QUATTROFuochi

Page 1

La ristorazione cambia A volte siamo portati a pensare che la ristorazione, con la sua artigianalità e la sua arte, possa essere impostata e risolta imprenditorialmente unicamente con passione e dedizione. Rimanendo queste due condizioni necessarie è però indispensabile dotarsi di strumenti evoluti che pongano al centro

1

2

il processo produttivo sul quale costruire l’economicità dell’azienda. Questo processo di rinnovamento basato sull’efficienza, sulla sicurezza alimentare e sul rispetto dell’ambiente può essere semplificato facendosi guidare da un partner in grado di fornire servizi qualificati ed esperienze consolidate.

3

4

La formazione prima di tutto

Il progetto come personalizzazione

Le migliori soluzioni finanziarie

La nostra unione fa la vostra forza

Cultura di prodotto al servizio delle scelte di chi opera nella moderna ristorazione

Analisi tipologia menù, flussi, materie prime/prodotti finiti, pulito/sporco e personale

Analisi preventiva delle esigenze finanziarie

Approfondimento delle nuove tendenze gastronomiche

Analisi dei vincoli di cantiere

L’appartenenza ad un gruppo d’acquisto insieme ad altri rivenditori a livello nazionale ci consente di avere:

Conoscenza tecnologica dei sistemi di produzione e conservazione dei pasti Qualità della materia prima, valorizzazione del territorio, coniugate nei diversi settori specifici alle novità del processo produttivo Assistenza del nostro Corporate Chef

5

Analisi della compatibilità ambientale dell’impianto di cucina Layout preliminare e renderizzazioni

Sensibilizzazione del personale Uso della distinta base del singolo piatto o menù Verifica delle ricette e del processo produttivo Corretta imputazione dei costi Ricarichi e punti di pareggio Analisi puntuali delle altre principali voci di costo: servizio, location, promozione ed utenze

Assistenza totale all’istruzione della pratica

Gestione integrata del trattamento aria

Supporto e consulenza nelle pratiche tramite la compilazione di semplici check list di verifica Copertura di tutti gli aspetti relativi alle normative vigenti Pratiche amministrative Pratiche igienico sanitarie Pratiche di sicurezza Gestione preventiva e consuntiva del contenzioso con le autorità di controllo grazie ad una equipe di tecnologi alimentari

Nasce “PastaSfoglia” la scuola di cucina che unisce il know-how consolidato di CAST-Alimenti, un’autorità in materia di specializzazione culinaria, e la rete Digrim.

Innovazione ed Ecosostenibilità, da premiare

Progetto grafico Indigo Stampa Compositori Industrie Grafiche

Ampia visibilità sui fornitori a livello internazionale Professionalità in grado di verificare le rispondenze ai livelli qualitativi e alle normative tramite appositi rating Capacità di monitorare nel tempo e di registrare costanza qualitativa e assistenza post vendita

Esecutivi tecnici per opere idrauliche, elettriche e murarie

Food cost, la bussola Tutto secondo della moderna la legge ristorazione Metodologia di stoccaggio

Partnership con istituti specifici specialisti del settore

Progetto d’arredo

6

Scelta fornitori

Personalizzazione del pagamento e della formula di finanziamento

N. 1 • Aprile 2012

Progettazione e realizzazione da parte delle più qualificate aziende europee di prodotti a nostro marchio

7

8

Una presenza insostituibile

La soluzione immediata per ogni problema

Verifica predisposizioni impiantistiche

Pronto intervento di assistenza

Rilievi per arredi su misura e verifica vie d’accesso delle attrezzature Costante monitoraggio dello stato di avanzamento del cantiere Trasporto, montaggio, allacciamento e collaudo

Certificazione e formazione specifiche dei tecnici abilitati Disponibilità in stock delle principali parti di ricambio Ripristino apparecchiature usate Prevenzione tramite controlli pre-stagionali e manutenzioni programmate

Mettere a disposizione del grande pubblico di professionisti ed appassionati una selezione di corsi presso le strutture più organizzate della rete di vendita sparse su tutto il territorio nazionale moltiplicherà, rendendole più accessibili dal punto di vista logistico ed economico, le opportunità di formazione. Le cucine sperimentali dei rivenditori Digrim, in cui sono presenti le più innovative soluzioni di attrezzature per i laboratori di cucina e pasticceria, avranno l’opportunità di alimentare e fidelizzare il rapporto con i loro clienti ed attivare specifiche collaborazioni con aziende fornitrici di macchine e di prodotti di consumo. Come funzionerà? Semplice: il Socio Digrim prenota una data disponibile per il corso che pensa di poter realizzare per i suoi clienti, si attiva poi per raccogliere le adesioni e nel termine di una decina di giorni conferma o cancella la sua prenotazione. Il costo del corso stabilito da un listino apposito verrà rifatturato da Digrim come ogni altro prodotto o servizio fornito tramite il gruppo di acquisto.

excellence innovation

In occasione di Host 2011 il gruppo Digrim ha promosso un Premio per l’Innovazione e l’Ecosostenibilità e vorrebbe continuare in questa direzione Stimolare i propri partner per lo sviluppo di prodotto e di sistema ci ha consentito di entrare nello specifico di queste tematiche creando importanti standard di riferimento. Dettagliare queste attenzioni e provare a misurarle in termini di funzione d’uso (la capacità di un prodotto di essere utilizzato per un impiego precedentemente inesistente o svolto da più prodotti), di performance (capacità, potenza, produttività, precisione, ingombro e versatilità) di design (ergonomia, pulibilità, accesso alla manutenzione e contenuto artistico del prodotto e del packaging) e di ecosotenibilità (riduzione consumi e dei rifiuti, miglioramento delle qualità dell’acqua e dell’aria e conservazione delle risorse naturali) ci ha consentito di maturare un approccio più attento e consapevole alle reali novità del mercato. La pubblicazione di tutti i fornitori con i loro marchi ed i loro prodotti in concorso, completi delle singole motivazioni di innovazione ed eco sostenibilità, è stata raccolta in una speciale mappa “Facciamoci Notare” distribuita a tutti i rivenditori ed ai loro commerciali. Questa guida ha dato l’opportunità ai visitatori Digrim di avere sempre un riferimento preciso ed un’agenda aggiornata degli eventi collaterali. Insieme alla guida cartacea era attivo sul portale web opendigrim un servizio in tempo reale di news dedicate. Ci piacerebbe proseguire in questa direzione e funzionare sempre di più da lente di ingrandimento sia per le manifestazioni fieristiche che per le normali attività di promozione di nuovi prodotti delle nostre aziende fornitrici. I due prestigiosi riconoscimenti, GOLD Innovation e GREEN Excellence Award sono stati pubblicati sul magazine Ristoranti - Imprese del Gusto (Gruppo 24 Ore editore), partner dell’iniziativa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.