Messina e Catania
È sempre il momento giusto per aiutare l'ambiente: scopri insieme a noi cosa si può riciclare e come si riciclano vetro, plastica e altri materiali.
Riciclare è una delle cose più utili che possiamo fare per aiutare e proteggere il nostro ambiente. È il processo con il quale si raccolgono materiali di scarto per poi utilizzarli, in modi nuovi. Quindi, cosa si ricicla? Al giorno d'oggi, moltissimi materiali che si trovano sia in casa che in ufficio possono essere riciclati. Molti prodotti hanno istruzioni su come riciclarli; cercate sempre il simbolo universale del riciclaggio. Prima di passare alla lista delle idee per il riciclo e cosa si può riciclare, ci sono varie cose da tenere in considerazione che possono aiutare a mantenere un ambiente pulito anche per le generazioni future.
Passi preliminari Compra dei bidoni per il riciclaggio Prima scopri che cosa riciclare, e poi compra un bidone apposito per ogni tipo di materiale: ad esempio, per il riciclaggio del vetro serve un bidone di plastica che non si tagli con i vetri rotti. Questo, inoltre, contribuisce anche alla buona organizzazione del riciclaggio in casa.
Compra oggetti già riciclati Puoi comprare oggetti che sono già stati riciclati, come ad esempio la carta, così aiuti a diminuire le quantità di rifiuti e dimostri ai produttori che esiste una domanda di prodotti riciclati.
Cosa si può riciclare Vestiti e tessuti Se hai vestiti vecchi o che non vuoi più, puoi passarli ad amici o famigliari, donarli alla Caritas o portarli al centro di riciclaggio più vicino. Telefonini e computer Molti siti internet ti permettono di “donare” il tuo vecchio cellulare e molte marche accettano i loro vecchi modelli e li riciclano, quindi controlla anche il sito della marca del tuo cellulare o televisore.
Elettrodomestici ed elettronica Molti oggetti di elettronica come gli asciugacapelli, frigoriferi o lavatrici possono essere riciclati. Innanzitutto, controlla che i produttori ritirino e riciclino i loro vecchi modelli. Potrai poi fare lo stesso presso il tuo comune o centro di riciclaggio locale.
Cosa si può riciclare a casa Cartone Il cartone occupa molto spazio ed è uno dei materiali più facilmente riciclabili. Appiattiscilo bene prima di riporlo negli appositi contenitori in strada. Mobili Esistono vari siti internet per barattare mobili o riciclarli. Carta La carta è una delle cose più riciclabili. Dai giornali quotidiani ai mensili, dalle lettere ai libri, puoi riciclare un sacco di carta semplicemente mettendola negli appositi bidoni. Involucri per il cibo Molti cibi e bevande sono impacchettati con materiali che possono essere riciclati. Il latte, i succhi e la pizza, ad esempio, hanno involucri o cartoni che possono essere riciclati, e questi sono solo alcuni esempi. Ancora una volta, controlla tutte le etichette e gli involucri per il simbolo di riciclaggio universale per capire cosa si può e non si può riciclare. Metalli, vetro, legno e plastica I metalli, il legno, il vetro e la plastica possono essere riciclati. Prima di disfarti di qualsiasi oggetto, controlla che non contenga dei materiali sopra elencati. Se è così, metti l'oggetto nel bidone del riciclaggio appropriato o portalo al centro di riciclaggio locale. Riciclo e Smaltimento del rifiuto umido Nell’umido rientrano tutti i composti organici, quali bucce di frutta, avanzi del pranzo ma non solo, dato che vi può rientrare anche la pelle degli abiti, i fondi di caffè e le foglie e rami tagliati dal proprio giardino. Circa il 30% del volume dei rifiuti conferito in discarica è rappresentato dall’umido ed è questo il motivo principale per cui esso deve essere riciclato.
Lo smaltimen nto del riffiuto umid do può esssere una riisorsa. La raaccolta diffferenziataa dell’umiido può poortare a en normi vanntaggi ambbientali ed economicci. La sooluzione migliore m per lo smalltimento del d rifiuto o umido è il compoostaggio. In quuesto moddo un preziioso materriale vienee sempre di d più sotttratto alle d discariche e avviato ad unn completto recuperoo, contribuuendo in modo m sign nificativo alla a soluziione di du ue gravi problemi: lo sm maltimen nto del rifi fiuto umid do e il progressivo impoverim mento di so ostanze organniche nei suoli agriccoli. Che cosa è il compostag c ggio? Essoo è un proccesso aeroobico in cuui i residuii organici sono trasfformati in compost dai batterri già presenti p naaturalmentte. Tale prrocesso poorta alla fo ormazionee di un ottiimo ammeendante agriccolo. Per ottenere o coompost dii qualità lee fasi del composta c aggio devoono essere seguite, facendo f attennzione in particolare p e ad alcunii parametrri come: laa temperattura, l’um midità, l’osssigenazionne. Il conntrollo di questi parrametri è fondamen f tale per l’attività miicrobica che consen nte la degradazione biologica b della sostanza organnica. Il compost puuò essere reeimpiegatto nell’ ortto o giardiino di casaa e in agricoltura. Ill suolo inffatti, spessso troppo sfruttato e impoverrito da coltture intenssive, ha seempre più bisogno di d sostanzee organniche per riacquistaare l’equiliibrio perduuto. Nel rifiuto r um mido (orgaanico o bioodegradabile) è posssibile confferire: scartti di cucin na, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci g d’uovo,scarti di verdu ura e fruttta fond di di caffè,, filtri di the, t escreementi, letttiere di piccoli p aniimali dom mestici, fio ori recisi e pian nte domestiche, pan ne vecchioo, salviettte di carta a unte, cen neri spentte di caminetti, piccoole ossa e gusci di cozze. c I rifiiuti organ nici vengoono conferriti in appoositi contenitori. Il Comune C puuò sceglieere di attuaare la racccolta porrta a porta,, oppure posizionare p e appositi cassonettti nelle straade comun nali. In seguuito l’umid do viene trrasportatoo nell’impiianto di stoccaggio per p un proocesso bio ologico che durerrà almenoo otto mesii. Il saccchetto peer lo smalttimento dell’umido d o deve esssere comp postabile: controllarre se il sacchhetto riporrta la dicittura sacchhetto confoorme alla normativa n a UNI EN 13432-20 002 o dicitture simillari che diichiarino la l conform mità a quessta specifica norma.. Ricoordati che riciclare r o oggetti usaati o non voluti v è no obile e faciile! Seguui questi coonsigli, pootrai contrribuire a saalvare il pianeta p e a creare unn futuro migliore m e più p sano per noi e per i nosttri figli! Ti riccordiamo che il connferimentoo dei rifiutti, ben sep parati per tipologia, t ppresso le apposite a isole ecoloogiche ti aiuta a anche ad ottennere uno sggravio sui costi di taassazione previsti daal tuo comuune (TAR RI). Seguiici su www..desparmesssina.it e
desparrsiciliaorien ntale