RICAMOItaliano
febbraio 2009
Ricami e merletti in fiori di pagina 34, 39
Asciugamani intagliati su tessuto f.lli graziano e deliziosamente rifiniti con il pizzo al tombolo di Cantù lavorati con i filati Coats Cucirini
Stella 3 Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati sul n°52 di Ricamo Italiano
Un aiuto in più Per le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare in redazione ai numeri: 030/9771138 oppure 030/9719319 Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata; oppure inviando una mail dal nostro sito: www.ricamoitalianonline.it
febbraio 2009
RICAMOo an Itali SPIEGAZIONI
Asciugamani a intaglio e pizzo Cantù di pagina 38
Media difficoltà Occorrente Tessuto bisso lino giallo F.lli Graziano filato per il ricamo: matassa ecrù D.M.C. n°25, per attaccare il merletto matassa ecrù D.M.C. n°35. filato grezzo o bianco sporco n°40 (filato per tombolo Cantù) e dieci coppie di fuselli Punti impiegati Punto festone per l’intaglio, punto erba, punto inglese,
Ingrandire di al 200%
punto cordoncino imbottito per la lettera e punto cordoncino semplice per l’attaccatura del merletto. Tombolo di Cantu’. Esecuzione Dopo aver riportato il disegno sul tessuto, procedere dapprima con il punto festone ricoprendo il tracciato del disegno con un’imbastitura a punto filza; uscire con l’ago sul dritto del tessuto ed eseguire una serie di punti verticali dall’alto verso il basso. Per una buona riuscita del lavoro i punti dovranno essere ben ravvicinati e di altezza uguale.
Proseguire dunque con il punto intaglio delimitando il contorno del motivo con il punto filza: ad ogni incontro di barretta lanciare il filo sul lato opposto affrancandolo con un piccolo punto, quindi ripetere il movimento in modo alterno e per tre volte ottenendo tre fili ben tesi. Proseguire con il punto filza lungo i contorni fino a incontrare la barretta successiva. Completate le barrette, ricamare i contorni del motivo a punto festone. Per eseguire la lettera e i fiori realizzare una filza sul contorno del disegno, quindi ruotare il punteruolo e forare il tessu-
to; procedere con la lavorazione del cordoncino, da sinistra verso destra, con punti verticali molto ravvicinati. Per le foglioline tagliare il tessuto, ripiegarlo sul rovescio, e lavorare il cordoncino sul bordo. Alla fine eseguire il bordo a pizzo Cantù. Per la lavorazione del merletto occorre il filato grezzo o bianco sporco del N°40 (filato per tombolo Cantù), e occorrono dieci coppie di fuselli, per l’inizio disporre le paia come da disegno.
In basso, il disegno per il motivo ad intaglio degli asciugamani di 2 pagina 38. Nella pagina seguente trovate l’alfabeto completo, sempre da ingrandire al 200%.
RICAMOo an Itali
febbraio 2009
SPIEGAZIONI
3
RICAMOo talian I SPIEGAZIONI
febbraio 2009 dimensioni reali
A destra il disegno del merletto di Cantu’ negli asciugamani di pagina 38. A dimensioni reali, da riportare su cartoncino e lavorare al tombolo con dieci coppie di fuselli.
Pronto ricamo Casa Editrice Edizioni Dessein s.r.l. Pubblicazione mensile Direttore responsabile Elio Michelotti
Direzione,Redazione,Amministrazione 25020 Dello Brescia Via Don Guindani 47/D Telefono e fax : 030 97.19.319 E-mail: info@edizionidessein.it
Per le lettrici, che hanno difficolta’ telefonare 030 97.19.319 030 97.71.138 info@edizionidessein.it
4