/modulo%20domanda

Page 1

Caritas Diocesana

Comune di Pistoia

Uff. Pastorale Sociale e del Lavoro

Servizi Sociali

Sunia Pistoia

RICHIESTA DI CONTRIBUTO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE MOROSITA’ INCOLPEVOLI (Deliberazione GC n°273 del 07 Dicembre 2011- Allegato “D”)

Il/La sottoscritto/a_________________________________________________________________ Luogo di nascita Prov. (se estero specificare lo stato)________________ Data _________________ Residente in Piazza/Via _______________________________________________N. civico _____ Indirizzo mail ____________________________________________________________________ Tel___________________________________________Cell.______________________________ Codice Fiscale ___________________________________________________________________ CHIEDE l’erogazione di un contributo finalizzato al pagamento del canone di locazione con l’obiettivo di evitare la perdita dell’abitazione a causa di morosità incolpevole e a tal fine consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/00 e dell’informativa prevista ai sensi all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, e a tal fine DICHIARA: di avere la residenza anagrafica nel comune di Pistoia; di essere moroso dal mese di__________________________come da documentazione allegata; di avere in corso la procedura di sfratto; di non avere in corso la procedura di sfratto; di non aver beneficiato di alcun contributo ordinario o straordinario di natura pubblica o privata di aver beneficiato di contributi ordinari o straordinari di pubblica o privata di usufruire dell’esonero dal pagamento del servizio di refezione scolastica di usufruire della riduzione del pagamento del servizio di refezione scolastica di usufruire dell’esonero dal pagamento del servizio di trasporto scolastico di usufruire della riduzione del pagamento del servizio di trasporto scolastico di usufruire della riduzione del pagamento delle seguenti utenze: Enel Toscanagas Publiacqua Publiambiente


di essere disoccupato dal____________________________a causa di: licenziamento per chiusura attività chiusura attività riduzione del personale malattia mancato rinnovo del contratto di godere dei seguenti ammortizzatori sociali: mobilità cassa integrazione cassa integrazione in deroga nessun ammortizzatore sociale di essere attualmente: titolare di contratto di locazione oppure componente maggiorenne del nucleo familiare solo in questo caso occorre specificare i dati anagrafici sopra richiesti anche per il titolare del contratto:

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ il titolare del contratto di locazione è: cittadino italiano o di uno Stato facente parte dell’Unione Europea; cittadino di un altro Stato (specificare) ____________________ in possesso di carta di soggiorno o permesso di soggiorno ivi compresi i soggetti già in possesso di permesso di soggiorno scaduto che hanno attivato la procedura di rinnovo dello stesso ai sensi della L.R. N.96/96 e sue s.i.m. con contratto stipulato in data ______________ con decorrenza dal _________ e con scadenza il ___________ tipologia ____________________ (equo canone, patti in deroga, L. 431/1998) regolarmente registrato in data ___________ presso l’Agenzia delle Entrate di _____________ con i seguenti estremi di registrazione n. ______ serie _______ e del versamento dell’imposta pari ad Euro _____________ di dover versare a titolo di: -Affitto (importo complessivo riferito all’anno 2011 risultante dai contratti di cui sopra e tenuto conto dell’adeguamento ISTAT) € __________________; -che tale contratto di locazione è relativo ad unità immobiliare ad uso residenziale, sita nel comune di Pistoia occupata, alla data di apertura del presente avviso, a titolo di residenza esclusiva o principale da parte del richiedente, del suo nucleo familiare anagrafico e dei soggetti a loro carico ai fini IRPEF;


- che il proprio nucleo familiare è così composto: 1. il/la dichiarante condizione (*) ___________ 2. cognome e nome _______________________________________________ condizione _______ C.F. ______________________________________ nato/a a ____________________________ prov. ____ il __________ parentela ______________ 3. cognome e nome _______________________________________________ condizione _______ C.F. ______________________________________ nato/a a ____________________________ prov. ____ il __________ parentela ______________ 4. cognome e nome _______________________________________________ condizione _______ C.F. ______________________________________ nato/a a ____________________________ prov. ____ il __________ parentela ______________ 5. cognome e nome _______________________________________________ condizione _______ C.F. ______________________________________ nato/a a ____________________________ prov. ____ il __________ parentela ______________ (*) 1 = anziano ultrasessantacinquenne 2 = disabile (art. 3 comma 3 legge 104/1992) o con invalidità superiore al 66% 3 = genitore che svolge attività di lavoro o di impresa 4 = minore 5 = coniuge convivente disoccupato 6 = coniuge convivente che svolge attività lavorativa 7 = altra persona presente sullo stato di famiglia 8 = altra persona presente sullo stato di famiglia che svolge attività lavorativa

che nessun componente del nucleo familiare alla data di presentazione della presente domanda: • è titolare di diritto di proprietà, usufrutto uso e abitazione su alloggio adeguato all’esigenze del nucleo familiare , nell’ambito territoriale del presente avviso o nei Comuni limitrofi così come previsto dalla Tabella A lettera c) della Legge regionale 96/96; • è titolare di diritto di proprietà su uno o più alloggi o locali ad uso abitativo sfitti o concessi a terzi, ubicati in qualsiasi località, il cui valore catastale complessivo sia uguale o superiore al valore catastale di un alloggio adeguato così come previsto dalla tabella A lettera d) della Legge regionale 96/96; • ha ottenuto l’assegnazione in proprietà immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici o ha usufruito di finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato e da enti pubblici; • ha già presentato altra richiesta di contributo; Dichiara, inoltre, che l’alloggio occupato ha una superficie utile pari a mq ______, numero locali _______ (esclusi locale cucina, servizi, soffitte, cantine e ripostiglio; il soggiorno con angolo cottura va indicato come un solo locale).


ALLEGA: Fotocopia del documento di identità in corso di validità; Eventuale delega (solo nel caso in cui la richiesta non sia presentata dal titolare del contratto); copia del contratto di locazione; autocertificazione dello stato di disoccupazione ; autocertificazione che attesti di non percepire l’indennità di mobilità/disoccupazione o cassa integrazione; Attestazione ISEE- Anno 2010 e calcolo provvisorio simulato dell’ ISEE, anno 2011, aggiornata alla data di presentazione della domanda; Eventuale documentazione integrativa che attesti le particolari difficoltà economiche. Data _________________________ Firma _______________________________________ Informazioni per l’utente E’ indispensabile compilare il modulo in ogni sua parte.

La presente richiesta, protocollata dal competente ufficio comunale, costituisce l’avvio del procedimento, ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 241/90 e s.m. e integrazioni. Ai sensi ex art.13 D.lgs.196/2003, si informa che i dati riportati verranno utilizzati esclusivamente per fini istituzionali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.