Percepire e comunicare i
rischi/benefici degli alimenti in Europa Spesso i consumatori valutano le moltissime informazioni fornite loro sui rischi e i benefici degli alimenti; alcune sembrano essere in netta contraddizione e li lasciano perplessi. Il progetto FoodRisC, finanziato dalla Commissione europea, ha condotto per tre anni e mezzo un’attività di ricerca volta a comprendere in modo inequivocabile quali siano gli ostacoli che si incontrano nel comunicare i rischi e i benefici degli alimenti e a individuare alcune potenziali soluzioni. Confrontando l’uso dei tradizionali mezzi di comunicazione con quello dei social media e valutando come le persone cercano le informazioni e percepiscono i rischi e i benefici degli alimenti, i ricercatori del progetto FoodRisC hanno creato un’innovativa piattaforma online per aiutare chi si occupa di comunicazione a divulgare in maniera efficace le informazioni su tale argomento.
“ La natura globale dell’attuale filiera alimentare esige un approccio a 360° per la comunicazione dei rischi e dei benefici degli alimenti ”, affermano i ricercatori del progetto FoodRisC in “The use of social media in food risk and benefit communication”, un articolo scientifico pubblicato su Trends in Food Science & Technology.
www.foodrisc.org
Segui il progetto sui social media : Facebook : FoodRisC Twitter : @FoodRisC