M ensil e d i C ul t ur a e Tu r i s m o d el l e Ma r c h e
Contiene I.P.
www.corriereproposte.it
Poste Italiane S.P.A. - Spedizione in abbonamento postale d.l. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Macerata
LUGLIO 2012/07
€ 2,00
Feste e rievocazioni
9
772036 224002
07
I sapori, i colori, i suoni dell’estate: tante proposte per serate all’aria aperta
Musica d’estate
Musica lirica, pop, jazz e blues. Nomi di primo piano ed eventi per tutti i gusti
Grandi festival
Le proposte di Civitanova Danza, Popsophia, EstEuropaOvest, Archeo.s, I Teatri del Mondo
Luglio 2012
Sarò breve di Stefano Greco
Musica e teatro sugli scudi per l’estate marchigiana
Corriere Proposte
Mensile di Cultura e Turismo delle Marche Anno 14° - n° 7 - Luglio 2012 Editore: Fisal Edizioni - Fermo Autorizzazione Tribunale di Fermo n. 5/99 del 1/6/1999 Direttore Responsabile: Alessandro Sabbatini Redazione: Alida Capecci, Paolo Galletti, Francesca Pasquali Grafica: Marco Borzacchi Impaginazione: Andrea Ferracuti Pompa Stampa: Bieffe - Recanati Amministrazione: Viale Trento, 5 - 63900 Fermo Direttore Amministrativo: Gianfranco Sabbatini Hanno collaborato: Andrea Braconi, Pier Luigi Cavalieri, Beatrice Giongo, Stefano Greco, Barbara Mancia, Carmela Marani, Simona Marini, Alessandro Piccinini Chiuso in redazione il 26 giugno In copertina: Thalassa... Stay human... - Ancona, Anfiteatro Romano, 4 luglio
S a r ò
b r e v e
Musica e teatro la faranno da padroni nell’estate marchigiana. La crisi ha fermato qualche piccolo evento, ma non ha fermato i grandi festival delle Marche, quelli che accompagneranno tutta l’estate di turisti e residenti, quelli che animeranno da protagonisti assoluti le notti della regione. Sto parlando de I Teatri del Mondo, grande festival del teatro per ragazzi che richiama ogni anno un pubblico specifico e appassionato da tutta l’Italia, del Festival Armonie della Sera con numerosi appuntamenti nei luoghi più suggestivi delle Marche, di Lunaria a Recanati. E ancora del Marche Jazz Network, di EstEuropaOvest, di San Severino Blues Festival con un importante concerto di Eric Johnson. Inoltre ritorna il Tau in varie sedi nei magnifici teatri romani come Falerone, Urbisaglia, Ascoli Piceno, Monte Rinaldo, Ancona. Non mancheranno ovviamente le rievocazioni storiche che sono un vero e proprio vanto di questa regione. Da segnalare ancora Popsophia e lo Sferisterio Opera Festival con un nuovo giovane e promettente direttore come Francesco Micheli.
3
Per comunicazioni Tel. 0734.223110 Fax 0734.220161 Web www.corriereproposte.it E-mail redazione@corriereproposte.it Corriere Proposte Indirizzo Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63900 Fermo
Luglio 2012
sommario
Sommario n. 07/2012
4
Feste popolari
6
Eventi a cascata Il gusto protagonista nella calda estate marchigiana. Si parte con Anghò, il Festival del Pesce Azzurro di San Benedetto del Tronto, si prosegue con Ciborghi ad Offida con le prelibatezze dei Borghi più Belli d’Italia e poi pesce a Marina di Montemarciano, pizza a Montelupone, pizza e birra a Corridonia, birre artigianali a Monsano, polenta a San Costanzo, cibi tipici e cappelli a Montappone, degustazioni a Montecosaro, sangria a Belvedere Ostrense
Mostre mercato
66
Mostre d’Arte
80
Antiquariato nei salotti buoni Estate, tempo di passeggiate all’aria aperta negli stupendi borghi storici marchigiani che offrono scorci mozzafiato, impreziositi ancor di più da rinomate mostre mercato dell’antiquariato e dell’artigianato di qualità. Su tutte la Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato nei giovedì estivi a Fermo e il Mercatino del Mercoledì ad Acquaviva Picena
Musica Classica
94
Dolci armonie estive Si confermano i grandi festival estivi: allo Sferisterio di Macerata tutto è pronto per un’emozionante edizione dello Sferisterio Opera Festival nel segno del rinnovamento. Trepidante l’attesa per la maestosa “Traviata degli Specchi” del coreografo Josef Svoboda di cui ricorre il decennale dalla morte e a cui è dedicata la stagione. E’ anche il luglio di Armonie della sera, il festival di musica da camera che entra nel vivo con una ottava edizione ricca di eventi e di nomi
Luglio 2012
sommario
Sommario n. 07/2012
5
Musica
112
Serate d’autore Un ricco cartellone fatto di tanti appuntamenti di qualità: a luglio le imperdibili proposte di Lunaria, Marche Jazz Network, San Severino Blues Festival, Tammurria. Nomi eccezionali calcheranno i palcoscenici marchigiani. Qualche esempio? Eric Johnson, Rosalia De Souza, Brad Mehldau, Demetria Taylor, Enrico Capuano, Fabio Concato, Gipsy King’s Family e Awanagana, Scott Robinson, Pilar, Victor Bailey
Teatro e danza 138 Teatro ragazzi Tornano i grandi festival E’ il mese di Civitanova Danza, il festival internazionale che offre annualmente quanto c’è di meglio nel panorama della danza italiana ed internazionale. Continua a stupire EstEuropaOvest Festival, grande festa di musica e di buon teatro che quest’anno festeggia la maggiore età. Ritorna Popsophia, festival del contemporaneo: l’appuntamento nazionale della filosofia che si trasforma in filosofia popolare
163
I teatri… dal mondo Sessanta spettacoli, laboratori, incontri, mostre, progetti speciali e prime nazionali a “I Teatri del Mondo”, festival internazionale per l’infanzia e la gioventù
Altri Eventi
167
Le Marche: una storia di città
172
Camerano e Sirolo
Il ristorante del mese 174 Il Cavaliere - Camerino
Libri e Cultura
175
Con il Patrocinio Con il Patrocinio di di
Comune di Montappone Montappone Comune di Pro Loco Montappone Montappone Pro Loco
assemblea delle marche Regione legislativa MArche Regione MArche Provincia di Fermo Provincia CAMERAdiDIFermo COMMERCIO DI FERMO Camera di Commercio di Fermo
27 28 2012 22 23 29 24luglio luglio 2010
montappone montappone borgo Antico borgo Antico
www.ilcappellodipaglia.it
nformazioni e prenotazioni
ph. Davide Caporaletti
- ph. Davide Caporaletti
Tel. 0734 760426 - Cell. 333 8258462
ro
o libe
ss ingre
DAL COVONE AL CAPPELLO RAMMAGLIATO L’antica tradizione della lavorazione della paglia di grano rivive per le vie del borgo antico fra mestieri e giochi di campagna, musiche, stornelli all’impronta, cucina di un tempo.
www.ilcappellodipaglia.it Informazioni Informazioni ee prenotazioni prenotazioni
Tel. 0734 760426 - Cell. 333 8258462
ro
o libe
ss ingre
Luglio 2012
Eventi
L’accessorio indispensabile È in programma per venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio 2012 la 11ª edizione de “Il Cappello di Paglia” che vedrà i cittadini di Montappone impegnati nella ricostruzione storica della lavorazione della paglia. Per tre giorni il centro storico della “capitale del cappello” sarà animato da oltre duecento protagonisti che mostreranno ai visitatori come nasce un cappello di paglia, dalla mietitura, all’intreccio fino alla cucitura. Non una rievocazione, piuttosto una riproposizione delle attività che hanno fatto di Montappone il “centro internazionale del cappello”. A Montappone, piccolo centro dei colli fermani, che conta appena 1800 abitanti sono presenti oltre 40 aziende di cappelli che esportano in tutto il mondo. Nella cittadina dell’entroterra marchigiano, situata a pochi chilometri di distanza sia dal mare che dalla catena dei Monti Sibillini, la coltivazione del grano è una risorsa importante. L’antica lavorazione artigiana del cappello di paglia, poi, si è trasformata negli anni in produzione su vasta scala e Montappone, sul finire dell’Ottocento, è stato il primo centro italiano a industrializzarne la fabbricazione. Sarà davvero emozionante giungere in paese, percorrere le vie del borgo antico e scoprire o riscoprire l’atmosfera d’altri tempi dove ogni cosa è curata nei minimi dettagli ed impossibile non rimanerne affascinati. Partecipare alle attività che si svolgono è d’obbligo se si vuole provare a rivivere lavori che oggi nessuno fa più. Si può provare a “capare” la paglia, intrecciarla, tentando di carpirne l’abilità dalle anziane del paese, stirare il cappello, e tutto all’aperto, proprio come una volta. E tutto con le proprie mani: chiunque potrà cimentarsi in prima persona nella costruzione del proprio cappello di paglia, personale e personalizzato, grazie ai laboratori della paglia aperti a grandi e piccini. A corollario di tutto ciò saranno le mostre di libero accesso visitabili durante la manifestazione: il “Cappellaio Pazzo” (inaugurazione venerdì 27 luglio) espone, nei locali della Scuola per l’infanzia, una ricca collezione di pezzi unici creati dai maestri cappellai del distretto di Montappone e Massa Fermana, mentre nelle sale del Municipio trova alloggio una mostra fotografica di professionisti e amatori sull’accessorio principe di questo distretto. Molto interessanti saranno infine la mostra curata dal collezionista Bruno Rastelli
feste popolari
Dal 27 al 29 luglio Montappone rivive il cappello come si faceva una volta
7 sulle “biciclette da lavoro d’epoca”, e quella di “macchine per cucire d’epoca” allestita da Nicola Orsili. L’intrattenimento musicale quest’anno è riservato a due band d’eccezione: sabato la musica sarà protagonista con l’esibizione del chitarrista storico di Ligabue Federico Poggipollini che accompagnerà la cover band ufficiale dell’artista emiliano; domenica saranno invece le note della Pizzica Salentina dei “Briganti di Terra D’Otranto” ad animare la piazza del centro storico. Il gran finale è riservato all’atteso e impeccabilmente meraviglioso spettacolo dei “Fuochi Piromusicali” che accenderanno la notte di Montappone. L’ideale è arrivare alla festa un po’ prima del tramonto. Dopo essersi lasciati cullare da immagini insolite e aver girovagato per il paese vecchio, è il momento di concedersi una pausa culinaria. Tutte le sere, sarà possibile cenare sotto le stelle, con una vista mozzafiato sui monti Sibillini, grazie alle specialità culinarie locali tratte dalle ricette dello Chef del Re, il montapponese Cesare Tirabasso. Montappone (FM) dal 27al 29 luglio
Luglio 2012
Gastronomia
Ad Offida in rassegna le cucine d’Italia Torna ad Offida la seconda edizione di Ciborghi, il Festival delle Cucine dei Borghi più Belli d’Italia. La novità più significativa dell’evento che lo scorso anno debuttò con un successo straordinario di pubblico, è la durata che passa da quattro a ben dieci giorni. Infatti dal 13 al 22 luglio il cuore del centro storico offidano, Piazza del Popolo sarà il teatro di un’esplosione di sapori da tutta Italia con decine di piatti tipici e addirittura dall’estero, vista la partecipazione straordinaria di Rauma, città definita dall’Unesco patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ciborghi si preannuncia una grande e succulenta opportunità per scoprire l’Italia dei borghi attraverso una secolare tradizione enogastronomica, attraverso un viaggio che va dal sud al nord passando per le regioni del centro. La solida cucina trentina sarà presente con il Ristorante il Catenaccio di Rango, bellissimo borgo del Comune di Bleggio, che presenterà la Carne Salada, le Caramelle alle pere e al formaggio, l’immancabile Strudel e la Torta di noci di Bleggio. Dal Veneto il Comune di Arquà Petrarca sarà presente, attraverso il Club Wigwam, con la Gallina padovana ubriaca e il Lardo della Saccisica. Il Piemonte sarà rappresentato dalla cucina delle Langhe con il Comune di Neive, mentre per il Friuli arriverà ad Offida il Comune di Valvasone con i tipici Arrosticini di coniglio. La succulenta cucina meridionale sarà rappresentata da Bova (Calabria), Nusco (Campania), con il suo particolare manzo podolico, da Locorotondo (Puglia) con le mitiche Orecchiette con polpette affogate e con la braciola al sugo e da Guardia Perticara (Basilicata). Passando all’Italia centrale Scarperia rappresenterà la Toscana, mentre Torre Alfina, grazioso borgo del Comune di Acquapendente rappresenterà il Lazio con il suo tipico Salmì di cinghiale. Una vera chicca è la partecipazione di Navelli, in provincia dell’Aquila, che presenterà il Risotto al famoso Zafferano Dop di Navelli, uno dei prodotti più ricercati d’Italia. Sempre dall’Abruzzo saranno di Ciborghi anche i Comuni di Oratino e Civitella del Tronto. Nutrita la rappresentanza marchigiana con Offida, rap-
feste popolari
Seconda edizione per Ciborghi, il Festival delle Cucine dei Borghi più Belli d’Italia che raddoppia la durata, passando da quattro a dieci giorni
9
presentata dalla locale Associazione di ristoratori, Grottammare, Matelica, Visso, Sarnano, Moresco e Montefiore dell’Aso. Molto attesa la delegazione di Rauma, cittadina situata a 300 chilometri da Helsinki, con la quale Offida intrattiene rapporti per via del merletto a tombolo. La delegazione finlandese presenterà un piatto tipico locale, ovvero una zuppa a base di salmone. Ciborghi, Festival delle Cucine dei Borghi più Belli d’Italia è promosso dal Comune di Offida ed è organizzato dalla Oikos Società Cooperativa. www.ciborghi.it
NOTTE DE LA BATTAGLIA Dalle ore 18:00 Mostra di Pittura del Maestro Ciro Stajano Ore 19:00 Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti Living History: visita all’accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino Ore 19:30 Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti Ore 20:00 Il “Magico Sasha” e l’Angolo dei Giochi Medievali Popolari Ore 21:00 “Disfida della Balestra” Torneo di Balestra Manesca tra le Città dell’Aquila Bianca Ore 21:30 “Il Mistero delle Maschere” Spettacolo di Teatro Medievale a cura della Contrada San Giacomo di Ferrara. Piazza alta Castello Rassegna Colto Medioevo: “Ordini Cavallereschi - fra Storia ed Attualità” Conferenza curata dal Dott. Giovanni Martinelli Piazza alta Castello Ore 22:30 Rievocazione Storica I Giorni di Azzolino - I° Evento Corteo del Trionfo di Azzo VII d’Este Suggestivo Corteo in notturna (con la partecipazione della Contrada San Giacomo di Ferrara, l’Associazione Este Medievale, la Delegazione della Cavalcata dell’Assunta di Fermo e la Delegazione degli Arcieri Storici di Varpalota (Ungheria) Ore 23:30 “La Resa di Salimbene” formidabile ricostruzione della conquista del Castello di Grottazzolina da parte di Azzo VII – Spettacolo curato dalle Compagnie “Lo Basilisco di Jesi”, la Compagnia d’Arme della Contrada San Giacomo di Ferrara, la Gaita di Valgrande di Padova, la Compagnia Arcieri di Azzolino. Dalle ore 21.30 Visita insolita alle Chiese di Grottazzolina - Lezione di Storia dell’Arte DOMENICA 29 29 LUGLIO LUGLIO 2012 DOMENICA
NOTTE DE LA GIOSTRA DEL MONACO Ore 11:00 Chiesa del Santissimo Sacramento di Grottazzolina Santa Messa - Benedizione dei Gonfaloni delle Città dell’Aquila Bianca - Offerta del Globo e della Spada Spezzata Dalle ore 18:00 Mostra di Pittura del Maestro Ciro Stajano Ore 19:00 Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti Living History: visita all’accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino
Ore 22:00 Rievocazione Storica I Giorni di Azzolino - II° Evento “IL BATTESIMO” – cerimonia del passaggio dalla Crypta Canonicorum a “Gruptae Aczolini” Ore 22:30 Sorteggio dei Cavalieri Giostranti “Omaggio al Marchese d’Este” – spettacolo di alto maneggio della bandiera a cura del Borgo S. Giacomo di Ferrara. Piazza Umberto I Ore 22:35 “Focoleria” – spettacolo a cura dell’Associazione Este Medievale. Piazza Umberto I Ore 23:30 “La Giostra del Monaco” Sfida equestre con mazza ferrata tra le città dell’Aquila Bianca del Consorzio “Terre e Castelli Estensi” (Este, Ferrara, Grottazzolina) Proclamazione del Paladino Estense Dalle ore 21:30 Visita insolita alle Chiese di Grottazzolina Lezione di Storia dell’Arte LUNEDI 30 LUGLIO 2012
AZZOLINO STREET Dalle ore 18:00 Mostra di Pittura del Maestro Ciro Stajano Ore 19:00 Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti Living History: visita all’accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino
Ore 19:00 Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti
Ore 20:00 Il “Magico Sasha” e l’Angolo dei Giochi Medievali Popolari Dalle ore 22:00 “AZZOLINO STREET” La notte dedicata agli artisti di Veregra Street – dal Veregrantour Spettacoli di artisti di strada internazionali MARTEDI’31 31LUGLIO LUGLIO 2012 MARTEDI
LA GRANDE NOTTE CELTICA Dalle ore 18:00 Mostra di Pittura del Maestro Ciro Stajano Ore 19:00 Apertura Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti Living History: visita all’accampamento militare della Compagnia Arcieri di Azzolino Ore 19:00 Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti con degustazione di BIRRE CELTICHE! Ore 21:30 NOTTE CELTICA – Travolgente festa fino all’alba Ore 21:40 Corteo Druido con accensione del Fuoco Sacro Propiziatorio
Ore 19:00 Apertura delle Taverne per le Cene Medievali Itineranti
Ore 21:45 “ENSEMLE SANGINETO” in Concerto
Ore 20:30 Il “Magico Sasha” e l’Angolo dei Giochi Medievali Popolari
Ore 23:00 “Terra d’Irlanda” esibizione di danza tipica irlandese a cura della Maestra Cinzia Smerilli
Ore 21.:00 Finale della sfida di Arco Storico tra le città dell’Aquila Bianca (Este – Ferrara – Grottazzolina) Ospiti d’Onore gli Arcieri Storici Ungheresi di Varpalota
feste popolari
SABATO 28 28 LUGLIO LUGLIO SABATO
Ore 23:15 “DIABULA RASA” in Concerto A seguire estrazione Lotteria Medievale “LA CABALA”
Luglio 2012
Rievocazioni storiche
Benvenuti nella Città Medioevo “La Città Medioevo”non è una manifestazione che si inserisce nel contesto dell’antico centro storico elpidiense ma è la città che si concede al medioevo, tanto è difficile vedere il punto di equilibrio fra finzione e realtà, tanta è la consapevolezza dei protagonisti di recitare un ruolo in un grande copione della storia. La storia cittadina nella sua versione più affascinante e spettacolare che racconta sempre di più le vere radici di Sant’Elpidio a Mare, di tutto il territorio fermano e soprattutto dai tratti storici di un periodo affascinante come il medioevo, durante il quale la città ha vissuto il suo massimo splendore. Come ogni estate, dal 1992 a fine luglio il centro storico elpidiense rivive le atmosfere suggestive, i colori, i profumi, i suoni e scene dell’epoca medievale scavando nel suo passato, tra immaginazione e ricerca storica. Si aprono botteghe d’arti e di antichi mestieri, locande, postazioni di armigeri, carceri, lazzaretti, chiostri e tanto altro. Protagoniste dell’evento organizzato dall’Ente Manifestazioni Storiche “Contesa del Secchio”, le quattro contrade cittadine: la Contrada Cavaliera Sant’Elpidio, la Nobile Contrada San Giovanni, la Magnifica Contrada Santa Maria e la contrada San Martino, insieme alle quattro Delegazioni Foranee: la Delegazione del Porto, la Delegazione del Marchesato di Santa Caterina, la Delegazione di Castel di Castro e la Delegazione di Santa Croce. La manifestazione, preludio della più antica rievocazione storica delle Marche “La Contesa del Secchio”, oltre che essere insieme a quest’ultima promotrice del turismo regionale è un modo per fare storia, ma è soprattutto una possibilità per i cittadini di aggregarsi. Nell’epoca della fretta, dove su tutto si sorvola, fermarsi per collaborare, magari avendo come comun denominatore la spettacolazione storica e la sana competizione sportiva, è un traguardo importante, un secondo evento negli eventi insomma. E’ anche un modo per fare storia, per riscoprire e far riscoprire al visitatore arti, costumi, tradizioni e un notevole intatto patrimonio architettonico. E’ difficile riuscire a descrivere le passioni individuali di tutti i fautori di questo “miracolo”, pretendendo che altri semplici spettatori ne percepiscano l’emozione. Ma cercate di comprendere il funzionamento della molla che per un anno intero mette in attività la gran parte della cittadinanza elpidiense e non solo: chi a ricercare ed a studiare i documenti, altri ancora a mettere insieme un filo conduttore che adegui alla città quel quotidiano che il nome “Città Medioevo” riassume. Immaginate coloro che vanno alla
ricerca degli spazi fisici, slarghi, viuzze, cortili e sagrati, cantinoni e pertugi, dove inserire scene e momenti della vita reale medievale, che si animano all’improvviso, insieme… come se una enorme e diffusa regia pigi lo start di un grande set dove si gira in diretta il film della propria storia, dove gli attori sono protagonisti della loro manifestazione. La XX edizione in concomitanza con il LX anno di attività della “Contesa del Secchio”la più antica rievocazione storica della Regione Marche. Un avvenimento davvero importante per l’Ente organizzatore che ha già dato il via agli appuntamenti in calendario con il musical unica data per le Marche “Il Bandito Giuliano” e con il piu’ impegnato programma formativo/culturale “Historica” ha già richiamato l’attenzione non solo dei turisti attualmente presenti in zona ma anche di appassionati provenienti da tutta la Regione. Ogni edizione si svolge nel rispetto di un tema storico che scaturisce da un’approfondita ricerca presso l’Archivio Storico Comunale e non solo: questo costituisce l’impalcatura di scene e allestimenti e propone una partecipazione attiva di ciascuna contrada, caratterizzata in modo diverso. Il canovaccio su cui si svilupperanno le tre sere previste (26-27-28 luglio) toccherà un tema di particolare curiosità: “Il Gioco” accompagnato dalla “Riffa” non fine a se stessa ma altresì contornata da tutti quei giochi medievali che in un modo o nell’altro hanno invitato alla scommessa nobili e popolani, avventori da osteria, avventurieri e tutti coloro che nel bene e nel male hanno voluto allora, come adesso, tentare la fortuna. Altro aspetto non da meno importante,le taverne di contrada, con menu della tradizione ed alcune pietanze che provengono direttamente dal ricettario medievale. Ecco il ‘gioco’ teatrale nelle pagine reali della storia, toccandone alcuni tratti determinanti. A ciascuno un posto, un costume, una voce, per un grande spettacolo difficilmente imitabile. a.g.
feste popolari
Il quotidiano medievale rivive a Sant’Elpidio a Mare dal 26 al 28 luglio
13
Luglio 2012
Eventi
Fermo Cultura. Passione Inarrestabile Fermo è protagonista quest’estate: più di centodieci appuntamenti, dodici assemblee di quartiere per una programmazione culturale diffusa e più di trentaquattro associazioni che hanno partecipato alla redazione del cartellone estivo. Concerti, mostre, mercatini, spettacoli, eventi sportivi, rievocazioni storiche e rassegne di ogni tipo. Tante le novità, molte della quali riguarderanno i turisti che affollano le nostre spiagge e che potranno trascorrere pomeriggi e serate scoprendo anche i luoghi più “nascosti” di Fermo. Il calendario dell’estate fermana 2012 esprime al meglio il senso di una città vivace e dinamica con un ricco e variegato calendario di iniziative diffuse su tutto il comprensorio, dai quartieri al centro storico fino al litorale. Restano confermate le manifestazioni diventate ormai veri fiori all’occhiello della stagione estiva di Fermo a cominciare dal Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che, giunto alla trentesima edizione, si svolgerà dal 5 luglio, tutti i giovedì di luglio e agosto animando il centro storico. Sabato 7 luglio torna la Notte Bianca, con spettacoli e animazioni fino all’alba. Per gli amanti dello sport invece, dal 10 al 14 luglio, appuntamento con il Torneo Internazionale di Minibasket, giunto alla 6ª edizione, le cui finali si svolgeranno in Piazza del Popolo. La nobile rievocazione storica del Palio dell’Assunta del 15 agosto animerà le vie del centro storico con un corteo composto da centinaia di figuranti in abiti medievali. Presso le Piccole Cisterne dal 5 luglio al 30 agosto Tipicità Estate metterà in mostra le Marche d’Eccellenza attraverso degustazioni di prodotti tipici guidate. Ma vi sarà spazio anche per tante interessanti novità, a cominciare dal cinema itinerante con la rassegna Rotazioni e dalla “Maratona di Lettura non stop 24 ore” che il giorno 23 agosto avrà inizio presso il cortile BUC Machinery. Novità anche per il litorale. Domenica 8 luglio, a Lido San Tommaso, si svolgerà il Corteo storico della Cavalcata dell’Assunta; dal 12 al 15 luglio a Marina Palmense musica reggae e tanto divertimento con il Bababoom Festival. Per gli amanti dell’aperitivo, da domenica 17 giugno, a Lido di Fermo, prenderanno il via gli Happylido: musica e intrattenimento negli chalet del lungomare. Inoltre per gli amanti dell’arte il polo museale della città di fermo ospiterà nove mostre. Dal 4
feste popolari
I tanti eventi dell’estate fermana all’insegna della qualità e della novità
15
agosto al 4 novembre la Pinacoteca Civica aprirà le porte al notissimo dipinto del Guercino “Et in Arcadia Ego” che sarà accompagnato da un corredo di stampe antiche che riprodurranno le opere dell’artista. Tutti gli eventi dell’estate fermana renderanno protagonisti i luoghi della cultura contraddistinti, da quest’anno, nel nuovo logo da quattro colori differenti: il blu per gli eventi, il rosso per il teatro, il verde per la biblioteca e l’arancione per i musei. Un logo dove compare anche un cuore stilizzato in cui è riconoscibile la lettera C ad indicare la Cultura: Fermo Cultura “Passione Inarrestabile”. A tutti voi una piacevole estate e buone vacanze a Fermo!
Sagre e feste 1 Domenica Bellente il brigante approfondimento storico con cena e spettacolo. APPIGNANO (MC) Centro storico ore 20.45 Tel. 338.7878472 www.bellenteilbrigante.it
Agorabilia animazione, artisti di strada, musica CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 17.30 Tel. 071.78291
5ª Sagra dell’Agnello Marchigiano CASTIGNANO (AP) Centro storico Tel. Lino, 328.2247700
Festival del terzo tempo
feste popolari
torneo di rugby, stand gastronomici e musica CINGOLI (MC) Moscosi Tel. 0733.602444
16
Festa di S. antonio da Padova a cura dell’associazione Terra dei fioretti CINGOLI (MC) Convento S. Giacomo dalle ore 18 Tel. 0733.602444
27ª Rievocazione storica della Trebbiatura stand gastronomici con i piatti tipici, rievocazione storica della trebbiatura con macchine d’epoca e personaggi in costume. Suoni e canti popolari con “La Martinicchia” di Polverigi e gran ballo con l’orchestra “Valli e Palma” MACERATA Contrada Valle dalle ore 11 Tel. 338.5691493
Mogliano 1744 rievocazione storica con borgo settecentesco, artisti di strada e taverne d’epoca. Corteo storico, cerimonia di consegna del diploma della Regina Maria Teresa d’Austria MOGLIANO (MC) Centro storico dal pomeriggio Tel. 0733.557730 - 335.5329539
Festa della Pinturetta MONTAPPONE (FM) Contrada Sole
Festa della birra MONTECASSIANO (MC) Piazzale Kelebia
Mongolfiere sul balcone 6ª edizione
Festa di San Fedele
Mercatini tipici, volo in mongolfiera, stand gastronomici, musica dal vivo, lanterne volanti CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 392.2947129
Festa di San Paolo
9ª Festa e Sagra Colli Truentini stand gastronomici e intrattenimenti COLLI DEL TRONTO (AP) Piazza XXV Aprile
Motoraduno Bikers-Cave esibizioni di moto, gastronomia e spettacoli FALERONE (FM) Parco San Paolino
Festa del fritto FANO (PU) Tombaccia, pista polivalente Tel. 338.9911602
13ª Festa della birra stand gastronomici e musica dal vivo FERMO San Girolamo, campo sportivo dalle ore 19 Tel. 338.4862643
Festival Antirazzista musica dal vivo, artisti di strada, mostre fotografiche e stand gastronomici FILOTTRANO (AN) Cantalupo, area verde dalle ore 17.30
6ª Sagra della braciola stand gastronomici, giochi popolari e musica GAGLIOLE (MC) Località Selvalagli Tel. Comune 0737.641184
Sacra 2012 rievocazione dello storico ammaraggio del 1177 nel porto e sfilata del corteo con 300 figuranti GROTTAMMARE (AP) Stadio comunale ore 22 Tel. Comune 0735.739230
MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico stand gastronomici con sagra degli gnocchi con la papera e spettacolo con “Stefano e Gianluca” MONTEGIORGIO (FM) Località Piane dalle ore 19
Sound park fest spettacoli musicali e stand gastronomici MONTEMARCIANO (AN) Area archeologica Marina dalle ore 16
Festa Madonna delle Grazie MONTEMONACO (AP) Frazione Vallegrascia Tel. 0736.856141
Attenti al Luppolo rassegna di birre MONTEPRANDONE (AP) Località Centobuchi, Piazza dell’Unità Tel. Comune 0735.71091
Festivalbeer stand gastronomici e musica con “Fabulous day” MORROVALLE (MC) Borgo Marconi
Festa della Sangria OSIMO (AN) Località Casenuove
Festa della trota e del pescatore OSTRA VETERE (AN) Piazza della Libertà dalle ore 18 Tel. Comune 071.965053
Festa di San Pietro stand gastronomici a base di pesce, raduno auto d’epoca, raduno kayak, intrattenimenti musicali e nel pomeriggio processione in mare PEDASO (FM) intera giornata Tel. 0734.931631
Festa del Porto
Festa dellla Madonna delle Grazie
Nella solennità della “Madonna della Scala”. Una manifestazione che risale al 1400 Corteo di imbarcazioni in mare, getto della corona di alloro in memoria dei caduti del mare, bancarelle, enogastronomia, giochi, musica, fuochi pirotecnici PESARO Zona Porto intera giornata Tel. 0721.69341
RECANATI (MC) Viale Passionisti e Chiesa Le Grazie dalle ore 21 Tel. Comune 071.981471
stand gastronomici con specialità del territorio e realtà extraregionali, folklore, spettacoli PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare intera giornata Tel. 0734.675256
Festa del portone RECANATI (MC) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 071.981471
Liberazione del San Vicino 68° anniversario con stand gastronomici, mostra sulla resistenza e concerto della “Gang” e “Cisco” SAN SEVERINO MARCHE (MC) Elcito ore 19
2 Lunedì De arte venandi cum avibus
AGUGLIANO (AN) Campo sportivo Tel. Comune 071.9068031
Cagli In Festival stand gastronomici, birra, musica live e spettacolo CAGLI (PU) Anfiteatro Sant’Emidio Ingirogustando sotto le stelle viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.78291
Tipicità estate serata di degustazione Porto San Giorgio, le tradizioni della costa FERMO, Piccole Cisterne Romane ore 18.30 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it
13° Festa della trebbiatura e del folklore CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
spettacolo di falconeria a cura de “Il falconiere medievale” GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. Comune 0735.739230
Giovedì al castello
Festa di San Paolo
Equa la festa
stand gastronomici con sagra degli gnocchi con la papera, musica e ballo liscio con Mirko Casadei, estrazione lotteria MONTEGIORGIO (FM) Località Piane dalle ore 19
4 Mercoledì Cagli In Festival stand gastronomici, birra, musica live e spettacolo CAGLI (PU) Anfiteatro Sant’Emidio
Ville e Castella imbarco, cena marinaresca a bordo e reading in navigazione da “L’uomo che contava i giorni” di e con Alberto Cavanna (voce narrante) FANO (PU) Goletta Regina Isabella dalle ore 20 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
Verdicchio in festa vini marchigiani e dei prodotti tipici locali, degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 - 333.8366816
Sagra del maccheroncino della trebbiatura e del cinghiale stand gastronomici e intrattenimenti musicali OFFIDA (AP) Quartiere Santa Maria Goretti dalle ore 20 Tel. Comune 0736.888707
una sera d’estate del 1450... L’appuntamento fisso con il medioevo. GRADARA (PU) Tel. 0541.964115 - 964673 Festival dei suoni, sapori e dell’arte. Mercatini del baratto, cucina etnica e locale, laboratori didattici, spettacoli di teatro e danza e musica JESI (AN) Ostello Villa Borgognoni, dalle ore 17 Tel. 347.4821202 - 0731.214264
16ª Sagra del Porchetto stand gastronomici con il gustosissimo maialino alla brace e musica dal vivo con “Le bollicine” MONTE SAN VITO (AN) Borghetto, Parco Rodari dalle ore 19
Sagra degli spaghetti e gnocchetti con sugo di pesce e cozze in guazzzetto. Giochi, spettacoli musicali, serata danzanti e stand gastronomici MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio Tel. Comune 0734.848723
Verdicchio in festa mostra mercato dei vini marchigiani e dei prodotti tipici, degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 - 333.8366816
Festa Tricolore stand gastronomici con specialità pennette speak e radicchio. Ore 21.30 Presentazione del libro di Cesare Catà “Filosofia del fantastico” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
feste popolari
Pro loco in festa
5 Giovedì Agugliano a Tutta Birra
17
18° Festival della Pizza
Festa della crescia matta
stand gastronomici e serata danzante con la scuola di ballo “Gruppo Jadè” MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. 0733.226419
stand gastronomici e ballo FANO (PU) Coop Tre Ponti dalle ore 19 Tel. 328.2715070
Il monte in festa
FILOTTRANO (AN) Corso del Popolo dalle ore 16 Tel. Comune 071.722781
stand gastronomici e musica dal vivo MONTEMARCIANO (AN) Parco Villa Colle Sereno ore 20 Tel. 071.9163327
Sciabega e vì rievocazione storica della tradizionale pesca da terra NUMANA (AN) Lidi dalle ore 20 Tel. 071.9330612 www.turismonumana.it
feste popolari
Sagra della cacciannanze farcita FORCE (AP) Capoluogo Tel. Comune 0736.373132
Equa la festa
stand gastronomici e intrattenimenti musicali OFFIDA (AP) Quartiere Santa Maria Goretti dalle ore 20 Tel. Comune 0736.888707
Festival dei suoni, sapori e dell’arte. Mercatini del baratto, cucina etnica e locale, laboratori didattici, spettacoli di teatro e danza e musica JESI (AN) Ostello Villa Borgognoni, Via Crivelli 1 dalle ore 17 Tel. 347.4821202 - 0731.214264 equalafesta.wordpress.com
Il banchetto di Barbarossa
La Villa in festa
Sagra del maccheroncino della trebbiatura e del cinghiale
18
Estate a Filottrano
convivium, con musicanti, giullari e danzatrici PESARO Località Candelara ore 20.30 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
Festa dellla Madonna delle Grazie RECANATI (MC) Viale Passionisti e Chiesa Le Grazie dalle ore 21 Tel. Comune 071.981471
Anghiò festival del pesce azzurro. Mostre a tema, laboratori didattici per bambini, piatti tipici della tradizione italiana e internazionale da degustare freschi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) www.anghio.it
Luglio fest festa della birra SANTA MARIA NUOVA (AN) Dal 5 al 15 Luglio Festa della pizza e birra SERVIGLIANO (FM) Località Curetta dalle ore 19
Dal 5 al 15 Luglio Festa della birra GROTTAZZOLINA (FM) Piazza Umberto I dalle ore 20 Tel. 0734.631443
6 Venerdì Agugliano a Tutta Birra AGUGLIANO (AN) Campo sportivo Tel. Comune 071.9068031
Cagli In Festival stand gastronomici, birra, musica live e spettacolo CAGLI (PU) Anfiteatro Sant’Emidio 13° Festa della trebbiatura e del folklore CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
21ª edizione. Stand gastronomici, intrattenimenti vari e incontro di pugilato LORETO (AN) Frazione Villa Costantina dalle ore 20 Tel. 389.2526919
Festa della birra stand gastronomici e musica MASSA FERMANA (FM) Campo sportivo Tel. 0734.760127
Ville e Castella ore 18.30 conferenza con Adelelmo di Nomadelfia. Ore 20.30 cena offerta da Villa Ginevri. Ore 21.45 concerto dei “Sacateca” MONDAVIO (PU) Villa Ginevri Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
16ª Sagra del Porchetto stand gastronomici con il gustosissimo maialino alla brace, esibizione di ballo e musica dal vivo con l’orchestra spettacolo “I Talisman” MONTE SAN VITO (AN) Borghetto, Parco Rodari dalle ore 19 www.amicidelborghetto.it
Sagra degli spaghetti e gnocchetti con sugo di pesce e cozze in guazzzetto. Giochi, spettacoli musicali, serate danzanti MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio Tel. Comune 0734.848723
Verdicchio in festa mostra mercato dei vini marchigiani e dei prodotti tipici, degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 - 333.8366816
Montefano ’900 ore 19.30 apertura osterie, ore 21.30 “Cenerentola” a cura dell’associazione “A Passo di Danza”, ore 23 “Ballo dei Figuranti” MONTEFANO (MC) Tel. 335.7498018 - 0733.850205
Festa Tricolore
Festa Compagnia delle Opere
stand gastronomici con specialità spaghetti alla marinara e frittura di pesce. incontro dibattito “I giovani e la politica, due mondi troppo lontani?” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
PORTO SAN GIORGIO (FM) Rivafiorita Tel. 0734.675256
stand gastronomici e musica con l’orchestra MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. 0733.226419 www.prolocomontelupone.com
Il monte in festa stand gastronomici e musica dal vivo MONTEMARCIANO (AN) Parco Villa Colle Sereno ore 20 Tel. 071.9163327
Sagra del maccheroncino della trebbiatura e del cinghiale
PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.675256
Faleriense in festa 57ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense dalle ore 15
Sagra dell’Oca stand gastronomici e intrattenimenti vari RAPAGNANO (FM) Campo Sportivo Tel. Pro Loco, tel. 338.1193747
Quartieri in piazza RECANATI (MC) Piazza Leopardi dalle ore 19 Tel. Comune 071.981471
Festa dellla Madonna delle Grazie
stand gastronomici e musica OFFIDA (AP) Quartiere Santa Maria Goretti dalle ore 20 Tel. Comune 0736.888707
RECANATI (MC) Viale Passionisti e Chiesa Le Grazie dalle ore 21 Tel. Comune 071.981471
Sagra del baccalà
Mostre a tema, laboratori didattici per bambini, piatti tipici della tradizione italiana e internazionale da degustare freschi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) www.anghio.it
OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. Comune 071.7131823
Sagra del passatello OSTRA (AN) Frazione di Pianello dalle ore 18 Tel. Comune 071.7980606
Tagliatelle a Novilara arte, musica, artisti di strada, artigianato e enogastronomia PESARO Località Novilara ore 19 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
Anghiò festival del pesce azzurro.
Tre serate in allegria spettacoli di animazione e stand gastronomici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini Via P. Nenni ore 19
Luglio fest festa della birra SANTA MARIA NUOVA (AN)
A San Benedetto del Tronto torna Anghiò Il Festival del pesce azzurro torna per animare l’estate della Riviera delle Palme Dopo il successo delle scorse edizioni alici, sarde, sgombri, ricciole, tonni & Co. saranno i protagonisti assoluti di Anghiò, il Festival del Pesce Azzurro che si terrà a San Benedetto del Tronto dal 5 all’8 luglio grazie alla rinnovata collaborazione tra Tuber Communications e Sedicieventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto e della Regione Marche. Anghiò, che in dialetto sambenedettese significa proprio“alice”, punta alla promozione ed alla valorizzazione di una lunga e cospicua tradizione ittica della Regione Marche e di San Benedetto in particolare, che risulta essere il secondo porto in Italia per quantità di pesce pescato e numero di imbarcazioni impegnate. Protagonista indiscusso dell’evento è ovviamente il pesce azzurro, noto per le sue preziose proprietà organolettiche, ricco di sali minerali, vitamine e soprattutto di omega-3, gli acidi grassi polinsaturi che svolgono effetti benefici sul cuore e la circolazione abbassando il livello di colesterolo. Il famoso pesce della Riviera delle Palme oltre a rappresentare un binomio vincente in termini di gusto e leggerezza, ha un pregio assolutamente da non sottovalutare: un costo decisamente più basso rispetto l’intero panorama ittico nazionale.
San Benedetto del Tronto (AP) centro città, dal 5 all’8 luglio Tel. 0735.702394 - www.anghio.it
feste popolari
18° Festival della Pizza
Festa del Quartiere Nord
19
AGUGLIANO (AN) Campo sportivo
Pace e unione spettacolo per bambini, musica con dj e ballo ANCONA Pietralacroce dalle ore 17.30
Quintana lettura del bando di sfida ASCOLI PICENO Vie del centro ore 19 Tel. 0736.261165 - 298223 2ª Notte bianca dei bambini BARBARA (AN) Campo sportivo vecchio Tel. 333.3590293 - 349.7178691
10ª Festa della Montagna MATELICA (MC) San Vicino Tel. 0737.85671
Sapori e Musica Degustazione e musica MONDAVIO (PU) Campo sportivo Tel. Comune, 0721.97101 Salsiccia n’t canton degustazioni di salsiccia e piatti tipici locali, animazione e spettacoli MONTE PORZIO (PU) Località Castelvecchio Tel. 0721.955619 www.proloco-monteporzio.it
16ª Sagra del Porchetto
Cagli In Festival stand gastronomici, birra, musica live e spettacolo CAGLI (PU) Anfiteatro Sant’Emidio
stand gastronomici con il gustosissimo maialino alla brace, esibizione di ballo e musica dal vivo con l’orchestra internazionale “Armando Savini” MONTE SAN VITO (AN) Borghetto, Parco Rodari dalle ore 19 www.amicidelborghetto.it
Agorabilia
Sagra degli spaghetti e gnocchetti
animazione, artisti di strada, musica, associazioni di volontariato, ospite Niccolò Fabi CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 21 Tel. 071.78291
13° Festa della trebbiatura e del folklore CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
Festa della Croce Verde CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. Comune 0731.786833 - 786846
Tipicità estate serata di degustazione “Grotte dei sapori” con gli artisti del gusto e del fashion FERMO, Piccole Cisterne Romane ore 18.30 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it
con sugo di pesce e cozze in guazzzetto. Giochi, musica, serate danzanti MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio Tel. Comune 0734.848723
Arte in festa mostre mercato d’arte e artigianato artistico, concorso di pittura e scultura, laboratori artistici, angoli del gusto e musica dal vivo MONTECALVO IN FOGLIA (PU) centro ore 18
Verdicchio in festa mostra mercato dei vini marchigiani e dei prodotti tipici locali, degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 - 333.8366816
Montefano ’900
FORCE (AP) Capoluogo Tel. 0736.373132
ore 19 “Gran Ballo delle Debuttanti”, ore 19.30 apertura osterie, ore 21.30 acrobati di strada “Circo Squilibrato”, ore 22.45 “Can Can” omaggio alla Belle Epoque, ore 23 spettacolo con “Java Club Band”, ore 24 “Ballo dei figuranti” MONTEFANO (MC) Tel. 335.7498018 0733.850205 www.prolocomontefano.it
Equa la festa
Festa Tricolore
Hosterie FERMO Lido San Tommaso Tel. 0734.284411
5ª Notte bianca FERMO Centro storico dalle ore 21
Sagra della cacciannanze farcita
Festival dei suoni, sapori e dell’arte. Mercatini del baratto, cucina etnica e locale, laboratori didattici, spettacoli di teatro e danza e musica JESI (AN) Ostello Villa Borgognoni, Via Crivelli 1 dalle ore 17 Tel. 347.4821202 - 0731.214264
La Villa in festa 21ª edizione Sagra gastronomica, intrattenimenti e serata danzante con il gruppo “Ivan Pagani” LORETO (AN) Villa Costantina dalle ore 19 Tel. 389.2526919
Festa della birra Con stand gastronomici MASSA FERMANA (FM) Campo sportivo Tel. 0734.760127
stand gastronomici con specialità polenta con salsiccia e costarelle alla brace, serata danzante MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
18° Festival della Pizza stand gastronomici e musica dal vivo MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. 0733.226419 www.prolocomontelupone.com
A spasso nel castello percorso a tappe con degustazione di piatti tipici e vini locali serviti dai ristoratori e cantinieri MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dalle ore 18.30 Tel. Pro Loco 0721.895569
feste popolari
7 Sabato Agugliano a Tutta Birra
21
Il monte in festa
Moda e Motori d’altri tempi
stand gastronomici e musica dal vivo MONTEMARCIANO (AN) Parco Villa Colle Sereno ore 20 Tel. 071.9163327
PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Don Minzoni Tel. 0734.675256
Faleriense in festa 57ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense dalle ore 15 Tel. Comune 0734.9047117
Sagra del maccheroncino della trebbiatura e del cinghiale
Borgo marinaro in festa
stand gastronomici e intrattenimenti musicali OFFIDA (AP) Quartiere Santa Maria Goretti dalle ore 20 Tel. Comune 0736.888707
musica, gastronomia e spettacoli fino all’alba PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città dalle ore 19 Tel. Comune 0734.9047117
percorso enogastronomico dall’antipasto al caffè OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 20 Tel. Comune 0736.888707 www.inoffida.it
Notte sottosopra notte bianca band emergenti, artisti di strada, negozi aperti, menù sfiziosi a prezzi light, drink di mezzanotte OSIMO (AN) Centro storico Tel. Comune 071.7131823
Sagra dell’Oca stand gastronomici e intrattenimenti vari RAPAGNANO (FM) Campo Sportivo Tel. Pro Loco, tel. 338.1193747
Festa dellla Madonna delle Grazie Sagra della pappardella RECANATI (MC) Viale passionisti e Parco le Grazie dalle ore 14 Tel. Comune 071.981471
Sagra del baccalà
Notte rosa
OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. Comune 071.7131823
RECANATI (MC) Centro storico dalle ore 21
Anghiò festival del pesce azzurro.
Sagra del passatello
Mostre a tema, laboratori didattici per bambini, piatti tipici della tradizione italiana e internazionale da degustare freschi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) www.anghio.it
OSTRA (AN) Frazione di Pianello dalle ore 18 Tel. Comune 071.7980606
Antiche ricette in un antico borgo PENNA SAN GIOVANNI (MC) Teatro Flora Tel. Comune 0733.669119
Pizza e birra SAN GINESIO (MC) Porta Picena Tel. 0733.652056
Rievocazione della trebbiatura mercatino di prodotti enogastronomici e naturalistici, orchestra spettacolo e animazione PESARO Santa Maria dell’Arzilla, parco agricolo rurale adiacente “La Giara”
Tagliatelle a Novilara
Ville e Castella ore 18.30 conferenza con la scrittrice Elena Stancanelli. Ore 20.30 cena offerta da Hotel Giardino. Ore 21.45 concerto dei “Dissoi Logoi” SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
arte, musica, artisti di strada, artigianato e enogastronomia PESARO Località Novilara ore 19 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
Tre serate in allegria
Festa de le cove
La festa e li jochi
spettacoli di animazione e stand gastronomici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini Via P. Nenni ore 19
rievocazione storica dell’offerta del grano delle contrade alla Beata Vergine. Stand gastronomici, rievocazione storica e musica in piazza PETRITOLI (FM) Centro storico dalle ore 17
Sagra dei Sardò a scottadetu PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 Tel. Comune 071.759971
Festa Compagnia delle Opere PORTO SAN GIORGIO (FM) Rivafiorita Tel. 0734.675256
Festa del Quartiere Nord PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.675256
60ª edizione Contesa del Secchio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare ore 21 Tel. Comune 0734.819663
Luglio fest festa della birra SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. Comune 0731.249702 Mojito Party SASSOFERRATO (AN) Piazza Matteotti dalle ore 19 Tel. 0732.9561
Le erbe del gusto e della tradizione intrattenimenti, passeggiate e cene a tema SMERILLO (FM) dalle ore 17 Tel. 0734.79129
feste popolari
GustandOffida
23
Le frittelle
10ª Festa della Montagna
USSITA (MC) Parco Ruggeri dalle ore 17 Tel. 334.3084294
MATELICA (MC) Località San Vicino Tel. 0737.85671
8 Domenica Agugliano a Tutta Birra
Sapori e Musica Degustazione e musica MONDAVIO (PU) Campo sportivo Tel. Comune, 0721.97101
Pace e unione intrattenimenti, cena sociale e ballo con orchestra ANCONA Pietralacroce dalle ore 17
Quintana gara degli sbandieratori e premiazione ASCOLI PICENO Piazza Arringo ore 17 Tel. 0736.261165 - 298223 www.quintanadiascoli.it
Cagli In Festival stand gastronomici, birra, musica live e spettacolo CAGLI (PU) Anfiteatro Sant’Emidio Agorabilia animazione, artisti di strada, musica, associazioni di volontariato CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 17.30 Tel. 071.78291
13° Festa della trebbiatura e del folklore CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
Festa della famiglia sfilata medievale in costume FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti centro storico dalle ore 20 Tel. 338.2789206
Hosterie FERMO Lido San Tommaso Tel. 0734.284411
Cavalcata dell’Assunta corteo storico FERMO Lido San Tommaso dalle ore 20
Sagra della cacciannanze farcita FORCE (AP) Capoluogo Tel. 0736.373132
Ville e Castella ore 18.30 conferenza con Filippo Mondini e Don Tonio Dell’Olio. Ore 20.30 Cena Ore 21.45 concerto dei “Tijmbrando” ISOLA DEL PIANO (PU) Castelgagliardo e Fattoria della Legalità Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
La Villa in festa 21ª edizione Sagra gastronomica, intrattenimenti e serata danzante con il gruppo “Gianni e Marina” LORETO (AN) Frazione Villa Costantina dalle ore 19 Tel. 389.2526919
Festa della birra stand gastronomici e musica MASSA FERMANA (FM) Campo sportivo Tel. 0734.760127
Salsiccia n’t canton degustazioni di salsiccia e piatti tipici locali, animazione e spettacoli MONTE PORZIO (PU) Località Castelvecchio Tel. 0721.955619
16ª Sagra del Porchetto stand gastronomici con il gustosissimo maialino alla brace, esibizione di ballo e musica dal vivo MONTE SAN VITO (AN) Borghetto, Parco Rodari dalle ore 19
Sagra degli spaghetti e gnocchetti con sugo di pesce e cozze in guazzzetto. Giochi, spettacoli musicali, serata danzanti MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio Tel. Comune 0734.848723
Arte in festa mostre mercato d’arte e artigianato artistico, concorso di pittura e scultura, laboratori artistici, angoli del gusto e musica dal vivo MONTECALVO IN FOGLIA (PU) Vie del centro dalle ore 18 www.prolocomontecalvoinfoglia.it
Verdicchio in festa mostra mercato dei vini marchigiani e dei prodotti tipici locali, degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 - 333.8366816
Montefano ’900 e Palio delle Contrade ore 19 “Elisir d’amore” Coro Oddo Marconi, ore 19.30 apertura delle osterie, ore 22 vestizione del Papa alle contrade, ore 22.15 Corteo del Palio, ore 22.45 disputa del “Palio delle Contrade”, ore 23.30 premiazione e chiusura del Palio MONTEFANO (MC) Tel. 335.7498018 0733.850205 www.prolocomontefano.it
Festa Tricolore stand gastronomici con specialità lasagne al forno e serata musicale con il karaoke MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
18° Festival della Pizza stand gastronomici e serata danzante MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. 0733.226419
Il monte in festa stand gastronomici e musica dal vivo MONTEMARCIANO (AN) Parco Villa Colle Sereno ore 20 Tel. 071.9163327
feste popolari
AGUGLIANO (AN) Campo sportivo Tel. Comune 071.9068031
25
Sagra del maccheroncino della trebbiatura e del cinghiale stand gastronomici e intrattenimenti musicali OFFIDA (AP) Quartiere Santa Maria Goretti dalle ore 20 Tel. Comune 0736.888707
Festa della Madonna del Palio OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 20 Tel. Comune 0736.888707
Sagra del baccalà OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. Comune 071.7131823 www.osimoturismo.it
Sagra del passatello OSTRA (AN) Frazione di Pianello dalle ore 18 Tel. Comune 071.7980606
feste popolari
Rievocazione della trebbiatura
26
esposizione di macchine e attrezzi agricoli d’epoca, mercatino di prodotti enogastronomici della nostra terra, orchestre spettacolo e animazione PESARO Santa Maria dell’Arzilla, parco agricolo rurale adiacente “La Giara”
Tagliatelle a Novilara arte, musica, artisti di strada, artigianato e enogastronomia PESARO Località Novilara ore 19 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
San Giuliano 2012 enogastronomia, musica e balli PESARO Trebbiantico, pista polivalente ore 20 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
Festa de le cove rievocazione storica dell’offerta del grano delle contrade alla Beata Vergine. Sfilata dei carri, apertura stand gastronomici e intrattenimento musicale PETRITOLI (FM) Centro storico intera giornata
Festa della bandiera blu con spettacolo musicale a cura dell’orchestra “Musicultura” PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del centro Tel. 0733 687927 www.prolocoportopotenza.it
Anghiò festival del pesce azzurro Mostre a tema, laboratori didattici per bambini, piatti tipici della tradizione italiana e internazionale da degustare freschi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) www.anghio.it
Pizza e birra SAN GINESIO (MC) Porta Picena Tel. 0733.652056
Tre serate in allegria spettacoli di animazione e stand gastronomici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini Via P. Nenni ore 19
Luglio fest festa della birra SANTA MARIA NUOVA (AN) 9 Lunedì Festa della famiglia stand gastronomici e spettacolo musicale FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Oratorio dalle ore 19 Tel. 071.918102 - 338.2789206
Il baccanale della Regina degustazione di Rosso Conero all’antica maniera picena NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
Festa del patrono SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà dalle ore 20.30 Tel. Comune 0731.8181
10 Martedì Di Martedì al borgo serata romagnola con piadina e san giovese BORGO PACE (PU) Chiosco Forte Apace ore 19 Tel. 335.1439283 - 347.8196260
Festa della famiglia cena dei quartieri, scambio delle specialità culinarie FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti dalle ore 19 Tel. 071.918102 - 338.2789206
Festa del Quartiere Nord
4ª Degustazione del brodetto
PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.675256
e vini locali PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida dalle ore 20 Tel. 0733 687927
Faleriense in festa 57ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense dalle ore 15 Tel. Comune 0734.9047117
Sagra dell’Oca stand gastronomici e intrattenimenti vari RAPAGNANO (FM) Campo Sportivo Tel. Pro Loco, tel. 338.1193747
Sagra della pappardella RECANATI (MC) Viale passionisti e Parco le Grazie dalle ore 19 Tel. Comune 071.981471
Festa del patrono SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà dalle ore 20.30 Tel. Comune 0731.8181
11 Mercoledì Festa della famiglia stand gastronomici, intrattenimenti e conferenza FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti dalle ore 19 Tel. 071.918102 - 338.2789206
Fano dei Cesari
Bababoom festival raggae,
una grande storia. In costume romano convegni, cene dell’imperatore, festa e corsa delle bighe FANO (PU) Centro storico, Area Pincio Tel. Comune 0721.887314
performance artistiche, musicali e visive. Stand gastronomici, campeggio e intrattenimenti vari FERMO Località Marina Palmense www.bababoomfestival.it
Saltimbanchi e artisti di strada
Giovedì al castello
NUMANA (AN) Vie del centro ore 21 Tel. 071.9330612 www.turismonumana.it
una sera d’estate del 1450... L’appuntamento fisso con il medioevo. GRADARA (PU) Tel. 0541.964115 - 964673
e vini locali PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida dalle ore 20 Tel. 0733 687927
Don’t worry beer happy festival della birra artigianale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 17 Tel. Comune 0734.9047117
Festa del patrono SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà dalle ore 20.30 Tel. Comune 0731.8181
12 Giovedì Pizza in piazza pizza, musica, spettacoli e mercatino AGUGLIANO (AN) Vie del centro dalle ore 20
Ingirogustando sotto le stelle
14° Palio del somaro e sagra della Tagliatella MERCATELLO SUL METAURO (PU) Piazza Garibaldi dalle ore 20 Tel. 0722.89819
Festa Tricolore stand gastronomici con specialità tagliatelle al sugo di papera. A seguire confronto politico introduce e modera il Dott. Samuele Baccifava MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
ZoeMicro Festival PESARO Orti Giuli, Via Belvedere ore 20 Tel. 349.4360203
4ª degustazione del brodetto e vini locali PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida dalle ore 20 Tel. 0733 687927 www.prolocoportopotenza.it
viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali del centro CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.78291
Don’t worry beer happy
Cerretano bier fest
Festa del Quartiere Cretarola
CASTELFIDARDO (AN) Località Cerretano dalle ore 20 Tel. 071.78291
Artistrada International Busker Festival degli artisti di strada con spettacoli sagra della pizza, esposizioni d’arte e mercatini COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it
Festa della famiglia stand gastronomici e rassegna “Musikando” FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti dalle ore 19 Tel. 071.918102 - 338.2789206
Fano dei Cesari una grande storia. In costume romano convegni, cene dell’imperatore, festa e corsa delle bighe FANO (PU) Centro storico, Area Pincio Tel. Comune 0721.887314
Tipicità estate serata di degustazione Valtenna, zuppa dei cinque nodi e olio piantone di Falerone FERMO, Piccole Cisterne Romane dalle ore 18.30 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it
festival della birra artigianale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 17 Tel. Comune 0734.9047117 27ª sagra de li moccolotti de lo vatte e de l’oca arrosto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro sociale Cretarola dalle ore 20 Tel. Comune 0734.9047117
Piana in festa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana
Festa del patrono SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà dalle ore 20.30 Tel. Comune 0731.8181
13 Venerdì Mosciolo di Portonovo a tavola ANCONA, Portonovo, Centro visite del Parco del Conero dalle ore 20 Tel. 071.9331879
Quintana sorteggio della giostra ASCOLI PICENO Piazza Sant’Agostino ore 19 Tel. 0736.261165 - 298223 www.quintanadiascoli.it Festa delle fornaci cena in piazza con pesce fritto e giochi vari BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Vie del centro dalle ore 19 Tel. Comune 0733.951011
feste popolari
4ª degustazione del brodetto
27
Cerretano bier fest
Fano dei Cesari
CASTELFIDARDO (AN) Località Cerretano dalle ore 20 Tel. 071.78291
una grande storia. In costume romano convegni, cene dell’imperatore, festa e corsa delle bighe FANO (PU) Centro storico, Area Pincio Tel. Comune 0721.887314 www.fanodeicesari.com
Rievocazione storica. 24ª edizione CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444
Artistrada International Busker Festival degli artisti di strada con spettacoli, sagra della pizza, esposizioni d’arte e mercatini COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it
Mazzumaja
Bababoom festival raggae, performance artistiche, musicali e visive. Stand gastronomici, campeggio e intrattenimenti vari FERMO Località Marina Palmense www.bababoomfestival.it
Festa dell’Estate FERMO Santa Croce, area verde dalle ore 20
stand gastronomici e cantine aperte, mercatino con i prodotti tipici e tradizionali, laboratori artigianali, street artist e concerto COMUNANZA (AP) Vie del centro dalle ore 16 www.mazzumaja.it
Estate a Filottrano
Festa della famiglia
stand gastronomici, mostra auto d’epoca, musica dal vivo con animazioni GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 19 Tel. Comune 0735.739230
stand gastronomici e spettacolo del gruppo folkloristico “Li Pistacoppi” FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti dalle ore 19 Tel. 071.918102 - 338.2789206
FILOTTRANO (AN) Corso del Popolo dalle ore 16 Tel. Comune 071.722781
Festa di San Paterniano
Alla (ri)scoperta degli antichi sapori A Montecosaro dal 13 al 15 luglio torna Passeggiare Degustando Immagina una calda notte d’estate, un’atmosfera diversa dalla solita spiaggia, dal solito via vai di auto, luci colorate, gente e rumori frenetici. Immagina una serata spesa chiacchierando in tranquillità, passeggiando in suggestivi vicoli dal sapore antico, dove ogni tanto si ha la sorpresa di scoprire un angolo che non avresti mai pensato di vedere e di riscoprire i sapori di una volta, quelli veri e naturali. Quelle sensazioni e quei sapori si possono incontrare di nuovo, oggi, a Montecosaro, con i prodotti tipici fatti con gli stessi ingredienti, la stessa stagionatura, la stessa passione e amore di una volta. Salumi caserecci, formaggi genuini e mille altre prelibatezze gastronomiche da scoprire o riscoprire in un’atmosfera che, nella sua semplicità, saprà conquistarvi e regalarvi una serata diversa, più semplice, ma più autentica e sincera. Dal 13 al 15 luglio, nel centro storico del paese, torna “Passeggiare Degustando”. La manifestazione, giunta all’ottava edizione, presenta quest’anno una novità: il primo festival “Passeggiare per l’Italia” che ospiterà stand turistico-informativi e prodotti tipici di cinque comuni italiani: Pompei, Deruta, Volterra, Ascoli Piceno e Montefalco, dando l’opportunità al pubblico di conoscere e apprezzare questi centri d’arte, storia e cultura. Si comincerà venerdì 13 dalle 20 in Piazza Trieste con una serata musicale “anni ‘60”, degustazione della pesca saturnia e cena con penne e pizza. Sabato 14 alle 18 presso il Teatro delle Logge si terrà il Premio Città di Montecosaro, premiazione internazionale d’arte; dalle 20 rassegna di gruppi folkloristici a cura di “li matti de Montecò” e “la campagnola”; alle 21 in Piazza Trieste ospite d’onore sarà Alessandra Spisni. Domenica 15 alle 19 al Chiostro del complesso agostiniano pesca saturnia nel piatto e, alle 19.30, ospite Eleonora Daniele (foto in basso).
Montecosaro (MC) Centro storico 13, 14 e 15 luglio www.prolocomontecosaro.it
feste popolari
Cingoli 1848
29
Gran premio F1 Biruncini
Festa Tricolore
mezzi a pedali con ruote di legno, gara fra Cantoni per le vie del centro storico MERCATELLO SUL METAURO (PU) ore 21 Tel. 0722.89819
stand gastronomici con specialità spaghetti allo scoglio e pesce. A seguire incontro moderato da Endrio Ubaldi MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
Mons Cerignonis
18ª Sagra degli arrosticini
mercatino medievale e botteghe artigiane, stand gastronomici, spettacoli e intrattenimenti MONTE CERIGNONE (PU) dalle ore 19 Tel. 0541.978877 www.monscerignonis.it
Sagra della sporbatura stand gastronomici e musica dal vivo MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta dalle ore 19.30 Tel. 0734.759348
feste popolari
Palio dei Terzieri
30
cerimoniale della benedizione degli atleti dei Terzieri e convivio goliardico propiziatorio con atleti e contradaioli MONTECASSIANO (MC) Piazza Leopardi dalle ore 21.30 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com
Passeggiare degustando Itinerario di gusti e sapori, di tipicità e di eccellenze del territorio MONTECOSARO (MC) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0733.1870642
MONTERUBBIANO (FM) Frazione Rubbianello Tel. 0734.257396
Svarchi sotto le stelle gastronomia e musica NUMANA (AN) Quartiere Svarchi Tel. 071.9330612
CIBOrghi degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0736.888707
Sagra dello spaghetto OSIMO (AN) Località Campocavallo Tel. Comune 071.7131823
Notte della musica PESARO Vie del centro e Baia Flaminia dalle ore 19 Tel. 328.9253411 www.nottedellamusica.it
ZoeMicro Festival PESARO Orti Giuli, Via Belvedere ore 20 Tel. 349.4360203
Cena spettacolo in piazza
5ª Sagra degli strozzapreti
POLVERIGI (AN) Piazza Umberto I ore 21 Tel. 334.1424643
SAN GINESIO (MC) Passo San Ginesio Tel. 0733.652056
Quartiere Europa in festa
Sagra degli scampi
PORTO RECANATI (MC) Piazza Eurovillage intera giornata Tel. Comune 071.759971
stand gastronomici e spettacolo musicale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Angeli dalle ore 19 Tel. Comune 0734.819663
Don’t worry beer happy
Rievocazione della Trebbiatura
festival della birra artigianale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 17 Tel. Comune 0734.9047117
SENIGALLIA (AN) Località Castellaro Tel. 071.7922725
27ª sagra de li moccolotti de lo vatte e de l’oca arrosto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro sociale Cretarola dalle ore 20 Tel. Comune 0734.9047117
Pizza e birra RAPAGNANO (FM) Campo sportivo Tel. 338.1193747
Quartieri in piazza RECANATI (MC) Piazza Leopardi dalle ore 19 Tel. Comune 071.981471
SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Tel. Comune 0731.871711
Festa del patrono SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà dalle ore 20.30 Tel. Comune 0731.8181
Festa della mietitura e trebbiatura SPINETOLI (AP) Oasi La Valle Tel. Comune 0736.890298
Dal 13 Luglio al 22 Luglio Festa del Parco degli Ulivi ANCONA Collemarino Tel. 071.2222921 - 071.2222950
E..State a Ponzano 2012 Iniziative variegate per un piccolo – grande paese Con il mese di luglio il programma estivo del Comune di Ponzano di Fermo entra nel vivo con una serie di appuntamenti che allieteranno le serate dei cittadini e dei turisti presenti. Quattro sono le serate programmate dall’Associazione Marche Musica, nell’ambito del Festival Armonie della Sera, presso la caratteristica Chiesa di San Marco di Ponzano di Fermo e dedicate a ottimi artisti con repertori molto diversificati e piacevolissimi: un concerto con musiche barocche interpretate dall’Ensemble Nova Academia (10 luglio), il celebre Quartetto di Cremona per una entusiasmante serata beethoveniana (31 luglio), il grande pianista francese Francois-Joël Thiollier per un omaggio a Debussy e Ravel (7 agosto), ed una “schubertiade” che vedrà interpreti l’Ensemble Siglo XXI - Luis Carlos Badia assieme a Marco Sollini (12 agosto) per chiudere in bellezza il programma 2012 del Festival. Ponzano, infatti, come “culla del festival” si onora di ospitare sia la serata di anteprima che quella di chiusura di Armonie della Sera. Per maggiori informazioni www.armoniedellasera.it. Dal 20 al 22 luglio ci sarà la XIX edizione della rievocazione storica “Da Castello a Comune autonomo 1570”. Il 20 luglio la manifestazione si aprirà con la cena medioevale presso la contrada S. Angelo (Capparuccia) e con la prima sessione di giochi fra contrade. Il 21 luglio presso la contrada S. Simone ci sarà la seconda sessione dei giochi e la possibilità di gustare piatti medioevali. Domenica 22 luglio le contrade si daranno battaglia nel palio delle botti dopo che il corteggio storico avrà rievocato la consegna delle chiavi del Castello al Podestà del neo Comune. Dal 3 al 5 agosto ci sarà invece la tradizionale festa dedicata alla Divina Pastora con la rinomata Sagra del Cinghiale che nel corso degli anni ha riscosso un crescente interesse. Oltre agli ottimi cibi a base di cinghiale, i turisti presenti saranno intrattenuti da gruppi musicali nello splendido contesto del borgo comunale. Presenti anche aree gioco per i più piccoli. Spettacolari i fuochi pirotecnici della domenica dalla torre del castello. Chiude il programma estivo la Sagra Pizza e Birra del 18 e 19 agosto che si terrà presso il suggestivo borgo di Torchiaro.
feste popolari
Festa del Quartiere Cretarola
Piana in festa
31
14 Sabato Festa della crescia AGUGLIANO (AN) Frazione Castel D’Emilio dalle ore 20 Tel. 347.7958657
Il cinghiale a tavola ANCONA, Portonovo, Centro visite del Parco del Conero dalle ore 20 Tel. 071.9331879
Quintana corteo storico e giostra in edizione notturna ASCOLI PICENO Piazza Basso e Campo dei giochi ore 19.30 Tel. 0736.261165 - 298223 www.quintanadiascoli.it
feste popolari
Festa delle fornaci
32
apertura stand gastronomico con specialità tipiche, mercatino di oggettistica artigianale e di antiquariato, ballo in piazza con l’orchestra “La bella età” e giochi popolari vari BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Vie del centro dalle ore 19 Tel. Comune 0733.951011
Festa dei Piatti Tipici Cena e musica CARTOCETO (PU) Località Lucrezia, Parco Centrale dalle ore 19.30
Cerretano bier fest CASTELFIDARDO (AN) Località Cerretano dalle ore 20 Tel. 071.78291
Cingoli 1848 Rievocazione storica CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444
Artistrada International Busker Festival degli artisti di strada con spettacoli nelle vie e nelle piazze del centro storico, sagra della pizza, esposizioni d’arte e mercatini COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it
Mazzumaja stand gastronomici e cantine aperte, mercatino con i prodotti tipici e tradizionali, laboratori artigianali, street artist e concerto COMUNANZA (AP) Vie del centro dalle ore 16 www.mazzumaja.it
3ª Sagra della Gramigna CUPRA MARITTIMA (AP) Pineta lungomare Romita dalle ore 18 Tel. 0735.779193
Festa della famiglia Palio dei Ronchi tra i quartieri e stand gastronomici FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti dalle ore 19 Tel. 071.918102 - 338.2789206
Fano dei Cesari una grande storia In costume romano convegni, cene dell’imperatore, festa e corsa delle bighe FANO (PU) Centro storico, Area Pincio Tel. 0721.887314 www.fanodeicesari.com
Bababoom festival raggae, performance artistiche, musicali e visive. Stand gastronomici, campeggio e intrattenimenti vari FERMO Marina Palmense www.bababoomfestival.it
Festa dell’Estate FERMO Santa Croce, area verde dalle ore 20
Festa della Trebbiatura FILOTTRANO (AN) Località Storaco Tel. Comune 071.722781
Festa di San Paterniano stand gastronomici, mostra auto d’epoca, musica dal vivo con animazioni GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 19 Tel. Comune 0735.739230
Astri di...vini serata dedicata alle stelle, alle poesie e ai vini locali MACERATA Piazza Cesare Battisti dalle ore 18
Sagra delle Sagre stand gastronomici, intrattenimenti musicali (vari generi dislocati nel centro) MAGLIANO DI TENNA (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.632172
15ª Festa pizza e birra al mare gastronomia, musica e ballo MASSIGNANO (AP) Località Marina dalle ore 17 Tel. 0735.72112
Per le vie del borgo... Alla ricerca dei sentieri dei carbonai tra i vicoli di Braccano per ritornare agli inizi del ‘900 riscoprendo aie, cantine e vecchi mestieri MATELICA (MC) Località Braccano dalle ore 14 Tel. 0737.85671
Giornata dei giochi giochio popolari e intrattenimento musicale MERCATELLO SUL METAURO (PU) Vie del centro dalle ore 16 Tel. 0722.89819
Sagra degli gnocchi stand gastronomici e musica MONSAMPIETRO MORICO (FM) Centro storico dalle ore 19.30
Mons Cerignonis mercatino medievale e botteghe artigiane, stand gastronomici, spettacoli e intrattenimenti MONTE CERIGNONE (PU) dalle ore 16 Tel. 0541.978877 www.monscerignonis.it
Polentata in pineta MONTE GIBERTO (FM) Pinetina Tel. 339.7671569
Sagra della sporbatura stand gastronomici e musica dal vivo MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta dalle ore 19.30 Tel. 0734.759348
Passeggiare degustando
Sagra degli scampi
Itinerario di gusti e sapori, di tipicità e di eccellenze del territorio. Ospite d’eccezione Alessandra Spisni MONTECOSARO (MC) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0733.1870642 www.prolocomontecosaro.it
stand gastronomici e spettacolo musicale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Angeli dalle ore 19 Tel. Comune 0734.819663
stand gastronomici con specialità baccalà arrosto e tagliatelle al baccalà, serata danzante con il gruppo “Roberto e Francesca” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
18ª Sagra degli arrosticini MONTERUBBIANO (FM) Frazione Rubbianello Tel. 0734.257396
Svarchi sotto le stelle gastronomia e musica NUMANA (AN) Quartiere Svarchi Tel. 071.9330612
CIBOrghi degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0736.888707 www.ciborghi.it
Sagra dello spaghetto OSIMO (AN) Località Campocavallo Tel. Comune 071.7131823
ZoeMicro Festival PESARO Orti Giuli, Via Belvedere ore 20 Tel. 349.4360203
Festa del Mare Madonna del Soccorso processione di barche in mare e una Santa Messa al Kursaal Lido, spettacolo pirotecnico. PORTO RECANATI (MC) Largo Porto Giulio dalle ore 18 Tel. Comune 071.759971
Don’t worry beer happy festival della birra artigianale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 17 Tel. Comune 0734.9047117
Festa del Quartiere Cretarola sagra de li moccolotti de lo vatte e de l’oca arrosto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro sociale Cretarola dalle ore 20 Tel. Comune 0734.9047117
Pizza e birra RAPAGNANO (FM) Campo sportivo Tel. 338.1193747
Santa Lucia in festa RECANATI (MC) Quartiere Santa Lucia dalle ore 17 Tel. Comune 071.981471
5ª Sagra degli strozzapreti SAN GINESIO (MC) Passo San Ginesio Tel. 0733.652056
investitura Marchese Santa Caterina. SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Villa Falconi ore 21 Tel. Comune 0734.819663
Festa degli spaghetti e del maiale SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci dalle ore 19 Tel. 0732.9561
Rievocazione della Trebbiatura SENIGALLIA (AN) Località Castellaro Tel. 071.7922725
Piana in festa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Tel. Comune 0731.871711
Festa del patrono SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà dalle ore 16.30 Tel. Comune 0731.8181
Notte di Piazza 4ª edizione spettacoli di danza, musica, giocoleria, attrazioni per bambini e spettacolo circense con “Le Cirque des Arts” SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.750583 Festa della mietitura e trebbiatura SPINETOLI (AP) Oasi La Valle Tel. Comune 0736.890298
Nel borgo di Capovallazza... mangia in compagnia. Stand gastronomici e intrattenimento USSITA (MC) Località Capovallazza dalle ore 19 Tel. Comune 0737.971211
15 Domenica Grigliata a tavola intrattenimento gastronomico e musicale ANCONA, Portonovo, Centro visite del Parco del Conero dalle ore 20 Tel. 071.9331879
Festa delle fornaci stand gastronomico con specialità tipiche, giochi popolari e in serata ballo con l’orchestra BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Vie del centro dalle ore 12 Tel. Comune 0733.951011
Festa dei Piatti Tipici Cena e musica CARTOCETO (PU) Località Lucrezia, Parco Centrale dalle ore 19.30
Agorabilia animazione, artisti di strada, musica, CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 17.30 Tel. 071.78291
feste popolari
Festa Tricolore
Contesa del Secchio
33
Cerretano bier fest
Marche jazz & wine festival
CASTELFIDARDO (AN) Località Cerretano dalle ore 20 Tel. 071.78291
degustazione di prodotti tipici e concerto jazz FALERONE (FM) Teatro Romano dalle ore 19 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
Festa dei Consumati CASTELPLANIO (AN) Località Piagge
Fano dei Cesari una grande storia
Cingoli 1848 Rievocazione storica.
In costume romano convegni, cene dell’imperatore, festa e corsa delle bighe FANO (PU) Centro storico, Area Pincio Tel. Comune 0721.887314 www.fanodeicesari.com
CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444
Artistrada International Busker Festival degli artisti di strada con spettacoli sagra della pizza, esposizioni d’arte e mercatini COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it
feste popolari
Mazzumaja
34
Bababoom festival raggae, performance artistiche, musicali e visive. Stand gastronomici, campeggio e intrattenimenti vari FERMO Località Marina Palmense www.bababoomfestival.it
stand gastronomici e cantine aperte, mercatino con i prodotti tipici e tradizionali, laboratori artigianali, street artist e concerto COMUNANZA (AP) Vie del centro dalle ore 16
Festa dell’Estate
3ª Sagra della Gramigna
FILOTTRANO (AN) Località Storaco Tel. Comune 071.722781
CUPRA MARITTIMA (AP) Pineta lungomare Romita dalle ore 18 Tel. 0735.779193
Festa della famiglia sfilata in costume medievale, cena alla Corte del Conte, giocolieri, musici e sbandieratori FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti dalle ore 19 Tel. 071.918102 - 338.2789206
FERMO Santa Croce, area verde dalle ore 20
Festa della Trebbiatura Festa di San Paterniano stand gastronomici, mostra auto d’epoca, musica dal vivo con animazioni. Grande Naumachia Pirotecnica e Cocomerata GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 19 Tel. Comune 0735.739230
Tradizione e bellezza
Festa Tricolore
Sapori tipici rumeni e italiani durante la selezione regionale per Miss Romania Italia. JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 19.00 Tel. 0731/538420
stand gastronomici con specialità moccolotti de lo vatte ed oca arrosto, serata danzante MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20
Sagra delle Sagre
rappresentazione della pesca alla “tratta”, esposizione e regata di barche tipiche locali MONTEMARCIANO (AN) Località Marina intera giornata Tel. 071.9198104
15ª Festa pizza e birra al mare gastronomia, musica e ballo MASSIGNANO (AP) Località Marina dalle ore 17 Tel. 0735.72112
Per le vie del borgo... Alla ricerca dei sentieri dei carbonai tra i vicoli di Braccano per ritornare agli inizi del ‘900 riscoprendo aie, cantine e vecchi mestieri MATELICA (MC) Località Braccano dalle ore 17 Tel. 0737.85671
14° Palio del somaro abbinamento dei somari ai cantoni, gare d’abilità e assegnazione del Palio 2012 MERCATELLO SUL METAURO (PU) Vie del centro dalle ore 17 Tel. 0722.89819
Sagra degli gnocchi 3° raduno fiat 500, stand gastronomici e musica live MONSAMPIETRO MORICO (FM) Centro storico intera giornata
Mons Cerignonis mercatino medievale e botteghe artigiane, stand gastronomici, spettacoli e intrattenimenti MONTE CERIGNONE (PU) dalle ore 15.30 Tel. 0541.978877 www.monscerignonis.it
Sagra della sporbatura stand gastronomici, musica dal vivo e commedia dialettale MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta dalle ore 19.30 Tel. 0734.759348
Palio dei Terzieri corteo dei partecipanti, cerimonia della nomina del Capitano Reggente, della nomina e giuramento dei Difensori dei Terzieri, dell’Offerta dei ceri e Benedizione del Palio e cena della pace MONTECASSIANO (MC) Piazza Leopardi dalle ore 18 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com
Passeggiare degustando Itinerario di gusti e sapori, di tipicità e di eccellenze del territorio. Ospite d’eccezione Eleonora Daniele MONTECOSARO (MC) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0733.1870642 www.prolocomontecosaro.it
18ª Sagra degli arrosticini MONTERUBBIANO (FM) Frazione Rubbianello Tel. 0734.257396
10ª Sagra della tagliatella fatta a mano e serata in musica con “Sabry group” MUCCIA (MC) Giardini pubblici dalle ore 19 Tel. Comune 0737.646135 Svarchi sotto le stelle gastronomia e musica NUMANA (AN) Quartiere Svarchi Tel. 071.9330612
CIBOrghi degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0736.888707
Sagra dello spaghetto OSIMO (AN) Località Campocavallo Tel. Comune 071.7131823
Stradomenica mercato, mercatino dell’antiquariato, negozi, bar, ristoranti aperti luoghi della cultura gratuiti o a prezzi promozionali PESARO Centro, zona mare e Baia Flaminia Tel. 0721.387358 www.turismopesaro.it
ZoeMicro Festival PESARO Orti Giuli, Via Belvedere ore 20 Tel. 349.4360203
Il banchetto di Barbarossa animazione nel castello e cena medievale PESARO Candelara, Castello ore 20.30 Tel. 320.1524440 - 347.7552274
8ª Festa della Montagna ore 9.30 passeggiata, ore 12.30 apertura stand gastronomici, ore 17 concerto per pianoforte di Mario Mariani PIOBBICO (PU) Monte Nerone
Festa del villeggiante premiazione dei fedelissimi e serata danzante PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.30 Tel. 0733 687927
Don’t worry beer happy festival della birra artigianale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 17 Tel. Comune 0734.9047117
feste popolari
stand gastronomici, intrattenimenti musicali (vari generi dislocati nel centro), spettacolo degli sbandieratori della Contrada Pila di Fermo MAGLIANO DI TENNA (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.632172
Festa del mare
35
27ª sagra de li moccolotti de lo vatte e de l’oca arrosto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro sociale Cretarola dalle ore 20 Tel. Comune 0734.9047117
Pizza e birra RAPAGNANO (FM) Campo sportivo Tel. 338.1193747
Santa Lucia in festa RECANATI (MC) Quartiere Santa Lucia dalle ore 17 Tel. Comune 071.981471
5ª Sagra degli strozzapreti SAN GINESIO (MC) Passo San Ginesio Tel. 0733.652056
Sagra degli scampi stand gastronomici e spettacolo musicale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Angeli dalle ore 19 Tel. Comune 0734.819663
Festa degli spaghetti e del maiale SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci dalle ore 17 Tel. 0732.9561
Rievocazione della Trebbiatura SENIGALLIA (AN) Località Castellaro Tel. 071.7922725
Piana in festa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Tel. Comune 0731.871711
Festa del patrono SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà dalle ore 16.30 Tel. Comune 0731.8181
Festa della mietitura e trebbiatura SPINETOLI (AP) Oasi La Valle Tel. Comune 0736.890298
9ª Festa della montagna USSITA (MC) Frontignano intera giornata Tel. Comune 0737.971211
16 Lunedì Giochi della Tradizione stand gastronomici e giochi popolari di un tempo APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico www.appignanoproloco.com
Palio dei Terzieri apertura delle taverne con gustose pietanze e vini tipici del luogo. Gioco popolare “Morte al Podestà” con staffetta tra gli atleti dei Terzieri ed esibizione di tamburini, sbandieratori e giocolieri MONTECASSIANO (MC) Piazza Leopardi dalle ore 19 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com
CIBOrghi degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0736.888707 www.ciborghi.it
17 Martedì Giochi della Tradizione stand gastronomici e giochi popolari di un tempo APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico
Fermento, la fiera della birra artigianale Tre giorni a Monsano per scoprire tutti i segreti della pregiata bevanda La ProLoco del comune di Monsano, provincia di Ancona, sta organizzando la seconda edizione della manifestazione denominata “FERMENTO - Fiera della birra artigianale” prevista per il 19, 20 e 21 Luglio 2012. L’evento si svolgerà nel centro storico del comune di Monsano. L’intento è quello di coinvolgere microbirrifici presenti sul territorio marchigiano ed anche di ospitare alcune realtà a livello nazionale ed europeo. La risposta del pubblico alla prima edizione del 2011 è stata davvero notevole. Il fine della manifestazione è quello di promuovere un approccio consapevole al mondo della birra artigianale ponendo il consumatore a diretto contatto con le realtà produttrici. L’evento sarà dunque caratterizzato dalla presenza di stand a disposizione di ogni microbirrificio, in cui gli addetti si occuperanno di promuovere il proprio prodotto tramite degustazioni a scopo informativo. Inoltre nei tre giorni la fiera proporrà un mini-corso di degustazione con cena guidata con abbinamento cibo-birra, una dimostrazione di cotta pubblica, incontri e degustazioni sul tema della birra artigianale, nonché intrattenimenti musicali e stand gastronomici.
Monsano (AN) centro storico 19, 20 e 21 luglio
feste popolari
Festa del Quartiere Cretarola
37
Arte, musica e degustazioni
Ingirogustando sotto le stelle
dalle 19 esposizione d’arte all’aperto, esibizione del duo Musica biologica, ore 21.30 esibizione del gruppo Warsavia CINGOLI (MC) Via Mazzini Tel. 0733.601911
viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali del centro CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.78291
Festa della birra
39° Sagra della Crescia sul Panaro
CORRIDONIA (MC) Località San Claudio
spazio giovani, artisti di strada, mostre, musica dal vivo e stand gastronomici CASTELPLANIO (AN) Vie del centro Tel. 0731.813553 - 348.1209846
Palio dei Terzieri apertura delle taverne con gustose pietanze e vini tipici del luogo e a seguire gioco popolare “Tiro de lo canapo” tra gli atleti dei Terzieri MONTECASSIANO (MC) Piazza Leopardi dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483
CIBOrghi
feste popolari
degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0736.888707 www.ciborghi.it
38
18 Mercoledì Festa della birra AMANDOLA (FM) Piazzale del mercato dalle ore 19.30 Tel. 334.9391777
Giochi della Tradizione stand gastronomici e giochi popolari APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico
Festa della birra CORRIDONIA (MC) Località San Claudio
29ª Festa della Felicità stand gastronomici, giochi, attrazioni e serata caraibica con “Baila con Migo” FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 18 Tel. 392.1172019 ‚Äì 0732.626262
Palio dei Terzieri apertura delle taverne con pietanze e vini tipici e disfida degli arcieri dei Terzieri MONTECASSIANO (MC) Piazza Leopardi dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483
CIBOrghi degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0736.888707 www.ciborghi.it
19 Giovedì Pizza in piazza pizza, musica, spettacoli e mercatino AGUGLIANO (AN) Vie del centro dalle ore 20
Festa della birra AMANDOLA (FM) Piazzale del mercato dalle ore 19.30 Tel. 334.9391777
Giochi della Tradizione stand gastronomici e giochi popolari di un tempo, intrattenimento APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico
Festa di S. Esuperanzio musica dal vivo e stand gastronomici CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
Contesa del pozzo della polenta rievocazione storica con corteggi in costumi cinquecenteschi, sbandieratori, menestrelli, giochi e tipicità gastronomiche CORINALDO (AN) Vie del centro Tel. 071.679047 www.pozzopolenta.it
Festa della birra CORRIDONIA (MC) Località San Claudio
29ª Festa della Felicità stand gastronomici, giochi, attrazioni e serata danzante con l’orchestra “Talisman” FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 18.30 Tel. 392.1172019 Tipicità estate serata di degustazione Sant’Elpidio a mare, il sapore dell’asparago, il fascino del Museo della calzatura e l’arte della Pinacoteca Crivelli FERMO, Piccole Cisterne Romane dalle ore 18.30 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it
Giovedì al castello una sera d’estate del 1450... L’appuntamento fisso con il medioevo GRADARA (PU) Tel. 0541.964115 - 964673
Fermento! fiera della birra artigianale. Ore 18 apertura stand degustazioni e gastronomia. Ore 20.30 cena con abbinamento cibo-birra. Ore 22 spettacolo con “Mao Branca Show” MONSANO (AN) Centro storico Tel. 349.7741945
Palio dei Terzieri apertura delle taverne con gustose pietanze e vini tipici e rievocazione dell’antico borgo con spettacoli itineranti e animazioni medievali, giullari, cavalieri, giocolieri e musici, campo d’arme, botteghe delle arti e mercati tipici dell’epoca MONTECASSIANO (MC) Centro storico dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com
Sciabega e vì rievocazione storica
Festa della birra
della tradizionale pesca da terra NUMANA (AN) Lidi ore 20 Tel. 071.9330612
CORRIDONIA (MC) Località San Claudio
CIBOrghi
stand gastronomici, giochi, attrazioni e serata danzante con l’orchestra “Vincenti” FABRIANO (AN) Frazione Argignano ore 18.30 Tel. 392.1172019 - 0732.626262
Festa della trebbiatura OSIMO (AN) Località San Sabino
20 Venerdì Festa della birra AMANDOLA (FM) Piazzale del mercato dalle ore 19.30 Tel. 334.9391777
L’avvenimento in piazza stand gastronomici, mostre e spettacoli ANCONA Posatora, Parco giochi dalle ore 18 Tel. 071.2222921 - 071.2222950
Giochi della Tradizione stand gastronomici e giochi popolari. musica APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico
16ª Festa del castello BARBARA (AN) Centro storico Tel. 071.9674212 - 338.9680173
Festa della sangria stand gastronomici e musica BELVEDERE OSTRENSE (AN) Pineta dalle ore 18 Tel. 335.7801472 (Lamberto)
Festa di Sant’Anna musica, gastronomia e cerimonie religiose CAMERINO (MC) Piazza Neghelli Tel. 0737.632283
Festa del Prosciutto di Carpegna Dop aperitivo a base di Prosciutto di Carpegna DOP e stand gastronomici, balli e musica dal vivo CARPEGNA (PU) sera Tel. 0722.77326 www.festadelprosciutto.com
39° Sagra della Crescia sul Panaro spazio giovani, artisti di strada, mostre, musica dal vivo e stand gastronomici CASTELPLANIO (AN) Vie del centro Tel. 0731.813553 - 348.1209846
Festa di S. Esuperanzio musica dal vivo e stand gastronomici CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
Contesa del pozzo della polenta rievocazione storica con corteggi in costumi cinquecenteschi, sbandieratori, menestrelli, giochi e tipicità gastronomiche CORINALDO (AN) Vie del centro Tel. 071.679047 www.pozzopolenta.it
Pizza Party e Falco Music Festival FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini dalle ore 20 Tel. Comune 071.9177526
Festival dei quartieri FANO (PU) Località Cuccurano Tel. 0721.850484
Estate a Filottrano FILOTTRANO (AN) Corso del Popolo dalle ore 16 Tel. Comune 071.722781
Sagra del coniglio in porchetta stand gastronomici, giochi popolari, 3° trofeo Veragra di calcio balilla a coppie e musica FILOTTRANO (AN) Frazione San Biagio dalle ore 19.30 Tel. 340.8420192 (Samuele)
2ª Sagra della pizza FRANCAVILLA D’ETE (FM) PIazza Vittorio Emanuele II Tel. 339.2124370
Assedio al Castello Giornata Medioevale rievocazioni storiche, mercato medioevale ecc. Ore 22,30 Cinespettacolo e Assedio Piromusicale GRADARA (PU) Castello dalle ore 17 Tel. 0541.964115 - 964673 www.assedioalcastello.it
Festa in piazza stand gastronomici, musica dal vivo giochi per bambini e gare sportive GROTTAMMARE (AP) Piazza Papa Giovanni XXIII Parrocchia Gran Madre di Dio ore 20.00 Tel. Comune 0735.739230
Sagra della Seppia coi Piselli stand gastronomici, giochi popolari e musica LORETO (AN) Frazione Grotte di Loreto ore 21.15 Tel. 071.7592003
La città in...pasticciata stand gastronomici e intrattenimenti musicali con la cover band di Vasco Rossi MOMBAROCCIO (PU) Villagrande dalle ore 19 Tel. 333.4679528
Fermento! fiera della birra artigianale. Ore 18 stand degustazioni e gastronomia. Ore 18.30 seminario sulle birre artigianali. Ore 22 spettacolo con “Rocko & the rolls” MONSANO (AN) Centro storico Tel. 349.7741945
feste popolari
degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0736.888707 www.ciborghi.it
29ª Festa della Felicità
39
Palio dei Terzieri
Festa della crescia
taverne con pietanze e vini tipici spettacoli itineranti e animazioni medievali, giullari, cavalieri, giocolieri e musici, campo d’arme, botteghe delle arti e mercati tipici dell’epoca MONTECASSIANO (MC) Centro storico dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483
AGUGLIANO (AN) Frazione Castel D’Emilio dalle ore 20 Tel. 347.7958657
festa e danza tradizionale. Verde e Oro 2012 MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21 Tel. 071.9158813
Festa della birra stand gastronomici, musica dal vivo e discoteca MUCCIA (MC) Giardini pubblici dalle ore 19
CIBOrghi degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0736.888707 www.ciborghi.it
Festa della trebbiatura OSIMO (AN) Località San Sabino
Festa dello sport stand gastronomici, musica, scambio fumetti, videogiochi, sfilata cosplay PEDASO (FM) Zona centro dalle ore 19 Tel. 0734.931319
Sagra del pesce fritto stand gastronomici e musica dal vivo PETRITOLI (FM) Valmir, Centro famiglie
Da castello a comune autonomo, 1570 19ª rievocazione storica. Giochi medioevali cena in contrada Sant’Angelo PONZANO DI FERMO (FM) Centro storico ore 20 Tel. Comune 0734.630108
Quartieri in piazza RECANATI (MC) Piazza Leopardi dalle ore 19
Festa C.R.EST SANT’ANGELO IN VADO (PU) Piazza Pio XII ore 21 Tel. 0722.88254
Cucine di borgo festival dei sapori di casa nostra SENIGALLIA (AN) Foro Annonario dalle ore 19.30 Tel. 071.7922725
Torneo delle Guaite benedizione e giuramento degli arcieri, consegna delle freccie. Esibizione dei Tamburini di Visso e di Cascia e cena nelle taverne medievali VISSO (MC) Vie del centro ore 21.30 Tel. 0737.972052 www.torneodelleguaite.it
21 Sabato Festa Acqualagna ACQUALAGNA (PU) Via Kennedy dalle ore 19 Tel. 0721.796741
AMANDOLA (FM) Piazzale del mercato dalle ore 19.30 Tel. 334.9391777
L’avvenimento in piazza stand gastronomici, mostre e spettacoli ANCONA Posatora, Parco giochi dalle ore 18 Tel. 071.2222921 - 071.2222950
Giochi della Tradizione stand gastronomici e giochi popolari di un tempo, musica APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico www.appignanoproloco.com
16ª Festa del castello BARBARA (AN) Centro storico Tel. 071.9674212 - 338.9680173
Festa della sangria stand gastronomici e serata danzante BELVEDERE OSTRENSE (AN) Pineta dalle ore 18 Tel. 335.7801472 (Lamberto)
Festa di Sant’Anna musica, gastronomia e cerimonie religiose CAMERINO (MC) Piazza Neghelli Tel. 0737.632283
Festa del Prosciutto di Carpegna DOP apertura degli stand gastronomici, vendita del Prosciutto di Carpegna DOP, Antica Fiera di Luglio, spettacoli di intrattenimento e musica CARPEGNA (PU) Tel. 0722.77326 www.festadelprosciutto.com
39° Sagra della Crescia sul Panaro spazio giovani, artisti di strada, mostre, musica dal vivo e stand gastronomici CASTELPLANIO (AN) Vie del centro Tel. 0731.813553 - 348.1209846
Festa di S. Esuperanzio musica dal vivo e stand gastronomici CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
Contesa del pozzo della polenta rievocazione storica con corteggi in costumi cinquecenteschi, sbandieratori, menestrelli, giochi e tipicità gastronomiche CORINALDO (AN) Vie del centro Tel. 071.679047 www.pozzopolenta.it
Festa della birra CORRIDONIA (MC) Località San Claudio
Artocria rievocazione storica romana e cena antica CUPRA MARITTIMA (AP) Parco Archeologico intera giornata Tel. 0735.779193
feste popolari
Il Mandracchio di Montemarciano
Festa della birra
41
Notte del Verdicchio
La città in...pasticciata
stand gastronomici, degustazioni, spettacoli CUPRAMONTANA (AN) Vie del centro dalle ore 19 Tel. 0731.786833 - 786846
mercatino dei prodotti tipici e hobbistica, stand gastronomici, musica e balli con “Maya orchestra spettacolo” e intrattenimenti con “Bicio” MOMBAROCCIO (PU) Villagrande dalle ore 17 Tel. 333.4679528 lagrandevilla2012@libero.it
stand gastronomici, giochi, attrazioni e serata danzante. Premiazione concorso di poesia FABRIANO (AN) Frazione Argignano ore 18.30 Tel. 392.1172019-0732.626262
Notte bianca MONDOLFO (PU) Località Marotta Tel. 071.64517
Festival dei quartieri
Fermento!
FANO (PU) Cuccurano Tel. 0721.850484
fiera della birra artigianale. Ore 18 apertura stand degustazioni e gastronomia. Ore 18.30 dimostrazione di cotta. Ore 22 spettacolo con “Hombre all’ombra” MONSANO (AN) Centro storico Tel. 349.7741945
The green liners liberazione di Fano dalle truppe tedesche. Rievocazione storica con mezzi d’epoca FANO (PU) Lido, Piazza XX Settembre ore 16 Tel. 345.7796044
Sagra del coniglio in porchetta stand gastronomici e musica dal vivo FILOTTRANO (AN) Frazione San Biagio dalle ore 18 Tel. 340.8420192 (Samuele)
35ª Sagra della Boccabona ore 19 apertura stand gastronomici, ore 21 spettacolo folkloristico e ballo con orchestra FOSSOMBRONE (PU) San Martino del Piano Tel. 0721.715663 - 366.8764414
2ª Sagra della pizza FRANCAVILLA D’ETE (FM) PIazza Vittorio Emanuele II Tel. 339.2124370
Sagra del Tartufo Nero del Montefeltro Gara cerca tartufo con cani, stand gastronomici dalle ore 12 alle 22, Convegno tema tartufo MONTE GRIMANO TERME (PU) Tel. Pro Loco, 0541.970556
Festa libera età musica, panini e intrattenimenti MONTE URANO (FM) Giardini pubblici dalle ore 17 Tel. Comune 0734.848723
Palio dei Terzieri
Giornata Medioevale, rievocazioni storiche, mercato medioevale e animazioni. GRADARA (PU) Castello dalle ore 17 Tel. 0541.964115 - 964673
averne con gustose pietanze e vini tipici, corteggio storico con la partecipazione delle delegazioni di S. Severino Marche, Filottrano e Jesi, spettacolo pirotecnico MONTECASSIANO (MC) Centro storico dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com
XIV Palio del Pattino
Sagra delle pesche
Assedio al Castello
Memorial Maurizio Pignotti ore 17.30 Partenza del Palio; ore 19.00 Premiazione GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal Tel. Comune 0735.739230
Festa in piazza stand gastronomici, musica dal vivo giochi per bambini e gare sportive GROTTAMMARE (AP) Piazza Papa Giovanni XXIII Parrocchia Gran Madre di Dio ore 20.00 Tel. Comune 0735.739230
Festa della trebbiatura rievocazione della trebbiatura con mezzi d’epoca GROTTAZZOLINA (FM) Zona Papa Giovanni XXIII dalle ore 19 Tel. 328.5464406 (Bruno)
Sagra della seppia con i piselli stand gastronomici, giochi popolari e musica LORETO (AN) Località Grotte dalle ore 19,30 Tel. Fausto, 333.4980269
sfilata dei corpi bandistici, stand enostronomici e serata danzante con musica dal vivo MONTELABBATE (PU) Vie del paese dalle ore 18 Tel. Comune 0721.4731
Music fest cena, ballo e attrazioni e animazioni MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Località Villanova dalle ore 18.30 Tel. Pro Loco 0721.895569
2ª Festa nel bosco stand gastronomici, mostra micologica e musica MONTEMONACO (AP) intera giornata Tel. 0736.856141
7ª Sagra dei maltagliati MONTERUBBIANO (FM) Frazione Rubbianello Tel. 0734.257396
Festa della birra stand gastronomici, musica dal vivo e discoteca MUCCIA (MC) Giardini pubblici dalle ore 19
feste popolari
29ª Festa della Felicità
43
Festa bandiera blu musica, ospiti, degustazioni e intrattenimento NUMANA (AN) Porto ore 21.30 Tel. 071.9330612
Feste medievali
Degustazioni sotto le stelle
CIBOrghi
Festa C.R.EST
Festa della trebbiatura OSIMO (AN) Località San Sabino Tel. Comune 071.7131823
feste popolari
Festa della Patrona S. Maria Maddalena RIPATRANSONE (AP) ore 20 Tel. 0735.99329
rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0736.888707 www.ciborghi.it
44
4ª Sagra della Carne Marchigiana IGP
Festa dello sport stand gastronomici, musica, scambio fumetti, videogiochi, sfilata cosplay PEDASO (FM) Zona centro dalle ore 19 Tel. 0734.931319
Serata Saracena cena nel Castello PESARO Quartiere Fiorenzuola di Focara Tel. 0721.208104
80 Forza del cuore ottantanni di storia della società Augusto Gabellini. Area giochi, beauty, hi-tech, spazio arte e lotteria PESARO Piazzale della Libertà dalle ore 17 Tel. 0721.279325
Sagra del pesce fritto
vinicola ed enogastronomica SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Olindo Pasqualetti Tel. Comune 0735.7941 SANT’ANGELO IN VADO (PU) Piazza Pio XII dalle ore 16 Tel. 0722.88254
Festa del Patrono Sant’Ugo ore 21.15 premiazione Concorso fotografico, ore 22 concerto del gruppo “Ostinati e Contrari” SASSOFERRATO (AN) Centro storico
Cucine di borgo festival dei sapori di casa nostra SENIGALLIA (AN) Foro Annonario dalle ore 19.30 Tel. 071.7922725
Sagra del polentone SERVIGLIANO (FM) Contrada San Gualtiero
Sagra del maialino TREIA (MC) Località Camporota Tel. Pro Loco 0733.215919
Torneo delle Guaite sfilata e corteo storico, tiro con l’arco, convivio e rappresentazione teatrale ”Battaglia Pian Perduto” USSITA (MC) Parco Ruggeri dalle ore 17.30 Tel. Comune 0737.971211
stand gastronomici e musica dal vivo PETRITOLI (FM) Valmir, Centro famiglie
22 Domenica Festa Acqualagna
Da castello a comune autonomo, 1570 19ª rievocazione storica.
ACQUALAGNA (PU) Via Kennedy dalle ore 19 Tel. 0721.796741
Giochi medioevali con cena PONZANO DI FERMO (FM) Centro storico ore 20 Tel. Comune 0734.630108
Festeggiamenti di Sant’Anna PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733 687927
Lungomondo a cura Confcommercio PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci Tel. 0734.675256
La Corva in festa 4ª sagra delle Tagliatelle fatte a mà, stand gastronomici, intrattenimento musicale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva dalle ore 19 Tel. Comune 0734.9047117
Amantica musica, mostre e incontri RECANATI (MC) Rione Castelnuovo ore 21 Tel. 320.0270930 www.amantica.it
L’avvenimento in piazza stand gastronomici, mostre e spettacoli ANCONA Posatora, Parco giochi dalle ore 18 Tel. 071.2222921 - 071.2222950
Giochi della Tradizione stand gastronomici e giochi popolari di un tempo, sfilata “La sposa nel tempo” APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico www.appignanoproloco.com
Quintana gara degli arcieri dei Castelli, degli arcieri ”Freccia d’oro” e premiazioni finali ASCOLI PICENO Campo dei giochi ore 18 Tel. 0736.261165 - 298223 www.quintanadiascoli.it
16ª Festa del castello BARBARA (AN) Centro storico Tel. 071.9674212 - 338.9680173
Torneo degli Arcieri Storici
Carnevale della Marina Fermana
A cura degli Arcieri Medio Chienti BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Centro storico Tel. Comune 0733.951011
9ª edizione. Sfilata di carri e gruppi mascherati FERMO Lungomare Lido dalle ore 19
Festa della sangria stand gastronomici e serata musicale BELVEDERE OSTRENSE (AN) Pineta dalle ore 18 Tel. 335.7801472 (Lamberto)
stand gastronomici, giochi popolari, spettacolo dal vivo e musica dal vivo FILOTTRANO (AN) Frazione San Biagio dalle ore 18 Tel. 340.8420192 (Samuele)
Festa di Sant’Anna
35ª Sagra della Boccabona
4ª Festa analcolica stand gastronomici, spettacoli musicali e maratona della sobrietà CAMPOFILONE (FM) Tel. 328.7163103
Festa del Prosciutto di Carpegna DOP
ore 18 apertura stand gastronomici, ore 19 musica con gruppi locali, ore 21 spettacolo folkloristico e ballo con orchestra FOSSOMBRONE (PU) San Martino del Piano Tel. 0721.715663 - 366.8764414
2ª Sagra della pizza FRANCAVILLA D’ETE (FM) PIazza Vittorio Emanuele II Tel. 339.2124370
Assedio al Castello
stand gastronomici, intrattenimenti, musica con gruppi e cantanti di livello nazionale CARPEGNA (PU) Tel. 0722.77326 www.festadelprosciutto.com
Giornata Medioevale, rievocazioni storiche, mercato medioevale e animazioni. GRADARA (PU) Castello dalle ore 17 Tel. 0541.964115 - 964673
Agorabilia
Festa in piazza
animazione, artisti di strada, musica, associazioni di volontariato CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 17.30 Tel. 071.78291
39ª Sagra della Crescia sul Panaro spazio giovani, artisti di strada, mostre, musica dal vivo e stand gastronomici CASTELPLANIO (AN) Vie del centro Tel. 0731.813553 - 348.1209846
Festa di S. Esuperanzio
stand gastronomici, musica dal vivo giochi per bambini e gare sportive GROTTAMMARE (AP) Piazza Papa Giovanni XXIII Parrocchia Gran Madre di Dio ore 20.00 Tel. Comune 0735.739230
Festa della trebbiatura rievocazione della trebbiatura con mezzi d’epoca GROTTAZZOLINA (FM) Zona Papa Giovanni XXIII dalle ore 19 Tel. 328.5464406 (Bruno)
Sagra della seppia con i piselli
musica dal vivo e stand gastronomici CINGOLI (MC) Quartiere S. Esuperanzio Tel. 0733.602444
stand gastronomici, giochi popolari e musica LORETO (AN) Località Grotte dalle ore 19,30 Tel. Fausto, 333.4980269
Contesa del pozzo della polenta
La città in...pasticciata
rievocazione storica con corteggi in costumi cinquecenteschi, sbandieratori, menestrelli, giochi e tipicità gastronomiche CORINALDO (AN) Vie del centro Tel. 071.679047 www.pozzopolenta.it
mercatino dei prodotti tipici e hobbistica, stand gastronomici, musica e balli con orchestra e balli folkloristici MOMBAROCCIO (PU) Villagrande dalle ore 12 Tel. 333.4679528
Festa della birra
Sagra del Tartufo Nero del Montefeltro
CORRIDONIA (MC) Località San Claudio
Artocria rievocazione storica romana e cena antica CUPRA MARITTIMA (AP) Parco Archeologico intera giornata Tel. 0735.779193
29ª Festa della Felicità stand gastronomici, giochi, attrazioni e serata danzante con orchestra FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 18.30 Tel. 392.1172019 - 0732.626262
Gara cerca tartufo con cani, stand gastronomici dalle ore 12 alle 22, Convegno tema tartufo MONTE GRIMANO TERME (PU) Tel. 0541.970556
Palio dei Terzieri ore 17.30 Palio dei Mamoli, giochi e animazioni medievali per bambini e ragazzi. Ore 19.30 apertura delle taverne con pietanze e vini tipici. Ore 22 ex-giardino Ferri, Giostra dei Cavalieri e a seguire assegnazione del Palio MONTECASSIANO (MC) Centro storico Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com
feste popolari
musica, gastronomia e cerimonie religiose CAMERINO (MC) Piazza Neghelli Tel. 0737.632283
Sagra del coniglio in porchetta
45
Richiedi nel tuo hotel la nuova card di accoglienza turistica, scopri i servizi gratuiti e un mare di vantaggi per le tue vacanze regali.
San Benedetto del Tronto
Grottammare
Ripatransone
Acquaviva PIcena
Cupramarittima
Monteprandone
Ascoli Piceno
Montedinove
info: www.seacard.it | 0735.595088
Offida
Accumoli
Hammer
Benvenuto nel Piceno con SEACARD!
Sagra delle pesche
Lungomondo a cura Confcommercio.
stand enogastronomici, motoraduno d’epoca, asta delle pesche e serata danzante MONTELABBATE (PU) Parco Hornbourg intera giornata Tel. Comune 0721.4731
PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci Tel. 0734.675256
cena, ballo e attrazioni e animazioni MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Località Villanova dalle ore 18.30 Tel. Pro Loco 0721.895569
2ª Festa nel bosco stand gastronomici, mostra micologica e musica MONTEMONACO (AP) intera giornata Tel. 0736.856141
7ª Sagra dei maltagliati MONTERUBBIANO (FM) Frazione Rubbianello Tel. 0734.257396
Feste medievali rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it
CIBOrghi degustazioni prodotti tipici locali, musei aperti, mercatini e intrattenimento musicale OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0736.888707
Festa della trebbiatura OSIMO (AN) Località San Sabino
Festa dello sport stand gastronomici, musica, scambio fumetti, videogiochi, sfilata cosplay PEDASO (FM) Zona centro dalle ore 19 Tel. 0734.931319
Sagra del pesce fritto stand gastronomici e intrattenimento con musica dal vivo. Sfilata del concorso Miss Italia PETRITOLI (FM) Valmir, Centro famiglie Tel. Comune 0734.658141
Festa della Montagna 6ª edizione stand gastronomici con piatti tipici PIEVEBOVIGLIANA (MC) Località Piani di Santa Maria Maddalena Tel. 0737.44407
Da castello a comune autonomo, 1570 19ª rievocazione storica. Corteggio storico per le vie del vecchio incasato e sfida nella corsa delle botti per il Palio PONZANO DI FERMO (FM) dalle ore 16.30 Tel. Comune 0734.630108
4ª sagra delle Tagliatelle fatte a mà e musica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva dalle ore 19 Tel. Comune 0734.9047117
Amantica musica, mostre e incontri RECANATI (MC) Rione Castelnuovo ore 21 Tel. 320.0270930 www.amantica.it 4ª Sagra della Carne Marchigiana IGP Festa della Patrona S. Maria Maddalena RIPATRANSONE (AP) ore 20 Tel. 0735.99329
Degustazioni sotto le stelle vinicola ed enogastronomica SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Olindo Pasqualetti Tel. 0735.7941
Festa C.R.EST SANT’ANGELO IN VADO (PU) Piazza Pio XII dalle ore 16 Tel. 0722.88254
Cucine di borgo festival dei sapori di casa nostra SENIGALLIA (AN) Foro Annonario dalle ore 19.30 Tel. 071.7922725
Sagra del polentone SERVIGLIANO (FM) Contrada San Gualtiero
Sagra del maialino TREIA (MC) Località Camporota Tel. Pro Loco 0733.215919
23 Lunedì 16ª Festa del castello BARBARA (AN) Centro storico Tel. 071.9674212 - 338.9680173
Festa del bambino giochi in piazza e animazioni: laboratori didattici, spettacoli di magia, estemporanea di pittura MONTERUBBIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.259980
Il baccanale della Regina degustazione di Rosso Conero all’antica maniera picena NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet
Feste medievali rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it
43ª Festa del mare tradizionale festa
Festa della pizza
Festeggiamenti di Sant’Anna con messa e benedizione, mercatino e spettacoli PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Napoli Tel. 0734.675256 - 333.3281711
alla trota salmonata PIEVE TORINA (MC) Località Borgo ore 18
feste popolari
Music fest
La Corva in festa
47
SERVIGLIANO (FM) Piazza Roma Tel. Comune 0734.750583
24 Martedì Di Martedì al borgo “Tutti alla Vegghia” specialità spaghetti alla lacrima BORGO PACE (PU) Palazzo Mucci Jostaria ore 19 Tel. 0722.89413 - 328.3358439
Festa di Sant’Anna musica, gastronomia e cerimonie religiose CAMERINO (MC) Piazza Neghelli Tel. 0737.632283
Arte, musica e degustazioni dalle 19 esposizione d’arte all’aperto e concerto alle 21.30 Mental Pollution - Rock metal CINGOLI (MC) Via Balcone delle Marche Tel. 0733.601911
Festa del bambino giochi in piazza e animazioni per bambini: laboratori didattici, spettacoli di magia, ecc. MONTERUBBIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.259980
Feste medievali rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it
25 Mercoledì Festa di Sant’Anna musica, gastronomia e cerimonie religiose CAMERINO (MC) Piazza Neghelli Tel. 0737.632283
Festa del bambino con giochi in piazza e animazioni per bambini di tutte le età: laboratori didattici, spettacoli di magia, estemporanea di pittura per bambini MONTERUBBIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.259980
Quintana lettura del bando di sfida ASCOLI PICENO Vie del centro ore 19 Tel. 0736.261165 - 298223 www.quintanadiascoli.it Feste triennali stand gastronomico, musica e sfilata di moda BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Vie del centro dalle ore 20 Tel. Comune 0733.951011
Festa di Sant’Anna musica, gastronomia e cerimonie religiose CAMERINO (MC) Piazza Neghelli Tel. 0737.632283
Ingirogustando sotto le stelle viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali del centro CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.78291
15ª Sagra della pizza e birra stand gastronomici e intrattenimento musicale CORRIDONIA (MC) Zona Industriale dalle ore 20
Tipicità estate serata di degustazione Pedaso, la notte delle cozze FERMO, Piccole Cisterne Romane ore 18.30 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it
Sagra dell’oca FILOTTRANO (AN) Località S. Ignazio Tel. Comune 071.722781
Giovedì al castello una sera d’estate del 1450... L’appuntamento fisso con il medioevo GRADARA (PU) Tel. 0541.964115 - 964673
Sagra de lu bucculotte cu lu crastate stand gastronomici, musica dal vivo, cabaret, animazioni e concorsi GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di San Martino dalle ore 14.00 Tel. Comune 0735.739230
Sagra degli gnocchi LAPEDONA (FM) Piazza della Concordia Tel. 0734.936463 - 340.6985263
Feste medievali rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it
Festa della birra
26 Giovedì Pizza in piazza
festa e musica per il “Mandracchio” con il gruppo marching music “Mao Branca” MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21 Tel. 071.9158813
pizza, musica, spettacoli e mercatino AGUGLIANO (AN) Vie del centro dalle ore 20 Tel. Comune 071.9068031
I favolosi anni ’60-’70 le canzoni, gli abiti, le auto in mostra ARCEVIA (AN) Piazza Garibaldi ore 19 Tel. 0731.9127 - 0731.984561
MONTECOSARO (MC) Scalo, Giardini pubblici Tel. 339.4163809
Il Mandracchio di Montemarciano
Festa del bambino con giochi in piazza e animazioni per bambini di tutte le età: laboratori didattici, spettacoli di magia, estemporanea di pittura per bambini MONTERUBBIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.259980
feste popolari
Dal 23 al 30 Luglio Festa del gusto
49
Feste medievali rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it Festeggiamenti di Sant’Anna PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733 687927 www.prolocoportopotenza.it
La città medioevo ambientazione storica e cene nelle taverne delle Contrade storiche. 18ª edizione SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0734.819663
feste popolari
Festa della bura
50
Feste triennali giochi e attività per bambini, apertura stand gastronomico e musical BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Vie del centro dalle ore 17 Tel. Comune 0733.951011
Sagra degli gnocchi sa la papera CASTELFIDARDO (AN) Zona Acquaviva Tel. 071.78291
Festa di San Venanzo stand gastronomici e intrattenimenti musicali CASTIGNANO (AP) Contrada San Venanzo Tel. Comune 0736.822128
stand gastronomici con specialità polentone e altre tipicità, a seguire serata danzante con il gruppo “Flambar” TOLENTINO (MC) Località Bura dalle ore 19 Tel. 338.3113765 - 335.8029592
15ª Sagra della pizza e birra
27 Venerdì 22° Sagra della lumaca
gli antichi sapori del castello. Stand gastronomici con piatti tipici del tempo e vini autoctoni COSSIGNANO (AP) Piazza Europa dalle ore 19.30 Tel. Comune 0735.98130
gastronomia, ballo e giochi ARCEVIA (AN) Località Montefortino Tel. 0731.9127 - 0731.984561
Palio delle contrade ARCEVIA (AN) Località Montale Tel. 0731.9127 - 0731.984561
stand gastronomici e intrattenimento con “Fashion Giaman Dance” CORRIDONIA (MC) Zona Industriale dalle ore 20
9ª Sagra medievale
Palio dei Campanari 11ª edizione FABRIANO (AN) Castello di Precicchie www.castelloprecicchie.it
Sant’Orso in festa
Sagra dell’agnello cò vattuto
FANO (PU) Località Sant’Orso Tel. 348.2715070
stand gastronomici, musica dal vivo e spettacoli ORTEZZANO (FM) Centro storico Tel. 0734.779181 - 348.0816546
ristorante a base di carne e pesce, spazio bimbi, tombola e musica dal vivo con “Sabrina Group” FERMO Lido di Fermo Tel. 328.9623288 - 338.5623874
Sagra del pesce fritto OSIMO (AN) Località Abbadia Tel. Comune 071.7131823
Sagra dell’oca
Festa delle Muracce
FILOTTRANO (AN) Località S. Ignazio Tel. Comune 071.722781
sfilata delle attrezzature agricole d’epoca, enogastronomia, giochi, musica e divertimento OSTRA VETERE (AN) Pongelli, Area delle Muracce dalle ore 18 Tel. Comune 071.965053
Estate a Filottrano FILOTTRANO (AN) Corso del Popolo dalle ore 16 Tel. Comune 071.722781
VI Sagra de lu bucculotte cu lu crastate stand gastronomici, musica dal vivo, cabaret, animazioni e concorsi GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di San Martino dalle ore 14.00 Tel. 0735.739230
Sagra degli gnocchi
Festa del vino cantine aperte con degustazioni e musica PERGOLA (PU) Centro storico dalle ore 19 Tel. 333.4057338
Festeggiamenti di Sant’Anna PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733 687927 www.prolocoportopotenza.it
LAPEDONA (FM) Piazza della Concordia Tel. 0734.936463 - 340.6985263
Festa Quartiere Santa Vittoria
Il Cappello di Paglia
Vongolopoli
rievocazione storica della lavorazione del cappello di paglia. Mestieri e giochi di campagna, musiche, stornelli, cucina di un tempo MONTAPPONE (FM) Paese Vecchio Tel. 0734.760426 - 338.8258462 www.ilcappellodipaglia.it
Festa d’estate
Sagra del Castrato e del formaggio pecorino stand gastronomici e musica dal vivo MONTE CAVALLO (MC) Piazza del municipio dalle ore 20
Festa della birra MONTECOSARO (MC) Scalo, Giardini pubblici Tel. 339.4163809
48ª Sagra del pesce stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187
Festa del bambino con giochi in piazza e animazion: laboratori didattici, spettacoli di magia, estemporanea di pittura per bambini MONTERUBBIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.259980
Sagra dell’asado MORESCO (FM) Località Piane, Laghi Santarelli Tel. 0734.259983
Feste medievali rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it
PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.675256 PORTO SAN GIORGIO (FM) Zona portuale Tel. 0734.675256 RECANATI (MC) Parrocchia Cristo Redentore dalle ore 16 Tel. Comune 071.981471
Quartieri in piazza RECANATI (MC) Piazza Leopardi dalle ore 19 Tel. Comune 071.981471
La città medioevo 18ª edizione ambientazione storica e cene nelle taverne delle Contrade storiche SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0734.819663
Festa del Rione Porto SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 17 Tel. 071.7922725
Festività di San Giacomo SERRAPETRONA (MC) Località Caccamo Tel. Comune 0733.908321
Festa della bura stand gastronomici con specialità canne d’oro de lo vatte e altre tipicità, serata danzante con “Barbara e C.” e spettacolo “C’era ‘na orda” del gruppo “I burini della porta accanto” TOLENTINO (MC) Località Bura dalle ore 19 Tel. 338.3113765 - 335.8029592
28 Sabato Grigliata in piazza e musica ACQUACANINA (MC) Piazza Leopardi ore 19 Tel. 333.8387258
feste popolari
Festa de l’unità
51
Festa della crescia
Torneo delle Guaite
AGUGLIANO (AN) Frazione Castel D’Emilio dalle ore 20 Tel. 347.7958657
corteo storico, lettura editto, gara di tiro con l’arco, spettacoli di giullari e giocolieri e della compagnia “La Zandella”. Cena nelle taverne CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC) Vie del centro dalle ore 17.30 Tel. 0737.972052 www.torneodelleguaite.it
ANCONA Sappanico Tel. 071.2222921
22° Sagra della lumaca gastronomia, ballo e giochi ARCEVIA (AN) Località Montefortino Tel. 0731.9127 - 0731.984561
Palio delle contrade ARCEVIA (AN) Località Montale Tel. 0731.9127 - 0731.984561
Feste triennali giochi e attività per bambini, apertura stand gastronomico e intrattenimenti musicali BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Vie del centro dalle ore 17 Tel. Comune 0733.951011
Feste triennali gara di tiro con l’arco, stand gastronomico, intrattenimenti musicali e tombola in piazza BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Vie del centro dalle ore 18 Tel. Comune 0733.951011
Sagra degli gnocchi sa la papera CASTELFIDARDO (AN) Zona Acquaviva Tel. 071.78291
Festa di San Venanzo stand gastronomici e intrattenimenti musicali CASTIGNANO (AP) Contrada San Venanzo Tel. Comune 0736.822128
15ª Sagra della pizza e birra stand gastronomici e intrattenimento con “Sogno Mediterraneo” CORRIDONIA (MC) Zona Industriale dalle ore 20
Cossignano, castellum Martis 9ª festa medievale con scene di vita quotidiana, animazioni teatrali e musicali e 9ª Sagra medievale “Gli antichi sapori del castello”. Ore 21.30 corteggio storico con musici, sbandieratori, armati, cavalieri e dame. Ore 22 esibizioni di sbandieratori e tamburi. Ore 23.30 spettacolo teatrale “Sibilla” COSSIGNANO (AP) Vie del centro dalle ore 21 Tel. Comune 0735.98130
La polenta è di casa a San Costanzo Gusto e tradizione per una sagra ricca di attrazioni Rieccola, ancora sempre più pimpante e rinnovata la 196ª Sagra Polentara di San Costanzo (PU) che torna in Piazza Perticari sabato 28 e domenica 29 luglio, con un’esilarante festa di mezza estate con tante orchestre, musica, poesia, mostre fotografiche, mercatino degli hobbisti e gli immancabili piatti “della memoria” retaggio di quella arcaica civiltà contadina che ancor oggi resiste nel mare della globalizzazione alimentare. Una sagra storica vecchia di quasi due secoli che ancor oggi vuole mantenere, con i suoi “cuochi polentari” la tradizionalità dei sapori ricercando l’innovazione nel rispetto delle segrete ricette di un tempo: prodotti di alta qualità legati al territorio locale per soddisfare i palati più raffinati e per far provare il “gusto” ai palati pigri. Una festa all’inno dell’accoglienza turistica invitando i frequentatori delle belle spiagge dell’Adriatico a ristorarsi, dopo le fatiche in spiaggia, nel centro storico fra i più interessanti delle Marche. Si perché la Festa si svolge nel centro storico del paese dove l’imponente Torre Campanaria e le possenti Mura medioevali sovrastano le fornacelle di terracotta costruite appositamente per cuocere la polenta di granoturco. Tra le attrazioni la grande orchestra Joselito, il Gruppo Caratteristico “La Matta”; in questa edizione poi saranno ospiti un gruppo di tedeschi provenienti dalla cittadina di Wiasenback, città gemellata con San Costanzo, che serviranno i loro prodotti tradizionali: birra, wurstel e pane. Accoglienza, arte, storia e tradizione: un connubio che la Sagra Polentara di San Costanzo racchiude nella sua lunga storia che lega i “polentari” con la campagna e l’amore con il proprio paese.
San Costanzo (PU) Piazza Perticari 28 e 29 luglio Pro Loco IAT San Costanzo tel. 0721.950110 368/7019170 fax 0721/951763
feste popolari
43ª Sagra della spuntatura
53
Palio dei Campanari 11ª edizione FABRIANO (AN) Castello di Precicchie www.castelloprecicchie.it
Festa d’Estate gastronomia e musica MONDAVIO (PU) San Filippo sul Cesano ore 18 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
Festival del mare
Il Cappello di Paglia
dalle ore 20.30 degustazione di pesce azzurro, ore 21.30 Musica maestro, spettacolo di musica e cabaret con Paolo Cevoli FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Isola Pedonale Tel. Comune 071.9177526
rievocazione storica della lavorazione del cappello di paglia. Mestieri e giochi di campagna, musiche, stornelli, cucina di un tempo e musica dal vivo con Federico Poggipollini & Liga Live MONTAPPONE (FM) Paese Vecchio Tel. 0734.760426 - 338.8258462 www.ilcappellodipaglia.it
Tiro al cinghiale FALERONE (FM) Parco San Paolino Tel. Comune 0734.710750
Sant’Orso in festa FANO (PU) Località Sant’Orso Tel. 348.2715070
Festa del Mare musica e gastronomia
feste popolari
FANO (PU) Ponte Sasso dalle ore 18 Tel. 338.6231992
54
Festa de l’Unità ristorante a base di carne e pesce, spazio bimbi, tombola e musica dal vivo FERMO Lido Tel. 328.9623288 - 338.5623874
Sagra dell’oca
Sagra del Castrato e del formaggio pecorino stand gastronomici e musica dal vivo MONTE CAVALLO (MC) Piazza del municipio dalle ore 12
Sagra degli gnocchi ai frutti di mare MONTE GIBERTO (FM) Viale Diaz Tel. 339.7671569
Festa della birra MONTECOSARO (MC) Scalo, Giardini pubblici Tel. 339.4163809
Estate in piazza
FILOTTRANO (AN) Località S. Ignazio Tel. Comune 071.722781
MONTELUPONE (MC) Piazza del Comune Tel. Pro Loco 0733.226419
Festa della trebbiatura
48ª Sagra del pesce
con sagra specialità tradizionali FORCE (AP) Frazione Montecchio Tel. Comune 0736.373132
VI Sagra de lu bucculotte cu lu crastate stand gastronomici, musica dal vivo, cabaret, animazioni e concorsi GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di San Martino dalle ore 14 Tel. 0735.739230
I giorni di Azzolino Rievocazione storica del XIII secolo. Ore 19 mercato medievale e dei mestieri smarriti e apertura delle taverne. Ore 20 giochi medievali. Ore 21 disfida della balestra. Ore 21.30 spettacolo di teatro medievale. Ore 22.30 corteo storico del “Trionfo di Azzo VII d’Este. Ore 23.30 spettacolo “La resa di Salimbene” GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico Tel. 0734.633264 www.igiornidiazzolino.it
Sagra degli gnocchi LAPEDONA (FM) Piazza della Concordia Tel. 0734.936463 - 340.6985263
Etnie a confronto 19° Festival Internazionale del Folklore. Stand gastronomici ed esibizione dei gruppi folkloristici MATELICA (MC) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. 347.6681966 www.assfolkmatelica.org
stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Località Marina, Area archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187
Sagra della polenta con stoccafisso MONTERUBBIANO (FM) Centro storico Tel. 0734.257396
Sagra dell’asado MORESCO (FM) Località Piane, Laghi Santarelli Tel. 0734.259983
Feste medievali rievocazione storica con spettacoli, gastronomia, musiche e danze OFFAGNA (AN) Centro storico Tel. 071.7107552 www.festemedievali.it Sagra dell’agnello cò vattuto stand gastronomici, musica dal vivo e spettacoli ORTEZZANO (FM) Centro storico Tel. 0734.779181 - 348.0816546
Sagra del pesce fritto OSIMO (AN) Località Abbadia Tel. Comune 071.7131823
Festa delle Muracce sfilata delle attrezzature agricole d’epoca, enogastronomia, giochi, musica e divertimento OSTRA VETERE (AN) Pongelli, Area delle Muracce dalle ore 18 Tel. Comune 071.965053
Festa della marina
Tiro della Tratta rievocazione storica
stand gastronomici e musica PEDASO (FM) Zona porto Tel. 0734.931319
SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia intera giornata Tel. 071.7922725
Festa del vino
Festività di San Giacomo
cantine aperte con degustazioni e musica PERGOLA (PU) Centro storico dalle ore 19 Tel. 333.4057338
SERRAPETRONA (MC) Località Caccamo Tel. Comune 0733.908321
Cena interculturale
alla pagliarana SPINETOLI (AP) Pagliare, Piazza Kennedy
Palio dei Conti Oliva ricostruzione dell’antico borgo. Mercato, giochi storici, osterie aperte e spettacoli itineranti PIANDIMELETO (PU) Borgo medievale dalle ore 18 Tel. 339.1837970 (Claudia)
Festeggiamenti di Sant’Anna PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733 687927 www.prolocoportopotenza.it
Barbecue Party PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 Tel. Comune 071.759971
Festa Quartiere Santa Vittoria PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.675256
Vongolopoli PORTO SAN GIORGIO (FM) Zona portuale Tel. 0734.675256
La Corva in festa 4ª sagra delle Tagliatelle fatte a mà, stand gastronomici e 17° Palio dell’Addolorata con sfilata in abiti tradizionali, giochi e Palio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva dalle ore 19 Tel. Comune 0734.9047117
Festa d’estate RECANATI (MC) Parrocchia Cristo Redentore dalle ore 16 Tel. Comune 071.981471
Festa del vino RIPATRANSONE (AP) Cantina dei Colli Ripani dalle ore 20 Tel. Comune 0735.99329
196ª Sagra polentara stand gastronomici con piatti tipici, musica e ballo, animazioni, teatro e poesia, mostre SAN COSTANZO (PU) Centro storico Tel. 0721.950110 - 368.7019170
La città medioevo 18ª edizione ambientazione storica e cene nelle taverne delle Contrade storiche SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0734.819663 La Pro Loco in Festa SANTA MARIA NUOVA (AN) Località Collina
Festa del Rione Porto SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 17 Tel. 071.7922725
Festa della bura stand gastronomici con specialità polenta e altre tipicità, serata danzante TOLENTINO (MC) Località Bura dalle ore 19 Tel. 338.3113765 - 335.8029592
Dal 28 Luglio al 5 Agosto Disfida del Pallone col Bracciale rievocazione dell’antico gioco. Intrattenimenti e spettacoli vari TREIA (MC) wwww.disfidadelbracciale.it
29 Domenica 43ª Sagra della spuntatura ANCONA Sappanico Tel. 071.2222921
22° Sagra della lumaca gastronomia, ballo e giochi ARCEVIA (AN) Località Montefortino Tel. 0731.9127 - 0731.984561
Palio delle contrade ARCEVIA (AN) Località Montale Tel. 0731.9127 - 0731.984561
Sagra degli gnocchi sa la papera CASTELFIDARDO (AN) Zona Acquaviva Tel. 071.78291
Festa di San Venanzo stand gastronomici e intrattenimenti musicali CASTIGNANO (AP) Contrada San Venanzo Tel. Comune 0736.822128
15ª Sagra della pizza e birra stand gastronomici e intrattenimento CORRIDONIA (MC) Zona Industriale dalle ore 20
9ª Sagra medievale gli antichi sapori del castello. Stand gastronomici con piatti tipici del tempo e vini autoctoni COSSIGNANO (AP) Piazza Europa dalle ore 19.30 Tel. Comune 0735.98130
Palio dei Campanari 11ª edizione FABRIANO (AN) Castello di Precicchie www.castelloprecicchie.it
Festival del mare dalle ore 20.30 degustazione di pesce azzurro, ore 21,30 Serata Amici, spettacolo di musica, ballo e intrattenimento FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini
feste popolari
PETRITOLI (FM) Centro storico ore 20 Tel. Comune 0734.658141
Sagra dei maccheroncini
55
Tiro al cinghiale
Il Cappello di Paglia
FALERONE (FM) Parco San Paolino Tel. Comune 0734.710750
rievocazione storica della lavorazione del cappello di paglia. Mestieri e giochi di campagna, musiche, stornelli, cucina di un tempo e musica dal vivo con “Briganti di Terra d’Otranto” MONTAPPONE (FM) Paese Vecchio Tel. 0734.760426 - 338.8258462 www.ilcappellodipaglia.it
FANO (PU) Località Sant’Orso Tel. 348.2715070
Festa del Mare musica e gastronomia FANO (PU) Ponte Sasso dalle ore 18 Tel. 338.6231992
Festa de l’unità ristorante a base di carne e pesce con specialità frascarelli marchigiani a cena, tombola, spazio bimbi e musica con “Rosati band” FERMO Lido di Fermo dalle ore 12 Tel. 328.9623288 - 338.5623874
Sagra dell’oca FILOTTRANO (AN) Località S. Ignazio Tel. Comune 071.722781
Festa della trebbiatura con sagra specialità tradizionali FORCE (AP) Frazione Montecchio Tel. Comune 0736.373132
VI Sagra de lu bucculotte cu lu crastate stand gastronomici, musica dal vivo, cabaret, animazioni e concorsi GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di San Martino dalle ore 14.00 Tel. Comune 0735.739230
I giorni di Azzolino Rievocazione storica del XIII secolo. Ore 19 mercato medievale e dei mestieri smarriti e apertura delle taverne. Ore 20 giochi medievali con “Il magico Sasha”. Ore 21 Finale della sfida di arco storico. Ore 22 rievocazione de “Il battesimo”. Ore 22.30 sorteggio dei cavalli giostranti e spettacolo di alto maneggio con “Omaggio al Marchese d’Este”, a seguire “La giostra del Monaco” sfida equestre con proclamazione del Paladino Estense GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico Tel. 0734.633264 www.igiornidiazzolino.it
Sagra del Castrato e del formaggio pecorino stand gastronomici e musica dal vivo MONTE CAVALLO (MC) Piazza municipio dalle ore 12
Sagra degli gnocchi ai frutti di mare MONTE GIBERTO (FM) Viale Diaz Tel. 339.7671569
Pizza in piazza stand gastronomici con pizza cotta al forno MONTEFALCONE APPENNINO (FM) Largo Felici ore 20 Tel. 0734.79136
48ª Sagra del pesce stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Località Marina, Area archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187
Sagra della polenta con stoccafisso MONTERUBBIANO (FM) Centro storico Tel. 0734.257396
Sagra dell’asado MORESCO (FM) Località Piane, Laghi Santarelli Tel. 0734.259983
Sagra dell’agnello cò vattuto stand gastronomici, musica dal vivo e spettacoli ORTEZZANO (FM) Centro storico Tel. 0734.779181 - 348.0816546
Sagra del pesce fritto OSIMO (AN) Località Abbadia Tel. Comune 071.7131823
Festa delle Muracce
LAPEDONA (FM) Piazza della Concordia Tel. 0734.936463 - 340.6985263
sfilata delle attrezzature agricole d’epoca, enogastronomia, giochi, musica e divertimento OSTRA VETERE (AN) Pongelli, Area delle Muracce dalle ore 18 Tel. Comune 071.965053
Etnie a confronto
Festa della marina
19° Festival Internazionale del Folklore Stand gastronomici ed esibizione in piazza dei gruppi folkloristici MATELICA (MC) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. 347.6681966 www.assfolkmatelica.org
Festa del vino
Sagra degli gnocchi
Festa d’Estate gastronomia e musica MONDAVIO (PU) Località San Filippo sul Cesano dalle ore 18 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
stand gastronomici e musica PEDASO (FM) Zona porto Tel. 0734.931319 cantine aperte con degustazioni e musica PERGOLA (PU) Centro storico dalle ore 19 Tel. 333.4057338
Palio dei bracieri PESARO Rocca Costanza ore 21 Tel. 0721.69341
feste popolari
Sant’Orso in festa
57
Festeggiamenti di Sant’Anna
4ª Sagra del baccalà
PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733 687927
SAN GINESIO (MC) Pian di Pieca Tel. 0733.652056
Palio dei Conti Oliva
Festa Cà Resto
ricostruzione dell’antico borgo. Mercato, giochi storici, osterie aperte e spettacoli itineranti PIANDIMELETO (PU) Borgo medievale dalle ore 18 Tel. 339.1837970 (Claudia)
SANT’ANGELO IN VADO (PU) Località Ca Resto Tel. 0722.88254
PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.675256
Vongolopoli PORTO SAN GIORGIO (FM) Zona portuale Tel. 0734.675256
La Corva in festa 4ª sagra delle Tagliatelle fatte a mà, stand gastronomici e spettacolo dei Fichi d’India PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva dalle ore 20 Tel. Comune 0734.9047117
Festa del Grano stand gastronomici e musica RAPAGNANO (FM) Centro storico dal pomeriggio Tel. Pro Loco, tel. 338.1193747
Festa d’estate RECANATI (MC) Parrocchia Cristo Redentore dalle ore 16 Tel. Comune 071.981471
Festa del vino RIPATRANSONE (AP) Cantina dei Colli Ripani dalle ore 20 Tel. Comune 0735.99329
196ª Sagra polentara stand gastronomici con piatti tipici, musica e ballo, animazioni, teatro e poesia, mostre SAN COSTANZO (PU) Centro storico Tel. 0721.950110 - 368.7019170
SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 17
Festività di San Giacomo SERRAPETRONA (MC) Località Caccamo
Sagra dei maccheroncini alla pagliarana SPINETOLI (AP) Pagliare, Piazza Kennedy
Festa della bura giochi vari, stand gastronomici con specialità pizza e altre tipicità, serata danzante con Roberto Carpineti e lotteria TOLENTINO (MC) Località Bura dalle ore 17 Tel. 338.3113765 - 335.8029592
Torneo delle Guaite corteo storico con sbandieratori e musici, gara di tiro con l’arco, spettacolo dei tamburini, premiazione del miglior arciere e assegnazione del Palio, spettacolo “Mysteria” della compagnia “L’araba fenice”. Cena nelle taverne medievali VISSO (MC) Vie del centro dalle ore 17 Tel. 0737.972052 www.torneodelleguaite.it
30 Lunedì Festa de l’unità ristorante a base di carne e pesce con specialità tagliatelle alla marinara, tombola, spazio bimbi e musica dal vivo con “Gianni e Simona” FERMO Lido di Fermo Tel. 328.9623288 - 338.5623874
Una notte tra le stelle Motocross e quad per una serata all’insegna del freestyle Confermata anche per quest’anno la presenza nel cartellone estivo di Sant’Elpidio a Mare (FM) dello show “Jump into the sky”. Dopo l’inatteso e strepitoso successo dello scorso anno la serata dedicata al freestyle è confermata per il prossimo 2 agosto ore 21.30 sempre al campo sportivo Mandozzi, ingresso libero. Stessa formula dunque ma con diverse e entusiasmanti novità in scaletta. Al trio vincente Zucconi, Marinelli, Dottori della passata edizione si aggiungeranno le prodezze del freestyler Leonardo Fini e del campione di quad freestyle Aleš Rozman. Due e quattro ruote per questo imperdibile evento organizzato dal motoclub “Speedy Cock” che porterà nuovamente in scena, in un campo sportivo Mandozzi appositamente attrezzato, quasi due adrenaliniche ore di spettacolo. A farla da padrone saranno le acrobazie aeree del venticinquenne fermano Ivan Zucconi, tre volte campione regionale di motocross nonché campione italiano di FMX ed attualmente impegnato con il “Night of the jump”, il campionato mondiale di freestyle motocross. Ad accompagnarlo tra backflip e altri spettacolari aerei tricks saranno le prodezze dei suoi immancabili compagni di avventura, l’anconetano Mattia Marinelli, il veneto Samuele Dottori e l’aretino Leonardo Fini. Ai giovani freestyler italiani si aggregherà in esclusiva per la serata il talentuoso Aleš Rozman con il suo inseparabile quad. Lo sloveno, uno dei pochi freestyler al mondo in questa disciplina, entusiasmerà e coinvolgerà il pubblico con la serie dei suoi nuovi ed emozionanti salti. La serata sarà allietata dagli stand gastronomici, dall’accompagnamento musicale e dalla diretta di Radio FM. Il 2 agosto tutti con il naso all’insù per vedere le stelle internazionali del freestyle.
feste popolari
Festa Quartiere Santa Vittoria
Festa del Rione Porto
59
Cavalcata dell’Assunta
I giorni di Azzolino
lettura del bando e corteo storico in costume del XV secolo FERMO Torre di Palme, Castello ore 21.30
Rievocazione storica del XIII secolo. Ore 19 mercato medievale e dei mestieri smarriti e apertura delle taverne con degustazione di birre celtiche. Ore 20 giochi medievali. Ore 21.30 notte celtica, corteo druido con accensione del Fuoco Sacro. Ore 21.45 musica con l’Ensemble Sangineto e i Diabula Rasa. Ore 23 “Terra d’Irlanda” esibizione di danza irlandese GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico Tel. 0734.633264 www.igiornidiazzolino.it
Rievocazione storica del XIII secolo. Ore 19 mercato medievale e dei mestieri smarriti e apertura delle taverne. Ore 20 giochi medievali con “Il magico Sasha” Dalle ore 22”Azzolino street” spettacoli di strada con gli artisti del Veregrantour GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico Tel. 0734.633264 www.igiornidiazzolino.it
Etnie a confronto 19° Festival Internazionale del Folklore. Stand gastronomici ed esibizione dei gruppi folkloristici MATELICA (MC) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. 347.6681966
Pizza in piazza
Etnie a confronto Stand gastronomici e gruppi folkloristici MATELICA (MC) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. 347.6681966
Pizza in piazza stand gastronomici con pizza cotta al forno MONTEFALCONE APPENNINO (FM) Largo Felici ore 20 Tel. 0734.79136
stand gastronomici con pizza cotta al forno MONTEFALCONE APPENNINO (FM) Largo Felici ore 20 Tel. 0734.79136
Palio delle contrade
Palio delle contrade
48ª Sagra del pesce
MONTEMARCIANO (AN) Santa Veneranda Tel. 071.9158004
48ª Sagra del pesce stand gastronomici e serata in musica MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187
Festa delle Muracce sfilata delle attrezzature agricole d’epoca, enogastronomia, giochi, musica e divertimento OSTRA VETERE (AN) Pongelli, Area delle Muracce dalle ore 18 Tel. Comune 071.965053
Festa della pizza al tartufo estivo PIEVE TORINA (MC) Località Borgo ore 18
Festeggiamenti di Sant’Anna PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733 687927
Gran Galà Città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.675256
Sagra dei maccheroncini alla pagliarana SPINETOLI (AP) Pagliare, Piazza Kennedy
31 Martedì Di Martedì al borgo sfagiolata, specialità tagliatelle ai fagioli BORGO PACE (PU) Al Vecchio Forno ore 19 Tel. 0722.89173
Festa de l’unità ristorante a base di carne e pesce con specialità trippa, spazio bimbi, giochi vari e musica FERMO Lido di Fermo Tel. 328.9623288
MONTEMARCIANO (AN) Santa Veneranda Tel. 071.9158004 stand gastronomici e serata in musica MONTEMARCIANO (AN) Località Marina, Area archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187
Festa delle Muracce sfilata delle attrezzature agricole d’epoca, enogastronomia, giochi, musica e divertimento OSTRA VETERE (AN) Pongelli, Area delle Muracce dalle ore 18 Tel. Comune 071.965053
1 Agosto Mercoledì 20° Olimpiadi dei bar giochi, animazione, stand gastronomici CINGOLI (MC) Località Villa Strada Tel. 0733.602444
15ª Sagra della pizza e birra stand gastronomici e intrattenimento CORRIDONIA (MC) Zona Industriale dalle ore 20
2ª Festa della vongola degustazioni, concerti, ballo, teatro, spazio relax, mercatino artigianale FALCONARA MARITTIMA (AN) Parco Kennedy dalle ore 17 Tel. Comune 071.9177526
Festa de l’unità ristorante a base di carne e pesce con specialità tagliatelle alla papera, tombola, giochi vari, spazio bimbi e musica dal vivo FERMO Lido di Fermo Tel. 328.9623288 - 338.5623874
Cavalcata dell’Assunta spettacolo di sbandieratori e musici FERMO Piazza del Popolo ore 21.30
feste popolari
I giorni di Azzolino
61
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE
Medaglia d’oro al Valor Militare per attività partigiana
Fai un tuffo nella Storia, vivi la magia di Agosto 2012 - XXV Rievocazione Storica
Acquaviva Picena Città di Sponsalia
GIOVEDÌ 2 AGOSTO - ore 21,00
Corteggio storico, benedizione del Drappo, Impalmazione e Spettacoli medievali
VENERDÌ 3 AGOSTO - ore 21,00
Foto ZIP
Corteggio storico e Palio tra i rioni Aquila e Civetta con i giochi storici de: Tiro alla fune, Corsa con i sacchi, Taglio del tronco con segone, Gara delle paiarole
DOMENICA 5 AGOSTO - ore 20,30
BANCHEUUO NuZIALE MEDIEVALE Evento unico nel Piceno
Posti numerati, ingresso su prenotazione Ricco menù con pietanze e spettacoli medievali, incendio della Fortezza
Giovedì 2 Agosto - ore 16,00/22,00: ANNULLO POSTALE Per informazioni e prenotazioni 0735 764115 / 335 370870 www.paliodelduca.it sponsalia@paliodelduca.it
Etnie a confronto
2ª Festa della vongola
19° Festival Internazionale del Folklore. Stand gastronomici ed esibizione dei gruppi MATELICA (MC) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. 347.6681966
degustazioni, concerti, ballo, teatro, spazio relax, mercatino artigianale FALCONARA MARITTIMA (AN) Parco Kennedy dalle ore 17 Tel. Comune 071.9177526
Carnevale estivo
Tipicità estate
Festa della birra artigianale & pizza stand gastronomici e musica dal vivo MONSAMPIETRO MORICO (FM) Centro storico dalle ore 19
serata di degustazione - Porto Sant’Elpidio, sapori e profumi del pesce azzurro FERMO, Piccole Cisterne Romane ore 18.30 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it
Festa de l’unità
MONTEMARCIANO (AN) Santa Veneranda Tel. 071.9158004
ristorante a base di carne e pesce con specialità gnocchi ai frutti di mare, spazio bimbi, giochi vari e musica dal vivo con “Luca Bachetti” FERMO Lido di Fermo Tel. 328.9623288 - 338.5623874
48ª Sagra del pesce
Contesa dello Stivale
Palio delle contrade
stand gastronomici e serata in musica “ MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187
Serata multisensoriale cena al buio all’aperto NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
Festa di quartiere stand gastronomici e spettacoli musicali SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare dalle ore 19 Tel. 0734.819663
Sagra dei maccheroncini alla pagliarana SPINETOLI (AP) Pagliare, Piazza Kennedy Tel. Comune 0736.890298
2 Agosto Giovedì Sponsalia corteggio storico, benedizione del Drappo, impalmazione e spettacoli medievali ACQUAVIVA PICENA (AP) Vie del centro ore 21 Tel. 0735.764115 www.paliodelduca.it
Ingirogustando sotto le stelle viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali del centro CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.78291
20° Olimpiadi dei bar giochi, animazione, stand gastronomici CINGOLI (MC) Località Villa Strada Tel. 0733.602444
Beer on the beach stand gastronomici e musica dal vivo con i “Marlon Brando” CIVITANOVA MARCHE (MC) Chalet Antonio dalle ore 20 Tel. 345.2251688
15ª Sagra della pizza e birra stand gastronomici e intrattenimento con l’Armata Brancaleone CORRIDONIA (MC) Zona Industriale dalle ore 20
FILOTTRANO (AN) Centro storico Tel. 071.7220968
Giovedì al castello una sera d’estate del 1450... L’appuntamento fisso con il medioevo GRADARA (PU) Tel. 0541.964115 - 964673
Etnie a confronto 19° Festival Internazionale del Folklore. Stand gastronomici ed esibizione in piazza dei gruppi folkloristici MATELICA (MC) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. 347.6681966 www.assfolkmatelica.org
Festa della birra artigianale & pizza stand gastronomici e musica dal vivo MONSAMPIETRO MORICO (FM) Centro storico dalle ore 19
48ª Sagra del pesce stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187
Sciabega e vì rievocazione della tradizionale pesca da terra NUMANA (AN) Lidi dalle ore 20 Tel. 071.9330612
Festa del Covo OSIMO (AN) Località Campocavallo
Festa degli orci lavorazione, esposizione e vendite di terracotte. Enogastronomia tipica e musica popolare PESARO Santa Maria dell’Arzilla ore 19 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
Festa di quartiere stand gastronomici e spettacoli musicali SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare dalle ore 19 Tel. Comune 0734.819663
Sagra dei maccheroncini alla pagliarana SPINETOLI (AP) Pagliare, Piazza Kennedy
feste popolari
MATELICA (MC) Piazza Mattei e Piazzale Gerani dalle ore 21 Tel. 0737.85671
63
Luglio 2012
Enogastronomia
La succulenta Sagra del Cinghiale tra tradizione e folklore Adagiato su ondulate colline, il comune di Ponzano di Fermo offre ad abitanti, visitatori e turisti uno scenario suggestivo e la possibilità di trascorrere del tempo in tranquillità, ammirando le bellezze artistiche e naturalistiche del suo territorio. Visitando il paese, è d’obbligo fare tappa alla Chiesa di San Marco. Costruita nel XII secolo, il suo nome deriva probabilmente dallo sviluppo della rinomata Fiera di San Marco, concessa da Papa Paolo III nel 1537, che aveva la durata di dieci giorni. La chiesa è divisa in tre navate separate da colonne e pilastri, nel presbiterio è posizionato un sarcofago di epoca romana che funge da altare. In fondo alla navata sinistra sono visibili una campana monumentale del 1290 ed un’acquasantiera del 1566 su cui è scolpita una testa di bue. Sull’altra navata è presente il Fonte di Marco per l’acqua benedetta risalente al 1584. Un reparto marmoreo con scritta Pipini Ariani Papae porta con la memoria alla seconda metà dell’VIII sec., nel ricordo del patto di alleanza sancito tra Carlo Magno, suo figlio Pipino ed il Papa. Il cuore del paese, fatto di scorci e piccole vie, permette di perdersi nei meandri di un’architettura antica e ben conservata. Con il trascorrere del tempo il centro storico si è ampliato, al punto che gli abitanti di due precise zone – Torchiaro e Capparuccia – hanno sentito il bisogno di raggiungere una propria autonomia, ottenuta attraverso la ripartizione in frazioni. Tra le iniziative che animano il centro di Ponzano di Fermo, nel periodo estivo, spicca la tradizionale Sagra del Cinghiale, giunta quest’anno alla decima edizione. Nel primo fine settimana di agosto, il borgo di Ponzano verrà popolato da turisti e paesani alla ricerca di questo piatto tipico del paese, riproposto dalla locale ProLoco ed abbinato ad un fine settimana all’insegna del divertimento e della buona musica. Il cinghiale selvatico di cui questa terra era ed è popolata viene preparato secondo le più tradizionali ricette tramandate da generazioni. Come primo piatto potrete assaggiare l’ormai famoso ragù di cinghiale, abbinato alle tipiche tagliatelle realizzate a mano da un pastificio locale o, se preferite, alla morbida e succulenta polenta preparata al momento dalle esperte mani delle nostre cuoche. Non mancherà, come piatto forte, il prelibato salmì di cinghiale: uno spezzatino di cinghiale
feste popolari
A Ponzano di Fermo appuntamento nel primo fine settimana di agosto
65 condito, come da tradizione, con tutti gli aromi e le verdure dei nostri orti. Il tutto sarà accompagnato da un ottimo vino locale, birra freschissima e da gruppi musicali che allieteranno le calde sere dell’estate ponzanese. Per chi non gradisce il cinghiale, ma che comunque avrà il piacere di venire a scoprire le bellezze del nostro paese, sarà offerto un menù alternativo e lo scoppiettante spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo dall’alto della torre del nostro castello. Nella giornata di domenica 5 agosto potrete inoltre ammirare la storica processione che accompagnerà per le vie del paese la statua della Madonna - Divina Pastora, portata in spalla dai fedeli ed accompagnata dai canti e dalle preghiere delle Confraternite locali. Pertanto, sia che vogliate assaggiare il nostro piatto tipico locale, sia che vogliate raccogliervi in preghiera ai piedi della Divina Pastora, lo staff della ProLoco ed i cittadini di Ponzano di Fermo saranno lieti di avervi come ospiti.
Mostre mercato di artigianato tipico e artistico nelle casette di legno PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Viale della Vittoria dalle ore 18 alle 24 Tel. Comune 0734.908263
1 Domenica Cupra espone mostra mercato di prodotti di qualità, agroalimentare, artigianato, biologico e equo-solidale CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre intera giornata Tel. Comune 0731.786833 - 786846
Mercatini in spiaggia FALCONARA MARITTIMA (AN) Piattaforma Bedetti ore 11/20 Tel. Comune 071.9177526
Mostra mercato FANO (PU) Località Ponte Sasso Tel. 071.64517
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Sfilata cinofila FERMO Piazza del Popolo intera giornata
Fiera di Santa Veronica MERCATELLO SUL METAURO (PU) Vie del centro Tel. 0722.89819
Mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 16Tel. Comune 071.759971
Mercatino del piccolo antiquariato, collezionismo ed artigianato PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci Ore 17-24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com Mercatino Mirabilia PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi, Via Cesare Battisti dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
Gust’arte esposizioni d’arte e mercatino PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare faleriense e via Marina intera giornata Tel. Comune 0734.9047117
Mostra mercato di materiale fotografico 5ª edizione SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani intera giornata Tel. 071.7922725
Il “Mercatino del giovedì” compie trent’anni Per festeggiare l’evento al Palazzo dei Priori una mostra di ceramiche da tavola La Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato dei 9 giovedì di luglio e agosto di Fermo celebra quest’anno la trentesima edizione. La manifestazione ha sempre animato, con grande successo di pubblico, le estati fermane con ricadute evidenti non solo sull’affluenza al patrimonio culturale cittadino ma anche sulle attività commerciali del centro storico affollato e vissuto fino a tarda notte. Per i 30 anni della manifestazione si organizzerà, nelle sale del Palazzo dei Priori, una grande mostra dal titoli “L’Arte in Tavola, ceramiche di famiglia nel Fermano” per ricordare il primo fautore e presidente della manifestazione, l’ing. Giacomo Girotti. Una raffinata esposizione di salsiere e oggettistica da tavola: zuppiere, oliere, zuccheriere ecc. L’esposizione, a Palazzo dei Priori, dal 19 luglio al 2 settembre, sarà supportata da brevi conferenze a tema. L’idea ha trovato una risposta immediata e fattiva nell’Amministrazione Comunale che mette a disposizione il Palazzo più prestigioso della città. Tra le Associazioni culturali coinvolte, in primis, “Gli Amici dell’Arte e del Collezionismo” nel ruolo di ricerca e allestimento, “Il Filo che Conta” che si occuperà di tovaglie e tessuti d’epoca e l’AIS. Collaborazioni fattive si sono trovate tra i collezionisti e le famiglie gentilizie fermane contattate che, con generosità, metteranno a disposizioni oggetti preziosi che sono anche frammenti della loro storia. Altra manifestazione dei 30 anni, una mostra di alto antiquariato sempre nel Palazzo dei Priori in Piazza del Popolo a Fermo.
mostre mercato
Fino al 9 Settembre Mercatino delle meraviglie
67
Urbino Mercato Antiquariato
Mercatino dei Golosi
antiquariato, modernariato e collezionismo URBINO Centro storico dalle ore 8,30 alle 19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
esposizione prodotti tipici locali, hobbistica e intrattenimento con musica dal vivo SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Via Pietro Nenni dalle ore 19.30
2 Lunedì Mercatino serale al Lido FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Arte e Sapori
mostre mercato
mercatino dei prodotti tipici locali FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
68
Mercatino Estivo mercatino serale di artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Mercatino dell’artigianato artistico PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del centro dalle ore 18 Tel. 0733 687927 www.prolocoportopotenza.it
Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.750583
3 Martedì Mercatino dell’artigianato
4 Mercoledì Mercatino del Mercoledì esposizione e vendita di prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it
Artì PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud dalle ore 17 alle 24 Tel. Comune, 0734.680263
Mercatino alle Mimose PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona Camping le Mimose dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
13ª Mostra mercato regionale dell’artigianato artistico SENIGALLIA (AN) Rocca Roversca, Palazzetto Baviera dalle ore 18 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it
5 Giovedì Mercatino serale al Lido FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
30ˆ Mostra Mercato
Mostra mercato
dell’artigianato e dell’antiquariato 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Centro storico dalle ore 17
MONDOLFO (PU) Marotta Tel. 071.64517
Tipicità estate
La Piazza delle Meraviglie
Mostra di tipicità del territorio FERMO Piccole cisterne dalle ore 18.30 alle 23 Tel. 0734.225237 - 339.5664588
FERMO Torre di Palme dalle ore 17
mercatino serale di artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage e dolciumi, artisti di strada PESARO Piazza del Popolo dalle ore 17 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Mercatino artigianale al mare PESARO Via Nazario Sauro dalle ore 18 Tel. 0721.387452
Tesori in Strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni e Via Simonetti ore 17-24 Tel. Comune, 0734.680263
Sapori e colori delle arti e dei mestieri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24 Tel. Comune 0734.9047117
I tesori in piazza mostra mercato dei prodotti tipici di enogastronomia e piccolo artigianato MORROVALLE (MC) Località Trodica, Piazza Pertini dalle ore 18 Tel. Comune 0733.223101
Salotto della calzatura le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 18 Tel. Comune 0734.9047117
Il mercatino dei bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro e sud dalle ore 18.30 Tel. Comune 0734.9047117
13ª Mostra mercato regionale
13ª Mostra mercato regionale
dell’artigianato artistico SENIGALLIA (AN) Rocca Roversca, Palazzetto Baviera dalle ore 18 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it
dell’artigianato artistico SENIGALLIA (AN) Rocca Roversca, Palazzetto Baviera dalle ore 18 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it
Mostra mercato artigianato
7 Sabato Mercatino di Corso Carlo Alberto
6 Venerdì Mostra mercato FANO (PU) Località Baia Metauro Tel. 071.64517
Mercatino Estivo mercatino serale di artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254
Il Barattolo artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com
Mercatino della calzatura e dell’artigianato
modellismo, collezionismo, artigianato, alimentari e pittura ANCONA Corso Carlo Alberto intera giornata Tel. 328.9849109
Artigiana...ndo vai Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 15,30 alle 02 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
Mostra mercato I piatlet FANO (PU) Centro storico, Zona Pincio intera giornata Tel. 0721.887616
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Tipicità estate
prodotti artigianali e tipicità gastronomiche, intrattenimenti vari MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. Comune 0734.848723
mostra di tipicità del territorio FERMO Piccole cisterne dalle ore 18.30 alle 23 Tel. 0734.225237 - 339.5664588 www.tipicita.it
Shopping nelle Notti di Mezza Estate
Mostra mercato della calzatura
negozi aperti, degustazioni, spettacoli OSIMO (AN) Centro storico ore 18/1 Tel. 071.7825129
Artigianalmente bigiotteria, borse, candele, saponi, ceramica, prodotti tipici alimentari e tante altre curiosità PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 338.1648881 artigianalmente@gabucci.net
Tesori in Piazza mostra mercato PORTO RECANATI (MC) Viale I Maggio ore 16/24 Tel. Comune 071.759971
Mercatino delle curiosità PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria dalle ore 16 Tel. Comune 0734.9047117
Soffitta in Piazza Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato, oggettistica e tipicità alimentari RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
e della pelletteria FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
13ª Mostra mercato regionale dell’artigianato artistico SENIGALLIA (AN) Rocca Roversca, Palazzetto Baviera dalle ore 18 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it
Mercatino d’estate USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata Tel. Comune 0737.971211
Dal 7 al 22 Luglio 21ª Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico POLLENZA (MC) Centro storico
Dal 7 Luglio al 2 Settembre Mercatino artigianale NUMANA (AN) Piazza Santuario Orario: Ore 18-24 Tel. 071.9330612 www.turismonumana.it
mostre mercato
e Fiera Franca dei bambini SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia dalle ore 20 Tel. 071.7922725
69
NUOVO MERCATINO del MERCOLEDĂŒ
Acquaviva
L U G L I O
A G O S T O
2 0 1 2
2 0 1 2
Acquaviva Picena - centro storico tutti i mercoledĂŹ dalle 17.30 alle 24.00 esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e artigianato
Comune di Acquaviva Picena
organizzazione Associazione Palio del Duca
Per informazioni Tel. 0735 764115 - 335 370870 www.paliodelduca.it
sponsalia@paliodelduca.it
modellismo, collezionismo, artigianato, alimentari e pittura ANCONA Corso Carlo Alberto intera giornata Tel. 328.9849109
Mercatini in spiaggia FALCONARA MARITTIMA (AN) Località Palombina ore 11-20 Tel. Comune 071.9177526
Mostra mercato FANO (PU) Località Ponte Sasso Tel. 071.64517
Mostra mercato I piatlet FANO (PU) Centro storico, Zona Pincio intera giornata Tel. 0721.887616
Mercatino Estivo artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Mercatino dell’artigianato artistico PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del centro dalle ore 18 Tel. 0733 687927 www.prolocoportopotenza.it
Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.750583
Sassonia sotto le stelle
10 Martedì Mostra mercato
mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
MONDOLFO (PU) Località Marotta Tel. 071.64517
La Piazza delle Meraviglie
Fiera di San Benedetto Abate
mercatino serale di artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage e dolciumi, artisti di strada PESARO Piazza del Popolo dalle ore 17 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
MONTEMONACO (AP) Piazza Roma intera giornata Tel. 0736.856141
Mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 16 Tel. Comune 071.759971
Mercatino Mirabilia PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi, Via Cesare Battisti dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
13ª Mostra mercato regionale dell’artigianato artistico SENIGALLIA (AN) Rocca Roversca, Palazzetto Baviera dalle ore 18 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it
Mercatino d’estate
Tesori in Strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni e Via Simonetti ore 17-24 Tel. Comune, 0734.680263
Sapori e colori delle arti e dei mestieri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16 - 24 Tel. Comune 0734.9047117
Mercatino dei Golosi esposizione prodotti tipici locali, hobbistica e intrattenimento con musica dal vivo SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Via Pietro Nenni dalle ore 19.30
USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata Tel. Comune 0737.971211
11 Mercoledì Mercatino del Mercoledì
9 Lunedì Mercatino serale al Lido
esposizione e vendita di prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it
FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Mercatino dell’artigianato FERMO Torre di Palme dalle ore 17
Arte e Sapori mercatino dei prodotti tipici locali FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
Mercatino e note CUPRA MARITTIMA (AP) Marano, paese alto ore 18 Tel. 0735.779193
Mercatino artigianale al mare PESARO Via Nazario Sauro dalle ore 18 Tel. 0721.387452
Artì PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud ore 17 - 24 Tel. Comune, 0734.680263
mostre mercato
8 Domenica Mercatino di Corso Carlo Alberto
71
Mercatino alle Mimose
Il Barattolo
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona Camping le Mimose ore 16 - 24
artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com
Chi cerca trova mostra mercato di artigianato, antiquariato, collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani dalle ore 16 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it
12 Giovedì Mercatino serale al Lido FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
mostre mercato
30ˆ Mostra Mercato
72
dell’artigianato e dell’antiquariato 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Centro storico dalle ore 17
Tipicità estate mostra delle tipicità del territorio FERMO Piccole cisterne dalle ore 18.30 alle 23 Tel. 0734.225237 - 339.5664588
I tesori in piazza mostra mercato dei prodotti tipici di enogastronomia e piccolo artigianato MORROVALLE (MC) Trodica, Piazza Pertini dalle ore 18 Tel. Comune 0733.223101
Salotto della calzatura le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 18 Tel. Comune 0734.9047117
Il mercatino dei bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro e sud dalle ore 18.30 Tel. Comune 0734.9047117
Mercatino della calzatura e dell’artigianato prodotti artigianali e tipicità gastronomiche, personale di pittura di Giuseppe Santarelli e intrattenimenti vari MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. Comune 0734.848723
Artisti per...caso? vetrina di artisti locali e mostra mercato di modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica MONTEMARCIANO (AN) Centro storico Tel. 071.9158813
Shopping nelle Notti di Mezza Estate negozi aperti, degustazioni, spettacoli OSIMO (AN) Centro storico ore 18-1 Tel. 071.7825129
Artigianalmente bigiotteria, borse, candele, saponi, ceramica, prodotti tipici alimentari e tante altre curiosità PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 338.1648881
Tesori in Piazza mostra mercato PORTO RECANATI (MC) Viale I Maggio ore 16/24 Tel. Comune 071.759971 Mercatino delle curiosità PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria dalle ore 16 Tel. Comune 0734.9047117
Soffitta in Piazza
e Fiera Franca dei bambini SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia dalle ore 20 Tel. 071.7922725
antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato, oggettistica varia e tipicità alimentari RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
13 Venerdì Antico
14 Sabato Artigiana...ndo vai
Mostra mercato artigianato
mostra scambio antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico FABRIANO (AN) Centro storico ore 15 - 24 Tel. 338.3175717
Mostra mercato FANO (PU) Località Baia Metauro Tel. 071.64517
Mercatino Estivo artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) ore 19 - 23 Tel. 0541.827254
antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 15,30 alle 02 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Mostra mercato della calzatura e della pelletteria FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
Fiera di San Paterniano
Mostra mercato
La San Martino d’estate GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini, Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica zona pedonale dalle ore 16.00 Tel. Comune 0735.739230
dell’antiquariato e dell’artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 16 Tel. Comune 071.759971
vetrina di artisti locali e mostra mercato di modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica MONTEMARCIANO (AN) Centro storico Tel. 071.9158813
Mercatino d’estate USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata Tel. Comune 0737.971211
Dal 14 Luglio al 9 Settembre 21ª Vetrina dell’artigianato artistico mostra mercato prodotti tipici e della calzatura marchigiana GENGA (AN) Palazzo Fiumi Sermattei Tel. 071.7930481 www.expomarche.it
15 Domenica Mercatino al Rio’ de j Archi antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi dalle ore 9 alle 20 Tel. 328.9849109
Mercatini in spiaggia FALCONARA MARITTIMA (AN) Località Goito ore 11-20 Tel. Comune 071.9177526
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi, Via Cesare Battisti dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
Mercatino di antiquariato e artigianato artistico SERRAPETRONA (MC) Località Caccamo dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717
Mercatino d’estate USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata Tel. Comune 0737.971211
16 Lunedì Mercatino serale al Lido FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Arte e Sapori mercatino dei prodotti tipici locali FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
Mercatino Estivo
FANO (PU) Località Ponte Sasso Tel. 071.64517
artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Sassonia sotto le stelle
Mercatino dell’artigianato artistico
Mostra mercato
mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Fiera di San Paterniano La San Martino d’estate GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini, Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica zona pedonale dalle ore 16.00 Tel. Comune 0735.739230
PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del centro dalle ore 18 Tel. 0733 687927
Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.750583
17 Martedì Mercatino dell’artigianato
Artisti per...caso?
FERMO Torre di Palme dalle ore 17
vetrina di artisti locali e mostra mercato di modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica MONTEMARCIANO (AN) Centro storico Tel. 071.9158813
Mostra mercato
Mercanti in Pesaro
cose antiche, cose d’arte, curiosità e collezionismo MONTEFELCINO (PU) Centro storico ore 18 - 24 Tel. 0721.729024 - 743040 www.mercatinodelfeudatario.it
antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO Piazza del Popolo e Via Rossini dalle ore 16 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
MONDOLFO (PU) Località Marotta Tel. 071.64517
Mercatino del Feudatario
mostre mercato
Artisti per...caso?
Mercatino Mirabilia
73
La Piazza delle Meraviglie
I tesori in piazza
mercatino serale di artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage e dolciumi, artisti di strada PESARO Piazza del Popolo dalle ore 17 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
mostra mercato dei prodotti tipici di enogastronomia e piccolo artigianato MORROVALLE (MC) Trodica, Piazza Pertini dalle ore 18 Tel. Comune 0733.223101
Tesori in Strada
Salotto della calzatura
PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni e Via Simonetti ore 17 - 24 Tel. Comune, 0734.680263
le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 18 Tel. Comune 0734.9047117
Sapori e colori delle arti e dei mestieri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16 - 24 Tel. Comune 0734.9047117
Il mercatino dei bambini
Mercatino dei Golosi
Mostra mercato artigianato
mostre mercato
esposizione prodotti tipici locali, hobbistica e intrattenimento con musica dal vivo SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Via Pietro Nenni dalle ore 19.30
74
18 Mercoledì Mercatino del Mercoledì esposizione e vendita di prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico ore 17.30-24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it
Mercatino artigianale al mare PESARO Via Nazario Sauro dalle ore 18 Tel. 0721.387452
Artì PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud ore 17 - 24 Tel. Comune, 0734.680263
Mercatino alle Mimose PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona Camping le Mimose ore 16 - 24
Chi cerca trova mostra mercato di artigianato, antiquariato, collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani dalle ore 16 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it
19 Giovedì Mercatino serale al Lido
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro e sud dalle ore 18.30 e Fiera Franca dei bambini SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia dalle ore 20 Tel. 071.7922725
20 Venerdì Mostra mercato FANO (PU) Località Baia Metauro Tel. 071.64517
Mercatino Estivo artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Cactus al mare seminari e mostre fotografiche mostra mercato di piante grasse GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal e Piazza Kursaal dalle ore 18 Tel. Comune 0735.739230
Il Barattolo artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com
Mercatino della calzatura e dell’artigianato
FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
prodotti artigianali e tipicità gastronomiche, mostra e intrattenimenti vari MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. Comune 0734.848723
30ˆ Mostra Mercato
Artisti per...caso?
dell’artigianato e dell’antiquariato 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Centro storico dalle ore 17
Tipicità estate mostra di tipicità del territorio FERMO Piccole cisterne dalle ore 18.30 alle 23 Tel. 0734.225237 - 339.5664588 www.tipicita.it
vetrina di artisti locali e mostra mercato di modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica MONTEMARCIANO (AN) Centro storico Tel. 071.9158813
Shopping nelle Notti di Mezza Estate negozi aperti, degustazioni, spettacoli OSIMO (AN) Centro storico ore 18/1 Tel. 071.7825129
Artigianalmente
Mostra mercato
bigiotteria, borse, candele, saponi, ceramica, prodotti tipici alimentari e tante altre curiosità PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 338.1648881
FANO (PU) Località Ponte Sasso Tel. 071.64517
PORTO RECANATI (MC) Viale I Maggio ore 16-24 Tel. Comune 071.759971
Mercatino delle curiosità PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria dalle ore 16 Tel. Comune 0734.9047117
Soffitta in Piazza antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato, oggettistica e tipicità alimentari RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
21 Sabato Antica Fiera di Luglio CARPEGNA (PU) Centro storico Tel. 0722.77326
Artigiana...ndo vai antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 15,30 alle 02 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Mostra mercato della calzatura
mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Cactus al mare seminari e mostre fotografiche mostra mercato di piante grasse GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal e Piazza Kursaal dalle ore 10 Tel. Comune 0735.739230
Artisti per...caso? vetrina di artisti locali e mostra mercato di modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica MONTEMARCIANO (AN) Centro storico Tel. 071.9158813
Mercatino del castello artigianato artistico, hobbystica, antiquariato e collezionismo PIETRARUBBIA (PU) Borgo medievale intera giornata Tel. 0722.75110 - 333.1502734
Mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 16 Tel. Comune 071.759971
Tesori in Strada edizione speciale Porto San Giorgio (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni e Via Simonetti dalle ore 17 alle 24
Mercatino Mirabilia
e della pelletteria FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi, Via Cesare Battisti dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
Cactus al mare
Fiera di San Cristoforo
seminari e mostre fotografiche mostra mercato di piante grasse GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal e Piazza Kursaal dalle ore 10 Tel. Comune 0735.739230
Artisti per...caso? vetrina di artisti locali e mostra mercato di modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica MONTEMARCIANO (AN) Centro storico Tel. 071.9158813
Mercatino d’estate USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata Tel. Comune 0737.971211
22 Domenica Mercatini in spiaggia FALCONARA MARITTIMA (AN) Località Palombina ore 11-20 Tel. Comune 071.9177526
ceramica, artigianato e innovazione URBANIA (PU) Vie del centro Tel. Comune 0722.317988
Mercatino d’estate USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata
23 Lunedì Mercatino serale al Lido FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Arte e Sapori mercatino dei prodotti tipici locali FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30
mostre mercato
Tesori in Piazza mostra mercato
Sassonia sotto le stelle
75
Mercatino Estivo
Mercatino e note
artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) ore 19 - 23 Tel. 0541.827254
CUPRA MARITTIMA (AP) Marano, paese alto ore 18 Tel. 0735.779193
Mercatino dell’artigianato artistico PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del centro dalle ore 18 Tel. 0733 687927
Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.750583
24 Martedì Mercatino dell’artigianato
mostre mercato
FERMO Torre di Palme dalle ore 17
76
Mostra mercato MONDOLFO (PU) Località Marotta Tel. 071.64517
Mercatino del Feudatario cose antiche, cose d’arte, curiosità e collezionismo MONTEFELCINO (PU) Centro storico ore 18 - 24 Tel. 0721.729024 - 743040 www.mercatinodelfeudatario.it
ApiMarche 2012
ApiMarche 2012 mostra mercato di apicoltura e prodotti naturali MONTELUPONE (MC) Tel. Comune 0733.224911
Mercatino artigianale al mare PESARO Via Nazario Sauro dalle ore 18 Tel. 0721.387452
Artì PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud ore 17 - 24 Tel. Comune, 0734.680263
Mercatino alle Mimose PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona Camping le Mimose dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
Chi cerca trova mostra mercato di artigianato, antiquariato, collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani dalle ore 16 Tel. 071.7922725
26 Giovedì Mercatino serale al Lido
mostra mercato di apicoltura e prodotti naturali MONTELUPONE (MC) Tel. Comune 0733.224911
FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254
La Piazza delle Meraviglie
30ˆ Mostra Mercato
mercatino serale di artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage e dolciumi, artisti di strada PESARO Piazza del Popolo dalle ore 17 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
dell’artigianato e dell’antiquariato 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Centro storico dalle ore 17
Tesori in Strada
Tipicità estate
PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni e Via Simonetti ore 17 - 24 Tel. Comune, 0734.680263
Sapori e colori delle arti e dei mestieri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16 - 24 Tel. Comune 0734.9047117
Mercatino dei Golosi prodotti tipici locali, hobbistica musica dal vivo SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Via Pietro Nenni dalle ore 19.30
25 Mercoledì Mercatino del Mercoledì esposizione e vendita di prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it
mostra di tipicità del territorio FERMO Piccole cisterne dalle ore 18.30 alle 23 Tel. 0734.225237 - 339.5664588 www.tipicita.it
Mercatino del giovedì sera mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico MATELICA (MC) Centro storico ore 17/24 Tel. 338.3175717
ApiMarche 2012 mostra mercato di apicoltura e prodotti naturali MONTELUPONE (MC) Tel. Comune 0733.224911
I tesori in piazza mostra mercato dei prodotti tipici di enogastronomia e piccolo artigianato MORROVALLE (MC) Località Trodica, Piazza Pertini dalle ore 18 Tel. Comune 0733.223101
le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 18 Tel. Comune 0734.9047117
Il mercatino dei bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro e sud dalle ore 18.30 Tel. Comune 0734.9047117
Mostra mercato artigianato e Fiera Franca dei bambini SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia dalle ore 20 Tel. 071.7922725
27 Venerdì Mostra mercato
28 Sabato Artigiana...ndo vai antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 15,30 alle 02 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Mostra mercato della calzatura e della pelletteria FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
Sfilata cinofila
FANO (PU) Località Baia Metauro Tel. 071.64517
FERMO Piazza del Popolo intera giornata
Mercatino Estivo
Porto San Giorgio (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni e Via Simonetti dalle ore 17 alle 24
artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254
Il Barattolo artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com
Mercatino della calzatura e dell’artigianato prodotti artigianali e tipicità gastronomiche, mostra di pittura e intrattenimenti vari MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. Comune 0734.848723
Artigianalmente bigiotteria, borse, candele, saponi, ceramica, prodotti tipici alimentari e tante altre curiosità PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 338.1648881
Mercatino delle occasioni PIEVEBOVIGLIANA (MC) Piazza Vittorio Veneto dalle ore 16 Tel. 0737.44407
Tesori in Piazza mostra mercato PORTO RECANATI (MC) Viale I Maggio ore 16-24 Tel. Comune 071.759971
Mercatino delle curiosità PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria dalle ore 16 Tel. Comune 0734.9047117
Soffitta in Piazza antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato, oggettistica varia e tipicità alimentari RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
Tesori in Strada edizione speciale Mercatino antiquariato, collezionismo, oggettistica, modernariato, curiosità SASSOFERRATO (AN) Castello dalle ore 16 Tel. 0732.970084 - 347.3619286
Mercatino d’estate USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata
Dal 28 Luglio al 12 Agosto Mostra artigianato artistico NUMANA (AN) La Costarella Ore 19-24 Tel. 071.9330612 www.turismonumana.it
29 Domenica Fiera regionale del Tartufo d’estate mostra mercato prodotti tipici ACQUALAGNA (PU) Località Furlo, Parco la Golena dalle ore 16 Tel. 0721.796741
Festival del baratto e dell’usato mostra mercato di scambio commerciale di beni ASCOLI PICENO Adrenalina village, Via Abruzzo 21 intera giornata Tel. 328.2197368
Fiera di Sant’Anna COMUNANZA (AP) Vie del centro intera giornata
Mercatini in spiaggia FALCONARA MARITTIMA (AN) Località Goito ore 11-20 Tel. Comune 071.9177526
Mostra mercato FANO (PU) Località Ponte Sasso Tel. 071.64517
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
mostre mercato
Salotto della calzatura
77
Mostra mercato
Mostra mercato
dell’antiquariato e dell’artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 16 Tel. Comune 071.759971
MONDOLFO (PU) Località Marotta Tel. 071.64517
Mercatino Mirabilia
cose antiche, cose d’arte, curiosità e collezionismo MONTEFELCINO (PU) Centro storico ore 18 - 24 Tel. 0721.729024 - 743040 www.mercatinodelfeudatario.it
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi, Via Cesare Battisti dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
Mercatino dell’Antiquariato SAN SEVERINO MARCHE (MC) Piazza del Popolo ore 10 - 20 Tel. 0733.637608
Mercatino d’estate
mostre mercato
USSITA (MC) Parco Ruggeri intera giornata Tel. Comune 0737.971211
78
30 Lunedì Mercatino serale al Lido FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254
Sassonia sotto le stelle mercatino dei prodotti dell’artigianato locale FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20.30 Tel. 338.5622339
Arte e Sapori mercatino dei prodotti tipici locali FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
Mercatino Estivo artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
L’Antico in Piazza mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico PIORACO (MC) Centro storico ore 17/24 Tel. 338.3175717
Mercatino dell’artigianato artistico PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del centro dalle ore 18 Tel. 0733 687927
Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.750583
31 Martedì Mercatino del martedì sera mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CINGOLI (MC) Centro storico ore 17-24 Tel. 338.3175717
Mercatino dell’artigianato FERMO Torre di Palme dalle ore 17
Mercatino del Feudatario
La Piazza delle Meraviglie mercatino serale di artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage e dolciumi, artisti di strada PESARO Piazza del Popolo dalle ore 17 alle 24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Tesori in Strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni e Via Simonetti ore 17 - 24 Tel. Comune, 0734.680263
Sapori e colori delle arti e dei mestieri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16 - 24 Tel. Comune 0734.9047117
Mercatino dei Golosi esposizione prodotti tipici locali, hobbistica e intrattenimento con musica dal vivo SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Via Pietro Nenni dalle ore 19.30
1 Agosto Mercoledì Mercatino del Mercoledì esposizione e vendita di prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it
Mercatino e note CUPRA MARITTIMA (AP) Marano, paese alto ore 18 Tel. 0735.779193
Mercatino artigianale al mare PESARO Via Nazario Sauro dalle ore 18 Tel. 0721.387452
Artì PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud ore 17 - 24 Tel. Comune, 0734.680263
Mercatino alle Mimose PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona Camping le Mimose dalle ore 16 alle 24 Tel. Comune 0734.9047117
Chi cerca trova mostra mercato di artigianato, antiquariato, collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani dalle ore 16 Tel. 071.7922725
FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti e Largo Seneca dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254
30ˆ Mostra Mercato
Le vie del gusto mostra mercato dei prodotti tipici MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci Tel. 071.7930481
Mercatino della calzatura e dell’artigianato
dell’artigianato e dell’antiquariato 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Centro storico dalle ore 17
prodotti artigianali e tipicità gastronomiche, mostra e intrattenimenti vari MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. Comune 0734.848723
Tipicità estate
Artigianalmente
mostra delle tipicità del territorio FERMO Piccole cisterne dalle ore 18.30 alle 23 Tel. 0734.225237 - 339.5664588 www.tipicita.it
bigiotteria, borse, candele, saponi, ceramica, prodotti tipici alimentari e tante altre curiosità PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 338.1648881
Mercatino del giovedì sera
Mercatino delle occasioni
mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico MATELICA (MC) Centro storico ore 17/24 Tel. 338.3175717
I tesori in piazza
PIEVEBOVIGLIANA (MC) Piazza Vittorio Veneto dalle ore 16 Tel. 0737.44407
Tesori in Piazza mostra mercato PORTO RECANATI (MC) Viale I Maggio ore 16-24 Tel. Comune 071.759971
mostra mercato dei prodotti tipici di enogastronomia e piccolo artigianato MORROVALLE (MC) Trodica, Piazza Pertini dalle ore 18 Tel. Comune 0733.223101
Mercatino delle curiosità
Salotto della calzatura
antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato, oggettistica varia e tipicità alimentari RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 17.30 alle 24 Tel. 377.5061522 - 333.6949131
le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 18 Tel. Comune 0734.9047117
Il mercatino dei bambini
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria dalle ore 16 Tel. Comune 0734.9047117
Soffitta in Piazza
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro e sud dalle ore 18.30 Tel. Comune 0734.9047117
Fiera del perdono
3 Agosto Venerdì Tipicità estate
4 Agosto Sabato Mercatino di Corso Carlo Alberto
mostra delle tipicità del territorio FERMO Piccole cisterne dalle ore 18.30 alle 23 Tel. 0734.225237 - 339.5664588
Mercatino Estivo
ROSORA (AN) Frazione Angeli mattina Tel. Comune 0731.813963
modellismo, collezionismo, artigianato, alimentari e pittura ANCONA Corso Carlo Alberto intera giornata Tel. 328.9849109
mercatino serale di artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto (ultimo tratto) dalle ore 19 alle 23 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com
Artigiana...ndo vai
Dal 3 al 31 Agosto 21ª Vetrina dell’artigianato artistico
e della pelletteria FERMO Lungomare Lido dalle ore 19.30
GENGA (AN) Palazzo Fiumi Sermattei Tel. Comune 0732.973048
antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 15,30 - 02 Tel. 377.5061522
Mostra mercato della calzatura Le vie del gusto mostra mercato dei prodotti tipici MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci
Mostre Mercato
Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it
mostre mercato
2 Agosto Giovedì Mercatino serale al Lido
79
Luglio 2012
Mostre
Le conchiglie e l’India: tra arte e sacralità Con una puntualità consolidata si è inaugurata sabato 9 giugno la trentaseiesima edizione della Mostra Internazionale di malacologia a Cupra Marittima, nella sede del Museo Malacologico. Quest’anno la mostra dal titolo “Le conchiglie e l’India: tra arte e sacralità” è unica nel suo genere ed un vero evento catalizzante per la Regione Marche con l’esposizione di alcuni straordinari reperti indiani legati al mondo delle conchiglie. L’India per due terzi è bagnata dall’Oceano Indiano con tutto ciò che lo abita e, naturalmente, con gli immancabili molluschi e le loro preziose conchiglie. Una fra tutte è nell’animo degli indiani per il significato religioso che la contraddistingue comparendo con assiduità tra le mani di Vishnu. Identificata con il nome di “Shankh” (guscio di conchiglia) è la Turbinella pyrum (Linnaeus, 1758) per anni conosciuta con il nome Xancus pyrum; viene suonata sia dall’apice che da fori laterali, a seconda delle regioni. Spesso l’imboccatura è in argento, finemente cesellato, e la conchiglia è decorata con incisioni ornamentali. Assume un significato religioso straordinario tra gli induisti quando è sinistrorsa ed un valore economico stratosferico. A questa conchiglia è dedicata parte della mostra che sarà inaugurata dall’Ambasciatore dell’India a Roma S.E. Debabrata Saha, e dalle maggiori autorità regionali e locali. Compatibilmente con gli impegni di “Ulisse”, ha assicurato la sua presenza anche il noto divulgatore scientifico Alberto Angela. Nel corso della cerimonia inaugurale è stato presentato il volume “La nostra India - senza trascurare le conchiglie” di Giada, Martina e Tiziano Cossignani e il cui ricavato sarà destinato ai bambini indiani ospiti, a Calcutta, delle suore della Beata Madre Teresa. Fra gli oggetti esposti alla mostra, curata da Tiziano e Vincenzo Cossignani, figurano oltre 100 “indani” (cuscinetti di forma cilindrica, imbottiti, utilizzati nelle zone rurali, specie del Rajasthan, per ammortizzare il peso di fardelli e recipienti per l’acqua, trasportati dalle donne indiane). Di varie dimensione e con i decori più svariati ed elaborati, risalenti alla seconda metà del ‘900, e per i quali sono state utilizzate centinaia e centinaia di cipree, gli “indani” saranno di grande impatto visivo per quanti frequenteranno il Museo durante la prossima estate. La mostra in luglio ed agosto rispetterà il seguente orario: 16-22 di tutti i giorni, festivi compresi.
mostre d’arte
Straordinaria mostra al Museo Malacologico a Cupra Marittima
81
Cupra Marittima (AP), Museo Malacologico Fino al 22 settembre Tel. 347.3704310 - 333.3816333 www.malacologia.org
Luglio 2012
Mostre
Immagine di una città L’Avis di Arcevia, in collaborazione con il Comune di Arcevia, in occasione delle celebrazioni per il 65° anniversario dalla fondazione dell’associazione, il 30 giugno inaugurerà una mostra di cartografia storica con i materiali messi a disposizione da uno dei soci. Verranno così presentate al pubblico 52 tra mappe e piante antiche, un manoscritto disegnato e miniato, lettere, documenti dell’Archivio storico comunale, libri e lastre calcografiche. I documenti coprono un periodo temporale che va dalla metà del Cinquecento, con i primi documenti cartografici della Marca Anconetana, sino alle mappe della Provincia di Ancona prodotte subito dopo l’Unità d’Italia. Il minimo comun denominatore della collezione è la presenza di Rocca Contrada prima, Arcevia poi, all’interno di ogni documento. L’esposizione permetterà un excursus sulle trasformazioni territoriali provinciali e regionali, consentendo di assistere parallelamente ai progressi della scienza della misurazione della terra, partendo dalle rappresentazioni “tolemaiche” per arrivare alla moderna impostazione geodetica. La mostra si articola in tre sezioni: 1) La Marca di Ancona e il Ducato di Urbino: i pezzi selezionati sono 26, e comprendono i rari esemplari di Gastaldi, Ruscelli e le preziose mappe di Luchini, Magini, Ortelio, Mercatore, Blaeu e molti altri. In questa sezione sono inoltre presenti anche le mappe delle province religiose marchigiane. 2) Lo Stato della Chiesa e gli itinerari: con opere di Blaeu, Mortier, Boscovich, Cassini. Vi sono compresi anche 3 “itinerari” del centro Italia, come la prima descrizione del tratto ferroviario Roma-Ancona, per un totale di 11 pezzi. 3) Le vedute di Rocca Contrada: 15 piante della cittadina dal 1594 al 1758, in pratica tutta la cartografia a stampa prodotta in antico, compreso il più antico e rarissimo esemplare, la cd. “pianta di Ercole Ramazzani” (di pro-
prietà del Comune di Arcevia) appositamente fatto restaurare per l’occasione. In questa sezione sono compresi il manoscritto Ridolfi della Biblioteca Antonelliana di Senigallia, che contiene un disegno di Rocca Contrada, e i documenti d’archivio relativi alla produzione della pianta di Ramazzani. Pannelli didattici permetteranno di seguire i progressi scientifici e le fasi fondamentali della cartografia marchigiana, offrendo un’occasione per valorizzare la storia e l’identità di un’area e di una regione. Saranno presentate ufficialmente alcune ipotesi, tra cui l’attribuzione di alcune opere prive di firma ad artisti ed incisori poco noti ma di ambito nazionale. Sarà l’occasione anche per celebrare un grande artista del Cinquecento marchigiano in occasione del quinto centenario dalla nascita, Gherardo Cibo (1512-1600), disegnatore e botanico, al quale si propone di attribuire il disegno di Rocca Contrada che compare nel manoscritto del vescovo senigalliese Ridolfi (XVI sec.), esposto per la prima volta. Vi saranno anche due lettere (1604 e 1608) di monsignor Angelo Rocca, frate agostiniano arceviese fondatore della Biblioteca Angelica di Roma, relative alle vicende della stampa della prima pianta cittadina, attualmente conservate presso l’archivio del monastero di Santa Croce di Fonte Avellana. Durante la manifestazione verranno organizzati quattro incontri per approfondire le tematiche proposte anche per i non addetti ai lavori.
mostre d’arte
Arcevia e la cartografia antica marchigiana nella collezione di P. T. Fattori
83
Luglio 2012
Mostre
Graphic Journalism. L’arte del reportage a fumetti
mostre d’arte
Un’originale mostra al Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte di Tolentino
84
Fino al prossimo 16 settembre 2012, in occasione della rassegna “Tolentino Humour”, la città di Tolentino ospita al Museo Internazionale della Caricatura, a Palazzo Sangallo, la mostra Nuvole di confine. Graphic Journalism. L’arte del reportage a fumetti, a cura di Luca Beatrice. Il graphic journalism, a metà strada tra graphic novel e giornalismo d’inchiesta, è una narrazione per immagini, un reportage realizzato attraverso il “fumetto”. Nella poetica del graphic journalism, nel quale spesso sono trattatati argomenti drammatici, gli autori cercano infatti di interrompere la tragicità del momento sfruttando lo humor, a volte “nero”, come filtro tra la realtà e la resa grafica di essa. In mostra oltre 100 tavole originali di Aleksandar Zograf, Sarah Glidden, Guy Delisle, Lamia Ziadè, Marco Corona, Vincenzo Filosa, Paola Cannatella & Giuseppe Galeani, Josh Neufeld. A differenza della graphic novel, con cui condivide il mezzo espressivo del fumetto, l’oggetto della narrazione non è la finzione ma la cronaca di avvenimenti legati all’attualità, a particolari situazioni socio-politiche, a Paesi dove il diritto di cronaca è messo in discussione. Così in Lettere dalla Serbia - Un fumettista sotto le bombe, Aleksandar Zograf raccoglie le lettere scritte ai suoi amici dopo l’inizio degli attacchi NATO alla Serbia; Josh Neufeld, il celebre autore di A.D.: New Orleans after the deluge, un ritratto della città sopravvissuta all’uragano Katrina, è presente in mostra con Bahrain - lines in ink, lines in the sand nel quale racconta un momento della Primavera Araba; Sarah Glidden nel suo Capire Israele in 60 giorni (e anche meno) racconta tra sarcasmo e serietà le contraddizioni della cultura israeliana. Rispetto al giornalismo tradizionale al graphic journalism manca la pretesa di “oggettività”: il graphic reporter è il protagonista assoluto dei fatti che descrive, come Guy Delisle, premiato al Festival di Angoulême 2012 proprio con Cronache da Gerusalemme nel quale racconta l’anno passato nella città dove ha seguito la moglie che lavora per Medici senza Frontiere. E’ un linguaggio che non vuole informare in tempo reale o con imparzialità ma punta a conquistare il lettore attraverso l’empatia e la bellezza del segno, come per Lamia Ziadé, autrice di Bye Bye Babylon: la storia di una Beirut massacrata dalla guerra civile iniziata nel 1975 che si mescola con il racconto autobiografico della vita dell’autrice e i suoi ricordi
di bambina. Efficaci esempi di graphic journalism italiano saranno le opere di Paola Cannatella e Giuseppe Galeani che in Maria Grazia Cutuli - Dove la terra brucia raccontano la vita privata e professionale della giornalista uccisa in Afghanistan, di Marco Corona che nella sua autobiografia/diario di viaggio In mezzo, l’Atlantico mescola in modo intelligente e ironico l’esperienza personale e la descrizione della Colombia e di Vincenzo Filosa che in Sonata per l’Aquila offre una panoramica sul centro storico sconvolto dal terremoto. In Nuvole di confine. Graphic Journalism. L’arte del reportage a fumetti il curatore Luca Beatrice ha coinvolto Rizzoli Lizard, la casa editrice di fumetti fondata da Hugo Pratt che ne ha disegnato lo storico logo con la lucertola, con la prestigiosa collaborazione del direttore editoriale Simone Romani. “Tolentino Humour” è la rassegna biennale che propone importanti mostre nelle quali l’umorismo e la satira vengono promossi e valorizzati sia come arte che come strumento di comunicazione e di formazione, come stimolo alla fantasia, alla creatività, al gioco e al divertimento intellettuale. L’edizione 2012 ha luogo nella sede del MIUMOR - Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte che ospita negli anni dispari la Biennale dell’Umorismo nell’Arte e che per la prima volta si è spogliato della sua storica collezione (le opere più importanti sono comunque visibili in un video) per accogliere la mostra sul graphic journalism, un genere che sta ottenendo la giusta diffusione e il meritato successo anche nel nostro paese. Tolentino (MC), Miumor, Palazzo Sangallo Fino al 16 settembre Orario: da martedì a domenica, 9/13 e 15/19 Tel. 0733.969797 - 348.0883989 www.biennaleumorismo.org
Mostre d’arte ALTIDONA (FM) Galleria sotto l’Arco Dal 21 Luglio al 19 Agosto
In Limine sulla soglia del nuovo Museo Omero. Percorso multisensoriale inedito ANCONA Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana Orario: da martedì a venerdì 17-20; sabato e domenica 9-12 e 17-20 Fino al 26 Agosto Tel. 071.2811935 www.museoomero.it
Arrivi e partenze esposizione delle opere di 25 artisti ANCONA Mole Vanvitelliana Orario: dal martedì alla domenica 18-22; sabato e domenica 10-13 e 18-22 Fino al 2 Settembre Tel. 071.2225038 www.arriviepartenzemediterraneo.it
Thinks to do today
Dipinti mostra di Giuseppe Gigli ARCEVIA (AN) Collegiata di San Medardo Orario: 9-12 e 15-19 Dal 21 Luglio al 19 Agosto Tel. 347.6479572 Arcevia. Scorci e personaggi mostra fotografica ARCEVIA (AN) Chiostro del Teatro Misa Dal 1° al 25 Agosto Tel. 347.6479572
Fantastiche visioni 1909 -1974 tra accademia e fumages. Opere di Ernesto Ercolani ASCOLI PICENO Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini” Fino al 4 Novembre
E ci tuffammo nel mare di Ascoli mostra di Serena Piccinini, a cura di Jack Fisher ASCOLI PICENO Spazio NovaDea-Libreria Prosperi, largo Crivelli 8 Orario: dal lunedi al sabato 9-13 e 16-20 Fino al 9 Settembre Tel. 0736.259888
personale di Giulio Zanet ANCONA Galleria Quattrocentometriquadri, Via Magenta Fino al 15 Luglio Tel. 393.4522197 www.quattrocentometriquadri.eu
Verità e bellezza
Giorgio Fuà
Pajaros en cautiverio
a cura di Gabriella Papini e Erika Rosenthal Fuà ANCONA Palazzo degli Anziani Orario: da martedì a venerdì 10-13.30; martedì e giovedì 16.30 - 19.30 Fino al 29 Luglio Tel. 347.5080306 - 333.8358071 www.giorgiofuagallery.com
Spadò l’artista eclettico che incantò l’Europa. Opere di Alberto Spadolini ANCONA Mole Vanvitelliana Orario: dal lunedì al venerdì 16-21; sabato e domenica 9-12 e 16-21 Fino al 2 Settembre Tel. 071.2225041-5055
Edgardo Mannucci Premio Internazionale di Scultura. Mostra delle Accademie ARCEVIA (AN) Centro Culturale S. Francesco Orario: da martedì a domenica 10,30-12,30 e 16,30-19,30 Fino al 31 Luglio
Omaggio a Castiglioni mostra dipinti di Renato Mores ARCEVIA (AN) Località Castiglioni Fino al 15 Settembre
Immagine di una città Arcevia e la cartografia antica marchigiana nella collezione di P.T.Fattori ARCEVIA (AN) Chiesa di San Francesco Fino al 19 Agosto Tel. 0731.984561 - 0731.984537 347.1176216
Dipinti e sculture di Floriano Ippoliti ASCOLI PICENO Forte Malatesta Fino all’8 Luglio personale di Lourdes Huerta (Messico) BELFORTE DEL CHIENTI (MC) MIDAC - Museo Internazionale Dinamico di Arte Contemporanea ex chiesa di San Sebastiano Orario: 17.30-19.30 (chiuso il lunedì) Fino all’8 Luglio Tel. 393.2140065
Vera Santarelli a cura di Francesco Rapaccioni CAMERINO (MC) Complesso San Domenico, Pinacoteca civica Orario: dal martedì alla domenica 10-13 e 16-19 Fino all’8 Luglio Tel. 0737.402309 - 402310
Modellismo agricolo, navale e scacchistico mostra a cura di Giampaolo Bottegoni, Ubaldo Pierini e Palmiro Possanzini CASTELFIDARDO (AN) Auditorium San Francesco Orario: 16-19 (chiuso lunedì e domenica) Dal 5 Luglio al 5 Agosto Tel. 071.78291
Mi avanzo verso il sogno Bruno da Osimo a Castelplanio CASTELPLANIO (AN) Civica Raccolta d’Arte Storia e Cultura Fino al 22 Luglio
Personale di pittura di Antonella Lozito CINGOLI (MC) Chiesa Santo Spirito Fino al 14 Luglio Tel. 0733.601911
mostre d’arte
Gente di Dio di Monika Bulaj
85
mostra fotografica dei cinefotoreporter di guerra CIVITANOVA MARCHE (MC) Fototeca comunale, Vicolo Sforza 6 Fino al 15 Luglio Tel. 0733.815144 - 822289 www.fototecacomunale.it
De Pisis e gli anni trenta quadri di Palazzo Ricci CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta Dal 12 Luglio al 5 Agosto Tel. 0733.822213 328.6420981 www.popsophia.it
Bartolini, Ciarrocchi, Morandi e gli anni trenta CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Il vangelo secondo Jobs CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Big conscience CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Mondo parallelo disegni di Mauro Ciccarè CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981 Giò Rondas CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Di-sonanze mostra fotografica di Eleonora Grilli CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC)
Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Marchigiani pop progetto dell’I.C. Cingolani di Montecassiano CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Di solo parole CIVITANOVA MARCHE (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto www.popsophia.it Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Carrà, De Chirico, Tozzi e gli anni trenta CIVITANOVA MARCHE (MC) Dal 12 Luglio al 5 Agosto Tel. 0733.822213 - 328.6420981
Il paesaggio marchigiano a cura dell’artista Mirko Mantovan CORRIDONIA (MC) Palazzo Persichetti-Ugolini Fino al 15 Luglio Tel. Comune 0733.439901
Le conchiglie e l’India tra arte e sacralità. Mostra internazionale di malacologia CUPRA MARITTIMA (AP) Museo Malacologico Orario: tutti i giorni 16-22 Fino al 20 Settembre Tel. 347.3704310 - 333.3816333 www.malacologia.org
scArti CUPRA MARITTIMA (AP) Sala polivalente Orario: 18-24 Dal 10 al 15 Luglio Tel. 0735.779193 www.cupramarittima.org
Accesa arte contemporanea CUPRA MARITTIMA (AP) Palazzetto Parissi Dal 29 Luglio al 26 Agosto
Fantasia Vintage, arte e moda e si incontrano Il Museo della Calzatura di Sant’Elpidio a Mare diventa atelier per una sera Arte e moda è un connubio sempre più celebrato: ovvero quando due mondi, apparentemente lontani si incontrano per dare vita a una kermesse che permetterà di contestualizzare capi di altre epoche in uno scenario unico e suggestivo, trasformato per l’occasione in un vero e proprio atelier di moda. A far da cornice all’evento “Fantasia Vintage: tra arte e moda il Museo diventa atelier”, programmato per venerdì 6 luglio alle ore 21,30. saranno infatti le sale del Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi” di Sant’Elpidio a Mare. Del resto, la moda ha sempre dovuto fare i conti con l’arte e viceversa e, quindi, è stato naturale per l’Assessorato alla Cultura e Turismo pensare all’organizzazione di una sfilata all’interno delle antiche stanze del Museo, dove tra l’altro sono raccolte preziose scarpe a testimonianza dell’evoluzione della storia del costume. Una passerella naturale di quasi 100 metri, come si faceva una volta negli atelier delle più importanti case di moda, sarà dunque lo scenario per gli abiti della collezione vintage proposta dall’Associazione Midlands sezione di Fermo in collaborazione con Tiziana Dioguardi ed Elisabetta Temperini che presenteranno abiti ed accessori originali insieme a quelli prodotti rigorosamente a mano da maestri artigiani locali, quelli che ancora tengono alto il nome del made in Italy. Sant’Elpidio a Mare (FM) Museo della Calzatura, Corso Baccio, 6 luglio, ore 21,30
mostre d’arte
I testimoni del tempo
87
L’imbroglio etnico
La tavola bella
mostra fotografica di Mario Boccia CUPRAMONTANA (AN) Grotte del Monastero di Santa Caterina Orario: lunedì al sabato 18-22; domenica 10-13 e 18-22 Dal 1° al 14 Luglio
antiche salsiere o oggestica da tavola proveniente da prestigiose collezioni patrizie fermane FERMO Palazzo dei Priori Dal 19 Luglio al 2 Settembre
60 opere del Maestro Pedro Cano dalla sua collezione privata FABRIANO (AN) Museo della Carta e della Filigrana Fino al 26 Agosto www.museodellacarta.com
Premio Internazionale di Acquarello FABRIANO (AN) Museo della Carta e della Filigrana Fino al 26 Agosto Tel. 0732.709297 - 22334
Ombre riflesse: immagini di scena ”Foto di scena” di Andrea Bevilacqua a cura di InArte con Giuseppe Salerno, “Istallazione di ombre” di e a cura degli artisti di InArte FABRIANO (AN) Castello di Precicchie e Pinacoteca B. Molajoli Fino al 29 Luglio
I tesori di San Pietro in Valle alcuni dei più significativi dipinti della Chiesa comunale FANO (PU) Pinacoteca Malatestiana Fino al 30 Settembre
Roberto Signorini Immagini, musica, parole. Diatape e video 1992-2002 FANO (PU) Chiesa di San Michele Orario: domenica 10 giugno 10.30-19.30; Fino al 17 Luglio Tel. 347.2974406 Per Simone Cantarini Genio ribelle FANO (PU) ex Chiesa di San Domenico Orario: 19-23 Fino al 30 Settembre Tel. 327.8397355
Antologica del Maestro Ciro Maddaluno A cura di Daniela Simoni e Nunzio Giustozzi FERMO Villa Vitali Dal 20 Luglio al 12 Agosto Quelluniverso particolarissimo il fascino dell’arte fiamminga in cinque capolavori GRADARA (PU) Rocca demaniale Fino al 29 Ottobre
Personale di Marco Lodola GROTTAMMARE (AP) MIC Museo Illustrazione Comica - Piazza Kursaal Fino all’8 Luglio Tel. Comune 0735.739230
Oltre l’Immagine mostra personale di Cristina Persiani GROTTAMMARE (AP) MIC Museo Illustrazione Comica - Piazza Kursaal Dal 14 Luglio al 5 Agosto Tel. Comune 0735.739230
Il peso della cultura mostra pittorica di Giampietro Fazzini GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal Dal 24 Luglio al 29 Luglio Tel. Comune 0735.739230
Trateggiando per Grottammare e dintorni di Massimo Rosanova GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal Dal 31 Luglio al 5 Agosto Tel. Comune 0735.739230
Mostra di pittura
a cura dell’Associazione “Star Art” FERMO Villa Vitali Fino al 15 Luglio
del M° Ciro Stajano GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico Dal 28 Luglio al 31 Luglio Tel. 0734.633264 www.igiornidiazzolino.it
Noi e l’oro
Per la fotografia...
Collettiva d’arte
personale di Paola Pierangelini e Anna Riccitelli. Abiti e tessuti d’epoca realizzati in fili d’oro FERMO Villa Vitali Fino al 15 Luglio
La quarta dimensione
Mostra di Enrico Genovesi JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: 10-13 e 17-20 Dal 14 al 29 Luglio Tel. 0731.538420
nella pittura di Lorenzo Lotto e Mario Vespasiani. A cura di Walter Scotucci FERMO Chiesa di Sant’Agostino Orario: giovedì 17-20 e 21,30-23; venerdì, sabato e domenica 17-20 Fino al 16 Settembre Tel. 333.6361829
Per la fotografia...
A tavola con Bacco
Per la fotografia...
mostra di antiche stampe del Gabinetto Stampe e Disegni FERMO Biblioteca civica “R. Spezioli” Dal 5 Luglio al 30 Agosto
Mostra di Cesare Colombo JESI (AN) Galleria del Palazzo dei Convegni, Corso Matteotti Orario: 10-13 e 17-20 Dal 14 al 29 Luglio Tel. 0731.538420 Mostra di Marco Pozzi JESI (AN) Chiesa di San Nicolò, Corso Matteotti Orario: 10-13 e 17-20 Dal 14 al 29 Luglio Tel. 0731.538420
mostre d’arte
Desnudos en el Papel
89
Per la fotografia... Mostra Simone Volpini JESI (AN) Chiesa di San Bernardo, via Valle 3 Orario: 10 - 13 e 17 - 20 Dal 14 al 29 Luglio Tel. 0731.538420
Paesaggi personale di Tullio Pericoli MACERATA Locali “Terraferma” Fino al 15 Luglio Tel. Comune 0733.256367
Il master in mostra raccontare gli alberi. Di Pia Valentinis e Mauro Evangelista MACERATA Palazzo Buonaccorsi Fino al 4 Agosto Tel. Comune 0733.256367
Pittura e scrittura
mostre d’arte
personale di Alessandro Taglioni MACERATA Galleria Antichi Forni Orario: 10-12.30 e 17-19.30 (lunedì chiuso) Fino al 4 Luglio Tel. 0733.256361 - 347.1399241
90
Urna il tempio portatile MACERATA Spazio Ex Upim Dal 3 all’8 Luglio Tel. Comune 0733.256367
Diario do Brasil di Iannello Francesco MACERATA Galleria Antichi Forni Dal 07 Luglio al 15 Luglio
L’amor ch’è palpito immagini di eroine nel melodramma. Mostra fotografica di Gabriele Cesaretti e Lucia Porfiri
MACERATA Biblioteca Mozzi Borgetti Dal 14 Luglio al 14 Agosto Tel. Comune 0733.256367
Anti-Accademica installazioni e performance a cura delle Accademie di Belle Arti di Macerata e di Brera di Milano MACERATA Spazi Ex-Upim Dal 17 Luglio al 12 Agosto Tel. 0733.256367
Personale di Carlo Iacomucci a cura del Centro Studi “Carlo Crivelli” MASSA FERMANA (FM) Palazzo comunale Orario: lunedì-venerdì 10-13; sabato e domenica 10-13 e 17-20 Dal 2 Agosto al 15 Settembre Tel. 338.7421694 - 320.0361833
Mostra di pittura a cura di Giuseppe Alesiani MASSIGNANO (AP) Sala consiliare Orario: 18-23 Dal 1° al 14 Agosto Tel. 0735.72112
La quarta dimensione nella pittura di Lorenzo Lotto e Mario Vespasiani. A cura di Walter Scotucci MOGLIANO (MC) Chiesa di Santa Maria di Piazza Orario: tutti i giorni, tranne martedì pomeriggio, 9-12,30 e 16,30-19 Fino al 16 Settembre Tel. 333.6361829
La quarta dimensione nella pittura A Monte San Giusto, Mogliano e Fermo le opere di Lorenzo Lotto e Mario Vespasiani Tre sedi espositive, un progetto itinerante, un giovane artista ed uno dei più grandi della storia della pittura, otto dipinti e tre pale d’altare per richiamare ad un dinamismo mentale e corporale. Questa è “La quarta dimensione nella pittura” dove Mario Vespasiani si mette in dialogo con le opere di Lorenzo Lotto presenti in alcuni prestigiosi luoghi di culto nella diocesi fermana. A tre grandi capolavori, quali la Crocifissione di Monte San Giusto (foto), la Madonna in Gloria col Bambino di Mogliano e la Madonna in Gloria coi santi Girolamo e Andrea commissionata per la chiesa di Sant’Agostino di Fermo, si affiancano per la prima volta le intuizioni di un artista contemporaneo, il quale mettendo in risalto il solo primo piano del volto di alcuni soggetti, attraverso il coinvolgimento di persone reali che hanno posato in studio, restituisce quegli stati d’animo dei protagonisti che nell’opera di Lotto fanno parte di una più articolata composizione. Otto opere di formato ottagonale, innumerevoli cortocircuiti visivi, un solo presente, quello dell’individuo nelle sue espressioni ed emozioni più profonde. Le esposizioni, a cura di Walter Scotucci sono visitabili fino al 16 settembre. A Monte San Giusto nella chiesa di Santa Maria in Telusiano la mostra è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 16,30 alle 19; a Mogliano nella chiesa di Santa Maria di Piazza tutti i giorni, tranne martedì pomeriggio, dalle 9 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19; a Fermo nella chiesa di Sant’Agostino giovedì dalle 17 alle 20 e dalle 21,30 alle 23, venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 20. Info. 333.6361829.
Artisti insieme
Mostra di pittura
Rassegna nazionale: mostra di pittura, fotografia, scultura, poesia e spettacolo MONDOLFO (PU) Complesso Monumentale S. Agostino Dal 7 al 15 Luglio
a cura dell’Associazione Darwin Arte NUMANA (AN) Via Flaminia Orario: 21-23 Dal 21 Luglio al 19 Agosto Tel. 071.9330612
Il Cappellaio pazzo
Mi avanzo verso il sogno
La quarta dimensione nella pittura di Lorenzo Lotto e Mario Vespasiani. A cura di Walter Scotucci MONTE SAN GIUSTO (MC) Chiesa di Santa Maria in Telusiano Orario: tutti i giorni 9-12 e 16,30-19 Fino al 16 Settembre Tel. 333.6361829
La donna, l’amore, la madre opere di Teresa Marasca MONTE SAN MARTINO (MC) Pinacoteca “A.Ricci” Dal 15 Luglio al 15 Settembre Tel. 334.3658678
Sandro Trotti opere dal ’59 al ’79 MONTECASSIANO (MC) Hotel Ristorante “Villa Quiete” Dal 5 Luglio al 13 Agosto Tel. 0733.599559
Personale di Gianni Compagnoni MONTELUPONE (MC) Chiesa di San Francesco Dal 5 al 15 Luglio
Le bambole fatate MONTEMONACO (AP) Museo della Sibilla Dal 9 al 30 Luglio Tel. 0736.856141
Quattro artisti nella grotta della Sibilla MONTEMONACO (AP) Museo della Sibilla Dal 9 al 30 Luglio Tel. 0736.856141
Latitudini mostra fotografica di Marta Zarelli e Michele Sensini MONTEMONACO (AP) Museo della Sibilla Dal 1° al 31 Agosto Tel. 0736.856141
Dallo strappo all’immagine di Mimmo Rotella. A cura di Antonella Micaletti MORESCO (FM) Torre Orario: da venerdì e domenica 17-20 Fino al 22 Luglio Tel. 0734.259983 - 380.6581680
Hulachenem La strada verso la speranza. Mostra fotografica di Ennio Brilli MORRO D’ALBA (AN) Auditorium di Santa Teleucania Orario: sabato e domenica 17-20; martedìvenerdì su appuntamento Fino al 22 Luglio Tel. 0731. 63013 i www.giornatedifotografia.it
Bruno da Osimo (1888-1962). Curata dal Prof. Stefano Papetti OSIMO (AN) Museo Civico Fino al 15 Luglio Tel. Comune 071.7131823
Perfect number 9 artisti, 9 curatori, 9 stanze, 9 project room, 9 personali PERGOLA (PU) Sponge Living space, Via Mezzanotte Fino al 9 Settembre Tel. 339.4918011 - 339.6218128
Opere di Gian Carlo Polidori in occasione del 50° anniversario della morte del ceramista (Urbino 1985 - Pesaro 1962). In esposizione 60 ceramiche e 20 disegni PESARO Musei Civici Orario: da martedì a domenica 10-13 e 16-19.30 (Chiuso mercoledì pomeriggio e lunedì) Fino al 9 Settembre Tel. 0721.387541 www.pesarocultura.it
Il sogno in scena la collezione Recanatesi PESARO Scalone Vanvitelliano Orario: 17-22 Fino al 15 Luglio Tel. 0721.387306 - 340.7519839 Attraverso la pittura mostra collettiva a cura di Debora Coli PESARO Fiorenzuola di Focara, palazzo comunale Fino al 4 Luglio Tel. 0721.387167 - 168
Il paesaggio collettiva Luce A cura di Lorenzo Fattori e la collaborazine di Gilberto Grilli PESARO Candelara, Sala del Capitano Orario: dal venerdì alla domenica 17-19 e 21-23 Fino al 22 Luglio Tel. 328.5993314 - 333.1632262 www.candelara.com
Il pesce nell’arte esposizione di nature morte PESARO Museo della Marineria Washington Patrignani, Villa Molaroni Fino al 27 Ottobre Tel. 0721.35588
Oltre le apparenze di Claudio Berti e Deborah Coli PESARO Candelara, ex-Palazzo Municipale Orario: dal martedì alla domenica 17-19.30 e 21-23 Dal 7 Luglio all’8 Agosto Tel. 338.3866081 www.candelara.com
Per Simone Cantarini Genio ribelle 1612-2012 PESARO Musei Civici Dal 7 Luglio al 9 Settembre Tel. 0721.387541
mostre d’arte
dalla creatività di artisti e maestri cappellai. Un’idea di Giuliano De Minicis MONTAPPONE (FM) Paese Vecchio Dal 27 Luglio al 31 Agosto www.ilcappellodipaglia.it
91
Nuovi linguaggi pittori acquerellisti PESARO Novilara, Casa Picena della Cultura e delle Arti Dal 14 Luglio al 25 Luglio Tel. 0721.387135 - 339.3707313
L’Arte della Luce
Mostra fotografica itinerante
L’espressione del mare
del corso di fotografia di Massimo Dolcini PESARO Castello Fiorenzuola di Focara Dal 14 Luglio al 19 Agosto Tel. 0721.387167 - 168
“Li Rustichi” e “li Rretratti” de Gigino de Lu Mungu PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Imperatori Dal 2 all’8 luglio
Manifesti mostre d’arte
L’altro Pascali
a cura di Fausto Paci PORTO SAN GIORGIO (FM) Rivafiorita Dal 22 luglio al 5 agosto
a cura di Ludovico Pratesi e Daniela Ferraria PESARO Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive Orario: tutti i giorni 10-12 e 17.30-19.30. Lunedì chiuso Dal 15 Luglio al 16 Settembre Tel. 0721.387651 www.centroartivisivepescheria.it
mostre d’arte
Immagine, forma e materia
92
di Franco Terenzi e Franco Barbieri PESARO Candelara, ex-Palazzo Municipale Orario: dal martedì al giovedì 21-23; dal venerdì alla domenica 18-23 Dal 27 Luglio all’8 Agosto Tel. 338.3866081 www.candelara.com
Diacronie e Sicronie Franco Filieri e Marta Casagrande PESARO Novilara, Casa Picena della Cultura e delle Arti Dal 28 Luglio all’8 Agosto Tel. 0721.387135 - 339.3707313
Mostra dei relitti di Maria Cristina Balestracci PESARO Fiorenzuola di Focara, Palazzo comunale Dal 28 Luglio al 12 Agosto Tel. 0721.387167 - 168
Collettiva di arte moderna PORTO POTENZA PICENA (MC) Traversa Torresi Dal 21 al 29 Luglio Tel. 0733 687927
Mostra ricami di Bettei Rosanna PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza della Stazione, Sala espositiva Dal 22 al 29 Luglio Tel. 0733 687927
Espressioni accademiche PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza della Stazione Orario: 20-24 Dal 30 Luglio al 5 Agosto Tel. 0733 687927
Creatività al Femminile mostra a cura del Movimento italiano casalinghe PORTO RECANATI (MC) Palestra Diaz Dal 5 al 22 Luglio Tel. Comune 071.759971
Mostra di Lorenzo Sabbatini PORTO RECANATI (MC) Sala Biagetti Dal 13 al 27 Luglio Tel. Comune 071.759971
Cartovagando - Porto Recanati nel tempo e nei luoghi a cura del Centro Studi Portorecanatesi PORTO RECANATI (MC) Palestra Diaz Dal 23 Luglio al 17 Agosto Tel. Comune 071.759971
mostra fotografica paesaggistica PORTO RECANATI (MC) Sala Biagetti Dal 27 Luglio al 10 Agosto
Etiopia immagini di Ennio Brilli sul laboratorio del Festival internazionale del teatro per ragazzi 2010-2011 PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Murri Dal 12 al 16 Luglio Tel. 0734.902107 Bagliori d’ombra teatri d’ombra tra oriente e occidente. Festival internazionale del teatro per ragazzi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Murri Dal 17 al 21 Luglio Tel. 0734.902107
Batracomiomachia L’opera in sei xilografie di Gianni Verna RECANATI (MC) Biblioteca Leopardi Orario: tutti i giorni 9-18 Fino al 29 Settembre Tel. 071.7573380
Bice Piacentini Rinaldi la vita e le opere. Mostra storico-documentale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Bice Piacentini Orario: mercoledì e venerdì 9-13 Fino al 15 Settembre Tel. 0735.585352 - 0735.794588
La tela ed oltre personale di Salvatore Emblema SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Galleria Artsinergy, Via XX Settembre 34 Orario: lunedì-giovedì 9-17 e 21-23; venerdì 9-17; sabato 21-23 Fino al 24 Luglio Tel. 0735.757400 www.artsinergy.com
Espressività multiple comparate di Marisa Korzeniecki e Claudio Speranza SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: 18-24 Fino al 11 Luglio
Marche centro d’arte expo del mondo dell’arte contemporanea SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) PalaRiviera Orario: 19-23 Dall’8 Luglio al 30 Agosto Tel. 0735.395153 www.palariviera.it
Medici in arte collettiva di Antonio Naddeo, Stefano Solimani, Gottardo Ciapanna e Patrizio Marcelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: 18-24 Dal 14 al 25 Luglio Tel. Comune 0735.7941
80 anni del lungomare
Pino Pinelli
mostra fotografica SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina AzzurraOrario: 18-24 Dal 27 Luglio al 1° Agosto Tel. 0735.7941
SENIGALLIA (AN) Palazzo del Duca Dal 1° Luglio al 30 Agosto Tel. 071.7922725
Esposizione d’arte di artisti locali e non, dimostrazioni artistiche, scultori, maestri vetrai, ceramisti, artigiani, laboratorio a cielo aperto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Paolini, Viale Secondo Moretti, Largo Onorati, Via O. Pasqualetti Orario: dalle ore 18 Dal 29 Luglio al 1° Settembre
I volti del capitano mostra documentaria-fotografica sulla figura centrale della Contesa del Secchio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia Orario: venerdì, sabato e dom. 19-23 Fino al 6 Ottobre www.historicaweb.it
Con/Sentire mostra sensoriale audio-video sul 60° della Contesa del Secchio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa Sant’Agostino Orario: venerdì, sabato e domenica 19-23 Dal Fino al 6 Ottobre www.historicaweb.it
La Processione mostra fotografica, immagini di Nazzarreno Cappelllla SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Sala Offidani, Corso Baccio Fino all’8 Luglio
di Giovanna Del Priore SENIGALLIA (AN) Galleria La Corte, Via Arsilli 94 Orario: 21-24 Dal 1° Luglio al 31 Agosto Tel. 071.792272
Artias “Quei Monti Azzurri” SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca Dal 15 Luglio al 30 Settembre Tel. 071.7922725 Paesaggio della mente di Carlo Lovesio SENIGALLIA (AN) Galleria Expo-ex Orario: 21-24 Dal 21 Luglio al 31 Luglio Tel. 071.7922725
Mostra di modellismo SENIGALLIA (AN) Palestra Vignoli, Via Pisacane Orario: 17-20 e 21-23 Dal 28 Luglio al 12 Agosto Tel. 071.7922725
Mostra del Costume Medievale SERVIGLIANO (FM) Complesso Monastico S.Maria del Piano Fino al 31 Luglio
Nuvole di confine Graphic journalism. L’arte del reportage a fumetti. A cura di Luca Beatrice TOLENTINO (MC) Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte, Palazzo Sangallo Orario: da martedì a domenica 9-13 e 15-19 Fino al 16 Settembre Tel. 0733.969797 su: www.corriereproposte.it www.biennaleumorismo.org
Mostre Mercato
La Divina Commedia negli Ex libris
XXIII Mostra delle edizioni d’arte numerate ”Bartolo da Sassoferrato” sul tema “Chiesa gliCoccia aggiornamenti di S. Giuseppe”, Tutti di Renato 100 incisioni 2004-2008 SASSOFERRATO (AN) Chiesa di S. Giuseppe Dal 4 all’8 Luglio Tel. 0732.9561
La lotta dei sepolti vivi nelle cronache dell’epoca
mostre d’arte
La via dell’arte
Il colore del segno
93
La Madonna della neve di Federico Barocci URBANIA (PU) Palazzo Ducale Orario: 10-12.30 e 15-18 (Chiuso il lunedì) Fino al 31 Ottobre Tel. 0722.313151
Feste Popolari
mostra fotografica SASSOFERRATO (AN) Località Cabernardi, Museo della Miniera di Zolfo Tutti gli aggiornamenti Dal 5 Luglio al 15 Agosto Tel. 0732.9561
Maestri della scultura del ’900 Mazzolani, Ceccarelli, Castelli, Schiavoni SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca Fino al 23 Settembre Tel. 071.7922725
La Città Ideale
l’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero su: www.corriereproposte.it della Francesca e Raffaello URBINO Palazzo Ducale Orario: dal martedì alla domenica 8.30-19.15; lunedì 8.30-14 Fino all’8 Luglio Tel. 199.757518
Arte-natura / Vènti di Giugno
I riti della Passione
Cesarini da Senigallia
personale dedicata allo scenografo Carlo Cesarini SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca Orario: 8.30-19.30 Fino al 23 Settembre
Graffiature
Tutti gli aggiornamenti
i paesaggi di Tullio Pericoli e Mario Giacomelli SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca Fino al 23 Settembre
a cura di Martina Cavallarin. Installazione di Gianni Moretti e video documentario della performance di Chiara Zenzani URBINO Urbino Resort, Località Pantiere, Via su: www.corriereproposte.it San Giacomo in Foglia 7 Fino al 30 Settembre Tel. 0722.580305 www.urbinoresort.it
Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it
Luglio 2012
Festival
2012: lo Sferisterio verso il futuro
musica classica
Con la Stagione 2012 il Macerata Opera Festival - Arena Sferisterio intraprende un coraggioso processo di rinnovamento: nuovo direttore artistico è il regista Francesco Micheli (foto in alto), 40 anni, impegni nei maggiori teatri italiani ma soprattutto una carriera dedicata a riaprire il dialogo tra l’opera e gli altri linguaggi dell’arte e della cultura. La sua stagione si sviluppa sotto l’insegna “Allievi e maestri” e punta a rilanciare quella che allo Sferisterio è una tradizione: presentare i titoli maggiori del repertorio in vesti registiche innovative e illuminanti. L’elenco degli uomini di teatro che, stimolati dalla configurazione architettonica unica dello Sferisterio, hanno proposto riletture originali dei capolavori del melodramma include Ken Russell, Hugo de Ana, Pier Luigi Pizzi ed il grande scenografo Josef Svoboda, di cui ricorre il decennale della morte e a cui la stagione è dedicata. La sua Traviata, realizzata con la regia di Henning Brockhaus nel 1992 e rimasta celebre come “La Traviata degli specchi” (foto in basso) è il titolo d’apertura (dal 20 luglio) del Festival 2012, l’opera maestra con cui si confronteranno due tra i nomi più interessanti del giovane teatro italiano: la milanese Serena Sinigaglia e il romano Leo Muscato. Il terreno di confronto sono le più celebri figure femminili dell’opera, tre storie di giovinezza ardente e sfortunata: dopo la Violetta di Brochkhaus/Svoboda, Muscato porterà in scena Mimì e Serena Sinigaglia affronterà Carmen, affidando i ruoli principali a cantanti giovani ma già affermati nei grandi teatri internazionali. Alla radice della stagione 2012 dello Sferisterio c’è un’idea di teatro contemporaneo, aperto, pubblico in cui risuona la lezione di Grassi e che trova pieno sviluppo nella rassegna Festival Off, che porta musica, mostre ed incontri nelle strade e nelle piazze della città. Promossa ed organizzata dall’Associazione Arena Sferisterio, costituita dal Comune di Macerata e dalla Provincia di Macerata, la stagione lirica giunge quest’anno alla 48° edizione. La Regione Marche sostiene la manifestazione, considerandola un fiore all’occhiello del sistema culturale. Gli altri sostenitori sono: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, Camera di Commercio di Macerata, Società Civile dello Sferisterio Eredi dei Cento Consorti. Sponsor ufficiale del Festival è Banca Marche.
Foto: Alfredo Tabocchini
Grande attesa per la Traviata degli specchi nel decennale della morte dello scenografo Josef Svoboda
95 Il Festival 2012 si sviluppa su quattro settimane, dal 20 luglio al 12 agosto. Ogni fine settimana vengono presentati allo Sferisterio tutti e tre i titoli operistici: Traviata (20 e 29 luglio, 4 e 12 agosto), Bohème (21 e 27 luglio, 5 e 10 agosto) e Carmen (22 e 28 luglio, 3 e 11 agosto) per un totale di 12 recite. Gli spettacoli tuttavia saranno molti di più: il Festival Off porterà la musica e il teatro fuori dallo Sferisterio, con un ambizioso programma di concerti, mostre, incontri e performance, in grande maggioranza ad ingresso gratuito, che coinvolgeranno l’intera città. Nel cartellone del festival si inseriscono infine tre eventi speciali: il Trittico Novecento con Roberto Bolle il 26 luglio, la Serata di Stelle per Mario Del Monaco il 2 agosto e la Notte dell’Opera il 9 agosto. Come di consueto, per le opere in cartellone il Festival si avvale della FORM - Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, del Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”, della Banda “Salvadei” Città di Macerata e del coro di voci bianche Pueri Cantores “D. Zamberletti”. Tel. 0733.230735 - www.sferisterio.it
associazione
marche musica
direzione artistica Marco Sollini
armonie della sera festival di musica da camera
La Grande Musica nei luoghi più suggestivi delle Marche martedì 24 luglio, ore 21.15 GENGA Grotte di Frasassi CLAUDIO SANTANGELO marimba
sabato 7 luglio 2012, ore 21.15 FERMO Chiesa di San Zenone MARCO SOLLINI pianoforte SALVATORE BARBATANO pianoforte I SOLISTI MARCHIGIANI quintetto d’archi
venerdì 27 luglio, ore 21.15 RECANATI Colle dell’Infinito KIRIL RIBARSKI trombone MILICA SPEROVIK-RIBARSKI pianoforte
In collaborazione con il Sovrano Militare Ordine di Malta
martedì 10 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco ENSEMBLE NOVA ACADEMIA
In collaborazione con Bitola International Festival (Macedonia)
sabato 28 luglio, ore 21.15 TORRE DI PALME Chiesa di Sant’Agostino MASSIMO MAZZONI sassofono LUCY DEROSIER sassofono ALESSANDRO CAPPELLA pianoforte
In collaborazione con Ass. Nova Academia di Trieste
venerdì 13 luglio, ore 21.00 SERRA SANT’ABBONDIO Basilica del Monastero di Fonte Avellana GIOVANNI SENECA chitarra In collaborazione con Festival Adriatico Mediterraneo
lunedì 16 luglio, ore 21.15 ASCOLI PICENO Chiesa dei SS.Vincenzo e Anastasio MARCO SOLLINI - SALVATORE BARBATANO pianoforte a 4 mani giovedì 19 luglio, ore 21.15 MONTELEONE DI FERMO Chiesa Madonna della Misericordia GIOVANNI SCAGLIONE violoncello venerdì 20 luglio, ore 21.15 OFFIDA Chiesa di Santa Maria della Rocca DANIELE DI BONAVENTURA bandoneon sabato 21 luglio, ore 21.15 MONTERUBBIANO Auditorium di San Francesco ANDREA OLIVA flauto FRANCESCO PEPICELLI violoncello ANGELO PEPICELLI pianoforte
ottava edizione
domenica 12 agosto, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco MARCO SOLLINI pianoforte ENSEMBLE SIGLO XXI - LUIS CARLOS BADIA
anteprima festival sabato 9 giugno, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco La fiabola di Virginio e Virgilio (Piergiorgio Viti 2012) TOSCA voce recitante MARCO SOLLINI pianoforte
armonie della sera on the world
domenica 14 ottobre, ore 19.00 domenica 29 luglio, ore 21.15 VÁRPALOTA Castello Thury (Ungheria) FALCONARA MARITTIMA Castello martedì 16 ottobre, ore 19.00 ROBERTO METRO - ELVIRA FOTI pianoforte a 4 mani NÁDASDLADÁNY Palazzo Nadasdy (Ungheria) giovedì 18 ottobre, ore 19.00 BUDAPEST Sala G.Verdi Istituto Italiano di Cultura martedì 31 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco MARCO SOLLINI - SALVATORE BARBATANO QUARTETTO DI CREMONA pianoforte a 4 mani MONICA CARLETTI mezzosoprano domenica 5 agosto, ore 21.15 VESZPRÉMI GIZELLA NÖIKAR coro femminile GROTTAZZOLINA Piazza Licini/Castello GABRIELLA BORBÁSNÉ GAZDAG direttore AUJOURD’HUI - Trio di fiati e pianoforte VÁRPALOTAI BÁNYÁSZ KÓRUS coro misto KÁROLY BORBÁS direttore martedì 7 agosto, ore 21.15 in collaborazione con: PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco Province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, FRANCOIS-JOËL THIOLLIER pianoforte venerdì 10 agosto, ore 21.30 SANT’ELPIDIO A MARE Basilica della Misericordia MARCO BRAITO tromba OMAR CAPUTI organo In collaborazione con Accademia Organistica Elpidiense
www.armoniedellasera.it - info: Ass. Marche Musica tel +39 0734 630108 - +39 392 4779651
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE
Provincia di Fermo
Macerata, Pesaro-Urbino Comuni di Ponzano di Fermo, Ascoli Piceno, Fermo, Offida, Monteleone di Fermo, Monterubbiano, Falconara Marittima, Grottazzolina, Consorzio Grotte di Frasassi, Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Comune di Várpalota, Istituto Italiano di Cultura Budapest Carifermo, Hotel Garden Porto San Giorgio
Luglio 2012
Festival
Armonie della sera, musica per l’anima Un mese da vivere intensamente, un mese in punta di note tra emozioni e incontri unici. E’ il luglio di Armonie della sera, il festival di musica da camera che entra nel vivo di una ottava edizione ricca di eventi e di nomi. Una manifestazione nata e cresciuta a Ponzano di Fermo, attorno al direttore artistico Marco Sollini e al suo più stretto collaboratore Salvatore Barbatano, per poi arrivare negli angoli più remoti delle Marche, a caccia di nuove suggestioni e di cornici da sogno. Si comincia a Fermo, il 7 luglio, nella chiesa di San Zenone, uno dei luoghi forse meno noti della città ma di sicuro impatto. Un concerto unico che vede I Solisti Marchigiani, compagine nata proprio dal festival armonie della sera, accompagnare i pianisti Barbatano e Sollini in due classici concerti per pianoforte e orchestra presentati nella versione “da camera”: il Mozart del K. 413 e del K.414 oltre alle 12 Variazioni di Beethoven su un tema di Händel, dall’Oratorio “Judas Maccabäus”, per pianoforte e violoncello. Una serata resa possibile da Comune di Fermo e Sovrano Militare Ordine di Malta, delegazione delle Marche, che si è anche occupata del recente restauro della Chiesa di San Zenone. Il 10 luglio si torna a Ponzano, nella chiesa di San Marco, là dove tutto è cominciato, grazie anche al supporto grande del sindaco del paese, Gabriele Romanelli. In programma un concerto con musiche barocche, interpretate dall’Ensemble Nova Academia, il gruppo nato nel 1976 che propone un vasto repertorio, con particolare attenzione per gli autori italiani e alla riscoperta di autori ingiustamente trascurati. Nuova la sede a Serra Sant’Abbondio, sede del concerto del 13 luglio con il noto chitarrista Giovanni Seneca, già ospite in passato del festival, qui per un recital dedicato interamente a sue musiche, nella Basilica del Monastero di Fonte Avellana, meta religiosa molto nota e dal profondo significato in un contesto naturale magnifico. Il 16 luglio la scena si sposta ad Ascoli Piceno, un concerto di pianoforte a 4 mani, protagonista il Duo Sollini - Barbatano (foto), in una serata dedicata a Rachmaninov e Ciaikovskij. Nuova la sede di Monteleone di Fermo, presso la Chiesa Madonna della Misericordia, per il concerto del 19 luglio, in un luogo fuori dal tempo che vale la pena di scoprire, significativo e raccolto, per un recital del bravissimo violoncellista Giovanni Scaglione. Un altro grande artista marchigiano, il bando-
neonista Daniele Di Bonaventura, proporrà il 20 luglio un recital dedicato a sue composizioni e ad autori diversi, nella magnifica Chiesa di Santa Maria della Rocca a Offida, gioiello architettonico della nostra regione per la prima volta inserito nel cartellone del festival. Nuova anche la sede di Monterubbiano, con l’Auditorium di San Francesco, il 21 luglio, per un bellissimo concerto in trio di Andrea Oliva, celebre primo flauto dell’Orchestra di Santa Cecilia a Roma, assieme al violoncellista Francesco Pepicelli ed al pianista Angelo Pepicelli, artisti notissimi in campo internazionale. Il 21 luglio di nuovo a Genga nello scenario delle Grotte di Frasassi, scoperte per i concerti di Armonie della sera nella passata edizione, che vedrà protagonista alla marimba Claudio Santangelo, un giovane talentuoso percussionista che ha saputo ben imporsi vincendo il Premio Nazionale delle Arti dopo gli studi compiuti al Conservatorio di Musica di Fermo. Il 27 luglio, l’immancabile ritorno al colle dell’infinito, a Recanati, con un duo di straordinari interpreti macedoni, Kiril Ribarski, conosciuto come “il Paganini del trombone”, assieme a Milica Sperovik-Ribarski al pianoforte, i quali daranno vita ad un programma brillante e di acceso virtuosismo. Il 28 luglio, a Torre di Palme, si torna nella Chiesa di Sant’Agostino, con apprezzati artisti marchigiani. I sassofoni di Massimo Mazzoni e Lucy Derosier si sposeranno con il pianoforte di Alessandro Cappella per un omaggio ad autori americani e dintorni. Penultimo appuntamento di luglio, il 29, a Falconara, nel Castello, con il Duo di pianoforte a 4 mani Metro - Foti per una frizzante serata dedicata alle più celebri Polke e Walzer della famiglia Strauss. Come di consueto, l’incasso della serata sarà devoluto allo IOM di Falconara. Si chiude il mese di nuovo a Ponzano, il 31 luglio, con il Quartetto di Cremona, per una serata entusiasmante dedicata a Beethoven. www.armoniedellasera.it
musica classica
Grandi nomi e location d’eccezione per un festival entrato nel cuore dei marchigiani e non solo
97
Musica classica 1 Domenica Tutto Rossini
2 Lunedì Concerto finale master class
18ª edizione Falconara all’opera festival FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello di Falconara Alta dalle ore 19.30 Tel. Comune 071.9177526
di chitarra del M° Aniello Desiderio. Accademia Malibran Festival 2012 ALTIDONA (FM) Chiesa della Misericordia ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
MACERATA Teatro romano Helvia Recina ore 21.30 Tel. Comune 0733.256367
Saluto all’alba con Alexandra Stefanato (violino), Daniela Petracchi (violoncello), letture di Pino Calabrese SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico Ragn’a Vela ore 4.30 Tel. Comune 0735.7941
Concerto d’estate corpo Bandistico Santa Caterina SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Villa Falconi ore 21 Tel. Comune 0734.819663
Cantar lontano Trovatori di Provenza, Ensemble Flor Enversa. Con Thierry Cornillon (voce, flauti, arpa), Domitille Vigneron (voce, viella) e Olivier Féraud (viella salterio e liuto) SERRA SAN QUIRICO (AN) Abbazia di Sant’Elena ore 21 www.cantarlontano.com
Prometheus unbound regia di Thomas Liolios, coro composto da Katerina Papadimitrioy, Eleni Ntetsika e Marina Liolioy. Archeos Festival ANCONA Corte della Mole ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Assumpta est Maria con la corale Santa Lucia. Festival organistico 6ª edizione FERMO Cattedrale ore 21.30
La Musica Rinascimentale concerto per organo di Gianluigi Spaziani Tributo a J.P. Sweelinck nel 450° anniversario della nascita Concerto dedicato alla memoria del M° Gustav Leonhardt. XIX Rassegna Internazionale di Musica per Organo GROTTAMMARE (AP) Chiesa Santa Lucia ore 21.15 Tel. Comune 0735.739230
Moda, musica e tipicità gastronomiche Cinque serate di qualità nel cuore del centro storico elpidiense
Un appuntamento speciale caratterizzerà l’estate di Sant’Elpidio a Mare: torna infatti “Arte e Gusto in Concerto”, che da mercatino artistico si trasforma in rassegna di intrattenimento cultuale, andando ad arricchire il già nutrito cartellone di manifestazioni che si svolgeranno nei prossimi mesi. Irrinunciabile per gli organizzatori la scelta di riprendere il titolo di un’iniziativa che per anni ha segnato le estati elpidiensi e che, per la sua originalità, è stata successivamente presa ad esempio da tante realtà limitrofe. Ora un nuovo format caratterizzerà questa edizione di “Arte e Gusto in concerto” che intende mettere in luce, valorizzandole, le bellezze della città attraverso appuntamenti culturali e di intrattenimento sempre di grande qualità. Promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, con la collaborazione dell’Associazione Midlands-sezione di Fermo, la rassegna si svolgerà infatti nel cuore del centro storico per far conoscere nel corso delle cinque serate, anche attraverso dei cenni introduttivi, alcuni dei luoghi di maggiore interesse storico ed artistico come la Pinacoteca Civica “Vittore Crivelli”, il Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi”, ma anche la splendida Chiesa di San Filippo e la suggestiva Piazzetta San Martino. Cinque appuntamenti dunque, ad ingresso libero, che alterneranno la moda e la musica con la partecipazione di importanti interpreti. Ad aprire la stagione, il 6 luglio, sarà la sfilata “Fantasia Vintage: tra arte e moda il Museo diventa Atelier”, cui seguiranno i concerti di Irene Cardo, violino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il 19 luglio, di Enea Cavallo, che nel 2009 ha vinto il primo premio assoluto del concorso nazionale “Giovani Aprpisti” il 25 luglio, del maestro Dante Milozzi, primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e dei Solisti dell’Accademia Adriatica il 31 luglio, per concludere con il concerto dell’amicizia Italia – Giappone il 25 agosto. Ma come dice il titolo stesso della rassegna, oltre all’arte e alla musica, un’attenzione particolare verrà riservata anche alle bontà gastronomiche del territorio per deliziare i presenti con le ottime degustazioni di prodotti tipici locali. Comune, tel. 0734.8196204-372
musica classica
Concerto Festa dell’Opera
99
Divertimento...inCanto musiche e canti popolari del folclore marinaresco locale, regionale ed internazionale. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico Ragn’a Vela ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
3 Martedì Musica a corte Concerto vocale a cura dei maestri J. Peterson, R. Wascoe e K. Eckard FANO (PU) Ex chiesa di San Francesco ore 21.15 Tel. 0721.887412
musica classica
Emitte Spiritum Tuum
100
Concerto - S. E. Mons. G. Tonucci, commento spirituale. Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto - Padre Giuliano Viabile, direttore. VII Festival Organistico Lauretano LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 071.9747231 - 335.1724631
Canta Napoli Coro Polifonico “A. Mercuri” SANT’ANGELO IN VADO (PU) Piazza Pio XII ore 21 Tel. 0722.88254 4 Mercoledì The Quartet Saxophone Concert - Le Singelée. Quattro sassofoniste in concerto GRADARA (PU) ore 21,00 Tel. 0541.964115 - 964673 www.assedioalcastello.it
Nonno cembalo e la favola della musica Willem Peerik (voce e clavicembalo). Musiche di Couperin e Rameau. Musicae Amoeni Loci PESARO Chiesa della Santissima Annunziata ore 21.30 Tel. 320.1524440 - 347.7552274 www.coro-jubilate.it
Giovani interpreti alla Croce Melisenda Vic (organo) e Samantha Pagnini (soprano) SENIGALLIA (AN) Chiesa della Croce ore 21 Tel. 071.7922725
Un palco all’opera Paolo Zampini (flauto), Primo Oliva (pianoforte). Musiche di Beethoven, Donizetti, Puccini, Rossini, Verdi. Sirolo in musica 13ª edizione SIROLO (AN) Chiesa del Rosario ore 21.30 Tel. Comune 071.9330572
5 Giovedì Concerto d’organo diretto dal M° Fabio Cionfini FANO (PU) Chiesa di San Paterniano ore 21.15 Tel. 0721.803616
Alla scoperta degli antichi scaloni dei palazzi storici Visita guidata. Concerto finale degli Allievi della Scuola Musicale G.B. Pergolesi. Prenotazione obbligatoria JESI (AN) Piazza delle Monnighette ore 21.30 Tel. 335.5342821
Concerto di Scene d’Opera MONDAVIO (PU) Teatro Apollo ore 21 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
Brodway in concerto canzoni da musical di Bernstein e Webber. Solisti de “La musica lirica - Usa”, con Emily Williams e Moises de Gauna al pianoforte PESARO Cruiser Congress Hotel, Viale Trieste ore 21.30 Tel. 334.3997801 www.filarmonico.it
6 Venerdì Grandi maestri in concerto con il M° Patrick De Ritis (fagotto) e Michele Ciopettini (pianoforte). Accademia Malibran Festival 2012 ALTIDONA (FM) Accademia Malibran ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
Ludere et Canere COLMURANO (MC) Chiesa di San Donato ore 21
Musica a corte Orchestra Sinfonica G. Rossini, Coro del Teatro della Fortuna, Daniele Rubboli (critico musicale). Musiche di G. Verdi, G. Puccini, A. Ponchielli, A. Catalani, U. Giordano FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.887412
Il Mandracchio di Montemarciano concerto di musica antica con il M° Vittorio Ghielmi MONTEMARCIANO (AN) Santuario Nostra Signora de Lumi Alberici ore 21 Tel. 071.9158813
Cantar lontano L’ange et le diable. La musica alla Maison du Roi. Con Vittorio Ghielmi (viola da gamba) OFFIDA (AP) Chiesa di Santa Maria della Rocca ore 21 www.cantarlontano.com
Quartetto delle Marche POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643
In ricordo di Lucio Marconi con il Trio Dmitriy - Henry Domenico Durante (violino), Francesco Alessandro De Felice (violoncello), Michele Sampaolesi (pianoforte). Musiche di Haydn, Liszt, Schumann. Sirolo in musica 13ª edizione SIROLO (AN) Chiesa del Rosario ore 21.30 Tel. Comune 071.9330572
di fagotto del M° Patrick De Ritis. ALTIDONA (FM) Accademia Malibran ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
Concerto Corpo Bandistico con esibizione delle Majorettes FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Piazza della Libertà ore 21.15 Tel. Comune 071.9177526
Concerto per pianoforte e quintetto d’archi Marco Sollini e Salvatore Barbatano al pianoforte accompagnati da I Solisti Marchigiani. Musiche di Mozart e Beethoven. Festival “Armonie della Sera” FERMO Chiesa di San Zenone ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Maratona pianistica Giovani musicisti in concerto. JESI (AN) Cortile del Palazzo della Signoria dalle ore 20 Tel. 0731.538420
Cantar lontano Jefferson airplane con Maria Pia De Vito (voce) e Claudio Astronio (clavicembalo) MAIOLATI SPONTINI (AN) Chiesa di Santo Stefano ore 24 www.cantarlontano.com
Bandinsieme concerto del corpo bandistico “G. Rossini” di Montelabbate con la Banda “Musicando” di Saltara e Corpo Bandistico Musicale di Cartoceto e majorette MONTELABBATE (PU) Piazza Lombardi dalle ore 18 Tel. Comune 0721.4731
31° Concerto d’estate Corale Bonagiunta e Coro Filarmonico di Pesaro. Carmina Burana SAN GINESIO (MC) Auditorium Sant’Agostino ore 21 www.coralebonagiunta.it
Il ritratto dell’amore con Romina Marfoglia (voce recitante) e l’Ensemble Les Musiciens. Musiche di Couperin, Marais e Rameau. Musicae Amoeni Loci SANT’ANGELO IN LIZZOLA (PU) Fonte dei Poeti ore 21.30 Tel. 320.1524440 - 347.7552274
Cantar Lontano Continua il festival che unisce musica classica e bellezze artistiche e naturali Dopo una partenza trionfale, prosegue con un calendario denso di appuntamenti Cantar Lontano, il festival diventato una realtà identitaria delle Marche e della sua cultura. Domenica 1 luglio alle 21 all’Abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico si terrà un concerto dell’Ensemble Flor Enversa Ensemble Flor Enversa: Thierry Cornillon (voce, flauti, arpa), Domitille Vigneron (voce, viella), Olivier Féraud (viella, salterio e liuto). Venerdì 6, alle 21, nella Chiesa di Santa Maria della Rocca di Offida sarà la volta di L’ange et le diable. La musica alla Maison du Roi con Vittorio Ghielmi e la sua viola da gamba. Sabato 7 doppio appuntamento: nella Chiesa di Santa Lucia di Serra San Quirico alle 21 si esibiranno i soprani Silvia Vajente e Pamela Lucciarini ed il contralto Elena Biscuola, accompagnate dall’organo di Giacomo Barchiesi; alle 24 nella Chiesa di Santo Stefano di Maiolati Spontini Maria Pia De Vito (voce - foto in alto) e Claudio Astronio (organo e clavicembalo). Doppio appuntamento anche Domenica 8: alle 21 all’Auditorium di San Rocco di Senigallia Soqquadro italiano: Vincenzo Capezzuto (voce), Claudio Borgianni (voce recitante), Simone Vallerotonda (tiorba e chitarra barocca); alle 24 all’Abbazia di San Urbano di Apiro Duo Blu, con il violino di Valerio Losito e l’arciliuto e la chitarra barocca di Simone Vallerotonda. Lunedì 9 alle 21 all’interno delle Grotte di Frasassi Cantar Lontano: Marco Mencoboni dirige Paolo Fresu (tromba e flicorno - foto in basso) e Gavino Murgia (voce e sassofono contralto). Venerdì 13 alle 21 presso le Cisterne Romane di Fermo si esibiranno Luca Dordolo (voce) e Gavino Murgia (voce, sassofono contralto e percussioni). Sabato 14 alle 21 all’Eremo di Monte Giove a Fermo toccherà ad Andrea Arrivabene (controtenore), Cristiano Contadin (viola da gamba) e Michele Barchi (clavicembalo). Il festival si concluderà domenica 15 allo Scalone Vanvitelliano di Pesaro, dove, alle ore 21, andrà in scena Vivabiancaluna Biffi (voce e viola d’arco).
musica classica
7 Sabato Concerto finale master class
101
Cantar lontano
Concerto per pianoforte
Musica nelle Marche al tempo del Polidori. Con Silvia Vajente (soprano), Pamela Lucciarini (soprano), Elena Biscuola (contralto) e Giacomo Barchiesi (organo). Musiche di Polidori, Battiferri, Donati e Montesardo SERRA SAN QUIRICO (AN) Chiesa di Santa Lucia ore 21 www.cantarlontano.com
con Liuba Staricenko NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
Ludere et Canere TOLENTINO (MC) Chiostro di San Nicola ore 21
musica classica
8 Domenica Cantar lontano
102
Tartini l’anconentano. Con Valerio Losito (violino e viola d’amore) e Simone Vallerotonda (arciliuto e chitarra barocca) APIRO (MC) Abbazia di Sant’Urbano ore 24 www.cantarlontano.com
Concerto d’estate a cura del corpo bandistico cittadino FILOTTRANO (AN) Piazza Mazzini ore 20.30 Tel. Comune 071.722781
La Traviata VillaInCanto RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villanincanto.eu
Cantar lontano Soqquadro italiano con Vincenzo Capezzuto (voce), Claudio Borgianni (voce recitante) e Simone Vallerotonda (tiorba e chitarra barocca) SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21 www.cantarlontano.com
Danze a 4 mani al pianoforte Sofia Cavarocchi e Gianfranco Pacucci. Musiche di Dvorak, Brahms, Moszkowski, Saint Saens. Sirolo in musica 13ª edizione SIROLO (AN) Chiesa del Rosario ore 21.30 Tel. Comune 071.9330572
Tra le tavole restaurate del Lotto, tornano le voci di “Villa InCanto” Appuntamento con la lirica al Museo di Villa Colloredo Mels di Recanati Sarà La Traviata di Giuseppe Verdi ad aprire la terza edizione della rassegna operistica di Villa InCanto che ogni anno, tra le tavole di Lorenzo Lotto regala momenti di grande emozione ai suoi spettatori. Il Direttore Artistico Riccardo Serenelli ci assicura che il pathos e le sorprese anche quest’anno non mancheranno. Una delle chiavi del successo di Villa InCanto è il fatto di mettere in risalto le parti salienti delle opere: il Maestro Serenelli guida gli spettatori a riflessioni sul carattere dei personaggi e spiega i segreti e i significati nascosti fra le righe delle partiture, rendendo più semplice l’ascolto a colui che si avvicina per la prima volta all’opera e donando sfumature e nuovi colori a colui che già conosce bene il repertorio operistico. Altra peculiarità della manifestazione è l’abbinamento della musica con la pittura; infatti, durante la pausa il Direttore del museo Dott. Antonio Perticarini presenta e commenta in compagnia degli spettatori le tavole restaurate di Lorenzo Lotto. Novità di quest’anno sarà inoltre l’esposizione per la prima volta al pubblico di una tela inedita di Van Gogh, ospite del museo dal 7 luglio 2012. Dopo “La Traviata” di domenica 8 luglio, il programma prosegue con un’opera diversa ogni domenica per sei settimane consecutive: “Carmen” 15 luglio, “Madama Butterfly” 22 luglio, “Cavalleria Rusticana” 29 luglio, “Pagliacci” 5 agosto, “Il Barbiere di Siviglia” 12 agosto. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21. Alla fine degli spettacoli, com’è consuetudine, si possono incontrare e conoscere personalmente gli artisti. Grazie al successo e al crescente interesse da parte del pubblico, oltre alla regolare attività nelle sedi di Recanati e Verona, quest’anno Villa InCanto debutterà anche a Pesaro nella Corte di Palazzo Gradari: il 10 luglio con “La Traviata” di G. Verdi e il 24 luglio con “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti. Sede degli spettacoli e prenotazioni: www.villaincanto.eu
Recanati (MC) Villa Colloredo Mels, via Gregorio XII tel. 071.7570410 Pesaro Palazzo Gradari, via Rossini 24 tel. 0721.35602 – 0721.371724 Verona Palazzo Camozzini via S. Salvatore Vecchio 6 tel. 340.5962992
9 Lunedì Assumpta est Maria
12 Giovedì Rassegna bandistica
con la corale Santa Lucia Festival organistico 6ª edizione FERMO Cattedrale ore 21.30
con la fanfara dei bersaglieri MALTIGNANO (AP) Piazza del Mercato ore 21 Tel. Comune 0736.304745
Cantar lontano
Carmina Burana di Carl Orff A cura del Coro Filarmonico Rossini diretto da Roberto Renili. Con Patrizia Cigna (soprano), Carlo Morini (baritono), Gianluca Sorrentino (tenore), Giacomo Sebastianelli (ensemble di percussioni), Claudio Colapinto e Yasue Hokimoto (pianoforte) PESARO Cruiser Congress Hotel, Viale Trieste ore 21.30 Tel. 334.3997801
10 Martedì Concerto itinerante dell’Orchestra Fiati “Fanum Fortunae” diretta dal M° Sauro Nicoletti FANO (PU) Vie del centro ore 21 Tel. 0721.803616
La Traviata di Giuseppe Verdi Con Hiroko Morita (soprano), Carlo Giacchetta (tenore), Alessandro Battiato (baritono), introduzione all’opera M° Riccardo Serenelli. Rassegna Villa InCanto PESARO Palazzo Gradari ore 21 Tel. 0721.69341 www.villaincanto.eu Ensemble Nova Academia Marianna Prizzon (soprano), Stefano Casaccia (flauto dolce), Alvise Stiffoni (violoncello), Manuel Tomadin (clavicembalo) Musiche di Vivaldi, Platti, Pergolesi, Scarlatti Festival “Armonie della Sera” PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa di San Marco ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Concerto con Alessandra Schettino (soprano), Neva Klanjscek (pianoforte) e Mauro Pierfederici (voce recitante) Musica Nuova Festival 21ª edizione SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21.30 Tel. 071.7922725
11 Mercoledì Parole note Patrizia Macrelli (voce), Marc Novara (pianoforte e fisarmonica) FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21 Tel. 0721.887412
Concerto e letture Solisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini FANO (PU) Chiostro Convento di San Paterniano ore 21.15 Tel. 0721.854389
Vespri d’organo proiezione del film muto “Metropolis” e improvvisazioni organistiche di Otto Maria Kraemer PESARO Chiesa di Cristo Re ore 21.15 Tel. 0721.33038 www.vespridorgano.it
Concerto per organo con Wolfgang Capek. 11° Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” SENIGALLIA (AN) Chiesa Santa Maria della Neve Portone ore 21.15 Tel. 071.7922725 www.organsenigallia.com
13 Venerdì Concerto finale master class per pianoforte del M° Alexander Hintchev Accademia Malibran Festival 2012 ALTIDONA (FM) Accademia Malibran ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
Cantar lontano Musiche di Francesco Severi, con Luca Dordolo (voce) e Gavino Murgia (voce, sax, percussioni) FERMO Cisterne romane ore 21 www.cantarlontano.com
Concerto della banda musicale “Gastone Greganti” MONTEMARCIANO (AN) Marina, Piazza Michelangelo ore 21.30 Tel. 071.9163327
Il violino sulla torre ”Angelo e demone” con Irene Cardo (violino) su musiche di Bach e Paganini MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.30
Festival Organistico Internazionale con Przemyslaw Kapitula (Varsavia - Polonia) 6ª edizione PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa S. Giorgio Martire ore 21.30
Giovanni Seneca concerto per chitarra Festival “Armonie della Sera” SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Monastero di Fonte Avellana ore 21 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
14 Sabato Concerto dell’Istituto Pergolesi di Ancona CAMERATA PICENA (AN) Chiesa San Pietro ore 19.15
musica classica
con Paolo Fresu (tromba e flicorno) e Gavino Murgia (voce e sassofono contralto) GENGA (AN) Grande grotta del vento ore 21 www.cantarlontano.com
103
Cantar lontano
Cartoline dal mondo
Musiche di Benedetto Marcello, con Andrea Arrivabene (voce), Cristiano Contadin (viola da gamba) e Michele Barchi (clavicembalo) FANO (PU) Eremo di Monte Giove ore 21 www.cantarlontano.com
concerto dell’Ensemble di ottoni “Playing Brass” SAN GINESIO (MC) Vie del centro ore 21 Tel. 0733.652056
della Banda Musicale G.B. Pergolesi città di Jesi JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 21.15 Tel. 0731.538420
Raduno bandistico interregionale con il Corpo bandistico “G.Rossini” di Montelabbate, la Banda di Ceccano e majorette (Frosinone) e la Banda Primavera di Rivignano (Udine) MONTELABBATE (PU) Via Roma dalle ore 18 Tel. Comune 0721.4731
Concerto della banda musicale “Gastone Greganti” MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21.30 Tel. 071.9163327
Concerto con Marcello Rossi (organo) e Daniela Nuzzoli (soprano). 11° Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” OSTRA VETERE (AN) Chiesa di Santa Lucia ore 21.15 Tel. 071.7922725
Concerto Gran Concerto Bandistico Città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Lugano Bazzani ore 21.30 Tel. 0734.675256
Concerto per flauto e chitarra con M. Celeste Clemente e Luca Milanese. A cura dell’Associazione Musicale Marchigiana RIPATRANSONE (AP) Chiesa del Carmine ore 21.15 Tel. 0735.99329
della Corale Angelico Rosati SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 21.15 Tel. Comune 0734.819663
Concerto Banda musicale Gruppo Twirling L’Esina di Moie SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci oe 21.15 Tel. 0732.9561
Metamorfosi del barocco Carmine Gaudieri (violino), Francesco Di Girolamo (clavicembalo). Musiche di Tartini, Vivaldi e Corelli. Sirolo in musica 13ª edizione SIROLO (AN) Chiesa del Rosario ore 21.30 Tel. Comune 071.9330572
15 Domenica Viaggi di Ulisse scritto e diretto da Nicola Piovani ANCONA Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 - 346.3778838
Concerto lirico sinfonico con la Chambers Orchestra “R. Strauss”. Direttore M° Maurizio Petrolo. Musiche di Mozart, Verdi, Donizetti e Puccini. MalacoFestival Musicale CUPRA MARITTIMA (AP) Museo Malacologico ore 21.30 Tel. 0735.777550 - 347.3704310 www.malacologia.org
Rassegna bandistica MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico, Piazza della Repubblica ore 17.30 Tel. 0734.938103
Concerti al Museo Malacologico Suggestivo connubio tra lirica e conchiglie Al Museo Malacologico di Cupra Marittima, dopo il successo del concerto di primavera, è stato programmato uno straordinario “MalacoFestival musicale” con tre serate dedicata alla musica classica. Direttore artistico della manifestazione è il Maestro Maurizio Petrolo che dirigerà il primo concerto lirico-sinfonico il 15 luglio ed il terzo concerto “I grandi compositori” il 18 agosto con la partecipazione dei musicisti della Chamber Orchestra R. Strauss. Il secondo concerto, programmato per il 9 agosto, vedrà la partecipazione del “Quintetto Italiano” con musiche di Mozart e Beethoven. Il “MalacoFestival Musicale 2012” si svolgerà nell’auditorium del Museo Malacologico con 150 posti, recentemente rinnovato e dotato di aria condizionata. I partecipanti ai concerti, al termine, potranno visitare le collezioni del Museo ed in particolare la mostra “Le conchiglie l’India - tra arte e sacralità”.
Cupra Marittima (AP) Museo Malacologico tel. 0735.777550 – 347.3704310
musica classica
Concerto
Concerto d’estate
105
L’arpa celtica musica tradizionale irlandese e scozzese con Lucia Galli NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
Cantar lontano Fermate il passo, con Vivabiancaluna Biffi (voce e viola d’arco) PESARO Scalone Vanvitelliano ore 21 www.cantarlontano.com
Carmen rassegna VillaInCanto RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu
musica classica
Concerto di Borgiano
106
Società Filarmonica G.Verdi di Serrapetrona SERRAPETRONA (MC) ore 21 Tel. Comune 0733.908321
16 Lunedì Pianoforte a 4 mani con Marco Sollini e Salvatore Barbatano. Musiche di Rachmaninov e Tchaikovsky. Festival “Armonie della Sera” ASCOLI PICENO Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Assumpta est Maria con la corale Santa Lucia. Festival organistico 6ª edizione FERMO Cattedrale ore 21.30
17 Martedì Concerto finale master class direzione di coro e canto orale del M° Emiliano Finucci. Accademia Malibran Festival 2012 ALTIDONA (FM) Chiesa SS. Maria e Ciriaco ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
Concerto per coro coro dei partecipanti del corso Internazionali di Musica 2012 prima edizione. Direttore e Docente Davide Gualtieri. Musiche di J. Des Pres, R. Manari, J. S. Bach, Brani Gospel corali e solistici, Jazz Standards “Suite” FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
Hodie completi sunt Concerto
18 Mercoledì Concerto finale master class per arpa del M° Luisa Prandina. Accademia Malibran Festival 2012 ALTIDONA (FM) Chiesa SS. Maria e Ciriaco ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
Vespri d’organo con Lucia Ferranti (voce) e Ignace Michiels (organo) PESARO Chiesa di Cristo Re ore 21.15 Tel. 0721.33038 www.vespridorgano.it Giovani interpreti alla Croce con Luca Muratori (organo Callido) ”I Mercoledì della Croce” SENIGALLIA (AN) Chiesa della Croce ore 21 Tel. 071.7922725
Oltre l’insolito con il Trio Novo-Ensemble, Massimo Mazzoni (sax), Giacomo Sebastianelli (percussioni) e Barbara Felici (danzatrice) Musica Nuova Festival 21ª edizione SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21.30 Tel. 071.7922725
19 Giovedì Concerto per pianoforte con il M° Vincenzo Paolini, a cura dell’Associazione culturale l’Agorà di Castelfidardo CASTELFIDARDO (AN) Chiesa Sant’Agostino ore 21.15 Tel. 071.7821911
Concerto per violoncello con Giovanni Scaglione Festival “Armonie della Sera” MONTELEONE DI FERMO (FM) Chiesa Madonna della Misericordia ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Rossini e le bande concerto del corpo bandistico ”Città di Ascoli Piceno” OFFIDA (AP) Piazza Forlini ore 21.30 Tel. Comune 0736.888707
Viaggio intorno al mondo banda musicale di Colombarone e Fiorenzuola di Focara diretta da Doria Del Maestro PESARO Parco Naturale del Monte San Bartolo ore 19.30 Tel. 0721.69341
S. E. Mons. G. Tonucci, commento spirituale. Gedymin Grubba (Polonia), organo. VII Festival Organistico Lauretano. LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 071.9747231 - 335.1724631
La Bohème di Giacomo Puccini
Bandinsieme
Per violino solo con Irene Cardo
bande di Fano Fortunae, Mercatale e Gradara PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.69341
A cura del Coro Filarmonico Rossini e l’Orchestra “Città di Ravenna” diretti da Joseph Rescigno PESARO Auditorium Pedrotti ore 21.30 Tel. 334.3997801 www.filarmonico.it A seguire degustazione di prodotti tipici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Pinacoteca Civica, Corso Baccio ore 21.30 Tel. 0734.8196373
Concerto per organo
La Bohème di Giacomo Puccini
con Etienne Walhain. 11° Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” SENIGALLIA (AN) Chiesa Santa Maria della Neve Portone ore 21.15 Tel. 071.7922725
Sferisterio Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
20 Venerdì Debussy, la musica e i poeti
Musica&Musica
La Traviata di Giuseppe Verdi Adattamento di Josef Svoboda. Sferisterio Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it Concerto di beneficenza delle Corali di Monte Giberto, Ortezzano e Ponzano di Fermo MONTE URANO (FM) Chiesa di San Rocco ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723
Concerto per bandoneon con Daniele Di Bonaventura su musiche di Bach, Piazzolla, Bacalov, Di Bonaventura. Festival “Armonie della Sera” OFFIDA (AP) Chiesa di Santa Maria della Rocca ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Lontani suoni dal medioevo con l’Ensemble Canavisium Moyen Age. Musicae Amoeni Loci PESARO Ginestreto, Pieve vecchia ore 21.30 Tel. 320.1524440 - 347.7552274
Festival Organistico Internazionale con Ignace Michiels. 6ª edizione PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa S. Giorgio Martire ore 21.30
Corale “Madonna di S. Giovanni” RIPATRANSONE (AP) Chiesa di San Rocco ore 21.15 Tel. 0735.99329
Concerto Società Concertistica di Serra de’ Conti SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci ore 21 Tel. Comune 0732.9561
21 Sabato Concerto bandistico città di Castignano XVII Rassegna Bandistica Provinciale 2012 “Rossini e le bande” COSSIGNANO (AP) Piazza Santucci ore 21.15 Tel. Comune 0735.98130
Serata bandistica internazionale con il Corpo bandistico “G.Rossini” di Montelabbate e la Banda Judendspielmannszug di Hornburg (Germania) MONTELABBATE (PU) Parco Hornburg dalle ore 18 Tel. Comune 0721.4731
Concerto Andrea Oliva (flauto), Francesco Pepicelli (violoncello), Angelo Pepicelli (pianoforte) Musiche di Haydn e Mendelssohn. Festival “Armonie della Sera” MONTERUBBIANO (FM) Auditorium di San Francesco ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Concerto estivo Banda Musicale Città di Ostra “O. Bartoletti” OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21 Tel. Comune 071.7980606
Dall’Appennino scendendo con il Coro Polifonico Jubilate di Candelara. Musicae Amoeni Loci PIANDIMELETO (PU) Castello di Cavoleto ore 21.30 Tel. 320.1524440 - 347.7552274 www.coro-jubilate.it
Concerto per organo con Alessandro Veneri. 11° Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” RIPE (AN) Chiesa San Pellegrino ore 21.15 Tel. 071.7922725 www.organsenigallia.com
Concerto degli allievi “Piceno Classica” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21 Tel. Comune 0735.7941
Concerto lirico-vocale ”Dal salotto al teatro romantico” SAN GINESIO (MC) ore 21 Tel. 0733.652056
Festival di Musica Antica ore 19 concerto con Enrico Baiano (clavicembalo) Ore 21.30 concerto dell’Ensemble Tetraktys URBINO Palazzo Ducale www.fima-online.org
musica classica
Con Franco Medori (pianoforte), Rossella Marcantoni (soprano), Claudio Marcotulli (chitarra), Stella Barbero (flauto), Enea Cavallo (arpa), Luca Marziali e Renato Marchese (violino), Stefano Morgione (viola), Massimo Magri (violoncello) ALTIDONA (FM) Accademia Malibran, Giardino degli ulivi ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
concerto del Coro Polifonico Rossini di Pesaro e il Coro Icense di Mercatello sul Metauro MERCATELLO SUL METAURO (PU) Chiesa di San Francesco ore 21.15 Tel. 0722.89819
107
22 Domenica Carmen di Georges Bizet Sferisterio Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
Concerto della Orchestra Fisarmonica “Dijk en waard” (Olanda) MONTEFANO (MC) Parco Veragra ore 21.15 Tel. Comune 0733.850205
Giro Bande della Provincia di Macerata PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
musica classica
Madama Butterfly
108
rassegna VillaInCanto RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu
Festival di Musica Antica Marcello Gatti (flauto) e Giovanni Togni (clavicembalo) URBINO Palazzo Ducale ore 21.30
23 Lunedì Assumpta est Maria con la corale Santa Lucia. Festival organistico 6ª edizione FERMO Cattedrale ore 21.30
Opera pop a cura dell’Associazione Arena Sferisterio SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. Comune 0733.641317 - 641315
Liuba Staricenko concerto pianistico SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it Festival di Musica Antica ore 19 Oratorio di San Giuseppe, concerto per organo con Luca Guglielmi. Ore 21.30 Palazzo Ducale, Paolo Pandolfo (viola da gamba) URBINO www.fima-online.org
24 Martedì Balletti e danze pianoforte a quattro mani con Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile ARCEVIA (AN) Casa del Parco ore 21.30 Tel. 0731.98991
Le petit operà brani famosi da operette e non FALCONARA MARITTIMA (AN) Località Rocca a mare, Piazza Pionieri della Rocca ore 21.30 Tel. 333.4991378
Concerto per marimba con Claudio Santangelo su musiche di Piazzolla, Bach. Festival “Armonie della Sera” GENGA (AN) Grotte di Frasassi ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Opera pop da Verdi a Mina, da Puccini a Morricone, da Bizet a Brel MACERATA Piazza Cesare Battisti ore 20 Tel. Comune 0733.256367
Dije en waard concerto per fisarmonica Direttore Bianca Ljdema MONTECAROTTO (AN) Centro storico ore 21 Elisir d’amore di Donizetti Hiroko Morita (soprano), Carlo Giacchetta (tenore), Ferruccio Finetti (baritono), Michele Filanti (basso), introduzione all’opera M° Riccardo Serenelli. Villa InCanto PESARO Palazzo Gradari ore 21 Tel. 0721.69341 www.villaincanto.eu Madama Butterfly RIPATRANSONE (AP) Anfiteatro delle Fonti ore 21.30 Tel. 0735.99329
Festival di Musica Antica concerto per liuto con Paul O’Dette URBINO Palazzo Ducale ore 21.30 www.fima-online.org
25 Mercoledì Jeugdorkest Nederlan orchestra giovanile olandese su musiche di Rachmaninov e di Chaijkovski ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 071.7390352 - 349.6466350 www.musicancona.it
Tango Nuevo trio Michelangelo 70: Emiliano Giaccaglia (pianoforte), Michele Torresetti (violino), Amin Zarrinchang (contrabbasso), voce recitante Moreno Giannattasio. CASTELFIDARDO (AN) Località Monte Oro, Giardino di Villa Ferretti ore 21.15 Tel. 071.780156 Antonio e Laurina composizioni originali per violino, violoncello e pianoforte a cura di Andrea Strappa. Letture di Luana Trapè, esposizione di Giovanni Ercoli e proiezione di foto di Mario Dondero FERMO Cortile Vinci-Gigliucci ore 21
La Canzone dell’Imperatore Festival Musica Amoeni Loci. L’influenza musicale della corte di Carlo V sulla polifonia italiana rinascimentale. A cura del Coro Jubilate di Candelara GRADARA (PU) Cortile d’onore Rocca Demaniale di Gradara ore 21,00 Tel. 0541.964115 - 964673
La canzone dell’imperatore con l’Ensemble “Le stranie voci”. Musiche di Janequin, Desprez, Willeart, Crequillon, Morales e Ghibellini. Musicae Amoeni Loci GRADARA (PU) Cortile del castello ore 21.30 Tel. 320.1524440 - 347.7552274
Nuvole barocche
La Bohème di Giacomo Puccini
MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. Comune 0733.256367
Sferisterio Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
Film in musica Banda di Civitanova M. NUMANA (AN) Marcelli, Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179
Suon di bande
Vespri d’organo Dalibor Miklavcic (pedal cembalo e pedal pianoforte) PESARO Chiesa dell’Annunziata, Via F.lli Benelli ore 21.15 Tel. 0721.33038
Festival Organistico Internazionale
concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal M° David Crescenzi PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
Per arpa sola con il M° Enea Cavallo. A seguire degustazione di prodotti tipici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Pinacoteca Civica, ore 21.30 Tel. 0734.8196373
Festival di Musica Antica Micheal Form (flauto dolce), Jeremie Papasergio (fagotto) e Dirk Borner (clavicembalo e organo) URBINO Palazzo Ducale ore 21.30 www.fima-online.org
26 Giovedì Coro Jubilate “Dalla polifonica vocale alla suggestione del cimbalon”. PESARO Parco naturale del Monte San Bartolo, Vigneto Le Torrette ore 19.20 Tel. 349.8393469
Tango Cristina Bertoli (flauto), Marco Fabbri e Cristiano Lui (bandoneon), Stefano Giavazzi (pianoforte), Katia Natalini (mezzosoprano), Giacomo Sebastianelli (ensemble di percussioni), Cristina Ratti (pianoforte), Coro Filarmonico Rossini e Roberto Renili (direttore). Musiche di Piazzolla, Tanghi e Bacalov PESARO Cruiser Congress Hotel, Viale Trieste ore 21.30 Tel. 0721.69341
Concerto per organo a 4 mani con Federica Iannella e Chiara Cassin. 11° SENIGALLIA (AN) Chiesa dei Cancelli ore 21.15 Tel. 071.7922725 www.organsenigallia.com
27 Venerdì Chorus Band & co. Coro dell’antica città di Casine di Ostra CORINALDO (AN) Piazza del Cassero ore 21.30 Tel. 071.679043
Amore profano, amore sacro con Rosita Ramini (soprano) e Maria Rosaria Abategiovanni (contralto) Accompagnamento Camillo Valenti FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
con il M° Mario Ciferri PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa S. Giorgio Martire ore 21.30
Concerto per trombone e pianoforte con Kiril Ribarski e Milica Sperovik-Ribarski. Festival “Armonie della Sera” RECANATI (MC) Colle dell’Infinito ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Concerto di fine corso con la Giovanile Orchestra di Fiati, dirige il M° Lorenzo della Fonte RIPATRANSONE (AP) Teatro Mercantini ore 21.30 Tel. Comune 0735.99329
Art Festival 2012 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Salvo D’Acquisto ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Concerto d’estate Corpo Bandistico San Ginesio SAN GINESIO (MC) Santa Maria in Altocielo Tel. 0733.652056
28 Sabato Concerto finale master class di sassofono del M° Alfredo Santoloci. Accademia Malibran Festival 2012 ALTIDONA (FM) Largo Municipale ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
Concerto a cura dell’Istituo Pergolesi di Ancona. A seguire degustazione prodotti tipici locali, presentazione del libro di Massimo Cortese ”Non dobbiamo perderci d’animo” CAMERATA PICENA (AN) Chiesa di San Pietro dalle ore 19.15 Tel. 071.947031
Coro Gospel FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 20 Tel. 380.3456869
Concerto per sassofono e pianoforte Massimo Mazzoni e Lucy Derosier (sassofono), Alessandro Cappella (pianoforte). Musiche di Gershwin, Woods, Bernstein, Stroppa. Festival “Armonie della Sera” FERMO Torre di Palme, Chiesa di Sant’Agostino ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
musica classica
Suoni di una notte di mezza estate
Corpo Bandistico di Polverigi e di Ostra POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643
109
Carmen di Georges Bizet Sferisterio Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it DeLirio d’Opera immagini e suoni del Belcanto. Serata di musica lirica MONTE PORZIO (PU) Piazza Garibaldi Tel. Pro Loco, 0721.955619
Concerto per pianoforte di Giovanni Sorana MONTEFANO (MC) Piazzale Corridoni ore 21.15 Tel. Comune 0733.850205
musica classica
Concerto d’estate Quartetto Fancelli
110
Musica Nuova Festival 21ª edizione SENIGALLIA (AN) Località Montignano, Torre Albani ore 21.30 Tel. 071.7922725
Tradizionale concerto della centenaria Società Concertistica SERRA DE CONTI (AN) Piazza Gramsci ore 21 Tel. Comune 0731.871711
Festival di Musica Antica ore 19 concerto per clavicembalo con Rinaldo Alessandrini. Ore 21.30 concerto dell’Ensemble Musica Antiqua di Roma URBINO Palazzo Ducale www.fima-online.org
29 Domenica Pianoforte a 4 mani con Roberto Metro e Elvira Foti. Festival “Armonie della Sera” FALCONARA MARITTIMA (AN) Castello ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Concerto barocco...e non solo Con Giorgio Revelli (clavicembalo) e Sara Gianfelici (chitarra). Musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi, F. Tàrrega, A. Malti, Beatles FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
Concerto Janos Balazs - pianoforte. Anteprima Festival Liszt GROTTAMMARE (AP) Chiesa Santa Lucia ore 21.30 Tel. Comune 0735.739230
La Traviata di Giuseppe Verdi Adattamento di Josef Svoboda Sferisterio Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it BandInsieme MERCATELLO SUL METAURO (PU) Vie del centro ore 21.15 Tel. 0722.89819
Serenissima repubblica con Angelo Bonazzoli (soprano), Willem Peerik (organo). Musicae Amoeni Loci PESARO Candelara, Pieve di S. Stefano ore 21.30 Tel. 320.1524440 - 347.7552274 www.coro-jubilate.it
Concerto Banda musicale cittadina POTENZA PICENA (MC) Piazza Matteotti ore 21.15 Tel. 0733.671758
Cavalleria rusticana Rassegna VillaInCanto RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu
Il classicismo viennese Alessia Mortaloni al fortepiano su musiche di Haydn, Mozart, Beethoven. Sirolo in musica 13ª edizione SIROLO (AN) Monte Conero, Chiesa San Pietro ore 21.30 Tel. Comune 071.9330572
Festival di Musica Antica Orchestra del Festival di Urbino diretta da Susanne Scholz URBINO Chiesa di San Francesco ore 21.30 www.fima-online.org
30 Lunedì Quartetto K melodie dell’Impero austro-ungarico, della Russia dello Zar e delle tradizioni ungherese e boema ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 071.7390352 - 349.6466350 www.musicancona.it
Assumpta est Maria Corale Santa Lucia. Festival organistico 6ª edizione FERMO Cattedrale ore 21.30
Concerto di docenti e allievi MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Cantina Poggio del Belvedere ore 21 Tel. 0734.938103
31 Martedì Musiche e immagini dal mondo con Luca Magni (flauti) e Daniele Biagini (pianoforte). Musiche di Sakamoto, Hook, Dedussy, Gossec, Chopin, Glass, Saparov, Barber, Piazzolla, Rota, Morricone FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
Veni Creator Spiritus Concerto S. E. Mons. G. Tonucci, commento spirituale. Johannes Skudlik (Germania), organo. VII Festival Organistico Lauretano. LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 071.9747231 - 335.1724631
55° Concerto d’estate
Concerto delle voci bianche
a cura della banda cittadina “G. B. Pergolesi” con il M° Filiberto Campolucci OSTRA VETERE (AN) ex Chiostro di San Francesco ore 21.30 Tel. Comune 071.965053
con il Coro “In...canto”. “I Mercoledì della Croce” SENIGALLIA (AN) Chiesa della Croce ore 21 Tel. 071.7922725
Cristiano Gualco (violino), Paolo Andreoli (violino), Simone Gramaglia (viola), Giovanni Scaglione (violoncello) su musiche di Beethoven. Festival “Armonie della Sera” PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa di San Marco ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it
Concerto per organo Rassegna Internazionale Musica per Organo RIPATRANSONE (AP) Cattedrale Basilica ore 21.15 Tel. 0735.99329
Divertimento...inCanto
2 Agosto Giovedì Tramontango a cura del gruppo “Variazioni sul Tango”. PESARO Baia Flaminia, Rosa dei Venti ore 19.10 Tel. 349.8393469
Gran Galà lirico-sinfonico in collaborazione con il Gran Concerto Bandistico Città di Porto San Giorgio. PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.675256
Concerto lirico Antonio Perez (tenore), Lykke Anholm (soprano) e Andrea Ruscelli (pianoforte) SANT’ANGELO IN VADO (PU) Piazza Pio XII ore 21 Tel. 0722.88254
musiche e canti popolari del folclore marinaresco locale, regionale ed internazionale. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Concerto per organo a 4 mani
Per flauto ed archi
3 Agosto Venerdì Carmen di Georges Bizet
con Federica Iannella e Chiara Cassin. SERRA DE CONTI (AN) Chiesa S. Maria de Abbatissis ore 21.15 Tel. 071.7922725 www.organsenigallia.com
con il M° Dante Milozzi e i solisti dell’Accademia Adriatica. Musiche di Gluck, Hoffmeister e Cambini. A seguire degustazione di prodotti tipici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa San Filippo Neri ore 21.30 Tel. 0734.8196373
Sferisterio Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
1 Agosto Mercoledì Concerto d’organo
Associazioni Corali e Bandistiche di Montefano MONTEFANO (MC) Chiesa San Donato ore 21.15 Tel. Comune 0733.850205
COSSIGNANO (AP) Chiesa dell’Annunziata ore 21.15
Festival Internazionale di Interpretazione Pianistica A cura dell’Associazione ArtisticoMusicale “A. Galli” di Rimini. GRADARA (PU) Cortile d’onore della Rocca ore 21 Tel. 0541.964115 - 964673
Un’abbuffatta di musica prove pubbliche non stop, con docenti e allievi. MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco, sala Adolfo De Carolis dalle ore 14 Tel. 0734.938103
Vespri d’organo con Lucia Ferranti (voce recintante) e Daniel Zaretsky (organo) PESARO Chiesa di Cristo Re, ore 21.15 Tel. 0721.33038 www.vespridorgano.it
Festival dell’organo PETRITOLI (FM) Chiesa Santa Maria Ad Martires ore 21 Tel. Comune 0734.658141
Concerto
Concerto dei Docenti del Corso MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco sala Adolfo De Carolis ore 21 Tel. 0734.938103
Il violino sulla torre ”I Solisti dell’Accademia Adriatica”. Solista e Direttore Dante Milozzi, musiche di Bach e Gluck MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.30
Festival Organistico Internazionale con Hans Hielscher (Wiesbaden - Germania) PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa S. Giorgio Martire ore 21.30
Ensemble da camera dell’Orchestra Sinfonica di Roma. Concerto di Gala. 38ª Accademia Organistica Elpidiense SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 21.30
Concerto d’estate Società Filarmonica G.Verdi di Serrapetrona SERRAPETRONA (MC) Centro storico ore 21
musica classica
Quartetto di Cremona
111
Luglio 2012
Festival
Dove la chitarra regna sovrana È tutto americano il cartellone degli artisti della XXI edizione di San Severino Blues: il programma è un viaggio nelle capitali musicali degli Stati Uniti, da Austin a New Orleans, da Chicago a New York, tra blues, rock, pop-jazz e jazz-rock. La star mondiale della chitarra Eric Johnson, il super gruppo Royal Southern Brotherhood e Jon Regen sono gli eventi di punta della rassegna che si svolge dal 13 luglio al 15 agosto con gran parte dei concerti gratuiti e i pochi a pagamento a biglietti molto popolari. L’apertura, come ormai da tradizione, è a Pollenza il 13 luglio con Demetria Taylor (foto in alto), la nuova voce femminile emergente di Chicago, pupilla della grande Koko Taylor e nominata ai Blues Music Awards come Miglior Nuovo Artista debuttante. Con lei la band di Luca Giordano chitarrista italiano molto attivo a Chicago e molto quotato a livello internazionale. Sempre in piazza a Pollenza il 19 luglio si passa al blues moderno e contaminato da rock e funk di New York con Mason Casey: lo spettacolare armonicista di Popa Chubby ritrova sul palco Jaime Dolce (foto in basso), compagno di musica nei club della Grande Mela negli anni 90, chitarrista hendrixiano, votato al blues psichedelico, anche lui newyorkese. Il 22 luglio arriva a Largo Servanzi di San Severino Marche la star del festival, Eric Johnson. Il musicista texano, premiato da un Grammy Award, è stato incluso tra i 100 più grandi chitarristi del Ventesimo secolo.I suoi dischi sono pietre miliari della storia della chitarra jazz-rock. Protagonista con gli amici Joe Satriani e Steve Vai del mitico G3, tour di superchitarristi, ha una storia di collaborazioni stellari, da quelle giovanili con Cat Stevens, Christopher Cross e Carole King a quelle con Chet Atkins, Andy McKee, Eric Clapton, Steve Miller, Jimmie Vaughan, Jonny Lang. Ingresso 15 €. Il 28 luglio nello stesso luogo di San Severino l’altro appuntamento clou del festival, il concertoevento dei The Royal Southern Brotherhood, superband nuovissima e da brivido con Devon Allman, figlio del leggendario Gregg degli Allman Brothers, Cyril Neville dei Neville Brothers, Mike Zito, chitarrista nuova star del rock sudista, Charlie Wooten bassista dei Woods Brothers e Yonrico Scott, batterista di Derek Trucks e degli Allman Brothers. Un progetto di southern rock moderno nato pochi mesi fa a New Orleans, ma già definito
musica leggera
Eric Johnson, la band all stars The Royal Southern Brotherhood e Jon Regen i grandi nomi dell’edizione 2012 del San Severino Blues
113 A Post-Allman Brothers Show. Ingresso 10 €. San Severino offre gratis in piazza del Popolo il 29 luglio il “ragazzo prodigio di New York” Jon Regen, cantante e pianista pop jazz: un grande talento, una carriera da sideman di rimonati jazzisti quali Jimmy Scott e Kyle Eastwood. Nei suoi dischi ospita come guest Andy Summers dei Police. Il qualche modo si può definire il Raphael Gualazzi americano. Sempre dalla Grande Mela, ma dopo aver fatto l’ennesimo giro del mondo, arriva il 3 agosto nello spazio esterno della Biblioteca La Fornace a Moie di Maiolati Spontini Bob Brozman, il più grande suonatore ed esperto al mondo di chitarre resofoniche, lo strumento di metallo. Votato Miglior Chitarrista al mondo nel 2010, è un vero maestro di blues, hot jazz e musica etnica. Festa finale il 15 agosto in piazza a Cingoli con Eric Guitar Davis, chitarrista tra i più affermati giovani talenti rock blues di Chicago, ma che già vanta collaborazioni con grandi artisti del calibro di Buddy Guy, BB King, Billy Branch, Ronnie Baker Brooks, Koko Taylor, Jr Wells. tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com
Luglio 2012
Eventi
Amo La Mole, il palcoscenico sul mare
allievo di Pina Bausch; dalle Quattro Danze Coloniali viste da vicino della govane e iconoclasta compagnia italiana MK a Scarpe, lo spettacolo di danza per bambini di Giorgio Rossi, fondatore della storica compagnia Sosta Palmizi; dalla Noche Tanguera con musica dal vivo della Compagnia Naturalis Labor alle sperimentazioni di Alessandro Sciarroni, giovane promessa della danza contemporanea con uno spettacolo ispirato alle danza tirolesi. Incontri. Appuntamenti con i filosofi Salvatore Natoli, Giacomo Marramao, Massimo Cacciari e poi scrittori e intellettuali come Aldo Nove e Barbara Alberti, critici d’arte come Philippe Daverio e govani e affermati drammaturghi come Sonia Antinori. Spazio bambini. Ci saranno i 30 laboratori tematici di disegno e creatività di ColoriAmo la Mole, organizzati in orario serale per consentire ai genitori di assistere agli spettacoli in tutta tranquillità (per bambini dai 4 ai 12 anni) e agli spettacoli e laboratori del Teatro del Canguro. Mostre. Arrivi e partenze (venticinque artisti in mostra provenienti dai Paesi dell’area del Mediterraneo); In limine. Sulla soglia del nuovo Museo Omero, un percorso multisensoriale inedito. Da sottolineare poi l’esposizione su Alberto Spadolini, eclettico artista anconetano che affascinò Parigi negli Anni ‘20, entusiasmando Josephine Baker, Picasso, D’Annunzio e Cocteau. Cinema. Al via dal 27 giugno anche la tradizionale rassegna dell’Arci al canalone. In programma quaranta film fino al 26 agosto. Amo la Mole dal 25 agosto lascerà poi il campo al ricco programma del Festival Adriatico Mediterraneo. Ancona, Mole Vanvitelliana Fino al 2 settembre www.amolamole.it
musica leggera
Tra i migliori cartelloni estivi a livello nazionale. Questo è Amo la Mole: 200 appuntamenti in 80 giorni, dal 16 giugno al 2 settembre 2012. Il Palcoscenico sul mare, giunto alla terza edizione, ospita concerti, spettacoli teatrali, danza e circo, recital di poesie, film, mostre, laboratori per bambini, cinema all’aperto… iniziative per tutti i gusti all’insegna della qualità all’interno degli spazi della Mole Vanvitelliana (Corte, Lazzabaretto, Teatro Studio, Auditorium, Canalone e Sale espositive), vera nuova piazza della città, palcoscenico e luogo d’incontro. Ventisei sono i soggetti pubblici e privati coinvolti e tantissimi gli eventi gratuiti o con prezzi decisamente contenuti nel programma messo a punto dal Comune di Ancona, con il sostegno della Fondazione Cariverona e la direzione artistica di Daniele Del Pozzo. Teatro. Tra i grandi mattatori della scena, Alessandro Haber (El tango, spettacolo concerto dedicato ad Astor Piazzolla), Paolo Villaggio (La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca), Lillo & Greg (Sketch & Soda), Toni Servillo Legge Napoli, (all’interno della rassegna La punta della lingua), Alessandro Bergonzoni (Urge), e ancora, Serena Sinigaglia (regista del Piccolo di Milano e firma di una nuova Carmen, prossimamente allo Sferisterio di Macerata), Oblivion, Carlo Cecchi e Lunetta Savino. Polpa, la Nuova Scena Italiana una rassegna con sei giovani, ma già affermate compagnie teatrali, vincitrici di premi e riconoscimenti internazionali. Teatro Sotterraneo, Menoventi, Babilonia Teatri, Roberto Abbiati e Leonardo Capuano, Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni, Lucia Calamaro; autori, compagnie, drammaturghi che presentano per la prima volta i loro lavori ad Ancona. Spettacoli di altissima qualità artistica che riescono ad arrivare direttamente al pubblico grazie alla freschezza delle invenzioni e all’intelligente ironia del linguaggio teatrale utilizzato. Musica. Tantissimi i generi che si alternano sul palco della Mole: dai grandi interpreti del jazz internazionale proposti da Ancona Jazz Summer Festival, alla rassegna rock di Spilla! (Tribes, Patrick Wolf), dalla sinfonica della Youth Orchestra of Netherlands all’elettronica di punta proposta da Acusmatiq (John Foxx, Christian Fennesz), alle grandi star e nuovi emergenti della scena indie rock (Jon Spencer Blues Explosion e Ty Segall). Danza. Uno dei punti di forza della rassegna di quest’anno. Dalla Traviata reinterpretata da Monica Casadei ai debutti di Fernado Suels Mendoza,
Foto: Claudio Ciabochi
Duecento appuntamenti per tutti i gusti
115
Luglio 2012
Eventi
Tammurria, viaggio nell’anima Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio: tre giorni di immersione no stop nel ritmo e nel sound della musica mediterranea e non solo, accompagnati dalla tammorra, grosso tamburo caratteristico e da altri strumenti tipici, per riscoprire le pulsioni e le atmosfere tradizionali e popolari della nostra e di altre terre, accompagnati ogni sera da musicisti d’eccezione che racconteranno in musica le proprie origini e le proprie identità; il tutto “condito” da stand gastronomici e da mercatini di strumenti musicali e oggettistica tipica. Si parte venerdì 27 con i Martinicca Boison (ore 22) ed Enrico Capuano con la sua Tammurriata Rock (ore 23,30). I Martinicca Boison, che nascono nel 2002, sono l’unione di due giovani gruppi fiorentini dai nomi improbabili: i Fenila Lanila, suonatori di musica etnica-popolare, e i Bravo Fagiolo, amanti del rock-progressive degli anni Settanta. Da questa combustione di generi musicali fondano il folk elegante e iniziano a suonare partecipando e vincendo numerosi concorsi nazionali. La passione di Enrico Capuano (foto in alto) per la musica nasce sin da bambino: a casa ci sono i 33 giri di Rolling Stones, Beatles, Led Zeppelin, Black Sabbath…, tutta la musica rock degli anni Sessanta e Settanta, accanto ad un’altra serie di dischi particolari, quelli legati alla casa discografica ‘Dischi del sole’- edizioni ‘Bella ciao’ con Ivan Della Mea, Giovanna Marini, E’Zezi, che negli anni Settanta imperversano la scena musicale militante. L’atmosfera della contestazione è acquisita da subito, anche grazie alla passione per la musica dei fratelli più grandi, dei quali uno suona nelle band rock dell’epoca ed un altro nella musica popolare. Gli anni Settanta, accanto all’esplosione dell’hard rock di matrice anglo-americana, vedono una forte presenza della musica popolare: ci sono gruppi come i Tarantolari di Tricarico con Antonio Infantino, che molti anni più tardi avrà un suo ruolo importante nell’immaginario di Enrico Capuano. Sabato 28 è la volta della Notte Bianca della Tammorra: le note, i tamburi e le danze trascineranno il pubblico fino all’alba. Da non perdere nel pomeriggio gli attesi corsi di Pizzica e Tamburello (su prenotazione) e l’appuntamento serale con i Sud Terranea (ore 22) e con i Curakanta (ore 23,30). Il primo è un gruppo che nasce con lo scopo specifico di avvicinare i giovani alla pizzica e a tutti i canti e balli tradizionali rivisitati e modernizzati, con lo scopo di coinvolgere lo spettatore a partecipare attivamente allo spettacolo,
musica leggera
Una tre giorni di musica e di ballo a Monte San Giusto, contaminati dal ritmo della tammorra
che diviene quindi una “festa”, e non un passivo ascolto di musica; i molisani Curakanta (foto in basso) propongono l’amore per quei suoni e quelle radici che non hanno mai abbandonato. Il gruppo è l’espressione di sette storie che si sono lasciate fagocitare dalla passione e dal fascino delle proprie radici geografiche che attraversando l’anima germogliano nella certezza di appartenere ad una filosofia del vivere e del godere delle bellezze e delle perfette geometrie della terra. Questa edizione di Tammurria si chiuderà domenica 29 luglio con l’esibizione dei Plantations Sound Chorus, gruppo musicale di formazione mista nato a Bologna nel 1975. La sua formazione è mista ed è composta da trentacinque elementi e da cinque strumentisti: chitarra, basso due tastiere, batteria e percussioni. Nel repertorio figurano i Negro Spirituals, i Gospel Songs e i brani di Folklore dell’America del Nord e delle Indie Occidentali che, nella semplicità dei loro temi, riportano le tradizioni tramandate per generazioni; infine brani di Musica Moderna, sempre accompagnati da strumenti musicali, covers dei Blues Brothers, U2, Queen etc. che rappresentano, oltre ad punto di arrivo, anche la sperimentazione di un nuovo sistema di utilizzo del coro, non solo come orchestra, ma come fusione con lo strumento musicale che lo accompagna. www.tammurria.com
117
PROVINCIA DI ANCONA
PROVINCIA DI FERMO
PROVINCIA DI MACERATA
PROVINCIA DI PESARO E URBINO
Marche Jazz Network è un progetto di
FANO JAZZ
N E T W O R K
luglio 2012 3 luglio - Porto San Giorgio (FM) - (Ingresso Libero) Villa Bonaparte ore 21.45 338.4321643 TRIO MADEIRA BRASIL 4 luglio - Ancona - (Ingresso Libero) Mole Vanvitelliana, corte interna - ore 21.30 - 327.6844552 - ROSSANO SPORTIELLO & NICKY PARROTT DUO - ROSSANO SPORTIELLO meets PAOLO ALDERIGHI A seguire JazzClub@Raval con Massimo Morganti quartet "Musiplano" 4 luglio - Ancona Azienda Vinicola Moroder, ore 19 - 327.6844552 DAN KINZELMAN TRIO - "HOBBY HORSE" 4 luglio - Monte Urano (FM) Piazza Marconi ore 21.30 338.4321643 PILAR 5 luglio - Ancona (Ingresso Libero) Mole Vanvitelliana, corte interna - ore 21.30 - 327.6844552 "THREE FACETS OF SCOTT ROBINSON" traditional | avant-garde | straight ahead 6 luglio - Ancona Mole Vanvitelliana, corte interna - ore 21.30 - 327.6844552 “LATIN MOOD” FABRIZIO BOSSO E JAVIER GIROTTO SESTETTO 6 luglio - Ancona Azienda Vinicola Moroder, ore 19 - 327.6844552 SCOTT ROBINSON / ROSSANO SPORTIELLO DUO 7 luglio - Ancona Mole Vanvitelliana, corte interna - ore 21.30 - 327.6844552 MARIA SCHNEIDER & COLOURS JAZZ ORCHESTRA special guest Scott Robinson 8 luglio - Ancona Mole Vanvitelliana, corte interna - ore 21.30 - 327.6844552 TRIO DA PAZ Romero Lubambo, Nilson Matta, Duduka da Fonseca special guest Helio Alves
14 luglio - Gubbio "Anteprima festival" NOA CON GIL DOR E SOLIS STRING QUARTET: NOAPOLIS 15 luglio - Camerino (MC) Convento di S. Domenico - ore 21.30 - 328.6111678 KURT ELLING & CHARLIE HUNTER TRIO 22 luglio - Fano (PU) Corte Malatestiana - ore 21.15 - 0721.803043 - 342.0601568 BRAD MEHLDAU TRIO A seguire presso il PalaJ "Surprise! Jam session" 23 luglio - Macerata (Ingresso Libero) Piazza Cesare Battisti - ore 21.30 - 328.6111678 SPARE TIME TRIO FEAT. EMANUELE CISI RELOADED 23 luglio - Fano (PU) Corte Malatestiana - ore 21.15 - 0721.803043 - 342.0601568 RAY GELATO & HIS GIANTS ORCHESTRA A seguire presso il PalaJ "Surprise! Jam session" 24 luglio - Fano (PU) Corte Malatestiana - ore 21.15 - 0721.803043 - 342.0601568 MIKE STERN BAND A seguire presso il PalaJ "Surprise! Jam session" 24 luglio - Monte Urano (FM) Piazza Marconi - ore 21.45 - 338.4321643 FRANKIE MAGELLANO in concerto 25 luglio - Fano (PU) Corte Malatestiana - ore 21.15 - 0721.803043 - 342.0601568 DEE DEE BRIDGEWATER “TO BILLIE WITH LOVE: A CELEBRATION OF LADY DAY" A seguire presso il PalaJ "Surprise! Jam session" 26 luglio - Fano (PU) Corte Malatestiana - ore 21.15 - 0721.803043 - 342.0601568 PAOLO FRESU & OMAR SOSA "ALMA" A seguire presso il PalaJ "Surprise! - Jam session"
11 luglio - Ancona (Ingresso Libero) Mole Vanvitelliana, corte interna - ore 21.30 - 327.6844552 MARIO ROMANO QUARTET feat. PAT LA BARBERA a seguire JazzClub@Raval con "Welcome To The Django"
27 luglio - Corridonia (MC) Colbuccaro, Cantina Sant'Isidoro - ore 21.30 - 328.6111678 JAMES SENESE in concerto
11 luglio - Ancona Azienda Vinicola Moroder, ore 19 - 327.6844552 OMAGGIO A WAYNE SHORTER TOMMASO UNCINI QUARTETTO
27 luglio - Fano (PU) Corte Malatestiana - ore 21.15 - 0721.803043 - 342.0601568 BRIAN BLADE "FELLOWSHIP BAND" A seguire presso il PalaJ "Surprise! Jam session"
13 luglio - Matelica (MC) Cantine Belisario - ore 21.30 - 328.6111678 ROSALIA DE SOUZA
29 luglio - Acqualagna (PU) Golena del Furlo - ore 21.15 - 0721.803043 - 342.0601568 VICTOR BAILEY V-FUNK
1 Domenica Vincanto Bellente e il Brigante APPIGNANO (MC) Piazza Umberto I ore 21 Tel. 0733.57521
Like a rolling stone
in collaborazione con
Giuliano Palma & the bluebeaters OSIMO (AN) Località Casenuove
Muccigna sound system PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Bagnipazzi Tel. 333.6700517
Francesco Scarabicchi (poeta), Carlo Forni e Francesco Paladino (musicisti) leggono e interpretano Bob Dylan CAMERANO (AN) Villa Mancinforte ore 21.30 Tel. 071.202271
E la luna bussò... Junior
Sorrisi & Ska’n’zoni Circus
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
non solo cabaret CIVITANOVA MARCHE (MC) Area Portuale
rassegna canora PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 21.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Dancing sotto le stelle
FreakAnto e The Bunnies. Festa della birra FERMO San Girolamo, campo sportivo Tel. 338.4862643
E se un giorno all’improvviso
Festival Antirazzista
Gang + Cisco
artisti di strada, mostre fotografiche e stand gastronomici. Folkantina, Modena City Ramblers, Rossipiceno, The Varnellis, Hombre all’ombra FILOTTRANO (AN) Cantalupo, area verde dalle ore 17.30 www.filottranocityrockers.it
68° anniversario della liberazione del San Vicino SAN SEVERINO MARCHE (MC) Elcito ore 21
Sound park fest spettacoli musicali e stand gastronomici MONTEMARCIANO (AN) Area archeologica Marina dalle ore 16
Fabulous daddy MORROVALLE (MC) Borgo Marconi
Vou Vivendo duo Riganelli-Felicioli su musiche di Pixinguina, Galliano, Piazzolla NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612 www.turismonumana.it
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Coro Andrea Grilli pop music in coro SIROLO (AN) Piazzetta Gugliormella ore 21.30 2 Lunedì Professionemusica.com ASCOLI PICENO Piazza del Popolo ore 21
3 Martedì Veja ethno-group. Archeos Festival ANCONA Corte della Mole ore 23 Tel. 071.5021611 - 392.1909020
In Centro Ballando! musica anni ’50 e ’60. Animazione Fun House. Acconciature a tema gratuite LORETO (AN) Corso Boccalini ore 18.30 Tel. 071.750561
Ambasciatori del Choro
Summer TAM apre con i virtuosismi del Trio Madeira Brasil Considerato uno dei più famosi gruppi di musica strumentale brasiliana dell’ultimo decennio, il Trio Madeira Brasil è nato nel 1996, dall’incontro inevitabile di tre virtuosi di Rio de Janeiro: Zé Paulo Becker, Marcello Gonçalves e Ronaldo do Bandolim. Ricchi di percorsi ed esperienze diverse, i tre musicisti si riuniscono intorno a un progetto artistico ambizioso: quello di suonare il Choro in maniera sofisticata e calorosa, grazie a un’interpretazione che unisce il popolare al colto. Così nel 1998 esce il primo cd in Brasile, che ottiene le migliori critiche da parte della stampa specializzata. È ritenuto una delle migliori creazioni di musica strumentale ed è nominato al premio Sharp (l’equivalente di Grammy Awards) come miglior disco nel 1999 e come migliore gruppo. Il Choro, simbolo di tutte le influenze culturali che hanno creato il Brasile, ha ora i suoi ambasciatori. L’ingresso è libero.
Porto San Giorgio (FM) Villa Bonaparte 3 luglio - ore 21.45 tel. 338.4321643 www.tamfactory.net
musica leggera
Musica
119
Charlie rock musica anni ’50 NUMANA (AN) Marcelli, Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179 www.turismonumana.it
Mumford & Sons Festival Spilla 2012 ANCONA Piazza del Plebiscito ore 21.30 Tel. 071.2900711 www.bookingshow.com
Serata musicale
Rossano Sportiello
ensemble jazz di Accademia Musica Moderna PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21 Tel. 0721.69341
& Nicky Parrott duo Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com
PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.marchejazznetwork.it
Marche Rock per l’Emilia musica live con affermate band marchigiane. PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Campo baseball, Via Caserta dalle ore 19 alle 2
Antonia De Angelis quintet ”San Benedetto in jazz” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
4 Mercoledì Dan Kinzelman trio “Hobby horse” ANCONA Azienda Agricola Moroder ore 19 Tel. 327.6844552 www.marchejazznetwork.it
Sorrisi & Ska’n’zoni Circus non solo cabaret CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre
Blue cats CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. 0735.779193
Concerto jazz delle classi jazz e musica d’insieme, FALCONARA ALTA (AN) Corte del Castello ore 21 Tel. Comune 071.9177526
Loris De Stefani FANO (PU) Parco Baia Metauro ore 21 Tel. 338.3324552
…E LA LUNA BUSSO’… le eliminatorie L’evento dell’estate elpidiense entra nella sua fase più calda Si parte con le prime eliminatorie per il concorso canoro di Porto Sant’Elpidio …E LA LUNA BUSSO’… che anche quest’anno accompagnerà l’estate del lungomare sud. Le esibizioni dei giovani cantanti che hanno preso parte in queste prime due serate e, insieme, l’affluenza di un pubblico entusiasta, hanno già contribuito a preannunciare una stagione piena anche per lo chalet Luna Rossa, location dell’evento, nonché per l’organizzazione stessa, Associazione Culturale Ricreativa Club della Musica (di cui fanno parte Diego, Renzo, Marcella, Alice e la “mascotte” Zoe). In un clima che unisce divertimento e professionalità, creatosi grazie anche all’ aspetto scenografico curato da la second vie, hanno dato il loro contributo giudici qualificati e ospiti della scuola di danza Cris Dance di P.S.E, facendo esibire giovani promesse del ballo. Un contributo all’immagine è stato l’assegnazione del patrocinio della Regione Marche, che ha permesso all’evento di essere valutato positivamente a livello Regionale. Come da programma si sono già avuti i primi verdetti. Passano in semifinale F. Feleppa, R.Martinelli, D. Tomassetti, G. Mancini, L. Bigioni, L. Ponzielli, I. Gentili e B. Belleggia. Nessuna sconfitta in realtà per gli eliminati, che si sono comunque aggiudicati un premio di consolazione. Sempre nel mese di Luglio avrà inizio l’evento “spalla” …E LA LUNA BUSSO’… Junior, che si differenzierà dal primo per la fascia d’età dei concorrenti (9 - 13 anni) e per la sua cadenza. Lo spettacolo, infatti, avverrà nelle domeniche di Luglio. (Alice Censi) Per iscrizioni e delucidazioni rivolgersi a Diego 333.3175607 - alchimiadq@yahoo.it Chalet Luna Rossa 0734.901974 - 328.2231713
…E LA LUNA BUSSO’… Eliminatorie
05/07/2012 12/07/2012
Semifinali
19/07/2012 26/07/2012 02/08/2012 03/08/2012
Finale
26/08/12
…E LA LUNA BUSSO’… JUNIOR 1ª serata
01/07/2012
2ª serata
15/07/2012
Finale
29/07/2012
musica leggera
Trio Madeira Brasil
121
Luglio 2012
Jazz e rock’n roll
Il fascino imperituro del jazz
musica leggera
Esclusiva dell’Ancona Jazz Summer Festival con Scott Robinson
122
Figura unica nel panorama jazzistico mondiale, Scott Robinson è in grado di suonare tutti i tipi di sassofono e poi ottoni, clarinetti, flauti e altri curiosi, talvolta auto costruiti, come il jazzafone. Dal jazz classico di New Orleans al jazz più d’avanguardia, non esistono barriere stilistiche per Scott, per il quale tutto il jazz è fonte di emozioni, e per questo meritevole di essere suonato ed ascoltato. Il suo primo impatto dalle nostre parti si è avuto lo scorso anno, quando fu protagonista con il quartetto di Martin Wind nello straordinario tributo alla musica di Bill Evans, “Turn Out The Stars”, accanto all’Orchestra Filarmonica Marchigiana. In quell’occasione nacque l’idea di dedicargli un’intera serata nel festival di quest’anno, proponendolo nei tre aspetti della sua arte: il “free” in duo, nella dimensione naturale del tempietto all’interno del cortile della Mole, e i gruppi più canonici sul palco, rivolti invece al jazz classico e moderno.Ma Scott è inoltre l’”Artist In Residence” del Festival : si produrrà in un intrigante seminario, rivolto anche alla manifattura dei suoi strumenti, sarà l’ospite nella serata di sabato 7 luglio con Maria Schneider. Una scheggia impazzita e imprevedibile, il fascino imperituro del jazz. Ingresso gratuito.
Ancona Mole Vanvitelliana 5 luglio - ore 21.30 tel. 327.6844552 www.anconajazz.com www.marchejazznetwork.it
Una notte a tutto record hop! Ultimo appuntamento per il Winter Jamboree
Dopo un lungo calendario di serate, sta per concludersi il “Winter Jamboree - Waitin’ for Summer Jamboree”. L’ultimo entusiasmante Rhythm’n’Dance Party nella sala più glamour della riviera è atteso per sabato 7 luglio alle ore 21.30. L’appuntamento successivo con swing, jive, rock and roll, rhythm ‘n’ blues, sarà dal 4 al 12 agosto, con l’unica inimitabile entusiasmante “hottest rockin holiday in earth”, il “Summer Jamboree” 2012. Il Festival invernale e primaverile di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 si chiude con il sigillo dei due espertissimi e amati resident djs Enry “Sold Out” & Ol’Woogies. Il loro record hop ha accompagnato gli ospiti sia in consolle, sia sul palco live. Gli appassionati hanno infatti potuto danzare sia sulle note di djs set, sia su coinvolgenti ritmi dal vivo con band internazionali anche in esclusiva e prima italiana, come nel caso del top vocal trio britannico The Inteli-Gents (UK) lo scorso 2 giugno. Ma prima ancora, il pubblico del Festival ha potuto applaudire un’icona del rock and roll, Wee Willie Harris, il “Britain wild man of R’n’R” che “avrebbe bisogno di qualche lezione di ginnastica”, come commentava un personaggio del film “Totò Truffa ‘62” a cui ha partecipato. A Senigallia è stato accompagnato dai mitici The Good Fellas. Infine, live sono tornati i Ballroom Kings, combo tutto italiano ma molto richiesto e apprezzato anche all’estero, che a Senigallia ha presentato il nuovo lavoro discografico dal titolo “Angela”. Senigallia (AN) Rotonda a Mare, 7 luglio - ore 21.30 www.summerjamboree.com
Suoni (e vini) ricordando Tom Jobin Rosalia De Souza apre la X edizione di Musicamdo
Fascino e magia, sensualità e misticismo, queste alcune sensazioni emanate dall’artista brasiliana più conosciuta e acclamata in Italia. Brani inediti, sperimentazioni di bossa nova come le hit “Garota Moderna”, “Brasil Precisa Balançar”, “D’improvviso” e un omaggio al musicista brasiliano Tom Jobim. Lasciate che la voce e le note della bossa nova di Rosalia De Souza entrino nel vostro cuore insieme ai vini della Cantina Belisario. Con lei sul palco Roberto Taufic (chitarra), Edu Hebling (contrabbasso), Roberto Rossi (batteria, percussioni) e Simone Daclon (pianoforte). Dalle ore 19 è prevista una visita delle Cantine con degustazione dei vini. Ingresso 15 euro (ridotto 10 euro per studenti e soci Marche Jazz Network).
Matelica (MC) Cantine Belisario, 13 luglio ore 21.30 tel. 328.6111678 www.musicamdo.it
Pilar Sartoria Italiana Fuori Catalogo. Con Pilar (voce, mani, fili di perle), Federico Ferrandina (chitarra classica ed acustica) e Alessandro Belli (contrabbasso) MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21.30 www.tamfactory.net
Jericho Key
La Zurda
Devotees Magga Summer Beach CIVITANOVA MARCHE (MC) Chalet Antonio Tel. 392.6035264
Gianluca Massaroni SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko Spacelove, Via dei Tigli Tel. 349.0673564
Sons from the wood Jethro Tull affair CIVITANOVA MARCHE (MC) Chalet Et’na, lungomare sud Tel. 0733.781351 - 349.45301119
Sacateca
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Marco Di Meo (chitarre), Gigi Grigioni Fabbri (tromba), Riccardo Marongiu (percussioni) Ville e Castella festival MONDAVIO (PU) Villa Ginevri ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
5 Giovedì Scott Robinson
Numana canta concorso canoro NUMANA (AN) Cavalluccio ore 21.30 Tel. 071.9330612 www.turismonumana.it
Dancing sotto le stelle
Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com
I Camillas PESARO Castello di Novilara
Concerto di chiusura
FABRIANO (AN) Giardini pubblici, Il Kiosco Tel. 347.9012812
degli allievi dell’Accademia Musica Moderna PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.69341
Obelisco nero
Concerto a cura del Pesaro Jazz Club
musica tradizionale balcanica. PESARO Casa Aura, Strada Santa Colomba ore 19.30 Tel. 349.8393469
Sun beat air orchestra
Sons from the wood
Aldemaro Moltedo jazz band PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15 Tel. 0721.69341
E la luna bussò eliminatorie del 3° concorso canoro per cantanti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 22.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Lupo Alberto’s band SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Jonathan Disco Beach, Via delle Tamerici Tel. 347.1450540
New York voices Sant’Elpidio Jazz Festival SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 www.jazzdimarca.it 6 Venerdì Scott Robinson Rossano Sportiello duo ANCONA Azienda Agricola Moroder ore 19 Tel. 327.6844552 www.marchejazznetwork.it
Latin mood Fabrizio Bosso e Javier Girotto Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com
PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21 Tel. 0721.69341 PORTO POTENZA PICENA (MC) Babaloo disco www.mrsound.it
Lizard band con gli allievi dell’Accademia Musicale Lizard PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 21.30 Tel. Comune 0734.9047117
7 Sabato Maria Schneider & Colours jazz orchestra special guest Scott Robinson. Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com
Sunrise road trio COMUNANZA (AP) Mc Kensie Old Pub Tel. 0736.845613
Piazza Grande concerto omaggio a Lucio Dalla FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 20 Tel. 0721.887412
Reminds omaggio ai Simple Minds JESI (AN) Golden Cadillac, Corso Matteotti 33 ore 22
musica leggera
PESARO Dalla Cira Tel. 338.3124174
ASCOLI PICENO Chiostro San Francesco ore 21
123
Concerto Royale con formaggio
Hiromi trio project
Quentin Tarantino Tribute Band JESI (AN) Piazza delle Monnighette ore 22.30 Tel. 0731/538420
Sant’Elpidio Jazz Festival SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 www.jazzdimarca.it
La Corrida Lauretana
Quartetto jazz
Super dilettanti all’arrembaggio. LORETO (AN) Piazza Nazareth, quartiere Viale Marche ore 21 Tel. 366.5025065
con Mauro Mancini e Andrea Conti SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia ore 21 Tel. 071.7922725
Family portrait
Rhythm’n’Dance Party
LORO PICENO (MC) Tel. 328.5604066
alla consolle Enry “Sold Out” e Ol’Woogies. Waitin’ Summer Jamboree 2012 SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 22 Tel. 392.2392838 www.summerjamboree.com
MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 - 333.8366816
Concerto a cura del Pesaro Jazz Club PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21 Tel. 0721.69341
Gang PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Amici Tel. 392.1254359
My band music contest POTENZA PICENA (MC) Belvedere donatori di sangue ore 21.15 Tel. 0733.671758
Brick house RIPATRANSONE (AP) Bottega del Vino dalle ore 20.30
Dissoi Logoi Ville e Castella festival SAN LORENZO IN CAMPO (PU) ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
8 Domenica Premio nazionale Bruno Lauzi concorso canoro ACQUALAGNA (PU) Piazza Mattei ore 21 Tel. 0721.796741
Dama birraia vivente Festa della birra AGUGLIANO (AN) www.mrsound.it
Trio da Paz special guest Helio Alves Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com Giovani in concerto ANCONA Posatora, Parco Belvedere ore 21.30 Tel. 071.2222921 - 071.2222950
Lunaria 2012, la parola, la musica, la voce
A Recanati inediti incontri sul palco tra protagonisti della musica e della parola La necessità di focalizzare in modo sempre più approfondito un mondo artistico, traspare sempre di più dalle proposte che Musicultura presenta ogni anno a Lunaria tra il mese di luglio ed agosto. Con la sua serie di appuntamenti estivi, fatti di curiosi e inediti incontri tra artisti della canzone e acrobati della parola, la rassegna si ripresenta ogni volta con le così dette accoppiate artistiche, individuate per affinità o contrasto, chiamate a condividere per una sera lo stesso palco e a intrecciare i rispettivi codici espressivi, offrendo spunti di godimento e di riflessione. Tutti gli spettacoli, ad ingresso libero, sono accolti dal suggestivo scenario di Piazza Leopardi di Recanati. Lunaria si è rapidamente imposta come una delle manifestazioni più originali, con serate spettacolari capaci di distinguersi dal consueto circuito dei concerti estivi e che hanno sempre evidenziato l’importanza dell’aspetto progettuale. Per l’edizione 2012: 12 luglio Fabio Concato, 19 luglio Gipsy King’s Family e Awanagana, 26 luglio Work in Progress…, 2 agosto La Compagnia di Musicultura in “Ricordar Cantando, Canzoni e Canzonette”. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Ingresso libero.
Recanati (MC) Piazza Leopardi 12, 19, 26 luglio e 2 agosto tel. 071.7574320-21
musica leggera
Mortimer McGrave Festa del Verdicchio
125
DC band
Spettacolo di pizzica
CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. 0735.779193
SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia ore 21.30 Tel. 071.7922725
Tijmbrando
11 Mercoledì Winston McNamara
Claudio Di Fonzo (piano), Mauro Bonelli (chitarra), Federico Fraternali Vitaletti (chitarra), Filippo De Sanctis (basso), Decis Rebescini (batteria). Ville e Castella festival ISOLA DEL PIANO (PU) Castelgagliardo e Fattoria della Legalità ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
Marche Jazz & Wine concerto e degustazione vini del territorio MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 - 333.8366816
musica leggera
Concerto a cura del Pesaro Jazz Club
126
PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21 Tel. 0721.69341
Viaggiar cantando canzoni e canzonette a cura di Musicultura realizzata da Piero Cesanelli PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet ore 21.30 Tel. 0733.6790260 - 347.7446960 www.musicultura.it
Kunta Kinte Sound PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Bagnipazzi Tel. 333.6700517
Regina Queen tribute band
ANCONA Chalet 4 fontane Tel. 333.1004014
Omaggio a Wayne Shorter Tommaso Uncini quartetto ANCONA Azienda Agricola Moroder ore 19 Tel. 327.6844552 www.marchejazznetwork.it
Italian jazz days Mario Romano quartet featuring Pat La Barbera. Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com
Sorrisi & Ska’n’zoni Circus non solo cabaret CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre
Mustangs PEDASO (FM) Estasi beer concept, Via Martiri della Libertà Tel. 347.6669697
Handlesoflove cover band dei Pink Floyd PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21.15 Tel. 0721.69341
RIPATRANSONE (AP) Piazza Santa Maria Goretti
Belleville Manouche quartet
Dancing sotto le stelle
PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello Tel. 0734.675256
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
9 Lunedì Latin Colours Jazz Ensemble) ANCONA Mole Vanvitelliana, Lazzabaretto ore 22 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
10 Martedì Nina & Villa el Salvador ANCONA Mole Vanvitelliana, Lazzabaretto ore 22 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
In Centro Ballando! musica anni ’50 e ’60. Animazione Fun House. LORETO (AN) Corso Boccalini dalle ore 18 Tel. 071.750561
Bruno Lauzi questo piccolo grande uomo a cura di Musicultura, realizzato da Piero Cesanelli PORTO RECANATI (MC) Largo Porto Giulio ore 21.30 Tel. 071.7591842 - 347.7446960 www.musicultura.it
Le Trame di Rino SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Jonathan Disco Beach Tel. 347.1450540
Folkantina PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Bistrò Nirvana, Via Gran Sasso Tel. 0734.909898
Dadamatto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko Spacelove, Via dei Tigli Tel. 349.0673564
Dancing sotto le stelle SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
12 Giovedì Kind of blue CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. 0735.779193
General Levy Krikka Raggae, Dabadub sound system, Kunta Kinte sound, Heavy Hammer. Bababoom Festival FERMO Marina Palmense Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it
Jericho Key GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal ore 21.30 Tel. Comune 0735.739230
Dj set con percussioni e ballerine. JESI (AN) Arco del Magistrato ore 21.15 Tel. 0731.538420
Spiriti pagani in concerto JESI (AN) Circolo Cittadino, via XX Settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.538420
Aldemaro Moltedo jazz band
Demetria Taylor & Luca Giordano band San Severino Blues, 21ª edizione POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com
Sottozero PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Bagnipazzi Tel. 333.6700517
PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15 Tel. 0721.69341
L’armata brancaleone
Veronica Key
Enrico Rava quartet
POLVERIGI (AN) Hotel Duranti ore 21.30 Tel. 334.1424643
E la luna bussò eliminatorie del 3° concorso canoro per cantanti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 22.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Fabio Concato Lunaria RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 071.7574320-21 www.musicultura.it
13 Venerdì Tre Allegri Ragazzi Morti Mazzumaja festival COMUNANZA (AP) Vie del centro dalle ore 16 www.mazzumaja.it
Train to roots e One Love Hi Pawa. Bababoom Festival FERMO Marina Palmense Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it
La Zurda FERMO Chalet Batida Tel. 349.7869390
Lo Sbarello Music Contest Concorso delle band emergenti della Provincia di Ancona JESI (AN) Chalet dei giardini Lo Sbarello ore 21.00 Tel. 0731.538420
Rock live con “Buck’s Boogie” e “Devolium” MACERATA Cortile della Chiesa Santa Maria delle Vergini ore 21 Tel. Comune 0733.256367 Rosalia De Souza MATELICA (MC) Cantine Belisario ore 21.30 Tel. 328.6111678 www.musicamdo.it
Simone Cristicchi MONDAVIO (PU) Piazza della Rovere ore 21,30 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
Notte della musica PESARO Vie del centro e Baia Flaminia dalle ore 19 Tel. 328.9253411
Concerto in radio Montecchio live band PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.69341
SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Angeli Sant’Elpidio Jazz Festival SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 www.jazzdimarca.it
Angrychains STAFFOLO (AN) Giardini pubblici, chiosco Europa
14 Sabato Jon Spencer Blues Explosion ANCONA Mole Vanvitelliana, Corte interna ore 21.30 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
Foundation jam ANCONA Posatora, Parco Belvedere ore 21.30 Tel. 071.2222921 - 071.2222950
Cantando sotto le stelle ARCEVIA (AN) Castiglioni, Terrazza Belvedere ore 21.30 Tel. 0731.9127 - 0731.984561
Morning wood BORGO PACE (PU) Località Campo della Fiera ore 21.30 Tel. 0722.800013
Marta Sui Tubi Mazzumaja festival COMUNANZA (AP) Vie del centro dalle ore 16 www.mazzumaja.it Joleballa e i Ciani’s. Bababoom Festival FERMO Marina Palmense Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it
Emanuele Urso ed il Quintetto Swing di Roma FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969
Concerto per la vita 2012 in ricordo di Giovi. Musica e solidarietà MONTE PORZIO (PU) Parco della Vita
The Natural Dub Cluster PESARO Dalla Cira Tel. 338.3124174
TNT AC/DC tribute PORTO POTENZA PICENA (MC) Blu di Lollo, Lungomare Tel. 0733.687655
Lady writers PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione ore 21.30 Tel. 0733 687927
musica leggera
Brazil lounge
127
POTENZA PICENA (MC) Belvedere donatori di sangue ore 21.15 Tel. 0733.671758
15 Domenica Abbiamo il complesso degli anni ’60 ANCONA Piazza del Plebiscito ore 21
A modo mio Luca Lattanzio in concerto Omaggio a Lucio Dalla CAMERATA PICENA (AN) Piazza arti e mestieri ore 21.30 Kurt Elling & Charlie Hunter Trio CAMERINO (MC) Convento di S. Domenico ore 21.30 Tel. 328.6111678 www.musicamdo.it
Il Pan del Diavolo Mazzumaja festival COMUNANZA (AP) Vie del centro dalle ore 16 www.mazzumaja.it
16 Lunedì Guano Padano e The Astrophonix MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi Tel. 347.8145623
17 Martedì Orchestra di Via Padova ANCONA Mole Vanvitelliana, Corte interna ore 21.30 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
In Centro Ballando! musica anni ’50 e ’60. Animazione Fun House. LORETO (AN) Corso Boccalini dalle ore 18 Tel. 071.750561
Levi
Marche jazz & wine festival
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Jonathan Disco Beach, Via delle Tamerici Tel. 347.1450540
degustazione di prodotti tipici e concerto jazz FALERONE (FM) Teatro Romano dalle ore 19 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
18 Mercoledì Tetuan
Radio Babylon Bababoom Festival FERMO Marina Palmense Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it
Concerto per la vita 2012
ANCONA Chalet 4 fontane Tel. 333.1004014
Sorrisi & Ska’n’zoni Circus non solo cabaret CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre www.mrsound.it
in ricordo di Giovi. Musica e solidarietà MONTE PORZIO (PU) Parco della Vita Tel. Pro Loco, 0721.955619
FaNote rassegna musicale FANO (PU) Largo Seneca Tel. 0721.887487
L’arpa celtica musica tradizionale
El ’34
irlandese e scozzese con Lucia Galli NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
PEDASO (FM) Estasi beer concept, Via Martiri della Libertà Tel. 347.6669697
Hot Five Rhythm & Blues Band
Pilgrims
tribute to Blues Brothers and Soul Sisters PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21.15 Tel. 0721.69341
PEDASO (FM) Estasi beer concept, Via Martiri della Libertà Tel. 347.6669697
Spaghetti a Detroti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Ex Orfeo Serafini
E la luna bussò... Junior rassegna canora PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 21.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
The noise guys RECANATI (MC) Medley bar, Via Ceccaroni Tel. 071.7574782
Dancing sotto le stelle SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Out of the blues quartet Sant’Elpidio Jazz Festival SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casale CS, Strada Pozzetto ore 21.30 www.jazzdimarca.it
Fiorella Mannoia anteprima del tour RIPATRANSONE (AP) Anfiteatro delle Fonti ore 21.30 Tel. Comune 0735.99329 www.bookingshow.it Le strisce SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko Spacelove, Via dei Tigli Tel. 349.0673564
Dancing sotto le stelle SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
19 Giovedì Shel Shapiro & band ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30
Pilgrims FABRIANO (AN) Giardini pubblici, Il Kiosco Tel. 347.9012812
musica leggera
My band music contest
129
Luglio 2012
Musica popolare e jazz
L’Osteria del Fojonco
musica leggera
Con Riccardo Tesi, Claudio Carboni e I Violini di Santa Vittoria L’Osteria del Fojonco è un concerto incantevole. Una bellissima antologia di balli popolari nobilitata dai Violini di Santa Vittoria (foto), un ensemble di estrosi musicisti, sotto il segno della tradizione della bassa reggiana, terra mitica, devastata ora dal terremoto. L’Osteria del Fojonco riporta in vita con raffinatezza, un mondo estinto tra polche e mazurche preindustriali, l’ombra di Giuseppe Verdi, le feste laiche dei paesi, i richiami peccaminosi del tango e dell’antico socialismo contadino. L’organetto di Riccardo Tesi e il sax di Claudio Carboni danno al concerto un tocco unico. Viene fuori esperienza artistica senza vocazione antiquaria, nè folkloristica: questa è musica che vive nel suo tempo e apre un percorso nuovo al genere liscio.
Potenza Picena (MC) Villa Bonaccorsi 19 luglio - ore 21.45 tel. 347.3665927 www.esteuropaovest.it
Un’autentica macchina da groove Suggestiva perfomance nella Golena del Furlo del bassista Victor Bailey
130 Acqualagna (PU) Golena del Furlo 29 luglio - ore 21.15 tel. 0721.800750 - 803043 www.fanojazznetwork.it www.marchejazznetwork.it
Fuoriclasse del basso elettrico, Victor Bailey guida una band che, al di là delle definizioni, è un’autentica macchina da groove. Accanto al leader figurano il trombettista Michael “Patches” Stewart, già al fianco di Marcus Miller, il chitarrista prodigio Marcus Machado, il tastierista Theo Hill, sideman richiestissimo, e il batterista Rocky Bryant, anch’egli dal vasto curriculum. Nato a Filadelfia nel 1960, Victor Bailey ha assimilato l’influenza di innovativi bassisti. Proprio grazie alla militanza nell’ultima edizione del gruppo fondato da Wayne Shorter e Joe Zawinul è assurto alla notorietà internazionale nei primi anni Ottanta. Successivamente Victor Bailey ha collaborato con star della musica pop come Sting, Madonna, Mary J. Blige e Lady Gaga. Con il chitarrista Larry Coryell e il batterista Lenny White ha costituito un agguerrito trio che ha registrato due album, Electric e Traffic. A proprio nome ha invece inciso Bottom’s Up (1989), Low Blow (1999), That’s Right (2001) e Slippin’ N’ Trippin’ (2010). Ingresso gratuito.
Viaggio visionario di uno speaker radiofonico Con Arturo Stalteri, voce radiofonica e pianoforte. Regia di Mario D’Avino Una trasmissione radiofonica dal vivo, un radio-concerto, con momenti d’interazione con il pubblico sfruttando nuove tecnologie sperimentali. Un concerto i cui tempi sono dettati da un’inusuale diretta radio condotta dal pianista stesso. Due le anime di questa performance: un percorso musicale tra i generi così come la carriera pianistica di Arturo Stalteri (foto) ne è testimonianza: da Debussy a Glass, da Satie a Sakamoto, allo stesso Stalteri; un’unica visione musicale senza discriminazioni. Stalteri diventa così il conduttore di un’immaginifica diretta radio dove interpreta il duplice ruolo di musicista e di speaker. Stalteri è infatti il popolarissimo conduttore di programmi di RadioTre, per la quale ha condotto Alfabeti Sonori, On The Road, Lampi, Il terzo anello, Fuochi, Il Concerto del mattino, File urbani, Alza il Volume, Primo Movimento.
Potenza Picena (MC) Villa Bonaccorsi 1 agosto - ore 21.45 tel. 347.3665927 www.esteuropaovest.it
Rock fest
Pink Floyd la storia, la leggenda
FALERONE (FM) Piazza Papa Giovanni II ore 21 Tel. Comune 0734.710750
tributo con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.887412
Leydis Mendez y Carretera FERMO Chalet Batida Tel. 349.7869390
Notti di Pizzica
Cena jazz
FANO (PU) Tensostruttura Sassonia ore 21 Tel. 328.8957639
buffet e concerto con il duo Roberto Ciammarughi (pianoforte) e Fabio Zeppetella (chitarra) FERMO Palazzo Romani Adami ore 20.30 Tel. 333.7040180 www.jazzdimarca.it
Aldemaro Moltedo jazz band PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15 Tel. 0721.69341
Mason Casey & Jaime Dolce band San Severino Blues, 21ª edizione POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com
Belleville Manouche quartet Out of the blues PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30 Tel. 0734.675256
E la luna bussò semifinali del terzo concorso canoro per cantanti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 22.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Osteria del Fojonco Riccardo Tesi, Claudio Carboni e i violini di Santa Vittoria. EstEuropaOvest POTENZA PICENA (MC) Villa Bonaccorsi ore 21.45 Tel. 0733.679260 - 349.1326054 www.esteuropaovest.it
Gypsy King’s family e Awanagana RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 071.7574320-21 www.musicultura.it
Racconti in musica 2012 le più belle storie raccontate attraverso la musica SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Concerto gruppi giovanili SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Tel. Comune 0731.871711
20 Venerdì Spaghetti a Detroit CORRIDONIA (MC) San Claudio
Rock fest FALERONE (FM) Piazza Papa Giovanni II ore 21 Tel. Comune 0734.710750
FaNote rassegna musicale FANO (PU) Largo Seneca Tel. 0721.887487 www.fanote.it
Tributo ai Pink Floyd FERMO Piazzale Azzolino ore 21.30
Lo Sbarello Music Contest Concorso delle band emergenti della Provincia di Ancona JESI (AN) Chalet dei giardini Lo Sbarello ore 21.00 Tel. 0731.538420
Bandabardò MONDAVIO (PU) San Michele al Fiume, zona Bocciodromo ore 21,30 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
Live in Monte Grimano MONTE GRIMANO TERME (PU)
Underground MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità
The Zen Circus RIPE SAN GINESIO (MC) Tel. 328.5604066
STRi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko Spacelove, Via dei Tigli Tel. 349.0673564
21 Sabato The Natural Dub Cluster ANCONA Mole Vanvitelliana, Lazzabaretto ore 22 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
Devotees CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC)
Les tambours du Burundi Civitanova Danza in collaborazione con Popsophia CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. 0733.812936 www.civitanovadanza.it
Rock fest FALERONE (FM) Piazza Papa Giovanni II ore 21 Tel. Comune 0734.710750
FaNote rassegna musicale FANO (PU) Largo Seneca Tel. 0721.887487 www.fanote.it
musica leggera
FaNote rassegna musicale FANO (PU) Largo Seneca Tel. 0721.887487 www.fanote.it
131
Serata per Lelio Luttazzi presentazione del libro, proiezione documentario “Appunti per un ritratto: Lelio, la sua vita, il cinema” e concerto delle “Voci di Corridoio” FERMO Villa Vitali, teatro all’aperto ore 21.30 Tel. 338.4903722 www.fiorenzajazz.it
Jesi Graffiti live Live Concert from London Proiezione di video originali d’epoca. Guest star Bob Cardinali JESI (AN) Piazza delle Monnighette ore 21.30 Tel. 0731.538420
musica leggera
La zucca d’oro
132
Esenada 5° Festival Juri Bellucci SENIGALLIA (AN) Piazza Roma ore 21.30 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it 22 Domenica Brad Mehldau Trio Brad Mehldau (pianoforte), Larry Grenadier (contrabbasso), Jeff Ballard (batteria). A seguire presso il PalaJ “Surprise! Jam session” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it
serata canora per bambini MOGLIANO (MC) Piazza Garibaldi ore 21.15
La zucca d’oro serata canora per bambini MOGLIANO (MC) Piazza Garibaldi ore 21.15
My band music contest
Sax Area quartet
POTENZA PICENA (MC) Belvedere donatori di sangue ore 21.15 Tel. 0733.671758
NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
Bandadriatica
Serata dedicata a Lucio Dalla
RECANATI (MC) Rione Castelnuovo
Ardecore SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko, Via dei Tigli Tel. 347.8672369
Vivi la voce concorso canoro SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini Via P. Nenni dalle ore 21.30
e alla canzone d’autore con Luca Lattanzio OSTRA VETERE (AN) ex Chiostro di San Francesco ore 21.30 Tel. Comune 071.965053
Aldemaro Moltedo jazz band PESARO Camping Norina ore 21.15 Tel. 0721.69341
Mo Better Band
SENIGALLIA (AN) Bagni 77, Lungomare Dante Alighieri Tel. 320.7926534
Concerto street band per le vie del centro e concerto serale in Piazza Silenzi. PORTO SAN GIORGIO (FM) dalle ore 18.30 www.jazzdimarca.it
Boomdabash
Calicanto
Unzip project
SENIGALLIA (AN) Mamamia, Via Mattei Tel. 366.3226540 www.mamamia.it
RECANATI (MC) Rione Castelnuovo
Oltre i confini del jazz
La prima volta di Brad Mehldau al Fano Jazz By The Sea The Art of The Trio. Alla sua prima partecipazione a Fano Jazz By the Sea, Brad Mehldau è una delle stelle più luminose del firmamento pianistico contemporaneo e uno dei più profondi conoscitori delle dinamiche del piano jazz trio, ambito espressivo che coltiva sin dai primi anni Novanta. Con al suo fianco da sempre il contrabbassista Larry Grenadier e con alla batteria Jorge Rossy prima e ora Jeff Ballard (che nel 2005 ha preso il posto del collega di strumento, dopo aver tra l’altro suonato per anni con Chick Corea), il pianista di Jacksonville, dove è nato nel 1970, ha scandagliato a fondo, e continua a farlo proficuamente, una formula consolidata ma ancora capace, come nel suo caso, di regalare appassionanti novità. Dai cinque volumi di The Art of The Trio a Brad Mehldau Trio Live, passando per Places, Anything Goes e Day Is Done (primo album con Jeff Ballard alla batteria), fino al recentissimo Ode, l’indagine musicale di Brad Mehldau e dei suoi partner si è quindi sempre rivelata ricca di sorprese, anche grazie alla originale ripresa di materiale proveniente da oltre i confini del jazz (Nick Drake, Radiohead e Beatles fra gli altri). Tutto ciò senza trascurare altri contesti, dal piano solo (come attestano Elegiac Cycle e i due album dal vivo Live In Tokyo e Live In Marciac), lavori più versati sul fronte compositivo ed esperienze collaborative, tra cui quella con Pat Metheny.
Fano (PU) Corte Malatestiana 22 luglio - ore 21.15 tel. 0721.800750 - 803043 www.fanojazznetwork.it www.marchejazznetwork.it
Dancing sotto le stelle
In Centro Ballando!
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
musica anni ’50 e ’60. Animazione Fun House. LORETO (AN) Corso Boccalini dalle ore 18 Tel. 071.750561
Eric Johnson trio
Opera pop da Verdi a Mina,
San Severino Blues, 21ª edizione SAN SEVERINO MARCHE (MC) Largo Servanzi Confidati ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com
da Puccini a Morricone, da Bizet a Brel MACERATA Piazza Cesare Battisti ore 20 Tel. Comune 0733.256367
Ray Gelato & His Giants Orchestra A seguire presso il PalaJ ”Surprise! Jam session” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it
Spare Time Trio feat. Emanuele Cisi MACERATA Piazza Cesare Battisti ore 21.30 Tel. 328.6111678 www.musicamdo.it
Diverba Cose Pop MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi Tel. 347.8145623 24 Martedì Mike Stern band featuring Dave Weck, C. M. Doky & Bob Franceschini. A seguire presso il PalaJ “Surprise! Jam session” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it
Frankie Magellano Frankie Magellano (voce) Michele Trapljiov (batteria), Pippo Bartolotta (piano), Andrea Moretti (contrabbasso) Paolo Gilioli (chitarre) MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21.30 www.tamfactory.net
Edipo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Jonathan Disco Beach, Via delle Tamerici Tel. 347.1450540
25 Mercoledì Sorrisi & Ska’n’zoni Circus non solo cabaret CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre
To Billie with love a celebration of Lady Day A seguire presso il PalaJ “Surprise! Jam session” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it
Synchronicity trio tributo ai Police PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21 Tel. 0721.69341
Un talento oltre le 6 corde
Al San Severino Blues il mitico chitarrista Eric Johnson Eric Johnson è uno dei principali chitarristi contemporanei a livello mondiale, premiato da un Grammy Award e cinque nomination, album di platino, hit da Top Ten come Cliffs of Dover, incluso tra i “100 Greatest Guitarists of the 20th Century” dalla rivista Musician e nella Guitar Player’s Gallery of Greats . Il suo talento non si limita alla sei corde: è al tempo stesso dotato compositore, dinamico performer live, pianista, interprete di canzoni e creatore di una ricca e varia eredità musicale. Eric inizia teenager nei club di Austin (Texas): dal rock psichedelico della band Mariani passa al jazz rock degli Electromagnets, fino alle sessions per Cat Stevens, Christopher Cross e Carole King. Poi grazie a star come Cross e Prince ottiene un contratto discografico con una major internazionale. Prima di sfondare con Ah Via Musicom (1990), Johnson lascia un segno indelebile con l’album di debutto Tones (1986), con cui ottiene la copertina su Guitar Player, che lo acclama come “un maestoso debutto”. Ammirato dai suoi amici colleghi ha suonato e registrato con eminenti chitarristi: Chet Atkins, Steve Vai, Joe Satriani, Peppino D’Agostino, Andy McKee tra gli altri. Con Satriani e Steve Vai effettua i tour 1996 e 2000 del G3, supergruppo dei 3 chitarristi. Eric Clapton lo invita a suonare al Crossroads Guitar Festival (2004). Suona nel Experience Hendrix tour (2010). Le sue doti musicali sono evidenti nell’ultimo album Up Close, quindici tracce dove il noto artista viaggia a briglia sciolta in un connubio di rock, blues, pop, country e jazz, generi da sempre cardine del suo sound, ampliando la gamma dinamica della sua maestria e unendola a quella di amici e colleghi ospiti del disco come i chitarristi Jimmie Vaughan e Sonny Landreth e i cantanti Steve Miller, Jonny Lang e Malford Milligan. San Severino Marche (MC) Largo Servanzi Confidati, 22 luglio - ore 21.30 tel. 339.6733590 - www.sanseverinoblues.com
musica leggera
23 Lunedì R&B, Swing, Jazz, Jive
133
Nicolò Carnesi
Lunaria
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko Spacelove, Via dei Tigli Tel. 349.0673564
RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 071.7574320-21 www.musicultura.it
Dancing sotto le stelle
Bud Spencer blues explosion
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Tito, The Brainsuckers, Volvedo. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Zona porto, area ex galoppatoio ore 22 Tel. 333.5099339 www.maremotofestival.it
Lito Fontana SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Concerto gruppi giovanili SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana
26 Giovedì Calypso italiano con la Cialtronio Bigbanda
musica leggera
ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 071.2811935
134
Ty Segall ANCONA Mole Vanvitelliana, Lazzabaretto ore 22 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
Musica non mi basti mai tributo a Lucio Dalla FALCONARA MARITTIMA (AN) Rocca a mare Piazza Pionieri della Rocca ore 21.30 Tel. 333.4991378
Alma con Paolo Fresu e Omar Sosa A seguire presso il PalaJ “Surprise! Jam session” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it
Calipso in Swing Skyline Jazz Quartet, Massimo Manzi & Stefano Bartoloni con i Bigodino Pin Up. JESI (AN) Piazza delle Monnighette ore 21.30 Tel. 0731.538420
No Relax Festa della birra MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Giardini pubblici Tel. 339.4163809 Aldemaro Moltedo jazz band PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15 Tel. 0721.69341
Dedicato a Lucio Dalla... e oltre con Iskra Menarini e Ricky Portera PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
Abat jour Tributo a Nicola Arigliano PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello Tel. 0734.675256
E la luna bussò semifinali del terzo concorso canoro per cantanti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 22.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Serata Sky Premio Nazionale Bruno Lauzi SANT’ANGELO IN VADO (PU) Piazza Umberto I ore 21 Tel. 0722.88254 27 Venerdì Christian Fennesz Acusmatiq 7.0 ANCONA Mole Vanvitelliana, Canalone ore 21.30 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
Concertino Burro e Salvia L’Italia degli anni ’20-’50 CINGOLI (MC) Viali Valentini ore 21.30 Tel. 0733.602444
James Senese CORRIDONIA (MC) Colbuccaro, Cantina Sant’Isidoro ore 21.30 Tel. 328.6111678 www.musicamdo.it
Fellowship band A seguire presso il PalaJ “Surprise! Jam session” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it
Filippo canta Ivan Graziani FERMO Piazzale Azzolino ore 21.30
Tammurria festival con Martinicca Boison e Enrico Capuano Tammuriata rock MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazza Aldo Moro ore 22 Tel. 0733.539156 (Maurizio) www.tammurria.com
Ln Ripley Maremoto Festival 2012 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Zona porto, area ex galoppatoio ore 22 Tel. 333.5099339 www.maremotofestival.it Note sparse con gruppi e solisti regionali, nazionali e internazionali. 5ª edizione SASSOFERRATO (AN) Vie del centro dalle ore 21 Tel. 0732.970084 - 347.3619286
Chewingum SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare Tel. 071.60322
Round & Sound festival con “Saluti da Saturno” e “Chewingum” SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 22 Tel. 071.7922725
Acusmatiq 7.0 ANCONA Mole Vanvitelliana, Corte interna ore 21.30 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
Massimo Di Matteo
Note sparse con gruppi e solisti regionali, nazionali e internazionali. 5ª edizione SASSOFERRATO (AN) Vie del centro dalle ore 21 Tel. 0732.970084 - 347.3619286 Caparezza SENIGALLIA (AN) Mamamia, Via Mattei Tel. 366.3226540 www.mamamia.it
The best ensemble FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969
Iosonouncane e Dadamatto
L’allegria sotto le stelle
Round & Sound festival
Concerto di organetti e non solo JESI (AN) Circolo Cittadino, via XX Settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.538420
con “Iosonouncane” e “Dadamatto” SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 22 Tel. 071.7922725
Jesi Graffiti live 5
29 Domenica Victor Bailey V-Funk
musica di Luigino Pallotta, Fisa. I Raggi del Sole Void-00 - La Danza di Daniela Serrani JESI (AN) Piazza delle Monnighette ore 22
Federico Poggipollini tributo nazionale a Ligabue. Live al “Cappello di Paglia 2012” MONTAPPONE (FM) Paese Vecchio ore 21.45 Tel. 0734.760426 - 338.8258462 www.ilcappellodipaglia.it
Tammurria festival la notte bianca della Pizzica. Con Sud Terranea e Curakanta MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazza Aldo Moro ore 22 Tel. 0733.539156 (Maurizio) www.tammurria.com
Aedi e I Cani. Festa della birra MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Giardini pubblici Tel. 339.4163809 800 km da... aspettando la notte della Taranta serata finale della rassegna dedicata alla celebre danza salentina: la Taranta PESARO Rocca Costanza Tel. 0721.387103-104
Jopier tributo a Renato Zero POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643
The Feet&Tones PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Amici Tel. 392.1254359
NoBraiNo e Chewingum. Maremoto Festival SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Zona porto, area ex galoppatoio ore 22 Tel. 333.5099339 www.maremotofestival.it
The Royal Southern Brotherhood feat. Devon Allman, Cyril Neville & Mike Zito. San Severino Blues, 21ª edizione SAN SEVERINO MARCHE (MC) Largo Servanzi Confidati ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com
SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare Tel. 071.60322 www.rotondaamare.it
ACQUALAGNA (PU) Golena del Furlo ore 21.15 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it
DC band CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. 0735.779193
Briganti di terra d’Otranto live al “Cappello di Paglia 2012” MONTAPPONE (FM) Paese Vecchio ore 21.45 Tel. 0734.760426 - 338.8258462
Tammurria festival Plantations Sound Chorus MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazza Aldo Moro Tel. 0733.539156 (Maurizio) www.tammurria.com
E la luna bussò...Junior rassegna canora, musica, balli e intrattenimenti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa dalle ore 18.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Mama Marjas & Michelangelo Buonarroti band. A seguire Urtica Sound e Muccina & Rude Massive. Maremoto Festival 2012 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Zona porto, area ex galoppatoio ore 22 Tel. 333.5099339 www.maremotofestival.it
Jon Regen trio San Severino Blues, 21ª edizione SAN SEVERINO MARCHE (MC) Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com
Note sparse con gruppi e solisti regionali, nazionali e internazionali. 5ª edizione SASSOFERRATO (AN) Vie del centro dalle ore 21 Tel. 0732.970084 - 347.3619286
musica leggera
28 Sabato John Foxx and The Maths
135
Round & Sound festival
Omaggio a Stefano Scodanibbio
con “Bobo Rondelli” e “Maria Antonietta” SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 22 Tel. 071.7922725
MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. Comune 0733.256367
30 Lunedì Note sparse con gruppi e solisti regionali,
PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21 Tel. 0721.69341
nazionali e internazionali. 5ª edizione SASSOFERRATO (AN) Vie del centro dalle ore 21 Tel. 0732.970084 - 347.3619286
31 Martedì Ensemble Sangineto GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico ore 21.30 Tel. 0734.633264 www.igiornidiazzolino.it
Pueri Cantores
musica leggera
MACERATA Piazza Vittorio Veneto ore 20 Tel. Comune 0733.256367
136
Soulfix PESARO Piazzale della Libertà ore 21.15 Tel. 0721.69341
1 Agosto Mercoledì Sorrisi & Ska’n’zoni Circus non solo cabaret CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre
Babel dance anni ’70 Radio Concerto con Arturo Stalteri voce radiofonica e pianoforte. Regia di Mario D’Avino EstEuropaOvest POTENZA PICENA (MC) Villa Bonaccorsi ore 21.45 Tel. 0733.679260 - 349.1326054 www.esteuropaovest.it
Management del dolore post-operatorio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko Spacelove, Via dei Tigli Tel. 349.0673564
Musica da tre continenti ”San Benedetto in jazz” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Dancing sotto le stelle SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Sociale Mare Bunazz, area ex-galoppatoio ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze, Ritrovo degli Elfi Tel. 329.4928930
Concerto dedicato a Lucio Dalla CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore 21.15 Tel. 0731.786833 - 786846
The perfect strangers band FABRIANO (AN) Giardini pubblici, Il Kiosco Tel. 347.9012812
Serata di stelle per Mario Del Monaco MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. Comune 0733.256367
Premio Nazionale Bruno Lauzi MONDAVIO (PU) Piazza della Rovere ore 21,30 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
Recalentao musiche sudamericane, gruppo “Del Barrio” PESARO Piazzale della Libertà ore 21.15 Tel. 0721.69341
E la luna bussò semifinali del terzo concorso canoro per cantanti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 22.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Ricordar cantando canzoni e canzonette a cura di Musicultura RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 0733.6790260 - 347.7446960 www.musicultura.it
Serpenti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Jonathan Disco Beach, Via delle Tamerici Tel. 347.1450540
Piccola Orchestra Swing SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 071.7922725
Concerto gruppi giovanili SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Tel. Comune 0731.871711
3 Agosto Venerdì Loretta Grace ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 335.8354745
Bob Brozman San Severino Blues, 21ª edizione MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, esterno Biblioteca La Fornace ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com
Greg Burk trio PORTO POTENZA PICENA (MC) Azienda Agricola Santa Cassella ore 21.30 Tel. 0733 687927
E la luna bussò semifinali del terzo concorso canoro per cantanti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Luna Rossa ore 22.30 Tel. 0734.901974 - 328.2231713
Caro De André Con Carlo Bonanni e l’Orchestra Intermusic «Perché “Caro De André”? Con una risposta semplice: “… Per consegnare alla morte una goccia di splendore, di umanità, di verità…” (Fabrizio De André) Per cantare, a chi vuole, l’infinita antologia De André. Vorremmo parlare ai naviganti non di un cantautore, di un menestrello o di un cantastorie, ma di un profondo conoscitore ed evocatore della storia del genere umano. L’esistenza di Faber è un vulcano alimentato direttamente dal centro della terra e la sua materia incandescente si è estesa molto lentamente, ma è arrivata poi fino alle strade e alle case della gente ed ha toccato tutti i nodi della comunicazione e dell’emozione. Con il suo calore si è modellata sulle cose, rimanendovi poi scolpita nel tempo. Sono nati così i suoi versi: non a caso la parola poesia deriva da “poièsis” e significa costruire, modellare. La Sintesi e l’Intuizione, nel senso crociano del termine, tanto caro a De André, sono appunto le preziose forme dentro cui si muove un’immensa conoscenza letteraria e dentro cui ribolle una profonda e immortale umanità. “…E voi, uomini che vivete nelle tenebre, simili alle foglie, esseri deboli impastati di fango, ombre vane, effimere creature senz’ali, infelici mortali simili a sogni, fate attenzione a noi immortali, eternamente viventi, celesti creature immuni da vecchiezza, meditanti eterni pensieri: udite da noi esattamente quanto riguarda le cose celesti…” (Aristofane). Senza forzature o alchimie, Faber è l’Odisseo che percorre il fascino e le insidie di un viaggio interminabile, su legni battuti da mari avversi e da venti contrari. “…Le navi correvano oblique, le vele tre o quattro volte stracciò la forza del vento…” (Omero). Così egli muove le sue assi, per l’infinita sete del viaggio, da e per tutte le latitudini dello spazio e del vento… “…Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare…”» (Carlo Bonanni) Fermo Villa Vitali, 5 agosto - ore 21.15 - tel. 339.4327662 - 333.2222609
musica leggera
2 Agosto Giovedì The Natural Dub Cluster
137
Luglio 2012
Eventi
È tempo di International Dance Summit La Fondazione Regionale Arte nella Danza Città di Ancona, propone il progetto “International Dance Summit” e promuove tradizioni e prodotti locali. La Fondazione propone il progetto quale attività tesa all’integrazione della cultura marchigiana e alle diverse realtà artistiche che animano il mondo della danza. Il proposito è dunque quello di incentivare la cooperazione e la sinergia tra gli operatori del settore, realizzando un programma che sviluppi sul mercato e la creatività della danza regionale, focalizzando l’attenzione su percorsi di studio e formazione specializzati, attraverso l’organizzazione di workshop, stage, rassegne, festival, convegni con critici di danza; interventi questi utili ad avvicinare i centri di formazione alle compagnie di danza marchigiane e nazionali, per favorire la varietà di proposte offerte ai giovani danzatori che si affacciano al professionismo. Quattro filoni principali del progetto: il primo teso a formare giovani leve all’interno di percorso formativo, realizzato attraverso lezioni di varie tecniche di danza classica, contemporanea modern jazz, improvvisazione, laboratori coreografici, teatro danza e afro dance, repertorio pas de deux, con maestri di riconosciuta fama nazionali ed internazionali. Il secondo rivolto a coreografi e compagnie marchigiane e italiane che saranno coinvolti nel progetto per rafforzare “il ponte” tra formazione e professione, permettendo un libero scambio di esperienze e creatività con le compagnie. Il terzo rivolto a bambini e ragazzi che frequentano corsi di danza presso scuole locali offrendo loro la possibilità, usufruendo di borse di studio, di entrare a far parte della compagnia di danza “VisBallet” e inoltre di accedere alle lezioni tenute dalla Fondazione Regionale Arte nella Danza-Città di Ancona presso la propria sede, e anche presso le varie accademie e scuola di danza di provenienza dei docenti coinvolti nel progetto. Il quarto rientra in un quadro più ampio di valorizzazione della cultura del territorio e dell’enogastronomia marchigiana, nell’intento di risvegliare un interesse per il pensiero creativo dell’arte in senso lato, e rapportandosi più concretamente alle iniziative offerte dal territorio marchigiano.
Compagnia VisBallet
La manifestazione si svolgerà dal 2 al 7 luglio ad Ancona, presso la sede della Fondazione Regionale Arte nella Danza e si concluderà con due serate di spettacolo (6-7 luglio) in Piazza Pertini. Interveranno VisBallet, Mia Molinari, Alessandro Molin, Nina Dipla, Annamaria Galeotti, Elisa Guzzo Vaccarino. La settimana dedicata alla danza prevede i seguenti eventi: corso formativo specialistico a favore di allievi ballerini provenienti dalle scuole di danza; partecipazione dei bambini e ragazzi delle scuole di danza operanti nel territorio ad incontri con i giovani corsisti e con i ballerini professionisti; conferenza “Danza e valori”. Elisa Guzzo Vaccarino - critico di danza e Gilberto Santini - Dir. Art. AMAT, Amalia Salzano - Presidente AIDAF-AGIS, Lorella Buonamano - Segretaria AGIS Regionale; allestimento e rappresentazione di due spettacoli di danza delle compagnie VisBallet e “Latin Cafè”; allestimento di un Gran Gala finale, durante il quale i partecipanti alla manifestazione International Dance Summit si esibiranno in brani creati durante lo stage estivo, verranno assegnate le borse di studio per allievi meritevoli e interverranno ospiti, etoile, coreografi e registi di fama internazionale. Gli insegnanti sono: Anna Maria Galeotti – Danza Classica; Alessandro Molin – Danza Classica; Loris Petrillo – Danza Contemporanea; Nina Dipla – Danza Contemporanea; Mia Molinari – Modern Jazz; Silvio Oddi – Modern Jazz; Preye Afadu Kekuru – Hip Hop, Locking, Popping, Krumping; Katina Genero – Ritmi e Danze Afro.
teatro e danza
Ad Ancona, dal 2 al 7 luglio, stage, incontri, conferenze e spettacoli a cura del direttore artistico Eugenia Morosanu
139
Luglio 2012
Festival
Esteuropaovest festeggia la maggiore età Un’edizione campestre, grande festa di musica e di buon teatro. EstEuropaOvest Festival compie 18 anni, e per la maggiore età, si regala finalmente l’approdo a Civitanova Marche, in una nuova e molto suggestiva location, l’Ippoparco della Fondazione Mori. All’interno dell’Ippodromo San Marone, nel panorama collinare mozzafiato con vista sul mare, due accampamenti artistici per appuntamenti di grande spessore che spaziano, come nella tradizione del festival, dal maestro del teatro civile, alla musica colta e dissacratoria, fino al circo teatro. Un festival che diventa maggiorenne quindi, ma non dimostra la sua età, i suoi passi ed il suo cammino sono incerti come quelli di un bambino in un mondo che ogni giorno di più perde certezze. Questo binomio pubblico-privato apre ed indica forse una strada nuova. E poi nell’altra incantevole storica location di Villa Bonaccorsi a Potenza Picena, dove mondi antichi e suoni moderni, offrono raffinati appuntamenti musicali. Per finire, un entusiasmante concerto dal Sud del mondo, nella dionisiaca atmosfera della Festa del Vino Cotto di Loro Piceno. Apre il cartellone Giovedì 5 luglio alle ore 21.45 tra i cavalli e le antiche stalle dell’Ippoparco San Marone di Civitanova Marche, Marco Baliani con Kohlhaas, mitico racconto presentato qui in un’ambientazione unica e suggestiva. Attore e regista tra i più importanti nel panorama teatrale, Baliani torna ad Esteuropaovest con il suo spettacolo-manifesto, osannato da pubblico e critica, che ha superato le mille rappresentazioni. Alle ore 23, sempre nell’Ippoparco della Fondazione Mori, un gran dopoteatro con Gian Luigi Carlone & Luca Bonucci in L’Outlet della Musica, spettacolo in forma di concerto, scritto, arrangiato e interpretato dal cantante e sassofonista della Banda Osiris, nel quale si alternano in toni informali e minimali canzoni moderne, arie classiche, brani strumentali e sigle televisive, rivisitandole e reinterpretandole, in chiave comica o coltissima. Domenica 15 luglio nell’Ippoparco San Marone di Civitanova Marche, seconda tappa campestre di Esteuropaovest: il tour europeo di Karakasa Circus che, in collaborazione con Magyar Cirkuszmuveszetert Ocelot presenta Casa Dolce Casa, teatro acrobatico dall’Europa dell’Est, con otto clown, acrobati, giocolieri, equilibristi. Uno
show tutto da ridere, da seguire, grandi e piccini, con gli occhi spalancati e con il naso all’insù. Giovedì 19 luglio nello scenario dellaVilla Bonaccorsi di Potenza Picena, un concerto incantevole: L’Osteria del Fojonco, bellissima antologia di balli popolari nobilitata dall’organetto di Riccardo Tesi, dal sax di Claudio Carboni e dai Violini di Santa Vittoria, un ensemble di estrosi musicisti, sotto il segno della tradizione della bassa reggiana, terra mitica, devastata ora dal terremoto. E’ musica che apre un percorso nuovo al genere liscio, e riporta in vita con raffinatezza, un mondo estinto tra polche e mazurche preindustriali, l’ombra di Giuseppe Verdi, le feste laiche dei paesi, i richiami peccaminosi del tango e dell’antico socialismo contadino. Mercoledì 1 agosto sempre a Villa Bonaccorsi di Potenza Picena, Arturo Stalteri ci conduce nel suo Viaggio visionario di uno speaker radiofonico. Una trasmissione radiofonica dal vivo, un radio-concerto che usa nuove tecnologie sperimentali e interagisce con il pubblico. Salteri, popolarissimo conduttore di programmi di RadioTre - Alfabeti Sonori, Lampi, Il terzo anello, File urbani, Alza il Volume - in questa performance al piano diventa il conduttore di un’immaginifica diretta radio nel duplice ruolo di musicista e di speaker. Esplosiva combinazione di suoni dal Sud del mondo chiude questa edizione: musica africana, funky e antichissimi ritmi partenopei, nel concerto di Enzo Avitabile che torna ad Esteuropaovest il 19 agosto con i Bottari di Portico (foto), a Loro Piceno per la Festa del Vino Cotto Marchigiano. Uno spettacolo intenso, pieno di ritmo e di emozioni, che celebra i 30 anni di attività del musicista, con il nuovissimo lavoro “Black Tarantella”.
teatro e danza
Diciotto anni di vita per un festival che offre spettacoli di assoluto rilievo
141
CIVITANOVA MARCHE dal 12 luglio 2012
www.popsophia.it
hanno aderito Fulvio Abbate Monia Andreani Claudia Attimonelli Luca Beatrice Leonetta Bentivoglio Remo Bodei Giorgio Bolondi Massimo Cacciari Carlo Cambi Cesare Catà Arnaldo Colasanti Giobbe Covatta Umberto Curi Massimo Del Papa Angela D’Ottavio Massimo Donà, Paola Dubini Adriano Fabris Maurizio Ferraris Eugenio Finardi
Emanuele Frontoni
Salvatore Natoli
Umberto Galimberti
Renato Nicolini
Enrico Ghezzi
Paolo Pagliaro
Enzo Ghinazzi (Pupo)
Andrea Panzavolta
Roberto Giacobbo
Salvatore Patriarca
Pierfrancesco Giananngeli
Pier Luigi Pizzi
Maria Rosaria Gianni
Emanuela Prandelli
Giulio Giorello
Antonio Preziosi
Antonio Gnoli
Stefano Poggi
Ignazio Licata
Francesca Rigotti
Laura Anna Macor
Igor Righetti
Vito Mancuso
Simone Regazzoni
Roberto Manzocco
Stefano Rodotà
Giacomo Marramao
Dario Salvatori
Rosetta Martellini
Valerio Spigarelli
Andrea Mascherin
Elettra Stimilli
Pier Luigi Masini
Lucia Tancredi
Elio Matassi
Gianni Vattimo
Giovanni Morandi Valentina Nappi
4 WEEKEND | 10 MOSTRE | 15 RASSEGNE Enti promotori
COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE Assessorato alla Cultura
Media partner
Main sponsor
Official sponsor
Luglio 2012
Festival
Popsophia 2012
Dopo il grande successo della prima edizione torna, festival del contemporaneo: l’appuntamento nazionale della filosofia che si trasforma in filosofia popolare, ossia pop filosofia. Dal 12 luglio al 5 agosto per quattro lunghi weekend, che quest’anno comprendono anche il giovedì dedicato al cortometraggio, Civitanova Marche ospiterà conferenze, dibattiti, mostre e spettacoli per capire, declinare e approfondire il mondo della contemporaneità, attraverso la voce di pensatori illustri, critici, opinionisti e personaggi del mondo dello spettacolo. La direzione artistica è di Evio Hermas Ercoli e l’organizzazione a cura dell’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche. Civitanova Alta ospiterà il sabato e la domenica dei primi tre week-end, dalle ore 18.30, mentre Civitanova Marche sarà animata nei giovedì e venerdì e dal 2 al 5 agosto per il week-end conclusivo. Il programma sarà suddiviso in due rassegne filosofiche che comprendono le lectio magistralis di “Pensare il presente”, a cura del filosofo Umberto Curi, gli approfondimenti de “Le parole della contemporaneità” sui grandi temi e i grandi interrogativi, come il presente e il domani. Il pensiero critico affronterà la popular culture in altri due contenitori: gli incontri di PopFilosofia e gli appuntamenti sulla fiction di PhiloFiction. Oggetto delle rassegne saranno i fenomeni più rappresentativi della cultura pop: dalla televisione alla fiction, dal calcio alla musica, dalla scienza alla pornografia, attraverso l’analisi dei nuovi miti o modelli dell’immaginario contemporaneo. Il Festival sarà aperto da due incontri inaugurali uno sulla “Filosofia di Steve Jobs” (foto in alto), giovedì 12 luglio, e uno sul tema “C’è ripresa economica senza cultura?”, venerdì 13 luglio. La prima serata degli spettacoli in piazza a Civitanova Alta, sabato 14 luglio, sarà invece dedicata alle popolazioni terremotate dell’Emilia, ospite Giobbe Covatta (foto in basso) con uno spettacolo ispirato al pianeta e all’ecologia. Ben dieci mostre accompagneranno il fitto calendario di appuntamenti. Tra queste, la mostra esclusiva “Il vangelo secondo Steve Jobs. Apple tra tecnica e filosofia”. Realizzata in collaborazione con MED Store, la mostra ripercorre in maniera inedita la storia di un’azienda iniziata nel garage di Cupertino e divenuta una vera e propria filosofia, imponendo il “think different”.
teatro e danza
Dal 12 luglio al 5 agosto a Civitanova Marche la seconda edizione del festival del contemporaneo
143 Altri oggetti della riflessione filosofica sulla cultura popolare come il fumetto e internet diverranno poi fenomeni artistici nelle esposizioni dei disegni pop di Mauro Cicarè e del libro di un caso della rete globale, misterioso quanto di incredibile successo, come Giò Rondas. Non mancherà poi uno sguardo al passato e all’arte più significativa del Novecento: Popsophia ospiterà infatti una delle più importanti mostre dell’estate, “De Pisis e il realismo magico”, che affiancherà alle opere di De Pisis anche Carrà, De Chirico, Morandi, Sironi e tanti altri. La mostra è allestita in collaborazione con Fondazione Carima e sarà possibile grazie ai prestiti di collezionisti privati, di Palazzo Ricci e del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Filippo de Pisis di Ferrara. Molto altro c’è però da scoprire nel corso dei quattro weekend di Popsophia Festival, che non a caso nella prima edizione ha collezionato l’incredibile risultato di oltre 75 mila presenze. Per conoscere tutte le mostre, le rassegne e gli appuntamenti, è possibile consultare il sito: www.popsophia.it
Luglio 2012
Danza
Il lago dei cigni, danza per sognare “Il Lago dei Cigni” rappresenta un fiore all’occhiello per il Balletto Russo di Anna Ivanova con le favolose e incantate musiche di P.I. TCajkovskij e su coreografie di Marius Petipa. L’opera, oggi forse il balletto più famoso del mondo, viene interpretato magistralmente dal Balletto Russo, con solisti i grandi ballerini Anna Ivanova e Aliksander Alikin e continua a mantenere intatto tutto il suo fascino per l’atmosfera lunare che accompagna l’apparizione di Odette, per il doppio ruolo di Odette-Odile, cigno bianco e cigno nero, per l’eterna lotta fra il Bene e il Male. La trama, decisamente romantica, racconta la storia della principessa Odette che un perfido sortilegio del malefico mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potrà essere sconfitta soltanto da un giuramento d’amore. Il principe Sigfrid si imbatte nottetempo di Odette, se ne innamora e promette di salvarla. Ad una festa nella reggia di Sigfrid il mago presenta sua figlia che ha assunto le sembianze di Odette al principe che, convinto di trovarsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto Il mago rivela la vera identità della fanciulla e Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Sigfrid, disperato, decide di seguirla: è proprio questo suo gesto a rompere l’incantesimo consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici.
Il Balletto Russo di Anna Ivanova nasce a Mosca e si basa sulle tradizioni della scuola del balletto classico russo. Il repertorio comprende i migliori balletti classici come: “Il lago dei cigni”, “La Bella Addormentata”, “Lo Schiaccianoci”, “Giselle”, “Romeo e Giulietta”, “Don Chisciotte” e un insieme di concerti di gala. Questi capolavori del balletto hanno gran successo a lungo termine con il pubblico sia in Russia che all’estero. Molti artisti del teatro sono vincitori di concorsi internazionali, vincendo premi prestigiosi in Russia e all’estero. Si distinguono per l’elevata professionalità, genio artistico, arte ed espressività. Il Balletto Russo di Anna Ivanova partecipa principalmente a tournée in Italia, Francia, Svizzera, Spagna ed Africa e a vari festival di danza in tutta Europa, ottenendo un grande successo di pubblico e soprattutto apprezzato dalla stampa, concentrandosi su spettacoli di beneficenza per gli orfani ei disabili. Tutti i costumi e le scenografie sono state create appositamente per il tour italiano, sulla base dei canoni artistici del Grande Teatro Imperiale Russo. Le coreografie e le scenografie rispettano le regole tecniche e grafiche della classica produzione di Petipa. I coreografi e gli artisti si ispirano ai migliori maestri russi: Semenova, Jacobson, Semenyaka. I successi sono inoltre il risultato dell’impegno minuzioso e artistico e delle migliori tradizioni della Scuola di Ballo Russa a Mosca.
teatro e danza
A Fermo prestigioso appuntamento con il Balletto di Russia di Anna Ivanova
145
estate 2012 | platea delle marche AMO LA MOLE
Ancona, Mole Vanvitelliana quattro appuntamenti con la danza in uno straordinario palcoscenico sul mare
ARENA GIGLI MUSICAL
Porto Recanati, Arena Gigli ritmo incalzante e appuntamenti imperdibili per gli appassionati del musical
CIVITANOVA DANZA
Civitanova Marche le esperienze di danza più importanti e innovative della scena internazionale
DANZA ALL’OPERA
Macerata, Arena Sferisterio evento speciale di Civitanova Danza in collaborazione con Macerata Opera Festival Roberto Bolle con altri eccellenti danzatori presenta Trittico Novecento
IL PAESE DEI BALOCCHI
Serra San Quirico il gioco, il divertimento, l’incontro, il sorriso: un fantastico percorso dedicato all’infanzia
OPEN SEA
San Benedetto del Tronto il festival dei linguaggi della contemporaneità
TAU Teatri Antichi Uniti
Ancona, Ascoli Piceno, Falerone, Monte Rinaldo, Ostra Vetere, Urbisaglia l’intramontabile fascino dei classici nella magica cornice di antichi siti archeologici
TESPI
Teatro, Educazione, Scena e Pedagogia in Italia Serra San Quirico un festival dedicato al teatro sociale per approfondire il rapporto fra normalità e diversità
Alcuni programmi sono in via di definizione. I progetti sono realizzati in collaborazione con Enti e Soggetti che per esiguità di spazio non possono essere menzionati.
informazioni AMAT 071 2072439 www.amat.marche.it
Teatro e danza
cerimonia di premiazione e spettacolo di cabaret con Gene Gnocchi AGUGLIANO (AN) Centro Opere Parrocchiali dalle ore 18 Tel. 329.9293623 www.associazionelaguglia.it
Maria De Buenos Aires musica di Astor Piazzolla, libretto di Horatio Ferrer, regia di Marco Chiarini. Archeos Festival ANCONA Corte della Mole ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Letture d’amore voce recitante Eloisa Bartomioli MONTAPPONE (FM) Contrada Sole ore 18 Tel. 338.8463388
Il lago racconta che con gli attori dello stage del Festival dell’Appennino MONTEMONACO (AP) Foce, Lago di Pilato ore 13 Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it Gruppo Folklorico Ortensia
Lu quartu piccione gruppo teatrale “Esanatoglia” LORETO (AN) Frazione Villa Costantina ore 21 Tel. 071.978086 - 338.3294410
Dance latin show SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Porto d’Ascoli, Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
4 Mercoledì Thalassa...stay human drammaturgia e regia di Maria Cristina Giambruno Attori Fabrizio Croci, Barbara Esposito, Ana Karina Rossi Barra. Danzatori Silvia Bertoncelli, Chiara Guglielmi, Alberto Munarin. Archeos Festival ANCONA Anfiteatro ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Achille Ciabotto medico condotto di Mario Amendola e Bruno Corbucci, Filodrammatica Firmum di Fermo JESI (AN) Circolo Cittadino, via XX Settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.538420
”L’organittu sta a sonà forza giovani a ballà” PORTO SAN GIORGIO (FM) Arena Europa ore 21.30
Saltimbanchi e artisti di strada
Commedia dialettale
Humana ridens
SANTA MARIA NUOVA (AN) Piazza Mazzini ore 21 Tel. 0731.246007
Firmato Gnagflow Trazom lettura teatrale a cura di Luca Violini SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare ore 21.30 Tel. 071.7922725
2 Lunedì Prometheus unbound regia di Thomas Liolios, coro composto da Katerina Papadimitrioy, Eleni Ntetsika e Marina Liolioy. Archeos Festival ANCONA Corte della Mole ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
3 Martedì Anima il respiro del mediterraneo Coreografie a cura di Elisa Barucchieri, danzatori Anna Moscatelli, Claudia Cavalli, Vito Cassano e Gabriele Montaruli. Archeos Festival ANCONA Anfiteatro ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Spettacolo di danza FERMO Piazza del Popolo ore 21.30
NUMANA (AN) Marcelli, vie cittadine ore 21 Tel. 071.7390179 Lando e Dino i barzellettieri marchigiani NUMANA (AN) Cavalluccio ore 21.30 Tel. 071.9330612
5 Giovedì L’assemblea da Aristofane Drammaturgia e regia Luciano Colavero con Chiara Favero, Andrea Pangallo e Francesco Villano. Archeos Festival ANCONA Anfiteatro ore 20.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Kohlhaas di Remo Rostagno e Marco Baliani. A seguire “L’outlet della musica” con Gian Luigi Carlone e Luca Bonucci. EstEuropaOvest CIVITANOVA MARCHE (MC) Ippoparco San Marone ore 21.45 Tel. 347.3665927 www.esteuropaovest.it
Ad alta voce di e con Michele Salvatori NUMANA (AN) Cavalluccio ore 21.30 Tel. 071.9330612
Nemici per la pelle con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci PORTO SAN GIORGIO (FM) Chalet Calypso ore 22 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
teatro e danza
1 Domenica Festival Nazionale del Teatro Dialettale
147
COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE Assessorato alla Cultura
LUGLIO VIVA L’ITALIA! 7 Centro della città
ore 20.30
APERITIVO DANZATO Teatro Rossini ore 21.30 ATERBALLETTO ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Teatro Annibal Caro ore 23 DEWEY DELL GRAVE [prima italiana] 2/7 luglio workshop
LUGLIO Rossini 12 Teatro SPELLBOUND ore 21.30
CONTEMPORARY BALLET LOST FOR WORDS [prima assoluta] DOWNSHIFTING
P.zza della Libertà, Civitanova Alta 14 LUGLIO BLANCA LI DANCE COMPANY ore 21.30
ELEKTRO KIF
[prima italiana] in collaborazione con Popsophia
P.zza della Libertà, Civitanova Alta 21 LUGLIO LES TAMBOURS ore 21.30
DU BURUNDI
[prima italiana] in collaborazione con Popsophia
LUGLIO Sferisterio, Macerata 26 Arena ore 21.30
DANZA ALL’OPERA in collaborazione con Macerata Opera Festival
ROBERTO BOLLE TRITTICO NOVECENTO
Teatro Rossini 3 AGOSTO SOLISTI DEL BALLET ore 21.30
DE L’OPÉRA NATIONAL DE PARIS ÉTOILES DE DEMAIN | GALA
Teatro Rossini 8 AGOSTO COMPAGNIE OLIVIER DUBOIS ore 21.30
RÉVOLUTION [prima ed sclusiva italiana]
INFORMAZIONI TEATRO ROSSINI T 0733 812936 www.civitanovadanza.it AMAT T 071 2072439 www.amat.marche.it
foto di LUCIANO ROMANO
CIVITANOVA MARCHE UNA CITTÀ PER DANZARE
Enti sostenitori
CIVITANOVADANZA2012 CIVITANOVADANZA CIVITANOVA DANZA XIX FESTIVAL INTERNAZIONALE
Main sponsor
Sponsor
nel nome di
ENRICO CECCHETTI
Altri sponsor
Danza l’estate
La vita è un treno
danza moderna, funk, hip-hop e classica. SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21.30 Tel. 071.7922725
Compagnia teatrale “I Giramondo” ANCONA Villa Beer, Via Grazie ore 21.30 Tel. 071.2863032
Cluendo delitti alla Rotonda a Mare con Beatrice Gregorini SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 22 Tel. 071.7922725
Il lupo perde il pelo non il vizio
6 Venerdì La dodicesima notte di Shakespeare
Cupra Danza 2012
Robe mie, robe tu, robe de tuti di Nando De Gregorio, Compagnia Teatrale UNIPOP Auser ANCONA Circolo Sociale Ghettarello ore 21.15 Tel. 071.2222921 - 071.2222950
La parola padre drammaturgia e regia di Gabriele Vacis. Con Irina Andreeva, Alessandra Crocco, Aleksandra Gronowska, Annachiara Ingrosso, Maria Rosaria Ponzetta e Simona Spirovska. Archeos Festival ANCONA Anfiteatro ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
CUPRA MARITTIMA (AP) Villa Cellini ore 21 Tel. 0735.779193 www.cupramarittima.org
Festival di danza a cura dell’Accademia di danza e musica ”Giselle” di Porto San Giorgio FERMO Piazzale del Girfalco ore 21.30
L’ombra di un Sogno fuggente di Lucilio Santoni e Federico Paci con Piergiorgio Cinì voce recitante e Laboratorio Ensemble musica GROTTAMMARE (AP) Giardino del Castello ore 21.30 Tel. Comune 0735.739230
Complesso di Edipo in tour con Piero Massimo Macchini LAPEDONA (FM) Pizzeria Didacus ore 22 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
Giovani talenti esibizioni internazionali di cantanti, ballerini, musicisti e di arte varia”. Ospiti a sorpresa LORETO (AN) Piazza Nazareth, quartiere Viale Marche ore 21 Tel. 071.750561
Viva l’Italia! Aperitivo danzato + Alice nel Paese delle Meraviglie + Grave Una serata imperdibile inaugura il 7 luglio il cartellone, un vero e proprio microfestival tutto italiano dal titolo Viva l’Italia! composto di tre parti affascinanti nella loro diversità: si parte alle 20.30 con un Aperitivo danzato durante il quale giovani coreografi e performer tra i più apprezzati della scena contemporanea rendono speciale il brindisi serale dell’estate civitanovese. A seguire in “prima serata” al Teatro Rossini Aterballetto, principale compagnia italiana stabile, mette in scena la favola danzata di Alice nel Paese delle Meraviglie, un viaggio metaforico di eccellenti ballerini in un’atmosfera fantastica e sognante anche grazie all’apporto di evocative video proiezioni. Nella fluidità di un percorso drammaturgico, sotteso ma sempre percepibile, Francesco Nappa rileva ed evidenzia una costante immedesimazione dell’autore Carroll in alcuni personaggi, in una ricerca di molteplicità di rapporti: ecco quindi il bruco, che conforta Alice in una caratterizzazione quasi paterna; il personaggio bianco, che la conduce dove vuole con capacità psicologiche manipolatorie; il cappellaio, che giunge ad esprimere un puro sentimento di amore, evidenziato in un conclusivo passo a due, lasciando, proprio nel finale, al risveglio di Alice, una indefinibile eppure forte sensazione di magico ricordo. La serata si conclude al Teatro Annibal Caro dove è in scena in prima italiana Grave, performance della compagnia Dewey Dell in cui il movimento verte attorno alla sensazione del corpo che precipita, alla gravità e alla velocità della caduta libera. Un essere che, in caduta libera, ha una lentezza nei suoi gesti proprio mentre la gravità lo proietta a terra ad una velocità stratosferica. Il momento fisso nella velocità. Un punto immobile dentro la velocità di un corpo che sa che si schianterà. Un workshop precedente alla performance coinvolgerà un gruppo di ragazzi della città che lavoreranno ad una coreografia di circa dieci minuti, parte della presentazione finale. Civitanova Marche (MC) 7 luglio Centro della città - ore 20.30 - Teatro Rossini - ore 21.30 - Teatro Annibal Caro - ore 23
teatro e danza
Regia di Valentina Rosati, con Vincenzo Giordano, Barbara Ronchi, Daniele Sala, Elisa Di Eusanio, Elsa Bossi, Simone Francia, Lino Musella, Gabriele Portoghese. Prima nazionale. Archeos Festival ANCONA Teatro studio alla Mole ore 19 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
a cura della compagnia “I scacciapensieri” ANCONA Località Aspio, Circolo ANSPI ore 21.30 Tel. 071.2863032
149
Compagnia “Fabiano Valenti” di Treia MACERATA Giardini Diaz ore 21.30 Tel. Comune 0733.256367
Sotto le stelle teatro dialettale MATELICA (MC) Corte di Palazzo Ottoni ore 21.15 Tel. 0737.85671 Agamennone di Eschilo Con Cristina Cirilli, Pietro Conversano, Stefano De Bernardinis, Stefano Tosoni, Tiziana Marsili Tosto. Regia Pietro Conversano MONTE RINALDO (FM) Area archeologica La Cuma ore 19 Tel. 071.2072439
I burberi gabbati o La rivolta delle mogli Liberamente tratto da “I Rusteghi” di Carlo Goldoni, con Donattori. MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21.30 Tel. 0734.938103
Pennellate Romane spettacolo di danza Fondazione culturale Diffusione Danza PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
Il tappabuchi a cura di “Piccola Pietra” POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21.15 Tel. 0733.671758
Marko Tana + Gli Effervescenti Naturali SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Cluendo delitti alla Rotonda a Mare, con Beatrice Gregorini, a cura del Laboratorio Centro Voce SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 22 Tel. 071.7922725
Racconto d’oltremare regia di Micaela Sapienza. Con Giuseppe Ciciriello, Cilla Palazzo e Ferdinando Filomeno. Musiche di Mirko Lodedo. Archeos Festival SIROLO (AN) Area dei Pini ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Dal 6 al 15 Luglio Premio Anna Bonacci rassegna di teatro in lingua FALCONARA ALTA (AN) Corte del Castello Tel. 347.6043522
7 Sabato La dodicesima notte di Shakespeare Regia di Valentina Rosati, con Vincenzo Giordano, Barbara Ronchi, Daniele Sala, Elisa Di Eusanio, Elsa Bossi, Simone Francia, Lino Musella, Gabriele Portoghese. Archeos Festival ANCONA Teatro studio alla Mole ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020
Gran galà spettacolo conclusivo dell’International Dance Summit ANCONA Piazza Pertini ore 21.30 Tel. 071.84612 d:AN:ce celebration a cura del corpo di ballo “De Danzibus” ANCONA Villa Beer, Via Grazie ore 21.30 Tel. 071.2863032
Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol. Coreografia, regia e scenografia Francesco Nappa. Musiche di David Byrne Civitanova Danza 2012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21.30 Tel. 0733.812936 www.civitanovadanza.it
Grave con Agata Castellucci, Teodora Castellucci. Civitanova Danza 2012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 23 Tel. 0733.812936 www.civitanovadanza.it
Tutto Shakespeare a cura della Compagnia I Ronzinante di Merate CUPRA MARITTIMA (AP) Stabilimento “La Sirenella” ore 21
Corrida giovani FALERONE (FM) Piazza Papa Giovanni II ore 21 Tel. Comune 0734.710750
Dopo la maturità a cura di World Dance FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 21.15 Tel. 348.5821595
Veregrantour sezione itinerante del Veregra Street Festival, festival dell’arte di strada e del teatro urbano FERMO Centro storico dalle ore 21 www.veregrastreet.it
13ª Serata in Stazione stornelli, canti e balli della tradizione popolare con Elviretta Parlatoni, Angelo Ciuccarelli e Franco Ciucani. Ospite la Compagnia Popolare degli Abruzzi “Paranzella di Pianella” FERMO Ex stazione ferroviaria di Santa Lucia ore 21 Tel. 0734.228628 - 348.8163918
Festival di danza a cura dell’Accademia di danza e musica ”Giselle” di Porto San Giorgio FERMO Piazzale del Girfalco ore 21.30
Mejo prima... che dopo di Michele Cardinali, Compagnia El Passì di Jesi JESI (AN) Circolo Cittadino, via XX Settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.538420
Sennò la jente de paese che dice? di Mirko Eleonori. Filodrammatica Sangiustese MACERATA Parco di Villa Cozza ore 21.30 Tel. Comune 0733.256367
teatro e danza
Se spusa Vinginzì
151
Guernica a cura del “Teatro delle Fragole”
L’armonia Danze e musiche nel viaggio del
Impressioni d’arte 2012 ORCIANO DI PESARO (PU) Piazza Garibaldi ore 21.15
caffè. Spettacolo di danze, musiche e poesie nel contesto del Carosello JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 21.30 Tel. 0731.538420
Compagnia Gruppo dell’Arco Fermano PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Lugano Bazzani ore 21.30 Tel. 0734.675256
Varietà PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Faleriense, Piazzetta ore 21.30 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
Il tappabuchi a cura di “Piccola Pietra” POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21.15 Tel. 0733.671758
I tre capelli del diavolo Compagnia Amatoriale Rotellese ROTELLA (AP) Piazza Municipio ore 21 Tel. Comune 0736.374122
Serata folkloristica SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21 Tel. Comune 0735.7941
Il bracciale dell’amicizia spettacolo di danza SASSOFERRATO (AN) Teatro del Sentino ore 21 Tel. 0732.9561
Dekontekst autori e performer Elda Radovik Kosanovi?, ?andor Slacki junior, Helena Mini?, Noel ?uran e David Belas. Archeos Festival SIROLO (AN) Area dei Pini ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
8 Domenica La dodicesima notte di Shakespeare Regia di Valentina Rosati, con Vincenzo Giordano, Barbara Ronchi, Daniele Sala, Elisa Di Eusanio, Elsa Bossi, Simone Francia, Lino Musella, Gabriele Portoghese. Archeos Festival ANCONA Teatro studio alla Mole ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Tonight Mamma Mia! Associazione Giovanile Teatrale “Happy Days” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21 Tel. 347.7647816
Festival di danza a cura dell’Accademia di danza e musica ”Giselle” di Porto San Giorgio FERMO Piazzale del Girfalco ore 21.30
Sacra 2012 In Dies spettacolo di fuochi d’artificio, teatro d’immagine e di strada a cura della Compagnia dei Folli GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal ore 21.30
Spettacolo teatrale Compagnia della Pro Loco cittadina MALTIGNANO (AP) Località Caselle ore 21 Tel. Comune 0736.304745
Veregrantour festival dell’arte di strada e del teatro urbano. Con Eugenio Silvestrini (fachirismo-escapologia), Mondofefe (humor e magia), Andreanne Thiboutot (giocoleria), Matteo Pallotto (giocoleria su scala) MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.30 www.veregrastreet.it
Legend ot the pianist regia di Milton Kutalia, attore Dritan Borici e Erton Mikeli al pianoforte. Archeos Festival SIROLO (AN) Area dei Pini ore 21.30 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.archeosystem.org
Agamennone di Eschilo Con Cristina Cirilli, Pietro Conversano, Stefano De Bernardinis, Stefano Tosoni, Tiziana Marsili Tosto. Regia Pietro Conversano URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 19 Tel. 071.2072439 www.amat.marche.it
9 Lunedì Festival di danza a cura dell’Accademia di danza e musica ”Giselle” di Porto San Giorgio FERMO Piazzale del Girfalco ore 21.30
Missione in paradiso Compagnia Il Crogiuolo MONDOLFO (PU) Piazza Del Monaco ore 21,15
10 Martedì Agamennone di Eschilo Con Cristina Cirilli, Pietro Conversano, Stefano De Bernardinis, Stefano Tosoni, Tiziana Marsili Tosto. Regia Pietro Conversano ANCONA Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 - 346.3778838 www.amat.marche.it
Festival di danza a cura dell’Accademia di danza e musica ”Giselle” di Porto San Giorgio FERMO Piazzale del Girfalco ore 21.30
Burattini Opera Festival PESARO Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.34348
Raperonzolo Teatro di Figura Umbro SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21.30 Tel. 071.7922725
teatro e danza
Prospero, Gioconda e Felice
153
Luglio 2012
Sperimentale e danza
Thalassa… stay Human…
teatro e danza
Drammaturgia e regia di Maria Cristina Giambruno
154
Il mare, come l’acqua di cui si nutre, come i grandi capolavori del pensiero, dell’arte e della letteratura, è polisemico e polisemantico: usa codici di comunicazione diversi, che esprimono diversi significati. Resta agli umani il compito di decodificarli e rispettarli. Oppure no. Thalassa, avvalendosi della potenza evocativa del teatro, proprio questo tema intende esplorare abbracciando gli spettatori in un viaggio oniricamente reale attraverso i sentieri dell’acqua… dalla placenta, alla goccia di pioggia, dal fiume al mare, ma anche attraverso clamorosi esempi di ciò che è accaduto e potrà accadere quando questa insostituibile risorsa in luogo di essere strenuamente protetta venga sprecata, contaminata e violentata. Così gli attori daranno voce e corpo a canti e procelle e profondissime quieti e ballate e fremiti da Omero, Eraclito, San Francesco, Petrarca, Dante, Shakespeare, Rimbaud, Leopardi, Melville, Goethe, Lorca, Kavafis, Cordeschi…. Attori, danzatrici, acrobati in scena e fuori scena in felice alchimia con lo spazio, con il pubblico e con il luogo della rappresentazione, a comporre un’unica visione.
Ancona, Anfiteatro romano 4 luglio, ore 21,30
Kohlhaas (1)+ L’Outlet della Musica (2)
1) di Remo Rostagno e Marco Baliani - 2) con Gian Luigi Carlone (Banda Osiris) e Luca Bonucci Doppio evento il 5 luglio per EstEuropaOvest. Alle ore 21.45 spazio a Kohlhaas, spettacolo-manifesto del teatro di narrazione, che ha superato le mille rappresentazioni, osannato da pubblico e critica. Solo sulla scena, seduto in una sedia, per 90 minuti, incanta il pubblico di ogni età, narrando la storia realmente accaduta, nella Germania del 1500, di un mercante di cavalli, vittima della corruzione dominante della giustizia statale. Marco Baliani racconta un’opera adulta e potente, che suscita domande e scandaglia l’animo dell’uomo e della storia; che riesce a coinvolgere anche lo spettatore più distratto, facendogli immaginare i cavalli del protagonista, le sue paure, la sua sete, la sua vana attesa di giustizia e la decisione finale di scegliere il cappio di una forca. Alle ore 23 sarà la volta de L’Outlet della Musica, uno spettacolo in forma di concerto, scritto, arrangiato e interpretato dal cantante e sassofonista soprano Gian Luigi Carlone della Banda Osiris e dal pianista Luca Bonucci, nel quale i due protagonisti alternano in toni informali e minimali canzoni moderne, arie classiche, brani strumentali e sigle televisive, rivisitandole e reinterpretandole, in chiave comica o coltissima. Civitanova Marche (MC) Ippoparco San Marone, 5 luglio - ore 21.45 e 23
Les Tambours du Burundi
Civitanova Danza in collaborazione con Popsophia [esclusiva italiana] Chi sono Les Tambours du Burundi? Entrano in scena vestiti con i colori della loro bandiera, verde, bianco e rosso. I tamburi sulla testa, uno dietro l’altro, si dispongono in semicerchio attorno al tamburo centrale per cominciare la loro danza. Les Tambours du Burundi è un ensemble di danzatori e percussionisti considerato nel mondo l’ambasciatore della cultura burundese e di questo formidabile strumento, utilizzato per tutto il periodo monarchico solo nelle grandi occasioni per accompagnare il Re durante le cerimonie, e ancora oggi considerato sacro. Uno spettacolo tanto fisico quanto musicale, che coniuga danza, canto e ritmo percussivo e che trabocca di significati spirituali. Dall’anno della sua formazione, nel 1994, il RUR (Rythme Umurisho Rhythm), più noto come Les Tambours du Burundi, si è esibito in tutto il mondo, esprimendo attraverso uno spettacolo fatto anche di acrobazie, salti e balli, tutta l’esuberanza, la forza e la voglia di vivere in pace di un popolo devastato dalla guerra civile degli anni Novanta.
Civitanova Alta (MC) Piazza della Libertà 21 luglio - ore 21.30
Regia di Valentina Rosati, con Vincenzo Giordano, Barbara Ronchi, Daniele Sala, Elisa Di Eusanio, Elsa Bossi, Simone Francia, Lino Musella, Gabriele Portoghese ANCONA Mole Vanvitelliana, Teatro Studioore 21.30 Tel. 071.5021611 www.stabilemarche.it
11 Mercoledì Le Perfide d’estate con Romina Antonelli e Clementina Scudiero ANCONA Bar Duomo, Via Giovanni XXIII ore 21 Tel. 0731.64140 - 393.9073412
Festival di danza a cura dell’Accademia di danza e musica ”Giselle” di Porto San Giorgio FERMO Piazzale del Girfalco ore 21.30
Cabaretour con Lando e Dino GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci ore 21.30 Tel. Comune 0735.739230 Varva e caviji ce pensa li fiji di Pietro Romagnoli Compagnia teatrale Lucaroni di Mogliano JESI (AN) Circolo Cittadino, via XX Settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.538420
Danzando sotto le stelle
Chi è più lèsti se la guadagna Compagnia La Nuova di Belmonte Piceno FERMO Località Crocefisso
Ficarra & Picone FERMO Villa Vitali, Teatro all’aperto ore 21.30
Teenage dreams MACERATA Cortile della Chiesa Santa Maria delle Vergini ore 21 Tel. Comune 0733.256367
Burattini Opera Festival PESARO Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.34348
Addesura le vocie de su dentre Associazione teatrale “Ribalta Picena”. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Bellariva ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
13 Venerdì Il più grande spettacolo fatto perbè. Sketches comico-musicali CORINALDO (AN) Piazza Il Terreno ore 21.30 Tel. 071.679043
Tragicomico cabaret Monologo teatrale di Antonio Lucarini JESI (AN) Piazza delle Monnighette ore 21.45 Tel. 0731/538420
Niente è permanente
con Radio Bunny e Francesco Gioacchini NUMANA (AN) Marcelli, Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179
come dice il mio parrucchiere! con Domenico Lannutti LAPEDONA (FM) Pizzeria Didacus ore 22 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
Burattini Opera Festival
Natale a casa de Sor Ansermo
PESARO Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.34348
Apriti Cielo con Ficarra e Picone PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
di Amedeo Gubiunelli. Compagnia Teatro Club “A. Gubinelli” di San Severino Marche MACERATA Piazza Battisti ore 21 Tel. Comune 0733.256367
Attenti al lupo
Spettacolo teatrale
Teatri Comunicanti di Porto Sant’Elpidio SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 071.7922725
12 Giovedì L’altro anfitrione di Plauto Con Paolo Graziosi ASCOLI PICENO Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amat.marche.it
Lost for words L’invasione delle parole vuote. A cura delllo “Spellbound contemporary ballet”. Regia e coreografia Mauro Astolfi. Prima assoluta. Civitanova Danza 2012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21.30 Tel. 0733.812936 www.civitanovadanza.it
Compagnia di Ascoli Piceno diretta dal maestro Mosca MALTIGNANO (AP) Piazza del Mercato ore 21 Tel. Comune 0736.304745
Sotto le stelle teatro dialettale MATELICA (MC) Corte di Palazzo Ottoni ore 21.15 Tel. 0737.85671 Sette spose per sette fratelli a cura dell’Associazione Culturale Stella PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
Scena aperta rassegna di teatro dialettale a cura della Filodrammatica “La Sciabica” SENIGALLIA (AN) Marzocca, Scuola Media Belardi ore 18.30 Tel. 071.7922725
teatro e danza
Dal 10 Luglio al 22 Luglio La dodicesima notte di Shakespeare
155
14 Sabato Classe di Ferro
15 Domenica Karakasa Circus Casa dolce casa.
con la la Compagnia La Barcaccia di Jesi APIRO (MC) Largo Caduti sul Lavoro ore 21.30 Tel. 0733.611131
Spettacolo di teatro acrobatico dell’Europa dell’Est, di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena. EstEuropaOvest CIVITANOVA MARCHE (MC) Ippoparco San Marone ore 21.45 Tel. 347.3665927 www.esteuropaovest.it
I baroni acari, i pitocchi pollini Compagnia “Li freciute” ARQUATA DEL TRONTO (AP) Rocca Medievale ore 21.15 Tel. 334.9101625
Elektro kif a cura della “Blanca Li Dance company”. Prima italiana. Civitanova Danza in collaborazione con Popsophia CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. 0733.812936 www.civitanovadanza.it
teatro e danza
La vera storia di Mahatari
156
di Najima Asani. A cura del Centro Asani di San Benedetto del Tronto. CUPRA MARITTIMA (AP) Stabilimento La Sirenella ore 21 Tel. 0735.779193
Le Troiane con Ivana Monti e Edoardo Siravo. Elaborazione, adattamento e regia di Giuseppe Emiliani FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
La corrida principanti allo sbaraglio. Ospite della serata Alvaro Vitali FERMO Quartiere Tirassegno ore 21.30
Na’ settimana de permesso a cura della compagnia “Briciole d’arte” MONTEFANO (MC) Piazza Bracaccini ore 21.15 Tel. Comune 0733.850205
Il più grande spettacolo fatto perbè A cura Gruppo Famiglia Amica OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21.15
Forza venite gente OSTRA VETERE (AN) Piazza della Libertà ore 21 Tel. Comune 071.965053
Spettacolo di danza a cura di Lucilla Seghetti ROTELLA (AP) Dancing Oasi ore 21 Tel. Comune 0736.374122
Non toccare le mani, il cuore dei vecchi recital di Alessandro Quasimodo URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 19 Tel. 071.2072439 www.amat.marche.it
17 Martedì Theatre for Emilia e l’Aquila
di Franco Ferri. Piccola Ribalta di Pesaro JESI (AN) Circolo Cittadino, via XX Settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.538420
Teatro di strada. A cura di Etoile Centro Teatrale Europeo e Gatt Fita Marche. JESI (AN) Corso Matteotti e Piazza Federico II dalle 19.00 Tel. 0731.538420
I tempi son cambiati
Risate e varietà game show interattivo
Mi marid l’e’ ’n gran bamblon
MONDAVIO (PU) San Michele al Fiume, Piazza Ungaretti ore 21 Tel. 338.6890900
NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
Gran galà della multivisione
18 Mercoledì Un diavoletto fra noi
a cura di OrcianoMultivisioni. Impressioni d’arte 2012 ORCIANO DI PESARO (PU) Piazza Garibaldi ore 21.15
Commedia dialettale a cura della Compagnia “L’insoliti” PETRITOLI (FM) Centro storico ore 21 Tel. Comune 0734.658141
Il paese degli onesti a cura della Compagnia 5ª dimensione PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.30 Tel. 0733 687927
Ballet Blanc spettacolo di danza a cura di Progetto Danza SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21,15
a cura della Compagnia “VI Luglio” ANCONA Posatora, Parco Belvedere ore 21.15 Tel. 071.2222921 - 071.2222950
Sinfonie di danza Compagnia Balletto classico Cosi-Stefanescu FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello di Falconara Alta ore 21.30 Tel. 071.91771
Parole note con Nicola Crocetti (traduttore), Marco Florio, e il gruppo di danze popolari Danzintondo FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 21 Tel. 0721.887412
Ivan cerca circo Compagnia il Circolistiko MONDAVIO (PU) Chiostro Francescano ore 21 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
Saltimbanchi e artisti di strada
Addesura le vocie de su dentre
NUMANA (AN) Marcelli, vie cittadine ore 21 Tel. 071.7390179
Associazione teatrale “Ribalta Picena” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet La Bussola ore 21.30
Bentornato varietà a cura del “Teatro delle Foglie” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Senti che musica a cura della compagnia “Ortoteatro” SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it
19 Giovedì Il lupo perde il pelo non il vizio a cura della compagnia “I scacciapensieri” ANCONA Gallignano, pista di pattinaggio ore 21.30 Tel. 071.2863032
Ismene di Giovanni Baleani Con gli attori della Compagnia Azioni in Quota del Minimo Teatro. Regia Maurizio Boldrini FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389 Disokkupati MACERATA Ex Mattatoio ore 21.30 Tel. Comune 0733.256367
Se non c’è più scampo ci mangiamo la seppia con Domenico Lannutti PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
Spettacolo teatrale RIPATRANSONE (AP) Giardino ex Acli ore 21.30 Tel. 0735.99329
MEF Musical Europa Festival. Edizione 0. ”Stage Incontro” di danza, canto e recitazione condotto da insegnanti di chiara fama (dalle 16 alle 18); “Libera performance”: esibizioni libere di giovani davanti ad un pubblico formato anche da produttori ed esperti del settore (dalle 21 alle 23); “Cinema in musical”, selezione di film dedicati al musical ad ingresso gratuito (dalle 24 alle 2) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. 0735.794438 www.musicaleuropafestival.it
Pseudolo di Tito Maccio Plauto. Con Enrico Montesano URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amat.marche.it
20 Venerdì Spettacolo in vernacolo AGUGLIANO (AN) Frazione Molino ore 21.15
Spettacolo in vernacolo AGUGLIANO (AN) Frazione Castel D’Emilio ore 21.15 Tel. Comune 071.9068031
Traviata di Artemis Danza - Monica Casadei ANCONA Mole Vanvitelliana, Teatro studio ore 21.30 Tel. 071.2072439 Voi che vivete sicuri a cura del Teatro a SudEst di Padova. CUPRA MARITTIMA (AP) Stabilimento La Sirenella ore 21 Tel. 0735.779193
La Voce del Ritmo ”Tango argentino”. Ore 19 dimostrazione/saggio della scuola di Tango Argentino “Baila con Migo”; ore 21,30 Milonga Tangosaloon - performance di Cesare Buono e Rosanna Biondi FABRIANO (AN) Giardini del Poio
Summer talent show gara di canto, ballo e recitazione FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello di Falconara Alta ore 21.30 Tel. 333.1173038 - 328.1275133
Veregrantour sezione itinerante del Veregra Street Festival, festival dell’arte di strada e del teatro urbano FERMO Torre di Palme ore 21.30 www.veregrastreet.it
Cose dell’altru munnu di Aldo Pisani Compagnia “Filodrammatica Firmum” di Fermo MACERATA Giadini Diaz ore 21.30 Tel. Comune 0733.256367 Chi è più lèsti se la guadagna Compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno MATELICA (MC) Corte di Palazzo Ottoni ore 21.15 Tel. 0737.85671
La rmasta vurria sposasse Compagnia “Amici del Teatro Fermano” MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.30
I classici da sala con ballerini di livello agonistico NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612
teatro e danza
MEF Musical Europa Festival. Edizione 0. ”Stage Incontro” di danza, canto e recitazione, condotto da insegnanti di chiara fama (dalle 16 alle 18); “Libera performance”: esibizioni libere di giovani davanti ad un pubblico formato anche da produttori ed esperti del settore (dalle 21 alle 23); “Cinema in musical”, selezione di film dedicati al musical ad ingresso gratuito (dalle 24 alle 2) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. 0735.794438 www.musicaleuropafestival.it
157
Dance with the moon
La cicogna si diverte
a cura dell’A.S.D. Ritmosfera PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet ore 21.30 Tel. 0733 687927
Gruppo dell’Arco Fermano FERMO Capordarco, ore 21.30
Sindrome da Musical
teatro e danza
con Manuel Frattini PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
158
MEF Musical Europa Festival. Edizione 0 ”Stage Incontro” di danza, canto e recitazione, condotto da insegnanti di chiara fama (dalle 16 alle 18); “Libera performance”: esibizioni libere di giovani davanti ad un pubblico formato anche da produttori ed esperti del settore (dalle 21 alle 23); “Cinema in musical”, selezione di film dedicati al musical ad ingresso gratuito (dalle 24 alle 2) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. 0735.794438 www.musicaleuropafestival.it Scena aperta rassegna di teatro dialettale a cura della Filodrammatica “La Sciabica” SENIGALLIA (AN) Marzocca, Scuola Media Belardi ore 21.15 Tel. 071.7922725
21 Sabato Gran gala Ancona dance festival Fernando Suels Mendoza, Ryan Daniel Beck, Keltie Colleen, Junior Almeida, Mickela Mallozzi, assieme ai ballerini del campus La Luna Dance Center ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21 Tel. 071.2905204
Una manciata d’allegria a cura della compagnia “La Sciabica” ANCONA Piazzetta di Montesicuro ore 21.30 Tel. 071.2863032
Tarantino di Tascona ovvero il nostro eroe. Associazione “I Truccioli” ANCONA Posatora, Parco Belvedere ore 21.30
Padre per procura del Teatro Club A. Gubinelli di San Severino M. APIRO (MC) Largo Caduti sul Lavoro ore 21.30 Tel. 0733.611131
Come ’i ca’ e l’gatto Compagnia del Buonumore ARCEVIA (AN) Località Castiglioni ore 21.30 Tel. 0731.9127 - 0731.984561
Veregrantour sezione itinerante del Veregra Street Festival, festival dell’arte di strada e del teatro urbano CAMPOFILONE (FM) Vie del centro ore 21.30 www.veregrastreet.it
Oggi sposi Compagnia “Peranna” COMUNANZA (AP) Auditorium A. Luzi ore 21.15 Tel. 334.9101625
L’assemblea da Aristofane Drammaturgia e regia Luciano Colavero con Chiara Favero, Andrea Pangallo e Francesco Villano MONTE RINALDO (FM) Area archeologica La Cuma ore 19 Tel. 071.2072439 Il malato immaginario Compagnia “La bottega delle Ombre”, regia di Sante Latini MONTELUPONE (MC) Fonte Bagno ore 21.15 Tel. Comune 0733.2249307
sè finido el lardo Bartolo Compagnia Sipario di Jesi POLVERIGI (AN) Rustico, campo polivalente ore 21.15 Tel. 334.1424643
Ascanio Celestini “La fila indiana” RIPATRANSONE (AP) Anfiteatro delle Fonti ore 21.30 Tel. Comune 0735.99329 www.bookingshow.it MEF Musical Europa Festival. Edizione 0 Serata condotta da Rita Dalla Chiesa con un’orchestra dal vivo che accompagnerà le esibizioni di tanti famosi ospiti, come a disegnare una breve storia del musical in Italia, dal “Sistina” del dopo guerra, fino alla “Stage Entertainment” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Palariviera ore 21Tel. Comune 0735.7941 www.musicaleuropafestival.it 22 Domenica Mandamoce a lu Compagnia “J’amici de Candia” ANCONA Posatora, Parco Belvedere ore 21.15
Urge di e con Alessandro Bergonzoni ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 071.52525 www.stabilemarche.it
Il re dei folli FALCONARA ALTA (AN) Corte del Castello ore 21.15 Tel. Comune 071.9177526
Le fatiche di Ercole Da Plauto, Sofocle, Euripide, Teocrito, Ovidio, Diodoro Siculo. Con Virginio Gazzolo e con la partecipazione di Barbara Bovoli FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
Veregrantour sezione itinerante del Veregra Street Festival, festival dell’arte di strada e del teatro urbano FRANCAVILLA D’ETE (FM) Vie del centro ore 21.30 www.veregrastreet.it
Al ritmo delle nacchere
La rmasta vurria sposasse a cura della Compagnia Amici del Fermano PETRITOLI (FM) Frazione Valmir ore 21 Tel. Comune 0734.658141
MEF Musical Europa Festival. Edizione 0. Serata condotta da Rita Dalla Chiesa con un’orchestra dal vivo che accompagnerà le esibizioni di tanti famosi ospiti, come a disegnare una breve storia del musical in Italia, dal “Sistina” del dopo guerra, fino alla “Stage Entertainment” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Palariviera ore 21 Tel. 0735.794438 www.musicaleuropafestival.it 23 Lunedì Il lago dei cigni con il Balletto Russo di Anna Ivanova, solisti Anna Ivanova, Aliksander Alikin. Musiche di P.I. Tchaikovsky, coreografie M. Petipa FERMO Teatro di Villa Vitali ore 21 Tel. 0734.284295 - 334.1891173 www.fermoteatro.it - www.ballettorusso.com
24 Martedì 1968 di Serena Sinigaglia ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 071.52525 www.stabilemarche.it
Medea di Euripide Con Pamela Villoresi, regia Maurizio Panici ASCOLI PICENO Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amat.marche.it L’eros nella letteratura Dal Baffo ad Henry Miller Letture di Mauro Gozzi e Tommaso Benvenuti. Musiche del violinista Alfonso Maria Cutolo JESI (AN) Piazza delle Monnighette ore 21.15 Tel. 0731.538420
Il Castello Incantato Compagnia Teatro delle Fragole MONDAVIO (PU) Rocca Roveresca ore 21 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
teatro e danza
spettacolo di flamenco con Josè e Carmela Greco. Intervalli di lettura con Elisa Ravanesi MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723
Tre pecore viziose di Eduardo Scarpetta con i Liberi Teatranti. MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21.30 Tel. 0734.938103
Danza all’opera
159
Formatosi alla Scuola del Teatro alla Scala di Milano, di cui è Étoile dal 2004, Roberto Bolle ha danzato in tutti i maggiori teatri del mondo e con le compagnie più prestigiose, tra le quali l’American Ballet Theatre, il Balletto dell’Opéra di Parigi, il Balletto del Bol’šoj e del Mariinskij-Kirov, il Royal Ballet. Il 1° giugno 2002 si è esibito al Golden Jubilee della Regina Elisabetta, a Buckingham Palace. L’evento è stato trasmesso in mondovisione dalla BBC. Nel febbraio 2006 si è esibito nella cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Torino. A partire dal 2008 ha portato con enorme successo il suo Gala “Roberto Bolle and Friends” in luoghi fino ad allora mai raggiunti dalla danza: il sagrato del Duomo di Milano e Piazza Plebiscito di Napoli. Ha realizzato spettacoli eccezionali nella magica cornice del Colosseo e delle Terme di Caracalla a Roma, nella Valle dei Templi di Agrigento, nella Certosa di Capri, nel Giardino di Boboli a Firenze, a Torre del Lago Puccini e in Piazza San Marco a Venezia. Dopo il clamoroso successo di pubblico e di critica riscosso al suo esordio al Metropolitan di New York nel 2007, dove ha danzato con Alessandra Ferri per il suo addio alle scene, nel 2009 è stato nominato “Principal” dell’American Ballet Theatre entrando organicamente nella stagione della Compagnia, onore mai tributato a nessun altro ballerino italiano. Da allora, ogni anno, è tra i protagonisti della stagione dell’ABT. Del 2010 è l’incontro con due grandi registi del calibro di Peter Greenway, che lo chiama a interpretare il simbolo dell’arte italiana nella sua installazione “Italy of cities” – realizzata per il padiglione italiano dell’Expo di Shangai 2010 - e Bob Wilson, il quale gli dedica uno dei suoi voom portrait, “Perchance to Dream”, imponente installazione multimediale inaugurata a New York nel novembre.
foto di Luciano Romano
Progetto di Civitanova Danza e Macerata Opera Festival. Con Roberto Bolle
Macerata Arena Sferisterio 26 luglio - ore 21.30
Saltimbanchi e artisti di strada
Trittico novecento
NUMANA (AN) Marcelli, vie cittadine ore 21 Tel. 071.7390179
con Roberto Bolle e l’American Ballet Theatre di New York. Civitanova Danza 2012 e Macerata Opera Festival MACERATA Arena Sferisterio ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.civitanovadanza.it
25 Mercoledì Pasticceri Io e mio fratello Roberto. Di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano ANCONA Mole Vanvitelliana, Teatro Studio ore 21.30 Tel. 328.7908884 GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci ore 21.30
con Radio Bunny e Francesco Gioacchini NUMANA (AN) Cavalluccio ore 21.30 Tel. 071.9330612
Qualcuno paga sempre di A. Pellegrino
Antigone quartet
Cabaretour Compagnia A. Gubinelli di San Severino JESI (AN) Circolo Cittadino, ore 21.30 Tel. 0731.538420
teatro e danza
Di a da in con su per tra fra Shakespeare
160
Danzando sotto le stelle
Conferenza spettacolo di e con Serena Sinigaglia JESI (AN) Teatro Studio V. Moriconi ore 21.30 Tel. 0731.538420
Na settimana de permesso di Claudia Cingolani Compagnia Briciole d’Arte di Montefano JESI (AN) Circolo Cittadino ore 21.30 Tel. 0731.538420
Spettacolo teatrale
a seguire degustazione di prodotti tipici OSTRA VETERE (AN) Area archeologica “Le Muracce” ore 20 Tel. Comune 071.965053
Tanghi - Misa Tango a cura del Coro Filarmonico Rossini diretto da Roberto Renili. Con Cristina Bertoli (flauto), Marco Fabbri (bandonèon), Stefano Giavazzi (pianoforte), Katia Natalini (mezzosoprano), Cristiano Lui (bandonèon), Giacomo Sebastianelli (ensemble di percussioni) e Cristina Ratti (pianoforte) PESARO Cruiser Congress Hotel, Viale Trieste ore 21.30 Tel. 334.3997801
Momenti di tango
RIPATRANSONE (AP) Giardino ex Acli ore 21.30 Tel. 0735.99329
a cura della Compagnia argentina Almatanz RIPATRANSONE (AP) Anfiteatro delle Fonti Tel. Comune 0735.99329
Quando parlano i poeti
Andrea Rivera
con l’attore e interprete Giuseppe Di Mauro. SENIGALLIA (AN) Chiesa della Croce ore 21 Tel. 071.7922725
Fagiolino servo di due padroni a cura del Centro Teatrale Corniani SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 071.7922725
Capitan Fracassa da Theophile Gautier e dai canovacci di Francesco Andreini Con Lello Arena URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amat.marche.it
26 Giovedì 16° Festival del Folclore rassegna di gruppi folkloristici CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.786175 www.massaccio.com
La vita è un treno con la Compagnia teatrale I Giramondo FALCONARA ALTA (AN) Corte del Castello ore 21.15 Tel. Comune 071.9177526
Tierra y Mar Compagnia flamenca. Spettacolo di flamenco JESI (AN) Arco del Magistrato ore 21.15 Tel. 0731.538420
con lo spettacolo “Pericolo Pubblico” SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 335.1776042
27 Venerdì Medea di Euripide Con Pamela Villoresi, regia Maurizio Panici ANCONA Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 - 346.3778838 www.amat.marche.it
16° Festival del Folclore rassegna di gruppi folkloristici CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.786175 www.massaccio.com
Degustazioni postribolari con Giorgio Montanini LAPEDONA (FM) Pizzeria Didacus ore 22 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
Una vita tribbulata MACERATA Giadini Diaz ore 21.30 Tel. Comune 0733.256367
Marche Tube con Piero Massimo Macchini PORTO SAN GIORGIO (FM) Cinema Le Magnolie ore 21.30 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
Scena aperta
Se sposa mi fiola
rassegna di teatro dialettale a cura della Filodrammatica “La Sciabica” SENIGALLIA (AN) Marzocca, Scuola Media Belardi ore 21.15 Tel. 071.7922725
a cura del Teatro Accademia di Pesaro PESARO Ginestreto, Piazzetta del Castello ore 21.30 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
28 Sabato Quello che se fà, se rtrova
monologhi e canzoni di Gaber e Luporini PESARO Località Novilara ore 21.30 Tel. 0721.387135 - 339.3707313
Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale I Guitti COLMURANO (MC) Centro storico ore 21 Tel. 346.2165462
Il diavolo con le zinne di Dario Fo A cura del Teatro dei Picari di Macerata. CUPRA MARITTIMA (AP) Stabilimento La Sirenella ore 21 Tel. 0735.779193 16° Festival del Folclore rassegna di gruppi folkloristici CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.786175 www.massaccio.com
Iliade di Alessandro Baricco Con Lorenza Indovina e Blas Roca Ray. Accompagnamento di Pino Cangialosi (piano), Fabio Battistelli (clarinetto) e Marzuk Mejri (voci e percussioni) FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389 Prospero Gioconda e Felice Gruppo dell’Arco Fermano FERMO Capordarco, Piazzale dei Clareni ore 21.30
Comme lu sole di Dante Cecchi Compagnia “Don Valerio Fermanelli” di Treia MACERATA Parco di Villa Cozza ore 21.30 Tel. Comune 0733.256367 Gruppo Folklorico Ortensia MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Vie del centro ore 21.30
Degustazioni postribolari con Giorgio Montanini MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723
Veregrantour sezione itinerante del Veregra Street Festival, festival dell’arte di strada e del teatro urbano MONTE VIDON CORRADO (FM) Vie del centro ore 21.30 www.veregrastreet.it
Ercules a cura della Compagnia Rumori Fuori Scena OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21.15 Tel. Comune 071.7980606
Parliamo d’amore? Tra canzoni, poesie e veritàdi e con Sabino Morra PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. Comune 071.759971
Marche Tube con Piero Massimo Macchini PORTO SAN GIORGIO (FM) Cinema Le Magnolie ore 21.30 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it Jacumì lu mattu virbu a cura del Gruppo Teatrale Sipario Aperto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Rotonda lungomare centro ore 21.30
Rappresentazione teatrale a cura della Compagnia Teatrale di Mogliano USSITA (MC) Cineteatro ore 21.30 Tel. Comune 0737.971211
Dal 28 Luglio al 2 Agosto Etnie a confronto 19° Festival Internazionale del Folklore. Stand gastronomici ed esibizione in piazza dei gruppi folkloristici MATELICA (MC) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. 347.6681966 www.assfolkmatelica.org
29 Domenica Xenophobia a cura della compagnia “Babel Theatre” ANCONA Mole Vanvitelliana, Teatro studio ore 21.30 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
16° Festival del Folclore rassegna di gruppi folkloristici CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.786175 www.massaccio.com
Cenerentola Centro Studio di Danza di Castelfidardo NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612 www.turismonumana.it
Il lavoro dei poeti Leopardi e Pascoli a cura del Circolo culturale “La Gioconda” OSTRA (AN) Giardino delle Sore ore 21 Tel. Comune 071.7980606 Marche Tube con Piero Massimo Macchini PORTO SAN GIORGIO (FM) Cinema Le Magnolie ore 21.30 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
teatro e danza
con la Compagnia La Nuova di Belmonte Piceno APIRO (MC) Largo Caduti sul Lavoro ore 21.30 Tel. 0733.611131
Chiedo scusa se recito Gaber
161
Mostre Mercato
roni), una voce femminile (Maria Nalli) e danzati 30 Lunedì sul palcoscenico da una compagnia di cinque Fuochi elementi femminili (Desirèe Storani, Giorgia di Marguerite Youcenaur A cura di Adriana Stecconi Tutti gli aggiornamenti ANCONA Anfiteatro Romano ore 19 Tel. 071.2072439 - 346.3778838 www.amat.marche.it
Accoroni, Emanuela Paggi, Valentina Schiaroli,
su: www.corriereproposte.it Sara Moriconi)
Dalla danza al ragtime
ANCONA Mole Vanvitelliana, Corte interna ore 21.30 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
Made in Italy
Feste Popolari
pianoforte a quattro mani con Sofia Cavarocchi e Gianfranco Pacucci ARCEVIA (AN) Casa del Parco ore 21.30 Tel. 0731.98991
a cura di Babilonia Teatri ANCONA Mole Vanvitelliana, Teatro Studio ore 21.30 Tel. 328.7908884
Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it Il Castello Incantato
teatro e danza
Antigone
162
con i ragazzi del Laboratorio Teatrale 2011-2012 del Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo e Luigi Maria Musati. Regia di Loredana Tomassini FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 0734.759670 - 333.5816389
Compagnia Teatro delle Fragole MONDAVIO (PU) Rocca Roveresca ore 21 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
Tina sull’azotea di e con Paola Ricci MONDAVIO (PU) Chiostro Francescano ore 21 Tel. 338.6890900 - 333.3072141
I riti della Passione
Veregrantour
Tutti gli aggiornamenti sezione itinerante del Veregra Street Festival, su: festival dell’arte di strada e del teatro urbano GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro ore 21.30 www.veregrastreet.it Spettacolo di danza e arti circensi a cura della Compagnia della Luna MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.30
TarcisioTutti
Incontri di cultura popolare
www.corriereproposte.it 19° Festival Internazionale del Folklore ORTEZZANO (FM) Vie del centro Tel. 0734.777135 - 348.0323484 www.ortensiafolk.it
Cabaret! con Piero Massimo Macchini PESARO Chalet Dalla Cira ore 22 Tel. 0734.221938 www.improvvivo.it
Ogni favola è un gioco gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it
a cura del “Gruppo Espressione” NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612
Il lavoro dei poeti Leopardi e Pascoli a cura del Circolo culturale “La Gioconda” OSTRA (AN) Giardino delle Sore ore 21 Tel. Comune 071.7980606
saggio-spettacolo di danza teatro SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci ore 21,15 Tel. 0732.970084 - 347.3619286
1 Agosto Mercoledì Attenti al lupo
Musica Classica
Spettacolo teatrale
RIPATRANSONE ex Acli ore 21.30 Tutti(AP) gliGiardino aggiornamenti su: Tel. 0735.99329
Stefano Vigilante + Angelo Carestia SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
della Compagnia Teatri Comunicanti ANCONA Mole Vanvitelliana, www.corriereproposte.it corte interna ore 21.30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it
4 danze coloniali viste da vicino ANCONA Mole Vanvitelliana, Teatro studio ore 21.30 Tel. 339.4507203
Musica Leggera
Rappresentazione teatrale
SPINETOLI (AP) Pagliare, Piazza Kennedy ore 21 Tel. Comune 0736.890298
Spettacolo teatrale
RIPATRANSONE (AP) Giardino ex Acli ore 21.30 Tel. 0735.99329
Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it Alle porte del paradiso
31 Martedì Mimì sarà tributo a Mia Martini
Due musicisti (Gustavo Capitò e Gabriele Acco-
Teatro
a cura del Teatro alla Panna SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it
Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it
Teatro ragazzi Piccolo Festival dei Burattini APIRO (MC) Pizzeria Due Archi, via Madonna della Figura ore 18.30 Tel. 0733.611131
4 Mercoledì L’orco del teatro In collaborazione con “I teatri del mondo” Festival Internazionale di teatro per ragazzi FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
Le avventure di Pulcino Teatro Pirata SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 21.30 Tel. 071.7922725
5 Giovedì Il gatto con gli stivali Fiabe al Bastione MONDOLFO (PU) Bastione S. Anna ore 21,15
Zio & Elix clown e giocoleria con artisti di strada POLVERIGI (AN) Piazza Umberto I ore 21.30 Tel. 334.1424643
C’era una volta letture animate delle fiabe dei Fratelli Grimm SENIGALLIA (AN) Centro di Aggregazione Mezza Bavaja, Via Mamiani ore 21 Tel. 071.7922725
6 Venerdì La Bella e la Bestia spettacolo a cura del Teatro del Canguro CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze ore 21.30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it
OK Circus CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. 0735.779193 www.cupramarittima.org
Arriva il teatro dedicato ai ragazzi A Porto Sant’Elpidio tornano “I Teatri del Mondo” Dopo il prologo in Serbia, nel corso del quale è stato portato in diverse città del Paese uno spettacolo che ha coniugato elementi della tradizione e della cultura italiana, come pupi, pupazzi e burattini animati, con l’opera lirica, dal 12 al 21 luglio tornano a Porto Sant’Elpidio “I Teatri del Mondo”. Il festival internazionale per l’infanzia e la gioventù più conosciuto, più grande e più longevo d’Italia, giunge quest’anno alla ventitreesima edizione e propone sessanta spettacoli, laboratori, incontri, mostre, progetti speciali e prime nazionali. Ad aprire tutte le dieci giornate della manifestazione una serie di interessanti laboratori che si terranno a Villa Baruchello. I laboratori si svolgeranno in due turni, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15 alle 17, e permetteranno ai giovani partecipanti di cimentarsi nell’arte del teatro e di sperimentare combinazioni particolari di arti diverse: teatro e musica, espressione e musica, manipolazione e teatro, teatro ed ambiente. Tutti i giorni Villa Bauchello, alle 11.30, farà da cornice anche a “La Villa parlante – Racconti e incontri sotto l’albero”, una serie di letture rivolte ai piccoli e ai giovani che si protrarrà nell’arco della tarda mattinata. Confermata anche per questa edizione “Gli assessori leggono per i ragazzi”, l’iniziativa che vede coinvolti gli amministratori locali, impegnati in letture rivolte ai ragazzi. I dieci pomeriggi saranno invece dedicati alla fruizione del teatro: presso la Pineta Nord, alle 16.30, si partirà con il “Teatro della Pineta”, per proseguire, alle 17.30, con il “Teatro del Mare” e, alle 18.30, con il Teatro del Cielo”. La sera ci si sposterà a Villa Murri dove, alle 21.15, sarà la volta del “Teatro della Villa” e, alle 22.15, del “Teatro dell’Orologio”. Il calendario completo di tutte le iniziative è consultabile nei siti www.iteatridelmondo.it e www.eventiculturali.org. Dopo la tappa elpidiense, il festival avrà il suo prologo in Amazzonia, dove sarà organizzato un laboratorio insieme ad un gruppo di ragazzi di strada.
teatro ragazzi
3 Martedì Le disgrazie di Arlecchino
163
Porto Sant’Elpidio (FM) dal 12 al 21 luglio Tel. 0734.902107 www.iteatridelmondo.it www.eventiculturali.org.
Arrivi e partenze
C’era una volta
a cura del Teatro Pirata. Ambarabà 2012 MONTECAROTTO (AN) Centro storico ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
letture animate delle fiabe dei Fratelli Grimm SENIGALLIA (AN) Centro di Aggregazione Mezza Bavaja, Via Mamiani ore 21 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it
7 Sabato Pispina, piccola regina picena fiaba teatrale e laboratorio NUMANA (AN) Marcelli, Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179
teatro ragazzi
Teatro dei burrattini
164
13 Venerdì L’uomo che raccontava le favole di e con Sergio Diotti. Ambarabà 2012 FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Silenzi dalle ore 18.00 alle ore 23.00 Tel. 0734.675256
Burattini Opera Festival
10 Martedì La bella e la bestia teatro burattini
I Teatri del Mondo
CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Sauro ore 21 Tel. 0735.779193
Millefacce Mago per svago. Ambarabà 2012 MONTE SAN VITO (AN) Piazza della Repubblica ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
11 Mercoledì Varietà In collaborazione con “I teatri del mondo” Festival Internazionale di teatro per ragazzi FERMO Capodarco, Piazza Libertà ore 21.30 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
12 Giovedì Kolòk, i terribili vicini di casa della Compagnia Milo e Olivia. Spettacolo circense per piccoli e grandi ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it
Cappuccetto blues a cura del Teatro Invito. Ambarabà 2012 MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca “La Fornace” ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
Barbablù Fiabe al Bastione MONDOLFO (PU) Bastione S. Anna ore 21,15
I Teatri del Mondo Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30-11.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi, ore 11.30 “La villa parlante” racconti e incontri sotto l’albero. Ore 21.15 Villa Murri, “Questa sera grande spettacolo” della Compagnia “Bustric” (FI), ore 21.15 “Giant and others - marionette a filo” con Nicolay Zicov (Russia) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
PESARO Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.34348 Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30-11.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi, ore 11.30 “La villa parlante” racconti e incontri sotto l’albero. Ore 16.30 Pineta nord, Compagnia La Bottega Teatrale “La fame di Arlecchino”, ore 17.30 Compagnia Teatro Vivo “Il gatto con gli stivali”, ore 18.30 Marionette a fili “Giant and others”. Ore 21.15 Villa Murri, Compagnia Teatro dell’Acquario “Giufà e il mare”, ore 22.15 Compagnia TIB Teatro “Ulisse” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
14 Sabato Macchie bizzarre Spettacolo per bambini di suoni, immagini e parole. Associazione culturale Lughenè. VII Rassegna teatrale “Il Teatro in Piazza” MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21.30 Tel. 0734.938103
Burattini Opera Festival PESARO Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.34348
I Teatri del Mondo Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30-11.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi, ore 11.30 “La villa parlante” racconti e incontri sotto l’albero. Ore 16.30 Pineta nord, burattini “Fagiolino Fan Fan”, ore 17.30 “The Budapest marionettes”, ore 18.30 Compagnia Oltreponte “La gatta Cenerentola”. Ore 21.15 Villa Murri, Compagnia Teatro Verde “Una favola piccola piccola”, ore 22.15 attori e pupazzi animati “A big turmoil” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
15 Domenica Favole al Castello letture animate A cura di Marcello Franca. GRADARA (PU) Giardino degli Ulivi ore 21,00 Tel. 0541.964115 - 964673 www.assedioalcastello.it
a cura del Teatro Pirata. Ambarabà 2012 MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
I Teatri del Mondo Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30-11.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi, ore 11.30 “La villa parlante” racconti e incontri sotto l’albero. Ore 16.30 Pineta nord, Compagnia il Giardino dei Pupazzi “Silenzio Nicolino!”, ore 17.30 Compagnia Voci Erranti “Bambini si nasce”, ore 18.30 Compagnia Fanta Teatro “I tre porcellini”. Ore 21.15 Villa Murri, Cassepipe Eventeatro “Hansel e Gretel”, ore 22.15 Compagnia Arte e Mestieri “Una casetta fatta di niente” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
16 Lunedì I Teatri del Mondo Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30-11.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi, ore 11.30 “La villa parlante” racconti e incontri sotto l’albero. Ore 16.30 Pineta nord, “Tatarata taratatà”, ore 17.30 “La storia della gabbianella e del gatto”, ore 18.30 “Valmagicherina” Compagnia Teatro di Sacco. Ore 21.15 Villa Murri, “L’orco del teatro” dei Teatri Comunicanti, ore 22.15 “La bella addormentata” della compagnia Florian TSI PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
17 Martedì I Teatri del Mondo Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 10 Teatro delle Api, “La bella e la bestia” Teatro del Canguro. Ore 11.30 Villa Baruchello, “Fiabe Berbere” con Antonella Antonelli. Ore 17.30 Pineta nord, “Mediterranea” della Compagnia delle Rose, ore 18.30 “Persi nella Mancha” Teatro dello Sbuffo. Ore 21.15 Villa Murri, “Fiabe ritrovate” compagnia Fontemaggiore, Ore 22.15 “Premiata ditta Scintilla, il carrozzone delle meraviglie” del Teatro Pirata PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
18 Mercoledì Hansel e Gretel
ragazzi in tempo di crisi” incontro con le compagnie. Ore 18.30 Teatro delle Api, “Biancaneve e Nerainvidia” dell’Instabile Compagnia Vulpes De Meo. Ore 21.15 Villa Murri, “I racconti di Batik” compagnia L’uovo TSI, ore 22.15 “Il miracolo della mula” Compagnia Il Laborincolo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
La Musica di Orfeo a cura della Compagnia Teatro Linguaggi (Fano). Palla al centro - I teatri dal Mondo, festival internazionale del teatro per ragazzi SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 16 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
19 Giovedì Il grande trionfo di Fagiolino pastore guerriero. Ambarabà 2012 MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca “La Fornace” ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
I Teatri del Mondo Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 10 Teatro delle Api, “L’arte della fuga” Micro Teatro Terra Marique. Ore 18 Teatro delle Api, “Stasera li butto” Compagnia Donati e Olesen e Museo del giocattolo di Perugia. Ore 21.15 Lungomare sud serata speciale con Erewhon e il Fekat Circus (Etiopia) in collaborazione con il Veregrantour PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
La Favola Di Papa Celestino a cura della Compagnia Teatrabile (L’Aquila). Palla al centro - I teatri dal Mondo, festival internazionale del teatro per ragazzi SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 16 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
C’era una volta letture animate delle fiabe dei Fratelli Grimm SENIGALLIA (AN) Centro di Aggregazione Mezza Bavaja, Via Mamiani ore 21 Tel. 071.7922725
20 Venerdì Scimpa circus animazione per bambini FALCONARA MARITTIMA (AN) Località Castelferretti, Piazza della Libertà dalle ore 21.15 Tel. Comune 071.9177526
Premiata ditta scintilla
In collaborazione con “I teatri del mondo” Festival Internazionale di teatro per ragazzi FERMO Campiglione, Piazzale Parrocchia San Gabriele ore 21.30 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
Il Carrozzone delle meravigli del Teatro Pirata. Ambarabà 2012 MONSANO (AN) Piazza Caduti ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
I Teatri del Mondo
Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30-11.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi, ore 11.30 “La villa parlante” racconti e incontri sotto l’albero. Ore 16.30 Pineta nord,
Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 10 Teatro delle Api, “Raperonzolo” Compagnia Tieffeu. Ore 11.30 Villa Baruchello, “Verso l’autarchia - il teatro
I Teatri del Mondo
teatro ragazzi
Gran Circo dei Burattini
165
Feste Popolari
Compagnia il Flauto Magico “Il bosco a metà”, ore 17.30 Compagnia I Guardiani dell’oca “Robin Hood”, ore 18.30 Paolo Comentale con Tutti gliVillaaggiornamenti “A Pulcinella!”. Ore 21.15 Murri, Compagnia Fratelli di Taglia “Alice”, ore 22.15 Teatro le Giravolte con “Fiabe dal mondo” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
21 Sabato Teatro dei Burattini
26 Giovedì E vissero felici e contenti
i burattini di Daniele Cortesi. Ambarabà 2012 su: www.corriereproposte.it MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca “La Fornace” ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
Les Clowneries minitrampoli, letture animate, giochi e clown POLVERIGI (AN) Hotel Duranti ore 21.15 Tel. 334.1424643
I riti della Passione
PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi dalle ore 18.00 alle ore 23.00 Tel. 0734.675256
C’era una volta
letture animate delle fiabe dei Fratelli Grimm Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it
teatro ragazzi
I Teatri del Mondo
166
Festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30-11.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi, ore 11.30 “La villa parlante” racconti e incontri sotto l’albero. Ore 21.30 Lungomare centro evento di chiusura con i funamboli del Veregrantour PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
22 Domenica Tutti gli aggiornamenti Pulcinella e la principessa Citrullina Piccolo Festival dei Burattini APIRO (MC) Ristorante Il Biroccio, via Borgo Trento ore 18.30 Tel. 0733.611131
SENIGALLIA (AN) Centro di Aggregazione Mezza Bavaja, Via Mamiani ore 21 Tel. 071.7922725
27 Venerdì Fiabe dal mondo PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Torino ore 18.00 Tel. 0734.675256
Paese dei balocchi
a cura dell’Associazione Teatro Giovani su: www.corriereproposte.it
SERRA SAN QUIRICO (AN) Arena del Teatro ore 21.30 Tel. Comune 0731.8181
29 Domenica Favole al Castello
Musica Classica
23 Lunedì Aladin teatro burattini
CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Sauro ore 21 Tel. 0735.779193 Tutti gli aggiornamenti
Una fiaba piccola piccola Teatro Verde di Roma. Ambarabà 2012 JESI (AN) Cortile dell’Appannaggio ore 21.30 Tel. 0731.538420 www.teatropirata.com
letture animate a cura di Marcello Franca. GRADARA (PU) Giardino degli Ulivi ore 21,00 Tel. 0541.964115 - 964673
30 www.corriereproposte.it Lunedì su:
Vivi la favola scene delle fiabe più conosciute ALTIDONA (FM) nelle vie del centro storico dalle ore 17 Tel. 0734.936353 I tre porcellini
Musica Leggera
24 Martedì Fagiolino nel bosco incantato
Centro Teatrale Corniani. Ambarabà 2012 SAN MARCELLO (AN) Viagli Circonvallazione Tutti aggiornamenti ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com
25 Mercoledì Il rapimento del principe Carlo In collaborazione con “I teatri del mondo” Festival Internazionale di teatro per ragazzi FERMO Lido San Tommaso, ore 21.30 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org
Teatro
dal 25 al 29 Luglio Tutti gli Paese dei balocchi
Compagnia di Fontemaggiore Perugia. Ambarabà 2012 JESI (AN) Cortile dell’Appannaggio ore 21.30 Tel. 0731.538420 www.teatropirata.com
su: www.corriereproposte.it 31 Martedì Vivi la favola
scene delle fiabe più conosciute ALTIDONA (FM) nelle vie del centro storico dalle ore 17 Tel. 0734.936353
Spettacolo di burattini CINGOLI (MC) Giardini pubblici dalle ore 18 Tel. 0733.601911
aggiornamenti su: www.corriereproposte.it
a cura dell’Associazione Teatro Giovani SERRA SAN QUIRICO (AN) Arena del Teatro ore 21.30 Tel. Comune 0731.8181
I tre porcellini
Compagnia “I guardiani dell’oca” SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21.30 Tel. 071.7922725
Teatro Ragazzi
Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it
Altri Eventi 1 Domenica Festival dell’Appennino
6 Venerdì Festival dell’Appennino
ore 8.45 ritrovo a Foce ed escursione al lago di Pilato. Ore 13 “Il lago racconta che” spettacolo teatrale. Ore 16.30 ritorno a Foce e presentazione del libro “La montagna infinita” di Americo Marconi con accompagnamento musicale a cura di Gabriele Possenti MONTEMONACO (AP) Foce, Lago di Pilato Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it
ritrovo e trasferimento alla Cava Canestrini. Concerto con la banda “L. Sabatini” e gruppo di cornamuse ACQUASANTA TERME (AP) Località Cagnano ore 21 Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it
presentazione del libro e lezione-concerto COLMURANO (MC) Ex Chiesa SS. Pietro e Paolo ore 20.45 Tel. 0733.508217
4 Mercoledì La Sibilla conversazioni in giardino con il biologo Simone Gatto e la scrittrice Barbara Cerquetti CASTELFIDARDO (AN) Giardini di Palazzo Mordini ore 21.15 Tel. 071.78291
I travestimenti di genere
conferenza con il Prof. Fabio Mariano ARCEVIA (AN) Casa del Parco, ex chiesa di S.Giovanni Battista ore 18 Tel. 0731.984561 - 347.1176216
Marche noir a cura di A. Bacianini e A Maddamma CORRIDONIA (MC) Villa Fermani ore 21.30 Tel. Comune 0733.439901
Conferenza con Adelelmo di Nomadelfia. Fratellanza senza proprietà e senza profitti: la nostra cristiana utopia concreta. Ville e Castella festival MONDAVIO (PU) Villa Ginevri ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
tra rinnovamento e conservazione sociale Presentazione del volume di Laura Schettini ”Il gioco delle parti. Travestimento e paure sociali tra otto e novecento”, Le Monnier 2011 Presenta Anna Scattigno JESI (AN) Palazzo della Signoria ore 21.15
Monteleone di Fermo
5 Giovedì Il Piccolo Principe conferenza
Fantasia vintage
la storia nelle vicende di un piccolo comune, con Carlo Verducci. A seguire introduzione alla degustazione del whisky MONTELEONE DI FERMO (FM) La Casa dei Nonni, C.da Madonna di Loreto ore 21
con Marta Facchino, letture di Paolo Brugiati FALCONARA ALTA (AN) Castello Giardino pensile ore 21.30 Tel. Comune 071.9177526
sfilata di moda e degustazione di prodotti tipici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Museo della Calzatura, ore 21.30 Tel. Comune 0734.819663
Non a voce sola
Storia sotto le stelle
”Il racconto della vita” con Elisabetta Rasy e Lucia Tancredi MACERATA Cortile Palazzo Conventati ore 18.30 Tel. Comune 0733.256367
A cena con Sandro Trotti incontro con storie, curiosità ed anneddoti sull’arte moderna italiana. Gran buffet e cena MONTECASSIANO (MC) Hotel Ristorante “Villa Quiete” ore 20.30 Tel. 0733.599559
L’angolo della poesia omaggio a Dino Campana PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21.30 Tel. 0721.69341
Predilezioni del pomeriggio presentazione del libro di e con Ettore Picardi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
SASSOFERRATO (AN) Terrazza Palazzo San Bartolomeo ore 21.15 Tel. 0732.9561
Sentieri di parole Alessandra Montali presenta il libro ”Voglia di fragola” SIROLO (AN) Museo dell’infanzia, ore 21 Tel. 071.9207937 - 328.0734381
7 Sabato Festival dell’Appennino conferenza-stage “Il ballo delle fate, divagazioni sul saltarello marchigiano” a cura di Roberto Lucanero e Marco Meo. A seguire concerto folk e sfida a singolar tenzone tra il rapper KenziKenzei e il giullar cortese Gianluca Foresi. In chiusura concerto dei “A Randerchitte” ROCCAFLUVIONE (AP) Località Forcella dalle ore 16 Tel. 366.6750186
Altri eventi
3 Martedì Russia, porta dell’oriente
La cartografia storica delle Marche
167
Conferenza con Elena Stancanelli
Festival dell’Appennino
Abbiamo lasciato il campo cantando Etty Hillesum tra letteratura e spiritualità. Ville e Castella festival SAN LORENZO IN CAMPO (PU) ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
ore 18 presentazione del libro “Apocalissi” con l’autore Mario Polia. Visita al borgo e cena a tema con animazione. Dalle ore 21 “L’albero dell’impiccagione” intrattenimento musicale a cura del gruppo “Renaissance Faire” FORCE (AP) Località Quinzano Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it
8 Domenica 37° Esposizione nazionale canina organizzata dal Gruppo cinofilo Cingoli CINGOLI (MC) Viali Valentini intera giornata Tel. 0733.602444
Conferenza
Altri eventi
con Filippo Mondini e Don Tonio Dell’Olio sul tema “Nello spirito della responsabilità’: innamorarsi delle zolle della propria terra”. ISOLA DEL PIANO (PU) Castelgagliardo e Fattoria della Legalità ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it
168
La scuola del libro di Urbino e il libro d’artista con il Prof. Settimio Marzetti PEDASO (FM) Galleria d’arte Marcantoni ore 18.30 Tel. 0734.933178
Festival dell’Appennino ore 11 laboratorio di aquiloni per bambini. Ore 13 ristoro e esibizione di aquiloni con l’associazione “Twister team”. Ore 16 spettacolo “Giant and others” a cura del Nikolai Zykov Theatre e Teatri del Mondo ROTELLA (AP) Località Castel di Croce Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it
Qualcosa di scritto presentazione del libro di e con Emanuele Trevi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
10 Martedì Il bacio della Dionea presentazione del libro di e con Cinzia Tani SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Dal 10 Luglio al 15 Luglio Mediconterraneo festival del documentario Premio “Libero Bizzarri”. 19ª edizione SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra dalle ore 18 Tel. Comune 0735.7941
11 Mercoledì Da un salto nel buio? La scoperta della Grotta Grande del Vento l’emozione di esserci con Mauro e Maurizio Bolognini CASTELFIDARDO (AN) Giardini di Palazzo Mordini ore 21.15 Tel. 071.78291
Immagini e simboli tra monarchia e repubblica Presentazione del volume di Maurizio Ridolfi e Marina Tesoro “Monarchia e repubblica: istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia 1848 - 1948”, Bruno Mondadori 2011 Presenta Angelo Ventrone JESI (AN) Palazzo della Signoria, ore 21.15 www.comune.jesi.an.it
12 Giovedì La regina non è blu presentazione della raccolta di racconti ”La regina non è blu” di Marco Benedettelli. Accompagnamento del musicista Paolo Tarsi ANCONA Mole Vanvitelliana, Lazzabaretto ore 19.30 Tel. 071.203045
L’angolo della poesia omaggio a Sandro Penna PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21.30 Tel. 0721.69341
Storia, pensiero, musica Rassegna “Di Villa in Villa PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte ore 21.30 Tel. 0734.675256
Poesia a Tavola speed date poetico con aperitivo e cena. Poesia Leonis Minifest. A cura di Marco Di Pasquale RIPATRANSONE (AP) Bottega del Vino dalle ore 20 Tel. 349.5753241
L’America non esiste presentazione del libro di e con Antonio Monda SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
13 Venerdì Pensare il presente Popsophia 2012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana ore 21.30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Segreti e storie popolari delle Marche incontro con Antonio De Signoribus. A seguire assaggi di dolci e vino cotto MONTELEONE DI FERMO (FM) La Casa dei Nonni, C.da Madonna di Loreto ore 21
I contemporanei conversazioni con chi scrive il presente. Incontro con Piercamillo Davigo e Leo Sisti, giornalista
Poesia di Note jam sassion tra parola e musica. Poesia Leonis Minifest. RIPATRANSONE (AP) Bottega del Vino ore 21.15 Tel. 349.5753241 www.umanieventi.it
Riti e mensa dei Piceni e delle antiche civiltà. Incontro con il Dott. Tommaso Lucchetti SIROLO (AN) Villa Carlo Boccolini ore 18 Tel. 800.439392
14 Sabato Le ghiotte erbe presentazione del libro di Franco Castellani ANCONA Portonovo, Centro visite del Parco del Conero ore 21 Tel. 071.9331879
Popsophia
17 Martedì Per la fotografia... Incontro con Cesare Colombo JESI (AN) Galleria del Palazzo dei Convegni ore 21.30 Tel. 0731.538420
Farla franca presentazione del libro di e con Gherardo Colombo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
18 Mercoledì Il segno del tempo ”Tonino Guerra a Castelfidardo”, a cura di Beniamino Bugiolacchi CASTELFIDARDO (AN) Giardini di Palazzo Mordini ore 21.15 Tel. 071.78291
La televisione tra politica e società
Incontri con pensatori, critici, artisti, opinionisti, ecc. CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) dalle ore 21,30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Presentazione del volume di Giulia Guazzaloca “Una e indivisibile. La Rai e i partiti negli anni del monopolio pubblico”, Le Monnier 2011 Presenta Paola Magnarelli JESI (AN) Palazzo della Signoria, ore 21.15
Gran galà della multivisione
Vita e morte di un ingegnere
a cura di OrcianoMultivisioni. Impressioni d’arte 2012 - 7ª rassegna nazionale di arti multimediali ORCIANO DI PESARO (PU) Piazza Garibaldi ore 21.15
Luglio, il bene che ti voglio recital della poesia nei dialetti locali SENIGALLIA (AN) Via Carducci ore 21.30 Tel. 071.7922725 www.senigalliaturismo.it
15 Domenica Serata con i piceni antichi incontro con il Dott. Maurizo Landolfi ANCONA Portonovo, Centro visite del Parco del Conero ore 18 Tel. 071.9331879
Popsophia Incontri con pensatori, critici, artisti, opinionisti, ecc. CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) dalle ore 21,30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Di verso in verso dal Simposio di Platone MONTERUBBIANO (FM) Largo Giovannetti ore 18 Tel. 0734.59694 www.diversoinverso.it
16 Lunedì Scultura vivente il danzatore nudo che incantò l’Europa. Conferenza con Philippe Daverio ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21.15 Tel. 071.2225041
Cupo tempo gentile presentazione del romando di Umberto Piersanti, con musiche di Enzo Vecchiarelli FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21
presentazione del libro di e con Eraldo Albinati SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
19 Giovedì Voci di lei Racconti, poesie, parole di donne: di donne di ieri, di donne di oggi, di donne edite, di donne inedite. Legge Laura De Carlo con accompagnamento musicale di Massimo De Carlo ANCONA Mole Vanvitelliana, Lazzabaretto ore 19.30 Tel. 071.203045 www.lazzarettoestate.org
Summer talent show gara di canto, ballo e recitazione FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello di Falconara Alta ore 21.30 Tel. 333.1173038 - 328.1275133
Un eroe dei nostri tempi omaggio a Mario Carotenuto tra cinema, teatro e TV; incontro multimediale sull’attività del grande attore romano sepolto a Grottammare GROTTAMMARE (AP) Dep Art - Piazzale Stazione ore 21.30 Tel. Comune 0735.739230
Per la fotografia... Incontro con Enrico Genovesi. JESI (AN) Palazzo dei Convegni ore 21.30 Tel. 0731.538420
L’angolo della poesia omaggio ad Attilio Bertolucci PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21.30 Tel. 0721.69341
Altri eventi
del “Fatto Quotidiano”. Presentazione del libro “Processo all’italiana” OSIMO (AN) Palazzo municipale ore 21.15
169
III Magnifico Festival di Coccore
L’arte dopo il 1945
SASSOFERRATO (AN) Frazione Coccore ore 20 Tel. Comune 0732.9561
Tendenze e movimenti. Intervento di Giuseppe Capriotti e performance del Quartetto di sax su musiche di Bach, Vivaldi, Gershwin, Rota, Piazzolla PEDASO (FM) Galleria d’arte Marcantoni ore 18.30 Tel. 0734.933178 www.galleriamarcantoni.it
Non a voce sola ”Ritratti del desiderio” con Massimo Recalcati SENIGALLIA (AN) Piazza Roma ore 21.15
20 Venerdì Le piante a stampa di Rocca Contrada Conferenza del Prof. Lucio Tribellini ARCEVIA (AN) Casa del Parco, ore 18 Tel. 0731.984561 - 347.1176216
Pensare il presente Popsophia 2012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana ore 21.30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Altri eventi
Per la fotografia...
170
Incontro con Simone Volpini. JESI (AN) Chiesa di San Bernardo ore 21.30
Aspettando l’opera letture e musica MACERATA Cortile municipale ore 19 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
Il mistero del museo video-conferenze sul mondo del cinema MONTELABBATE (PU) Palazzo comunale ore 21 Tel. Comune 0721.4731
Ornamenti e gioielli delle donne picene incontro con la dott.ssa Margherita Gallo NUMANA (AN) Piazzale Cavalluccio di Mare ore 18 Tel. 800.439392 Storia, pensiero, musica
Presentazione del libro ”Madre Vendetta” di e con Giancarlo Trapanese PORTO RECANATI (MC) Giardini Diaz ore 21.30 Tel. 071.9798126 www.novellaarte.org
La scomparsa di Lauren Armstrong presentazione del libro di e con Gaia Manzini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
III Magnifico Festival di Coccore SASSOFERRATO (AN) Frazione Coccore dalle ore 20 Tel. Comune 0732.9561
Dal 21 Luglio al 25 Agosto Il vicolo e la collina festival di fotografia, musica, letteratura, poesia, cinema, natura, covivialità ARCEVIA (AN) Loc. Palazzo ore 21.30 Tel. 0731.9127 - 0731.984561
22 Domenica Popsophia Incontri con pensatori, critici, artisti, opinionisti, ecc. CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) dalle ore 21,30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Rassegna “Di Villa in Villa PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Clarice ore 21.30 Tel. 0734.675256
Aspettando l’opera letture e musica
III Magnifico Festival di Coccore
Di verso in verso
SASSOFERRATO (AN) Frazione Coccore ore 20 Tel. Comune 0732.9561
21 Sabato Notte BiancoRossa ore 18 Casa del Parco, inaugurazione delle “Porte del Parco”, incontro a tema “Arte e natura” e aperitivo. Ore 22 Piazza Garibaldi, “La Strada in concerto - Nazionali. Trinciato forte” ARCEVIA (AN) Tel. 0731.98991
Popsophia Incontri con pensatori, critici, artisti, opinionisti, ecc. CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) dalle ore 21,30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Aspettando l’opera letture e musica MACERATA Cortile dipartimento filosofia ore 19 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
MACERATA Cortile Palazzo Buonaccorsi ore 19 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it ”Canti orfici” di Dino Campana, “Memorie verbali” di Maurizio Boldrini con nota filosofica sul concetto di “diverso” MONTERUBBIANO (FM) Largo Giovannetti ore 18 Tel. 0734.59694 www.diversoinverso.it
Aladiluna poetry slam premiazione del concorso dialettale “La Purtannara” PORTO RECANATI (MC) Giardini Diaz ore 20.30 Tel. 071.9798126 www.novellaarte.org
Modidea concorso nazionale per giovani stilisti di moda. SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini Via P. Nenni ore 21.30 Tel. Comune 0734.819663
III Magnifico Festival di Coccore SASSOFERRATO (AN) Frazione Coccore ore 20 Tel. Comune 0732.9561
23 Lunedì Pro e contro il potere
ore 21.30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
conversazione con il filosofo Salvatore Natoli ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21 Tel. 338.5926227
Il fatto quotidiano festa nazionale con interventi degli autori e giornalisti FERMO Villa Vitali ore 21.30
24 Martedì I segreti del jazz
Aspettando l’opera letture e musica
Trame agli angoli della storia dialogo su Storia, Teatro, Individuo, Utopia con Sonia Antinori, autrice del volume “4” ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 19
Il mistero del museo video-conferenze sul mondo del cinema MONTELABBATE (PU) Palazzo comunale ore 21 Tel. Comune 0721.4731
28 Sabato Elogio della città
JESI (AN) Chiesa di San Nicolò ore 21.30 Tel. 0731.538420
Cartografia urbana e propaganda. Conferenza del Prof. Giorgio Mangani ARCEVIA (AN) Casa del Parco ore 18 Tel. 0731.984561 - 347.1176216
I contemporanei
Popsophia
Per la fotografia... incontro con Marco Pozzi
Incontro con Michele Mirabella e presentazione del libro “Cantami, o mouse. Il mondo di oggi spiegato dagli antichi” OSIMO (AN) Palazzo municipale ore 21.15
Incontri con pensatori, critici, artisti, opinionisti, ecc. CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) dalle ore 21,30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Il tradimento
Aspettando l’opera letture e musica
presentazione del libro di e con Giulio Giorello SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
26 Giovedì Sax in the jazz history Conferenza di Rodolfo Dini. ALTIDONA (FM) Accademia Malibran ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
L’angolo della poesia omaggio a Sibilla Aleramo PESARO Palazzo Ricci, cortile ore 21.30 Tel. 0721.69341
Storia, pensiero, musica Rassegna “Di Villa in Villa PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Montanari Rosati ore 21.30 Tel. 0734.675256
27 Venerdì The sound of jazz Conferenza di Rodolfo Dini ALTIDONA (FM) Accademia Malibran ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
Fantasia, sogno e realtà sfilata cosplay-dream-fantasy ANCONA Piazza Roma ore 21.15
Lettura concerto a cura di Luca Violini CAMERATA PICENA (AN) Corte del Castello del Cassero Tel. 071.947031 Pensare il presente Popsophia 2012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana
MACERATA Cortile Palazzo Buonaccorsi ore 19 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
L’Italia della uno bianca presentazione del libro di e con Giovanni Spinosa SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
29 Domenica Pro e contro il potere conversazione con il filosofo Giacomo Marammao ANCONA Mole Vanvitelliana, corte interna ore 21 Tel. 338.5926227
Popsophia Incontri con pensatori, critici, artisti, opinionisti, ecc. CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) dalle ore 21,30 Tel. 0733.822213 - 328.6420981 www.popsophia.it
Aspettando l’opera letture e musica MACERATA Cortile municipale ore 19 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
Di verso in verso da “La vita non è uno scherzo” di Hikmet, di e con Vincenzo Di Bonaventura MONTERUBBIANO (FM) Largo Giovannetti ore 18 Tel. 0734.59694 www.diversoinverso.it
Le 100 perle del mare italiano presentazione del libro di e con Donatella Bianchi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune 0735.7941
Altri eventi
tre chiavi di sax. Conferenza di Rodolfo Dini. Accademia Malibran Festival 2012 ALTIDONA (FM) Accademia Malibran ore 21.30 Tel. 346.5220328 www.accademiamalibran.it
MACERATA Cortile dipartimento filosofia ore 19 Tel. 0733.261334 www.sferisterio.it
171
Luglio 2012
Le Marche: una storia di città
Sirolo
le marche e una storia
di Pier Luigi Cavalieri
172
Sirolo è una località balneare di quasi 4000 abitanti situata in provincia di Ancona. Sorge in splendida posizione a picco sul mare su una delle ultime alture meridionali del Monte Conero. La maggior parte del suo territorio, di notevole valore
Panoramica
costruzione romanica e una cripta con sette piccole navate. La facciata oggi visibile venne ricostruita nel Settecento. Nei primi anni del XIII secolo fu edificato il convento di S. Francesco, divenuto famoso per la pre-
La piazza con il campanile di S. Niccolò
paesistico, è compresa nel Parco regionale del Conero. Le spiagge di Sirolo si estendono dalla zona ai piedi del centro abitato verso nord in un paesaggio roccioso, fino a raggiungere i faraglioni chiamati “Due Sorelle”, che sono l’immagine simbolo della Riviera del Conero. La storia di questo piccolo centro è stata legata sin dalle origini a Numana e, dopo il Mille, ad Ancona. Nella località I Pini è stato individuato un settore della vasta necropoli preromana di Numana costituito da numerose tombe a fossa e tre tombe a circolo. In particolare è venuta alla luce la tomba, dotata di un ricchissimo corredo funerario oltre a due carri smontati, di una donna di alto rango (VI sec. a.C.). Altre sepolture hanno restituito vasellame, ceramiche e bronzi che testimoniano intensi scambi commerciali con la Grecia e l’Etruria. Tutti i reperti si trovano oggi nell’Antiquarium di Numana. Sirolo continuò ad essere compresa nel territorio di Numana, città di notevole importanza e sede vescovile, per tutto l’Alto Medioevo. Nell’XI secolo vi si affermò la signoria dei conti Cortesi, nobili di origine franca, che edificarono un castello di cui si conservano oggi un baluardo con il torrione merlato e la porta d’ingresso a sesto acuto verso Numana. Nel 1038 essi donarono ai monaci benedettini la terra sulla sommità del Monte Conero per la costruzione della prima abbazia di S. Pietro. Ben poco rimane oggi di quell’abbazia, mentre la chiesa di S. Pietro conserva diverse tracce della
Spiaggia delle Due Sorelle
senza del beato Pietro da Treia citato nei Fioretti. Le spoglie del beato sono oggi conservate nella chiesa della Madonna del Rosario (1631). Del convento rimane solo il campanile, trasformato in torre con l’orologio, mentre al suo posto sorge la Villa Vetta Marina. Ai primi del Duecento risale la prima chiesa parrocchiale, dedicata a S. Niccolò di Bari, che sarebbe stata rifatta nelle forme attuali nel XVIII secolo. Il potere signorile dei conti Cortesi cessò quando, nel 1225, cedettero Sirolo e altri castelli al Comune di Ancona. Da allora l’esistenza di Sirolo seguì le sorti della potente vicina mentre andava formandosi il paese dalla caratteristica struttura “a graticcio”, con le case bianche edificate in pietra del Conero. La posizione quasi inespugnabile di questo centro fortificato gli consentì di superare indenne nel 1353 l’assedio dei mercenari di Fra’ Moriale e, nel 1413, quello dei Malatesta. Nel 1465 il castello di Sirolo, pur restando sotto il controllo di podestà nominati da Ancona, si diede degli Statuti che ne sancivano una relativa autonomia. Tale forma di autogoverno sarebbe durata fino alla fine del Seicento. Da ricordare la costruzione del bel Teatro Cortesi, inserito nelle mura urbane, nel 1875. Recentemente è stato realizzato il caratteristico teatro all’aperto Alle Cave, ricavato in una cava in disuso. Palcoscenico naturale, la sua caratteristica principale è l’acustica, che lo rende straordinario per ogni tipo di musica.
Luglio 2012
Le Marche: una storia di città
Camerano è un centro situato su un colle a 231 m. s.l.m., in provincia di Ancona. Conta una popolazione di 7200 abitanti ed è noto soprattutto per l’apprezzata produzione di vino Rosso Conero oltre che per le spettacolari e misteriose
Panoramica
Palazzo Comunale
chiesa fu rifatta e il convento, che ospitava i Minori Conventuali, ampliato. Ma con l’invasione napoleonica, esso fu requisito e diventò sede dell’Appannaggio (cioè dell’amministrazione delle proprietà) del principe di Beauharnais: quindi, dopo il 1815,
Chiesa di San Francesco
grotte che si aprono nel suo sottosuolo. Il territorio è prevalentemente collinare, ma si estende anche sulla pianura del fiume Aspio. Come nei vicini comuni di Numana e Sirolo, vi sono stati effettuati ritrovamenti di tombe preistoriche che consentono di ipotizzare un popolamento del territorio fin da tempi remoti. In particolare alcune tombe mostrano la presenza di una sorta di enclave dei Galli Senoni pacificamente integrati con i Piceni. In seguito alla guerra greco-gotica l’attuale territorio di Camerano si trovò inglobato nella Pentapoli bizantina, la cui capitale era Ravenna. Proprio al vescovo di questa città appartenevano terre pertinenti alla chiesa, oggi scomparsa, di S. Apollinare che sorgeva sulla parte più elevata del paese. Camerano viene menzionata per la prima volta nel 1177 come castrum Camurani in una lettera di papa Alessandro III ai monaci di S. Maria in Portonovo, che qui possedevano la chiesa di S. Pietro e le sue terre. Camerano apparteneva allora alla diocesi di Numana e al comitato di Osimo, ma già nel 1198 risulta essere libero comune. Tuttavia dopo le travagliate vicende medievali, alla metà del Quattrocento divenne castello di Ancona perdendo la propria autonomia. Nello stesso secolo parecchi dalmati si stabilirono nel suo territorio. Al 1215 risale la probabile fondazione della chiesa di S. Francesco, mentre il convento fu completato quindici anni dopo. Nella seconda metà del Settecento la
Le grotte
fu acquistato dal Comune che ne fece la propria sede. La chiesa, ricca di opere d’arte, dopo varie vicende, è oggi sede di mostre e concerti. Con la fine della repubblica di Ancona (1532), i suoi castelli – il più importante dei quali era Camerano – si ricavarono nuovi spazi di autonomia. Nel 1625 nasceva da una famiglia di origine dalmata Carlo Maratti (anche noto come “Maratta”), pittore e incisore, certamente il cameranese più illustre. Visse a lungo per lo più a Roma, dove ricevette incarichi di grande prestigio e morì nel 1713. A Camerano fece riparare a sue spese la chiesa di S. Nicolò, che prese il titolo di S. Faustina dopo che egli vi ebbe fatto traslare le spoglie della martire. All’interno del Palazzo Comunale lo ricorda oggi una raccolta di incisioni e riproduzioni di sue opere. Al suo nome è dedicato anche il Teatro comunale, edificato nel 1872. Nel XX secolo Camerino si trasformò gradualmente in centro industriale, attivo soprattutto nel settore degli strumenti musicali e, più tardi, della lavorazione del legno, dei metalli, della plastica e dell’abbigliamento. Le labirintiche grotte di Camerano - oggi notevole attrazione turistica scavate nell’arenaria in tempi differenti e spesso difficili da definire, presentano in molti ambienti volte a cupola, a vela, a botte, sale circolari, motivi ornamentali e simboli religiosi (o massonici) che fanno pensare a un loro uso abitativo o rituale. Nel 1944 esse furono adibite a rifugio per la popolazione contro i bombardamenti.
le marche e una storia
Camerano
173
Luglio 2012
Libri e Cultura LE GOLE DELLA MONTAGNA ROSSA. IL PARCO DELLA GOLA ROSSA E DI FRASASSI 1997-2012 Curatore: Giorgio Mangani Genere: storia contemporanea Editore: Il lavoro editoriale, Ancona 2012 Prezzo: euro 20
L’avventurosa storia culturale, politica e amministrativa della nascita e dei quindici anni di attività del più esteso Parco naturale regionale delle Marche: il Parco della Gola della Rossa e di Frasassi, viene delineata da G. Mangani, curatore del volume. Inoltre M. Scotti tratta dell’attività scientificonaturalistica del Parco.
EVENTI POPOLARI DELLE MARCHE. MARCHE IN TASCA Autrice: Lucia Bigelli Genere: guida Editore: Claudio Ciabochi, Fabriano 2012 Pagine: 96 Prezzo: euro 7
Guida ai principali eventi popolari delle Marche rappresentati nel corso dell’anno. Oltre 40 eventi, con 96 pagine e 200 foto a colori, mappe, cartine, disegni e schede informative permettono di conoscere tradizioni e cultura e di orientarsi agevolmente in una regione tutta da scoprire.
L’ARCHITETTURA NEGLI ARCHIVI. GUIDA AGLI ARCHIVI DI ARCHITETTURA NELLE MARCHE Autori: Antonello Alici Mauro Tosti Croce Genere: storia dell’architettura Editore: Gangemi, Roma 2012 Pagine: 240 Prezzo: euro 30
Il volume raccoglie i risultati di una campagna di ricerca condotta dal dipartimento Dardus dell’ Università Politecnica delle Marche in collaborazione con la Soprintedenza archivistica a partire dal 2003 e che ha portato nel maggio del 2008 alla mostra “Archivi di architettura del ‘900 nelle Marche” presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.
LA CUCINA DELLE MONACHE Autore: Tommaso Lucchetti Genere: cucina Editore: Il lavoro editoriale Ancona 2012 Prezzo: euro 15
La raccolta delle ricette tratta dagli archivi del cinquecentesco Monastero di S. Maria Maddalena di Serra de’ Conti (che hanno consentito l’allestimento di un originale museo) restituisce, grazie alla ricostruzione storicoculturale, la vita materiale di una città marchigiana, tra Sette e Ottocento.
“Proposte e ricerche” Numero: 65 (2012) Genere: rivista storica Indirizzo: Piazzale delle Grazie, 2 60019 Senigallia (An)
Il n. 65 di “Proposte e ricerche”, a cura di Augusto Ciuffetti e Manuel Vaquero Piñeiro, reca come sottotitolo “Mercato e mercanti nelle Marche e nell’Umbria fra XVIII e XIX secolo” e riporta gli Atti del convegno di Perugia, (12 febbraio 2010). Altri contributi delineano le figure di Alberto Caracciolo e Sergio Anselmi.
libri e cultura
A cura di Pier Luigi Cavalieri
175
Cartina delle Marche
Gli appuntamenti completi e gli aggiornamenti li trovi su: www.corriereproposte.it
redazione
Inviaci informazioni su eventi, rassegne, iniziative. Le pubblicheremo gratuitamente nel calendario di Corriere Proposte. E per dare una maggiore visibilità alle manifestazioni che organizzi o all’attività che gestisci, su Corriere Proposte acquista uno spazio pubblicitario CONTATTACI: Tel. 0734.223110 - fax 0734.220161 e mail: redazione@corriereproposte.it
178
COMUNICATO AI LETTORI Si ringrazia quanti, Comuni, Pro- loco, Enti, Associazioni, ecc., fornendo informazioni sulle manifestazioni organizzate, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero. Corriere Proposte pubblica informazioni, date e luoghi delle manifestazioni pervenute dagli Enti organizzatori delle Marche e pertanto non è responsabile di eventuali variazioni dagli stessi apportate successivamente alla stampa o non comunicate a questa Redazione. Si consiglia di contattare gli organizzatori per verificare eventuali variazioni. CORRIERE PROPOSTE È SU INTERNET: WWW.CORRIEREPROPOSTE.IT CON AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI. È POSSIBILE SEGNALARE EVENTUALI INTEGRAZIONI E VARIAZIONI AI PROGRAMMI PUBBLICATI SU QUESTA RIVISTA DIRETTAMENTE ON- LINE. Testi, foto e disegni contenuti nel Corriere Proposte non possono essere riprodotti su mezzi cartacei e online senza autorizzazione della redazione. Copyright Edizioni Fisal Fermo.
AVVISO: CORRIERE PROPOSTE è in vendita in tutte le edicole delle Marche a 2,00 Euro
SERVIZIO ABBONAMENTI
Per non perdere neanche un numero di CORRIERE PROPOSTE compili la cedola sottostante (o una fotocopia) in ogni sua parte e la spedisca in busta chiusa indirizzata a: Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63023 Fermo Si, mi abbono a C O R R I E R E P ROPOSTE per un anno (12 numeri) e al sito www.corriereproposte.it al prezzo di 20,00 Euro (solo per il territorio italiano) Cognome Nome V ia e n. Cap
Città
Telefono
Età
Professione
Ho eseguito il versamento di 20,00 Euro sul c/c postale n °12427639 intestato a FISAL sas Allego assegno non trasferibile di 20,00 Euro intestato a FISAL sas Carta di credito Vi autorizzo ad addebitare l’importo sulla carta di credito (escluse carte electron)
n. data di scadenza Titolare Firma (gli ordini con carta di credito privi di firma non sono validi) A norma della legge 675/96 sulla tutela della privacy, autorizzo la ditta FISAL sas ad inserire i miei dati personali nell’archivio abbonati ed al loro trattamento automatizzato anche per l’invio di informativa pubblicitaria o promozionale. Resta inteso che in qualsiasi momento potrò richiedere la cancellazione od oppormi all’utilizzo dei miei dati scrivendo a: Edizioni FISAL sas, Viale Trento 5, 63023 FERMO.
dal Lunedì al Sabato Orario Continuato Per il mese di LUGLIO 2012
PER TUTTI I NUOVI PAZIENTI PRIMA VISITA SPECIALISTICA ODONTOIATRICA PER ADULTI E BAMBINI, GRATUITA: UNA OCCASIONE PER VALUTARE LO STATO DI SALUTE ORALE E RICEVERE CONSIGLI “SU MISURA” RX ORTOPANORAMICA (SE NECESSARIA), GRATUITA SCONTO SUL PRIMO TRATTAMENTO RISERVATO ALLE NUOVE FAMIGLIE CON ALMENO UN FIGLIO
Contattaci, formuleremo il piano di trattamento più appropriato assicurando la sua esecuzione in tempi rapidi, con
professionalità, esperienza e garanzia di sicurezza PRESTAZIONI DI URGENZA e PRONTO SOCCORSO ODONTOIATRICO
Porto San Giorgio - Via Pompeiana, 41 presso il CIDA Family Center Tel. 0734.223591 - info@clinicacidasorriso.it
www.clinicacidasorriso.it