brcfuelmaker

Page 1

• COMPRESSORI • VANTAGGI DEI COMPRESSORI DOMESTICI • GARANZIE • INSTALLAZIONE • LEGISLAZIONE


Soluzioni di rifornimento BRC FuelMaker PHILL P30 Automezzi privati

FMQ 2.5 P30 aziende, municipalitĂ

FMQ 10 P30 - FMQ 8 P30 piccole flotte, veicoli industriali


PHILL P30 Prodotto ideale per la famiglia e per le autovetture private, può essere installato all’aperto o al chiuso. Offre all’automobilista la possibilità di effettuare il rifornimento anche di notte e di uscire di casa sempre con il pieno di metano.

SPECIFICHE TECNICHE Dimensioni: 762x356x330mm Peso: 43kg Temperatura di utilizzo: da -40°C a +45°C Alimentazione elettrica: 220Volt Consumo elettrico medio: 0.85 kw/h Pressione di aspirazione: 17-35 mbar Pressione di uscita: 207 bar Portata media: 1.5 sm³/h Emissione acustica: 40dBA a 5mt

TEMPI DI RIFORNIMENTO (veicolo medio) Volume litri

Pressione finale

Volume m³/h

Portata m³/h

Ore

72

207

14.9

1.5

9.9


FMQ 2.5 P30 E’ un prodotto appositamente studiato per soddisfare le necessità di rifornimento delle vetture aziendali, flotte, municipalità. Facilmente installabile offre la possibilità di rifornire due autovetture contemporaneamente.

SPECIFICHE TECNICHE Dimensioni: 540x500x990mm Peso: 66kg Temperatura di utilizzo: da -40°C a +45°C Alimentazione elettrica: 220Volt Consumo elettrico medio: 1.2 kwh Pressione di entrata: 17-35 mbar Pressione di uscita: 207 bar Portata media: 3 sm³/h Emissione acustica: 49dBA a 5mt

TEMPI DI RIFORNIMENTO (veicolo medio) Volume litri

Pressione finale

Volume m³/h

Portata m³/h

Ore

72

207

14.9

3.0

4.9


FMQ 10 P30 Concepito e sviluppato per applicazioni speciali, può facilmente essere utilizzato per il rifornimento di mezzi da lavoro dotati di grande autonomia o in abbinamento ad un sistema di stoccaggio per velocizzare il tempo di rifornimento. Deve essere corredato da uno o più pannelli di rifornimento.

SPECIFICHE TECNICHE Dimensioni: 848x1228x813mm Peso: 263kg Temperatura di utilizzo: da -40°C a +45°C Alimentazione elettrica: 220Volt Consumo elettrico medio: 3.6 kw/h Pressione di entrata: 17-35 mbar Pressione di uscita: 207 bar Portata media: 12 sm³/h Emissione acustica: 66dBA a 5mt

TEMPI DI RIFORNIMENTO (veicolo medio) Volume litri

Pressione finale

Volume m³/h

Portata m³/h

Ore

72

207

14.9

12.0

1.2


PANNELLI DI RIFORNIMENTO PANNELLO AUSILIARIO DI RIFORNIMENTO: Il pannello ausiliario permette di collegare insieme più di un compressore FMQ e rifornire così più di un veicolo allo stesso tempo, rendendosi così adatto per flotte di svariate dimensioni. Usato principalmente per rifornimento remoto all’esterno. Pannello ausiliario completo di scatola di protezione contro le intemperie, lucchetto ed agganci per tubo.

PANNELLO DI CONTROLLO REMOTO: Il pannello remoto permette di controllare l’erogazione di carburante di un compressore domestico situato in un altro luogo. La configurazione ideale in caso di poco spazio. Il rifornimento può essere effettuato al chiuso o all’aperto. Completo di scatola di protezione contro le intemperie, lucchetto, pannello utente ed agganci per tubo.


SISTEMI DI RIFORNIMENTO VELOCE Con i sistemi di compressione domestici BRC FuelMaker sono realizzabili inoltre piccoli impianti di rifornimento veloce, “fast filling”, per veicoli aziendali o carrelli elevatori. Questo tipo di impianti sono composti da uno o più compressori FMQ 8 P36 abbinati a stoccaggi ad alta pressione e al punto di rifornimento per l’erogazione. Questo tipo di impianto ha gli stessi tempi di rifornimento di una stazione stradale.


Vantaggi dei sistemi domestici BRC FuelMaker • Accessibile a tutti, privati, aziende private e pubbliche • Comodità e risparmio di tempo del personale addetto nel raggiungere il distributore • Flessibilità orario di rifornimento extra distributori (il metano non è erogabile in modalità self-service) • Utilizzo del veicolo sempre a metano grazie alla comodità del rifornimento domestico o aziendale • Semplice installazione con metano domestico bassa pressione e alimentazione 220V • Economia sull’acquisto della materia prima e agevolazione fiscale (Nota Ministero dello Sviluppo Economico luglio 2012) • Pagamento del metano a consumo con addebito direttamente sulla bolletta della fornitura gas e semplificazione della scheda carburante • Semplificazione della gestione scheda carburante e minor tempo per la gestione controlli/fatturazione


Garanzia e manutenzione dei Sistemi

BRC FuelMaker I compressori domestici BRC FuelMaker sono coperti da garanzia di 2 anni o 2000 ore di funzionamento

Non necessitano di manutenzione ordinaria in quanto lavorano a secco, quindi non è necessaria l’integrazione di liquidi lubrificanti o altri tipi di interventi.

La MTM Refuelling Division garantisce, per ogni evenienza, l’assistenza tecnica 365 giorni l’anno 24h su 24.


Installazione dei Sistemi

BRC FuelMaker L’installazione non richiede particolari operazioni in quanto i sistemi di Rifornimento Domestico BRC FuelMaker si adattano a tutte le reti di fornitura metano a bassa pressione e all’alimentazione elettrica 220V.

Come specificato nel Decreto Ministeriale del 30 Aprile 2012, i compressori con una portata massima di 20mÂł/h e non accessoriati con stoccaggio, non richiedono pratiche prevenzione incendi


Requisiti per l’installazione dei sistemi BRC FuelMaker L’installazione deve essere realizzata da un’azienda abilitata a rilasciare la dichiarazione di conformità dell’impianto GAS (termoidraulici/idraulici/caldaisti…)

A termine dell’installazione del compressore, il tecnico dovrà redigere i seguenti documenti: 1) Dichiarazione di conformità dell’impianto Gas 2) Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico (se realizzato) 3) Attestato dell’avvenuta istruzione degli utilizzatori del VRA 4) Dichiarazione di inizio attività


Ubicazione dei Sistemi

BRC FuelMaker I compressori domestici BRC FuelMaker a seguito del decreto 30 aprile 2012 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di apparecchi di erogazione ad uso privato, di gas naturale per autotrazione” (12A05573) sono installabili senza pratiche antincendio preventive.

Alcune caratteristiche tecniche da rispettare: • Rispettare la distanza di 3m rispetto ai confini di proprietà • Rispettare la distanza di 5m rispetto agli edifici non pertinenti all’attività • Rispettare la distanza di 3m dalle finestre apribili • Rispettare la distanza di 15m dalle linee ferroviarie e tramviarie (legge sugli impianti metano in genere)


Defiscalizzazione del gas metano A seguito dell’emanazione della Nota del Ministero dello Sviluppo Economico, luglio 2012, “Quesiti in materia di accise applicate al metano per autotrazione rifornito con apparecchi di erogazione ad uso privato” l’aliquota di accisa da applicare è quella "agevolata" pertinente all’attività industriale. La suddetta Nota autorizza a rifornire i mezzi aziendali senza alcuna modifica del contratto di fornitura del gas metano o l’installazione di contatori aggiuntivi.


La corretta strada per diffondere energia pulita


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.