Ferrata Tommaselli

Page 1

N° e data : 120807 - 07/08/2012 Diffusione : 482800 Periodicità : Quotidiano CorrieredellaSera_120807_23_14.pdf

Pagina 23 : Dimens.63.91 : % 1026 cm2

Sito web: http://www.corriere.it

ferrate più belle d Italia '

Favorevoli e contrari puristi storcono il naso e lamentano la profanazione della montagna ma ogni estate questi percorsi sono sempre più battuti

I ponti sospesi

I

sull Adamello

verticali

percorsi più

passerelle

,

tornano a riempirsi di appassionati L emozione è a portata di mano Ma attenzione '

.

.

.

sulle ferrate , prima

che con mani e piedi occorreandarci con la testa.

:

.

Passo

,

'

.

.

:

Taharattr Itinerario di grande impegno anche atletico ,

che si sviluppa per soo metri su

un' aperta parete collegando il rifugio Tabarella e il rifugio Payer I colpi d occhio sulla severa parete nord dell Ortles sono in ,

'

.

'

emozionanti

percorrono

le placche superiori

.

Ampia la vista

sui ghiacciai al confine con la Francia di salita :4 ore.

dimenticabili Assicurarsi che non ci sia sulle rocce e che le condizioni meteo siano perfette L accesso avviene da Solda , in Alto Adige. .

.

Tempo

neve

'

.

oltre cinquecento le vie ferrate italiane uno straordinario Sono grazie al quale milioni di ,

Le Grigrr Si tratta di un complesso sistema

.

storcono

,

,

vi si affidi emozioni indimenticabili. Le prime ferrate sorsero sulle Dolomiti oltre un secolo fa e il loro successo ne ha procurato un' impetuosa moltiplicazione sull intera catena alpina e oltre Anche il Soccorso alpino si è mosso per una di prevenzione , « Sicuri in ferrata » i

di

attrezzati e di vie ferrate , che queste splendide montagne care agli

Rrtrrheitha nana

sentieri

,

possono assaporare il piacere del senza correrne i rischi I puristi il naso e lamentano la profanazione montagna ma ogni anno questi percorsi attrezzati con corde metalliche scalette e gradini infissi nella roccia procurano a chi persone

verticale

estate questi aerei percorsi

Con i suoi 800 m di dislivello , è la più lunga fra le ferrate della Valle d Aosta 13 suddivisa in quattro parti e pu? essere interrotta in caso di necessità Molto le interminabili scalette , che

di FRANCO BREVINI

della

.

Come ogni

Vaignsencne

emozionanti (e attrezzati )

patrimonio

difficile

certa

i

I

.

,

sentieri scavati nelle muraglie

deifiori al CfebeIld Questo itinerario sul filo dei tremila percorre le fortificazioni italiane della Grande guerra in Adamello Iaferrata non è ma ras ungere la Cima di Lagoscuro , da cui il sentiero si diparte richiede una conoscenza di alta montagna e di ghiacciaio Indimenticabili le due aeree di 53 e 70 metri , simili a quelle piazzate unsecolo fa dagli alpini Grandioso il panorama Tempo di salita dalla funivia del Paradiso , sopra il Tonale 4-5 ore.

percorrono

alpinisti

lombardi

.

Si trovano itinerari di

ogni lunghezza e difficoltà Una soluzione facile , ma panoramica , consiste nel salire sulla Grigna meridionale per il Canalone .

Porta e la cresta Sinigaglia ,scendendo poi lungo i Sentieri Cecilia e della Direttissima. Spettacolare il panorama sulle guglie e sul lago di Como Si parte dal Piano dei Resinelli ( Lecco ) e si impiegano 5 ore. calcaree

.

Ilrdrtrniti ili Rrant=

sono un complesso

Le Bocchette

di sentieri attrezzati , che ,sfruttando le caratteristiche cenge che corrono sulle pareti del Brenta ,percorre l intero gruppo a una quota di 2300-2700 m Il tratto più spettacolare è costituito dalle Bocchette Centrali , che richiedono due giorni di cammino e una buona capacità di muoversi su terreno molto esposto Si pernotta al rifugio Alimonta Punto di partenza è la sistema

'

.

.

.

funivia

del Grostè che sale da Madonna di ,

'

Campiglio.

.

Mori Questa ferrata di bassa quota non

:

campagna

hanno trascorso alcune giornate sulle ferrate più frequentate controllando se gli escursionisti indossassero il casco e l imbragatura e si servissero dei set da ferrata. tutor

raggiunge

,

una cima masupera una parete ,

'

1/3 Copyright (Corriere della Sera ) Riproduzione vietata

Cortina Turismo


N° e data : 120807 - 07/08/2012 Diffusione : 482800 Periodicità : Quotidiano CorrieredellaSera_120807_23_14.pdf

Pagina 23 : Dimens.63.91 : % 1026 cm2

Sito web: http://www.corriere.it

verticale con un itinerario molto difficile e in grande esposizione E alta solo 200 m , pur sviluppandosi per soo Occorrono preparazione atletica e nervi saldi Il punto di partenza è la piccola località di Mori , in Val d Adige , presso Rovereto Tempo di salita .

.

.

'

.

3 ore.

omonimo La salita è di notevole impegno , anche per la lunghezza 800 m di dislivello , di cui soo di ferrata Complesso anche il rientro attraverso il Piz Boé e la Val Lasties. Meravigliosi i colpi d occhio sulla Val Gardena e sul gruppo del Sassolungo Si parte dal Passo Sella Tempo disalita 4 ore ,in complesso 7 ore. .

'

.

.

Tnmagolli alla Cima Fanie Su

un itinerario molto impegnativo con ,

tratti verticali e notevole esposizione Anche la discesa avviene lungo una diversa via ferrata e richiede dunque una discreta preparazione fisica La ferrata è alta 300 m ed è comodamente accessibile dalla del Lagazuoi , che sale dal Passo del Falzarego ( Corvara o Cortina ) Tempo di .

.

funivia

3

ore.

'

equipaggiamento Cosa portare

in ferrata

ferrate vanno affrontate indossando un' imbragatura e servendosi degli appositi set composti da cordini moschettoni e dissipatori incaricati di rendere meno brusco lo strappo qualora si scivolasse e si dovesse restare appesi alla corda Le

,

,

,

La Marmolada Raggiunge la regina delle Dolomiti , toccando i 3343 m di Punta Penìa Non è una ferrata particolarmente impegnativa , ma richiede buon allenamento per la quota e la lunghezza Le condizioni meteo devono essere ovviamente perfette e occorre .

.

.

salita

L

.

informarsi

che sulla via non sia presente del

ghiaccio Meglio comunque portarsi piccozza ed eventualmente ramponi per la discesa dalla via normale Si parte dalla di Pian dei Fiacconi , salendo da Passo Fedaia ( Canazei ) Tempo di percorrenza :4

Il

casco '

indispensabile l affollamento lungo le vie pu? comportare un serio pericolo di caduta sassi :

.

Mesules al Sella Questo storico itinerario supera la muraglia

del Sella che incombe sopra il passo

.

funivia

.

ore.

Vie sospese

I

sinistra le levigate placche della ferrata che dalla forcella salgono alla vetta della Marmolada Qui sopra escursionisti sulla muraglia verticale della ferrata di Mori presso Rovereto In alto la spettacolare passerella sul Sentiero dei fiori nel gruppo dell Adamello A

,

.

,

.

,

,

,

Cabirol a Capo Car-'

Le scarpe

Possono essere da scalata o da escursionismo Utili anche i guanti da lavoro che evitano il contatto diretto con la corda metallica .

,

I

Spettacolare ferrata della Sardegna , percorre le vertiginose falesie di Capo Caccia , celebri per la grotta di Nettuno La via si snoda in traverso sopra il mare ,con passa3g molto aerei lungo due esili cenge rocciose L attrezzatura in parete non è sempre perfetta e andrebbe migliorata 4 ore ,con partenza dal parche3go del belvedere sull isola Fora.da.da , lungo la che da Alghero sale a Capo Caccia. .

'

operazione sicurezza awiata dal Soccorso alpino prevede dei tutor lungo le vie più battute con controlli agli escursionisti Quelli non attrezzati ,

,

,

.

modo corretto vengono scoraggiati proseguire

nel

'

.

doto'

L

a

.

Richiede

'

strada

O RIPRODUZIONE

RISERVATA

2/3 Copyright (Corriere della Sera ) Riproduzione vietata

Cortina Turismo


N° e data : 120807 - 07/08/2012 Diffusione : 482800 Periodicità : Quotidiano CorrieredellaSera_120807_23_14.pdf

Pagina 23 : Dimens.63.91 : % 1026 cm2

Sito web: http://www.corriere.it

3/3 Copyright (Corriere della Sera ) Riproduzione vietata

Cortina Turismo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.