http://www.diocesipistoia.it/public/Scheda%209%20Mc%2010%2046-52

Page 1

Diocesi di Pistoia Gruppi di Ascolto della Parola di Dio Anno Pastorale 2009/2010 Scheda IX

“Che cosa vuoi che io faccia per te?” Il cieco di Gerico (Mc 10, 46­52)

­INVOCAZIONE ALLO SPIRITO

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

46 E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. 47Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: "Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!". 48Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: "Figlio di Davide, abbi pietà di me!". 49Gesù si fermò e disse: "Chiamatelo!". Chiamarono il cieco, dicendogli: "Coraggio! Àlzati, ti chiama!". 50Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. 51 Allora Gesù gli disse: "Che cosa vuoi che io faccia per te?". E il cieco gli rispose: "Rabbunì, che io veda di nuovo!". 52E Gesù gli disse: "Va', la tua fede ti ha salvato". E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.

­BREVE INTRODUZIONE ­DOMANDE PER AIUTARCI A RIFLETTERE E A CONDIVIDERE 1) Tante volte Gesù rimprovera i discepoli di avere occhi e non vedere. Ci è mai capitato nella vita di sperimentare qualcosa del genere, con Dio o con gli altri? 2) Da quali “cecità” il Signore ci deve liberare perché possiamo vedere con occhi nuovi il mondo e seguirlo da discepoli? 3) Come capisci la frase di Gesù a Bartimeo “la tua fede ti ha salvato”? 4) Gesù è il figlio di Davide che porta il perdono. Il perdono e la misericordia devono ispirare ogni comportamento cristiano, in famiglia, con gli altri. Come cristiani cosa dovremmo fare perché la società sia sempre più improntata ai principi del perdono e della misericordia?


Salmo138 (a cori alterni) Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: hai ascoltato le parole della mia bocca. Non agli dèi, ma a te voglio cantare,

Canteranno le vie del Signore: grande è la gloria del Signore! 5

Perché eccelso è il Signore, ma guarda verso l'umile; il superbo invece lo riconosce da lontano. 6

mi prostro verso il tuo tempio santo. Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà: hai reso la tua promessa più grande del tuo nome. 2

Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto, hai accresciuto in me la forza. 3

Ti renderanno grazie, Signore, tutti i re della terra, quando ascolteranno le parole della tua bocca. 4

Se cammino in mezzo al pericolo, tu mi ridoni vita; contro la collera dei miei avversari stendi la tua mano e la tua destra mi salva. 7

Il Signore farà tutto per me. Signore, il tuo amore è per sempre: non abbandonare l'opera delle tue mani. 8

­PADRE NOSTRO

­PREGHIERA CONCLUSIVA Signore tu che sei la luce che illumina ogni uomo, vieni e illumina le nostre menti, aiutaci a comprendere il mistero della tua persona, a riconoscerti come nostro salvatore. Fa che sappiamo lasciare le nostre piccole sicurezze per fidarci di te e seguirti con tutto noi stessi come fece il cieco Bartimeo. Per Cristo nostro Signore. AMEN



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.