NEGOZI O VERDE-VAL OREVERDE I l pr og e t t o
progetto
Perché nasce il progetto
La sensibilità nei confronti dell’Ambiente si sta sempre più accentuando in tutte le fasi sociali, economiche e di età Il perseguimento di uno sviluppo sostenibile è ormai una necessità sociale primaria Esistono sul mercato dei sistemi di certificazione riconosciuti nell’ambito del settore dell’arredamento, ma poco valorizzati, fatte salve alcune eccezioni Il settore dell’arredamento e componenti d’arredo ha bisogno di una regolamentazione in materia Il settore è frammentato e soffre di carenza informativa e formativa
Obiettivo centrale Ottenere un punto di convergenza fra domanda e offerta nella diffusione di prodotti che rispondano a criteri di eco-sostenibilità, attraverso la creazione, diffusione e comunicazione dei marchi Negozio Verde e Valore Verde.
I vantaggi
Per le grandi Aziende: intervenire con un progetto di responsabilità ambientale e culturale promuovendo anche in modo diretto il proprio prodotto con un ottimo rapporto costo/beneficio Per gli Artigiani: avere una possibilità in più per competere sul mercato Per i Negozi: avere l'opportunità di distinguersi, di acquisire professionalità, di avvicinare nuovi acquirenti, di farsi meglio conoscere Per gli Acquirenti: essere i beneficiari del progetto perchè meglio informati e più tutelati
Sviluppo del progetto 1. Un Comitato Tecnico Scientifico, composto da esperti in materiali per l'arredo e complemento d'arredo, inquinamento indoor, ergonomia ed ecodesign, ha predisposto:
L'identificazione delle certificazioni esistenti riconosciute di cui potranno avvalersi i produttori L'identificazione delle modalità di verifica
2. L'identificazione del numero di prodotti o linee di prodotti con Marchio di Qualità Valore Verde che dovranno essere presenti nel punto vendita perchè il negozio possa essere riconosciuto come Negozio Verde L'identificazione di un percorso formativo specifico La realizzazione di materiale informativo che dovrà essere presente nel Negozio verde 3. La creazione di una campagna di comunicazione al pubblico, da svilupparsi anche in area extra territoriale
Forme di adesione Alle Aziende sarà proposta una partnership con la possibilità di essere presenti nella campagna di comunicazione, avvalersi del marchio Valore Verde sui prodotti specifici verificati dal Comitato, avvalersi di attività di formazione per i propri operatori, realizzare azioni specifiche promozionali. Agli artigiani sarà proposto un iter di verifica sui prodotti con la conseguente possibilità di effettuare una giornata di formazione, avvalersi sia del Marchio di Qualità Valore Verde, sia del Marchio d'Identificazione Negozio Verde qualora fossero rivenditori diretti. Ai Negozi sarà proposto: Di diventare Punto Vendita Negozio Verde Di essere presenti nel piano di comunicazione La dotazione di un corner espositivo (totem) e materiale informativo Attività di formazione Possibilità di realizzare eventi promozionali
Come diventare un Negozio Verde
Esporre e vendere un certo numero di prodotti eco-sostenibili Sottoporsi alla Formazione prevista Esporre debitamente il Totem Impegnarsi nella costituzione di una cultura di sostenibilità ambientale
Come acquisire il Marchio di Qualità Valore Verde
Richiedere rilascio del Disciplinare previsto dal Protocollo Sottoporre al Comitato la Certificazione di cui si è eventualmente in possesso Sottoporsi alla modalità di verifica previste
I Marchi
Un Marchio d'identificazione a supporto dei negozi che propongono elementi d'arredo eco-sostenibili.
Un Marchio di Qualità, applicabile a tutti quei prodotti che rispondono alle caratteristiche di eco-sostenibilità rispondenti ai parametri previsti dal Protocollo del Marchio.
Soggetti interessati Le Aziende, gli Artigiani, i Negozi di Arredamento e componenti di arredo e gli Acquirenti.
WWW.ECO-NETWORK.IT