C O M U N I C AT O
S TA M P A
C O S TA
D A U R A D A
Indice Costa Daurada Turismo litorale Turismo in famiglia Turismo culturale Turismo d‘entroterra Turismo gastronomico Turismo enologico Turismo sportivo ed attivo Turismo di salute e benessere Turismo di crociere Turismo d’affari Patronato del Turismo della Provincia di Tarragona www
Il presente PDF è interattivo, le parole sottolineate sono link.
COMUNICATO STAMPA
5
Da sempre, la Costa Daurada è stata una terra di benvenuto e di accoglienza. L’eccellente clima e la sua ubicazione privilegiata, con oltre ottanta chilometri di costa, ma anche con montagne ricche di risorse naturali e patrimoniali, fanno sì che questo territorio, formato da sei zone situate al sud della Catalogna, divenga una delle destinazioni turistiche di riferimento nel Mediterraneo. Per quanto attiene alla costa, che offre interminabili spiagge di sabbia fina ed acque cristalline, è possibile trovare qui le principali destinazioni con spiagge dotate di tutti i tipi di servizi e con certificazioni di qualità che vengono rinnovate anno dopo anno. Anche il patrimonio acquisito nel corso dei secoli ha delle caratteristiche speciali. Dalla Tarraco romana, sede della residenza dell’Imperatore Cesare Augusto e capitale della Hispania Citerior durante l’impero romano, passando dai monasteri cistercensi e certosini, costruiti durante l’età media. Tutto ciò, senza dimenticare la ricchezza naturale e paesaggistica di luoghi come la foresta del Montsant e le Montagne di Prades, oltre a territori di una bellezza naturale inaudita, come il Priorat o la Conca de Barberà.
La Costa Daurada, terra di accoglienza
La Costa Daurada è anche un territorio con un’importante offerta di svago di qualità. Anche se PortAventura è diventata l’attrazione principale, con un parco che investe ogni nuova stagione sulle infrastrutture per ampliare l’offerta, i territori della Costa Daurada dispongono, sia sulla costa che nell’entroterra, di offerte interessanti e accattivanti da vivere in famiglia, in gruppo o come vuoi. Il clima eccellente, con estati gradevoli e inverni molto miti e scarse piogge, fanno sì che la Costa Daurada sia anche, tutti i mesi dell’anno, il luogo ideale per praticare e programmare attività sportive. Di fatto, sono molti i comuni che offrono un’importante rete di installazioni sportive. In questo senso, l’offerta di campi da golf di qualità si trova al livello dei giocatori più esigenti. La Costa Daurada conta anche su un’ottima offerta gastronomica, con ingredienti tipici della dieta mediterranea: l’olio, i cereali, frutta e verdura, oltre a pesci e carni di grande qualità. Senza dimenticare i vini e gli spumanti, elaborati in territori singolari raggruppati per denominazioni d’origine.
COMUNICATO STAMPA
7
Clima
Come arrivare
ESPANYA
4 TV-2 24
T-2 3
C-241d
-2 TV
d
41
C-2
TV -2
TP-2
Pira
40 1
TP-2
T-214
Monnars
TV-3022
Tossal de l’Alzina 697m
Platja de l’Almadrava Cala de Calafat
02
-3 TV
3
N-
Cala Sant Jordi Cala Forn Cala Vidre
5
Platja del Torrent del Pi 0
Cala Cementiri
34
AP
-7
/E
-1
5
L'Ametlla de Mar Cala de Boncapó Cala Santes Creus
Golf de Sant Jordi
C
-2 TP
TP-2125
AP -7/E -15
-20 44
TP
TV-3 146
L’Hospitalet de l’Infant
0
34
N-
a 40
0 34 N-
Roc de Sant Gaietà
TARRAGONA
Punta del Riu Platja de l’Arenal
Platja del Torn
Cunit C-31 Calafell Segur C.
Sant Salvador
Platja del Miracle
de Salou
ta s o
a D
15
EL VENDRELL TV-2126
Platja del Creixell
46
Platja de Ponent Salou Platja de Llevant Platja Capellans Platja del Regueral Platja Llarga Platja d'Horta de Santa Maria Cala Font Platja d'Horta de Santa Maria 5 Platja de la Llosa Cala Crancs -1 /E Platja de l'Ardiaca -7 P Platja de la Pixerota A Cap Platja de la Porquerola Platja Llarga Cala dels Vienesos Cala de les Sirenes Cala del Solitari Cala Misteri Cala Califòrnia
-21
Bellvei
Torredembarra Platja dels Muntanyans
40
7
A-
34
N-3
La Pineda
7
TV-314
12
4
039
Creixell 40
Altafulla
TP
Platja de Cunit Platja de Segur de Cala Coma-ruga Platja de Sant Salvador Platja Mas Mel - l'Estany Platja de Coma-ruga Platja de Calafell Platja del Francàs Platja Llarga Platja la Pellisseta Punta de la Guineu
La Pobla M.
Cala dels Àngels
N-
St. Vicenç C.
L’Arboç
Sta. Oliva
Platja de Baix a Mar Platja de la Paella Pere i S. Pau Platja del Canyadell TV-2038 Platja d'Altafulla Platja de Tamarit Platja Llarga Cala Jovera Platja Savinosa Platja de la Móra Platja Arrabassada A-7
Platja Cristall
El Perelló
TV -2
031 TP-2
rt
N-240
Mas d’Enric
TV-2043
Roda B.
T-211
N3
A7
8 T-3 1
Masriudoms
Masboquera
Molló Puntaire 728m 0
N-
4
27 A-
-2 2
4 C-1
Perafo TP
T-721
35
C-1
4
A-27
T-2
El Catllar 03 La Riera G.
Miami Platja
COSTA DAURADA
La Nou G.
TV -3 1
0 T31
C-37
C-14
1 23 T3
8 04 TV-7
C-14
T31 4 141
0 T-7 4
1 TV-311
TV-3
T-7 30
TV-7 00
36 T-31
2 T-7 0 T-7 31
C-2 42
02 T-7 2 TV-3 00
TV-3 103
13 T-7 023 TV-7 TV-3031
4
Vandellòs
Serra de Tivissa
42
0
-24
T-31
TP
Pratdip
Tarragonès
Bonastre
Platja de la Pineda
5
T-32
Cambrils
B
31
C-
1
02 TP-24
23
C-4
la Tossa 718m
Vila-seca
S.
1
A-7 T-3
T-311
Vinyols i els Arcs
1
T-428
40
Coll de Fatxes 500m
Tivissa
A-7
La Canonja Torreforta
Vespella G.
T-210
4
C-12
T-3 1
5
Els Pallaresos
C-5
Albinyana
Baix Penedès TV-2041
Montalt 740m
42
Mont-roig del Camp
Serra de Llaberia
C-4
TV-3 1
Pantà
1
Salomó
1
La Miranda de Llaberia 919m
Llaberia
14
3 T-
2
La Serra d’Almos
Serra d’Almos
Ginestar
10
T-3
T-322
03
2
Benissanet
Riudecanyes
L’Argilaga La Secuita
Masarbonès
04
3
Renau
02 TV-2
Mola de Colldejou 912m Els Guiamets Capçanes
-3
TP-3211
Vilanova Montbrió del Camp d’Escornalbou T-321 L’Arboçet Colldejou
3 23 T-
Torre de Fontaubella
Riudoms
T-11
1 T-3
DarmósTV
1 TV-300 La
Marçà
Constantí
0
T-31
TV-2042
TV -2
03
St. Salvador
TV-7211
REUS
1
5
N-420
3 1 Pantà TV-313
20
34
TV-7341
Móra la Nova
10
03
T-7
C-1
Castell d’Escornalbou
Botarell T-3
2
0 T-3
T-3 1
TP-7
T-1 1
TV -3
3 14 -3 TV
0
El Masroig
225
Riudecols Les Borges del Camp
42
-20
TP
32
-2 TV
Les Gunyoles Vistavella
TV-7501
Puigdelfí
T-750
Francolí
Siu
N-420
1
T-75
El Morell La Pobla M.
Santes Creus 43 TV-2005 L’Albà -24 TV Can Ferrer C. Aiguamúrcia 2 La Juncosa del M. La Carronya B-21 TV-2401b Vila-rodona TV-2443 Mas Bosch 44 Sant Jaume dels D. 4 -2 Cornudella TV La Torregrassa Lleger AP-2/E-90 Llorenç del P. Rodonyà T-240 El Papiolet TP-2045 La Bisbal P. Banyeres P. T-240 Masllorenç Montferri
0
Vilallonga C. Els Garidells
2
TP-7 101
a
ran
García
T-31
3 Pradell de la Teixeta Duesaigües 3 22 3 FALSETTV- L’Argentera
Castellvell C.
Bràfim
Vilabella
-2 TV
El Rourell
TV-7223
1
03
-2 TV
Nulles
La Masó
T-7224
42
T-734
101b
Maspujols
El Milà
C-
Bellmunt de Priorat
TP-7
Coll de la Teixeta Coll Negre 546m 493m
-2 TV
01
Puig d’en Cama 717m Almoster
N-240
-74
Vallmoll
TV-7046b
La Selva del Camp
4
Bellavista
T-722
Baix Camp
TP
10
TV-7046
VALLS TV-203
T-722
Porrera
T7
2
L’Aleixar
C-37 TV -7 22 1
Alcover
Les Masies C.
T-704
Gratallops
El Lloar 3 T-7
3
L’Albiol
TP-7013
TP-7013
Coll d’Alforja Alforja 641m
40
L’Aixàvega
Alió TP-2036
Puigpelat
1
P-7
El Molar
Pic de l'Àguila 484m
TV-7012 C-242
C-242
Lo Tormo 523m
2
5d 04 TV-7
la Mussara 1.055m
La Mussara Coll de les Llebres 980m T-704 Vilaplana
Arbolí
Torroja Priorat T
2
TV-7093
Los Castillejos
40
-7
TP
1
1 T-7
1 T-7
La Torre de l’Espanyol
TV-7092
TV-7041
T-742
2
La Vilella Baixa La Figuera 10
Ribera d’Ebre
30
45
0 TV-7
T-704
Poboleda
La Vilella Alta
T-7
TV-7
T-7
N-240
T-743
22
14
T-702
04
04
225
La Morera de Montsant Cornudella Pantà Escaladei de Montsant Siurana
5c
Masmolets
Picamoixons
Mont-ral
TV-7
2
Capafonts El Bosquet La Febró TV-7091
T-3
Priorat
T-70
Coll d’Albarca 774m
Roca Corbatera 1.163m
La Bisbal F. La Cogulla 1.063m
Cabacés
7 T-
Albarca
Parc Natural del Montsant
TV-2441
Les Pobles
-2 TV
Margalef
Valldossera
El Pla de Manlleu Aiguaviva
Alt Camp
La RibaC-240z
Farena
Prades TV-7041
T-701
742 TV-
Reserva Natural de Sebes i Meandre de Flix
TV-7044 42
Bonany
44
T-702
Rojals
C-2
7
El Pla Sta. Maria Lilla Coll de Lilla 581m Vilaverd Fontscaldes
Les Ordes
El Pont d’Armentera
C-3
0
005
Coll de l’Arena 1.032m
Ulldemolins
La Palma d’Ebre
TV-7
TV-2142
Prenafeta
T-2
TV-7004
C-242
BARCELONA
a Pontons
1
44
2 V-
004
Coll del Grau 680m
Querol
Cabra del Camp
TP-2311
Figuerola C. MONTBLANC N-2 4 TV-7042
Ga
7 C-3
E-90
TV-2421
Paratge Natural Bosc Poblet Muntanyes de Prades
el
TV-2141
TV-2
Vilanova de Prades
Les Masies
4
Sono molte le aziende di trasporti che collegano ogni giorno in autobus le destinazioni principali della Costa Daurada.
T-7
I collegamenti ferroviari si realizzano tramite l’azienda Renfe, che si occupa della gestione del trasporto della rete di stazioni che si trovano lungo la Costa Daurada.
TV-7003
0 T-7
La stazione del Camp di Tarragona è la stazione più vicina per il trasporto con l’Alta Velocità.
In autobus:
ià
Selmella
T-231
TP-2002
7
L’Espluga de Francolí AP-2
-700 2
00
7
C-3
01
T-2
Esblada
ià
33
311
VimbodíTV
-7 TV
Sta. Perpètua G.
Vallespinosa
T-242
Poblet Riudabella
St. Magí B.
Montbrió M.
3 33
Barberà de la Conca 04
TV-2013
5
Blancafort 36
-70 TV
TV-2012
011
TV-2
Viladeperdius
01
T-232
Sarral
0
Valldeperes
Pontils
Vallverd
-2 TV
Solivella
22
Biure de Gaià
TV-2334
33
T-2
C-14
36
B-
1d
24
C-
Les Piles
TV-2014
Rocafort Q.
3 TV-2
Vallclara
Aguiló Sta. Coloma Q.
TV-2301
31
-23 TV
1e
TV-2212
T-201
Forès
335
21
Conesa
TP-2
-23 TV
In treno:
TARRAGONA
24
C-
TV-2242
24
Conca Barberà
Belltall
8
1 24 TV-2
22
T-2
Vallbona de les Monges
LLEIDA
Montargull
Savalla C. Rauric T-224
43
Passanant
TV-2 33
TV -2
24
3
34
Senan
La Cirera
T-2
2 T-
TV-2245
Llorac
T-2
a Rocallaura
Les Roques
Albió T-224
Vallfogona R.
BARCELONA
COSTA DAURADA TERRES DE L’EBRE
T-241
GIRONA
CATALUNYA LLEIDA
TV-2127
L’aeroporto di Barcellona si trova a un centinaio di chilometri dalla Costa Daurada.
T-2
Inoltre, ci sono anche altre strade, come le nazionali N-240 e N-340 o la C-14 e la C-44, che consentono un agevole e rapido accesso alla destinazione.
Il regime di piogge si concentra in autunno e soprattutto in primavera, anche se sono frequenti gli acquazzoni estivi di breve durata e grande intensità.
el Ga
L’aeroporto di Reus è quello di riferimento per le province della Costa Daurada. In alta stagione, l’aeroporto dispone, inoltre, di importanti collegamenti internazionali.
T-2 0
La Costa Daurada è collegata con l’Europa e con la penisola iberica dalle principali reti viarie. Così, con il nord e il sud la connessione si realizza tramite l’AP-7. Dalla provincia di Lerida, l’autostrada AP-2 offre un collegamento diretto con la Costa Daurada.
Il clima della Costa Daurada è quello tipico mediterraneo. Le temperature oscillano tra i 14º medi in inverno e tra i 21º e i 29º d’estate. Va sottolineato il contrasto tra le zone del litorale e quelle di montagna, dove la temperatura media globale scende di 2º o 4º.
2
In aereo:
T-20
In macchina:
0
A meno di cento chilometri da Barcellona, la Costa Daurada dispone di un’eccellente rete di infrastrutture.
EUROPA
a r u
a d
COMUNICATO STAMPA
9
Mar Mediterrània
Parc Samà A Cambrils, il Parc Samà quest’anno propone una cantina, dove il visitatore potrà scoprire il processo di preparazione del vermut Yzaguirre. Vengono inoltre sviluppati programmi di tutela dei volatili, come ad esempio il progetto Fagiano, nonché di salvaguardia delle Tartarughe Marine Salvate.
Novità in Costa Dorada La Costa Daurada diventa una destinazione viva ed estremamente dinamica. Anni fa, l’iniziativa pubblica, così come quella privata, si sono sforzate per rendere effettivi i miglioramenti e la presentazione di novità per rendere molto più attraente questa destinazione
COSTA DAURADA
PortAventura World La nuova stagione a PortAventura World inizia con l’inaugurazione di cinque attrazioni inedite a Ferrari Land, realizzate all’insegna dello spirito della scuderia italiana e pensate per i bambini. Junior Red Force, Kid’s Tower, Crazy Pistons o Champions Race sono alcune delle nuove proposte, il cui denominatore comune è la velocità, che caratterizza il prestigioso team italiano. Inoltre, debutta a PortAventura World la casa di Woody Woodpecker.
Giochi del Mediterraneo Dal 22 giugno al 1 luglio, Tarragona e altri sedici comuni, situati nella Costa Daurada e nel comprensorio di Barcellona, saranno le sedi dei Giochi del Mediterraneo, giunti alla loro XVIII edizione. Per dieci giorni, più di tremila atleti prenderanno parte alle gare delle varie discipline sportive.
Concurs de Castells Le quarantadue migliori colle castelliere del mondo parteciperanno, i giorni 6 e 7 di ottobre, alla nuova edizione del Concurs de Castells, che si svolgerà nella Tàrraco Arena Plaza di Tarragona. L’evento, l’unico che valuta le colle per i castelli realizzati, sarà un’opportunità unica per vedere i migliori castells della storia!
Mas Miró In occasione del 125° anniversario della nascita di Joan Miró, il Mas Miró a Mont-roig spalanca le proprie porte: si tratta della masseria dove l’artista trascorse fasi importanti della sua vita. Visitando l’atelier, la cappella o gli esterni del Mas Miró, si può comprendere l’importanza di un contesto che ebbe un’influenza rilevante sulla decisione di Miró di dedicarsi all’arte. COMUNICATO STAMPA
11
Turismo litorale
Un grande porto
60 spiagge in 81 chilometri
Certificazioni di qualità
La Costa Daurada è sempre stata un porto aperto ai popoli del Mediterraneo. Il denominatore comune principale della costa sono le sue lunghissime spiagge di sabbia dorata - da cui proviene il nome della località turistica-, con acque tranquille e cristalline. Nonostante ciò, potrete trovare anche coste più frastagliate, con pini che arrivano fino al mare e che si convertono in un paradiso naturale privilegiato per i bagnanti.
Lungo gli 81 chilometri del litorale della Costa Daurada potrete contare fino a sessante spiagge. Una gran parte di esse hanno come denominatore comune la caratteristica della sabbia fina dorata e un accesso poco profondo in mare, rendendo il vostro soggiorno in spiaggia molto tranquillo ed accogliente da godersi in famiglia.
Altafulla, Calafell, Cambrils, Creixell, Cunit, El Vendrell, l’Hospitalet de l’Infant, Mont-roig del Camp, Roda de Berà, Salou, Tarragona, Torredembarra e Vila-seca sono comuni con spiagge encomiate con la bandiera azzurra; un’eco-etichetta che garantisce uno standard di qualità delle acque, la pulizia della sabbia, l’accessibilità per le persone con mobilità ridotta e la disponibilità di servizi come quelli sanitari, di salvataggio e soccorso o urgenza.
60
Inoltre, alcune di queste destinazioni sono provviste della certificazione ISO 14001:2004, che garantisce la gestione medio-ambientale delle relative spiagge.
spiagge in 81 chilometri
COSTA DAURADA
COMUNICATO STAMPA
13
5
La nostra proposta:
1
2
3
4
5 Percorsi alla scoperta del litorale
Le spiagge del Vendrell, situate a 3,5 chilometri dal nucleo urbano, eccellono per la loro qualità. Davanti alle spiagge, si trova la riserva marina Masia Blanca, con una profondità tra i 4 e i 16 metri e una grande ricchezza in specie animali e vegetali. Camino di Ronda a Roda de Berà Roda de Berà conserva uno degli elementi patrimoniali più importanti della presenza dei romani in Costa Daurada; si tratta dell’arco che dà nome al municipio e dove si chiude il percorso del camino de ronda, che inizia nella piazza della Sardana. Il percorso consente, lungo ben nove chilometri, la possibilità di conoscere i paesaggi tradizionali della Costa Daurada, con coltivazioni come oliveti, oltre alla scoperta della costa o il borgo di Roc di Sant Gaietà, fino ad arrivare all’Arc de Berà.
COSTA DAURADA
Riserva marina al Vendrell e marcia nordica a Calafell
Espai Natural dels Muntanyans a Torredembarra L’Espai Natural Els Muntanyans ubicato nei confini municipali di Torredembarra e Creixell, è considerato uno degli ecosistemi naturali meglio conservati della Costa Daurada. Il percorso, di 5.300 metri, vi consentirà di conoscere le dune naturali della spiaggia, attraversando il lungomare di Torredembarra. Inoltre, se realizzate la gita durante l’estate, potrete completarla con un bel tuffo in mare.
Visita al patrimonio romano Il legato dell’impero romano nella Costa Daurada è spettacolare. Vi ricordiamo la sua scoperta iniziando il percorso nella città romana d’Els Munts (Altafulla), che d’estate è, inoltre, lo scenario di visite teatrali. A Tarragona, è d’obbligo visitare le muraglie, il Passeig Arqueològic, l’anfiteatro ed anche la testa del circo, senza dimenticare la torre di Pilats (o del Pretori), da dove si dirigeva la strategia politica d’Hispania. Il complesso monumentale di Tàrraco è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. A Salou, la visita di Barenys vi consentirà di scoprire come si modellavano le anfore durante l’impero romano.
Alla scoperta della Costa Daurada via mare Da molti secoli, in Costa Daurada, i cammini di ronda hanno costeggiato il mare in un territorio di una bellezza spettacolare. A Salou troverete il cammino di ronda, un percorso singolare e ben adattato per percorrerlo passeggiando. Potrete proseguire il vostro tragitto seguendo il GR92, conosciuto come il camino della Costa, da Cambrils a Hospitalet de l’Infant, che ci consentirà di scoprire il lungomare della Costa Daurada. Alcuni tratti sono abitati ma ce ne sono altri, in questo percorso di poco più di quindici chilometri, totalmente solitari.
Dal Patronato Municipale del Turismo si gestisce un’aula di natura che consente la scoperta della ricchezza naturale della riserva con attività come lo snorkeling. La gita può essere completata nella vicina Calafell, leader nella promozione e divulgazione della marcia nordica in Costa Daurada. Calafell promuove, tutto l’anno, interessanti proposte volte alla scoperta della zona di giorno e di notte, praticando questa forma di turismo attivo.
COMUNICATO STAMPA
15
Principali attrazioni turistiche della Costa Daurada
2
3
4
5
PortAventura Caribe Aquatic Park
Aquopolis
Electric Karting Salou
Kàrting Club Vendrell
PortAventura Caribe Aquatic Park è uno dei migliori parchi acquatici d’Europa. Ubicato accanto a PortAventura World, il parco dispone di 50.000 metri quadrati ed offre un’ampia gamma di attrazioni per tutti i membri della famiglia.
Aquopolis è un parco tematico dove tutte le attrazioni hanno l’acqua come elemento centrale. Il parco, situato nelle Pineda Platja, dispone anche di un delfinario, che ogni giorno offre spettacoli ed attività con delfini e leoni marini.
L’Electric Karting Salou è un’installazione moderna ed adattata per una scarica d’adrenalina in massima sicurezza.
Kàrting Club Vendrell, ubicato nella capitale del Baix Penedès, offre emozioni e velocità nei suoi due circuiti. Il primo di essi, per un pubblico adulto, è dotato di una pista omologata per competizioni, mentre il secondo, con una pista di 425 metri, è per i bambini.
6
7
8
9
Aqualeon
Karting Salou
Bosc Aventura
Cambrils
Ad Aqualeon, il divertimento delle attrazioni d’acqua e il contatto con la natura sono i comuni denominatori di un parco tematico situato nei confini municipali di Albinyana, nella zona del Baix Penedès.
Il Karting Salou è uno dei migliori stabilimenti di karting d’Europa, con 1.200 metri quadri di pista. Le installazioni sono dotate di kart per adulti, infantili e kart biposto.
Bosc Aventura, nel centro di Salou, dispone di oltre 8.000 metri quadri di spazio verde con corde, paintball e molto altro ancora, per il tuo divertimento in famiglia.
La storia del Parc Samà è in strettissima connessione con il legame che il suo finanziatore, Salvador Samà i Torrents, aveva stabilito con Cuba. Egli commissionò all’architetto Josep Fontseré l’incarico di creare uno spazio unico, immerso in uno straordinario ambiente naturale, che ospita, tra l’altro, uccelli esotici e labirinti naturali.
1
PortAventura World PortAventura World è, da quando aprì le sue porte nel 1995, un resort spettacolare con oltre trenta attrazioni, alcune delle quali star, come il Dragon Khan, Stampida, Hurakan Condor, Furius Baco o Shambala. Inoltre, con l’ambizione di crescere, innovare e reinventarsi per sorprendere continuamente il visitatore, PortAventura World investe e migliora il parco ogni anno. A partire dall’anno 2017, il resort ha ampliato la propria offerta con l’apertura di Ferrari Land, l’unico parco divertimenti in Europa dedicato al cavallino rampante.
COSTA DAURADA
COMUNICATO STAMPA
17
La Costa Daurada per tutta la famiglia La Costa Daurada è una destinazione familiare importante. Sia i paesini della costa che i comuni dell’entroterra offrono al visitatore una ricca offerta di attività da godersi durante le vacanze o una gita in famiglia. La ricchezza del territorio consente di assaporare il patrimonio, praticare sport acquatico o di terra e realizzare numerosi percorsi pensati per un pubblico differente. I municipi che fanno parte della Costa Daurada sono ricchi di cultura popolare e tradizionale. Per questo, potrete conoscere tradizioni centenarie come i castelli, manifestazioni religiose tradizionali come i balli parlati o appassionarvi con celebrazioni tipiche del territorio come la festa maggiore con i diavoli o i giganti, protagonisti COSTA DAURADA
dei “cercaviles” (processioni rituali). Di fatto, alcune delle feste della Costa Daurada sono state premiate con il titolo “Festa d’Interesse turistico nazionale”. È il caso, ad esempio, della Setmana Medieval de Montblanc, che per quindici giorni consente di viaggiare nel tempo e conoscere come vivevano gli abitanti di Montblanc in piena età media, quando la città Ducale era la settima località più importante del paese, o le feste di Santa Tecla di Tarragona, dove si evidenzia la ricchezza di elementi del suo importante e riconosciuto Corteo Popolare. Il calendario festivo della Costa Daurada si amplia anche con le celebrazioni dichiarate feste tradizionali d’interesse nazionale, che sono: Festa Major de l’Arboç, la Processió del Sant Enterrament de Tarragona, Festa Major de Reus, Encamissada de Falset (Festa di Sant’Antonio), Els Tres Tombs de Valls (Festa di Sant’Antonio), il Ball del Sant Crist de Salomó, la Festa de la Mare de Déu del Carme nei paesi sulla costa, il Cos de Sant Antoni (corse di cavalli) de Vila-seca e le Festes Decennals de la Mare de Déu de la Candela (feste ogni dieci anni in onore alla Mare de Déu de la Candela) de Valls, con il prossimo appuntamento per l’anno 2021.
Caratteristiche della Destinazione Familiare La Costa Daurada è stato un territorio pioniere in Catalogna al momento di diventare una destinazione familiare completa. La sua scoperta è possibile passeggiando lungo le sue spiagge, dov’è possibile godersi la tranquillità e il totale relax, ma anche praticare sport acquatici. O perdendosi nell’entroterra, con spazi magici che offrono percorsi per il cicloturismo, uscite in BTT, scalata o escursioni per conoscere il ricco patrimonio architettonico ed artistico. Inoltre, gli stabilimenti alberghieri si sono anch’essi adattati a un processo di miglioramento costante, offrendo installazioni preparate per accogliere, in totale comodità, tutti i membri della famiglia.
Certificazioni di Turismo Familiare Nel 2003, Salou si è convertita nella prima destinazione della Costa Daurada ad ottenere la certificazione di Turismo Familiare, certificata dalla Generalitat di Catalogna. Attualmente, i municipi di Cambrils, Vila-seca La Pineda Platja, Calafell, Salou, El Vendrell e le Muntanyes de Prades hanno questa certificazione.
Certificazioni di Turismo Sportivo In Costa Daurada, i comuni di Salou e Cambrils dispongono anche del certificato di Turismo Sportivo, riconosciuto dalla Generalitat di Catalogna. Questo riconoscimento distingue le destinazioni per la qualità delle sue installazioni sportive.
Il certificato di Destinazione di Turismo Familiare riconosciuto dall’Agenzia Catalana per il Turismo della Generalitat di Catalogna garantisce alle famiglie che il luogo prescelto per le vacanze è sensibile e lavora al fine di garantire che le installazioni e i servizi siano adattati alle famiglie, specialmente quelle che viaggiano con bambini. COMUNICATO STAMPA
19
5
Le grotte di l’Espluga, il Museu de la Vida Rural e Clickània
La nostra proposta:
1
2
4
Le Coves de l’Espluga de Francolí furono abitate sin dall’Era Paleolitica Media e la visita all’interno della cava diventa una scoperta per la storia dell’uomo sin da quest’epoca. Per i più avventurosi, proponiamo il percorso avventura, di 900 metri. Il soggiorno presso l’Espluga può essere completato con il Museu de la Vida Rural, per conoscere molto di più della vita tradizionale e rurale in Catalogna.
Visita guidata a Siurana: Leggende di principesse e guerrieri
Trenino turistico e città iberica a Calafell
Il percorso diventa un’eccellente opportunità per conoscere il centro storico di Siurana, ubicata in un luogo strategico che, nello stesso tempo, è stato l’ultimo relitto della riconquista in Catalogna. Siurana, inoltre, dispone anche di un castello che era il bastione della resistenza musulmana. I fine settimana si organizzano visite guidate.
All’estremo nord della Costa Daurada vi proponiamo la scoperta di Calafell. Il percorso può iniziare con il trenino turistico con due itinerari e diventa un’eccellente strumento per conoscere i luoghi. L’uscita può essere completata nella cittadina iberica, uno dei giacimenti più singolare del paese per sapere come vivevano gli iberi. D’estate, inoltre, si celebra il Festival Terra Iberica.
Presso la Conca de Barberà, inoltre, per due fine settimana, ad ottobre, si celebra Clickània, un festival che da anni consente di trasformare l’antica chiesa di San Francesco di Montblanc in un mondo dedicato ai click di Playmobil. Vi suggeriamo tutto l’anno la scoperta della recinzione di muraglie a vista d’uccello, il tutto con i percorsi guidati gestiti dall’Ufficio del Turismo.
3
5 Percorsi di Turismo in Famiglia © Ajuntament de Capçanes
Percorso dalla Capona al Pla de Santa Maria Il Pla de Santa Maria, nella zona dell’Alt Camp, dispone di un ricco patrimonio in pietra asciutta, testimone del suo passato. Vi raccomandiamo questo percorso, di due chilometri, in un tratto in pianura pieno di conche, alberi, margini e singolari nascondigli. Dal percorso della Capona, che può essere realizzato a piedi o in bicicletta, evidenziamo la Soleta, realizzata per essere usata come deposito di acque. COSTA DAURADA
Capçanes Capçanes ha preservato un ricco patrimonio rupestre. All’interno delle grotte e delle caverne si può ammirare un grosso toro di 54 centimetri, oltre a raffigurazioni di umani e animali preistorici. Le visite guidate che vengono proposte sono un percorso unico, per esplorare una ventina di complessi, con pitture che vantano oltre 10.000 anni di storia.
COMUNICATO STAMPA
21
Costa Daurada, terra di storia, terra di patrimonio
© Ferran Aguilar | Monestir de Poblet
La Costa Daurada è stata sempre una terra di accoglienza e una buona prova ne è il ricco legato patrimoniale che ancora oggi si conserva in buona parte delle sei province che compongono questa destinazione turistica.
La Costa Daurada, un patrimonio universale Nel 1991, il monastero di Santa Maria di Poblet, a Vimbodí-Poblet, diventava il primo monumento della Costa Daurada ad ottenere la certificazione di Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La dichiarazione arrivava dopo anni di restauri per recuperare l’antico splendore di un cenobio unico: con una mescolanza di stili: dal romanico al gotico e una comunità monastica che mantiene la vita in comunità. La scoperta di Tarraco è anch’essa sinonimo di un viaggio nel tunnel del tempo, che ti consentirà di scoprire un pezzo della storia dell’Impero Romano. La luce, le eccellenti temperature, il suo porto...sono stati fattori che hanno favorito l’idillio tra i romani e Tarraco, una città che in soli due anni, dal 29 al 27 a.C., si convertì in residenza dell’imperatore Cesare Augusto. COSTA DAURADA
La Tarragona romana è anche Patrimonio dell’Umanità: vi suggeriamo la scoperta dell’Anfiteatro, le muraglie, il circo... Ma non dimenticate di passeggiare per le strade della Part Alta, dove ancora potrete percepire e scoprire la sua ricca storia. Sulle montagne di Prades troverete l’impronta culturale e religiosa lasciata dall’homo sapiens. Sono i dipinti rupestri che mostrano Rojals, ai piedi del Montblanc, con orgoglio e una visita guidata che consente di conoscere la storia, grazie al Centro d’Interpretazione dei dipinti campestri delle Muntanyes de Prades e assaporare le manifestazioni artistiche con la visita a Mas d’en Carles, uno dei gioielli dell’arte campestre in Costa Daurada. I castells sono cultura e anche una delle tradizioni più antiche della Costa Daurada. Con oltre due secoli di storia, questa tradizione, nata a Valls, si è andata estendendo, prima intorno alla geografia catalana e ora, anche oltre le barriere e le frontiere di questo territorio. Forza, equilibrio, valore e senno sono valori associati alla tradizione dei castells e che hanno fatto meritare loro la catalogazione come Patrimonio Immateriale da parte dell’Unesco.
Dall’impronta lasciata dall’homo sapiens sulle montagne di Prades, passando per la Tarraco romana, capitale dell’Hispania dell’Impero Romano, senza dimenticare i monasteri cistercensi della Ruta del Cister, tra i quali bisogna segnalare soprattutto Poblet, con il cenobio cistercense più grande d’Europa. Vicino, a Montblanc, potrete scoprire una cittadina con una recinzione di muraglia conservata in modo eccellente, dopo un importante processo di restauro per il recupero della città medievale. La Costa Daurada è anche un territorio che ha catturato l’interesse dei grandi geni dell’arte. A Reus, potrete trovare un’importante impronta del legato modernista del paese, allestito a cavallo tra i secoli XIX e XX. Vi proponiamo, però, anche la scoperta del paesaggio e di godere di esso; ve ne innamorerete sicuramente, come già successe a Joan Miró, Pau Casals o Antoni Gaudí, tra molti altri. COMUNICATO STAMPA
23
Percorsi di scoperta Percorso del Cister
Il Paesaggio dei Geni
I conti di Barcellona donarono i terreni situati nella Conca del Barberà, dove i monaci cistercensi provenienti dalla Francia dovevano edificare un monastero. Questo fu il primo passo per garantire la costruzione di un cenobio che ancora oggi conserva l’attività monastica.
Gaudí, Miró, Pau Casals e Pablo Picasso sono nomi propri vincolati al nostro territorio. Tutti ci hanno lasciato un vuoto e, nello stesso tempo, ispirato, grazie allo stretto vincolo con la Costa Daurada. Perciò, a Reus troverete il centro Gaudí e un’importante testimonianza del modernismo a Casa Navàs o l’Institut Pere Mata. Miró e Mont-roig del Cap hanno mantenuto un vincolo molto stretto grazie a La Masia, però è possibile scoprire altri luoghi respirati da Miró, come l’eremo della Mare de Déu de la Roca, le baracche di pietra asciutta o i bellissimi paesaggi in BTT. Nel Vendrell, vicino alla spiaggia di Sant Salvador, vi raccomandiamo la scoperta della Vil·la Museu Pau Casals. Mentre a Horta de Sant Joan –nelle Terres de l’Ebre-, Picasso soggiornò due volte e il centro che porta il nome del pittore geniale è un buon posto per iniziare quest’assaggio del paesaggio dei geni.
La Ruta del Cister diviene una scoperta dell’entroterra a cavallo dalle province dell’Alt Camp –Monastero di Santes Creus-, la Conca de Barberà –Monastero di Poblet- e anche l’Urgell –Monastero di Vallbona de les Monges, quest’ultimo, già fuori dalla Costa Daurada-. Vi suggeriamo questo percorso architettonico, dove non manca la spiritualità e una serie di scoperte gastronomiche e paesaggistiche eccezionali.
COSTA DAURADA
Percorso Modernista a Reus
La via del Vino
La borghesia di Reus promosse la costruzione di nuovi edifici nel centro storico della capitale del Baix Camp, che si convertirono, alla fine del secolo XIX, nelle case vassalle e che adesso diventano autentiche gioie architettoniche che potrete ammirare passeggiando per il centro di Reus. La ciliegina di quest’architettura è L’institut Pete Mata, progettato da Lluís Domènech i Montaner, e che fu costruito seguendo il modello dei padiglioni dell’Hospital Sant Pau di Barcellona. Oggi, è possibile visitare il padiglione signorile, quello dalla maggiore bellezza architettonica. Al Gaudí Centre potrete conoscere tutti i segreti di quest’architetto geniale.
Nel Priorat, la terra odora di vino. Non è affatto strano. Il vino è stato associato all’economia di una regione che conserva ancora, con una cura straordinaria, poco più di 3.800 ettari di vigneto, suddivisi tra le due denominazioni: la Denominazione di Qualità Priorat e la Denominazione d’Origine Montsant. Il percorso vi consentirà di scoprire le cantine che elaborano vini straordinari. Nello stesso tempo, vi consentirà di godervi un territorio unico, che presenta la sua candidatura per diventare Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.
COMUNICATO STAMPA
25
5
La nostra proposta:
1
2
3
4
Tarragona, oltre 2000 anni di storia e il festival Tarraco Viva Dopo anni di accurata riforma, la Tarraco Romana diviene un autentico gioiello tutto da scoprire. Vi proponiamo un percorso che passa dall’anfiteatro romano, proseguendo con il circo e la torre del Pretori, per concludere con una deviazione fino alla cattedrale, che ora include anche la possibilità di salire fino al tetto, un’eccellente finestra sulla città.
Monastero di Santa Maria de Poblet Fondato nell’anno 1098, il monastero di Santa Maria de Poblet è una delle gioie architettoniche del patrimonio religioso mondiale. Il cenobio è un esempio dell’evoluzione dell’arte in Catalogna, visto che è possibile trovarvi tutti gli stili architettonici che sono passati dal paese dal secolo XII.
Mine di Bellmunt del Priorat La Mina Eugènia fu la mina di piombo più importante di Catalogna. In funzionamento dal 1870 al 1972, la mina forma parte del complesso museografico delle Mines de Bellmunt del Priorat, un centro d’interpretazione che consente di conoscere il mondo delle miniere di piombo in Catalogna. Approfittando del soggiorno, vi suggeriamo anche una visita alla Cantina Celler Cooperatiu di Falset-Marcà, che offre visite guidate teatralizzate e al Centre d’Interpretació del vino a Falset.
Cattedrali del vino Alle fine del secolo XIX e all’inizio del XX, varie cooperative di contadini del Camp di Tarragona fecero costruire delle cantine, preparate per procedere all’elaborazione di vini o alla produzione d’olio. Si tratta di costruzioni straordinarie, come le cantine di Nulles, l’Espluga de Francolí o Rocafort de Queralt, oltre a un lungo eccetera, che costituiscono eccellenti testimonianze di questo periodo. Inoltre, vi proponiamo la scoperta di altre costruzioni come l’eremo della Mare de Déu de Montferri, progettata dal tarragonese Juiol o la chiesa di Vistabella, oltre all’eremo di Roser de Vallmoll, per citare solo qualche esempio.
5 Percorsi alla scoperta del patrimonio culturale
Inoltre, durante il mese di maggio a Tarragona si celebra il Festival Tarraco Viva, che diviene un’autentica avventura per conoscere tutti i dettagli della vita dei romani in città. D’estate, non potete perdervi le ricostruzioni storiche di Tarragona Història Viva.
COSTA DAURADA
Vi raccomandiamo una visita alla chiesa, dove riposano le tombe reali, ma anche al refettorio, il chiostro e le muraglie, e concludere la scoperta del legato storico cistercense con una visita a Santes Creus, l’unico monastero della Ruta del Cister non abitato dalla comunità monastica. La rotta che vi proponiamo contempla un percorso nel cenobio e il suo ambiente circostante, con un filo conduttore: le leggende medievali che hanno Santes Creus come scenario.
L’università musicale di Pau Casals Sin da giovane, Pau Casals fu legato al mondo della musica. Quando aveva nove anni, iniziò a suonare l’organo barocco del comune e poi, in età adulta, Casals proseguì la sua relazione con la capitale del Baix Penedès attraverso la residenza estiva. La scoperta dell’universo di Pau Casals si può realizzare attraverso l’offerta di percorsi guidati che vengono proposti agli studenti e alle scuole, così come agli adulti, grazie alle visite dinamizzate e commentate con guide specializzate. E, nei mesi di luglio e agosto, si celebra il Festival Internazionale di Musica Pau Casals, che conta, dal 1981, i migliori interpreti e gruppi del paese e di tutto il mondo, dove il violoncello è il filo conduttore.
COMUNICATO STAMPA
27
Turismo d’entroterra La Costa Daurada dispone anche di uno straordinario patrimonio naturale nell’entroterra. Dalla singolarità della montagna del Montsant, catalogata come Parco Naturale per l’importante valore delle specie naturali e vegetali che vi possiamo trovare, alle montagne di Prades o il Bosc de Poblet. Il tutto, senza dimenticare la particolarità del complesso medievale di Montblanc o municipi di una bellezza e spettacolarità speciale, come Prades o Falset, capitale di un territorio con una ricca produzione di vini eccellenti. COSTA DAURADA
Montagna del Montsant
Montagne di Prades
Bosco di Poblet
Il complesso della Serra del Montsant –con un’altitudine di 1.163 metri-, nella zona del Priorat è divenuta una delle gioie paesaggistiche del Camp di Tarragona, catalogata come Parco Naturale. Con rocce calcaree, datate tra i 38 e i 24,6 milioni di anni, il parco diviene un compendio di differenti regioni climatiche con boschi selvaggi, burroni e le valli dei fiumi Montsant e Siurana.
Con una singolarità paesaggistica e patrimoniale unica, le montagne di Prades diventeranno la vostra destinazione ideale per una vacanza rilassante e dove potrete inoltre realizzare interessanti escursioni lungo i sentieri o BTT, che vi porteranno a scoprire angoli singolari come la zona rossa di Prades.
Il Bosc de Poblet è uno dei boschi meglio conservati delle montagne di Prades. Il bosco, che formava parte delle proprietà del monastero di Poblet sin dal secolo XII, ha una ricca offerta di itinerari per scoprirlo.
Dagli uffici che gestiscono il parco, si organizza un ampio ventaglio di attività per la scoperta della flora e della fauna di questo territorio che, dal 2002, è catalogato come Parco Naturale.
Il complesso delle montagne di Prades, con un’estensione di 260 chilometri a cavallo dalle province del Baix e Alt Camp, la Conca de Barberà e il Priorat sono un chiaro esempio dell’ecosistema mediterraneo, con una flora e una fauna differenti. Le Montagne di Prades sono state encomiate con il riconoscimento di Turismo Familiare dalla Generalitat di Catalunya.
Il bosco di Poblet, composto dalle antiche case forestali di La Pena, Castellfollit e il Tillar, ha un elevato interesse geologico e vegetativo, con querceti, pinete, tassi, roveri, oltre a boschi costieri. Il Bosc de Poblet, catalogato come Paesaggio Naturale d’Interesse Naturale, accoglie numerose attività turistiche organizzate dall’Oficina de Gestió del Paratge.
COMUNICATO STAMPA
29
5
Percorso per La Serra de Llaberia e la mola de Colldejou
La nostra proposta:
1
2
3
4
Percorso del Cister (GR 175)
Fondo dal Mata a el Vendrell
Percorso lungo il Congost de Fraguerau
Percorso della Vall de Llors
Il GR 175 è l’unico sentiero che ci consente di conoscere in dettaglio tutto il complesso monastico della Ruta del Cister. Per i viandanti, il percorso è di 105 chilometri, mentre se si fa il percorso sul BTT si allarga altri tre chilometri. Il GR 175 può essere realizzato in entrambi i sensi di marcia: cioè uscendo da Vallbona (nell’Urgell) o iniziando dal monastero di Santes Creus (presso Alt Camp). Il Percorso diviene un interessante itinerario per scoprire e conoscere la ricchezza naturale dell’entroterra della Costa Daurada. Con la tessera 6T, è possibile usufruire di sconti e vantaggi durante tutto il percorso.
Il Fondo del Mata è una zona naturale nei confini municipali del Vendrell pieno di fontane, stagni e boschi per godersi la natura. Inoltre, dispone anche di un’area picnic, previa prenotazione presso il Comune della capitale del Baix Penedès. Potrete accedervi dal Vendrell per la TV-2048 fino ad arrivare al semaforo di Sant Vicenç e seguire dritto lungo il cammino della Costa Roja che vi porterà direttamente nella zona.
5 Percorsi per conoscere a piedi l’entroterra della Costa Daurada
COSTA DAURADA
Nella zona del Priorat, la scoperta dell’eremo di Sant Bartomoleu diviene tutta un’esperienza per conoscere, contemporaneamente, la ricchezza paesaggistica della Serra del Montsant. Il percorso, che vi aiuterà a farvi delle buone gambe, nasce a piedi dalla strada C-242 tra i chilometri 34 e 35, da dove inizia il cammino verso gli eremi. Il sentiero è pieno di salite e discese e da dove potrete vedere anche il fiume Montsant, habitat di trote ed altre specie di pesci. Potete concludere il tragitto nella zona ricreativa di Sant Antoni, uno spazio equipaggiato da godersi in famiglia.
Il percorso ha una lunghezza di 8,39 chilometri e vi consentirà di conoscere il paese di Castelló, disabitato, ma che ogni anno, a Natale, accoglie il presepe di Estels. Da Masboquera, è necessario iniziare il percorso in direzione delle scuole, verso Castelló. Una volta arrivati in paese, potete iniziare la discesa lungo il PL-92 verso la fonte che porta lo stesso nome. D’estate, non perdetevi la Rústic Festa, con musica tradizionale tutto da godere, in un territorio naturale singolare, si offrono anche attività d’osservazione delle stelle ed avvenimenti di cultura popolare.
La Serra della Llaberia e la mola di Clldejou hanno una luminosità speciale. Potrete scoprirle nel corso del percorso che vi proponiamo dal paese di Llaberia fino alla Torre di Fontaubella. Ha un’estensione di 7 chilometri e il percorso passa da 21 sentieri di petra, realizzati storicamente dai vicini della zona come dal mitico Carrasclet, che affrontò Filippo V. Godetevi la passeggiata, che inizia dalla Torre di Fontaubella, e vi porterà verso luoghi singolari come Portell di Llaberia, la Mola di Colldejou o la Vall di Massons.
COMUNICATO STAMPA
31
© FET
EUROPA
Calendario delle feste gastronomiche
4 TV-2 24
0 T-23
5
Platja del Torn
40
N-3
TP-2002
1
40
5
02
Cala Sant Jordi Cala Forn Cala Vidre
Co
031 039
T-20 2
TP-2
sta
TP-2
D
Intorno alla Costa Daurada sono numerosi i comuni che celebrano feste gastronomiche, per diffondere i valori dei suoi piatti tipici. Nel Baix Penedès, Calafell, Cunit e El Vendrell elaborano il xató e dispongono di feste dedicate a questa portata. Nell’Alt Camp, Valls vive la festa della calçotada che, l’ultima domenica di gennaio, dà inizio ufficialmente alla stagione. A Tarragona, in occasione del festival Tarraco Viva, si organizzano feste intorno alla cucina romana.
TP-2125
-15 -7/E
44
AP
-20
TV-2127
TP N-3
4 N-3
1
Cu C-31 Calafell Segur C.
Roc de Sant Gaietà
Platja del Creixell
a d a
Mar Mediterrània
Cala Cementiri
Principali Giornate Gastronomiche
-21
EL VENDRELL TV-2126
Torredembarra Platja dels Muntanyans
r u a
TP
Bellvei
Coma-ruga
Platja del Torrent del Pi
40
N-3
L’Arboç
Sta. Oliva
Platj Sant Salvador Platja Mas Mel Platja de Sant Salvador Platja de Coma-ruga Platja de Calafell Platja del Francàs Platja Llarga Platja la Pellisseta Punta de la Guineu
Creixell 40
T-214
TP -2 12 4
TV -2
el Ga ià
04
7 A-2
rt 5
Perafo
23
-2
6 14 TV -3
40
Tossal de l’Alzina 697m
Roda B.
T-211
La Pobla M.
TARRAGONA
N-3
8 T-31
A-7
N-3
Bonastre
St. Vicenç C.
Platja del Miracle
Cap de Salou
Cala dels Àngels
L’Hospitalet de l’Infant Punta del Riu Platja de l’Arenal
La Nou G.
Altafulla
TV-2043
Platja de Baix a Mar Monnars Platja de la Paella Pere i S. Pau Platja del Canyadell TV-2038 Platja d'Altafulla Platja de Tamarit Platja Llarga Cala Jovera Platja Savinosa Platja de la Móra Platja Arrabassada
TV-31 46
C-14
TP
T-721
A-27
C-14
1 TV-3 14
Platja de Ponent Salou Platja de Llevant Platja Capellans Platja Llarga Cala Font Cala Crancs
Platja Cristall
4
Mas d’Enric A-7
La Pineda
47 TV-31
Platja del Regueral Platja d'Horta de Santa Maria Platja d'Horta de Santa Maria Platja de la Llosa Platja de l'Ardiaca -7 Platja de la Pixerota AP Platja de la Porquerola Platja Llarga Cala dels Vienesos Cala de les Sirenes Cala del Solitari Cala Misteri Cala Califòrnia
Miami Platja Molló Puntaire 728m 0
T-2
C-14
1
23
T-3
48
14 T-3
C-14
3
N-240
T-313 6
10 T-3
C-37
C-14
TV-70 0
TV-7 0
2
40 T-7
11 TV-31
A-7
31
T-7
C-24
2 T-70
2 TV-3 00
TV-3 10
3 T-71 3 TV-7 02
2 T-7 0 30 T-7
TV-3031
1B
El Catllar La Riera G. 3
1
Baix Penedès
Tarragonès T-20
C-5
Albinyana
2 TP-240
Masriudoms
Masboquera
42 -24 TP
La Canonja Torreforta
Vila-seca
T-4281
1
Vandellòs
1
3
Platja de la Pineda
5
0
Serra de Tivissa
Cambrils
Els Pallaresos
40
23
T-325
/E-1
T-31
-2 TV
T-3
C-44
la Tossa 718m
04
03
Pantà
S.
44
Tivissa
A-7
15
C-3
A-7
Pratdip
T-311
2
T-3
T-2
Montalt 740m Coll de Fatxes 500m
TV-3 14
Mont-roig del Camp
Serra de Llaberia
C-44
TV-2042
Masarbonès
TV -2
T-210
Llaberia
42
-20
TP
32
TV-2041
Serra d’Almos
La Miranda de Llaberia 919m
Bràfim
Vilabella
021 TV-2
La Serra d’Almos
14
T-3
Vinyols i els Arcs 12
2
T-201
01
T-322
03
T-11
T-3
-3
4
Vilanova Montbrió del Camp d’Escornalbou T-321 L’Arboçet Colldejou
T-31
3
Riudecanyes
TV-30
Mola de Colldejou 912m Els Guiamets Capçanes
Constantí
0
0
Les Pobles
-2 TV
St. Salvador
TV-7211
REUS
1
T-31
T-750
1
10
14
01 La Torre de Fontaubella
TP-3211
25
TP-72
El Pla de Manlleu
Santes Creus 43 TV-2005 L’Albà 24 TVCan Ferrer C. Aiguamúrcia 2 La Juncosa del M. La Carronya B-21 TV-2401b Vila-rodona TV-2443 Mas Bosch 4 Sant Jaume dels D. 44 -2 Cornudella TV La Torregrassa Lleger AP-2/E-90 Llorenç del P. Rodonyà T-240 El Papiolet TP-2045 La Bisbal P. Banyeres P. T-240 Masllorenç Montferri
0
TV-7501
Puigdelfí
T-1
TV -3
Riudoms
-3 TV
Marçà
Pantà TV-3131
20
N-420
13
T-3
4
Botarell
T-3
Castell d’Escornalbou
-2 TV
Nulles -2 TV
T-751
Francolí
Pradell de la Teixeta Duesaigües 3
22
FALSETTV-3 L’Argentera
0
0 T-3
Castellvell C.
22
TP-7 101
El Masroig
Maspujols
Riudecols Les Borges del Camp
N-420
T-313
1
03
Bellavista
La Masó
El Morell La Pobla M. C-4
Bellmunt de Priorat
01b
a
ran
Siu
Coll Negre 493m
546m
01
00 TV-2
-74
21 T-2
-2 TV
TP
10
-3 TV
COSTA DAURADA
Sugarello
TV-2334
Porrera
T-7
32
Baix Camp Coll de la Teixeta
Alió TP-2036
Puigpelat
VALLS TV-2034
Vallmoll
Valldossera
Bonany
TV-2441
TP-7013 TV-7046b Salomó El Rourell Renau Les Gunyoles La Selva del Camp T-7224 Puig d’en Cama TV-7223 Vistavella 717m L’Argilaga Vespella G. Vilallonga C. Els Garidells Almoster La Secuita
T-704
El Lloar T-7
TP-71
L’Aleixar C-242
Gratallops
3
0
33 T-2
Coll d’Alforja Alforja 641m
40
Les Masies C.
N-24
T-722
P-7
TP-7013
C-242
Torroja Priorat T
Alt Camp
El Milà
Les Ordes
Aiguaviva
Masmolets
5 03 -2 TV N-240
10
Vi suggeriamo, inoltre, di godervi prodotti come l’olio d’oliva, che in Costa Daurada viene commercializzato con la Denominazione d’Origine Protetta Siurana.
Boga
311
TV-7012
-7
TP
1
T-71
12
El Molar T-734
Nell’entroterra, si evidenziano prodotti come la calçotada, ma anche le zuppe, i piedi di porco con le lumache, il riso con coniglio, gli spezzatini di pernice o trota al sugo.
TP-2
2 40
a Pontons
1
44
V-2
TV-2142
T-742
C-37 TV -7 22 1
Alcover
TV-7046
Querol
El Pont d’Armentera C-37
T-722
Arbolí
Poboleda
T-7
L’Aixàvega
L’Albiol
ià
Ga
C-37
TP-2311
Prenafeta
22 72 TV-
T-7
La Vilella Baixa La Figuera
a
Sgombro occhione
43
33
45
0 TV-7
C-37
1
T-20
Esblada
el
TV-2141
El Pla Sta. Maria Lilla Coll de Lilla 581m Fontscaldes
Vilaverd
Picamoixons
5d 04 TV-7
T-704 la Mussara TV-7093 1.055m La Mussara Coll de les Llebres 980m T-704 Vilaplana
Sta. Perpètua G.
E-90
La RibaC-240z
TV-7041
TV-7092
St. Magí B.
Cabra del Camp
T-743
Los Castillejos
TV-2013
Viladeperdius
Selmella
T-231
1
30
0 TV-7
T-7
La Morera de Montsant Cornudella Pantà Escaladei de Montsant Siurana T-702
4
04
25
La Vilella Alta
T-7
40
TARRAGONESS Altafulla, festa della olla (pentola) la terza domenica di marzo. Salou, festa del calamaro nel mese di novembre. Tarragona, giornata di cucina romana in occasione della celebrazione di Tarraco Viva, la seconda e la terza settimana di maggio. Torredembarra, giornate gastronomiche “Ranxets de mar” (Pasti di mare), nel mese di maggio.
Pira
0
Mont-ral 5c
BARCELONA
TV-2012
1
01 TV-2
Pontils
Vallespinosa
42 TV-7
2
Capafonts El Bosquet
La Febró TV-7091
T-32
Priorat
N-3
Sgombro
7
TV-7042
Farena
TV-7041
4 T-70
La Bisbal F. La Cogulla 1.063m
Cabacés
DarmósTV
Ginestar
Prades
T-701
Coll d’Albarca 774m Roca Corbatera 1.163m
20
Valldeperes
Montbrió M.
3 -23 TV
1d
TV-2421
TV-7044 42
Les Piles
Vallverd
Figuerola C. MONTBLANC N-2 4
Platja de l’Almadrava
DOP Olio di Siurana
33
Les Masies
Cala de Calafat
IGP Patate di Prades
36
Rojals
Coll de l’Arena 1.032m
Albarca
Parc Natural del Montsant
T-73
Benissanet
TV-7 00
C-2
Margalef
T-70
00
-7 TV
Paratge Natural Bosc Poblet Muntanyes de Prades 5
Ulldemolins
TV-7341
Sul litorale, si evidenzia il pesce azzurro, però anche altri pesci e frutti di mare usati per preparare deliziose salse romesco, risotti di mare, spaghetti, paella e piatti di tutti i tipi, che potrete degustare nei ristoranti situati vicino al mare.
22
TV-7004
C-242
Móra la Nova
Acciughe
T-2
Vilanova de Prades
Coll del Grau 680m
2
IGP Calçot di Valls
Q.
C-24
TV -2
L’Espluga de Francolí AP-2
-7002
TV-7003
41
C-2
Biure de Gaià
T-242
Poblet Riudabella
B-2
d
C-241d
T-2
T-232
TV-
Vallclara
C-1
DOP Nocciola Reus
Blancafort
VimbodíTV 4
0
70
García
Sardina
Sarral
TV-2212
Aguiló
TV-2014
3
Solivella
e
41
C-2
TV-2242
Sta. Coloma Q.
TV-2301
Barberà de la Conca
Lo Tormo 523m
PRIORAT Ulldemolins, festa della tortilla al sugo la seconda domenica del mese di marzo.
6
33
23
La Torre de l’Espanyol
Prodotti Pesce Azzurro Marchio di Qualità
31Rocafort
23
TV2 TV-
TV-
14
Prodotti con Indicazione Geografica Protetta (IGP)
Forès
335
C-14
LLEIDA
T-7
Prodotti con Denominazione d’Origine Protetta (DOP)
Conesa
TP-2
8
Montargull
24
Conca Barberà
Belltall
TV-2 33
TV -2
24
Savalla C. Rauric T-224
T-2
Passanant Vallbona de les Monges
Senan
La Cirera
T-2
3
4
BAIX PENEDÈS Il Vendrell, aperitivo popolare Ribera d’Ebre la prima domenica di febbraio. Calafell, aperitivo popolare la prima domenica di marzo.
Ubicata in un luogo strategico e con un’eccellente clima, la Costa Daurada gode di una ricca offerta di prodotti del mare e della terra, che sono gli ingredienti di base per l’elaborazione della migliore cucina della dieta mediterranea, catalogata dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
Llorac
T-23
La Palma d’Ebre
CONCA DE BARBERÀ L’Espluga di Francolí, fieramostra di biscotti tipici carquinyoli il primo fine settimana di maggio.
TV-2245
T-224
Vallfogona R.
a Rocallaura
Les Roques
Albió
T-241
1 24 TV-2
TARRAGONA
TERRES DE L’EBRE
T-702
Turismo gastronomico
BARCELONA
COSTA DAURADA
ESPANYA
stronòmiques ALT CAMP Festa della calçotada, l’ultima domenica del mese di gennaio.
BAIX CAMP Cambrils, giornate della Galera, nel mese di febbraio. L’Hospitalet de l’Infant, giornate del tonno mesi di aprile e maggio.
GIRONA
CATALUNYA LLEIDA
A Cambrils, la promozione della gastronomia locale gira intorno alle galere, che sono anch’esse protagoniste di alcune giornate. All’Espluga di Francolí si promuove, invece, il consumo di biscotti carquinyolis, un dolce realizzato, tra le altre cose, con frutta secca. Il tonno è in vetta alla festa gastronomica organizzata dall’Hospitalet dell’Infant, mentre a Salou la festa locale gastronomica ruota intorno al calamaro. Torredembarra dedica anche alcune giornate alla promozione di “ranxet de mar”, piatti tipici, realizzati dai pescatori e a Ulldemolins, celebra due feste dedicate alla tortilla al sugo.
Ad Altafulla, il piatto tipico si chiama l’Olla, e la popolazione celebra una festa per darlo a conoscere. COMUNICATO STAMPA
33
Prodotti locali di qualità
La Costa Daurada è un territorio agricolo ricco che produce ed elabora prodotti di una singolarità propria, alcuni dei quali protetti con la qualifica di Denominazione d’Origine, Indicazione Geografica Protetta o il Marchio di Qualità. La Costa Daurada, inoltre, ha molti altri prodotti tipici. Alcuni di essi sono: salsa di romesco, ciliegie di Bràfim, focaccia con uovo sopra, piatto Blanc di Reus, vino moscatell di Montbrió del Camp, pomodori del Benach, spumante cava, xató, piatti caldi del Vendrell, liquore resolí del Vendrell, biscotti carquinyolis dell’Espluga de Francolí, dolci orelletes di Solivella, focaccia coca di Montblanc, specialità dolce merlets, di Montblanc o Montbanquis, spumante rosato di Sarral, aglio di Belltall, castagne di Vilanova de Prades, biscotti Maginet o vanos di Tarragona, focaccia coca di Perafort, peperoni della Riera di Gaià, pane di Tinyol, tortilla sl sugo d’Ulldemolins, miele o salame botifarra di Montblanc. COSTA DAURADA
Denominazione di Origine Protetta (DOP)
Indicazione Geografica Protetta (IGP)
Marchio di Qualità
La qualificazione consente di designare un prodotto che proviene da una zona geografica concreta con alcune caratteristiche che sono frutto del medio ambiente in cui sono prodotte.
Consente di proteggere i prodotti che presentano una qualità determinata, una reputazione o una caratteristica attribuibile a un’origine geografica determinata.
I prodotti agroalimentari che compiono i requisiti di qualità superiori a quelli della normativa, godono di questo marchio distintivo.
Nocciola di Reus: Alla fine del secolo XIX, si introdusse la coltivazione di nocciola a Camp de Tarragona, come sostituto del vigneto, dopo l’epidemia causata dalla filossera. Attualmente, le nocciole coltivate nelle zone del Baix e Alt Camp, nel Tarragonese, la Conca de Barberà e il Priorat hanno la nocciola DOP di Reus.
“Calçots” di Valls Si tratta di una cipolla bianca e dolce che, per le caratteristiche della sua coltivazione, adotta una forma allungata. Attualmente, la IGP abbraccia un totale di trenta ettari di coltivazioni nelle zone dell’Alt e Baix Camp, Baix Penedès e la zona del Tarragonese.
Pesce Azzurro: Sardina, acciuga, sgombro, sgombro occhione, boga e sugarello sono i pesci azzurri provvisti del marchio di qualità. Si tratta, inoltre, di pesci catturati con l’arte dell’accerchiamento.
Olio di Siurana: La coltivazione delle olive è radicata da secoli a Camp de Tarragona, dove si coltivano le varietà dell’arbequina, rojal o la morruda. Tutte usate per l’elaborazione dell’olio sotto l’etichetta della DOP Olio de Siurana.
Patate di Prades: Le caratteristiche geografiche delle montagne di Prades fanno sì che il sottosuolo sia unico e, per questo, anche le patate coltivate a Prades, Capafonts, la Febró e l’Arbolí.
COMUNICATO STAMPA
35
Enoturismo
Denominazione d’Origine Conca de Barberà (DO Conca de Barberà) A un’altitudine superiore ai 350 metri sul livello del mare, le cantine e le cooperative che producono protette dalla Conca de Barberà coltivano vigne da secoli. La varietà autoctona di riferimento è il trepat, un’uva rosata che si impiega per l’elaborazione di vini e di spumanti di questo colore. Presso la DO Conca de Barberà si elaborano anche vini bianchi e rossi di grande qualità.
La Costa Daurada è una zona di vini eccellenti. Sin dall’arrivo dei romani, nelle province della costa si rincorrono vigneti, anche se la grande espansione si verificò con l’arrivo dei monaci del Cister e Certosini. La produzione di uva e l’elaborazione del vino sono state sempre molto vicine alla tradizione monastica e dall’Età Media è stata adottata come propria di questo territorio. Però, a parte la storia, le stesse condizioni geografiche e climatiche di queste province fanno sì che qui si elaborino vini di grande qualità e di una particolare singolarità. Di fatto, nella Costa Daurada troviamo cinque denominazioni d’origine, alcune delle quali addirittura con varietà di uve autoctone, così come la Denominazione d’Origine Cava. Per poter gustare pienamente la cultura del vino, ogni giorno cresce l’offerta enoturistica, con cantine che offrono percorsi di scoperta del territorio, i vigneti e i sapori dei vini e degli spumanti cava che vi si elaborano. In questo contesto, vi proponiamo anche la scoperta dell’architettura legata alla cultura del vino. Intendiamo le cooperative moderniste nate verso la fine del XIX e agli inizi del XX secolo, frutto dell’apogeo della cultura cooperativa.
COSTA DAURADA
Oleoturismo
Denominazione d’Origine Tarragona (DO Tarragona)
Denominazione d’Origine Qualificata Priorat (DOQ Priorat)
Denominazione d’Origine Montsant (DO Montsant)
La Cartoixa di Scala Dei è l’embrione della cultura vinicola del Priorat. Sin dal secolo XII-con l’arrivo dei monaci certosini-i domini della certosa sono stati associati alla produzione di vini di alta gradazione, con corpo e un carattere ben definito.
La DO Montsant è la più giovane della Costa Daurada, con dieci anni di storia. Nonostante ciò, i vini che vi vengono elaborati sono di tradizione centenaria con varietà legate al territorio come la garnatxa (uva Cannonau) o la carinyena ed altre successive come il cabernet, syrah o il merlot.
Il sole, il clima e la singolare orografia del Priorat rendono questo territorio uno spazio privilegiato ed unico per l’elaborazione di vini eccellenti. Nonostante le sue ridotte dimensioni, la DOQ Priorat dispone di 99 cantine, dove vengono elaborati vini provenienti da aziende familiari, cooperative e aziende. La D.O.Q. Il Priorat ha dodici zone di produzione vinicola e una ventina di vini di città.
La DO Montsant, anch’essa ubicata geograficamente nella zona del Priorat, abbraccia un totale di 1.900 ettari e i vini che vi si producono godono di un grande prestigio nel settore. Il Priorat ha ottenuto il riconoscimento del club di vini svizzeri Munskänkarna come regione vinicola del 2016 per la qualità dei suoi vini e le attrazioni del territorio.
La DO Tarragona vanta con orgoglio una tradizione bimillenaria nella coltivazione di vigneti, iniziata con l’arrivo dei romani. Si tratta della DO con maggior produzione della Costa Daurada, dove vengono elaborati vini bianchi e rossi in 73 confini municipali. Anno dopo anno nascono nuove cantine nella DO Tarragona, mentre cresce il valore del vino che vi si elabora. Denominazione d’Origine Penedès (DO Penedès) La DO Penedès abbraccia una grande fascia di territorio tra mare e montagna, a cavallo tra Barcellona e Tarragona. In Costa Daurada, alcuni comuni della zona dell’Alt Camp e tutti quelli del Baix Penedès, elaborano vini delle varietà bianco e rosso, per una DO ricca di prodotti differenti, con aromi e corpo diversi, frutto delle differenze climatiche, paesaggistiche e del terreno che le sono proprie.
Olio DOP Siurana Gli oli prodotti nella Denominazione d’Origine Protetta Siurana sono coltivati presso la Conca de Barberà, Baix Penedès, Alt Camp, Tarragona, Priorat, Baix Camp e la Ribera d’Ebre.
SAGRE DEL VINO Intorno alle province della Cosi celebrano sagre del vino dove i produttori fanno conoscere le proprie produzioni. Sagra del vino di Falset. Primo fine settimana di maggio. Salou, sagra del vino con DO Montsant e DOQ Priorat. Secondo fine settimana di maggio. Tarragona, primo fine settimana di giugno Festa della vendemmia dell’Espluga de Francolí. Ultimo fine settimana di agosto. Cambrils, porta d’entrata al paese del vino. Secondo fine settimana di ottobre.
COMUNICATO STAMPA
37
SAGRA DELL’OLIO IN COSTA DAURADA In Costa Daurada vi proponiamo una scoperta, le cooperative di Cabacés, Cambrils, Masroig, Gratallops, La Bisbal de Falset, la Selva del Camp, Mont-roig del Camp e Riudecanyes offrono degustazioni e visite guidate per conoscere gli oli elaborati.
COSTA DAURADA
COMUNICATO STAMPA
39
Turismo attivo-sportivo Lo sport diviene una delle forme migliori per disconnettere dalla tensione e dalla routine quotidiana. In Costa Daurada, il clima eccellente rende questo territorio un luogo idoneo alla pratica sportiva tutto l’anno e, di fatto, esiste una ricca e variegata offerta per adattarsi a tutte le domande: dal golf, passando per la nautica, il sentierismo, la scalata, la bicicletta, la marcia nordica o addirittura l’automobilismo, con il rally Catalunya-Costa Daurada. Inoltre, Salou e Cambrils contano con il marchio di Destinazione di Turismo Sportivo emesso dall’Agenzia Catalana del Turismo e che certifica la qualità delle installazioni sportive delle destinazioni.
COSTA DAURADA
Golf
Cicloturismo
La destinazione dispone oggi di una ricca e variegata offerta di campi da golf dov’è possibile praticare, tutto l’anno, questo sport. Tutti i campi, inoltre, si trovano vicinissimi alle principali località della Costa Daurada, e l’accesso ad essi è molto facile. Inoltre, si tratta di campi di alta qualità, in quanto disegnati da esperti mondiali come Robert Trent Jones Jr o Greg Norman.
Cammino o strada? BTT o bicicletta convenzionale? La Costa Daurada dispone di un’attraente offerta rinnovata anno dopo anno per adattarsi alle necessità degli amanti delle biciclette, sia da strada che da montagna.
Per completare l’offerta, potrete trovare anche quattro campi per la pratica del Pitch and Putt.
Campi da Golf e pitch and putt in Costa Daurada Club de Golf Aigüesverds Club de Golf Residencial Bonmont Club de Golf Costa Dorada Tarragona RallyRACC Catalunya-Costa Daurada Con oltre cinquant’anni di tradizione, il ruggito dei motori delle macchine percorre ogni autunno le strade della Costa Daurada durante la celebrazione deñ RallyRACC Catalunya-CostaDaurada, un avvenimento di grande importanza per gli amanti di questo sport. La prova, valida per il FIA World Rally Championship e per la FIA Júnior Rally Championship, è un appuntamento imperdibile.
Nautica
Climbing
Il litorale della Costa Daurada offre molte possibilità per praticare gli sport acquatici. Certo, se preferite dedicarvi ad attività formative o di svago, Stazione Nautica ooffre un’importante offerta in buona parte dei porti sportivi che si trovano sulla Costa Daurada.
Siurana, la serra del Montsant e i confini municipali di Montblanc, La Riba, Vilanova de Prades o l’Hospitalet dell’Infant, tra gli altri, sono territori noti agli scalatori, con paesaggi impressionanti.
Inoltre, da nord a sud, fino ad otto porti sportivi -a Segur de Calafell, Coma-ruga, Roda de Berà, Torredembarra, Tarragona, Salou, Cambrils e l’Hospitalet de l’Infant– vi offrono la possibilità di godervi il mare e la costa.
Dai veterani ai novelli, tutti gli scalatori trovano il loro livello per poter affrontare la propria sfida personale che consente loro di vivere in un modo diverso le montagne (roccia, arenaria, calcare e conglomerato).
Golf La Graiera Lumine Mediterránea Beach and Golf Community Pitch and Putt La Figuerola resort Centre de Golf El Vendrell Pitch and Putt Golf San Jaume Golf Cambrils Pitch and Putt
Cambrils offre, inoltre, la possibilità di scoprire il suo municipio attraverso i percorsi in strada disegnati ed adattati per godersi la bicicletta in modo rilassato e tranquillo con tutta una serie di installazioni equipaggiate e certificate per ciclisti professionisti. Mont-roig del Camp dispone di un centro di BTT dov’è possibile noleggiare biciclette per realizzare 10 percorsi lungo 140 chilometri di cammino. La località ha messo in marcia anche 7 percorsi per godersi 656 chilometri di strada, tutto l’anno.
Sentierismo Le Muntanyes de Prades e la Serra del Montsant sono territori con un’ampia offerta di sentieri e cammini da percorrere in famiglia. Potete anche camminare e scoprire la Ruta del Cister, a piedi percorrendo il GR175 che attraversa monasteri e gioie architettoniche così come cantine cooperative. Inoltre, in Costa Daurada ci sono anche varie aziende di turismo attivo che vi aiuteranno a scegliere e sviluppare attività durante le vostre vacanze. Negli ultimi anni Calafell e El Vendrell hanno puntato sul nordic walking, con un’offerta anche di percorsi notturni. Salou, che offre itinerari in bicicletta nel territorio, oltre che all’interno del comune, da quest’anno possiede la certificazione di cicloturismo rilasciata dalla Agència Catalana de Turisme.
Turismo di salute e benessere Negli scorsi anni, nelle province della Costa Daurada sono state allestite nuove installazioni intorno all’acqua e ai benefici da essa apportati. Dai balneari ai centri di talassoterapia, a spasso per la città. Dall’entroterra, con Vallfogona de Riucorb fino alla prima fila davanti al mare, come, ad esempio, a El Vendrell, potrete scoprire una ricca proposta termale.
COSTA DAURADA
L’acqua e i suoi benefici sono stati associati, sin dalla civilizzazione romana, con la nostra cultura. In Costa Daurada, troverete un ampio ventaglio di centri che lavorano con l’acqua per purificare il corpo e lo spirito. Si tratta di trattamenti offerti da balneari - alcuni dei quali di antica tradizione- che, però, offrono delle installazioni molto moderne, ed altri molto più recenti, adattati alle necessità attuali.
COMUNICATO STAMPA
43
Turismo di crociere
COSTA DAURADA
Il Patronato del Turismo della Provincia di Tarragona, il Porto di Tarragona e il Patronato Municipale del Turismo di Tarragona stanno lavorando per far sĂŹ che la Costa Daurada divenga una destinazione del turismo di crociere. Il peso importante del Porto di Tarragona e le attrazioni tipiche di questa destinazione sono due dei valori in aumento per garantire che, dalle linee di lavoro giĂ iniziate, si possa arrivare in porto.
COMUNICATO STAMPA
45
Turismo d’affari La Costa Daurada, lo scenario ideale del turismo di riunioni La Costa Daurada dispone di un nome importante a livello di infrastrutture per la celebrazione di avvenimenti del turismo di riunioni, come il Palazzo dei Congressi di Tarragona, la Fira di Reus e PortAventura Convention Centre, così come aziende che offrono vari tipi di servizi al settore del turismo di riunioni. A parte queste attrazioni e le risorse naturali e patrimoniali proprie della destinazione, gli organizzatori dispongono dei servizi del Costa Daurada Convention Bureau, che offre loro supporto e consulenza in tutti i processi relativi all’organizzazione dei suoi avvenimenti. Il Costa Daurada Convention Bureau, inoltre, è l’organismo specializzato nella promozione del turismo di riunioni in Costa Daurada, che dipende dal Patronato del Turismo della Diputació di Tarragona ed enumera associati che offrono un’ampia gamma di servizi in questo settore.
COSTA DAURADA
COMUNICATO STAMPA
47
Il Patronato del Turismo della Diputació di Tarragona è un organismo autonomo della Diputació di Tarragona che gestisce e progetta l’immagine delle destinazioni turistiche della Costas Daurada e delle Terre dell’Ebro, supportandone la promozione. L’obiettivo consiste nel contribuire alla strutturazione e qualificazione dell’offerta turistica, oltre a favorire lo sviluppo del settore in collaborazione con gli agenti pubblici e privati del territorio.
www.costadaurada.info
facebook.com/Costadauradatur
twitter.com/costadauradatur
instagram.com/costadauradatur
youtube.com/user/CDaurada
Passeig Torroja, s/n · 43007 Tarragona · Tel. (0034) 977 230 312 · costadaurada@dipta.cat · www.costadaurada.info