L´ultimo mistero dell´ Invencible Armada.

Page 1

scienze

4

SCOPERTE

I NAUFRAGI Molte delle navi spagnole affondano nelle acque irlandesi. A terra, i sopravvissuti vengono uccisi o depredati. La flotta perderà sessanta vascelli

RITROVATI, DOPO 425 ANNI, I RESTI DELLA PIÙ GRANDE NAVE SPAGNOLA CHE PARTECIPÒ ALLA SPEDIZIONE CONTRO GLI INGLESI. LA Ragazzona ERA UN GALEONE VENEZIANO AFFITTATO DA FILIPPO II PER L’IMPRESA. CHE FINI IN UN FLOP. E IN UN GIALLO

Guerra di parole Nella pianta, la rotta dell’Armada. In realtà, il termine Invincibile non venne mai utilizzato dagli spagnoli, ma apparve in opuscoli di propaganda inglese nei quali si ironizzava sulla potenza del nemico cattolico

L’ultimo mistero dell’Invencible

3

Scozia

LA FUGA Fallita la connessione con le truppe di terra, l’Armada inizia un disastroso viaggio di ritorno, aggirando Gran Bretagna e Irlanda

Armada

ARCHIVIO SCALA

dal nostro inviato Marco Cicala

ADRID. Era figlia dei maestri d’ascia veneziani. Una signorina da 1.300 tonnellate. Lunga 36 metri, larga 12. Data la stazza, l’avevano battezzata La Ragazzona. Sarebbe diventata la nave più imponente di quella che per gli spagnoli fu la Gran y Felicísima Armada, e che – per sfotterli dopo il disastro – gli inglesi rinominarono Invincibile. Mercantile riadattato a macchina da guerra – a bordo 30 cannoni, 300 soldati, 80 marinai – La Ragazzona sopravvisse al fiasco militare del secolo, ma finì silurata dalla sfortuna. Rientrando in Spagna svanì nella tempesta a un soffio dal traguardo. Il mistero dura da 425 anni. Ora un’equipe di archeosub potrebbe scioglierlo. Tutto ha preso il via lo scorso marzo. Con sette pezzi d’artiglieria ripescati in fondo alle acque della Ría de Ferrol, insenatura a una cinquantina di chilometri da La Coruña, Galizia. I resti «sono Ria de Ferrol sparpagliati su un’area di 900 metri quadrati. A dodiMADRID ci metri di profondità. Non Portogallo ✪ molti. Ma tenga presente che il galeone andò a sfasciarsi Spagna contro la costa» racconta David Fernández Abella, a capo degli archeo-detective.

M

Inghilterra

Rotta dell’Armata

LONDRA

✪ Scontri in mare

Portland

Portsmouth Dunkerque

Plymouth

5

1

2

LA DISFATTA In Spagna torneranno 4 mila marinai su 7 mila, e soltanto 9 mila dei 19 mila soldati. È l’inizio del declino spagnolo e del dominio inglese

LA SPEDIZIONE Luglio 1588. Con 130 navi, l’Armada spagnola entra nella Manica. Obiettivo: congiungersi con l’esercito delle Fiandre e invadere l’Inghilterra

GLI SCONTRI Davanti ai galeoni inglesi, gli spagnoli hanno la peggio. La flotta di Elisabetta lancia sul nemico i brulotti, navi incendiarie

Fiandre

Sopra, un sub del gruppo Argos che, con Università e Marina militare spagnola , conduce le ricerche della nave La Ragazzona nelle acque della Ría de Ferrol, in Galizia (a destra)

Irlanda


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.