CORTINA ROAD BIKE RESORT Un paradiso per gli irriducibili delle due ruote
7 tour diversi in 7 giorni con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo. 700 km lungo i passi del Giro d’Italia immersi tra i più straordinari paesaggi dolomitici.
Speciali servizi dedicati agli amanti delle due ruote 9 Bike Hotel 5 Noleggi Bike rifugi Guide e accompagnatori
Š BANDION.IT
Speciali pacchetti e proposte ospitalitĂ sul sito cortina.dolomiti.org Da maggio a giugno punti di ristoro In Rosa lungo i passi Dolomitici. Diventa nostro Fan su e raccontaci la Tua Cortina On the road
17ˆ TAPPA GIRO D’ITALIA A 35 anni di distanza, la Regina delle Dolomiti si prepara ad accogliere l’evento principe del ciclismo su strada. Mercoledì 23 maggio Cortina d’Ampezzo torna, infatti, a essere tappa di arrivo del Giro d’Italia e, per l’occasione, è pronta a tingersi di rosa. Una tappa di alta montagna a cinque stelle, che si preannuncia molto combattuta e che vedrà i corridori impegnati in un saliscendi continuo. Saranno 5 infatti i passi da “scalare” – Valparola, Duran, Forcella Staulanza e Giau – per 4.500 metri di dislivello totale. Un arrivo dal forte impatto coreografico che vedrà sfilare la carovana rosa in centro a Cortina d’Ampezzo.
SETTIMANA IN ROSA CORTINA D’AMPEZZO Eventi e appuntamenti rigorosamente da vivere sulle due ruote Da sabato 19 a mercoledì 23 maggio 2012 - Biciclettando!!! I maestri ed i noleggi bike di Cortina d’Ampezzo vi aspettano in Piazza per provare le ultime novità del mondo bike ed accompagnarvi in tour guidati alla scoperta degli angoli più belli e dei percorsi più suggestivi della Regina delle Dolomiti. In collaborazione con: Cicli Cortina, Due&Due Cortina, Morotto, Skiman Service, Snow Service, Gruppo Guide Alpine e maestri MTB, Rifugio Col Gallina, Slalom Cortina. Domenica 20 maggio – ore 10.00 - Pedalata in ROSA Una biciclettata adatta a grandi e piccini sulla Lunga Via delle Dolomiti che da Cortina d’Ampezzo porta a Calalzo di Cadore. Un’esperienza unica e indimenticabile, con la possibilità di un pit-stop nelle diverse aree di sosta attrezzate lungo il tragitto e pasta party al termine con estrazione di premi offerti dai negozianti di Cortina d’Ampezzo. Da lunedì 21 maggio a sabato 2 giugno - Musei in ROSA La magia del Giro d’Italia raccontata attraverso le foto d’epoca del passaggio della carovana sui Passi Dolomitici e alcune biciclette storiche del Museo della bicicletta di Cesiomaggiore. Ciasa de ra Regoles, Corso Italia, Piano Terra. Martedì 22 e mercoledì 23 maggio - APERITIVO in GIRO Una Cortina in Rosa, aspettando il Giro: aperitivi speciali nei Bar con buffet di accompagnamento preparati dai migliori ristoratori di Cortina d’Ampezzo, oltre a festa e tanta musica. Mercoledì 23 maggio ore 17.30 - Arrivo della 17ˆ Tappa della 95ˆ edizione del Giro Per tutto il giorno festa non stop in tutta Cortina d’Ampezzo, nei locali, nelle piazze e tra le vie del centro. Speciale Pane e Pastin in P.zza Venezia con Villa Clizia, Rifugio Col Gallina e La Suite. Aria di Festa in Piazzale delle Poste LP26 con salsiccia, prosciutto Dok Dall’Ava, Frico e Polenta, mele e dolci.
IN SALITA VERSO LE VETTE - Apertura della Funivia Faloria al prezzo speciale di € 10 andata e ritorno e consumazione presso il Rifugio Faloria. Dalle 10.00 alle 19.00
17th STAGE OF THE GIRO D’ITALIA After 35 years, the Queen of the Dolomites prepares to welcome the leading road cycling event. Wednesday 23rd May Cortina d’Ampezzo will once again be the arrival stage of the Giro d’Italia and, to mark the occasion, the town will be bedecked in pink. This five-star high mountain stage promises to deliver some real battles, with riders facing a gruelling succession of climbs and descents. The stage includes 4 passes to “climb” - Valparola, Duran, Falzarego and Giau - making an overall elevation gain of 4500 metres. The spectacular arrival will see the pink peleton ride through the very centre of Cortina d’Ampezzo.
PINK WEEK Initiatives and events strictly for cycling enthusiasts From Saturday 19th to Wednesday 23rd May 2012 - Bicycling!!! Cortina’s cycling instructors and bike hire outlets invite you along to Piazza Venezia to try out the latest innovations in the world of cycling and to take you on guided tours through some of the most beautiful parts of Cortina Cortina d’Ampezzo. In partnership with: Cicli Cortina, Due&Due Cortina, Morotto, Skiman Service, Snow Service, MTB Alpine Guides and instructors, Col Gallina Refuge, Slalom Cortina. Sunday 20th May – 10 am - Pink Ride Suitable for young and old alike, this mass ride follows the Dolomites cycle path from Cortina d’Ampezzo to Calalzo di Cadore. A unique and unforgettable experience, with the chance of a pit-stop at one of the various refreshment areas set up along the route, and a pasta party at the end. From Monday 21st May to Saturday 2nd June - Museums in Pink The magic of the Giro d’Italia told through period photos that immortalize riders climbing the Dolomite Passes and a number of vintage bicycles from the bicycle museum of Cesiomaggiore. Ciasa de ra Regoles, Corso Italia, Ground Floor. Tuesday 22nd and Wednesday 23rd May - APERITIVO in GIRO Cortina in Pink, eagerly awaiting the Giro: aperitifs, a party spirit and music galore in Cortina’s bars, restaurants and cafés. Wednesday 23rd May 5.30 pm - Arrival of the 17th Stage of the 95th edition of the Giro d’Italia All day long, Cortina d’Ampezzo hosts a non-stop party in its bars and restaurants, piazzas and town centre streets. Special parties Pane e Pastin in P.zza Venezia, Aria di Festa in P.zza delle Poste
THE CLIMB TO THE SUMMITS - Opening of the Faloria cable car at the special price of € 10 per return, including a refreshment at the Faloria Refuge. From 10am to 7pm
DOVE MANGIARE - RISTORANTI IN ROSA - Fattoria Meneguto Via Fraina, 6 - Tel. 0436 860441 - Rifugio Faloria Loc. Monte Faloria - Tel. 0436 2517 - Ristorante La Tavernetta Via del Castello, 53 - Tel. 0436 868102 - Ristorante Al Camin Via Alverà, 99 - Tel. 0436 862010 - Ristorante Lago Scin Loc. Lago Scin - Tel. 0436 2391 - Ristorante Pizzeria il Ponte Via B. Franchetti, 8 - Tel. 0436 867624 - Ristorante Pizzeria Ariston Via G.Marconi, 10 - Tel. 0436 866705 - Ristorante El Zoco Località Cademai, 18 - Tel. 0436 860041 - Birreria Vienna Ristorante Pizzeria Via Roma, 66/68 - Tel. 0436 866944 - Ristorante Lago Ghedina Via Lago Ghedina, 2 - Tel. 0436 860876 - Lp 26 Prosciutteria Largo Poste, 26 - Tel. 0436 862284 - Rifugio Passo Giau Passo Giau, 7 - Tel. 346 0696745
- Ristorante Da Aurelio(aperto solo come Bar) Passo Giau, 5 - Tel. 0437 720118 - Ristorante il Passetto Via Marconi, 8 - Tel. 0436 2254 - Ristorante la Taverna degli Artisti Corso italia, 62 - Tel. 0436 3261 - Ristorante Ra Stua Via Grohmann, 2 - Tel. 0436 868341 - Ristorante Moulsanne Loc. Zuel, 46 - Tel. 0436 2959 - Ristorante Son Zuogo Passo Tre Croci - Tel. 0436 867571 - Ristorante il Cervo d’Oro Corso Italia, 209 - Tel. 0436 3221 - Ristorante Pizzeria Croda Cafè Corso Italia, 163 - Tel. 0436 866589 - Ristorante Taverna Cornelio Via Cantore ,1 - Tel. 0436 2232
- Birreria Hacker Pschorr Via Stazione, 7 - Tel. 0436 868121 - Ristorante Baita il Cervo Loc.Pocol, 46 - Tel. 0436 878033 - Pizzeria Ristorante El Bronsin Via Roma, 47 - Tel. 0436 867051 - Ristorante Crignes Via Lungoboite, 35 - Tel. 0436 879672 - Ristorante da Beppe Sello Via Ronco, 68 - Tel. 0436 3236 - Ristorante Bar El Taè Pian da Lago, 14c - Tel. 331 8757369 - Ristorante Bar La Scossa Pian da Lago, 77a - Tel. 0436 - 878255
Le aperture potranno subire variazioni. Consulta l’elenco completo su cortina.dolomiti.org
COME MUOVERSI In occasione del Giro d’Italia il servizio pubblico di Cortina d’Ampezzo intensifica il servizio di linea con navette gratuite per tutti durante l’intera giornata di mercoledì 23 maggio.
Navette - Il centro di Cortina d’Ampezzo sarà collegato con Pian Da Lago e Fiames grazie a navette gratuite e frequenti. La viabilità urbana subirà delle variazioni. Si consiglia a tutti, anche ai residenti, di utilizzare i mezzi pubblici.
Parcheggi liberi - Pian Da Lago, Fiames, Lungo Boite e Scuole. Aree e Vie chiuse al traffico
- Piazzale Marconi dalle 14.00 di martedì 22 maggio. - Via Marconi parcheggio stazione autolinee dalle 20.00 di martedì 22 maggio sino alle 23.00 di mercoledì 23 maggio. - Largo delle Poste sarà chiuso dalle 19.00 di martedì 22 maggio alle 23.00 di mercoledì 23 maggio. - Parcheggio Funivia “Freccia nel Cielo” dalle 14.00 di martedì 22 maggio alle 23.00 di mercoledì 23 maggio. - Parcheggio coperto via dello Stadio dalle 6.00 di mercoledì 23 maggio. - Via Roma e via Barone Franchetti dalle 6.00 alle 23.00 di mercoledì 23 maggio. Da circa le 13.00 di mercoledì 23 maggio a fine manifestazione verranno inoltre chiuseVia Cesare Battisti e Via del Mercato.
SERVIZIO PUBBLICO / PUBLIC TRANSPORT LINEA N. 1 / LINE N.1 Cortina-Fiames Fino alle ore 14.00 partenza da Piazzale Revis - Via del Castello - Fiames. Until 2 pm, departure from Piazzale Revis - via del Castello - Fiames. Dalle ore 14.00 capolinea nei pressi dell’hotel Europa / hotel Bellevue e servizio continuato ogni 30 minuti verso Fiames. From 2 pm, bus terminus at Hotel Europa / Hotel Bellevue, with a bus every 30 minutes to Fiames. LINEA N. 2 / LINE N.2 Zuel Da Pian da Lago / Acquabona dalle ore 6.00 alle ore 22.00 con corse continue ogni 15 minuti. Capolinea Piazzale Revis. From Pian da Lago / Acquabona from 6 am to 10 pm with a bus every 15 minutes. Bus terminus in Piazzale Revis. Il servizio da Campo non subirà variazioni rispetto al normale programma d’esercizio. Capolinea Piazzale Revis. The service from Campo will run to the normal timetable, with the Bus terminus in Piazzale Revis. LINEA N. 3 / LINE N.3 Lacedel Pocol Fino alle ore 14.00 partenza da Piazza Roma - Piazzale Revis - via Lungoboite - Lacedel - Col e ritorno con usuale tragitto. Le corse verranno sospese dalle ore 14.00. Until 2 pm, departure from Piazza Roma – Piazzale Revis – via Lungoboite – Lacedel – Col and return via the usual route. The service will be suspended from 2 pm. LINEA N. 4 / LINE N.4 Alverà Sino alle ore 14.00 Piazza Roma - Piazzale Revis - via del Castello - Majon, via Verocai - Alverà e ritorno in Piazza Roma. Dalle ore 14.00, Capolinea nei pressi hotel Europa / hotel Bellevue. Until 2 pm, Piazza Roma – Piazzale Revis – via del Castello – Majon, via Verocai – Alverà and return to Piazza Roma. From 2 pm, Bus terminus at Hotel Europa / Hotel Bellevue. LINEA N. 5 / LINE N.5 Chiave, Ronco Sino alle ore 14.00 verrà rispettato il consueto orario, percorrendo il seguente percorso: Piazza Roma - Piazzale Revis - via Lungoboite - via del Castello - Chiave - Codivilla - Cadin - Ronco- arrivo in centro (Piazza Roma); dopo le ore 14.00, capolinea presso hotel Europa / hotel Bellevue, stesso percorso, ma, all’arrivo a Cadin, ritorno verso il centro attraverso Majon con frequenza delle corse ogni 30 minuti. Until 2 pm the normal timetable will apply, taking the following route: Piazza Roma – Piazzale Revis – via Lungoboite - via del Castello – Chiave – Codivilla - Cadin – Ronco – arrival in town centre (Piazza Roma); after 2 pm, bus terminus at Hotel Europa / Hotel Bellevue, same route, but, on arrival at Cadin, return to the town centre via Majon, with a bus every 30 minutes. LINEE N. 6 e N. 9 / LINES N.6 and N.9 Non subiranno alcuna variazione. / No change LINEA N. 7 / LINE N.7 Sospesa. / Suspended Per l’intera giornata il capolinea della Stazione verrà spostato in Piazzale Revis. For the whole day the bus terminus will be moved to P.zza Revis.
INFORMAZIONI UTILI Informazioni e speciali proposte per l’ospitalità alberghiera / Information and special proposals for hotel accommodation:
www.cortina.dolomiti.org Info Point:
Piazza Roma - Tel. +39 0436 869086 - infocortina@dolomiti.org Durante le giornate del Giro seguici su riserva ai propri ospiti.
, scoprirai tutte le iniziative e le promozioni che Cortina d’Ampezzo
Sponsor e partner del Comitato: Colnago, Mokarabia Coffè Bar, Officina Cadore OPEL di De Bettin, Cortina Bevande, Moser, Gruppo Ristoratori Dolomiti Belluno, Panificio Ghedina, I Sestieri d’Ampezzo. Ringraziamenti: Sestieri d’Ampezzo, Soccorso Alpino, Forze dell’Ordine, Istituto Alberghiero di Cortina d’Ampezzo, Ascom, tutte le Associazioni e tutti i volontari.
Cortina Bike Resort MTB 17 percorsi per oltre 700 km - TRACCIATI PER TUTTI I GUSTI Per gli amanti dei single trail, per chi si vuole sbizzarrire in discese freeride. Per riscoprire le proprie passioni tra i panorami e le meraviglie delle Dolomiti. BIKE WELLNESS Cason de Macaron e sauna al rifugio Croda da Lago. 5 Torri Freeride e bagno nella vasca botte del rifugio Scoiattoli. BIKE EXPERT Fanes 5 Rifugi - Averau - Cason de Macaron. BIKE MARATHON Mietres Fraina - Cianderou - Lerosa - Biella. BIKE FREERIDE Superpanorama - Mietres - 5 Torri - Cortina Bike Park al Col Drusciè. EASY BIKE per tutta la famiglia Pian de Loa - Prato Piazza - Pianozes - Ciclabile Cimabanche Ciclabile Calalzo - Pian de Ra Spines - Giro di San Vito di Cadore. giuseppeghedina.com
CLIMB&RIDE Arrampicata o ferrata e MTB. Salita con gli impianti o in jeep, trekking, arrampicata o ferrate e discesa free-ride. Tutto organizzato con il supporto delle Guide Alpine di Cortina d’Ampezzo. Itinerario: primo giorno salita al monte Faloria attraverso la Ferrata Sci Club 18, una delle più tecniche e panoramiche di Cortina d’Ampezzo. Arrivati in cima al Faloria, dopo qualche minuto di riposo in rifugio troverete la vostra bike pronta per la discesa a Rio Gere, la risalita con l’impianto a Son Forca e la discesa lungo la Val Padeon per il rientro a Cortina d’Ampezzo. Secondo giorno salita in jeep al Rifugio Croda da Lago, arrampicata al Becco di Mezzodì e rientro freeride a Cortina d’Ampezzo. BIKE PARK Per tutti gli appassionati di Downhill
freccianelcielo.com
SKILL PARK Per avvicinare i ragazzi al freeride. BIKE PASS Un’unica tessera per tutti gli impianti di risalita. Acquistabile direttamente presso gli impianti. SPECIAL! DOLOMITI FREEBIKE 99 Km di vero All Mountain. Un tour tra Cortina d’Ampezzo, Civetta, Falcade, Arabba e Marmolada nelle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco. BIKE HOTEL e BIKE RIFUGI Spazio attrezzato per lavaggio bici Riserva camere d’aria Colazione energetica a partire dalle 7 del mattino Kit manutenzione (cavalletto, lubrificanti, chiavi a brugola, cacciaviti, leve) Pompa gonfiaggio o compressore Acqua e tè per borracce barrette energetiche Menu adatto allo sportivo Materiale informativo e Bike Corner Tisane naturali ad ogni ora Servizio prenotazione istruttori Packed lunch Servizio lavanderia veloce (24h) Deposito chiuso e custodito
stefanozardini.com
PEDALATA IN ROSA
domenica 20 maggio 2012 - EVENTO TOP del Giro d’Italia
Passo Cimabanche
Fiames
Cortina d’Ampezzo
Pian da Lago
Dogana Vecchia
studiobrelcar.it
San Vito di Cadore
Domegge
Calalzo di Cadore
Borca di Cadore
Pieve di Cadore Peaio
Vodo di Cadore
Venas
Cibiana
Valle di Cadore
Tai
Manifestazione cicloturistica sulla pista ciclabile la “Lunga Via delle Dolomiti”, da Cortina d’Ampezzo a Calalzo di Cadore con numerose attività collaterali nei comuni attraversati. programma: ore 10.00 Start Bike - Cortina d’Ampezzo - Partenza piazza Marconi (piazzale corriere) ore 10.45 Crazy Bike - San Vito di Cadore - Concorso e sfilata delle bici e dei costumi più strani e originali legati al mondo del ciclismo. Premiazione a Calalzo di Cadore. Pit Stop successivi: Gincana Bike - Borca di Cadore - Gran Premio Goliardico con imprevesti e simpatici ostacoli da superare. Break Bike - Vodo di Cadore - Sosta ristoro con prodotti tipici dell’ Alto Cadore. Cultural Bike - Valle di Cadore - Percorso nel mondo delle arti e dei mestieri della cultura popolare cadorina. Colours Bike - Pieve di Cadore - Giochi e sorprese alla scoperta dei colori del Tiziano. Finish Bike - Calalzo di Cadore - Arrivo con successiva Pasta Party, intrattenimento musicale e premiazioni. informazioni gara: Percorso: Lunga Via delle Dolomiti Pacco gara: t-shirt e voucher per Pasta Party Ritiro pacco gara: a Cortina d’Ampezzo, (dalle 8.00 alle 9.30), a San Vito di Cadore (dalle 8.30 alle 10.00) e a Borca di Cadore (dalle 09.00 alle 10.30) Pasta Party: dalle ore 13.00 a Calalzo di Cadore, loc. Lagole costo: € 7,00 (bambini fino 6 anni n.c. gratis) Servizio navetta: da Calalzo di Cadore a Cortina d’Ampezzo al mattino (dalle 8.30 alle 9.30) pomeriggio (dalle 13.30 alle 16.30) Aggiuntivi (da prenotare): con bici al seguito: € 9,00 - senza bici al seguito: € 7,00 Noleggio bici a Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore e Borca di Cadore e riconsegna a Calalzo di Cadore: € 5,00 per info e prenotazioni visita il sito: www.ridedolomites.com
18ˆ TAPPA GIRO D’ITALIA Giovedì 24 maggio 2012: San Vito di Cadore - Vedelago 139 km Per la prima volta nella sua storia, San Vito di Cadore ospita il Giro d’Italia come Tappa di partenza. Lo sforzo per una piccola realtà turistica, come quella di San Vito di Cadore, è stato elevato ma con la consapevolezza di poter entrare nella storia dello sport italiano. La vetrina che il Giro d’Italia porta nelle case degli italiani e di tutto il Mondo è di elevata importanza e importante sarà far conoscere il patrimonio naturalistico, storico e tradizionale che la vallata cadorina offre. E allora che San Vito e tutto il Cadore prenda per mano questo Giro d’Italia e ne faccia di esso un investimento fondamentale per la propria crescita turistica evidenziando e facendo scoprire la più bella ciclabile europea: la Lunga Via delle Dolomiti.
Dalle Dolomiti alla pianura trevigiana, il Giro d’Italia offre un’ultima tappa tranquilla prima del terribile weekend che concluderà la corsa. Ci saranno ancora velocisti per poter tentare la volata a Vedelago? L’interrogativo che può determinare l’esito della tappa è proprio questo. Probabilmente dopo 18 giorni di corsa il drappello delle ruote veloci e dei gregari chiamati a lavorare per loro sarà piuttosto sfoltito. Nonostante sia interamente pianeggiante, e addirittura con un dislivello a favore per gran parte del percorso, non ci sentiamo di assegnare questa tappa come da volata sicura. Il chilometraggio oltretutto è limitato, le andature potrebbero essere elevatissime fin dall’inizio e le squadre dei velocisti rimasti in gruppo potrebbero fare fatica a tenere unita la corsa. Ci sono chance, dunque, per tentare una fuga da lontano, anche perchè questa sarà l’ultima occasione di cercare la vittoria di tappa per tanti corridori visto che restano solo due tapponi di montagna off limits per buona parte del gruppo ed una cronometro.
INFORMAZIONI UTILI E COME MUOVERSI Il giro d’Italia presenta tra le sue sfaccettature un’organizzazione unica nel suo genere. E’ per questo motivo che, sia in termini di sicurezza, sia a livello organizzativo, richiede un supporto logistico non indifferente. Di seguito vi illustreremo, grazie anche alla cartina, gli accessi consentiti e i parcheggi liberi nonchè tutte le informazioni relative ai servizi a supporto dell’evento stesso.
AREE E VIE CHIUSE AL TRAFFICO Strada Statale 51 di Alemagna: - da Pieve di Cadore direzione Cortina d’Ampezzo, Via Roma dall’ intersezione con Via Del Favero. - da Cortina d’Ampezzo direzione San Vito di Cadore, Via Nazionale dall’ intersezione con Via al Lago e Via A. De Lotto. L’ intero tratto della Statale 51 di Alemagna, sarà chiuso al traffico dalle ore 05.00 alle ore 07.00 e dalle ore 08.00 alle ore 15.00 del giorno 24 maggio 2012 in entrambe le direzioni.
IMPORTANTE dalle ore 07.00 alle ore 08.00 sarà consentito il transito ad autovetture e mezzi pubblici in entrambe le direzioni. SERVIZIO PUBBLICO
il Servizio pubblico svolto da Dolomiti Bus garantirà le proprie corse con Capolinea Località La Scura (zona artigianale di San Vito di Cadore), consentendo ai propri clienti, agli spettatori e ospiti del Giro d’Italia di arrivare comodamente a San Vito di Cadore. Questi ultimi potranno raggiungere il Centro cittadino e il Villaggio di Partenza con una leggera e piacevole passeggiata panoramica lungo la strada pedonale e ciclabile delle Dolomiti. Info orari: www.dolomitibus.it
Parcheggi liberi: Parcheggio Brosolas presso impianti sciistici Ski San Vito raggiungibile dalla Strada Statale di Alemagna da Pieve di Cadore direzione Cortina d’Ampezzo proseguendo lungo Via Del Favero. Parcheggio Lago di Mosigo raggiungibile dalla Strada Statale di Alemagna da Cortina d’Ampezzo direzione San Vito di Cadore proseguendo lungo Via al Lago. Parcheggio scuole San Vito in centro paese raggiungibile dalla Strada Statale di Alemagna proseguendo lungo Via B.V. della Difesa entro le ore 05.00 e dalle ore 07.00 alle ore 08.00 del giorno 24 maggio 2012.
Info Point: Corso Italia, 92 - Tel. +39 0436 9119 -sanvito@infodolomiti.it Informazioni e speciali proposte per l’ospitalità alberghiera / Information and special proposals for hotel accommodation:
www.altocadore.it
SETTIMANA IN ROSA SANVITO DI CADORE e ALTO CADORE Eventi e appuntamenti rigorosamente da vivere sulle due ruote da venerdì 18 maggio a giovedì 24 maggio
Bortolo de Vido e Vico Calabrò: un Giro di ricordi sulle Dolomiti... Rassegna Fotografica e Mostra d’Arte: immagini storiche e dipinti in chiave Giro d’Italia. Sala comunale di San Vito di Cadore.
Venerdì 18 maggio - ore 18.00 - Inaugurando il Giro... Festa campestre all’insegna del Giro d’Italia. Musica, folklore e tradizione locale apriranno la strada alla settimana Rosa in Alto Cadore - Borca di Cadore loc. Laguna. Sabato 19 maggio - ore 12.00 - Fagiolata in ROSA Pranzo all’insegna del divertimento con prodotti tipici locali e all’insegna della Fagiolata. Musica e animazione folkloristica aspettando il Giro d’Italia, il tutto immersi nella natura cadorina. Prezzo speciale per coloro che arriveranno in bici e potranno poi salire lungo la ciclabile per raggiungere gli eventi proposti a San Vito di Cadore. Vodo di Cadore loc. Palada - Info e prenotazioni: Mary Tel. 345 0657870 Sabato 19 maggio - ore 16.30 - Bike Trial Alberto Limatore, campione italiano di biketrial e performer in bicicletta nelle piazze di tutta Europa, darà prova delle sue capacità ad alto tasso di acrobazie e tricks. Tra rampe, scalinate, parcheggi e pericolosi equilibrismi sui muretti in centro a San Vito di Cadore dove Alberto si cimenterà e non deluderà le aspettative. San Vito di Cadore zona pedonale centro commerciale. Sabato 19 maggio - ore 18.00 - Giro d’Italia nel Tempo Incontro dibattito sui momenti storici del Giro d’Italia in Cadore, con la partecipazione degli ex ciclisti Roberto Ceruti vincitore di una tappa del Giro d’Italia proprio in quel di Pieve di Cadore, Giovanni Knapp e l’artista Vico Calabrò. Esposizione di immagini e proiezione video. Sabato 19 maggio - ore 20.30 - In Polvere
Marco Pantani: ascesa e distruzione di un dio
La compagnia C.T.A.S. Cantina Teatrale gl’Allevatori di Sogni, vincitori della prima edizione di Corto Circuito, festival nazionale di Corti Teatrali - propone uno spettacolo teatrale sulla vita dell’ ex-campione italiano di ciclismo. Lo spettacolo ricostruisce la vita, la carriera, la caduta nell’inferno della cocaina e la scomparsa del campione, alternando momenti di pura narrazione a momenti di azione teatrale, talvolta esilaranti, talvolta drammatici. Otto attori, otto biciclette e una trentina di bandane per restituire al “pirata” la dignità e il rispetto che in pochi, dopo i “controlli” di Madonna di Campiglio, gli hanno concesso. Sala comunale di San Vito di Cadore.
Domenica 20 maggio – ore 10.00 - Pedalata in ROSA Una biciclettata adatta a grandi e piccini sulla Lunga Via delle Dolomiti che da Cortina d’Ampezzo porta a Calalzo di Cadore. Un’esperienza unica e indimenticabile, con la possibilità di un pit-stop nelle diverse aree di sosta attrezzate lungo il tragitto e pasta party al termine con estrazione di premi offerti dai negozianti di Cortina d’Ampezzo, di San Vito e dell’Alto Cadore. Lunedì 21 maggio - ore 20.30 - Il Giro d’Italia in Cadore e Valli vicine Aspettando il Giro d’Italia, l’Associazione Turistica Pro Loco “Valle di Cadore Dolomiti” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Valle di Cadore presenta una proiezione di immagini da Rai 3 “SFIDE” la magia delle pellicole “super8” amatoriali e immagini fotografiche “Il Giro d’Italia 2006 al Passo Pordoi” a cura di Lorenzo Coletti. Sala Consiliare - Valle di Cadore Martedì 22 maggio - ore 16.00 - Il Tesoro in Bici Percorsi in bici per le vie del centro cadorino con Gincane e una fantastica caccia al tesoro. Evento organizzato dall’ Associazione Caprioli Bike di San Vito di Cadore - San Vito di Cadore Martedì 22 maggio - ore 16.30 - Attività sportiva e diabete Presentazione del libro “Nel bosco di-abete” di A. Ghelli a cura dell’autore con la partecipazione del Dottore Daniele De Vido, responsabile dell’Ambulatorio Diabetologico Ospedale del Cadore - Pieve di Cadore (BL). Sala Consiliare - Valle di Cadore Mercoledì 23 maggio - dalle ore 18.00 - Evento TOP Percorso costellato da vari spettacoli musicali e cabarettistici scoprendo mostre d’arte, musei aperti, dj set, punti di ristoro, degustazioni, mercatini e promozioni commerciali all’interno dei punti vendita... il tutto con un unico comune denominatore...: “il rosa”. Bambini in rosa!!! Il mago Max aprirà in pre-serata la notte Rosa con spettacoli e animazione per grandi e piccini. Balli di gruppo, baby dance, giochi di prestigio gag e tanto divertimento dalle ore 16.30 sul palco concerti in centro commerciale zona pedonale. A Poche ore dalla partenza della carovana, San Vito di Cadore ospita inoltre una Serata Rosa a partire dalle ore 18.00. Si parte da uno sfizioso aperitivo con musica Unplugged della band “Terno Secco” di Vittorio Veneto presso il Bar San Marco - Via Roma 4 alle porte del centro cittadino. Immersi nel verde dei prati sanvitesi la musica Rock italiana della “Target” Band con degustazioni tipiche locali saranno poi di scena dalle ore 20.30 in Baita Donariè - Via Cesaletti 9 in zona panoramica appena sopra il centro sanvitese. Dalle ore 22.00 si apriranno le danze con il concertone live del gruppo “Exes”: animazione, spettacolo in un tour in musica dagli anni ‘70 a oggi, zona pedonale centro commerciale. A seguire DJSet saltando e ballando fino a notte fonda. Prima dell’apertura del concerto, la premiazione della “Vetrina Rosa”. Durante la serata, inoltre, i negozi possono rimanere aperti fino alle 22.30. Bar, Ristoranti e Trattorie di San Vito di Cadore creeranno per l’evento Drink e Menù a tema Rosa Giro d’Italia.
PARTENZA TAPPA
Giovedì 24 maggio 2012 - San Vito di Cadore La giornata da ricordare. La giornata che entrerà nella storia di San Vito di Cadore. La giornata dove lo sport incontra la tradizione locale, dove lo spettacolo e il divertimento si uniscono, contornati dallo splendido pesaggio Dolomitico. La festa che il Giro d’Italia propone sarà unica nel suo genere. Un Villaggio di Partenza in Piazza Antelao: stand e sponsor allestiranno l’intera zona sottostante la Chiesa Sanvitese. Il palco “Podio Firme”, le troupe televisive e ancora i giornalisti e i telecronisti completeranno l’allestimento di tutta la Piazza Antelao. Dalle ore 10.30 comincerà l’evento più importante dell’anno. Due ulteriori aree saranno destinate allo spettacolo, dalla diretta Radio alle tradizioni locali: nella zona pedonale e commerciale di San Vito di Cadore l’Open Village in diretta con R101 che diffonderà e allieterà tutta la mattinata con musica e intrattenimento. La Piazza del Municipio, accanto all’area Open Village, colorerà e intreccerà le tradizioni gli usi e costumi dell’AltoCadore. Arte e Mestieri, con il Villaggio nel Passato di Valle di Cadore, la Banda Valboite, L’Union Ladina d’ Oltreciusa e il Coro San Vito si cimenteranno tra mostre, sfilate e cortei assieme alle Associazioni della Polisportiva Caprioli e delle Scuole Sci. I ciclisti sfileranno e si mescoleranno tra la gente prima della partenza e sarà facile individuare così la maglia rosa, i gregari e gli antagonisti. La sfilata di partenza è suggestiva. La Carovana pubblicitaria, che partirà un’ora prima del Giro, aprirà la sfilata ed è il momento più spettacolare, prima della vera partenza dei corridori. Alle ore 13.50 partirà la 24ˆ Tappa del Giro d’Italia.
DOVE BERE E MANGIARE IN ALTO CADORE - BAR E RISTORANTI IN ROSA - Bar Edicola Ai Mughi Via Nazionale, 89/2 Vodo di Cadore - Tel. 0435 489151 - Bar Antelao Via Costa 3 San Vito di Cadore - Tel. 0436 9154 - Bar Friend Corso Italia, 40 San Vito di Cadore - Tel. 0436 890110 - Bar Gelateria Fiorgelato Corso Italia, 5/b San Vito di Cadore - Tel. 0436 9375 - Bar Gelateria La Terrazza Corso Italia 17/a San Vito di Cadore - Tel. 0436 9100 - Bar- Area giochi e sport Happy Park Loc.Laguna Borca di Cadore - Tel. 0435 482529 - Bar Gelateria La Gemma Via Roma, 17 Borca di Cadore - Tel. 0435 482326 - Bar- Area giochi e Sport Palada Via Chiarediego, 31 Vodo di Cadore - Tel.345 0657870 - Bar-Enoteca-Tabacchi San Marco Via Roma, 4 San Vito di Cadore - Tel. 0436 890440 - Bar Antelao - Ristorante La Cima Via Roma,11 Borca di Cadore - Tel. 0435 482529 - Black Roses Pub Corso Italia, 60 San Vito di Cadore - Tel. 0436 9654 - Ristorante Al Capriolo Via Nazionale, 108 Vodo di Cadore - Tel. 0435 489207 - Ristorante Pizzeria Alpino Via Nazionale, 40 Vodo di Cadore - Tel. 0435 489001 - Ristorante Cianzia Via C.Cavour, 84 Borca di Cadore - Tel. 0435 482119 - Ristorante Pizzeria Croera Via Roma, 44 Borca di Cadore - Tel. 0435 482028 - Ristorante Pizzeria Il Covo Via Mosigo, 1 San Vito di Cadore - Tel. 0436 898154 - Ristorante Grill Montana Via Al Lago, 6 San Vito di Cadore - Tel. 0436 9320
- Ristorante Pizzeria Paradiso Corso Italia, 25/38 San Vito di Cadore - Tel. 0436 890130 - Ristorante Bar Dogana Vecchia Via P.F.Calvi, 31 San Vito di Cadore - Tel. 0436 899005 - Ristorante Remauro Via Pianezze, 16 Cibiana di Cadore - Tel. 0435 74004 - Ristorante Bar Baita Ciastel Via Matteo Ossi, 23 San Vito di Cadore - Tel. 0436 9709 - Baita Donariè Via Cesaletti, 9 San Vito di Cadore - Tel. 349 3139981 - Ristorante Baita Prà Solìo Via Geralba, 11 San Vito di Cadore - Tel. 347 1628505 - Ristorante Rifugio Larin Loc. Alpe di Senes, San Vito di Cadore - Tel. 349 6739481 - Ristorante Rifugio Senes Loc. Alpe di Senes, San Vito di Cadore - Tel. 0436 94762 - Ristorante Pizzeria La Stua Via Nazionale, 42/a San Vito di Cadore - Tel. 0436 890212 - Ristorante La Scaletta Via P.F. Calvi, 1 San Vito di Cadore - Tel. 0436 890469 - Ristorante Margherita Via Nazionale, 51 San Vito di Cadore - Tel. 0436 9144 - Stuzzica La Voglia - Pizza al Taglio Via Nazionale, 18 San Vito di Cadore - Tel. 0436 99199 - Bar La Scura Zona Art. La Scura San Vito di Cadore - Tel. 0436 890204 - Pizzeria Ristorante Il Lampone Via Roma, 58 Borca di Cadore - Tel. 0435 482262 - Trattoria Bar La Giara Via Nazionale, 90 Vodo di Cadore - Tel. 0435 489210 - Ristorante La Chiusa Loc. Ruvignan Vodo di Cadore - Tel. 0435 489653 - Ristorante Da Natalino Via Roma, 5 Peaio di Cadore - Tel. 0435 489164
La “Lunga Via Delle Dolomiti” si tinge di ROSA
6 NELLE DOLOMITI
6 itinerari in Mountain Bike di varia difficoltĂ tra le montagne piĂš belle del Mondo: le Dolomiti.
itinerario 1
itinerario 2
itinerario 3
itinerario 4
itinerario 5
itinerario 6
www.capriolisanvito.it
Sponsor:
Ringraziamenti: Vigili del Fuoco Volontari di San Vito, Protezione Civile A.N.A. Sezione Cadore, Soccorso Alpino Sezione di San Vito, Forze dell’Ordine, Consorzio di Promozione Turistica AltoCadore Dolomiti, Polisportiva Caprioli San Vito, Caprioli Bike San Vito, Union Ladina d’Oltreciusa, Coro San Vito, Gruppo Arti e Mestieri Valle di Cadore, Associazione Commercianti di San Vito di Cadore e Ascom Belluno.
PIÙ DI 150 STAMPI FRA CONGIUNZIONI E TUBI
CONGIUNZIONE IN FIBRA DI CARBONIO Grazie alla quale sviluppiamo telai su misura
100% FATTO A MANO IN ITALIA A CAMBIAGO
12 COLORI REALIZZATI AD AEROGRAFO TECNOLOGIA ITALIANA DAL 1954 LAMA INTERNA IN CARBONIO DI RINFORZO DERIVATA DA STAMPO