descrizioni 2
laboratorio di progettazione urbanistica con sociologia urbana A prof. antonio di campli coll. stefano radoni
Torino, 11 novembre 2010
descrizioni 2
le qualità alla scala di prossimità
geneva
spatial structure / spacing, distancing
spatial structure / carpets
spatial structure / friction
interiors / archipel
interiors / domesticity
atmosphere / cloudbeing
spacing distancing
archipel
friction
memory
carpets domesticity thresholds interiors
variations visual porosity conglomerate
atmosphere
materiality
swarm of questions
transetti urbani
“Marcher les rues, lire les rues, voilà ma tactique.” Jacques Roubaud (2000). Poésie : Paris : Éd. du Seuil, p. 19.
attraversare la cittĂ camminare, annotare, disegnare, fotografare. alcuni riferimenti
Georges Perec Rue Vilin, juin 1970Crédit photographique et droits réservés : Pierre Getzler Georges Perec Place Saint-Sulpice, café de la Mairie – 18 octobre 1974“ Tentative d’épuisement d’un lieu parisien ”Crédit photographique et droits réservés : Pierre Getzler
“Vivre, c’est passer d’un espace à un autre, en essayant le plus possible de ne pas se cogner” in Perec Georges (1974). Espèces d’espaces, Paris : Éd. Galilée, p. 14.
Camilo JosĂŠ Vergara
Fern Street in N. Camden, NJ from 1979-2004. Demonstrates Vergara’s use of time lapse in recording a site over time. Clockwise from top left 1979, 1988, 1997, 2004.
transetto spaziale. film. il cielo sopra berlino
spazio
tempo
scala
transetto temporale. film. smoke
Patrick Geddes, 1905 The Valley section and the basic occupations
A&P SmithsonDoorn 1954 ‘Habitat’ – CIAM X
Transetti urbani il termine transetto designa per i geografi un dispositivo d’osservazione e di rappresentazione di uno spazio. lungo una trama lineare e secondo la dimensione verticale, si evidenziano sovrapposizioni, successioni spaziali o relazioni tra fenomeni. il transetto si presenta come un dispositivo ibrido tra la sezione tecnica e il percorso sensibile. si costruisce attraverso il disegno, il video, la visita in situ. al contrario del flaneur chi opera un transetto effettua intrusioni, rotture.
Caso-studio: Chaleurs urbaines Grenoble
rive dell’isere. percezioni, pratiche, usi
Caso-studio. Rifiuti solidi urbani S達o Paulo
Lavorare per sezioni permette di inscrivere in una rappresentazione grafica e statica narrazioni di vita e percezioni di ambienti. La sezione non implica una dominante disciplinare o un’esaustività delle informazioni relative ad un luogo; al contrario, seleziona tutto quello che si trova al di sotto della sua traccia e consente di precisare, entro la dimensione architettonica, sensibile e sociale, ciò che è privato, pubblico, mobile o costruito così come la lettura di strati storici. Questa dimensione verticale e del camminare permette di superare le logiche dello zoning e di articolare i numerosi punti di sviluppo programmatici presenti in tutte le città. Riportare la dimensione atmosferica in raprresentazioni architettoniche, rende possibile l’inscrizione di narrazioni, il transetto può diventere un modo per interrogare ed esprimere lo spazio sensibile e le pratiche utili per l’analisi e la concezione del progetto.
Lungi dal contrapporre problemi locali (corrispondenti alla competenza degli utenti) e globali (riflettenti i saperi degli attori e degli studiosi della città) il transetto segna la necessità di: istituzione di nessi tra strumenti tecnici della ricerca, che forniscano rappresentazioni ambientali, architettoniche e urbane, così come di strumenti di comunicazione, mediazione e partecipazione degli utenti; una ridefinizione di nuovi problemi per la produzione di conoscenza legate alle pratiche e ai processi di trasformazione in corso; una sperimentazione di dispositivi di ricerca che non separino più la produzione di conoscenza generale, l’implicazione territoriale e il riflesso di strumenti rappresenatzione e di comunicazione.
Emergono due categorie di questioni: quelle che riguardano i requisiti dei differenti tipi di conoscenza quando si parla di atmosfera e di ambiente tra tecnici, politici, studiosi e utenti. quelle che riguardano gli strumenti di rappresentazioni / comunicazione / negoziazione. Come, e grazie a quali mezzi di rappresentazione, si arriva a incrociare dei dati e a fare dei passi avanti entro la riflessione sul progetto? sotto quali condizioni, e seguando quale protocollo, il transetto può dar luogo a processi collaborativi e di negoziazione?
morfologie
qualità dei paesaggi urbani
comfort transetti urbani
tracciati
letture dall’alto
lo spazio urbano alla scala di prossimità
letture dal basso
rilievi principi insediativi
descrizioni pratiche d’uso dello spazio