2 minute read

Gli autori

Next Article
Stefano Tabò

Stefano Tabò

Ugo De Ambrogio

Attualmente presidente dell’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) di Milano. Laureato in Scienze politiche, sociologo e analista transazionale in campo organizzativo, insegna “Progettazione sociale” presso il corso di laurea in Servizio sociale dell’Università di Milano-Bicocca. Sui temi della programmazione e valutazione degli interventi e politiche sociali è consulente di Regioni, Province e Comuni associati. È inoltre vicedirettore del mensile Prospettive Sociali e Sanitarie.

Costantino Esposito

Professore ordinario di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. I suoi principali interessi di ricerca riguardano il pensiero di Martin Heidegger, la filosofia di Immanuel Kant e l’opera metafisica di Francisco Suárez, vista come passaggio dall’eredità scolastica del Medioevo all’ontologia dei “moderni”. Dal 2000 dirige (con P. Porro) la rivista internazionale Quaestio. Annuario di Storia della metafisica. Coordina con altri autori presso le Edizioni di Pagina (Bari) una collana di letture di filosofia. Tra le sue pubblicazioni più recenti Una ragione inquieta (Edizioni di Pagina, 2011) e Heidegger (il Mulino, 2013).

Renato Frisanco

Sociologo, ricercatore nel campo delle politiche sociali e, più recentemente, in quello del volontariato e del Terzo settore. Ha diretto la prima banca dati sulle organizzazioni di volontariato per la Fondazione Italiana per il Volontariato (FIVOL) e ha fatto parte dell’Osservatorio nazionale del volontariato istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Nel 2013 ha pubblicato Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche (Carocci).

63

Vito Intino

Attualmente presidente di “IUBRIS –Studi per l’economia sociale”; componente del direttivo dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID) di Bari e del Comitato scientifico presso Forum del Terzo settore Puglia; già segretario generale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) e componente della Commissione centrale cooperazione del Ministero delle attività produttive. Si occupa di consulenza per gli enti non profit, di consulenza organizzativa, consulenza del lavoro e gestione risorse umane, e di formazione manageriale

ONP.

Stefano Tabò

Nel 2011 è stato eletto presidente di CSV.net, il Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato. Già fondatore e presidente del CELIVO –il CSV di Genova – è attivo nel mondo del volontariato dagli anni ’70, svolgendo attività in più associazioni nel campo educativo, nel settore della Protezione civile, nell’ambito dell’assistenza sanitaria. Inoltre, dal 1998, è direttore della Fondazione Auxilium di Genova, che opera nei settori della grave marginalità.

Melania Verde

Ricercatrice in Economia politica presso il Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Tra i suoi interessi di ricerca: economia sociale, responsabilità sociale delle imprese, bilancio sociale, happiness. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Il dibattito sulla “responsabilità sociale di impresa”: una classificazione dicotomica, Rivista di politica economica, n. 4, 2013; Più capitale sociale, meno criminalità. Il terzo settore in Campania come fattore di sviluppo per i giovani, in A. Garofalo, M. Musella, I circoli viziosi della disoccupazione e le politiche giovanili del lavoro, De Frede Editore, 2012.

64

This article is from: