/Lettera%20Aggregazioni%20Laicali%20-%20Incontro%2017%20marzo

Page 1

Prot.

Il Vescovo di Pistoia

10/12

Pistoia, 17 Febbraio 2012

Carissimi, vorrei segnalarvi un appuntamento al quale, fino da ora, calorosamente vi invito. Si tratta di un percorso di grande importanza che può donare nuovo impulso e nuovo stimolo all’azione della nostra chiesa su temi sempre più urgenti e significativi. Un percorso che aiuti i cattolici, della Toscana, a non smarrirsi di fronte ai mutamenti che stanno segnando pesantemente la condizione delle famiglie, della politica, dell’economia, del lavoro, della cultura, e li stimoli ad essere di nuovo protagonisti, come cattolici, dentro la complessa situazione che il nostro paese sta vivendo. In ogni tempo il laicato cattolico ha saputo scrivere pagine importanti e dare un contributo significativo, contributo che è compito di tutti noi stimolare e promuovere per rinnovare l’impegno delle nostre chiese su questioni tanto urgenti. Sono sicuro che questo percorso potrà costituire una valida occasione per dare nuovo slancio alle Parrocchie, a tutte le associazioni ed a tutte le realtà ecclesiali che generosamente si impegnano e cercano un solido radicamento ecclesiale. Le tappe in cui si articolerà questo cammino sono quattro: 1) La prima sarà l’incontro del 17 marzo 2012, a Firenze, che rappresenterà il momento di inizio di questo cammino di riflessione, cercando di coinvolgere tutte le parrocchie, i movimenti, le aggregazioni e le associazioni. 2) La seconda: un periodo di un anno (marzo 2012 - aprile 2013) durante il quale ogni diocesi lavorerà e studierà per leggere quanto accade nel proprio tempo e nel proprio territorio, prendendo coscienza delle dinamiche e degli eventi, confrontandosi con tutti i soggetti della società civile, politica, economica e sociale. 3) La terza tappa è la celebrazione della prima Settimana Sociale dei cattolici toscani prevista per il Maggio 2013. 4) L’itinerario potrebbe approdare alla stesura di una “Agenda di speranza per la Toscana”, con l’impegno dei Cattolici alla costruzione del bene comune ed alla rinascita della nostra Regione. Sullo sfondo di questo percorso di elaborazione e di confronto che inizia il 17 marzo c’è, evidentemente, la situazione particolarmente delicata per l’Italia. I pronunciamenti di Benedetto XVI, a partire dall’Enciclica “Caritas in Veritate”, e alcuni punti fermi del cammino recente della Chiesa italiana, dal Convegno di Verona agli Orientamenti pastorali “Educare alla vita buona del Vangelo”, oltre


alla straordinaria esperienza della Settimana Sociale di Reggio Calabria, hanno prodotto una traiettoria di riflessione che questo percorso vuole riprendere e declinare nel nostro territorio e che ci interpella direttamente. Vogliamo chiederci: quale contributo possiamo portare, come cattolici, all’uomo di oggi in un tempo così incerto e segnato dalla mancanza di speranza, disorientato dalla crisi e dai profondi mutamenti che stanno segnando pesantemente le famiglie, la politica, l’economia, il lavoro, la cultura? Proprio lungo questa traiettoria ha proceduto il lavoro della Commissione regionale della Pastorale Sociale e del Lavoro, fino alla proposta, accolta dai vescovi delle Chiese della Toscana, di portare nelle città, nelle associazioni e movimenti, nelle stesse parrocchie, i tanti spunti e i frutti della Settimana Sociale, per farli ancora maturare lì dove vivono le persone e le famiglie. Per questo vi invito ad essere presenti all’incontro del 17 MARZO ALLE ORE 9,30 nella Basilica di san Lorenzo a Firenze: l’ufficio per la Pastorale Sociale, che ha da me il compito di motivare e mobilitare in vista di questa iniziativa, provvederà l’organizzazione dell’incontro e dello spostamento. Desidero incontrare ed invitare personalmente tutte le realtà del laicato della Chiesa di Pistoia perché partecipino con impegno e con la massima consapevolezza, al percorso che si avvia e che porterà alla stesura dell’ “Agenda di speranza per la Toscana”, in modo da aiutare, in concreto, a trovare nuove ragioni di impegno per il bene comune : tale incontro è fissato per lunedì 5 Marzo alle ore 21,00 in Seminario . Con l’ augurio di ogni bene nel Signore

 Mansueto Bianchi Vescovo di Pistoia

______________________ Ai Responsabili delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Pistoia Loro sedi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.