L’aria che respiriamo svolge un ruolo cruciale per la salute e il benessere. Poiché trascorriamo in media oltre il 90% del nostro tempo in ambienti
interni, la qualità dell’aria nei locali è della massima importanza. La presenza e le dimensioni di materiale particolato (PM) o di polveri sottili sono un fattore determinante per la qualità dell’aria, direttamente correlato a potenziali problemi di salute. Una volta inalato, questo materiale può contribuire alla diffusione di
contaminanti microbici, come muffe, polline e allergeni. Inoltre, può arrivare al cuore e ai polmoni e causare gravi problemi fisiologici (ad esempio, variazioni delle funzioni polmonari o dei marcatori di infiammazione).