presstourscayolevisa

Page 1

Cayo Levisa


Cayo Levisa


... una piccola isola vergine con pi첫 di 3 km di spiaggia bianca


CAYO

LEVISA


Cayo Levisa

Avana

Si incontra nella costa nord-ovest di Cuba, a circa due ore dall’aeroporto dell’Avana, dove si estende una vasta zona costellata di piccole isole dominate da una fitta vegetazione di mangrovie e orlate di splendide spiagge bianche. Tra queste forse la più suggestiva risulta Cayo Levisa, un isolotto distante 4 km ca. dalla costa dell’isola madre di Cuba. Lungo e stretto, nella sua estensione di quasi quattro chilometri di spiaggia bianca corallina, lambisce dolcemente un mare che digrada dolcemente senza consistenti maree con toni di blu e turchese con effetto piscina. Sullo stesso sorge solo un albergo di 44 bungalows indipendenti ed un ristorante. Questo piccolo paradiso può essere vissuto ogni giorno secondo ritmi che più desiderate, con assoluta pace fermandovi ad ascoltare il respiro del mare, abbandonandovi ai caldi raggi del sole e facendovi coinvolgere dalla musica cubana e dall’allegria della sua gente contadina e autentica in special modo nella bellissima campagna che si estende da Palma Rubia (pontile da cui ci si imbarca per il Cayo) al paesino di Viñales.

VISITA VIRTUALE DELL’ISOLA 

La piccola isola è specialmente nota ai subacquei per i suoi punti d’immersione al limite della piattaforma insulare, dove si trovano numerose formazioni coralline e pesci colorati. Il paesaggio sottomarino della barriera circostante Cayo Levisa e le altre isole vicine, come Cayo Paraiso, Cayo Arena e tante altre ancora, è caratterizzato da grandi spugne e da foltissimi rami di coralli nero. Emozionanti sono le immersioni sulle pareti che scendono ripide oltre i 50 metri di profondità. Immancabili gli esemplari di grandi barracuda che spesso si aggirano a perlustrazione del proprio territorio. Senz’altro interessanti sono le immersioni notturne.



Cayo Levisa EcoResort  

Soft All Inclusive

... soli 51 bungalow in più di tre chilometri di spiaggia di sabbia bianchissima accarezzata da acque cristalline

Cayo Levisa è una piccola isola vergine con più di 3 km di spiaggia bianca corallina. L’area intorno all’isola dietro richiesta di Press Tours e Cubanacan e grazie ai Ministeri del Turismo e della Pesca sta diventando Parco Naturale in particolare per la protezione del “Manatì” (lamantino: mammifero marino in pericolo d’estinzione). Qui sorge solo un EcoResort composto da 51 bungalows. maggiori info e disponibilità su:

PressTours.it/CayoLevisa

TOUR 360°

SPOSI

SUBACQUEA


maggiori info e disponibilitĂ su:

PressTours.it/CayoLevisa


Camere L’EcoResort dispone al momento di 51 bungalow disposti lungo la lingua di sabbia che si affaccia sul mare di fronte alla barriera corallina. Di questi, 8 bungalow sono junior suite: 7 con vista parziale del mare (hanno davanti dei bungalow standard, destinati ad altri mercati) ed 1 con fronte mare. Completano la struttura riservata al turismo italiano i 20 bungalow in legno ristrutturati di livello standard, alcuni singoli, altri su due piani. Di questi ultimi, 5 sono bungalow singoli fronte mare. Tutti i bungalow sono dotati di aria condizionata, due letti queen size e servizi privati con doccia.


Bungalow standard


Cayo Levisa



Cayo Levisa


Bungalow Junior Suite

Cayo Levisa




Cayo Levisa


Ristoranti e Bar Nel caratteristico ristorante Paraiso è servita la pensione completa con incluse due bibite per pasto con piatti tipici cubani e di cucina internazionale con cuochi cubani e una cuoca italiana in un ambiente quasi famigliare. Ad opzione dei clienti vi è la possibilità di ordinare aragoste. È presente anche un ristorante, “El Galeon”, riservato a coloro che fanno escursioni sul Cayo (utilizzato a volte per cene particolari, previa organizzazione).

maggiori info e disponibilità su:

PressTours.it/CayoLevisa

Cayo Levisa




Cayo Levisa

Servizi e Attrezzature La struttura è particolarmente indicata per coppie alla ricerca di un luogo incontaminato, semplice ed informale e per tutti coloro che cercano una vacanza tranquilla immersi in una natura meravigliosa. Da visitare anche le vicine isole di Cayo Paradiso e Cayo Arena. È presente anche un centro immersioni dotato di attrezzature. Sul Cayo vi è la presenza costante di un assistente Press Tours di grande esperienza. In un’area che sta diventando Parco naturale, i subacquei vi trovano emozionanti immersioni tra formazioni coralline, pareti che scendono ripide oltre 50 metri di profondità ricche di pesci colorati, tartarughe e crostacei. Il centro diving posto sul molo a sud è dotato di imbarcazioni che permettono di raggiungere i punti d’immersione con un massimo di 40 minuti di navigazione.

maggiori info e disponibilità su:

PressTours.it/CayoLevisa


è diverso dal solito villaggio perché: ha sempre la migliore ubicazione, permettendo di raggiungere a piedi i luoghi d’interesse; è caratteristico ed autentico; vi porta a conoscere la località che vi ospita con il suo “Programma degli eventi” e le sue escursioni.

Se cercate qualcosa di diverso dal solito villaggio,

è la novità concepita per essere l’alternativa al villaggio vacanze. EXPLORACafé non vi trattiene al proprio interno, vi intrattiene portandovi a scoprire la cultura locale divertente ed interessante, l’ecologia, i valori e la storia del paese che vi ospita, con il suo “Programma degli Eventi” che vi condurrà attraverso una serie di visite alla scoperta della vita, della musica e di incontri caratteristici. Tutti gli eventi sono organizzati e guidati dallo staff di EXPLORACafé. EXPLORACafé è il tuo punto di partenza.



Foto di Umberto Natoli

DIVING LEVISA


... un vero paradiso sommerso

I subacquei vi trovano emozionanti immersioni tra formazioni coralline, pareti che scendono ripide oltre 50m di profonditĂ ricche di pesci colorati, tartarughe e crostacei. Il centro diving posto sul molo a sud è dotato di imbarcazioni che permettono di raggiungere i punti d’immersione con un massimo di 40 minuti di navigazione. Si raccomanda di sincerarsi della operativitĂ del diving durante periodo di soggiorno.

Cayo Levisa


Le immersioni

23

Clicca sui punti di immersione per scoprire il paradiso sommerso

Cayo Levisa

Avana

18

17 16 15 08 07 05 06

14 13

12 11 10 09

Cayo Arenas


25

24

35

20 21

23

22 02 04

19

01

03

Cayo Levisa Palma Rubia

34


01

02

La Cadena Misteriosa

La Espada del Pirata

Zona della barriera corallina con una leggera pendenza che parte da 3 metri ed arriva a 12 metri di profondità, abitata da grandi colonie di corallo e gorgonie. Si possono osservare grandi quantità di pesci pappagallo, parghi e cernie. Si possono incontrare anche grandi barracuda, murene, aragoste e razze. È un sito ideale anche per le immersioni notturne.

Canaloni rocciosi che terminano in un fondo di sabbia, dove si possono osservare spuntare pesci anguilliformi. Spesso si vedono grandi branchi di peschi e il fondo è ricoperto da immense colonie di corallo cervello

03

04

El 7 - 15

La Pequeña Gruta

Pendio che scende soavemente dai 7 ai 15 metri. È caratterizzato dalla presenza di colonie di coralli a colonna.

Canaloni che formano grandi cavità e fenditure, risultando poi in una piccola grotta che può essere visitata da 4 o 5 subacquei alla volta. In questo sito di immersione sono comuni cernie, grandi murene, granchi spinosi e branchi di barracuda.

Durata del percorso 15 minuti

Durata del percorso 20 minuti

 TORNA ALLA MAPPA DEI PUNTI DI IMMERSIONE

Durata del percorso 20 minuti

Durata del percorso 25 minuti


Foto di Umberto Natoli


Foto di Umberto Natoli


05 La Boya Roja

Durata del percorso 20 minuti Punto che segnala il passaggio per barche di maggiore pescaggio. Ha un rapido pendio con abbondanza di spugne e gorgonie e una grande varietà di pesci.

06 La Canal

Durata del percorso 20 minuti Sito con caratteristiche simili a La Boja Roja, che raggiunge la profondità massima di 40 m.

 TORNA ALLA MAPPA DEI PUNTI DI IMMERSIONE


07

08

El Arco de Ludovico

El Milagro

Ripido pendio che scende dai 20 ai 40 metri, dove si trova un arco di origine corallina, ricoperto di corallo nero e spugne.

Sito con caratteristiche simile al precedente, dove, oltre al corallo nero e alle spugne, si possono vedere grandi razze.

09

10

Las Uvas

Los Cuernos del Alce

Spaccature con numerosi passaggi, nei quali è spesso facile vedere enormi barracuda e murene.

Parete verticale che scende fino ai 40 m di profondità, dove si possono ammirare immense spugne la cui forma ricorda le corna di un’alce.

Durata del percorso 25 minuti

Durata del percorso 35 minuti

 TORNA ALLA MAPPA DEI PUNTI DI IMMERSIONE

Durata del percorso 25 minuti

Durata del percorso 40 minuti


11 El Hueco de Lorenzo Durata del percorso 40 minuti

CavitĂ che inizia a 20 m per arrivare fino ai 40 m di profonditĂ , con grandi colonie di corallo nero e abbondanti pesci.

12 El Infierno

Durata del percorso 45 minuti

Foto di Umberto Natoli

Ăˆ una parete verticale che arriva sino ai 1.000 metri, ricoperta da una gran varietĂ di spugne e gorgonie.



13

14

Los Mogotes de Viñales

Los Canjilones

Questo sito è caratterizzato da un fondo sabbioso dal quale si elevano grandi formazioni simili ai mogotes di Viñales. In questo punto di immersione sono sempre presenti grandi razze.

Canaloni che offrono rifugio a una grande quantità di pesci edi invertebrati.

15

16

La Corona de San Carlos

Canalete

È uno dei punti di immersione più importanti di tutta l’area, estesa zona di avvallamento con barriera corallina, dove vivono famiglie di razze, come la manta e la stingaray. È uno dei luoghi di maggiore importanza della zona, perché vi si trovano grande quantità di uova di pesce delle famiglie Lutjanidae (parghi) e Serranidae (cernie). È comune incontrare anche squali e tartarughe marine. Grazie all’ampiezza del territorio ed alla ricchezza della vita marina presente è possibile realizzare 3 diversi tipi di percorsi subacquei.

È parte del sito La Corona de San Carlos.

Durata del percorso 45 minuti

Durata del percorso 30 minuti

Durata del percorso 50 minuti

Durata del percorso 35 minuti

 TORNA ALLA MAPPA DEI PUNTI DI IMMERSIONE


17

18

La Mina

La Poza de los Tiburones

È parte del sito La Corona de San Carlos.

È una zona dove è possibile vedere gli squali. Il sito è stato sfruttato un tempo per la cattura degli squali ed oggi, nonostante sia stato molto sfruttato per la pesca nel passato, spesso si può godere di un incontro con questi maestosi animali.

Foto di Umberto Natoli

Durata del percorso 35 minuti

Durata del percorso 25 minuti


19

20

La Corona de Levisa

Paraíso

In questo punto di immersione spesso appaiono tartarughe marine.

La grande varietà di specie di pesci e colori fanno di questo punto di immersione un autentico paradiso sommerso.

Durata del percorso 25 minuti

Durata del percorso 30 minuti

 TORNA ALLA MAPPA DEI PUNTI DI IMMERSIONE


21

23

El Valle

El Paraíso Perdido

A 30 m di profondità un fondale ricco di una incredibile varietà di spugne.

Sito con una leggera pendenza che raggiunge i 40 m di profondità e con vita marina molto diversificata.

Durata del percorso 35 minuti

Durata del percorso 40 minuti

22 El Quebrado de Alacranes Durata del percorso 25 minuti

È un sito di grande interesse soprattuttto per gli amanti dell’archeologia subacquea, nonostante la sua scarsa profondità (solo 10 metri). In questo sito è possibile trovare oggetti di porcellana inglese che sono resti di un naufragi o risalente al XVIII secolo, uno dei tanti che avvenne nella zona durante i secoli, causati dal mal tempo, le scarse vie di navigazione e gli attacchi da parte dei pirati e corsari.

 TORNA ALLA MAPPA DEI PUNTI DI IMMERSIONE


Foto di Umberto Natoli



Mare e Relax Scegli di trascorrere la tua vacanza in una piccola isola vergine…

 CONTROLLA LE DISPONIBILIÀ IMMEDIATE DI CAMERE E VOLI DIRETTI DALL’ITALIA

 CONTROLLA LE DISPONIBILIÀ IMMEDIATE DI CAMERE E VOLI DI LINEA



Tour + Cayo Levisa Combina a tuo piacere qualche giorno all’Avana, città Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, per poi concederti un soggiorno sulla piccola isola vergine di Cayo Levisa…

 CONTROLLA LE DISPONIBILIÀ IMMEDIATE DI VOLI, TOURS E BUNGALOWS A CAYO LEVISA


Avana + Cayo Levisa Per combinare la voglia di scoprire il fascino dei luoghi dell’Isla Grande con qualche giorno di relax sull’atollo caraibico a Cayo Levisa

 CONTROLLA LE DISPONIBILIÀ IMMEDIATE DI CAMERE E VOLI DIRETTI DALL’ITALIA

 CONTROLLA LE DISPONIBILIÀ IMMEDIATE DI CAMERE E VOLI DI LINEA




Idee di Viaggio Costruisci il tuo viaggio nell’Isla Grande a misura dei tuoi sogni…

 CONTROLLA LE DISPONIBILIÀ IMMEDIATE DI CAYO LEVISA

 SCEGLI TRA LA PIÙ AMPIA VARIETÀ DI ITINERARI DI VIAGGIO CON DISPONIBILITÀ IMMEDIATE


Seguici su e condividi con noi le tue Esperienze di Viaggio! e anche su:

Scegli una vacanza esclusiva su PressTours.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.