Adaptha Depliant ITA

Page 1

Adattogeni

daptha

spray

adattogeno

Le formulazioni Adaptha sfruttano una combinazione bilanciata dei principali adattogeni di uso tradizionale, che viene “funzionalizzata” a seconda dell’effetto ricercato con vegetali ™ ed estratti specifici, per “orientare” l’effetto della preparazione nella direzione della risoluzione del disturbo trattato.

Adattogeni: il cuore di Adaptha

SENZA CONSERVANTI e SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI

Gli adattogeni sono vegetali specifici per combattere, sia a scopo preventivo che come aiuto per uscire da una situazione già in atto, gli effetti negativi dello stress. Il significato fisiologico dello stress è preparare (adattare) l’organismo a reagire a stimoli fisici e psicofisici quando questi, per durata e per gravità, sono percepiti come pericolosi. La reazione da stress è una reazione aspecifica dell’organismo alle sollecitazioni esterne come una malattia, particolari fasi della vita riproduttiva (gravidanza, parto, allattamento), insufficiente riposo, cause emozionali, che si associa genericamente a disordini come ansia, insonnia, irritabilità, difficoltà di concentrazione, squilibri alimentari, stanchezza, depressione. Nelle reazioni da stress avvengono modificazioni biologiche, ormonali, neurovegetative ed anche immunitarie, che tendono a migliorare la risposta (capacità di resistenza o di difesa) dell’organismo sotto l’aspetto sia comportamentale che biologico. La risposta di adattamento è massima nei giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, mentre si dimezza dopo i 70 anni. La reazione da stress può risultare troppo intensa o troppo prolungata, i fisiologici meccanismi di riequilibrio del nostro organismo possono rivelarsi insufficienti e possono manifestarsi scompensi. Ne risulta un costante senso di affaticamento, apatia e scarsa vitalità; difficoltà a ricordare, scarso rendimento nello studio e nel lavoro intellettuale, difficoltà a mantenere la concentrazione; una tensione costante che impedisce un sonno ristoratore e riduce le capacità di recupero. A fronte di una situazione di “esaurimento” di questo tipo le piante definite “adattogene” risultano quanto mai utili. Il termine “adattogeno” indica qualcosa in grado di produrre un generale miglioramento delle condizioni psicofisiche: incremento della resistenza alla fatica, regolazione delle funzioni metaboliche, miglioramento delle capacità cognitive; fu coniato nel 1975 dall’Istituto Erboristico Svedese, a conclusione di alcune ricerche effettuate sulla Rhodiola rosea, per spiegare l’azione di questa interessantissima classe di piante nei confronti dello stress. Appartengono a questa categoria il ginseng (Panax ginseng), l’eleuterococco (Acanthopanax senticosus Maxim), l’echinacea (Echinacea Angustifolia), la schizandra (Schisandra chinensis), Il biancospino (Crateagus oxyacantha), la rodiola (Rhodiola rosea), le cui proprietà sono ampiamente dimostrate.

Echinacea

(Echinacea angustifolia) Secondo la tradizione erboristica è una pianta adattogena che permette di migliorare la resistenza dell’organismo agli attacchi esterni stimolando il sistema immunitario. Oggi rappresenta uno dei rimedi maggiormente usati per rafforzare le difese naturali dell’organismo, in particolare contro i malesseri di stagione tipo il raffreddore, l’influenza, la tosse e le allergie stagionali. Attività: adattogena a carattere immunostimolante, generalmente indicata nei problemi legati a malanni invernali, tonica.

Eleuterococco

(Acanthopanax senticosus Maxim) Ricerche di scienziati sovietici e cinesi hanno mostrato che l’eleuterococco è un tonicoadattogeno con caratteristiche peculiari spesso anche superiori a quelle del più noto ginseng (ad esempio a livello del sistema immunitario). Famoso rimane l’impiego per le perfomance degli atleti russi alle Olimpiadi di Mosca e per i cosmonauti nei lunghi periodi di permanenza nello spazio. L’eleuterococco viene indicato come tonico per rinforzare il corpo durante gli sforzi e come rimedio contro la debilitazione e la tendenza a diminuire la capacità lavorativa e la concentrazione, e durante la convalescenza. Possiede un’azione immunostimolante generale. Attività: adattogene, antiasteniche, antistress, toniche.

Biancospino

(Crataegus oxyacantha) Gli erboristi occidentali lo considerano “cibo per il cuore” perché aumenta il flusso sanguigno al cuore e regolarizza il battito. Il biancospino manifesta una riconosciuta attività sedativa e miorilassante che lo rende particolarmente indicato negli stati di stress e di ansia. È stato dimostrato che la somministrazione comporta effetti calmanti sul SNC, risultando particolarmente indicato nelle turbe del sonno ed in situazioni caratterizzate da eccessiva emotività ed ansietà, nello stress e nella menopausa. Gli studi effettuati mostrano un’importante attività sul sistema cardiocircolatorio con un reale miglioramento della resistenza allo sforzo. Attività: ricostituente, antidiarroico, ipotensivo e cardiotonico.

Schizandra

(Schisandra chinensis) Il nome cinese “Wu Wei Zi” significa “pianta dei 5 sapori” perché secondo il sistema medico tradizionale cinese questo vegetale contiene in sé tutti i sapori che regolano gli effetti del cibo sul corpo. Esperimenti tendenti a dimostrare l’azione adattogena

della Schizandra sono stati condotti in Unione Sovietica con volontari di varie professioni. I risultati sono stati altamente positivi con un miglioramento delle prestazioni sia fisiche sia intellettuali con maggiore lucidezza nelle azioni e maggiore resistenza alla fatica. Attività: disintossicante, tonica, astringente, adattogena, stimolante, epatoprotettrice antiossidante.

Spray sublinguale: la velocità di Adaptha

Rodiola

Adaptha abbina una particolare e unica combinazione di vegetali con l’innovativa forma dello spray orale sublinguale, che rispetto alle normali forme di somministrazione consente un assorbimento più rapido ed efficiente. La zona tra il palato inferiore e la lingua è molto irrorata di vasi sanguigni e la mucosa è molto sottile. Tutto ciò favorisce il passaggio dei principi attivi dall’esterno al sangue. Il circolo venoso sublinguale si riversa nella vena cava superiore e quindi il principio attivo viene distribuito a livello sistemico senza passare attraverso il fegato, organo in cui hanno luogo la prima trasformazione e l’eliminazione della maggior parte dei principi attivi.

(Rhodiola rosea) Usata tradizionalmente nei paesi nordici per aumentare la resistenza fisica e immunitaria e la longevità degli individui, la Rodiola ha una storia quasi leggendaria. I primi studi scientifici sulla Rodiola risalgono alla prima metà del secolo scorso, quando pool di scienziati russi iniziarono ad osservare gli effetti di questa pianta; fu solo nei primi anni ’60 che le informazioni sui benefici e le proprietà della Rodiola furono resi pubblici al mondo occidentale. Attività: adattogena, antistress, utile nel controllo del peso corporeo quando associata ad una dieta equilibrata. Migliora la concentrazione, la lucidità e il potenziale mnemonico; indicata nel trattamento di astenie, depressioni, apatia, stress, debolezza muscolare e per ottimizzare le performance sportive riducendo la durata della fase di recupero.

Frutti

Melograno

(Punica granatum) Prezioso concentrato di sostanze antiossidanti (polifenoli derivati dell’acido ellagico), acidi organici, minerali (calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, rame e zolfo), vitamine (riboflavina, tiamina, vitamina B6, niacina, acido pantotenico, beta-carotene). Il succo del melograno abbina riconosciute proprietà antiossidanti, remineralizzanti e vitaminiche ad un gusto gradevole e rinfrescante.

Pompelmo

(Citrus grandis) Ricco di flavonoidi, pectine, vitamine del gruppo B, vitamina C, acido pantotenico e acidi organici, possiede le qualità organolettiche e nutrizionali proprie degli agrumi.

Mangosten

(Garcinia mangostana) I benefici di questo frutto dal sapore gradevolmente acidulo, sono stati recentemente messi in evidenza da studi che ne hanno dimostrato la spiccata azione antiossidante e immunomodulante.

Sorbo

(Sorbus aucuparia) Le sorbe essiccate, nel passato, venivano amalgamate con la farina, per arricchire il pane nei momenti di carestia. Contenente derivati dell’acido parasorbico che determina l’attività antifungina e batteriostatica naturale.

Adaptha™Dol 30 ml Integratore alimentare utile per portare sollievo in stati di tensione nervosa.

Adattogeni Echinacea,

Eleuterococco, Biancospino Schizandra e Rodiola

Funzionalizzanti

Spirea Ulmaria e Ananas Frutti Melograno, Sorbo, Pompelmo e Mangosten La Spirea Ulmaria (Spiraea Ulmaria) ha un ricco contenuto in derivati dell’acido salicilico e in flavonoidi. L’acido salicilico isolato dalla Spirea Ulmaria è stato per la prima volta sintetizzato nel 1890 e usato per creare l’aspirina. La Spirea Ulmaria è uno dei rimedi antinfiammatori, analgesici, antispasmodici e antibatterici più delicati sulle mucose gastriche ed è spesso utilizzata nel trattamento di manifestazioni infiammatorie dolorose come dolori reumatici, mal di testa, mal di denti. Viene inoltre usata come depurativo. L’Ananas (Ananas Sativus) contiene la bromelina che fu il primo enzima proteolitico (cioè capace di scindere le proteine) individuato. La bromelina è nota e studiata da tempo per l’attività di contrasto ai processi infiammatori. Diversi studi ne evidenziano un’attività di supporto in caso di infiammazioni acute o croniche.

Adaptha™Slim 30 ml Integratore alimentare a supporto di un regime dietetico ipocalorico.

Adattogeni Echinacea,

Eleuterococco, Biancospino Schizandra e Rodiola

Funzionalizzanti

Tè verde e Guaranà Frutti Melograno, Sorbo, Pompelmo e Mangosten Il Tè Verde (Camelia sinensis) oltre a essere una bevanda molto gradevole, è anche una pianta medicinale di grande interesse. Utilizzata in medicina Cinese come stimolante, diuretico e astringente intestinale e nella medicina ayurvedica come astringente, diaforetico, digestivo, tonico nervoso. Recentemente è stato osservato che l’impiego di estratti ottenuti dalle parti aeree non fermentate di Tè Verde determina un aumento del dispendio energetico basale. Questo effetto termogenico lo rende un efficace alleato nei regimi dietetici mirati al controllo del peso. Il Guaranà (Paullinia cupana) ha un’azione simile a quella del caffè, del quale è notevolmente più ricco in tannino e in caffeina (da 2 a 5 volte). Stimola le cellule della corteccia cerebrale, col risultato di aumentare le performance mentali in genere e ridurre la sensazione di fatica grazie ad una aumentata disponibilità di glucosio per l’attività muscolare. L’uso di Guaranà stimola l’attività degli enzimi deputati alla mobilitazione dei grassi con conseguente aumento della lipolisi ed effetti positivi sulla riduzione dei depositi di adipe sottocutaneo.

Adaptha™Ton 30 ml Integratore alimentare a base di vegetali noti per l’attività tonificante-energizzante.

Adattogeni Echinacea,

Eleuterococco, Biancospino Schizandra e Rodiola

Funzionalizzanti

Uncaria Frutti Melograno, Sorbo, Pompelmo e Mangosten L’Uncaria (Uncaria tomentosa) è un rimedio popolare assai utilizzato presso le comunità indigene amazzoniche come ricostituente, immunostimolate. I principi attivi dell’Uncaria sono molto eterogenei: alcaloidi ossindolici, triterpeni, steroli, procianidine ed acidi organici; i primi sono considerati responsabili dell’azione immunostimolante, antinfiammatoria; gli steroli coadiuverebbero l’azione antinfiammatoria, mentre i componenti polifenolici si comporterebbero come antiossidanti. Apporta energia e coadiuva i vegetali tipicamente adattogeni in casi di affaticamento cronico, debolezza e esaurimento.

Adaptha™Vit 30 ml Integratore alimentare a base di vegetali e pappa reale fresca, fonti naturali di vitamine e minerali.

Adaptha™Age 30 ml Integratore alimentare ad azione antiossidante e anti-aging.

Adattogeni Echinacea, Adattogeni Echinacea,

Eleuterococco, Biancospino Schizandra e Rodiola

Funzionalizzanti

Pappa Reale e Alfalfa Frutti Melograno, Sorbo, Pompelmo e Mangosten La pappa reale è uno dei cinque prodotti dell’alveare, congiuntamente a miele, polline, propoli e cera. Considerata uno dei più completi alimenti naturali, contiene acqua (65%), proteine (12%), glucidi (15%), lipidi (5%) e altre sostanze come aminoacidi, vitamine (gruppo B in particolare B5, vitamine A, C, D) minerali e oligoelementi (sodio, cromo, manganese, nichel, fosforo, rame, zolfo, selenio, calcio, ferro, potassio, silicio). Alla ricchezza della sua composizione è dovuta l’azione tonica ed energetica, utile nei casi di astenia, di affaticamento fisico e mentale. L’Alfalfa (Medicago sativa) grazie alla ricchezza di proteine (il 18%, 5% in più delle uova e 15% in più del latte) vitamine, minerali, aminoacidi ed oligoelementi, viene apprezzata per le proprietà nutritive e remineralizzanti. In quanto ricca di vitamine e minerali è un rimedio ricostituente e preventivo. Stimola l’appetito soprattutto nei bambini, utile nelle convalescenze, nell’anemia, nelle emorragie e nell’osteoporosi.

Eleuterococco, Biancospino Schizandra e Rodiola

Funzionalizzanti

Curcuma Frutti Melograno, Sorbo, Pompelmo e Mangosten La Curcuma (Curcuma longa), assieme al suo principio attivo curcumina, è una delle piante più studiate negli ultimi anni per gli effetti antiossidanti e antinfiammatori riscontrati a vari livelli. Studi condotti sulla curcumina ne hanno dimostrato la capacità di bloccare in modo estremamente efficiente la propagazione dei radicali liberi, limitando i danni al DNA, alle strutture cellulari e ai tessuti.

Adaptha™Calm 30 ml Integratore alimentare per recuperare il fisiologico benessere mentale e fisico.

Adattogeni Echinacea,

Eleuterococco, Biancospino Schizandra e Rodiola

Funzionalizzanti

Ginseng Frutti Melograno, Sorbo, Pompelmo e Mangosten Il Ginseng (Panax ginseng) è la più famosa fra tutte le erbe della medicina tradizionale cinese nella quale viene impiegata diffusamente come tonico e rivitalizzante per favorire la salute e la longevità. Ad oggi disponiamo di ricerche in quantità sufficiente per sostenere che il Panax Ginseng possiede un’attività adeguata alla sua fama quasi leggendaria. L’azione meglio conosciuta di questa pianta è quella sul sistema nervoso centrale, dove si è notato un netto incremento dell’attività elettrica delle cellule della corteccia cerebrale. Il ginseng viene definito uno “psicotonico” per le sue attività stimolanti del sistema nervoso centrale e toniche. Infatti non solo migliora l’organismo dal punto di vista fisico ma, influenzando positivamente gli stati depressivi, migliora anche il rendimento e la concentrazione. Studi condotti in soggetti trattati con Ginseng hanno dimostrato miglioramenti della memoria, della capacità di apprendimento, dell’attenzione e anche del tono dell’umore.

Adaptha™Life 30 ml Integratore alimentare. Aiuta fisiologicamente l’organismo a difendersi dalle aggressioni esterne.

Livello di assorbimento di diversi metodi di somministrazione. Adattogeni Echinacea,

Eleuterococco, Biancospino Schizandra e Rodiola

Funzionalizzanti

(tratto da Physicians’ Desk Reference, NPPDR No. 18:676,1997)

PILL or TABLET

Damiana e Ortica Frutti Melograno, Sorbo, Pompelmo e Mangosten

CAPSULE

La Damiana (Turnera diffusa) è un rimedio tradizionale del popolo Maya e ha una lunga storia nell’uso medicinale erboristico. I suoi principi attivi sono contenuti nelle foglie che contengono, tra l’altro, tannini, flavonoidi e la damianina una sostanza marrone di sapore amaro. Ha sempre avuto un ruolo centrale nei paesi d’origine come tonico generale dell’organismo, utile nei casi di debilitazione e di generale indebolimento del sistema nervoso centrale.

TRANSDERMAL PATCH

L’ortica (Urtica dioica L.) ha un alto potere nutrizionale, è ricca di flavonoidi, sali minerali, acido salicilico, oligoelementi e vitamine. Nella medicina popolare le foglie di Ortica sono usate per la loro attività “emopoietica”. Studi condotti sui principi attivi della classe delle lectine contenuti in questa pianta hanno evidenziato che gli estratti contenenti lectine agiscono da attivatori specifici dei linfociti T, con effetto simile a quello di altre sostanze dotate di azione immunostimolante.

GEL CAP

SUBLINGUAL LIQUID INTRAMUSCULAR INJECTION INTRAORAL OR SUBLINGUAL SPRAY INTRAVENOUS INJECTION

0%

ABSORPTION

100%

Barriere (membranose o metaboliche) che un principio attivo deve superare, in dipendenza delle vie di somministrazione. ORALE

SUCCHI DIGESTIVI

RETTALE

SUBLINGUALE

EPITELI

FEGATO

ENDOTELIO in circolo

EPITELI

FEGATO

ENDOTELIO in circolo

ENDOTELIO in circolo


spray

Appositamente sviluppata per l’estrazione dei principi attivi vegetali, la tecnologia a ultrasuoni consente l’estrazione completa della droga conservando l’integrità di tutte le componenti del fitocomplesso, siano esse termolabili (proteine, aminoacidi, vitamine, enzimi ecc..), termostabili, idrosolubili, liposolubili.

Acqua informata vitalizzata: più di un semplice solvente

Qualità e sicurezza al primo posto

L’acqua di per sé non è una molecola amorfa. Si collega con molte altre molecole creando interazioni chiamate “ponti a idrogeno” per formare una struttura a rete, la quale permette di raccogliere, immagazzinare e trasmettere informazioni. L’acqua di sorgente ha una propria struttura tipica che, immessa nel ciclo di erogazione di acqua potabile, viene compromessa da fenomeni quali la pressione delle tubazioni, l’incanalamento, l’immissione di sostanze chimiche e metalli pesanti. Il procedimento di vitalizzazione dell’acqua avviene attraverso una tecnologia basata sulla trasmissione delle informazioni oscillatorie e permette di recuperare la memoria d’origine cioè di acqua di sorgente. I prodotti preparati impiegando acqua vitalizzata presentano migliore conservabilità, maggiore stabilità anche in seguito a modificazione microbiologica, maggiore potere autopurificante, migliore potere solvente, migliori caratteristiche organolettiche (freschezza, sapore, odore).

“Primum non nocere”. Qualità e sicurezza delle produzioni sono il nostro primo pensiero: oltre al piano di autocontrollo come da protocollo H.A.C.C.P., a ulteriore tutela e garanzia del nostro prodotto, abbiamo sviluppato un sistema di gestione della qualità che segue l’intero processo dal reperimento delle materie prime al prodotto finito. Il laboratorio di analisi interno permette il controllo diretto di materie prime, prodotti, intermedi e processo produttivo, secondo un rigoroso standard basato sui principi della farmacopea ufficiale e della normativa in materia di alimenti e integratori alimentari.

DENPAS s.r.l. via Del Crosaron 18, Loc. Villabella “Soave Center” ingr. B 37047 S. Bonifacio (VR) tel +39 045 2064315 fax +39 045 2064342 www.denpas.it

adattogeno

La presente documentazione è riservata al solo corpo professionale. Le informazioni ivi contenute si basano sulle nostre conoscenze al momento della redazione. L’utilizzatore è tenuto ad assicurarsi della idoneità e completezza di tali informazioni in relazione all’utilizzo specifico che ne deve fare. Le informazioni riportate non devono essere intese come guida all’automedicazione. I fruitori sono invitati a discutere le informazioni con medici, farmacisti o personale sanitario autorizzato. Fatti, studi ed affermazioni sono il frutto di ricerca bibliografica condotta sulle singole droghe vegetali. Il redattore non si ritiene responsabile di refusi ed errori di battitura.

daptha

Estrazione a ultrasuoni: delicata come un soffio, potente come un’esplosione

daptha

daptha

spray

adattogeno

spray adattogeno

Denpas presenta Adaptha. Nata da una lunga storia di esperienza nel settore erboristico Adaptha è una linea di assoluta novità nel mondo degli integratori. Adaptha è spray orale sublinguale, rapido e efficace.

Stare bene. Stare meglio. Subito.

Adaptha è adattogeno funzionalizzato. Adaptha è concentrato in acqua vitalizzata. Adaptha è tecnologia a ultrasuoni. Adaptha è tendenza, è pratico e tascabile. Adaptha è per stare meglio, anche quando si sta bene.

Erbe officinali ed estratti vegetali: passione per il benessere, passione per la natura La serietà e la professionalità che ci distinguono, sono il frutto di una lunga tradizione incentrata sull’impiego delle piante aromatiche ed officinali per il benessere della persona. Nel percorso che abbiamo intrapreso, abbiamo imparato a conoscere l’intima natura dei vegetali e abbiamo maturato le conoscenze che ci consentono di fornire vegetali ed estratti altamente selezionati, lavorati e confezionati con tecniche innovative e rispettose delle peculiarità della materia prima così come ci è donata dalla natura. Le nostre materie prime vegetali sono: • sane e selezionate, provenienti da zone vocate e raccolte nel tempo balsamico, disidratate secondo metodi naturali; • controllate, cernite e mondate, con l’ausilio di personale qualificato e macchinari di ultima generazione; • stoccate in ambienti bonificati e termoigrometricamente standardizzati, progettati espressamente per ridurre al minimo l’impatto dei fattori ambientali sulla qualità del vegetale disidratato; • certificate con sistema gestione Qualità iso 9000:2001, sistema di autocontrollo HACCP e un servizio interno di controllo qualità che garantisce la sicurezza e la tracciabilità di tutti i vegetali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.