Prospettiva

Page 1

PROSPETTIVA CENTRALE Scopo della geometria descrittiva è quello di rappresentare le figure spaziali sopra un piano, in modo tale che, dalla rappresentazione piana, si possa risalire alla figura spaziale. La corrispondenza tra una figura spaziale e la sua rappresentazione piana non è però purtroppo biunivoca, quindi permette solo di rappresentare le figure, ma non di risolvere graficamente, mediante solo costruzioni piane, problemi di geometria spaziale a meno di non introdurre altri eventuali dati aggiuntivi. Ciascuno dei sistemi di regole che permettono la rappresentazione piana costituisce un "metodo" della geometria descrittiva. Poiché, la parte principale di tutti i metodi più usati nel passaggio dalla figura spaziale alla sua rappresentazione, è costituita da una proiezione, tali metodi si chiamano anche "metodi di proiezione". ELEMENTI PRINCIPALI della prospettiva:

 Punto di vista (PV):punt odoves ii mma g i nal ’ oc c hi ode l l ’ os s e r va t or e  Piano di terra o geometrale (PG):pi a nos ulqua l evi vel ’ ogge t t odarappresentare  Quadro o piano prospettico (PP):pi a nope r pe ndi c ol a r ea lpi a nodit e r r apos t of r al ’ ogg e t t oe di lPV; ès ue s s oc hes if or mal ’ i mma g i nei npr os pe t t i vade l l ’ ogge t t o  Piano di orizzonte (PO): piano immaginario passante per PV e parallelo al piano di terra  Punto principale (P): proiezione ortogonale del punto di vista sul quadro detta anche distanza pr i nc i pa l eos e mpl i c e me nt edi s t a nz ape r c héi ndi c al adi s t a nz ade l l ’ os s e r va t or eda lqua dr o  Punto di stazione (Ps): proiezione ortogonale del punto di vista sul piano geometrale  Linea di terra (LT):r e t t ad’ i nt e r s e z i o n ef r ai lqua dr oe di lpi a nodit e r r a  Punto sulla linea di terra (Pt): proiezione ortogonale del punto principale e del punto di stazione sulla linea di terra  Linea di orizzonte (LO): retta d’ i nt e r s e z i onef r ai lqua dr oe di lpi a nodior i z z ont e .Pe rc os t r uz i oneè pa r a l l e l aa l l al i ne adit e r r ael as uadi s t a nz adae s s ai ndi c al ’ a l t e z z ade l l ’ oc c hi ode l l ’ os s e r va t or e .


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.