Fuori dal
COMUNE
07
Immagini, Tracce, Racconti dei nostri Comuni
ALLEGATO - N.11/2011
Comune di Moresco Le chiavi della città Saluto del primo cittadino Amato Mercuri
B
envenuti a Moresco. Moresco vi affascinerà con la sua bellezza, con i suoi scenari, le sue torri, i suoi angoli medioevali e i suoi capolavori, proprio per questo è uno dei borghi più belli d’Italia, l’unico del Fermano. A 405 mt. s.l.m., 10 km dal mare e 30 km dal parco Nazionale dei Monti Sibillini, Moresco, che ancora conserva la struttura originale dell’antico castello, come pochi altri, è intriso di beni storici e culturali unici ed esemplari dentro e fuori le mura: le torri, gli edifici storici e le chiese dislocate in cui sono conservate prestigiose opere d’arte, costituiscono tappe fondamentali per la scoperta delle sue ricchezze ben conservate e custodite. Tutto intorno poi si estende il manto verde ricco di vegetazioni, che dalla collina scende a valle dando vita ad uno scenario agreste meravigliosamente incontaminato. Andiamo sicuramente fieri della nostra bellezza che è il punto di forza, ma siamo altrettanto orgogliosi della nostra identità e delle nostre tradizioni; siamo una popolazione capace, ingegnosa e piena di risorse, l’abbiamo dimostrato nel corso della storia e continueremo a dimostralo, perché lo spirito libero e la voglia di fare sono fortemente radicati nel DNA dei moreschini. Ma non di solo spirito vive l’uomo, per questo la campagna di Moresco offre tante prelibatezze a cominciare dalla frutta, dai vigneti, dagli uliveti e dai campi di ortaggi che garantiscono una ricca raccolta di prodotti naturali e biologici tale da caratterizzare l’attività economica moreschina, insieme alle aziende agroalimentari di carni e formaggi ed alle aziende florovivaistiche. Il settore delle attività ricettive è quello che si sta sviluppando sempre di più grazie all’attenzione e alla cura dei gestori di bar, ristoranti, osterie e agriturismi nei confronti degli avventori che restano immancabilmente deliziati dal paesaggio e dalle tipicità culinarie, acquistabili in ogni momento. Nell’arco dell’anno, soprattutto in estate, diverse sono le occasioni di festa per lasciarsi incantare dal fascino di Moresco, la meraviglia della Valdaso.
Osteria del Merlo
Sapori e segreti della nostra famiglia
Cucina tipica della Valdaso e dell’Alta Sabina L’Oste Stefano vi aspetta con una accurata scelta di prodotti genuini e una tavola semplice e raffinata per riscoprire le primizie del territorio ...tutti i giorni pranzo e cena, mai di lunedì! Moresco, Piazza del Castello, 19 - Tel. 0734.270224 - 388.1615009 - mail: osteriadelmerlo@live.it