2 minute read
ACIS celebra 10 anni di attività e si prepara a raccogliere le nuove sfide
ABBIAMO INTERVISTATO IN ESCLUSIVA ANDREA MECAROZZI – AMMINISTRATORE DELEGATO DI SC.A.T – E NUOVO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SCATOLIFICI, IL TERZO CHE SI AVVICENDA ALLA GUIDA DELL’ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA UN CENTINAIO DI SCATOLIFICI DI TUTTA ITALIA. CON LUI ABBIAMO STILATO UN BILANCIO DEGLI ULTIMI DUE ANNI E UNO SGUARDO AL FUTURO DEL SETTORE DEL PACKAGING IN CARTONE ONDULATO, EVIDENZIANDO I PUNTI SALIENTI DEL SUO PROGRAMMA DI LAVORO
L’ elezione è avvenuta durante l’Assemblea Nazionale che si è tenuta il 17 settembre scorso ad Asiago, la prima Assemblea in presenza dopo la pandemia che ha visto anche il ritorno degli industry partner dell’Associazione, che hanno animato una vivace area espositiva allestita all’interno del Palazzo del Turismo di Asiago, dove si è tenuta l’Assemblea. Un ritorno, dunque, alla normalità per questa Assemblea che ha anche segnato il decennale di ACIS, creata nel 2011 come Consorzio e convertita successivamente in Associazione. Dieci anni caratterizzati da 24 Assemblee, 110 Consigli Direttivi, 60 sponsor e centinaia di iniziative e progetti sviluppati per fare crescere ed evolvere il comparto degli scatolifici e dare rappresentanza a una categoria molto importante per il sistema produttivo italiano e che guarda verso il futuro con gli occhi della sostenibilità.
Advertisement
A TU PER TU CON ANDREA MECAROZZI, PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ITALIANA SCATOLIFICI
Dott. Mecarozzi, quali saranno i punti caratterizzanti del suo mandato?
“Due saranno i punti principali. Innanzitutto, il posizionamento istituzionale dell’Associazione e di conseguenza delle aziende che ne fanno parte. Riteniamo fondamentale fare crescere il peso del comparto degli scatolifici nella nostra filiera e dare più voce alle esigenze dei nostri associati, anche in relazione al particolare momento storico che stiamo affrontando, caratterizzato da incertezze e opportunità che forse non si erano mai viste in queste dimensioni. Continueremo poi a lavorare per accrescere la cultura imprenditoriale e la formazione tecnica delle nostre persone nei nuovi scenari attraverso percorsi di formazione sviluppati specificamente per le necessità delle nostre aziende”.
Andrea Mecarozzi, Presidente Associazione Italiana Scatolifici