2016 CUFROL Presentazione BUIO DOP UMBRIA olio extra vergine di oliva

Page 1

Un buon olio comincia sempre come oliva


è nostro compito coglierla, lavorarla e tenerla al BUIO


fino a quando non si trasformerĂ in qualcosa di UNICO


l’olio extra vergine di oliva per eccellenza:

BUIO



L’OLIO

BUIO è un olio NUOVO, che racchiude in se innovazione e tradizione con proprietà organolettiche e valori nutrizionali eccellenti. La peculiarità di Buio sta infatti nel mantenimento delle suddette caratteristiche: grazie a particolari processi di produzione in assenza di ossigeno, quest’olio, oltre ad essere ottimo, è anche longevo. Mantiene così nel tempo la bontà e tutto ciò che la genera, con minima dispersione di qualità. La parola d’ordine è dunque CONSERVABILITÀ.


DOP UMBRIA COLLI ASSISI SPOLETO

Denominazione di origine protetta, meglio noto con l’acronimo DOP, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall’Unione Europea a quegli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti. L’ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità e savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva. Una garazia di provenienza geografica e assoluta qualità.


IL NOME

Scelta fondamentale e vincente è stata la scelta del nome: BUIO. Intense attività di studio ed accurate analisi di mercato hanno portato a questa decisione e i motivi sono molteplici: innanzi tutto il colore scuro e intenso dell’olio, non meno importante è la produzione che nell’innovazione richiama comunque antichi processi di lavorazione; e soprattutto il fatto che la luce è nemica dell’olio come lo è del Buio, in quanto ne attiva il processo di ossidazione.


COLLABORAZIONE BUIO è frutto di in una intuizione tecnologica e dalla partnership capitanata dalla C.U.FR.OL. di 9 frantoiani e partner scientifici tra cui anche il Dipartimento di Scienze economico-estimative degli alimenti della facoltà di Agraria dell’Università di Perugia ed il parco Agrotecnologico dell’Umbria. Una COLLABORAZIONE che ha avuto il pregio di aver rafforzato i rapporti tra le imprese di settore, che hanno apportato la propria esperienza, passione e professionalità nel progetto BUIO.


PACKAGING

La bottiglia scura rievoca il processo di produzione e la reale intenzione dei suoi “creatori”: preservarlo dalla luce. È inoltre accattivante e moderna e crea un’aurea di mistero attorno a questo prezioso olio. L’etichetta viene valorizzata dalle lavorazioni a caldo che creano un effetto luminoso in perfetta contrapposizione con il vetro scuro della bottiglia. Il risultato finale è una perfetta fusione tra prodotto e packaging.


WWW.CUFROL.COM


S.S. Flaminia km 135 | 06049 SPOLETO (Pg) Umbria | ITALY Tel. +39.0743.275819 | Fax +39.0743.271156 | cufrol@cufrol.com

www.cufrol.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.