Il volume presenta la metodologia per l'elaborazione del Piano di indirizzo territoriale 2005-2010 della Regione Toscana. A questo volume, significativamente contrassegnato dal numero 0, sono collegati altre cinque volume che trattano lo sviluppo di cinque tematiche: 1. Politiche di settore e i PTCP; 2. Piani strutturali locali, curato; 3. Aree produttive toscane; 4. Territori della toscana. La metodologia propone un processo cooperativo coinvolgendo direttamente gli apparati tecnici presenti nelle autonomie locali e al contempo stabilendo dei legami non formali e, soprattutto, assai stretti tra la programmazione dello sviluppo e le forme di governo del territorio. Un nesso, quest'ultimo, sempre riconosciuto essenziale nell'esperienza italiana, ma mai realmente strutturato. Il fine: rendere coerente il rapporto tra le politiche, le azioni e la programmazione dello sviluppo in un accordo interistituzionale e interattoriale secondo l'approccio cooperativo.