Guida Romagna
Bere e Mangiare Ristoranti, pizzerie, stuzzicherie, bar pasticcerie, locali per il dopo cena pp. 2 - 21
Arte e Cultura Teatro, musica, cinema, mostre, convegni, incontri letterari e scientifici pp. 22 - 24
Sport e benessere Terme, servizi e attrezzature sportive pp. 25 - 27
Manifestazioni varie Fiere, sagre e feste pp. 28 - 34
Bere e mangiare
Ca’ de be’
RISTORANTI - BERTINORO
Ristorante arredato in stile rustico, aderisce all’Ente Tutela Vini di Romagna. D’estate si cena sulla terrazza panoramica in cui si trova il monumento alla pigiatrice e la campana dell’Albana. Serve anche la tipica piadina con affettati e formaggi. > Prezzi bassi > Chiuso lunedì > Piazza della Libertà, 10 - Tel. 0543 444435 - 347 3915270
Bistrot La Colonna
Antica Cantina della Colonna, già Osteria della Frasca (fine ‘800). Oggi ristorante e bistrot con ambientazione musicale. Qui si possono gustare formaggio di fossa, lardo, squacquerone, radicchio caldo all’aceto, primi piatti e carni selezionate. > Prezzi medio - bassi > Chiuso martedì e mercoledì > Via Mainardi, 10/12 - Tel. 0543 444333 - 339 5250065
Casina Pontormo
Se siete alla ricerca di un luogo insolito, Casina Pontormo è quello che fa per voi! Offre una cucina ancorata ai sapori del territorio, sfrutta i prodotti dell’azienda agricola a partire dalla farina, con cui vengono prodotte le paste e il pane, ma si arricchisce anche di sapori esotici. Durante l’estate propone un interessante programma di musica dal vivo per allietare la cena ed il dopo cena. > Prezzi medi > Chiuso il lunedì > Via dei Cappuccini, 460 - Tel. 0543 445699 - 328 9389550
L’altopalato
Il ristorante sorge nel cuore dell’antico borgo di Bertinoro. Le sale elegantemente arredate, possono ospitare banchetti e pranzi di matrimonio. Dal tavolo si può godere di un magnifico panorama. Sul menù trovate primi e secondi piatti prelibati, oltre a un ampio assortimento di pizze cotte rigorosamente nel forno a legna. > Prezzi medio/alti > Chiuso lunedì > Via dei Novelli, 13 - Tel. 0543 445544
2
Bere e mangiare RISTORANTI - CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE La Cantinaza
In un palazzo ristrutturato di fine ‘400, un locale di collaudata tradizione con arredi di tono classico e cucina che si basa su ricette proposte della tradizione o d’impronta vegetariana. Vini con buona selezione di etichette, anche estere, e distillati in grande quantità. > Prezzi medi > Chiuso il mercoledì > Piazza Garibaldi, 45 - Tel. 0543 767130
Il Nuovo Laghetto
Propone specialità regionali e mediterranee. Per chi invece preferisse la pizza, potrà scegliere fra le numerose varianti proposte nel menù, rigorosamente cotte nel forno a legna. Ampio parcheggio privato. > Prezzi medi > Chiuso martedì > Via Sadurano 3 - Tel. 0543 767230
L’arsenale
Il ristorante si trova di fianco alla chiesa di Santa Reparata. All’interno il legno, le tavelle a vista e il pavimento di cotto creano un’atmosfera di calda intimità. D’estate si può pranzare nel suggestivo cortile. > Prezzi medi > Chiuso martedì > Via Prato Giordano Bruno, 4 - Tel. 0543 769659
Trattoria dei vecchi sapori
Situata negli ex-locali della Frasca, è gestita dalla figlia del famoso sommelier Gianfranco Bolognesi. Il locale è stato ampliato con quattro sale, tra le quali una cantina espressamente dedicata ai giovani. > Prezzi medi > Chiuso lunedì > Via Matteotti, 34 - Tel. 0543 767471 - 339 4931327 In zona separata all’interno del locale: l’angolo di Gianfranco Bolognesi, dove convivono i sapori autentici della vera cucina romagnola assieme ai piatti che hanno fatto la storia de La Frasca di Castrocaro. Il menu e la scelta dei vini sono diversi dalla trattoria. Piatti a base di pesce e di carne e un menu degustazione che varia ogni mese. > Prezzi medio - alti > Tel. 335 6836010
3
Bere e mangiare RISTORANTI - CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE La Postierla
Locale piccolo e curato, ai piedi della fortezza medioevale, che non ha perso la sua connotazione rustica. Nel menù spiccano gli antipasti, i veri punti forti del locale, ed i primi tradizionali, di buon interesse. Da provare anche la pizza. > Prezzi bassi > Chiuso martedì > Via Antonio Gramsci, 8 – Tel. 0543 767905
Il Farro
Ristorante con cucina tipica romagnola situato sulle colline di Castrocaro Terme. Si possono gustare prodotti delle aziende agricole locali. Aperto anche a pranzo. > Prezzi bassi > Chiuso giovedì sera > Via Borsano, 10 Località Sadurano - Tel. 0543 766302
Bruschetteria Gruppo Alpini
All’ingresso occorre sottoscrivere una tessera in quanto si tratta di un circolo privato. Locale semplice, molto conosciuto ed apprezzato a Castrocaro, ideale per cene conviviali a base di bruschetta. > Prezzi bassi > Aperto da giovedì a domenica > Via S. Giovanni Murate, 24 - Tel. 0543 766465
4
Bere e mangiare
Osteria Michiletta
RISTORANTI - CESENA
Nata nel 1854, l’osteria è situata in centro storico e vanta un locale davvero accogliente con un bancone ottocentesco e un delizioso cortile interno. Segnalato dalla guida gastronomica ‘Gambero Rosso’. L’ambiente è d’altri tempi, foto in bianco e nero alle pareti, un grande bancone all’ingresso. Niente menu, i piatti sono elencati a voce e le proposte cambiano al variare delle stagioni e della disponibilità delle materie prime. > Prezzi medi > Chiuso domenica > Via Fantaguzzi, 26 - Tel. 0547 24691
Osteria degli usignoli
Il locale sorge sulle vecchie strutture di un antico mulino del ‘400. In un luogo tranquillo ma a soli 3 km dal centro di Cesena. Grazie al mix di ricette tradizionali ed innovative da gustare in un ambiente particolare, costituisce una piacevole scoperta per chi vi si reca la prima volta. > Prezzi medi > Chiuso martedì > Via Roversano, 3388 - Tel. 0547 662000
Quel Castello di Diegaro
Ristorante di buon livello e lunga tradizione, ricavato in una rocca completamente restaurata. Oltre alla pizza si possono gustare piatti sia di carne che di pesce. D’estate il servizio si trasferisce nel parco per una cena immersa nel verde. Ideale anche per eventi. > Prezzi medi > Chiuso il martedì > Via Bertinoro di Monticino, 191 - Tel. 0547 347030
RISTORANTI - DOVADOLA Locanda dei Fondi
Azienda agrituristica situata alle porte di Dovadola e immersa in un grande parco. Arredata in stile rustico, dispone di 2 sale interne (circa 200 posti) e di tavoli al coperto anche all’esterno. Saltuariamente il ristorante offre un servizio di piano bar. > Prezzi medi > Chiuso lunedì > Via Nazionale, 26 - Tel. 0543 934475
5
Bere e mangiare RISTORANTI - DOVADOLA Ristorante Rosa Bianca
È situato in un antico casale, immerso nei profumi e nel silenzio della natura, dove nelle fredde serate invernali è possibile cenare davanti al camino a lume di candela. Un’ambientazione curata senza dimenticare la genuina semplicità del territorio. > Prezzi medi > Chiuso martedì > Località Giuseppa - Tel. 0543 933344
Trattoria Montepaolo
Trattoria immersa nel verde delle colline romagnole con vista mare nei giorni più limpidi. Locale arredato in modo rustico ed elegante. La cucina propone prodotti esclusivamente di stagione e rigorosamente freschi. Ottima cantina con vini tipici dei produttori locali. > Prezzi medi > Chiuso lunedì e martedì > Via Monte Paolo, 55 - Tel e Fax 0543 934406 - Cell 3482729098
Ristorante Enoteca Astorre
RISTORANTI - FAENZA
Menu basato sulla cucina tradizionale romagnola ma arricchito da piatti anche a base di pesce. Nel periodo estivo possibilità di pranzare e cenare all’aperto. > Prezzi medi > Chiuso domenica > Piazza della libertà, 16/A - Tel. 0546 681407
In & Out
Il ristorante si trova all’interno di una dimora dall’inconfondibile stile New England. La cucina unisce piatti semplici e gustosi alle preparazioni più ricercate e raffinate. > Prezzi medi > Chiuso martedì > Via Cittadini, 17 - Tel. 0546 621455
Pizzeria ‘o fiore mio
È l’espressione di un pensiero sulla pizza che vuole vivere nel tempo. Farine biologiche macinate a pietra e senza additivi aggiunti e lievito madre realizzato nel settembre 2011. Solo ingredienti eccellenti. Possibilità di assaggiare i migliori Oli Extra Vergine di Oliva italiani. > http://www.ofioremio.it/ - Tel. 0546 667915 6
Bere e mangiare RISTORANTI - FORLI’ Osteria L’Amorosa – Pizzeria
Locale “alla buona” nei pressi del casello autostradale. Ottimi i primi (consigliamo le larghe tagliatelle, in particolare condite con il ragù di piselli) e le carni. Il locale è classico e il servizio è veloce. Abbondanti le porzioni. > Prezzi bassi > Chiuso lunedì > Via Ravegnana 319 (vicino al casello autostradale) - Tel. 0543 796100
Osteria nascosta
Ristorantino osteria, in centro storico. “ Tanta sana semplicità, che si percepisce dagli arredi, molto essenziali e rustici, e dal servizio solerte e amichevole. Le tovagliette di carta-paglia e i classici bicchieri da osteria, si accompagnano bene al menu, scritto a mano dai proprietari, anch’esso sempre su dei grandi fogli di carta-paglia.” Fonte: guida gastronomica Gambero Rosso > Prezzi medio - alti > Chiuso domenica e lunedì > Via de Amicis, 1 - Tel. 347 4048746
Casa Rusticana dei Cavalieri Templari
Antico “hospitale” di S. Bartolo dei Cavalieri Templari sin dal XIII secolo, il bel locale continua la tradizione di accoglienza e cucina romagnola. “Ampio il menu, con piatti di tradizione e attenzione per i vegetariani. Carta dei vini di attenta compilazione”. Fonte: guida gastronomica Gambero Rosso > Prezzi alti > Chiuso domenica e lunedì > Via Bologna, 275 - Tel. 0543 701888
Le Querce
Ristorante di buon livello che ha sede in una vecchia villa padronale completamente ristrutturata. Propone ricette della cucina tradizionale romagnola ma non solo. Potete gustare ottime pizze. Ricca la carta dei vini. > Prezzi medio - alti > Chiuso mercoledì > Via Ravegnana, 472 - Tel. 0543 795695
7
Bere e mangiare Il Panoramico
RISTORANTI - FORLI’
Ristorante accogliente e familiare dove poter trascorrere piacevoli serate con gli amici e gustare piatti tipici regionali, godendo di un ottimo panorama. > Prezzi bassi > Chiuso martedì > Via Tesoro, 20/a Località Massa - Tel. 348 5135575
Agriturismo La Siba
Agriturismo che rispecchia rigorosamente la tradizione alimentare romagnola con la riscoperta di prodotti locali e ricette antiche non sempre conosciute. Materie prime provenienti da agricoltura biologica. > Prezzi bassi > Chiuso domenica > Via del Partigiano, 19 - Tel. 0543 478139
Tre Corti
È il ristorante del Grand Hotel Forlì 4 stelle superior. I menu sono ispirati alla tradizione romagnola. Piatti sia di carne che di pesce. Ottima carta dei vini. > Prezzi medio - alti > Chiuso domenica > Via del Partigiano, 12 - Tel. 0543 479122
Trattoria Petito
Cucina creativa del territorio, con uso dei prodotti tipici locali e di stagione. Cantina fornita di tutte le migliori etichette dei vini romagnoli. > Prezzi medio - alti > Chiuso domenica > Via F. Corridoni, 14 - Tel. 0543 35784
Cantina di via Firenze
Non è facilissimo trovare questo locale: la strada è quella da Forlì a Castrocaro Terme, ma l’osteria è poco segnalata e per accedervi bisogna superare un ponticello che con il buio si fatica a individuare. La cucina è in funzione dalle 19.00 alle 23.30, il servizio prosegue poi fino a tardi ma solo con piatti freddi, soprattutto formaggi e salumi. Buona scelta di dolci e vini locali. > Prezzi medio - bassi > Chiuso lunedì > Via Firenze, 183 San Varano - Tel. 0543 479477 8
Bere e mangiare Osteria del medio
RISTORANTI - FORLI’
Questo ristorantino situato in pieno centro di Forlì ha cambiato recentemente gestione, ma è già riuscito a conquistarsi una fedele e affezionata clientela. Le tre salette del locale, che si trova in un seminterrato raggiungibile con due rampe di scale, si caratterizzano per un ambiente raccolto e piacevole: volte a botte in mattoni a vista, luci soffuse, musica di sottofondo poco invadente. Completano il quadro tavoli di legno scuro in stile medioevale con grandi sedie squadrate. Ma alla cura dell’arredamento si unisce, per fortuna, una cucina di alta qualità rispettosa della tradizione romagnolaa. > Prezzi bassi > Chiuso lunedì e sabato a mezzogiorno > Via Giorgina Saffi 7 (angolo vicolo matteucci) - Tel 0543 329545
La Casa Rusticale dei Cavalieri Templari
L’ atmosfera calda, raccolta e coinvolgente è una vera e propria oasi di pace con una cucina che rivisita le tradizioni, ma che propone anche piatti creativi in una felice combinazione di sapori. > Prezzi medio-alti > Aperto mezzogiorni e sera - Chiuso domenica e lunedì > Viale Bologna, 275 - Tel/Fax 0543.701888 - info@osteriadeitemplari.it
9
Bere e mangiare
Locanda alla mano
RISTORANTI - FORLIMPOPOLI
Locanda dall’atmosfera familiare dove mangiare cose genuine e bere buon vino. Ogni giorno propone un menu diverso, saltuariamente anche a base di pesce. > Prezzi medi > Chiuso lunedì > Via della Repubblica, 16/b - Tel. 0543 747108
Casa Artusi. Ristorante e Osteria.
Centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana. È situato all’interno dell’isolato della Chiesa dei Servi, nel centro storico di Forlimpopoli. L’intero isolato, anticamente un convento con annessa chiesa, ha una lunga storia che inizia nel Medioevo. Coerentemente con la filosofia artusiana ed il territorio che lo ospita, porta in tavola, con buon gusto, la cucina domestica. Il Ristorante è aperto a pranzo e cena; l’Osteria è aperta solo per cena. > Ristorante prezzi medi - Osteria prezzi bassi > Chiuso martedì > Via costa, 27 - Tel. 0543 748049
L’aldiqua - Osteria
“Crediamo nelle stagioni, crediamo nei prodotti locali, crediamo nelle buone materie prime, crediamo nell’ospitalita’ e nella tranquillità, crediamo nella cucina che impara dalle nonne e dalle zie, crediamo nelle persone che si siedono intorno a un tavolo per godere del cibo e delle parole. E poi, crediamo anche nelle cose che piacciono a noi, che sono sempre, e saranno, quelle che alla fine vi daremo da mangiare. > Prezzi medi > Aperto a cena > Via Sendi 8 - Forlimpopoli (FC) - tel 0543.747029 - 346.1064124 > http://www.laldiqua.it/
La Campanara
RISTORANTI - GALEATA
Propone i piatti della tradizione gastronomica dell’Appennino romagnolo. Dal tortello alla lastra all’uso della farina di castagne. Il menu varia con il variare delle stagioni, riappropriandosi dei tempi scanditi dalla natura. > Prezzi medi > Chiuso lunedì e martedì > Via Pianetto Borgo 24/a - Tel. 0543 981561
10
Bere e mangiare RISTORANTI - MILANO MARITTIMA E CERVIA Al caminetto
Servizio attento e curato in un signorile ristorante, molto frequentato, dove d’estate si può pranzare e cenare all’aperto in mezzo al verde. Ampio menu di carne, pesce e pizze. > Prezzi alti > Aperto tutte le sere e a pranzo nei giorni festivi > Viale Matteotti, 46 - Tel. 0544 994479
Osteria Circolo dei pescatori – La Pantofola
Pantofola era il nome dell’antica osteria frequentata dai pescatori. Oggi è il nome del circolo. È l’unico luogo dove è possibile incontrare i pescatori che garantiscono, con la loro semplice presenza ai tavoli, l’atmosfera marinara più autentica. Nel circolo, che si trova sul Porto canale di Cervia, si può gustare la tradizionale cucina a base di pesce. > Prezzi bassi > Chiuso martedì (solo in inverno) > Via Nazario Sauro, 1 - Tel. 0544 973889
Trattoria all’orto “Da bruno”
Ristorante di solo pesce con ambiente rustico tipico romagnolo, situato in un vicolo caratteristico del porto canale. Abbondanti gli antipasti freddi e caldi. Tra le specialità della casa ci sono gli spaghetti alle vongole serviti dentro la padella di rame in cui vengono mantecati e abbondantemente conditi, a formare quasi un piatto unico. > Prezzi medi > Chiuso martedì > Via Nazario Sauro, 64 - Tel. 0544 971585
Casa della Aie
Si trova poco fuori dal nucleo abitativo di Cervia, non lontano dalla secolare pineta di Milano Marittima. Oggi, oltre a rimanere sede dell’Associazione Culturale Amici dell’Arte, è uno dei ristoranti più frequentati della zona, sebbene l’aria che si respira sia molto “casalinga”. Ottimi i primi romagnoli. > Prezzi bassi > Chiuso mercoledì > Via Aldo Ascione, 4 Savio di Cervia - Tel. 0544 927631
11
Bere e mangiare RISTORANTI - MILANO MARITTIMA E CERVIA Ristorante enoteca La Frasca
Il prestigioso ristorante fondato da Gianfranco Bolognesi ha cambiato gestione. Si può scegliere fra vari menu, veri e propri percorsi consigliati. Per finire dessert e piccola pasticceria davvero molto curati. La carta dei vini è dettagliata, a fianco di ogni vino c’è una piccola descrizione della tipologia e qualche cenno alla cantina. > Prezzi alti > Chiuso lunedì > Rotonda don Minzoni, 3 - Tel. 0544 995877
Ristorante pizzeria “Del Moro”
RISTORANTI - PREDAPPIO
Specialità romagnole (pasta fresca fatta in casa, arrosti e grigliate). Il ristorante “Del Moro” una volta nel lontano 1870 si chiamava “osteria del moro “ e per 4 anni le sue mura hanno ospitato la bottega artigianale del fabbro Alessandro Mussolini, padre del duce. > Prezzi medi > Chiuso lunedì e martedì > Via Roma, 8 - Tel. 0543 922257
Agriturismo Lughera
Un agriturismo originale, che vi accoglie in una splendida casa anni ‘30 con i suoi mobili antichi restaurati. Il clima è molto “romantico” e se si prenota in anticipo c’è la possibilità di avere stanze riservate. > Prezzi medi > Via Lughera, 59 Strada San Zeno - Tel. 0543 985082
Trattoria degli Artisti
Locale di lungo corso che offre cucina tradizionale e creativa. Vi si possono gustare ricette semplici, ma efficaci e appetitose. La pasta fatta in casa, gli arrosti ed i vini della zona la fanno da padrone nel menu, comunque ricco anche di ricette più creative. > Chiuso lunedì e martedì > Prezzi medi > Via S. Pietro, 31 Tontola - Tel. 0543 945030
12
Bere e mangiare
Il Casetto
RISTORANTI - PREDAPPIO
Agriturismo dove si possono gustare piatti basati su ingredienti di prima qualità e con una buona dose di creatività. Vino di produzione propria. Prima di entrare, si potrebbero incontrare oche, gatti e cani. > Aperto su prenotazione > Prezzi medi > Via Casetto, 27- San Cristoforo (Fiumana) - Tel. 0543 940640 - 340 3877249
La Vecia Cantena D’La Pre’
Ristorantino enoteca allestito nei locali della storica Ca’ de Sanzves. Sotto si trova il museo del vino della famiglia Zoli, dove vengono ospitate anche mostre di artisti romagnoli. Cucina tradizionale, atmosfera familiare e prezzi contenuti. > Prezzi bassi > Chiuso mercoledì > Piazza Cavour, 18 - Tel. 0543 921095
Locanda Appennino
Ristorante che ha saputo rinnovarsi con proposte ricercate e abbinamenti insoliti, ma nel quale non mancano i classici piatti della tradizione romagnola. Ogni 4 mesi propone un nuovo menù, seguendo la naturale stagionalità dei prodotti. > Aperto tutti i giorni > Prezzi medi > Via Strada Nuova, 48 - Tel. 0543 922589
La Casetta
Ristorante di nuova gestione a pochi passi da Dental Trey. Cucina romagnola. Aperto anche a pranzo. > Aperto tutti i giorni > Prezzi bassi > Via Provinciale, 111 Fiumana - Tel. 0543 940925
Bruschetteria Gambacorta Anni ‘20
È il locale della “bruschetta più lunga del mondo”. Ogni settimana vengono proposte bruschette nuove, dolci e salate, in tante varietà. Da provare anche gli appetitosi stuzzichini Bordò. > Prezzi bassi > Chiuso lunedì > Piazzale Isonzo, 10 - Tel. 0543 923199
13
Bere e mangiare Condè
RISTORANTI - PREDAPPIO
Ristorante: Accogliente, immerso nei vigneti. Il menù prevede cucina tradizionale romagnola. Gustose sono le fantasie di cioccolato ripiene con crema al sangiovese. Wine-bar Osteria degustazione: locale ricco di atmosfera con un bel terrazzo panoramico. > Prezzi medi > Chiuso lunedì > Via Lucchina, 27 - Tel. 0543 940864
Tontola Beach
Cucina romagnola e ottime pizze da gustare in riva al fiume Rabbi. In estate è possibile praticare piscina e beach volley. > Prezzi bassi > Chiuso lunedì e martedì > Via San Pietro, 37 Tontola - Tel. 0543 945555
Elvezia
Ristorante rurale in stile trattoria che bada poco alla forma e molto alla sostanza. Apprezzato nella zona per le cene conviviali. I pezzi forti del menù sono i rustici primi, le famigerate patate al forno col sale grosso e il mascarpone. Da provare i vini di produzione locale. > Prezzi bassi > Chiuso lunedì e martedì > Via Loreda, 19 San Cristoforo - Tel. 0543 940067
Il Pescato del Canevone
RISTORANTI - RIMINI
Ristorante adatto agli amanti del pesce e del buon vino. Il menù non esiste, si sceglie direttamente dalla lavagna il pesce acquistato giornalmente. > Prezzi medio - alti > Chiuso lunedì > Via Luigi Tonini, 34 - Tel. 366 3541510
Quarto Piano
Locale moderno e versatile capace di soddisfare ogni esigenza. Adatto sia per un pranzo semplice e gustoso, che per un evento o una cena a lume di candela. > Prezzi medio - alti > Chiuso domenica > Via Chiabrera, 34/b - Tel. 0541 393238 14
Bere e mangiare Tonino il lurido
RISTORANTI - RIMINI
Il più vecchio ristorante di Rimini con la stessa gestione familiare dal 1948. Locale “mitico”, regno indiscusso della ristorazione d’abbondanza, sanguigna e popolare. > Prezzi medi > Chiuso martedì > Piazzetta Ortaggi, 7 Borgo san Giuliano - Tel. 0541 24834
Casa Zanni
Anche se oggi la struttura può accogliere fino a mille persone, è la famiglia Zanni ad occuparsi ancora di tutto. Vini e salumi sono di produzione propria. Servizio attento ma discreto. > Prezzi alti > Chiuso martedì > Via Casale, 171 Villa Verucchio - Tel. 0541 678449
Soleiado
È l’esclusivo ristorante dell’Hotel Le Méridien 4 stelle. Specialità a base di pesce e vini di qualità. Si cena in un ambiente elegante e confortevole. > Prezzi medio - alti > Chiuso lunedì nei mesi invernali > Lungomare Murri, 15 - Tel. 0541 395842
Europa
Cucina raffinata ed ambiente piacevole, curato ed accogliente. I piatti sono legati alla tradizione marinara, ma non mancano le pietanze di carne. > Prezzi medio - alti > Chiuso domenica > Via Roma, 51 - Tel. 0541 28761
Da Fino
RISTORANTI - RICCIONE
Il vecchio circolo dei marinai, sulla darsena, trasformato in un locale accogliente e caratteristico. Il pesce fresco dell’Adriatico, la pasta e la piadina fatta a mano vengono serviti nel rispetto della tradizione e ricreati con innovazioni semplici che ne esaltano i sapori. > Prezzi medio - alti > Aperto tutto l’anno > Via Galli, 1 - Tel. 0541 648542 15
Bere e mangiare RISTORANTI - ROCCA SAN CASCIANO
Villa Renosa
Agriturismo con possibilità di alloggio e ristorante. Il ristorante propone cucina tipica, funghi, tartufo, cacciagione e menu concordabili. > Prezzi medi > Aperto venerdì, sabato e domenica > Via Villa Renosa, 1 - Tel. 0543 934499 - 338 9177416
La pace
Nella piazza del paese c’è un palazzo con una porticina sulla quale c’è scritto semplicemente “Trattoria”. Qui tutto è fatto in casa o acquistato al massimo nei dintorni. > Prezzi bassi > Chiuso martedì > Piazza Garibaldi, 16 - Tel. 0543 960137
Accademia del Tartufo
RISTORANTI - SANTA SOFIA
Ristorante di cucina tradizionale tosco romagnola, dove in stagione si può gustare il tartufo bianco pregiato, il tartufo nero e i funghi porcini. La carne di vitello è di provenienza locale. Le pizze a lievitazione naturale sono cotte nel forno a legna. La pasta fresca è di propria produzione, così come i dolci. La cantina offre ampia scelta di vini nazionali selezionati. > Prezzi bassi > Chiuso martedì > Via Centro, 9 – Tel. 0543 996094
La Sangiovesa
RISTORANTI - SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Si trova a Santarcangelo di Romagna nell’antico Palazzo Nadiani risalente ai primi del ‘700. Ogni saletta è una cornice per una cena speciale dove i piatti genuini, ben saldi nella tradizione, continuano a regalare emozioni forti a tutti i palati: i migliori vini romagnoli, i fichi caramellati, le marmellate, gli aceti e tanti prodotti di produzione propria. > Prezzi medi > Aperto tutte le sere > Piazza Beato Simone Balacchi, 14 - Tel. 0541 620710
16
Bere e mangiare STUZZICHERIE ED ENOTECHE - FORLI’ Salumè
Osteria enoteca. Ambiente informale ma curato con vecchi tavoli e sedie romagnole in legno, grande scansia a parete anni ’50, cucina a vista. L’enoteca è situata in centro storico. > Chiuso domenica e lunedì > Piazza Cavour, 42 - Tel. 0543 36400
Don Abbondio
Luogo storico della gastronomia di Forlì, per moltissimi anni sede dell’Osteria della trippa che fin dall’alba dava ristoro ai lavoratori della notte. Questa enoteca ristorante è situata all’ombra dell’ ex convento di San Domenico, oggi nuovo centro museale e fulcro culturale della città. > Chiuso lunedì > Piazza Guido da Montefeltro, 6 - Tel. 0543 25460
Le ombre
L’enoteca propone una ricca lista di vini in un ambiente moderno e confortevole. Ottimi gli stuzzichini e le portate. > Chiuso domenica > Via dei Mille, 13 - Tel. 0543 371176
Enosteria dal Peppo
Ambiente piacevole e familiare rinomato per la possibilità di degustare ottimi vini. Propone una selezione di salumi di Rustichello e Mora romagnola, taglieri misti di salumi e formaggi locali, bruschette, crostini e piadine. > Chiuso lunedì e martedì > Via dell’Appennino, 805 San Lorenzo in Noceto - Tel. 0543 488155
BAR E PASTICCERIE - CASTROCARO TERME Pasticceria 900
Prodotti di qualità serviti in un ambiente raffinato e confortevole, nel terrazzo panoramico o nelle salette interne. Ottime colazioni con prodotti al lievito naturale, assortimento di mignon e biscotteria. Torte di ogni genere e gusto. Cioccolata in tazza e gelato in coppe fantasiose. > Chiuso lunedì > Viale Marconi, 9 - Tel. 0543 769685
17
Bere e mangiare BAR E PASTICCERIE - FORLI’ Tinto
Tipico winebar a pochi passi dalla piazza principale. Adatto per ogni occasione nella quale si voglia apprezzare un ottimo servizio in una atmosfera accogliente e riservata, ma non austera. Deliziose e molto ben curate le portate, buona la cantina. > Chiuso domenica > Piazza del Carmine, 1 - Tel. 0543 30969
Porta San Pietro
Bar rinomato soprattutto per l’aperitivo dove accanto ai soliti stuzzichini e prodotti da bar si possono assaggiare liberamente piatti caldi e freddi di ogni tipo. > Chiuso domenica > Corso Giuseppe Mazzini, 205 - Tel. 0543 25237
Caffè dei corsi
Cosmopolita bar/caffetteria in centro a Forlì, ottimo il brunch del sabato con accompagnamento musicale. > Via Delle Torri 28 - Tel. 0543 36382
Caffè Casavecchia
Caffè in zona tranquillla, a due passi dal centro e da un parco pubblico. Ottimi e raffinati i prodotti in vendita. > P. Giovanni XXIII 5/6 - Tel. 0543 405417
LOCALI PER IL DOPOCENA - BERTINORO Villa Prati
Ai piedi della collina di Bertinoro, è immersa Villa Prati, splendida costruzione del Settecento, immersa in un parco di querce e tigli. La Villa oggi è adibita a ristorante e pizzeria e organizza eventi di intrattenimento. In estate il giovedì ed il sabato sera, il parco della villa diventa una vera e propria discoteca all’aperto, con diversi generi musicali. > Via Nuova, 2447 - Tel. 0543 445523 > www.villaprati.it
18
Bere e mangiare LOCALI PER IL DOPOCENA - CESENA Teatro Verdi
Ristorante, varietà, discobar, spazio eventi. Il locale è ricavato nella suggestiva location dell’omonimo antico teatro. Frequentato per gli aperitivi ma soprattutto per le serate in discoteca, il Teatro Verdi rappresenta ormai da anni un punto fermo per la vita notturna in Romagna. > Via Sostegni, 13/a - Tel. 0547 613888 - 393 9873998 > www.teatroverdi.it
Caffeina
Locale in centro, vicino al Teatro Bonci, vivace e allegro. > Corso Giuseppe Garibaldi, 79 - Tel. 0547 21478 - 348 0107848 > www.caffeinaonline.it
Lego
Piccolo locale nel centro storico di Cesena con stile anni ’70. Molto vivace e frequentato organizza spesso concerti e serate di cabaret. > Vicolo Cesuola 6/a - Tel. 0547 610340
Caino
Locale “in” con succursale anche a Milano Marittima. > Via Mulini, 22 - Tel. 0547 612110
LOCALI PER IL DOPOCENA - FORLI’ GiardinOrselli
Locale immerso in un bel giardino nel centro della città, ottimi cocktail e musica “lounge” per un dopocena rilassante. > Piazza Cavour, 7 - Tel. 392 2491012 > www.giardinorselli.it
Diagonál Loft Club
Locale stile newyorkese, ottenuto all’interno di un fabbricato commerciale e spazio di riferimento per la scena musicale e di intrattenimento forlivese, attivo sul territorio da oltre 12 anni. Il mercoledì quasi sempre musica dal vivo. > Viale Salinatore - Tel. 335 5795825 > www.diagonaloftclub.it 19
Bere e mangiare LOCALI PER IL DOPOCENA - FORLI’ Boulevard Café
Atmosfera da street bar e fascino lounge. Bouleverd Café è uno dei locali più in voga di Forlì dove i cocktail sono curati con grande attenzione, dall’aperitivo alle serate con DJ set. > Viale Vittorio Veneto, 40 - Tel. 0543 370786
LOCALI PER IL DOPOCENA - MILANO MARITTIMA E CERVIA Il Tamarindo Locale “alla francese”, molto raccolto e romantico sul canale. Ottima la sangria! > Via Nazario Sauro, 18 - Tel. 0544 970841
Club Pineta
Dal 1962 il Pineta è uno dei locali più noti della riviera adriatica. I successi lo consacrano locale di punta della riviera romagnola insidiando il primato delle famose discoteche di Riccione. Alcuni dei giovani sconosciuti del suo staff si impongono sulle pagine dei giornali e diventano personaggi della tv. I giovani sembrano gradire le trasformazioni minimal chic che lo distinguono dagli altri locali. Non passano inosservate le nottate dei tantissimi calciatori e campioni che qui sono di casa, starlett, attrici e una lista infinita di vip affezionati. Aperto tutto l’anno ogni martedì, venerdì, sabato e prefestivi. > Viale Romagna, 66 - Tel. 0544 994728 > www.pinetadisco.com
Pacifico Dinner Club
Ristorante “patinato” in pieno centro a Milano Marittima. Ideale per chi è in cerca di mondanità e divertimento. > Viale Romagna, 68 - Tel. 0544 994727 > www.pacificodinner.com
Villapapeete
Villapapeete costituisce la risposta serale al famoso stabilimento balneare Papeete Beach. Nata dal restauro di un casolare ottocentesco, che si trova a 5 minuti d’auto dal centro, Villapapeete racchiude alcune particolarità che la rendono unica nel panorama dell’intrattenimento notturno. > Via Argine Destro Savio, 15 - Tel. 349 1559075 > www.villapapeete.com
20
Bere e mangiare LOCALI PER IL DOPOCENA - MILANO MARITTIMA E CERVIA Pousada Beijaflor
Ristorantino brasiliano dove gustare piatti di carne e pesce in un atmosfera raccolta. Per la cena si consiglia di prenotare con largo anticipo. Molto animato il dopo cena, rinomato soprattutto per gli ottimi cocktail “pestati”. Si trova a pochi passi dal centro. > Via Francesco Rismondo, 1 - Tel. 0544 995703
Q. B.
Osteria, ristorante e live bar. Quanto basta. Si trova nel cuore dell’animato centro di Milano Marittima. Una conduzione giovane e piatti semplici come le bruschette, i taglieri di salumi e formaggi e le bistecche all’americana sono le peculiarità del locale. Animato anche il dopo cena, con musica dal vivo. Zona wi-fi. > Viale Milano, 14 - Tel. 0544 994795
Loco Squad
Sotto il fresco pergolato di glicine o nella saletta interna, in un’atmosfera vintage e raccolta, sottolineata da un sottofondo sonoro ricercato, è possibile gustare una cucina quasi esclusivamente a base di pesce che unisce piatti tradizionali romagnoli lievemente rivisitati a ricette più estrose. La cantina offre una scelta diversificata di etichette da tutt’Italia. Dopo la cena, tra un long-drink e un cocktail pestato, la serata prosegue dinamica con musica live o dj-set. > Viale Forlì, 24 - Tel. 0544 992766 > www.locosquad.com
Hype Cafè
Punto di riferimento per gli amanti degli street bar di Milano Marittima. Dalle 18.00 circa in poi si può bere un buon aperitivo e mangiare pizzette, piadina romagnola, insalata di riso e crostini. Dopo cena la musica dance e i cocktails richiamano i nottambuli in cerca di divertimento. > Via Antonio Gramsci, 45 - Tel. 0544 993558 > www.hypecafe.it
Caino Fashion Club
Si trova nel pieno centro adiacente alla rinomata discoteca Club Pineta. In breve tempo è diventato uno dei più rinomati locali della riviera romagnola imponendosi come discobar e ritrovo prima della discoteca. Uno dei punti di forza del locale è l’aperitivo estivo che tutti i week-end dalle 19.00 alle 22.00 coinvolge centinaia di giovani al ritmo di musica, con tanti stuzzichini da gustare e collaborazioni con i più importanti Club di tutta Italia. > Viale Milano, 11 - Tel. 0544 994858
21
Arte e cultura
Teatro Comunale A. Masini
TEATRO - FAENZA
Prosa, danza, comico, operette > Piazza Nenni, 3 > www.teatromasini.org
Teatro Il Piccolo
TEATRO - FORLI’
Comico > Via Cerchia, 98 > www.accademiaperduta.it
Teatro Diego Fabbri
Prosa, danza, operetta, stagione concertistica > Corso Armando Diaz, 47 > www.teatrodiegofabbri.it
Teatro Testori
Prosa, danza, operetta, stagione concertistica > Via Vespucci, 13 > www.teatrotestori.it
Teatro Alighieri
TEATRO - RAVENNA
Prosa, ricerca e nuova drammaturgia, concerti, danza, lirica e operette, Essai > Via Dante Alighieri, 1 > www.teatroalighieri.org
Teatro Ermete Novelli
TEATRO - RIMINI
> Via Cappellini, 3 > www.teatroermetenovelli.it
22
Arte e cultura CINEMA - CESENA San Biagio
Cinema d’essai e rassegne > Via Aldini 24 - Tel. 0547 355757 > www.sanbiagiocesena.it
CINEMA - FORLI’ Cinema Saffi d’essai
> Viale Dell’Appennino, 480 - Tel. 0543 84070 > www.cinemasaffi.com
Sala Multimediale San Luigi
Cinema d’essai e rassegne > via L. Nanni, 12 - Tel. 0543 370420 > www.salasanluigi.it
Multisala Astoria
> Via dell’Appennino, 313 - Tel. 0543 63417
CINEMA - FORLIMPOPOLI Cinema Verdi
Cinema d’essai e rassegne > Piazza Fratti, 8 - Tel. 0543 744340 > www.cinemaverdi.it
Cineflash Multiplex
> Via Emilia,1403 - Tel. 0543 745971
23
Arte e cultura CONVEGNI ED INCONTRI CULTURALI - FORLI’ Fondazione Cassa di risparmio di Forlì
Sala multimediale adibita a presentazioni con autori, incontri culturali e scientifici, concerti. Auditorium - Via San Pellegrino Laziosi > Corso Garibaldi, 45 - Tel. 0543 1912025 > www.fondazionecariforli.it
MEGAforlì
Centro culturale/commerciale, al MEGAforlì è possibile leggere, ascoltare musica, assistere a presentazioni di libri, il tutto sorseggiando un caffè o una tisana biologica. > Corso della Repubblica, 144 - Tel. 0543 370738 > www.megaforli.com
La feltrinelli
la libreria si sviluppa su due piani e offre trecentocinquanta luminosi metri quadrati di storie e di idee. A piano terra il Caffè la Feltrinelli offre le sue prelibatezze per colazione, pranzi e aperitivi. Alle spalle della libreria, il chiostro coperto del Palazzo ospita eventi culturali. > Palazzo Talenti-Framonti, Piazza Saffi 41, Forlì - Tel. 0543 34444 > http://www.lafeltrinelli.it/
MOSTRE E SPAZI ESPOSITIVI - FORLI’ San Domenico
> Piazza Guido da Montefeltro, 2 - Tel. 199 199111
San Sebastiano
> Piazza Guido Da Montefeltro, 249 - Tel. 0543 712317
Sala XC Pacifici
> Piazza Saffi 8 - Per informazioni Comune di Forlì - Tel. 0543 712111
Palazzo Albertini
> Piazza Aurelio Saffi, 50 - Tel. 0543 712609
24
Sport e benessere TERME - BAGNO DI ROMAGNA Bagno di Romagna è una località termale e turistica sull’Appennino tosco-romagnolo. Il verde, la serenità, la purezza degli elementi - già di per sé medicine efficaci - si aggiungono ai benefici delle acque termali a cui Bagno di Romagna deve origine e nome: tre moderni stabilimenti ne esaltano infatti le antiche qualità terapeutiche con una offerta tra le più ampie in Italia, che comprende anche Centri di bellezza & benessere, Beauty farm e Centri fitness.
Stabilimento termale ‘Euroterme’ > Via Lungosavio, 2 - Tel. 0543 911414 > www.euroterme.com
Stabilimento termale ‘Terme Roseo’ > Piazza Ricasoli , 2 - Tel. 0543 911016 > www.termeroseo.it
Stabilimento termale ‘Terme S. Agnese’ > Via Fiorentina, 17 - Tel. 0543 911018 > www.termesantagnese.it
TERME - BERTINORO Varietà di acque termali molto vasta: dalle 11 sorgenti distribuite lungo il corso del Rio Salso, sgorgano 7 acque con caratteristiche uniche, ricche di sali minerali, ipotermali. Acque salse, salsobromoiodiche, sulfuree, salsosulfuree, ferruginose, magnesiache, arsenicali.
Grand Hotel Terme della Fratta
> via Loreta, 238 - Tel. 0543 460911 > www.termedellafratta.it
Consorzio Fratta Terme “La città delle acque” > via Loreta, 255 - Tel. 0543 36200 > www.frattaterme.com
25
Sport e benessere TERME - CASTROCARO Terme di Castrocaro
Dal 1850, le Terme di Castrocaro offrono, ad adulti e bambini, un ventaglio di terapie naturali fondate sui benefici effetti delle antiche acque termali. Dai profondi strati di roccia porosa giunge l’acqua salsobromoiodica, le cui caratteristiche di forte salinità e ricchezza di jodio e bromo, garantiscono importanti effetti biologici a livello locale e generale. Di altrettanto valore l’acqua sulfurea che, captata alla sorgente, viene condotta direttamente ai luoghi di cura dove è utilizzata sia allo stato nascente sia, se necessario, sfruttata con particolari procedure. L’azione delle acque minerali curative rappresenta una straordinaria risorsa per rinnovare il proprio benessere, godendo di tutti i benefici terapeutici dei comuni farmaci ma col vantaggio di agire in via preventiva sulla salute di tutto l’organismo con ottima tollerabilità. Il loro utilizzo, comunque, proprio perchè curative, è indicato e controllato esclusivamente dal personale medico della struttura. > via Roma 2 - Tel. 0543 412711 > www.termedicastrocaro.it
Piscina comunale
STRUTTURE SPORTIVE - FORLI’
> Via Turati, 17/19 - Tel. 0543 818805 > www.piscinaforli.it
Tennis Club Marconi
> Viale Marconi Guglielmo, 4 - Tel. 0543 60557
Tennis Forum A.s. Bar Pizzeria
> Via Campo Di Marte, 1 - Tel. 0543 61714
Polisportivo Comunale “O. Buscherini” > Via Orceoli, 17 - Tel. 0543 796056
26
Sport e benessere TREKKING, ESCURSIONISMO, SCI ALPINISMO Parco delle foreste casentinesi
Tutto il crinale tosco-romagnolo si presta per avventurose passeggiate ad alta quota con le racchette: da Passo Calla fino ai 1.500 m. slm di Monte Falco, da Passo Peschiera alla Valbura, dal Muraglione fino al Monte Busca. Il Parco delle Foreste Casentinesi, che nel versante romagnolo tocca anche il territorio di Santa Sofia (alta Val Bidente), Portico e San Benedetto in Alpe (alta Val Montone), Premilcuore (Val Rabbi) e Tredozio (Val Tramazzo), offre anche in inverno la possibilità di scoprire il suo territorio con gli sci da fondo o con le racchette lungo una serie di sentieri e piste forestali. In alta Val Bidente, è possibile praticare sci di fondo, sci nordico e discesa immersi nella foresta di Campigna (1.068 -1.500 m slm), citata dal poeta Dino Campana nei suoi Canti Orfici. In alta Val Montone, nei dintorni di Portico e San Benedetto, ci sono invece sentieri forestali che, innevati, sono utilizzati dagli appassionati di sci di fondo dall’alba al tramonto pur essendo privi di impianti e servizi. > www.parcoforestecasentinesi.it
27
Manifestazioni FIERA DI FORLI’ Calendario manifestazioni Clicca qui
Via Punta di Ferro, 2 - 47122 Forlì Tel. +39 0543 793511 - Fax +39 0543 724488 staff@fieraforli.it
FIERA DI RIMINI Calendario manifestazioni Clicca qui
Via emilia, 155 - 47921 Rimini Tel. +39 0541 744111 www.riminifiera.it
28
Manifestazioni >
A E FOG D’ NADEL Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 769541
> PRESEPE IN SEGATURA Pieve Cesato (RA) Tel. 335 5833047
FESTE A GENNAIO
> A E FOG D’ NADEL Terra del Sole (FC) Tel. 0543 767162 > I POMERIGGI DEL BICCHIERE Bertinoro (FC) Tel. 0543 469213
> FIRA DE BAGOIN Verucchio (RN) Tel. 0541 670222
>
4 febbraio MADONNA DEL FUOCO Forlì (FC) Tel. 0543 712444
FESTE A FEBBRAIO
FESTE A MARZO >
A LUME A MARZO Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 769541
>
FESTA DELLA SEGAVECCHIA Forlimpopoli (FC) Tel. 0543 749250
> PRIMAVERA E AUTUNNO FORLIMPOPOLESE Forlimpopoli (FC) Tel. 0543 749250
>
13- 14-15 aprile FESTA DEL FALÒ Rocca San Casciano (FC)
> LE OVAROLE Terra del Sole (FC) Tel. 0543 767162
>
45° SAGRA E PALIO DELL’ UOVO Tredozio (FC) Tel. 334 3609032
> SADURANO SERENADE XVII^ EDIZIONE DEL FESTIVAL MUSICALE Sadurano (FC) Tel. 0543 21900
FESTE AD APRILE
> FIERA MADONNA DEI FIORI Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 767136
29
Manifestazioni FESTE AD APRILE > CERIMONIA GIAPPONESE DEL TÈ Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 769541 > MOSTRA SCAMBIO IL BAULE DELLA NONNAPredappio (FC) Tel. 0543 921122 > SAGRA DELLO STRIDOLO Galeata (FC) Tel. 0543 975428
> 27° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE Cervia (RA) Tel. 0544 993435 > VITE, UVA, VINO DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE Terra del Sole (FC) Tel. 0543 766766
FESTE A MAGGIO >
INCONTRO FRA GENERAZIONI Terra del Sole (FC) 0543 766766
> 13° MOTORADUNO MOTOTAGLIATELLA Predappio (FC) Tel. 0543 921122
>
1 maggio FIERA DI SAN PELLEGRINO Forlì (FC) Tel. 0543 712444
> L’ARTE DELLA FALCONERIA Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 767162
>
1 maggio COLORI IN PIAZZA Predappio (FC) Tel. 0543 921711
> THÉ CONCERTO Terra del Sole (FC) Tel. 0543 768445
>
5 maggio FUORI LE STELLE: NOTTE VERDE EUROPEA DI FORLÌ Forlì (FC) Tel. 0543 712111
> INTRATTENIMENTI MUSICALI Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 412711
>
FIERA DI MAGGIO. SALUMI E FORMAGGI Mercato Saraceno (FC) Tel. 0547 690297 - 393 1601788
> XXXVI SAGRA DE BUSTRENGH Borghi (FC) Tel. 0541 947730 > FIERA DELLA CASA IN PIAZZA Forlì (FC) Tel. 0543 712428
> SAGRA DEL CINGHIALE Predappio (FC) Tel. 349 7212564 > FIERA DELL’ASCENSIONE Cervia (RA) Tel. 0544 993435 > MELDOLA MEDIEVALE: OTTO CASTELLI PER UN PALIO Rocca delle Camminate (FC) Tel. 0543 921092
30
Manifestazioni FESTE A GIUGNO > MERCATINO SERALE IN CENTRO STORICO Brisighella (RA) Tel. 0546 81166
> PALIO DEL NIBALLO Faenza (RA) Tel. 0546 25231
>
GIORNATE RINASCIMENTALI Terra del Sole (FC) Tel. 0543 753260
> INFIORATA DEL CORPUS DOMINI Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 767161
>
SETTIMANE DEL PALIO Rione Verde (RA) Tel. 0546 681281
> CESENA IN FIERA Cesena (FC) - Tel. 0547 317435
> SOFFITTA IN PIAZZA Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 767162
> FESTA DELLO SPORT ALL’APERTO Predappio (FC) Tel. 0543 945265
>
DALLE TERME ALLA PIAZZA Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543412711
>
ESTATE IN PIAZZA A TERRA DEL SOLE Terra del Sole (FC) Tel. 0543 375702
> MERCATINO DELLE ERBE E DEI PRODOTTI NATURALI DI TAGLIATA Cervia (RA) Tel. 0544 993435
>
FESTE MEDIEVALI DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO XVII^ EDIZIONE Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 769541
> SAGRA DELLA CILIEGIA Civitella di Romagna (FC) Tel. 0543 984326 > I MARTEDÌ DELLA CULTURA Terra del Sole (FC) Tel. 0543 766766
> SAGRA DELLA NUTELLA Fiumana (FC) Tel. 334 3570070
> FESTE MEDIOEVALI Brisighella (RA) Tel. 0546 81166
>
DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 767162
>
FESTA ARTUSIANA Forlimpopoli (FC) Tel. 0543 749234 info@pellegrinoartusi.it
> Mercoledì di giugno MERCATINO DELL’ ANTIQUARIATO, DEL COLLEZIONISMO E DELLA COSE USATE Cervia (RA) Tel. 0544 993435
31
Manifestazioni >
FESTE MEDIOEVALI Brisighella (RA) Tel. 0546 81166
> MERCATINO DELLE ERBE E DEI PRODOTTI NATURALI DI TAGLIATA Cervia (RA) Tel. 0544 993435
LUGLIO
FESTE A
> SAGRA DI SANT’APOLLINARE Classe (RA) > CASTROCARO TERME WELLNESS VILLANE Terra del Sole (FC) Tel. 0543 21900
> VEDIAMOCI IN PIAZZA “LA PRÉ” Predappio (FC) Tel. 0543 922787
> X FESTIVAL MUSICALE ESTIVO Bertinoro (FC) Tel. 0543 469213
> MELDOLA MEDIEVALE: ESCURSIONE NOTTURNA E VISITA GUIDATA AL CASTELLO Teodorano (FC)
> Mercoledì di luglio MERCATINO DELL’ ANTIQUARIATO, DELCOLLEZIONISMO E DELLE COSE USATE Cervia (RA)
>
metà agosto FESTA DELLA BIRRA Pieve Salutare (FC)
> ESTATE IN PIAZZA A TERRA DEL SOLE I MERCOLEDÌ DELLE IDEE Terra del Sole (FC) Tel. 0543 375702 > Mercoledì di agosto MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO, DEL COLLEZIONISMO E DELLA COSE USATE Cervia (RA) Tel. 0544 993435 > MERCATINO DELLE ERBE E PRODOTTI NATURALI Cervia (RA) Tel. 0544 993435 >
FESTE AD AGOSTO
> FESTA DEL MARE Marina di Ravenna (RA) Tel. 0544 482291 > 15 agosto PALIO DELLA BIGONCIA Balze (FC) Tel. 0543 906589 > 15 agosto FERRAGOSTO IN FESTA Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 412711 > 16 agosto FIERA DI SAN ROCCO Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 767136 > PALIO DI SANTA REPARATA E DELLA ROMAGNA TOSCANA Terra del Sole (FC) Tel. 0543 753260
I TRE GIORNI DEL SANGIOVESE Predappio (FC) Tel. 0543 921711
32
Manifestazioni FESTE A SETTEMBRE > MERCATINO DELLE ERBE E DEI PRODOTTI NATURALI DI TAGLIATA Cervia (RA) Tel. 0544 993435
> 24° SAGRA DELLA CIVILTÀ DELLE ERBE PALUSTRI Villanova (RA) Tel. 0545 47122
> SAGRA DELL’UVA Stand gastronomici con specialità romagnole e orchestra Pieve Salutare (FC)
> PARCO IN ARTE. 6° COLLETTIVA D’ ARTE Predappio (FC) Tel. 0543 921711
> MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO, DEL COLLEZIONISMO E DELLA COSE USATE Cervia (RA) Tel. 0544 993435 > FESTA RINASCIMENTALE. UN DE’ INT LA ROCA AD FRAMPUL Forlimpopoli (FC) Tel. 333 7204218
> >
SAGRA DEL TARTUFO Dovadola (FC) SAGRA DELLE CASTAGNE Marradi (FI) Tel. 055 8045170
> SAGRA DEI FRUTTI DEL SOTTOBOSCO E DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO Portico di Romagna (FC) Tel. 0543 967047 >
XXXX^ MOSTRA-MERCATO GIOCATTOLO D’EPOCA E DA COLLEZIONE E MODELLISMO FERROVIARIO Faenza (RA) Tel. 334 5313538
> IL BAULE DELLA NONNA Mostra scambio Predappio (FC) Tel. 0543 921122 > DI TERRA, DI SOLE, DI VINO Terra del Sole (FC) Tel. 0543 766766 > FESTA DELLA MOSTATURA Predappio (FC) Tel. 0543 921711
BRE
FESTE A OTTO-
> CONCERTI DI MUSICA ANTICA XXXIV EDIZIONE Terra del Sole (FC) Tel. 0543 766766 > SAGRA DEL TORTELLO ALLA LASTRA Santa Sofia (FC) Tel. 0543 971297 > LA NOTTE DI OGNISSANTI Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 769541
33
Manifestazioni
FESTE A NOVEMBRE
>
23^ SAGRA DEL BARTOLACCIO Tredozio (FC) Tel. 334 3609032
> C’ERA UNA VOLTA... ANTIQUARIATO Cesena (FC)
>
FIERA DI SAN MARTINO Santarcangelo di Romagna (RN) Tel. 0541356283
> FIERA DELLA FUGARENA Terra del Sole (FC) Tel. 0543 767162
> SAPORI DI ROMAGNA VIII^ EDIZIONE Castrocaro Terme (FC) Tel. 0543 769541 > SAGRA DEL TARTUFO Civitella di Romagna (FC)
> FESTA DI SANTA CATERINA Bertinoro (FC) Tel. 0543 469213 > FIERA DI SANTA CATERINA Forlì (FC) Tel. 0543 712444
> SAGRA DELLA PERA VOLPINA Brisighella (RA) Tel. 0546 81166
FESTE A DICEMBRE >
Dal primo dicembre al 6 gennaio PRESEPE DELLA MARINERIA Cesenatico (FC)
>
I POMERIGGI DEL BICCHIERE Bertinoro (FC) Tel. 0543 469213
> FIERA DELLE DOMENICHE DI NATALE Forlì (FC) Tel. 0543 712428 > L’OLIO NOVELLO IN TAVOLA Montegridolfo (RN) Tel. 0541 855054
> FIERA DI NATALE A CASTROCARO Castrocaro Terme (FC) > PRESEPE NELLE GROTTE DELLA SOLFATA Predappio (FC) Tel. 0543 922787 > PRESEPE DI SABBIA Fiumana di Predappio (FC) > Dal 24 al 31 dicembre A VEGIA IN PIAZA Terra del Sole (FC) Tel. 0543 766766
> 13 dicembre FIERA DI SANTA LUCIA Forlì (FC) Tel. 0543 712444
34