/COMUNICATO%20SNADIR(1)

Page 1

A PROPOSITO DEL COMUNICATO DEL SINDACATO SNADIR. Sollecitato da molte telefonate da parte di IdR con la richiesta di urgenti informazioni e consigli circa il ricorso proposto dal sindacato SNADIR nei confronti del MIUR per la trasformazione dei contratti degli IdR incaricati annuali che abbiano prestato almeno tre anni di servizio in contratti a tempo indeterminato, mi sono messo in contatto con altri Direttori degli Uffici Scuola Diocesani (v. Milano, Torino e Brescia) per capire quale posizione tenere a proposito di detto comunicato. Sono state concordate queste precisazioni: - Il Sindacato in oggetto è autonomo di diritto e di fatto e. come tale, può proporre tutte le iniziative che ritiene utili a sostegno degli IdR. - Gli USD non svolgono azione sindacale (non sono di loro competenza), ma seguono gli IdR e il loro iter professionale attraverso le vie istituzionali e di concerto con il MPI e l'Ufficio Scolastico Prov. e Regionale. - Si offrono alcune puntualizzazioni sulla figura giuridca degli IdR che vengono ritenute importanti per ogni vostra decisione: 1. Le norme che regolamentano l'assunzione degli IdR (tutti, sia quelli di ruolo a tempo indeterm. che gkli incaricati a tempo determ.) sono soggette al Concordato e all'Intesa tra Stato e Chiesa. 2. L'IdR incaricato annuale (1 sett. - 31 ag.), riconosciuto idoneo e in possesso di titolo riconosciuto dall'Intesa, ha già diritto agli scatti biennali e dopo 4 anni di servizio può richiedere la ricostruzione di carriera (ulteriore condizione: per le SS è necessario avere l'orario cattedra; per le Sc. Primarie e dell'Infanzia è necessario avere almeno 12 ore settimanali). Di fatto non può essere considerato un precario. 3. Non esiste per gli IdR alcun tipo graduatoria nazionale o provinciale. Il concorso di cui alla Legge 186/2003 ha previsto l'immsiione in ruolo di tre contingenti di insegnanti e si è esaurito con l'a.s. 2007//08: non rimane aperta nessuna graduatoria. 4. La Legge 186/2003 prevede la possibilità di altri concorsi per l'immissione in ruolo di IdR. Siamo anche consapevoli che la siatuazione economico-politica non lo consentirà a breve. 5: Nel caso voleste procedere con il ricorso, informatevi con il sindacato che vi sotiene relativamente ai costi richiesti (anche in futuro). 6. Si lascia alla vostra esprienza e al vostro discernimento di valutare la plausibilità di un ricorso di questo genere. Potete informarvi presso : www.culturacattolica.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.