Il bilancio sociale è il diario di bordo della navigazione di un anno, in cui sono raccolte attività e progetti e fa emergere numeri, persone, enti. È quindi un atto impegnativo e complesso perché non è solo la restituzione del lavoro svolto ma la bussola di quello che resta da fare, una mappa per orientarsi nel futuro.
L’edizione del 2021 è più ricca d’immagini e tabelle, cerca di evidenziare le associazioni, impossibile descriverle tutte, che hanno generato tante attività, assistite nei servizi e, con loro, gli stakeholder che sempre più diventano portatori di interesse e di dialogo con gli ETS. Vuole essere l’immagine di come ogni singolo volontario sia capace di apportare all’opera comune. Le tante attività svolte sono lì a ricordarci del nostro tempo, impiegato insieme a migliaia di volontari e di realtà organizzate.
Tempo, che è speso. Ovvero un tempo che ha una ricompensa: il sorriso dei volontari, il sentirsi tutti parte di una casa comune, le parole non trascritte di un grazie…