Società Solidale

Page 45

N. 2 / 2019 | Società Solidale

| 45

VOCE AL VOLONTARIATO: BUONE PRASSI E PROGETTI

Il gioco della vita oltre la malattia: testimonianze e attività di volontariato dalla Collina degli Elfi La Collina degli Elfi, Organizzazione di Volontariato che, nell’ex convento di Craviano di Govone, durante il periodo estivo, offre un luogo in cui ospitare, gratuitamente e settimanalmente, bambini malati oncologici in remissione di malattia con le loro famiglie, di recente ha proposto alcune occasioni di scambio e conoscenza con la collettività. In particolare, sono stati organizzati i laboratori creativi e altre iniziative aperte a tutti. Ne abbiamo parlato con Maria Sole, responsabile della gestione della struttura e di tutti i volontari. «Sono Maria Sole e sono volontaria alla Collina degli Elfi da più di cinque anni. Il mio ruolo principale è quello di “volontari bambini” alla domenica pomeriggio ovvero mi occupo dei bimbi nel momento del loro arrivo, della loro accoglienza e con una squadra di altri volontari cerco di creare un clima sereno e di reciproca fiducia fin da subito per affrontare al meglio la settimana. La domenica pomeriggio è un momento molto delicato perché arrivano cinque famiglie da tutta Italia, che non si conoscono e il nostro primo compito è quello di farli sentire accolti in tutto e per tutto. La domenica non è una giornata particolarmente strutturata: la maggior parte del tempo è gioco libero e condivisione, dopo cena invece si va nella sala cinema e si guarda tutti insieme un film fino alle 22, quando si va a nanna. L’esperienza di Collina mi è entrata nel cuore fin da subito, posso dire che mi ha cambiato la vita. Ho avuto modo di riflettere sulle cose importanti e di vedere la vita in una chiave totalmente diversa. La Collina è parte di me, è come se fosse la mia Casa. Da un anno a questa parte lavoro a tutti gli effetti in Collina, ho vinto il concorso per poter accedere a questa posizione lavorativa e mi occupo della gestione della struttura e di tutti i volontari. Esperienza molto complessa, ma davvero gratificante».

esperienza diretta di tutte quelle attività che solitamente proponiamo alle nostre famiglie e ai nostri bambini. Questa scelta ci permette di far conoscere la Collina nel modo più vero e sincero possibile alle persone, mettiamo in campo i nostri volontari che sono il vero cuore dell’associazione

Come nasce l’idea di ampliare le attività, aprendo le porte e di dare una connotazione “più leggera” oltre alle vostre iniziative istituzionali? La Collina degli Elfi ha deciso di aprire le porte alle persone del territorio offrendo diverse opportunità, una di queste sono i laboratori creativi. Attualmente è stato fatto il Laboratorio delle Collane dove le nostre volontarie hanno avuto modo di seguire un gruppo di 8/10 persone nella creazione di una collana partendo da materiai di recupero. Attualmente invece siamo impegnati con il progetto “Una Settimana da Elfo” ovvero stiamo offrendo ai bimbi della zona la possibilità di passare una settimana alla Collina dalle 8.30 del mattino alle 8 di sera facendo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.