Fuori dal
COMUNE
09
Immagini, Tracce, Racconti dei nostri Comuni
ALLEGATO - N.01/2012
Comune di Monte San Pietrangeli Le chiavi della città Saluto del primo cittadino Giulio Conti
B
envenuti a Monte San Pietrangeli. Immerso nel paesaggio collinare dell’entroterra marchigiano, su un colle a 241 metri s.l.m., Monte San Pietrangeli domina la vallata del fiume Ete Morto, che corre tra i maggiori corsi fluviali del Tenna e del Chienti. Da sempre Monte San Pietrangeli è stato luogo di scambio, di incontri e di scontri: in una posizione strategica e altamente fortificato fu scenario di assedi cruenti e distruttivi. Tuttavia grazie alla forza e alla coesione della comunità, questo comune si è sempre saputo ricostruire, mantenendo un livello civile, culturale ed artistico molto alto. Segno di forza e di cura estetica dei monsampietrini è il borgo antico, con un impianto urbanistico-architettonico originale (a forma ovale) e ben conservato, che riscopre il suo antico fulgore e la vitalità nelle suggestive manifestazioni storiche. Il centro storico è altresì scrigno prezioso in cui si custodiscono con orgoglio innumerevoli edifici storici e oggetti d’arte importanti. Non si sa come un comune come questo, che non ha mai superato le 3000 anime, abbia potuto accumulare tanta rilevanza e vale la pena sottolineare l’armonia delle sue forme d’alto valore artistico. Di Monte San Pietrangeli si dice che “è tutti matti”, forse perché nel XV secolo fu l’unico comune delle Marche a contrastare e resistere e ben due assedi degli Sforza. Monte San Pietrangeli è ricordata anche perché diede al grande pittore scultore e architetto Luigi Fontana e all’illustre Don Romolo Murri e inoltre nella storia più recente numerosi sono gli imprenditori che hanno saputo distinguersi nel loro mestiere, dall’agricoltura alle nuove imprese, soprattutto calzaturiere, e dei trasporti, con scelte audaci ma vincenti. Certo è che a Monte San Pietrangeli c’è positività: la vita è a misura d’uomo, sana e rispettosa dell’altro, chiunque esso sia e da qualsiasi parte del mondo giunga. Lo sviluppo di questo comune rispetto agli altri limitrofi se anche più lento, si è stabilizzato nel tempo senza regressioni. Non la ricchezza, ma il benessere è diffuso: dal cibo all’aria che si respira, dai rapporti umani al recupero collettivo delle proprie tradizioni. Incredibile? Si, ma tutto vero a Monte San Pietrangeli.
LOGISTICA -TRASPORTII www.matricardispa.com
in i t t e g to o r n P e im v o M
Monte San Pietrangeli Via Toscana, 7/9 Tel. 0734.96091 - Fax 0734.969420 info@matricardispa.com