2014 Italy Brochure (ORG)

Page 1

2014/2015

“Rispetto ad alcuni dei miei amici, mi sento in qualche modo più responsabile, semplicemente perché sono stata la prima a lasciare la casa dei miei per vivere all’estero. Sono pronta per qualsiasi sfida e prendo le mie decisioni con coraggio e serenità. Posso dire che grazie a quest’avventura americana, la mia autostima è decisamente aumentata. Ho inserito la mia esperienza di ragazza alla pari sul mio curriculum perché un soggiorno all’estero dimostra ai datori di lavoro quanto io abbia imparato ad essere flessibile e responsabile."

“Avere il sostegno costante di Cultural Care Au Pair, sempre disponibile a fornire informazioni presso il nostro istituto, ha permesso ai nostri studenti di conoscere l’esistenza di un programma che riunisce vari interessi e benefici: viaggiare alla scoperta di culture diverse, ottenere un’esperienza internazionale ed acquisire maggior padronanza della lingua inglese. L’aspetto più importante di questo scambio culturale è che sia regolamentato dal Dipartimento di Stato Americano e quindi garantisca sicurezza all’università ed ai giovani che decidono di intraprendere questa esperienza negli Stati Uniti. È un’occasione unica con molti benefici trai i quali il prezzo competitivo.”

Stefanie

Gina Botache Pérez

Au Pair a Washington

Au Pair in Massachusetts

“La mia esperienza alla pari ha influenzato positivamente i miei piani scolastici e professionali. Grazie al soggiorno au pair il mio inglese è migliorato notevolmente ed è il motivo per il quale ho deciso di scegliere la lingua inglese come componente principale dei miei studi. Adesso sono certa di volere cercare un impiego in un ambito sociale o creativo dove potrei anche utilizzare le mie conoscenze della lingua inglese.”

Scambio culturale, esperienza professionale internazionale e opportunità di studio all’estero

Ufficio Relazioni Internazionali Universidad Militar Nueva Granada, Bogota

Pilar

Theresa Au Pair in Virginia

Il programma alla pari

"Ho vissuto la mia esperienza alla pari a Boston dove ho avuto l’opportunità di studiare Comunicazione Aziendale e Relazioni Internazionali ad Harvard. Grazie a questi corsi ho imparato ad utilizzare le mie competenze d’ inglese in un ambito più formale. Vivere con una famiglia ospitante americana mi ha invece permesso di migliorare il mio inglese quotidiano e saperne di più sulla cultura americana. L’esperienza alla pari mi ha aperto molte porte; infatti, attualmente sto lavorando per un college internazionale negli Stati Uniti. Sono direttrice commerciale per l’America Latina e grazie al mio lavoro ho già avuto l’opportunità di viaggiare in molti paesi."

Ci piacerebbe incontrarla e collaborare insieme a lei in modo che gli studenti possano conoscere meglio questo programma di scambio culturale ed esperienza professionale negli Stati Uniti. Gli studenti svilupperanno abilità quali la comunicazione interculturale, l’autostima e il senso di responsabilità. Qui di seguito troverà degli esempi di collaborazioni organizzate presso i vari istituti in questi ultimi anni: ●

Presentazione del programma dal nostro staff Cultural Care

Testimonianze di Au Pair ritornate recentemente

Workshop interculturali

E molto altro ...

Non vediamo l’ora di fare la sua conoscenza.

I nostri collaboratori:

Per contattarci: Tel: 02 76 39 80 04 www.culturalcare.it aupair.it@culturalcare.com

www.culturalcare.it

www.culturalcare.it

Part of the EF Education First family


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
2014 Italy Brochure (ORG) by International Care Ltd. - Issuu