Mamme come me La creativita' non ha eta', non ha regole, non ha limiti
Home
I nostri lavoretti
I viaggi di M arco
La scuola
Onlus da conoscere
Il parere della psicologa
Counseling
I libri
La salute dei bambini
Varie
I pensieri
I ricordi
La psicologia infantile
Disclaimer
venerdì 4 ottobre 2013
Olaz
Leggere e scrivere a specchio a sette anni ! ORAL
Pantene
Translate
Creare con i bam bini ( Ebook )
"I viaggi di Marco" è diventato un libro kindle
Marco ha quasi sette anni, è mancino e alcune volte continua a scrivere le lettere al contrario, a volte, ho notato, che legge anche al contrario, pur ripetendo più volte la lettura, arriva all'articolo "la" in quel preciso punto del racconto e lo legge al contrario "al". Dicono che è normale all'età di sette anni, ma io ho pensato che forse è un problema di concentrazione, di distrazione, però il ripetere sempre lo stesso errore allo stesso punto della lettura, mi fa pensare. Così ho iniziato le mie ricerche su internet, sia sulla scrittura a specchio e sia sulla difficoltà di concentrazione, che volentieri condivido con chi, come me, ha un figlio che scrive e legge a specchio e si concentra poco. Scrittura a specchio
I VIAGGI DI MARCO Daniela Capaldo Prezzo:
Privac y
Scrittura a specchio è una definizione che fa riferimento a persone che scrivono lettere e numeri (anche parole complete e frasi) come se fossero riflesse in uno specchio. Anche se esistono poche ricerche scientifiche realizzate in questo campo, questo fenomeno è molto antico, ed è più comune nelle persone mancine e nel caso delle lingue che si scrivono da destra verso sinistra. ( Continua a leggere )
Fans del vinile
Il bambino distratto
Difficoltà di attenzione: Un problema che si manifesta con una persistente difficoltà a stare attento viene
riconosciuto soprattutto quando un bambino entra nella scuola elementare. Ovviamente, in questo contesto si rendono evidenti le difficoltà legate al problema della concentrazione: stare al passo con le richieste, interiorizzare le regole, ascoltare, eseguire consegne, rispettare i tempi, stare fermo quando gli impegni lo richiedono possono diventare un problema. Tuttavia è importante cercare gli indizi che possono permetterci di riconoscere le eventuali difficoltà di vostro figlio e di intervenire in età abbastanza precoce. Nella scuola materna alcuni problemi vengono intravisti con delle sfumature non ben definite, ma alla scuola elementare tutto si fa più chiaro sia per i genitori che per gli insegnanti. A questo punto la cosa più importante, come ogni volta quando si è di fronte ad un problema, è di constatare la presenza o meno di difficoltà specifiche. ( Continua a leggere ) Aiutare i bambini a mantenere la concentrazione a lungo Mio figlio non rende a scuola quanto meriterebbe. La sensazione mia è che sia un ragazzino intelligente (ha 9 anni) ma con una grande difficoltà di concentrazione. A scuola durante le verifiche spesso non riesce a mantenere a lungo la concentrazione consegnando il compito incompleto. A parte i risultati scolastici non vorrei che finisse con perdere la stima in sé. Cosa posso fare per aiutarlo? (Continua a leggere)
Concentrazione Bambini La mancanza di concentrazione nei bambini si verifica per la naturale predisposizione dei più piccoli ad esprimere una grande energia vitale in molte attività a fronte di una capacità di concentrazione inferiore a quella dell'adulto.Riuscire a focalizzare la propria attenzione significa isolare su un unico aspetto le proprie azioni e pensieri distaccandoli così dal mondo circostante e da eventuali distrazioni. I bambini, impegnati su diversi fronti e con molti stimoli, si trovano quindi nella situazione di non essere sempre in grado di mantenere un elevato livello di concentrazione. ( Continua a leggere )
Mum in Art