278%20esperienze%20pastorali%202

Page 1

Giornale delle Comunità parrocchiali di Ramini-Bonelle e Vicofaro (Diocesi di Pistoia)

8 Giugno 2013

Esperienze pastorali /

News insegnanti Gruppo Abele

278

stuzzicadenti... Lettera a unaLo professoressa

Cari ragazzi di Terranova di Pollino... Ci è giunta questa lettera da alcuni studenti della Toscana che rispondono ad un’altra lettera, proveniente dalla Basilicata, pubblicata a gennaio. E’ bello che su questa news si incontrino ragazzi che non si conoscono, accomunati dalla stessa passione per l’I CARE e l’approccio milaniano. Questo t collett esto nasce c iva, il m ome s crittura e don M ilani pe todo utilizza to da r scrive "Lettera re utilizza a una profe ssoress ndo g li scritt duran i dei b a", te ambin un po’ un corso di i catec specia hismo le. Sono sta partec ti forniti lor o, ip concr azione a esp insieme all ete, m a erienze at affront ati affin eriali sugli a rgome ché pe liberam nti rc e immag nte esercita hé potessero re la lo inazion ro e e il lo ro pen siero. Il sogg et plurale to che scriv e è ve ; in qu ramen e di sele te zionare sto modo si è evita consid le idee t o erate più ge migliori o niali. Per ap profon dire: h ttp://w w

Cari amici di Terranova di Pollino, abbiamo letto la vostra lettera sul numero 24 di questa news: è molto bella, intensa e interessante. Avete avuto molta iniziativa a realizzare, insieme ai volontari, la scuola I CARE. Noi non saremmo stati in grado di fare lo stesso e quindi avete dimostrato una "grande mente": imitare la scuola di don Milani. Siete stati bocciati perché, secondo noi, eravate circondati da un mare di pregiudizi: non eravate ricchi e perciò venivate isolati dalla società. Invece noi e i nostri compagni siamo dei privilegiati, anche se fino a un certo punto. Non facciamo le fatiche terribili che dovete fare voi, sebbene alcuni di noi hanno un bel da fare nella scuola, perché hanno sentito come ingiustizie alcuni atteggiamenti dei professori. Siamo i ragazzi della scuola attiva I CARE di Ramini, un paese tranquillo circondato da campi di vivai nella pianura di Pistoia, ma ci sono anche ragazzi dei paesi vicini, come Bonelle e Case Nuove di Masiano. L'importante è che abbiamo tutti gli stessi problemi e condividiamo lo stesso terreno. Proveniamo perlopiù dalla Scuola Media "Raffaello", ma il nucleo importante che ha dato impulso all'iniziativa della scuola attiva, appartiene al gruppo pre-cresima che ha frequentato l'anno scorso il catechismo nella canonica della

w.dioc esipisto ia

.it

chiesa di Ramini e che quest'anno si prepara alla cresima. Abbiamo poi continuato a giugno, perché non volevamo stare soli, abbandonati a noi stessi durante l'intera estate. E' stata un'esperienza bellissima, divertente e emozionante con tante attività, una vera alternativa al non far niente. Abbiamo imparato e giocato, insomma un'esperienza indimenticabile che vorremmo rifare. Ci sono stati momenti di studio, gite, incontri con esperti, proiezioni e anche giochi. Alla fine tutte le attività sono state riassunte in una mostra. A ottobre abbiamo ricominciato sempre nella canonica, con il doposcuola per alcuni giorni della settimana, il martedì e il giovedì. E' stato organizzato dai volontari del Centro don Milani: Elettra, Federica, Mauro e Uliviero insieme al parroco, don Massimo Biancalani. Siamo una ventina di ragazzi, facciamo soprattutto i compiti, ma questo stare insieme ci fa essere sempre più uniti e incontrare nuove amicizie, anche se delle volte ci sono dei litigi. Abbiamo un buon rapporto e toni scherzosi e amichevoli con i volontari, in particolare con Federica e con Uliviero, ma ormai è diventato molto stretto con tutti, perché si interessano veramente a noi, cercano sempre di aiutarci e ci fanno anche divertire. Hanno anche


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.