Sottotitolo
2
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
3
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
4
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
5
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
6
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
7
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Dopo l’alluvione del 1965
Edifici demoliti
8
03/07/2018
Opere di difesa
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
9
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
CriticitĂ idrauliche
Barriera al deflusso Luce inadeguata
Idrovore non funzionanti Immissione controcorrente
Impermeabilizzazione dei suoli
10
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Diga di Castelgiubile
11
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Interventi possibili • Sistema Insediativo: Ricollocazione edifici più a rischio • Ciclo delle acque Gestione e riduzione delle acque meteoriche
13
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Sistema Insediativo
Ciclo delle acque
Sistema insediativo
14
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Ciclo delle acque
Sistemi di ingegneria naturalistica
Ridimensionamento dell’alveo del fosso
15
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
a Monte 1
2
Riforestamento
16
03/07/2018
a Valle
Briglie e Aree di esondazione
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
3
Rogge
4
Alveo del fosso
Ordinamento colturale Assorbimento e corrivazione Metodo Curve Number
Pioggia netta = Pioggia – Perdite iniziali Perdite iniziali • Dai dati sperimentali tale parametro risulta correlato al volume specifico di saturazione o capacità idrica massima del suolo (S)
18
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
CN: Geolitologia e Uso del suolo
19
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
IM BO
20 03/07/2018 Prima Porta Resiliente Davide Lucia CO
N
FO
GL IE
M
PR ES
B C IM
A
BR EV E
CA NA PA
E
TI
RI A
/A RB US
-L UN GO
SC O
PI AN TO
M ED IO
BO
PR AT E
TA RT UF IG EN I
uo lo
0.69
CI CL O
NE
AN TI
de lS
0.73
A
ZI O
PI
az io ne de ll'u so
I IM
TR AN SI
NA LI ,C O
LA TI
UL TI FU NZ IO
LE GN O
M
fo rm
0.69
DA
IV IE
tra s
0.60
LT UR A
TT
LO
lb ac in o
SU O
0.71
RI CO
PR OT E
og ge tta a
DE L
0.79
BO
EN TI
no ns
O
To td it ut to i
nt o/ US
Ar ea
po di in te rv e
0.81
AR
SC HI M
Ar ea
Ti
CN 0.92
0.79 0.73
0.90
0.60
0.00 0.00
Aggiungere un titolo di diapositiva - 3
21
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
PORTATA STATO ATTUALE 450.00
400.00
350.00
300.00
250.00 405.14 200.00
150.00
245.56 100.00
96.48
50.00
46.88 5.62 0.00
22
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
10.59
Scenario di rimboschimento area 211
23
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Scenario di rimboschimento area 211
24
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Bilancio idrico
confronto
9,800,800,390
9,147,827,772
3,421,972,228 276,899,610
< 7%
25
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
> 24%
Portata totale nella Marrana di Prima Porta -14,09 m3/s
Analisi del grado di permeabilitĂ del terreno Metodo Curve Number Ante e Post intervento
26
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Altri benefici ecosistemici 1) Sequestro del carbonio, 2) Sostegno alla biodiversitĂ , 3) Abbattimento delle polveri sottili, 4) Qualificazione paesaggistica, 5) Fruizione ambientale, 6) Difesa del suolo, 7) Filtraggio delle acque, 8) Ricarica delle falde, ecc.),
27
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Sistemi di ingegneria naturalistica Rogge, briglie ed aree di esondazione naturale programmata
Briglia
Roggia Aggiungere un titolo di diapositiva - 4
29
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Aggiungere un titolo di diapositiva - 4
-118 m3/s 30
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Rogge 1) Roggia Villa di Livia: - 46,46 2) Roggia Galline Bianche - 25,63
3
1
Aggiungere un titolo di diapositiva - 4 1
3) Roggia Macherio
31
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
2
Nuova portata della Marrana di Prima Porta La nuova portata dell’alveo del fosso è stata calcolata mediante il seguente procedimento: P= a-b-c-d Dove a è la portata stimata per la realizzazione degli argini nel 1965 b è il valore di acqua assorbita tramite rimboschimento c è il valore di acqua trattenuta dalle aree di esondazione dovute alle briglie d è il valore di acqua deviata grazie alle due rogge Villa di Livia e Galline Bianche
P= 450 - 14,09 - 118,2 - 46,46 - 25,63 = 247 m3/s
32
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Ridimensionamento dellâ&#x20AC;&#x2122;alveo del fosso
Alveo della Marrana di Prima Porta La nuova sezione dell’alveo è stata calcolata ponendo sia grazie agli interventi di riduzione di portata a monte del bacino, sia grazie al principio dell’invarianza idraulica attraverso il quale è stata ridimensionata la sezione dell’alveo del fosso nel punto più critico (sez-A-A’) Si è così riusciti a ridurre l’altezza degli argini a 1,50 m 34
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Schema di assetto preliminare
35
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Schema di assetto preliminare
Nuovo insediamento
36
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
37
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
38
03/07/2018
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
Bilancio dei suoli Metodo BAF
39
03/07/2018
0,43
Prima Porta Resiliente Davide Lucia
0,60