FUORI DAL COMUNE

Page 1

Fuori dal

COMUNE

11

Immagini, Tracce, Racconti dei nostri Comuni

ALLEGATO - N.03/2012

Comune di Monterubbiano Le chiavi della città Saluto del primo cittadino Francesco Pagliarini

B

envenuti a Monterubbiano, unico paese della nuova Provincia di Fermo “Bandiera Arancione”: riconoscimento annuale che il Touring Club Italiano assegna alle località di massima qualità turistica e ambientale. Da sempre i monterubbianesi vivono con orgoglio la propria terra rispettando l’ambiente, valorizzando la bellezza del panorama, il decoro e l’organizzazione urbana, garantendo con la presenza di strutture ricettive accoglienti un’ospitalità confortevole. Monterubbiano è un comune di 2400 abitanti che sorge su una collina delle più alte del litorale adriatico, a 463 metri s.l.m. sulla sponda nord della valle dell’Aso, a una distanza di sei chilometri in linea d’aria dal mare, posizione questa che lo ha caratterizzato sia come punto di riferimento per gli scambi economici e commerciali tra i comuni limitrofi, che per un turismo mare e monti rinomato. Storicamente, oltre a dare i natali a personaggi illustri tra cui Temistocle Calzecchi Onesti che ha contribuito in maniera determinante alla scoperta della radio, Monterubbiano ha lasciato tracce culturali importanti che oggi costituiscono un ricco patrimonio artistico, ben restaurato e conservato, in continua valorizzazione. Se allora il borgo storico è fulcro di attività legate più alla tradizione, al passato e al turismo, è nella vallata di Rubbianello che risiede il maggiore polo economico e produttivo dell’intero comune fermano: la fiorente Vallata dell’Aso lo innalza a uno dei maggiori centri ortofrutticoli regionali, anche se nell’ultimo trentennio, oltre all’agricoltura come risorsa primaria, hanno avuto uno sviluppo notevole anche le attività di piccola e media industria. Orgoglio della cittadinanza, che partecipa con notevole impegno e dedizione, è di sicuro la principale e più rinomata manifestazione “Sciò la Pica”, insieme alle numerose altre feste e sagre culinarie e tradizionali, tra cui spicca la “Sagra delle tagliatelle fritte”, piatto tipico, emblema del territorio ancora gelosamente conservato nelle sue caratteristiche. Monterubbiano, un sogno colorato di verde, d’azzurro e d’arancione, dove arrivare e ritornare è sempre un piacere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FUORI DAL COMUNE by Corriere News - Issuu