Diocesi di Pistoia Gruppi di Ascolto della Parola di Dio Anno Pastorale 2009/2010 Scheda X
“Non sempre avete me”
L’unzione di Betania (Mc 14, 111)
INVOCAZIONE ALLO SPIRITO
IN ASCOLTO DELLA PAROLA
Mancavano due giorni alla Pasqua e agli Azzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di catturarlo con un inganno per farlo morire. 2Dicevano infatti: "Non durante la festa, perché non vi sia una rivolta del popolo". 3 Gesù si trovava a Betània, nella casa di Simone il lebbroso. Mentre era a tavola, giunse una donna che aveva un vaso di alabastro, pieno di profumo di puro nardo, di grande valore. Ella ruppe il vaso di alabastro e versò il profumo sul suo capo. 4Ci furono alcuni, fra loro, che si indignarono: "Perché questo spreco di profumo? 5Si poteva venderlo per più di trecento denari e darli ai poveri!". Ed erano infuriati contro di lei. 6Allora Gesù disse: "Lasciatela stare; perché la infastidite? Ha compiuto un'azione buona verso di me. 7I poveri infatti li avete sempre con voi e potete far loro del bene quando volete, ma non sempre avete me. 8Ella ha fatto ciò che era in suo potere, ha unto in anticipo il mio corpo per la sepoltura. 9In verità io vi dico: dovunque sarà proclamato il Vangelo, per il mondo intero, in ricordo di lei si dirà anche quello che ha fatto". 10 Allora Giuda Iscariota, uno dei Dodici, si recò dai capi dei sacerdoti per consegnare loro Gesù. 11Quelli, all'udirlo, si rallegrarono e promisero di dargli del denaro. Ed egli cercava come consegnarlo al momento opportuno. 1
BREVE INTRODUZIONE
DOMANDE PER AIUTARCI A RIFLETTERE E A CONDIVIDERE 1) Come capisci il gesto di questa donna? 2) Ci capita, come a coloro che erano indignati, di giudicare chi agisce in modo diverso da come ci aspetteremmo? Siamo disponibili a comprendere o condanniamo con frettolosità e leggerezza?
2) Gesù loda la donna perché “ha fatto tutto quello che è in suo potere”. Noi cosa possiamo fare per impegnarci, senza chiedere nulla in cambio, per il Signore e per i poveri, ricordando che il Signore ha detto che tutto quello che si fa a un piccolo, a un povero, a un indifeso, lo abbiamo fatto a lui? Salmo 121 (a cori alterni) Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l'aiuto?
il Signore è la tua ombra e sta alla tua destra.
2
Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra.
6
3
Non lascerà vacillare il tuo piede, non si addormenterà il tuo custode.
7
Non si addormenterà, non prenderà sonno il custode d'Israele.
8
4
Di giorno non ti colpirà il sole, né la luna di notte. Il Signore ti custodirà da ogni male: egli custodirà la tua vita. Il Signore ti custodirà quando esci e quando entri, da ora e per sempre.
Il Signore è il tuo custode,
5
PADRE NOSTRO
PREGHIERA CONCLUSIVA Signore, il gesto di questa donna ci infastidisce perché ci obbliga vedere la nostra mediocrità. Fa che come lei impariamo a guardare il mondo con gli occhi di chi ama, perché possiamo riconoscerti povero tra i poveri e dedicare la nostra vita al servizio degli ultimi e del vangelo. Per Cristo nostro Signore. AMEN