Nella Dimora Gennaio - Febbraio 2011 n° 4 rivista CSV San Nicola

Page 10

10 CSVSN 4

nella D i ora

O

N I

5X1000 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 7 dicembre 2010, ha pubblicato le “Linee guida per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille dell’IRPEF”. Infatti, a par tire dall’anno finanziario 20 08, è stato introdotto per gli enti beneficiari delle somme del 5 per mille l’obbligo di rendicontarne l’utiliz zo.

Per tanto, le Associazioni che hanno percepito i relativi impor ti a par tire dal 20 08 dovranno redigere il rendiconto secondo le modalità indicate nelle Linee guida ed inviarlo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali entro un anno dall’incasso delle somme. Sono tenute alla trasmissione del rendiconto solo le Associazioni che

ONTO

per l’anno 20 08 hanno incassato un impor to superiore ad € 15.0 0 0 e per il 20 09 un impor to superiore ad € 20.0 0 0,0 0. Il CSVSN, attraverso i propri consulenti, è a disposizione delle Associazioni per eventuali chiarimenti e per fornire il necessario suppor to per la predispo sizione del rendiconto.

IL CSVSN RENDE CONTO ALLE ODV

Pubblicato il Bilancio Sociale 2009 del Centro: le associazioni promuovono le attività realizzate

[Gi ova n n i M o n t a n a r o ] È stato pubblicato il Bilancio Sociale 20 09 del Centro di Ser vizio al Volontariato “San Nicola”, uno strumento di valutazione, un’occasione di riflessione e di cambiamento utile per comunicare alla comunità e in par ticolare agli stakeholders l’identità del Centro, la mission, gli obiettivi, la relazione con gli utenti, le attività e i ser vizi realiz zati, le modalità di erogazione dei ser vizi, gli obiettivi raggiunti e le strategie di sviluppo del Centro. Nel documento, inoltre, sono reperibili informazioni puntuali sulla struttura organiz zativa (il sistema di governo, l’organiz zazione e le risorse umane impiegate), sui ser vizi offer ti e sulle disponibilità economiche del CSVSN. Raffrontando i ser vizi offer ti con le risorse economiche, dal Bilancio emerge chiaramente che anche il CSV “San Nico la” si deve confrontare pesantemente con la crisi economica in atto che ha ridotto sensibilmente l’utile delle Fondazioni di origine bancaria e, di conseguenza, le risorse assegnate ai Centri di ser vizio per il Volontariato. Il budget disponibile del 20 09 è la metà rispetto a quello del 20 07

e 20 08. Pur in queste ristrettez ze, dai questionari di soddisfazione compilati dalle OdV si evince un mantenimento della qualità dei ser vizi offer ti, grazie all’impegno del personale e a una gestione più oculata nella ridistribuzione delle risorse sui ser vizi offer ti. Questo strumento, pur complesso nell’elaborazione, è un primo tentativo per far conoscere in modo chiaro e trasparente il valore e l’impatto sociale delle attività realizzate dal CSVSN e le strategie di miglioramento adottate per un processo di riprogettazione continua delle attività e dei ser vizi offer ti alle Odv della ex provincia di Bari in modo da rispondere sempre meglio ai loro bisogni. La pubblicazione è reperibile presso le sedi di Bari, Andria e Monopoli del CSV “San Nicola” e sul sito w w w.csvbari.com.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.