2 minute read

I vini IP-SUISSE sono la giusta via di mezzo

A Gals è stato installato per la prima volta un impianto fotovoltaico sul tetto di un negozio Denner.

Primo impianto fotovoltaico su un punto di vendita Denner

Sono necessarie soluzioni sostenibili per ridurre le emissioni dannose per il clima. Gli impianti fotovoltaici aiutano anche a produrre elettricità sostenibile e a sfruttare la potenza del sole. Oltre ai tetti delle centrali di distribuzione di Denner, per la prima volta anche un negozio Denner è stato dotato di un impianto fotovoltaico.

Nel mix energetico di Denner, l’energia solare rappresenta circa 5,5 milioni di kWh all’anno, e la quota continuerà a crescere nei prossimi anni. Anche se la Svizzera non è benedetta dal sole dei Caraibi, in questo paese si può produrre molta energia solare. L’elettricità fotovoltaica è aumentata del 48 percento in Svizzera dal 2020 al 2021. Anche Denner si affida all’energia solare e, oltre al lago di Mutt, ci sono anche impianti fotovoltaici sui tetti delle centrali di distribuzione Denner. L’anno scorso, anche un negozio Denner è stato dotato per la prima volta di un impianto fotovoltaico, in quanto soddisfa tre importanti requisiti: il tetto ha una superficie abbastanza grande, le radiazioni solari ottimali e il locatore era disposto a investire.

Simon Menghini, responsabile Gestione immobili, ha seguito la prima conversione e spiega in un’intervista come stanno andando i tetti di Denner in merito ai pannelli solari.

Il primo impianto fotovoltaico è stato installato a Gals. Sono previsti altri impianti fotovoltaici sui tetti delle filiali? Sì, siamo in trattative con i proprietari di una ventina di filiali. La questione ha guadagnato molto slancio negli ultimi dodici mesi. L’energia solare è diventata socialmente accettabile. Per molti proprietari, soprattutto per gli investitori istituzionali come le casse pensioni, è diventato obbligatorio affrontare la questione della sostenibilità. Facilita anche il mio lavoro (ride).

L’elettricità prodotta in giornate molto soleggiate può essere immagazzinata? Principalmente, l’elettricità generata viene consumata a livello interno. Se ce n’è in eccesso, non viene immagazzinata localmente ma immessa direttamente nella rete. Il proprietario dell’impianto fotovoltaico riceve un relativo indennizzo.

Perché l’ultimo punto è così importante? Denner non può decidere autonomamente se costruire un impianto fotovoltaico su un punto di vendita. Il proprietario dell’immobile deve essere convinto e questo richiede molto tatto. È sempre un gioco di equilibri di interessi, e oltre alla sostenibilità, c’è anche la componente finanziaria. Il proprietario paga i costi dell’impianto fotovoltaico e Denner acquista l’elettricità da lui a un prezzo fisso per un periodo di tempo prestabilito. L’investimento viene quindi ammortizzato durante il ciclo di vita dell’impianto e i conti tornano per tutte le parti.

Significa che le cose si stanno muovendo più velocemente? Siamo ancora all’inizio, ma nei prossimi anni vedremo sicuramente sempre più impianti fotovoltaici decorare i tetti delle nostre filiali. La pressione per una generazione di energia sostenibile sta aumentando tra vari gruppi di interesse.

«Nei prossimi anni, sempre più impianti fotovoltaici adorneranno sicuramente i tetti dei nostri punti di vendita.»

Simon Menghini, responsabile Gestione immobili Denner

This article is from: