Anno 26 - N°07 del 25/11/2020 - www.newentry.eu - bergamo@newentry.eu - Pubblicità 347 73 52 863 GRATUITO Magazine
Edizione di Bergamo
"Certe persone sono così: potresti urlargli contro che le ami e loro ti risponderebbero di non urlare!" Tumbir
Erba Sintetica Professionale per villette al costo di quella da Bricolage idonea per cani. Più è grande il tuo progetto più sconto ricevi PROMOZIONI IN CORSO FINO AL 31 DICEMBRE 2020 PAGABILE ERBA SINTETICA IDONEA PER CANI FINO A 20 RATE A INTERESSI 0% E DETRAIBILE 50% IN 10 ANNI
Calcola il Tuo Preventivo online su Posagreendesign.it o chiama il 3291443510 Continua a pag. 18
AZ. AGRICOLA MANZINALI DANIELE • CASEIFICIO • SPACCIO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI LOCALI
• Stracchini • Formagelle • Formaggi aromatizzati
• Primo sale • Ricotta • Burro • Yogurt • Prodotti di capra Siamo aperti anche la domenica 8:00-12:30 - Chiuso il lunedì
CESTI NATALIZI PERSONALIZZATI
SANT'OMOBONO TERME (BG) - Via Vittorio Veneto,17
Tel. 340 48 26 123 - 340 91 44 397 - caseificio.manzinali19@gmail.com - Seguici su
FORNITURA, PRODUZIONE, VENDITA MADE IN ITALY PORTE INTERNE, PORTONCINI BLINDATI CLASSE 3/4 DISPONIBILI IN VARIE MISURE E COLORAZIONI PRODOTTI PRONTI A MAGAZZINO O PERSONALIZZABILI SERRAMENTI IN PVC GARANTITI E CERTIFICATI
Modello ARES - doppia anta
Modello HELIOS - doppia anta
Modello URANO - doppia anta
TORBOLE CASAGLIA (BS) Via Rassega 1
Modello ARES GLASS
Modello POSEIDON
Modello HELIOS GLASS
Modello ZEUS
Tel. 030 78 27 834
351 888 5183
royalporteblindate@hotmail.com -
Royal Porte
NEW ENTRY il Giornale della Gente
Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M. Anno 26 - N°07 del 25/11/2020 www.newentry.eu New Entry il giornale della gente New Entry Boffetti Gianluca newentrycommunication New Entry Television I NOSTRI CONTATTI redazione@newentry.eu bergamo@newentry.eu brescia@newentry.eu Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Tel.347 73 52 863 ISOLA BERGAMASCA - VALLE IMAGNA VAL SAN MARTINO - VALLE BREMBANA BASSA BERGAMASCA Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Ambivere - Barzana - Bonate Sopra Bonate Sotto - Bottanuco - Brembate di Sopra - Capizzone - Clusone - Curno - Caprino Bergamasco Capriate S.G. - Carvico - Chignolo d’Isola - Cisano Bergamasco - Calusco d’Adda - Madone - Mapello Mozzo - Osio Sopra - Osio Sotto - Paladina - Palazzago - Ponte San Pietro - Pontegiurino - Ponteranica - Pontida - Presezzo - Rota Imagna - S.Omobono Terme - Sorisole (Petosino) - Sotto il Monte - San Pellegrino - Terme - Strozza - Suisio - Terno d’Isola Urgnano - Valbrembo - Villa d’Almè - Zanica - Zogno
22 04
Editoriale
CONVIVERE CON L'INCERTEZZA La vita si sa, è imprevedibile e mai come ora siamo appesi ad un filo. Fondamentalmente lo siamo sempre stati ma forse non ci davamo troppo peso e probabilmente era anche un bene. Ora però, vista la situazione drammatica che stiamo vivendo dovuta a questo maledetto virus che non ci lascia vivere, ci si sveglia la mattina già con il pensiero: come sarà la giornata di oggi? Come sarà il mio futuro? E quello dei miei figli? Tutte queste domande creano disagio, paura, ansia e soprattutto ci fanno sentire indifesi, senza possibilità di via d'uscita. Eppure siamo costretti, che ci piaccia o no, a superare questa insicurezza ed imparare a conviverci. C'è chi arriva addirittura a rivolgersi a cartomanti e veggenti e chi si rivolge a qualche esperto per fare una terapia cercando di lenire il disagio che si prova. Bisogna anche sottolineare che la vita è bella anche perchè è imprevedibili quindi sapere mentre fai un sentiero se ci saranno curve, strapiombi, ostacoli oppure un bel panorama ci porterebbe via la gioia della sorpresa e il tutto risulterebbe pressochè noioso. In ogni caso, per quanto noi ci possiamo sforzare, non sapremo mai cosa ci aspetta il domani ed è inutile scervellarsi in possibili varianti. Dopo tutto anche il percorso fatto fino ad ora di ognuno di noi probabilmente non ce lo saremmo mai aspettato! Non ci resta quindi di accettare l'incertezza, primo perchè come detto, non c'è alternativa, secondo per vivere una vita serena senza inutili grattacapi. Dovremmo imparare a trascorrere la nostra vita in funzione di ciò che succede e non in base a programmi fatti in precedenza. E se il passato non si può cambiare e il futuro non si può sapere non ci resta che concentrarci sul presente, cercando di aggiustare quello che ora non funziona e a mantenere ciò che ci rende felici. Accettiamo ciò che accade, anche se a volte può essere doloroso, teniamo conto dei nostri sbagli e degli imprevisti ma impariamo a goderci la vita giorno per giorno, attimo dopo attimo, perchè il domani non lo conosceremo mai prima. Gianluca Boffetti
Riflessioni
LA PERSONA PIÙ SPECIALE PER ME Quella mattina a scuola c’era il compito in classe di italiano. Il titolo del tema era “La persona più speciale per me”. Umberto scrisse tutto d’un fiato, come se le parole si scrivessero da sole. “Mio fratello si chiama Bruno. Sono sicuro che mi vuole un mondo di bene, come io ne voglio a lui, anche se non me l’ha mai detto. Lui le cose le dimostra, non si perde in inutili parole. Quando è entrato nella nostra famiglia, era già grande, i miei l’hanno adottato un giorno di quattro anni fa. E dal primo momento in cui ci siamo guardati, è come se fossimo stati sempre fratelli. Mio padre dice che l’amore, in qualunque sua forma, è proprio questo: due anime che si riconoscono, tra miliardi di anime. Non so nulla della sua storia prima che entrasse in casa nostra, ma mi piacerebbe sapere se era amato quanto lo amiamo noi. E perché si sia ritrovato solo. So che un giorno lo scoprirò, e che quel segreto mi farà piangere. Perché allora capirò quei momenti di malinconia in cui ogni tanto lo trovo perso. Ma anche se non conosco la sua storia, sento che il suo mondo è così simile al mio, da potercelo scambiare. Noi abbiamo diviso tutto, fin dal primo momento: i giochi, il letto, i genitori. Le bravate. Lui è un complice perfetto, non fa la mai la spia e mi dà fiducia assoluta. Ogni volta che gli propongo qualcosa, è sempre pronto a seguirmi. Come se non avesse mai di meglio da fare che stare con me, come se fossi io il suo meglio. E questo mi fa sentire la persona più importante al mondo. Una delle sue passioni più grandi è il cibo, ad ogni pasto mangerebbe fino a scoppiare, come se non si saziasse mai. Ma nonostante questa sua debolezza, non è grasso, e si mantiene in forma perché è un tipo sportivo. Corre tutti
i giorni e nuota appena ne ha la possibilità. Quando vede una qualunque distesa d’acqua, che sia il mare, un lago o un fiumiciattolo, lui si butta e comincia a nuotare, come se fosse la cosa più naturale del mondo. La scorsa estate al mare ha salvato anche un paio di bambini che stavano per essere trascinati via dalla corrente. Lui li ha visti per primo, e si è buttato in mare senza nessuna esitazione, senza nessuna paura, riportandoli a riva sani e salvi, tra gli applausi commossi e increduli di tutti i bagnanti. Quando sono in ospedale, è lui che mi manca più di ogni altra cosa al mondo. La sua contagiosa allegria. Le risate che mi fa fare. Quel suo modo speciale di essermi vicino, sempre. So che quando sto male, lui non soffre per me, ma con me, e allora il dolore si divide, ed è come se facesse meno male. E quando sono felice, lui non è felice per me, ma è felice con me, e allora qualunque felicità si moltiplica e diventa ancora più grande. Pochi al mondo sanno esserci, come lui. Un giorno, dopo un’anestesia, lo vidi stare male, trascinarsi a terra stremato, guardarmi con gli occhi sbarrati, tremare e cercare con tutte le forze il mio aiuto. Io non potevo fare nulla per salvarlo, allora mi feci mettere a terra vicino a lui e l’abbracciai più forte che potei, finché non riprese le forze. Lo aspettai. Mi ha insegnato lui a farlo. Guardandolo, ogni giorno imparo qualcosa. La dignità, la lealtà, il coraggio, il rispetto, la riconoscenza, il perdono. L’amore. Ah, dimenticavo…lui non è una persona, è un cane, anzi un labrador, ma per me non fa nessuna differenza. E’ il fratello migliore che potessi avere. I fratelli non si scelgono, ma se si potessero scegliere, pure in altre mille vite, io sceglierei lui.” Tratto dal romanzo “LASCIATI TROVARE” 05
Riflessioni
I GRANDI CHE CI HANNO LASCIATO Ogni anno, purtroppo, dobbiamo affrontare e superare lutti, nella cerchia di amicizie, parenti, conoscenti. Mancanze che lasciano vuoti a volte incolmabili, che metabolizziamo con molta fatica e molto tempo, a volte proprio mai completamente. In questo già tragico anno, troppi i lutti anche tra personaggi famosi a cui eravamo veramente affezionati: persone che hanno accompagnato molti eventi della nostra vita, facendoci emozionare, sognare, divertire, commuovere. Artisti che hanno impresso un’impronta indelebile nel nostro cuore e che ci mancano come fossero dei parenti, anche se non li abbiamo mai incontrati. Sono infatti entrati nel nostro quotidiano da addolorarci profondamente per la loro scomparsa. Stiamo dando l’ultimo saluto a troppi di questi amici lontani, ma così vicini: attori, cantanti, poeti, registi, musicisti, di una generazione di immortali, per il patrimonio artistico che ci hanno lasciato. Personaggi che erano rimasti “persone” serie, oneste, generosi, umili. Quest’ultima è forse la qualità migliore e sempre più rara da trovare nei grandi!! Stiamo vivendo mesi duri, dove spesso sentire una bella canzone, una barzelletta, un’interpretazione intensa, ci scaldano l’anima e danno sollievo a questa nostra tristezza, preoccupazione, ansia. La poesia, la musica, la bellezza artistica servono proprio a questo: a farci sognare anche nei momenti più difficili, a farci ricordare che non si vive di solo pane ( indispensabile per carità!) ma se sappiamo mantenere quel po’ di fantasia, di voglia di sognare per evadere dalla realtà, proprio quel po’ di evasione serve a darci la carica per affrontare giorni bui. I ricordi sono altrettanto importanti, perché rivivendo nella mente i momenti belli vissuti con le persone che se 06
ne sono andate, le sentiamo ancora accanto, e quanto di bello ci hanno lasciato è un tesoro che neppure la morte può rubarci! È spiazzante rendersi conto che anche i “grandi”, così come gli affetti più profondi, che vorremmo “immortali”, se ne vanno quando meno ce lo aspettiamo. Da una canzone dei Pooh, un addio che purtroppo ci hanno idealmente detto tutti: “ …mi dispiace devo andare, il mio posto è là..” Ornella Olfi
SUSY FLOTTA, TITOLARE DEL CENTRO ESTETICO E ACCONCIATURE "LA PERLA DEL BENESSERE" DI PRESEZZO, PARTECIPA AD UN CONCORSO DI PARRUCCHIERI CON QUESTO LAVORO. 1° POSTO NELLA CLASSIFICA PROVINCIALE DI BERGAMO CLASSIFICA REGIONALE TOP 20 DEI MIGLIORI PARRUCCHIERI DELLA LOMBARDIA OTTOBRE 2020
INOLTRE É TRA I 50 FINALISTI NAZIONALI ABRUZZO: Nadia Sciole', Serena Bruno - BASILICATA: Francesco Di Marsico - CALABRIA: Anna Pisano, Filippo Matalone, Ricci Ecapricci Bydina - CAMPANIA: Angelo Ruggiero, Luisa Estro Racioppi, Massimo Lettieri, Vanzanella Daniele, Vittorio Marotta - EMILIA-ROMAGNA: Andrea Marino, Cristina Marzo, Cristina Pagani, Francesca Zangrandi, Sabrizia Rinaldi - LAZIO: Alberto Conti, Daniele Graziotti, Giulia Moretti, PeloEContropelo BarberShop, Stefano Pezzarossa, Tania Stella, Tommaso Fasciolo - LIGURIA: Feffolo Wind-Shot, Monica Lucente LOMBARDIA: Alessandro Scuteri, Federica Perego, Patrizia Pavan, Susy Flotta - MARCHE: Rossano Cartechini, Sonia Torbidoni - PIEMONTE: Debora Ditella, Nadine Oletto - PUGLIA: Enrico Candida, Gianluca Serio, Helensimon Hairstyle Unisex, Katia Fiore, Marilena Panarelli, Nico Bruno, Sissy Chiappinelli - SARDEGNA: Antonio Perseo DegradèJoelle, Donatella Gramai, Maria Parodo - SICILIA: Andrea Banga, Carmelo Messinese, Giuseppe Peppe Diolosa, Margherita Lipsia, Mimma Placenti, Pina Buffo - VENETO: Valeria Merlin
3° POSTO NELLA CLASSIFICA REGIONALE DELLA LOMBARDIA 1° POSTO - Patrizia Pavan - Milano 2° POSTO - Federica Perego - Monza-Brianza 3° POSTO - Susy Flotta - Bergamo 4° POSTO - Alessandro Scuteri - Pavia 5° POSTO - Alessandra Vigani - Cremona 6° POSTO - Enrico Terno - Cremona 7° POSTO - Claudia Galletti - Pavia 8° POSTO - Simone Ceruti Spinoni - Brescia 9° POSTO - Elisabetta Guerini - Brescia 10° POSTO - Elena Bernasconi - Como 11° POSTO - Monica Basso Ricci - Cremona 12° POSTO - Tiziana De Simone - Monza-Brianza 13° POSTO - Flutura Dg - Milano 14° POSTO - Enzo Compagnoni Senseshaircrew - Mantova
15° POSTO - Anna Benvegnù - Lecco 16° POSTO - Michela Gotti - Brescia 17° POSTO - Angela Casillo (fb Quadrelli Barbara) - Como 18° POSTO - Ele Del Gaudio - Varese 19° POSTO - Awatif Adil - Cremona 20° POSTO - Samantha Samysamy Mattaliano - Como
Via Vittorio Veneto, 1111 - PRESEZZO (BG) Tel. 0350740258 - Cell. 339 11 71 396
www.laperladelbenessere.it info@laperladelbenessere.it seguici su
Dedica a...
Mi vuoi sposare? Come già sapete ciò che rende unico New Entry è la possibilità di chiunque di poter scrivere, esprimere i propri pensieri, condividere le proprie esperienze e perchè no, pubblicare dediche alla persona amata o semplicemente fare gli auguri di buon compleanno a qualche conoscente. Ed in tutti questi anni abbiamo pubblicato tantissime dediche d’amore ma non mi era mai capitato quello che vi sto per raccontare. Ho ricevuto una telefonata da Danilo il quale mi chiede di realizzare uno striscione con una dedica speciale e importantissima: “Mi vuoi sposare?” Ebbene, inizialmente l’idea era che la sua ragazza atterrasse con il deltaplano proprio di fronte alla striscione ma poi causa Covid non si è potuto fare. Allora il fantastico Danilo ha pensato di allestire con cura, la sorpresa sul terrazzo pensando proprio a tutto, dalle candele ai petali di rosa, ai fiori e al vino. Non nego che già nel realizzare graficamente lo striscione, mi sono emozionato... forse perchè in un mondo così arido di sentimenti, incrociare sul mio cammino, giovani con dei valori puri, veri, reali e con animo buono non può che farci 08
solo del bene e sperare in un futuro migliore. Ringrazio Danilo per aver condiviso con noi, questa serata speciale con sorpresa per la sua ragazza e a questo punto futura moglie... Ma a proposito... come avrà reagito la sua ragazza alla mega dedica? Beh, osservando la foto qui sotto pubblicata sembra che le cose siano andate meravigliosamente bene. Auguri di cuore a tutti e due e che la vita vi regali tanta gioia e serenità. Gianluca Boffetti
Riflessioni
Commemorazione dei defunti La tristezza è un’emozione distruttiva, opprimente, corrosiva, inutile. E nello stesso tempo comprensibile, giustificabile, umana. Le lacrime ed i fiori non possono aiutare i nostri cari, possono aiutare noi stessi, fino ad un certo punto. Da ogni separazione nasce dolore e le parole sono inutili, a volte irritanti con la loro goffa inopportunità. Non si spegne con parole il fuoco, ma con speranza. Questa speranza che è al di là di ogni tipo di pregiudizi, incertezze, scetticismo, insicurezze. Esiste una cosa in grado di superare il tempo e lo spazio, di costruire ponti sopra abissi, di unire universi. Si chiama Amore. Ed è più forte della Morte.
Ciò che non vedo con gli occhi lo vedo con il cuore, ciò che non posso abbracciare con le mani, lo abbraccio con il pensiero. E siamo ancora insieme, non qua e adesso, ma di sicuro in un altro tempo, in un altro luogo. A voi, dall’altra riva, con un po’ di tristezza, con tanto amore e con sconfinata speranza. Darina Naumova
www.studiorotafederica.it Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007
CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA
CONSULENZA DEL LAVORO
Assistenza fiscale a persone fisiche ed imprese
Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo
ATTIVITÀ CONTRATTUALISTICA
CONSULENZA LEGALE, SOCIETARIA, IN MATERIA DI BILANCIO
Assistenza, redazione ed adempimenti relativi a contratti di locazione Contratti di locazione immobiliare
Servizio di consulenza legale in materia stragiudiziale. Costituzione di società
Via G.Falcone,1 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com 09
ANIME NEL VENTO
UN REGALO DI VALORE IMMENSO
Nel giorno del compleanno della sua mamma un figlio sa che regalo può fare: non conta il costo, ma il valore che esso esprime. Con stupore e sorpresa il figlio di 17 anni presenta un disegno che ritrae suo nonno che ha lasciato sua figlia 20 anni fa.
10
Il regalo colpisce non solo perchĂŠ ritrae esattamente il viso del padre ma anche l'espressione degli occhi come per dire alla figlia... io ci sono sempre e vi sorveglio. Un grazie enorme al figlio Leonardo Fassoli di Calvisano dalla sua mamma.
Riflessioni
IL PARADOSSO DEL NOSTRO TEMPO George Carlin è un comico, molto famoso negli anni ‘70 e ‘80 in America, un po’ l’equivalente del nostro Lino Banfi. Il paradosso del nostro tempo nella storia è che abbiamo edifici sempre più alti, ma moralità più basse, autostrade sempre più larghe, ma orizzonti più ristretti. Spendiamo di più, ma abbiamo meno, comperiamo di più, ma godiamo meno. Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole, più comodità, ma meno tempo. Abbiamo più istruzione, ma meno buon senso, più conoscenza, ma meno giudizio, più esperti, e ancor più problemi, più medicine, ma meno benessere. Beviamo troppo, fumiamo troppo, spendiamo senza ritegno, ridiamo troppo poco, guidiamo troppo veloci, ci arrabbiamo troppo, facciamo le ore piccole, ci alziamo stanchi, vediamo troppa TV, e preghiamo di rado. Abbiamo moltiplicato le nostre proprietà, ma ridotto i nostri valori. Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso. Abbiamo imparato come guadagnarci da vivere, ma non come vivere. Abbiamo aggiunto anni alla vita, ma non vita agli anni. Siamo andati e tornati dalla Luna, ma non riusciamo ad attraversare la strada per incontrare un nuovo vicino di casa. Abbiamo conquistato lo spazio esterno, ma non lo spazio interno. Abbiamo creato cose più grandi, ma non migliori. Abbiamo pulito l’aria, ma inquinato l’anima. Abbiamo dominato l’atomo, ma non i pregiudizi. Scriviamo di più, ma impariamo meno. Pianifichiamo di più, ma realizziamo meno. Abbiamo imparato a sbrigarci, ma non ad aspettare. Costruiamo computers più grandi per contenere più informazioni, per produrre più copie che mai, ma comunichiamo sempre meno. Questi sono i tempi del fast food e della digestione lenta, grandi uomini e piccoli caratteri, ricchi profitti e povere relazioni. Questi sono i tempi di due redditi e più divorzi, case più belle ma famiglie distrutte. Questi sono i tempi dei viaggi veloci, dei pannolini usa e getta, della
moralità a perdere, delle relazioni di una notte, dei corpi sovrappeso e delle pillole che possono farti fare di tutto, dal rallegrarti al calmarti, all’ucciderti. É un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino. Un tempo in cui la tecnologia può farti arrivare questa lettera, e in cui puoi scegliere di condividere queste considerazioni con altri, o di cancellarle. RICORDA SEMPRE: la vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro. Pierangelo da Bergamo
11
Riflessioni
I NOSTRI ANZIANI
Riflessioni
IL SENSO DELL’IRREVERSIBILE
Se ne vanno nel nero silenzio che puzza di amuchina i nostri anziani, quelli dei dik dik, dei fotoromanzi e di amarcord…
12
“Se ne va in fila indiana tutto il meglio di questo Paese, tutta la storia del ‘900, tutta l’operosità del dopoguerra, ci lasciano quelli del boom economico, della lambretta e della lettera 32.” Lo scrive sulla sua pagina Facebook Giulia Ceci, infermiera che lavora in una struttura sanitaria di Colorno. “Ci lasciano quelli dell’Italia industriale, quelli con la valigia verso il lavoro, della campagna verso la città, quelli che hanno cambiato questo paese in meglio. Quelli della scuola democratica, della famiglia democratica, del comunismo e del consumismo democratico. Se ne vanno quelli dei dik dik, dei fotoromanzi e di amarcord. Se ne vanno quelli delle utopie, degli anni di piombo, dell’emancipazione e del riformismo. Se ne vanno le mani di chi sapeva fare. E vanno via così, senza salutare tutto quello che hanno lasciato, prima di salire d’urgenza su un ambulanza, senza dire nulla, senza un finale che abbia un senso, come in una sala di cinema fumosa, quando si rompeva la pellicola. Mentre tutti corrono, loro se ne vanno portando con se un mondo di saggezza, consapevolezza, calma e libertà. E io stanotte, in turno, mentre tutti dormono, in questo nero silenzio che puzza terribilmente di amuchina, guardo il cancello chiuso e provo a pensare che domani tutto andrà bene.” Giulia Ceci
Quando la sera sono stanca e non riesco né a leggere né a scrivere, ho un asso nella manica: le Ted Talks. Vago tra i titoli finché non ne trovo uno che mi ispira, poi mi metto comoda e ascolto. Anzi, dato, il mio pessimo inglese, leggo i sottotitoli mentre ascolto. Mi è tornato in mente il mio primo rimpianto. Avrò avuto cinque o sei anni. Un giorno, non ricordo assolutamente perché, presi una biro e scarabocchiai il volto di una bambola. Pensavo che gli scarabocchi sarebbero andati via, e invece non fu così. Piansi. Avrei voluto tornare indietro, riavere la mia bambola di prima. Impossibile. Il danno era fatto, incancellabile.Avevo fatto la mia prima esperienza consapevole di irreversibilità. Me la ricordo ancora adesso. Nella vita attraversiamo tante esperienze in cui il senso di irreversibilità ci provoca dolore, rabbia, disperazione. Eppure, sono quelle che danno forma alla nostra vita. I segni non si cancellano. Possiamo solo provare a integrarli in un disegno, in una forma. Non quella che avremmo voluto, ma quella che c’è, possibile.Ho imparato ad amare la realtà. E la trovo più ricca e sorprendente dei sogni. sguardiepercorsi
GUSTO A TAVOLA
FANTASIA DI ANTIPASTO RICCO DI SAPORI E COLORI
Ingredienti per 5-6 porzioni 2 patate lesse 20 Pomodorini e 1 gamba di sedano 6 cucchiai di Ricotta freschissima Caviale 20Gamberetti sgusciati Aglio e limone Olio extra vergine di oliva Sale e pepe Preparazione Schiacciare le patate e condirle con sale e pepe e olio. Saltare i gamberetti in una padella dove
avrete fatto rosolare leggermente uno spicchio d’aglio, cuocere pochissimo e bagnarli con gocce di limone. Tagliare il sedano e i pomodorini a pezzetti piccolissimi e condire con sale, pepe e olio. Comporre le ciotoline inserendo sul fondo le patate, adagiare poi le verdure (pomodorini e sedano). Mettere la ricotta e il caviale, appoggiare sulla ciotola i gamberetti. Decorare a piacere. Anna - www.cucinacreare.it
PRANZI DI LAVORO CUCINA DEL TERRITORIO PIATTI DELLA TRADIZIONE PIZZA CON FORNO A LEGNA
CONSEGNA A DOMICILIO
da Giovedì a Domenica dalle 18:00 alle 22:00
Bonate Sotto (Bg) via Antonio Locatelli n.7 Tel. 035 465 3190
segui le novità #APPUNTAPIZZA
le nuove pizze Ol Cantinì 13
Riflessioni
IL VIRUS CI HA INCATTIVITI? Faccio parte con piacere di un gruppo WhatsApp di amiche molto unite, merito di due naturopate, madre e figlia, come chiamiamo noi scherzosamente “la capa Laura e la capetta Maria”che con passione e competenza, sia nel loro “negozio-salotto” che in tv, ci informano sulla salute e sull’alimentazione sana, non certo rinnegando la medicina tradizionale, ma affiancando ad essa tutto ciò che la natura ci offre per il nostro benessere, anche col supporto di validi medici. Spesso ci intrattengono in tv pure con “fili diretti” su vari argomenti, molto interessanti, nei quali si può intervenire telefonando in diretta. Questo filo diretto prosegue poi appunto sul gruppo whatsapp, dove ogni amica scrive i più svariati messaggi, da quelli di semplici saluti, a quelli spiritosi, ai più seri, aumentati in questo periodo difficile, per cercare di raccogliere tutte le informazioni possibili, confrontarle e provare a chiarirci un po’ le idee. Nessuna di noi nega l’esistenza del covid, ma contraddizioni, incertezze, notizie poco chiare, numeri preoccupanti senza percentuali e distinzioni specifiche… sono all’ordine del giorno sui principali canali d’informazione, per questo in alcune di noi nascono forti dubbi e si va alla ricerca di informazioni alternative. Ci sono infatti medici e giornalisti controcorrente che, con dati e testimonianze alla mano, smentiscono spesso allarmismi esagerati. Nessuno ha in tasca la verità assoluta, ma ognuno è pur libero di esprimere pensieri diversi dalla maggioranza, ognuno ha il diritto di ragionare con la propria testa…o no?? Il nervosismo, la preoccupazione per il futuro, a breve termine nero e forse non migliore a lungo termine, genera purtroppo in certe persone reazioni inaspettate, dalla depressione alla rabbia. Distanziamento sociale, terrorismo mediatico, decreti che si susseguono spesso confusi e che 14
causano chiusure sofferte e purtroppo definitive per molte piccole attività, coprifuoco che toglie libertà primarie: un insieme di fattori che ci stanno incattivendo, che ci stanno mettendo gli uni contro gli altri, che fanno perdere a molte persone il significato tra diversa opinione e mancanza di rispetto, specialmente sui social ( su face book gli insulti sono all’ordine del giorno) Nel nostro gruppo di amiche si è rischiato di rovinare quel clima di complicità, di libertà di pensiero, di apertura, che ci ha sempre orgogliosamente contraddistinte. Questo maledetto covid proprio ci sta distruggendo in ogni senso? Ci auguriamo di no!! Infatti in alcune, siamo subito intervenute per calmare gli animi, invitando al buon senso che finora abbiamo dimostrato e che sicuramente vogliamo mantenere. Se stiamo tutti uniti, in generale, pur con idee opposte, ma con rispetto, supereremo anche questa dura prova. L’amicizia tra donne è un bene raro, perciò prezioso da custodire, e noi di questo gruppo ne siamo un esempio che sono certa nessun virus potrà rovinare!! Ornella Olfi
ASSOCIAZIONE ALCOLISTI ANONIMI
LE MIE PRIME 24 ORE Il 28 giugno del 2010 mi alzai tremante ma dentro provai la liberazione. Decisi di iniziare a fare le mie prime 24 ore. Ovvero smettere di bere. Da quel giorno la mia vita cambiò. Ogni giorno vivo e impararo qualcosa su ciò che la vita mi regala. Ogni giorno ho una nuova sfida di essere oggi meglio di ieri. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’aiuto, l’amore, la comprensione, la pazienza, la condivisione, l’ascolto e innumerevoli suggerimenti di amici AA e non solo. Ho attorno così tante persone che mi stanno vicine che mi sento veramente fortunata. Voglio ringraziare gli amici che fanno parte dell’associazione Alcolisti Anonimi. Grazie agli amici, colleghi di lavoro e chi mi ha dato e mi dà la possibilità di lavorare. Non mi avete mai giudicato per il mio passato. Grazie a Silvia, la mia amica psicologa per la
persona che è. Grazie alla mia famiglia per la pazienza e chi nel passato mi ha dato la possibilità di andare in gruppo senza giudicarmi. Grazie soprattutto a chi mi dà la possibilità di mandare le nostre testimonianza per trasmettere il nostro messaggio di speranza. Sono passati 10 anni ma anche oggi si inizia un nuovo giorno con tanta gratitudine nel cuore per tutto ciò che ricevo da tutti voi. E grazie a voi che sono diventata migliore. Serene 24 ore a tutti. Elena
Numeri utili Referente provinciale Brescia 334 73 44 880 Numero Verde 800 411 406 Sito web www.alcolistianonimiitalia.it
POSA IN OPERA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI RISTRUTTURAZIONI CHIAVI IN MANO PORTE E SERRAMENTI
BONATE SOTTO (BG) - Via M. Della Libertà, 18 - Tel. 035 993364 - Fax 035 4997091 www.edilceramicaberetta.it - info@edilberetta.it - edilceramicheberetta 15
AUTO D'EPOCA
Foto di Mauro Cotti
FIAT UNO TURBO I.E., PICCOLA BOMBA... Correva l’anno 1985, in tv spopolavano Don Jhonson e Philip Michael Thomas, con la loro Testarossa bianca, le giacche pastello a manica corta ed una Miami corrotta e piena di eroina che spettava a loro ripulire. In Italia, sarà ricordato come l’anno della nevicata più copiosa di sempre sulla nostra penisola. Sulle strade di allora, un nuovo fenomeno automobilistico si affacciava. Quello delle piccole bombe, con motori spremuti al massimo, per ottenere più potenza possibile, livree arroganti, al limite della decenza automobilistica e prestazioni che spesso finirono per impensierire blasonate supercar. Peugeot 205 GTI, Golf GTI, Renault 5 GT TURBO e poi lei, la protagonista del nostro articolo, la famigerata Uno Turbo I.E. Subito qualche numero, era un peso piuma, 845 kg, il motore era turbocompresso, montava una turbina IHI VL2, raffreddata ad acqua dotata di intercooler aria/aria. La cilindrata era di 1,3 litri, partirono come base dal motore della uno 70 SX. La potenza era di 105 CV, in velocità massima toccava i 200 km/h e scattava da 0 a 100 in meno di 9 secondi. Veniamo ad un altro dei punti forti della Uno Turbo i.e., la livrea……. Sulla parte bassa delle fiancate, un lungo adesivo nero percorreva tutto il lato, dal passaruota posteriore partiva la scritta Turbo i.e. 16
Lo stessa livrea veniva richiamata sul portellone posteriore, speciali cerchi in lega da 13 la equipaggiavano, con il coprimozzo che ospitava il logo Abarth. Sulla calandra anteriore la scritta Turbo i.e. campeggiava, e sul portellone posteriore, un piccolo alettone fisso le dava quel tocco finale che chiudeva il cerchio. Anche gli interni furono pesantemente rivisti, il volante a quattro razze, con scritta centrale rossa “ Uno Turbo i.e “ faceva capire definitivamente che con il modello base, in comune era rimasto ben poco. Anche sedili e pannelli porta erano diversi, le sedute anteriori erano più avvolgenti, come deve essere per una sportiva e la colorazione era nera con zona centrale rossa. La seconda serie sarà estremamente diversa, almeno alla vista ma anche tecnicamente. La potenza e la cilindrata aumentano, la turbina sarà una Garret T2 e le prestazioni aumenteranno ancora: 7,7 secondi per lo 0-100 e oltre 200 km/h. Ma ciò che pochi conoscono è il lato oscuro che la Uno Turbo, come le sue compagne di merende di allora avevano… Mi riferisco alle infinite elaborazioni, che veramente non si contano su vetture di questo genere con aumenti di potenza a volte pazzeschi. Fate un giro su Youtube mettete in descrizione
AUTO D'EPOCA
“Uno turbo i.e. elaborata“, potreste passare ci ha dato lo spunto per parlare di questa straore e ore a vedere video pazzeschi, con veloci- ordinaria auto che ha lasciato il segno in quegli tà di punta da Porsche Turbo. anni e che ancora oggi affascina. Che dire, un’auto pazza, con elaborazioni al Antonio Gelmini limite della follia, ha segnato un’epoca, lei e poche altre. Se ne trovate una originale, comInquadra con lo pratela subito, credetemi, ne hanno fatte tante smartphone ma ne hanno lasciate stare pochissime. il QR code e goditi Sono quasi certo che riuscirò a strappare un sorriso anche al mio amico Alessandro Coil video legato lombo, in questi giorni non facili per nessuno, alla Fiat Uno i.e. quando leggerà l’articolo e ripenserà ai tempi d’oro delle Uno Turbo I.e. Per curiosità o valutazione su vetture di interesse storico inviare una mail a: Infine ringraziamo il nostro affezionatissimo meccanicagelmini@gmail.com lettore che oltre ad averci inviato la fotografia
RELAZIONE CASUALI Ieri sera...tramonto su un mare fermissimo e lucente. Il castello sembra curvato dal peso di un tempo ancora appeso lì, tra le sue rupi che scivolano tra onde consenzienti...e accanto a me tre giovani vite, intente a dialogare tra loro. Parlano a voce alta e io sono troppo vicina per non sentirli. Ne segue un simpatico dialogo: uno è un medico, le altre due laureande. Ci raccontiamo un pò di noi. Ed è splendido avvertire il loro entusiasmo, i loro progetti, la loro disponibilità ad ascoltare me...un’adulta sconosciuta. Parliamo a lungo, di tante cose ed è così naturale e spontaneo entrare in perfetta sintonia che ad un certo punto abbiamo le lacrime agli occhi. Eccessiva empatia? Sensibilità dilagante? Forse...o magari soltanto momenti preziosi che, ogni tanto, riusciamo a vivere con anime simili. Il ragazzo, Federico, si alza e mi chiede se può abbracciarmi...un ragazzone altissimo che mi avvolge in un gesto di tenerezza. E allora penso a quanto ci sbagliamo quando
Riflessioni
pensiamo ai giovani come deviati, egoisti, drogati e incapaci di relazionarsi con gli adulti. Claudia, Cristina e Federico (spero di ricordare bene i nomi) ieri sera mi hanno rimandato un’immagine così deliziosa e positiva che non li dimenticherò più. Riflessioni che fortificano e danno energia...ricordi di qualche anno fa, che mi piace riportare alla memoria, con la speranza ed il cuore sempre accesi, in un momento così destabilizzante per l’Italia, che diventa sempre più un Paese difficile. Ma se per ripristinare la meraviglia e la fiducia in questa nostra bella e martoriata terra occorre ripartire dai giovani è altrettanto vero che nessuno può sottrarsi alle responsabilità di esserci e di viverci, comunque. Non importa quanto e cosa si possa fare, ma bisogna starci dentro, con intenzioni di rinascita. La nostra Italia è la culla del sole, del mare, delle montagne e della cultura... non dimentichiamolo mai! Pinella Gambino 17
SPECIALE
Posa Green Design è una Ditta specializzata in posa di erba sintetica drenante certificata idonea per chi ha cani in quanto progettata senza necessità di essere intasata con sabbia che creerebbe cattivi odori. Ogni nostra lavorazione viene fatta con l’esclusivo fondo drenante che ci contraddistingue dagli altri installatori.
MASSIMA IGIENE E IMPATTO ESTETICO
I MIGLIORI PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE
PROMOZIONI IN CORSO FINO AL 31 DICEMBRE 2020 PAGABILE FINO A 20 RATE A INTERESSI 0% E DETRAIBILE 50% IN 10 ANNI
Calcola il Tuo Preventivo online su Posagreendesign.it oppure chiama il 329 14 43 510 VIENI A TROVARCI A: BREMBATE DI SOPRA (BG) - Via Erbarola 29 /D sito web: posagreendesign.it Negozio : 035/19903285 - Mobile : 329/1443510 18
RIDIAMOCI SOPRA
Un giorno Un tipo entra in un bar e chiede al barista: “Quanto costa questa fetta di torta?”. E il barista risponde: “Un euro!”. “E queste briciole?”. “Le briciole niente!”. “Allora me ne sbricioli cinque o sei fette!”. Ci sono un Americano, un Francese e un Italiano. Trovano una piscina in cui tuffandocisi dentro si può far contenere ciò che si vuole. Parte il francese, prende la rincorsa e grida, CHAMPAGNE, e la piscina si riempie di champagne, si fa la sua nuotatina ed esce. Tocca all’Americano, prende la rincorsa e grida COCA-COLA e la piscina si riempie di coca cola. Arriva il turno dell’Italiano che parte, prende la rincorsa, inciampa... MERDA!... SPLASHH! Due medici dopo un congresso fanno all’amore. Alla fine lui dice: “Dall’abilità delle tue mani scommetto che sei ginecologa!”. Lei: “E tu anestesista!”. “Ma come fai a dirlo?”. Lei: “Non ho sentito niente!”. Due ragazzini a scuola sentono la parola pene mentre giocano in cortile. Uno chiede all’altro se sa cosa sia il pene, ma il ragazzino non lo sa e si ripromette di chiederlo al papà appena torna a casa. Dopo pranzo, il piccolo chiede al padre “Papà, cosa è un pene?”. Suo padre risponde: “Figlio mio, invece di dirtelo, te lo mostro”. Così vanno nel bagno e il padre s’abbassa i calzoni dicendo: “Figlio, questo è un pene, anzi è un pene perfetto”. Il giorno dopo a scuola il ragazzo ritrova l’amico e vanno al bagno insieme. Si abbassa i calzoni e dice: “Vedi questo? È un pene... anzi se fosse stato cinque centimetri più corto, sarebbe stato un pene perfetto”.
Ci sono due periodi in cui l’uomo e la donna non si capiscono. Prima del matrimonio e dopo il matrimonio. Dal barbiere: “Quanto costa il taglio dei capelli?”. Il barbiere: “20 euro”. “E il taglio della barba?”. “10 euro”. “Allora, mi sbarbi la testa”. Un tipo a una festa sente uno che dice alla moglie: “Mi passi lo zucchero, dolcezza?” e anche: “Mi passi il miele, zucchero?”. Pensa: “Che bello!” e così la mattina dopo, con la propria consorte mentre stanno facendo colazione, le dice: “Mi passi la pancetta, maiala!”.
1997 - 2017
ANTINFORTUNISTICA ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI
TREVIOLO (BG) Via Nelson Mandela,20 Tel.035 69 31 76 - Fax 0356930 Email: maessrl@libero.it 19
L’INTERVISTA
GIUGGYROSS SUI SOCIAL PER SCOMMESSA È iniziato tutto per scommessa, per spezzare la monotonia del lockdown. Le sono bastati pochi giorni per capire che la sua naturale malizia avrebbe potuto spopolare sul web. Così, Giuggyross – lo pseudonimo scelto da una splendida 45enne del Veneto – oggi è una delle donne di mezz’età che stanno crescendo più rapidamente su Instagram. Migliaia di followers attendono una sua foto, un suo video, un suo scatto. “Da anni sono una casalinga, ma ho sempre aiutato mio marito nella gestione di due nostri ristoranti: “Taverna la Fenice” e “Ai Gondolieri” a Venezia. Da pochi mesi sono anche una modella, iscritta alla Glamour Agency. Ho sempre avuto la passione per la moda e il lifestyle e lo shopping” racconta Giuggygross, sposata da vent’anni, innamora-
ta dell’uomo con cui condivide tutta la sua vita, nessun figlio e tanta voglia di mettersi in gioco. Come nasce il tuo sbarco sui social? Con i social ho un rapporto di amore e odio. Facebook e instagram li usavo, fino a questo inverno in modo privato. Io preferivo Facebook, mio marito instagram avendo la passione per la fotografia. Gli è sempre piaciuto fotografarmi e condividere i nostri momenti di vita. Insomma, era scritto che dovesse finire con te protagonista sul social del momento… Rientrati da un viaggio alle Maldive poco prima del lockdown, ho riscoperto Instagram ma ancora rivolto solo amici veri. C’era anche sempre il timore di essere fraintesi o soggetti a invidie o pregiudizi spiccioli. Già ci sono nella vita reale, affrontarli anche sul web mi sembrava troppo. Poi è arrivato il momento di dover scegliere e ho deciso di provare appieno questa esperienza senza lasciarmi condizionare dai
20
L’INTERVISTA
pensieri altrui. Fra noi c’è fiducia e rispetto, siamo molto complici e in sintonia… quando siamo d’accordo noi tutto il resto non conta. Ed ecco che insieme avete preso la decisione di metterci in gioco. Ci siamo chiesti come facessero certe persone dalla vita tutto sommato normale ad avere migliaia e migliaia di followers. Così abbiamo deciso di lanciarci in una scommessa che fosse anche esperimento: provare ad avere io migliaia di followers. Da lì è iniziato tutto! Seguendo qualche indicazione dal web ho iniziato a postare mie foto e selfie tutti i giorni, condividendo i momenti più semplici o più divertenti delle nostre giornate. Ed effettivamente le richieste sono cominciate ad arrivare… Proprio così! Nel giro di qualche mese da 400 follower ho raggiunto i 18k: i miei follower erano tutti reali e non comprati. Al pubblico piaceva la mia spontaneità, la mia freschezza, la mia sensualità, il mio modo di essere donna a volte
un po’ maliziosa e trasgressiva ed altre dolce. Io e mio marito stavamo riuscendo a vincere la scommessa. Si stavano accorgendo di me anche diversi fotografi e registi, stavano cominciando ad arrivare le prime proposte serie quando sono stata hackerata. In un attimo è sparito tutto: mi avevano sottratto una parte di vita oltre a tutti i contatti e le foto. Eppure, non vi siete lasciati scoraggiare. E’ stato difficile ripartire da zero, ma grazie al supporto di mio marito che mi spronava a non mollare nel giro di 2 mesi ho superato i 20K. Detto questo, non mi ritengo una influencer o una blogger, ma solo una donna che si è messa in gioco e che ha scoperto che il gioco le piace. Non tento di apparire diversa da come sono nella vita privata o nella realtà e questo viene apprezzato da molti non solo per la mia “bellezza” ma anche per il mio lifestyle. Com’è il tuo rapporto con la fotografia? Innanzitutto è abbastanza recente, le foto me le ha sempre fatte mio marito con un semplice iPhone. Scatto dopo scatto mi divertivo sempre di più, da qui la nostra curiosità di vedere come mi sarei comportata davanti ad un fotografo professionista. Ecco che sono arrivati i primi shooting con emozioni e timori di non riuscire a essere me stessa, invece sin dai primi minuti mi sono sentita a mio agio, sciolta e divertita come se lo avessi sempre fatto. La fotografia ha fatto crescere la mia autostima, rivedermi in certi scatti mi fa sentire orgogliosa e soddisfatta. Da qui lo stimolo di accettare le proposte che ti sono state offerte… E non solo quelle di shooting, ma anche di piccole regie. Infatti avevo in programma una mini-serie sul lifestyle e una sui motori, trovo 21
L’INTERVISTA
molto stimolante confrontarmi in diversi ambiti. Che rapporto c’è fra fotografia e quotidianità? Le mie foto sono una finestra sulla mia vita quotidiana, amo vestire alla moda ed essere femminile in ogni situazione, ma sempre con un mio personale tocco di sensualità. Mi piace distinguermi e non passare inosservata. Cosa ti aspetti dal futuro? Essendo una persona molto concreta, i miei obbiettivi futuri sono a breve distanza: sono aperta a nuove esperienze e strade, senza snaturare il fondamento della mia vita privata e senza mai perdere la voglia di divertirmi in quello che faccio. CONTATTI SOCIAL @giuggyross
Cappello e sciarpa o scaldacollo
Bimbo... con stile
Giacconi Bimbo/Ragazza
Pigiamoni fino a 16 anni
CAPIZZONE (BG) - Via Corso Italia, 28 - Tel. 035862967 22
Ed è Poesia
Ed è Poesia
“La vecchiaia” Vivo oramai da tempo sola ,assieme ai miei fantasmi... la solitudine mi tiene stretta stretta... ogni tanto qualche visita inaspettata... ed il mio cuore si apre e comincio a parlare... ma ahimé il vaneggiare si presenta all’improvviso, ad illudere ed a fantasticare. Vorrei scacciare ogni tormento... che mi schernisce... povera me, che oramai fatico a deambulare.. sempre chiusa in casa... come sepolta viva... Quanto durerà ancora sto patire... ormai sono stanca, sono anziana da tempo. Il passato ha preso il sopravvento, portandosi via tutto... oramai mi devo rassegnare e seguire il mio sogno. Vorrei ritrovare l’affetto e l’amore di un tempo, che non c’è più... ma non dispero, un bel giorno lo ritroverò... Gino Boscolo
“Delusione”
La vigliaccheria è padrona del cavaliere, dietro la vergogna se ne fa scudo, con la sua baldanza porta in cima le menzogne, la delusione viene scolpita nel cuore dell’anima scarlatta, all’amarezza del ricordo di quelle parole... non ti farò mai del male. Scalvini Roberta
Ed è Poesia
“Autunno” Quando sei arrivata così inaspettata? Non era primavera fino a ieri? Quando hai trasformato gli alberi in fiaccole, hai cosparso di fuoco il prato? Sei bellissima come fanciulla, incantevole stagione ingannevole, dalle tue orme soffia freddo, e non scalda la tua luce, canto del cigno è la tua canzone meravigliosa e insidiosa stagione. Darina Naumova
Pasticceria - Gelateria - Caffetteria
Dolce Venere
Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì
Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19 23
GASTRONOMIA PIZZERIA D'ASPORTO PASTICCERIA - VINI BIRRE ARTIGIANALI
Menù di Natale d'asporto con consegna a domicilio TERRA
MARE
ANTIPASTO Cilindro di sfoglia alle verdure Carpaccio di manzo marinato con scaglie di strachitunt e salsa ai frutti di bosco
ANTIPASTO Bocciolo di pesce spada e tonno Cialda ai 5 cereali e formaggio fresco Tartare di salmone con semi di sesamo e finocchietto PRIMO Fagottino al nero di seppia con vongole, zucchine e bisque di pomodorini SECONDO Involtino di orata con trito di pomodori secchi e lardo su crema di pistacchi e basilico
PRIMO Fiori di pasta ripieni con ragù rustico di cinghiale conditi con crema di latte e pomodorini croccanti SECONDO Guanciale di manzo cotto sottovuoto con purè di patate ed erba cipollina
€ 20,00
€ 25,00
Per chi invece preferisce i grandi classici... PRIMI ∙Lasagne alla bolognese ∙Crespelle prosciutto e fontina ∙Crespelle ricotta e spinaci € 5,00 a porzione
DOLCI ∙Tiramisù € 4,00
∙Mousse allo yogurt e frutti di bosco
SECONDI ∙Arrosto di vitello con patate
∙Mousse al cioccolato
€ 8,00 a porzione
€ 4,00
∙Cotoletta di pollo con patate
∙Cannoli siciliani
€ 6,00 a porzione
∙Insalata di mare € 10,00 a porzione
€ 4,00
€ 4,00
PANETTONI ARTIGIANALI
€ 20,00
PER INFO E PRENOTAZIONI 035 86 35 51 CONSEGNA A DOMICILIO IN TUTTA LA VALLE IMAGNA
STROZZA (BG) - Via Vittorio Veneto, 12 labutigasnc@gmail.com
la butiga
L’INFORMATICA SECONDO HKSTYLE
Bentornati nella nostra rubrica bisettimanale che tratta di informatica e tecnologia. Oggi abbiamo deciso di parlare di computer portatili, un tema molto attuale vista la necessità di mobility e soprattutto di smart working. Come scegliere un computer portatile: modelli, caratteristiche e tipologie I computer portatili sono sempre più diffusi: comodi, facilmente trasportabili, chi di voi ne ha uno? Ma soprattutto chi di voi ne conosce la storia, le caratteristiche e le tipologie? Ecco di cosa si occuperà il nostro articolo di oggi! Un computer portatile, a differenza di uno fisso, che necessita di alimentazione e connessioni varie, è predisposto per il trasporto a mano. La sua caratteristica peculiare è che in uno spazio ridotto e leggero (nonostante la presenza della batteria), è fruibilissimo e contiene tutto quanto c'è in un normale PC fisso da scrivania.
Un po’ di storia Siamo negli anni ’70 e, mentre la presenza dei personal computer è ormai capillare, Alan Kay sperimenta un primo prototipo di laptop chiamato “manipolatore di informazione portatile”, conosciuto come Dynabook. Il primo vero e proprio computer portatile, disponibile per tutte le persone, si troverà sul mercato nel 1975 e si tratta del IBM 5100. IBM 5100 - 1974\75 26
L’INFORMATICA SECONDO HKSTYLE
OSBORNE 1 - 1975
Lo sviluppo dei portatili avviene dopo l’inserimento della CPU a 8 bit, con il primo computer degli anni ’80 dal peso di 10,7 kg, chiamato Osborne1. Era un computer dotato di schermo a tubo catodico, sensibile ai segnali elettronici, con un monitor di cinque pollici e un floppy da 5,25”. Questi primi computer portatili non avevano la batteria e assomigliavano a grosse macchine da scrivere.
Il primo computer con “schermo a conchiglia” si chiama Dulmont Magnum, lanciato in Australia nel 1982 al costo di 18.540 dollari (con l’attuale inflazione). Le successive evoluzioni importanti furono: l’implementazione dei monitor VGA (cristalli liquidi), l’hard disk da 3,5” e i lettori dvd. Nel 2011 la LENOVO (IBM) fu la prima a inserire nel portatile il comando oculare. DULMONT MAGNUM - 1982
Le tipologie di computer portatile • NetBook • Notebook • EliteBook •WorkStation. NETBOOK Sono pc dai 7 agli 11 pollici, generalmente con disco fisso poco capiente, senza masterizzatore, con processori Atom. Hanno bassa potenza di calcolo e sono utilizzati esclusivamente per la navigazione internet, la posta e i social network. La loro presenza sul mercato attualmente è molto calata a causa della diffusione dei tablet; ad ogni modo si trovano ancora in commercio, per permettere un’alternativa idonea a chi preferisce la configurazione standard con tastiera, mouse e la solita apertura a conchiglia. NetBook Microsoft 11"
27
L’INFORMATICA SECONDO HKSTYLE
NOTEBOOK Sono PC che variano dai 13 ai 17 (ed alcuni modelli 18) pollici di grandezza ed hanno caratteristiche molto simili ad un computer di fascia media. L’utilizzo consigliato è per l’attività definita “da ufficio”, ovvero per l’impiego di programmi di scrittura e di calcolo, per la navigazione e la gestione della posta elettronica. Non sono consigliati per elaborazioni grafiche, gaming o per programmi che richiedono grosse performance. Sono i più venduti e soddisfano il 70% delle richieste della clientela. Esempio di Notebook da 15" utilizzo ufficio
ELITEBOOK / POWERBOOK o Notebook da Gaming
NOTEBOOK Gaming particolare su scheda grafica integrata
HP ELITEBOOK (2020)
Nella maggior parte dei casi sono PC con grandezza che varia dai 15 ai 17 pollici, partono dai requisiti dei notebook per arrivare a una fascia medio/alta vista la tipologia di componenti hardware con i quali sono realizzati. Solitamente sia la componentistica che la struttura sono di ottima qualità, sono rifiniti con materiali metallici molto fini, maneggevoli e la loro batteria dura più a lungo. Sono consigliati per le persone più esigenti in ambito di prestazioni o di materiali, ma talvolta necessitano di un compromesso tra grandezza e prestazioni. In questa sezione possiamo inserire anche i portatili di fascia “gaming”, ovvero notebook predisposti per l’utilizzo di gioco avanzato. Solitamente hanno tastiere meccaniche retroilluminate RGB (di tutti i colori a scelta), scocca in materiale ferroso (solitamente alluminio) e forme idonee per un ricircolo d’aria interno consistente. In questi modelli è infatti necessario raffreddare la componentistica interna a causa dell’elaborazione avanzata a cui il pc è sottoposto. 28
L’INFORMATICA SECONDO HKSTYLE
WORKSTATION Sono pc dai 15 ai 17 pollici, esclusivamente da lavoro e per elaborazioni complesse, poiché hanno il top dei requisiti hardware disponibili sul mercato. Solitamente sono in materiale metallico molto resistente per un’adattabilità ai diversi posti di lavoro. Non sempre hanno peso e dimensioni davvero “portatili” perché, talvolta, contengono hardware doppio (due hard disk o due schede video) e hanno componenti interni dalle grande prestazioni, che necessitano di avere un circolo d’aria maggiore. Diversamente dai notebook gaming, presenAPPLE MacBOOK PRO - Edizione Professionale tano hardware sempre di fascia altissima ma con componentistica dedicata ai programmi di calcolo video, grafico o matematico. Per farvi un esempio, le workstation portatili nella maggior parte dei casi montano schede video “QUADRO” o “RADEON PRO”, con GPU dedicata al calcolo degli algoritmi di rendering grafico per immagini o grossi progetti. Ovviamente l’intero hardware delle workstation è bilanciato, quindi troveremo CPU di fascia altissima, con molti core fisici e virtuali (per esempio cpu INTEL I9) e tantissimi Mb di ram di tipologia con altissime frequenze (DDR4 dai 2600Mhz ad oltre 4100Mhz).
VANTAGGI O SVANTAGGI
Vista interna di un Notebook 15": Scheda Madre, Dissipatore, RAM e Batteria
Quali sono i vantaggi? Sicuramente la comodità di trasporto, la discreta durata delle batterie (grazie alle nuove tecnologie di risparmio energetico) e il minore ingombro, comodo per chi non ha una postazione da dedicare ad un pc di grosse dimensioni. Un altro vantaggio è il fatto che i portatili hanno, ormai, prestazioni equivalenti a quelle dei personal computer. Grazie ai nuovi standard di comunicazione tra periferiche (USB) si possono aggiungere degli HUB, ovvero delle schede esterne che permettono di collegare tanti dispo 29
L’INFORMATICA SECONDO HKSTYLE
sitivi come avviene con un pc fisso. Dall’ultimo trimestre del 2008 le vendite mondiali dei computer portatili hanno superato quelle dei pc da tavolo. Quali sono gli svantaggi? Quello maggiormente sentito riguarda la limitata possibilità di sostituire componenti interni per aumentare le prestazioni nel tempo (per esempio la scheda video e nei modelli più compatti anche la RAM). In caso di guasti, la difficoltà nella risoluzione dei problemi è maggiore, più complessa e richiede molte più ore di assemblaggio e disassemblaggio. Importante anche ricordare che nella maggior parte dei casi i componenti sono più “miniaturizzati” (per esempio i dischi fissi da PC fissono sono da 3,5” mentre quelli da notebook sono da 2,5”) e hanno comunque meno spazio per dissipatori dedicati ed air flow (ricircolo d’aria). Per questi motivi saranno sempre un po' più delicati delle “torri” dei PC fissi.
Speriamo di avervi dato un’idea delle macro famiglie dei computer portatili. Quale utilizzate voi? Fatecelo sapere all’indirizzo global@hkstyle.tech. Per approfondimenti, richieste e qualsiasi domanda scriveteci all’indirizzo global@ hkstyle.tech. Non dimenticatevi di visitare il nostro sito www.hkstyle.tech ed i nostri social Facebook, Instagram e Linkedin: hkstyle.tech, CCA.CentroAssistenzaComputers, InsideConnection.tech ed OfficinaInformaticaCH. Per aggiornamenti in tempo reale abbiamo anche il canale Telegram: HkStyle – News, offerte e molto altro!
Ricordatevi inoltre di seguire la nostra rubrica “Pillole di Tecnologia.tv” in onda su Sei La TV al canale 216 del digitale terrestre o disponibile all’indirizzo www.pilloleditecnologia.tv Grazie a tutti per averci letto e alla prossima, da Stefano e Lorenzo. 30
L’INFORMATICA SECONDO HKSTYLE
31
Offerte in vendita SORISOLE
VILLA D'ALMÈ
ALMENNO S.S.
Cod. 12023 In zona tranquilla villa di recente costruzione con ottime finiture. € 310.000
Cod. 12111 Zona Bruntino, appartamento in duplex, doppio box. € 160.000
Cod. 12116 Porzione di casa del 1700, possibilità terreno mq.2700 € 80.000
SORISOLE
SORISOLE
STROZZA
Cod. 11784 Villino indipendente con giardino e box. Da vedere!!! € 115.000
Cod. 12151 Elegante trilocale, doppi servizi, travi a vista € 190.000
Cod. 11455 Ultimo quadrilocale in duplex nuovo con travi a vista e box € 150.000
BREMBATE DI SOPRA ULTIMI APPARTAMENTI !!! Classe A - € 2.300/mq
Chiama senza impegno!
EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it
esseviimmobili@alice.it
QUESTO È IL MIO NOME di Micky
Rubrica nata agli albori della nostra rivista (ormai 25 anni fa) ideata e curata da Michele Cortinovis, ritrova la sua collocazione all’interno di New Entry non solo grazie alla richiesta dei lettori, ma soprattutto nel ricordo di Michele, prematuramente scomparso, sempre presente nei nostri cuori.
Luana
Diffuso particolarmente in Emilia Romagna e in Toscana, Il nome potrebbe forse collegarsi a quello di un mitico eroe polinesiano, chiamato Lua Nuu, un Noè dalla pelle scura che si sarebbe salvato da un nuovo diluvio universale. Alla forte diffusione del nome ha contribuito, a partire dagli anni Trenta, il successo del film sentimentale di King Vidor Luana, la Segno Zodiacale della Vergine sacra del 1932, interpretato da Dolores Del Rio e ambientato in Polinesia. Nonostante si sia rivelato un film falso e mediocre, è stato forse il caso più esemplare dell’influsso del cinema sulla diffusione dei nomi, tanto che si è imposta per moda e suggestione anche la forma maschile Luano. Esiste una seconda versione che indica il nome Luana di probabile origine germanica, con un significato del tipo “donna che è nata per la guerra” o “nata per la guerra“. Simbolizza lo sforzo e l’azione della lotta, è legato alla disciplina e alla perseveranza di voler ottenere ciò che si desidera. Secondo altri studiosi, il nome potrebbe risalire agli antichi Romani, precisamente alla dea Lua.
Pigra, indifferente, riservata, timida, L. è anche vivace, laboriosa, socievole. La sua intelligenza si compone sia di curiosità quanto di ripiegamento su se stessa, la sua dolcezza è fatta di passività ma anche di tenerezza. La contraddizione la possiede tutta e la rende irresistibilmente affascinante. Nonostante sia severa, guadagna facilmente la fiducia e l’apprezzamento degli altri. Le sue performance lavorativa sono eccellenti, non ha paura delle sfide, si svi-
luppa molto bene come leader, ascolta le opinioni dei suoi colleghi e mette in pratica le idee che crede possano avere successo. Nonostante la sua serietà, sorride per compiacere gli altri, il che le consente di avere pochi, ma buoni amici che la apprezzano. Nella relazione, il partner deve essere premuroso, tenero e capace di conquistare il suo amore. Chi ha questo nome ha anche qualità contrastanti a volte. Ha spesso il desiderio del cambiamento ed o evitare la monotonia. Può essere molto analitica, esigente e paziente finché c’è una sfida che intrattiene il suo interesse. A volte è dominata dalla scetticismo e diffidenza che però non l’hanno protetta da molte delusioni ricevute dalle persone di cui si fidava. Significato: letteralmente significa ‘non chiaro’ Onomastico: 1 novembre Origine: Polinesiana Segno corrispondente: Gemelli Numero fortunato: 10 Colore: Giallo Pietra: Diamante Metallo: Ferro
Popolarità: 124° nome più scelto in Italia nel 1999 491° nome più scelto in Italia nel 2018 49° nome più scelto in Svizzera Francese nel 2015 Personaggi Luana Colussi (conduttrice tv), Luana Ravegnini (attrice), Luana Trapè (scrittrice), Luana Zanella (politica) 33
Relax
SODOKU
SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 99,00 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 170,00
GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA PER INFORMAZIONI: 347 73 52 863 Gianluca 34
Riflessioni
MONDO FINITO A volte ci sembra che, il mondo ci crolla addosso, che il destino è ingiusto, che esistono sfortunati e avvantaggiati, che la mia croce è piu pesante di quella degli altri. E’ davvero così? Chi siamo noi per giudicare e valutare? Siamo in grado di vedere soltanto un frammento del quadro e non di percepirlo nella sua pienezza e completezza. Il pezzetto di grigio è soltanto un angolino del mosaico, il quadro trabocca di colori, ma io non sono capace di vederli. Perché? Mi manca la necessaria distanza, finché sono qua non posso farci nulla, continuerò a fissare il grigio ed a lamentarmi. La soluzione?
Accettare con saggezza l’occorrenza dell’allontanamento, senza paura, senza panico, solo in questo modo potrò guardare, vedere, valutare e ringraziare. Il resto? Il resto è illusione. Darina Naumova
35
Riflessioni
Cogliere il bene che c’è in ogni prossimo
E’ molto più evidente i difetto dell’altro che mi disturba che tutte le buone qualità che possiede. Partendo dal principio che nessuno è eccezione alla regola, ognuno di noi ha dei difetti e delle qualità. Per cui, guardiamo alle qualità dell’altro così come ci piacerebbe che gli altri guardassero alle nostre. Ciò succede a casa, al lavoro, nella comunità e tra amici. Quando ci abituiamo a vedere il bene che c’è nelle persone, scopriamo un altro mondo attorno a noi che può sfuggire alla nostra percezione se il nostro sguardo non si educa al bene. Una volta mi hanno dato delle informazioni molto negative riguardanti una persona con cui avrei dovuto convivere e lavorare. Ho deciso di cancellare dal mio cuore tutte quelle informazioni e vedere la persona con occhi nuovi, anche perchè non la conoscevo. Ho scoperto una persona amabile, intelligente, solidale con chi soffre, amica sincera, coerente con la verità, sensibile al bene. Davanti a questa scoperta i suoi difetti erano irrilevanti. Il bene neutralizza il male dentro e fuori di noi. Fonte: Passa parola - Focolare Apolonio Carvalho Nascimento Un grazie a Nonna Grazia per avercelo inviato 36
Ed è Poesia
“Fatti mandare dalla mamma” Abbondante all’orizzonte si staglia la sua morbida figura, Con fare dondolante e avanzamento altalenante attraversa tutto il cortile stringendo fra le mani un luccicante argenteo pentolino. Un cane, una gallina ed un gattino gli girano attorno gli fanno un gran festino e lei per tutti una dolce parola: Mina, sta bene la tua zampetta? Trudy, hai mangiato il granturco? E tu polpetta hai preso qualche topo? Ecco, è arrivata alla stanza del frigo, “Ciao amore, tutto ok?” Mi dice con fare sornione mentre un sorriso gli rischiara il viso, poi si china in avanti oro bianco dal rubinetto del frigo un attimo e l’argenteo pentolino è colmo di latte. Si gira, “ci vediamo stasera”, riparte ed il suo retro rimpicciolisce all’orizzonte Ma il suo profumo per molto tempo permane. Prima di mia moglie Giovanna il rito di prendere il latte era esclusiva di mamma Anna, per una vita glielo visto fare. Ma il tempo non guarda in faccia nessuno: per ognuno di noi il vespero compare. Giordano
Il Giornale della Gente
www.newentry.eu Il tuo periodico è anche on-line dove puoi consultare l'archivio con numerosissimi articoli e tantissime rubriche.
Riflessioni
La paura ha originato la bellezza
Se qualcosa non aveva spaventato i piccioni non avrei potuto scattare queste foto, non mi sarebbe passato neanche per la mente che questi pacifici e pacati animaletti che camminano sulla terra, siano in grado di creare
incredibilmente belle scie di cielo e ali di uccelli. La paura ha originato la bellezza, dal male è nato il bene. Come faccio a capirlo questo mondo incomprensibile? Darina Naumova
TI PIACE SCRIVERE? VORRESTI PUBBLICARE I TUOI SCRITTI SU NEW ENTRY? COSA ASPETTI? INVIA VIA EMAIL IL TUO SCRITTO A: redazione@newentry.eu
37
TAPPEZZERIA ARRIGONI
VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA
TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE - PERGOTENDE - ZANZARIERE TENDE A RULLO - RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI
Eco-Bonus 2020 ti da diritto ad una speciale detrazione Irpef
del 50% per l'acquisto di tende da sole e pergole. APPROFITTANE!!! Brembate di Sopra (Bg) - Via Cesare Battisti,22
Per informazioni e preventivi
Tel./Fax 035 332096
www.tappezzeria-arrigoni.it - info@tappezzeria-arrigoni.it
OROSCOPO dal 26 Novembre al 15 Dicembre 2020 ARIETE 21/03 - 20/04 La parola chiave per voi oggi è “confini”, quindi fermatevi un attimo a pensare a cosa significhi per voi. È ora di fare un discorso serio con voi stessi. Ponete dei limiti e siate onesti nel tracciare la linea di confine.
TORO 21/04 - 20/05 C’è una grande quantità di energia che lavora in tuo favore. Potresti sentirti come se stessi camminando sui carboni ardenti, quindi non è un buon giorno per sedersi sul divano a oziare. Impegnatevi in attività che esercitino la vostra mente.
GEMELLI 21/05 - 21/06 Ti conviene indossare l’armatura appena ti svegli. Là fuori infuria una battaglia a tutto campo, e potresti essere stato scelto come bersaglio principale. Probabilmente tutto dipende da un malinteso
CANCRO 22/06 - 22/07 Pensate come ad un momento riparatore per arrivare ad un punto di maggiore facilità e tranquillità. Abbiate fiducia in voi stessi e nelle persone che vi circondano e aprite gli occhi alla realtà. Tutto andrà a vostro vantaggio.
LEONE 23/07 - 23/08 Hai un grande potere a tua disposizione. Dovresti tenere a mente che tutto ciò che desideri si avvererà. Non sprecare parole o azioni. Concentrate la vostra energia e concentratela su una o due cose importanti...
VERGINE 24/08 - 22/09 La rabbia è pronta ad esplodere, quindi fai attenzione a qualsiasi azione che possa manifestarsi come risultato di questo sentimento e fai il possibile per trovarne la fonte. Se si tratta di un’evidente ingiustizia, cerca di parlarne con amici.
BILANCIA 23/09 - 22/10 Scoprirai che le cose potrebbero diventare un po’ difficili da gestire se cercate di fare tutto da soli, ma se ti connetti con gli altri, anche il compito più impegnativo diventa semplice da svolgere. In amore tutto prosegue bene.
SCORPIONE 23/10 - 22/11 La pura saggezza è una qualità importante a cui aspirare. Sappiate, però, che la saggezza che cercate deve provenire da un punto di calma. Solo così le vostre abilità verranno riconosciute e sarete in grado di trasmetterle agli altri.
SAGITTARIO 23/11 - 21/12 In generale, le cose dovrebbero andare molto bene per te, quindi non perdere questa opportunità di inseguire i tuoi sogni. Ricorda che la tua mente e la tua volontà sono le uniche cose che ti impediscono di arrivare dove vuoi.
CAPRICORNO 22/12 - 20/01 L’amore: non consideratelo solo come una merce per la quale combattete e da conquistare con trucchi. Rendetevi conto che l’amore è parte del modo in cui vedete il mondo. Più vedi l’amore nelle persone che ti circondano, più sarai avvantaggiato.
ACQUARIO 21/01 - 19/02 Potresti guardarti allo specchio e vedere cose che non ti piacciono molto. Forse nascondi un senso di vergogna su eventi passati che ancora permangono nella tua mente. Non lasciare che quest’ombra di insicurezza continui ad esserci nella tua vita.
PESCI 20/02 - 20/03 Inserisci una marcia in più nel tuo passo. Il ritmo lento e costante può essere qualcosa con cui ti senti a tuo agio, ma devo tirar fuori il tuo lato da leader e sfoggialo con orgoglio. Dovrai prendere decisioni, invece di scendere a compromessi...
L’INTERVISTA
ILARIA BORGONOVO
Chi è Ilaria Borgonovo? Sono una semplice ragazza con la passione per la legge (sto svolgendo la tesi per laurearmi in Giurisprudenza), ho 24 anni, sono di Milano, nata cresciuta qua (classica milanese doc). Sono una persona impacciata, a volte timida, ma che in alcune situazioni riesce a tirare fuori tutta la grinta che possiede. Vado matta per i dolci e non apprezzo per niente pesce e verdura. Non mi piacciono le bibite e l’alcol. Sono una ragazza con un obiettivo fissato in alto che è quello di laurearsi e intraprendere la carriera di magistrato. Obiettivo che mi accompagna da anni e che intendo perseguire. Che rapporto hai con i social? Adoro i social. Penso che siano utili in diversi settori: ritrovare un amico che non sentivi da tempo, cercare consigli su outfit, trucchi o skincare, poter sbirciare la vita degli altri, poter dare suggerimenti alle persone.
40
Come si coniuga la vita social con quella privata? Cerco di organizzarmi la giornata. Dedico qualche ora ai social, soprattutto la sera, e il resto della giornata lo dedico a me stessa, al mio fidanzato, alla mia famiglia e ovviamente all’università. Caratterialmente, chi è Ilaria Borgonovo? Come sono caratterialmente? Avete presente il Grinch? Il personaggio verde del Natale? Ecco sono io. No, a parte gli scherzi, chi mi conosce sa che tendo ad essere un po’ permalosa, orgogliosa e soprattutto pigra. Dormo anche 10 ore al giorno. Però sono anche una persona sensibile, dolce e tendo ad aiutare sempre le persone a cui tengo. Lontana dal web, nel quotidiano, come ti piace essere? Fuori dal web mi piace essere me stessa come
L’INTERVISTA
lo sono anche sui social; magari evito di truccarmi o sistemarmi i capelli se so di non dover fare foto, ma per il resto sono identica sia sui social che fuori. Hobby e passioni? Come passione sicuramente c’è il mondo di Instagram. Mi piace curare il mio profilo, tenerlo aggiornato, consigliare ai miei followers i prodotti migliori, organizzare l’agenda con i vari appuntamenti. Mi piacciono molto anche le serie tv, sono una Netflix dipendente.
Vedo finalmente avverarsi il mio sogno. CONTATTI Instagram: ilariaborgonovo_ Tik tok https://vm.tiktok.com/ZSQqrdd1/
Come sei in amore? In amore sono sempre la stessa persona. Orgogliosa, pigra, permalosa, ma anche dolce, premurosa e cerco di dare al mio fidanzato tutto l’amore possibile. Si merita tutto ciò che di bello c’è al mondo. Dove ti vedi tra qualche anno? Tra qualche anno mi vedo finalmente Magistrato. Dopo anni di sacrifici e studi. 41
Riflessioni
BENVENUTI NEL XXI SECOLO
Qui il sesso è gratis e l’amore costa. Qui dove perdere il cellulare è peggio che perdere i propri valori. Dove è di moda fumare e bere e se non lo fai, sei “vecchio”; dove gli uomini tradiscono le donne con le ragazze e le donne, se non tradiscono, è perché temono di essere catturate. Dove il servizio pizza arriva prima dell’ambulanza. Dove i vestiti decidono il valore di una persona e avere soldi è più importante che avere amici o famiglia. XXI secolo, dove i bambini sono in grado a rinunciare ai genitori per il loro “amore” virtuale dove l’amore è un gioco. XXI secolo, qui sopravvivi solo con la ragione e sei distrutto se agisci con il cuore. ~ Smoke ~ 42
CON DENTRO LA MUSICA
Per STEFANO D’ORAZIO Dopo tanti viaggi intrapresi tra la gente, hai condiviso gioie ed emozioni vive, tanto da far palpitare tanto il cuore, a ritmo forsennato come suonavi la batteria, con stile lodevole, da offrirti tanta energia a più non posso. Eri un compagno ideale, collezionista di svariate avventure, un amico sincero che arrivava direttamente alle parole... Proprio così... non eri solo un componente dei mitici Pooh, ma appartenevi a quella categoria di persone speciali forse uniche, che sanno ascoltare con quei silenzi promettenti di pace interiore. Un uomo per bene, hai suggellato i sogni con dentro la musica dentro, così come il volo dei tuoi anni che hanno raccontato di te. Avevi un sorriso stampato in viso, una fotocopia vivente della serenità, in cui incutevi fiducia nel genere umano dove il tuo mondo lo aveva solo immaginato! Caro e sensibile amico Stefano, fra poco potrai esibirti ancora come l’inizio di una vita differente ... La novità è che questo immenso concerto non avrà mai fine e sarà quello più luminoso in quanto sarà acceso dalla tua bontà! Lascia che la musica viva per l’Eternità! Grazie per quello che ci hai regalato per sciogliere il gelo dell’abitudine, per farci riscoprire giorni rapiti dall’amore! Poeta Fabrizio Villa Un quarto di secolo di storia
Curiosando in Libreria
PENSIERO SOFFERENTE, BANALE E TRAVOLGENTE di Ramona Amalia Fumagalli Un titolo insolito, come insolito può essere il destino di un’intera generazione, che seguendo passo dopo passo i cambiamenti che avvengono nella sua terra natia, adegua il cammino e si conforma. Oppure si confronta, come l’Autrice racconta, con l’obiettivo di sollecitare una riflessione attraverso il suo punto di vista, quello di una semplice cittadina italiana che, grazie alle esperienze vissute oltre oceano, riesce ad andare oltre il proprio territorio e coinvolgere il lettore, per sottolineare come tutti potrebbero migliorare individualmente, partendo da un’indagine introspettiva, che induca a capire quanto il nostro benessere dipenda dall’ambiente e da come lo abitiamo. Una storia in cui l’Autrice decide di riavvolgere
la sua vita come un nastro, descrivendo attraverso vicende vissute ciò che accadde in Italia a partire dai mitici anni ‘70, quando le mode e le abitudini si affacciavano con pregi e peculiarità fino ad arrivare agli anni nostri, dove noi italiani cominciamo a perdere di vista tutti quelli che erano di fatto i molti diritti che lasciamo dietro di noi pian piano, anno dopo anno, trascinando un sacco bucato, la Costituzione, contenente regole di vita ben pensate da chi credeva fermamente al sogno italiano. Prefazione di Alessandro Nani Marcucci Pinoli Facebook: Fumagalli Ramona Amalia
certificato ANAMMI n. N946
Sede operativa: ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - Via Strada della Regina,1 PALAZZAGO (BG) - Via Burligo,10 c - Cell. 347 90 98 361 - michela.scavo@gmail.com
UNA GOCCIA NELL’OCEANO
Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe. Importante non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore. Per noi nessun uomo è troppo misero per non essere l’immagine di Dio. Non si possono amare due persone in maniera totale; ma si possono amare le persone in maniera totale se in tutte si ama Gesù. Non vedo il povero ma vedo Gesù che soffre nel povero e dice: Avevo fame e mi avete dato da mangiare… Non sono io che ho dovuto trovare Gesù. È lui che ha trovato me. Madre Teresa di Calcutta 44
Riflessioni
ESSERE VECCHI Essere vecchi è aver vissuto molti anni, ma sentirsi vecchi è aver perduto la gioia di sentirsi vivi. Essere vecchi rende un po più lento, ma sentirsi vecchi soffoca i sogni dello spirito...... Essere vecchi è chiedersi: ne vale davvero la pena? Sentirsi vecchi è rispondere: No!, senza nemmeno pensarci. Essere vecchi è sognare ad occhi aperti, sentirsi vecchi è non riuscire quasi a chiudere occhio. Essere vecchi significa avere ancora tante cose da imparare e da scoprire, sentirsi vecchi è smettere di imparare e di inse-
gnare. Essere vecchi è allenare il corpo, elevare lo spirito, coltivare i sogni. Sentirsi vecchi è rimanere incollati alla TV sprofondato nel divano, oggi.....domani....e dopodomani. Essere vecchi significa avere davanti un futuro e dei progetti, sentirsi vecchi significa avere l’agenda vuota e ricordare solo “i bei tempi andati”. Essere vecchi vuol dire provare ogni giorno qualcosa di nuovo, rinnovare se stessi, puntare gli occhi sull’orrizzonte cercando di scoprire che cosa c’è OLTRE, lontano. Sentirsi vecchi è iniziare a pensare che forse oggi è l’ultimo giorno che ci resta da vivere, e chiudersi una volta nel proprio “Guscio di certezze”. Jorio Un grazie a nonna Grazia per averci segnalato questo scritto 45
Teenager
Dark, conosciuta anche come I segreti di Winden, è una serie televisiva tedesca del 2017 di genere drammatico, thriller e fantascientifico, creata da Baran bo Odar e Jantje Friese. Trama Winden, 2019. La scomparsa di due bambini in una città tedesca e le conseguenti ricerche porteranno alla luce misteri e oscuri segreti che questa piccola cittadina nasconde, rivelando i rapporti e il passato di quattro famiglie che vi abitano e attorno alle quali ruotano le vicende: i Kahnwald, i Nielsen, i Doppler ed i Tiedemann. Nella misteriosa cittadina di Winden dopo la scomparsa di un ragazzo, la polizia esegue le indagini riguardanti la sparizione, fino a quando non accadono strani fenomeni, come la strana morte di numerosi uccelli, impulsi elettrici che fanno sobbalzare la corrente nella cittadina e molti abitanti di lunga data si ricordano come 33 anni prima successe la stessa cosa alla famiglia Nielsen, quando Mads Nielsen scomparve misteriosamente a soli 13 anni, senza lasciare tracce. L’intreccio della prima stagione si svolge su tre piani temporali principali: 1953, 1986 e 2019. Nella seconda stagione le vicende si estendono anche nel 1921 e nel 2052, mentre nella terza le vicende giungono fino al 1888. La trama è basata sul principio di autoconsistenza: molti personaggi sono in grado di spostarsi nel tempo, ma non sono tuttavia in grado di modificare il loro destino né quello degli altri; il 46
passato, in quanto tale, è immutabile; la volontà dei singoli è dunque piegata al procedere del tempo e anche quando si viaggia nel tempo non si può fare altro che assecondare gli eventi per come si sono svolti secondo il paradosso della predestinazione. Ilaria Boffetti
CITAZIONI: “DARK”
Una persona vive tre vite: la prima termina con la perdita dell’ingenuità, la seconda con la perdita dell’innocenza e la terza con la perdita della vita stessa. ADAM La morte è una cosa inconcepibile ma puoi riconciliarti con essa. Fino a quel momento passerai i giorni a chiederti se hai fatto le scelte giuste. LO STRANIERO E’ possibile cambiare il passato oppure il tempo è una bestia immortale che non può essere domata in alcun modo? H.G.TANNHAUS Io penso che tutte le cose accadano sempre per una ragione a prescindere da quanto strane e assurde possano sembrarci. In fondo chi siamo noi rispetto a Dio? INES KAHNWALD
Teenager
Passiamo la vita a chiederci dove condurrà il nostro viaggio. CLAUDIA TIEDEMANN Non devi mai smettere di sperare: là fuori c’è tanta oscurità ma altrettanta luce. JANA NIELSEN Ci sono momenti che ci cambiano per sempre. Alcuni dolori non si dimenticano. Ma esiste un modo per sottrarsi a tutta questa terribile insensatezza. ADAM Siamo tutti alla ricerca del nostro filo di Arianna, che ci mostri qual’è la strada giusta, che ci faccia da guida nelle tenebre. Chi di noi non vorrebbe conoscere il proprio futuro? HELGE DOPPLER La verità è che per ogni singolo tempo esiste una sola ed unica via, determinata e tracciata dal principio alla fine e rappresentante a sua volta un inizio HELGE DOPPLER I pionieri perseguono il loro cammino nonostate le avversità, credono quando nessuno è disposto a farlo. NOAH Alla fine la vita non è altro che un insieme di opportunità mancate. REGINA TIEDEMANN Le cose seguono sempre il loro corso CLAUDIA TIEDEMANN
Ed è Poesia
“L’essenza” L’ alba che ogni giorno ammiro e contemplo, il tramonto con il suo fuoco a spegnere che indica la fine del giorno, e tutte le meraviglie che la natura ci offre. Cosa sarebbero se a sera rientrando a casa la trovassi vuota, con il silenzio che rimbomba tra le pareti, senza nessuno che mi accoglie dicendomi: amore, tutto bene oggi? Sei bianco come la carta, ti preparo qualcosa di caldo. Tutte le bellezze del Creato sarebbero solo la cornice di un’esistenza vuota, e quando ci si sente amati che si è realmente vivi, che si da un senso a ciò che si fa, e questo ci differenzia da una macchina o da un’automa. Ci si alza al mattino con la serena consapevolezza di tornare la sera e poter condividere la tua giornata con una persona che ti ritiene importante. Il denaro, non lo nego, è indispensabile, ma a cosa serve avere il conto gonfio in banca se hai il cuore sgonfio di sentimenti? L’essenza dell’amore è: salire assieme su una barca pur non essendo marinai, manovrare insieme il timone sull’incertezza delle onde, e se la barca dovesse sbattere e frantumarsi contro la battigia, raccoglierne i legni accendere un fuoco contro il buio della notte, ed al sorgere del sole, mano nella mano, seguirne la scia, lasciando la cenere di ciò che è stato, alle nostre spalle. Giordano 47