ZRUNà RZ RIIHUV PXOWLSOH UHVROXWLRQV DQG D XQLTXH YDFXXP VOLGHU FRQFHSW
i nostri Clienti sono marchi importanti, noi collaboriamo ogni giorno con Entusiasmo e Passione
GESTIONE DEL COLORE
FIG. 7 - Risposta spettrale comparativa di 3 potenziali pigmenti+ per ottenere un filtraggio più selettivo nella sintesi sottrattiva dei colori CMY e quindi potenzialmente raggiungere una gamma cromatica migliore e quindi anche una riproduzione dei colori migliore / Comparative spectral response of 3 prospective Pigments+ to do a better selective filtering in the CMY subtractive color synthesis and thus potentially achieve a bigger gamut and color reproduction
FIG. 8 - Gamma comparativa dei potenziali inchiostri CMYK+ confrontati con un Gracol standard, che mostra anche la differenza cromatica Delta E per Magenta+, che in questo caso è l’inchiostro con differenza maggiore rispetto alla norma / Comparative gamut of prospective inks CMYK+ vs a standard Gracol, showing also the Delta E color difference for Magenta+ which in this case is the ink with more difference from the standard
E ORA PARLIAMO DI GAMME CROMATICHE!
CONCLUSIONI
Sperimentando ulteriormente ho misurato con lo spet-
più semplice ed economico per rendere riproducibile
trofotometro alcuni filtri leggermente colorati per Cia-
con la stampa in quadricromia più tinte piatte che altri-
no+ e Giallo+ con una migliore curva spettrale rispetto
menti avrebbero bisogno di una lastra in più in macchina,
agli standard attuali, per simulare di nuovo le possibilità
ma offre anche il vantaggio potenziale di poter stampa-
dei nuovi inchiostri da sviluppare con quelle caratteristi-
re immagini più colorate e vivaci in casi particolari come
che e il risultato è il grafico in fig. 10 e fig. 11 che mo-
cartoni animati ambientati nella fantascienza o foto de-
strano i risultati in termini di risposta spettrale e il poten-
stinate alle culture dove le immagini più colorate sono
ziale di copertura della gamma cromatica.
richieste, come la Cina o l’India (fig 9).
La gamma ampliata con CMYK non solo offre un modo
FIG. 9 - Confronto tra riproduzione delle immagini con lo standard rispetto alla gamma CMYK + ampliata. (La differenza è stata ampliata a scopo esplicativo, dal momento che questa rivista viene stampata con una gamma standard, quindi non è in grado di riprodurre l’esempio in modo adeguato) / Comparison between image reproduction with standard vs expanded CMYK+ gamut (The difference has been exaggerated for explanation purposes since this magazine itself prints with a standard gamut thus intrinsically unable to reproduce the intended example adequately) the closest of the 5940 color patches to match any given color entered either by measuring it with a spectrophotometer, or input the Lab values or Pantone® number.
LET’S GO GAMUTS! Experimenting even further I measured with the spectrophotometer some other thin tinted filters for Cyan+ and Yellow+
72 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
with a better spectral curve than current standards to simulate again the possibilities of new inks to be developed with that characteristics and the
result is the graphs in pict 10 and pict 11 that show the results in terms of spectral response and potential gamut coverage respectively.
La tecnologia disponibile oggi potrebbe potenzialmente consentire lo sviluppo di inchiostri a base di pigmenti e basi migliorati che non erano possibili pochi anni fa, e DuPont® lo aveva già fatto negli anni ‘90 per le prove colore con gli inchiostri per il Cromalin Digitale. Altre innovazioni recentemente disponibili in flexo come punti cavi-concentrici e fondi pieni con texture HD in combinazione con le nuove tecnologie anilox e retini ibridi a mezzatinta per piccoli punti hanno notevolmente aumentato le possibilità di stampare in alta qualità con processo CMYK e con maggiori densità, con deposizione dell’inchiostro più omogenea e sfumature morbide verso lo zero nelle alteluci, il tutto senza problemi. Tutto questo combinato con sistemi di essiccazione più efficaci basati su inchiostri UV e l’aggiunta di sbiancanti ottici ad alcuni supporti di stampa o vernici contribuisce al potenziale raggiungimento di una gamma più ampia in stampa (il metamerismo potrebbe essere un problema che potrà però essere superato nei prossimi anni a causa del rapido cambiamento delle fonti di luce artificiale con più componenti UV rispetto alla classica lampadina di tungsteno). In futuro si potrebbe quindi creare un orizzonte più ampio e luminoso per i sistemi con gamma cromatica ampliata CMYK+…
n
Si ringrazia Stefano d’Andrea per la preziosa collaborazione nella revisione della traduzione
CONCLUSIONS The expanded gamut with CMYK only offers not only a more simple and cost effective way to make reproducible in process printing more spot colors that otherwise would need an extra plate on press, it also offers the potential advantage of more colorful and vivid pictures for special cases like Sci-Fi cartoons or photos destined to cultures where more colorful images are desirable like China or India just as an example (pict 9). The technology available today could potentially allow the development of printing inks based on improved pigments and bases that were not possible few years ago, DuPont® already did it in the 1990’s for color proofing with the inks for the Digital Cromalin. Other innovations also recently available in flexo like hollow-concentric dots and textured HD solids combined with new anilox technologies and hybrid halftone screens for small dots have considerably increased the possibilities to print high quality CMYK process runs with higher densities, more homogeneous ink laydown and smoother transitions in highlight areas even fading to zero percent dots without issues. All this combined with more effective drying systems based on UV curing inks and the addition of optical brighteners to some printing substrates or varnishes also contribute to the potential achievement of a bigger gamut in the press (Metamerism could be an issue that can however fade over the next years due the rapid change to artificial light sources with more UV content than the classic tungsten bulb). The future could hold for expanded gamut CMYK+ systems a brighter and wider horizon than expected...
L’INTERVISTA
Asahi: tutte le novità per aiutare gli stampatori flexo a produrre meglio, con minori costi
Ci parli del vostro concetto di “Pinning Technology for Clean Transfer”, che per Asahi è diventato quasi un claim? “Il concetto di Pinning Technology è la capacità del clichè di trasferire completamente tutto l’inchiostro dall’anilox al supporto stampa, garantendo un notevole risparmio per lo stampatore, che evita il fermo macchina per la pulizia dei clichè, dato che l’inchiostro non scivola lungo la spalla del punto e quindi non va a contaminare lo spazio tra un punto e l’altro.
INTERVISTA CON ANDREA BELLOLI, DIRETTORE DELLA FILIALE ITALIANA DI ASAHI PHOTOPRODUCTS
Abbiamo fatto studi molto importanti con clienti stampatori i quali ci hanno confermato la validità di questo concetto, che permette anche di migliorare la qualità della stampa finale dato che il polimero AWP ad acqua non essendo stressato dal solvente, ha un punto minimo stabile
più piccolo. È chiaro ed evidente che con queste caratteristiche, l’av-
M
olte le novità che Asahi ha presentato in
viamento macchina risulta più veloce, con una messa a
Drupa, sia per le lastre a base acqua che a
registro perfetta e con minor spreco di materiale”.
solvente, in particolare la “Pinning Techno-
Sfruttando le peculiarità di questo innovativo concetto,
logy for Clean Transfer”, adatta a entrambi gli sviluppi,
Asahi sta sviluppando parallelamente anche la stampa
anche se come confermato da Andrea Belloli di Asahi
con set di inchiostri fisso in macchina per riprodurre
Photoproducts Italia con il quale abbiamo approfondito
con sette colori, la più ampia gamma di Pantoni.
le ultime tecnologie di Asahi, il futuro sarà sempre più
Anche in questo caso sono facilmente intuibili i vantag-
rivolto verso le tecnologie a base acqua
gi per lo stampatore che non dovrà più stare ad allestire la
74 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
16306AF
creating for tomorrow
Pinning Technology for Clean Transfer
AWP
TSP
TOP
LLe e lastre con PPinning inning TTechnology echnology assicurano assicurano:: • • • •
Il trasferimento ““pulitoâ€? pulitoâ€? d d’inchiostro ’inchiostro permette minori inter intervalli valli di pulizia del clichĂŠ e fermi macchina ridotti 55LSURGX]LRQH GHOOD VWDPSD FRVWDQWH GDOOČ“LQL]LR D ͆QH SURGX]LRQH FRQ GH͆QL]LRQH QLWLGD GHL FDUDWWHUL LSURGX]LRQH GHOOD VWDPSD FRVWDQWH GDOO Č“LQL]LR D ͆QH SURGX]LRQH FRQ GH͆QL]LRQH QLWLGD GHL FDUDWWHUL Una pressione di stampa leggerissima migliora la messa a registro e riduce il consumo delle lastre 55LVSDUPL VXL FRVWL FRQ XQD VXSHULRUH HI͆FLHQ]D FRPSOHVVLYD GHOOD PDFFKLQD GD VWDPSD 2(( FKH SHUPHWWH XQ LVSDUPL VXL FRVWL FRQ XQD VXSHULRUH HI͆FLHQ]D FRPSOHVVLYD GHOOD PDFFKLQD GD VWDPSD 2(( FKH SHUPHWWH XQ UULWRUQR GČ“LQYHVWLPHQWR 52, LPPHGLDWR LWRUQR G Č“LQYHVWLPHQWR 52, LPPHGLDWR
asahi-photoproducts asahi-photoproducts.com .com
L’INTERVISTA
lastra ad acqua tradizionale, questo grazie al nuovo polimero, che garantisce ovviamente risultati qualitativi eccellenti”.
Cosa propone Asahi per il mondo sleeve? “Per il settore in crescita della stampa sleeve in continuo Asahi propone la lastra ad acqua AWP, tecnologia “seamless” sviluppata con il nostro fotopolimero ad acqua. Inoltre abbiamo portato anche il fotopolimero “Adless” per l’incisione diretta dal laser, che attualmente viene utilizzato in alcuni mercati, come quello giapponese della stampa delle lattine e rispetto alla tecnologia di stampa dry-offset, tradizionalmente utilizzata per la stampa delle lattine, garantisce una qualità molto superiore, come disegno, come sfumature, e come confermato da alcuni stampatori che hanno avuto modo di provarla, garantisce una duramacchina nei cambi lavoro, essendo praticamente già
bilità molto superiore rispetto alle lastre dry-offset”.
tutto pronto. In Drupa nello stand Asahi sono stati distribuiti dei campioni di stampa che dimostravano la validità di questa soluzione.
Asahi è molto attiva anche sul versante partnership coi costruttori di macchine da stampa...
Per quanto riguarda le lastre, quali sono le novità presentate a Drupa?
“Crediamo molto nelle collaborazioni con i costruttori di
“Abbiamo presentato la nuova lastra DEW, evoluzione
tori, poiché sono momenti di confronto nei quali ognu-
della lastra DPF, la cui caratteristica principale è una
no mette sul piatto il meglio delle proprie tecnologie e
riduzione del tempo di lavaggio del 25% rispetto alla
competenze al fine di arrivare a dei risultati che possano
macchine da stampa, ma anche con tutti gli altri forni-
ENGLISH Version
Asahi: novelties to help flexo printers to produce better, faster and at lower costs INTERVIEW WITH ANDREA BELLOLI, DIRECTOR OF ITALIAN BRANCH OF ASAHI PHOTOPRODUCTS
A
sahi presented many novelties at Drupa, for both water-wash and solvent-wash plates, in particular the “Pinning Technology for Clean Technology”, suitable for both solvent wash and water wash plate processes, although as confirmed by Andrea Belloli, Asahi Photoproducts Italy, with whom we spoke about the latest Asahi technologies, the future will increasingly move towards water-based technologies Tell us about your concept of “Pinning Technology for Clean Transfer”, which for Asahi has become almost a trademark? “The concept of Pinning Technology for Clean Transfer is the ability of the plate to comple-
tely transfer the ink from anilox to print substrate, ensuring a considerable saving for the printer, who avoids downtime for the cleaning of printing plates, since the ink does not travel down dot shoulder and therefore it doesn’t contaminate the space between one dot and another. We have done very important studies with printer customers, who have confirmed the validity of this concept. Another advantage is the registration capability from plate to plate which improves the quality of the final print as the water wash AWP polymer is not stressed by the solvent, and it has a smaller stable minimum point. It is clear that with these features, machine start-up is faster, with a perfect registration, highest printing quality and less waste of material”. Taking particular advantage of Pinning and
76 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
the AWP water wash technology, Asahi is supporting in parallel the concept of Fixed Color Palette, printing with a fixed set of inks to reproduce with 7 colors up to 90% of the Pantone colour book. In this case the advantages for the printer is obvious, they will no longer worry about start up for job changes, since now spot colours are used. At the Asahi drupa stand some print samples were distri-
buted, demonstrating the validity of this solution which is a perfect match to the AWP and Pinning Technology for Clean Transfer. As for the plates, which are the important novelties presented at drupa? “We presented the new AWP plate, DEW, evolution of DEF plate, whose main feature is
L’INTERVISTA
quale noi crediamo ancora, e a tal proposito abbiamo lanciato nell’ultimo anno un nuovo fotopolimero liquido denominato “Ibrida”, ovvero un mix fra lastra solida e liquida, nella quale abbiamo sfruttato il vantaggio produttivo e di costo del fotopolimero liquido per produrre un cliché che ha le stesse performance del fotopolimero solido sul cartone ondulato, con una durabilità superiore per lunghe tirature”.
L’importanza della OEE Overall Equipment Efficiency “Asahi sta lavorando molto sul concetto di OEE - Efficienza sulla macchina da stampa, e abbiamo cercato di trasferire ai nostri clienti questo concetto, che concretamente si traduce nel comprendere quanto lo stampatoaiutare gli stampatori a svolgere meglio e con più pro-
re può risparmiare sulla sua macchina da stampa utiliz-
fitto il loro lavoro, e di conseguenza anche il nostro.
zando la nostra tecnologia “Pinning”.
Per quanto riguarda la banda larga, Uteco ha stampa-
Il concetto di OEE è stato confermato da alcuni impor-
to con nostri polimeri utilizzando la tecnologia EB men-
tanti stampatori, ma anche da alcuni costruttori leader
tre per quanto riguarda la banda stretta abbiamo colla-
di macchine da stampa come Uteco che nel suo stand
borando con Omet, impiegando il nostro fotopolimero
durante le demo in Drupa ha presentato un software
AWP ad acqua”.
dedicato proprio al calcolo dell’efficienza della macchina da stampa. Non è certamente un percorso sempli-
L’offerta di Asahi per il cartone ondulato?
ce, ma le aziende si stanno approcciando con interes-
“Per la stampa sul cartone ondulato presentiamo sia
se perchè alla fine il risultato finale si traduce in un
una lastra solida, che con fotopolimero liquido, nel
risparmio economico”.
a strong reduction of washing time, with further advantages for production speed. This is possible due to a new polymer that achieves excellent quality results”. What does Asahi propose for the world of sleeves? “For the field of flexo sleeve printing, Asahi exhibited a concept of an AWP plate-on-sleeve solution. The main benefit is the ability to produce the sleeve with a short lead time in perfect register. In addition, we also have the ‘Adless’ system for CO2 direct laser engraving, which currently is used in some markets for dry offset can printing. Compared to a normal dry-offset printing plate traditionally used for can printing, ‘Adless’ guarantees a much higher quality, such as graphics and screen definition. It also tremendously improves machine downtimes because of easy handling and register settings. Finally, the material lasts up to 10 times longer in the printing press, feature confirmed by some printers who tried it out.
Asahi is also very active on the partnership side with printing press manufacturers... “We strongly believe in partnerships with printing press manufacturers, but also with other vendors, because they are moments of opinion sharing, where everyone puts on the plate the best of its technology and skills in order to get to results that can help printers to perform better and with more profit their work, and consequently also ours. Regarding wide web, during drupa Uteco printed with our AWP polymers using EB technology”. What about Asahi offer for corrugated cardboard? “For printing on corrugated cardboard we have solid plate products and with liquid polymer, in which we believe. We launched last year a new liquid photopolymer called ‘HybridA”, a mix of solid and liquid plate, where we combined the advantages of both technologies. Hence, the cost and production advantage of liquid photopolymer as well as the performance of the solid photo-
78 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
polymer on corrugated cardboard, with a higher durability for long runs”. The importance of OEE Overall Equipment Efficiency? “Asahi has been working hard by supporting customer of the OEE technique- efficiency on the press, and we started to transfer this concept to our customers, that translates concretely in understanding
n
what the printer can save on his printing press using our Pinning Technology for Clean Transfer. The concept of OEE has been confirmed by important printers, but also by some of the leading manufacturers of printing machines, it’s surely not an easy path, but the companies have shown a real interest, because at the end the final result are cost savings”.
FLEXOMAID
Sistema premium per la pulizia dei cilindri anilox PRESENTATO DALLA SOCIETÀ CANADESE FLEXOMAID, AEROMAID È UN SISTEMA DI PULIZIA PERFETTAMENTE IDONEO ALLE GEOMETRIE ATTUALI DEGLI ANILOX E ALLE CARATTERISTICHE DEGLI INCHIOSTRI: IL RISULTATO È UNA MIGLIORE, EVIDENTE E COSTANTE QUALITÀ DELLA PULIZIA, OTTENUTA CON UN PROCESSO SENZA CONTATTO, TUTTO QUESTO RIDUCENDO ANCHE L’IMPATTO AMBIENTALE
M
olti sistemi di lavaggio possono lasciare re-
Flexomaid invita a fare una vera e propria prova met-
sidui di inchiostro e vernici nascosti in pro-
tendo alla prova il proprio sistema di lavaggio.
fondità nelle celle dell’anilox, proprio dove
“Lavate un cilindro anilox utilizzando il processo che uti-
non è possibile vederli.
lizzate di solito. Quindi utilizzate il detergente Flexomaid
“Qui a Flexomaid li chiamamo “residui invisibili”, e sap-
per verificare personalmente quanti residui invisibili
piamo quanto possono costare considerando tempo
sono rimasti. Con Flexomaid si otterrà un anilox vera-
perso, cicli di pulizia ripetuti, trasferimento dell’inchio-
mente pulite, quindi con prestazioni migliori e durata
stro non ottimale, qualità di stampa non costante e
maggiore, sprecando meno tempo, fatica e prodotto
riduzione della durata del cilindro anilox”, afferma Éric
per la pulizia. Questo è ciò che Flexomaid chiama “puli-
Thibault, Business Development Director di Flexomaid.
re meglio con meno!”, dichiara Éric. Per la pulizia manuale in macchina è possibile utilizzare Ecomaid, detergenti biodegradabile premium e per la pulizia automatico di pulizia fuori macchina si può usare Aeromaid, sistema brevettato a flusso d’aria per la pulizia degli anilox. Il sistema Aeromaid utilizza una tecnologia all’avanguardia - in attesa di brevetto - a flusso di aria, che garantisce una straordinaria efficienza della pulizia, è un processo senza contatto e non abrasivo, sicuro per tutti i tipi di anilox: il sistema garantisce risultati sempre affidabili. Il sistema Aeromaid ha le seguenti caratteristiche: una tecnologia rivoluzionaria con una potente testina a flusso d’aria; un detergente premium per gli anilox che viene utilizzato durante ogni ciclo di lavaggio; sistema di smaltimento innovativo; avanzato software per la gestione del processo di pulizia.
80 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
FLEXOMAID
PULIZIA AD ALTA PRECISIONE
Grazie alla testina di precisione, Aeromaid utilizza la mi-
La pulizia dei cilindri di stampa è diventata una scienza
nima quantità di detergente e agente di risciacquo per
avanzata. Con la tecnologia di precisione a flusso d’a-
garantire risultati di pulizia ottimali: usare meno liquidi
ria del sistema di Aeromaid, Flexomaid ha stabilito un
può significare un grande risparmio.
nuovo standard di efficienza per la pulizia dei cilindri.
Aeromaid garantisce risultati di lavaggio coerenti e pre-
La testina intelligente è il cuore del sistema Aeromaid.
vedibili, indipendentemente dal formato del cilindro, dal
Dotata di un sensore laser avanzato, la testina rileva le
tipo di inchiostro o dall’operatore. Grazie a sensori inte-
caratteristiche del cilindro - diametro, lunghezza, super-
grati ben progettati, il software di facile utilizzo control-
ficie - per ottimizzare la velocità di rotazione e il movi-
la ogni fase del processo per assicurare un’eccellente
mento della testina per assicurare una pulizia profonda
qualità di pulizia, ogni volta.
e uniforme per qualsiasi formato di cilindro. Tutto que-
Gli stampatori dichiarano di aver bisogno di diversi livelli
sto per determinare con precisione la quantità di deter-
di pulizia per le diverse situazioni. Per soddisfare tali esi-
gente necessaria, riducendo così al minimo il consumo
genze, Flexomaid offre tre cicli di pulizia personalizzabi-
di liquidi per un notevole risparmio.
li: ciclo express (cioè molto rapido), quotidiano (normale) e profondo. Il ciclo più breve dura solo 8 minuti per cilindro!
PROCESSO DI PULIZIA SOSTENIBILE Con Aeromaid, si ottiene un processo di pulizia veramente ecologico, perché utilizza tre detergenti biodegradabili premium (per inchiostro a base acqua, per inchiostro UV e per inchiostro a base solvente) per i cilindri anilox e un agente di risciacquo a base acqua. I detergenti Aeromaid e Ecomaid garantiscono un ambiente di lavoro più sicuro e una migliore pulizia dei cilin-
ENGLISH Version
Premium anilox cleaning system PRESENTED BY THE CANADIAN COMPANY FLEXOMAID, AEROMAID IS A CLEANING SYSTEM THAT RESPONDS EXTREMELY WELL TO CURRENT ANILOX GEOMETRIES AND INK CHARACTERISTICS: THE RESULT IS A CLEAR, IMPROVED, CONTACTLESS CLEANING QUALITY AND CONSISTENCY, ALL THIS REDUCING ENVIRONMENTAL IMPACTS
any washing systems can leave ink and coating residues hidden deep in the cells of anilox rolls where you can’t see them. “Here at Flexomaid, we call these “invisible residues”, and we know how much they can cost you in lost time, repeated cleaning cycles, poor ink transfer, inconsistent print quality and shortened roll lifespan”, says Éric Thibault, Business Development Director at Flexomaid. The company invites to make a real test putting your washing
M
system to the test. “Wash an anilox roll using your current process. Then use the Flexomaid detergent and see for yourself how much invisible residue your system left behind. With Flexomaid you’ll get truly clean anilox rolls that perform better and last longer while using less time, effort, and cleaning product. That’s what Flexomaid calls cleaning better with less!”, declares Éric Thibault. For manual on-press cleaning you can use
82 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Ecomaid, bulk premium biodegradable detergents and for automatic off-press cleaning use Aeromaid, patented air-stream anilox cleaning system. The Aeromaid system uses state-of-the-art patent pending air stream technology to provide extraordinarily efficient, non-abrasive and contact-free cleaning that is safe for all your rolls. The system guarantees consistently reliable results. The Aeromaid system for anilox rolls features: revolutionary air-stream powerhead technology; fresh premium anilox detergent used during each cleaning cycle; innovative waste disposal system; advanced roll-cleaning software. HIGH-PRECISION CLEANING Cleaning print rolls has become an advanced science. With the precision airstream technology of Aeromaid system, Flexomaid has set a new standard for roll cleaning efficiency. The smart powerhead is the key to the Aeromaid system. Equipped with an advanced laser sensor,
the powerhead detects the roll’s characteristics - diameter, length, surface - to optimise the rotation speed and powerhead movement pattern to provide consistent deep cleaning for any roll format. All this to determine precisely how much detergent is needed, minimising fluid consumption for considerable savings. With its precision air-stream powerhead, Aeromaid uses the minimal quantity of detergent and rising agent to ensure optimal cleaning results and less liquid use can mean big savings. Aeromaid provides predictable, consistent cleaning results, regardless of the roll format, the ink type or the operator. Assisted by well-designed, built-in sensors, the user-friendly software controls every step of the process to ensure excellent cleaning quality, every time. Printers declare that they need different cleaning levels for different situations. To meet those needs, Flexomaid offers three customizable cleaning cycles – the express, daily and deep cycles – starting at just 8 minutes per roll!
DIFFERENTIAL SHAFTS FDS FANTASTIC PERFORMANCES • More expansion range dri anilox. I detersivi Ecomaid sono disponibili in conte-
• Large core tolerances permitted
nitori di vari formati anche per la pulizia manuale.
• Minimum cut width 7mm
Per pulire 2.000 cilindri, un sistema di lavaggio tradizio-
• Unidirectional and bidirectional version
nale flexo ad alta pressione richiede e contamina 20.000 litri d’acqua. Per lo stesso numero di cilindrii Flexomaid utilizza 200 litri d’acqua. Se si usa Flexomaid, si eliminano le spese di gestione delle acque di scarico. Un panno di carta assorbente sotto il cilindro raccoglie le poche gocce di residui liquidi. Una cinghia di trasporto dedicata fa scorrere automaticamente il panno di carta di pochi millimetri dopo
• Spring loaded version suitable for plastic cores (patented) Twist Type • Available from 2” to 12” nominal core inside diameter • Excellent tension uniformity
ogni pulizia. Aeromaid è proposto in 4 misure: per banda stretta (lunghezza di pulizia fino a 737 mm); per banda media (lunghezza di pulizia da 1.346 o 1.956 millimetri); banda larga (lunghezza di pulizia fino a 2565 millimetri).
UNA TECNOLOGIA PREMIATA FTA Quest’anno Aeromaid ha ricevuto un premio FTA Techniacl Innovation. Flexomaid e la sua consociata InkSpec, entrambe di proprietà di PAD, Peripheral Advanced Design Inc, sono orgogliose di aver ricevuto questo riconoscimento, e il premio conferma il grande potenziale di questa idea, perché il sistema e i detergenti migliorano davvero l’efficienza delle attività produttive degli utilizzatori.
n
SUSTAINABLE CLEANING PROCESS With Aeromaid, you get truly green cleaning, because it uses three premium biodegradable detergents (water based ink, UV based ink and solvent based ink) for anilox rolls and an aqueous based rinsing agent. Aeromaid and Ecomaid detergents ensure a safer workplace and safer and better cleaning of anilox rolls. Ecomaid bulk detergents are also available in various convenient sizes for manual cleaning. To clean 2,000 rolls, a traditional high pressure flexo washing system requires and contaminates 20,000 liters of water. For the same number of rolls, Flexomaid uses 200 liters. When you adopt Flexomaid, you eliminate fluid waste management expenditures. An absorbent paper mat beneath the roll collects the few drops of wet residue. A specially-designed conveyor automatically displaces the paper mat a few mm after every cleaning. Aeromaid is proposed in 4 sizes: for narrow web (cleaning length up to 737 mm); mid web (cleaning length up to 1346 or 1956 mm); wide web (cleaning length up to 2565 mm). UNA TECNOLOGIA PREMIATA FTA A FTA AWARDED TECHNOLOGY This year Aeromaid received a FTA Technical Innovation Award. Flexomaid and its sister company InkSpec, both owned by PAD, Peripheral Advanced Design Inc, were honored for this acknowledgement, and the award confirms the big potential of the idea, because the equipment and detergents really improve the efficiency of users’ production operations.
Hall 3 Stand F21
I.E.S.
INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it
IL SALONE PER LA TECNOLOGIA DELLA STAMPA ALIA LA INDUSTRIALE IN ITALIA &* " &, cdkZbWgZ '%&+! B^8d! B^aVcd
I rapidi sviluppi nelle tecnologie di stampa industriale stanno creando grandi nuove opportunità in numerosi settori dell’industria manifatturiera &'% Zhedh^idg^ YVaaZ bV\\^dg^ hdX^Zi| ^ciZgcVo^dcVa^ VaaZ EB> e^ ^ccdkVi^kZ >c[dgbViZk^ hj XdbZ aZ jai^bZ ^ccdkVo^dc^ YZaaV hiVbeV ^cYjhig^VaZ edhhdcd b^\a^dgVgZ ^ egdXZhh^ Y^ egdYjo^dcZ ( \^dgc^ Y^ Xdc[ZgZcoZ YZY^XViZ V hiVbeV [jco^dcVaZ! YZXdgVi^kV Z eZg ^bWVaaV\\^d Z XdbZ igVgcZ WZcZÃ X^ eZg ^a kdhigd Wjh^cZhh EgZhZciVo^dc^ iZXc^X]Z YZ\a^ Zhedh^idg^ Z k^h^iZ iZXc^X]Z HXdeg^iZ hdajo^dc^! ^be^Vci^ Z higjbZci^ eZg aZ eZg k^h^iVidg^ Z hiVbeV Veea^XVo^dc^ Y^ hiVbeV [jco^dcVaZ! YZXdgVi^kV Z Y^ ^bWVaaV\\^d
EgZb^d »<gVcY^ >ccdkVo^dc^¼ YZY^XVid V^ igZcY YZa [jijgd
TECNOLOGIE DI STAMPA INDUSTRIALE PER IL FUTURO DELL’IMBALLAGGIO HiVbeV HeZX^Va^hi^XV HZg^\gVÃ V 9^\^iVaZ >c`_Zi (9 AMBASCIATORI SPONSOR
PARTNER STRATEGICI
PARTNER ESPERTO
PARTNER MEDIALI
Registratevi GRATUITAMENTE dgV hj www.inprintitaly.com
BST ELTROMAT - X-RITE
Collaborazione tra BST eltromat e X-Rite per una misurazione del colore più precisa per la stampa a bobina
tivi palmari X-Rite che IPQ-Spectral. Questo offre ai clienti la massima flessibilità e affidabilità senza compromessi nella gestione del colore. Generando continuamente dati assoluti, la misurazione in linea del colore spettrale supporta gli stampatori affinché possano stampare in conformità con determinati standard di colore, anche a velocità molto elevate fino a 1.000 m/ min e con bobine con larghezza fino a 2,5 metri. IPQ-Center ddi BST eltromat è un sistema modulare, i cui singoli componenti possono essere combinati per creare soluzioni personalizzate per ese-
NEL QUADRO DELLA LORO PARTNERSHIP PER LO SVILUPPO, X-RITE, LEADER NEL CAMPO DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA DEL COLORE, E BST ELTROMAT INTERNATIONAL, FORNITORE LEADER DI SISTEMI DI GARANZIA DELLA QUALITÀ PER PROCESSI DI PRODUZIONE A BOBINA, CONSENTONO MISURAZIONE E CONTROLLO DEL COLORE PRECISI NELLA STAMPA A BOBINA IN BASE ALLO STANDARD XRGA
guire una serie di azioni di monitoraggio dei processi di stampa. L’abbreviazione IPQ sta per “aumento della produttività e della qualità”. Il cuore di IPQ-Center è il flusso di lavoro IPQ, che integra i tre moduli - IPQ-Check per il controllo al 100%, IPQ-View per l’ispezione video del nastro e IPQ-Spectral per misurazioni spettrali in
-Rite ha sviluppato un sensore specifico per
linea dei colori - in un flusso di lavoro di dati chiuso.
IPQ-Spectral – il modulo di misurazione spet-
Nella stampa flessografica e rotocalco, tra le altre appli-
trale del colore del IPQ-Center di BST eltro-
cazioni, il sensore X-Rite sviluppato appositamente per
mat - che è pienamente compatibile con i dispositivi di
IPQ-Spectral rileva i dati relativi ai colori spettrali in tempo
misura portatili di X-Rite e consentirà agli stampatori di
reale, visualizzandoli come valori L*a*b*. Gli operatori di
ottenere risultati comparabili, in linea e fuori linea, du-
macchina hanno un feedback diretto sulla qualità e la vali-
rante le misurazioni spettrali dei colori sia con i disposi-
dità delle misure sui terminali di controllo. Dato che il siste-
X
ma rileva tempestivamente eventuali deviazioni di colore, sia nei fondi pieni che per le mezzetinte, gli operatori di macchina sono in grado di eliminare rapidamente le cause delle deviazioni cromatiche. Lo stesso vale per le deviazioni nella densità del colore e nell’aumento del punto. In breve questo sistema, in gran parte automatizzato, per la gestione del colore e il controllo consente agli stampatori di ottimizzare i processi e di evitare o ridurre al minimo lo spreco di carta. Allo stesso tempo, gli stampatori possono fornire ai loro clienti la documentazione completa relativa alla qualità del colore.
IPQ-Spectral, che è stato sviluppato in collaborazione con X-Rite, esegue in tempo reale e in linea la misura dei dati colore con uno spettrofotometro ad alta risoluzione in macchina da stampa, confrontandoli con i valori di riferimento/ iPQ-Spectral, which was developed in cooperation with X-Rite, performs real-time, inline measurement of the color data with a high-resolution spectrophotometer on the printing press, comparing them with given reference values
86 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
BST ELTROMAT - X-RITE
della misura. Un ulteriore elemento chiave delle misurazioni affidabili ottenute con IPQ-Spectral è il backing sviluppato da BST eltromat per l’utilizzo con molti substrati diversi. Recentemente BST eltromat e l’Università di Wuppertal hanno presentato un backing sviluppato congiuntamente per supporti di stampa trasparenti, non completamente opachi. Qui i dati spettrali determinati su backing bianco possono essere trasformati per adattarsi a backing di qualsiasi colore desiderato con l’aiuto di un algoritmo. I risultati della ricerca sono regolarmente presi in considerazione per l’ulteriore sviluppo di IPQ-Spectral. Diverse interfacce, come ad esempio quella di Esko, forniscono una connessione senza interruzioni tra IPQil sensore X-Rite sviluppato appositamente per IPQ-Spectral rileva i dati spettrali dei colori in tempo reale, visualizzandoli come valori L*a*b*/The X-Rite sensor specially developed for iPQ-Spectral detects the spectral color data in real time, displaying them as L*a*b* values
Spectral e reparto di prestampa e tipografia. Ad esem-
Sono tante le caratteristiche di IPQ-Spectral che garanti-
e la gestione di errori avvenuti durante l’immissione.
scono sempre misurazioni affidabili. Indipendentemente
Questa integrazione fa sì che gli stampatori siano in
dalla velocità del nastro, IPQ-Spectral posiziona in mo-
grado di ottenere i valori cromatici specificati dai clienti,
do sicuro la testa di misura spettrale nei punti di misu-
in modo affidabile e conveniente e mantenerli durante la
ra previsti, la plausibilità dei quali può inoltre essere veri-
produzione. La presentazione chiaramente strutturata
ficata automaticamente dalla fotocamera.
dei risultati della misura aiuta gli stampatori a valutare i
Anche la calibrazione automatica e periodica in relazio-
colori misurati, mentre possono apportare correzioni
ne a un bianco normale assicura la massima precisione
mirate sulla base delle coordinate CIE Lab visualizzate.
pio, i dati di produzione della prestampa vengono inviati direttamente a IPQ-Spectral, semplificando e accelerando in modo significativo l’avviamento della stampa,
ENGLISH Version
Cooperation between BST eltromat and X-Rite enables precise color measurement in web printing IN THE FRAMEWORK OF THEIR DEVELOPMENT PARTNERSHIP, X-RITE, A LEADER IN COLOR SCIENCE AND TECHNOLOGY, AND BST ELTROMAT INTERNATIONAL, A LEADING SUPPLIER OF QUALITY ASSURANCE SYSTEMS FOR WEB-ORIENTED PRODUCTION PROCESSES, ENABLE PRECISE COLOR MEASUREMENT AND CONTROL IN WEB PRINTING ON THE BASIS OF THE XRGA STANDARD -Rite has developed a sensor specifically for iPQ-Spectral – the inline spectral color measurement module of the iPQ-Center from BST eltromat – that is fully compatible with the hand-held measuring devices from X-Rite. As a result, printers obtain comparable results offline and inline when performing spectral color measurement with both the X-Rite hand-held devices and iPQ-Spectral. This provides customers with complete flexibility and uncompromising reliability in color management.
X
By continuously generating absolute measurement data, inline spectral color measurement assists printers in complying with given color standards, even at very high web speeds of up to 1,000 m/min and web widths of up to 2.5 meters. The iPQ-Center from BST eltromat is a modular system, whose individual components can be combined to create customized solutions for a host of different monitoring tasks in printing processes. The abbreviation iPQ stands for “increasing Productivity and Quality”.The backbone of the
88 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
iPQ-Center is the iPQ-Workflow, which integrates the three modules – iPQ-Check for 100% inspection, iPQ-View for video web inspection, and iPQ-Spectral for inline spectral color measurement – in a closed data workflow. In flexo and gravure printing, among other applications, the X-Rite sensor specially developed for iPQ-Spectral detects the spectral color data in real time, displaying them as L*a*b* values. The machine operators get direct feedback on the quality and validity of the measurements on their control terminals. As the system promptly detects any color deviations, both in solid and half-tone colors, the machine operators can quickly eliminate their causes. The same applies to deviations in color density and dot gain. In short: this largely automated system for color management and control puts printers in a position to optimize their process and avoid or minimize paper waste. At the same time, they can provide their customers with complete color quality documentation. Various features of iPQ-Spectral uniquely guarantee dependable color
measurements. Regardless of the web speed, iPQ-Spectral reliably positions the spectral measuring head at the envisaged measuring locations, the plausibility of which can moreover be automatically verified by camera. The automatic, cyclic calibration in relation to a white normal also ensures maximum measuring accuracy. A further key element of the reliable measurements obtained with iPQSpectral is the backing developed by BST eltromat for use with numerous different materials. Only recently did BST eltromat and the University of Wuppertal present a jointly developed backing for transparent, incompletely opaque and other printing substrates. Here the spectral data determined on a white backing can be transformed to suit backings of any desired color with the help of an algorithm. Research results such as these are regularly incorporated into the ongoing further development of iPQ-Spectral. Different interfaces, such as one to ESKO, provide a seamless connection between iPQSpectral and the prepress and print shop. For example, the production data from the pre-
CLEV12 L’ALBERO ESPANSIBILE DEL FUTURO “Oggi più che mai soprattutto i proprietari di marchi si aspettano che i produttori di imballaggi sfruttino tutte le opzioni tecniche disponibili al fine di ottenere i colori desiderati. IPQ-Spectral è l’unico sistema in linea di misurazione spettrale del colore spettrale basato su lo standard
• Espansione meccanica automatica bidirezionale
XRGA con un sensore di X-Rite, leader di mercato nelle soluzioni di misurazione e controllo del colore per la stampa. Grazie alla collaborazione con X-Rite, siamo in grado di permettere ai nostri clienti di avere la massima affidabilità nella gestione del colore e controllo nella stampa a bobina, unitamente alla massima efficienza possibile”, afferma
• Centraggio perfetto delle anime
Christopher Kauczor, responsabile di prodotto di BST n
• Non più aria compressa
6”
3” • Semplicità di utilizzo 1” • Non più fermi macchina per sostituzione camere d’aria bucate
Hall 3 Stand F21
PCT Patent Pending
eltromat International.
• Manutenzione estremamente ridotta press is fed directly to iPQ-Spectral, this significantly simplifying and accelerating press setup, as well as ruling out input errors. This integration again contributes to printers being able to reliably and conveniently achieve the color values specified by their customers, and to dependably maintain them during production. The clearly structured presentation of the measurement results assists printers in assessing the measured colors, while they can make targeted corrections on the basis of the CIE Lab coordinates displayed. “More than ever before, brand owners, in particular, expect their packaging producers to exploit all the available technical options in order to achieve given color values. iPQ-Spectral is the only inline spectral color measurement system working to the XRGA standard with a sensor from X-Rite, the market leader in color measurement and control solutions for printing. Thanks to our cooperation with that company, we can give our customers maximum reliability in color management and control in web printing, together with the greatest possible efficiency”, says Dr. Christopher Kauczor, the responsible Product Manager at BST eltromat International.
• Costruzione in alluminio ad alta resistenza con perni in acciaio • Disponibile per anime in cartone e plastica da 1”a 6”
I.E.S.
INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it
TRATTAMENTO RIFILI
New Aerodinamica: aspirazione rifili in continuo I RIFILI E SCARTI SONO TUTTI UGUALI? OVVIAMENTE NO, QUINDI VANNO TRATTATI E GESTITI IN MODO DIVERSO, PERTANTO ANCHE GLI IMPIANTI DI ASPIRAZIONE NON POSSONO ESSERE TUTTI UGUALI E NON È POSSIBILE PENSARE A UNA STANDARDIZZAZIONE DI QUESTA DELICATA FASE DEL PROCESSO DI CONVERTING
L
a filosofia e il modus operandi di New Aero-
quali, efficienza, consumo energetico e rumore.
dinamica è da sempre quella di analizzare a
Con questi punti fissi siamo in grado di realizzare impianti
fondo l’impianto appena realizzato cercando di
di aspirazione rifili di accoppiati e film con solo 5.5Kw e di
perfezionare le proprie soluzioni tecniche e limando quel-
trasportarli a 100 m con una rumorosità del ventilatore di
le criticità che possono creare anche un minimo proble-
76dBA”, dice Paolo Radaelli di New Aerodinamica.
ma: solo così, si riesce a ottenere, a distanza di tempo e dopo molteplici installazioni, “l’impianto (quasi) perfetto”.
SCELTA DELLE APPARECCHIATURE
L’azienda valuta con attenzione da prima le specifiche
La scelta delle apparecchiature è il primo passo fonda-
di produzione di ogni singola macchina, poi esamina le
mentale per la buona riuscita di un impianto di aspira-
tipologie di materiali, infine determina quale apparec-
zione rifili. Nel settore del packaging flessibile New Ae-
chiature siano le più idonee e adatte all’utilizzo.
rodinamica ha sviluppato e migliorato il sistema con
“Soprattutto quest’ultima fase è quella che ci differenzia
iniettore che permette il trasporto dei rifili in continuo
nel settore perché la scelta viene effettuata tenendo
dalla macchina di produzione fino al punto di raccolta
conto di tre punti per noi essenziali e fondamentali
centralizzato. Con l’iniettore, rispetto a sistemi con smi-
90 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
TRATTAMENTO RIFILI
nuzzatori, non servono regolazioni in base agli spesso-
sotto sforzo né al limite optando sovente per una taglia
ri dei rifili e non serve alcun tipo di manutenzione in
più grande.
quanto non vi sono consumabili, eliminando il rischio di rotture o danni nel caso di aspirazione accidentale di
CONSUMO ENERGETICO
bulloni, chiavi o altro che possono avvenire durante le
Avendo scelto il ventilatore con la massima efficienza
regolazioni in macchina.
non si può che avere un ridotto consumo energetico, il quale viene migliorato ulteriormente utilizzando sistemi
EFFICIENZA
combinati con trasmissione a cinghie e quadri elettrici
Il ventilatore viene scelto in base alle caratteristiche
con inverter, partendo da taglie piccole come il 4Kw.
necessarie, ma ponendo attenzione al rendimento in modo da avere una macchina che non lavora mai né
RUMORE Massima efficienza e basso consumo energetico permettono di lavorare con una rumorosità di partenza ridotta. Capita a volte, in particolari ambienti lavorativi di dover ridurre ulteriormente il rumore; anche in questo caso New Aerodinamica propone un ventaglio di opzioni diverse a seconda delle esigenze del cliente che può scegliere tra 3 diverse tipologie di cabine afone: • cabina base: con materassino bugnato da 50mm e riduzione rumore 5-6dBA; • cabina standard: con pannelli sandwich da 50mm di lana di roccia con densità pari a 100kg/m3 e riduzione rumore 13-15dBA; • cabina top: con pannelli sandwich da 80mm di lana di roccia con densità pari a 100kg/m3 e riduzione rumore 20-22dBA.
ENGLISH Version
New Aerodinamica: continuous trims suction ARE SCRAPS AND TRIMS ALL THE SAME? OF COURSE NOT… AND THEN THEY MUST BE TREATED DIFFERENTLY. THUS, EVEN SUCTION SYSTEMS CANNOT BE ALL THE SAME AND YOU CANNOT EXPECT TO STANDARDIZE THIS DELICATE STEP OF CONVERTING PROCESS he philosophy and modus operandi of New Aerodinamica foresees, since its foundation, to analyze the system just realized trying to perfect their techniques and solutions finding critical issues that can also create a minimum problem. Only in this way you can obtain, at a distance of time and after multiple installations, “the (almost) perfect plant”. New Aerodinamica carefully examines the manufacturer’s specifications of each
T
machine and the types of materials and then determines which devices are the most appropriate and suitable for use. “Especially this last phase is what distinguish us because the choice is made considering three factors for us the essential and fundamental as, in order of importance: efficiency, energy consumption and noise reduction. With these fixed points we are able to realize trimmings suction systems of paper laminated aluminum and plastic film
92 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
with only 5.5Kw and blow the up to 100 m far with a noise level of 76dBA fan”, says Paolo Radaelli of New Aerodinamica. EQUIPMENT CHOICE This is the first crucial step for the suc-
cess of a trim extraction system. In the flexible packaging industry, we have developed and improved the system with injector that allows the transport of trimmings continuously from the production machine to the central collection point.
!
! " #$ % & % ' ' ( #$ $ % ' " ) % ( " ** * ' $ ( $ ) + % % "$ ( ( & ) ! #$ ' ( ($ % "" ' ,- ( ( & * ( ' ( " ( ) + % +' " ( #$ + & ( ) + ( ( . + & " ( ( $ & " ( ( ' $ " "" ( / % * ($ ' ( " ' ' ' ( % "' ,- $* $ , . $ ) * $( ( (( #$ " * ( % $ ( ' ( % " ' ' ( ( ($ $ #$ ($* ' $ * " ' ! % ( $ $ ' $ , $ ( ' #$ + !01 ' " " % ( ( #$ % , ( (( "$ $ $ ' ( & ) ( #$ , ( %
TRATTAMENTO RIFILI
Tutti i rifili vengono infine convogliati nel punto di raccolta centralizzato dove New Aerodinamica installa il proprio separatore dimensionato per il volume d’aria totale considerando anche eventuali linee di riserva. L’aria soffiata dai ventilatori utilizzati per l’aspirazione ed il trasporto dei rifili viene estratta dal separatore da un ventilatore di equilibrio, comandato con inverter che modula la velocità del ventilatore di estrazione; nelle situazioni con molteplici linee il tutto viene gestito da PLC e visualizzato da un terminale operatore a colori. A questo punto i rifili cadono per proprio peso, senza pressioni, all’interno del sistema di pressatura.
E COSA SUCCEDE IN CASO DI AVARIA ALLA PRESSA? New Aerodinamica ha pensato anche a questo proponendo un by-pass di emergenza per continuare a lavorare anche nel caso di gusto e necessità di non fermare la produzione. Tutto il gruppo di scarico, infine, viene fissato su di una struttura autoportante zincata a caldo progettata da collaboratori iscritti all’albo degli ingegneri strutturisti e completa di relazione tecnica e certificazioni. Per accedere in totale sicurezza nella parte superiore dello scarico si utilizza scala alla marinara fissa e camminamenti
Comparing our injector systems with chippers, they don’t need any adjustments according to the thicknesses of the trimmings and don’t need any kind of maintenance because there are no blames eliminating the risk of breakage or damage in the event of accidental aspiration of metallic parts or anything else that can occur during the drive settings. EFFICIENCY The fan is chosen according to the required characteristics, but paying attention to the performance, to have a car that never works either under stress or at the limit, often opting for a bigger size to reduce fan stress. ENERGY CONSUMPTION Having chosen the fan at maximum efficiency we have a low power consumption, this is further improved by using combined systems with belt transmission and electric panels with inverters, starting from small sizes like 4Kw.
NOISE Maximum efficiency and low power consumption allow to work with less noise, but it happens, in particular environments working, to reduce further the noise; also in this case, New Aerodinamica offers a range of different options depending on the needs of the customer who can choose between 3 different types of soundproofed cabins: - basic cabin: with embossed soundprood mat and noise reduction 5-6dBA; - standard cabin: with 50 mm sandwich panels of rock wool with a density of 100 kg/m3 and noise reduction 13-15dBA; - top cabin: with 80 mm sandwich panels of rock wool with a density of 100kg/m3 and noise reduction 20-22dBA. All trimmings are blown to a centralized collection point where New Aerodinamica installs its own separator sized to the total air volume considering any reserve lines. The air blown by the fans used for suction and transport of the trimmings is extracted from the separator by a balance fan, con-
94 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
laterali con parapetti.
n
trolled by inverter which modulates the speed of the extraction fan; in situations with multiple lines everything is controlled by PLC and displayed by colour touch screen. At this point the trimmings fall by own weight, without pressure, within the pressing system. And what happens in case of damage to the baler? New Aerodinamica has also thought of this by proposing an
emergency bypass to continue working even in the case of taste and need not to stop production. The discharge system, finally, is fixed on a galvanized self-supporting structure designed structural engineers and complete with technical report and certifications. To safely access on the top part of the discharge system you can use the fixed sea ladder and side walkways with railings.
SHOPPER di Laura Barreiro, Coordinator Europe Sustainability and Stakeholders Engagement - Asia Pulp & Paper
La doppia vita degli shopper di carta del lusso
IL PACKAGING PROTRAE LA BRANDED EXPERIENCE DOPO CHE IL CONSUMATORE LASCIA LO STORE
per in carta ‘customizzata’. È dunque auspicabile che i brand di lusso e glamour diano al packaging la giusta rilevanza, nella catena della esperienza di lusso, e consentano ai consumatori di proseguire la “branded experience” una volta usciti dal
hi di noi non ha mai riutilizzato una shopper,
punto vendita, sia questo fisico oppure online.
da quella blasonata con griffe, a quella su-
Dal momento in cui le shopper di carta vengono portate
perlusso, a un coloratissimo esemplare che ci
fuori dal negozio, tra le strade, oppure dentro le case, i
ha affascinato, o persino il semplice sacchetto di carta
marchi di lusso devono garantire che il packaging sia
color avana in cui riporre velocemente il cambio prima
allineato allo stile e agli standard del brand. Ed è per
di andare in palestra. Il riuso delle shopper è una pratica
questo che molti marchi del settore del lusso hanno
diffusissima in tutto il mondo, ed è una pratica antica
fatto delle loro shopper di carta dei simboli iconici per i
tanto quanto le shopper stesse.
loro clienti acquirenti.
Fu Bloomingdale’s, la nota insegna americana di grandi
Possiamo certamente affermare, dunque, che il packa-
magazzini, il pioniere delle shopping bag di carta.
ging è qualcosa che parla di un brand quando il consu-
Dopo alcuni anni di sperimentazione e di antesignane
matore non si trova nel punto vendita e, viceversa, è la
shopper, la ‘vera’ shopping bag, quella più famosa, l’ico-
shopper che, nella mente dei consumatori, rimanda al
nica Brown Bag, fu creata nel 1973, per mano del de-
brand. Va da sé che la shopper di carta dovrebbe essere
signer italiano Massimo Vignelli, creatore anche dell’at-
dotata di design uguale o evocativo del brand se non
tuale font del grande magazzino, ed era classificata in tre
perfino come il design dello stesso store. Tutto questo è
dimensioni: “Little”, “Medium” e “Big”.
parte indispensabile dell’esperienza di acquisto “bran-
Brown Bag viene utilizzata e riutilizzata tuttora.
ded” del cliente.
Bloomingdale ha compreso subito che il packaging è
Asia Pulp & Paper (APP) ha collaborato e collabora con
uno dei pochi touchpoint all’esterno del punto vendita,
vari marchi dell’industria del lusso incontrando le esigen-
o nelle spedizioni e-commerce, che i brand possono
ze degli operatori di settore con vari design di packaging
controllare direttamente. La cura e la personalizzazione
compresi contenitori per abbigliamento, scatole, packa-
degli shopper in carta, ovvero la realizzazione di shop-
ging per prodotti cosmetici e, ovviamente, le shopper per
per personalizzati attraverso soluzioni sofisticate e origi-
le quali viene utilizzata della carta cosidetta “art paper”.
nali e dedicate alle esigenze del cliente, spesso corri-
Il design del packaging è una parte intrinseca della cu-
sponde a un aumento della popolarità dell’azienda che
stomer experience dei marchi di lusso, e Asia Pulp & Pa-
ne adotta l’utilizzo. Questa è la naturale conseguenza
per lo ha compreso sin dai primi anni di attività e di export.
data dalla notevole visibilità e mobilità che ha una shop-
APP è uno dei leader mondiali anche nel segmento delle
C
96 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
SHOPPER
shopper in carta. Tra le linee di produzione delle shopper destinate al mercato del lusso sono da menzionare Enza ed Enova, ambedue le linee di shopper sono prodotte in Indonesia e sono destinate al mercato globale del lusso.
Molti marchi di lusso si sono affermati attraverso la pro-
Quando un acquirente lascia il negozio un driver di im-
gettazione di imballaggi distintivi e iconici, in particolare
magine di un brand è appunto considerare quello che
delle shopper che ricordano lo status di lusso e lo stile
portano a casa con sé. E il protagonista principale di
particolare di ogni brand e/o logo.
questo processo è la shopper, che deve riflettere l’im-
Il marchio Tiffany, noto gioielliere statunitense, deve molto
magine del marchio e la sensazione che ne evoca.
al suo, ormai celebre, sacchetto azzurro, che esiste da
Ecco perché il packaging è importante.
oltre quarant’anni. Il colore delle scatole e borse della
A esempio, un consumatore che trasporta un partico-
spesa dal gioielliere Tiffany & Co. è talmente riconosciuto
lare sacchetto o una determinata scatola di carta di un
e riconoscibile che è diventato sinonimo del marchio e
brand “luxury” vuole trasmettere uno stile di vita facol-
colore è stato nominato “Azzurro Tiffany”. La shopper in
toso. Inoltre, la shopper può raggiungere molte più per-
carta di Tiffany è a tutti gli effetti percepita importante e
sone che i negozi stessi: si pensi, in particolare, alle gran-
prestigiosa e, averla in mano, con molta probabilità, signi-
di metropoli come New York, Parigi, Londra o Milano.
fica aver comprato qualcosa dal negozio, ma anche solo il
Le borse degli acquisti “luxury” rimangono anche in casa
possederla è considerato uno status symbol.
di un consumatore dopo l’uscita dal punto vendita, of-
Alla stessa stregua, il gioielliere Cartier nella mente dei con-
frendo un richiamo costante che incrementa fattivamente
sumatori ha associato il proprio brand al suo colore rosso
la visibilità del marchio.
profondo in tutta la linea di packaging presente nel punto
Per queste ragioni, Asia Pulp & Paper (APP) è consape-
vendita, dalle scatole, alla carta velina, alla shopper fino ai
vole che il sacchetto di carta deve ricordare ai consuma-
materiali in vetrina e alla pubblicità out of home.
tori del settore lusso della loro esperienza in-store, e che
Anche Hermés fa uso dominante della propria nuance
tutti questi elementi devono essere non solo considerati,
arancione per il packaging destinato ai punti monomarca
ma anche strategicamente pianificati, per soddisfare gli
sia per le shopper sia per i pacchetti in carta. E, con una
standard di qualità e sostenere lo stile del marchio.
mossa simile, Louis Vuitton ha traslato il suo logo cono-
ENGLISH Version
Second life of luxury paper shoppers PACKAGING EXTENDS BRAND EXPERIENCE AFTER THE CONSUMER LEAVES THE STORE
ho among us never re-used a shopper? From the emblazoned one with the designers’ label to the super luxury ones, including some colorful bag that fascinated us or maybe the classic Havana paper bag to put very quickly the change to go to the gym. Shopper bags re-usage is a widespread practice worldwide, an ancient activity at least the same as the shoppers. Bloomingdale’s, the well-known American department store, was a pioneer in paper shopping bags. After a few years experimenting and some forerunners shoppers,
W
Massimo Vignelli, designer of the current font of the store, has created the ‘real’ shopping bag, the most famous one, the iconic Brown Bag in 1973 and it was available in three size: “Little”, “Medium” and “Big”. That shopping bag is still in use today. Bloomingdale got immediately that packaging is one of the few touchpoint outside the store or for e-commerce, which brands can control directly. Taking care of paper shoppers design and creation of personalized shoppers thanks to sophisticated and original solutions, customized over clients’ needs, quite often matches with the com-
98 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
pany popularity growth. This is a natural consequence given by the remarkable visibility and mobility has a ‘customized’ paper shopper bag. Therefore is desirable for luxury and glamour brands to give packaging the due importance in the luxury experience chain in order to allow consumers ‘brand experience’ to continue also once they are outside the physical or virtual point of sale. Since paper shopper bags are brought outside the store, in the streets, or in people’s homes, luxury brands have to make sure that packaging design is aligned with brand’s style and standard. This is the reason why many luxury brands made of their shoppers iconic symbols for their clients. We can certainly say then, that packaging is something that keeps talking about the brand when consumer is not physically in the shop so that is the shopper bag that in consumers’ brain refers to the brand. It goes without saying that paper shopping bags should have the same or at least a similar design to remind of the brand or may-
be it should have a design similar to the store. All those elements are an essential part of the ‘branded’ shopping experience of customers. Asia Pulp & Paper (APP) collaborated in the past and partners everyday with luxury brands industry meeting this sectors operators needs with many packaging design also including clothes’ boxes, cosmetics packaging and of course shopping bags for which the so-called art paper. The packaging design is an intrinsic part of the customer experience of luxury brands and Asia Pulp & Paper understood this since the beginning of its business and export. APP is global leader in paper shoppers too. Among the production lines of shoppers designated to the luxury market it is worth mentioning Enza and Enova, both styles are produced to global luxury market. When a buyer leaves a store, a brand image driver to be taken into consideration is what a consumer brings home. The main character in this process is the shopper that needs to reflect the brand
SHOPPER
nelle dimensioni e misure. Le scatole e le shopper sono minimaliste in bianco e nero opaco, e il packaging arriva intatto e riconoscibile attraverso il servizio di consegna privato. In Italia, invece, il gruppo Salvatore Ferragamo, uno dei leader mondiali del settore del lusso, da una decina di anni per il proprio packaging ha optato per una scelta sostenibile e si è indirizzato verso scatole e shopping bag eco-compatibili. Il packaging è composto da shopper e scatole realizzate in carta naturale, mentre sono in puro cotone non sbiancato Made in Italy i sacchettini utilizzati per custodire calzature, borse e accessori. Lo sviluppo del mercato delle shopper è coinciso dunque anche con lo sviluppo della cultura del marchio. Se fino a qualche anno fa, il sacchetto di carta era un mero oggetto che serviva per trasportare la merce acquistata, oggi il suo ruolo si è evoluto: le shopper di carta sono sia espressione di un atteggiamento di consumo, sia uno degli elementi portanti del gioco dell’immagine a cui le aziende non possciuto universalmente direttamente dalle sue borse in
sono sottrarsi.
pelle in una shopper marrone scuro e tonalità oro a
Alla shopper non solo è attribuita una funzione di richia-
effetto opaco.
mo del brand, ma anche quella di accompagnare l’ac-
Il retailer online di lusso “Net-A-Porter”, che recente-
quirente nel tempo, rimarcando il valore del brand, fino
mente ha acquisito l’operatore italiano Yoox.com, ha
a diventare un accessorio da custodire. Si può afferma-
fatto del packaging un segno distintivo e permette ai
re che ormai la shopper è entrata di diritto tra gli ele-
propri clienti anche di customizzare l’involucro, persino
menti chiave che contraddistinguono un marchio.
image and sensations evoked. This is the reason why packaging is important. For example, a consumer bringing a particular shopper or a specific box from a luxury brand intends to show other people a wealthy lifestyle. Furthermore, a shopper can reach more people than stores themselves: just think about big cities such as New York, Paris, London or Milan. Bang of a luxury shopping remain in people’s house after exiting from a shop, thus offering a constant recall to the brand that effectively increases brand visibility. For those reasons, Asia Pulp & Paper (APP) in aware that paper shopper must remember to luxury consumers their in-store experience and that all those elements must be taken into consideration and strategically planned to satisfy quality standards and support the brand style. Many luxury brands have established themselves through the design of distinctive and iconic packaging, in particular thanks to the shopping that remind of the luxury status and the particular style of each
brand and/or logo. The brand Tiffany, famous American jeweler, owes much to its now famous blue bag, existing since over forty years now. The color of boxes and shoppers of the jeweler Tiffany & Co. is so much recognized and recognizable that became a brand synonymous and the color itself has been named “Blue Tiffany”. The Tiffany paper shop is perceived important and prestigious and keeping one in hands probably means having made some shopping in the Tiffany store, even though owning the Tiffany shopper bag itself is considered a status symbol. In the same way, the jeweler Cartier associated its brand in the consumers ‘mind to the deep red color for the entire packaging line inside the store, from boxes to tissue paper, to shoppers, up to window
100 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
setting up materials and out of home advertising. Hermés also makes use of its dominant orange shades for packaging for mono brand stores for paper boxes and paper shoppers. With a similar strategy, Louis Vuitton shifted its worldwide known logo from its leather pocketbooks in a dark brown and gold paper shopper with a matt effect. The luxury online retailer “Net-A-Porter”, that recently acquired the Italian Yoox.com, made of packaging a distinctive mark also allowing its clients to customize the wrapper and the packaging in size and measures as well. Boxes and shoppers have a minimalistic style in matt black and white and packaging is delivered intact and recognizable thanks to the private delivery service. In Italy, the world leader in luxury sector Salvatore Ferragamo, since about
ten years for its packaging made a sustainable choice, preferring eco-friendly boxes and shopping bags. The packaging consist of bags and boxes made of natural paper, while little bags to store leather shoes, pocketbooks and accessories are made of pure unbleached Made in Italy cotton. The development of the shopper market is therefore also coincident with the development of brand culture. If, until a few years ago, the paper bag was a ‘utility’, an object only used to transport the goods purchased, today its role evolved: paper shoppers are the expression of a consumeristic attitude and one of the pillars of the brand image game from which companies cannot back out of. Nowadays the shopper does not have the sole brand recall function anymore, but it also has to accompany the buyer over time, remarking the brand value and becoming an accessory to preserve. It can be said that shopper entered ex-officio the key elements that characterize a brand.
Alberi espansibili
MOD
635/MK MOD.
64 641/PR 41/PR MOD.
MOD.
636/MS MOD.
MOD.
640/PQL
638/PK
MOD.
640/PL
MOD. 650/PLF
642/PM
MOD. 650/PLS
Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento
714/MZ MOD. 740/PL
MOD.
MOD. 713/MA
MOD. 715/PG
718/PH
MOD.
MOD.
MODELLI A DISEGNO DIS
MOD.
925/KL
MOD.
714/AD
MOD.
900/KL
711/MA 711/MA
935/PN 935
Movimentazione alberi e bo bobine
Visita il nostro sito internet:
www.svecom.com
A Agenti genti e distr distributori mondo. ibutori in tutto tutto il mondo. SVECOM SVEC OM ITTA Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALLY svecom@svecom.com TTel. ecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: sv società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod www.goldrod.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so oldenrod CCorp. orp. - www .goldrod.com
COD006IT D0
MOD.
SICUREZZA ALIMENTARE E IMBALLAGGIO FLESSIBILE
Tutto ciò che c’è da sapere sulle ammine aromatiche primarie (PAA)
LA SICUREZZA ALIMENTARE È GIÀ DA DIVERSI ANNI UN ARGOMENTO MOLTO IMPORTANTE E ALL’ORDINE DEL GIORNO PER I PRODUTTORI DI MATERIALI PER IMBALLAGGIO PRIMARI E PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE. OLTRE AI PLASTIFICANTI E AGLI OLI MINERALI, UN’ATTENZIONE PARTICOLARE È RICHIESTA PER LE AMMINE AROMATICHE PRIMARIE (PAA)
residuo aromatico. Sono utilizzate industrialmente, ad esempio per la fabbricazione di coloranti azoici e alcuni polimeri. Sappiamo che alcune PAA presentano un rischio tossicologico in quanto sono state identificate come cancerogene. A causa di questo rischio specifico, le PAA spiccano tra le sostanze non intenzionalmente aggiunte (Nias) negli imballaggi flessibili. Ciò significa che bisogna prestare una particolare attenzione al fine di garantire che esse non migrino negli alimenti con livelli rilevabili”.
Quando le PAA diventano un problema, in particolare quando si parla di imballaggi flessibili? “Mentre i coloranti azoici sono utilizzati negli inchiostri per materiali di imballaggio in carta, cartone, legno e plastica, quando si tratta di poliuretano per imballaggio flessibile (PU), bisogna essere molto attenti ai materiali. I poliuretani sono componenti comuni di adesivi, inchiostri e vernici utilizzate per la produzione di imballaggi
N
ella nostra discussione con un esperto, il dot-
flessibili. Attualmente, circa il 90 per cento di tutti gli
tor Dennis Bankmann, Product Development
adesivi utilizzati per la produzione di imballaggi flessibili
Loctite Liofol Europa presso Henkel AG & Co.
sono a base di poliuretani o li contengono.
KGaA, ci parla proprio delle PAA, spiegando dove sus-
Il motivo per cui le PAA sono rilevanti in questo contesto
sistono i rischi relativamente agli imballaggi flessibili e
richiede una spiegazione, poiché le formulazioni degli ade-
quali azioni può attuare il settore degli imballaggi e quel-
sivi come quelli della linea Loctite Liofol di Henkel non con-
lo alimentare per garantire la massima sicurezza.
tengono PAA. C’è tuttavia la possibilità che le PAA si possano formare se non è selezionato un adesivo idoneo, se
Partiamo dall’inizio: che cosa sono esattamente le PAA e perché sono un elemento importante per la sicurezza alimentare?
i parametri di processo non sono adeguati o se gli accop-
“Le PAA sono un gruppo di sostanze chimiche di un
stato opportunamente formulato, ma anche che la confe-
gruppo più ampio, le ammine. Le PAA rilasciano un
zione finita viene utilizzata solo entro i suoi limiti d’uso”.
102 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
piati sono sollecitati termicamente. Per prevenire la formazione delle PAA come sottoprodotti indesiderati, è di fondamentale importanza non solo garantire che l’adesivo è
BESCO srl nasce nel 1976 e nel corso degli anni, grazie agli stretti rapporti con le più importanti aziende del settore delle macchine da stampa, si specializza nella produzione di carrelli elevatori alzabobine. La costante crescita tecnica ha portato l’azienda ad un ampliamento della gamma per consentire l’offerta di prodotti in grado di soddisfare ogni necessità. L’elevata versatilità del processo produttivo consente alla BESCO, di personalizzare su richiesta i propri modelli per una copertura a 360° delle esigenze dei propri clienti. BESCO srl was born in 1976 and year by year,thanks to close relations with the most important printing machines’ manufacturers, specialized in reel lift trolleys’ production. The incessant technical development took the company to an enlargement of his products’ range in order to satisfy any kind of requirements. The great production cycle’s versatility allows BESCO to personalize (when requested) their trolleys to meet all customer’s demands.
CBE1000/1250/1500 La linea al top della gamma BESCO: carrelli alimentati a batteria. Traslazione e sollevamento elettronico It is the top line of BESCO production: trolleys feeded with batteries and completely electronics
CB 2.6 - CB 2.10 La linea di carrelli BESCO di semplice uso e manutenzione. Traslazione manuale e sollevamento idraulico It is the BESCO line of easy handling and maintenance. Manual motion and hydraulic lifting.
www.besco.it
CBM 700 P - CBM 700 S La linea di carrelli completamente manuali Range of manual trolleys
Magazzini verticali automatici rotanti portarulli Il sistema BESCO “CANGURO” sfrutta le altezze del locale verticalizzando il magazzino e consentendo un risparmio sui costi
Canguro 40/60/100 con capacità di gestione da 40/60/100 rulli
29010 Roveleto di Cadeo (PC) Tel. +39 0523574964 - Fax +39 0523 578134 E-mail: bescopc@besco.it
SICUREZZA ALIMENTARE E IMBALLAGGIO FLESSIBILE
Come si può verificare la formazione delle PAA durante la produzione e l’utilizzo di accoppiati? Ci può spiegare più nel dettaglio e fornirci un esempio concreto?
accoppiati prodotti. Pertanto, la questione oggi non è tan-
“Le PAA si possono formare se l’adesivo non è com-
offrendo soluzioni adesive sempre migliori”.
to se i nostri alimenti siano sicuri, ma come i produttori di imballaggio possono massimizzare la produttività e ridurre al minimo gli scarti, con l’aiuto di adesivi a indurimento rapido. Ed è in questo ambito che noi aiutiamo l’industria,
pletamente indurito prima che l’accoppiato venga riem-
reagire con l’umidità che si trova in quasi tutti gli alimen-
Che ne pensa dello stress termico, ad esempio durante i processi di sterilizzazione?
ti e quindi si formeranno le PAA. Queste possono mi-
“Lo stress termico sugli accoppiati è un fattore che
grare e restare nel prodotto alimentare ed essere inge-
deve sempre essere considerato, e non solo nei pro-
riti dal consumatore.
cessi di sterilizzazione, come per esempio quelli utiliz-
Ci sono diversi motivi per cui gli adesivi degli accoppiati
zati per alimenti per animali o per l’infanzia, ma anche
possono, in genere in condizioni avverse, non indurire
per le confezioni che devono essere riscaldate in un for-
completamente. Il motivo potrebbe essere che la tem-
no domestico. Per quanto riguarda la selezione dell’a-
peratura o l’umidità ambientale è troppo bassa durante
desivo, temperature troppo alte per un determinato
l’indurimento, e anche alcuni tipi di materiali per accop-
adesivo possono causare la formazione di PAA, anche
piamento possono essere una causa. Se questi accop-
se l’adesivo dell’accoppiato è completamente indurito.
piati non perfetti sono utilizzati nel processo di confe-
Chimicamente, a temperature superiori a 100 gradi ce-
zionamento, questo potrebbe costituire un rischio per i
ntigradi alcuni poliuretani cominciano a degradare.
prodotti alimentari all’interno.
In questo processo il tipo di adesivo, nonché la tempe-
L’industria degli imballaggi è consapevole da molti anni
ratura e il tempo giocano un ruolo essenziale. In defini-
dell’importanza delle condizioni per l’indurimento e ge-
tiva, la domanda sarà sempre questa: si formeranno le
stisce professionalmente il problema delle PAA attraverso
PAA? Per quanto riguarda lo stress termico, la scelta
buone pratiche di fabbricazione e il monitoraggio degli
corretta dell’adesivo è di fondamentale importanza.
pito con l’alimento. In tal caso, i monomeri di isocianato residui nell’adesivo che non hanno reagito possono
ENGLISH Version
What you need to know about primary aromatic amines (PAA) FOOD SAFETY HAS BEEN VERY HIGH ON THE AGENDA OF THE PRIMARY PACKAGING MATERIAL MANUFACTURERS AND THE PACKAGING AND FOOD INDUSTRY FOR MANY YEARS. IN ADDITION TO PLASTICIZERS AND MINERAL OILS, SPECIAL ATTENTION HAS TO BE PAID TO PRIMARY AROMATIC AMINES (PAA) n our expert discussion, Dr. Dennis Bankmann, Product Development Loctite Liofol Europe at Henkel AG & Co. KGaA, will be telling us about PAA. He explains where risks exist in flexible packaging and what steps the packaging and food industry can take to ensure highest safety.
I
First things first: What exactly are PAA and why are they an important factor for food safety? “PAA are a group of chemical substances
from the wider group of amines. PAA specifically carry an aromatic residue. They are used industrially, for example to manufacture azo dyes and certain polymers. We know that certain PAA present a toxicological concern as they have been identified as carcinogenic. Because of this specific hazard, PAA stand out among the non-intentionally added substances (NIAS) found in flexible packaging. This means that special attention must be paid to ensure that they do not migrate into food at detectable levels”.
104 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Where do PAA become an issue, specifically when talking about flexible packaging? “While azo dyes are used in inks for packaging materials made of paper, board, wood and plastics, when it comes to flexible packaging polyurethane (PU)-based materials have received the highest attention. Polyurethanes are common components of adhesives, inks and coatings used to produce flexible packaging. Currently, about 90 percent of all adhesives used to produce flexible packages are PU adhesives. In other words, they are based on or contain polyurethanes. The reason why PAA are relevant in this context does call for an explanation, since the formulations of adhesives such as those from Henkel’s Loctite Liofol product line do not, of course, contain any PAA themselves. There is however a possibility that PAA can be formed if an unsuitable adhesive is selected, processing parameters are not adequate or laminates are thermally stressed.
To prevent formation of PAA as undesirable by-products, it is of crucial importance not only to ensure that the adhesive has been appropriately formulated, but also that the finished packaging is only used within its limits”. How can PAA occur during the manufacture and use of laminates? Could you explain this in more detail and give us a concrete example? “PAA can form if the adhesive has not fully cured before the laminate is filled with food. In such a case, residual isocyanate monomers in the adhesive that have not reacted will react with the moisture that is found in practically all foods and PAA will be formed. These can migrate and then remain in the foodstuff and be incorporated by the consumer. There are several reasons why laminates may, typically in adverse conditions, not fully cure. It could be that the temperature
SICUREZZA ALIMENTARE E IMBALLAGGIO FLESSIBILE
Esso deve resistere alle condizioni previste e offrire un
tità minima di monomeri di isocianato libero e quindi
grado di tolleranza al fine di garantire la sicurezza du-
riducono fin dall’inizio la quantità di PAA che si potreb-
rante la sterilizzazione e resistere a eventuali deviazioni
bero formare. Inoltre, essi riducono notevolmente i tem-
dalle istruzioni d’uso raccomandate per il riscaldamen-
pi di polimerizzazione relativamente alle PAA, di solito
to, che possono verificarsi in un uso domestico”.
meno di tre giorni. Ad esempio, in alcuni accoppiati, l’adesivo monomero Henkel Ultra Low LA 7777 / LA 6137
Cosa possono tutelarsi i produttori e gli utilizzatori?
polimerizza in un solo giorno, e non c’è più il rischio di
“L’industria ha due leve importanti che può utilizzare
Per quanto riguarda l’uso corretto, i controlli sul prodot-
per massimizzare la sicurezza degli imballaggi: la scelta
to accoppiato sono un passo fondamentale prima di
del miglior adesivo possibile e l’applicazione di buone
utilizzarlo per il confezionamento. In qualità di produtto-
pratiche di fabbricazione, come accennato prima.
re del materiale da imballaggio, devo controllare di
Selezionando un buon adesivo, come produttore pos-
quanti giorni ha bisogno il mio accoppiato per indurire,
so essere sicuro che sto iniziando con le migliori condi-
in quanto i tempi possono variare notevolmente a se-
zioni possibili. Con i suoi adesivi Loctite Liofol a base di
conda del clima, del luogo dove sono prodotti e degli
PU, Henkel è in grado di offrire la soluzione giusta per
inchiostri utilizzati. Oltre alla validazione iniziale, sono
ogni situazione produttiva. Siamo in grado di coprire le
essenziali le pratiche di buona fabbricazione. Se non ho
più svariate esigenze in termini di processo di produzio-
impianti di stoccaggio a temperatura controllata, posso
ne, prestazioni, periodo di conservazione o temperatu-
ottenere risultati diversi in inverno rispetto a quelli otte-
ra di stoccaggio e forniamo soluzioni per tutti i tipi di ali-
nuti in estate.
menti, dagli snack, al caffè e ai succhi di frutta, agli ali-
Un altro punto da considerare è la scelta del metodo di
menti sterilizzati e cibi pronti per la cottura in forno nor-
prova. Scelgo un metodo semplice che posso portare
male o microonde.
avanti io stesso in loco? O devo contattare un istituto
Per l’esposizione a temperature fino a 100 gradi Cel-
esterno o rivolgermi direttamente a Henkel? Noi sup-
sius, i nostri adesivi monomeri Low e Ultra Low sono
portiamo i nostri clienti in molti modi, non solo nella
una scelta eccellente. Essi contengono solo una quan-
scelta degli adesivi giusti. Siamo in grado di aiutarli a
or ambient humidity is too low during curing, and certain types of laminating materials also play a role. If these insufficiently cured laminates were to get into the packaging process, this would present a risk for the filled foodstuffs. The packaging industry is aware of the importance of adequate curing conditions since many years and manages the PAA topic professionally through good manufacturing practices and monitoring of the produced laminates. Therefore, the question today is not so much whether our foods are safe but how packaging manufacturers can maximize their productivity and minimize waste with the help of fast-curing adhesives. This is where we help the industry, by providing continuously improved adhesive solutions”.
and not just in retort processes, as for example used in pet food or baby food, but also for packages that are to be heated in a household oven. With respect to the adhesive selection, inappropriately high temperatures for a given adhesive can cause PAA to form,
How about thermal stress, for example in sterilization processes? “Thermal stress on laminates is indeed a factor that always has to be considered –
106 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
formazione di PAA.
even when the adhesive had fully cured. Chemically, at temperatures above 100 degrees Celsius certain polyurethanes begin to degrade. In this process the nature of the adhesive as well as the temperature and time play an essential role.
Ultimately, the question will always remain: Will PAA be formed as a result? Regarding thermal stress, the correct choice of adhesive is crucial. It has to withstand the foreseen conditions and offer a degree of tolerance in order to assure process safety in industrial retort processes and to withstand any deviations from the recommended heating instructions that may happen in a household use. What can producers and users do to be on the safe side? “The industry has two important levers it can employ to maximize the safety of packaging: choosing the best possible adhesive and applying good manufacturing practice, as mentioned earlier. By selecting a good adhesive, I can make sure as a producer that I am starting out with the best possible conditions. With its PU-based Loctite Liofol adhesives, Henkel can offer the right solution for every scenario. We can cover the most varied of
SICUREZZA ALIMENTARE E IMBALLAGGIO FLESSIBILE
selezionare i metodi di prova più appropriati, per gestirli
le ammine aromatiche migrate non deve superare i 10
in loco e convalidarli. Se le richieste o le circostanze so-
μg per kg di prodotto alimentare, che può anche essere
no più impegnative, siamo in grado di eseguire le pro-
espresso come 10 ppb, o parti per miliardo.
ve presso il nostro laboratorio interno accreditato”.
Tali limiti potrebbero diventare ancora più stringenti in futuro. In un documento preparato da BfR, l’Istituto
Qual è la situazione normativa per quanto riguarda le PAA? Eventuali modifiche sono prevedibili?
federale tedesco per la valutazione dei rischi, relativa-
“Le normative europee in materia di ammine aromati-
si consiglia un limite individuale di 2 ppb per specifiche
che primarie sono probabilmente le più chiaramente
PAA. Siamo ancora in attesa di una risposta da parte
definite nel mondo. Ci sono due regole principali che
delle autorità europee, ma il documento di BfR dà una
sono stati armonizzate a livello europeo.
chiara indicazione dell’obiettivo di questa discussione”.
mente alle ammine aromatiche migranti dagli inchiostri da stampa, in aggiunta al limite complessivo di 10 ppb
Il regolamento quadro (CE) n 1935/2004 stabilisce che to con alimenti in quantità che potrebbe rappresentare
Quali conseguenze deriverebbero dai nuovi limiti?
un rischio per la salute. Questo regolamento riguarda
“Possiamo aspettarci che in molti casi, gli adesivi negli
naturalmente anche le PAA, anche se non viene indica-
accoppiati dovrebbero avere più tempo per indurire per
to nessun limite esplicito. Le norme UE richiedono che
garantire il rispetto dei nuovi limiti. È ovvio quindi consi-
siano utilizzati i metodi scientifici generalmente ricono-
derare la possibilità di passare ad un adesivo che indu-
sciuti per effettuare l’analisi di valutazione e di rischio.
risce più velocemente e permette un decadimento più
Per quanto riguarda la domanda su quali limiti osserva-
rapido delle PAA. Come accennato prima, Henkel ha
re, dal momento che non c’è alcuna regolamentazione
una vasta gamma di soluzioni da offrire.
a livello europeo che si occupa in modo specifico degli
Le applicazioni che prevedono la sterilizzazione sono
adesivi, il settore si riferisce generalmente al regola-
un caso speciale. Va ricordato che un rapido induri-
mento (CE) n 10/2011 che regola materiali e oggetti di
mento o un ridotto contenuto di monomero negli ade-
plastica. Il regolamento specifica che la somma di tutte
sivi poliuretanici non può automaticamente equivalere a
le sostanze non possono migrare da materiali a contat-
requirements in terms of production process, performance, storage time or temperature and provide solutions for all kinds of foods – from snacks, coffee and fruit juices to sterilized foods and convenience foods for cooking in the microwave and the oven.
For exposure to temperatures up to 100 degrees Celsius, our Low Monomer and Ultra Low Monomer adhesives are an excellent choice. They contain only a minimum amount of free isocyanate monomers and thus reduce from the outset the amount of PAA that could be formed. Moreover, they considerably shorten the curing time with respect to PAA, often to less than three days. For example, in certain laminates, Henkel‘s Ultra Low Monomer adhesive LA 7777/LA 6137 will cure enough in just one day that there is no PAA risk any more. Regarding proper use, controls on the produced laminate are a vital step before using it for packaging. As a packaging material manufacturer, I have to check how many days my laminate needs to cure, as this can vary widely according to climate, the structure that is to be produced and the inks used. In addition to the initial validation, consistency and good manufacturing practice are essential. If I don’t have temperature controlled storage facilities, I may get different results in winter than in summer.
108 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Another point to consider is choice of test method. Do I choose a simple method that I can carry out myself on site? Or do I contact an external institute or go directly to Henkel? We support our customers in many ways, not just in selecting the right adhesives. We can help to select the most appropriate test methods, to set them up on site and to validate them. If the questions or the circumstances are more challenging than usual, we can support with our own in-house accredited test laboratory”. What is the regulatory situation regarding PAA? Are any changes foreseeable? “The European regulations regarding primary aromatic amines are probably the most clearly defined in the world. There are two main regulations that have been harmonized Europe-wide.The Framework Regulation (EC) No 1935 /2004 states that substances may not migrate from food contact materials in a quantity that would present a risk to health. This regulation naturally also covers PAA,
even if no explicit limit is mentioned. EU regulations require that generally recognized scientific methods be used to carry out the assessment and risk analysis. Regarding the question of which limits to apply, since there is no Europe-wide regulation dealing specifically with adhesives, the industry generally refers to Regulation (EC) No 10/2011 which governs plastic materials and articles. This regulation specifies that the sum of all migrating aromatic amines must not exceed 10 μg per kg of foodstuff – which may also be expressed as 10 ppb, or parts per billion. These limits may be tightened in the future. In a position paper prepared by BfR, the German Federal Institute for Risk Assessment, on aromatic amines migrating from printing inks an individual limit of 2 ppb per specific PAA is recommended in addition to the overall limit of 10 ppb. We are still waiting for an answer from the European authorities, but the BfR position paper gives a clear indication of which way the discussion is heading”.
Il giusto network imprenditoriale per il package printing, il converting e la cartotecnica.
ITALIAN MANUFACTURERS ASSOCIATION OF MACHINERY FOR THE GRAPHIC, CONVERTING AND PAPER INDUSTRY Aiutiamo a promuovere la vostra azienda sui mercati internazionali attraverso servizi, facilities, dati e assistenza. Essere in ACIMGA significa entrare in un network di produttori leader di tecnologie per il package printing, il converting e la cartotecnica. Contattaci oppure visita il nostro sito per ulteriori informazioni. ACIMGA. Un partner concreto che crea valore per la tua azienda. Viale Fulvio Testi, 128 20092 Cinisello Balsamo (MI) | Tel +39 02 2481262 Fax +39 02 22479581 | www.acimga.it
SICUREZZA ALIMENTARE E IMBALLAGGIO FLESSIBILE
un’elevata resistenza al calore. Se i limiti delle normative
Food Safe Packaging www.henkel.com/foodsafety, dove
fossero più severi, questo probabilmente susciterebbe
i visitatori possono trovare informazioni sui webinar, do-
un maggiore interesse per gli adesivi alifatici.
cumenti tecnici, un glossario su temi importanti in ma-
I motivi importanti che influenzano questa decisione
teria di sicurezza alimentare, e altro ancora.
sono relativi a questioni di sicurezza del processo e alla
I webinar sono interattivi, e trattano argomenti generali
grande sfida di essere veramente in grado di rilevare in
quali le normative, ma anche problemi tecnici specifici
modo affidabile piccole quantità di PAA dopo la steriliz-
come plastificanti e oli minerali, come affrontare la mi-
zazione. Ed è per queste situazioni che entrano in gioco
grazione il modo migliore per eseguire correttamente i
le soluzioni con adesivi alifatici di Henkel Loctite Liofol
test per le PAA. Informiamo i partecipanti sulle nozioni
LA 2760 / LA 7371 (a base solvente) o LA 7772 / LA
di base e sui cambiamenti attuali o futuri, per esempio
6172 (senza solvente). Dal momento che gli adesivi ali-
nei regolamenti o metodi.
fatici impiegano materie prime diverse, le PAA non si
Nel corso dei webinar i partecipanti hanno la possibilità
formerebbero, indifferentemente dalla temperatura.
di comunicare direttamente con gli esperti Henkel.
I nostri moderni adesivi alifatici non sono caratterizzati
Molti dei nostri clienti, così come aziende alimentari,
dai principali svantaggi che in passato avevano i pro-
istituti, consulenti e i nostri dipendenti in tutte le regioni
dotti alifatici. LA 2760 / LA 7371 e 7772 LA / LA 6172
del mondo hanno approfittato della campagna sin dal
non utilizzano catalizzatori a base di stagno, né richie-
suo inizio nel 2013. Essi hanno avuto informazioni sul
dono una camera di acclimatazione per l’indurimento.
tema della sicurezza dei materiali a contatto con ali-
Questo li rende soluzioni altamente interessanti per le
menti.
alte prestazioni”.
La partecipazione ai webinar è gratuita e anche i documenti tecnici sono scaricabili liberamente.
In questa intervista abbiamo affrontato solo superficialmente l’argomento PAA. Dove e come è possibile acquisire informazioni più approfondite?
Quest’anno saranno effettuati 16 webinar, per lo più in
“Offriamo ulteriori informazioni on-line nel nostro portale
volto in qualche modo nella sicurezza alimentare”.
inglese. Essi si tengono anche in orari diversi durante il giorno per consentire la partecipazione in fusi orari diversi. Consiglio la partecipazione a chiunque sia coin-
sives employ different raw materials, PAA will not occur at all, no matter what the temperature exposure is. Our modern aliphatic adhesives also have none of the major disadvantages that earlier aliphatic products had. LA 2760/LA 7371 and LA 7772/LA 6172 do not use tin-based catalysts, nor do they require a tempering chamber for curing. This makes them highly attractive solutions for the high performance range”. What consequences would the new limits have? “We can expect that in many cases, adhesives in laminates would have to cure for longer time to ensure compliance with the new limits. Obviously, the option of switching to an adhesive that cures faster and allows faster PAA decay presents itself here. As mentioned earlier, Henkel has a wide range of solutions to offer. Retort applications are a special case. It should be remembered that faster curing or a lower monomer content in polyuretha-
ne adhesives cannot automatically be equated with higher heat resistance. If the regulations were tightened, there would likely result a greater interest in aliphatic adhesives. Important reasons influencing that decision would be questions of process safety and the major challenge of actually being able to reliably detect such small quantities of PAA after retort. This is where aliphatic adhesive solutions such as Henkel‘s Loctite Liofol LA 2760/LA 7371 (solvent based) or LA 7772/LA 6172 (solvent free) step in. Since aliphatic adhe-
110 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
We have only been able to skim the surface of the PAA topic in this interview. Where and how can market participants gain in-depth information? “We offer extensive information online in our Food Safe Packaging Portal at www.henkel.com/foodsafety where visitors can find webinars, white papers, a glossary on important topics in food safety, and more. The webinars are interactive, and deal with both overarching topics such as the relevant legislation. Further, specific technical issues
n
such as plasticizers and mineral oils, how to perform migration as well as how to run PAA tests correctly are addressed. We inform participants about the basic background and on current or forthcoming changes, for example in regulations or methods. In the webinars, participants have the possibility to communicate directly with the Henkel experts. Many of our customers as well as food companies, institutes, consultants and our own employees in all regions around the world have been taking advantage of the campaign since its inception in 2013. They have successfully gained access to the topic of safety of food contact materials and been able to learn as they go. Participation in the webinars is free of charge, by the way. Neither do we charge for the white papers. This year, we will be holding a total of 16 webinars, mostly in English. They are also held at different times during the day to accommodate participants in different time zones. I can highly recommend them to anyone involved in any way in the subject of food safety”.
XXXI CONVEGNO GIPEA by Andrea Spadini
Innovare per crescere, nuovi modelli aziendali e di business Il numeroso pubblico del congresso Gipea
volumi e fatturato sono cresciuti anNEL CONVEGNO PRIMAVERILE DI GIPEA (26-27 MAGGIO che nel primo trimestre del 2016 riDESENZANO DEL GARDA - BS), GLI ETICHETTIFICI E I PRINCIPALI spetto all’anno precedente, in parFORNITORI DEL SETTORE SI SONO CONFRONTATI PER VALUTARE ticolar modo quelli dei supporti LE PROSPETTIVE DELL’ANNO IN CORSO, OLTRE A TIRARE LE plastici autoadesivi rispetto ai carSOMME DEL 2015 CHE HA VISTO IN LABELEXPO EUROPE UNO DEI tacei. I prezzi delle materie prime MOMENTI CLOU, PER UN SETTORE, QUELLO DELLE ETICHETTE, sono stabili, e questo dato che doSEMPRE E COMUNQUE IN TREND POSITIVO. TRA GLI OSPITI vremmo considerare positivo, in reANCHE JULES LEJEUNE, SEGRETARIO GENERALE DI FINAT CHE altà deve far suonare un campanello HA FORNITO UNA PANORAMICA SULLO STATO DELL’ARTE DEL d’allarme poiché indica l’incapacità degli SETTORE A LIVELLO EUROPEO etichettifici di aumentare i prezzi proposti al clienlberto Quaglia, riconfermato alla presidenza di
te finale. Purtroppo usando la leva dei prezzi di vendita,
Gipea per il prossimo biennio, ha aperto i lavori
si sacrificano i risultati economici.
del Convegno con un interessante intervento sul
In uno scenario competitivo globale, questa politica può
valore aggiunto e sui benefici che può dare la vita associa-
diventare pericolosa perché indebolisce l’intero comparto
tiva, dal momento di confronto con le aziende “concorren-
nei confronti di una clientela rappresentata da aziende
ti”, alle analisi circa gli scenari sul mercato nazionale, ma
multinazionali che usano l’arma del prezzo per chiudere i
anche internazionale, grazie al prezioso supporto di Finat.
contratti”, dice Alberto Quaglia, sottolineando che oggi
A
sempre più frequentemente gli etichettifici sono costretti
Alberto Quaglia
IL SETTORE DELLE ETICHETTE AUTOADESIVE
ad attingere ai risparmi messi da parte per poter svolgere
In uno scenario di economia internazionale ancora altale-
proprio dei più positivi. Tra le numerose attività portate
nante, con timidi segnali di risveglio, non ancora sufficien-
avanti da Gipea, segnaliamo la prossima apertura di un
ti però a sentirsi al riparo da brusche ricadute, le note
tavolo di lavoro che vedrà coinvolti i principali produttori di
positive giungono proprio dal comparto delle etichette
macchine da stampa digitali associati, un processo di
autoadesive, e in attesa dei dati ufficiali
stampa che oggi è sempre più presente negli etichettifici
sul 2015, dobbiamo fare riferimento
e che quindi merita i dovuti approfondimenti e un’impor-
all’indagine statistica di Gipea dell’ultimo
tante opera di sensibilizzazione a favore del ruolo comu-
trimestre dello scorso anno, la quale fra
nicativo dell’etichetta come elemento portatore di valore
le aziende associate, indica un aumen-
aggiunto, pensiamo all’industria alimentare o farmaceuti-
to del fatturato superiore al 5%, confer-
ca. “L’etichetta non deve essere considerata un peso
mando dunque la continuità di risultati
per l’imballaggio e su questo concetto invito tutti gli eti-
positivi registrata negli anni precedenti.
chettifici a lavorare anche dal punto di vista della for-
“Grazie ai soci simpatizzanti Gipea, che
mazione culturale nei confronti del cliente”, conclude
forniscono ogni tre mesi i dati sulle va-
Quaglia, non prima di aver ringraziato Avery Dennison e
riazioni delle materie prime, notiamo che
Simec Group, sponsor di questo Convegno.
112 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
il proprio lavoro, e in prospettiva questo scenario non è
P.Guidotti
Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.
Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.
Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.
Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.
INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE
COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it
XXXI CONVEGNO GIPEA
Jules Lejeune
LA REALTÀ EUROPEA DEGLI ETICHETTIFICI: LA VISIONE DI FINAT
Per quanto riguarda i consumi, nel 2014 e 2015 in Europa
Jules Lejeune, special guest di questo convegno prima-
dovrebbe proseguire anche per quest’anno, favorendo
verile, ha descritto il ruolo di Finat all’interno del compar-
ulteriormente il settore etichette e imballaggi, come con-
to: una struttura sovranazionale, e non in competizione
fermato anche dai più importanti proprietari di marchi.
con le associazioni locali, in grado di fornire strumenti di
Ma oggi cosa chiede un proprietario di marchi quando
conoscenza e competenze utili allo sviluppo del busi-
acquista un’etichetta? Tempi di consegna rapidi, brevi
ness. “Il nostro è un settore altamente tecnologico, basa-
tirature, ma anche i requisiti normativi, la complessità
to su sviluppi innovativi, sulla creazione di nuove applica-
del design e l’aspetto legato alla sostenibilità sono fon-
zioni, e possiamo considerarci l’anello superiore della
damentali. La stampa digitale, che anche nel comparto
filiera degli imballaggi, poiché siamo gli unici a saper
etichette viene sempre più utilizzata, non è ancora tra le
gestire tutti i tipi di materiali, e i differenti processi di stam-
principali richieste del mercato, o meglio al cliente non
pa e trasformazione. Vogliamo continuare a perseguire
importa con quale tecnologia sia stata stampata la sua
nuove sfide in altri ambiti affini al nostro, come ad esem-
etichetta, l’importante è che rispetti i suddetti requisiti.
pio l’imballaggio intelligente, la realtà aumentata, l’imbal-
Un dato molto interessante è l’ampliamento dell’offerta
laggio interattivo, tutte tematiche che approfondiamo nei
da parte degli etichettifici oltre il materiale autoadesivo
nostri incontri e seminari”, dice Lejeune.
stampato, e grazie alle tecnologie multiprocesso, sem-
Anche se l’Europa dell’est è in fase di sviluppo, sono
pre più aziende hanno inserito nella propria offerta solu-
ancora i 5 principali paesi dell’Europa occidentale il trai-
zioni sleeve per l’imballaggio flessibile e IML, dando
sono cresciuti del 5% all’anno e questo trend positivo
no per il settore, con il 60% dei volumi totali realizzati, e ovviamente l’Italia ne fa parte occupando la terza posizione. Il tasso di crescita in Europa del comparto autoadesivi negli ultimi cinque anni è stato mediamente del 3% annuo, sottolineando una certa disomogeneità del mercato, segno che in alcuni paesi ci sono ancora grandi opportunità da poter sfruttare.
ENGLISH Version
XXXI Gipea conference: Innovate to grow, new business and company models ON THE OCCASION OF SPRING GIPEA MEETING (26-27 MAY IN DESENZANO DEL GARDA - BS), LABEL MANUFACTURERS AND KEY SUPPLIERS IN THE FIELD EXCHANGED VIEWS TO ASSESS THE PROSPECTS OF THE CURRENT YEAR, AS WELL AS TAKE STOCK OF 2015, DURING WHICH LABELEXPO EUROPE WAS ONE OF THE HIGHLIGHTS OF LABELS FIELD, THAT IS CHARACTERIZED ALWAYS BY A POSITIVE TREND. AMONG THE GUESTS ALSO JULES LEJEUNE, GENERAL SECRETARY OF FINAT, WHO PROVIDED AN OVERVIEW ABOUT LABEL FILED AT EUROPEAN LEVEL
A
lberto Quaglia, re-elected to the presidency of Gipea for the next two years, opened the proceedings of the conference with an interesting speech about the added value and benefits that can give Gipea membership, as regards the confrontation with “competitors”, the
analysis about the domestic market scenarios, but also internationally, thanks to the invaluable support of Finat. THE SELF-ADHESIVE LABEL INDUSTRY In a scenario of still fluctuating internatio-
114 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
nal economics, with weak signs of recovery, but still not enough to feel away from significant falls, the positive notes come exactly from the sector of self-adhesive labels. Awaiting the official 2015 data, we have to refer to Gipea survey of last quarter of last year, which indicates an increase in turnover of more than 5% for member companies, thus confirming the continuity of positive results recorded in previous years. “Thanks to sympathizers Gipea members, providing quarterly data about changes in raw material, we note that volumes and revenues grew also in the first quarter of 2016 over the previous year, particularly those regarding plastic self-adhesive substrates over paper substrates. The prices of raw materials are stable, and we should consider this aspect as positive, but actually it is a warning bell because it indicates the inability of label manufacturers to increase the prices offered to end customers. Unfortunately, using the lever of sales pri-
ces, you sacrifice economic performance. In a global competitive environment, this policy can become dangerous because it weakens the entire industry towards a customers represented by multinational companies which use the price weapon to close contracts”, says Alberto Quaglia, noting that today more and more frequently label manufacturers are forced to draw on their savings to do their jobs, and in future this scenario is not exactly the most positive. Among the many activities carried out by Gipea, we point out the upcoming opening of a working group that will involve the leading associated manufacturers of digital presses, a printing process that today is increasingly present in label companies and
XXXI CONVEGNO GIPEA
impulso allo sviluppo della filosofia “one stop shop”,
zione stessa. Anche l’aspetto comunicativo viene preso in
ovvero un unico stampatore/trasformatore con differen-
considerazione e su ogni imballaggio viene studiato l’uso
ti tecnologie produttive al proprio interno, al quale rivol-
dei colori, il mix di icone con le immagini, la leggibilità e l’e-
gersi per differenti esigenze.
ventuale presenza di comunicazioni alternative (tattili, codici QR digitali...). L’obiettivo finale è verificare l’effettiva
INNOVATION DESIGN PER IL SETTORE DELLE ETICHETTE E DEGLI IMBALLAGGI
capacità dell’etichetta di comunicare, poiché per noi
Nell’ottica di costruire un legame fra mondo del lavoro
processi eco-compatibili”, conclude il prof. Tamborrini.
un’etichetta è sostenibile se svolge in maniera efficiente il proprio compito e non solo se è prodotta con materiali e
e Università, Gipea ha invitato il prof. Paolo Tamborrini
Paolo Tamborrini
del dipartimento di Architettura e Design del Politecnico
Il prof. Federico Visconti (Università
di Torino, per raccontare la sua esperienza e quella dei
LIUC), ha fornito spunti interessanti
suoi studenti, in ambito di ricerca e formazione sul mondo
su come provare a innovare le azien-
degli imballaggi, ancora poco conosciuto anche a causa
de, contando anche sull’aiuto di con-
di una carenza di offerta formativa. All’interno del Pol-
tributi esterni e in tal senso il mondo
itecnico esiste un osservatorio sull’Eco Packaging, nato
universitario attraverso lo studio e le
con l’obiettivo di portare avanti ricerche sul mondo del-
ricerche sulla realtà aziendale potreb-
l’imballaggio, offrire consulenze progettuali, diffondere la
be fornire un punto di vista differente
cultura del design per gli imballaggi e offrire formazione
e neutrale, ma anche intensificando il
per creare un imballaggio sostenibile. “Sono oltre 1200 le
rapporto fra mondo del lavoro e
confezioni presenti sul mercato che abbiamo analizzato,
mondo accademico con gli stage,
divise per 11 categorie merceologiche. Nelle nostre anali-
con i corsi di formazione. Un invito inoltre a mutare il modo
si smontiamo le confezioni e analizziamo il rapporto tra
di operare, a rompere gli schemi del passato, cercando di
contenuto e contenitore, da quanti materiali è composta
innovare ad esempio introducendo nuove competenze che
la confezione, stilando una lista di pro e contro dal punto
possano aprire nuovi scenari e nuovi mercati di sbocco,
di vista della funzionalità e della sostenibilità della confe-
anche perché il confine fra azienda cartotecnica, stampa di
therefore deserves the necessary insights and a great awareness-raising work to improve the label communicative role as an element of added value, let’s consider the food or pharmaceutical industry. “The label should not be considered a burden for the packaging and I invite all label converters to reflect on it and work from the point of view of the cultural background of customers”, Quaglia concluded, not before thanking Avery Dennison and Simec Group, sponsors of this conference. THE EUROPEAN REALITY OF LABEL MANUFACTURERS: THE FINAT VISION Jules Lejeune, special guest of this spring conference, described the role of Finat inside the field: a supranational structure, and not in competition with the local associations, can provide knowledge and skills tools useful to business development. “Ours is a highly technical field, based on innovative developments, creation of new applications, and we can be the top ring of
the packaging chain, since we are the only ones who know how to handle all kinds of materials, and different printing and converting processes. We want to continue to pursue new challenges in other areas related to ours, such as smart packaging, augmented reality, interactive packaging, all themes that we explore in our meetings and seminars”, said Lejeune. Although Eastern Europe is under development, the top 5 Western European countries continue to be the driving force for the industry, with 60% of the realized total volumes, and of course, Italy is part of it, occupying the third position. The growth rate in Europe of the self-adhesive sector over the past five years was on average 3% per year, underlining a certain lack of homogeneity of the market, a sign that in some countries there are still great opportunities to exploit. As for consumption, in 2014 and 2015 in Europe they rose by 5% per year, and this positive trend is expected to continue this year, further favoring labels and packaging
116 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
industry, as confirmed by leading brand owners. But today what does require an owner of brands when buying a label? Short delivery times, shorter print runs, but also regulatory requirements, design complexity and sustainability are key factors. Digital printing, that also in the label sector it is increasingly being used, is not yet among the main demands of the market, or better to say for the customer is not important with what technology its label has been printed, the main thing is that label meets the above requirements. A very interesting figure is the widening of offer of label manufacturers, that is beyond the printed self-adhesive materials. Thanks to the multi-process technology, more and more companies now are offering sleeve solutions for flexible packaging and IML, giving impetus to the development of the philosophy of “one stop shop”, that is a single printer/converter with different production technologies in-house, to satisfy different needs.
INNOVATION DESIGN FOR LABELS AND PACKAGING In order to build a link between business world and universities, Gipea invited Prof. Paolo Tamborrini of the department of Architecture and Design at Politecnico di Torino, to tell his story and that one of his students, in the area of research and training in the packaging world, yet little known because of a lack of educational offer. Inside the Polytechnic there is the
The Upgrade! Re-mix. type
2 x 40 L nd catalyst y solventless adhesive Mixer system and “pump on board”.
VEA srl - Via G.Portapuglia, 19 - 29122 Piacenza - Italy Tel. +39 0523 59 21 68 - sales@veasrl.it - www.veasrl.com
type
2 x 30 L
Bi-component p Base and catalyst y solventless adhesive Mixer with double refi lling system and “pump on board”.
XXXI CONVEGNO GIPEA
imballaggi flessibili e/o etichette va sempre più assottiglian-
zioni cartotecniche per il settore degli imballaggi, offren-
dosi, e l’urgenza di innovare è un bisogno reale, che passa
do prodotti e servizi innovativi ad alto valore aggiunto nel
infine anche e soprattutto dall’ingresso nelle aziende dei gio-
mercato europeo, rispettando tutti gli attori del processo,
vani che portano una ventata di aria fresca.
dai clienti ai fornitori, collaboratori e soci, fino alla comunità esterna. I valori che ci guidano sono il rispetto del-
Tonino Dominici
DUE CASI DI SUCCESSO: BOXMARCHE E PRESS UP
l’individuo, dell’ambiente e territorio, la qualità, il valore
Chiamati a testimoniare il successo aziendale delle
Nel 2016 ci stiamo focalizzando sul miglioramento della
rispettive realtà, che poco hanno a che fare con il mondo
gestione del tempo, riducendo sprechi e costi di set-up,
dell’etichetta autoadesiva, visto che parliamo di un pro-
per rendere la nostra azienda un luogo migliore all’inter-
duttore di imballaggi in cartoncino nel caso di Boxmar-
no della quale ogni persona si senta bene e possa offri-
che e di un web-to-print nel caso di Press-Up, Tonino
re il meglio di sè”, dice Dominici prima di passare la paro-
del capitale e il miglioramento continuo.
Dominici titolare di Boxmarche e Vincenzo Cirimele, fon-
la a Elisa Bacchiocchi, Responsabile Qualità e Risorse
datore e amministratore delegato di Press-Up, hanno
Umane di Boxmarche, che sta portando avanti un lavo-
voluto condividere con la platea di Gipea i rispettivi mo-
ro per la gestione delle persone, alla ricerca del punto di
delli aziendali, due casi di successo, nei quali l’innovazio-
equilibrio tra le strategie e i valori aziendali e le caratteri-
ne è stata perseguita con percorsi e modalità differenti,
stiche personali e le competenze individuali, per arrivare
ma con un unico obiettivo: essere innovatori nei rispetti-
a una gestione dell’azienda quanto più possibile condivi-
vi ambiti. “Boxmarche vuole diventare leader nelle solu-
sa e partecipata, a tutti i livelli operativi.
Elisa Bacchiocchi
Eco Packaging Observatory, created with the aim to carry on researches on the world of packaging, offering design consultancy, and spreading the culture of design for packaging and to offer training to create a sustainable packaging. “We analyzed more than 1200 packages present on the market, divided into 11 product categories. In our analysis we disassemble the boxes and we analyze the relationship between content and container, how many materials make up the pack, drawing up a list of pros and cons from the point of view of the functionality and sustainability of the package. Even the communicative aspect is taken into account, and for each package is studied the use of colors, the mix of icons with images, readability, and the presence of alternative communication (tactile, digital QR codes). The ultimate goal is to verify the label's effective ability to communicate, as a label for us is sustainable if it carries out its task efficiently and not only if it is produced with
eco-friendly materials and processes”, concludes Prof. Tamborrini. Prof. Federico Visconti (LIUC University), has provided interesting ideas on how to try to innovate companies, counting on the help of external contributions and in this sense the university through study and research could provide a different and neutral point of view, but also intensifying the
118 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
relationship between the business world and the academic world through internships, with training courses. A further invitation to change the way of operating, to break the mold of the past, trying to innovate for example by introducing new skills that can open new scenarios and new markets. Because the border between cardboard company, printer
of flexible packaging and/or labels is increasingly thinner, and the urgency to innovate is a real need, which can really happen also and especially with the entrance of young people that bring a breath of fresh air. TWO SUCCESS STORIES: BOXMARCHE AND PRESS UP Called to witness the business success of their respective realities, that have little to do with self-adhesive label world, since we are talking about a manufacturer of cardboard packaging in case of Boxmarche and web-to-print in case of Press-Up, Tonino Dominici, Boxmarche owner and Vincenzo Cirimele, founder and managing director of Press-Up, shared with Gipea audience their business models, two cases of success, where innovation has been pursued with different paths and ways, but with a one goal: to be innovators in their respective fields. “Boxmarche wants to become a leader in paper converting solutions for packaging
XXXI CONVEGNO GIPEA
Vincenzo Cirimele
Vincenzo Cirimele di, partendo dalla grandezza dimensio-
propria realtà di stampa, una rete di aziende complemen-
nale dell’industria della stampa, che nel mondo genera
tari, che rispettino le peculiarità di un processo di lavoro
640 miliardi di dollari di fatturato, ha analizzato le aziende
web-to-print, per gestire gli ordini provenienti dal web, non
grafiche italiane, giungendo alla conclusione che le dimen-
perdendo dunque le diverse opportunità di business ri-
sioni sono troppo ridotte con utili risicati, insufficienti per
chieste dal mercato, senza costringere Press-Up a investi-
consentire a queste realtà di competere su mercati inter-
re in tutte le tecnologie produttive necessarie per garantire
nazionali. Diventa quindi fondamentale la ricerca di sinergie
il proprio catalogo prodotti. La chiave anche in questo
e partner, complementari nelle tecnologie e nelle lavorazio-
caso è la sinergia, concetto noto da tempo, ma non di così
ni, per ottimizzare i costi, i carichi di lavoro e per soddisfa-
facile attuazione, in un paese come il nostro dove l’orticel-
re le esigenze territoriali o i trend di crescita. Il digitale ha
lo viene ancora difeso strenuamente. Nel convegno si è
permesso la personalizzazione di prodotti di consumo di
infine discusso di rapporti fra genitori e figli, di inserimento
massa, pensiamo alle etichette coi nomi Coca-cola - evi-
dei giovani nell’azienda di famiglia e quindi di ricambio
denziando al contempo anche i limiti di questa tecnologia
generazionale, insieme al prof. Alessandro Garofalo (Idee
di stampa, inadatta alle grandissime tirature - per un’ope-
Associate) e alla prof.ssa Daniela Montemerlo (SDA Boc-
razione commerciale che ha avuto grandissimo successo
coni), che hanno fornito interessanti spunti di riflessione,
a livello globale. Dietro casi come questo non vi è un solo
elencando anche una serie di errori sistematici che le
stampatore, ma sono molte le aziende, anche di piccole
aziende commettono nel gestire queste delicate fasi di
dimensioni, che hanno avuto
transizione, che rappresenta-
la loro fetta di commessa, riu-
no dei momenti cruciali nella
scendo a soddisfare le esi-
vita di una società.
genze del mercato locale.
L’appuntamento con Gipea
Press-Up è un’azienda web-
è per novembre con il Con-
to-print che ha creduto nel-
vegno Tecnico di Milano, do-
l’organizzazione del lavoro in
ve verrà presentato il risulta-
filiera, costruendo attorno alla
to dell’Osservatorio econo-
piattaforma web, oltre alla
mico sulle etichette.
industry, offering innovative products and services with high added value in the European market, meeting all the stakeholders, from customers to suppliers, employees and shareholders, up to the outside community. The values that guide us are respect for the single person, the environment and the territory, the quality, the value of capital and continuous improvement. In 2016 we are focusing on improving time management, reducing wastage and set-up costs, to make our company a better place where each person feels well and can offer the best of itself”, says Dominici before giving the floor to Elisa Bacchiocchi, Head of Quality and Human Resources at Boxmarche. The company is pursuing a job for the management of people, looking for the balance between strategies, company values, personal characteristics and individual skills, to arrive at a shared and participated management of the company as much as possible at all operational levels. Vincenzo Cirimele, Press-Up, starting with
the data of the printing industry, that in the world generates $ 640 billion in revenue, has analyzed the Italian printing companies, concluding that the dimensions are too small with low profits, insufficient to these realities to compete on international markets. It is therefore essential to look for synergies and partners, complementary in technology and processes, to optimize costs, workloads, and to meet local needs or growth trends. Digital age has allowed the customization of mass consumer products, we think about Coca-Cola labels with names - while highlighting also the limits of this printing techno-
120 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
logy, unsuited to the great runs - for a commercial operation that has had great success globally. Behind cases like this there is not only one printer, but many companies, even small, that have had their share of orders, answering local market needs. Press-Up is a web-to-print company that believed in the organization of work in the supply chain, building around the web platform, in addition to a printing company, a network of complementary companies, which respect the peculiarities of a web-toprint job process, to handle orders from the web, not losing the various business opportunities requested from the market, without forcing Press-Up to invest in all production technologies to produce all products. The key in this case is the synergy, a very well-known concept, but not so easy to implement, in a country like ours where own backyard is still staunchly defended. At the conference it was also discussed the relations between parents and sons/ daughters, the integration of young people in the family and generational change, to-
n
gether with prof. Alessandro Garofalo (Idee Associate) and Prof. Daniela Montemerlo (SDA Bocconi), who provided interesting insights, listing a series of systematic mistakes that companies make in managing these delicate phases of transition, which represent the crucial moments in life of a company. The appointment with Gipea is for next November with the Technical Meeting in Milan, during which will be presented the statistical results of the Economic Observatory about the label industry.
NEWS Materiali
Etichette Avery in poliestere per l’industria chimica
via aria o mare, per essere con-
zate con un materiale flessibile
l’interesse dei consumatori, e
formi alla nuova legge, devono
che permette di aderire perfetta-
creare così riconoscimento del
rispondere a particolari esigenze
mente anche alle superfici curve.
marchio e fedeltà al marchio
Dal 1 giugno 2015 è stato ap-
di durevolezza e stabilità certifi-
provato dalle Nazioni Unite il si-
cate dallo Standard BS5609.
stema mondiale armonizzato
Le etichette Avery in poliestere
GHS per tutte le aziende che producono, trasportano e distri-
stesso. Questa tendenza è parti-
sono ideali per qualsiasi applica-
Nuovi film speciali per etichette: la differenza si tocca con mano
sign e materiali hanno vissuto im-
zione in ambienti interni o ester-
I brand owner oggi si sforzano di
portanti sviluppi negli ultimi anni.
buiscono materiali chimici.
ni quando è necessario etichet-
rendere le etichette sempre più
L’etichetta autoadesiva per vino
Si tratta di un sistema standar-
tare in modo sicuro e resistente
belle, che devono anche restare
realizzata in collaborazione con
dizzato, istituito per unificare la
prodotti o beni, hanno ottenuto
integre e non essere rovinate da
Roll Cover Italiana S.r.l. è un’eti-
classificazione delle sostanze
questa certificazione per la resi-
graffi, continue movimentazioni e
chetta tradizionale trasparente in
chimiche a livello globale.
stenza alle sostanze chimiche,
umidità. Grazie a tecnologie svi-
BOPP arricchita con il nuovo film
Sono stati introdotti nuovi sim-
alle abrasioni, all’acqua marina
luppate e brevettate, Taghleef ha
speciale nero di Ti per Frontale
boli di pericolo, volti ad unifor-
per almeno 90 giorni, alle tem-
presentato un film in una gamma
SKST - Soft Touch™.
mare in tutto il mondo la valuta-
perature estreme e per la parti-
di finiture che proteggono le eti-
zione dei pericoli insiti nelle
colare adesività e resistenza allo
chette e le fanno risaltare sullo
sostanze chimiche e la loro eti-
strappo. Inoltre, aderiscono per-
scaffale.
chettatura e a semplificare il
fettamente a diversi tipi di mate-
Progettate per essere stampate
commercio dei prodotti chimici.
riali inclusi la plastica, il metallo,
con diverse tecnologie di stam-
Le etichette che identificano le
le superfici laccate, il policarbo-
pa, questi speciali film per eti-
sostanze chimiche trasportate
nato, il vetro e molto altro anco-
chette sono disponibili per lavo-
ra. Sono disponibili bianche con
razione a bobina con etichette
adesivo permanente o rimovibile
sleeve, per prodotti frontali au-
I colori stampati sono esaltati
per Laser e inkjet, argento e gial-
toadesivi, per laminazione ed eti-
grazie agli effetti speciali del nero
le con adesivo permanente, per
chette in-mould.
profondo e dall’opacità di que-
stampanti Laser.
La crescente concorrenza e l’e-
sto film.
Ad esse si aggiungono le nuove
voluzione degli imballaggi co-
Roll Cover, produttore di materiali
Etichette in polietilene, tutte cer-
stringe i brand owner a usare le
autoadesivi dal 1970, è specializ-
tificate BS5609 con resistenza
etichette come un potente stru-
zato in materiali per etichette per
da -40 C fino a +150 C°, realiz-
mento di marketing per catturare
prodotti alimentari, bevande,
colarmente evidente nel settore del vino e degli alcolici dove de-
ENGLISH News Materials AVERY LABELS IN POLYESTER FOR CHEMICAL INDUSTRY Since June 1, 2015 it was approved by the United Nations the world harmonised GHS system for all companies that produce, transport and distribute chemicals. It is a standardized system, established to unify the classification of chemicals globally. New hazard symbols were introduced, designed to standardize the assessment of the dangers of chemicals and their labelling and to facilitate the trade of chemical products all over the world. The labels that identify the chemicals transported by air or sea, to conform to the new law, must meet special requirements of durability and stability certified by BS5609 Standard. Avery polyester labels are suitable for any indoor or outdoor application when you need to label in a safe and durable products or goods. They have obtained this certification for resistance to chemicals, abrasion, salt water for at least 90 days, extreme temperatures and for the particular adhesiveness and tear resistance. In addition, they adhere perfectly to different types of materials including plastic, metal, lacquered surfaces, polycarbonate, glass and much more. They are available white with permanent or removable adhesive for laser and inkect, silver and yellow with permanent adhesive, for laser printers. Added to these the new polyethylene labels, all BS5609 certified with resistance from -40 C to +150 ° C, made of a flexible material that can adhere perfectly to curved surfaces.
122 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
NEW SPECIALTY LABELS FILMS: TOUCH THE DIFFERENCE Brand owners today strive to make labels that are more appealing and that protect the integrity of their artwork from scratches, constant handling, humidity, etc. Thanks to developed and patented technologies, Taghleef is proud to announce the launch of highly specialized and unique labels films in a range of finishes that will preserve labels and make them stand out on the shelf. Combined with its powerful global reach, Ti offers an unparalleled selection in the BOPP film supply world. Designed to be printed on several printing technologies, Ti specialty label films are available for wrap around roll-fed, self-adhesive facestock products as well as over-laminations and even in-mold labels. Growing competition and the evolution of packaging design push brand owners to use labels as a powerful marketing tool to capture consumer interest, and to create brand recognition and brand loyalty. This push has been especially noticeable in wine and spirits labels where artwork and materials have seen the greatest developments in recent years. The attached pressure sensitive wine label made in collaboration with Roll Cover Italiana s.r.l. is a traditional transparent BOPP label enriched
grafiche giardini Visita il nostro nuovo sito: GRAFICA ● DEPLIANT ● BROCHURE ● RIVISTE ● CATALOGHI ● LISTINI PREZZI ● MANIFESTI ● VOLANTINI ● STAMPATI COMMERCIALI ● ESPOSITORI IN CARTONE ● CARTELLI VETRINA ● CARTELLINE ● SCHEDE ● ASTUCCI ● SCATOLE
www.grafichegiardini.it
C per hiam a u sen n pr subit ev o za imp entiv egn o o
PRINTING CONVERTING PACKAGING magazines
1
Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (Milano) Tel. 02.90600224 r.a. Fax 02.9067591
2 FOTOLITO
www.grafichegiardini.it
● SELEZIONI IMMAGINI ALTA DEFINIZIONE ● PROVE COLORE DIGITALI ● FOTOLITO ● LASTRE IN CTP
CIESSEGI EDITRICE Per un aggiornamento su tutte le novità del settore iscriviti alla newsletter compilando il form su
www.converter.it
For your up to date of the news of the sector, subscribe to our newsletter, fill in the form on
www.converter.it
STAMPA OFFSET E DIGITALE ● INVITI ● BIGLIETTI ● MENU ● CARD ● DOSSIER ● GADGET ● CARTELLE
3
FINITURE & SERVIZI
0 4
● PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA ● VERNICIATURA UV ● SERIGRAFIA ● FUSTELLATURA ● INCOLLATURA ● PIEGATURA ● FORATURA ● PUNTO METALLICO ● PUNTO OMEGA ● SPIRALE ● PUNTO COLLA ● PUNTO SINGER ● ORO A CALDO ● RILIEVI
REALIZZIAMO REALIZZIAMO LE LE VOSTRE VOSTRE IDEE IDEE
NEWS Materiali
cosmetici, vino e prodotti farma-
settore alimentare in PET traspa-
include prodotti studiati specifi-
ISO 22000 in materia di sicurez-
ceutici.
rente ultra sottile VANISH™.
camente per l’uso con alimenti a
za alimentare”, ha dichiarato Jay
La collaborazione con Taghleef
PP White FTC 60 è un film top-
temperatura ambiente, refrigera-
Betton, Labeling Solutions Ma-
ha già consentito ai clienti di
coated multiuso progettato per
ti e surgelati, nonché adesivi per
nager, Wine & Spirits, Food,
apprezzare la laminazione di film
le applicazioni di etichettatura
applicazioni di etichettatura a
presso UPM Raflatac.
metallizzato di alta qualità per la
su confezioni rigide per cui è
contatto diretto con gli alimenti.
“Gli incidenti in materia di sicu-
produzione di etichette autoade-
richiesta una buona resistenza
“Siamo orgogliosi di poter offrire
rezza o conformità che com-
sive. Un esempio è Etiflex SA,
ad acqua, sostanze chimiche e
ai nostri clienti una vasta scelta
portano richiami del prodotto
Guatemala, che ha usato questa
olio. La gamma VANISH di
di opzioni di etichettatura sicure
hanno enormi implicazioni per i
ricca pellicola nera soft touch di
frontali ultra sottili favorisce la
per gli alimenti.
clienti nella catena di approvvi-
Ti in modo molto creativo, in
creazione di etichette innovati-
I nostri prodotti sono supportati
gionamento alimentare.
combinazione con la stampa
ve e complesse per alimenti su
da Dichiarazioni di conformità e
Scegliendo i prodotti di UPM
con lamina metallica per genera-
confezioni di plastica rigida e
tutte le nostre unità produttive in
Raflatac, i nostri clienti possono
re un marchio di livello mondiale
vetro, fornendo ai consumatori
Europa hanno in atto un sistema
evitare di far correre un rischio ai
per un rum di qualità premium.
un’estetica eccellente del pro-
di gestione della sicurezza degli
consumatori, ai loro marchi e ai
Così l’etichetta è accattivante e
dotto. Inoltre, rispetto ad altre
alimenti che adempie alla norma
marchi dei loro clienti”.
con un look elegante, e con la
soluzioni trasparenti, i frontali
finitura soft touch™ è in sintonia
sottili e leggeri VANISH che uti-
perfetta con il consumatore.
lizzano meno materia prima, risultano essere una scelta più
UPM Raflatac amplia la sua gamma di prodotti per l’etichettatura top-coated approvati per l’uso con alimenti
economica e sostenibile.
UPM Raflatac amplia la sua
per gli alimenti, pur ottemperan-
vasta gamma di prodotti di eti-
do, al tempo stesso, alle severe
chettatura sicuri per gli alimenti
informative per i consumatori e
nel mercato europeo aggiun-
alle normative sulla sicurezza de-
gendo il PP White FTC 60 e una
gli alimenti. La gamma di frontali
versione approvata per l’uso nel
e adesivi sicuri per gli alimenti
Questi prodotti innovativi avvalorano il supporto di UPM Raflatac nei confronti dei suoi clienti nella creazione di etichette attraenti
ENGLISH News Materials with Ti’s new specialty label film for facestock SKST - SoFT TOUcH™ Black film. The printed colors are enhanced thanks to the special effects of the deep black and the extra matte SoFT TOUcH™ film. Roll Cover, a labelstock manufacturer since 1970, is specialized in pressure-sensitive label materials for food, beverage, cosmetics, wine and pharmaceuticals. The collaboration with Taghleef has already allowed customers to appreciate the lamination of high quality metalized films for making pressure sensitive labels. Another good example is Etiflex SA, Guatemala, who also used Ti’s luxurious looking black matte SoFT TOUcH™ film very creatively in combination with their metallic foil stamping to generate a world class label for a premium rum product. It is eye-catching with an elegant look, and with the SoFT TOUcH™ finish it connects perfectly with the consumer. UPM RAFLATAC EXPANDS ITS RANGE OF FOOD-APPROVED TOP COATED LABEL PRODUCTS UPM Raflatac is adding to its extensive range of food-safe labeling products in the European market with the addition of PP White FTC 60 and a food-approved version of its VANISHTM ultra-thin, clear PET label face material. PP White FTC 60 is a multipurpose top-coated film designed for labeling applications on rigid packaging where good water, chemical, and oil resistance is required. The VANISHTM
124 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
range of ultra-thin face materials makes it possible to create innovative and intricate food label designs on rigid plastic and glass packaging while providing consumers with an excellent view of the product. Furthermore, compared to other clear-film solutions, VANISHTM face material uses less raw material, making it a more economical and sustainable choice. These new products will ensure that UPM Raflatac can continue to support its customers in creating attractive food labels that also meet strict consumer information and food safety regulations. The company’s range of food-safe label materials and adhesives includes products designed specifically for use with ambient-temperature, chilled, and frozen foods, as well as adhesives and label materials for direct food labeling applications. “We’re proud to be able to offer our customers a wide choice of food-safe labeling options", says Jay Betton, Labeling Solutions Manager, Wine & Spirits, Food at UPM Raflatac EMEIA. “Our products are supported by Declarations of Compliance, and all our production units in Europe have a food safety management system that complies with the ISO 22000 food safety standard. Safety or compliance incidents that result in product recalls have huge implications for customers in the food supply chain. By choosing UPM Raflatac products our customers can avoid putting consumers, their brand, and their customers’ brands at risk”.
I VOSTRI PARTNERS Your partners
Waste removal system
AIR PROJECT
CAMIS srl
EDIGIT
www.air-project.it
www.rotocamis.it
www.edigit.eu
Trattamento rifili
Macchine stampa rotocalco, montacliché flexo Rotogravure printing presses, flexo plate mounters
Sistemi software per aziende grafiche Software systems for graphics companies
CASON
EUTRO LOG
www.casonslitters.com
www.eutrolog.com
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
Automazione e logistica Automation and logistics
www.apex-italy.it
ELIO CAVAGNA srl
Cilindri anilox
EUROMAC
www.helioscavagna.com
Anilox rollers
www.euromacslitters.com
Sistemi di taglio Cutting systems
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
Trim processing
AMUT DOLCI BIELLONI www.amutdolcibielloni.it Macchine stampa e converting Printing and converting mach.
APEX ITALY
ARDOB GmbH www.ardob.com
CAVALLERI
Componenti macchine stampa e converting Components for printing and converting machines
www.cavalleri.org
ASAHI Photoproducts Italia
C&C FLEXO
www.asahi-photoproducts.com
www.ccflexo.com
Lastre flessografiche Flexo plates
Macchine stampa flexo Flexo printing machines
ASTER srl
CERUTTI PACKAGING EQUIPMENT
www.asterwash.it
www.cerutti.it
Sistemi di lavaggio comp. stampa, distillatori solventi Washing systems for print components, solvent distillers
Macchine stampa rotocalco e converting Rotogravure and converting machines
BESCO
COLORGRAF spa
www.besco.it
www.colorgraf.it
Carrelli elevatori - Alzabobine
Inchiostri stampa Printing inks
Reel lift - Trolleys
Tagliatori trasversali e rotativi Rotary and transversal cutting machines
EXPERT srl www.expert-srl.com Macchine da stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines
FBF srl www.fbf-srl.com Alberi espansibili, microforatori Expanding shafts, microperforator
FERRARINI & BENELLI www.ferben.com Sistemi trattamento corona Corona treatment
FIDOCART www.fidocart.it Trattamento, recupero e smaltimento rifiuti Treatment, recovery and waste disposal
BEEGRAPHIC
CURIONI SUN
www.beegraphic.it
www.curionisun.it
FOTOLITO VENETA
Software per aziende grafiche Software for graphics companies
Sacchettatrici Bag making machines
www.fotolitoveneta.it Impianti stampa flexo Flexo printing plates
BFM srl
DELSAR LAME
www.bfm.it
www.delsarlame.com
2G&P srl
Macchine stampa flexo Flexo printing machines
Lame e controlame Blades and bottom knives
www.duegiepi.com
BIMEC srl
DIGITAL FLEX NUOVA ROVECO GROUP
GAMA srl
www.nuovaroveco.com
www.gamasas.com
Impianti stampa flexo Flexo printing plates
Controlli registro, viscosità
www.bobst.com
DRAMAR
GRAFICHE TAMBURINI
Macchine stampa e converting Printing and converting mach.
www.dramar.info
www.grafichetamburini.com
Impianti stampa flexo Flexo printing plates
Impianti stampa flexo, sleeves
www.bimec.it Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
Impianti stampa flexo Flexo printing plates
Register, Viscosity controls
BOBST
BRÜCKNER MASCHINENBAU www.brueckner.com
DUPONT
Tecnologie per la produzione di film Film production lines
www.cyrel.it
126 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
Lastre flessografiche - Maniche Flexo plates - Sleeves
Flexo printing plates, sleeves
ICR spa www.icr.it Incisione cilindri rotocalco Rotogravure cylinders engraving
I&C
MANZONI
SIMER
www.iec-italy.com
www.manzonisrl.eu
www.simercoating.com
Sistemi per il controllo e l’automazione processi Systems for control and automation of manufacturing processes
Macchine da stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines
Rivestimenti superficiali Surface coating
SIMONAZZI srl www.simonazzi.it
ME.RO srl I.E.S. srl
www.mero.it
Lastre flessografiche Flexo plates
www.ies-srl.it
Sistemi trattamento corona Corona treatment
ST Converting srl
Alberi espansibili Expanding shafts
www.stconverting.com
NEW AERODINAMICA srl INCIFLEX spa
www.newaerodinamica.com
Montacliché flessografici Flexographic plate mounters
inciflex@inciflexspa.it
Trattamento rifili Trim processing
ST.OR
Maniche, rulli, fotopolimeri Sleeves, rolls, photopolimers
IRAC TECH srl www.irac.it Sistemi lavaggio comp. stampa, depuratori acque, distillatori solventi Washing plants, water purilyng, solvent recyclers
www.st-or.it
NORDMECCANICA SPA www.nordmeccanica.com Spalmatrici-accoppiatrici Laminating and coating machines
SVECOM P.E. OFFICINE SIMBA srl
www.svecom.com
www.officinesimba.com
Alberi espansibili Expanding shafts
www.ist.it
Sistemi stoccaggio e movimentazione sleeve Sleeve handling and storage system
Impianti recupero solventi Solvent recovery plants
OMET
I.S.T. ITALIA SISTEMI TECNOLOGICI
KBA-FLEXOTECNICA
Automazione e macchine per converting Automation and converting machines
TECNOMEC3 srl www.tecnomec3.com Cilindri allargatori Spreader rolls
www.omet.com
TEMAC srl
Macchine stampa flexo Flexo printing machines
Macchine stampa etichette e packaging Printing machines for labels and packaging
KODAK
PAM ROLLERS FACTORY spa
UTECO spa
www.packaging.kodak.com
www.pamrollersfactory.com
www.uteco.com
Soluzioni prestampa flexo Solutions for flexo pre-press
Cilindri stampa Printing rollers
Macchine stampa e converting Printing, converting machines and laminating machines
KONGSKILDE
PRAXAIR Surface Technologies
www.kongskilde.com
www.praxair.com
VEA srl
Trattamento rifili Trim processing
Cilindri anilox Anilox rollers
sales@veasrl.it
www.kba-flexotecnica.com
LAEM SYSTEM srl www.laemsystem.com Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
L’ARTIGIANA srl
cmrama@tin.it Carrelli elevatori - Alzabobine Reel lift - Trolleys
SAGE srl www.sageslitters.com
Cilindri stampa Printing rollers
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
www.lamelanz.com Lame e controlame Blades and bottom knives
Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders
Macchine per miscela adesivi Machine for mixing adhesives
RAMA snc
lartigiana@lartigiana-italy.com
LANZ sas
www.temac.it
XEIKON International BV www.xeikon.com Macchine prestampa flexo Flexo preprinting machines
ZENIT spa www.zenit-spa.com Cilindri stampa Printing rollers
ZINCOGRAFIA EMPOLESE www.zegroup.it Impianti stampa flexo Flexo printing plates
CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone 127
ABBONAMENTO Subscribe
INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE
PER ABBONARSl Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:
Provincia:
CAP:
Sito internet:
e-mail:
Tel:
Fax:
Stato:
Abbonamento annuale per una rivista: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00 - Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00 - Estero € 150,00 ■ Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:
Province:
Post Code:
Internet site:
e-mail:
Ph:
Fax:
Country:
Annual subscription for one magazine: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00 - Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00 - Abroad € 150,00 ■ Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 I’m enclosing a crossed cheque, for the amount of € made out to CIESSEGI EDITRICE SNC
...............................................
Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
128 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
ACIMGA 109 AIR PROJECT 11 APEX 19 ARDOB 77 ASAHI 75 ASTER 125 BESCO 103 BFM 37 BIMEC 49 BOBST 25 BRÜCKNER 23 CAMIS 105 CASON 1 CAVAGNA 85 CAVALLERI 115 C&C FLEXO 31 CERUTTI PACKAGING EQUIP. 5 COLORGRAF 113 CURIONI SUN 51 DELSAR 87 DIGITAL FLEX 47 DRAMAR 71 DUPONT 3 EDIGIT 73 EUTRO LOG/LAEM SYSTEM 9 EUROMAC 23 EXPERT 45 FBF 121 FERRARINI & BENELLI 79 FIDOCART 61 FOTOLITO VENETA 20,21 2G&P 29 GAMA 67 GRAFICHE GIARDINI 123 GRAFICHE TAMBURINI 99 ICR 7 I&C 41 IES 65,83,89 INPRINT 84 INCIFLEX 123 IRAC 63 IST 43 KBA FLEXOTECNICA 13 KODAK 27 KONGSKILDE 69 L’ARTIGIANA 17 LANZ 97 MANZONI 81 ME.RO 91 NEW AERODINAMICA 33 NORDMECCANICA II e IV cop. OFFICINE SIMBA 59 PAM 93 PRAXAIR 95 RAMA 119 SAGE 39 SIMER 57 SIMONAZZI 53 STI CONVERTING Anta cop. ST.OR 35 SVECOM III cop.,101 TECNOMEC3 111 TEMAC 15 UTECO I cop. VEA 117 XEIKON 71 ZENIT 107 ZINCOGRAFIA EMPOLESE 55
3+4 anta 09-16_- 14/09/16 11:37 Pagina 1
Serie 926 e 951
SVECOM P.E. Expanding devices
ign s e d New
Supporti auto-chiudenti a scorrimento Chiusura automatica garantita da un cuscinetto. Design progettato per evitare lo schiacciamento delle dita dell'operatore. Due pulsanti per l'apertura (destro e sinistro).
Il modello 926 e 951 sono perfettamente intercambiabili con le serie precedenti
Fori di fissaggio a vista. A richiesta disponibile volantino senza fori.
Design dellÂ&#x2019;inserto a croce che evita lÂ&#x2019;effetto espulsione dellÂ&#x2019;albero di avvolgimento/svolgimento in caso di mancata chiusura da parte dell'operatore (optional).
Brevettati
Optional Sistema di gonfiaggio automatico Sensore di apertura e chiusura integrato nel supporto Inserto a croce
w ww.sv ec om.c om SVECOM P.E. Srl Via della Tecnica, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore VICENZA - ITALY Tel. +39 0444-499344 Fax +39 0444-499338 e-mail: info@svecom.com
3+4 anta 09-16_- 14/09/16 11:37 Pagina 2
Nordmeccanica technical creativity at its best generated this extraordinary flexible configuration. The state of the art in modular concept. A wide range of customized solutions available.
www.nordmeccanica.com
NORDMECCANICA Spa ITALY
NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd. CHINA
NORDMECCANICA N.A., Ltd. USA
NORDMECCANICA L.A., Sa ARGENTINA
NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd. INDIA
Visit us at Hall 4 Booth B42