FUORI DAL COMUNE: Grottazzolina

Page 1

Fuori dal

COMUNE

01

Immagini, Tracce, Racconti dei nostri Comuni.

ALLEGATO - N.5/2011

Comune di Grottazzolina Le chiavi della città Saluto del primo cittadino Mariano Ambrogi

Benvenuti a Grottazzolina! Terra capace di conciliare i mestieri di una volta con le moderne tecniche produttive. È un paese da visitare, da scoprire e riscoprire nelle sue risorse umane, storiche, culturali, turistiche, sportive ed enogastronomiche. 227 metri dal livello del mare, 3400 abitanti, con un territorio di circa 9 kmq ed una posizione geografica privilegiata rispetto al principale snodo viario di collegamento tra la vallata del Tenna e quella dell’Ete, a pochi chilometri dal mare e dalla montagna, con una posizione baricentrica rispetto al territorio della provincia di Fermo e viabilità ben strutturata. Divenuta Gructae Azzolini, Grottazzolina, solo in tardo medioevo in seguito al domino di Azzo VII della famiglia degli Estensi di Ferrara, sin dai tempi dei primi insediamenti “Piceni”, la sua collocazione contribuì a sviluppare nell'intera vallata un fiorente commercio ed uno sviluppo di attività produttive che ancora oggi la caratterizzano. Un popolo quello dei grottesi laborioso ed intraprendente, nonché di sorprendente inventiva. Il nostro passato più prossimo è caratterizzato da mutamenti che hanno inciso profondamente nel tessuto socio-economico con una progressiva trasformazione dal modello rurale a quello edile fino allo sviluppo dell’artigianato industriale, recentemente incrementato grazie alla realizzazione della zona artigianale e di quella industriale che hanno polarizzato nuovi insediamenti produttivi. Volàno del nostro territorio è l’attività manifatturiera, anche se negli ultimi anni si sono create le condizioni per sviluppare una potenzialità turistica ricettiva che trae linfa vitale dal patrimonio artistico, dalla tradizione, dal paesaggio, dall’ospitalità, dalla buona tavola in un incontro armonico tra arte e storia del nostro borgo antico. Per farci conoscere ed apprezzare oltre i confini regionali sono stati i gemellaggi con le città di Este, Ferrara e Varpalota (Ungheria). Grottazzolina è una cittadina equilibrata e a misura d’uomo con parchi per bambini e famiglie, impianti sportivi, con tante associazioni che rendono viva la collettività con manifestazioni di vario genere oramai consolidate. Dinamismo, diversificazione e spirito di intraprendenza costituiscono le caratteristiche di una città moderna con profonde radici storiche che nel terzo millennio vuole essere all’avanguardia e svolgere il suo ruolo di protagonista fino in fondo, tanto da meritare l’appellativo di “Piccola Milano”.

B


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.