Converter&Cartotecnica march/april 2015

Page 1

1+2 anta 03-15_carto 01/04/15 09.08 Pagina cop cartotecnina 2015.qxp_Layout 1 01/04/15 08:59 2Pagina 1

164

www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XXVIII - Number 164 - March/April 2015 - € 8,00

Logics s.r.l. Via 1° Maggio 228 24045 Fara D’Adda (Bg) Tel. +39 0363.398.927 Fax.+39 0363.399.765 info@logics.it www.logics.it

www.vegagroup.it

ORIGINAL S T E E L B A S E D M AT R I X

XTC

Hall 2 - Stand R20

DUE EMME

S Y N T H E T I C M AT R I X

Sleeves Storage System automatic and manual Grinding macchines for sleeves and rubber cylinnders

www.colorgraf.it

CUCITRRICI CUCITR

personalizzate p li t peer soddisf ddi fare a ogni vosttra esigenza. E

P

ACCHI .M N .Z

%

LY

100

NUOVO, USATO REVISIONATO E GARANTITO RICAMBISTICA E MANUTENZIONE MULTIMARCAA

TA

di Pauzzi Francesco

M A D E IN

I

Grumello del Monte (Bg) - Cell. 329 69 992056 www.pzmacchine.it - info@pzmacchine.it

ACCOPPIATRICI PIEGA INCOLLA ACCESSORI

www.aellegi.eu

'D DQQL QHOOH $UWL *UDƓFKH

www.fustelservice.it

Presenti a

Pad. 2 - Stand N27

candtmatrix.com

Logics DISTRIBUTORE ESCLUSIVO da gennaio 2015 di tutti i prodotti C&T Matrix Channel, Matrix Trimplex e di tutte le gomme di espulsione per fustellatura.


1+2 anta 03-15_carto 30/03/15 16.10 Pagina 1

Un Mondo di Esperienza e Tecnologia al servizio dell’Accoppiatura a Foglio e della Piegatura/Incollatura Linea ASPIRE

S M A R T F O L D 650 - 800 - 1100

Accoppiatrice ad alte prestazioni con sistema elettronico di allineamento dei due fogli

A T I VA Accoppiatrice di precisione

T E C H N O F O L D 650 - 800 - 1100

M E G A F O L D 1450 - 1650 - 1850 automatica

semiautomatica

G F O L D 2000 - 2400 - 2800 - 3200

1600 1600 Ă— 11600 600 ((2000) 2000)

DOPPIO METTIFOGLIO FLIP FLOP Sezione di raccolta con giramazzette applicabile a tutte le accoppiatrici

via Magretti, 22 20037 Paderno Dugnano (MI) Italy tel. e fax +39 02 99043881

info@aellegi.eu www.aellegi.eu


1+2 anta 03-15_carto 30/03/15 16.10 Pagina 1

Un Mondo di Esperienza e Tecnologia al servizio dell’Accoppiatura a Foglio e della Piegatura/Incollatura Linea ASPIRE

S M A R T F O L D 650 - 800 - 1100

Accoppiatrice ad alte prestazioni con sistema elettronico di allineamento dei due fogli

A T I VA Accoppiatrice di precisione

T E C H N O F O L D 650 - 800 - 1100

M E G A F O L D 1450 - 1650 - 1850 automatica

semiautomatica

G F O L D 2000 - 2400 - 2800 - 3200

1600 1600 Ă— 11600 600 ((2000) 2000)

DOPPIO METTIFOGLIO FLIP FLOP Sezione di raccolta con giramazzette applicabile a tutte le accoppiatrici

via Magretti, 22 20037 Paderno Dugnano (MI) Italy tel. e fax +39 02 99043881

info@aellegi.eu www.aellegi.eu


1+2 anta 03-15_carto 01/04/15 09.08 Pagina cop cartotecnina 2015.qxp_Layout 1 01/04/15 08:59 2Pagina 1

164

www.converter.it - corrugate@converter.it Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

YEAR XXVIII - Number 164 - March/April 2015 - € 8,00

Logics s.r.l. Via 1° Maggio 228 24045 Fara D’Adda (Bg) Tel. +39 0363.398.927 Fax.+39 0363.399.765 info@logics.it www.logics.it

www.vegagroup.it

ORIGINAL S T E E L B A S E D M AT R I X

XTC

Hall 2 - Stand R20

DUE EMME

S Y N T H E T I C M AT R I X

Sleeves Storage System automatic and manual Grinding macchines for sleeves and rubber cylinnders

www.colorgraf.it

CUCITRRICI CUCITR

personalizzate p li t peer soddisf ddi fare a ogni vosttra esigenza. E

P

ACCHI .M N .Z

%

LY

100

NUOVO, USATO REVISIONATO E GARANTITO RICAMBISTICA E MANUTENZIONE MULTIMARCAA

TA

di Pauzzi Francesco

M A D E IN

I

Grumello del Monte (Bg) - Cell. 329 69 992056 www.pzmacchine.it - info@pzmacchine.it

ACCOPPIATRICI PIEGA INCOLLA ACCESSORI

www.aellegi.eu

'D DQQL QHOOH $UWL *UDƓFKH

www.fustelservice.it

Presenti a

Pad. 2 - Stand N27

candtmatrix.com

Logics DISTRIBUTORE ESCLUSIVO da gennaio 2015 di tutti i prodotti C&T Matrix Channel, Matrix Trimplex e di tutte le gomme di espulsione per fustellatura.


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.29 Pagina 1


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.29 Pagina 2

SOMMARIO Summary

in collaborazione con

YEAR XXVIII - Number 164 - March/April 2015

4 6

4

1990-2015: Fustel Service festeggia i 25 anni di attività al servizio dei fustellifici 1990-2015: Fustel Service celebrates 25 years at service of diemakers

12 Il grande evento di Milano, esperienza globale e integrata della supply chain: processing, packaging, converting, logistics 14 The big event in Milan, global and integrated experience of the supply chain: processing, packaging, converting, logistics 22 News Anticipazioni dagli espositori - Converflex 2015 News Preview from exhibitors - Converflex 2015 36 Liner International Italia Spa e Sirio Informatica e sistemi Spa: informatica e innovazione a supporto della crescita 38 Liner International Italy Spa and Sirio Informatica e sistemi Spa: computer science and innovation to support growth

36

42 Aellegi grazie a nuove partnership continua a servire il mercato cartotecnico italiano 44 Aellegi continues to serve the Italian cardboard market thanks to new partnership 46 News Tecnologie News Technologies 54 Innovare gli imballaggi in carta e cartone per ridurre lo spreco 56 Innovating paper and cardboard packaging to reduce waste 62 Leggero, economico e personalizzato: le tendenze del packaging a colpo d’occhio 64 Lightweight, economical and customized: packaging trends at a glance

42

68 News Attualità dall’industria News from industry

54

76 “OneMorePack”: seconda edizione per il Premio di Creative Packaging Design ideato e promosso da Grafica Metelliana 78 “OneMorePack”: second edition of the Prize for Creative Packaging Design conceived and promoted by Grafica Metelliana 80 Fresche idee per espositori da Vichy 82 Fresch display ideas from Vichy 86 Un ondulatore MHI supporta Penha nella sua crescita 88 MHI corrugator helps Penha continue its growth 90 News Materiali News Materials

76 2 CONVERTER & Cartotecnica

94 I vostri partner Your partners 96 Indice inserzionisti Advertiser table

Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360 Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996 Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate -(Milano) Italy phone +39 02 90687158 fax +39 02 9067591 corrugate@converter.it

www.converter.it @ConverterFlexo www.youtube.com/ converterwebtv www.flickr.com/ photos/converter issuu.com/converteritaly Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini Coord. redazionale/Chief editor: Andrea Spadini Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl) Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright - tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.29 Pagina 3


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.29 Pagina 4

25 ANNIVERSARIO by Andrea Spadini

1990-2015: Fustel Service festeggia i 25 anni di attività al servizio dei fustellifici

Rocco Cafarelli saluta partner e clienti

R

occo Cafarelli, l’artefice di una bella realtà chiamata Fustel Service li ha voluti tutti attorno a sé per festeggiare questa importante ri-

correnza: le aziende partner, Böhler Uddeholm Italia SpA,

LO SCORSO 14 MARZO NELLA PRESTIGIOSA SEDE DI VILLA TORRETTA, A POCHI PASSI DALLA SEDE STORICA DELLA FUSTEL SERVICE A SESTO SAN GIOVANNI (MI), ROCCO CAFARELLI HA RIUNITO PARTNER E CLIENTI PER CELEBRARE LA PRESTIGIOSA RICORRENZA, RIPERCORRENDO TUTTE LE TAPPE PIÙ SALIENTI DELLA STORIA AZIENDALE

Cutlite Penta srl, DRD srl da una parte che hanno nobilitato la mattinata con degli interventi e i suoi prestigiosi clienti dall’altra che con la loro presenza hanno voluto

missima qualità per diversi settori, fra cui appunto anche

ringraziare più che un fornitore, un amico, un partner e

la cartotecnica. I prodotti Böhler soddisfano i più elevati

prezioso consulente in grado di supportarli nel variega-

standard qualitativi, mantenendo prestazioni elevate

to mondo della produzione delle fustelle.

durante il taglio, la cordonatura e la perforazione di cartone teso e ondulato. L’azienda ha inaugurato nel 2013

I PARTNER: BÖHLER, CUTLITE PENTA E DRD

un nuovo stabilimento produttivo, sempre in Austria, che

Il Dr. Roberto Lanza, Amministratore Delegato di Böhler

zione a freddo di tutto il mondo per la produzione di

Uddeholm Italia ha aperto la serie di interventi delle azien-

nastri di acciaio di alta qualità. In Italia il marchio Böhler è

de partner, ricordando quando Rocco Cafarelli collabo-

presente sin dal 1890 e oggi l’Azienda Böhler Uddeholm

rava alle vendite in Böhler Acciai muovendosi con sem-

Italia, facente parte del gruppo multinazionale Voest Alpi-

pre maggior sicurezza sul mercato, e testimoniando poi

ne con ca. 48.000 dipendenti e presente in tutto il mon-

l’evoluzione del loro rapporto che si è trasformato in una

do, vanta una struttura di circa 70 persone al servizio di

partnership solida e felice per entrambe le società.

circa 6 mila clienti l’anno per un fatturato che nel 2013/

La Böhler è un’azienda austriaca ultracentenaria (125

2014 si è attestato a quasi 109 milioni di €.

anni di attività per l’esattezza) che produce acciaio di pri-

“Parte del nostro successo sul mercato italiano, per il

4 CONVERTER & Cartotecnica

rappresenta oggi uno dei più avanzati centri di lamina-


SPRINTTSHOP 2 15 TI PORRTTTAA A EXPO 20 o Il nuovo nuovvoo SprintShop parte a maggio e ti premia subito! Dal 1 maggio entra entra nel nuovo nuovo SprintShop semplice e SprintShop,, il modo più semplice veloc er acquistare acquistare prodotti prodotti di consumo e ricambi ricambi originali. velocee p per Inoltr e, solo a maggio ordine su SprintShop di almeno Inoltre, maggio,, con il primo ordine 2. 000€, ricevi ricevi subito il K it con 2 bigliet ti di ingr esso a E xpo Milano 2.000€, Kit biglietti ingresso Expo 20 15 e 2 coupon di degustazione degustazione al padiglione Eataly*. Eataly*. 2015 SprintShop: le migliori e più collaudate collaudate soluzioni in un clic k. click.

i p im Solo a maggioo, con il pr €,, 2 00000 € lmeno 2.0 ordine di alm t riceevvii subito * il Kit Expo Milano 2015

*Op *Operazione erazione valida valida p per er or ordini dini eff effettuati ettuati su www www.sprintshop.it .sprintshop.it dal 1 al 3 311 maggio 20 2015. 15. Inf Info o e rregolamento egolamento su www www.macchingraf.it .macchingraf.it.

01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.29 Pagina 5


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.30 Pagina 6

25 ANNIVERSARIO

Roberto Lanza, Amministratore Delegato Böhler Uddeholm Italia

Delio Mugnaioni, Amministratore Delegato Cutlite Penta

settore nastro per cartotecnica, è da ascrivere

settore fustelle in Italia ed è grazie a questa preziosa

alla Fustel Service, che ha una conoscenza e

partnership che Cutlite Penta ha sempre investito nella

una penetrazione nel mercato cartotecnico che

ricerca e nello sviluppo dei laser per questo settore”,

noi, con le nostre dimensioni, non potremmo se-

dice l’Ing. Mugnaioni ricordando l’evoluzione dei siste-

guire in modo così attento e approfondito; per-

mi laser all’interno del comparto.

tanto lo ringrazio pubblicamente per l’ottimo la-

Oggi Cutlite Penta in Italia vanta 50 collaboratori per un

voro fin qui svolto, e per il prosieguo della nostra

fatturato di 15 milioni di € l’anno, a cui vanno aggiunti i

collaborazione”, conclude il dott. Lanza.

dati delle sedi estere, che ne ampliano notevolmente il

Anche il Sig. Wolfgang Reich, Direttore Internazionale

volume di affari.

alle Vendite di Böhlerstrip Austria, ha voluto condivide-

“Ringrazio anche io l’amico Rocco Cafarelli per i suc-

re questo momento di gioia riuscendo a inserire, fra un

cessi ottenuti e l’ottimo lavoro svolto e sono sicuro che

viaggio di lavoro e l’altro, una breve sosta a Sesto San

in futuro continueremo a scrivere pagine importanti in

Giovanni e poter così ringraziare personalmente Rocco

questo settore”, conclude l’Ing. Mugnaioni.

dei 25 anni di collaborazione, sottolineando il suo rin-

Infine l’ultimo partner a inter-

graziamento con un trofeo in cristallo lavorato a laser.

venire il dott. Andrea Falaschi,

A seguire l’Ing. Delio Mugnaioni, Amministratore Dele-

direttore commerciale e mar-

gato di Cutlite Penta, azienda toscana che progetta,

keting della DRD un’azienda

realizza e commercializza sistemi di taglio laser per fu-

giovane che da sei anni si è af-

stelle, vantando in Italia nel settore cartotecnico il più

facciata sul mercato propo-

alto numero di macchine installate.

nendo sistemi di fresatura e

La Cutlite Penta ha anche delle sedi produttive in Cina,

taglio ad acqua per la produ-

Stati Uniti e Brasile. “La grande diffusione delle macchine laser nei fustellifici risale al 1993, portando anche un

Andrea Falaschi, Direttore zione delle fustelle. Commerciale DRD “Dopo un’esperienza in Cutlite

radicale cambiamento da un punto di vista tecnologico.

Penta, 6 anni fa ho iniziato a viaggiare all’estero cer-

Fustel Service nella persona di Rocco Cafarelli è stato

cando di aumentare il mio back-ground di competenze

fin dall’inizio un nostro rappresentante esclusivo per il

nel settore cartotecnico e una volta tornato in Italia, con

ENGLISH Version

1990-2015: Fustel Service celebrates 25 years at service of diemakers ON 14 MARCH IN THE PRESTIGIOUS VILLA TORRETTA, A SHORT WALK FROM THE HISTORICAL SITE OF FUSTEL SERVICE IN SESTO SAN GIOVANNI (MI), ROCCO CAFARELLI BROUGHT TOGETHER PARTNERS AND CUSTOMERS TO CELEBRATE THE IMPORTANT EVENT, RETRACING ALL THE MOST SALIENT STEPS OF THE COMPANY HISTORY

R

occo Cafarelli, the creator of a beautiful reality called Fustel Service wanted them all around him to celebrate this important anniversary: the partner companies, Böhler Uddeholm Italia SpA, Cutlite Penta srl, DRD srl have ennobled the morning with interventions, its prestigious clients with their presence wanted to thank more than a supplier, a friend, a partner and valuable consultant able to support them in the differentiated world of production of dies.

6 CONVERTER & Cartotecnica

THE PARTNERS: BÖHLER, CUTLITE PENTA AND DRD Dr. Roberto Lanza, managing director of Böhler Uddeholm Italia opened the series of partner speeches, remembering when Rocco Cafarelli collaborated to sales in Böhler Acciai, moving with more and more security in the market, and then witnessing the evolution of their relationship that has turned into a solid partnership and profitable for both companies. Böhler is a hundred years Austrian company (125 years of business to be exact)

Rocco Cafarelli and Wolfgang Reich Böhlerstrip Austria

that produces steel of the highest quality for different sectors, including also the cardboard industry. Böhler products meet the highest quality standards, while maintaining high performance during cutting, creasing and drilling of folding and corrugated cardboard. The company opened in 2013 a new production plant, in Austria, that is one of the most advanced centers of cold laminating in the world for the production of high quality steel strips. In Italy the brand Böhler is present since 1890 and today Böhler Uddeholm Italia, part of the multinational group Voest Alpine with about 48,000 employees and present all over the world, has a staff of about 70 people at service of approximately 6000 customers in a year for a turnover in 2013/2014 amounted to nearly 109 million €. “Part of our success in the Italian market for the sector for strips for cardboard industry is attributable to Fustel Service, that has a knowledge and a market penetration in this industry that we, considering our dimension, could not follow so careful and


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.30 Pagina 7

B O X

M A K E R S

P R I N T E R S

G L U E R S

Scatole jumbo 2 colori da fustellato... ...in un unico passaggio TYPICAL SET TIME:

Con la caratteristica unica del suo alimentatore di cartone trasversale, e la sua tecnologia di regolazione rapida, la BCS AutoBOX porta nuovi livelli di versatilità alla tua formatrice di scatole. Adesso anche la più complessa e richiesta trasformazione come quella di scatole jumbo a colori da fustellato può portare ad un profitto duraturo e sostenibile. • Sistema modulare per soluzioni su misura • Regolazione automatica tramite pannello touch screen • Flessibilità da 0201 alle scatole avvolte su pallet • Formato massimo foglio

2600mm x 500mm • Produce più di 100 tipologie di scatole

Chiama oggi il +44 1525379359 per scoprire dove potrai visionare un BCS Autobox in funzione vicino a te.

Think efficiency • Think BCS www.bcscorrugated.com

• Regola il foglio nel magazzino in lunghezza e in larghezza • Opzione stampa flexo ad 1 o 2 colori

Europe & Rest of the World: Tel +44 1525 379359 Email sales@bcscorrugated.com USA & Canada: Tel 1 630 537 1203 Email rg@bcscorrugated.com


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.30 Pagina 8

25 ANNIVERSARIO

una serie di prodotti complementari per la produzione

FUSTEL SERVICE IERI, OGGI E DOMANI...

di fustelle, con la volontà di esaltare il marchio del made

Dopo aver introdotto i vari interventi, Rocco Cafarelli,

in Italy in un particolare settore di questo mercato pre-

visibilmente emozionato, ha voluto ripercorrere le tappe

sidiato prevalentemente da aziende estere.

più importanti della sua azienda, fondata nel 1990 dopo

Oggi DRD vanta 22 collaboratori e 124 installazioni in

aver lavorato per molti anni presso la Böhler Uddeholm,

tutto il Mondo e un futuro roseo davanti a se, anche

azienda multinazionale leader nella produzione di accia-

grazie soprattutto al preziosissimo appoggio di Rocco

io per filetti di taglio, della quale la Fustel Service è rap-

Cafarelli”, ha concluso il dott. Falaschi.

presentante unico sul mercato italiano.

Marco Siepi, presidente di Esu-Eda Italia, ramo italiano

L’offerta della “neonata” azienda non poteva però limi-

dell’associazione europea dei produttori di fustelle, ha

tarsi ai soli filetti di taglio e, nel giro di pochi anni, Fustel

portato i saluti a nome di tutti gli associati, invitando

Service diventa un punto di riferimento importante nel

tutte le aziende ad avvicinarsi al mondo associativo,

panorama dei fustellifici italiani, annoverando nella sua

non prima di aver ringraziato l’amico Rocco Cafarelli,

gamma tutti i prodotti che concorrono alla produzione

che con la Fustel Service sostiene in qualità di socio

della fustella, inclusi i laser per l’incisione del legno pro-

simpatizzante l’attività di Esu-Eda Italy.

dotti dall’azienda toscana Cutlite Penta e anche una

Siepi ha colto l’occasione per ringraziare anche l’Ing.

parte di ricambistica per le macchine fustellatrici.

Mugnaioni, neo iscritto all’associazione, che il prossimo

“Siamo cresciuti gradualmente nel corso di tutti questi

mese di giugno (5 e 6) aprirà le porte della Cutlite Penta

anni e oggi con la nostra gamma di prodotti copriamo

di Firenze al congresso annuale di Esu-Eda Italia nel

il 50% del mercato italiano, nonostante la fortissima ri-

corso del quale verranno rinnovate le cariche associati-

duzione del numero dei fustellifici presenti oggi sul no-

ve e dove si discuterà dei problemi caldi del settore,

stro territorio. All’inizio della nostra attività i fustellifici

avendo l’opportunità di toccare con mano la costruzio-

erano circa 150 con un migliaio di addetti mentre oggi

ne dei laser per la produzione di fustelle, che rappre-

ne contiamo all’incirca la metà con 750 addetti impie-

senta la tecnologia regina all’interno di un moderno

gati”, dice Rocco Cafarelli - “la nostra crescita credo sia

fustellificio.

da ascrivere oltre alla qualità dei nostri prodotti propo-

l’appoggio di Rocco Cafarelli, ho deciso di sviluppare

Marco Siepi, Presidente Esu-Eda Italia

complete; therefore I thank him publicly for the excellent work done so far, and for the continuation of our collaboration”, concludes Dr. Lanza. Also Mr Wolfgang Reich, International Director of Sales at Böhlerstrip Austria, wanted to share this moment of joy. Between a business trip and the other, he found time for a short stop in Sesto San Giovanni to thank personally Rocco for 25 years of cooperation, stressing his thanks with a laser worked crystal trophy. Following Eng. Delio Mugnaioni, managing director of Penta Cutlite, Tuscan company that designs, manufactures and markets laser cutting systems for dies, boasting in Italy in the cardboard industry the highest number of machines installed. Cutlite Penta also has manufacturing facilities in China, US and Brazil. “The widespread use of laser machines in diemakers dates back to 1993, bringing a radical change from a technological point of view. Fustel Service in the person of Rocco Cafarelli was from the beginning one of our ex-

8 CONVERTER & Cartotecnica

Growth of Fustel Service 1990-2014

clusive representative for dies industry in Italy and it is thanks to this valuable partnership that Cutlite Penta has always invested in research and development of laser for this area”, says Mugnaioni, recalling the evolution of laser systems inside the field. Today Cutlite Penta in Italy boasts 50 employees and a turnover of € 15 million in a year, to which must be added the data of foreign branches, which considerably extend the volume of business. “I also thank

my friend Rocco Cafarelli for obtained success and the good work, I'm sure in the future we will continue to write important pages in this sector”, said Mugnaioni. The last partner to intervene was Dr. Andrea Falaschi, sales and marketing director of DRD, a young company that six years ago has approached the market offering milling systems and water cutting for production of dies. “After working in Cutlite Penta, 6 years ago I started travelling abroad trying to in-

crease my expertise back-ground in the cardboard industry, and once back in Italy, with the support of Rocco Cafarelli, I decided to develop a series of complementary products for production of dies, with the desire to enhance the brand of made in Italy in a particular sector of this market, controlled mainly by foreign companies. Today DRD boasts 22 employees and 124 installations around the world and a bright future ahead, also thanks to the invaluable support of Rocco Cafarelli”, concluded Dr. Falaschi. Marco Siepi, President of Esu-Eda Italy, Italian branch of the European association of dies manufacturers, brought greetings on behalf of all members, inviting all companies to approach the association, but not before thanking his friend Rocco Cafarelli, who with Fustel Service supports as a sympathizer the activity of Esu-Eda Italia. Siepi took the opportunity to thank Eng. Mugnaioni, new member of the association, that next June (5 and 6) will open the doors of Cutlite Penta in Florence for the annual meeting of Esu-Eda Italia, during


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.30 Pagina 9

0DWULFL )OHVVRJUDĹľFKH 0DWULFL )OHVVRJUDĹľFKH

7HODL VHULJUDĹľFL URWDWLYL 7 HODL VHULJUDĹľFL URWDWLYL

0 0DWULFL 7DPSRJUDĹľFKH DWULFL 7D

7HODL VHULJUDĹľFL SLDQL UDĹľFL SLDQL

0 0DWULFL 7LSRJUDĹľFKH DWULFL 7LS

&OLFKÂŤ GL PDJQHVLR GL PDJQHVLR

H DOWUR

6RQR ĹśHxLELOL TXHVWL VYL]]HUL

PiĂš di 1 installatii 80 CTP in Italia Assistenz a dirett tta ta territoriiosu tutto il nazionale

;3RVH )OH[

0XOWL ';

Presenti a

Fieramila no - Rho, Milan 19-2 23 mag ggio 201 o 5 Pa Pa ad d. 2 - Stta and N27

sistemi per la produzione di matrici per la stampa. 'LVWULEXWRUH HVFOXVLYR SHU OĹ?,WDOLD

Cal a l Cente r

06-976032

31

NTG NT G Digital srl Sede Milano: &RUVR 6HPSLRQH /HJQDQR 0,

7HO )D[ Sede Roma: 9LD $QDSR 5RPD 7HO info@ntg.it - www.ntg.it www.youtube.com/ntgdigital


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.30 Pagina 10

25 ANNIVERSARIO

sti a un buon prezzo, anche e soprattutto al servizio tempestivo e alla nostra attività consulenziale che ci vede affiancare i nostri clienti nelle loro problematiche quotidiane che cerchiamo di risolvere insieme a loro. Recentemente abbiamo inserito all’interno della nostra struttura una macchina per il taglio della gomma che ci consente di fornire ai nostri clienti un prodotto già semilavorato e più facile da utilizzare per le loro produzioni. Chi si rivolge a noi sa che abbiamo a magazzino il 95% dei prodotti che commercializziamo e che nel giro di 24 ore ne garantiamo la consegna.

La macchina DRD per il taglio della gomma

In Italia non c’è più molto spazio per crescere, motivo per il quale ci stiamo organizzando per rivolgere la nostra offerta anche all’estero, per permettere all’azienda di continuare a crescere. Un doveroso ringraziamento a tutti i miei preziosi collaboratori, e a mia moglie Giordana che dirige con me la nostra azienda”, conclude Cafarelli. A margine del suo intervento i collaboratori di Fustel Service hanno voluto omaggiare Rocco Cafarelli con una targa ricordo, un gesto semplice ma carico di gratitudine e sincera riconoscenza, verso l’uomo e verso l’imprenditore.

La targa ricordo con la quale i dipendenti Fustel Service hanno voluto ringraziare Rocco Cafarelli

which will be renovated the associative positions and discussed hot problems in the industry, having the opportunity to see the construction of laser for dies production, which represents the main technology in a modern diemaker. FUSTEL SERVICE YESTERDAY, TODAY AND TOMORROW... After introducing the various interventions, Rocco Cafarelli, visibly moved, wanted to retrace the most important steps of his company, founded in 1990 after working for many years at Böhler Uddeholm, a leading international manufacturer of steel for cutting rules. Fustel Service is its only representative in the Italian market. The offer of the “fledgling” company could not, however, be limited only to cutting rules and, in a few years, Fustel Service becomes an important point of reference in the panorama of Italian diemakers, counting in its range all the products involved in die production, including laser for wood engraving, produced by the Tuscan Cutlite

10 CONVERTER & Cartotecnica

Un pranzo nelle sontuose sale di Villa Torretta ha suggellato la celebrazione di questo 25° anniversario, in un clima di amicizia e convivialità, brindando ai successi del passato e augurandone altrettanti per il futuro.

Penta and also a part of spare parts for die cutting machines. “We have grown gradually over the years and today with our range of products we cover 50% of the Italian market, despite the dramatic reduction in the number of diemakers present today on our territory. At the beginning of our activity diemakers were about 150 with a thousand employees, while today we count about half with 750 people employed”, says Rocco Cafarelli, “I believe our growth is attributable not only to the quality of our products proposed at a good price, but above all to prompt service and our consulting work that sees us supporting our customers in their daily problems, that we try to solve together. Recently we added in our structure a machine to cut rubber that allows us to provide our customers with a semi-finished product and easier to use for their productions. Those who come to us know that we have in stock 95% of the products we sell and that within 24 hours we guarantee delivery. In Italy there is not much space to grow, so

we are planning to extend our offer even abroad, to enable the company to continue to grow. A big thank you to all my valuable employees, and my wife Giordana who runs with me our company”, said Cafarelli. After his speech, collaborators of Fustel Service wanted to pay homage to Rocco Cafarelli with a memory plaque, a simple th-

Rocco Cafarelli with his wife Giordana

n

ought but full of gratitude and sincere thankfulness to the man and to the entrepreneur. A lunch in the sumptuous rooms of Villa Torretta has sealed the celebration of this 25th anniversary, in an atmosphere of friendship and conviviality, toasting the success of the past, wishing the same for the future.


01-11-fustel service 4 pag_- 10/04/15 11.30 Pagina 11

WPJJVSH TH LMMPJPLU[L K H HUUP KH HUUP J VSSHIVYPHTV JVU! JVSSHIVYPHTV JVU!

0S 0S ZPZ[LTH ZPZ[LTH 3 3;- ;- u u \ \UH UH T THJJOPUH HJJOPUH JVTWH[[H PKLHSL WLY PS [HNSPV KLSSL M\Z[LSSL J VTWH[[H PKLHSL WLY PS [HNSPV KLSSL M\Z[LSSL .YHaPL HS Z\V SHZLY KH > u SH YPZWVZ[H .YHaPL HS Z\V SHZLY KH > u SH YPZWVZ[H HSSL H SSL L LZPNLUaL ZPNLUaL K KP P ÅLZZPIPSP[n ÅLZZPIPSP[n KLS KLS WPJJVSV WPJJVSV L L NYHUKL M\Z[LSSPÄJPV NYHUKL M\Z[LSSPÄJPV

&87/,7( 3(17$ &87/ & 87//,7( ,7( 3 3(17 (17$ 7$ /$6(5

352&(66,1*

:HYLTV WYLZLU[P H! :HYLTV WYLZLU[P H! 6+@::,@ :JOH\TI\YN <:( 6 +@::,@ : JOH\TI\YN < :( ,:< 3\_LTIV\YN , :< 3\_LTIV\YN

62/87,216

= =PH )HSKHUaLZL *HSLUaHUV -0 0[HS` PH )HSKHUaLZL *HSLUaHUV -0 0[HS` ; LS ;LS ^^^ J\[SP[LWLU[H JVT ZHSLZ'J\[SP[LWLU[H P[ ^^^ J\[SP[LWLU[H JVT ZHSLZ'J\[SP[LWLU[H P[

-VSSV^ \Z VU -VSSV^ \Z VU


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 12

CONVERFLEX / IPACK-IMA 2015 by Andrea Spadini

Il grande evento di Milano, esperienza globale e integrata della supply chain: processing, packaging, converting, logistics

C

DAL 19 AL 23 MAGGIO 2015 MILANO SARÀ AL CENTRO DELL’ATTENZIONE DEGLI OPERATORI MONDIALI DEL SETTORE PRINTING, CONVERTING, PACKAGING E LOGISTICA GRAZIE ALLA CONTEMPORANEA PRESENZA DI 6 MANIFESTAZIONI PERFETTAMENTE INTEGRATE FRA LORO, E IN SINERGIA CON LE TEMATICHE EXPO, CHE IL 1 MAGGIO PRENDERÀ IL VIA NEL SITO ESPOSITIVO APPOSITAMENTE CREATO ACCANTO ALLA FIERA DI RHO-PERO

onverflex, Ipack-Ima ma anche Meat-Tech (tec-

FOCUS SUI PRODOTTI FRESCHI

nologie e soluzioni innovative per l’industria

Tutte le fiere del 2015 vivranno in strettissima sinergia

della lavorazione, del confezionamento e della

fra loro: 11 padiglioni espositivi accoglieranno le tecno-

distribuzione delle carni), Fruitech Innovation (dedicata

logie delle 6 manifestazioni. Grande impulso è stato

alle innovazioni tecnologiche del comparto ortofruttico-

dato alle tecnologie per l’industria alimentare dei pro-

lo), Dairytech (la prima fiera pensata perle tecnologie di

dotti freschi.

processing e packaging del settore lattiero-caseario) e

Le nuove abitudini di consumo rendono questo uno dei

Intralogistica Italia (rassegna interamente rivolta al set-

comparti di maggiore vivacità per l’intera filiera, con esi-

tore delle tecnologie per la logistica e la movimentazio-

genza di nuove tecnologie di confezionamento e imbal-

ne industriale), sono le 6 fiere proposte in contempora-

laggi specifici, per i quali IPACK-IMA rappresenta la ve-

nea da Centrexpo-Ipack-Ima, che catalizzeranno l’at-

trina ideale.

tenzione degli oltre 2500 espositori e di oltre 100.000

La focalizzazione sul “fresco” sarà presentata attraver-

operatori del settore, che potranno con l’occasione an-

so tre mostre “verticali”: Meat-Tech – Processing & Pa-

che visitare i 143 padiglioni nazionali e tematici dell’Expo –

ckaging per l’industria della carne, Dairytech – Proces-

solo 500 metri separano infatti i due siti espositivi - le

sing & Packaging per l’industria casearia, e Fruit Inno-

cui tematiche sono perfettamente in linea con il grande

vation - progetto congiunto tra Fiera Milano e Ipack-

evento targato Ipack-Ima.

Ima, dedicata ai prodotti, tecnologie e servizi per l’industria della frutta e verdura. Converflex, dedicato al printing & converting degli imballaggi vivrà in strettissima connessione col padiglione 2 di Ipack-Ima dedicato ai sistemi di etichettatura, un settore molto importante all’interno del comparto grafico-cartotecnico-trasformatore. “Fruit Innovation rappresenta una novità per il nostro gruppo, perché mai eravamo stati coinvolti nell’organizzazione di un evento dedicato ai prodotti ortofrutticoli, un settore direttamente collegato a quello del packaging, e sbocco molto importante per le aziende che esporranno a Converflex, a testimonianza della grande sinergia e interconnettività fra tutti i settori rappresentati nelle nostre fiere. Oggi tutti i più importanti player del settore ortofrutticolo puntano su Fruit Innovation”, dice

12 CONVERTER & Cartotecnica


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 13


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 14

CONVERFLEX / IPACK-IMA 2015

Guido Corbella, Amministratore Delegato di Ipack-Ima

Guido Corbella, Amministratore Delegato di Ipack-Ima.

velopment”, che chiuderà il percorso iniziato a Ipack-Ima

Lo sforzo messo in campo dall’organizzazione è enorme,

2009 con il convegno “More Technology, safety & quality,

e l’impegno richiesto agli espositori altrettanto impor-

less hunger”, seguito dal simposio internazionale del 2012

tante, ma la concomitanza con l’Expo, e il suo filo con-

“Enhancing Food Safety and Food Security in African

duttore “Feeding the Planet, Energy for Life”, non pote-

Countries. Packaging & Processing Technologies from

vano che richiedere un impegno di tale portata per pro-

Farm’s Gate to the Consumer Table”.

porre ai numerosi visitatori che saranno a Milano in quei

“Alta specializzazione e il forte orientanemento al merca-

giorni un evento unico nel suo genere con una vasta of-

to rappresentano le chiavi di successo di Ipack-Ima Spa,

ferta espositiva, dove tutta la filiera è rappresentata.

che è sempre più riconosciuta a livello globale come

Tra l’altro Ipack-Ima ed Expo proporranno un momento

un’organizzazione di eccellenza, con un know-how

comune focalizzato sulla Sostenibilità, tematica que-

specifico dei settori in cui operiamo”, prosegue Guido

st’ultima che caratterizzerà tutti gli eventi collaterali di

Corbella - “Siamo ormai abituati a organizzare i nostri

Ipack-Ima, a partire dal convegno internazionale dedi-

eventi con una congiuntura economica sfavorevole, ma

cato allo sviluppo sostenibile del 20 maggio.

siamo altresì coscienti di far parte di una filiera in con-

Nel calendario è prevista infine anche Intralogistica Italia,

trotendenza coi risultati di altri settori industriali, e rap-

focalizzata su macchine, mezzi e sistemi per la movi-

presentando per la prima volta al mondo tutta la supply

mentazione industriale, prodotti, servizi e information

chain in un unico evento di 5 giorni, siamo sicuri di rag-

technology per la logistica integrata. La fiera è organiz-

giungere il target prefissato”, dice Corbella.

zata da Deutsche Messe e potrà fregiarsi della dicitura

Ipack-Ima è stata inoltre identificata dal Ministero dello

“powered by CeMat”, un’indicazione di grande presti-

Sviluppo Economico, fra le 15 fiere leader in Italia per la

gio che sottolinea l’autorevolezza e il know-how acqui-

promozione del Made in Italy.

siti nel settore dall’industria tedesca, in collaborazione

Dal 2015, IPACK- IMA, Meat-Tech, Dairytech, Conver-

con Ipack-Ima.

flex, e Intralogistica Italia continueranno a svolgersi in

Il 20 maggio 2015 in collaborazione con Unido, sarà inol-

contemporanea su base triennale, diventando il punto

tre organizzata la Conferenza internazionale “Designing a

di incontro e di riferimento per visitatori e buyers del

Resilient Future: Food Technology and Sustainable De-

mondo di tutta la supply chain.

ENGLISH Version

The big event in Milan, global and integrated experience of the supply chain: processing, packaging, converting, logistics FROM 19TH TO MAY 23TH 2015 MILAN WILL BE THE CENTER OF ATTENTION OF THE OPERATORS IN THE WORLDWIDE PRINTING, CONVERTING, PACKAGING AND LOGISTICS INDUSTRY, THANKS TO THE SIMULTANEOUS PRESENCE OF 6 EVENTS PERFECTLY INTEGRATED WITH EACH OTHER, AND IN SYNERGY WITH EXPO THEMES, THAT ON MAY 1ST WILL START IN THE EXHIBITION SITE CREATED NEXT TO RHO-PERO FAIRGROUNDS onverflex, Ipack-Ima, Meat-Tech (innovative technologies and solutions for the processing industry, packaging and distribution of meat), Fruitech Innovation (dedicated to technological innovations in the fruit and vegetable sector), Dairytech (the first exhibition conceived for technologies of processing and packaging

C

14 CONVERTER & Cartotecnica

of the dairy sector) and Intralogistics Italy (exhibition entirely dedicated to the technology sector for logistics and industrial material handling), are the six fairs proposed simultaneously by Centrexpo-Ipack-Ima. These exhibitions are going to capture the attention of more than 2500 exhibitors and over 100.000 professionals, who can also

take this opportunity to visit the 143 national and thematic pavilions of Expo - only 500 meters separate the two exhibition sites - whose themes are perfectly in line with the great event Ipack-Ima. FOCUS ON FRESH PRODUCTS All the exhibitions in 2015 will live in very close synergy among them: 11 exhibition halls welcome the technologies of the six events. Great impetus was given to technologies for the food industry for fresh products. The new consumption habits make this one of the compartments of greater vitality of the entire supply chain, with need for new packaging technologies and specific packaging, for which IPACK-IMA is the ideal showcase. The focus on “fresh” will be presented through three “vertical” exhibitions: Meat-Tech Processing & Packaging for the meat industry, Dairytech - Processing & Packaging for the dairy industry, and Fruit Innovation - combined project between Fiera Milano and Ipack-Ima, dedicated to products, technolo-

gies and services for the industry of fruit and vegetables. Converflex, dedicated to printing and converting of packaging will live in close connection with the Hall 2 of Ipack-Ima dedicated to labeling systems, a very important sector within the graphic - board - converting industry. “Fruit Innovation is new to our group, because we had never been involved in organizing an event dedicated to fruit and vegetables, a sector directly linked to packaging, and very important end market for companies exhibiting at Converflex, to testimony the great synergy and interconnectivity between all sectors represented in our fairs. Today all the major players in the fruit and vegetable sector rely on Fruit Innovation”, says Guido Corbella, CEO of Ipack-Ima. The effort put in place by the organization is huge, and the effort required to exhibitors equally important, but the connection with the Expo, and its theme “Feeding the Planet, Energy for Life”, required a great effort to propose to the many visitors a unique event of its


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 15

A TU PER TU CON I PRESIDENTI DI CONVERFLEX 2015 E IPACK-IMA 2015 Dott.ssa Michelotti facciamo il punto sul mercato del printing e converting e sulle principali tendenze in atto nel settore? “Il mercato del printing e del converting si sta sviluppando con grande dinamismo. Sicuramente al Converflex 2015 saran- Simona Michelotti, no presenti le migliori soluzioni e le inno-

Presidente SIT Group e Converflex 2015

vazioni del settore. In un mercato così fortemente competitivo ed esigente, la richiesta dei clienti è rivolta alla necessità di aumentare l’efficienza potendo contare su tecnologie, macchinari, materiali, attrezzature e servizi sempre più performanti e innovativi. Noi converter siamo alla ricerca continua del miglioramento delle nostre performance in modo da offrire un prodotto finito con un costo unitario il più basso possibile, ovviamente garantendo il massimo livello qualitativo. Questo ci viene imposto dal mercato!

Quali saranno i focus dell’edizione 2015? “Il focus dell’edizione 2015 è caratterizzato dalla presenza di tecnologie che permettono una maggiore personalizzazione degli imballaggi, ad esempio saranno presenti a Converflex,

kind: here the entire chain will be represented. Ipack-Ima and Expo will offer a common time focused on sustainability, that will characterize all Ipack-Ima collateral events, starting with the international conference about sustainable development on May 20th. In the calendar is planned also Intralogistics Italy, focused on machines, equipment and systems for industrial handling, products, services and information technology for integrated logistics. The fair is organized by Deutsche Messe and will use the term “powered by CeMat”, an indication of great prestige that emphasizes the authority and the know-how acquired in the field by German industry, in collaboration with Ipack-Ima. On May 20th 2015 in collaboration with UNIDO will also be organized the International Conference “Designing a Resilient Future: Food Technology and Sustainable Development”, which will close the path started at Ipack-Ima 2009 with the conference “More Technology, Safety & quality, less hunger”, followed by the international symposium in 2012” Enhancing Food Safety and Food Security in African Countries. Packaging & Processing Technologies from Farm’s Gate to the Consumer's Table”. “Highly specialized and strong focus on market are the keys of Ipack-Ima success, which is increasingly recognized globally as an organization of excellence, with a specific know-how of the sectors in which we operate” says Guido Corbella. “We are used to organize our events with a unfavorable economic situation, but we are also conscious of being part of a chain in contrast with the results of other industrial sectors. Presenting for the first time in the world the whole supply chain with a 5-day event, we are sure to reach the aimed target”, says Corbella. IPACK-IMA has also been identified by the Ministry of Economic Development,


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 16

CONVERFLEX / IPACK-IMA 2015

per la prima volta, le tecnologie per il digital printing.

ne 2015: quello di sentire l’odore delle nostre fabbriche

Molta attenzione sarà inoltre riservata alle problematiche

all’interno del CONVERFLEX, grazie alla presenza fisica

legate alla sostenibilità, tema trainante di tutte le manife-

dei macchinari che tanto amiamo noi converter.

stazioni organizzate dal gruppo Centrexpo /pack-Ima, che

L’aspettativa di chi va a visitare una fiera è proprio quella di

si svolgeranno in contemporanea a Converflex, tema

vedere e di toccare con mano il prodotto, qualunque esso

sinergico a quanto verrà affrontato anche all’ EXPO2015”.

sia, e in questo caso una macchina è ancora più piacevole ed entusiasmante, perché con la sua complessità è la

Questa edizione di Converflex rappresenta un nuovo punto di partenza, che stimoli potranno scaturire per l’industria del printing & converting da un evento globale che vede coinvolta l’intera filiera?

manifestazione tangibile dell’intelligenza, della creatività e

“Trovo che l’idea di riunire in un unico evento un’intera

ampia e variegata delle nostre aziende. Oltre ai tecnici,

Dott. Pedroni, che significato assume per lei e per il Gruppo che presiede, la presidenza di Ipack-Ima 2015?

che solitamente frequentano CONVERFLEX, partecipe-

“Ipack-Ima è una delle più importanti Fiere Italiane e

ranno infatti altre figure, imprenditori e commerciali, che

rappresenta per noi che ci occupiamo di beni di largo

rappresentano la propria azienda a IPACK-IMA.

consumo uno strumento importante di rapporto con i

Questo è il grande valore della sinergia che si creerà

consumatori e con i produttori.

unendo eventi che appartengono allo stesso mondo

Packaging è sicurezza, qualità, efficienza, tracciabilità,

ma con focus diversi e complementari.

sostenibilità ambientale: sono valori su cui siamo molto

Io, da Presidente del CONVERFLEX nonché espositore

impegnati come Coop. Per questo, come rappresen-

a IPACK-IMA, ho un desiderio per questa manifestazio-

tante del primo gruppo distributivo nazionale, ho accet-

della genialità che il nostro mondo del packaging offre”. Marco Pedroni, Presidente di Coop Italia e Ipack-Ima 2015

filiera, dal processing al packaging e al converting fino alla logistica, sia davvero eccezionale. Per la prima volta IPACK-IMA e CONVERFLEX saranno insieme e potranno raccogliere una partecipazione più

among the 15 leading trade fairs in Italy for the promotion of Made in Italy. Since 2015, IPACK IMA, Meat-Tech, Dairytech, Converflex, and Intralogistics Italy will be held simultaneously every three years, becoming the meeting and reference point for visitors and buyers of the world's entire supply chain.

ensuring however the highest level of quality. This is imposed by the market!” What will be the focus of 2015 edition? “The focus of 2015 is characterized by the presence of technologies that allow greater customization of packaging. For example, for the first time, digital printing technologies will be present at Converflex. Much attention will also be paid to issues related to sustainability, the driving theme of all the events organized by Centrexpo/Ipack-Ima group, which will take place simultaneously with Converflex, synergic theme to what will be addressed also at Expo 2015”.

FACE TO FACE WITH THE PRESIDENTS OF CONVERFLEX 2015 AND IPACK-IMA 2015 Simona Michelotti, Converflex 2015 president Let’s take stock of the printing and converting market and of main trends in the industry? “The printing and converting market is developing with great dynamism. Surely at Converflex 2015 the best solutions and innovations in the industry will be present. In a highly competitive and demanding market the request of customers is directed to

16 CONVERTER & Cartotecnica

the need to increase efficiency relying on technology, machinery, materials, equipment and services, more and more efficient and innovative. We, as converters, are always looking continuously to improve our performance in order to provide a finished product with a unit cost as low as possible,

This edition of Converflex is a new starting point: which kind of stimuli can spring out for printing and converting industry from a global event that involves the entire supply chain? “I find the idea of bringing together in a single event an entire supply chain, from

processing to packaging and converting to logistics, is truly exceptional. For the first time Ipack-Ima and Converflex will be together and will be able to collect a wide and varied participation of our companies. In addition to technicians, who usually attend Converflex, will take part other figures, entrepreneurs and commercial operators, representing their company at Ipack-Ima. This is the great value of the synergy that will be created by combining events that belong to the same world but with a different focus and complementary. I, as Converflex president and exhibitor at Ipack-Ima, have a desire for this event in 2015: to smell the scent of our factories inside Converflex halls, thanks to the physical presence of the machinery that we converters love so much. The expectation of those who go to visit a trade show is the one to see and touch the product, whatever it is, and in this case a machine is more enjoyable and exciting, because with its complexity it is the tangible manifestation of intelligence, creativity and briliance that our packaging world offers”.


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 17


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 18

CONVERFLEX / IPACK-IMA 2015

tato con piacere l’invito di Ipack-Ima di contribuire al progetto di crescita di questa esperienza, convinto che essa possa dare un supporto a tutta la nostra filiera agroalimentare, in Italia e all’estero”.

“Sustainable packaging for development”: quali le iniziative concrete messe in campo dalla grande distribuzione per un packaging responsabile e sostenibile?

Si sente tanto parlare del supermercato del futuro che Coop Italia presenterà all’Expo: può anticipare cosa potranno vedere i visitatori, che dopo Ipack-Ima e le altre manifestazioni, vorranno visitare anche l’area Expo? “Il Supermercato del Futuro in Expo è uno dei contenuti speciali realizzati nell’ambito della manifestazione. È frutto di una collaborazione di Expo2015 con Coop

“Sono tante e importanti le novità in campo.

Italia e con lo studio di Carlo Ratti, uno degli architetti

Come Coop, per esempio, abbiamo anticipato molte nor-

più affermati al mondo. Ma l’idea originaria viene da un

mative europee e nazionali, si pensi alle borse per la spesa

gruppo di giovani colleghi di Coop che nell’ambito di

riutilizzabili, ad applicazioni con materiali compostabili, alla

un’attività di scuola-formazione hanno immaginato il

riduzione di peso per imballaggi primari e secondari, al cir-

futuro come una rivisitazione delle piazze e dei mercati

cuito CPR System per le cassette di Ortofrutta e Carni.

tradizionali, luoghi di incontro e socialità delle comunità.

Un esempio recente sono le capsule monodose per il caffè

Queste “Agorà” moderne utilizzano ovviamente molta

Fior Fiore Coop, le prime ad essere progettate per essere

tecnologia, ma al servizio della relazione tra le persone

svuotate e smaltite come imballaggio. Le nuove frontiere

e per un utilizzo consapevole delle cose da parte di noi

riguardano i prodotti freschi e freschissimi per assicurare

tutti. Nel nostro Supermercato per Expo 2015 eviden-

shelf-life lunghe, ma anche trasparenza e tracciabilità, riu-

zieremo 6 filiere agroalimentari coerenti, controllate e

tilizzo e riduzione degli sprechi.

sostenibili, con prodotti Coop e dei principali fornitori

Sono convinto che il salto di qualità più forte si potrà fare

alimentari italiani; i visitatori/consumatori potranno utiliz-

quando tutti considereranno il pack parte integrante del

zare tecnologie interattive per informarsi.

prodotto e non come un’aggiunta al prodotto; questo

Ma questo è solo un assaggio… dopo essere stati ad

implica una stretta collaborazione di tutti i soggetti della

Ipack Ima, vorremmo che tanti venissero a trovarci nel

filiera: produttori, trasformatori, co-packer e distributori”.

Supermercato Expo-Coop”.

Marco Pedroni, Coop Italia and Ipack-Ima president

18 CONVERTER & Cartotecnica

Dott. Pedroni, what does it mean for you and for your company the presidency of Ipack-Ima 2015? “IPACK-IMA is one of the most important Italian fairs and for us, that we are dealing with FMCG, represents an important tool of relationship with consumers and producers. Packaging is safety, quality, efficiency, traceability, environmental sustainability: and we as COOP are very engaged with these issues. Therefore, as representative of the first national retail group, I accepted with great pleasure the invitation of Ipack-Ima to contribute to the growth plan of this experience, convinced that it can give support to our entire food chain, in Italy and abroad.

sider the shopping reusable bags, applications with compostable materials, weight reduction for primary and secondary packaging, CPR System circuit for boxes for fruit and meat. A recent example are the single-dose capsules for Fior Fiore Coop coffeee, the first designed to be emptied and disposed as packaging. The new frontiers regard fresh products to ensure long shelf-life, but also transparency and traceability, reuse and waste reduction. I am convinced that the real quality leap will happen when everybody will consider the packaging as part of the product and not as an addition to the product: this implies a close cooperation of all parties in the supply chain: producers, converters, co-packers and distributors”.

“Sustainable packaging for development”: what are the concrete initiatives put in place by large retailers for a responsible and sustainable packaging? “There are many and important news in the field. As Coop, for example, we anticipated many European and national regulations, con-

There is a lot of rumours about the supermarket of the future that Coop Italia is going to present at Expo: can you anticipate what will see the visitors, that after Ipack-Ima and other events, are going to visit the Expo area? “The Supermarket of the Future at Expo is

one of the special projects realized during the event. This is the result of a collaboration with Expo 2015, Coop Italia and Carlo Ratti, one of the most successful architects in the world. However, the original idea comes from a group of young Coop colleagues that in connection with a school-training activity have imagined the future as a retelling of squares and traditional markets, meeting places and social centers of communities. These modern “Agora” use of course a lot of technology, but in the service of the relationship between people and a conscious use of the things from all of us. In our supermarket for Expo 2015 we will highlight six food chains, controlled and sustainable, with Coop products and leading Italian food suppliers; visitors/consumers will use interactive technologies to inquire. But this is just a taste... after being at Ipack Ima, we would like that many people will come and visit us at our Expo-Coop supermarket”.


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 19

Robatech & W.H. Leary Co, Inc. Insieme... incollati al successo!

Visitateci a $POWFS多FY e vedrete la combinazione dei migliori sistemi di incollaggio a caldo e a freddo. Pad 2/C11 - D16, Milano, 19 - 23 Maggio 2015.

robatech.it


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 20

CONVERFLEX / IPACK-IMA 2015

DUE INCONTRI TARGATI ACIMGA-LARGO CONSUMO IN CONVERFLEX SU IMBALLAGGIO FLESSIBILE E DISPLAY CARTOTECNICI PER IL PUNTO VENDITA

gere, senza sacrificare la protezione del prodotto.

I vantaggi dell’imballaggio flessibile per i prodotti alimenta-

intensificando il confronto per cogliere le opportunità di

ri e le soluzioni cartotecniche innovative per vivacizzare il

soddisfare i bisogni di quella grande parte di popolazio-

punto vendita sono due fra i temi che offrono maggiori

ne mondiale, soprattutto nei paesi emergenti, che non

spunti e soluzioni grazie all’evoluzione delle tecnologie.

consuma alimenti confezionati.

Due specifici incontri in Converflex 2015, promossi da

Il secondo appuntamento è il workshop “Promo in sto-

ACIMGA (l’Associazione Italiana dei Costruttori di Mac-

re: la cartotecnica al servizio del punto di vendita” (21

chine per l’Industria Grafica, della Carta e del Converting)

maggio, Innovation Corner Pad. 2/4) in cui sarà di sce-

con la media partnership di Largo Consumo, metteranno

na l’offerta delle ultime tecnologie per la presentazione

a confronto tutti i protagonisti della filiera produttiva: forni-

al consumatore, particolarmente per le promozioni fuori

tori di soluzioni di stampa e confezionamento, esperti e

scaffale. I display cartotecnici sono ormai un supporto

imprese utilizzatrici finali.

insostituibile per l’industria di marca nell’attivare volumi

Il primo appuntamento, sul tema “Imballaggio flessibile:

di vendita, creando visibilità, rafforzando l’identità e as-

pratico, sicuro, e... Cosa chiede l'industria alimentare,

sicurando rotazione di volumi.

cosa propongono i provider di soluzioni" (20 maggio,

Cosa chiedono le aziende? Facilità di montaggio, resi-

Innovation Corner Pad. 2/4) parte dagli spazi, sempre

stenza tecnica, impatto grafico: caratteristiche che si

maggiori, conquistati da questa modalità di confeziona-

esaltano solo se c’è il giusto grado di collaborazione tra

mento, grazie alla sua versatilità che ne consente l’im-

l’agenzia creativa e il fornitore dei materiali e delle tec-

piego nel settore alimentare esaltando le caratteristiche

nologie di stampa, in accordo con il committente.

di praticità e sicurezza. Oggi gli end user si aspettano

Entrambi gli incontri saranno moderati dal giornalista di

dalla tecnologia soluzioni sempre più ecologiche e leg-

Largo Consumo, Armando Garosci.

TWO MEETINGS BY ACIMGA-LARGO CONSUMO ON FLEXIBLE PACKAGING AND CARDBOARD CONVERTING DISPLAYS FOR POINTS OF SALE DURING CONVERFLEX The benefits of flexible packaging for food products and innovative converting solutions to enliven points of sale are two of the topics stimulating the most ideas and solutions thanks to technological advancement. Two specific meetings during Converflex 2015, promoted by ACIMGA (the Italian manufacturers association of machinery for the graphic, converting and paper industry) in media partnership with Largo Consumo will serve as discussion grounds for all players in the production chain: packaging and printing solution providers, experts and end user companies. The first event focuses on “Flexible packaging: convenient, safe and... What the food industry calls for, with solution providers have to offer” (May 20th, Innovation Corner, Hall 2/4) and discusses the increasing spread of this packaging method - its ver-

20 CONVERTER & Cartotecnica

satility enables is to be used in the food industry to ensure increased convenience and safety. Today end users expect technology to produce increasingly eco-friendly, lightweight solutions without sacrificing product protection. There are very interesting developments: with the growth of private labels, largescale retailers have become end users in their own right with specific needs both in terms of impactful graphics and in terms of package safety. In addition, there is increasing discussion among players of the production chain to seize the opportunity to meet the needs of a large part of the world's population who do not consume packaged products, especially in emerging countries. The second event is the workshop titled “In-store promo: converting serving POS” (May 21st, Innovation Corner, Hall 2/4) placing the limelight on the latest technology for consumer presentation, particularly offshelf promotions. Cardboard converting displays have become

Ci sono aree di sviluppo di grande interesse: la Gdo, con la crescita del private label, è diventata utente finale a tutti gli effetti, esprimendo le proprie esigenze specifiche sia in termini di efficace resa grafica sia di sicurezza degli imballi. Gli operatori della filiera, poi, stanno

a crucial support for brands to drive sales volumes by increasing visibility, reinforcing identity and ensuring volume turnover. What do companies ask for? Easy assembly, technical resistance and powerful visual impact - which can be achieved only through full cooperation between the creative agency and the printing technology and material supplier, in agreement with the client. Both meetings will be moderated by Largo Consumo journalist, Armando Garosci. Converflex, taking place in Hall 2 at Fiera Milano - at the heart of IPACK-IMA’s exhibition area, in a central position by the sub-

way stop and logistically close to the EXPO 2015 grounds - since 1981 is first show dedicated to converting technology (converting-package printing-labelling) setting the trend on a global scale. During the event from May 19th to 23rd, Converflex will present the latest technological news in a context of unparalleled liveliness; its product and service display is in close synergy with events including IPACKIMA, Dairytech, Meat-Tech, Fruit Innovation and Intralogistica Italia, for which package printing is an important common denominator attracting a great deal of interest.


12-21-converflex-ipack-ima_- 10/04/15 11.31 Pagina 21

+

+

= INNOVAZIONE Vie n i a s c o p r i r e S i m e c

PAD. 2 STAND C28

Via Verga 17 - 21057 Olgiate Olona (Va) italy - tel.+39 0331 393900 - Fax +39 0331 323382


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.32 Pagina 22

NEWS Anticipazioni dagli espositori

BOBST Hall 2 - Stand L11-M14

processo di piega-incollatura.

controlli servo.

automatica NOVACUT 106 ER

British Converting Solutions Hall 2 - Stand C32

BOBST presenterà la vasta gamma di macchine e servizi

che compendia convenienza e

La formatrice di scatole Auto-

le o di altri imballi, l’AUTOBOX

sviluppati per consentire ai pro-

massima flessibilità operativa

box a regolazione rapida Box-

può produrli tutti solo premen-

duttori di imballaggio che ope-

per la separazione in linea delle

maker, sarà visibile con il MUL-

do un bottone, tutto in un uni-

rano nei settori del cartone te-

scatole pieghevoli. Informazioni

TICUT, uno dei moduli dispo-

co passaggio senza bisogno

so, del cartone ondulato e dei

saranno inoltre disponibili sulla

nibili progettati per produrre in

di utensili.

materiali flessibili, di realizzare i

gamma completa di macchine

loro obiettivi di efficienza, pro-

BOBST, inclusa la fustellatrice

duttività e qualità del prodotto.

di grande successo commer-

Le macchine sviluppate da

ciale EXPERTCUT 106 PER.

BOBST per il settore dell’imbal-

Sarà inoltre disponibile docu-

laggio in cartone saranno di

mentazione sulla vasta gamma

grande interesse per i visitatori,

di Servizi BOBST, sviluppati per

poiché sono in grado di soddi-

consentire agli utilizzatori di rag-

sfare le esigenze specifiche di

giungere livelli elevati di produt-

ogni trasformatore. Le realizza-

tività, espandere la capacità pro-

zioni più recenti includono le

duttiva e di centrare il succes-

maniera semplice e veloce pic-

Inoltre durante la fiera sarà visi-

piega-incollatrici EXPERTFOLD

so nei settori di mercato di rife-

cole e medie tirature di scatole

bile la piega-incolla altamente

145 e 165 progettate per con-

rimento, siano essi esistenti o

di cartone ondulato.

versatile MULTINOVA 2, mac-

ferire il massimo controllo sul

nuovi.

La macchina viene proposta

china compatta per la chiusura

anche con i moduli stampa Fle-

con colla a freddo di scatole au-

xo a 1 o 2 colori e l’alimentato-

to formanti e scatole standard

re e impilatore automatici.

RSC.

Tramite il pannello touch screen,

Con “regolazione rapida” della

l’operatore può cambiare tipo-

macchina tra i 5 e i 15 minuti e

logia di scatola di cartone e di-

capacità di produzione di oltre

mensioni in pochi secondi, dato

3.000 scatole all’ ora, la mac-

che l’Autobox automaticamen-

china è inoltre ideale anche per

te si regola tramite l’utilizzo di

piccole e medie tirature.

Un’altra novità è la fustellatrice

Che si tratti di scatole piccole, scatole pallet, di grandi scato-

ENGLISH News Preview from exhibitors BOBST - HALL 2 - STAND L11-M14 BOBST will present its comprehensive range of equipment and services developed to enable packaging manufacturers in the Folding Carton, Corrugated Board and Flexible Materials printing and converting industries to achieve their objectives of efficiency, productivity and product quality. Of interest to folding carton packaging manufacturers will be the BOBST equipment developed specifically for this sector. Covering all aspects of the production process, BOBST designs and manufactures innovative equipment that directly addresses its clients’ business needs. The latest BOBST developments include the brand new EXPERTFOLD 145 and 165 folder-gluers which give true control of the litho-laminate folding processes. Also new is the NOVACUT 106 ER automatic die-cutter, which brings a new level of affordability and ease to the in-line blanking of folding cartons. Visitors will also be able to get information on the whole BOBST range, including the best selling EXPERTCUT 106 PER die-cutter. Also showcased will be the extensive BOBST range of services, designed to help users achieve optimum production levels, expand their capacity and succeed in their existing, or new, markets. BRITISH CONVERTING SOLUTIONS - HALL 2 - STAND C32 The AUTOBOX quick-set' Boxmaker will be shown with the MULTICUT, one of the available modules designed to produce short and medium runs of corrugated cases quickly and easily.

22 CONVERTER & Cartotecnica

1 or 2 colour Flexo Print modules together with automatic feeders and stackers are also offered. Via the onboard touch-screen the operator can change between box style and size in seconds, as the Autobox automatically changes the settings via the use of servo controls. Whether it is small cases, pallet boxes, large wraps or other corrugated packaging, the AUTOBOX can make all of these at the touch of a button, all in one easy pass and without the need of tooling. Also on show will be the highly versatile MULTINOVA 2 folder gluer, which provides a compact machine for cold adhesive closing of crashlock boxes and standard RSC's. With ‘quick stet' make ready times of between 5 to 15 minutes and capacity to produce up to 3,000 boxes per hour, the machine is also ideally suited for short to medium runs.


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.32 Pagina 23

Stampante UV Curable a letto piano Jeti Titan HS

Jeti Titan S/HS si tuffano nella stampa di grande formato Le nuove Jeti Titan S ed HS rappresentano la nuova generazione di stmapanti a letto piano con un rapporto prezzo/ qualità ineguagliabile. Montano l’ultima generazione di teste di stampa Ricoh Gen5. Queste stampanti UV a letto piano con 6 colori e bianco ad alta qualità e velocità con il costo più economico, producono applicazioni top sia per indoor che per outdoor. -HWL 7LWDQ 6 HG +6 VRQR DEELQDWH DO ULYROX]LRQDULR ZRUNÁRZ SHU LO JUDQGH IRUPDWR $VDQWL &RPH OD ULGX]LRQH di costi e tempi di lavoro, così anche la complessità delle lavorazioni di pre-stampa sono diminuite drasticamente, JUD]LH DOO·HOLPLQD]LRQH GHJOL HUURUL H GHL ULIDFLPHQWL

www.agfagraphics.com


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.32 Pagina 24

NEWS Anticipazioni dagli espositori

Edigit Hall 2 - Stand R21-S22

dell’esposizione, Packaging-64,

stampa digitale sia di piccolo

Elitron Hall 2 - Stand H01-K04

il software creato per l’organiz-

che grande formato, e le ap-

Nell’area espositiva Edigit, ver-

zazione di aziende di imballaggi

plicazioni APP iEdigit, per con-

ranno allestite numerose posta-

e cartotecniche, integrato al

sultare le informazioni del ge-

zioni demo, presso le quali i visi-

sistema di contabilità aziendale

stionale aziendale tramite smart-

tatori potranno assistere a di-

ed alla piattaforma di e-com-

phone e tablet.

mostrazioni gratuite delle princi-

merce, oltre che consultabile da

Saranno poi disponibili demo

pali caratteristiche e funzionalità

mobile device tramite la APP

gratuite della piattaforma di E-

dei sistemi gestionali Edigit, spe-

iEdigit, come tutti i software

Commerce Web-to-Print la

Selezionato dalla giuria al con-

cifici per ciascun settore delle

della linea Edigit-64.

quale, alle potenzialità di vendi-

corso Pack Innovation 2014 al

Arti Grafiche e creati per orga-

Presso gli altri desk di dimo-

ta online offerte dal commercio

Salon de l’Emballage di Parigi

nizzare tutto il ciclo produttivo

strazione, i visitatori potranno

elettronico, affianca la capacità

per la sua automatizzazione e

e aziendale, dalla preventiva-

visionare le altre soluzioni inte-

di realizzare un puntuale con-

innovazione meccanica, pro-

zione alla gestione commercia-

grate Edigit: Label-64 per gli

trollo di gestione aziendale,

mette prestazioni da show du-

le tramite CRM, alla gestione

etichettifici, Flexo-64 per le

grazie all’integrazione con le

rante il prossimo Ipack Ima di

della produzione e del magazzi-

aziende di stampa flessografi-

soluzioni Edigit.

Milano: è il nuovo carrello multi-

no, alla contabilità, fino al con-

ca, Enterprise-64 per le azien-

In una ulteriore postazione verrà

utensile di Kombo SD+ con

trollo di gestione tramite Busi-

de offset maggiormente strut-

poi allestito “L’Angolo del Con-

gruppo fresa e gruppo di taglio

ness Intelligence.

turate e tese al controllo di ge-

sulente”, già sperimentato con

ad assi indipendenti, elettro-

Primo fra tutti, data la natura

stione, Digital per le aziende di

grande successo allo scorso

mandrino da 50.000 rpm 3Kw

Viscom, presso il quale i visita-

di potenza con sistema di raf-

tori potranno usufruire gratuita-

freddamento a liquido e cambio

mente della competenza di

utensile automatico a 4 posizio-

consulenti specializzati nei vari

ni, tutto gestito da software tra-

settori delle Arti Grafiche, che si

mite comando digitale.

alterneranno per mettere a dis-

Elevata flessibilità e precisione

posizione delle Aziende il pro-

anche sui materiali più critici e

prio know-how e per offrire

fino a 120 mm di spessore,

spunti mirati al raggiungimento

l’ultima innovazione Elitron è

di una più elevata competitività

ideale per realizzare le più sva-

aziendale.

riate applicazioni nei settori del

ENGLISH News Preview from exhibitors EDIGIT - HALL 2 - STAND R21-S22 At Edigit stand will be set up numerous demo stations, from which visitors will be able to see free demonstrations of the main features and functions of management systems by Edigit. These systems are specific for each area of the graphic industry and created to organize the whole production and company cycle, from estimate to commercial management through CRM, to production and warehouse management, accounting and management control through Business Intelligence. First of all, given the nature of the exhibition, Packaging-64, the software created for the organization of packaging and cardboard industries, integrated with the company’s accounting system and the e-commerce platform, besides it can be consulted by mobile device with APP iEdigit, like all softwares of the Edigit-64 line. At the other demonstration desks, visitors will be able to view other integrated solutions by Edigit: Label-64 for label converters; Flexo-64 for flexographic printing companies; Enterprise64 for more structured offset companies that aim to management control; Digital for digital printing companies that print in small and large format, and APP iEdigit applications, to consult the information regarding the company management with smartphones and tablets. Will then be available free demos of the E-Commerce Web-to-Print platform, which adds to the potential of online sales of electronic commerce the ability to achieve a precise con-

24 CONVERTER & Cartotecnica

trol of business management, thanks to integration with Edigit solutions. In a further station will be set up the “Consultant’s Corner”, already used during last Viscom with great success: here visitors will use for free the expertise of consultants specialized in various fields of graphic industry, who will take turns to put at disposal of companies their know-how and to offer suggestions aimed at achieving a higher competitiveness. ELITRON - HALL 2 - STAND H01-K04 Selected by the jury in the contest Pack Innovation 2014 at the Salon de l'Emballage in Paris for its automation and mechanical innovation, it promises show performances during the next Ipack Ima in Milan: is the new multi-tool carriage of Kombo SD+ with milling and cutting units with independent axes, electro-spindle of 50.000 rpm 3 Kw power with liquid cooling system and 4 positions automatic tool change, all managed by software through digital control. High flexibility and precision even on the most critical materials and up to 120 mm of thickness, the latest Elitron innovation designed for the most demanding, ideal for the most varied applications in the sectors of packaging and visual communication, is able to work paper, corrugated and flat cardboard, reboard, foam board, Forex, Dibond, PVC, plastics in general, rubbers and foams. Kombo SD+ is now the most innovative combination of the latest technologies in order to create a high-performance system. Its new equipment is already appre-


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.32 Pagina 25

Y

O

U

R

W

A

Y

T

O

S

O

L

U

T

I

O

N

www.edfeurope.com w w w.edf eur op e .c om

CASTALDINI C aricatori, breakers, breakers, paletizzatori, paletizzatori, Caricatori, rullier e, impilatori. impilatori. rulliere,

DONG FANG Macchine Macchine per la stampa, rotativi, casemaker.. rotativi, casemaker

ETERNA Fustellatrici piane automatiche Fustellatrici automatiche e semi, piegainc piegaincolla. olla.

F O LL O W US LLOW

E D F E UR OP CAN NII C A 1 0 | 4 0 0 5 0 A R G GEE L ATO AT O ( B O) O ) I TA TA LY LY URO P E SS.R . R ..LL . | V I A D E L L A M E C CC P H ON E : 051/ 66 3 1 2 2 0 | FFAX: A X: 0 5 1 / 6 6 3 0 8 8 9 | E - M A I L : i n ffo o @ e d ffe e u rro ope om MA e.. cco


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.32 Pagina 26

NEWS Anticipazioni dagli espositori

mare e per il recupero dei pan-

nenzialmente le applicazioni

nelli già utilizzati per altre lavora-

nel reparto del converting dei

zioni. Grande attenzione anche al

fogli di cartone grazie a una se-

risparmio quindi, per evitare

rie di prodotti in grado rispon-

sprechi e ulteriori costi di lavora-

dere a specifiche esigenze di

zione. Presente all’appuntamen-

controllo e ispezione.

to con le ultime innovazioni an-

Si va dal controllo registro stam-

che Elipack: software specifico

pa su stampa, stampa su fu-

packaging e visual communica-

molteplici: lama elettrica e/o

di disegno parametrico e pro-

stella e misura dimensionale sul

tion, in grado di lavorare carta,

pneumatica, cordonatori, elettro-

gettazione 2D-3D dedicato

foglio con il PATTERN CON-

cartone ondulato e teso, rebo-

mandrino fresa, lama per il mez-

all’industria cartotecnica.

TROL PGS al controllo 100%

ard, foam board, Forex, Dibond,

zo-taglio, lama 45°, penna, pun-

Un programma assistito con ric-

della stampa, della variazione del

PVC, materie plastiche in gene-

tatore laser, lama circolare.

che librerie di modelli parametri-

colore su tutto il foglio con Il

re, gomme ed espansi.

A bordo macchina anche il bre-

ci di scatole, espositori e display

NYSCANCorr.

Kombo SD+ è l’innovativa com-

vetto Elitron Seeker System; una

che soddisfa in pieno non solo le

Il controllo della Coda di Ron-

binazione delle più avanzate tec-

doppia telecamera riconosce

ultime esigenze del mercato del

dine, del Gap piega e della pre-

nologie per dare vita a un siste-

le immagini stampate sul ma-

cartone e dell’imballaggio, ma

senza e dimensione linee colla

ma dalle altissime prestazioni.

teriale da sagomare, rileva i

anche quelle dei progettisti e i

è assicurato con sistemi integrati

Il suo nuovo allestimento è già

crocini di stampa e ne effettua

designer più esigenti.

in grado di segnalare ed even-

apprezzato da molte aziende ita-

il ri-centraggio.

liane che, dopo il suo lancio nel

Un ulteriore PLUS offerto solo da

2014, hanno affidato le loro lavo-

Elitron per dare la possibilità all’u-

Erhardt+Leimer Hall 2 - Stand C22

razioni al nuovo carrello multi-

tilizzatore di andare a lavorare an-

Erhardt + Leimer Corrugated,

utensile ottenendo una flessibili-

che materiali stampati senza vin-

azienda leader nella fornitura di

tà senza eguali.

coli di posizionamento sul piano

sistemi di guida, controllo e au-

Grazie agli assi indipendenti in-

di lavoro. È possibile installare su

tomazione su linee ondulatrici,

fatti, effettuare lavorazioni diffe-

Kombo SD+ anche il dispositivo

ha introdotto una serie di pro-

renti su diversi materiali nella

di videoproiezione ad alta risolu-

dotti e soluzioni per servire le esi-

tualmente chiudere l’anello con

stessa sessione di lavoro è di-

zione per la prototipazione rapi-

genze qualitative e produttive a

ventato un gioco da ragazzi.

da, indispensabile per ottimizza-

valle della linea di produzione

Gli utensili a disposizione sono

re la resa dei materiali da sago-

cartone. Infatti, crescono espo-

retroazioni in macchina.

ENGLISH News Preview from exhibitors ciated by many Italian companies that, after its launch in 2014, have entrusted their work to the new multi-tool carriage obtaining unrivaled flexibility. Thanks to the independent axes in fact, performing different operations on different materials in the same work session has become a breeze. Multiple tools available: electric and/or pneumatic blade, creasers, milling tool electro-spindle, half-cut blade, 45° blade, pen, laser pointer, circular blade. On board of the machine also Elitron Seeker System patent, a double camera recognizes the images printed on the material to be shaped, detects the reference marks and performs the re-centering. A further PLUS offered only by Elitron to give the user the possibility to process also printed materials without positioning constraints on the work surface. Elitron also focuses in saving, is possible to install on Kombo SD+ also the high-resolution video projection device for rapid prototyping, essential to optimize the yield of the materials to shape and for recovering the panels already used for other jobs. Great attention therefore also in saving, to avoid waste and additional processing costs. During the meeting with the latest innovations there will be also Elipack: specific software for the parametric drawing and 2D-3D design dedicated to the cardboard industry. A program assisted with rich libraries of parametric models of boxes and displays, which fully satisfies not only the latest needs of the cardboard and packaging market, but also the requirements of the most demanding engineers and designers.

26 CONVERTER & Cartotecnica

ERHARDT+LEIMER - HALL 2 - STAND C22 Erhardt + Leimer Corrugated, the leading company for guiding, controlling and automize corrugators introduces in the last years a series of new products in order to grant quality and productivity downstream in the conversion area. Starting from the register control print to print, print to die cut and dimensional measurement of the sheets with the PATTERN CONTROL PGS to the 100% print, colour drift and text inspection with the NYSCANCorr - Fishtailing, manufacturing gap and glue application control is part of our product range too. Monitoring or close loop solutions are discussed with the customer. These systems uses camera technology, lights and inspection software developed by Erhardt + Leimer since year 2000 and widely used in the flexible converting industry – we mixed this long experience with the knowledge of the realistic working conditions of corrugated industry. The PATTERN CONTROL PGS system works with a matrix camera able to compare a live image with a golden template and can monitor different deviations on register colours, print to die cut, print to edge, slot depth and other relevant elements selected by the operator. Can be mounted on a fix position or on a motorized traverse PGS positively influences the line productivity with a short timing ROI. NYSCANCorr assures a full 100% inspection of each sheet. The system monitors any deviation from the reference sample: from colours, hikes, out of register, missing characters.


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.32 Pagina 27


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.32 Pagina 28

NEWS Anticipazioni dagli espositori

Tali sistemi fanno uso di teleca-

scosità degli inchiostri, affian-

mere, luci e software ispettivi

cati dal G90 per il controllo della

sviluppati da Erhardt + Leimer

temperatura e dal G50 per il

da più di quindici anni nel set-

controllo del pH, saranno intro-

tore dei nastri flessibili racco-

dotti i nuovi sistemi automatici

gliendo l’esperienza e l’efficacia

di controllo della viscosità per

consolidata accoppiata con un

inchiostri, VIS G20, e per ade-

adattamento specifico alle con-

sivi e vernici VIS G30 e VIS G31

dizioni di lavoro reali.

per controllo del pH.

Il PATTERN CONTROL PGS è

ne di colore, macchie e impuri-

“Mettiamo a disposizione dei

Completeranno la serie dei

costituito da una camera ma-

tà, fuori registro, mancanza di

clienti la nostra esperienza e la

sistemi di controllo il G200, per

triciale in grado di confrontare

testo eccetera, all’ortogonalità

capacità di fornire soluzioni

il rilevamento del consumo degli

l’immagine live catturata con

stampa/foglio.

chiavi in mano ed economica-

inchiostri, il G150 e il G300 per

un campione di riferimento e di

Zone con sensibilità differenti so-

mente vantaggiose.

la gestione dei dati e l’esecuzio-

monitorare deviazioni di regi-

no impostabili e facilmente con-

Erhardt + Leimer è un partner affi-

ne automatica di attività.

stro tra diversi colori, stampa

figurabili. La validazione con il

dabile con una visione globale del

Il VIS G31 per il mercato del cartone

rispetto alla fustella, stampa ri-

PDF del cliente è una scelta dis-

cartone ondulato dalla fase di

ondulato

spetto ai bordi, profondità e lar-

ponibile sia per il controllo test,

produzione alla fase finale di tra-

Il VIS G31 è il sistema di con-

ghezza patelle e altri elementi

stampa e area di fustella.

sformazione in scatola”, aggiun-

trollo del pH per inchiostri a

importanti liberamente impo-

Il sistema si può applicare sia

ge John Adnan Gjonbibaj, Sales

base acqua, che permette di

stabili dall’operatore.

su macchine con stampa dal

Engineer Corrugated Industry.

verificare il valore del pH ed

Montato su punto fisso oppure a

basso che dall’altro – su lar-

bordo di una barra motorizzata il

ghezze sino a 2400 mm.

sistema PGS influenza la produttività della linea rendendolo am-

eventualmente di correggerlo mediante l’aggiunta in automa-

L’utilizzo di camere lineari e luci

Gama Hall 02 - Stand F21-G28

a led ci permette di poter collo-

GAMA presenterà un’ampia

giungere il valore di viscosità

mortizzabile in breve tempo.

care il sistema in spazi ristretti

varietà di nuove soluzioni per la

desiderato. Questo prodotto è

NYSCANCorr garantisce il con-

senza sacrificare passaggi e

stampa e il converting.

stato sviluppato per il mercato

trollo totale di ogni foglio al 100%.

zone di lavoro. Installazioni su

Oltre ai collaudati sistemi di

della cartotecnica e del carto-

Il sistema garantisce il monito-

Linee Celmacch, Bobst, Mar-

controllo di processo VIS G26,

ne ondulato, qualora non sia

raggio di ogni variazione rispet-

quip, EMBA ecc. sono referen-

G29 e G28 con tecnologia “vi-

indispensabile controllare la vi-

to al riferimento: dalla variazio-

ze certificate e visionabili.

bration” per il controllo della vi-

scosità degli inchiostri.

tico di stabilizzante, sino a rag-

ENGLISH News Preview from exhibitors To the alignment print to sheet. Different sensitivity areas can be set and a PDF comparison tool can be use to validate the print (option on request). The system can be installed on both top or bottom print and for sheets width up to 2400 mm. Line camera technology and led lights allows Erhardt + Leimer to mount the system in very narrow spaces without interfering with walking or working areas. Installations on Celmacch, Bobst, Marquip, EMBA ect. lines are proofed and checkable references. “We are happy to offer our experience in providing key turn and valuable solutions. Erhardt + Leimer is a reliable partner with a global vision on corrugating industry – we deeply know each step of corrugated sheets - from production to the final box manufacturing”, comments John Adnan Gjonbibaj, Sales Engineer Corrugated Industry. GAMA - HALL 02 STAND F21-G28 GAMA will show the consolidate solutions of control process systems VIS G26, G29 and G28, with measurement “vibration” technology for the viscosity control of inks, together with the G90 for temperature control and the G50 for the pH control. The new innovative systems

28 CONVERTER & Cartotecnica

VIS G20 for the viscosity control of inks, VIS G30 for adhesives and varnishes, and VIS G31 for the pH control. Other products will complete the series of innovative control systems: G200 for the detection of ink consumption, G150 and G300 for managing data and automatic process of activities. The VIS G31 for the corrugated and cartonboard market The VIS G31 is the pH control system for water-based inks that permits to verify the pH value and, if necessary, automatically makes corrections by means of the addition of stabilizer (ammonium), to reach the desired viscosity value. This product has been developed for the cartonboard and the corrugated market, in case it is not necessary to check the viscosity of the inks. GRAFIKONTROL - HALL 2 - STAND E21-F28 Grafikontrol will introduce its next-generation systems for the packaging segment. They include register controls, stitistical web inspection, 100% quality inspection, in-line color measurement, and color management software. • Matrix is a sampling video camera which can operate as an independent system or in


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.33 Pagina 29

Fact or fa ntasy ? ___

__ __ __ __ __ __ __ __

About fantastic machines.

Once upon a time there was a wondrous machine that was very efficient, long-lasting, virtually ran by itself and hardly cost anything. A fabulous creation. Dreamers rejoiced in it. Successful businessmen on the other hand had a Göpfert. It would be too good to be true that performance has no price. In contrast the price of goods that do not serve their purpose is always too high – however cheap or tempting they may seem. Göpfert customers have counted on superior designs for decades, and are still producing with them today. And tomorrow. And the day after tomorrow. And they will live happily ever after.

The Göpfert Evolution HBL: It was, is and will remain: the reference.

Göpfert Maschinen GmbH | Am Zollwasen 6 | D-97353 Wiesentheid | Germany | Phone: + 49 (93 83) 205-0 | Fax: + 49 (93 83) 205-543 | info@goepfert.de | www.goepfert.de Göpfert Sales Italy | Marco Visani | Via 1° Maggio, 228 | 24045 Fara D‘Adda (BG) | Phone: + 39 (0363) 398 927 | Cell phone: + 39 (335) 716 53 98


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.33 Pagina 30

NEWS Anticipazioni dagli espositori

Grafikontrol Hall 2 - Stand E21-F28

HD da 32” o in opzione da 55”.

chiostro e si ottiene il colore de-

• Progrex combina le funzioni

siderato (color matching).

NTG Digital Hall 2 - Stand N27

Grafikontrol presenterà i suoi

di Matrix e di Lynex.

• Lynex SF è un sistema di

Grazie alla partnership consoli-

sistemi di ultima generazione

L’unione delle tecnologie forma

ispezione al 100% per il con-

data con Lüscher e ai recenti

dedicati al settore del packa-

uno strumento completo e di

trollo del processo di stampa

accordi di distribuzione conclusi

ging, che includono controlli di

semplice utilizzo, che supporta

specifico per macchine a foglio

con SGPrints e Allen Datagraph

registro, visualizzatori, sistemi di

l’operatore in ogni fase di con-

in applicazioni di cartotecnica

Systems, l’azienda si presenterà

controllo qualità al 100%, con-

trollo su macchine rotocalco,

e litolatta che consente l’ispe-

da protagonista in fiera.

trollo spettrofotometrico in linea,

flessografiche e offset.

zione in tempo reale dell’intero

La società, infatti, potrà vanta-

software per color management.

• Chromalab è uno spettrofoto-

foglio stampato rilevando e

re sul proprio stand un portfo-

• Matrix è una telecamera ma-

metro per la misura in linea del

classificando tutti i difetti tra cui

lio di soluzioni in grado di ri-

triciale che può operare come

colore, fornisce misure sia su

il registro colori e la colorime-

spondere alle diverse esigenze

sistema autonomo o in combi-

barre colore dedicate sia diret-

tria dall'inizio alla fine della

degli operatori, sia per le tec-

nazione con il Lynex. Viene for-

tamente sull’immagine.

lavorazione.

nologie di stampa convenzio-

nita con zoom motorizzato per

Le variazioni colore sono analiz-

• CR33 e CR34 sono sistemi

nali che per la produzione digi-

l’ispezione dei dettagli e può

zate con un software esclusivo

di controllo utilizzati per cor-

tale, dedicata in particolare al

essere corredata anche di un

per poi essere trasformate in dati

reggere automaticamente e

settore etichette.

software specifico per l’ispezio-

per la correzione al sistema di

mantenere il registro tra i colori

Sullo stand sarà in dimostrazio-

ne statistica dei difetti, fornendo

dosaggio. In questo modo si

durante il processo di stampa

ne, infatti, il rivoluzionario siste-

allo stampatore uno strumento

modifica la formulazione dell'in-

su macchine rotocalco e flexo.

ma CtP a letto piano MultiDX!

di controllo più efficace rispetto

del produttore svizzero Lüscher.

alla sola visualizzazione.

Si tratta di una soluzione tec-

• Lynex è un sistema d’ispe-

nologica innovativa che con-

zione della stampa al 100%.

sente la massima flessibilità

Garantisce il controllo totale

d’uso di matrici di stampa e

del nastro rilevando e catalo-

anche nella stampa industriale.

gando in automatico tutti i

Grazie all’esclusiva tecnologia

difetti; fornisce un’analisi della

ibrida, il CtP MultiDX! è in gra-

produzione totale e visualizza

do di incidere qualsiasi forma

in tempo reale l’intero formato

di stampa ad ablazione digitale

di stampa su un monitor ultra

con strato LAMS, come ad

ENGLISH News Preview from exhibitors combination with Lynex. It is equipped with motorized zoom for details inspection and can be supplied with a specific software for automatic defect detection, thus providing the operator with a more effective print control tool compared to simple web viewer. • Lynex is a 100% print inspection system. It ensures the inspection of the entire web by automatically detecting and classifying all flaws; it also provides an analysis of the total production and visualizes in real time the entire print format on an ultra HD 32” monitor (55” monitor as optional). • Progrex combines the functions of Matrix and Lynex. The combination of these two technologies forms a complete and easy-to-use tool that helps the operator in every control phase. The system is suitable for gravure, flexo and offset processes. • Chromalab is an inline spectrophotometer that provides real time color measurement from dedicated color patches or from the image areas. Spectral variations of color are analyzed with a dedicated software and fed to an ink dispensing system to dose the perfect correction for each color. This modifies the composition of the ink to obtain the desired color (color matching). • Lynex SF is a 100% print inspection system and process control specific for metal plate and conventional sheet-fed presses. The system provides real time automatic inspection of the entire printed sheet detecting and classifying all flaws including color register and

30 CONVERTER & Cartotecnica

color deviation from the beginning to the end of the process. • CR33 and CR34 are register control systems used to automatically correct and maintain the color register during the printing process on roto and flexo presses. NTG DIGITAL - HALL 2 - STAND N27 Thanks to the partnership established with Lüscher and recent distribution agreements concluded with SGPrints and Allen Datagraph Systems, the company will lead at the next edition of Converflex. The company, in fact, can boast on its booth a portfolio of solutions that meet the diverse needs of operators, both for conventional printing technologies for digital production, dedicated in particular to the field labels. On the stand will be demonstrated, in fact, the revolutionary system to other flat bed MultiDX CtP! the Swiss CTP Lüscher. It is an innovative technological solution that allows maximum flexibility of use of print plates as well as industrial printing. Thanks to the unique hybrid technology, the CtP MultiDX! it can affect any form of print to digital layer ablation LAMS such as typography, silk-screen printing plates, waterless, pad printing, screen printing frames, magnesium wheels, double steel plates,


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.33 Pagina 31

Performance meets Profit Asahis »Pinning Top Dot« Technology

Asahi Photoproducts Europe n.v./s.a. - Italy Via Garibaldi 51 20013 Magenta/Italy Phone +39-02-38001260 · Fax +39-02-38002680 info@asahi-photoproducts.it asahi-photoproducts.com


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.33 Pagina 32

NEWS Anticipazioni dagli espositori

rigrafiche, waterless, tampogra-

Robatech & W.H. Leary Hall 2 - Stand C11-D16

fiche, telai serigrafici, in mgnesio,

Per continuare a soddisfare la

lastre di acciaio a doppia emul-

domanda sempre crescente di

sione, offset, di verniciatura, ecc.

prodotti di qualità, di assistenza

Le risoluzioni native vanno da

e di servizi altamente specializ-

1200 a 10160 dpi nei formati

zati, la multinazionale Robatech

800x600 cm e 1300x1100 cm.

e W.H.Leary si sono unite crean-

esempio: lastre tipografiche, se-

do una partnership a livello mon-

In ambito etichette, i visitatori potranno valutare le potenziali-

migliori su supporti flessibili e

digitali di etichette di media

diale. I due grandi nomi insieme

tà applicative e tecnologiche

trasparenti. La DSI può essere

produttività, si caratterizza per il

garantiscono soluzioni complete

del sistema di stampa digitale

integrata con gruppi flexo e

motore di stampa a toner Led

per applicazioni di adesivi sem-

inkjet a bobina DSI, targato

con il sistema di finitura semi-

OKI, capace di raggiungere ve-

pre più performanti e affidabili.

SGPrints.

rotativo della AB Graphics.

locità fino a 7,5 metri al minuto,

In fiera Robatech e W.H.Leary

Dotata di testine Xaar con risolu-

Ultimo, ma non meno importan-

sarà presente sullo stand per

saranno presenti all’interno della

zione visiva di 1000 dpi, la DSI è

te, l’accordo finalizzato con Allen

dimostrazioni.

stessa area espositiva per mo-

un sistema di stampa digitale a

Datagraph Systems permetterà a

Al top della gamma, il sistema di

strare soluzioni innovative nel-

bobina modulare a getto d'in-

NTG Digital di presentare in ante-

stampa digitale iTech CENTRA

l’ambito delle applicazioni di ade-

chiostro UV, con velocità di

prima in Italia i sistemi di stampa

HS si posiziona in una fascia di

sivi, a caldo e a freddo.

stampa fino a 700 mq/ora in

e finitura di etichette ADSI, ideali

produttività più elevata, stam-

Da 80 anni Leary viene annove-

larghezze di banda da 135 a

per basse tirature e personalizza-

pando con tecnologia a toner

rata fra le aziende leader nelle

530 mm.

zioni. I modelli sono disponibili in

LED da bobina a bobina ad una

La piattaforma di stampa stan-

tre differenti configurazioni in base

velocità di 9,1 metri al minuto e

dard comprende i quattro grup-

alla produttività.

con una banda da 328mm.

pi CMYK, estendibile a sei co-

Il sistema di stampa digitale

Ogni sistema di stampa è abbi-

lori con arancio e viola che per-

iTech Talon è in grado di stam-

nato con una soluzione di finis-

mettono di coprire il 90% della

pare in bobina con tecnologia

hing all in one, in grado di plasti-

gamma Pantone.

Epson MicroPiezo inkjet a ve-

ficare e fustellare le etichette, ri-

Un testa di stampa digitale per

locità di 1,3 metri al minuto.

muovere lo sfrido, tagliare verti-

il primer e una testa per il bian-

Il sistema di stampa denominato

calmente e riavvolgere la bobina

co opaco consentono le rese

iTech AXXIS HS, per produzioni

in un unico passaggio.

Pistola di incollaggio a freddo ad alta velocità Quantum™ / Quantum™ High Speed Cold Glue Valves eliminate problems caused with glue tailing

ENGLISH News Preview from exhibitors

emulsion paint, offset, etc. Native resolutions range from 1200 to 10160 dpi in sizes 800 x 600 cm and 1300x1100 cm. In the labels, visitors will be able to evaluate the application and technological potential of inkjet digital printing system DSI web, from SGPrints. Xaar head equipped with apparent resolution of 1000 dpi, the DSI is a system of modular coil digital printing to UV ink-jet print speeds up to 700 sq. ft. per hour in bandwidths from 135 to 530 mm. The standard includes the four CMYK, extendable to six colors with orange and purple to cover 90% of the Pantone range. A digital print head for the primer and a head to the opaque white allow best yields on flexible and transparent media. The DSI can be integrated with flexo and groups with the finishing system semi-rotating of AB Graphics. Last, but not least, the agreement finalized with Allen Datagraph Systems will allow NTG Digital

32 CONVERTER & Cartotecnica

preview present in Italy the printing and finishing of ADSI labels, ideal for short runs and customizations. Models are available in three different configurations based on productivity. The digital printing system iTech Talon is able to print in Epson MicroPiezo technology coil inkjet at 1.3 meters per minute. The printing system called iTech AXXIS HS, digital label production of medium productivity, is characterized by the print engine toner OKI Led, capable of reaching speeds of up to 7.5 meters per minute, will be present on the stand for demonstrations. At the top of the range, the digital printing system iTech CENTER HS sits in a strip of higher productivity, printing toner LED technology from reel to reel at a rate of 9.1 meters per minute and with a web wide of 328mm. All the ADSI system has equipped with a finishing solution all in one, able to laminate and die-cut labels, remove waste, cut vertically and rewind the coil in one step. ROBATECH & W.H. LEARY HALL 2 - STAND C11-D16 To continue to meet the growing demand for products of quality, highly specialized technical service and support, the multinational Robatech and WH Leary have merged, creating a worldwide partnership. The two big names together provide a complete solution for increasingly efficient and reliable adhesive application systems. During Converflex 2015 Robatech and WH Leary will be within the same exhibition area


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.33 Pagina 33


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.33 Pagina 34

NEWS Anticipazioni dagli espositori

applicazioni di colla a freddo per

tore nasce come opzione della

la cartotecnica.

gamma RobaFeed per miglio-

Grazie al Quality Assurance l’in-

rare l’efficienza dell’alimenta-

tero processo produttivo della

zione automatica di adesivi ter-

piegaincolla viene monitorato

moplastici in granuli.

costantemente per garantire la qualità del prodotto.

Il GranulateContainer protegge Serie ECX Platinum / ECX Platinum Series

I visitatori allo stand Robatech

infatti l’adesivo dalle influenze di fattori ambientali che po-

plicazioni rotocalco;

potranno vedere il sistema ope-

re, precise ed affidabili e le pi-

trebbero causarne la contami-

rativo Monet™ di W.H.Leary,

stole della nuova serie ECX

nazione e l’impaccamento.

che offre un risparmio immedia-

Platinum che combinano la

to sui costi e rappresenta un

massima funzionalità e durata

modo sicuro per ridurre i tempi

nel tempo per un‘applicazione

Simec Group Hall 2 - Stand C28

dedicati alle impostazioni e alla

ottimale della colla a freddo.

Simec presenterà la totalità della

e sistemi di stoccaggio sleeve.

formazione del personale grazie

Inoltre allo stand sarà in funzio-

sua offerta merceologica che

In occasione dell’evento Simec

alla sua facilità d'uso. Inoltre ver-

ne il Touchscreen RobaVis per

comprende:

presenterà il nuovo sistema in-

ranno mostrate le nuove pistole

dimostrare che anche i proces-

- Rulli incisi meccanicamente

tegrato di gestione globale ani-

ad alta velocità della serie Quan-

si industriali più complessi pos-

per stampa in flessografia, spal-

lox che cambierà l’approccio

tum™ Platinum.

sono essere controllati in mo-

matura e laminazione;

all’anilox apportando benefici

Nel settore specifico della lavo-

do intuitivo e semplice.

razione del cartone ondulato so-

Oltre a ciò Robatech ha introdot-

no richiesti elevati standard di

to InfoPlus: il software che rap-

precisione e affidabilità dei siste-

presenta una componente im-

mi di applicazione adesivo.

portante del pacchetto di servizi

Proprio per questo, Robatech

postvendita per un processo di

ha sviluppato dispositivi di

produzione affidabile che regi-

applicazione estremamente in-

stra in modo permanente i dati

novativi. A Converflex saranno

del sistema di incollaggio.

esposte le pistole per hotmelt

Per finire il GranulateContainer:

della ormai comprovata serie

novità di casa Robatech in

Diamond per applicazioni sicu-

vetrina a Converflex. Il conteni-

- Rulli goffratori per carta, cartone, materie plastiche, alluminio, non tessuti e applica-

- Rulli e maniche anilox per stampa in flessografia, offset e ap-

zioni speciali; - Sistemi di pulizia a bicarbonato

importanti a tutti gli stampatori flessografici.

ENGLISH News Preview from exhibitors to show innovative solutions in the field of application of adhesives, hot and cold. For 80 years Leary is counted among the leading companies in the applications of cold glue for the paper converting industry. Thanks to the Quality Assurance the entire production process for the folding carton and corrugated packaging markets is constantly monitored to ensure the quality of the product. Visitors will see at Robatech booth, Leary’s unique Monet™ operating system, which offers an immediate cost savings and is a proven way to quickly reduce setup and training times through its ease of use. Monet™ software makes Leary’s gluing and detection systems the easiest to use and the most easily understood systems on the market. Additionally on display will be the latest in precision gluing devices including Leary’s Quantum™ Platinum high speed, cold glue valves, which eliminate problems caused by glue tailing. In the specific area of the paper converting industry high standards of accuracy and reliability of adhesive application systems are required. For this purpose, Robatech has developed extremely innovative application devices. At Converflex the proven application heads of the Diamond Series will be showed, that assure secure, accurate and reliable applications. Additionally the application heads belonging to the new Platinum series ECX that combine maximum functionality and durability for an optimal application of cold glue. Also at the booth will operate the Touchscreen RobaVis to show that even the most com-

34 CONVERTER & Cartotecnica

plex industrial processes can be controlled in an intuitive and simple manner. Beyond Robatech introduced InfoPlus: a software, that is an important component of the after-sales services for a reliable operating process that permanently records the data of the gluing system. And then the GranulateContainer: the latest Robatech innovation featuring at Converflex. The container is conceived as an option of the RobaFeed product range to improve the efficiency of automatic feeding of thermoplastic adhesives in granules. The new devices GranulateContainer protects the adhesive from the influences of environmental factors that may cause contamination and clumping. SIMEC GROUP - HALL 2 - STAND C28 Simec is attending the event by presenting its whole range of products that includes: Mechanically engraved rolls on steel for flexographic printing, coating and lamination, anilox rollers and sleeves for flexographic printing, offset and gravure applications, embossing rolls for paper, tissue, films, plastics, aluminum, nonwovens and special applications, baking soda anilox Cleaning equipment and Storage systems. Simec will also present the new integrated system for anilox global management that will change the approach to anilox bringing important benefits to all flexographic printers.


22-35-speciale converflex 2015_- 10/04/15 11.33 Pagina 35

Logics s.r.l. Via 1° Maggio 228 24045 Fara D’Adda (Bg) Tel. +39 0363.398.927 Fax.+39 0363.399.765 info@logics.it www.logics.it

RED SOFT-C RUBBA

SPRINTRUBBA STANDARD

RED SOFT-T RUBBA

SPRINTRUBBA NARROW

FLEXI-CREASE

SPRINT SLOT RUBBA

C&T produce la più ampia gamma di gomme da espulsione per il mercato del packaging. Disponibile per tutte le applicazioni e i materiali: cartone teso e ondulato, fustelle piane e rotative.

candtmatrix.com


36-41-Sirio-Liner-con 1/2 fossaluzza_- 10/04/15 11.33 Pagina 36

LINER INTERNATIONAL - SIRIO

LINER International Italia SpA e SIRIO informatica e sistemi SpA: informatica e innovazione a supporto della crescita Nicola De Bellis, titolare e amministratore Unico di Liner con Valentina Filippis, Marketing Manager di Sirio

L

INER INTERNATIONAL ITALIA SPA produce da oltre 35 anni scatole per alimenti, proponendo sempre nuove idee per il raggiungimento di livelli

di qualità e purezza elevati e soddisfacenti. Core business dell’azienda è la scatola da asporto per la pizza - fustellata e automontante, sinonimo di qualità tutta italiana. L’esperienza nel settore della produzione del cartone ondulato porta sempre all’utilizzo di nuove tecnologie che richiedono sempre più professionalità e competenza, orientando l’azienda verso un continuo investimento.

PRESSO LO STABILIMENTO LINER DI LIMBIATE (MB) ABBIAMO INCONTRATO NICOLA DE BELLIS - TITOLARE E AMMINISTRATORE UNICO DI LINER, VALENTINA FILIPPIS - MARKETING MANAGER DI SIRIO E MASSIMO LUCENTI - BU MANAGER SIRIO PER IL SETTORE DI CARTA, CARTONE E IMBALLAGGI

Sig. De Bellis, come nasce la collaborazione con Sirio?

nibile a supportarci in questo processo di crescita.

“Negli ultimi dieci anni LINER ha investito molto nell’in-

Nel 2012 quindi, dopo aver valutato con attenzione

novazione dei processi produttivi puntando adì una cre-

PAPER Next Generation - la suite di soluzioni made in

scita aziendale e a un ulteriore miglioramento della qua-

Sirio dedicate al nostro settore - abbiamo deciso di im-

lità di prodotto. Questo perché siamo convinti che la

plementare il nuovo sistema di gestione della produzione

crescita, per essere solida e duratura, debba essere

per step successivi; questo approccio per step ha con-

supportata da adeguati strumenti organizzativi ed infor-

sentito a noi di diluire nel tempo l’impatto sulla nostra

matici. Non avendo inizialmente un Responsabile IT ci

organizzazione e a Sirio di sviluppare le personalizza-

siamo affidati a SIRIO, una società specializzata nel

zioni che consentissero al prodotto di essere ancora più

nostro settore produttivo che si è da subito resa dispo-

rispondente alle nostre peculiarità”.

36 CONVERTER & Cartotecnica


36-41-Sirio-Liner-con 1/2 fossaluzza_- 10/04/15 11.34 Pagina 37


36-41-Sirio-Liner-con 1/2 fossaluzza_- 10/04/15 11.34 Pagina 38

LINER INTERNATIONAL - SIRIO

Qual è stata la prima fase?

di ordini diversi, per prodotti generici e personalizzati,

“Il primo step, nel 2012, ha riguardato la gestione del

sullo stesso foglio/fustella. Con questi nuovi sviluppi i

reparto ondulatore. Chi gestiva l’ondulatore, il responsa-

prodotti di SIRIO sono ancora più completi.

bile della programmazione ed il responsabile di reparto,

Oggi con la rilevazione automatica dalle macchine

sentivano l’esigenza di essere supportati da un sistema

di scatolificio abbiamo dati certi e il polso preciso

informatizzato per seguire l’intero processo, dall’inseri-

della situazione grazie alla rischedulazione au-

mento dell’ordine all’uscita del bancale di cartone.

tomatica del piano di produzione”.

PAPER NG Optimizer ci ha facilitato nella preparazione dei programmi, ottimizzando gli abbinamenti, e implementando le funzioni di Bridge con il sistema di controllo

Sig. De Bellis, attualmente quali progetti state affrontando in ambito IT?

dell’ondulatore Agnati per l’invio automatico delle liste di

“Nel 2014 abbiamo inserito in

taglio in macchina e per la rilevazione automatica delle

azienda un nuovo Responsabile

produzioni e delle fermate. Adesso sappiamo esatta-

IT, l’Ing. Marcello Mandara (qui ac-

mente quanti metri quadri facciamo sia in tempo

canto nella foto), che ha preso in ma-

reale che a livello statistico e di analisi storica”.

no l’intero sistema e ne sta curando la messa a punto e il comple-

Dopo il primo passo avete proseguito con nuove implementazioni?

tamento. Dopo una prima fase di studio dei nostri processi e di co-

“Dopo aver concluso con soddisfazione l’informatizza-

me essi vengono gestiti in PAPER NG, con il supporto

zione del reparto ondulatore, nel 2013 abbiamo affron-

degli specialisti SIRIO, l’Ing. Mandara si è concentrato

tato assieme a SIRIO le problematiche del reparto sca-

sulla programmazione e sulla reportistica di produzione;

tolificio. Anche in questo caso, oltre alla gestione per

sentiamo infatti l’esigenza di poter essere più autonomi

commesse e per stock di magazzino, abbiamo analiz-

nel creare nuova reportistica di direzione”.

zato le problematiche di ottimizzazione della produzio-

Il Sig. Lucenti precisa che in PAPER NG esistono statisti-

ne di scatole per pizza. SIRIO ha realizzato un sistema

che di analisi delle performance per linea, cliente e prodot-

che consente di gestire in modo ottimale la produzione

to con indicatori KPI, che ogni anteprima di stampa può

ENGLISH Version

LINER International Italy SpA and SIRIO informatica e sistemi SpA: computer science and innovation to support growth AT THE PLANT OF LINER IN LIMBIATE (MB) WE MET NICOLA DE BELLIS OWNER AND SOLE DIRECTOR OF LINER; VALENTINA FILIPPIS MARKETING MANAGER OF SIRIO AND MASSIMO LUCENTI - BU MANAGER OF SIRIO FOR THE SECTOR OF PAPER, PAPERBOARD AND PACKAGING INER International Italia has been manufacturing for over 35 years food boxes, coming up with new ideas to achieve high and satisfying levels of quality and purity. Core business is the takeaway box for pizza - punched and erecting, synonymous with Italian quality. The experience in the production of corrugated board always leads to the use of new technologies that require more and more professionalism and expertise, directing the company towards continuous investment.

L

38 CONVERTER & Cartotecnica

Mr. De Bellis, how was born the collaboration with Sirio? “In recent ten years, LINER has invested heavily in innovation of production processes aiming at a business growth and a further improvement in the quality of the product. This is because we believe that growth, to be solid and lasting, must be supported by appropriate organizational and IT tools. Since we did not have an IT manager we relied on SIRIO, a company specialized in our productive sector, immediately availa-

ble to support us in this process of growth. Then in 2012, after evaluating carefully PAPER Next Generation - the suite of SIRIO solutions dedicated to our industry - we decided to implement the new step system of production management. This step approach has allowed us to dilute the impact on our organization and Sirius to develop customizations that would make the product even more responsive to our peculiarities”. Which was the first step? “The first step, in 2012, covered the management of the corrugating department. Who ran the corrugator, the programming leader and the department manager, felt the need to be supported by a computerized system to track the whole process, from order entry to the output of the pallet of cardboard. PAPER NG Optimizer has facilitated us in preparing programs, optimizing the combinations, and implementing the functions of Bridge with the control system of the Agnati corrugator for automatic sending of cutting lists in machine and for the auto-

matic detection of production and stops. Now we know exactly how many square meters we are carrying on in real time and at level of statistical and historical analysis”. After the first step, have you continued with new implementations? “After finishing with satisfaction the computerization of the corrugating department, in 2013 we faced together with SIRIO the problems of the box manufacturing department. Even in this case, in addition to the management for orders and for warehouse stock, we analyzed the problems of optimization of the production of pizza boxes. SIRIO has created a system that allows you to manage better the production of different orders, for generic and customized products, on the same sheet/die. With these new deve0lopments, SIRIO products are even more complete. Today with the automatic detection of the box factory machines we have reliable


36-41-Sirio-Liner-con 1/2 fossaluzza_- 10/04/15 11.34 Pagina 39


36-41-Sirio-Liner-con 1/2 fossaluzza_- 10/04/15 11.34 Pagina 40

LINER INTERNATIONAL - SIRIO

essere esportata in Excel e che il database di PAPER NG

ture che andremo a modernizzare e ad ampliare, nella

è MS SQL Server 2012, un database aperto interrogabile

quale progettiamo di trasferirci nell’arco di un paio d’anni.

dall’utente tramite semplici istruzioni SQL.

Questa operazione ci consentirà di avere una struttura più

Nonostante queste possibilità, con LINER si sta

ampia dell’attuale nella quale inseriremo una nuova linea di

pensando a un nuovo sistema di Business In-

produzione scatole. Nel nuovo stabilimento, inoltre, tutta la

telligence integrato, che consenta una naviga-

movimentazione interna sarà su rullovie; è per questo che

bilità drill down nelle informazioni di produzio-

siamo molto interessati alla soluzione di SIRIO per la ge-

ne con delle semplici istruzioni.

stione del magazzino del semilavorato PAPER NG WIP.

“Un altro progetto che stiamo valutando”, continua il Sig.

Probabilmente il nuovo magazzino WIP sarà

De Bellis, “è dotarci di una nuova soluzione per l’informa-

automatico e quindi sarà indispensabile inte-

tizzazione dei processi commerciali e di MRP, un nuovo

grare le logiche di PAPER NG WIP che preve-

ERP internazionale che integreremo a PAPER NG. Siamo

dono la visione integrata di quello che produce

un’azienda di medie dimensioni ma vogliamo informatizza-

l’ondulatore e di quello che hanno bisogno le

re gradualmente tutti i nostri processi, per esempio con un

linee di produzione dello scatolificio.

sistema di CRM (Customer Relationship Management)”.

Un’altra esigenza molto sentita, che sarà sicuramente amplificata nel nuovo stabilimento, è la gestione della

Sig. De Bellis, quali sono i piani futuri della vostra azienda?

tracciabilità dalla bobina di carta alla scatola attraverso

“Abbiamo acquisito una nuova area industriale con strut-

di legare l’utilizzo della materia prima e del semilavora-

data and the exact pulse of the situation thanks to the precise automatic rescheduling of the production plan. Mr. De Bellis, which it projects are you currently facing? “In 2014 arrived a new IT Manager, Eng. Marcello Mandara. He took over the entire system and is overseeing the development and completion. After an initial study phase of our processes and how they are handled in PAPER NG, with the support of SIRIO specialists, Mandara focused on programming and on production reporting: in fact, we feel the need to be more autonomous in creating new direction reports”. Mr Lucenti states that in PAPER NG are present statistics of performance analysis by line, customer and product with KPI indicators, and every print preview can be exported to Excel and PAPER NG database is MS SQL Server 2012, an open database that can be consulted by the user through simple SQL instructions. Despite these possibilities, with LINER there is a new integrated busi-

40 CONVERTER & Cartotecnica

ness intelligence system in view, allowing drill down navigability into production information with simple instructions. “Another project that we are evaluating”, continues De Bellis, “is to get a new solution for the computerization of business processes and MRP, a new ERP to integrate with PAPER NG. We are a medium-sized company but we want to gradually computerize all our processes, for example with a CRM system (Customer Relationship Management)”. MR. De Bellis, what are future plans of your company? “We have acquired a new industrial area with structures that we're going to modernize and expand, in which we plan to move within a couple of years. This will allow us to have a larger structure where we can create a new production line for boxes. In the new plant, also, all the internal handling will be on conveyor belts: that is why we are very interested in the SIRIO solution for warehouse management of semifinished material PAPER NG WIP.

il bancale di fogli. SIRIO ha una soluzione che prevede

Probably the new WIP warehouse will be automatic, and then it will be essential to integrate the logic of NG PAPER WIP that foresees an integrated view of what produces the corrugator and what production lines of boxmaker need. Another strongly necessity, that will be surely amplified in the new plant, is the management of traceability from the paper roll to the box through sheets pallet. SIRIO has a solution, which foresees the use of linking raw material and semi-finished product to the finished product with automatic recordings in all processes of the production workflow. The SIRIO system of traceability allows simplicity and automaticity of the recordings, timeliness in search of traceability and also immediacy in consistency checks”. Dr. Filippis, we can say that between Sirio and Liner the collaboration presents two ways... “Yes, as in most of the relationships with our customers. SIRIO firmly believes in this kind of active cooperation, which sees both par-

ties grow and get valuable benefits: the customer receives concrete answers to their needs while our products are enriched continuously with new features, thanks to the suggestions and market features. The latest evidence is that, in the last two years, SIRIO released and started up new software modules for PAPER Next Generation, such as: an internal messaging system between users/PAPER NG stations, optimization of trucks loading and shipments, web version of the monitor production, optimization of colours preparation”. “In fact”, De Bellis underlines, “we give credit to SIRIO for this desire of renewal of its solutions. I knew them already when they started to work in our field, about twenty-three years ago, but now with this third version, PAPER Next Generation, they have truly made a quantum leap not only in terms of usability of the systems, but above all in terms of completeness of the solutions for production and logistics”.


36-41-Sirio-Liner-con 1/2 fossaluzza_- 10/04/15 11.34 Pagina 41

to al prodotto finito con registrazioni automatiche in tutti i processi del workflow di produzione. Il sistema tracciabilità di SIRIO consente semplicità e automaticità delle registrazioni, tempestività nella ricerca della tracciabilità ed anche immediatezza nei controlli di congruità”.

Dott.ssa Filippis, possiamo dire che quella tra Sirio e Liner è quindi una collaborazione a due vie...

stica interna tra utenti/stazioni PAPER NG, l’otti-

“Assolutamente sì, come nella gran parte delle relazioni

mizzazione del carico camion e delle spedizioni,

con i nostri clienti. SIRIO crede fermamente in questo tipo

la versione web del monitor di produzione, l’otti-

di collaborazione fattiva, che vede entrambe le parti cre-

mizzazione della preparazione colori”.

scere e ottenere preziosi benefici: il cliente riceve risposte

“In effetti”, precisa il Sig. De Bellis, “riconosciamo a SIRIO

concrete alle proprie esigenze mentre i nostri prodotti si

questa volontà di rinnovamento delle proprie soluzioni. Io

arricchiscono continuamente di nuove funzionalità nate

li conoscevo già quando hanno iniziato ad operare nel

anche grazie ai suggerimenti e alle specificità del mercato.

nostro settore circa ventitré anni fa, ma adesso con que-

La riprova più recente è che, negli ultimi due anni,

sta terza versione, la PAPER Next Generation, hanno

SIRIO ha rilasciato e messo in cantiere numerosi

veramente fatto un salto di qualità non solo in termini di

nuovi moduli software per PAPER Next Gene-

fruibilità dei sistemi, ma soprattutto di completezza delle

ration, quali ad esempio: un sistema di messaggi-

soluzioni per la produzione e per la logistica”.

n


42-45-Aellegi-3 con 1/2 Apex spostare + avanti_- 10/04/15 11.35 Pagina 42

AELLEGI by Andrea Spadini

Aellegi grazie a nuove partnership continua a servire il mercato cartotecnico italiano AELLEGI, NATA DALL’ESPERIENZA E DALLA TRADIZIONE GRASSI, GRAZIE A DUE IMPORTANTI PARTNERSHIP ASIATICHE, SI PROPONE COME FORNITORE QUALIFICATO E DI GRANDE ESPERIENZA PER LE AZIENDE CARTOTECNICHE ITALIANE CON UNA GAMMA COMPLETA DI NUOVE ACCOPPIATRICI E PIEGAINCOLLA

LA PARTNERSHIP CON DGM - CARTON CONVERTING EQUIPMENT Aellegi nel 2004 ha iniziato una collaborazione con una giovane e dinamica azienda familiare cinese (250 di-

pendenti, ma è la dimensione di una piccola società in Cina - ndr.) che dura tuttora e che nel corso di oltre 10 anni ha portato notevoli benefici a

G

rassi è un nome storico che nel panorama

entrambe le realtà.

cartotecnico italiano ha saputo farsi apprez-

“Ci siamo conosciuti in America durante una delle ulti-

zare per la validità della sua tecnologia e delle

me fiere alle quali ho partecipato, e dopo un periodo di

macchine prodotte.

reciproca conoscenza nel quale ci siamo scambiati di-

“Nel nostro massimo splendore siamo arrivati ad avere

verse visite, abbiamo avviato la partnership con questa

in organico fino a 60 dipendenti”, esordisce Luciano

azienda cinese, sconosciuta in Europa, in particolare

Grassi, nel suo ufficio nella storica sede di via Magretti

nel mercato italiano dove li abbiamo introdotti, metten-

a Paderno Dugnano alle porte di Milano - “ma giunti agli

doci il nostro marchio, garanzia di affidabilità e serietà e

inizi degli anni 2000, abbiamo dovuto compiere delle

affiancando ai loro tecnici cinesi durante le installazioni

scelte strategiche importanti, decidendo di dismettere

anche l’esperienza di una azienda meccanica del settore e

la produzione, diventata ormai ingestibile in Italia per

di un’altrettanto importante partner per la parte elettronica”.

una struttura come la nostra.

Contemporaneamente non abbiamo rifiutato la possibilità di vendita anche fuori dal nostro mercato portando la nostra presenza in Spagna e Portogallo mentre DGM ha sviluppato le sue vendite in particolare in Spagna, in Polonia, Turchia, Algeria e Marocco. Aellegi ha partecipato nel mese di aprile a Print China di Dongguang dove è stata esposta la piega incolla Megafold 165 che, dopo l’esposizione, sarà installata in Italia.

AELLEGI OGGI Oggi AELLEGI è una realtà con diverse collaborazioni esterne, in grado di offrire un servizio di assistenza preciso e puntuale sulle macchine nuove e per tutte le macchine Grassi, e di rispondere celermente alla richiesta di ricambi anche per macchine che da oltre 50 anni sono in funzione.

42 CONVERTER & Cartotecnica

S


42-45-Aellegi-3 con 1/2 Apex spostare + avanti_- 10/04/15 11.35 Pagina 43

Sistemi per l’applicazione di adesivi Sistemi per il controllo di qualità Sistemi per il controllo visivo con camera

Noi sappiamo cosa è importante! La qualità è nel dettaglio, nello sviluppo, nel processo produttivo, nel prodotto finale e nel servizio. Ci rendiamo conto che vale la pena di dare uno sguardo più approfondito. Per questo motivo, non sviluppiamo solo sistemi d’incollaggio con controllo qualità nel principio “fail-safe” integrato, e sistemi per il controllo visivo con telecamera per la cartotecnica e lo scatolificio, ma ci concentriamo sulle vostre esigenze individuali. I nostri prodotti e servizi soddisfanno le vostre richieste. Baumer hhs significa soluzioni di alta qualità da un unico fornitore.

Noi abbiamo capito! Baumer hhs s.r.l · Via Resistenza 1 · 20090 Assago (MI) · IT · Phone +39 0233 405435 · Fax +39 0233 405461 sales.it@baumerhhs.com · www.baumerhhs.com


42-45-Aellegi-3 con 1/2 Apex spostare + avanti_- 10/04/15 11.35 Pagina 44

AELLEGI

“La lealtà verso il mercato è stata da sempre la nostra

scelta è ricaduta sull’azienda Ding-Shung di Taiwan.

forza, anche se qualcuno la scambia per debolezza, ma

con unità produttive a Taiwan ed in China

a noi piace proporci così ai nostri clienti”, prosegue

“Abbiamo stipulato un accordo con Ding-Shung, che pre-

Grassi, “e difatti dopo qualche anno nel quale ci siamo

vede la costruzione della nostra accoppiatrice presso le

organizzati e abbiamo dovuto mantenere un profilo più

loro fabbriche, così da avere nella gamma 4 modelli in

defilato, abbiamo ricontattato tutti i nostri storici clienti

grado di soddisfare svariate esigenze per l’accoppiatura di

e con gioia posso confermare che al di là dell’aspetto me-

cartone teso e microonda, dalla più economica fino alla

ramente commerciale, ho avuto le porte sempre aperte,

linea completamente automatica, dotata di giramazzette,

segno che abbiamo lasciato un bel ricordo.

in grado di competere, da un punto di vista della precisio-

Non nascondiamo nulla sulla provenienza delle nostre

ne e della qualità del prodotto finale, con le più importanti

macchine, anzi lo diciamo chiaramente: costruiamo in

case costruttrici del settore”, continua Grassi.

Cina! In questi anni la DGM grazie alla collaborazione con

Anche con la Ding-Shung vi è stata una reciproca, positi-

noi ha compiuto notevoli progressi, soprattutto nell’affida-

va osmosi di esperienze e tecnologie, creando un giusto

bilità e nella sicurezza delle proprie macchine, trasferendo

mix di soluzioni valide, di buon livello e a costi contenuti.

alcuni concetti di nostra provenienza sulle loro macchine

“Con queste due collaborazioni oggi siamo presenti sul

destinate al mercato asiatico”, aggiunge Grassi.

mercato con delle valide soluzioni tecnologiche che pos-

La collaborazione oggi è talmente consolidata che la

sono aiutare le aziende cartotecniche a risolvere i loro

DGM, partendo da un progetto originario di Grassi, ha

problemi di accoppiatura e incollatura, sapendo di po-

sviluppato nuove macchine, rispondenti alle più moder-

ter contare su un background importante e soprattutto

ne esigenze produttive europee, non da ultimo anche

su un servizio di assistenza con personale altamente

con un look più accattivante.

qualificato”, dice ancora Grassi. Negli ultimi anni diverse macchine sono state installate e

LA PARTNERSHIP CON DING-SHUNG

lavorano in importanti aziende italiane, presso le quali

Se da un lato Aellegi ha scelto DGM per il settore delle

simi mesi altre ne verranno installate, segno che la nuova

piegaincolla, per quanto riguarda le accoppiatrici, la

filosofia proposta da Aellegi è stata apprezzata dal mer-

sono eventualmente visionabili in produzione, e nei pros-

ENGLISH Version

Aellegi continues to serve the Italian cardboard market thanks to new partnerships AELLEGI, BORN FROM GRASSI EXPERIENCE AND TRADITION AND WITH TWO IMPORTANT PARTNERSHIPS IN ASIA, IS A QUALIFIED AND EXPERIENCED SUPPLIER FOR THE ITALIAN CARDBOARD CONVERTING COMPANIES WITH A FULL RANGE OF NEW LAMINATING MACHINES AND FOLDER-GLUERS n the Italian cardboard industrial scenario Grassi is a historical name, which is appreciated for the validity of its technology and equipments. “In our heyday we got to have up to 60 employees”, begins Luciano Grassi, in his office in the historical site of Via Magretti in Paderno Dugnano near Milan, “but at the beginning of the 2000s, we had to make important strategic choices and we decided to stop the production, which has become unmanageable in Italy for a structure like ours.

I

44 CONVERTER & Cartotecnica

THE PARTNERSHIP WITH DGM CARTON CONVERTING EQUIPMENT Aellegi in 2004 began working with a young and dynamic family business based in China (250 employees, but this is the size of a small company in China – editor’s note). This partnership, in the course of over 10 years, has brought significant benefits to both realities. “We met in America during one of the last fairs in which I participated, and after a period of mutual knowledge in which we exchanged several visits, we initiated a part-

nership with this Chinese company. It is unknown in Europe, particularly in the Italian market where we have introduced them, putting our brand, ensuring reliability and seriousness, working with their Chinese technicians during installations, adding our experience as a mechanical company and an equally important partner for the electronics. At the same time we have not rejected the possibility of selling also out of our market, bringing our presence in Spain and Portugal while DGM has developed its sales particularly in Spain, Poland, Turkey, Algeria and Morocco”. AELLEGI TODAY Today Aellegi is a reality with several collaborations that allow it to offer an attentive and punctual service on new machines and for all Grassi machines: able to respond quickly to the demand for spare parts also for 50 years old machines, still in operation. “Loyalty to the market has always been our strength, even if someone mistakes it for weakness, but we like to propose ourselves in this way to our clients”, says Grassi, “and in

fact after a few years in which we have organized ourselves and had a low profile, we contacted all our historical customers and with joy I can confirm that beyond the purely commercial aspect, I found the doors always open: a sign that we left a good memory”. “We do not hide anything about the origin of our machines, rather we say it clearly: we are manufacturing in China! In these years DGM in cooperation with us has made significant progress, especially in the reliability and security of its machines, transferring some of our concepts on their machines destined for the Asian market”, adds Grassi. The collaboration is now so well-established that DGM, starting from an original design by Grassi, has developed new machines, which meet the most modern European production requirements, not least with a better look. THE PARTNERSHIP WITH DING-SHUNG While Aellegi chose DGM for the sector of the folder-gluers, regarding laminators the


42-45-Aellegi-3 con 1/2 Apex spostare + avanti_- 10/04/15 11.35 Pagina 45

Fissare il nuovo standard delle soluzioni che supportano la

tecnologia anilox

cato e al di la del prezzo sicuramente invitante di queste macchine, che le rende particolarmente appetibili, vi è anche una sostanza tecnologica e un’affidabilità senza le quali non c’è risparmio economico che tenga. Nei prossimi mesi verranno sviluppate insieme ai partner asiatici nuove soluzioni che molto probabilmente saranno pre-

per il settore del

cartone ondulato e dei gruppi incollatori.

sentate a Drupa, dove sia DGM che Ding-Shung hanno già confermato la loro presenza.

n

FIERAMILANO, MILAN - ITALY 19-23 MAY 2015

Presentazione delle tre innovazioni per ottimizzare le prestazioni: CORR

®

Anilox tradizionale. Tradizione di qualità.

choice fell on the company Ding-Shung Taiwan, with production facilities in Taiwan and China. “We have entered in an agreement with Ding-Shung, which involves the construction of our laminator in their factories, to have four models in the range that can meet various needs for laminating of folding and corrugated cardboard: from the cheapest to the fully automatic line, equipped with pile turner, able to compete, from the point of view of accuracy and quality of the final product, with the most important manufacturers of the sector”, continues Grassi. Even with the Ding-Shung there was a mutual, positive osmosis of experiences and technologies, creating the right mix of good solutions, with a good standard and cost. “With these two collaborations we are now present on the market with valid technological solutions that can help cardboard converting companies to solve their problems of laminating and gluing, knowing that they can count on an important background and especially on a service with highly qualified staff”, says Grassi. In recent years, several machines were installed and are working in major Italian companies, where you can see them in production. In the coming months other solutions will be installed, a sign that the new philosophy proposed by Aellegi was appreciated by the market. Beyond the definitely inviting price of these machines, which makes them particularly attractive, there is also a technological substance and reliability, without which there is no economic saving. In the coming months new solutions will be developed with Asian partners, that will be presented most probably at drupa, where DGM and Ding-Shung have already confirmed their presence.

Il futuro di anilox comincia oggi Gruppo incollatore, resistenza e precisione: finalmente insieme. con la tecnologia GTT.

Apex Group of Companies è il produttore leader mondiale di tecnologie per il trasferimento altamente preciso di inchiostri e colla, compresi cilindri anilox e dosatori per la stampa offset, su cartone ondulato , imballaggio flessibili, etichetta e rivestimenti industriali. I prodotti anilox di Apex sono testati, approvati e implementati dai maggiori produttori di macchinari per la stampa flessografica e per il settore del cartone ondulato. Affidabilità, resistenza e precisione sono tratti distintivi di tutti i prodotti Apex e la costante innovazione è il valore centrale dell’organizzazione globale Apex. Nelle sedi di produzione e vendita dislocate in più di 80 paesi, in Apex c’è sempre qualcuno pronto ad accontentare le esigenze di ogni cliente.

The Measure of Quality.

APEX ITALY Tel: +39 (0) 331 379 063 | info@apex-italy.it

www.apex-groupofcompanies.com


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.36 Pagina 46

NEWS Tecnologie

Cartonajes Miralles installa una nuova piega incollatrice Vega

dopo l’introduttore, di un tra-

Cartonajes Miralles, leader spa-

natura e di 5 sistemi di pareggia-

gnolo in soluzioni di packaging

tura per garantire la corretta pie-

e display di alta qualità, ha raf-

gatura delle scatole.

forzato il suo reparto di incolla-

L’obiettivo di minimizzare i tempi

tura con l’installazione di una

di cambio formato è stato rag-

nuova piega incollatrice VEGA.

giunto attraverso la computeriz-

Il Gruppo Miralles, con oltre

zazione degli assi e l’ingegneriz-

100 anni di storia, è formato da

zazione della Vega che consen-

tre aziende: TotDisplay, Troquel-

te di evitare diverse operazioni di

pack e Cartonajes Miralles.

rimozione accessori nel cambio

sporto aggiuntivo di pre-rottura della prima e della terza cordo-

Il gruppo è specializzato nella

formato.

produzione di scatole in carto-

Da sinistra / From the left: Jacopo Nava (Vega), con Pau Navarro (Cartonajes)

ne ondulato, laminato e teso di

Pau Navarro, titolare dell’azien-

piegata.

dal Sig Navarro è stato installa-

“alta fascia” per i settori ali-

da, desiderava aumentare il vo-

La serie Altair dispone di altri

to un sistema di controllo qua-

mentare, cosmetico, bevande,

lume di scatole incollate attraver-

tre formati 160.240,290.

lità realizzato in collaborazione

industria e servizi spagnoli e

so una piega incollatrice molto

L’azienda milanese ha sviluppa-

tra Vega e BAUMERHHS fina-

francesi.

flessibile, in grado di cambiare

to alcuni moduli e dispositivi su

lizzato all’espulsione automati-

I suoi clienti, grandi imprese lea-

formato in breve tempo e allo

richiesta del cliente customiz-

ca delle scatole difettose fino

der del canale di distribuzione,

stesso tempo ottenere ottima

zando la linea su richiesta.

al formato 200x140 cm!.

l’hanno portata a rinnovarsi con-

qualità per i vari tipi di scatola,

Al fine di garantire l’ottima qua-

Oggi la linea Vega è la princi-

tinuamente in qualità e design

e il nuovo modello di macchi-

lità di piegatura, la macchina è

pale risorsa di incollaggio del

dei prodotti. Anno dopo anno, la

na, VEGA Altair 200, di produ-

stata dotata di un sistema di alli-

gruppo Miralles rafforzando la

Cartonajes Miralles ha ricevuto

zione italiana risponde piena-

neamento (MBA) posizionato

partnership italo spagnola.

premi di riconoscimento per il

mente a questi requisiti.

design e l’innovazione, meritan-

La linea lunga 25 metri lavora

do di essere riconosciuta come

scatole in cartone teso da 500

una delle aziende pioniere nel

a 1500 grammi e ondulato fino

settore del packaging.

a 35 mm di spessore scatola

A tutela degli obiettivi ricercati

ENGLISH Technologies THE CARTONAJES MIRALLES COMPANY INSTALLS A NEW VEGA FOLDER GLUER The Cartonajes Miralles company, Spanish leader for high quality packaging and display solutions, has increased his gluing department with the installation of a new VEGA folder gluer. The Miralles Group, with more than 100 years of History, is composed of 3 companies: the Tot Display S.A., the Troquelpack S.L. and the Cartonajes Miralles, all located in Barcelona. The Group is specialized in the production of high quality corrugated board, laminated and solid boxes, for food, cosmetics, beverages, industry and Spanish and French services. Its customers, big leading companies in the distribution channel, has driven Cartonajes Miralles to continuously renew in products quality and design. Year after year, it has received rewards for design and innovation, deserving to be recognized as a pioneer in the packaging market. Mr. Pau Navarro, owner of the company, wanted to increase the glued boxes volume by means of a very flexible folder gluer, able to make a quick box change-over and at the same time to obtain a very good quality for different kind of boxes. The new model of machine, the VEGA Altair 200, of Italian production fully meets these needs. The complete line, 25 meters long, runs solid board boxes from 500 to 1500 grs and corrugated board boxes up to 35mm thickness of folded box.

46 CONVERTER & Cartotecnica

The Altair model is available in other three sizes: 160, 240 and 290. The Italian company located close to Milan has developed some modules and devices on Customer’s demand, customizing the line. In order to guarantee the very good folding quality, the machine has been equipped with the alignment system (Mechanical Blank Alignment – MBA) positioned after the feeder, with the additional conveyor of pre-breaking of the first and third creasing and with five squaring systems able to guarantee the perfect folding of the boxes. The aim to minimize the box change-over time has been reached by means of the axes computerization and the Vega engineering. In order to reach the desidered goals from Mr. Navarro, it has been installed on the VEGA ALTAIR 200 a BAUMERHHS quality control system for the automatic ejection of the faulty boxes up to the size of 200x140 cm!. Today, the VEGA line is main gluing source of the Miralles Group, strengthening this way the Italo-Spanish partnership.


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.37 Pagina 47


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.37 Pagina 48

NEWS Tecnologie

Agfa Graphics Presenta Acorta, plotter con riconoscimento automatico delle aree di taglio

corazione d’interni, contenitori

sistema di riconoscimento au-

passaggio.

e display, banners ecc.

tomatico del tracciato di taglio;

Progettato per l’integrazione in

“Fornire materiali per POP/

riconosce in automatico gli og-

linea con la HP Indigo 30000

POS significa molto più che

getti stampati e la posizione dei

Digital Press, TRESU iCoat

stampare sul giusto substrato”,

punti di riferimento sul tavolo di

30000 TWIN comprende due

ha affermato Dominiek Arnout,

taglio, come anche l’altezza del

unità flexo in grado di applica-

materiale da stampare in modo

re verniciatura a zone, parziale

da evitare messe a punto ma-

o totale subito dopo la fase di

nuali del sistema stesso.

stampa. Il risultato è un processo a foglio, di stampa e verni-

Con l’intento di estendere la

Vice President Inkjet di Agfa

gamma di prodotti offerti al set-

Graphics.

tore del Sign&Display, Agfa Gra-

“Stiamo sviluppando un approc-

Il nuovo sistema TRESU iCoat 30000 TWIN applica in un singolo passaggio una doppia verniciatura su astucci pieghevoli stampati in digitale

hics ha introdotto un sistema di

cio omni-comprensivo con il

TRESU Group apre nuove pos-

niscono un modo efficace di

taglio automatico al suo portafo-

quale i nostri clienti possano ag-

sibilità per i trasformatori di astuc-

aumentare funzionalità e im-

glio prodotti che già comprende

giungere un ulteriore livello pro-

ci pieghevoli con il lancio TRESU

patto estetico, con molteplici

le stampanti di grande formato

duttivo con la finitura, tutto pilo-

iCoat 30000 TWIN, che appli-

combinazioni di verniciatura

della famiglia Anapurna e Jeti.

tato tramite Asanti.

ca due strati di vernice sugli

UV e a base d’acqua, in un

Acorta è un sistema di taglio e

Rendering, stampa e taglio in

astucci pieghevoli stampati in

finitura dedicato che risponde

un unico flusso di lavoro per-

digitale, in linea e in un unico

alle necessità dei settori pro-

mettono ai nostri clienti di es-

duttivi del cartone, della stam-

sere più produttivi, più efficien-

pa digitale e dell’insegnistica.

ti e di ottenere un maggior ri-

Supporta gli stampatori nella

torno sugli investimenti per il

conversione di un’ampia gam-

loro business”.

ma di media, sia rigidi che fles-

Acorta utilizza tecnologie avan-

sibili, in prodotti finiti come de-

zate come ad esempio un

ciatura in un singolo passaggio, con conseguente efficienza nella logistica, riduzione degli sprechi di materiale, del tempo di installazione e gestione. “Le doppie unità flexo del TRESU iCoat 30000 TWIN for-

ENGLISH Technologies AGFA GRAPHICS LAUNCHES ACORTA AUTOMATIC CUTTING PLOTTER WITH AUTO RECOGNITION To extend the product offering for sign and display makers, Agfa Graphics has added an automatic cutting plotter to its Anapurna and Jeti wide-format printer portfolio. Acorta is an automatic cutting and finishing plotter dedicated to respond to the requirements of the cardboard, digital printing and signage industries. It helps sign and display printers turn a wide variety of printed rigid and flexible sheet media into finished decoration, containers, banners etc. that truly stand out. “Delivering POP/POS materials is more than just printing on the right substrate”, said Dominiek Arnout, Vice President for Inkjet at Agfa Graphics. “We are developing and all-integrated approach in which our customers can add an extra in-house finishing step, all driven from Asanti. Rendering, printing and cutting in one workflow allows them to be more productive, more efficient suppliers with a higher return on investment for their business”. Acorta uses advanced technologies such as an innovative auto recognition system; it automatically localizes the printed objects and the position of the reference points on the cutting table, as well as the substrate’s height to avoid manual set-up of the job parameters. Acorta features cutting speeds of up to 102 m/min with maximum automation and minimum operator intervention. Its robust build and 40 vacuum zones that are automatically activated where and when needed, further add to the cutter’s great accuracy and stability.

48 CONVERTER & Cartotecnica

NEW TRESU ICOAT 30000 TWIN ENABLES SINGLE-PASS DOUBLE COATING ON DIGITALLY PRINTED FOLDING CARTONS TRESU Group opens new possibilities for folding carton converters with the launch of the TRESU iCoat 30000 TWIN that applies two coats of varnish to digitally printed folding cartons, inline in a single pass. Designed for inline integration with the HP Indigo 30000 Digital Press, TRESU iCoat 30000 TWIN includes two flexo units capable of applying spot, partial or full surface coating immediately after the printing stage. The result is a seamless single-pass sheet-fed print and coating operation, resulting in efficiencies in logistics, material waste, setup time and handling. “The iCoat 30000 TWIN’s double flexo stations provide an effective way of enhancing functionality and aesthetic impact, with multiple combinations of UV-curable and water-based coating, in a single process”, says Søren Maarssø, chief operating officer, TRESU Group. Combination varnish printing with the TRESU iCoat 30000 TWIN opens numerous creative opportunities. Examples of possible effects include a double full-surface coat for extra protection; juxtaposing matte with high-gloss; or combining full, spot or line effects, thus creating contrast or adding vividness to an underlying colour. “The coater is an ideal complement to a digital workflow for high-end applications in cosmetics, pharmaceuticals, luxury food and drinks, and retail promotional packaging,


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.37 Pagina 49


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.37 Pagina 50

NEWS Tecnologie

unico passaggio”, dice Søren

cambi rapidi, passando inoltre

Ciò consentirà agli operatori del

Maarssø, Coo TRESU Group.

da vernici UV a quelle ad acqua

settore di combinare insieme più

La stampa combinata con la

in pochi minuti.

lavori su una o più bobine per

verniciatura realizzabile con la

brevi, medie e lunghe tirature. Questa macchina è la prima

giore protezione, la combinazio-

HP e KBA annunciano un progetto comune per la realizzazione di una macchina da stampa a bobina inkjet per il cartone ondulato

avvenuto in occasione di Graph

Maruggi, Vice President e Gene-

ne di vernice opaca e lucida, o

HP e KBA hanno annunciato il

Expo 2014 a Chicago.

ral Manager, Inkjet High-speed

combinando vari effetti, creando

progetto di sviluppo della HP

“Puntare all’enorme opportuni-

Production Solutions, HP.

contrasto o aggiungere vivacità

T1100 Simplex Color Inkjet Web

tà che offre il mercato del car-

“La nuova macchina da stam-

ad un colore di fondo.

Press, una macchina da stampa

tone ondulato richiede un’in-

pa trasformerà il mercato degli

“Il gruppo di verniciatura è un

a bobina da 2,8 metri di larghez-

novazione tecnologica di mas-

imballaggi in cartone ondulato

complemento ideale per un flus-

za ad alta velocità per grandi

simo livello, un’ampia gamma

su tirature piccole e medie, ri-

so di lavoro digitale per applica-

volumi per la prestampa su car-

di soluzioni, scalabilità e mar-

voluzionando i modelli operati-

zioni high-end nei cosmetici, far-

tone ondulato.

ket vision”, ha detto Aurelio

vi, abbattendone i costi e, fatto

TRESU iCoat 30000 TWIN apre numerose opportunità creative. Esempi di possibili effetti includono una verniciatura doppia su tutta la superficie per una mag-

soluzione sviluppata congiuntamente dalle due società dal momento dell’annuncio della loro collaborazione strategica

maceutici, alimentari e bevande

più importante, offrendo mag-

di lusso, e imballaggi promozio-

giore valore ai clienti”.

nali per vendita al dettaglio, in

“KBA vanta una grande tradizio-

particolare quando sono richie-

ne nello sviluppo di soluzioni

ste tirature brevi, dati variabili,

innovative per soddisfare e su-

versioni uniche o personalizza-

perare le aspettative di qualità

te”, aggiunge Mr. Maarssø.

dei clienti” commenta Christoph

TRESU iCoat 30000 TWIN

Müller, Executive Vice President

raggiunge la velocità di 5000

di Web Press Product House,

fogli/ora su supporti in carton-

KBA. “Nella collaborazione con

cino tra 180 e 500 g/m², ese-

HP, combineremo le nostre forze

gue anche un trattamento coro-

tecnologiche complementari ai

na, tecnologia con maniche per

fini di soddisfare le esigenze dei

ENGLISH Technologies especially where short runs, variable data, unique versions or personalisation are required,” adds Mr. Maarssø. Capable of running 5000 sheets / hour on board substrates between 180g/m² (121.6 lb) and 500g/m² (337.8 lb), TRESU iCoat 30000 TWIN also features corona treatment, quick-change sleeve technology and the ability to switch from UV to aqueous varnish within a few minutes. HP AND KBA TO TRANSFORM CORRUGATED PACKAGING PRINTING WITH 110-INCH-WIDE COLOR INKJET WEB PRESS HP and KBA announced plans to develop the HP T1100 Simplex Color Inkjet Web Press, a high speed, high volume, 2.8 meter web press for pre-printing of corrugated top liner. This will enable corrugators to combine many individual jobs together on a roll or across rolls for short, mid or long runs. Unlike traditional analog pre-print, every box can be different. Planned to print at speeds of up to 600 feet (183 meters) per minute and produce up to 300,000 square feet (30,000 square meters) per hour, this inkjet press will print corrugated liner rolls that can then be placed directly onto existing industry-standard 110 inch-wide (2.5 or 2.8 meter) corrugators. This press will be the first solution co-developed by the two companies since the announcement of their strategic collaboration at Graph Expo 2014 in Chicago. Centralized corrugated box plants serving major retail brands will especially benefit from

50 CONVERTER & Cartotecnica

this digital pre-print solution for all corrugated print applications. Brands are increasingly requiring just-in-time inventory, shorter runs, and faster turn-around time. HP’s inkjet technology enables significant time, material, and shipping cost advantages when compared to analog processes. Digital preprint is more efficient than post-print alternatives. “Addressing the enormous digital opportunity in the corrugated market requires best-inclass technology innovation, a portfolio of solutions, scale, and a market vision,” said Aurelio Maruggi, vice president and general manager, Inkjet High-speed Production Solutions, HP. “The new press will transform the short and mid-range corrugated packaging market, dramatically disrupting operating models and costs and more importantly create new value for brand customers”. “KBA has a rich heritage of developing innovative solutions that meet or exceed customers’ quality expectations,” said Christoph Müller, executive vice president for the Web Press Product House, KBA. “In working with HP, we will combine our complementary technological strengths for the needs of packaging converters”. HP Thermal Inkjet Technology helps meet converters’ needs for high-quality print, along with high-volume productivity, reliability and versatility. Ultimately, it opens the way to game-changing value chain cost savings and capabilities for brands and packaging converters.


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.37 Pagina 51


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.37 Pagina 52

NEWS Tecnologie

trasformatori di packaging”.

esigenze specifiche del cliente.

La tecnologia Thermal Inkjet

“A medio termine, ci accingiamo

HP consente di soddisfare le

a continuare ad espandere il no-

esigenze dei trasformatori in

stro portfolio di fustellatrici e

termini di qualità elevata di

piega-incollatrici”, spiega il dr

stampa, produttività su alti vo-

Frank Schaum, che ora ha la re-

lumi, affidabilità e versatilità.

sponsabilità generale della divi-

Infine, apre la strada a risparmi

sione post-stampa di Heidelberg.

rivoluzionari sui costi della ca-

Nel suo ruolo attuale, si occu-

tena di valore e a nuove possi-

pa sia del settore commerciale

bilità per brand e trasformatori

che di quello dell’imballaggio.

di packaging.

“I nuovi prodotti per la lavorazione post-stampa degli imbal-

Heidelberg presenta nuove fustellatrici e piega-incollatrici ai Packaging Days

Smart 55 e Diana Smart 80.

vi e medie ed esegue fustella-

laggi sono stati molto ben ac-

Queste macchine sono rivolte

tura e goffratura ad una veloci-

colti dai clienti e abbiamo po-

alle aziende che producono

tà di 8.000 fogli/ora.

tuto dimostrare la produzione

astucci pieghevoli e in generale

La macchina offre una vasta

efficiente degli astucci pieghe-

Più di 200 visitatori provenienti

agli utilizzatori che necessitano

gamma di caratteristiche stan-

voli, compresi i servizi che si

da Africa, Europa, Sud Ame-

di ottima qualità e affidabilità per

dard, funzionamento estrema-

aggiungono all’offerta”, affer-

rica, Cina, India, Corea, Russia

tirature brevi e medie.

mente facile e un interessante

ma Schaum.

e Medio Oriente hanno parteci-

Mostrando l'esempio di un la-

rapporto prezzo-prestazioni.

pato ai Packaging Days ospi-

voro end-to-end per un negozio

Nelle piega-incollatrici Diana

tati da Heidelberg per scoprire

all'aperto, Heidelberg ha or-

Smart 55 e Diana Smart 80,

nuove soluzioni per l’industria

ganizzato una dimostrazione

Heidelberg ha sviluppato una

degli imballaggi.

dal vivo per mostrare ai visitato-

nuova piattaforma per volumi

Alla fine del 2014, nel padiglio-

ri il processo di produzione dei

medi di produzione di cartoni

ne 11 presso lo stabilimento di

biglietti d'invito, dei display, dei

diritti e a fondo bloccante.

Wiesloch-Walldorf, Heidelberg

manifesti, degli astucci pieghe-

I prodotti richiedono meno spa-

ha presentato la sua nuova

voli, e dei contenitori per CD.

zio e presentano una struttura

fustellatrice Promatrix 106 CS e

La fustellatrice Promatrix 106

modulare, quindi possono es-

le nuove piega-incollatrici Diana

CS è ideale per produzioni bre-

sere adattati per soddisfare le

ENGLISH Technologies HEIDELBERG SHOWCASES NEW DIE CUTTER AND FOLDING CARTON GLUING MACHINES AT THE PACKAGING DAYS More than 200 visitors from Africa, Europe, South America, China, India, Korea, Russia, and the Middle East attended the Packaging Days hosted by Heidelberg to discover new solutions for packaging printing. At the end of 2014, in Hall 11 at the Wiesloch-Walldorf plant, Heidelberg presented its new Promatrix 106 CS die cutter and the new Diana Smart 55 and Diana Smart 80 folding carton gluing machines. These machines are aimed at companies that manufacture folding cartons and at all-rounders that need optimum quality and reliability for short to medium-sized runs. Using the example of an end-to-end job for a fictitious outdoors store, Heidelberg staged a live demonstration to show visitors the production process for invitation cards, stand-up displays, posters, folding cartons, and CD jackets. The Promatrix 106 CS die cutter is ideal for short to medium production volumes and performs die cutting and

52 CONVERTER & Cartotecnica

embossing at a speed of 8,000 sheets per hour. The machine offers a wide range of standard features, extremely user-friendly operation, and an attractive price-performance ratio. In the Diana Smart 55 and Diana Smart 80 folding carton gluing machines, Heidelberg has developed a new platform for medium volumes in the production of straightline and lockbottom cartons. The products require less space and feature a modular design that means they can be adapted to suit specific customer requirements. “In the medium term, we are going to continue to expand the product portfolio in die cutting and folding carton gluing machines,” explains Dr. Frank Schaum, who now has overall responsibility for Postpress at Heidelberg. In his current role, he is in charge of both Postpress Commercial, i.e. folding and cutting and Postpress Packaging. 0“The new Postpress Packaging products were extremely well received by customers and we were able to demonstrate efficient folding carton production, including the accompanying service offerings”, says Schaum.


46-53-News Tecnologie-4 pag_- 10/04/15 11.37 Pagina 53

IN ITALIA

E

TO

OGETTAT O PR

5H WWLˉ FDU H 2 VOHH JJ L ª YH UX ˉQ DOP OOL H F HQ LOLQ WH ( GUL J $6 RPP 9L[[PÄJH WLY NVTTH JHYIVUPV 9 L[[PÄJH WLY NVT TTH JHYIVUPV J V < DWL RE

ALIZZ

A

]]L[YVYLZPUH L WVSP\YL[HUP LL[[YVYLZPUH L WVSSP\YLL[H [HUP

DEVI VI SOL LO INSERIRE LE MISURE ED EASY YP PENSA A TUTTO.. SEMPLICEMENTE!

IN P POCO OCO SP SPAZIO PAZIO IN UN UNIC UNICO O PIAZZAMENTO PIAZZA AMENTO TUTTE TUT TE LE LAVORAZIONI LAVO OR RAZIONI CHE VUOI

INTERNATIONAL

PRINTING PR I NTING EQUIPMEN EQUIPMENT T )HUKPLYL TVIPSP )HUKPLYL TVIPSP

* *HYYLSSP WLY ZSLL]L HYYLSSP WLY ZSLL]L :SLL]L :[VYHNL :SLL]L :[VYHNL

9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L 9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L 9L[[PÄJOL WLY ZSLL]L

T +39 info@ http://www.dueemmesrl.eu/Macchinari //www.dueemmesrl.eu/Maccchinari VAI A AL SITO

VCARD


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 54

CONVEGNO COMIECO

Innovare gli imballaggi in carta e cartone per ridurre lo spreco

1 - Olio Quotidiano DOP dell’azienda Ranise / Olio Quotidiano DOP of Ranise company

N

el 2013 il packaging in carta e cartone è stato il più utilizzato nel comparto alimentare con uno share del 42,8% sul totale.

Carlo Montalbetti, presidente di Comieco, nella sua introduzione ha sottolineato l’importanza dell’imballaggio in carta e cartone nell’intera filiera agroalimentare e del ruolo del Consorzio, in prima linea nello sviluppo e nell’attivazione di progetti per la riduzione degli sprechi di cibo. Sono tanti i motivi per cui il cibo va sprecato: limiti nelle tecniche agricole e infrastrutture per trasporto e stoccaggio, fattori ambientali, errori di previsione degli ordi-

2 - Panettone Loison (Veneto) della Dolciaria A. Loison / Loison Panettone (Veneto) of Dolciaria A. Loison

consumatore: a questo scopo LO SCORSO FEBBRAIO in Europa sono state svilupCOMIECO HA ORGANIZZATO pate varie campagne. UN SEMINARIO CHE HA Ricordiamo ad esempio AFFRONTATO DUE quel la italiana “Un anno conARGOMENTI: PROGETTARE tro lo spreco”, parte di una CONTRO LO SPRECO E LE campagna europea di sensiINNOVAZIONI TECNOLOGICHE bilizzazione intorno ai temi dello DEL PACKAGING spreco lanciata nel 2010 da Last IN CARTA E CARTONE Minute Market (www.unannocontrolospreco.org).

ni e gestione delle scorte, strategie di marketing e ven-

Franco Fassio, dell’Università di Scienze gastronomi-

dita, acquisti in eccesso, porzioni troppo grandi, errori

che di Pollenzo, che ha ricordato ancora la quantità di

nella conservazione degli alimenti. È difficile quantifica-

cibo sprecato: secondo la FAO nel 2014 circa 1/3 della

re lo spreco di cibo a causa dell’eterogeneità dei dati,

produzione mondiale di cibo, ovvero 1 miliardo e 6 mi-

ma parliamo comunque di miliardi di t di cibo: se si po-

lioni di t, e si stima che l’80% di questi alimenti sarebbe

tessero recuperare le perdite si potrebbe sfamare per

ancora consumabile. In Europa la Commissione euro-

un anno intero la metà della popolazione mondiale.

pea ha rilevato che ogni anno in Europa addirittura il 50% del cibo viene sprecato e se non si farà nulla lo

QUALI SONO I PAESI CHE SPRECANO DI PIÙ?

spreco crescerà del 40% entro il 2020. In Italia ogni anno sprechiamo 20 miliardi di t di cibo.

Soprattutto la parte più industrializzata del mondo, cioè America del Nord, Europa e la parte industrializzata

ESISTE L’IMBALLAGGIO PERFETTO?

dell’Asia, e gli sprechi maggiori non avvengono a monte

Per arrivare a un imballaggio perfetto c’è bisogno di una

della catena ma a valle, cioè siamo noi consumatori che

collaborazione tra produttore e consumatore, con alla

sprechiamo di più. L’imballaggio ha un ruolo cruciale nel

base un responsabilità condivisa per riuscire a preser-

limitare lo spreco alimentare, ma bisogna farlo percepire al

vare la qualità e l’integrità del prodotto, a reimpiegare

54 CONVERTER & Cartotecnica


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 55

NUOVA NOVACUT 106 ER LA SEPARAZIONE PERFETTA DELLE POSE INIZIA QUI La nuovissima NOVACUT 106 ER separa perfettamente le pose senza nessuna delle problematiche comunemente associate a questo processo. Anzi, mentre voi costruite il vostro portafoglio di lavori che prevedono la separazione dei fustellati, la NOVACUT 106 ER vi consente di fustellare e rifilare fogli interi, senza separazione, utilizzando i vostri utensili di formato IIIB. Grazie all’eccellenza tecnologica BOBST, al consolidato sistema di utensili di separazione

www.bobst.com

delle pose Angle Lock® e all’ampia rete BOBST per il supporto di processo, l’ultimo nato della gamma di prodotti NOVACUT produce pile perfette di fustellati con taglio singolo o doppio per lavorazioni in linea senza separazione manuale delle pose. Con la NOVACUT 106 ER potete ridurre i lavori in corso, diminuire i costi e migliorare sia la qualità del prodotto che la produttività degli impianti di trasformazione del cartone nel suo complesso.


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 56

CONVEGNO COMIECO

e/o riciclare gli imballaggi, a gestire il ciclo

4 - Biscotti le Furezze, Le Furezze – Bovolone (VR) / Biscuits Furezze, Le Furezze Bovolone (VR)

Horizonte (immagine 3), per la semplicità e la qualità dell’informazione dell’etichetta che con le coordinate geografiche, il QR code, indicazioni speci-

di vita, a evitare imballaggi superflui, a com-

fiche sulla qualità organolettica, specifica le

prare quantità in base alle esigenze reali, a

caratteristiche del prodotto e la sua origine;

razionalizzare la disposizione dei prodotti,

Biscotti le Furezze, Le Furezze – Bovolone (VR)

a prediligere la tradizione locale, a realizza-

(immagine 4), per il progetto di sostenibilità

re imballaggi su misura per il contenuto e

sociale che è il risultato di un innovativo pro-

a evitare materiali non riciclabili.

cesso di coinvolgimento del personale.

Slow Pack, nato nell’ambito di Slow Food

PROGETTARE CONTRO LO SPRECO DI CIBO

e del Salone Internazionale del gusto, è il concorso dedicato ai migliori packaging, diviso in quattro categorie, che abbiano rispettato la ne-

Valeria Bucchetti del Dipartimento di design, Politecnico

cessità di ragionare su come conservare al meglio il

di Milano, ha parlato in generale del packaging design,

contenuto e sulla composizione di un contenitore “buo-

ovvero del ruolo della comunicazione tra sprechi e

no, giusto e pulito”.

necessità. L’imballaggio è creato per vendere di più, e

Franco Fassio ha ricordato alcuni dei vincitori di Slow

quindi il consumatore compra di più, compra troppo e

Pack 2014: la confezione di un olio, Olio Quotidiano

male, e perciò l’eventualità di sprecare quanto acquista-

DOP dell’azienda Ranise (immagine 1) per l’interpreta-

to è elevata. È sicuramente difficile risolvere il problema,

zione in chiave moderna dell’utilizzo di un materiale tra-

ma l’imballaggio dovrebbe invece comunicare un consu-

dizionale, nell’incartare la bottiglia e proteggerne il con-

mo giusto e sicuro, e non dovrebbe quindi stimolare l’i-

tenuto; il panettone Loison (Veneto) della Dolciaria A.

per-acquisto. L’imballaggio può comunicare tante cose,

Loison (immagine 2) per la capacità di aver saputo

ma portando avanti la cosiddetta comunicazione etica,

esprimere la storia del proprio prodotto con eleganza e

esso può comunicare davvero con il consumatore, sfrut-

raffinatezza su tutte le tipologie d’imballaggio; Birra Sai-

tando le sue potenzialità comunicativo-informative per

son, Saison Murici (Brasile), Experimento Beer – Belo

arrivare a comunicare non “tanto”, ma quello che basta

ENGLISH Version

Innovating paper and cardboard packaging to reduce waste LAST FEBRUARY COMIECO ORGANIZED A SEMINAR THAT ADDRESSED TWO TOPICS: DESIGN AGAINST WASTE AND TECHNOLOGICAL INNOVATIONS OF PACKAGING IN PAPER AND CARDBOARD n 2013, paper and cardboard packaging was the most used in the food sector with a share of 42,8% of the total amount. Carlo Montalbetti, president of Comieco, in his introduction stressed the importance of packaging in paper and cardboard in the entire food chain and the role of the Consortium, at the forefront in the development and activation of projects for reduction of food waste. There are many reasons because food is wasted: limits in agricultural techniques and infrastructure for transport and storage, environmental factors, forecast errors of orders

I

56 CONVERTER & Cartotecnica

and inventory management, marketing and sales strategies, purchases in excess, too large portions, errors in food preservation. It is difficult to quantify the wastage of food due to the heterogeneity of the data, but anyway we speak of billions of tonnes of food: if you could recover the losses you could feed a whole year half of the world population. WHICH COUNTRIES ARE WASTING MORE? Especially the more industrialized part of the world, namely North America, Europe

and industrialized part of Asia, and waste do not occur upstream in the chain but downstream, that is we as consumers are wasting more. Packaging has a crucial role in limiting food waste, but you must let perceive this concept to the consumer: for this purpose in Europe have been developed various campaigns. For example the Italian “A year against waste”, part of a European campaign to raise awareness around the issues of waste launched in 2010 by Last Minute Market (www.unannocontrolospreco.org). Franco Fassio, University of Gastronomic Sciences in Pollenzo, underlined again the amount of wasted food: FAO said in 2014 about 1/3 of the world's food, that is 1 billion and 6 million tonnes, and it is estimated that 80% of these foods would still be consumable. In Europe, the European Commission found that every year in Europe, as much as 50% of food is wasted and if nothing is done, the waste will grow by 40% by 2020. In Italy we waste 20 billion tonnes of food every year.

DOES THE PERFECT PACKAGING EXIST? To realize a perfect packaging there is a need of collaboration between producer and consumer, based on a shared responsibility to be able to preserve quality and integrity of the product, to reuse and/or recycle packaging, to manage life cycle, to avoid unnecessary packaging, to buy quantities accor3 - Birra Saison, Saison Murici (Brasile), Experimento Beer – Belo Horizonte


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 57


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 58

CONVEGNO COMIECO

cioccolato artigianale di Modica. L’attività intende speri-

5 - Cioccolato di Modica / Chocolate of Modica

mentare nuove forme e modi di gustare il cioccolato di Modica con una particolare attenzione e sensibilizzazione per il rispetto dell'ambiente. (immagini 5, 6 e 7) Il workshop proponeva tre diversi temi da sviluppare: le nuove forme del cioccolato; diversi modi di gustare il cioccolato; nuovi espositori e nuove confezioni di cioccolato capaci di trasmettere la bontà del cioccolato e la sensibilizzazione per il rispetto dell'ambiente.

sapevole del prodotto, l’attenzione alla scadenza, alla

LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE DEL PACK IN CARTA E CARTONE

sostenibilità e al riutilizzo/riciclo dello stesso imballaggio.

Graziano Elegir, responsabile settore ambiente di Innovhub

per diffondere concetti importanti come un utilizzo con-

Anna Catania, del Dipartimento di Architettura, Univer-

– SSI, ha presentato una panoramica delle innovazioni per

sità di Palermo ha parlato dell’importanza per i designer

aumentare la conservazione dei prodotti; nuovi materiali

di imballaggi di progettare un pack sostenibile per la

da fonti rinnovabili per barriere funzionali sono già in avan-

valorizzazione del territorio, che per raggiungere l’obiet-

zato stadio di sviluppo. Xilani e nanocellulose hanno un’e-

tivo devono individuare e indicare le caratteristiche del

levata barriera all’ossigeno e una buona barriera ai grassi,

territorio e interpretarle attraverso una visione di proget-

ma la sensibilità all’acqua rimane un problema da risolvere.

to che integri il sistema di risorse rispetto ad una dimen-

Attualmente la soluzione rimane l’applicazione di multi

sione sistemica.

strati. Anche l’imballaggio attivo rappresenta una buona

Quale modo migliore per sperimentare questi concetti che

opportunità per prolungare la conservazione del prodotto,

un workshop, “Ricioc. Design in Sicily. Nuove forme per il

ma la scelta del sistema e dell’agente attivo deve chiara-

cioccolato di Modica”, nato all’interno del Dipartimento di

mente essere funzione del prodotto.

Design e il Corso di Dottorato in Disegno Industriale di

Rosalba lanciotti, Università di Bologna ha parlato della

Palermo, in collaborazione con il Consorzio di tutela del

necessità di migliorare la funzionalità dell’imballaggio

ding to actual needs, to rationalize the disposition of products, to prefer local tradition, to make packaging tailored to the content and to avoid not-recyclable materials. Slow Pack, created as part of Slow Food and the International Exhibition of Taste, is the competition for best packaging, divided into four categories, which have complied with the need to think about how to preserve the content and composition of a container “good, clean and fair”. Franco Fassio recalled some of Slow Pack 2014 winners: an oil packaging, Olio Quotidiano DOP of Ranise company (picture 1) for the modern interpretation of the use of a traditional material, to pack the bottle and protect its contents; Loison Panettone (Veneto) of Dolciaria A. Loison (picture 2) for the ability to have been able to express the story of their product with elegance and refinement on all types of packaging; Saison beer, Saison Murici (Brazil), Experimento Beer - Belo Horizonte (picture 3), for the simplicity and quality of the label with geographic coordinates, QR code, specific

58 CONVERTER & Cartotecnica

guidance about organoleptic quality, specific characteristics of the product and its origin; biscuits Furezze, Le Furezze - Bovolone (VR) (picture 4), for the project of social sustainability that is the result of an innovative process of staff involvement. DESIGNING AGAINST FOOD WASTAGE Valeria Bucchetti of the Department of Design, Politecnico di Milano, spoke generally of packaging design, namely the role of communication between waste and need. Packaging is designed to sell more, and then the consumer buys more, buys too much and badly, and therefore the possibility of wasting all purchases is high. It is certainly difficult to solve the problem, but the packaging should communicate instead a fair and safe consume, and therefore should not stimulate the hyper-purchase. Packaging can communicate many things, but carrying on the so-called ethical communication, it can really communicate with the consumer, taking advantage of its communicative-informative potential

6 - Cioccolato di Modica / Chocolate of Modica to get to communicate not “much”, but just enough to spread important concepts as a conscious use of the product, attention to expiry date, sustainability and reuse/recycling of the packaging itself. Anna Catania, Department of Architecture, University of Palermo spoke about the importance for packaging designers to design a sustainable pack to add value to the territory, that to achieve the goal have to detect and indicate the characteristics of the territory and interpret them through a project vision that integrates the system resources in a systemic dimension. What better way to

experience these concepts than a workshop, “Ricioc. Design in Sicily. New forms for chocolate of Modica”, born in the Department of Design and PhD program in Industrial Design of Palermo, in collaboration with the Consortium of handmade chocolate of Modica. The activity aims to experiment with new forms and ways to enjoy the chocolate of Modica with a focus and awareness for the environment. (Images 5, 6 and 7). The workshop proposed three different themes to be developed: the new forms of chocolate; different ways to enjoy the chocolate; new packs of chocolate able to convey the goodness of chocolate and awareness for the environment. TECHNOLOGICAL INNOVATIONS OF THE PACK IN PAPER AND CARDBOARD Graziano Elegir, environment responsible at Innovhub - SSI, presented an overview of the innovations to increase the storage of products; new materials from renewable


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 59

Automazione e Controllo del Processo di Produzione B+B INTERNATIONAL s.r.l. Vicolo Boccacavalla 3/F - 31044 Montebelluna (TV) - ITALY +39 0423 1951110 - info@bbinfo.com - www.bbinfo.com


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 60

CONVEGNO COMIECO

destinato agli ortofrutticoli mediante l’inclusione di s-

ambientale del packaging attraverso una più facile ri-

stanze antimicrobiche (cartone attivo) che possano es-

mozione e separazione degli strati e successivo riciclo

sere rilasciate nel tempo (effetto sulla shelf –life e sulla

dei materiali ottenuti. Il film deve avere proprietà chimi-

sicurezza dei prodotti).

co-fisiche simili a quelli comunemente utilizzati, da po-

I dati sino a ora ottenuti indicano che i cartoni attivi pos-

ter poi impiegare negli accoppiati a base cellulosica.

sono ridurre drasticamente il ruolo dell’imballaggio nella

Le materie prime utilizzate per il film sono scarti della

contaminazione del prodotto confezionato, ridurre si-

lavorazione del latte e delle patate, recuperando così

gnificativamente la moltiplicazione della microflora pre-

cibo che altrimenti andrebbe sprecato e diminuendo

sente sui frutti e i fenomeni di senescenza, incrementa-

così la dipendenza dal petrolio. Il materiale ovviamente

re significativamente la shelf-life di diverse tipologie di

deve essere reso lavorabile in modo da poterlo poi im-

frutta anche quando vengono adottate condizioni estreme

piegare per i diversi impieghi previsti (food and bevera-

(imballaggi contaminati con agenti di alterazione, conser-

ge packaging) e migliorare il processo di riciclo degli

vazione a T ambiente, microlesioni superficiali dei prodot-

accoppiati tramite la biodegradazione del bio-coating,

ti), incrementare la sicurezza dei prodotti.

così da facilitare la separazione dei vari strati.

I vantaggi sono la riduzione delle tossinfezioni veicolate

Infine Cristiana Peano, DISAFA Università di Torino, ha

da frutta e verdura, una maggiore soddisfazione del

parlato delle filiere agroalimentari e del ruolo del pack.

consumatore; riduzione dei costi per la refrigerazione

Sul settore del packaging alimentare convergono nume-

(sostanze usate sono più attive a T ambiente); incre-

rosi input derivanti dalle numerose attività interessate e

mento della shelf-life e riduzione degli scarti; maggiore

anche per questo motivo e per l’elevato livello di competi-

sostenibilità del processo.

tività dovuto all’eterogeneità del settore questo comparto

Giacomo Belluomini, di Lucense, società consortile per

è caratterizzato da dinamicità e capacità innovativa.

azioni no profit ha riferito del progetto Bioboard.

Sono tanti gli imballaggi innovativi, ma non basta speri-

L’obiettivo complessivo è realizzare un film biodegrada-

mentare, ha dichiarato la relatrice, bisogna poi arrivare

bile costituito da proteine derivanti dagli scarti della la-

alla produzione reale, cercando di proporre non lo stes-

vorazione del cibo, che possa poi essere utilizzato nei

so imballaggio con nuovi materiali, ma nuovi imballaggi

multistrato per alimenti e bevande per ridurre l’impatto

nella forma e nel concept generale.

sources for functional barriers are already in an advanced stage of development. Xylans and nanocellulose have a high oxygen barrier and a good barrier to fats, but the sensitivity to water remains a problem to solve. Currently the solution is the application of multi layers. Even the active packaging is a good opportunity to extend the storage of the product, but the choice of the system and the active agent must clearly be a function of the product. Rosalba Lanciotti, University of Bologna has spoken of the need to improve the functionality of the packaging for fruit and vegetables by the inclusion of antimicrobial substances (active cardboard) that can be slowly released (effect on shelf - Life and product safety). The data obtained indicate that up to now active cartons can drastically reduce the role of packaging in the contamination of the packaged product, significantly reduce the propagation of the microflora present on fruit and senescence, significantly increase the shelf-life of different types of fruit even if stored under extreme conditions (packing

60 CONVERTER & Cartotecnica

materials contaminated with agents of alteration, storage at room temperature, surface microcracks of products), increase the safety of the products. The benefits are the reduction of toxic infections transmitted from fruits and vegetables, greater consumer satisfaction; reduction of the costs for the refrigeration (substances used are more active at room temperature); increase of shelf life and reduction of waste; greater sustainability of the process. Giacomo Belluomini, Lucense, no profit consortium company reported about the Bioboard project. The overall objective is to provide a biodegradable film consisting of proteins derived from food processing waste, which can then be used in multilayer materials for food and beverages to reduce environmental impact of the packaging through an easier removal and separation of the layers and subsequent recycling of obtained materials. The film must have chemical-physical properties similar to those commonly used, to be used in cellulose laminated products.

n

7 - Cioccolato di Modica / Chocolate of Modica The raw materials used for the film are processing wastes of milk and potatoes, recovering in this way food that would otherwise be wasted and decreasing dependence on oil. The material must of course be made workable so that it can then be used for various intended uses (food and beverage packaging) and improve the recycling process of laminated through the biodegradation of the bio-coating, to facilitate the separation of the various layers. Cristiana Peano, DISAFA Turin University, spoke of food chains and the role of the pack.

In food packaging sector converge numerous input arising from the numerous activities concerned and for this reason and for the high level of competitiveness, due to the heterogeneity of the sector, this segment is characterized by dynamism and innovative capacity. There are many innovative packaging, but it is not enough to experiment, said the rapporteur, then you have to get to the real production, trying to propose not the same packaging with new materials, but new packaging in form and general concept.


54-61-Convegno Comieco-4 pag_- 10/04/15 11.39 Pagina 61


62-67-Tendenze Packaging- 3 PAG_- 10/04/15 11.39 Pagina 62

NUOVI TREND By Dr Liz Wilks Director Sustainability & Stakeholder Engagement Europe - Asia Pulp & Paper Group

per i prodotti a marchio Plasmon un vasetto in plastica termoforato che, grazie anche al confezionamento in asettico, riesce a ridurre il peso del pa-

Leggero, economico e personalizzato: le tendenze del packaging a colpo d’occhio

ckaging dell’85%. I vasetti hanno inoltre un comodo sistema di richiusura, il coperchio snap-on, che rende la soluzione agevole senza ridurre le garanzie di sicu-

PER IL CONSUMATORE IL PACKAGING DI UN PRODOTTO NON È SOLO UN PLUS, MA ANCHE UN ELEMENTO FONDAMENTALE DELL’ACQUISTO. IN ALCUNI CASI, IL CONSUMATORE È ADDIRITTURA DIVENTATO PARTE DEL PACKAGING; SI VEDANO LE CAMPAGNE DI COCA-COLA E NUTELLA, CHE OFFRIVANO AL SINGOLO ACQUIRENTE LA POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZARE LA CONFEZIONE CON UN NOME A SCELTA

rezza caratteristiche del campo dei generi alimentari per l’infanzia. Ma se il settore alimentare è in costante evoluzione dal punto

di vista del packaging, anche tra i marchi di detersivi l’attenzione alle esigenze dei consuo stile di vita sempre più attivo e salutare dei

matori non è da meno. Henkel ha lanciato lo scorso

consumatori ha poi stimolato l’offerta di

anno EcoGeneral, un flacone per detersivo che tra le

packaging più pratici e versatili e di stan-

sue caratteristiche presenta notevole maneggevolezza

dard qualitativi migliori, come per esempio la capa-

e stabilità, oltre a ridurre sensibilmente la quantità di

L

cità di conservare i cibi più a lungo. Oggi i consumatori non fanno più scorte di pro-

materiale necessaria a realizzare il flacone, rendendo più facile il trasporto e il riciclo della confezione.

dotti come un tempo e si spostano continua-

L’esperienza insegna inoltre che i consumatori tengono

mente, perciò hanno bisogno – e si aspettano

alle tematiche ambientali e alla sostenibilità oltre che alla

– di aver a che fare con packaging più piccoli,

convenienza. Soresina lo sa bene e ha realizzato que-

leggeri e funzionali, e possibilmente senza mas-

st’anno per il suo burro un involucro in compostabile pro-

sa in eccesso. Un esempio di questa tendenza è la linea Ready Meals lanciata da Barilla per il mercato internazionale. Per rispondere alle esigenze di rapidità e praticità dei consumatori, la Barilla ha sviluppato un comodo sistema di confezionamento composto da due vaschette separate mono-materiale riscaldabili in microonde, l’una per il sugo e l’altra per la pasta, e un cartoncino esterno che illustra le caratteristiche e le modalità di consumo del prodotto, tutto in un’unica confezione. Un altro caso interessante sono le confezioni scelte lo scorso anno da Fiorucci per i suoi affettati. Gli affettati della linea Q.B. (Quanto Basta, Tutta la bontà senza sprechi) sono confezionati in vaschette richiudibili che si possono aprire più volte, bilanciando così convenienza e freschezza dei prodotti, oltre a ridurre gli sprechi alimentari. Oppure ancora, nel 2012 Heinz ha sviluppato

62 CONVERTER & Cartotecnica

veniente da risorse rinnovabili. Realizzato in Mater Bi, è biodegradabile e può essere smaltito nell’umido.


62-67-Tendenze Packaging- 3 PAG_- 10/04/15 11.39 Pagina 63


62-67-Tendenze Packaging- 3 PAG_- 10/04/15 11.40 Pagina 64

NUOVI TREND

A volte, sono le crisi del settore

trebbe determinare le caratteristiche del packaging del

a favorire il cambiamento.

futuro. I nuovi sviluppi nelle nanotecnologie permette-

Lo scandalo della carne di ca-

ranno all’industria di tenersi al passo con l’evoluzione

vallo, quando tracce di carne

nelle abitudini dei consumatori, suggerita dai recenti

equina vennero trovate in prodotti a base di carne bovi-

trend demografici (per esempio, l’accresciuta incidenza

na, ha sconvolto l’intera industria alimentare nel 2013.

sulla popolazione dei nuclei familiari composti da una

L’effetto principale è stato che i consumatori sono di-

sola persona, che richiede lo sviluppo sul mercato di

ventati più attenti quando si tratta di informarsi sull’ori-

piatti pronti monoporzione) e dall’incremento del PIL.

gine del cibo che acquistano.

Un esempio di innovazione attualmente in fase di svilup-

Mentre il settore dei cibi pronti subì un duro colpo, i

po è un tipo di packaging con un naso artificiale all’inter-

brand con un’offerta premium, la cui immagine è lega-

no che può comunicare a uno smartphone, prima del-

ta ai valori di qualità e genuinità, ne ricavarono addirit-

l’acquisto, quanto è fresco il prodotto. La freschezza

tura vantaggi. Il fenomeno si spiega col fatto che i con-

può essere calcolata attraverso segnali elettronici con

sumatori in situazioni di questo tipo scelgono di rivol-

l’aiuto di un modello numerico. Un packaging così intel-

gersi prevalentemente a marchi di fiducia, in grado di

ligente significherebbe per i consumatori avere maggiori

garantire sull’origine dei prodotti. A proposito di fiducia e trasparenza è da segnalare il packaging realizzato nel 2011 da Deco Industrie per la piadina Loriana, che si presenta in una confezione satinata che lascia intravedere il contenuto, di modo da trasmettere un chiaro messaggio di freschezza del prodotto. È probabile che in futuro vedremo sempre più soluzioni di questo tipo, man mano che i consumatori diventano più esigenti. Anche le innovazioni tecnologiche influenzano le nuove tendenze dell’imballaggio, e il progresso scientifico po-

ENGLISH Version

Lightweight, economical and customized: packaging trends at a glance FOR THE CONSUMER, THE PACKAGING OF A PRODUCT IS NOT ONLY A PLUS, BUT ALSO AN ESSENTIAL PURCHASE ELEMENT. IN SOME CASES, THE CONSUMER HAS EVEN BECOME PART OF THE PACKAGING; SEE THE CAMPAIGNS OF COCA-COLA AND NUTELLA, WHICH OFFERED TO INDIVIDUAL BUYERS THE POSSIBILITY TO CUSTOMIZE THE PACKAGE WITH A NAME OF YOUR CHOICE

he more and more active and healthy lifestyle of the consumer has stimulated the supply of more practical and versatile packaging and the best quality standards, such as the ability to preserve food longer. Today’s consumers buy no longer stocks of products like some time ago and they move continuously, so they need - and expect -

T

64 CONVERTER & Cartotecnica

smaller, lighter and functional packaging, and possibly without excess mass. An example of this trend is the Ready Meals line launched by Barilla for the international market. To meet the need for speed and convenience of consumers, Barilla has developed a convenient packaging system, which consists of two separate mono-material com-

partments to heat up in the microwave oven: one for sauce and the other for pasta, and an exterior carton which illustrates the characteristics and methods of consumption of the product, all in one package. Another interesting case are the packages chosen last year by Fiorucci for its cold cuts. The cold cuts of the lQ.B. line (Quanto Basta, All the goodness without waste) are packaged in resealable containers that can be opened more times, balancing in this way convenience and freshness of the products, as well as reducing food waste. Or again, in 2012, Heinz has developed for the Plasmon brand products a plastic thermoperforated jar that, thanks to the asep-

tic packaging, is able to reduce the weight of packaging by 85%. The jars have a convenient closing system, the snap-on lid, which makes the solution easy without reducing the guarantees of security, important features of the field of children food. But if the food industry is constantly evolving in terms of packaging, even among brands of detergents attention to the needs of consumers is not far behind. Henkel launched last year EcoGeneral, a bottle of detergent that among its features has considerable maneuverability and stability, besides it significantly reduces the amount of material needed to realize the bottle, making it easy to transport and recycle the packaging. Furthermore, experience shows that consumers take care of environmental issues, sustainability and convenience. Soresina knows this and has made this year for his butter a compostable wrapping coming from renewable resources. It is realized in Mater Bi, is biodegradable and can be disposed in the organic waste collection.


62-67-Tendenze Packaging- 3 PAG_- 10/04/15 11.40 Pagina 65


62-67-Tendenze Packaging- 3 PAG_- 10/04/15 11.40 Pagina 66

NUOVI TREND

garanzie sulla qualità e per i rivenditori la possibilità di

Sempre più attenti al budget e alle tematiche ambientali, i

rispondere immediatamente a eventuali problemi coi

consumatori saranno ancora più selettivi nelle loro scelte.

prodotti.

Detto ciò, c’è un messaggio che emerge per i rivenditori:

Sempre in merito all’innovazione, Smurfit Kappa, azienda

avete solo un’occasione per catturare l’attenzione dei con-

manifatturiera nel packaging in cartone ondulato e carton-

sumatori, perciò il packaging deve distinguersi, essere ori-

cino, ha recentemente sviluppato Bag-In-Box, un pratico

ginale, bello e sostenibile. I venditori che sapranno coglie-

imballaggio in cartone che protegge efficacemente il liqui-

re la sfida saranno quelli che non solo rimarranno aggior-

do all’interno durante il trasporto e, grazie alla sacca inter-

nati in termini di innovazione, ma che diranno ai consuma-

na e a un sofisticato sistema di rubinetti, permette al pro-

tori come stanno agendo in risposta ai loro gusti e biso-

dotto di conservarsi molto più a lungo. Nel 2015 ormai non

gni in costante evoluzione, e con quale budget.

si può più tornare indietro in termini di imballaggio.

Ulteriori progressi nel 2014 saranno la dimostrazione che

Vedremo ancora il progresso tecnologico accompagna-

la posta in palio è sempre più alta nella competizione per

re la crescente domanda di qualità da parte del consu-

la conquista dei consumatori. I rivenditori che proporran-

matore. La qualità è sì cruciale ma il packaging dev’es-

no packaging più vicini alle richieste dei clienti vedranno i

sere anche reperibile a costi bassi, essere trasparente,

loro prodotti al centro della scena, altrimenti li ritroveran-

economico e in linea con una vita sana e attiva.

no in fondo allo scaffale ad accumulare polvere.

Sometimes, it is the crisis in the sector to promote change. The scandal of horse meat, when traces of it were found in products made from beef, has shocked the entire food industry in 2013. The main effect is that consumers have become more cautious when it comes to inquire the origin of the food they buy. While the food industry suffered a heavy strike, brands offering premium products, whose image is linked to values of quality and authenticity, even gained benefits from this. The phenomenon is explained by the fact that consumers in situations of this type choose to contact mainly to reliable marks, able to give guarantees about the origin of products. Talking of trust and transparency, we have to speak about the packaging made in 2011 by Deco Industries for the flatbread Loriana, which comes in a satin pack that reveals the contents, to convey a clear message of freshness. It is likely that in future we will see more and more solutions of this type, as consumers become more demanding.

66 CONVERTER & Cartotecnica

Even technological innovations influence the trends of the packaging, and scientific progress could determine the characteristics of the packaging of the future. New developments in nanotechnology will enable the industry to keep pace with the evolution in consumer habits, as suggested by recent demographic trends (for example, the increased impact on the population of families of a single person, which requires the development on the market of ready meals portion) and the increase of GDP. An example of innovation currently under development is a type of packaging with an artificial nose inside that can communicate to a smartphone, before buying, how fresh the product is. The freshness can be calculated through electronic signals with the aid of a numerical model. A so clever packaging would mean for consumers having greater confidence about quality and for dealers the opportunity to respond immediately to any problems with the products. Again about innovation, Smurfit Kappa, a manufacturing company in the corrugated pa-

ckaging and cardboard, has recently developed Bag-In-Box, a practical cardboard packaging that protects the liquid inside during transport and, thanks to the internal bag and a sophisticated system of taps, allows the product to be preserved for much longer. In 2015 there is no turning back in terms of packaging. We’ll see again technological progress accompany the growing demand for quality by the consumer. The quality is crucial, but the packaging must also be available at low cost, be transparent, affordable and in line with a healthy and active life. More and more budget-conscious and enganged with environmental issues, consumers will be even more selective in their choices. There is one message that emerges for dealers: you only get one chance to capture the attention of consumers, so the packaging should stand out, be original, beautiful and sustainable. Vendors who will take up the challenge will be those who not only remain up to date in terms of innovation, but that will tell consumers how they are acting in response to

n

their constantly changing tastes and needs, and with which budget. Further progress in 2014 will be the demonstration that the stakes are getting higher in the competition to conquer consumers. Retailers that will offer packaging closer to the demands of customers will see their products take center stage, otherwise they will find themselves in the bottom of the shelf to collect dust.


62-67-Tendenze Packaging- 3 PAG_- 10/04/15 11.40 Pagina 67


68-74-News attualità-4 pag_- 10/04/15 11.40 Pagina 68

NEWS Attualità dall’industria

Tico fa scattare la voglia di vincere

pre offriamo prodotti affidabili,

Tico, noto marchio italiano di

Made in Italy e con un ottimo

etichette, di proprietà di Avery

supporto di marketing”, dichia-

TICO, premia la creatività dei

ra Stefania Tenderini, Business

consumatori con un concorso

Unit Manager Italy & Spain di

che fa scattare la voglia di vin-

Avery TICO srl.

cere e sperimentare la propria

“Tico è stato pioniere nel lancia-

originalità. Il brand del pappa-

re in Italia e in Europa il segmen-

gallino, presente sul mercato

to Mid Tier che oggi sta pren-

fin dagli Anni ’60, da sempre

dendo sempre più piede nel

di qualità, innovativi, 100%

nella storica sede di Pomezia

mondo, ovvero una gamma di

(Roma), lancia un concorso

fatto della qualità e dell’atten-

variegato e quello più ampio

linee e servizi con un ottimo rap-

per valorizzare l’uso inedito e

zione ai consumatori i suoi ca-

per numero di etichette utiliz-

porto qualità-prezzo, frutto di

accattivante delle proprie eti-

valli di battaglia.

zate.

una consolidata esperienza in-

chette. L’ampia gamma delle

CONCORSO FOTOGRAFICO

Al vincitore andrà un iPad mini

dustriale. Ed è proprio sul seg-

etichette Tico, infatti, si divide

“ATTACCA, SCATTA E VINCI!”

Retina WiFi. Premiati anche il

mento Mid-Tier che intendiamo

in due linee: Office, dedicata a

Tico premia la fantasia dei pro-

secondo eterzo classificato,

puntare sempre di più, propo-

chi ha esigenze di stampa in

pri consumatori.

con un cofanetto Smart box

nendo nuovi prodotti, compatibili

ufficio e a casa e Printing, riser-

Acquistando le confezioni di

“Tre giorni di delizie” e un Por-

con le ultime tecnologie, con-

vata a stampatori specializzati,

etichette Tico in formato A4, è

tafoto digitale Philips.

trassegnati dal logo del pappa-

che utilizzano tipologie di stam-

possibile partecipare ad una

Non solo, anche i tre rivendito-

gallino che da sempre è sinoni-

pa quali offset, tipografica e se-

gara di creatività. Basterà rea-

ri presso i quali i vincitori avran-

mo di tradizione e garanzia”.

rigrafica. Tutte le etichette Tico

lizzare un progetto utilizzando

no acquistato le etichette, ver-

sono personalizzabili con un

le etichette, fotografarlo assie-

ranno premiati. Il concorso è

nuovo software completamen-

me alla confezione di etichette

valido fino al 30 giugno 2015.

te gratuito, compatibile sia con

acquistata e caricarlo sul sito

“Con il concorso ‘Attacca,

Birkner 2015 – International PaperWorld

i Pc che con i Mac.

www.vincicontico.it.

Scatta e Vinci!’ vogliamo intra-

Con le nuove edizioni comple-

In palio premi altamente tecno-

Un’apposita giuria selezionerà

prendere un dialogo diretto e

tamente aggiornate dei media

logici e innovativi, in linea con

tre vincitori: il progetto più

continuo con i consumer di

Birkner la casa editrice offre

la filosofia di un brand che ha

creativo in assoluto, quello più

casa e ufficio, ai quali da sem-

anche quest’anno una fonte di

ENGLISH News from industry TICO TRIGGERS THE DESIRE TO WIN Tico, famous Italian brand of labels, owned by Avery TICO, rewards creativity of consumers with a contest that triggers the desire to win and experiment own originality. The parrot brand, on the market since the 60s, always in its historic headquarters in Pomezia (Rome), is launching a contest to promote a new and appealing use of their labels. The wide range of Tico labels, in fact, is divided into two lines: Office, dedicated to those who have office, home needs and Printing, reserved for specialized printers, that use offset, letterpress and screen printing. All Tico labels are customizable with a new free software, compatible with both PC and Mac. The foreseen prizes are highly technological and innovative, in line with the philosophy of a brand that has made quality and attention to consumers its warhorses. PHOTO CONTEST “ATTACK, CLICK AND WIN!” Buying packs of Tico labels in A4 format, you can take part in a creative competition. Just make a project using labels, then take a picture of it with the packaging of the purchased labels and upload at www.vincicontico.it A special jury will select three winners: the absolutely most creative project, the most

68 CONVERTER & Cartotecnica

varied and the one with higher number of used labels. The winner will get an iPad mini Retina WiFi. Awards also for the second and third classified with a Smart box casket “Three days of delights” and a Philips digital photoframe. But not only this: even the three retailers where the winners purchased the labels, will be rewarded. The contest is valid until 30 June 2015. “With the competition ‘Attack, Click and Win!’ we want to undertake a direct and continuous dialogue with home and office consumers, to which by always we are offering reliable, quality, innovative, 100% Made In Italy products and with a great marketing support”, said Stefania Tenderini, Business Unit Manager Italy & Spain Avery TICO srl. “Tico was a pioneer in launching in Italy and in Europe the Mid Tier segment, that today is becoming increasingly popular in the world: a range of lines and services with excellent quality-price balance, the result of a consolidated industrial experience. And we want precisely concentrate ourselves more and more on Mid Tier segment, proposing new products compatible with the latest technologies, marked with our parrot logo, that has always been a symbol of tradition and a guarantee”.


68-74-News attualitĂ -4 pag_- 10/04/15 11.40 Pagina 69


68-74-News attualità-4 pag_- 10/04/15 11.40 Pagina 70

NEWS Attualità dall’industria

Thilo König è il nuovo Ceo di Bp Agnati

macchine in 82 Paesi negli ultimi

informazione professionale per

utilizzati per una comunicazio-

orientarsi nel mercato interna-

ne più veloce. Con l’accesso

zionale in rapido sviluppo della

professionale al database in-

una strategia costantemente

pasta di cellulosa, carta e car-

ternet regolarmente aggiornato

orientata alla Ricerca & Sviluppo

tone. I profili aziendali riflettono

www.paper-world.com si pos-

in un mercato che offre un am-

gli sforzi delle imprese per tro-

sono cercare ed esportare pro-

pio spazio per l’innovazione”,

vare soluzioni relativamente

fili aziendali e novità commer-

dice Thilo König

all’aumento dei costi energetici

ciali, più rapidamente e in di-

Immediatamente dopo il suo

e alla scarsità delle risorse da

verse lingue.

arrivo nel Maggio 2014, è stato

un lato e al mutato consumo di

La nuova edizione in due volu-

sviluppato un Business Plan su

carta dall'altro sviluppando

mi della guida fornisce profili

5 anni che si è poi evoluto nel

nuovi prodotti e processi pro-

strutturati delle società, registri

Classe 1964, una Laurea in in-

Piano Strategico dell’azienda.

duttivi.

di prodotto e mappe: una vi-

gegneria meccanica e un Ma-

Grazie anche agli investimenti

La nuova guida Birkner 2015 -

sione professionale e appro-

ster alla SDA Bocconi, Thilo

e a una politica di innovazione

International PaperWorld con-

fondita dell’industria della carta

Konig arriva in BPA dopo oltre

portata avanti da BP Agnati ne-

tiene più di 28.000 profili azien-

internazionale.

25 anni di carriera in varie so-

gli ultimi 3 anni e ai brevetti svi-

dali da 153 paesi per effettuare

L’accesso al database è dispo-

cietà multinazionali.

luppati, i primi risultati di questa

ricerche professionali e mante-

nibile al costo di 335,00 €,

“Quando ho incontrato il sig.

nuova strategia si sono fatti

nere o estendere contatti com-

mentre la guida cartacea costa

Brivio la prima volta e sono ve-

apprezzare già lo scorso mese

merciali. Più di 23.000 riferi-

315,00 €; la combinazione di

nuto a conoscenza dell’impor-

di settembre, superando ogni

menti internet possono essere

guida e accesso al database

tante background storico di

più rosea aspettativa.

web viene offerta a 454,00 €,

BP Agnati, il suo potenziale, i

Il portafoglio ordini della società è

nelle librerie o facendone richi-

brevetti, il mercato in cui è atti-

completo per l’intero 2015, a

esta direttamente alla casa

va e i competitor, ho istintiva-

ulteriore riprova che la decisione

editrice Birkner, Casella posta-

mente percepito le potenzialità

di competere attraverso nuove

le 54 07 50, 22507 Amburgo,

di questo

tecnologie e in nuovi settori del

oppure scrivendo via e-mail a

portata innovativa.

mercato si è dimostrata vincente.

info@paper-world.com, oppu-

Un incredibile e solido back-

Nell’ambito del suo progetto di

re via fax + 49-40-800-80-1902.

ground tecnico di 83 anni di

rinnovamento, la Società si è

Spese postali per la spedizione

esperienza supportato da un

focalizzata anche sul nuovo sito

del libro 12.95 €

base installata di oltre 3000

web e sul nuovo logo aziendale.

progetto e la sua

25 anni. Ma ciò che più conta,

ENGLISH News from industry BIRKNER 2015 - INTERNATIONAL PAPERWORLD With the new completely revised editions of the Birkner media the publishing house offers also in this year a professional information source in order to find orientation in the fast developing international pulp and paper markets and to establish business contacts. The company profiles hereby reflect the efforts of companies to find solutions for rising energy costs and scarcity of ressources on one hand and the altered paper consumption on the other hand by developing new and/or modified products and production processes. By the unique compilation of company profiles related to the international paper industry – from raw material suppliers via producers and converters to supplying companies – all necessary business relations may be developed. The new Birkner 2015 - International PaperWorld contains more than 28.000 company profiles from 153 countries for professional researches in order to maintain or to extend business contacts. More than 23.000 internet addresses may hereby be used for quick communication. With the professional access to the regularly updated internet database www.paper-world.com up-to-date company profiles and trade news may be searched and exported comfortably in several languages. The new book edition in two volumes provides structured company profiles, product registers and maps – a professional overview and insight of the international paper industry.

70 CONVERTER & Cartotecnica

The database access is available at a price of 335,- €, the book edition at 315,- € p.a., the combination of book and web database access at 454,- €, via book stores or directly at the publishing house Birkner GmbH & Co. KG , Postfach 54 07 50, 22507 Hamburg, by e-mail info@paper-world.com or by fax +49-40-800-80-1902. Postage fees of 12.95 € for the book apply. BP AGNATI COMMUNICATES THE APPOINTMENT OF THILO KÖNIG AS NEW CEO Born in 1964, a degree in Mechanical Engineering, a Master at SDA Bocconi, Thilo König arrives in BPA after more than 25-year career within several Multinational companies world-wide. “When I first met Mr Brivio and listened to the significant historical background of BP Agnati,


68-74-News attualità-4 pag_- 10/04/15 11.40 Pagina 71

Serie 926 e 951

SVECOM P.E. Expanding devices

ign s e d New

Supporti auto-chiudenti a scorrimento Chiusura automatica garantita da un cuscinetto. Design progettato per evitare lo schiacciamento delle dita dell'operatore. Due pulsanti per l'apertura (destro e sinistro).

Il modello 926 e 951 sono perfettamente intercambiabili con le serie precedenti

Fori di fissaggio a vista. A richiesta disponibile volantino senza fori.

Design dell inserto a croce che evita l effetto espulsione dell albero di avvolgimento/svolgimento in caso di mancata chiusura da parte dell'operatore (optional).

Brevettati

Optional Sistema di gonfiaggio automatico Sensore di apertura e chiusura integrato nel supporto Inserto a croce

w ww.sv ec om.c om SVECOM P.E. Srl Via della Tecnica, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore VICENZA - ITALY Tel. +39 0444-499344 Fax +39 0444-499338 e-mail: info@svecom.com


68-74-News attualità-4 pag_- 10/04/15 11.40 Pagina 72

NEWS Attualità dall’industria

I consumatori italiani eleggono Tutto Flash Prodotto dell’Anno 2015

di mercato svolta

“Questo riconoscimento, a pochi

quali carta igienica, rotoli da

da IRI, a eleggere

mesi dal lancio di Tutto Flash, è

cucina, veline facciali, tovaglio-

Tutto Flash prodot-

la migliore testimonianza del

li, fazzoletti per i settori consu-

to più innovativo e

nostro costante impegno e rap-

mer e professional/away from

soddisfacente nella

presenta uno stimolo per orien-

home.

Tutto Flash, il nuovo

categoria

tare tutti i nostri sforzi verso pro-

Promotrici dell’evento sono 12

prodotto 3 in 1 per su-

casa”.

dotti che garantiscano la massi-

aziende italiane leader del set-

perfici lisce di Lucart

Tutto Flash è un

ma soddisfazione dei nostri

tore: A. Celli. Elettric80, Fabio

Group, si è aggiudica-

prodotto ultraper-

clienti”.

Perini, Futura, Gambini, MTC,

to il premio “Eletto Pro-

formante multiuso

In occasione della cerimonia di

Omet, PCMC, Pulsar, Recard,

dotto dell’Anno 2015”

e può essere im-

premiazione, che si è svolta lo

TMC, Toscotec.

per la categoria Carta Casa.

“carta

piegato su tutte le su-

scorso 11 marzo presso l’Alca-

Competitor sul mercato, que-

Per la terza volta un prodotto

perfici. È ultra resistente sia

traz di Milano, hanno ritirato il

ste aziende hanno deciso di

della linea a marchio Tutto ha

asciutto che bagnato, con cere

premio Christophe Regnouf,

costituire la rete “Tissue Italy” e

beneficiato della fiducia dei

e detersivi, cattura la polvere e

Marketing Manager Consumer e

di dare vita a “IT’s tissue” per

consumatori.

pulisce i vetri e le superfici lisce,

Francesco Lagomarsini Assi-

promuovere l’importanza del

Sono stati proprio i 12.000 con-

senza lasciare residui di peli.

stente Marketing Consumer.

comparto a cui hanno contri-

sumatori, coinvolti nell’indagine

Il vero “cuore” di Tutto Flash è

buito con gli oltre 600 milioni di fatturato stimato nel 2014 (di

vede una strato morbido di

IT’s tissue “The Italian Technology Experience al via dal 21 al 28 giugno 2015”

cellulosa e uno strato ultra re-

Dal 21 al 28 giugno 2015 a

territorio, con imprese la cui

sistente ottenuto con Tecno-

Lucca – la “Tissue Valley” italia-

nascita risale anche a un seco-

logia Airlaid (a secco).

na, “IT’s tissue” offrirà agli ope-

lo e mezzo fa, queste 12 azien-

“Crediamo che per ottenere dei

ratori del settore e non, prove-

de impiegano oggi più di 3.000

prodotti di eccellente qualità bi-

nienti da tutto il mondo, la pos-

persone nei 23 stabilimenti in

sogna perseguire la strada del-

sibilità di scoprire le migliori tec-

Italia e nel mondo.

l’innovazione” - afferma Christo-

nologie made in Italy per pro-

Durante “IT’s tissue”, le azien-

phe Regnouf, Marketing Mana-

durre, trasformare, confezionare

de apriranno le porte dei propri

ger Consumer di Lucart Group -

e movimentare prodotti tissue,

stabilimenti per mostrare dal

la tecnologia a due strati, messa a punto dai laboratori di Ricerca&Sviluppo Lucart, che pre-

cui più del 90% generato dall’export in cinque continenti). Grazie a una forte presenza sul

ENGLISH News from industry its potential, its patents, the market and its competitors, I instinctively felt the potential of this project and its innovation capacity. An unbelievable and solid technical background of 83 years of experience sustained by a unique portfolio of more than 3000 machines installed in the last 25 years in 82 countries around the world. But what counts even more: a long lasting strong R&D spirit to be concentrated in a market which has a lot of space for innovation”, says Thilo König. Soon after his arrival in May 2014, BP Agnati developed a 5 years Business Plan which then evolved into the definite Strategic Plan of the company. Thanks also to the investments in innovation the BP Group did in BP Agnati in the last 3 years and the new patents achieved, the first results of this new strategy were collected already beginning of September 2014 and are beyond expectation. The company’s order portfolio is full for the whole 2015, and the decision to start competing through new technologies and in new market sectors has proved to be winning. Within the complete renovation project of the Company, a special focus was also given to the new Company Brand and its Web site. BP Agnati has recently modified its logo into. ITALIAN CONSUMERS ELECT TUTTO FLASH PRODUCT OF THE YEAR 2015 Tutto Flash, the new product 3 in 1 for smooth surfaces by Lucart Group, was awarded

72 CONVERTER & Cartotecnica

with the prize “Product of the Year 2015” for the category Household Paper. For the third time a product of the line branded Tutto benefited consumer confidence. In fact, just the 12,000 consumers involved in a market survey, conducted by IRI, elected Tutto Flash the most innovative and satisfactory product in the category Household Paper. Tutto Flash is a multipurpose product with high performance that can be used on all surfaces. It is hyper-resistant both wet and dry, with waxes and detergents, captures dust and cleans glass and smooth surfaces without leaving hair residues. The real “heart” of Tutto Flash is the technology with two layers, developed by Lucart R & D, which provides a soft layer of cellulose and a hyper-resistant layer obtained with Airlaid Technology (dry). “We believe that to get products with excellent quality you must pursue the path of innovation”, says Christophe Regnouf, Marketing Manager Consumer at Lucart Group. “This recognition, a few months after the launch of Tutto Flash, is the best testimony of our ongoing commitment and represents a stimulus to direct all our efforts towards products that ensure maximum satisfaction of our customers”. At the awards ceremony, which was held on 11 March at Alcatraz in Milan, accepted the award Christophe Regnouf, Marketing Manager Consumer and Francesco Lagomarsini, Assistant Marketing Consumer.


68-74-News attualità-4 pag_- 10/04/15 11.40 Pagina 73

ECONOMICO e al TOP della TECNOLOGIA

NUOVO FUSTELLATORE DIRECT DRIVE DI LUCE VARIABILE PER FUSTELLARE IL FOGLIO IN OGNI POSIZIONE

4 CILINDRI PORTA FUSTELLE INDIPENDENTI PER ARRICCHIRE QUALSIASI SLOTTER BIZZOZERO Z MICA - S.R.L. Macchine per imballaggio cartotecnica ed affini info@bizzozeromica.it www.bizzozeromica.it

Sede legale e stabilimento Velate Milanese - Via Verdi, 13 20865 USMATE VELATE (MB) Italy Tel +39 039 670369 - Fax +39 039 6753806


68-74-News attualità-4 pag_- 10/04/15 11.40 Pagina 74

NEWS Attualità dall’industria

dall’Unione Europea, dal Bra-

fornitore a livello mondiale di pro-

sile al Nord America, dal Sud

dotti, soluzioni e servizi, nel setto-

Africa alla Cina.

re dei cuscinetti volventi, tenute,

La portata internazionale dell’e-

meccatronica, servizi e sistemi di

vento è dimostrata anche dal

lubrificazione, il condition monito-

sostegno di sponsor eccellenti

ring e le attività di formazione;

quali: Rockwell Automation, la

Fanuc, leader mondiale nell’au-

più grande azienda mondiale

tomazione industriale; Banca

produttrice di soluzioni per l’au-

Monte dei Paschi di Siena, terzo

tomazione industriale; Henkel,

gruppo bancario italiano.

gruppo che detiene posizioni di

Official media partner sarà in-

leadership in tre settori di busi-

vece RISI, il più autorevole

ness (Bucato e Cura della Casa,

centro di informazioni e dati

vivo le loro soluzioni tecnologi-

novazione della nostra indu-

Beauty Care, Adesivi e Tecno-

internazionali sui prodotti fore-

che innovative, non solo nel

stria e il suo potenziale, non-

logie); il Gruppo SKF, maggior

stali.

territorio lucchese, ma in con-

ché la portata del nostro com-

temporanea anche a Reggio

parto, in termini di impatto sul-

Emilia e Lecco.

l’economia nazionale e sull’oc-

Sarà l’occasione per conosce-

cupazione”, ha commentato

re direttamente una realtà che

Matteo Gentili, Presidente della

ha fatto dell’innovazione un

rete Tissue Italy che organizza

obiettivo primario, dimostrato

“IT’s tissue”.

soprattutto dai continui e im-

Per una settimana Lucca di-

portanti investimenti sostenuti

venterà la vetrina mondiale di

in Ricerca e Sviluppo.

un’eccellenza territoriale e na-

“L’obiettivo di questa seconda

zionale: la prima edizione di

edizione è quello di portare

“IT’s tissue” nel 2013 ha visto,

all’attenzione degli operatori

infatti, la partecipazione di oltre

del settore, ma anche della bu-

700 operatori di settore prove-

siness community italiana e in-

nienti da più di 70 Paesi nel

ternazionale, l’alto livello di in-

mondo, di cui la metà fuori

ENGLISH News from industry “IT’S TISSUE” - THE ITALIAN TECHNOLOGY EXPERIENCE FROM 21 TO 28 JUNY 2015 iT’s tissue will take place on June 21-28 2015 in Lucca, better known as the “Tissue Valley”. The event is conceived to offer professionals from all over the world, from the tissue sector and others, the opportunity to discover the best “made in Italy” technology for the manufacture, packaging and handling of tissue products such as toilet paper, kitchen rolls, facial tissues, napkins and handkerchiefs, rolls and folded products for the consumer and professional sectors. Promoters of the event 12 Italian leader companies of the field: A. Celli; Elettric80; Fabio Perini; Futura; Gambini; MTC; Omet; PCMC; Pulsar; Recard; TMC; Toscotec. Competitors on the market these companies have decided to build the network Tissue Italy and organize “iT’s tissue to promote the importance of the field, to which they contributed with an estimated 2014 turnover of 600 million Euro (more than 90% coming from export in five continents). Thanks to a strong presence in the territory, with very old companies (some of them date back to 150 years ago), where are working more than 3000 people in 23 plants in Italy and in other countries. During “iT’s tissue companies are going to open the doors of their factories, to show alive their innovative technological solutions, not only near Lucca, but also in Reggio Emilia and Lecco. It will be an occasion to know directly a reality that considers innovation a primary

74 CONVERTER & Cartotecnica

objective, underlined above all by important investments in R&D. “The objective of this second edition is to let know to field operators and Italian and international business community the high innovation level of our industry and its potential and the real importance of our industry, as regards impact on national economy and employment”, says Matteo Gentili, president of Tissue Italy network that organizes the event. For a week Lucca will become a worldwide showcase of a territorial and national excellence: the first edition of “iT’s tissue in 2013 has registered the presence of 700 field operators, coming from more than 70 countries of the world, half of them coming from outside Europe, from Brazil to North America, from South Africa to China. The international significance of the event is also demonstrated by the support of excellent sponsors: Rockwell Automation, the most worldwide company manufacturer of solution for industrial automation; Henkel, a group that has leadership positions in three business sectors (Laundry & Home Care, Beauty Care, Adhesives and Technologies); SKF Group, the most global provider of products, solutions and services in the areas of rolling bearings, seals, mechatronics, services and lubrication systems, condition monitoring and training activities; Fanuc, the world leader in industrial automation; Banca Monte dei Paschi di Siena, third Italian banking group. Official media partners will be RISI, the most authoritative center of international information and about forest products.


Or Orario ario apertura: apertura: 10.00 - 18.00 IIngressi: ngressi: e P Porte orte Est Est,, Sud Sud,, O Ovest vest

Ch of an yo ge ur pe bu rs sin pe es ctiv s. e

68-74-News attualità-4 pag_- 10/04/15 11.41 Pagina 75

Prerre Preregistrati egistrati su www.converflex.biz www.c . onve erfle ex.biz x

Co-located with:

Converflex Converflex è pronta ad ampliare le prospettive di business con un nuovo, eccezionale scenario. Con l’edizione edizion e innovativo vativo o panor panorama ama fier fieristico istico, unico a livvello e mondiale, 2015, prende avvio un inno che ve edrà la contemporaneità con la grande IP PACK K--IMA, a sottolineare le affinità strategiche tra l’industr i ia del packaging e quella del conver e ting. Un esclusivo insieme, integrato e sinergico di tecnologie e innovazioni, una str straordinaria aordinaria cconcomitanza oncomitanza ccon on Expo 2015, un grande evven e to da non perdere. FFate ate in modo di esser esserci. ci.

An Ipack-Ima event

An Ipack-Ima event

POWERED BY FIERA MILANO AND IPAC CK-IMA

Promossa Pr romossa o da:

Organizzata da: Centrexpo Corso Milano C entrexpo Spa - C orso SSempione, empione, 4 - 20154 M ilano - IItaly taly tel www.centrexpo.it tel +39 02319109.1 - fax +39 02341677 - e-mail: e-mail: centrexpo@centrexpo.it centrexpo@centrexpo.it - w ww.centrexpo.it


76-79-grafica metelliana_- 10/04/15 11.41 Pagina 76

“ONE MORE PACK” by Andrea Spadini

“OneMorePack”: seconda edizione per il Premio di Creative Packaging Design ideato e promosso da Grafica Metelliana

C Marco Fiorillo, Communication and Brand Consultant di Grafica Metelliana e Art Director del Premio

Adriano Priori, responsabile commerciale per il nord Italia di Grafica Metelliana

DOPO GLI OTTIMI RISULTATI OTTENUTI CON LA PRIMA EDIZIONE DELLO SCORSO ANNO, È GIÀ ATTIVA DA ALCUNI MESI LA MACCHINA ORGANIZZATIVA PER LA SECONDA EDIZIONE CHE VEDRÀ IL SUO MOMENTO CULMINANTE CON LE PREMIAZIONI CHE SI TERRANNO A NAPOLI NELLA PRIMA SETTIMANA DI GIUGNO

hiuse le iscrizioni lo scorso 2 aprile, ora la palla

rizzo design. Ad affiancarlo nella presentazione del pre-

passa alla commissione che in meno di due

mio, che si è tenuta lo scorso mese di febbraio presso

mesi dovrà selezionare e valutare cinque lavo-

la sede di Assografici anche Adriano Priori, responsabi-

ri per categoria da portare alla finalissima di giugno, du-

le commerciale per il nord Italia di Grafica Metelliana.

rante la quale sarà eletto un solo vincitore.

L’idea è quella di lanciare una sfida ai futuri designer ita-

La giuria, presieduta da Giovanni Brunazzi, titolare del-

liani di sviluppare packaging nuovi, originali, innovativi e

l’agenzia di comunicazione e design Brunazzi&Asso-

soprattutto fruibili per il mercato del Food & Beverage,

ciati, esprimerà il proprio giudizio, tenendo in conside-

in piena sintonia con la tematica dell’Expo 2015 “Nutrire

razione 4 parametri di valutazione, funzionalità, comuni-

il pianeta, energia per la vita”. Abbiamo assegnato agli

cazione, innovatività e sostenibilità per ognuna delle 6

studenti un tema attorno al quale sviluppare un progetto

categorie in gara: astucci food & beverage, astucci Esthe-

di packaging design per 3 formati di pasta attraverso la

tics, astucci Various, Shopping Bag, Visual e Label, cate-

configurazione della soluzione cartotecnica, l’individua-

goria quest’ultima che rappresenta una new entry nel con-

zione dei supporti, il progetto grafico, l’applicazione alla

corso 2015.

linea di prodotto e le informazioni sul prodotto”.

Inoltre vi saranno ben 4 menzioni speciali per il pack

Il premio è patrocinato da Aiap, Unicom, Assografici, il

che esprimerà migliore funzionalità, migliore comunica-

cui direttore generale Claudio Covini farà parte della giu-

zione, migliore innovazione e migliore sostenibilità. Per

ria e Confindustria Campana, e si avvale tra i partner (tec-

testimoniare la vicinanza al territorio, Grafica Metelliana

nici) Fedrigoni, Macchingraf, Bobst, Luxoro e Tremil e tra

ha deciso di premiare i vincitori con dei week end sulla

i media partner, oltre a noi di Converter & Cartotecnica,

Costiera Amalfitana.

felici e orgogliosi di affiancare Grafica Metelliana in que-

“Le novità non finiscono certamente qui”, dice Marco

sta bellissima avventura, anche Mercurio3D, Promotion

Fiorillo, Communication and Brand Consultant di Gra-

Magazine, Uomini&Donne della Comunicazione.

fica Metelliana e (ART DIRECTOR) del Premio - “infatti

“Abbiamo dei partner che erano con noi anche per la

abbiamo aggiunto alla competizione riservata ai profes-

prima edizione e siamo ben felici che abbiano deciso di

sionisti anche una gara riservata ai soli Studenti, di età

seguirci ancora, segno tangibile che si crede in questo

compresa fra i 18 e i 27 anni iscritti almeno al primo

nostro progetto e che vi è la volontà di crescere insie-

anno di un Istituto Superiore e di un’Università con indi-

me”, aggiunge Fiorillo.

76 CONVERTER & Cartotecnica


76-79-grafica metelliana_- 10/04/15 11.41 Pagina 77

Premio Premio di Creative Creative Packaging Design

SEZIONE PROFESSIONISTI

SEZIONE STUDENTI

CATEGORIE CA ATTEGORIE IN I GARA

TEMA ASSEGNATO ASSEGNA SSEGNA ATTO

FOOD & BEVERAGE ESTHETICS V A ARIOUS VARIOUS VISUAL LABEL SHOPPING BAG

IN P ALIO UNO PALIO NO ST STAGE TAGE A PRESSO UNA AGENZIA DI COMUNICAZIONE

TERMINE ISCRIZIONI 02 aprile 2015

MODALITÀ ALITÀ E TERMINI MOD PARTECIPAZIONE A ARTECIP PA AZIONE DI P www.graficametelliana.com www .graficametelliana.com infoline 345 2560388

Promosso Promosso da

Con il patr patrocinio ocinio di ASSOGR AFICI

Cava de’’ Tirr Tirreni eni (SA) Ca va de Maiori, industriale Via Gaudio M aiori, zzona ona indus triale Tel. el. +39 089 349392 T Fax F ax +39 089 4456298 ZZZ JUD±FDPHWHOOLDQD FRP ZZZ JUD±FDPHWHOOLDQD FRP LLQIR#JUD±FDPHWHOOLDQD FRP QIR#JUD±FDPHWHOOLDQD FRP

Con il contributo di

Metelliana Spa

#metelliana1 Grafica Metelliana Spa

Media partner

CONFINDUSTRIA C ampania


76-79-grafica metelliana_- 10/04/15 11.41 Pagina 78

“ONE MORE PACK”

PERCHÈ ONEMOREPACK? Il packaging è un asset molto importante per Grafica

ENGLISH Version

Metelliana, e all’interno del fatturato rappresenta una quota del 18-20%, ma è in crescita costante tanto che l’azienda punta nel giro di pochi anni a raggiungere almeno il 40%. Il packaging cartotecnico, con una domanda in graduale crescita e senz’altro in controtendenza con altri comparti del settore grafico attrae la vivacità degli imprenditori che vedono in questo settore una possibile via d’uscita dalla crisi. Il settore necessita senza dubbio di occasioni di confronto e aggiornamento e occasioni come quelle proposte da Grafica Metelliana possono offrire sempre degli spunti molto interessanti, focalizzandosi sul design non solo dal punto di vista estetico, ma anche quale elemento determinante per lo sviluppo di nuove idee in grado di richiamare l’at-

“OneMorePack”: second edition of the Prize for Creative Packaging Design conceived and promoted by Grafica Metelliana AFTER THE EXCELLENT RESULTS OBTAINED WITH THE FIRST EDITION LAST YEAR, THE ORGANIZATIONAL TEAM HAS ALREADY BEEN ACTIVE FOR SEVERAL MONTHS FOR THE SECOND EDITION, WHICH WILL REACH ITS CLIMAX WITH THE AWARDS CEREMONY TO BE HELD IN NAPLES IN THE FIRST WEEK OF JUNE…

tenzione sull’argomento della sostenibilità ambientale. “Il packaging è un asset strategico oltre che per la nostra realtà anche per il sistema Paese, poiché può fungere da traino per il Made in Italy che tanto successo riscuote nel mondo, ben più di quanto forse noi stessi italiani ne siamo consapevoli. Con questo premio vogliamo scovare la creatività e i talenti italiani ed è per questo motivo che abbiamo pensato alla categoria Studenti, il cui vincitore avrà l’opportunità di frequentare uno stage presso un’agenzia creativa. Infine i progetti che arriveranno in finale saranno realizzati da grafica Metelliana su indicazioni tecniche specifiche dei giovani designer”, dice ancora Fiorillo, testimoniando di fatto la concreta vicinanza dell’azienda al mondo dei giovani e della loro formazione. I numeri dell’edizione 2014 sono stati di assoluto rilievo, segno che l’iniziativa è piaciuta e ha avuto un grande seguito: 174 designer italiani hanno presentato 367 progetti. 4700 sono stati i voti ottenuti on line che hanno decretato insieme ai voti della giuria i vincitori delle 5 categorie. “Per conferire ancor più professionalità al concorso, abbiamo deciso di chiedere la votazione on line a un panel ristretto di operatori del settore che verranno indicati dai partner e anche grazie alla collaborazione di Assografici che selezionerà alcune aziende associate e chiederà loro di esprimere una valutazione di merito sui progetti presentati. Siamo sicuri di essere sulla strada giusta e puntiamo a far crescere questo premio che in futu-

78 CONVERTER & Cartotecnica

he registration deadline was fixed on April 2nd, now the ball passes to the committee that in less than two months will have to select and evaluate five jobs for category to take them to the final in June, during which it will be elected only one winner. The jury, chaired by Giovanni Brunazzi, owner of the communication and design agency Brunazzi & Associati, will give its judgment, taking into account four evaluation parameters: functionality, communication, innovation and sustainability for each of the six competition categories: food & beverage cartons, Esthetics folding box, Various folding box, Shopping Bag, Visual and Label, the latter category represents a new entry in the 2015 competition. There will be 4 special mentions for the pack that will deliver better functionality, better communication, better innovation and better sustainability. To witness the closeness to the territory, Grafica Metelliana decided to reward the winners with weekends on the Amalfi Coast. “There are other novelties”, says Marco Fiorillo, Communication and Brand Consultant at Grafica Metelliana and art director of the prize, “In fact, we added to the competition reserved to professionals also a competition dedicated only to students, aged between 18 and 27 years, attending the first year of a design high school or university”. Adriano Priori, sales manager for northern Italy at Grafica Metelliana was present with Marco Fiorillo, during the presentation of the award, which was held last February at Assografici headquarters. The idea is to launch a challenge to future Italian designers to develop new, original, innovative packaging and above all accessible to the market of the Food & Beverage, in tune with the theme of Expo 2015 “Feeding the Planet, Energy for life”. We assigned students a theme around which they have to develop a packaging design for 3 types of pasta, foreseeing the configuration of the paperboard processing solution, the substrate, the graphic design, the application to the product line and product information”. The award is sponsored by Aiap, Unicom, Assografici, whose general manager Claudio Covini will be part of the jury and Confindustria Campana; technical partners are Fedrigoni, Macchingraf, Bobst, Luxoro and Tremil. Among the media partners, as well as our magazine Converter & Cartotecnica, happy and proud to support Grafica Metelliana in this beautiful adventure, there are Mercurio3D, Promotion Magazine, Uomini&Donne della Comunicazione. “We have partners who were with us for the first edition and we are happy that they decided to follow us again, a tangible sign that they believe in our project and that there is the will to grow together”, adds Fiorillo.

T

WHY ONEMOREPACK? Packaging is a very important asset for Grafica Metelliana, and in the turnover represents a share of 18-20%, but it is constantly growing, so


76-79-grafica metelliana_- 10/04/15 11.41 Pagina 79

ro vorremmo diventasse un evento nazionale itinerante”, conclude Marco Fiorillo.

CHI È GRAFICA METELLIANA Nata nel 1991, oggi l’azienda che ha sede a Mercato S. Severino (Sa) ha in organico circa 60 collaboratori, 9 agenti che presidiano il territorio italiano e vanta un fatturato medio annuo di 9/10 milioni di €. much that the company aims within a few years to reach at least 40%. Paperboard packaging, with a gradual growth in demand and certainly in contrast with other sectors of the graphics industry, attracts the liveliness of entrepreneurs who see in this area a possible way out from the crisis. The sector needs no doubt opportunities for discussion and update occasions such as those proposed by Grafica Metelliana can always offer very interesting ideas, focusing on design, not only from the aesthetic point of view, but also as determining factor for the development of new ideas, able to draw attention to the topic of environmental sustainability. “Packaging is a strategic asset not only for our reality, but also for Italy, since it can act as a driving force for Made in Italy, which is collecting much success in the world, far more than perhaps we Italians are aware. With this award, we want to track down the creativity and Italian talents. For this reason, we created the Student category: the winner will have the opportunity to attend a stage in a creative agency. Lastly, Grafica Metelliana will realize the finalist projects, following specific technical guidance of young designers”, says Fiorillo, witnessing concretely the company’s proximity to the world of young people and their training. Facts and figures of 2014 were highly significant, indicating that the initiative was very appreciated: 174 Italian designers have presented 367 projects. 4700 votes were obtained on line that, together with the votes of the jury, have elected the winners of the five categories. “To give even more professionalism to the competition, we have decided to ask for a vote on line to a small business operators panel, that will be indicated by the partners. Besides Assografici will select some member companies and ask them to judge and evaluate the presented projects. We are sure to be on the right track and we aim to let grow the award: in the future we would like that the prize can become an itinerant national event”, concludes Marco Fiorillo. WHO IS GRAFICA METELLIANA Founded in 1991, today the company is based in Mercato S. Severino (SA) and has about 60 employees, 9 agents who patrol the Italian territory and has an average annual turnover of 9/10 million €. The core business is communication, design and production of packaging and shopping bag and is present across many sectors. A complete range of machines allows Grafica Metelliana to manage the entire production process, from file to CTP, with study and realization of prototypes. Printing is realized with Heidelberg latest generation machines: Speedmaster 5 colors + coating unit 70x100, 70x100 XL 8 colors for medium to large runs, while an HP Indigo 5000 meets the needs of digital printing short runs. For finishing digital is employed Scodix Digital Print 50x70. The company also has a department for hot stamping, die cutting (Bobst), laminating and binding. “Living the experience of tangible communication, realizing high quality printed products”, this is the mission of Grafica Metelliana, carried out through constant attention to the quality of products and offered services. In line with this objective since 2006 the company has obtained ISO 9001, ISO 14001, and SA 8000 certifications. In March 2011, it has been developed a system of self-certification of forest management and traceability of FSC wood and labelling of FSC trademarks. Grafica Metelliana is proud of two awards at Fedrigoni Top Application Award, and in 2013 the company was recognized with La Vedovella prize as Industria Grafica of the year.

Il core business dell’azienda è la comunicazione, la progettazione e realizzazione di packaging e shopping bag ed è presente trasversalmente in molti settori. Un parco macchine completo consente a Grafica Metelliana la gestione dell’intero processo produttivo, dal file al CTP, con lo studio e la realizzazione dei prototipi. La stampa viene realizzata su macchine Heidelberg di ultima generazione, Speedmaster 5 colori + Vernice 70x100, XL 8 colori 70x100 per le medio-grandi tirature, mentre una HP Indigo 5000 soddisfa le esigenze di stampa digitale di piccole tirature. Sempre per la nobilitazione digitale viene impiegata una Scodix Digital Print 50x70. Inoltre l’azienda dispone di un reparto di stampa a caldo, di fustellatura (macchine Bobst), accoppiatura e legatoria. “Far vivere l’esperienza tangibile della comunicazione, realizzando stampati di alto pregio”, questa è la mission di Grafica Metelliana portata avanti attraverso una costante attenzione alla qualità dei prodotti e servizi offerti. In quest’ottica a partire dal 2006 l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 9001 e ISO 14001, nonché la certificazione SA 8000. Nel marzo 2011 è stato sviluppato un sistema di autocertificazione della gestione forestale e della rintracciabilità del legno FSC ed etichettatura dei marchi FSC. Grafica Metelliana vanta infine due riconoscimenti al Fedrigoni Top Application Award, e La Vedovella 2013 come Industria Grafica dell’anno.

n

CONVERTER & Cartotecnica 79


80-85-Sappi-Vichy con 1/2 sappi_- 10/04/15 11.41 Pagina 80

SAPPI ALGRO DESIGN

Fresche idee per espositori da Vichy ESPOSITORI STAND-UP PER COSMETICI CHE TOCCANO L’ANIMA

U

n ventaglio armonioso di colori forti e vivaci riprodotti su una brillante superficie bianca. In un elegante espositore, Hohendahl Display

GmbH integra due tipi di carta Sappi per promuovere una linea di prodotti molto apprezzata per la cura della pelle di Vichy di L’Oréal: il top liner Fusion e il cartoncino Algro Design sono la combinazione perfetta per convogliare il messaggio di marketing di Vichy di idratazione, trasparenza e purezza. Espositori e packaging per i prodotti cosmetici devono raggiungere un obiettivo: trasmettere il messaggio del marchio con colori forti e brillanti e con chiarezza totale. Per farlo, il materiale utilizzato deve presentare una finitura della superficie estremamente uniforme oltre a un bianco puro brillante per la realizzazione perfetta di tutti gli effetti e per la compatibilità con una vasta gamma di tecniche di elaborazione di stampa e finitura di stampa.

due livelli per l’esposizione dei prodotti Vichy su un’uni-

Per questa amata linea di prodotti idratanti per la cura

tà di base con un panello superiore.

della pelle di Vichy, il leader di settore mondiale nel setto-

Per la base è stato utilizzato il top liner Fusion di Sappi

re della cosmetica i cui prodotti sono disponibili presso

con grammatura da 180 g/m2 accoppiato a una struttu-

oltre 90.000 farmacie in più di 60 paesi, l’espositore e il

ra con onda E aperta. Tutti gli altri componenti del pan-

materiale di packaging devono soddisfare gli standard

nello superiore e gli elementi decorativi d’acqua sono

più elevati.

realizzati con cartoncino grigio accoppiato sui due lati con Fusion in grammatura da 180 g/m2.

L’ACQUA L’ELEMENTO PIÙ IMPORTANTE

dahl Display ha utilizzato il cartoncino Algro Design con

Due getti d’acqua stilizzati formano il punto focale del-

grammatura da 350 g/m2. Il fattore fondamentale in

l’espositore dell’altezza di una persona per la linea di

questo caso è stata la rigidità di entrambi i livelli di pre-

prodotti idratanti per la pelle Aqualia Thermal di Vichy.

sentazione, richiesta per sostenere il peso dei prodotti.

“Disponevamo delle specifiche del cliente per la creazio-

Sia Fusion che Algro Design sono stati stampati in offset

ne di un espositore che integrasse una buona progetta-

in quadricromia e l’intera superficie è stata quindi plastifi-

Per l’area di esposizione dei prodotti a due livelli, Hohen-

zione con il miglior rapporto possibile di qualità/prezzo. Vista la considerevole quantità di spazio bianco di questi espositori, erano necessari materiali con un elevato livello di brillantezza”, spiega Stefan Rosendahl, responsabile dei servizi di vendite interni presso Hohendahl Display. L’espositore da terra che ne è risultato è costituito da

80 CONVERTER & Cartotecnica

cata con una pellicola lucida. Stefan Rosendahl, responsabile servizo vendite interno / Stefan Rosendahl, Head of Internal Sales Services

I singoli fogli sono stati anche punzonati, ritagliati, incollati, allineati e confezionati singolarmente con imbottitura nel cartone esterno per la spedizione. Nella maggior parte dei casi gli espositori Vichy vengono assemblati sul posto nelle farmacie.


P.Guidotti

80-85-Sappi-Vichy con 1/2 sappi_- 10/04/15 11.42 Pagina 81

Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.

Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.

Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.

Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.

INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE

COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it


C

80-85-Sappi-Vichy con 1/2 sappi_- 10/04/15 11.42 Pagina 82

SAPPI ALGRO DESIGN

nale su cartoncino ondulato. Una conseguenza importante della minore quantità di colla necessaria è il tempo di elaborazione inferiore poiché la colla non impiega molto tempo per asciugarsi. Fusion è stata progettata appositamente per l’uso con e su cartoncino ondulato. Presenta una superficie bianca estremamente brillante inconfondibile. Le stampe e qualsiasi tipo di finitura di stampa vengono riprodotte con un livello senza precedenti di qualità e brillantezza. Il materiale - come Algro Design - è costituito al 100% da fibre primarie, il che garantisce ulteriori vantaggi oltre al livello di bianco e ai risparmi di colla; con linee di piegatura estremamente precise e nessuna Produzione dei display con una fustellatrice piana / Production of the display components via flat bed die cutter

LAVORAZIONE PIÙ RAPIDA E SEMPLICE CHE MAI

rottura individuabile, è possibile realizzare packaging ed

“Abbiamo deciso di utilizzare Fusion e Algro Design di

taggio affermando che “Durante l’assemblaggio, sia

Sappi perché offrono entrambi un’eccellente qualità

Fusion che Algro Design possono essere avvolti facil-

con superfici bianche brillanti identiche. Ciò rispecchia

mente attorno alle unità scanalate”.

perfettamente la purezza e la freschezza del messaggio

Le prime impressioni sono importanti per espositori e

del marchio Vichy. Entrambi i tipi di carta sono stati

packaging. “Né Fusion né Algro Design hanno presen-

molto facili da lavorare nella fase di assemblaggio”,

tato bordi piegati durante l’assemblaggio o si sono veri-

spiega Rosendahl. Un fattore che riveste sempre un

ficati bordi rotti antiestetici durante piegatura, scanala-

ruolo di peso per Fusion - nel vero senso della parola -

tura o punzonatura, rendendoli ideali per sistemi a inca-

è la capacità di utilizzare meno colla durante l’accop-

stro come gli espositori Vichy”, spiega Bernd Schuldt,

piatura. Stando a Rosendahl, è necessario il 25% in

Product Group Manager for Liner Applications a Sappi

meno circa di colla rispetto alla plastificazione tradizio-

Europe.

espositori omogenei. Rosendahl sottolinea questo van-

ENGLISH Version

Fresh display ideas from Vichy COSMETICS STAND-UP DISPLAY APPEALS TO THE SOUL harmonious palette of strong, bright colors produced on a bright white surface. In an elegant display, Hohendahl Display GmbH combines two Sappi papers to promote a much-loved Vichy skin care product line from L’Oréal: Fusion topliner and Algro Design carton board are the perfect pair to convey Vichy’s marketing message of water, clarity and purity. Displays and packaging for cosmetic products need achieve one thing: convey the brand message with strong, brilliant colours and with complete clarity. To do this, the material used must have an extremely even surface finish as well as a bright white purity for the perfect execution of all effects and to support a broad range of processing techniques in printing and print finishing.

A

82 CONVERTER & Cartotecnica

For the much-loved moisturising skin care product line from Vichy, the world market leader in skin cosmetics whose products are available in more than 90,000 chemists in over 60 countries, the display and packaging material must meet the highest standards. WATER – THE MOST IMPORTANT ELEMENT Two stylised arcs of water form the focal point for the nearly person-height floor display for the moisturising skin care product line Aqualia Thermal from Vichy. A small, exclusive, set of presentation displays consisting of about 400 items has been developed, manufactured, designed and assembled by Hohendahl Display GmbH from Essen who was acquired by THIMM – The Highpack Group about a year ago. “We had client specifications for creating a

presentation display combining good design with the best possible price/performance ratio. Due to the considerable amount of white space on these displays, materials with a high level of brightness were required”, reports Stefan Rosendahl, Head of Internal Sales Services at Hohendahl Display. The resulting floor display stand consists of two levels for display of the Vichy products on a base unit with a top panel. For the base unit, Sappi Topliner Fusion in grammage 180 g/m2 is laminated onto an open e-wave framework. All other components of the top panel and the decorative water elements consist of grey board laminated on both sides with Fusion in 180 g/m2. For the two-level product display area, Hohendahl Display used Algro Design cartonboard in a grammage of 350 g/m2. The key factor here was the rigidity of both presentation levels required to support the weight of the products. Both Fusion and Algro Design were printed in four-colour offset, and the entire surface was then laminated with a shiny film. The indivi-

dual sheets were also punched, clipped, glued, aligned and packaged individually with cushioning in the outer carton for dispatch. In most cases, the Vichy displays are assembled on-site in the chemists’ stores. HANDLING – FASTER AND EASIER THAN EVER “We decided to use Fusion and Algro Design from Sappi because both are very high quality and have identical, bright white surfaces. This perfectly reflects the purity and freshness of the Vichy brand message. Both paper grades are also very easy to handle in the assembly stage”, Rosendahl says. A factor that always plays a weighty role with Fusion – in the truest sense of the word – is the abilitiy to use less glue during lamination. According to Rosendahl, about 25 percent less glue is required as compared to traditional lamination on corrugated cardboard. An important consequence of the reduced glue requirement is a shorter processing time, as it doesn’t take as long for the glue to dry.


Copertina_BIMAC.ai

28-09-2009

13:32:11

80-85-Sappi-Vichy con 1/2 sappi_- 10/04/15 11.42 Pagina 83

KNOW-HOW TECNOLOGICO E FLESSIBILITÀ AL SERVIZIO DEGLI SCATOLIFICI

ARTWORK: letizia.com, Bologna

...SECOND SKIN!

I N O I REVISE T I F O R RET

Bimac è un azienda specializzata nella revisione e ricostruzione di macchine per la lavorazione del cartone ondulato. La nostra conoscenza del settore ci ha permesso di creare un reparto di studio e progettazione di retrofit per il miglioramento tecnologico impianti e delle macchine.

La nostra azienda effettua ricerche approfondite sulla disponibilità dei macchinari tramite la propria rete di contatti, ne verifica lo stato, ne esegue la revisione, la ricostruzione ed il controllo necessario. Tutti gli interventi effettuati sulle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche, vendono documentati ed inoltre i beni sono certificati e garantiti dodici mesi.

Via dell’Artigianato, 612 - 40014 - Crevalcore (BO) ITALY Tel. ++39 051 981807 Fax ++39 051 980936

Possiamo diventare i vostri fornitori di macchine usate per la trasformazione del cartone ondulato, ma anche darvi un servizio completo e personalizzato, che spazia dall’individuazione della miglior soluzione al “retrofit” su misura, all’installazione e assistenza tecnica per i macchinari di settore.

E-MAIL: info@bimac-srl.it WEB SITE: www.bimac-srl.it


80-85-Sappi-Vichy con 1/2 sappi_- 10/04/15 11.42 Pagina 84

SAPPI ALGRO DESIGN

PELLICOLA SOTTILE MASSIMA FORZA

vorazione sono senza dubbio ai primi posti dell’elenco.

Fusion integra il grado di bianco e la brillantezza di una

soddisfare i requisiti sia finanziari che estetici di proprie-

carta per stampa di immagini di alta qualità con proprie-

tari dei marchi esigenti ed esperti”, conclude Rosendahl.

Infine, il rapporto qualità/prezzo deve essere equo per

tà di superficie eccellenti e la stabilità di un liner per carcludono una percentuale di carta riciclata, Fusion è un

GLI ESPOSITORI DEVONO RISVEGLIARE I SENSI

supporto dal bianco brillante costituito principalmente da

Gli espositori e il packaging con impatto emotivo posso-

fibre primarie sbiancate. L’impiego di Fusion è approvato

no fare un’enorme differenza presso il punto vendita.

per il contatto diretto con cibi secchi e oleosi, in totale

Un progetto che attira l’attenzione come l’espositore Vichy

conformità a ISEGA per tutti i livelli di contatto alimentare

con una finitura eccellente è il tipo di presentazione fonda-

nel settore di carta e cartoncino.

mentale per il successo in un settore altamente competiti-

Un altro importante requisito per gli sviluppatori di espo-

vo. L’espositore richiede una finitura di alta qualità in grado

sitori e packaging è l’utilizzo di materiali e di metodi di lavo-

di evidenziare l’aspetto lussuoso del prodotto.

razione economici. Vista la sensibilizzazione in crescita del

“Le proprietà di Algro Design e di Fusion costituiscono un

settore in ambito ambientale, si registra una tendenza alla

valore aggiunto importante e fanno realmente la differen-

riduzione del consumo di materiali.

za nelle operazioni di stampa, finitura di stampa ed ela-

Il top liner Fusion è disponibile in grammature estrema-

borazione”, spiega Lars Scheidweiler, Product Group

mente sottili, che possono essere impiegate su carton-

Manager for Rigid Packaging a Sappi.

cino ondulato accoppiato senza alcun compromesso in

I proprietari dei marchi, i professionisti dell’industria gra-

termini di qualità, stabilità o prestazioni. Aspetto, attrat-

fica e i trasformatori di packaging che desiderano che i

tiva e livello del bianco restano costanti sull’intera gam-

loro prodotti di punta possano godere di una presenta-

ma di grammature, anche su quelle più leggere.

zione a elevato impatto si rivolgono senza esitazioni ai

“Se mi chiedete quali siano le proprietà attualmente ri-

cartoncini in cellulosa Sappi realizzati in fibre vergini in

chieste per gli espositori di presentazione dalla finitura di

quanto materiali di supporto ideali in grado di garantire

alta qualità, grammature basse e migliori proprietà di la-

la massima precisione e una qualità uniforme.

toncino ondulato. A differenza dei materiali GD2 che in-

L’assemblaggio finale del display / Assembly process for the design of the display Fusion is designed specifically for use with and on corrugated board. It features an extremely bright white and unmistakable surface. Prints and all types of print finishing are all reproduced with an unprecedented level of quality and brilliance. The material– like Algro Design – consists of 100 percent primary fibres, providing further advantages in addition to the whiteness and glue savings; with highly precise folds and no discernible break, homogeneous packaging and displays can readily be

84 CONVERTER & Cartotecnica

constructed. Rosendahl emphasizes this benefit, saying, “During assembly, both Fusion and Algro Design can be very easily wound around the groove units”. First impressions count in displays and packaging. “Neither Fusion nor Algro Design show bent edges in assembly or generate unsightly broken edges during folding, grooving or punching. That makes them ideal for slot-in systems such as the Vichy display”, explains Bernd Schuldt, Product Group Manager for Liner Applications at Sappi Europe.

THIN SKIN – MAXIMUM STRENGTH Fusion combines the degree of whiteness and the brilliance of a high quality image print paper coupled with excellent surface properties and the stability of a corrugated board liner. It fulfils requirements for both branded goods manufacturers and large trading companies, delivering exceptional quality presentation. And it meets the needs of the packaging industry in terms of optimum processing properties in print and finishing. Unlike GD2 materials which include a percentage of recycled paper, Fusion is a bright-white medium consisting entirely of bleached primary fibres. Fusion is also approved for direct contact on dry or greasy foods, in full compliance with ISEGA for all relevant food contact levels in the field of paper and carton board. Another important requirement for display and packaging developers is purse-friendly materials and processing methods. With growing environmental awareness in the marketplace, there is a trend toward reducing materials usage. With Fusion top liner availa-

ble in extremely thin grammages, these lighter grammages can be used in laminated corrugated cardboard, without any compromise in quality, stability or performance. Appearance, feel, appeal and whiteness remain constant across the entire range of grammages, even the lightest ones. “If you ask me what properties are expected these days in high quality finish presentation displays, lower grammages and improved processing properties are definitely high on the list. Ultimately, the price/performance ratio must be right to satisfy both the financial and aesthetic requirements of today’s knowledgeable and demanding brand owners,” Rosendahl concludes. DISPLAY MUST APPEAL TO THE SENSES Displays and packaging with an emotional impact can make a big difference at the point of sale. A striking design such as the Vichy display with an excellent finish is the type of presentation that is critical to success in a highly competitive marketplace.


80-85-Sappi-Vichy con 1/2 sappi_- 10/04/15 11.42 Pagina 85

Fusion – non fermarti alla punta dell’iceberg! Algro Design di Sappi è uno dei tipi di cartoncino patinato più richiesti sul mercato. La linea di prodotti colpisce per la sua qualità superiore di bianco, la finitura uniforme della superficie, un’elevatissima resistenza alla luce e per l’aspetto setoso al tatto, disponibile in tre versioni: • Algro Design presenta una doppia patinatura da un lato e non è patinato sul retro; • Algro Design Card presenta una doppia patinatura da un lato e un’unica patinatura sul retro; • Algro Design Duo, doppia patinatura su entrambi i lati. L’elevata qualità del cartone, la sensazione al tatto della sua superficie e, ancora più importante, la sua finitura bianca brillante e la superficie uniforme si traducono in immagini stampate più nitide e vivaci, garantiscono un contrasto superiore e allo stesso tempo danno l’impressione di uno spazio più ampio. Ciò ha un effetto positivo significativo sulla percezione da parte del cliente. Fornisce una rappresentazione visibile della qualità del marchio, aumentando sia l’accettazione da parte del cliente e la riconoscibilità del prodotto e in ultima analisi anche il valore del marchio. Ciò è esattamente quello che offre la combinazione dei tipi di carta Sappi Fusion e Algro Design all’adozione riuscita dell’espositore Vichy. Il getto di acqua termale sembra così vero che viene voglia di toccarlo...

n

The display requires a high quality finish that highlights the luxurious look and feel of the product. “The properties of Algro Design and Fusion and significant value and truly make the difference in printing, print finishing and processing”, says Lars Scheidweiler, Product Group Manager for Rigid Packaging at Sappi. Brand owners, graphic arts professionals and packaging converters who want their premium products to have a high-impact presentation naturally turn to Sappi cellulose cartons made from fresh fibres as the ideal carrier material that guarantees maximum precision and consistent quality. Algro Design from Sappi is one of the most popular coated carton brands on the market. The product line impresses with superior whiteness, consistent surface finish, very high light resistance and a silky smooth touch, and is available in three product versions: • Algro Design is double-coated on the front and uncoated on the reverse; • Algro Design Card has a double coating on the front and single coating on the reverse; • Algro Design Duo is double-coated on both sides. The high quality of the carton, its surface feel and, most importantly, its brilliant white finish and consistent surface result in sharper, livelier printed images, ensure greater contrast and at the same time give an impression of more space. This has a significant, positive effect on the consumer’s perception. It provides a visible representation of the quality of the brand, increasing both customer acceptance and ease of recognition, and ultimately also the brand value. This is precisely what the combination of both Sappi paper grades Fusion and Algro Design brings to the successful implementation of the Vichy display. The jet of thermal water is almost real enough to touch...


86-89-MHI-3 pag+ 1/2 grafiche giardini_- 10/04/15 11.42 Pagina 86

ONDULATORE MHI By Daniel Brunton

Un ondulatore MHI supporta Penha nella sua crescita

re di 2.5 m della Mitsubishi, presso la sede della società a Itapira, due ore di macchina a nord di San Paolo, installato nel novembre 2013 per sostituire un vecchio impianto.

IL NUOVO ONDULATORE La linea completa è stata progettata e prodotta da MHI, con alcuni componenti assemblati da NE Engineering di Lucca, sotto la supervisione di ingegneri MHI dal Giappone. L’ondulatore SS350/400 ha una ve-

UN ANNO DOPO L’INSTALLAZIONE DI UN NUOVO ONDULATORE COMPLETO, IL GRUPPO PRIVATO BRASILIANO REGISTRA UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLA PRODUZIONE DI CARTONE ONDULATO

locità massima di 450 m/min per il wet-end e 400 m/min per il dryend. Grazie al concetto Steady Stater di MHI la rimozione degli scarti viene effettuata a piena velocità di linea fino a 350 m/min. “Le specifiche di questo ondulatore sono così all’avanguardia, che possiamo affermare senza alcun dubbio che si

tratta dell’ondulatore con le prestazioni più ele-

L’

industria brasiliana del cartone ondulato, come

vate mai venduto da MHI nelle Americhe”, conferma Gio-

in molti paesi del mondo, continua a registrare

vanni Bettini, Direttore Vendite di MHI Europe.

prestazioni migliori rispetto all’economia nazio-

“Già nel 2011, ci siamo resi conto che era necessario

nale. Le cifre fornite dall’associazione di categoria indi-

sostituire uno dei nostri vecchi ondulatori Uchida da 1,6

cano che la produzione nel 2013 ha raggiunto 3,4 milio-

m, così abbiamo iniziato a vedere che cosa c’era sul

ni di tonnellate, quasi il 3% in più rispetto all’anno pre-

mercato”, racconta Mr. Shiguematsu, Presidente e Am-

cedente.

ministratore Delegato di Penha.

Una delle società nella top 10 in Brasile è Penha, un

“Nel 2012, abbiamo stilato una lista con tre fornitori che

produttore privato di cartone ondulato che ha visto la

secondo noi potevano soddisfare le nostre esigenze,

produzione crescere da 133.560 tonnellate nel 2011 a

poi abbiamo visitato le installazioni in altri stabilimenti in

152.470 tonnellate nel 2013.

Brasile e in Europa. Dopo la valutazione della direzione,

I dati relativi al 2014 dovrebbero essere circa 200.000

abbiamo creato un forum dove raccogliere e analizzare

tonnellate, grazie all’installazione di un nuovo ondulato-

suggerimenti degli operatori e dei capiturno. Dopo tutto, sapevamo che il processo decisionale poteva procedere meglio se avessimo avuto input da tutta la squadra. Avevano davvero tante cose da considerare”. “A causa dei lavori misti, la macchina doveva essere in grado di lavorare fogli di piccolo formato”, spiega João Hermínio, supervisore dell’ondulatore. “Dopo aver esaminato diverse macchine, abbiamo ritenuto che Slitter Scorer di MHI era la soluzione perfetta per gestire questi fogli più piccoli e il concetto Steady Stater era certamente interessante per noi, in quanto ci avrebbe consentito di sfruttare questa macchina sempre alla massima velocità. Inoltre le prestazioni dell’incollatrice 65J sono, a detta di tutti, impressionanti e il nostro consumo di amido è

86 CONVERTER & Cartotecnica


86-89-MHI-3 pag+ 1/2 grafiche giardini_- 10/04/15 11.43 Pagina 87


86-89-MHI-3 pag+ 1/2 grafiche giardini_- 10/04/15 11.43 Pagina 88

ONDULATORE MHI

In realtà, siamo stati in grado di utilizzare la caldaia esistente perché non avevamo bisogno di una maggiore pressione di quella di cui disponevamo già”, dice David Anunciato, direttore di produzione. “Ma la prova che abbiamo fatto la scelta giusta non è solo legata all’ondulatore”, afferma Frank Assis, supervisore dei processi di trasformazione. “Le macchine per la trasformazione ora lavorano meglio perché gestiscono cartone più piatto rispetto al passato. Un cartone più piatto significa meno inceppamenti sulle linee di trasformazione e maggiore produttività, tanto che abbiamo dovuto installare un palettizzatore supplementare per gestire l’aumento della produttività”. “Siamo davvero soddisfatti dell’intero impianto, in particolare perché MHI ha coinvolto i nostri operatori nel processo di installazione e avviamento dell’impianto”, spiega Shiguematsu. “In questo modo gli operatori si sono sentiti veramente parte del processo decisionale. molto inferiore rispetto agli altri ondulatori, poiché la

I risultati operativi sono la dimostrazione del nostro pro-

macchina è molto precisa”.

getto di squadra, dell’impegno del nostro personale e

“I nostri calcoli hanno dimostrato che, nonostante un

del supporto continuo di MHI e dei loro tecnici che sono

prezzo di acquisto maggiore, nel lungo periodo questo

sempre presenti.

sarebbe stato l’investimento senz’altro più redditizio.

Vorrei ringraziare tutti i nostri team coinvolti nell’installa-

Una delle caratteristiche che hanno contribuito a que-

zione della nuova macchina, e sottolineare l’eccellente

sta decisione sono stati i consumi energetici inferiori

collaborazione con MHI e NE Engineering per quello che

per via della caldaia che non utilizza più vapore.

è risultato essere un avviamento perfetto”.

n

ENGLISH Version

MHI corrugator helps Penha continue its growth ONE YEAR AFTER START-UP OF A COMPLETE NEW CORRUGATOR, PRIVATELY OWNED BRAZILIAN GROUP SEES SIGNIFICANT UPLIFT IN CORRUGATED PRODUCTION

he Brazilian corrugated industry as with many countries around the world - continues out-performing its national economy. Figures from the industry’s trade association showed production in 2013 reached 3.4 million metric tons, up almost 3 per cent, or 100,000 tons, on the previous year. One of the companies in the top 10 in Brazil is Penha, a privately owned corrugated producer; they have seen production grow from 133,560 tons in 2011 to 152,470

T

88 CONVERTER & Cartotecnica

tons in 2013. Expected figures for 2014 should be almost 200,000 tons, thanks to the installation of a brand new 2.5m Mitsubishi fullline corrugator at the company’s headquarters in Itapira, a two hour drive north of Sao Paulo. Commissioned in November 2013, the machine was installed to replace an older machine. NEW CORRUGATOR The complete line was designed and

Il team digirenziale di Penha / Penha management team manufactured by MHI, with certain components being assembled by NE Engineering in Lucca, Italy, with the guidance of MHI engineers from Japan. The SS350/400 corrugator has a maxi-

mum speed of 450m per min for the wetend and 400m per min for the dry-end. Due to the nature of MHI’s Steady Stater concept, Gapless order changes and waste removal can all be undertaken at full


86-89-MHI-3 pag+ 1/2 grafiche giardini_- 10/04/15 11.43 Pagina 89

grafiche giardini Visita il nostro nuovo sito: GRAFICA ● DEPLIANT ● BROCHURE ● RIVISTE ● CATALOGHI ● LISTINI PREZZI ● MANIFESTI ● VOLANTINI ● STAMPATI COMMERCIALI ● ESPOSITORI IN CARTONE ● CARTELLI VETRINA ● CARTELLINE ● SCHEDE ● ASTUCCI ● SCATOLE

www.grafichegiardini.it

C per hiam a u sen n pr subit ev o za imp entiv egn o o

PRINTING CONVERTING PACKAGING magazines

1

Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (Milano) Tel. 02.90600224 r.a. Fax 02.9067591

2 FOTOLITO

www.grafichegiardini.it

● SELEZIONI IMMAGINI ALTA DEFINIZIONE ● PROVE COLORE DIGITALI ● FOTOLITO ● LASTRE IN CTP

CIESSEGI EDITRICE Per un aggiornamento su tutte le novità del settore iscriviti alla newsletter compilando il form su

www.converter.it

For your up to date of the news of the sector, subscribe to our newsletter, fill in the form on

www.converter.it

FINITURE & SERVIZI

0 4

STAMPA OFFSET E DIGITALE ● INVITI ● BIGLIETTI ● MENU ● CARD ● DOSSIER ● GADGET ● CARTELLE

3

● PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA ● VERNICIATURA UV ● SERIGRAFIA ● FUSTELLATURA ● INCOLLATURA ● PIEGATURA ● FORATURA ● PUNTO METALLICO ● PUNTO OMEGA ● SPIRALE ● PUNTO COLLA ● PUNTO SINGER ● ORO A CALDO ● RILIEVI

REALIZZIAMO REALIZZIAMO LE LE VOSTRE VOSTRE IDEE IDEE

line speed of up to 350m per min. “The specifications of this corrugator are so high that we can say without any doubt that it is the highest performing corrugator ever sold by MHI in the Americas”, confirms Giovanni Bettini, Sales Director of MHI Europe. “Back in 2011, we realized we needed to replace one of our older Uchida 1.6m corrugators, so began to look at the market to see what was available”, recounts Mr Shiguematsu, Ceo and President of Penha. “By 2012, we had a short list of the three suppliers we felt were best placed to serve our needs and we then set about visiting installations at other factories in Brazil and in Europe. After the senior management had made their assessment, we created a forum where we could then start to gather and analyse the input of the operators and shift managers. After all, we knew that the decision making process would run much more easily if we had input from the entire team. They had lots of things to consider”. “Due to the job mix, the machine needed to

be able to cater for small sheet sizes”, explains João Hermínio, Corrugator Supervisor. “Having reviewed several machines, we felt that the MHI Slitter Scorer was better at handling these smaller sheet sizes and the ‘Steady Stater’ concept was certainly attractive to us, as it would allow us to run this machine at high speed all the time”. He continues, “The performance of the 65J glue machine is by all accounts impressive and our starch consumption is a lot lower than with our other corrugators because it is such a precise machine”. “There were other things we liked”, continues David Anunciato, Production Manager. “Our calculations showed that while the headline price was more than the competitors, the overall cost of ownership for the life of the machine would be considerably lower in the long run. One of the things that helped this calculation was the fact that it has lower energy requirements for the boiler as it does not use as much steam. In actual fact, we were able to utilize the existing boiler because there was no requirement for higher pres-

sure than we already had”. “But the proof we made the right choice is not just in the corrugator bay”, says Frank Assis, Converting Supervisor. “The converting machines are all running better now because they are handling much flatter board than in the past. Flat board means less jams on the converting lines and means more uptime in converting. So much so, we are having to install an additional pallet press to handle the increased throughput”. “We have been really happy with the whole installation, especially as MHI were keen for our operators to get involved with the installation and commissioning process”, explains Mr Shiguematsu. This made the operators truly feel part of the decision making process and ensured they took ‘ownership’ of the new machine. The numbers coming off the machine are testament to our project team, the commitment of our staff and the ongoing support of MHI and their service engineers who are with us every step of the way. I would like to

thank all of our own team involved in the installation of the new machine, as well as the excellent collaboration with MHI and NE Engineering for what has turned out to be a very smooth and efficient start-up”.

CONVERTER & Cartotecnica 89


90-93-news materiali_- 10/04/15 11.43 Pagina 90

NEWS Materiali

Invercote G di Iggesund: aggiornato per una migliore stampa digitale

chine da stampa digitali”.

“Stiamo assistendo a un’esplo-

Iggesund è stato chiesto di

sione di astucci stampati in di-

realizzare una facciata poste-

gitale. Per un’azienda come la

riore dalle migliori proprietà di

nostra, che produce un car-

stampa – per offset e digitale –

toncino rigido di altissima qua-

senza però compromettere

lità, si tratta di uno sviluppo dav-

quella naturale sensazione tat-

vero eccezionale”, commenta

tile che da sempre contraddi-

Fredrik Lisinski, responsabile svi-

stingue il prodotto.

luppo della rete vendita per il mer-

Con questo nuovo prodotto

Il segreto è riconducibile alla nuova patina sul retro dell’aggiornato Invercote G. Ai tecnici

cato della stampa digitale di Ig-

bili”, aggiunge Lisinski.

rantirà un portfolio completo di

Iggesund intende offrire all’inte-

gesund Paperboard.

Attualmente Invercote G è certi-

prodotti per applicazioni digita-

ra industria della stampa digita-

Solidi marchi, capeggiati da Co-

ficato per diverse tecnologie di

li”, spiega Lisinski.

le uno strumento in grado di

ca Cola, hanno dimostrato co-

stampa digitale, ed è riconosciu-

“Invercote Creato è la scelta

abbattere quelle barriere che da

me un’intelligente personalizza-

to come leader del settore dagli

migliore per materiali stampati

sempre ostacolano gli astucci

zione della confezione e delle eti-

stampatori digitali qualora ne-

su entrambe le facciate, quali

stampati in digitale dal raggiun-

chette contribuisca ad aumenta-

cessitino di un materiale più

copertine e alcuni tipi di carto-

gere il loro pieno potenziale.

re le vendite. Macchine da stam-

spesso o più rigido del solito.

line, ma anche per imballaggi

“Non vogliamo che i nostri cli-

pa progettate per alte gramma-

Il rapido sviluppo di macchine

nei quali siano necessarie le

enti debbano scegliere tra una

ture e nuove apparecchiature

da stampa digitali e il sempre

stesse proprietà su entrambi i

buona stampabilità nelle appli-

per la finitura lasciano spazio a

più diffuso interesse per l’utiliz-

lati del cartoncino.

cazioni digitali e un packaging

nuove opportunità. Nel contem-

zo della stampa digitale nel pa-

L’aggiornato Invercote G soddi-

di prima scelta in termini di li-

po, fogli dal formato più gran-

ckaging hanno indotto Igge-

sferà invece le aspettative di tutti

bertà nella progettazione, rigi-

de favoriscono le economie di

sund a compiere il passo suc-

quei clienti che sono alla ricerca

dità e resistenza del materiale”,

scala per la stampa digitale.

cessivo nell’aggiornamento del

di un cartoncino che presenti

commenta Lisinski.

“Per di più stanno nascendo

cartoncino Invercote.

una chiara differenza tra le due

“Con Invercote intendiamo of-

nuove e innovative applicazio-

“Invercote G, che lanceremo sul

facciate, ma in grado di essere

frire entrambe le opzioni.

ni, in precedenza inimmagina-

mercato in primavera, ci ga-

stampato fronte/retro con mac-

La nostra posizione di leader

ENGLISH Materials INVERCOTE G FROM IGGESUND: UPGRADED FOR BETTER DIGITAL PRINTING “We’re seeing almost an explosion of digitally printed folding cartons. For a company like ours which offers stiff paperboard of the highest quality this is a terrific development”, comments Fredrik Lisinski, who is responsible for developing Iggesund Paperboard’s sales to the digital print market. Strong brands led by Coca Cola have shown that the intelligent personalisation or regionalisation of packaging and labels can drive sales. Presses designed for higher grammages as well as new finishing equipment are opening up new possibilities. At the same time, larger sheet formats are paving the way for better economies of scale for digital printing. “In addition, new applications are appearing that were previously unimaginable”, Lisinski adds. Today’s Invercote G is certified for a variety of digital print technologies and is recognised as the market leader by digital printers when they need a thicker or stiffer material than usual. The rapid development of digital presses and increasingly widespread interest in using digital print on packaging led Iggesund to take the next step with Invercote. “The upgraded Invercote G that we’re rolling out into the market this spring will give us a complete portfolio of products for digital applications”, Lisinski explains. “Invercote Creato is the best choice for all two-sided printed materials such as covers and

90 CONVERTER & Cartotecnica

various types of cards, but also for packaging with equal demands on both sides of the paperboard. The upgraded Invercote G will give customers who want a clear difference between the paperboard’s two sides but who still want to be able to print on both sides using their digital presses precisely what they’re looking for”. The secret lies in the new coating on the reverse side of the upgraded Invercote G. Iggesund’s engineers were asked to create a reverse side with improved printing properties – in both offset and digital – but without compromising on the natural feel that has been the product’s hallmark for many years. The market’s reactions to the upgrade have far exceeded expectations. With this new product Iggesund wants to give the entire digital print industry a tool with which to smash all the barriers that have hindered digitally printed folding cartons from achieving its full potential. “We don’t want our customers to have to choose between good printability in digital applications and first-class packaging characteristics in terms of designability and material stiffness and strength”, Lisinski says. “With Invercote we want to give them both. Our status as the market leader proves we’re on the right path. With this upgraded product I’m convinced that the entire digital packaging print market will take another leap forward”, Fredrik Lisinski concludes.

V


90-93-news materiali_- 10/04/15 11.44 Pagina 91

Alberi espansibili

MOD

635/MK MOD.

64 641/PR 41/PR MOD.

MOD.

636/MS MOD.

MOD.

640/PQL

638/PK

MOD.

640/PL

MOD. 650/PLF

642/PM

MOD. 650/PLS

Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento

714/MZ MOD. 740/PL

MOD.

MOD. 713/MA

MOD. 715/PG

718/PH

MOD.

MOD.

MODELLI A DISEGNO DIS

MOD.

925/KL

MOD.

714/AD

MOD.

900/KL

711/MA 711/MA

935/PN 935

Movimentazione alberi e bo bobine

Visita il nostro sito internet:

www.svecom.com

A Agenti genti e distr distributori ibutori in tutto tutto il mondo. mondo. SVEC OM ITTAL SVECOM Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P..E. SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALY TTel. svecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - FFax ax 0444.498098 - e-mail:: svecom@svecom.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so orp. - www società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod oldenrod CCorp. www.goldrod.com .goldrod.com

COD006IT D0

MOD.


90-93-news materiali_- 10/04/15 11.44 Pagina 92

NEWS Materiali

nel settore ci dimostra di esse-

Può essere statica o dinamica,

co, e inchiostri come solvente,

re sulla strada giusta e sono

ma deve essere sempre creati-

eco-solvente, Latex e UV.

convinto che con questo pro-

va e diretta. Questa è la mission

Per facilitare i clienti nell’indivi-

dotto l’intero mercato della

di Ritrama SpA, società leader

duazione della pellicola corretta,

stampa digitale per il packaging

nella produzione di materiali au-

Ritrama ha sviluppato 4 grandi

farà un ulteriore passo avanti”,

toadesivi in Europa e nel mon-

serie che strategicamente co-

conclude Fredrik Lisinski.

do, che ha sviluppato un’ampia

prono l’intero comparto della

gamma di pellicole per la Visual

comunicazione visiva: Digital

Soluzioni su misura: da Ritrama pellicole autoadesive per la visual communication

Communication in grado di of-

Range, Promotional Range,

frire il prodotto corretto per ogni

RI-MARK Series e RI-WRAP

tipologia di applicazione e desti-

Range.

nazione d’uso.

•DIGITAL RANGE: supporti svi-

dizionali vinili. Si evidenzia inol-

La Comunicazione Visiva è un

La Divisione Viscom dell’azien-

luppati per la stampa digitale di

tre la laminazione RI-Pellent pel-

settore in continuo fermento,

da, con sede a Caponago (Mi),

grande formato per applicazioni

licola conformabile e repellente

determinante per la costruzione

vanta un centro di taglio e logisti-

nei settori promozionale, pub-

a qualsiasi agente inquinante,

dell’identità di un brand, per

co completamente automatizza-

blicitario, wrapping di veicoli (in-

ad esempio olio, grasso, polve-

personalizzare un ambiente, per

to che gestisce in tempo reale

tegrale e parziale), applicazioni

re o graffiti.

veicolare messaggi mirati.

spedizioni in tutto il mondo.

per display, vetri e superfici tra-

•PROMOTIONAL RANGE: una

La Divisione soddisfa le richie-

sparenti, decorazione di muri e

gamma completa di materiali

ste per i mercati della stampa

pareti.

autoadesivi per numerosi utiliz-

digitale di grande formato, pro-

La gamma, che può essere

zi, dalla promozione presso i

mozionale, segnaletica, wrap-

stampata con inchiostri a base

punti vendita alla pubblicità pa-

ping e interior decoration.

solvente o acqua, è compatibi-

vimentale, fino alla realizzazio-

Un’offerta completa di soluzioni

le anche con inchiostri UV.

ne di etichette da applicare su

per applicazioni indoor e out-

La serie si completa sia con i

vetrine, giocattoli per bambini

door, sia di breve sia di lunga

film per laminazione, che assi-

nonché applicazioni di marca-

durata, con adesivi permanenti

curano una protezione nel

tura e anticontraffazione.

o removibili. Tutte le pellicole

tempo delle grafiche donando

Disponibile in fogli o bobina, la

sono compatibili con le più mo-

al contempo differenti effetti

gamma comprende vinili mor-

derne tecnologie di stampa,

estetici; sia con una linea Eco-

bidi, semi-rigidi o elettrostatici,

compreso il trasferimento termi-

Green, valida alternativa ai tra-

poliesteri e polipropileni e altri

ENGLISH Materials TAILORED SOLUTIONS: FROM RITRAMA SELF-ADHESIVE FILMS FOR VISUAL COMMUNICATION Visual Communication is an area in constant ferment, crucial for the construction of a brand, to personalize a room, to convey targeted messages. Can be static or dynamic, but must always be creative and direct. This is the mission of Ritrama SpA, a leading manufacturer of self-adhesive materials in Europe and the world, which has developed a wide range of films for Visual Communication can offer the right product for every type of application and destination of use. The Viscom Division of the company, based in Caponago (Mi), boasts a fully automated cutting and logistics center that manages real-time shipments worldwide. The Division meets the requirements for the markets of wide format digital printing large, promotional signage, wrapping and interior decoration. A complete range of solutions for indoor and outdoor applications, both at short and long term, with permanent or removable adhesive. All films are compatible with the latest printing technologies, including thermal transfer, and inks as solvent, eco-solvent, Latex and UV. To help the customers to determine the correct film, Ritrama has developed four major series that strategically cover the entire sector of visual communication: Digital Range, Promotional Range, RI-MARK Series and RI-WRAP Range.

92 CONVERTER & Cartotecnica

• DIGITAL RANGE: media developed for wide format digital printing for applications in promotional, advertising, wrapping vehicles (full and partial), applications for display, glass and transparent surfaces, decoration of walls and partitions. The range, which can be printed with solvent or water based inks, it is also compatible with UV inks. The series is completed with film for lamination, which provide protection of graphics in the course of time, giving at the same time different aesthetic effects; with a Eco-Green line, viable alternative to traditional vinyl. It is also to highlight the lamination with RI-Pellent, conformable and repellent film to any pollutant, such as oil, grease, dust or graffiti. • PROMOTIONAL RANGE: a full range of self-adhesive materials for many uses, from promotion at retail shops to pavement advertising, until the realization of labels to be applied on the windows, children's toys and marking and anti-counterfeiting applications. Available in sheets or rolls, the range includes soft, semi-rigid or electrostatic vynil, polyester and polypropylene, and other special products. In the Promotional range we remember in particular the Photoluminescent film. • RI-MARK SERIES: colored adhesive engraving films to make light signs, decorate shop windows and vehicles, customize a stand or a room, when a not-reflecting surface is requested. Thanks to the translucent, transparent, opaque, fluorescent or photo-luminescent effects,


90-93-news materiali_- 10/04/15 11.44 Pagina 93

prodotti speciali. Nella gamma

chrome, effetti spazzolato, ser-

pa di Arti Grafiche del Gruppo

Promotional si ricorda in parti-

pente, velvet, jeans e i film Sto-

Taghleef Industries, continuano

colare il film Fotoluminescente.

ne Guard che garantiscono pro-

a fornire risultati eccellenti.

•RI-MARK SERIES: film adesi-

tezione dall’abrasione di pietre o

La volontà di integrare le tec-

vi colorati da intaglio per realiz-

graffi. Tra i prodotti della gamma

nologie più avanzate e di inve-

zare insegne luminose, deco-

RI-WRAP, si segnala FINITO®

stire in innovazione per miglio-

rare vetrine e automezzi, per-

DRESS un autoadesivo traspa-

rare ulteriormente i prodotti ha

sonalizzare uno stand o un

rente che grazie alla sua partico-

dato i suoi frutti e ha ottenuto il

ambiente, qualora sia richiesta

lare finitura permette di proteg-

riconoscimento del mercato.

una superficie non riflettente.

gere le macchine da stampa.

Di fatti, l’Ufficio Europeo dei Bre-

Grazie agli effetti translucenti,

vetti (EPO) ha concesso il brevetto europeo per il film SoFT

te performante per qualsiasi

Soft Touch: il film utilizzato nel settore del packaging per i beni di lusso

esigenza progettuale.

Gli sforzi in RSI (Ricerca, Svi-

immagine/colori e una straordi-

Una gamma di pellicole CAST

luppo & Innovazione) fatti da

naria sensazione vellutata al

Taghleef Industries Spagna.

unica nel suo genere con

Derprosa, azienda che si occu-

tatto che conferisce un aspet-

Derprosa-Ti è così diventata

un’ampia varietà di colori.

to Premium a qualsiasi lavoro

l’unica azienda in grado di offri-

•RI-WRAP RANGE: pellicole di

di laminazione. La creazione di

re un tipo di laminato superiore

ultima generazione sviluppate

un laminato di siffatte caratteri-

applicabile sia al Packaging sia

per il rivestimento di veicoli,

stiche comporta una vera e

a qualsiasi altro ambito delle

barche o per la riqualificazione

propria rivoluzione nel settore

Arti Grafiche, vantando la più

di ambienti creando nuovi ed

delle Arti Grafiche.

ampia gamma di film del mer-

entusiasmanti design.

“A partire dalla fine di febbraio,

cato che abbraccia prodotti

La gamma, che comprende vi-

la Derprosa-Ti ha raddoppiato

assolutamente innovativi e che

nili CAST, calandrato e Poliu-

la capacità produttiva attraver-

spaziano dai film con proprietà

retano, è disponibile in un’am-

so la creazione di una nuova

antibatteriche, antigraffio, oxo-

pia varietà di texture come: di-

linea presso la nostra fabbrica”,

degradabili, digitali fino ai film a

verse finiture in carbonio, la se-

ha detto il Dott. José Ángel

colori (tra cui i metallizzati e

rie Gemstone, la serie Cyber-

Medina, Direttore Generale di

dotati di effetti 3D) ecc.

RI-MARK is a high performance product for any project requirement. A unique variety of CAST film with a wide variety of colors. • RI-WRAP RANGE: films of last generation developed for coating of vehicles, boats or for the requalification of rooms creating new and exciting design. The range, which includes CAST vinyl, calendered and polyurethane, is available in a wide variety of textures such as: different carbon finish, the Gemstone series, the Cyberchrome series; brushed, snake, velvet, jeans effects and Stone Guard films that guarantee protection from abrasion of stones or scratches. Among the products in the range RI-WRAP, to underline FINITO® DRESS, a transparent adhesive that thanks to its special finish protects printing presses.

for the SoFT TOUcH™ film. This film not only provides a full visual fidelity of images and colours, but also a superior soft touch that confers it a premium and unique appearance for any lamination job. Having a type of laminate of these characteristics represents a revolution in the graphic arts sector. “At the end of February Derprosa-Ti plans doubled its production capacity creating a new line at our facilities”, stated the Chief Executive Officer of Taghleef Industries SLU (Spain), José Ángel Medina. Derprosa-Ti has thus become the only company capable of offering a type of superior laminate applicable both to packaging and to graphic arts, having the broadest range of films in the market capable of offering such innovative products, which range from films with antibacterial properties, scratchresistant, oxo-degradable, digital, and films with colours (including metallic and 3D effects), etc.

trasparenti, coprenti, fluorescenti o foto luminescenti, RIMARK è un prodotto altamen-

SOFT TOUCH: A FILM FOR PACKAGING OF LUXURY GOODS The efforts made in R&D&i by Derprosa, the graphic arts brand of the Taghleef Industries Group, continues to provide excellent results. This attitude of integrating the latest technologies and investing in innovation, to enrich our products, has been currently recognised by the market. As a result, the European Patent Office (EPO) has granted the European patent

TOUcH™. Questo film è in grado di garantire la massima fedeltà di

CONVERTER & Cartotecnica 93


94-95-merc carto 3_15.qxp_carto 30/03/15 16:13 Pagina 94

I VOSTRI PARTNERS Your partners

AELLEGI

BCS British Converting Solution

CUTLITE PENTA

www.aellegi.eu

www.bcscorrugated.com

www.cutlitepenta.com

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

Sistemi taglio laser Laser cutting systems

AGFA

BIMAC srl

www.agfagraphics.com

www.bimac-srl.it

Sistemi di stampa integrati, gestione flusso di lavoro, software Integrated printing system, workflow management, software

Macchine usate Second hand machines

BIZZOZZERO MICA www.bizzozzeromica.it

www.apex-italy.it

Macchine trasformazione cartone ondulato Converting machines for corrugated board

Cilindri anilox Anilox rollers

BOBST Italia Spa

APEX ITALY

DEPUR PADANA ACQUE srl www.depurpadana.com Depurazione acque reflue Depuration water plants

DIENNEVI www.diennevi.it Forniture cartotecniche e fustellifici Supplier for box plants, die cutting factories

D.T.O. snc Phone +39 0341.36.91.59 Fili metallici per scatolifici Wire draws for box plants

www.bobst.com

ARDOB Gmbh

DUE EMME srl

Componenti macchine da stampa e converting Components for printing and converting machines

Macchine stampa e trasformazione cartone teso e ondulato Printing & converting machines for folding carton and corrugated board

ASAHI Photoproducts

CELMACCH

EDF EUROPE SRL

www.asahi-photoproducts.com

www.celmacchgroup.com

www.edfeurope.com

Lastre flessografiche Flexo plates

Macchine stampa per cartone ondulato Corrugated board printing machines

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

www.ardob.com

AVENTICS www.aventics.com/it Azionamento e controllo macchine stampa e converting Drive and control systems for printing and converting machines

www.consorzioscatolifici.it

EDIGIT

Consorzio italiano scatolifici Italian consortium box factories

www.edigit.eu

CITO ITALIA Srl www.cito-italia.com

www.bahmueller.de

Forniture cartotecniche e fustellifici Supplier for box plants, die-cutting factories

BAUMER HHS srl www.baumerhhs.com Sistemi di incollatura Gluing system

Sistemi stoccaggio e movimentazione sleeve Sleeve handling and storage system

C.I.S.

BAHMĂœLLER Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

www.dueemmesrl.eu

Sistemi software per aziende grafiche Software systems for graphics companies

ELITRON Srl www.elitron.com Plotter digitali Digital plotters

COLORGRAF Spa www.colorgraf.it

ERHARDT+LEIMER srl

Inchiostri stampa Printing inks

www.erhardt-leimer.com Alberi espansibili Expanding shafts

ERREBI B+B International srl

www.errebiautomazioni.it

www.bbinfo.com

Macchine movimentazione cartone ondulato Corrugated board handling machines

Plotter digitali Digital plotter

94 CONVERTER & Cartotecnica


94-95-merc carto 3_15.qxp_carto 30/03/15 16:13 Pagina 95

FIDOCART

MITSUBISHI

SCM ITALY

www.fidocart.it

www.mhicorrugating.com

www.scm-italy.it

Trattamento, recupero e smaltimento rifiuti Treatment, recovery and waste disposal

Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines

FOSSALUZZA www.fossaluzza.com

NEW AERODINAMICA srl

Macchine movimentazione cartone ondulato Corrugated board handling machines

www.newaerodinamica.com

SIMEC GROUP www.simecgroup.com Cilindri anilox, macchine per il lavaggio Anilox rollers, cleaving systems

Trattamento rifili Trim processing

SIMONAZZI srl

NTG DIGITAL srl

Lastre flessografiche Flexo plates

www.simonazzi.it

GĂ–PFERT

www.ntg.it

www.goepfert.de

CTP, macchine da stampa per etichette CTP, labels printing machines

SIRIO informatica e sistemi Spa

OFF. MECC. ROSSELLI FRANCO

Software per scatolifici Software for box plants

Macchine stampa e trasformazione cartone ondulato Printing & converting machines for corrugated board

GRAFICHE GIARDINI

www.stampirosselli.it Fustellatrici Die cutting machines

SVECOM P.E.

OPPLIGER srl

Alberi espansibili Expanding shafts

www.grafichegiardini.it Produzione stampa e packaging Packaging and printing

INCIFLEX spa

www.oppliger.eu Accoppiatrici foglio-foglio Sheet-to sheet laminating machines

e-mail: inciflex@inciflexspa.it Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating

INNOVAGROUP www.innovagroup.it Produzione packaging Packaging production

PZ MACCHINE www.pzmacchine.it Assistenza tecnica per scatolifici Technical service for box plants

ROBATECH ITALIA Srl IRAC TECH srl

www.robatech.it

www.irac.it

Sistemi di incollatura Gluing systems

Sistemi lavaggio comp. stampa, depuratori acque, distillatori solventi Washing plants, water purilyng, solvent recyclers

RTS Sistemi Informativi www.rtsystem.com Software per scatolifici Software for Box plants

MACCHINGRAF Spa www.macchingraf.it

SAPPI

Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

www.sappi.com

MINIMEGAPRINT www.minimegaprint.com Stampa on line Web to print

www.sirio-is.it

Produzione cartone ondulato Corrugated board manufacturer

www.svecom.com

TCY TIEN CHIN YU www.tcy.com Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines

TECO srl www.tecoitaly.com Macchine automatiche formatrici di plateaux in cartone ondulato Machines for cardboard packaging

VEGA www.vegagroup.it Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board

VICE www.vice-srl.com Prodotti chimici per ondulatore Chemicals product for corrugator

ZINCOGRAFIA EMPOLESE www.zegroup.it Impianti stampa flexo Flexo printing plates

CONVERTER & Cartotecnica 95


96_- 10/04/15 11.45 Pagina 96

ABBONAMENTO Subscribe

INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE

PER ABBONARSl Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:

Provincia:

CAP:

Sito internet:

e-mail:

Tel:

Fax:

Stato:

Abbonamento annuale per una rivista: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00 - Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00 - Estero € 150,00 ■ Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:

Province:

Post Code:

Internet site:

e-mail:

Ph:

Fax:

Country:

Annual subscription for one magazine: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA ■ CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00 - Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: ■ CONVERTER & CARTOTECNICA + CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00 - Abroad € 150,00 ■ Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) IBAN: IT 88 I 05216 33711 000000002214 I’m enclosing a crossed cheque, for the amount of € made out to CIESSEGI EDITRICE SNC

...............................................

Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

96 CONVERTER & Cartotecnica

AELLEGI Anta cop. AGFA 23 APEX 45 ASAHI 31 AVENTICS 17 BAHMÜLLER 69 BAUMER 43 B+B INTERNATIONAL 59 BCS 7 BIMAC 51,83 BIZZOZERO 73 BOBST 55 CELMACCH 61 CENTREXPO 75 CITO 49 COLORGRAF 81 CUTLITE PENTA 11 DEPUR PADANA ACQUE 1 DIENNEVI 57 DTO 87 DUE EMME 53 EDF EUROPE 25 EDIGIT 15 ELITRON 39 ERHARDT+LEIMER IV cop. FIDOCART 47 FOSSALUZZA 41 FUSTEL SERVICE 4 GÖPFERT 29 GRAFICA METELLIANA 77 GRAFICHE GIARDINI 89 INCIFLEX 23 LABELEXPO III cop. LOGICS II cop.,35 MACCHINGRAF 5 MITSUBISHI 3 NTG DIGITAL 9 OFF. MECC. F.LLI ROSSELLI 33 OPPLIGER 37 ROBATECH 19 SAPPI 85 S.C.M. ITALY 65 SIMEC 21 SIRIO 67 SVECOM 71,91 TCY 13 TECO 63 VEGA 27


3+4 cop 03-15_carto 30/03/15 16.12 Pagina 1


3+4 cop 03-15_carto 30/03/15 16.12 Pagina 2

*

WLTSYP W *W *Wee lo love ve to solve your problems

www www.el-corrugated.de .el-corrugated.de

ELCorrV ELCorrVision ision® Inspection Systems

ELSC ELSCAN-CORR AN-CORR

NyScan-CORR

P Pattern-CORR attern-CORR

Web W eb monitoring system to control the relation longitudinal and cross cuts in rela tion image to the printing ima ge during preprint production

100% sheet inspection on print and material ma terial defects in machine and cross machine direction during the entire production

Automatic Automa tic inspection of various print patterns, pa tterns, glue lines and die cutting

For For more information, information, please contact: John Adnan · Ph. +39 348 5806 580 · E-mail: j.adnan@erhardt-leimer.com j.adnan@erhardt-leimer.com

Corruga Corrugated ted GmbH

Erhardt + Leimer s.r s.r.l. .l. · Via Silvio PPellico ellico 20 · 24040 Stezzano · IT ITALY TAALLY · Phone: +39 / 035 / 205 07 11 · FFax: ax: +39 / 035 / 205 07 00 · E-mail: info-it@erhardt-leimer info-it@erhardt-leimer.com .com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.