VIDEO IDEO VIDEO VIDEO 13
1.6
CMYK 100 100 100 100 RGB 0 0 0 PANTONE Process Black M HTML System 000000
fig.1
fig.2
PROGETTO VIDEO fig.3
fig.4
“The mummy never born”
fig.5
O
1
TRAMA
Una piccola mamma, con le ginocchia al petto, chiusa a riccio, nel suo liquido amniotico, aspetta di uscire dalla propria pancia, ma improvvisamente qualcosa va storto. Panico. Paura. Il liquido diventa rosso. La Piccola madre mai nata.
2
SOGGETTO Il soggetto del video è il dramma dell’aborto, il trauma che ogni madre mai nata subisce al momento dell’atto. Si è voluto trattare questo tema perchè vicinissimo alle giovani ragazze di oggi che spesso si ritrovano a dover fare una scelta difficilissima e dolorosa. il tutto si basa sulla corrispondenza madre e figlia che si scambiano di ruolo. La madre simbolicamente si trova nel proprio grembo, nel proprio liquido amniotico, serena, tranquilla, come ogni madre lo è consapevole di avere il proprio bambino dentro di sè. Ma improvvisamente il trauma, la mamma avverte qualcosa che non va, si agita, il panico, tutto diventa rosso. La morte della bambina corrisponde alla morte della madre che non è mai esistita, che non è mai nata.
Image of “Flex” - Aphex Twin by Chris Cunningam
3
ISPIRAZIONE
“Only You” - Portishead by Chris Cunningam
“Flex” - Aphex Twin by Chris Cunningam
4
ISPIRAZIONE Come fonte di ispirazione mi sono rivolta al regista inglese Chris Cunningam, il quale ha studiato, in particolare nel video “Only You” realizzato per i Portishead, il movimento e il flusso dei corpi sott’acqua. Naturalmente Chris Cunningam con procedimenti post produzione video ha realizzato un mondo non pertinente alle regole della natura, cosa che invece vorrei evitare ma realizzare il video in maniera quasi amatoriale senza troppi interventi post produzione.
Image of “Only You” - Portishead by Chris Cunningam
5
TECNICHE DI RIPRESA
TECNICHE DI RIPRODUZIONE
Il video inizia con unìinquadratura panoramica della
Il video verrà inserito in un’installazione composta da
madre immersa nel liquido con una luce soffusa.
un pannello grande bianco di stoffa, dove verrà pro-
Lentamente si ha uno zoom di camera e la musica
iettato il video principale e di fianco attaccati a dei fili
di sottofondo si fa più nitida. Finchè non si arriva ad
trasparenti dei pannelli in plexiglass dove verranno
una ripresa di figura intera del soggetto in un unico
proiettati video di riprese di effetti di luce cromatica
piano sequenza per poi arrivare a primi piani e
sott’aqua, variando durante il video in corrisponden-
particolari interrotti da “interferenze” che si corri-
za dello stato d’animo del soggetto e dello spettatore,
spondono anche nella musica, come se qualcosa
quindi nel finale avremo giochi di luce tendenti al
non andasse bene nelle rirprese. Improvvisamente la
rosso.
madre spalanca gli occhi (ripresa particolare degli occhi) e inizia a gridare (primo piano). La musica cambia e crea agitazione nel video, in cui si hanno le medesime tecniche di ripresa anche nella stessa sequenza ma al contrario, cioè partendo dal particolare e velocemente arrivando alla ripresa panoramica del soggetto lontano che si agista e del liquido che si è dipinto di rosso.