Fuori dal
COMUNE
05
Immagini, Tracce, Racconti dei nostri Comuni
ALLEGATO - N.9/2011
Comune di Monte Vidon Corrado Le chiavi della città Saluto del primo cittadino Andrea Scorolli
B
envenuti a “Montevidò”, cioè Monte Vidon Corrado! Da non confondere con Monte Vidon Combatte, poiché sebbene entrambi siano sotto la medesima provincia, appellati allo stesso modo, compresi i propri cittadini e legati dalla storia per l’attribuzione dei toponimi a due personaggi storici imparentati tra loro, tuttavia sono ben diversi e distinti tra di loro. Tra la valle del fiume Tenna e quella del fiume Chienti, su 429m slm, si colloca Monte Vidon Corrado, un comune di poco più di ottocento abitanti, che riscattandosi dal lavoro della terra, dalle proprie tradizioni, legate alla paglia e all’artigianato, ha saputo creare un vero e proprio motore economico stabile e conosciuto in tutto il mondo. Un popolo di lavoratori onesti, alacri ed ambiziosi, quello dei montevidonesi, che di generazione in generazione riesce a far crescere e dare lustro alla propria terra, con il cappello, gli accessori d’abbigliamento, le minuterie metalliche, l’artigianato italiano e l’enogastronomia. Visitare Monte Vidon Corrado è come immergersi in un’atmosfera magica: impossibile non lasciarsi condurre per le vie ristrutturate del centro storico, magari ascoltando i racconti antichi di qualche montevidonese naturalmente predisposto all’accoglienza ed al sorriso, e scorgerne le meraviglie nascoste sino alla veduta panoramica delle terre circostanti dalla terrazza Belvedere, appunto. Lo stesso scenario di un mondo che è stato tanto evocativo e di intensa ispirazione per il grande artista del Novecento Osvaldo Licini. L’eredità liciniana ha segnato indelebilmente la politica culturale degli amministratori pubblici, tanto da predisporre un Centro Studi per la salvaguardia e la ricerca della sua arte e, in generale, di quella contemporanea. Terra da sempre fertile ed ospitale, aperta alle nuove prospettive di sviluppo e rispettosa delle tradizioni, costruita da uomini onesti e sagaci, la bella e ben curata Monte Vidon Corrado merita un “a-rivederci”, ad un tempo ed uno spazio in cui poter ristorare la dimensione più profonda e spirituale, quella dell’anima.
MONTE VIDON CORRADO (FM) Via Europa,3 Tel. 0734.759413 (8 linee r.a.) Fax 0734.759525 Unità distaccata: Montegiorgio, Frazione Monteverde www.effegi.com e-mail: infoeffegi.com