FUORI DAL COMUNE

Page 1

Fuori dal

COMUNE

17

Immagini, Tracce, Racconti dei nostri Comuni

ALLEGATO - N.09/2012

Comune di Lapedona Le chiavi della città Saluto del primo cittadino di Lapedona Mauro Pieroni

B

envenuti a Lapedona, benvenuti nello splendido scenario della campagna fermana. Situata in collina, a soli 5 km dal mare e non distante dalla montagna, a 264 m s.l.m., Lapedona grazie alla sua conformazione territoriale (esclusivamente collinosa) e climatica (clima fresco, stabile e asciutto) è un antico centro agricolo ricco e peculiare. Poco si sa dell’origine del paese, tuttavia certo è che faceva parte della centuriazione romana dell’agro fermano, dove venivano coltivati i decantati prodotti agricoli piceni, che ancor oggi la caratterizzano: particolarmente curate sono le colture tipiche a grano, viti, ulivi ed ortaggi, mentre in forte espansione è la frutticoltura specialmente nella valle dell’Aso. Una produzione di notevole interesse economico è quella delle taccole, un baccello primaverile assai raro e ricercato specialmente sui mercati esteri. Non mancano poi le realtà produttive, tra cui quelle legate soprattutto alla calzatura, e commerciali che tra le altre hanno saputo tenere viva l’economia di questo comune. Degne di nota particolare sono altresì quelle attività artigianali legate agli antichi mestieri che, ottenendo riconoscimenti istituzionali, hanno portato prestigio non solo a Lapedona ma a tutto il territorio fermano. Dopo tutto si capisce perché i lapedonesi vengono appellati da sempre come “bravi uomini con mani callose”. Sempre al lavoro i lapedonesi dimostrano anche con le nuove generazioni un attaccamento alla propria terra costruttivo ed aperto: molti sono gli edifici antichi o in disuso che sono stati ristrutturati per allestirvi attività ricettizie, incentivando così un settore economico in espansione, quello turistico ed enogastronomico. A tal proposito tra i piatti della tradizione culinaria locale spicca la bevanda più succulenta che si ottiene da “lo fa’ cantina”: il “vino cotto”, che diventa ogni settembre protagonista nella sagra ad esso dedicata da oltre vent’anni. Il centro storico di Lapedona diventa location speciale poi anche per un’altra manifestazione esclusiva, “Musica in collina”. Durante l’anno numerose sono le attività sportive, ricreative e ludiche che possono essere frequentate da tutti e che sono organizzate dalle varie associazioni lapedonesi. Arte, cultura, storia, natura, buona cucina, riposo, ma anche divertimento e la scoperta di vecchie tradizioni, tutto questo è possibile vivere a Lapedona non solo in estate, ma in tutte le stagioni. A presto, allora, a Lapedona.

LAPEDONA - Piazza della Concordia Tel. 0734.936623 - 389.4903079 Apertura serale dal martedì alla domenica Gradita prenotazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FUORI DAL COMUNE by Corriere News - Issuu