La mostra, riadattata e ridimensionata nella versione online, invita a riflettere sulla relazione tra il sistema agricolo mondiale caratterizzato da monocolture e allevamenti intensivi e gli impatti devastanti sull'ambiente, sulla biodiversità, sul cambiamento climatico e sulle popolazioni in Amazzonia, Africa ma anche in Europa. Una particolare attenzione è riservata al fenomeno del land grabbing, l'accaparramento delle terre da parte di grandi gruppi finanziari, multinazionali o governi che determina l'emarginazione e i flussi migratori di milioni di persone. Attraverso una maggiore informazione e scelte consapevoli ciascuno di noi può fare la propria parte nella lotta al cambiamento climatico e per la difesa dei diritti delle popolazioni indigene.
La mostra è stata realizzata nell’ambito del progetto “Change the Power – (Em)Power to change: Local Authorities towards the SDGs and Climate Justice” www.overdeveloped.eu