/2011%20AVS%20Anno%20Volontariato%20Sociale

Page 1

CARITAS DIOCESANA DI PISTOIA

ANNO DI VOLONTARIATO SOCIALE… PROGETTO “CAMMINANDO” DELLA CARITAS DIOCESANA DI PISTOIA Il mandato della CEI del 2002 ha dato a Caritas Italiana degli orizzonti di impegno ben precisi nel Servizio civile: “…In questi anni, attraverso la scelta dell’obiezione di coscienza e il Servizio Civile, è stata intessuta una trama di relazioni tra Chiesa, giovani e territorio che ha consentito di realizzare, sin dal 1974, cammini di crescita umana e cristiana e di produrre significative esperienze di solidarietà. I Vescovi intendono valorizzare tale preziosa eredità e hanno invitato la Caritas Italiana a ridefinire il quadro entro cui costruire il nuovo Servizio Civile ribadendone alcune coordinate: - la formazione della persona; - la scelta preferenziale per le situazioni di povertà e di emarginazione; - la diversificazione delle proposte secondo gli interessi e le prospettive dei giovani; - il rilancio dello stesso Servizio Civile come contributo al bene comune; - l’attenzione alle situazioni locali e quelle dei Paesi più poveri o in guerra.” Tali indicazioni hanno rafforzato l’orientamento di fondo che sin dal 1999 Caritas Italiana ha proposto alle Caritas Diocesane di aprirsi maggiormente verso una progettazione che a partire dal Servizio civile coinvolgesse non solo i giovani, ma anche i centri operativi, il contesto ecclesiale, altri soggetti del territorio che hanno contatti con i giovani. Tutto ciò premesso, si propongono alle Caritas diocesane ipotesi e piste di lavoro, di esperienze “complementari” al SCN, avendone in comune finalità ed obiettivi. Si propone anche di recuperare l’ampia esperienza di Caritas Italiana su questo stesso tema, in particolare quella dell’Anno di Volontariato Sociale (A.V.S.) che, destinato alle ragazze e avviato nel 1981, si caratterizzava come:  il dono di un anno dedicato agli altri, agli emarginati e ai poveri soprattutto;  un’esperienza di totale gratuità e di vita comunitaria;  un’occasione di educazione alla solidarietà e all’impegno socio-politico;  una scelta di investimento sulla propria vita. FINALITÀ ED OBIETTIVI Le finalità di queste proposte sono: Promuovere percorsi di educazione al servizio, alla nonviolenza, alla cittadinanza dei giovani. Promuovere e diffondere nelle comunità la cultura della nonviolenza, del servizio e della cittadinanza. Stimolare le istituzioni ad investire in modo adeguato nel servizio civile e per forme alternative di difesa nonviolenta della patria. Gli obiettivi a cui si punta sono:  Offrire ai giovani occasioni diversificate di impegno.  Rafforzare una trama di relazione tra giovani, chiesa e territorio. via Puccini, 36 51100 Pistoia Tel 0573 976133 Fax 0573 28616 cod. fiscale 80014580478

caritas@diocesipistoia.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.