2 minute read
Il Congresso internazionale SPAR 2022 ad
from Annual Report 2022
Amsterdam
Al Congresso internazionale SPAR 2022 , tenutosi ad Amsterdam nei giorni 24 e 25 maggio, si sono riuniti i rappresentanti dell’organizzazione provenienti da oltre 40 Paesi in tutto il mondo. Durante il Congresso si è celebrato il 90° anniversario della nascita di SPAR, ripercorrendo il percorso svolto da quando, nel 1932, l’imprenditore Adriaan Van Well fondò il marchio unendo vari rivenditori indipendenti. L’edizione 2022 è stata l’occasione per condividere i risultati di crescita dell’anno precedente, in cui le vendite globali sono cresciute del 3,3% rispetto al 2020. «La crescita di SPAR è stata costruita sulla resilienza della nostra catena di approvvigionamento, dei nostri soci e colleghi in tutto il mondo, che hanno dimostrato una forza costante a livello internazionale» afferma Tobias Wasmuht, Amministratore Delegato di SPAR International. Una crescita che continua anno dopo anno, sia nel fatturato che nei punti vendita aperti in tutto il mondo.
Guardando al dettaglio delle aree geografiche in cui è presente l’Insegna, questi i risultati principali. L’Europa occidentale, nel 2021, ha registrato un fatturato complessivo di 25,9 miliardi di € e una crescita nel periodo 2017-2021 del 22%. Con i suoi 16 Paesi, cuore storico di Spar, rappresenta il 63% del fatturato dell’intera organizzazione.
L’Europa centro orientale, che raggruppa 12 Paesi, tra cui l’ultima entrata Lettonia (2022), negli ultimi 5 anni ha registrato un tasso di crescita notevole, pari al +41%, e registra a fine 2021 un fatturato complessivo di 7 miliardi di €. L’area che comprende Africa e Medio Oriente e che vede l’Abete presente in 15 Paesi, chiude il 2021 con 6 miliardi di € di fatturato ed evidenzia negli anni 2017-2021 una crescita del 18%. In ultimo, l’area Asia Pacifico, che ha raggiunto nel 2021 un fatturato di 1,8 miliardi di €, racchiude al suo interno 7 Paesi, tra cui il Kazakistan che ha fatto il suo ingresso a metà 2022.
Ma non solo: durante il Congresso è stato annunciato che SPAR arriverà anche in Sud America, dove verrà lanciato il marchio grazie all’accordo con Los Jardines, una delle principali catene di vendita di generi alimentari del Paraguay. «L’arrivo di SPAR in Sud America – continua Tobias Wasmuht –costituirà la base per una crescita che unisce i negozianti indipendenti in tutta l’America Latina, e consentirà di condividere i vantaggi del più grande gruppo di vendita al dettaglio alimentare volontario al mondo, pur mantenendo la loro indipendenza per aggiungere valore alle comunità locali».
Pippo Cannillo, nuovo membro del board di SPAR International
Durante il Congresso, Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora srl – Despar Centro Sud, è stato nominato Consigliere del Board di SPAR International dopo Paul Klotz, che ha ricoperto il ruolo per sei anni. La presenza di un rappresentante italiano all’interno del Board conferma l’importanza del Paese all’interno del gruppo SPAR. Oltre a Pippo Cannillo, il board di SPAR International è composto da Fritz Poppmeier (SPAR Austria); John van der Ent (SPAR Olanda); Knut Johannson (SPAR Norvegia); Dominic Hall (SPAR Regno Unito); Graham O’Connor, il Chairman dell’organizzazione, in rappresentanza di SPAR Sudafrica. Tobias Wasmuht e David Moore, di SPAR International, completano infine il gruppo.